The Cura

Page 1

BRERART 2014

THE CURA Contemporary Urban Art Scene

Milano, 22 – 25 ottobre 2014 VERNICE ONLINE E CATALOGO: 20 OTTOBRE 2014

Sede legale: blocco 1 B, Galleria B n. 179 Centergross 40050 Funo di Argelato (BO) Sede Lombardia: via Sangro 13/A – 20132 Milano C.F., P.IVA e Iscrizione Reg. Imprese Bologna n. 04225670373 – Reg. Imprese di Milano n. 2015644 Tel. 051-863192 - Fax 051-862045, e-mail info@consorziofia.it

1


BRERART 2014 Gli artisti della Contemporary Urban Art Scene 2014 PREFAZIONE DI ODDONE SANGIORGI ........................................................................................................................... 3 BREAKOUT, SEZIONE TEMATICA A CURA DI GIORGIA SARTI ..................................................................................... 4 MEMORY, SEZIONE TEMATICA A CURA DI ALESSANDRO MANTOVANI ..................................................................... 5 OPEN THE CAGES# A CURA DI CRISTINA TRIVELLIN................................................................................................... 6 STILL ALIVE, SEZIONE TEMATICA A CURA DI CHRISTIAN GANCITANO ..................................................................... 7 ACME 107 ........................................................................................................................................................................... 9 ART OF SOOL .................................................................................................................................................................. 10 FELIPE CARDENA ........................................................................................................................................................... 11 FLYCAT ............................................................................................................................................................................ 13 GATTONERO ................................................................................................................................................................... 14 KARIN ............................................................................................................................................................................... 15 KAYONE ........................................................................................................................................................................... 16 KRASER ........................................................................................................................................................................... 18 MAX FERRIGNO .............................................................................................................................................................. 19 MAMA ART E DESIGN ..................................................................................................................................................... 20 MARCO PARIANI ............................................................................................................................................................. 21 MR WANY – ANDREA SERGIO ....................................................................................................................................... 22 OMAR CANZI .................................................................................................................................................................... 24 ORTICANOODLES ........................................................................................................................................................... 25 PAO – PAOLO BORDINO................................................................................................................................................. 26 REFRESHINK ................................................................................................................................................................... 28 SIGIS VINYLISM ............................................................................................................................................................... 29 STEFANO GENTILE ......................................................................................................................................................... 31 TAWA ................................................................................................................................................................................ 32 TOMOKO NAGAO ............................................................................................................................................................ 33 TVBOY .............................................................................................................................................................................. 35 WILLOW ............................................................................................................................................................................ 36 IMMAGINARIO METROPOLITANO - SCRITTURE VISIVE PER LA CITTA’ A CURA DI C. CERRITELLI E R. GALBUSERA .................................................................................................................................................................... 38 0056 .................................................................................................................................................................................. 40 DAVIDE BUSNELLI .......................................................................................................................................................... 41 FRANCESCO CONTI........................................................................................................................................................ 42 ESCA ................................................................................................................................................................................ 43 GABRIELE CREMONESI .................................................................................................................................................. 44 STEFANO GIAVONI ......................................................................................................................................................... 44 INRI ................................................................................................................................................................................... 46 MATE ................................................................................................................................................................................ 47 NICCOLO’ RIOSA ............................................................................................................................................................. 48 RICCARDO SPINOSO ...................................................................................................................................................... 49

2


BRERART 2014

PREFAZIONE DI ODDONE SANGIORGI

L’arte urbana (dal latino Urbanus, sia da urbs "città") è uno stile di arte che si riferisce alle città e agli stili di vita e culturali delle aree metropolitane, spesso realizzata da artisti che vivono o hanno una passione e impegno politico e sociale per la vita della città. In questa prospettiva l'arte urbana sintetizza e coniuga street art, graffiti e new pop e la definizione Urban Art viene intesa e utilizzata per riassumere tutte le forme d'arte visiva delle realtà urbane, essendo ispirata all'architettura urbana e/o da tematiche urban life style. Sebbene l’arte urbana sia nata principalmente a livello di quartiere, dove una moltitudine di persone e di culture diverse vivono insieme, è una forma d'arte internazionale, con un numero incalcolabile di interpretazioni e interventi espressivi realizzati al giorno d'oggi. Tanti sono gli artisti urbani che viaggiano di città in città e hanno contatti sociali e professionali in tutto il mondo. La ricognizione e proposta dalla tematica THE CURA a BRERART 2014, parte dalla nozione di 'Urban Art' sviluppata dalla street art, e dalla cultura post graffiti, new pop e dalle più recenti evoluzioni e metabolizzazioni espressive dell’arte ipercontemporanea, per rappresentare e promuovere una sezione trasversale più ampia di creativi che, oltre a comprendere artisti di strada, considera altri che lavorano in spazi formali come gallerie e musei, includendo anche gli artisti che si esprimono con i nuovi media, ma con soggetti e tematiche che si occupano di cultura urbana contemporanea. THE CURA è anche un antidoto al pregiudizio, agli specismi, alla indifferenza, contro l’ansia e per la follia della creatività; è una esplorazione delle civis e delle civitates; un balsamo del grigio e del colore; una gioiosa, sofferta e creativa terapia della ricerca e consapevolezza ipercontemporanea. Diversi saranno gli spazi dedicati a THE CURA: da aree pubbliche dove si terranno collettive a gallerie d’arte, showroom e luoghi tematici con mostre, performance e installazioni personali. 3


BRERART 2014

BREAKOUT, SEZIONE TEMATICA A CURA DI GIORGIA SARTI

Picasso diceva che per dipingere come un bambino aveva impiegato una vita intera. Chiedendoci se abbia ancora senso raccontare, prendiamo in causa la dimensione della responsabilità dell’arte. L’arte ha inevitabilmente una dimensione politico-sociale e non deve essere considerata mera decorazione. Con il progetto Breakout uniamo la dimensione dell’Illustrazione a quella della Street Art per sottolineare l’importanza del raccontare, del raccontare attraverso l’immagine che abita la strada, lo spazio urbano, la prima casa di tutti quanti noi. Street Art che attinge dai linguaggi pop, del fumetto e dell'Illustrazione. La dimensione dell'Illustrazione, per essere compresa, richiede tempo e silenzio, valori inesorabilmente perduti nell’oggi dove il dettame tecnologico sforna saperi in moltitudine e in ipervelocità. Ed ecco che entra in scena una Street Art che attinge e si ispira all’anima dell’Illustrazione, invitando i passanti a fermarsi in un parco, a prendersi tempo e silenzio davanti ad una storia nata su un muro. In questo senso, la Street Art diventa strumento privilegiato con il potere di amplifi care il valore dell'opera, oltrepassando lo spazio personale del libro, per invadere quello condiviso della strada e del muro. Con grande effi cacia, la Street Art dà forma e valore ai luoghi pubblici permettendo all'arte e alla narrazione di svolgere la propria funzione attraverso le opere degli artisti. A chiunque verrà permesso di fare sperienza di sogni illustrati, di ammirare quei muri che non saranno più muri grigi ma vere e proprie pagine di libro a misura di giganti. Abbandonando il concetto di deturpazione urbana e imbrattamento dei muri, con Breakout vogliamo aprire i cancelli alla Street Art che rende valore all'elemento pubblico attraverso il più immediato dei linguaggi universali, risvegliando allo stesso tempo in ognuno di noi quella sfera in cui tutto è possibile se lo sai immaginare. Il progetto propone una Street Art alternativa, non più manifestazione di rabbia e frustrazione ma invito alla libertà di espressione con rispetto per gli altri e attenzione al bene comune. Una Street Art che si avvicina incredibilmente alla poesia, riuscendo a fondere parola e immagine in un ritmo narrativo breve e intenso, straordinario modello di conoscenza per tutti. Il progetto Breakout verrà presentato all'interno della rassegna BRERART sezione The CURA. SPAZIO SAN GIORGIO Spazio San Giorgio nasce a Febbraio 2011a Bologna come alternativa al concetto di classica galleria. Obiettivo e scopo del progetto è diffondere Arte Contemporanea nelle sue forme più attuali. Poniamo particolare attenzione alle forme d'arte legate al Neopop e alla Street Art portando gli artisti a contatto diretto con un ampio pubblico in ambienti selezionati diversi, dai più tradizionali ai più alternativi. ARTISTI Gli artisti che presentiamo nell'ambito di BRERART sono tra le migliori proposte nel panorama italiano e riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale: PAO, Mr. WANY, ART OF SOOL, WILLOW.

4


BRERART 2014

MEMORY, SEZIONE TEMATICA A CURA DI ALESSANDRO MANTOVANI

CAM GARIBALDI Il Centro di Aggregazione Multifunzionale di Corso Garibaldi è intitolato a Falcone e Borsellino. Pur essendo un luogo di svago e di attività ludiche, è anche un centro per attività culturali di interesse sociale. Impossibile perciò ignorare un tipo di argomento così importante per il nostro paese, sempre tristemente attuale e vicino a tutti noi. Da qui nasce l’idea di Memory, un “muro” dedicato alla memoria di coloro che hanno sacrificato la vita alla lotta di tutte le mafie. MEMORY Memory sarà realizzata nell’ambito della seconda edizione di BRERART, iniziativa dedicata all’arte che si svolgerà dal 22 al 25 ottobre 2014 a Milano. Memory è un progetto ideato da Alessandro Mantovani, curatore dell’Associazione Culturale Stradedarts, con esperienza ventennale nel mondo della cultura urbana. L’evento, che consiste nella realizzazione di opere di Graffiti Writing e Street Art, sarà dedicato al ricordo di quelle persone che hanno perso la vita lottando contro tutte le mafie che infestano e affliggono il nostro Paese. L’intervento prevede la realizzazione di opere di Graffiti Writing e Street Art rappresentando i visi (tra i più simbolici e famosi, esempio: Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa, Peppino Impastato, Pippo Fava....), di coloro che hanno perso la vita, abbinati a scritte “stile graffito” a tema. È intrinseco all’iniziativa il valore di divulgazione sociale, culturale e artistico, teso a migliorare il rapporto tra istituzioni e artisti legati al mondo “Street”, mostrando ai più giovani una visione e una via più costruttiva e consapevole del loro agire in rapporto e rispetto della città e la comunità. Inoltre, si creano le basi, come già avvenuto in altre città europee e italiane, per trasformare Milano in città ricca di “muri d’autore”, incrementando naturalmente l’offerta culturale e di tour artistici per i turisti. ASSOCIAZIONE CULTURALE STRADEDARTS Stradedarts rappresenta i più significativi artisti italiani legati al mondo dei Graffiti Writing che hanno saputo portare il proprio talento anche su tela, entrando nelle più importanti gallerie e musei nazionali e internazionali, dopo anni di lavori sui muri urbani. L’associazione Stradedarts è specializzata nell’organizzazione di esibizioni dal vivo e mostre di Post Graffitismo e Street Art grazie a un’esperienza ventennale maturata nel mondo della cultura urbana. Suoi gli ultimi eventi legati a questa cultura che hanno visto la partecipazione record di oltre 250 artisti (il più grande mai visto in Italia), per la riqualificazione dell’intero muro di Viale Caprilli (oltre 1,5 km) dell’Ippodromo del Galoppo in collaborazione con la società Trenno. ARTISTI Gli artisti selezionati sono tra i migliori per disciplina legati all’associazione, già riconosciuti a livello nazionale ed internazionale per la qualità dei loro lavori sui muri delle nostre città e sono: Kayone, Canzi, ACME 107, Flycat, Pariani, Tawa.

5


BRERART 2014

OPEN THE CAGES# A CURA DI CRISTINA TRIVELLIN Interventi di: Orticanoodles, Kraser Tres, ReFreshInk a cura di Cristina Trivellin Graffiti e murales a soggetto naturalistico per la sede milanese del WWF, nel quartiere di Brera a Milano. Un evento realizzato nel contesto di BrerArt 2014 che unisce Urban Art e sensibilizzazione animalista. Dal 22 al 25 ottobre, nell’ambito di BRERART 2014, la Settimana dell’Arte Contemporanea, si svolgerà Open the cages#, iniziativa che coprirà con murales di animali i muri adiacenti alla sede milanese del WWF (giardini pubblici delle Ex Serre, muri della ex Casa degli Artisti) in Via Tommaso da Cazzaniga, a due passi da Corso Garibaldi. Tre sono gli artisti coinvolti, provenienti dal mondo dell’Urban e Street art, scelti per la loro indubbia carriera e che vantano la prevalenza di animali nelle loro produzioni: lo spagnolo Kraser Tres, e gli italiani ReFreshInk e Orticanoodles. Per loro lo sponsor tecnologico Sikkens, azienda produttrice di vernici, metterà a disposizione i propri prodotti per la realizzazione delle opere. Open the cages# vuol dire infatti “aprire le gabbie”, che non sono solo le gabbie degli zoo, dei laboratori farmaceutici, dei circhi e delle case, ma anche quelle che catturano la nostra mente in visioni strette, utilitarie, escludenti. L’iniziativa Open the cages# nasce con l’intento di sottolineare l’urgenza, di rivedere la posizione specista che pone l’uomo in posizione centrale, autorizzandolo a commettere, in nome del profitto e di questa presunta superiorità, crimini inauditi contro la natura, gli animali, l’ambiente, deturpando gli equilibri, ignorando il rispetto per esseri viventi con i quali spartiamo in maniera iniqua le risorse e la bellezza del pianeta. Se per gli uomini o le donne di Altamira la raffigurazione degli animali tramite i graffiti sulle pareti delle loro caverne era un rito propiziatorio per la caccia, questi graffiti contemporanei dove gli animali “occuperanno la scena”, vogliono propiziare maggior consapevolezza e rispetto per gli altri viventi. Altro tema portante dell’iniziativa è la divulgazione del valore artistico/culturale/sociale della Street art, una forma espressiva che può essere un mezzo di coinvolgimento della cittadinanza per una visione costruttiva e consapevole degli spazi urbani, soprattutto dei più giovani che avranno la possibilità di seguire il work in progress dell’evento e interagire con gli artisti all’opera. Viste le discussioni che hanno animato diversi incontri e tavole rotonde sulla legalità e l’artisticità dei graffiti, questo progetto vuole essere un esempio di collaborazione, legalità, utilità creando un precedente che potrebbe allineare la città di Milano ad altre importanti centri europei famosi per i “muri d’autore”, meta di visite e percorsi culturali da parte dei turisti giovani e meno giovani. L’evento, ideato da Cristina Trivellin e promosso da Undicesima, nuova società di editoria e comunicazione, si inserisce nella sezione tematica The CURA - Contemporary Urban Art Scene, che sintetizza e coniuga Street art, graffiti, New pop e Urban art e viene intesa e utilizzata per riassumere tutte le forme d'arte visiva delle realtà urbane, essendo ispirata all'architettura e/o a tematiche urban life style: tale sezione propone una mostra diffusa indoor e interventi di muralismo e public art. Artisti coinvolti: Orticanoodles, Kraser Tres, ReFreshInk

Open the cages# è un progetto realizzato nel contesto di The CURA - Contemporary Urban Art Scene – BRERART 2014 a cura di Cristina Trivellin (direzione), Martina Coletti (coordinamento) realizzato e promosso da Undicesima - Comunicazione & Editoria con il Patrocinio e il media partenariato WWF Italia - ONLUS

6


BRERART 2014

STILL ALIVE, SEZIONE TEMATICA A CURA DI CHRISTIAN GANCITANO

All’interno di BRERART 2014 – che si terrà a Milano dal 22 al 25 ottobre – è prevista l’organizzazione di un evento espositivo, intitolato “Still Alive”, dedicato al rapporto tra arte e natura, tra paesaggio e arte urbana, e alla ridefinizione del concetto di rappresentazione dell’elemento naturale (che un tempo veniva definito “natura morta”) nell’arte contemporanea. La mostra-evento vedrà due sedi e due diversi ambiti nei quali il concetto di arte e natura sarà declinato: il primo, i giardini di Via Montello, luogosimbolo di Milano come esempio di riqualificazione del verde e dell’ambiente gestito attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, vedrà un gruppo di artisti e di street artist già noti nel panorama italiano ed europeo all’opera per riqualificare una porzione di muro, oggi cadente e in stato di abbandono, attraverso il lavoro artistico, anche con la collaborazione diretta di giovani del quartiere che lavoreranno direttamente con alcuni degli artisti coinvolti. In questo ambito si vedranno all’opera alcuni artisti già noti nel panorama artistico europeo e internazionale, come Tv Boy, Tomoko Nagao, Max Ferrigno, Felipe Cardeña & Street Boys, Stefano Gentile, Dario Arcidiacono. In una seconda sede – quella dello spazio Presso di via Paolo Sarpi 60 -, all’interno del circuito di gallerie e spazi espositivi di BRERART, saranno invece esposte le opere di una ventina di artisti che ragioneranno, coi mezzi più diversi, sul rapporto tra spazio espositivo e l’ambiente naturale: si andrà dalle grandi composizioni floreali di Dany Vescovi ai tappeti coloratissimi, ispirati alla tradizione orientale, di Eloisa Gobbo; dalle nature morte digitali di Davide Coltro alle elegantissime composizioni fotografiche di Nicola Vinci; dalle istallazioni floreali di Felipe Cardeña alle “nature morte elettriche” di Atomo; dai quadri di denuncia ecologica di Tomoko Nagao alle nature morte tradizionali, di straordinaria classicità, di Gianluca Corona; dagli ironici e coloratissimi fiori di plastica di Corrado Bonomi alle sculture neopop di Paolo Cassarà fino ai quadri di decostruzione pop di Anna Muzi e a quelli rigorosi di Svitlana Grebenyuk. La mostra si declinerà così come una reinterpretazione in chiave contemporanea di uno dei generi più antichi della storia dell’arte - la natura morta -, oggi rielaborato attraverso le suggestioni provenienti dagli ambiti della moda, della pubblicità, del mondo della comunicazione diffusa. La mostra sarà gestita dall’Associazione Atelier Spazio Xpó e Sputnik arts project. Come già avvenuto in altre manifestazioni analoghe organizzate e gestite dalle due associazioni, Atelier Spazio Xpó e Sputnik arts project si prenderanno carico del lavoro di allestimento, di organizzazione e di comunicazione, con una forte opera di coinvolgimento di media e di social network sul tema (facebook, instagram, twitter, pinterest, blog e riviste d’arte on line), e con un bacino di visitatori previsto che supererà senz’altro le 3/400 unità.

7


BRERART 2014

GLI ARTISTI

8


BRERART 2014

ACME 107 Acme107 concentra la sua arte di strada dal muro alla tela seguendo le orme di figurativo di volti di donne o animali miscelato da un biocromismo ispirato da H.R.Giger alla più pazza forma di colori sgocciolature e materiali di realizzazione, passando dagli smalti agli acrilici e contrasti di materiale che danno vita al mondo contemporaneo. Reinventando la Figurazione Pop Italiana con la sua originalità e tipicità, in un mondo dominato dai consumi, l’arte seriale considera superato il concetto di espressione dell’interiorità e dell’istintività, propria dell’Informale e dell’Espressionismo Astratto. L’artista utilizza le immagini della pubblicità elaborandole con le più inconsuete tecniche pittoriche. Acme 107 con la serie Dive aggiunge la seduzione del suo Iperrealismo contaminato con Combine Color Shower. Il talento ricorda un mix dei migliori momenti di Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein, Richard Hamilton, Mimmo Rotella, Tom Wesselmann, Peter Phillis e del mitico Andy Warhol.

Nicole Kidman, Blue Shower, tecnica mista su tela, 70x50cm, 2013

Angelina Jolies, Lunettes, tecnica mista su tela, 70x50cm, 2013

Poker Face, tecnica mista su tela, 90x60cm, 2013

9


BRERART 2014

ART OF SOOL Art of SOOL è un collettivo di giovani street artists bresciani classe '88-'89, che dal 2010 si sono uniti tutti e 4 sotto un unico marchio. Un gruppo composto principalmente da 3 disegnatori-grafici (Claudio ilClod Cretti, Mark Cominini e Nicolì Fedriga) e da un fotografo (Roberto Comensoli). Sono tra gli artisti della Galleria Spazio San Giorgio di Bologna. Da 3 anni collaborano con Director Kobayashi e con lui hanno lavorato sul concept design e sullo storyboard di pubblicità di marchi conosciuti come: Pampers, Algida, Sony e Yamaha. Attualmente ancora al lavoro col regista sul film "Solo per il week end".

Acquario

Doppio

Squalo&pirate

10


BRERART 2014

FELIPE CARDENA "Artista misterioso stile Bansky" l'ha infatti definito il Corriere della Sera, sottolineando il carattere misterioso della “creazione identitaria” del personaggio. Di certo si sa che Felipe Cardeña nasce a Balaguer (Spagna) nel 1979. Per il resto, la sua biografia è avvolta nel mistero. Dopo essersi dedicato per anni all'attività di mimo di strada girando tutto il mondo, dall'Europa, all'Asia, all'India (dove viene affascinato dal mondo e dalle divinità indù), fino a Cuba, che presto diventerà la sua seconda patria, nel 2005 arriva in Italia e, in seguito all’incontro con il critico d’arte Alessandro Riva, che ne adotta provocatoriamente il nome e l’identità per qualche tempo, darà via al progetto "Power Flower": un'ampia serie di collages coloratissimi e strabordanti, dalle forme impazzite e dall'effetto eccentrico e volutamente barocco, che toccano i temi del sacro, del fantastico, delle diverse identità culturali, del mescolamento tra strutture sociali e forme naturali. Questa scelta poetica, come l'ambiguità identitaria, caratterizzeranno tutto il suo lavoro, che verte sulle domande fondanti della società contemporanea, come la molteplicità dell'identità nell'era del web, il rapporto tra vero, verosimile e falso, l'incapacità dell'informazione di trovare una verità oggettiva e univoca, il gioco dei rimandi tra vita vissuta e invenzione letteraria e artistica. Il suo lavoro, già presente in ben due edizioni della Biennale di Venezia, è stato presentato in personali e collettive in tutto il mondo, da Londra a New York a Rio de Janeiro. Di recente, sempre il Corriere della Sera l’ha inserito nel ristretto novero di artisti da seguire con attenzione per gli ottimi risultati in termini di investimento e di mercato.

La parole obscure du paysage intérieur, 2013, mixed media, 68x50x37

11


BRERART 2014

Nottetempo casa per casa, 2009

12


BRERART 2014

FLYCAT Incontra la Cultura Hip Hop e l’arte spray agli inizi degli anni ‘80, nello stesso periodo conosce il maestro newyorkese A-One (noto esponente con Basquiat e Rammellzee dell’avanguardia newyorkese, scomparso nel 2001) a Milano, il quale gli insegna quelle che saranno poi le fondamenta sulle quali Flycat svilupperà il suo stile di pittura. Ora Flycat è riconosciuto come personaggio di spicco del panorama Hip Hop/Spray Art a livello internazionale. Fly diviene ben presto una figura importante nel troppo spesso difficile rapporto tra Arte underground e Media. Nel 1991 l’incontro con il pioniere della Spray Art di New York: Phase 2, che segnerà notevolmente il suo successivo sviluppo artistico. Dal 1995 entra a far parte ufficialmente del Movimento culturale-artistico Chicano di East Los Angeles, California, dove trascorre ogni anno un lungo periodo, collaborando con alcuni tra i più noti artisti quali il pittore “Chaz Bojorquez” di cui diviene allievo, il poeta-scrittore “Luis J.Rodriguez” ed il fotografo-regista “Estevan Oriol”. Ha realizzato diverse produzioni musicali rap; l’ultimo album dal titolo “Our Sign” uscito nel 2006, registrato interamente a Los Angeles, prodotto dalla nota formazione hip hop californiana The Psycho Realm-Sick Symphonies, cosi entrando ufficialmente a farne parte come unico membro di provenienza europea-italiana. Dal 2008 inizia la collaborazione con il Ministero della Gioventù atta a creare un tavolo tecnico sull’Arte Urbana. La forte carica emotiva che ha sempre contraddistinto Flycat lo ha portato al di là di quelli che possono essere gli schemi pre-definiti dell’arte spray, collaborando con diversi artisti appartenenti ad altrettanti diversi modi di “creare”, spaziando così dalla fotografia alla grafica, dalla musica alla poesia, al giornalismo, dal design alla video-art e alla moda. Flycat nel 2010 viene insignito del grado di “Ikonoklast Panzerist” e nominato Y-1 dal Gran Maestro RammellZee.

Battle-field, cm 100x150, 2010

Il lungo computo, pittura spray collage su tela, 150x150cm, 2012

Flycat_07

13


BRERART 2014

GATTONERO Alessandro Gatti, in arte "GATTONERO", nasce a Milano il 18 giugno 1973 dove vive e lavora. Studia all’I.T.I.S. G. Galilei di Milano dove conclude: il Corso di tecniche espressive del cinema e del video 1994, perito ottico industriale 1995, serale di fotografia 1996, patentino di optometria 1997. Frequenta poi l’Accademia di Belle Arti di Brera dove ottiene la laurea in scenografia nel 2003. Presso la Facultad de Bellas Artes di Madrid c/El greco 2000 si specializza in pittura, scultura (marmo ferro legno),incisione, video e disegno anatomico. Cura la scenografia completa per lo spettacolo "Atratta commedia" andata in scena presso il teatro Out Off di Milano, organizzazione Centro Studi Assenza e le scenografie per le serate Binario Zero Estivo e Opposticoncordi presso il parco American Conturella di Pero. Prepara l’allestimento scenografico per il locale "nox" ex "sagrestia" di Milano comprendente riproduzioni su muro di vari disegni e dipinti di Leonardo, modelli in legno delle sue macchine volanti. Cura anche l’allestimento scenografico e l’organizzazione dell'evento Carnemvale tenutosi l'8 marzo 2003 presso il Dromokart che comprendeva: la scenografia del palcoscenico del Reggae festival (6 gruppi selezionati) dalla casa dicografica Sanarecord, l’installazione scenografica in sala da ballo, consol e bar per i dj degli Opposticoncordi e Painè (temposphere), la scenografia per la sala chillout e l’allestimento esterno dell’edificio (2000 metriquadri), l’illustrazione e composizione grafica del volantino e menifesto. Si occupa del progetto e realizzazione scenografica completa per l'allestimento della festa del ventennale di Moschino; del progetto e realizzazione delle scenografie della festa attraverso la K Events e Filmaster; progettazione e realizzazione piscina con schermi al plasma a fondo, scenografia per l'evento Fineco, cliente: Media 8 spa.

14


BRERART 2014

KARIN Ho iniziato i miei studi artistici all'istituto d'arte, dove ho imparato ad usare le varie tecniche pittoriche, giĂ allora mi piacevano molto i fumetti e la pop art. Gli studi che ho fatto a Bologna mi hanno portato a indagare tutti gli stili artistici, dal figurativo al concettuale. Sono infine giunta alla street art per la voglia di fare qualcosa di contemporaneo e alla bomboletta spray per raffigurare al meglio i visi che disegno da sempre. Non mi sono mai interessata di qualcosa di diverso dalla figura umana, nessun paesaggio, nessun oggetto mi ossessiona tanto quanto un viso. Cerco di usare al meglio la tecnica delle bombolette (anche se sono lontana anni luce dalle grandi capacitĂ dei graffittari veri) per creare un immagine che potrebbe essere un fumetto. Uso anche i pennarelli acrilici, creo quindi una tecnica mista. Ogni tanto mi cimento sui muri veri e propri, ma ho ancora molto da imparare.

Art Brut- 50x50cm

15


BRERART 2014

KAYONE Uno dei writer italiani della prima ora, KayOne, classe 1972, ha cominciato nel 1988 a 15 anni. Pioniere a Milano quando i graffiti comparivano solo nelle serie riciclate dei telefilm americani e quando le tendenze impiegavano cinque anni per attraversare l’Oceano. Marco Mantovani oggi passa gran parte del suo tempo negli uffici dell’associazione culturale Stradedarts, dipingendo quadri e organizzando eventi legati al mondo della Street Art e dei Graffiti. UNA TAVOLOZZA D’ASFALTO di Francesca Porreca La vicenda artistica di KayOne si configura come un percorso fatto di contaminazioni - tra la strada e la tela, lo spray e le gocciolature di colore acrilico, il lettering e lo studio grafico, la componente istintiva e il controllo attento della composizione. Proprio per questo si rivela affascinante la possibilità di ripercorrere, in questa mostra, l’evoluzione del linguaggio di uno dei più importanti street artist italiani, che non ha mai rinnegato le origini e anzi ha saputo mettere a frutto la propria esperienza nel settore della grafica, della pubblicità e in quello più strettamente artistico, realizzando opere che registrano grande successo nel campo del collezionismo e della critica, delle gallerie e delle istituzioni, inserendosi appieno nel sistema dell’arte contemporanea. Nell’approccio alla tela, la strada rimane per KayOne straordinaria fonte di ispirazione, non tanto come riferimento figurativo, quanto piuttosto come serbatoio di materiali e di senso: i colori sono prelievi diretti dal mondo urbano (il nero ottenuto dal bitume, il bianco dalla vernice per le strisce pedonali) e dalla graffiti art (lo spray è presente come magmatico colore di fondo, in quanto carattere imprescindibile da cui scaturisce tutto il resto). Interessanti sono anche i dettagli figurativi inseriti a collage nella composizione astratta, citazione pop che rimandano ai prelievi di Mimmo Rotella dai cartelloni pubblicitari e alle sperimentazioni dell’informale americano (si pensi in particolare ai combine painting di Rauschemberg). L’utilizzo delle lettere, ritagliate e incollate sulla tela, non dipinte, è certamente un particolare originale poiché strizza l’occhio alla ricerca (da graffitaro) sul lettering del proprio nome - stile in cui KayOne si è dimostrato un maestro, preciso e creativo - che prevede l’elaborazione di grafie intricate e complesse che evolvono nel disegno fino a dissolversi nel wildstyle. L’obiettivo è naturalmente quello di diffondere e rendere riconoscibile il proprio nome come un marchio di stile ben preciso. È lo stesso KayOne a ricordarci che “la diffusione del proprio nickname è il punto di partenza per ogni writer, imparare a realizzarlo con stile è la conclusione”. È quasi superfluo notare che la circolazione del nome e la ricerca di uno stile riconoscibile siano elementi fondamentali del writing tanto quanto del mondo dell’arte più “tradizionale”. Trovare uno stile al di là del proprio nome è probabilmente ciò che segna il passaggio tra essere un writer ed essere un artista. D’altra parte, la presenza di lettere e inserti a collage denota l’unione delle due anime del percorso creativo di KayOne, quella dello street artist e quella legata alla grafica e al linguaggio pubblicitario. In entrambi i casi, il senso va comunque cercato oltre il mero significato linguistico, così come accade nelle opere su tela, superfici caratterizzate dalla stratificazione e da una verve sintetico-immaginativa che guarda da un lato alle parole in libertà del futurismo e all’uso del collage caratteristico delle sperimentazioni cubiste, dada e surrealiste, dall’altro agli esempi del lettrisme di Alain Satié, che esalta il valore estetico del segno alfabetico oltre il suo significato semantico (la sua serie Murs d’atelier d’artiste del 1974 va in effetti riconosciuta come straordinario antecedente per la graffiti art che invaderà New York pochi anni più tardi). Per Satié e i suoi compagni, la lettera va intesa come una nuova struttura formale grazie alla quale fondare un campo di lavoro autonomo, ricco ed inesauribile. Niente di più simile al writing urbano dunque! Non deve stupire l’abilità di KayOne di coniugare la suggestione della strada alle avanguardie e ai movimenti più innovativi del Novecento, dal momento che proprio questi gruppi di sperimentatori si erano posti per primi il problema di far confluire anche in modo diretto - la vita nell’arte. La forza dei quadri di KayOne sta proprio nella capacità di attirare chi guarda in un universo di sensazioni, emozioni, significati, la cui energia dirompente evoca la strada senza bisogno di rappresentarla. Il rapporto dell’artista con la materia appare viscerale, teso a sottolineare la plasticità della pittura, le sue qualità dinamiche e tattili, oltre che visive, con l’obiettivo di trovare una nuova dimensione significante attraverso composizioni polimateriche e associazioni insolite. In questo modo, l’arte di KayOne sembra essere in grado di dialogare con la realtà senza mediazioni, grazie a una pittura corposa e densa in cui si mescolano vernici, sabbie, polveri d’asfalto, spray, pigmenti, smalti, e poi carta, legno, metallo… tecniche e materiali ibridi, dal significato complesso e stratificato, che si distinguono per un riferimento istintivo al contesto urbano in grado di trascendere e ampliare la dimensione pittorica tradizionale. 16


BRERART 2014 Nelle opere di KayOne il prelievo di realtà è dunque minimo, ma risulta amplificato dalla forte componente gestuale e materica della sua pittura, che riesce a trasmettere quel senso di “ruvidezza” che viene direttamente dal contatto con la strada. Le superfici non sono mai levigate, ma appaiono come esito di un’operazione di scavo nelle emozioni, che si traduce in intensa gestualità - emotiva e controllata al tempo stesso - grazie alla quale segno e colore acquistano incisività. Energia e spontaneità sono naturalmente elementi derivati dall’esperienza di writer, insieme alla rapidità, che sulla strada è data dalla velocità dell’esecuzione imposta dalla situazione, mentre sulla tela si concretizza in modo più meditato, nelle linee dinamiche che si inseguono, si incrociano, si sovrappongono, si accendono in punti luminosi. Il controllo dell’equilibrio e delle sovrapposizioni di segni e colori è particolarmente curato, l’elemento vorticoso è parte di un’operazione quasi ipnotica nei confronti della realtà, che sembra lasciare tracce nel colore fresco, pronto a catturare l’istante - come quando accade di calpestare per caso le linee bianche appena rifatte sull’asfalto.

Fear of the dark, mista su tela, 80x180 cm, 2011

Reattore quattro, tecnica mista su tela, 200x200cm, 2011 Punto di rottura left side, mista su tela, 120x120cm, 2011

17


BRERART 2014

KRASER Kraser è artista e grafico; nato a Cartagena (España) nel 1977, ha studiato presso la scuola d’arte di Murcia nel 2000 e dal 2009 si trasferisce a Milano, dove attualmente risiede. Fin da ragazzo si sente attratto dalla pittura e, proprio per la sua giovane età, muove i suoi primi passi nel mondo dell’arte con la Street Art. Ha partecipato a numerose esposizioni d’arte nazionali e internazionali; ha realizzato live painting in moltissimi festival; è stato pubblicato in numerosi libri e riviste e ha curato diversi festival ed esposizioni. Kraser è influenzato dalla pittura classica e da diversi movimenti artistici, il Surrealismo e Lowbrow tra gli altri. Nel suo lavoro emergono riferimenti alla società contemporanea e al mondo dei sogni. Di conseguenza ricorrono nei suoi graffiti concetti ironici e onirici creati per trasmettere suggestioni la cui interpretazione è lasciata alla sensibilità propria di ogni spettatore. Fin dal principio e attraverso tutta la sua opera, si genera una linea di lavoro dove quasi sempre sono presenti Lettere alfabetiche, segni e icone che si mescolano e legano tra loro articolate in un peculiare linguaggio. www.ilkraser.com

18


BRERART 2014

MAX FERRIGNO Max Ferrigno è nato a Casale Monferrato il 14 Novembre 1977. Comincia a lavorare come decoratore subito dopo aver conseguito il diploma artistico, riuscendo così a manternere un forte legame con l’arte. Nel suo piccolo laboratorio artistico, per tredici anni, da’ forma alle fantasie dei suoi sempre più numerosi clienti. Disegna trompe – l’oeil per negozi e appartamenti, fondali per le agenzie teatrali, realizza scenografie per Gardaland, Eurodisney, MiniItalia, Cow Boy Guest. Viaggia moltissimo. Parallelamente prende forma la prima parte del suo percorso artistico: una lunga serie di lavori dedicati al Messico, all’Africa e al Sudamerica, incentrati sul “burro”, l’asino simbolo della speranza di rinnovamento del panorama sociale, culturale e storico del mondo. Ma è nel 2005 che la sua sensibilità artistica subisce una forte scossa, talmente forte da definire tutto ciò che aveva creato fino a quel momento “passato”. Riprende a guardare i vecchi cartoni animati giapponesi, ad ascoltare le sigle tv. Improvvisamente gli echi della memoria infantile diventano la sorgente di un'esplosione di idee e di progetti. Inizia così la fase “popsurrealista” di Max Ferrigno, dove i personaggi dei cartoni animati, le merendine ed i giochi di una generazione diventano “attori attivi” nelle sue opere in un tripudio di colori accesi, intensi e dissonanti. Un linguaggio che sembra destinato ai bambini ma che in realtà è rivolto agli adulti. Cio’ che colpisce, infatti, è la forza espressiva che trapela dalle sue tele: emozioni, stadi d’animo, profumi e sapori. Nel novembre del 2010 espone la sua prima importante collezione a Milano “Les Sucreries”, un successo che richiama l’attenzione di molti critici e appassionati di popsurrealismo.

A.L.F. 3(ANIMAL LIBERATION ), 2012, acrylic on canvas, 40X50

WHITE RABBIT, 2012, acrylic on canvas, 30x40

HO, MY GOD! , 2012+1, acrylic on canvas, 25x30

19


BRERART 2014

MAMA ART E DESIGN Mama Art e Design realizza installazioni permanenti che si traducono in una serie di interventi site specific volti a recuperare, reinterpretandole, le potenzialità comunicative e artistiche dei muri cittadini. Una installazione performance, realizzata dal paesaggista e creativo Roberto Malagoli che utilizza lo yogurt quale elemento di coltura per licheni. La miscela ottenuta va a sostituire i pigmenti e i colori sintetici e l'emulsione "viva" fiorisce in corso d'opera, realizzando una opera d'arte unica e di forte impatto comunicativo: naturale, ecocompatibile, viva, in progress e...a base di yogurt..... Alla base c’è il concept di Urban&Green, inteso come stili di vita urbani sostenibili, tutela della qualità della vita, del verde pubblico e promozione di un’azione glocale di sensibilizzazione e impegno a vivere la città in modo positivo, culturalmente interattivo e consapevole, ad essere stato scelto come tema centrale, in quanto presa di parola e tentativo di sensibilizzazione su una tematica di interesse collettivo di sempre più urgente attualità e per rendere la città più accogliente e comunicativa.

20


BRERART 2014

MARCO PARIANI Studente presso la prestigiosa Accademia di Brera dal 2005, Marco Pariani inizia la sua carriera espositiva nel 2008, quando partecipa alle collettive milanesi “Art of Football” e “12 artisti per una stanza”, seguite dalla “Biennale Arte Giovani” di Bologna. Il 2009 inizia nel segno di altre importanti iniziative milanesi: espone al “Salon Primo di Brera”, al “Fuori Salone” e all’iniziativa “Saranno Famosi”, promossa dalla Maimeri s.p.a., iniziando poi una fruttuosa collaborazione con la galleria Accademia Contemporanea di Milano, dove Pariani esporrà in più occasioni. Il 2010 è l’anno della personale al Golf Club di Monticello a Cassina Rizzardi (Co) e delle collettive “Arcipelago 7” a Cremona e “Message out a bottle” presso la galleria Spazioinmostra di Milano. Nello stesso anno sperimenta la dimensione del design collaborando con la Alessi, ed espone per il “Premio Nazionale delle Arti” all'Accademia di Brera e al “Festival delle Arti” di Firenze. Nel 2011 concorre al “Premio di Pittura Morlotti” di Lecco, mentre nel 2012 partecipa ad “Artcremona” è risulta uno dei cinque vincitori del Premio Marina di Ravenna.

21


BRERART 2014

MR WANY – ANDREA SERGIO Andrea Sergio nasce a Brindisi nel 1978. Inizia il suo percorso artistico con il graffitismo a soli 12 anni, nel 1990, è già noto come Mr.Wany, lo pseudonimo con cui firma i graffiti sui muri della sua città. Si diploma al Liceo Artistico “Edgardo Simone” di Brindisi e successivamente si specializza col massimo dei voti presso la “Scuola Internazionale di Comics” a Roma. Nel 2000 si trasferisce a Bologna dove viene assunto come Art-Director dalla Dynit, una delle più importanti case editrici di cartoon e fumetti giapponesi. Negli anni lavora come decoratore, scenografo, fumettista, illustratore, grafico pubblicitario, designer, art director, progettista, serigrafo e creativo con delle parentesi di producer musicale/talent scout, editoria autoprodotta e ballerino professionista sino ad approdare alla pittura. In 20 anni di graffitismo raggiunge molti obiettivi, come vincere contest regionali, nazionali ed internazionali, essere invitato come giurato in quanto uno tra i maggior rappresentanti della cultura hip hop in Italia nel Writing, dipingere in meeting di writing in Italia, dalla Sicilia al Piemonte; insegna come docente su questa cultura in Università e corsi di specializzazione in scuole private. Realizza art work e progetti per Nike, Adidas, Coca Cola, D&G, Casio, Timberland, Volkswagen, Mtv, Mediaset, Avis, Toei Animation Japan, Reebok, Eastpack, Rai Sat Smash, Sky. Viene intervistato da giornali, Tv e radio in Italia ed all’estero che si interessano al suo operato artistico, nonchè pubblicato su libri, catalogi e DVD. Nel 2005 la sua notorietà esplode anche all’estero: viene invitato a numerosi meeting ed esposizioni in Croazia, Germania, Inghilterra, Belgio, Danimarca, Romania, Grecia, Olanda, Austria, Spagna, Francia, Bosnia, Svizzera, U.S.A., Brasile, Argentina, Nuova Zelanda, Equador e Russia. La curiosità e la personalità creativa lo spingono a sperimentare le tecniche e i supporti più svariati, in questo modo approda alla tela col bagaglio artistico del writing, del fumetto, della grafica pubblicitaria e dell’illustrazione. Entra così da innovatore nel circuito più accademicamente artistico, partecipando a importanti mostre personali e collettive in gallerie e musei in Italia ed all’estero. Come “Sweet Art Street Art” la mostra voluta da Vittorio Sgarbi ed Alessandro Riva, presso il PAC di Milano, oppure il MAC (Museo d’arte contemporanea) a San Paulo in Brasile e nella maggiori capitali europee come Londra o Parigi. Così nel 2007 firma un contratto con una galleria con cui lavora per circa un anno che lo porterà a vivere a Milano. Dopo questa parentesi i suoi lavori sono molto richiesti e inizia a operare in modo autonomo con gallerie e musei in tutto il mondo. Scrive di lui il critico Marco Meneguzzo: “Mr.Wany elabora uno scenario postatomico, spesso popolato da una umanità mista (di razze e di metalli), dove l’Oriente fisiognomico diventa l’Oriente fantastico dei manga. È la riproposizione dell’esotismo misterioso, così come si può formulare in un mondo dove non esistono più “posti esotici”. Il critico d’arte Vittorio Sgarbi sceglie inconsapevolmente il graffito di Mr.Wany al Leon cavallo come il suo preferito, poi in seguito curerà alcune delle sue mostre, presentandolo come uno dei più rappresentativi artisti di questa corrente. La sua pittura nasce dall’esperienza metropolitana del writing, dalla passione-ex-professione del cartoon giapponese e delle ultime tecniche grafiche, dalla vulcanica personalità creativa. Balza subito all’occhio l’originalità della sua ricerca e sperimentazione cromatica, utilizza modi e tecniche variegate, creando sintesi insospettabili e fluide, fra colature di colore, tags, pensieri scritti stilizzati o criptati e disegni fantastici, surreali, onirici. La realtà viene filtrata e interpretata attraverso una sensibilità che prende coscienza dei problemi esistenziali dell’uomo d’oggi, delle nevrosi, dei meccanismi di frenesia e isolamento contemporanei; l’artista reagisce inventando un mondo in cui vivono nuovi simboli e personaggi, un mondo enfatizzato, deformato, decostruito, in cui egli “scolla” dal supporto murale i suoi soggetti, trascinandoli sulla tela o trasformandoli in toys ed installazioni. È così che giunge, dunque, a far “resuscitare” anche oggetti senza vita, frammenti di strada come materassi, frigoriferi, lavatrici, televisori, recuperandoli nelle discariche e facendoli diventare angeli, bambole felliniane, animaletti un po’ teneri un po’ cinici, richiami sensuali e sessuali. Anche la sua arte pittorica risente di questa simbologia apollineo-dionisiaca; dunque accanto al richiamo infantile del “pupazzo”, si inseriscono a volte riferimenti diabolici o macabri, come teschi, sangue, cervelli umani. Ma il tutto viene eseguito con grande ironia, con il gioco dei pensieri che ridimensiona la realtà e sperimenta nuovi orizzonti; ed è così che la sua arte fluttua nell’universo dei più dinamici linguaggi contemporanei.

22


BRERART 2014

Pianta digitale

Pensieri sincopati

Gods Blaster

23


BRERART 2014

OMAR CANZI Omar Rame Canzi nasce a Carate Brianza, nel 1975. Vive e lavora tra Milano e la Brianza. Con brillante intuizione, reinterpreta e valorizza la Street Art, portandola su tela in un’effervescente combinazione di suggestioni underground e post-graffiti e svincolandola dallo stereotipo di movimento artistico di ispirazione prevalentemente critica e “sovversiva”, per svelarne anche l’indole sentimentale, incline a cogliere e raccontare frammenti di poesia quotidiana. Le sue tele si distinguono per la spiccata originalità compositiva e la robusta sovrapposizione di materiali “poveri” (cartone, tessuti grezzi, ritagli di giornale, carta bruciata), che si combinano a smalti, spray e vernici, in un esuberante divertissement cromatico, dal quale, in vivacissimi ritmi da jam session pittorica, emerge possente la metropoli, ricca di fascinazioni ed intimamente coinvolgente. Omar Rame Canzi ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, ottenendo importanti riscontri da parte della critica e del pubblico. Le sue opere fanno attualmente parte di importanti collezioni private.

24


BRERART 2014

ORTICANOODLES Orticanoodles is the pseudonym for two Italian artists, a very active and tight-knit duo, composed of Wally and Alita. Wally was born in Carrara, where he attended Art School and in 1996 he moved to Milan to attend the course in Advertising Art Direction at IED (European Institute of Design). Here in Milan, he met Alita. Both in love of the stencil technique, they began to create drawings and handmade posters, quickly making themselves known in the street-art world. In 2004, they start their first illegal actions in the street, stickering and pasting up posters. In their laboratory, situated in the Ortica district in Milan, Orticanoodles logos took shape. With the subversive power of Zibe, Orticanoodles started a blazing activity in the streets, soon evolving into a real urban guerrilla campaign. The image of the “brand” Orticanoodles has made its appearance in the streets of main European cities. Since roads are the largest open-air museums in the world, where you have free access and the artworks are judged for their aesthetic impact and communicative power, their creations are based on a code “POP” focused on the use of the stencil technique as a new form of Graffiti Art. Currently the duo is in production, with the creation of a series of portraits. Often this process, like the chosen subject, is born as a form of social criticism and at other times the choice of subject was simply driven by inspiration and respect towards the same. The most recent works, the new concept ”Stencil on Stencil”, are a collection of portraits of famous leaders, celebrities and provocative artists, combined with intricate matrices of finely cut stencil which contain a written message. The concept is to cancel the physical work, the pictures are above the words, thus creating a mutual relationship between the subject and his message. To date the duo has painted several stencils autonomously, as a form of free expression on the streets of many cities, but he also participated in important international events and festivals in addition to exhibiting works in museums and private exhibition spaces, both domestic and foreign.

25


BRERART 2014

PAO – PAOLO BORDINO Pao, all'anagrafe Paolo Bordino, è un artista italiano, attivo dal 2000 nel panorama dell'arte di strada; a partire dal 2007 lavora anche su tela. Pao si forma principalmente in teatro, dove lavora come fonico, tecnico di palcoscenico e macchinista con la compagnia di Dario Fo e Franca Rame, studia e lavora presso i laboratori del Teatro alla Scala di Milano. I suoi primi interventi da autodidatta nel campo della street art nascono nel 2000, nonostante non abbia una vera nascita nell’ambito del writing, ma si interessi soprattutto di re-interpretare il contesto urbano in modo creativo e giocoso: le sue opere più famose e conosciute sono i pinguini dipinti sui paracarri, i dissuasori della sosta trasformati in delfini, i pali della luce in margherite, i bagni pubblici in lattine Campbell, nati con ispirazione diretta a partire dall’oggetto stesso. Pao espone in molte occasioni a partire dal 2001. Tra le mostre più importanti: "Street art sweet art" del 2007 al PAC di Milano, dove espone l’opera Il velo di Maya;“Ceccarini underground” a Riccione nel 2008, dove decora il sottopasso di Viale Ceccarini con un murales su pannelli con i suoi personaggi giocosi e colorati; la collettiva "Triennale design museum" alla Triennale di Milano nel 2010; la collettiva "Intralci" nel 2011 a Milano. Nel 2010 si svolge la prima personale "Mondotondo": Pao presenta in quest’occasione 40 opere di cui dipinti su tela, sculture, installazioni e opere su vetroresina, che trasformano lo spazio in un “Mondo Tondo” immaginario, abitato da diversi personaggi tra cui pinguini, coccodrilli, mostri, animali e vegetali resi con forme morbide, semplificate e tonde, che trasmettono allegria e che si muovono in una realtà nuova e fantastica, interpretata e rielaborata con ironia, vivacità, creatività. Pao dipinge in strada utilizzando soprattutto lo spray, nelle opere su tela e altri supporti usa anche l’acrilico e l’inserimento di elementi in legno o altri materiali, sperimentando molto. Nel passaggio dalla strada alla tela usa tecniche e linguaggi diversi: in strada dialoga molto con il contesto, rispettando lo spazio e dando maggior importanza al messaggio che vuole comunicare e a colori forti e visibili; sulla tela da molta importanza alla forma, indagando percorsi più complessi e discorsi più profondi. I soggetti delle opere sono generalmente fantastici, colorati, molto giocosi, ironici, spensierati. Attraverso sperimentazioni sui materiali, ricerche prospettiche, distorsioni visive e utilizzo di geometrie curve, Pao cerca di superare la bidimensionalità della tela, e in parallelo, la tridimensionalità del nostro mondo. Un esempio è l’opera Il velo di Maya: l’elemento tridimensionale fa la sua comparsa nella bidimensione del dipinto permettendo così al protagonista di superare i limiti della sua realtà, e come lui, anche noi possiamo entrare in una dimensione che va oltre la nostra.

Pop, Ponte di via Lagrange, Milano, 2014

26


BRERART 2014

Relatioship problems, spray su paracarri, Como, 2012

Snoopy, spray su cabina elettrica + poster, Milano, 2014

27


BRERART 2014

REFRESHINK Nato ad Arona nel 1971. Per molti anniha lavorato come serigrafo, speciali-zzandosi nel settore. Dal 2001 ha in-trapreso l’avventura del freelance, de-dicandosi anche alla grafica, alle deco-razioni, all’illustrazione e alla fotografia.Il suo primo amore, ed il vero slanciocreativo, però, è stato quello dei primianni ’90, periodo in cui ha conosciuto latecnica del writing, ed ha iniziato (per non smetterepiù) a fare “graffiti”.

28


BRERART 2014

SIGIS VINYLISM Matteo Antonio Vaccari Sigismondi, in arte Sigis Vinylism, inizia la sua carriera artistica nei primi anni ’90 come dj professionista raffinandosi poi in sound designer/producer. Nel 2007, la sua musica diventa materia attraverso i suoi compagni di vita: i vinili assumono forme uniche, irripetibili e surreali, dando voce al suo pensiero. Sigis regala l’immortalità al vinile attraverso l’arte: nascono labbra che racchiudono un’anima, un passato, un’assordante protesta silenziosa. I dischi cambiano aspetto senza mai spezzarsi e rispecchiano una passione più forte di qualsiasi compromesso. “L’oggetto della mia arte è rappresentato dalle bocche, metafore di parole, interazione e amore universale, che cambiano colore ad ogni stato d’animo”. Dopo numerose mostre in Italia e all’estero e collaborazioni con gallerie di rilievo internazionale, da citare la Galerie d’Art Monegasque (GAM) e la Pictural Surrealistic Gallery di Montecarlo oltre che la OIOIOI International ArtGallery di San Pietroburgo e Mosca, a soli 33 anni, Sigis ottiene il riconoscimento dello stile artistico “Vinilismo” alla 54° Biennale di Venezia curata da Vittorio Sgarbi. Le opere di Sigis, inoltre, sono state esposte al Forum Grimaldi di Montecarlo con “Il codice Atlantico di Leonardo da Vinci” quale testimonianza di una forma di comunicazione innovativa. La sua costante ricerca nasce da una dinamicità straordinaria che gli permette di studiare la realtà in tutte le sue sfaccettature e di interpretare il mondo circostante secondo un’ottica personale in divenire. Il suo percorso artistico, infatti, sorprende per quanto sia stato sinora breve e intenso, ma già foriero di nuove esperienze. La declinazione della sua arte in diverse forme, quali fotografia, installazioni, arte digitale, pittura, videoarte e musica, non crea dissonanze, ma suggerisce un percorso alternativo verso la sua lettura sensibile ed ironica della ‘verità’, capace di coinvolgere lo spettatore.

Il mangiadischi , vinilismo, 47x36cm, 2012

29


BRERART 2014

I am art, vinilismo, 60x130cm, 2011

Chi non lavora firma cambiali, vinilismo, 72x57cm, 2012

30


BRERART 2014

STEFANO GENTILE Artista milanese, autodidatta, dipinge da solo due anni. Ha lavorato per 11 anni in un sex shop milanese, esperienza che ritiene molto formativa perché gli ha permesso di entrare in contatto con un mondo fuori dal comune e con clienti decisamente surreali. Perso il lavoro, ha deciso di scommettere su se stesso e cominciare a dipingere, partendo da quelle che sono le sue principali fonti d’ispirazione: soggetti nerd rivisti e rivisitati con un tocco di surreale. Robot, Fantascienza pop abbondano nelle sue prime produzioni. Darwinista convinto, la sua attuale passione è il mondo della natura, usato per mettere in risalto le meschinità e le debolezze umane. Un suo pezzo, insieme a quelli di altri 100 artisti internazionali, è stato selezionato per far parte del progetto no profit “Creative-pet-project” a cura di Rob Snow. Il ricavato delle vendite del volume sarà devoluto alle associazioni “I Faw” e “Born free USA”. Ha all’attivo 3 personali.

Yenaeid

Blindness

31


BRERART 2014

TAWA Segno calligrafico, materia densa, impronte che evocano la strada. Questi sono i tratti distintivi della pittura di Tawa. Punto fermo di questa ricerca artistica è la riflessione sulle forme della codificazione del linguaggio, sfociata nei recenti lavori con l'alfabeto Braille. La possibilità di andare oltre la forma e di realizzare una sintesi tra dato reale e dato emozionale, passa dunque attraverso lo studio anatomico e viscerale delle lettere. Tawa interpreta con il lettering, la colonna vertebrale delle sue opere, destinata a dare equilibrio e forza alla composizione, a guidare lo sguardo e a colpire l'emotività .

Tracce di braille 7

Fiori nel cemento

32


BRERART 2014

TOMOKO NAGAO La più rappresentativa artista pop giapponese presente in Italia nasce in Giappone, a Nagoya, nel 1975 e risiede a Milano. Si è formata nelle principali scuole d’arte di Nagoya, seguendo l’esempio superflat di Nara Yoshitomo, poi al Chelsea College for art di Londra. Ha esposto nelle principali città del Giappone dove ha conseguito il primo premio Canon (giuria Nobuyoshi Araki) e presso festival, gallerie e eventi in diverse città europee. Da segnalare in particolare le mostre a Palazzo Reale e alla Triennale di Milano, il Fringe festival di Edimburgo e la SANRIO for Smiles Exhibition a Milano e a Barcellona. Aderisce al nuovo movimento artistico neopop POPUPREVOLUTION. Le opere di Tomoko Nagao (digital e vectorial art , pitture olio su tela, video, fashionart) reinterpretano e rendono cool (“kawaii”) i grandi capolavori dell’arte Classica europea e internazionale e i soggetti delle Icone e dei Brand presenti nell’immaginario collettivo. Tomoko Rende KAWAII (cute, carino, amorevole) opere dei Grandi maestri della storia dell’arte come Caravaggio, Velazquez, Tiziano, Latour, Botticelli, Hokusai che rivisita e contamina con brand globali come Coca Cola, Ipad, Barilla, Sanrio, Kikkomann, Nissin cup instant noodles, Play Station PSP etc…. Come spiega Christian Gancitano, operatore culturale e blogger esperto di culture pop japan e curatore, “ Il rimpossessarsi di icone della cultura di massa utilizzandole come display o “tavolozza” del proprio immaginario rappresenta un'operazione artistica tipica del Micropop giapponese, tesa a contrastare l'operazione di azzeramento di fantasia e di diversità che i brand di consumo di massa esercitano”. Le opere di Tomoko sono un’ allegoria dell’epoca della globalizzazione, raccontata con i suoi simboli e i suoi prodotti, in stile “superflat”, la nota corrente postmodernista di Takashi Murakami e Nara Yoshitomo, maestro di Tomoko. Un altro aspetto importante del POP Giapponese secondo Tomoko è l’attenzione all’ambiente, soprattutto dopo la catastrofe del terremoto e dello Tsunami che si è abbattuto in giappone nel 2011 scatenando la catastrofe nucleare di Fukushima, attraverso una critica sottile e ironica, mai diretta e aggressiva alla società del consumo di massa di prodotti “junk” e energia “sporca”. Il web magazine Italianfactory.info dice di lei: “Borse in eco-design. Accessori. Scarpe. Saracinesche dipinte per progetti sociali. E ora anche biciclette customizzate. E’ l’attività poliedrica e instancabile di Tomoko Nagao, artista giapponese con formazione e studi a Londra e da diversi anni di stanza a Milano. Il suo lavoro è caratterizzato dal linguaggio dei manga, ma anche dalla presenza ininterrotta e quasi ossessiva di marchi e loghi di prodotti: “Sin da piccola, in Giappone”, ha raccontato l’artista, “sono stata circondata dalle pubblicità dei grandi marchi commerciali… ho vissuto l’invadenza di questi marchi come un’ossessione, e col passare degli anni ho trasformato questa ossessione in arte” Da segnalare in particolare le mostre a Palazzo Reale e alla Triennale di Milano, il Fringe festival di Edimburgo e la SANRIO for Smiles Exhibition a Milano e a Barcellona. Aderisce al nuovo movimento artistico neopop POPUPREVOLUTION.

33


BRERART 2014

Botticelli-The Birth of Venus with baci, esselunga, barilla, PSP and easyjet

Pink-Hokusai, theGraeteWave of Kanagawa with sweets monster

Sweety duomo-2014-digital contents

34


BRERART 2014

TVBOY Nato a Palermo nel 1980, Salvatore è vissuto a Milano dove dal ‘96 è entrato a far parte della scena artistica della street art italiana ed internazionale diventandone fin da subito uno dei maggiori esponenti. Dopo essersi laureato a Milano in Disegno Industriale si trasferisce a Barcellona nel 2005 dove apre il suo studio personale e insegna design presso una facoltà privata. Ha esposto le sue opere in numerose gallerie e musei internazionali, tra cui il Superstudio Più di Milano nel 2010, con pubblicazione del catalogo Skira, ed è stato invitato dal Ministero degli Esteri a partecipare al padiglione “Italiani nel Mondo” della Biennale di Venezia 2011 e all’evento ufficiale collaterale della Biennale di Venezia 2013 “Back 2 Back”. Si segnalano,inoltre, mostre e partecipazioni all’Iguapop Gallery a Barcellona nel 2007, al Padiglione di Arte Contemporanea di Milano nel 2007, all’Auditorium Parco della Musica di Roma nel 2008, alla We Love Asbaek Gallery a Copenhagen nel 2008, al Progr Art Space in Svizzera, a Berna, nel 2008, all’Aishiti Art Festival in Libano, a Beirut, nel 2008 e al Museo di Storia di Saragozza nel 2006. E poi, ancora, eventi di arte urbana in Spagna, Italia, Germania, Svizzera, Cuba e Libano. Ha realizzato progetti su incarico di prestigiosi marchi italiani e internazionali come Fiat, Seven, La Rinascente, Smart, Gioco del Lotto, Nescafé ed altri. Dal 2008 il suo personaggio TvBoy è diventato un marchio con collezioni nei settori moda e accessori.

35


BRERART 2014

WILLOW Nato nel 1978 a Milano si diploma presso la Scuola del Fumetto e Illustrazione di Milano nel 2000. Collabora da 12 anni con case editrici, agenzie pubblicitarie e aziende produttrici di gadgets e articoli da collezione e design. Con lo pseudonimo Willow realizza tele, grafiche, murales e vinyl toys vicine allo stile POP, collaborando con gallerie, aziende e designers anche all’estero. Numerose sono le gallerie che ospitano le opere di Willow: Zimmermann-Heitmann gallery Dusseldorf (D), Infantellina art gallery Berlino (D), MyPAC club house Miami (USA), Am Dom Gallery Frankfurt (D), LA Gallery – Comic Art gallery Montreal (CDN), OIOIOI International Art Gallery St. Petersburg (RUS), Spazio San Giorgio Bologna (I), ArsCRITICA Roma (I), Amstel gallery Milano (I), Londra (UK), Hausammann Gallery 26 Cortina d’Ampezzo (I), Nina Torres Fine Art Miami (USA), Galleria 70 Milano (I). Testo critico a cura di Aldo Torrebruno e Anna Epis Willow ci trasporta in un mondo parallelo, densamente abitato e popoloso, fatto di colori piatti e di un segno grafico preciso, lineare, senza interruzioni, dove ogni elemento ha le sue linee chiuse – ma comunque c’è spazio per tutti! Questo mondo è abitato da esseri molto particolari, a metà tra il microorganismo e il virus, che si “parlano”, attraverso i baloons, ma senza utilizzare le onomatopee codificate del fumetto, quanto piuttosto attraverso suoni che finiscono per identificare, nominare e definire l’essere che lo pronuncia. In questo mondo densamente popolato, non mancano le sfide sociali, ed è interessante vedere come in un moto di ribellione all’ordine costituito, siano gli esseri più piccoli a protestare contro i maggiorenti tentacolati che rimangono afasici davanti a tale arditezza verbale. Le immagini che Willow ci propone sono apparentemente ludiche, ma grazie alla serietà di fondo – anche formale – che le caratterizza, sono dotate di indubbia forza comunicativa e di grande, divertente fascino.

Blu, smalto su tela, cm100x100, 2014

Wall 2, painting on the wall

Tanta roba, smalto su tela, 150x100cm, 2014

36


BRERART 2014

IMMAGINARIO METROPOLITANO Scritture visive per la cittĂ

a cura di Claudio Cerritelli e Renato Galbusera

Chiesa di San Carpoforo, Milano 23-25 ottobre 2014

37


BRERART 2014

IMMAGINARIO METROPOLITANO - SCRITTURE VISIVE PER LA CITTA’ A CURA DI C. CERRITELLI E R. GALBUSERA Anche quest’anno l’Accademia di Belle Arti di Brera partecipa alla settimana dell’arte contemporanea denominata “Brerart” con un'esposizione di opere degli allievi più idonei a comunicare le forme immaginative dei linguaggi urbani. Grazie al coordinamento didattico dei nostri professori (Claudio Cerritelli, Renato Galbusera e Stefano Pizzi) è stato possibile proporre una verifica del lavoro laboratoriale delle diverse discipline grafiche e pittoriche attraverso un confronto di linguaggi dedicato alle scritture dell’immaginario metropolitano, un universo in divenire che tanta importanza ha assunto nella coscienza critica delle arti contemporanee. Questa speciale occasione espositiva presso l’ex Chiesa di San Carpoforo consente inoltre di riproporre la necessità di un costante rapporto con il contesto degli eventi urbani e con le forme di consapevolezza sociale che i linguaggi dell’arte sostengono giorno dopo giorno, intervenendo in tempo reale nei luoghi in cui cresce il bisogno di comunicazione collettiva attraverso il superamento delle singole individualità e l’armonizzazione delle diverse competenze. Quest’orientamento è del resto testimoniato nel corso del recente passato da numerosi progetti di cui l’Accademia di Brera si è resa promotrice al fine di costruire momenti di sinergia con la città. Con questi necessari presupposti la nostra storica istituzione ha inteso e si è resa capace non solo di custodire il suo prestigioso passato, ma anche di progettare il futuro possibile, a beneficio degli allievi e dei docenti che con passione perseguono attraverso i processi formativi della didattica un’idea di laboratorio creativo aperto alla città globale. Prof. Franco Marrocco, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano

IMMAGINARIO METROPOLITANO Scritture visive per la città ° Gli artisti contemporanei guardano la metropoli da punti d’immersione sempre differenti, la esplorano e la manipolano aderendo al flusso dei suoi meccanismi comunicativi e delle sue suggestioni sensoriali. Il rapporto con la città è fonte di slittamenti fisici e mentali che restituiscono una molteplicità di sguardi dinamici, variegati repertori di colori artificiali, stimoli percettivi che delineano il volto provvisorio e complesso delle interrelazioni sociali della comunicazione. L’habitat urbano è un campo d’intensa metamorfosi, il ruolo dell’artista si ridefinisce -volta per voltaseguendo traiettorie d’intervento che modificano gli obiettivi e i soggetti che interagiscono nella città mescolando linguaggi e utopie, segni privati e tracce collettive, valori visivi verbali e tattili concepiti come tramiti simultanei proiettati verso una prospettiva sinestetica. La città è dunque un luogo di esperienza totale, attraverso le sue forme visibili e invisibili gli artisti sperimentano molteplici iconografie realistiche e/o visionarie, percorsi aperti e disseminati nel labirinto della sua struttura. Per cogliere la natura profonda del campo urbano, gli artisti agiscono con interventi di varia natura che vanno dalla velocità esecutiva di segni grafici lasciati sui muri fino alla presenza diretta del corpo, dalla scrittura pellicolare all’happening e alla performance. Attraverso tensioni e contrasti percettivi la produzione visiva degli artisti si rende esplicita con continui spiazzamenti e deformazioni delle immagini, metamorfosi figurali che sviluppano nuovi meccanismi comunicativi nel teatro della città come spazio aperto che contiene e allude ad altri infiniti sconfinamenti. Il processo linguistico si estende dalle prime idee impresse sulla superficie all’emozione fantastica che invade i muri della città, luoghi sociali che diventano i nuovi supporti per gli interventi spaziali dei vari graffitismi. Con la memoria rivolta alle avanguardie artistiche del primo novecento e a quelle del secondo dopoguerra del secolo scorso, gli artisti intensificano le procedure grafiche e le contaminazioni dei messaggi sviluppando frammenti e schegge di una comunicazione alla deriva di se stessa. Sono percorsi di esplorazione e ri-significazione del segno artistico che hanno lo scopo di modificare i parametri omologati della comunicazione con nuovi modi di vedere e pensare l’immagine. L’immagine creativa della città è soprattutto caricata di nuove iconografie, perlopiù in bilico tra l’identità simbolica e originaria del primo gesto creativo e la sua dissoluzione dello spazio comunicativo in cui esso si trova ad agire attraverso le regole rapide del consumo. 38


BRERART 2014 Talvolta il primo impulso riguarda le possibilità di reazione tra la visione interiore e le stratificazioni del vissuto, in altri casi emergono con maggior forza lampi di reazione contro il degrado della città. Altre situazioni riguardano il rifiuto dei vincoli comunicativi e in questi casi l’azione creativa si permea d'ironia e sarcasmo, strumenti necessari per indicare la condizione distruttiva e inquinata dell’uomo metropolitano, stravolto da energie contrapposte. Delle forme esplodenti della città del nuovo millennio, gli artisti delle ultime generazioni registrano il profondo senso di conflitto tra il tempo interiore e la mastodontica macchina delle tecnologie reali e virtuali. La visione dell’arte si nutre di paesaggi artificiali, di fluttuazioni percettive legate agli iperspazi telematici e a tutto quel vasto repertorio di transiti elettronici di cui si ammanta un’idea di habitat futuro, già ampiamente verificabile nella pretesa estetica di smaterializzare ogni aspetto del reale. In tal senso, l’immaginario metropolitano non è più commisurabile alla rappresentazione linguistica tradizionale, sarà infatti l’artista a dovere entrare nella città modificata dalle tecnologie bio-informatiche, sarà l’artista ad accettare la scommessa di nuovi paesaggi artificiali, chiedendosi se può aver senso cambiare stile di esistenza e modo di vivere la città, rinunciando alla bellezza e all’incanto di percorsi sensoriali ancora di essere vissuti. ° Proviamo a immaginare l’occasione espositiva di Breart 2014 come un viaggio alla scoperta dei territori attuali -talvolta segreti e sotterranei- della ricerca dei giovani che all’Accademia di Brera cercano momenti di confronto e di approfondimento della propria identità. Questo viaggio ipotetico si lega ai movimenti di un sempre attuale nomadismo, metafora efficace per cogliere le interrelazioni e gli incroci tra le diverse anime creative qui documentate, rivolte a superare e a provocare la tradizionale passività dello spettatore. Il punto di partenza è comune, si tratta di ritrovare nella città quel rapporto che offre energie immaginative e forme di resistenza nei confronti di un pensiero aggredito da un sistematico processo di omologazione dei linguaggi. Si tratta di scoprire le scintille del nuovo sentire senza l’obbligo di appartenere a nessuno schema precostituito, dunque un esercizio per sfuggire alla catalogazione sistematica dei linguaggi e immettere nuovi segni a partire dal proprio orizzonte di conoscenza emozionale, con il desiderio di liberarsi dalle ansie metropolitane. Il rapporto con la figura e il corpo degli oggetti emerge come filo conduttore del racconto proposto in questa mostra, ben sapendo che ogni tentativo di raggiungere una definizione stilistica è improbabile fin dall’inizio di ogni proposta visiva. E’ allora opportuno entrare in questo polimorfico racconto “per figure e oggetti” cogliendo la sottesa esigenza di ogni artista di parlarci dell’uomo alle prese con la tecnologia, con prevalenti sentimenti di inquietudine e angoscia, non senza ironia e dissacrazione delle mitologie contemporanee. Quando le figure, i personaggi e gli oggetti sono enucleati dal loro contesto, isolate e spiazzate fino al punto da sembrare irriconoscibili, entra in gioco il desiderio di sottrarsi alla morsa dei significati urbani con la volontà di stare sospesi sulla soglia del sogno, in una dimensione che spesso sfiora esiti surreali. Un altro punto di contatto tra i diversi linguaggi è il riferimento al mondo dei fumetti, ai riconoscibili canoni della cultura underground, al graffitismo esasperato dall’urgenza di essere dappertutto, utilizzando in modi diversi le grammatiche della pittura murale. D’altro lato, è evidente il dialogo con la memoria del cinema, non solo cartoni animati, ma scene e inquadrature che provengono dall’espressionismo storico, dal realismo nudo e crudo, dall’horror e dalle molteplici commistioni di generi diversi. Per attivare e materializzare queste suggestioni culturali gli artisti scelgono di usare molteplici strumenti, ognuno rispondente allo scopo di rendere l’immagine al massimo delle sue tensioni espressive e comunicative. Acquarelli, pastelli a olio, tempere, pennarelli, tecniche grafiche, aerografie, mimetismi cromatici e tatuaggi, colori spray su superfici di varia natura, dal poster pubblicitario al muro urbano, dalla superficie oggettuale all’ambientazione nei luoghi della città. Altre fonti d’invenzione emergono strada facendo, per esempio personaggi dell’attualità come simboli emblematici della comunicazione, oppure figure della vita normale che diventano presenze totemiche, o ancora scene domestiche che funzionano come luoghi di fantasia in cui avviene lo scambio tra autore e spettatore, seduzione dialogica tra chi elabora la scrittura visiva e chi la osserva cercando di decodificarla. Ed è proprio su questo livello di reciproca interazione polisensoriale che il senso della mostra acquista il valore di un vero e proprio banco di prova per far vivere -a tutti i livelli di comunicazione -l’immaginario metropolitano come divenire inconscio delle forme, oltre i parametri consueti della percezione. Claudio Cerritelli, Docente di storia dell’arte contemporanea, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano 39


BRERART 2014

0056 Collettivo di street artist nato nel 2013 a Milano.
L'attività si sviluppa attraverso interventi urbani usando posters e stencils per comunicare idee e concetti legati al contesto socio-culturale contemporaneo. Attualmente il loro lavoro si concentra su due serie: personalità autoritarie e mamihlapinatapai. Recentemente comincia ad espandersi con partecipanti in nuove città.

Sub comandante, olio su stampa fotografica, 100x70cm

Rembrandt stampa, 100x70cm

40


BRERART 2014

DAVIDE BUSNELLI Ho 20 anni e ho frequentato il primo anno di pittura all'Accademia di Brera. La mia ricerca pittorica è concentrata sulla figura umana, principalmente volti, busti, espressioni.

41


BRERART 2014

FRANCESCO CONTI Nato nel 1994 a Genova, frequentante del secondo anno dell'accademia di Brera, tento attraverso i miei lavori di analizzare la psicologia e le conseguenze di vari eventi e situazioni (anche presenti nella realtà effettiva privata), tramite un metodo schematico/razionale che sfocia in una rappresentazione irrazionale e simbolica. Tale confronto (volontario e non) tra razionale (il metodo, l'analisi) e irrazionale (la rappresentazione, l'elaborazione dell'idea) crea una dimensione "caotica" o di "Inquietudine" che caratterizza la maggior parte dei lavori da me svolti. L'inquietudine non sempre è intesa o descritta da un significato negativo. Molti lavori da me prodotti prendono spunto dall'ambito artistico cinematografico facendo particolarmente riferimento a scene/inquadrature/movimenti, riproponendo situazioni/espressioni/intuizioni del cinema espressionista, psicologico/horror e di registi, come ad esempio David Cronemberg Roman Polanski, Park Chan-Wook Alfred Hitchcock e Sam Raimi. In ambito artistico pittorico mi ispiro alle intenzioni e atmosfere di Ernst, Goya, Von Stuck, Munch e Bacon.

42


BRERART 2014

ESCA Street artist e studente dell’Accademia di Belle arti di Brera, ripercorre le tematiche piÚ consolidate del fenomeno con spunti originali.

43


BRERART 2014

GABRIELE CREMONESI Nel suo lavoro la tecnica e il supporto variano molto dall’acquerello, al pastello ad olio, al pennarello, alla forma realizzata al computer. Si tratta di una serie di forme prese da oggetti quotidiani o da un immaginario costruito su ricordi provenienti dal cinema, dai cartoni animati e dai graffiti; Questi oggetti, privati del loro contesto e della loro funzione fino a non essere quasi piÚ riconoscibili, appaiono come in un sogno in cui sa di che oggetto si tratta ma non ne riconosce l’immagine reale.

44


BRERART 2014

STEFANO GIAVONI Studente dell’Accademia di Brera, diplomato al liceo Artistico Preziosissimo Sangue di Monza, da sempre appassionato alla pittura e al graffitismo, che lo ha influenzato nella pittura gestuale e frenetica che richiama le modalità della spray art.

Skylines, 50x210

Good morning, 70x150

Senza titolo, 100x70

45


BRERART 2014

INRI Street artist e studente dell’Accademia di Belle arti di Brera. Lavora principalmente con poster raffiguranti immagini iconiche, totemiche e simboliche di contenuto sociale e politico.

Senza titolo, 150x300

46


BRERART 2014

MATE Mi chiamo Matteo De Martin Pinter (MATE), da sempre affascinato dal mondo delle immagini in generale il primo approccio con gli spray è stato quasi per caso, colorando una Milano un pò troppo grigia. Col tempo l'interesse si è esteso a tutto ciò che può permettermi di dipingere, quindi l'Accademia di Belle Arti di Brera con tempere e oli su tela, stampe grafiche, litografie e serigrafie; le aerografie su moto e caschi, che mi hanno permesso di sviluppare più nello specifico i dettagli e il realismo e infine il mondo del tatuaggio.

47


BRERART 2014

NICCOLO’ RIOSA Mi chiamo Niccolo' Riosa, in arte Mad.Rioska, mi sono affaciato alla cultura hiphop da ragazzino e in special modo ai graffiti. Oltre al fascino per quelle lettere e le soluzioni cromatiche, cio' che ci interessava era la situazione che si creava: l adrenalina, la possibilita' di venire scoperti, erano per noi qualcosa di affascinante, assieme al fatto di passare dei bei momenti in compagnia. Ora, dopo alcuni imprevisti, mi dedico piu' alla pittura e alla grafica; frequento l accademia di brera dove mi sono avviciniato a tecniche piu' pittoriche, ma continuano a far parte del mio repertorio le linee e lo stile "funky" dei graffiti, che risale dai miei personaggi. Tuttavia c'e' sempre la voglia di prendere gli spray in mano non importa la superficie.

48


BRERART 2014

RICCARDO SPINOSO Nato a Milano nel 1991, da sempre appassionato di fumetti e cultura underground, mi sono avvicinato alla pittura murale all'etĂ di 11 anni, seguendo le orme dei graffittari sui muri di case e scuole del mio paese e sulle rotaie del passante ferroviario, nel tentativo di farmi affascinare dalle lettere e dai loro impieghi. In poco tempo scoprii che non ero fatto per questo e con l'influenza di disegnatori a china e artisti dei rulli iniziai a trasportare i miei disegni sui muri, utilizzando strumenti tipici degli adepti dei graffiti, come bombolette spray, rulli e pennarelli ricaricabili. Nelle mie opere cerco sempre di rappresentare la condizione dell'uomo a stretto contatto con la tecnologia e le macchine nella societĂ moderna.

49


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.