Corriere dell'Isola n. 16 2016

Page 1

GRATIS

TEATRO

SPORT •

ISCHIA TEATRO FESTIVAL PROSSIMI APPUNTAMENTI a pag. 10 ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY

ISOLA

Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UNA STELLA PER MISIA LA DANZA E L’EDUCAZIONE

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

CAVALLO a pag. 4 Anno XX - n. 16 • 21 - 27 Aprile 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Mentre la stagione estiva sta per aprirsi, trapelano notizie riguardanti possibili interventi di valorizzazione... Cavallo a pagina 4

"ISCHIA PATRIMONIO DELL'UNESCO", MA QUANDO? L'EDITORIALE NASPI DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 2

APPUNTAMENTI ASPETTANDO ANDAR PER SENTIERI

a pag. 9

CALCIO, ISCHIA

pag. 10

CRISI SENZA FINE...E SONO CINQUE DOMENICA SI VA A MATERA


2

• PRIMO PIANO

21 - 27 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

Ischia a testa alta V

alorizzare un'Isola è possibile? Certamente, con l'aiuto di noi stessi tutto è possibile. Basta osservare quanto lavoro si celi attorno l'organizzazione di Andar Per Sentieri, l'evento simbolo del turismo sostenibile ad Ischia, che per la sua quarta edizione ha smosso social e sentieri sistemando e divulgando al tempo stesso tutto l'impegno degli organizzatori, affinchè le strade siano percorribili negli itinerari programmati. Una diffusione a suon di hashtag e condivisioni

che fa bene all'Isola ma soprattutto ai sognatori, a chi come me pensa sempre che sia proprio la mancanza di volontà a distruggere un'idea positiva e non la circostanza in cui essa si trovi a nascere. Ma il Corriere dell'Isola torna anche sul concetto di valorizzazione culturale del territorio, approfondendo la questione “Unesco”, e portando alta la bandiera di chi difende gli animali denunciando le barbarie del Circo, giunto sull'Isola per la solita

esibizione annuale. Un'Ischia che sembra alzare il capo, che flebile ma viva reagisce agli stimoli esterni e ne crea di suoi, dando corda a sogni che forse potrebbero divenire realtà prima o poi grazie all'impegno di giovani e meno giovani, uniti dal comune denominatore che altro non è se non l'amore per la propria "casa". Buona lettura con il Corriere dell'Isola, Free Press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

L'EDITORIALE DI GRAZIANO PETRUCCI

«NASPI»

N

on è possibile. Si continua a confondere le battaglie contro i mulini a vento, fatte per nobili motivi come la difesa di un diritto quale è quello sacrosanto rappresentato dalla tutela per l’indennità di disoccupazione per i lavoratori stagionali, con la guerra che dovrebbe avere un fine più ampio, raggiungibile e indispensabile, cioè affermare il diritto a quel lavoro che si cita- spesso a sproposito – nel primo articolo della Costituzione CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

Repubblicana. Insomma invece che lavorare soltanto per pochi mesi l’anno, seguendo e riproponendo l’attuale sistema di apertura e chiusura stagionale cui consegue un regime ormai obsoleto, non sarebbe meglio cambiare passo, bombardare e muovere azioni contro l’immobilismo imprenditoriale e avviare un meccanismo virtuoso che sarebbe generato dall’apertura d’estate e d’inverno delle strutture ricettive e alberghiere? La raccolta firme che hanno SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

avviato le associazioni nate in difesa dei diritti dei lavoratori stagionali stanno perdendo una grande occasione. Vale a dire quella di stimolare la classe dirigente e imprenditoriale a cambiare, trasformare, una parte fondamentale del sistema economico-produttivo dell’isola prendendo una strada diversa. É davvero così difficile pensare, e realizzare, che l’ideale oggi è il lavoro dodici mesi l’anno, affermando così il diritto, invece che nascondersi dietro la con-

vinzione illusoria che l’indennità di disoccupazione è il mezzo più adatto e idoneo per garantire il “pane” ai propri figli? Davvero siamo ancora disposti a credere che il Governo farà un passo indietro sulla NASPI e lascerà l’indennità tradizionale, magari migliorata sotto certi aspetti, per farci (fessi e) contenti? Non sarebbe meglio destinare le risorse di tempo, spazio, energia, ad altro e prolungare la stagione, anche per soli dieci mesi, e prendere una pausa negli altri due?

Il rischio, più grande, è quello di entrare in un gioco al massacro delle possibilità. Di tirare continuamente la corda dal verso opposto a causa dell’assenza di una ragione che altrimenti sarebbe capace di terminare le azioni inutili per un vantaggio più plausibile. E in questo gioco, il rischio più importante e imponente è quello di continuare a stare fermi nell’attesa che accada qualcosa. Da sola. Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA BENESSERE •

21 - 27 Aprile 2016

3

PRIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • A cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco. La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE) AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE! INFO E PRENOTAZIONI

081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578 Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...


4

• PRIMO PIANO

21 - 27 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

Mentre la stagione estiva sta per aprirsi, trapelano notizie riguardanti possibili interventi di valorizzazione

TURISMO CULTURALE,

QUALCOSA SI MUOVE A FORIO(?) Negli scorsi mesi si parlava di una possibile candidatura di Ischia come patrimonio UNESCO (organizzazione delle nazioni unite per la Scienza la cultura e l’educazione), e una nomina del genere è motivo di grande prestigio, anche se c’è ancora molta strada da fare per sperare che si arrivi alla ribalta mondiale • di Rossella Cavallo

F

a sempre un certo effetto osservare un paesaggio, visitare un castello , o passeggiare in un centro storico e pensare che ci stiamo aggirando tra quelli che l’Unesco considera patrimonio mondiale, siti che per la loro importanza storica, naturale e culturale attirano su di se attenzione e interesse da ogni dove. Sono in tanti gli isolani che pur guardando con una certa ammirazione scatti di destinazioni tanto lontane, sono consapevoli della bellezza e delle potenzialità di tutto ciò che ci circonda. Ne sono consapevoli anche quelli, per così dire, ‘addetti ai lavori’, ossia quelli che hanno in qualche modo orientato la loro professione e il loro operato a favore di tutto ciò che può essere utile per promuovere l’isola d’Ischia e, anzi, darne un immagine diversa, migliore, di un isola che non sia meta unicamente delle vacanze al mare bensì che sia meta, per esempio, di tour di stampo culturale, o, perché no, enogastronomi-

co. Conosce bene le risorse positive di Ischia, per far e un esempio, il dott. Pietro Greco, che sedici mesi or sono presentava tramite il volume “Ischia patrimonio dell’Umanità. Natura e cultura”, non solo il risultato di ricerche e studi, ma anche una proposta di portata internazionale, cioè la candidatura di Ischia come sito Unesco. Non era considerata una impensabile, data la bellezza paesaggistica e il suo ricco bagaglio di storia: Ischia è testimone dell’evoluzione culturale della civiltà e, allo stesso tempo, costituisce un esempio eminente dell’interazione uomo-ambiente. Diversi mesi dopo, ad avvalorare questa prima proposta, c’è stato il convegno “l’isola d’Ischia, Patrimonio dell’Umanità”, un evento pensato per le scuole,

cui ha preso parte anche Vito Iacono, che i più conoscono come consigliere d’opposizione del comune di Forio, ma che è anche presidente delle “Strade del vino e dei prodotti tipici dell’Isola d’Ischia”: è in quella occasione di incontro con giovani studenti ed importanti personalità del settore come l’ambasciatore Francesco Caruso, che Iacono dichiarò che “la nostra isola ha delle potenzialità su cui poter lavorare: è ricca di beni ambientali, siti archeologici e giacimenti territoriali che la rendono unica, senza dimenticare le antiche tradizioni legate alla viticoltura e alla produzione dell’ottimo vino”, ma a destare particolare interesse è l’impianto territoriale, infatti “si pensi alle parracine, cioè i muri a secco costruiti con pietre di tufo

attorno a stradine e campi. Già queste da sole potrebbero essere considerate patrimonio Unesco. In Campania ci sono già dei siti Unesco, basti pensare alle aree archeologiche di Paestum e Pompei, o al centro storico di Napoli, al Parco Nazionale del Cilento. Ischia con questo riconoscimento avrebbe una visibilità mondiale ma il suo programma di valorizzazione sarebbe svolto contemporaneamente alla promozione di tutto il territorio regionale.” Queste parole vennero pronunciate nell’ambito di una conferenza con l’istituto alberghiero, ci si augurava di riuscire ad indirizzare loro ed in generale tutti i profili giovani ad un corretto percorso formativo, che fosse in grado di far loro comprendere la stretta connessione che esiste tra

occupazione e sostenibilità, e questo auspicio ha adesso, con la riforma ASL, cioè Alternanza Scuola Lavoro, la possibilità di diventare realtà. Questo programma, che entrerà in vigore nei licei e negli istituti professionali, prevede l’integrazione dei programmi di lavoro con le materie oggetto di studio, e a stipulare le convenzioni con le scuole ci saranno anche musei ed istituzioni culturali, che più di tutte le altre aziende riusciranno a risvegliare nei ragazzi più giovani coscienza civica e un certo amore per ciò che li circonda, imparando a rispettare e valorizzare le risorse offerte dal territorio. Anche se, ci sono stati momenti in cui sembrava che la cultura isolana volesse essere (s)venduta: è il caso di Lacco Ameno. I rumors

volevano che l’amministrazione comunale fosse intenzionata a vendere la villa che fu di Rizzoli, che ancora adesso ospita i tesori portati alla luce dall’archeologo tedesco Giorgio Buchner, tra cui la celebre coppa di Nestore, allo scopo di contribuire al risanamento della poco felice situazione finanziaria in cui si trova il comune. Smentita più e più volte questa voce dal sindaco Giacomo Pascale, che non solo non aveva la minima intenzione di vendere la villa, ma ne sottolineava anche l’impossibilità dal punto di vista commerciale e amministrativo. È passato un po’ di tempo da quando si discuteva di questa notizia, e nessuno, almeno nel male, ha messo le mani sulla villa. Per fare del bene, per farne un perno cardine del tanto sospirato turismo culturale dell’isola, il posto c’è. Qualcosa però in questo periodo da parte di Vito Iacono sembra muoversi in vista di una svolta positiva per l’isola, in quanto è stata chiesta la convocazione del Consiglio Comunale con attenzione alle tematiche di sviluppo e fruibilità del patrimonio culturale isolano, ed in particolare si ha come obiettivo riprendere in mano le redini della Villa Colombaia e di ripulire letteralmente la zona di Zaro. Chissà che il punto di svolta cruciale per la nostra isola non venga proprio dal Comune del Torrione: per arrivare alla nomina ‘Unesco’ bisogna curare anche e soprattutto il dettaglio.

La ‘voce’ di Artemisia…a ritmo della danza

UNA STELLA PER MISIA: LA DANZA E L’EDUCAZIONE L’associazione Artemisia, nell ambito di Scuola Music Lab inserisce una serata di beneficenza, per ricordare Misia attraverso la sua più grande passione, la danza • di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Lo scorso 14 aprile, il CineTeatro Excelsior ha prestato il suo parlo alla danza per la serata organizzata da Paolo Massa, capofila dell’Associazione Artemisia. Una serata organizzata a scopo benefico, che ha avuto come protagonista assoluta la danza, tra le più grandi passioni di Misia. Quando danzava era impossibile non notarla,

perché due caratteristiche così diverse, la grazia e la grinta, in lei si fondevano perfettamente. E per poter permettere all’associazione di riuscire a seguire il lungo percorso più volte illustrato dallo stesso Paolo, è stata scelta la serata del 14 aprile per fare spazio alla danza: si sono susseguite le esibizioni di diversi licei coreutici della provincia, per esempio il Suor Orsola Benincasa di Napoli o il Conti di Aversa. Coprotagoniste sono state le scuole di danza “Il Balletto” , “La compagnia della Danza”, “Studio Danza” e, ovviamente, la “Body Ballet Dance”. La serata dedicata ad Artemisia ha in realtà fatto da contorno ad una realtà completamente nuova della

nostra isola, che quest’anno ha accolto gli studenti e gli inseganti di diverse scuole per un momento di scambio e di una sanissima competizione, e anche per osservare la didattica sotto un altro punto di vista, quello che va a stimolare

la creatività e la passione dei giovani. ScuolaMusicLab aveva dei precisi obiettivi, quali l’educazione alla sensibilità artistico/musicale, l’educazione alle relazioni, alla comprensione del turismo culturale / responsabile, e dunque alla

solidarietà e al rispetto, ed è in quest’ottica di agonismo e di sentita partecipazione che ha trovato il suo posto una serata sì in memoria di una ragazza speciale e che tutta la comunità isolana ricorda con affetto, ma soprattutto voleva essere motivo di riflessione e di ‘apertura’, un invito a seguire le proprie inflessioni artistiche, e di non voltare le spalle alle difficoltà che i disturbi del comportamento alimentare possono portare. Questa serata è stata anche un modo per tenere alta l’attenzione su un problema che è purtroppo più diffuso di quanto si creda. Causa di tanta ‘sordità’, è dovuta all’ignoranza da intendersi nel senso più genuino del termine: non c’è informa-

zione, i disturbi del comportamento alimentare sono un tabù e si tende a sottovalutare il fatto che il problematico rapporto con il cibo è semplicemente la fase terminale di un percorso (o un declino?) psicologico molto complesso, che ha profonde radici . Paolo Massa unisce la sua drammatica esperienza a quella della sua professione, di docente di educazione fisica e di coach nella sua scuola di danza, la Body Ballet Dance, dove c’è un altissima percentuale di adolescenti, per colmare ogni tipo di vuoto che c’è in questo ambito: da quello burocratico a quello conoscitivo. È un percorso lungo, ma l’associazione Artemisia ha al suo seguito tantissimi sostenitori.


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

21 - 27 Aprile 2016

Prosegue la battaglia isolana

NO AL CIRCO ANIMALI AD ISCHIA Nei giorni scorsi, Luigi Mennella, il giovane isolano fattosi promotore della battaglia contro il circo animali, ha organizzato due manifestazioni di sensibilizzazione sul tema • di Sara Mattera

I

SCHIA - Continua la battaglia di Ischia per dire “No” al circo animali. La scorsa domenica, infatti, è stato organizzato un evento pacifico per manifestare il dissenso isolano verso chi sfrutta quegli animali che, invece, dovrebbero vivere in libertà. Una battaglia questa, intrapresa dalla comunità isolana nelle scorse settimane, all’indomani dell’arrivo sul nostro territorio del Circo Darix Togni che, dallo scorso 8 Aprile, è stazionato a Fondo Bosso. “Purtroppo- aveva detto Luigi Mennella, giovane isolano, in un video pubblicato sul proprio profilo di facebook e diventato subito virale- molte persone associano il circo agli animali, quando invece non è per niente così. Il circo presenta spettacoli bellissimi fatti dalle persone. Gli animali non scelgono di fare questi spettacoli e se devono soffrire, anche semplicemente restando in gabbia, e non è poco, questo circo non s’adda fa. Io dico no al circo animali, non posso cambiare il mondo, ma il mio territorio me lo difendo”. Sulla scia di queste riflessioni, Luigi aveva, dunque, invitato tutti gli isolani a boicottare il circo Togni in nome anche di quella battaglia, intrapresa

nel Dicembre del 2014, quando la sezione ischitana dell’Enpa, promosse una petizione per chiedere al sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino, di vietare, sul territorio nostrano, gli spettacoli circensi con utilizzo degli animali seguendo, così, l’esempio di altre città italiane. Ed è stato sempre Luigi, insieme ad altri cittadini isolani, ad aver organizzato, la scorsa settimana, ben due eventi di sensibilizzazione su questa spinosa tematica. “Manifestiamo- aveva scritto Luigi per l’occasione- un dissenso senza fare la guerra. Non ce l’abbiamo con il circo Darix nello specifico. La nostra è una semplice manifestazione verso delle vite animali utilizzate per mero guadagno da parte di alcuni.” E così, sia martedì 12 che domenica 17 Aprile, Luigi, assieme ad un gruppetto di giovani isolani, è sceso in piazza per manifestare “silenziosamente”. L’evento di martedì si è svolto nella Piazzetta San Girolamo, mentre quello di domenica nel piazzale di Ischia Ponte. Per l’occasione è stato allestito un banchetto a scopo informativo

sull’argomento. “Nonostante il rap porto Eurispes 2015- hanno scritto i ragazzi nell’informativa distribuita al pubblico- rilevi che il 68% degli italiani sia contrario all’uso di animali nei circhi, la legge italiana è rimasta praticamente immutata. Nonostante siano passati 45 anni e il modo in cui la società si rapporta agli animali sia radicalmente cambiato in molti settori, oggi la legge di riferimento sui circhi è quella di sempre. Il fatto che gli animali- spesso appartenenti a specie esotiche e in via di estizione- vengano costretti, in modo anacronostico e primitivo, a fare spettacoli per un pubblico pagante e a vivere in condizioni contrarie alla loro natura, non è stato finora considerato come ragione sufficiente a modernizzare questa legge”. Oltre distribuire l’informativa, però, durante le due giornate sono state raccolte le firme per la petizione “No al Circo con animali ad Ischia”. La petizione in questione era già stata lanciata, nelle scorse settimane, sul sito “firmiamo.it” che ha raggiunto in poco tempo le 5.227

firme e che ha trovato, anche sulla carta stampata, il pieno consenso di molti isolani, scesi in piazza per appoggiare questa causa. Una causa che, però, nonostante tutte le buone intenzioni, non è stata esente da critiche. Diversi, infatti, sono stati i cittadini isolani ad aver sostenuto che ci siano ben altre cause per cui si combattere e per le quali bisognerebbe mostrare altrettanto interesse. Alcuni, quindi, hanno invitato Luigi e quanti in queste settimane hanno manifestato il proprio dissenso verso la questione circo, ad usare la stessa grinta anche per altre cause. E, a queste critiche, non è mancata, però, la risposta da parte di Luigi. “Sto semplicemente difendendo una causa- ha dichiarato il ragazzo in un nuovo video pubblicato sul web nei giorni scorsi- parlando ed esponendomi al posto di chi non può farlo. Quindi, è inutile allargare, in maniera esasperata, l’argomento animali associandolo ad altri argomenti. La causa che, in questo momento, io sto portando avanti assieme agli altri è legata al circo con gli animali. Se

VENERDI’ 6 MAGGIO SERATA IN COMPAGNIA DEI PH

da noi trovi la vera costata di scottona marchigiana

esitono, poi, altri argomenti, non bisogna per forza cercare qualche associazione o un politico di turno che prenda in mano la causa e, come in questo caso che un argomento ha sensibilizzato buona parte della popolazione, anche negli altri casi, se gli argomenti vengono esposti per bene, senza creare caos e senza essere maleducati, di sicuro si troverà un positivo riscontro. Siamo molto lusingati sia dei complimenti che delle critiche ricevute, perché sono, in entrambi in casi, delle opportunità per aprire gli occhi”. Critiche apparte, comunque, sembra proprio che la causa abbracciata da Luigi continui a riscontrare un certo successo sul nostro territorio isolano ed è molto probabile che anche nei prossimi giorni siano organizzati altri momenti di sensibilizzazione. Una domanda, però, a questo punto sorge spontanea: nonostante il chiaro dissenso manifestato dai cittadini isolani verso il circo animali, i sindaci si ricorderanno in futuro di queste vertenze?


6

• PRIMOPIANO

• A cura di Salvatore Rullo,

La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

www.corrieredellisola.com

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco.

21 - 27 Aprile 2016

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...


redazione@corrieredellisola.com

PRIMOPIANO •

21 - 27 Aprile 2016

7

Cosa aspetta l’Amministrazione Ferrandino ad intervenire?

NELLA PINETA DEGLI ATLETI IL PARCO-GIOCHI DELLA VERGOGNA Giostre rotte e rifiuti ovunque, che vergogna! • di Gennaro Savio

I

SCHIA - Nei giorni scorsi con un dettagliato servizio giornalistico abbiamo denunciato l’impossibilità, da parte degli alunni del Circolo Didattico Ischia 1, a poter utilizzare il parco-giochi presente nel cortile della scuola materna ed elementare di Fondobosso a causa della presenza di giostrine che risultano rotte da anni. Ebbene, l’altro ieri, con foto molto eloquenti, Silvana Mattera sul suo profilo FaceBook ha denunciato lo stato di pericolo e di abbandono in cui versa un altro parco-giochi, quello che si trova all’interno della pineta degli Atleti dove, cosi’ come potete vedere dalle immagini che scorrono in sovraimpressione, le giostrine sono praticamente tutte rotte: da non credere!!! Ponti sconnessi e con buche enormi in cui i bambini possono “sprofondare” e farsi male, sedili delle altalene spaccati e fuori uso, corde sfilacciate, grosse viti che fuoriescono dalla parete di un gioco e tappeto salato in più punti. Tanto quanto basta per rendere pericolosissimo un luogo dedicato ai più

piccoli: assurdo!!! Ma non è tutto. Infatti oltre alle incredibili insidie, tutta l’area è letteralmente ricolma di erbacce, fogliame e rifiuti che evidentemente non vengono rimossi da tempo. E cosi’ quello che dovrebbe essere un parco-giochi, si è trasformato in un luogo pericolosissimo dal quale è bene che i bambini stiano quanto è più lontano possibile. E pensare che in questi giorni il vicesindaco Enzo Ferrandino sul suo Profilo FaceBook ha annunciato la bonifica dei parcheggi comunali, quelli che L’Amministrazione guidata da Giosi Ferrandino tiene abbandonati da anni. Caro Enzo, a causa del malgoverno della vostra compagine amministrativa purtroppo è tutto il Comune a necessitare di una bonifica anche se l’unica “bonifica” da auspicare, è quella amministrativa che speriamo gli elettori mettano in atto alle prossime elezioni comunali mandando definitivamente a casa culture politiche padronali ed antipopolari ed eleggendo un potere politico popolare che possa finalmente far rinascere il nostro comune. Ischia ne ha proprio bisogno. E se è risaputo che l’intero Comune di Ischia è

CHI È INTERESSATO AD ADOTTARLI PUÒ CONTATTARE I VOLONTARI DELLA LEGA PER LA DIFESA DEL CANE

ISCHIA, SETTE CUCCIOLI DI CANE CERCANO “CASA”

ormai da anni in balia di un assurdo abbandono sociale, certamente non possiamo tollerare che un parco-giochi destinato ai nostri figli versi

in una condizione di intollerabile pericolo. Sindaco Giosi Ferrandino e amministratori tutti, vi decidete ad intervenire ad horas???

L'Atelier Antonio Capasso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00

di Gennaro Savio Sull’isola d’Ischia sette cuccioli di cane cercano “casa”. E da alcuni giorni nella speranza che qualcuno possa adottarli, i volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane stazionano nelle varie piazze isolane dove sono tantissimi i residenti e i turisti che passeggino approfittando delle giornate soleggiate. Domenica i cuccioli, amorevolmente accuditi dai volontari, erano a Ischia Ponte e precisamente all’ombra del maestoso Castello Aragonese. Cosi’ come ci hanno detto i volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, i cani sono già stati sverminati e microchippati e chiunque è interessato ad adottarli può contattare la signora Franca Iacono al numero338.3585693.

in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 Infoline 3319719415 (Lia) - Carmine 3393876042 www.ateliercapasso.it


8

• APPROFONDIMENTO

21 - 27 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

La Quarta Parete il 22, 23 e 24 aprile presenta un classico di Eduardo Scarpetta

CINE…AMADO A CURA DI CRISTINA MIGLIACCIO

‘O SCARFALIETTO

AL CINEMA CON VALENTINA PIESCO

O

‘ Scarfalietto è una delle commedie più belle di Eduardo Scarpetta, scritta nel 1881 e divisa in 3 atti andra in scena il 22, 23 e 24 aprile nell’ambito della Rassegna del Teatro Isolano. Il primo atto si svolge nella casa di Amalia e Felice Sciosciammocca, giovani sposi, i quali, a seguito di continui litigi che vedono coinvolti anche i loro camerieri Michele e Rosella, decidono di separarsi chiamando in causa i loro avvocati Anselmo e Antonio. Nella lite viene coinvolto anche il malcapitato Gaetano Papocchia, uomo curioso e dal carattere singolare, che si rivolge ai coniugi per prendere in fitto una casa di loro proprietà nella quale sistemare la sua giovane amante, la ballerina Emma Carcioff. La scena del secondo atto è ambientato dietro le quinte del teatro dove lavora Emma, nel quale fervono i preparativi per il nuovo spettacolo. Qui si reca spesso Don Gaetano, che ricopre di gentilezze la ragazza, non sapendo che la stessa ballerina è amata anche da Antonio. E qui capitano anche Felice e Amalia, che pretendono a tutti i costi che Gaetano diventi loro testimone nella causa di separazione. Nella confusione generale si inserisce anche Dorotea, moglie di Gaetano, che, venuta a sapere della storia di suo marito

Tutti hanno un film preferito. Quello di Valentina porta al cinema un drastico avvenimento storico attorno al quale si tesse un’avvincente storia d’amore e amicizia: “Pearl Harbor”.

R

afe e Danny sognano di diventare piloti sin da bambini. La loro amicizia si costruisce tra i sedili di un vecchio biplano e un’ingenua simulazione di battaglia, eppure il loro legale da adulti verrà compromesso con il sopraggiungere della spietata e fin troppo realistica guerra. Micheal Bay produce e dirige nel 2001 “Pearl Harbor”, pellicola drammatica dai riferimenti storici con volti protagonisti Ben Affleck, Kate Beckinsale e Josh Hartnett. A scegliere il film è stata Valentina Piesco, talento canoro della nostra isola nonché reduce dalla vittoria della seconda edizione di Voice’s Tour Festival a cura di Mino Ferrandino. «Il film parla prettamente dell'attacco alle Hawaii durante la Seconda Guerra Mondiale, ma presenta come sfondo questa storia d'amore sofferta di due amici che amano la stessa donna» ha spiegato Valentina. Rafe e Danny conoscono per la prima volta il sapore dell’amore e si ritrovano a condividerlo per la stessa persona, deteriorando a primo impatto ciò che resta della loro amicizia. «È un film che dà speranza perché, nonostante la sofferenza, pone sempre qualcosa per cui combattere e andare avanti. È un film che dimostra come l'amore vinca sempre su tutto. Adoro gli attori e la sceneggiatura, ma vivendo di pane e musica, credo che la sua colonna sonora sia una delle più belle di tutti i colossal conosciuti: ogni volta mi fa piangere a dirotto!» Non a caso, “Pearl Harbor” nel 2002 si è aggiudicato il Premio Oscar per la nomination di “Miglior montaggio sonoro”. Film combattuto dalla critica, per via della quale ha ottenuto etichette di catalogazione come “film patinato” o poco accurato. Traendo spunto da una storia vera, il regista Bay ha realizzato una pellicola in cui il tratto predominante è senza ombra di dubbio il contesto storico. Nonostante nella fase iniziale si dia spazio alla classica storia sentimentale, il film prende piede realizzando ben quaranta minuti di scene di guerra con l’attacco a Pearl Harbor. La storia d’amore si costruisce anche tra le macerie. Infine, Valentina conclude spiegando perché dovrebbe essere visto “Pearl Harbor”: «Vorrei consigliare questo film sia perché parla di fatti realmente accaduti, sia perché non si può fare a meno di appassionarsi alle storie dei tre personaggi principali: due uomini che si contendono l'amore della stessa donna, una donna dal fascino tipico degli anni ‘30! L’unica pecca è che dura tanto, quindi può risultare lento nello sviluppo della storia». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

DAVID DI DONATELLO 2016: i vincitori del cinema italiano

con la ballerina, è decisa a chiedere giustizia. Il terzo atto è ambientato in un’aula di tribunale, dove convengono tutti i personaggi della commedia e dove, dopo le testimonianze e le arringhe degli avvocati, la

giuria potrebbe proclamare il verdetto finale. Ma nell’atmosfera esagerata e inverosimile delle storie di Scarpetta, tutto è possibile…

Nella serata del 18 Aprile, si sono celebrati i sessant’anni del premio cinematografico italiano più importante: il “David di Donatello” (dal quale nome ci si riconduce all’omonima statua che viene assegnata in miniatura come premio ai vincitori). L’accademia del cinema italiano, sin dal 1956, ha inaugurato una premiazione annuale per il nostro cinema (che più comunemente viene paragonata alla premiazione americana degli Oscar) e quest’anno a predominare è stato un film di supereroi made in Italy inteso come un debutto alla regia per l’esordiente Gabriele Mainetti: “Lo chiamavano Jeeg Robot” si è aggiudicato ben sette David, seguito da due statuette sia per “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese che per “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone. Piccolo spazio anche per il film di Sorrentino “Youth – La giovinezza”, con il quale David Lang si aggiudica il premio per la categoria di “Migliore musicista”.

NUOVA GESTIONE

• VENDITA GAS IN BOMBOLE • COMODATO D’USO E INSTALLAZIONE GRATUITA • SERBATOI GAS PER USO INDUSTRIALE E CIVILE


redazione@corrieredellisola.com

9

RUBRICHE •

21 - 27 Aprile 2016

Percorsi e date dal 24 aprile al 1 maggio

ASPETTANDO ANDAR PER SENTIERI Al via la IV edizione del fortunato evento dedicato al turismo ecosostenibile

E

' uno degli appuntamenti maggiormente seguiti e apprezzati degli ultimi anni. Certamente Andar per Sentieri, ormai alla sua quarta edizione, si preannuncia una vittoria per chi ci ha creduto e continua a credere nel turismo ecosostenibile e negli eventi locali di alto valore naturalistico e culturale. L'evento nato dall'unione di più associazioni, si terrà ad Ischia dal 24 aprile al 1 maggio e consiste nella scoperta di diversi sentieri dell'Isola d'Ischia, di media e facile difficoltà, accompagnati spesso da pranzi in posti tipici e visite ad antiche strade dimenticate. Un modo per scoprire quell'Ischia Insolita che non tutti conoscono, anche per gli stessi isolani che a quanto pare, sembra siano diventati i primi fan dell'evento! Di seguito tutte le date e gli itinerari di Andar Per Sentieri. Domenica 24 Aprile due itinerari che vi porteranno in una sola destinazione, per iniziare al meglio la quarta edizione di Andar Per Sentieri. Il primo da Serrara al Fango attraverso le Case di Pietra, il secondo da Celario, passando per Montecito e giungendo a Via Crateca percorrendo l'antica “Via dell'Allume”. Lunedì 25 aprile Bosco della Maddalena- Fiaiano “Il bosco delle Pinete”. L’escursione comincia da uno dei complessi vulcanici più recenti e quindi meglio conservati dell’isola. Partendo dal Bosco della Maddalena a Casamicciola Terme, che sorge su un duomo vulcanico, si arriva al confine tra il Montagnone, ricoperto di macchia Mediterranea selvaggia, ed il Monte Rotaro regno di una fitta pineta. Attraversando la cresta del cratere ed ammirandone il fondo, si prosegue fino ad un campo fumarolico in attività, testimonianza, assieme alle fonti termali ed alle emissioni emerse e sommerse di gas di altro tipo, della attività vulcanica dell’Isola. Ivi,

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tra la variegata flora, è presente la specie rara Cyperus polystachyus (papiro delle fumarole), specie tropicale non originaria che ha trovato proprio in prossimità delle fumarole di questa isola un microhabitat favorevole per la sua crescita. Si prosegue quindi verso il Vulcano “Fondo Ferraro” per arrivare al piccolo centro abitato di Fiaiano e tuffarsi poi nella verde Pineta, che sorge sulla colata del Cratere dell’Arso (ultima eruzione dell’isola 1301). Il percorso si conclude ritornando al Porto d’Ischia. Martedì 26 aprile Serrara Fontana- Epomeo: “il sentiero dell'Eremo”. Il percorso parte nei pressi del ristorante Bracconiere a Serrara dove, attraverso paesaggio selvaggio ed affascinante sul versante ovest dell’isola, si arriva fino al bosco dei Frassitelli ,un terrazzo di acacie fittissime. Nel bosco le robinie fanno ombra a rocce ricoperte di muschio, licheni, e finocchi selvatici. Il sottobosco, è il regno del coniglio selvatico che ha rivestito e riveste un ruolo fondamentale nella tradizione culinaria locale. Arrivata all’altezza di un arco in pietra, che da modo alla fantasia di viaggiare nello spazio e nel tempo, il percorso prosegue ripidamente in salita fino ad arrivare ad uno sterrato che porta a Pietra dell’Acqua (enorme masso di tufo che funge da cisterna, da cui il nome). Si è ormai giunti sulla cresta del Monte Epomeo, ed il percorso prosegue fino ad arrivare alla cima più alta dell’isola, Punta San Nicola, dove è presente un eremo scavato nell’enorme masso di tufo verde che costituisce la cima stessa. Da questo punto attraverso un antico tratturo inciso nella roccia, che poi diventa mulattiera, passando attraverso un bosco di castagni, comincia la discesa che ci porta fino alla piazza di Fontana. Mercoledì 27 aprile “Panza tra storia e natura”. Partenza dalla sede della Pro Loco di Panza dove, attraverso una strada che percorre il centro della frazione, ci si addentra in un canalone ricoperto da un fitto boschetto di lecci ed eriche per raggiungere poi la baia della Pelara,

pregevole geosito testimonianza di centinaia di migliaia di anni di eventi vulcanici, da dove si gode di una vista mozzafiato; la discesa è introdotta da una ripida gradinata con scalini in legno intagliati nel tufo che portano ad una parete stratificata di pomici, ceneri e lapilli. Da qui il sentiero si snoda attraverso un rigoglioso boschetto di querce e lecci, ma ritroviamo anche specie tipiche della macchia mediterranea: l’erica, il corbezzolo ed il lentisco. Oltre la radura, una scala rustica, realizzata dai volontari della Pro Loco ci Panza, consente di superare il dislivello in modo agevole, per arrivare alla costa e al mare. La risalita sarà accompagnata dalle essenze e dai colori delle piante che crescono nella baia e ci porterà verso la punta del Monte di panza, da dove l’occhio si perde nell’immensità del mare. Un belvedere che invita alla meditazione Giovedì 28 aprile Vatoliere-Campagnano “Il sentiero dell'Anima”. Il percorso inizia intorno al cratere “Vatoliere” direzione “Madonna Montevergine”. Si prosegue per un sentiero irto ma affascinante, la “Scarrupata di Barano” le cui pareti mostrano begli esempi di materiali vulcanici stratificati (tufo, pomici, lapilli, ceneri bianche, roccia trachitica) e arrivati sul promontorio tra vigneti, macchia mediterranea ed un castagneto si sale su Monte Vezzi, un duomo Vulcanico di 392 m. La discesa dalla cima verso Piano Liguori ci offre un bel panorama su Punta San Pancrazio (156 m) con la caratteristica chiesetta a strapiombo sul mare. Durante il tragitto si incontrano vecchie cantine scavate nella roccia integrate nei terrazzamenti della zona che guardano lo splendido scenario del mare aperto e che incontra le altre isole del Golfo (Procida, Vivara e Capri) e la Costiera Amalfitana. Si prosegue per un agile sentiero a strapiombo su varie insenature nelle quali confluiscono terrazzamenti ripidissimi coltivati a vigneti. Tra questi vigneti e costeggiando la splendida Baia di Cartaromana in fondo alla

QUESTA SETTIMANA IN OFFERTA... HUGO BOSS THE SCENT

€ 45,00

quale sono ancora visibili i resti di “AENARIA” la vecchia Ischia Romana sommersa si completa l’escursione con il rientro a Campagnano. È di certo un’escursione che consente alla mente ed all’anima di riequilibrasi con il corpo. Venerdì 29 aprile Montecorvo e Bocca di Tifeo. Partenza dalla sede della Pro Loco di Panza dove, attraverso una strada che percorre il centro della frazione, ci si avvia verso la parte alta: Monte Corvo. Il tratto è ricco di segni che testimoniano le tradizioni contadine del luogo: case di pietra, parracine, antiche cisterne di acqua scavata nella tenera roccia tufacea, vigneti. La roccia è sicuramente l’elemento che più caratterizza questo luogo: essa testimonia un passato tumultuoso. I grandi massi tufacei rotolati dal monte Epomeo sono stati ribattezzati dai contadini Pietra Brox, Pizzo del Merlo, Pietra Martone. Continuando l’ascesa la strada lascia il posto ad un sentiero immerso completamente nella selvaggia macchia Mediterranea (lecci, lentischi, eriche, mirti ed erbe aromatiche. Dopo un po’ la salita si fa più ripida e il suolo più caldo: il sottobosco mediterraneo si congeda, lasciando il passo ad una vegetazione più esotica (fichi d’India, agavi), fino ad incontrare il mito dell’isola d’Ischia, “Tifeo”, che giace nelle viscere dell’isola e le cui lacrime fluiscono nelle acque termali. A Monte Corvo queste hanno preso la forma di vapori acquosi. La strada del ritorno si snoda attraverso il borgo di Monte Corvo, dove ancora è possibile trovare le tracce del vecchio insediamento ricavato dai grossi massi tufacei in una perfetta sinergia tra elementi naturale ed antropici. Sabato 30 aprile Buceto e Nitrodi “Tra sorgenti e vulcani”. Domenica 1 maggio giornata conclusiva dell'evento con riproposta dei due percorsi iniziali che porteranno entrambi alla bellissima Via Crateca, ove si terranno i festeggiamenti finali in tenuta tra vino, piatti tipici e divertimento.

MOSCHINO TOY 100 ML

€ 65,00

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!


10

• sport

21 - 27 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu vengono battuti anche dalla Juve Stabia, ma conquistano il terzultimo posto grazie alla penalizzazione ai danni del Martina Franca

ISCHIA quinta sconfitta di fila. Ora c’è il Matera • dalla redazione sportiva

stagione, l’Ischia domenica se la dovrà vedere con il Matera, squadra che sulla carta non ha nulla da temere al cospetto dei gialloblu. Armeno e compagni, però, sono chiamati a fare risultato: in caso contrario, non è da escludere l’ennesimo ribaltone in panchina.

È

crisi nera. L’Ischia Isolaverde conosce la quinta sconfitta consecutiva contro la Juve Stabia e mostra ancora una volta carenze tecniche e caratteriali che fanno paura. I gialloblu si rendono protagonisti della peggiore serie negativa della stagione, con Antonio Porta che “supera” i colleghi Bitetto e Di Costanzo, rispettivamente fermi a tre e quattro sconfitte di fila. La squadra isolana, chiamata al riscatto ad un mese circa dai play-out, propone ancora una volta una prova dalla doppia faccia: nel primo tempo Armeno e compagni mettono a più riprese paura ad una Juve Stabia tutt’altro che perfetta; nella ripresa, invece, ed è una costante della stagione gialloblu, gli ischitani escono letteralmente dal campo, facendosi vedere dalle parti di Russo solo nel finale. A preoccupare, così, come

già successo nelle scorse settimane, non è tanto una classifica che parla di penultimo posto in solitaria ma lo stato psicofisico di un gruppo che non sembra incarnare l’anima tipica delle squadre che lottano per retrocedere e che, necessariamente, mettono in campo grinta e voglia di rivalsa per avere la meglio su avversari tecnicamente superiori. Caratteristiche che

l’Ischia non ha e, a poche settimane dal gong finale, questo sembra suonare come la classica condanna sportiva. Un quadro tutt’altro che esaltante, questo, che si spiega anche solo con la contestazione (pacifica) dei pochi tifosi isolani presenti sabato al Mazzella e che hanno avuto un colloquio con il presidente Rapullino. Una contestazione motivata dal momento no

della squadra, dall’idiosincrasia verso Antonio Porta e dalla presenza in panchina del segretario Pino Iodice, uno che l’anno scorso non tenne certamente per sé alcune considerazioni negative sulla piazza ischitana (vedi un’intervista a Tuttomercatoweb della scorsa estate). Mentre circola la voce di un ritorno della squadra sull’isola per le ultime settimane della

LE SCONFITTE CONSECUTIVE 3 DINO BITETTO: Matera, Catanzaro, Cosenza 4 NELLO DI COSTANZO: Akragas, Melfi, Lecce, Casertana 5 ANTONIO PORTA: Foggia, Paganese, Benevento, Monopoli, Juve Stabia

L’AVVERSARIA. I lucani vengono da due sconfitte consecutive. Addio sogni play-off

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Benevento (-1) Foggia Lecce Casertana Cosenza Matera (-2) F.Andria (-1) Messina Paganese (-1) Juve Stabia Akragas (-5) Catanzaro Catania (-10) Monopoli Melfi Ischia (-4) M. Franca (-1) Cast. Romani (-1)

I GIALLOBLU RECUPERANO UNA POSIZIONE. L’Ischia gioca male, perde cinque gare di fila ma, incredibilmente, scala una posizione in classifica. Il paradosso dei paradossi si è consumato lunedì, a seguito della decisione del Tribunale Federale Nazionale che ha decretato la penalizzazione di un punto per il Martina Franca. I pugliesi, a cui viene inflitta anche una sanzione di 3.500 Euro, vengono puniti «per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, per non aver documentato alla Co.Vi. So.C., entro il termine del 16 febbraio 2016, l’avvenuto pagamento degli emolumenti, dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori per le mensilità di novembre e dicembre 2015».

Si parla, inoltre, di «dichiarazione non veridica attestante l’avvenuto pagamento». Nello specifico, si legge nella decisione, «i versamenti dovuti sono stati eseguiti dalla Banca il successivo 17 febbraio 2016» e, inoltre, «non tutti i soggetti, anche il 17 febbraio, sarebbero poi stati pagati integralmente, mancando il versamento della mensilità di dicembre 2015 ad almeno tre soggetti creditori». Un quadro, questo, che oltre alla penalizzazione e all’ammenda ha portato a tre e due mesi di inibizione all’Amministratore Unico e il Presidente del Collegio Sindacale della società, Luca Tilia e Gaetano Solito. Alla luce di questa decisione del Tribunale Federale, il Martina Franca scivola in penultima posizione: i pugliesi si ritrovano a 21 punti con l’Ischia, ma sono in svantaggio nei confronti diretti. Al momento, così, i gialloblu si ritroverebbero ad affrontare il Monopoli ai play-out, mentre il Martina dovrebbe vedersela con il Melfi. Saranno queste le sfide che chiuderanno la stagione?

63 59 57 56 53 48 43 42 41 39 37 35 32 32 29 21 21 11

14a giornata, ritorno MATERA – ISCHIA AKRAGAS – MESSINA CASERT. – F. ANDRIA CATANIA – MELFI CATANZ. – MONOPOLI COSENZA – FOGGIA J. STABIA – L.CASTELLI LECCE – PAGANESE M. FRANCA – BENEV.

Matera, vincere per uscire dalla crisi Attenzione all’ex Saveriano Infantino Tornare a vincere, dopo due sconfitte che hanno definitivamente chiuso il sogno play-off. Questo l’unico obiettivo del Matera di Mister Padalino, impegnato domenica nell’impegno interno con un’Ischia ancora più in crisi. A fare paura dei materani è chiaramente l’attacco, guidato dall’ex gialloblu Saveriano Infantino. 82 gol in carriera tra Serie D e Lega Pro, ma è dall’arrivo a Ischia che il classe ‘86 è diventato un bomber vero: 11 gol in 17 presenze con i gialloblu, 8 reti con la Carrarese in metà stagione e 9 da quando veste la maglia del Matera. Media gol mostruosa: 0,65 reti a partita, solo Pietro Iemmello riesce a fare meglio. Alla sua destra dovrebbe agire ancora una volta Gabriele Rolando, classe ‘95 scuola Sampdoria, mentre a sinistra spazio al velocista Mirko Carretta, da due anni a Matera (9 gol in totale) e con un passato tra Benevento, Andria e Gallipoli. A centrocampo Mister Padalino non sembra avere molte possibilità di scelta, alla luce della squalifica di un giocatore fondamentale come Francesco De Rose. A guidare il reparto ci sarà così la certezza Gaetano Iannini, napoletano Doc, alla terza stagione con la maglia del Matera e capace l’anno scorso di siglare la bellezza di 10 reti, a dimostrazione della sua grande abilità negli inserimenti. Al fianco di Iannini spazio ad un altro campano: parliamo di Marco Armellino, ex Vico Equense, ma soprattutto ex Reggina (con gli amaranto ha collezionato 38 presenze e 2 gol in serie B). A completare il reparto l’ex Juve Stabia Antonio Gammone, nato come attaccante ma che Padalino ha trasformato in un affidabile interno di centrocampo. In difesa, sui laterali, due stacanovisti in grado di percorrere in lungo e in largo tutta la corsia: a sinistra sicuro del posto un altro partenopeo come Giovanni Tomi, ex Martina Franca e anche lui con esperienze in Serie B con l’Ascoli (14 presenze per lui). A destra, invece, spazio oer Giovanni Di Lorenzo, prodotto della Reggina: con i calabresi ha calcato in 20 occasioni la Serie B, partecipando anche alla difficile stagione scorsa in Lega Pro. A guidare la difesa l’ex Albinoleffe e Padova Matteo Piccinni, forte di oltre 100 presenze in Serie B; al suo fianco un giocatore avvezzo alla categoria come Ingrosso. Tra i pali una certezza come Marino Bifulco: da quattro anni a Matera, precedentemente aveva già calcato i campi del professionismo con Aprilia, Chieti e Valle del Giovenco. PRECEDENTI. Sedicesima sfida tra le due squadre. Il bilancio generale è a favore dell’Ischia: otto vittorie gialloblu, tre pareggi e cinque successi lucani, con 15 gol campani e 18 materani. Il primo confronto risale al settembre 1967, quando allo stadio Rispoli di Ischia terminò 0-0 la gara valevole per la seconda giornata del Girone G di Serie D. Nella stagione 2012-2013 storica vittoria a Matera per l’Ischia con rete di Nigro: a fine partita i lucani recriminarono per un gol fantasma inesistente su parata miracolosa di Mennella. Nel dicembre scorso, incredibile 5-0 subito dai gialloblu al Mazzella


redazione@corrieredellisola.com

11

sport •

21 - 27 aprile 2016

cALcIo A 5, SERIE c2. Il derby che non ti aspetti: i gialloblu vincono 3-2 e portano i portosalvini ad un passo dalla Serie d

FUTSAL ISCHIA, CHE SGAMBETTO AI CUGINI DELLA VIRTUS!

V

ittoria dell’orgoglio di una Futsal Ischia retrocessa da settimane. In un derby infuocato, i gialloblu battono 3-2 la Virtus e inguaiano così i cugini, ormai anche loro con un piede e mezzo in Serie D. I portosalvini, adesso, dovrebbero compiere un miracolo impensabile nelle ultime due giornate: ci sono 4 punti da recuperare sul Cus Napoli sestultimo, un’impresa che sembra veramente fuori dalla portata della squadra guidata dalla bandiera Max Eroico. IL MATCh. Le due squadre giocano senza due pedine importanti: in casa Virtus manca il bomber Fondicelli, mentre la Futsal deve fare a meno di Giuseppe Di Meglio. Entrambi sono stati fermati dal giudice sportivo per una giornata. Al fischio d’inizio la Virtus fatica a carburare sin da subito, concedendo qualcosa in fase offensiva alla Futsal, con Acatrinei che accarezza la traversa di punta. Al 5’, però, Vuoso ha una grande occasione da pochi passi, sciupata dal pivot che spara alto. Dopo il vantaggio sfiorato dalla Futsal con Enrico Di Meglio (di testa su assist di Acatrinei), all’11 la Virtus va in gol con un gran contropiede di Manzi: palla al centro per Vuoso, che sul secondo palo buca Schiano per l’1-0. Ora la Futsal cede un po’ il passo concedendo molto a Fermo e soprattutto a Restituto: quest’ultimo, al 20’, colpisce il palo a porta spalancata. Successivamente è Schiano a salire in cattedra, salvando più volte sul diagonale di Testa e sul piazzato di Del Neso. Prima del fischio finale della prima frazione, un brivido corre sulla schiena della Virtus Ischia: infatti una carambola favorisce Di Scala, il pivot prova a girarsi, ma non trova la porta da posizione invitante. La Futsal Ischia rientra dagli spogliatoi più propositiva. Passano pochi secondi e Di Meglio E. coglie il palo dopo una grande

finale, che giunge dopo un derby rocambolesco e che sancisce la sconfitta della Virtus Ischia, che vede affievolire le speranze salvezza.

discesa; quest’ultimo al 10’ lancia un gran contropiede in tre contro uno, ma Massimo Eroico è fondamentale ad anticipare la mossa del laterale, intercettando alla grande la sfera. Da qui in poi solo Virtus in campo: Vuoso lavora bene un pallone per Manzi, che arriva con un istante di ritardo sul secondo palo. Al 12’ arriva il raddoppio dei portosalvini: su schema da angolo, la conclusione di Del Neso viene deviata, Fermo è il più lesto ad avventarsi sulla respinta, insaccando la rete del 2-0 che appare una mazzata psicologica per la Futsal, che inizia a concedere davvero tanto. La squadra di Eroico non riesce a chiudere i conti in più occasioni; al 22’ il momento-clou, Di Scala lascia partire un destro dalla distanza, Vitale è sulla traiettoria e “sporca” quanto basta la conclusione per mettere fuori causa De Nicola e riaprire il match siglando il 2-1 che interrompe il black-out della Futsal Ischia. Passano pochi istanti, la Virtus accusa il colpo e viene punita per la seconda volta: Acatrinei serve Di Meglio E. che gira col mancino trovando il pareggio al 24’. Tra le due reti c’è di mezzo il miracolo di Schiano, il quale salva un gol praticamente fatto su Vuoso, che si era avvitato in una splendida rovesciata sfiorando il tris portosalvino. Acatrinei al 26’ completa la rimonta con una conclusione pregevole dopo una giocata personale, regalando il 3-2 ai suoi e buttando

CENTRO SPORTIVO



nel baratro la Virtus Ischia, fino a qualche minuto prima in totale controllo della gara. Negli ultimi scampoli di gara De Nicola si lancia in avanti: proprio il portiere della Virtus giunge alla conclusione, ma di fronte c’è ancora Schiano che appare insuperabile fino al fischio

VIRTUS ISCHIA – FUTSAL ISCHIA 2-3 VIRTUS ISChIA: De Nicola, Lubrano, Testa, Eroico, Restituto, Manzi, Fermo, Vuoso, Mattera, Del Neso. FUTSAL ISChIA: Schiano, Curci, Lubrano E., Lubrano L., Di Scala, Di Meglio E., Di Meglio D., Di Iorio L., Di Iorio M., Zabatta, Vitale, Santaniello, Acatrinei. RETI: 11’ Vuoso, 12’ s.t. Fermo, 22’ s.t. Vitale, 23’ s.t. Di Meglio E., 26’ s.t. Acatrinei AMMONITI: Vuoso, Testa (Virtus Ischia) Di Meglio E. (Futsal Ischia)

BASkEt, SERIE d. gLI ISoLAnI pERdono con IL MugnAno MA conSERVAno LA cAtEgoRIA

cestistica iscHia, la salvezza c’È! Obiettivo stagionale conquistato per la Cestistica Ischia. I gialloblù di Antonello Ruggiero conquistano la salvezza nel campionato di serie D, senza neppure passare per la lotteria dei play out. Lo fanno grazie ad una serie di risultati favorevoli e nonostante la sconfitta arrivata all’ultima giornata del campionato: Esposito e compagni escono sconfitti dal campo, ma soltanto dopo aver giocato una gara maiuscola con il Delfino Mugnano, quarta formazione del campionato. Alla “Sogliuzzo” finisce 64 a 63 in favore degli ospiti, che però, nell’arco della gara in terra isolana, tremano più volte prima di conquistare una vittoria all’ultima respiro.

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@g mail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


12

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

21 - 27 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ITALCLIMA BY niGHt a cura di franco trani •

21 - 27 aprile 2016

13

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

euro + iva

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

20

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it

VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO)

BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515

FRANCESCO FITNESS CLUB REGALATI UN ANNO STREPITOSO!!!

ABBONAMENTO DI 1 ANNO CON 3 INGRESSI SETTIMANALI IN SALA ATTREZZI € 420,00

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI


14

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

21 - 27 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

annunci •

21 - 27 aprile 2016

15

Toro

Gemelli

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Preparati ad attraversare un periodo ricco di tante situazioni contrastanti e particolari. Devi solo stare con le orecchie tese ed essere pronto a qualsiasi evenienza. Ci saranno dei problemi sul lavoro non dovuti a causa tua, e dei piccoli screzi tra le mura domestiche. Sii un po’ più … tollerante.

Sei tra i pochi dell’intero Creato che se potesse tornare indietro nel tempo: “non tornerebbe”. Quel poco o tanto che hai, te lo sei guadagnato con il sudore della fronte, pezzettino per pezzettino, chi te lo fa fare di ricominciare tutto da capo. Ora sei concentrato e maturo per qualsiasi prova. … Auguri.

Non tutti i periodi sono uguali. Ci sono gli alti e i bassi, e questo è uno di quelli. Ma non devi allentare la presa per nessun motivo, tra poche settimane uscirai da questa crisi a testa alta con una bella esperienza in più sulle spalle. Possibilità di piccoli problemi meccanici e anche di quelli di cuore.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Se hai un dubbio per una scelta da fare non essere troppo preoccupato, lo saremmo tutti. E’ vero che “chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia e non sa quel che trova”, ma è altrettanto vero che nella vita dobbiamo essere capaci anche di afferrare al volo certe opportunità.

Ci sono tre cose che ti piacciono: essere ammirato, il rispetto e le gratificazioni nel lavoro. Le prime due te le stai guadagnando sul campo, per le gratificazioni purtroppo ancora c’è da aspettare, ma stai tranquillo, arriveranno anche queste. In arrivo ci sono invece possibilità di proposte di cambiamenti.

A volte è meglio una parola cortese con un sorriso, che mille promesse vane. Se hai in mente una programmazione per il futuro è questo il momento giusto per realizzarla, e lo devi fare senza indugiare. E’ probabile che parenti o amici ti chiedano qualcosa. Non dare, parlerebbero male lo stesso.

Ariete 21 marzo - 20 aprile

Scorpione

Bilancia

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Quando si cade da cavallo la prima cosa da fare è risalirci subito. Non sempre al primo colpo si centra il bersaglio, a volte, oltre a saperle le cose, bisogna imparare a dirle, avere il modo e l’atteggiamento giusto. Questa cosa i grandi venditori la sanno molto bene. Simpatiche conoscenze in arrivo.

Se non sei riuscito o se non riesci in qualche obiettivo significa che devi cambiare atteggiamento o tecnica. In certi casi per raggiungere il successo bisogna saper stravolgere tutto, bisogna improvvisare. Un tuo difetto, a volte, è pensare che sei sempre il migliore, ma un po’ di umiltà non guasta.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Approfitta di questo momento, per te magico, per realizzare i tuoi progetti, anche i più disparati. E’ un momento propizio anche per chiarire certe situazioni di cuore che ti stai trascinando dietro da troppo tempo. Getta pure le basi per collaborazioni che si dimostreranno nei prossimi mesi assai proficue.

Si sta avvicinando per te un periodo aureo che ti darà la possibilità di tirare un bel sospiro di sollievo sia ai fini economici che a quelli sentimentali. hai il tempo per organizzare tutto il palinsesto con comodo e senza fretta, ma assolutamente senza dormirci sopra. Mostrerai a tutti quanto vali realmente.

Sei appena uscito da situazioni molto altalenanti che però in compenso ti hanno dato esperienza e passionalità. Approfitta di queste 3/5 settimane per concentrarti ed organizzarti al meglio. Avrai dei problemucci in casa, ma la tua mente strategica saprà raggirare egregiamente l’ostacolo. Ma non abusare.

23 settembre – 22 ottobre

l’esperienza e serietÀ del dott. Bruno

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

AnnuncI gRAtuItI CaSa • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARraBILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BAraNO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • VENDESI appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe zona centrale vicino Ichia ponte, piazza degli eroi,pinete e mare (circa metri 70),composto da 3stanze, cucina e bagno con disempegno per ingresso e stanza, piccoli ripostigli, , ingresso indipendente,balcone, terrazzo . Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo, telefonare solo se veramente interessati Info 3336297206 • Vendesi piccola villette panoramicissima con 1600mq. di terreno (castagneto) Accessibile con auto e posizionata tra la spiaggia di maronti ,comune di Ischia e Casamicciola. Nuova, mai abbitata da finire solo esterni, dodata di ampio terrazzo. Composta da una stanza da letto, angolo cottura con stanza da pranzo ( termocamino con impianto a termosifoni e acqua calda) e bagno. silvia2906@ live.it oppure telefona al: 3336297206. € 270000 • Appartamento in Ischia, parco signorile, zona centrale e tranquilla, arredato, composto da due ambienti letto, soggiorno, angolo cottura, ba-

gno, due balconi, posto auto. Affittasi con regolare contratto e per periodi non inferiori ad un anno, esclusivamente a referenziati, euro 600 non trattabili. Richiedesi cauzione semestrale. Tassativamente astenersi perditempo, curiosi,intermediari,agenzie. 3477034952. • Barano fitto luminoso, came ra,cameretta,bagno,cucina,ter razzo. Ingresso indipendente Cell.338 5617851- 333 2221838 • Nel Comune di Casamicciola Terme si fitta per tutto l’anno piccolo appartamento, composto da : 1 camera da letto, 1 cucina con terrazzo esterno,1 bagno, già ammobiliato in ottimo stato abitativo recentemente ristrutturato, ideale per due persone, sito alla via Montecito Casamicciola Terme. Per info tel. 081995934 cell.3278355009 LaVoro • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISChIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI ChIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (ChIEDERE DI PARLARE

Quando ti viene in mente di fare qualcosa non ti lasciare condizionare dall’umore degli altri, falla, senza pensarci. Le 50.000 miliardi delle cellule del nostro corpo non farebbero mai niente per auto lesionarsi. Magari trova anche un po’ di tempo per riassettare qualche problema a casa.

Consiglio della settimana: I Latini dicevano “Dividi et impera”, è quello che i nostri politici fanno da tanti anni. Ci creano tutti questi problemi in modo che, anche volendo, non ce la facciamo ad alzare la testa.

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

CON IL DIRETTORE) • Cercasi “Animatori” ragazze/i x mini e junior club, dinamici, allegri, intraprendenti capaci di lavorare e vivere in equipe e a contatto con la gente. Ti reputi il candidato ideale? Allora cosa aspetti?! Entra anche tu a far parte del nostro Staff ! Per info chiamare il 3497053067 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi Cuoco e aiuto cuoco per hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 -347.360.49.40 - tel 081 990496 ore serali • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Realizzo lavori di grafica in photoshop, bigliettini da visita, cartellonistica, volantini, depliant di qualsiasi genere. Ottimi lavori a prezzi modici, contattatemi al 3929733181 • Ragazzo 21enne diplomato al nautico con brevetto di bagnino e certificazione inglese Cambridge cerca lavoro di qualsiasi tipo. 3421599490 Lorenzo. • SIGNORA 45 ANNI ESPERTA CERCA LAVORO COLLABOraTRICE DOMESTICA O ASSISTENZA ANZIANI SOLO MATTINA TEL 3387285084 • CERCO LAVORO COME

DOG-SITTER (SOLO NEL WEEk-END SABATO E DOMENICA) X INFO = 3314740459 aUto, Moto, BarCHE • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendo Honda SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1200,00 Tel. 3475532887 LEZioni •Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RkI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica, fisica, informatica, elettrotecnica e telecomunicazioni, per info: 3291797132 • Laureata impartisce accurate lezioni e doposcuola elementare, media, anche singole materie. Primi anni

superiore solo singole materie. Tedesco, inglese, francese scolastico. Aiuto esame terza media e tesina. Tel 3388783320. • LAUREATO IN SCIENZE NATUraLI impartisce lezioni anche a domicilio di BIOLOGIA- GEOLOGIA - GEOGraFIA ASTRONOMICA per ragazzi di scuole superiori e RIPETIZIONI in tutte le materie a ragazzi di scuola elementare e media. Cell: 347 54 43 984 VariE • Vendo: -Brunello di Montalcino Castello alle Mura anno 1970. € 200 - Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi anno 1977 , € 200 Barolo Bersano anno 1965 Riserva Speciale n. 919121 € 200. Sandre de Toro Riserva -Torres anno 1870 € 400 - Tel 081 981164 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GraTIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938

• Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. tel 320 2655938 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897 • RIPARO BICICLETTE ANChE A DOMICILIO . Tel : 347 54 43 984 • Vendo fotocopiatrice Toshiba formati A3 - A4 buone condizioni euro 100,00 Tel. 3475532887 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938


16

• priMo piano

21 - 27 aprile 2016

www.corrieredellisola.com

free

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA

E’ ARRIVATA L’ESTATE!

UNPACK LIVE

YOGURT

fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

oppure

ricco di fermenti lattici vivi

UNPACK Home Video & Electronic art

BOMBA

DONUTS

CHURRITO

ICE NUTELA

CREPES

FRAPPÈ

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

UNPACK ti aspetta! Vieni a visitare la meraviglia di Casamicciola


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.