Bilancio sociale del Consorzio So.&Co 2010-2011.

Page 1

& 2010-2011 BILANCIO SOCIALE Rete Consortile

So. & Co.

Consorzio di cooperative sociali


INDICE 03 LETTERA DEL PRESIDENTE 04 LA NOSTRA STORIA 06 CON CHI COLLABORIAMO 08 MISSION 09 VALORI 10 LE PERSONE 12 DOVE OPERANO LE NOSTRE COOPERATIVE 14 IL CONSORZIO SO. & CO. 15 A CHI ADERIAMO 16 AREA DI CURA 22 AREA EDUCAZIONE 28 AREA INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA 34 AREA FORMAZIONE 39 RELAZIONE ECONOMICA


03

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Luca Giovanni Rinaldi Presidente

Un passo alla volta

La nostra strada insieme è cominciata oltre dieci anni fa. La situazione attuale è il risultato dello sforzo prodotto da tutti. Durante il nostro percorso insieme abbiamo affrontato situazioni impegnative, criticità, emergenze, ma anche nuovi progetti e nuove sfide.. Abbiamo affrontato ogni decisione insieme: ci siamo incontrati mettendo sul tavolo tutti gli elementi a disposizione per arrivare alla soluzione dei problemi che avevamo davanti in maniera costruttiva e condivisa. Quello che io vedo davanti a noi, quindi, è “un bicchiere mezzo pieno” frutto del lavoro intenso di questi anni.

Il ruolo di socio cooperatore

Abbiamo compreso l’importanza di essere socio di cooperativa ed abbiamo cercato di evidenziare in maniera chiara il ruolo fondamentale dell’imprenditore sociale. Tutto ciò è originato da una riflessione condivisa da tutti i soci: le cooperative hanno una loro peculiarità, purtroppo spesso la loro costituzione è avvenuta invece in maniera superficiale, senza tener pienamente conto di tutti gli aspetti economici di riferimento che un ‘impresa deve avere. In passato ci siamo improvvisati imprenditori senza una adeguata cultura di impresa, senza capire fino in fondo le implicazioni economiche e le responsabilità civili e penali che un tale ruolo comporta. Oggi una nuova e più consapevole presa di coscienza del ruolo di socio cooperatore ci porta a capire meglio come si passa dalla cooperativa al sistema di rete consortile, ed a comprendere che le cooperative non sono il fine, sono solo uno strumento che deve essere supportato da un sistema più ampio, in cui mantenere sempre la propria specificità.

Il lavoro svolto

Dobbiamo essere soddisfatti del lavoro fin qui svolto, e di questo va dato atto a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato, anche se ci sono cooperative che stanno già oggi soffrendo moltissimo, che hanno bisogno di uno scatto in avanti, di un ripensamento progettuale ed organizzativo alla luce di una situazione socioeconomica in grandissima evoluzione. Gli obiettivi del Piano di Impresa 2010-2012 sono stati in gran parte raggiunti, abbiamo lavorato per far diventare il consorzio un Consorzio di Comunità. La nostra presenza futura, la nostra capacità di incidere, di essere ascoltati si gioca tutta qui: essere riconosciuti per il lavoro che siamo capaci di svolgere ed essere reputati un soggetto serio, affidabile, che ha qualcosa da dire perché rappresenta qualcosa di importan-

te, perché rappresenta qualcuno. L’obiettivo di essere motore di sviluppo locale, andando al di là del singolo e ristretto contesto consortile, in parte è stato raggiunto, molto è stato fatto, ma moltissimo rimane ancora da fare. Il lavoro fatto sul codice etico voleva essere una prima significativa esperienza che facesse riflettere sul senso della cooperazione cercando di entrare in contatto con realtà che andassero al di là della nostra ristretta cerchia. Abbiamo investito molto sulla formazione: la formazione base dei progettisti e soprattutto il percorso di crescita rete consortile rivolto agli amministratori, rappresentano i momenti più importanti di questo triennio. Questa è la strada da percorrere e da riproporre: solamente con amministratori all’altezza del ruolo, che cercano tutte le occasioni per migliorare le proprie competenze, che vogliono crescere, che vogliono partecipare, è possibile avere delle prospettive future. Chi non si aggiorna, chi non capisce l’importanza di certi momenti, non avrà futuro. Lavorare per progetti era un altro obiettivo che ci eravamo dati. Siamo intenzionati a proseguire su questa strada. La creazione dei tavoli di lavoro potrebbe risultare un utile strumento, se oltre ad essere luoghi di comunicazione, di confronto, diventassero luoghi di progettazione e di programmazione, veri e propri gruppi di lavoro, partecipando così in modo costruttivo alla stesura del nuovo piano di impresa.

Pensare il futuro del Consorzio

Cerchiamo di ipotizzare le strategie che permettano di esserci ancora fra tre anni. Quindi, il primo impegno è quello di progettare il piano di impresa del consorzio che vorremmo per il triennio 2013-2015. L’intelligenza, la lungimiranza, l’attenzione all’evolversi della situazione socioeconomica diventa il primo banco di prova ove sperimentare la propria creatività, ma anche la propria costanza nella successiva attuazione. Leggere in anticipo alcuni segnali deve essere il nostro compito prioritario per essere in grado di capire quali strade intraprendere. Un impegno che dobbiamo portare avanti deve essere quello della partecipazione alle varie iniziative interne ( tavoli di lavoro, gruppi, ecc…) ed esterne ove dare un segno di coesione e di condivisione dal momento che l’ unità e la forza interna viene immediatamente percepita all’esterno. L’unica possibilità per la rete consortile è che tutti si pongano in queste dimensione di ascolto, di aggiornamento, di verifica, di confronto. A questo proposito voglio sottolineare il ruolo del consigliere del Consiglio di Amministrazione del Consorzio il quale deve sforzarsi il più possibile di essere un costruttore di relazioni, un tessitore di reti, un connettore di fili, un facilitatore, prima di tutto all’interno e poi all’esterno. Ritengo fortemente che su questa linea dovremo ancora lavorare per far maturare una consapevolezza diversa: la cooperazione ha qualcosa da dire, non vende solo personale al più basso prezzo al migliore offerente, rappresenta le istanze ed i progetti di qualcuno e lo fa in maniera trasparente, democratica e collaborativa.


04

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

LA NOSTRA STORIA

2000

GENNAIO

FEBBRAIO

MARZO

Adesione consorzio CGM

Iscrizione CAMERA DI COMMERCIO DI LUCCA

Iscrizione ALBO REGIONALE DELLE COOP SOCIALI

MARZO Trasferimento sede operativa e legale a Mugnano

2004

Partecipazione al marchio PAN

Iscrizione ALBO GESTORE RIFIUTI

2008

2005

2007

Iscrizione al nuovo ALBO DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE

LUGLIO Attestazione SOA

Adesione ai consorzi LUOGHI PER CRESCERE e COMUNITA’ SOLIDALI

2006

APRILE Adesione consorzio MESTIERI autorizzato dal Ministero del Lavoro all’incontro domanda/offerta di lavoro

Certificazione UNI EN ISO 9001/2008

2010

Accreditamento come agenzia formativa della REGIONE TOSCANA

2003

Promozione del gruppo CODICE ETICO per sostenere i valori della cooperazione sociale

Adesione al consorzio regionale GenerAzioni Toscane

2009 2011

MAGGIO Adesione alla società GARFAGNANA AMBIENTE E SVILUPPO

GIUGNO Accreditamento per servizi socio-sanitari di assistenza domiciliare ed educativa territoriale secondo la normativa regionale


07

Tesryms Loyusa Qieumssa Losasai Testum Estls

2012


06

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

CON CHI COLLABORIAMO Pubblica amministrazione

Comuni della provincia di Lucca: Altopascio Barga Borgo a Mozzano Camaiore Camporgiano Capannori Castelnuovo di Garfagnana Fabbriche di Vallico Forte dei Marmi Gallicano Giuncugnano Lucca Massarosa Minucciano Molazzana Pescaglia Piazza al Serchio Pieve Fosciana Porcari San Romano in Garfagnana Viareggio Villa Basilica Comune di Carrara Comune di Vecchiano Conferenza dei Sindaci della Piana ESTAV nord ovest Garfagnana Ambiente e sviluppo - GAL Istituto Civitali Lucca Istituto Comprensivo Bagni di Lucca Istituto Comprensivo di Altopascio Istituto Comprensivo di Porcari Istituto Comprensivo Gallicano Istituto Comprensivo Scolastico di Barga Istituto Tecnico Commerciale Carrara Lucca Liceo Psicopedagogico Lucca Prefettura di Lucca Provincia di Lucca Regione Toscana Rete di scuole SenzaZaino

Sanità

Asl2 Lucca Asl12 Viareggio Società della salute Versilia

Municipalizzate

Ascit Azienda Teatro del Giglio Capannori servizi Consorzio di bonifica Auser Bientina Ersu Gesam Severa

Cooperative e consorzi Consorzio Cgm Consorzio Co&So Empoli Consorzio Mestieri Consorzio Zenit Coop. Aforisma Coop. Atlante Consulenze Coop. Belle di Niente Coop. Calafata Coop. Cooptima Coop. Flor Export Coop. Fraternita Coop. G. Fanin Coop. La Cerchia Coop. La Luce Coop. La Salute Coop. Nuovi Orizzonti Coop. Progetto Lavoro GenerAzioni Toscane

Banche e Fondazioni

Banca del Monte di Lucca Banco Desio Banca di Pescia Banca Etica Banco Popolare Banca Prossima Cassa di Risparmio di San Miniato CGM finance Fondazione Banca del Monte di Lucca Fondazione Casa Lucca Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Monte dei Paschi Unicredit

Imprese e associazioni

AIB (Ass. Italiana Biblioteche sez. Toscana)

Aism Araneus Web Studio Associazione Down Lucca Associazione Yra Cassa Edile Ce.I.S. Lucca Cesvot Cna Cogef Confcooperative Lucca Confcooperative Toscana Croce Verde Del Ghingaro Studio Associato Demo Srl E.m.i.t. Impianti srl Federsolidarietà Legambiente Misericordia Borgo a Mozzano Misericordia Lucca Obiettivo Lavoro Studio Angeli & Associati

Agenzie formative

Comune di Lucca CSA (Cna) Italindustria Scuola Edile Smile Sogesa (Confartigianato) Zefiro

Organizzazioni sindacali CGIL Lucca CISL Lucca UIL Lucca

Università

Università Pisa

Organizzazioni religiose

Associazione Sacro Cuore di Gesù Caritas Diocesana Lucca


07

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

UniversitĂ Organizzazioni sindacali SanitĂ Agenzie formative

Municipalizzate

Banche e fondazioni

Imprese e associazioni

Cooperative e consorzi

Pubblica amministrazione

Organizzazioni religiose


08

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

MISSION • Promuovere la solidarietà, la coesione sociale e il bene comune

• Sviluppare una forte integrazione con il territorio • Perseguire un modello di welfare di comunità • Valorizzare la partecipazione dei soci ed il coinvolgimento degli attori pubblici • Realizzare un’autentica democrazia economica • Applicare il principio della sussidiarietà orizzontale


09

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

VALORI • • • • • • •

Adesione libera e volontaria Controllo democratico da parte dei soci Partecipazione economica dei soci Autonomia ed indipendenza Educazione, Formazione ed Informazione Cooperazione tra Cooperative Interesse verso la comunità


10

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

LE PERSONE CDA Consiglio di amministrazione Presidente Luca Rinaldi Vice Presidente Sonia Ridolfi Consiglieri Riccardo Bemi, Angelo Frati, Valentina Baldaccini,

Franco Massei, Fernando Andreoni

Direttore amministrativo Stefania Filippi

Area Promozione Politiche Attive del lavoro Elisabetta Mazzetti, Giancarla Mei Infanzia Valentina Baldaccini Comunicazione Angelica D’Agliano Gare e Progetti Shafila Ratti, Federica Fucigna

Area Gestione Segreteria Monica Pelosi, Chiara Marchetti Amministrazione Giovanna Rattisei, Caterina Marruncheddu Direttore Tecnico Franco Massei

Area Formazione Agenzia Formativa Elisabetta Linati, Shafila Ratti, Federica Fucigna, Andrea Gioffredi, Alessandra Francesconi, Rosa Fiandaca QualitĂ e sicurezza Giovanni Fanucchi Formazione interna Elisabetta Linati


11

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Ass. Soci CDA Presidente Direttore Area Promozione

Area Gestione

Area Formazione


12

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

DOVE OPERANO LE NOSTRE COOPERATIVE GIOVANI E COMUNITA’ Bagni di Lucca Comuni della Garfagnana Capannori Carrara Lucca Massarosa Pietrasanta Vecchiano

IL CAPPELLO Massarosa Viareggio

DADO MAGICO

Barga Borgo a Mozzano Capannori Gallicano Minucciano S.Romano in Garfagnana Villa Basilica

LA GARDENIA Camaiore Capannori Forte dei Marmi Massa Massarosa Viareggio

DOMUS Lucca

IRIS

Porcari Altopascio

LA MANO AMICA

Comuni della Garfagnana Lucca Pisa Viareggio

L’IMPRONTA Lucca Capannori

IL PONTE

Bagni di Lucca Capannori Giuncugnano Lucca Pescaglia Pietrasanta Porcari Villa Basilica

POZZUOLO Capannori Lucca Porcari Vecchiano Villa Basilica

AGAPE MARGHERITA E LE ALTRE Capannori

Borgo a Mozzano Galllicano Lucca Piazza al Serchio

POSEIDON ODISSEA

Bagni di Lucca Capannori Fabbriche di Vallico Lucca Massarosa Molazzana Porcari Villa Basilica

DONNE E LAVORO Barga Capannori Castelnuovo Lucca Pietrasanta Viareggio

Massarosa Viareggio


13

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile SILLANO

GIUNCUGNANO

P.ZZA AL SERCHIO

MINUCCIANO

VILLA COLLEMANDINA

CASTIGLIONE GARFAGNANA

S. ROMANO

PIEVE FOSCIANA

CAMPORGIANO

FOSCIANDORA CASTELNUOVO GARFAGNANA

VAGLI CAREGGINE

BARGA MOLAZZANA COREGLIA GALLICANO

BAGNI DI LUCCA

VERGEMOLI SERAVEZZA

FABB. DI VALLICO

STAzzEMA

CARRARA MASSA FORTE DEI MARMI

BORGO A MOZZANO PESCAGLIA VILLA BASILICA

PIETRASANTA CAMAIORE

LUCCA

MASSAROSA VIAREGGIO

MOnTECARLO

PORCARI

COOPERATIVE: Giovani e Comunità Il Cappello Dado Magico La Gardenia Domus Iris La Mano Amica L’Impronta Margherita e le altre Odissea Donne e Lavoro Il Ponte Pozzuolo Agape Poseidon

ALTOPASCIO CAPANNORI VECCHIANO

SAn GIULIAnO TERME

PISA

TIPOLOGIA: Cooperativa di tipo A Cooperativa di tipo B Cooperativa di tipo A+B


14

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

IL GRUPPO SO. & CO. Consorzio So. & Co. Anno 1999 SOCI Donne e lavoro Giovani e Comunità Pozzuolo Iris La Mano Amica Il Ponte Poseidon Domus Agape Dado Magico La Gardenia L'impronta Odissea Margherita e le altre Il Cappello Associazione Intesa Consorzio Co&So Firenze

Ser.En.A Srl Servizi Energie Alternative SOCI Anno 2011 Consorzio So.&Co. Agape Giovani e Comunità Pozzuolo La Mano Amica Il Ponte Poseidon La Gardenia Odissea R&S

ANNO

TIPO

2002 1982 1987 1989 1989 1995 1998 2000 2001 2001 2001 2003 2007 2009 2010 1998 1998

B A+B B A A B B A B A A A A+B A A -

DI COSTITUZIONE

%

DI PARTECIPAZIONE

73,1 0,30 0,38 0,38 0,38 1,15 0,38 1,00 0,38 22,25

TIPO B A+B B A B B A A+B -


15

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

A CHI ADERIAMO

NOME

AMBITO DI LAVORO

GenerAzioni Toscane

Messa in rete di progetti innovativi; scambio di esperienze, sviluppo di nuove aree di intervento

CGM gruppo cooperativo

Sviluppo della rete dei consorzi e delle cooperative

Luoghi per crescere

Innovazione e sviluppo in ambito socio-educativo

Comunità Solidali

Servizi nei settori: salute mentale, disabilità, anziani

CGM finance

Sistema finanziario consortile a sostegno dello sviluppo della cooperazione e della solidarietà

Welfare Italia

Il nuovo progetto CGM in ambito sanitario e socio-sanitario

PAN

Consorzio che promuove e finanzia l’avvio di servizi alla prima infanzia

Confcooperative Federsolidarietà Toscana

Confederazione italiana di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperative e delle imprese sociali


16

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AREA DI CURA


17

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AMBITI DI INTERVENTO L’area di cura si occupa di servizi rivolti agli anziani, ai disabili, ai pazienti psichiatrici, agli immigrati ed alle donne sole con figli.

ANZIANI

In una società in cui dal secondo dopoguerra la vita media è aumentata di quasi vent’anni, trattare dei servizi agli anziani e del loro miglioramento pare del tutto normale. Tuttavia degli anziani ci si occupa soprattutto nella fase della malattia, quando possono diventare “un problema” per le famiglie e la società. Il nostro approccio nei servizi agli anziani, è teso a valorizzare la loro presenza rispetto ad un sistema che evidenzia fragilità e costi. L’obiettivo principale del nostro operare è migliorare concretamente la qualità di vita delle persone anziane. Realizzare un’assistenza puntuale, personalizzare gli interventi e mantenere il più a lungo possibile il sorriso sui loro volti. Il Consorzio interviene nell’area anziani, attraverso le cooperative associate, in diversi modi: • strutture residenziali • centri diurni • interventi domiciliari. Nelle strutture residenziali e semiresidenziali, ci occupiamo dell’organizzazione tecnica rispetto al personale previsto (infermieri, fisioterapisti, animatori, personale di assistenza, personale dei servizi vari pulizie, personale di cucina), dell’organizzazione gestionale dei rispettivi Piani di lavoro, dei Progetti individualizzati degli anziani ed, in alcuni casi della gestione economica. L’intervento domiciliare, oltre che al soggetto assistito, ci vede impegnati a creare una buona collaborazione con i familiari e con la rete assistenziale che supporta nella quotidianità l’anziano. Un atteggiamento costante di ascolto, ci ha offerto la possibilità di cogliere emergenze, bisogni, risorse da impiegare per un servizio integrato in stretta collaborazione dei servizi sociali e sanitari del territorio. Riportiamo alcuni ambiti di intervento che hanno caratterizzato il biennio in modo innovativo e trasversale rispetto ai servizi principali di assistenza: • Ospedale di comunità • Pacchetti assistenziali • Sportello Badanti

DISABILI

Nel 1999 si è concluso in Toscana il processo di superamento degli Ospedali psichiatrici, un passo avanti significativo nella cura e soluzione dei problemi di salute mentale. La rete dei servizi territoriali dedicati alla salute mentale è andata via via allargandosi di pari passo con l’aumento del numero delle persone che vi si rivolgono, comprendendo una serie diversificata di presidi con i quali viene assicurata una risposta assistenziale: centri di salute mentale, ambulatori, centri diurni, strutture residenziali e ospedaliere per il ricovero e le emergenze. L’analisi della mappatura delle strutture per handicap che già operano sul territorio ha portato ad evidenziare una forte presenza di alcune Associazioni con le quali abbiamo avviato un processo di collaborazione per offrire un valido supporto alle famiglie. Queste le tipologie dei servizi che gestiamo: • Centro diurno (C.D.) • Strutture residenziali • Servizi Domiciliari

IMMIGRATI

Il fenomeno migratorio nella Provincia di Lucca, in linea con quanto sta avvenendo a livello regionale e na-


18

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

zionale sta assumendo sempre più carattere di stabilità: la presenza di lavoratori e famiglie di migranti non è più legata a un’emergenza e il loro lavoro, la loro cultura, i loro sapori e le loro tradizioni si mescolano insieme alle nostre nelle fabbriche, nelle scuole, nei luoghi di ritrovo e nelle famiglie. Il Consorzio, tenendo conto di questo fenomeno, ha intrapreso, tramite alcune cooperative, in collaborazione degli enti locali, un percorso finalizzato a promuovere sul territorio politiche che favoriscono l’inclusione sociale di quelli che, di fatto, sono i nuovi cittadini, operando per il superamento di quei fattori e ostacoli che possono nascere nell’impatto con la società locale e che concorrono all’aumento del rischio di emarginazione sociale, dei pregiudizi e di forme di razzismo. I servizi gestiti sono: • Case accoglienza per adulti • Attività Interculturali • Comunità alloggio • Centri per minori

DONNE SOLE CON FIGLI

Un problema di grande attualità legato al nuovo contesto sociale è stato colto e affrontato da una cooperativa socia del Consorzio tramite la gestione di una casa famiglia per madri con figli minori; tale cooperativa infatti, nata nel 2009 proprio su questo progetto, si occupa di assistenza alla genitorialità multi problematica, in particolare a minori e donne con disagio psico-sociale, e, negli ultimi anni, anche vittime di violenza. A completamento del progetto casa famiglia la cooperativa ha attivato dal 2012 anche un nucleo appartamento per madri con figlio in situazione di disagio sociale e/o economico denominato “progetto Caterina” e nel futuro è prevista la realizzazione di un centro polivalente per il bambino e la sua famiglia.

Personale: Certezze Lavoratori con CCnL

6%

Lavoratori con altri contratti

9% 27

15

2010

2011

255

286

94%

91%


19

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortiles

Personale: StabilitĂ Lavoratori a tempo determinato

Lavoratori a tempo indeterminato

26%

34% 103

69

2010

2011

195 195

74%

66%

Personale: Conciliazione vita-lavoro Lavoratori part-time

20% 6%

Lavoratori full-time

17% 52

51

2010

2011

214

257

80%

83%


20

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Personale: Suddivisione per titolo di studio Licenza elementare Attestati di qualifica

5%

28% 76

Licenza media inferiore Diploma di laurea

1%

2 13 13

Diploma di scuola superiore Master post-laurea

8%

5%

1 25 12

54

2010

20%

88

28%

110

1%

41%

4%

2011 126

19%

59

41%

Personale: Suddivisione per sesso Lavoratori maschi

Lavoratori femmine

17%

19%

45

83%

58

2010

2011

223

253

81%


21

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortiles

FATTURATO AREA DI CURA COOPERATIVE

2010

CAPPELLO

GIOVANI E COMUNITÁ IRIS

€ 1.175.796,23

€ 1.279.444,02

€ 665.782,92

€ 726.713,68

€ 316.533,80

GARDEnIA

LA MAnO AMICA

MARGHERITA E LE ALTRE

ODISSEA

TOTALE

2011

€ 48.800,00

€ 329.712,11

€ 3.950.409,00

€ 3.954.435,00

€ 124.343,75

€ 474.132,06

€ 6.506.637,70

€ 7.209.389,87

€ 273.772,00

€ 396.153,00


22

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AREA EDUCAZIONE


23

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AMBITI DI INTERVENTO L’Area Educazione raccoglie servizi dedicati all’infanzia, ai minori e ai giovani. In quest’area fondamentale è uno scambio continuo e reciproco tra i diversi contesti nei quali i bambini ed i giovani crescono, dal momento che riteniamo che qualunque proposta educativa e servizio debbano essere progettati prospettando sinergie e interrelazioni con il contesto territoriale in cui nasce e si sviluppa. La progettazione dunque mira ad un intervento integrato che potenzialmente intende coinvolgere i bambini, le famiglie, tutta la comunità locale nella complessa articolazione dei suoi bisogni.

INFANZIA

Il settore Infanzia si sviluppa a partire dal 2002 ed oggi rappresenta un gruppo coeso e solidale impegnato a creare contesti educativi innovativi riconosciuti, che ispirino fiducia, in grado di promuovere relazioni positive tra le persone e soddisfare i bisogni del territorio. I servizi da noi progettati vogliono essere un supporto in grado di rispondere pienamente alle esigenze tipiche dell’età evolutiva e offrire relazioni di sostegno alla genitorialità. I servizi che gestiamo sono quelli previsti dalla legge regionale 32/2002: • nidi di infanzia • centri gioco educativi • nidi domiciliari • progetti di continuità tra il nido e la scuola dell’infanzia L’ obiettivo di un livello elevato di qualità si raggiunge con il mix di diversi elementi: ricerca continua sugli approcci metodologici ed educativi, criteri di selezione del personale chiari e codificati, formazione del personale, condivisione di obiettivi e misurabilità degli stessi, collegamento con il territorio, occasioni di informazione e formazione per le famiglie, momenti di programmazione strutturati, condivisione delle finalità del servizio con l’Amministrazione comunale e, ancora, igiene, sicurezza, derrate alimentari, attrezzature, giochi e materiale di consumo idonei e in linea con le normative vigenti. Ciascuno di questi elementi ha una propria importanza ma solo se inserito in un più ampio e complesso progetto educativo.

MINORI E GIOVANI

La politica sociale per l’adolescenza nella Provincia di Lucca è da rilanciare con convinzione. Per facilitare il cammino è nostra speranza che migliori l’integrazione tra servizi pubblici e servizi privati. In modo da disporre, nei prossimi anni, di un sistema infrastrutturale di servizi per adolescenti e giovani più moderno, qualificato e realmente fruibile, capace di aiutare concretamente le famiglie nell’educazione dei loro figli, non solo per prevenire il disagio, ma per rispondere in modo organico ai bisogni di socializzazione e di inclusione che i bambini e gli adolescenti manifestano in vario modo e con varia urgenza nelle differenti zone della Provincia di Lucca. Le nostre attività comprendono: • Ludoteche • CIAF (Centro Infanzia Adolescenti e Famiglie) • Servizi di integrazione scolastica • Spazi Giovani La collaborazione con le scuole è un obiettivo che il Consorzio si è posto da tempo, per cui si è costituito un apposito tavolo composto da studiosi e professionisti che si interessano da anni di progettazione nell’ambito scolastico, i quali hanno formulato proposte di progetti per le scuole. Il tavolo mira a promuovere progetti innovativi in ambito scolastico e a ricercare finanziamenti al fine di integrare i percorsi promossi dai POF scolastici. I servizi che offriamo sono: • servizio di dopo scuola • formazione agli insegnanti • incontri tematici con i genitori • Sportelli di ascolto per adolescenti • progetti di integrazione POF


24

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Personale: Certezze Lavoratori con CCnL

22%

Lavoratori con altri contratti

23% 49

43

2010 149

2011 78%

164

77%

Personale: StabilitĂ Lavoratori a tempo determinato

58

Lavoratori a tempo indeterminato

2010 98

43%

37%

74

2011 63%

100

57%


25

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Personale: Conciliazione vita-lavoro Lavoratori part-time

Lavoratori full-time

7%

7%

12

11

2010

2011

145

162

93%

93%

Personale: Suddivisione per titolo di studio Licenza elementare Attestati di qualifica

Licenza media inferiore Diploma di laurea

Diploma di scuola superiore Master post-laurea

1%

1%

1 2

17%

8%

18% 14%

32

22

27 12

1%

9%

2010 92

59%

15

1%

6 1

13%

23

2011 104

59%


26

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Personale: Suddivisione per sesso Lavoratori maschi

Lavoratori femmine

3%

3%

5

7

2010

2011

182

201

97%

97%

FATTURATO AREA EDUCAZIONE COOPERATIVE

2010

DADO MAGICO

CAPPELLO

GIOVANI E COMUNITÁ IMPROnTA

IRIS

€ 831.564,21

€ 866.517,59

€ 13.241,91

€ 13.394,76

LA MAnO AMICA TOTALE

€ 5.500,00

€ 205.631,00

€ 242.272,00

€ 1.461.428,55

€ 1.592.487,46

€ 51.227,00

€ 111.287,00

€ 2.692.174,18

€ 2.970.747,25

€ 129.081,51

GARDEnIA

2011

€ 139.288,44



28

T2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AREA INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA


29

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AMBITI DI INTERVENTO Il sistema delle cooperative sociali di tipo B ha come finalità la valorizzazione delle risorse umane deboli attraverso l’inserimento lavorativo nelle proprie strutture. Le politiche sociali, hanno contribuito a riformare il mercato del lavoro e le sue politiche attive, introducendo sensibili innovazioni nello scenario di riferimento per l’imprese sociali. L’approccio del Consorzio So.& Co. nelle politiche del lavoro a partire dalla Legge 381/91 si prefigge di valorizzare una progettualità territoriale strutturata per sostenere percorsi individualizzati di inclusione sociale. Il D. lgs. 163/06 rafforza e ratifica la legge con l’apposizione di clausole sociali riferite ad un concetto di persona con difficoltà di inserimento così come viene descritto dal Regolamento CE 800/08, concetto sicuramente più ampio di quello di persona svantaggiata di cui alla L. 381/91. In questa logica gli interventi sono modellati sui bisogni delle persone in cerca di occupazione. Gli aspetti caratterizzanti questo approccio sono: • un forte rapporto con le comunità e il territorio con interventi flessibili ed adattabili ai vincoli ed alle opportunità presenti nei diversi contesti; • l’integrazione degli strumenti di intervento per una risposta efficace alla complessità dei problemi posti dai soggetti deboli rispetto alla loro collocazione; • la centralità della persona in quanto nei soggetti deboli si presentano profili molto differenziati e comples si che richiedono la necessità di modellare gli interventi sulle caratteristiche soggettive dei destinatari; • la rete per garantire l’efficienza e l’efficacia delle azioni sia sul singolo che su gruppi più ampi di soggetti deboli; • la promozione del raccordo tra politiche settoriali in grado di superare l’attuale tendenza alla separatezza e, invertendo questa logica, per creare sinergie e progettualità capaci di fare sintesi fra le politiche di sviluppo economico e politiche del lavoro, facilitando la costruzione di percorsi di inclusione sociale sul territorio. In questo contesto valoriale, le cooperative di tipo B aderenti al Consorzio So.& Co. hanno svolto negli anni 2010/2011 i seguenti servizi: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

Servizi per l’impiego; Progettazione, realizzazione manutenzione aree verdi; Agricoltura; Gestione rifiuti, raccolta differenziata e igiene urbana; Pulizie civili e urbane; Guardianaggio; Facchinaggio; Cura e custodia animali; Servizi e Manutenzioni cimiteriali;


30

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Personale: Certezze Lavoratori con CCnL

Lavoratori con altri contratti

2%

2% 3

3

2010

2011

184

98%

174

98%

Personale: StabilitĂ Lavoratori a tempo determinato

Lavoratori a tempo indeterminato

30%

2010

32

55

18%

2011

130

143

70%

82%


31

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Personale: Conciliazione vita-lavoro Lavoratori part-time

Lavoratori full-time

32%

37% 6%

69 56

2010

2011

118

121

63%

68%

Personale: Suddivisione per titolo di studio Licenza elementare Attestati di qualifica

21% 39

Licenza media inferiore Diploma di laurea

9%

Diploma di scuola superiore Master post-laurea

10%

16

25%

17

46

2010 86

44

25% 46%

23% 41

2011 75

42%


32

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

Personale: Suddivisione per sesso Lavoratori maschi

Lavoratori femmine

42%

49% 79

2010

87

2011

90

108

58%

51%

FATTURATO AREA INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA COOPERATIVE

2010

Lavoratori svantaggiati 2011

DONNE E LAVORO

€ 446.580,84

€ 440.260,45

POSEIDOn

€ 205.000,00

€ 205.000,00

€ 1.293.252,17

€ 2.112.585,31

€ 3.449.430,26

€ 3.512.279,75

GIOVANI E COMUNITÁ POzzUOLO

€ 304.075,85 € 1.200.521,40

POnTE

TOTALE

€ 71.138,62

€ 683.295,37

nOMADI MInORI A RISCHIO PORTATORI DI HAnDICAP TOSSICODIPEnDEnTI SIEROPOSITIVI / MALATI DI AIDS ALCOLISTI SEnzA FISSA DIMORA PAzIEnTI PSICHIATRICI EXTRACOMUnITARI DETEnUTI ADULTI A RISCHIO DI EMARGInAzIOnE EX. DISOCCUPATI DI LUnGA DURATA ALTRO TOTALE

2 0 21 20 3 1 0 13 18 1 15 0 0 94



34

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AREA FORMAZIONE


35

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

AMBITI DI INTERVENTO La formazione come leva per lo sviluppo dell’impresa sociale. So. & Co. considera la formazione una funzione strategica ed evolutiva dell’impresa sociale. La formazione è parte di una strategia più ampia che comprende la cura e lo sviluppo delle persone. Risponde quindi al bisogno che il Consorzio So. & Co. ha di farsi carico delle Risorse Umane del territorio in modo da valorizzarle, renderle responsabili al fine di conseguire al meglio gli obiettivi d’impresa. Dal 2003 il consorzio So. & Co. è accreditato dalla Regione Toscana per progettare e gestire attività di formazione professionale, continua, superiore e di orientamento; in questi ambiti realizza progetti finanziati da enti pubblici, fondi interporfessionali e/o a pagamento rivolti a operatori delle organizzazioni collegate con la rete consortile, a soggetti svantaggiati, occupati, inoccupati e disoccupati. I progetti realizzati dall’agenzia formativa di So. & Co. nascono da esigenze specifiche raccolte con un indagine sui fabbisogni formativi periodici o su sollecitazione di soggetti del territorio che operano in collegamento con la rete consortile. So. & Co. ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2001 nel 2003 che garantisce un’alta qualità dei percorsi formativi organizzati e offre la possibilità di accedere a bandi nazionali, regionali e provinciali per progetti formativi, di orientamento, di consulenza, di ricerca e di avvio d’impresa. A richiesta l’agenzia progetta attività formative per gruppi o singoli ideando percorsi formativi individualizzati finanziabili (tramite i voucher o carta ILA) che la Provincia mette a disposizione. L’agenzia si avvale di una piattaforma per le attività di formazione a distanza (FAD) con il programma moodle a supporto dei progetti di formazione (www.soandco.org/formazione/moodle)

Le attività formative si distinguono nelle seguenti aree: • • • • • • • •

Salute e sicurezza dei lavoratori Inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati Aggiornamento operatori (formazione continua) Formazione professionale Apprendisti A scuola di cooperazione Drop out (obbligo formativo 16-17 anni) Percorsi per donne

So. & Co. dispone di aule formative a Lucca, Capannori, Pieve Fosciana e Viareggio.


36

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

I NOSTRI CORSI Responsabile servizio prevenzione e protezione: RSPP moduli A e C obbligatori per tutti i settori. Modulo B per codici Ateco n,H, J, O, P,Q, A Rappresentante lavoratori per la Sicurezza (RLS)

SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI

Ufficio e segreteria Alimenti, sala e banco

Sicurezza base (rischio basso, medio, alto) Primo soccorso (tutti i livelli)

Edilizia

Antincendio (tutti i livelli)

Agricoltura

A SCUOLA DI COOPERAZIONE

Alimentaristi (tutte le unità formative)

APPRENDISTI

Montaggio e smontaggio ponteggi Sicurezza nei cantieri del verde e manutenzione strade

Interventi di orientamento alla cooperazione nelle scuole superiori

INSERIMENTI LAVORATIVI DI SOGGETTI SVANTAGGIATI

Interventi di sensibilizzazione sul metodo cooperativo per le scuole dell’infanzia ed elementari Doposcuola ed attività integrative

Avvio d’impresa per fasce deboli Corsi professionalizzanti: aiuto cuoco, agricoltura sociale, tornitore, ecc.

FORMAZONE PROFESSIONALE PERCORSI PER DONNE Tecnico amministrativo Qualifiche nazionali per drop out (falegname, meccanico) Sartoria, modellista sarta, artigianato Gestione impianti a biomassa, gestione Rifiuti Assistente familiare, addetto all’assistenza di base Animatore di comunità, mediatore culturale, clown in corsia Cuoco, gestione sala e bar

Inserimenti lavorativi nei settori d’intervento coop. B (gestione del verde, edilizia, artigianato ecc..)

Stiratrice professionale, sartoria, artigianato, oggettistica con materiali di recupero Orientamento al lavoro e competenze base Avvio d’impresa

SERVIZI ALLA PERSONA Aggiornamento operatori

TRASVERSALI

Percorsi individuali di orientamento, formazione e stage

Infanzia / Minori/ Famiglie Anziani / Disabili Salute Mentale

Amministrazione, contratti di lavoro / buste paga Controllo di gestione Gestione risorse umane Raccolta fondi Informatica normativa terzo settore e appalti, sistema qualità Progettazione e servizi innovativi

Immigrati, marginalità sociale Dipendenze Progettazione e coordinamento


37

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

I NOSTRI NUMERI

ALLIEVI CORSI ORE EROGATE ENTI COINVOLTI SEMINARI

2010

2011

627 50 4464 24 7

1029 83 4969 29 4

L'anno di riferimento dei corsi si intende quello in cui si sono svolte il maggior numero delle ore. Non sono considerati i corsi in partenariato

CORSI

2010

2011

22 12 8

AVVIO DI IMPRESA

1 3

16 9 11 38 2 2

FORMAZIONE PER SOGGETTI SVANTAGGIATI

3

2

FORMAZIONE APPRENDISTI

1

1 2

SETTORI SICUREZZA DEI LAVORATORI AGGIORNAMENTO OPERATORI FORMAZIONE PROFESSIONALE EDUCAZIONE AGLI ADULTI PERCORSI PER DONNE

ORIENTAMENTO SCOLASTICO



39

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

RELAZIONE ECONOMICA


40

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

RICCHEZZA PRODOTTA E DISTRIBUITA La rilevazione dei dati economici di un bilancio sociale, rappresenta: il valore aggiunto rendicontabile di ciò che la dimensione sociale esprime • l’insieme di attività tese a dimostrare attraverso strumenti di analisi, valutazione e verifica, la sostenibilità del lavoro svolto quotidianamente dai nostri soci • la raccolta di informazioni utili per una rendicontazione esterna ed interna alla rete consortile che metta in luce i risultati raggiunti nella realizzazione dei servizi sotto il profilo economico-finanziario • strumento per misurare e dare valore all’attività svolta, per mostrare la ricchezza prodotta in riferimento alle varie tipologie di stakeholder. Le voci riportate nelle tabelle sono state raccolte dai bilanci in formato CEE presentati dai nostri soci (n°15 per l’anno 2010 e n° 17 per l’anno 2011). Il primo aspetto da prendere in considerazione è il volume di vendita, nel 2011 rappresenta un valore molto elevato € 15.584.000 (manca ancora il dato della coop. Agape), questo è un dato molto positivo: si evidenzia un incremento di circa un milione di euro rispetto all’anno precedente che rappresenta un aumento percentuale del 7,11 in controtendenza rispetto alla situazione attuale della nostra economia dove tutti i settori vedono ridurre il proprio fatturato. Nonostante questo incremento di ricavi la redditività è diminuita, il risultato finale nel 2011 è pari circa a € 110.000 di utili, con cinquanta mila euro in meno rispetto all’anno precedente e quindi con una riduzione percentuale superiore al 30%. È vero che l’utile non è l’obiettivo primario di un sistema di cooperative no profit, ma rappresenta un elemento necessario in termini di pareggio, in particolare è sufficiente, ma anche necessario che le cooperative siano in grado di remunerare tutti i fattori produttivi e quindi coprire tutti i costi . Aspetto positivo emerge dal confronto dvzzella redditività del capitale investito con il costo del denaro , tale differenza è maggiore di zero e pertanto si genera una leva finanziaria positiva. Questo teoricamente consente di poter prendere risorse esterne che danno un rendimento più alto rispetto al costo del finanziamento stesso. Un rapporto interessante da calcolare è l’indice di rotazione degli impieghi che mette a confronto il fatturato con il totale attivo, nel nostro aggregato abbiamo una soluzione ottimale, i ricavi superano gli investimenti pertanto il sistema è in grado di rigenerare nell’anno l’intero capitale investito e questo rappresenta un elemento di dinamicità. Gli oneri finanziari rappresentano un valore fisiologico, le uscite si manifestano prima delle entrate e pertanto è necessario ricorrere al sistema degli anticipi; i costi finanziari rappresentano un 1,37% sul fatturato, sono in crescita rispetto al 2010 per un maggior ricorso al capitale di terzi e per tassi di interesse più elevati. Anche in questo caso merita osservare che esistono notevoli differenze all’interno del sistema aggregato con costi molto diversi. Sotto l’aspetto temporale il rapporto tra attivo e passivo appare equilibrato, l’attivo circolante è superiore al passivo corrente e l’indice di copertura con capitale permanente è superiore all’unità, pertanto gli investimenti a medio lungo termine vengono finanziati con risorse a medio lungo


41

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

termine e gli impegni a breve termine sono sostenuti con le risorse a breve termine. Appare invece squilibrato il rapporto tra risorse interne ed esterne, il capitale proprio rappresenta il 15% degli investimenti e l’indice di indebitamento è superiore a 6,5, pertanto emerge un ricorso notevole al sistema bancario nei confronti del quale il sistema aggregato appare molto debole e dipendente. Risulta pertanto necessario e urgente affrontare e apportare nuove soluzioni al fine di trovare risorse proprie o comunque indipendenti dal sistema bancario. L’aumento delle quote sociali, l’incremento del numero di soci e la destinazione degli utili ad incremento del patrimonio netto. In conclusione possiamo evidenziare i punti di forza e le criticità che emergono nel nostro sistema aggregato da un’analisi dei bilanci presentati nel 2010 e 2011:

PUNTI DI FORZA 1. 2. 3. 4.

Incremento del volume complessivo di vendita + 1.000.000 nell’ultimo anno Rapporti consolidati e forti con gli stakeholder Professionalità sviluppate ed esperienze acquisite Numero elevato di persone coinvolte sia interne che esterne

PUNTI DI DEBOLEZZA 1. Redditività scarsa e in alcuni casi negativa 2. Inefficienza nella gestione interna dei singoli componenti l’aggregato con conseguente dispersione di valori 3. Gestione finanziaria complessa con problematiche legate a tempi di riscossione lunghi dei propri crediti 4. Eccessiva dipendenza nei confronti del sistema bancario 5. Difficoltà nel reperire risorse per finanziare investimenti 6. Sottocapitalizzazione dei soci del consorzio


42

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

CONTO ECONOMICO 2010 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE COSTI ESTERnI DELLA PRODUzIOnE

€ 12.804.906,64

VALORE AGGREGATO DELLA PRODUzIOnE*

€ 17.333.357,16

VALORE AGGIUNTO

CONSORZIO

COOP. A

COOP. B

COOP. MISTE

€ 9.853.825,00

€ 9.772.267,16

€ 3.329.954,00

€ 1.703.888,00

€ 9.195.978,18

€ 2.104.974,46

€ 1.030.477,00

€ 473.477,00

€ 1.230.411,00

€ 11.855.027,52

€ 657.846,82

€ 7.667.292,70

€ 2.299.477,00

COSTO DEL PERSOnALE nOn SOCIO

€ 5.848.240,00

€ 509.935,00

€ 3.548.973,04

€ 1.244.411,72

€ 544.920,24

COSTO DEL PERSOnALE SOCIO

€ 4.897.679,32

€ 3.305.960,95

€ 938.596,43

€ 653.121,94

€ 300.015,00

€ 29.167,00

€ 15.130,00

AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI COSTI InTERnI ALLA RETE RISULTATO OPERATIVO GESTIOnE FInAnzIARIA GESTIOnE STRAORDInARIA IMPOSTE D’ESERCIZIO RISULTATO D’ESERCIZIO

€ 386.956,00

€ 42.644,00

€ 20.150,82

€ 20.150,82

€ 702.001,38

€ 85.117,00

€ 512.343,71

€ 87.301,85

€ 17.238,82

€ 236.087,00

€ 51.997,00

€ 138.918,00

€ 19.422,00

€ 25.750,00

€ 30.492,00

€ 5.709,00

€ 2.811,00

€ 20.024,00

€ 1.948,00

€ 151.873,03

€ 25.129,00

€ 76.225,03

€ 23.463,00

€ 27.056,00

€ 283.549,35

€ 2.282,00

€ 294.389,68

€ 24.392,85

€ 37.515,18

COOP A

COOP. B

COOP. MISTE

€ 3.548.973,04

€ 1.244.411,72

€ 544.920,24

€ 3.305.960,00

€ 938.596,43

€ 653.121,94

€ 50.635,00

€ 507.215.68

€ 73.583,85

€ 20.437,18

* al netto degli importo fatturati in general contractor dalle cooperative del consorzio

DISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO TOTALE

CONSORZIO

A remunerazione del capitale dei soci Alla rete cooperativa

€ 20.150,82

€ 20.150,82

Ai lavoratori non soci

€ 5.848.240,00

€ 509.935,00

Ai lavoratori soci

€ 4.897.679,32

All’impresa (per investimenti e ricapitalizzazioni)

€ 700.997,35

Ai finanziatori

€ 236.087,00

€ 51.997,00

€ 138.918,00

€ 19.422,00

€ 25.750,00

Allo Stato ed agli enti locali

€ 151.873,03

€ 25.129,00

€ 76.225,03

€ 23.463,00

€ 27.056,00

€ 11.885.027,52

€ 657.846,82

€ 7.667.292,70

€ 2.229.477,00

€ 1.230.411,00

Al fondo promozionale L.59/92

TOTALE VALORE AGGIUNTO


43

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

STATO PATRIMONIALE 2010 STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO AL 31/12/2010 IMMOBILIZZAZIONI

PATRIMONIO NETTO

COnSORzIO

€ 1.655.237,00

COnSORzIO

COOPERATIVE TIPO A

€ 2.668.816,26

COOPERATIVE TIPO A

€ 1.065.146,61

COOPERATIVE TIPO B

€ 214.993,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 617.006,00

COOPERATIVE A+B

€ 585.654,00

COOPERATIVE A+B

TOTALE

€ 5.124.700,26

€ 506.741,00

TOTALE

€ 249.386,00 € 2.438.279,61

PASSIVITA’ CONSOLIDATE COnSORzIO

€ 666.114,00

COOPERATIVE TIPO A COOPERATIVE TIPO B

€ 411.556,00

COOPERATIVE A+B

€ 450.280,00

TOTALE

ATTIVITA’ CORRENTI

€ 3.004.833,98

€ 4.532.783,98

PASSIVITA’ CORRENTI

COnSORzIO

€ 4.766.158,00

COnSORzIO

€ 5.248.540,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 5.706.712,62

COOPERATIVE TIPO A

€ 4.305.548,29

COOPERATIVE TIPO B

€ 2.314.230,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 1.500.661,00

COOPERATIVE A+B TOTALE

€ 944.738,00

COOPERATIVE A+B

€ 13.731.838,62

TOTALE ATTIVITA’

TOTALE

€ 830.726,00 € 11.885.475,29

TOTALE PASSIVITA’

COnSORzIO

€ 6.421.395,00

COnSORzIO

€ 6.421.395,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 8.375.528,88

COOPERATIVE TIPO A

€ 8.375.528,88

COOPERATIVE TIPO B

€ 2.529.223,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 2.529.223,00

COOPERATIVE A+B

€ 1.530.392,00

COOPERATIVE A+B

TOTALE

€ 18.856.538,88

TOTALE

€ 1.530.392,00 € 18.856.538,88


44

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

CONTO ECONOMICO 2011 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE COSTI ESTERnI DELLA PRODUzIOnE

€ 13.702.409,76

VALORE AGGREGATO DELLA PRODUzIOnE*

€ 18.339.430,87

VALORE AGGIUNTO

CONSORZIO

COOP. A

COOP. B

COOP. MISTE

€ 10.618.845,00

€ 9.949.094,00

€ 3.865.799,00

€ 2.026.056,00

€ 9.925.440,76

€ 2.042.856,00

€ 1.274.414,00

€ 459.699,00

€ 1.566.357,00

€ 12.757.834,24

€ 693.404,24

€ 7.906.238,00

€ 2.591.385,00

COSTO DEL PERSOnALE nOn SOCIO

€ 6.244.023,62

€ 516.188,00

€ 3.703.125,07

€ 1.309.780,36

€ 714.930,19

COSTO DEL PERSOnALE SOCIO

€ 5.137.367,55

€ 3.438.361,00

€ 989.354,72

€ 709.651,83

€ 257.330,00

€ 37.704,00

€ 44.904,00

AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI COSTI InTERnI ALLA RETE RISULTATO OPERATIVO GESTIOnE FInAnzIARIA GESTIOnE STRAORDInARIA IMPOSTE D’ESERCIZIO RISULTATO D’ESERCIZIO

€ 389.840,00

€ 49.902,00

€ 22.209,24

€ 22.209,24

€ 963.943,83

€ 105.105,00

€ 507.421,93

€ 254.545,92

€ 96.870,98

€ 295.122,00

€ 67.832,00

€ 154.270,00

€ 38.676,00

€ 34.344,00

€ 67.500,00

€ 4.746,00

€ 28.747,00

€ 26.995,00

€ 7.012,00

€ 262.878,00

€ 28.917,00

€ 163.948,00

€ 26.615,00

€ 43.398,00

€ 338.443,83

€ 3.610,00

€ 160.456,93

€ 162.259,92

€ 12.116,98

COOP A

COOP. B

COOP. MISTE

* al netto degli importo fatturati in general contractor dalle cooperative del consorzio

DISTRIBUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO TOTALE

CONSORZIO

A remunerazione del capitale dei soci Alla rete cooperativa

€ 22.209,24

€ 22.209,24

Ai lavoratori non soci

€ 6.244.023,62

€ 516.188,00

Ai lavoratori soci

€ 5.137.367,55

All’impresa (per investimenti e ricapitalizzazioni)

€ 795.783,83

€ 58.258,00

€ 3.703.125,07

€ 1.309.780,36

€ 714.930,19

€ 3.438.361,00

€ 989.354,72

€ 709.651,83

€ 446.533,93

€ 226.958,92

€ 64.032,98

Ai finanziatori

€ 295.122,00

€ 67.832,00

€ 154.270,00

€ 38.676,00

€ 34.344,00

Allo Stato ed agli enti locali

€ 262.878,00

€ 28.917,00

€ 163.948,00

€ 26.615,00

€ 43.398,00

€ 12.737.384,24

€ 693.404,24

€ 7.906.238,00

€ 2.591.385,00

€ 1.566.357,00

TOTALE VALORE AGGIUNTO


45

2010-2011 Bilancio Sociale Rete Consortile

STATO PATRIMONIALE 2011 STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO AL 31/12/2011 IMMOBILIZZAZIONI

PATRIMONIO NETTO

COnSORzIO

€ 1.817.743,00

COnSORzIO

COOPERATIVE TIPO A

€ 2.897.709,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 1.251.236,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 192.644,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 475.337,00

COOPERATIVE MISTE

€ 588.154,00

COOPERATIVE MISTE

TOTALE

€ 5.496.250,00

€ 514.484,00

TOTALE

€ 327.798,00 € 2.568.855,00

PASSIVITA’ CONSOLIDATE COnSORzIO

€ 712.497,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 3.875.832,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 461.225,00

COOPERATIVE A+B TOTALE

ATTIVITA’ CORRENTI

€ 619.389,00 € 5.668.943,00

PASSIVITA’ CORRENTI

COnSORzIO

€ 5.610.914,00

COnSORzIO

€ 6.201.674,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 6.091.032,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 3.861.674,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 2.461.832,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 1.717.914,00

COOPERATIVE A+B

€ 1.212.278,00

COOPERATIVE A+B

TOTALE

€ 15.376.056,00

TOTALE ATTIVITA’

TOTALE

€ 853.246,00 € 12.634.508,00

TOTALE PASSIVITA’

COnSORzIO

€ 7.428.657,00

COnSORzIO

€ 7.428.655,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 8.988.741,00

COOPERATIVE TIPO A

€ 8.988.742,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 2.654.476,00

COOPERATIVE TIPO B

€ 2.654.476,00

COOPERATIVE A+B

€ 1.800.432,00

COOPERATIVE A+B

TOTALE

€ 20.872.306,00

TOTALE

€ 1.800.433,00 € 20.872.306,00


NCLUSIVE O C I N IO S S E L RIF

Beni Comuni “La produzione di in modo più ita può essere garant ) da istituzioni ce ca fi efficiente (ed ef o un mutualismo rs ve collettive, attra se” sull’uso delle risor Premio Nobel Elinor Ostrom

“Certo, come in una reazione chimica, ogni trasformazione causa la rottura dei legami preesistenti, ma genera sempre nuovi legami, più forti dei precedenti, capaci di liberare energia e di metterla in movimento verso nuovi traguardi evolutivi. E’ trasformandosi continuamente, grazie allo scambio con l’ambiente esterno e sperimentando una chimica dei legami nuova tra elementi noti, che la vita evolve, si innova, si rigenera e genera!” Claudia Fiaschi Presidente Gruppo Cooperativo CGM

“Le Imprese Cooperative costruiscono un mondo migliore” ONU 2012 Anno internazionale delle Cooperative

o alla tive ricordan “Le Coopera rnazionale che te Comunità in nciliare la produttività o c ile ib s bilità è pos la responsa n o c a ic m o econ sociale” n Ban Ki-Moo nerale e G o ri ta Segre i Unite n io z a N delle


Ringraziamenti Alle Cooperative socie, al Consiglio di amministrazione, a tutti i dipendenti e collaboratori del Consorzio SO. & CO. Un ringraziamento particolare a Stefania Filippi e Federica Fucigna

SO. & CO. Soc. Coop. Soc. Consorzio per la Cooperazione e la Solidarietà Via E. Mattei, 293/F loc. Mugnano 55100 Lucca Tel. 0583 432201 – Fax 0583 432231 – E-mail: segreteria@soandco.org Progetto grafico Dominae | Yes Montecatini Terme – Stampa Colorè Lucca


&

www.soandco.org


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.