4 minute read

MOVIMENTO GIOVANI IMPRENDITORI

Il messaggio dal Meeting formativo: “Pronti a prendere in mano il nostro futuro”

Si è concluso oggi il meeting formativo del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato dal titolo “Next Generation Leadership” dedicato al tema della leadership e svoltosi a Viserbella di Rimini. L’evento, cui hanno preso parte 150 imprenditori provenienti da tutta Italia, è stato guidato da Gabriella Rania della Roberto Re Leadership School, una delle più autorevoli scuole di leadership attive in Italia. “I giovani hanno voglia di realizzarsi, di prendersi il sogno che inseguono – ha commentato Davide Peli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato – L’artigianato è legato alla manualità e alla creatività. Il miglior made in Italy nasce da questo spirito artigiano e qui a Rimini nelle due giornate è emersa tanta voglia di fare e di dimostrare di essere all’altezza delle responsabilità. Gli artigiani del terzo millennio restano legati a questo spirito, ma che si adegua al digitale e agli strumenti informatici, ma restiamo custodi dei valori che ci distinguono”. A portare il saluto del Comune di Rimini, l’Assessora alle politiche Giovanili, Francesca Mattei. “Essere scelti da un movimento di giovani imprenditori è fattore importante per la città. Ho incontrato donne e uomini coraggiosi, vogliosi di cogliere le sfide di attualità. Solo i giovani possono vincere questa sfida ed è bello respirare questo clima”.Il presidente regionale del movimento dei giovani imprenditori di Confartigianato è il riminese Lorenzo Bernardi il quale ha sottolineato: “È stata una bellissima esperienza. Tanti giovani imprenditori da tutta Italia hanno testimoniato che c’è voglia di confronto e di relazione. Oggi ciò che è scritto sui libri non basta più, serve sinergia fra noi, scambio di conoscenza. Non abbiamo scelte, non abbiamo il lusso di poter prendere strade più attendiste, dobbiamo metterci in gioco e abbiamo dimostrato che tanti giovani in Italia sono pronti, con l’aiuto di Confartigianato, ad esprimere le nostre potenzialità”. Ad accogliere i giovani imprenditori i vertici di Confartigianato: un videomessaggio del presidente nazionale Marco Granelli, il saluto del presidente regionale Davide Servadei e di quello di Rimini Davide Cupioli. La formazione – ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – è uno degli strumenti fondamentali per svolgere al meglio il ruolo di dirigenti del Sistema Confartigianato, per comprendere ed affrontare i cambiamenti, rapidi e profondi dell’economia e della società. Voi giovani, che siete il futuro dell’artigianato e delle piccole imprese, avete una responsabilità in più: dovete ‘contaminare’ i vostri coetanei, comunicare e diffondere il valore artigiano, mostrare le opportunità e le soddisfazioni che giovani come voi possono trovare in un’impresa. Il vostro esempio è il miglior biglietto da visita per far capire quanto contano davvero le piccole imprese in Italia, quanto valiamo e quanto siamo bravi, noi piccoli imprenditori”.

Advertisement

Studio e progettazione impianti 4.0 Formazione addetti alla verniciatura e controllo qualità Attività peritale (reg. Albo Periti n. 565)

Via Garibaldi, 67 - 12061 Carrù (Cn) Info 335 7238095 - Ufficio 0173 759292

info@tecniver.net - tecniver.net IMPIANTI

ED ATTREZZATURE PER Fornitura impianti chiavi in mano e LA VERNICIATURA INDUSTRIALE modifiche a impianti esistenti ALL’AVANGUARDIA NELL’ERA 4.0 Stesura capitolati, assistenza e monitoraggio in corso di realizzazione e collaudo Aspirazione industriale

Tra i numerosi partecipanti al Meeting formativo, provenienti da tutta Italia, ha preso parte alla sessione anche Lorenzo Macocco, delegato della Zona di Alba del Movimento Giovani Imprenditori. Ecco la sua testimonianza. Nei giorni 2-3 dicembre scorsi si è svolta a Rimini il Meeting formativo, importante momento di condivisione e crescita. La sessione è stata preceduta dall’Assemblea azionale del Movimento Giovani, nell’ambito della quale sono state presentate le richieste raccolte da tutti i gruppi territoriali, portandole al vaglio della presidenza. Prima tra tutte, all’unanimità e a gran voce, viene citata proprio “la formazione”: importante tassello per la crescita del giovane imprenditore e fattore importante per fornire strumenti che gli permettano di far fronte alle sfide che si prospettano – ma anche componente abilitante dal punto di vista culturale e personale. Inoltre, nel confronto, sono emerse tematiche legate al coinvolgimento di nuovi giovani imprenditori tra le line del movimento: anche questa una “sfida” per le nostre Associazioni e i nostri Movimenti.

Passando poi al momento formativo, interessantissimo il “cuore” del Meeting, con gli interventi della valida formatrice - Gabriella Rania – che ha interagito con la sala approfondendo temi legati alla leadership e alla comunicazione, elementi ormai indispensabile di questi tempi. Infine, diversi spunti di riflessione anche grazie all’intervento del responsabile di “ScuolaZoo”, una testata giornalistica on-line molto seguita dai giovani. Insomma: due giorni molto intensi, ma decisamente “di valore” per tutta la sala gremita di giovani e nuovi imprenditori…. Siamo sempre più pronti e preparati a cavalcare l’onda del ricambio generazionale che attende!

Ci hanno recentemente lasciati:

Franca Francolini, consorte di Bruno Ambrosoli, artigiano e fratello di Beppe Ambrosoli, attuale presidente dell’ANAP provinciale. In passato aveva lavorato presso la sede provinciale di Confartigianato Imprese Cuneo.

Rag. Piero Antonio Bruno per molti anni funzionario tributario presso gli uffici amministrativi di Confartigianato Imprese Cuneo. Presidenza, Direzione, Dirigenti e dipendenti dell’Associazione si stringono alle rispettive famiglie nel più profondo cordoglio per la grave perdita.