Maggio 2016

Page 1

DG LINE HAIR STYLIST


DIRETTORE RESPONSABILE Stefano Rossi

EDITORE REDAZIONE

Via Cerboni, 9/B - Città di Castello (PG) Tel. 075.3722093 - Cell. 393.9284293 www.conceptmagazine.it redazione@conceptmagazine.it

SOMMARIO PAG. 3 SIMPLE STRANGERS: QUESTE LE NUOVE ENERGIE...

Graffio snc Città di Castello (PG)

STAMPA

L’OROSCOPO di Stefania ARIETE Nascerà un amore sulla base di una grande ammirazione. Buoni guadagni dalle tue attività. Attento all’alimentazione.

TORO

PAG. 5 TAPPEZZERIA FONTANELLI PRESENTA LE ZANZARIERE

GEMELLI

PAG. 7 ESTETICA LORENZA SI PRENDE CURA DELLA TUA BELLEZZA PAG. 8 PER IL TUO NUOVO HAIR STYLE SCEGLI DG LINE PAG. 9 VALERIA PIOVAN E LE SUE STORIE TIFERNATI PAG. 10 A LAMA TORNA LA SAGRA MONDIALE DELLA GOTA PAG. 11 QUE GUSTO: È ARRIVATA L’OFFICINA DEL GELATO! PAG. 12 CERBARA IN FESTA: MUSICA LIVE E GASTRONOMIA PAG. 13 COGLI L’ATTIMO! È FINALMENTE ARRIVATO SCARPE DIEM! PAG. 14 I TALENTI ALTOTIBERINI OSPITI ALL’ILLUMINATI PAG. 15 L’ONLY WINE FESTIVAL HA FATTO BOOM!

Graffio snc Via Cerboni, 9/B Città di Castello (PG) Cell. 339.2737187 - 347.5779550 9550 www.graffioadv.com info@graffioadv.com

Litograf Editor srl Cerbara - Città di Castello (PG)

PAG. 4 SAN GIUSTINO: A MAGGIO... SE SON LIBRI FIORIRANNO

PAG. 6 ARROWSHINING: IL RAP TRIONFA A THE JACK!

GRAFICA E PUBBLICITÀ

Sei pieno di fascino e susciterai gelosia a chi ti ama e invidia a chi ti odia. Non rimandare più i cambiamenti professionali.

Scoprirai affinità con una persona che non trovavi nè simpatica nè interessante. Discussioni in vista per motivi patrimoniali.

CANCRO Dovresti sforzarti di più per capire il punto di vista di chi ami ed essere meno irascibile. Anche nel denaro ci saranno tempi migliori.

LEONE Il tuo partner avvertirà la tua padronanza in ogni situazione e si spaventerà. Molto positivi i rapporti professionali ed economici.

VERGINE Il partner, adesso, deve essere solo un compagno di giochi e di svaghi. Trasforma le tue idee creative in progetti remunerativi.

BILANCIA Una bruciante delusione d’amore all’orizzonte, totalmente inattesa. In vista anche tante spese, ma sarai comunque di ottimo umore.

SCORPIONE Aumentano i contatti sociali ed amichevoli; l’amore può nascere anche così. Non prendere grosse decisioni economiche...

SAGITTARIO Dovrai risolvere antipatiche questioni con il tuo ex. Grande impegno nello studio e nel lavoro, ma troverai il tempo per fare tutto.

CAPRICORNO Sexy ed intraprendente andrai dritto alla meta, senza tanti problemi. Non vale più la pena di accontentarsi... cerca di volere di più.

ACQUARIO Non piangere sul passato, Marte ti vuole sicuro di te e pronto a lanciarti verso un nuovo amore. Favoriti gli studi e il lavoro.

PESCI Numerosi e piacevoli incontri allieteranno le tue giornate primaverili. Molto proficui i viaggi per studio e il lavoro.


INCONTRO CON

CONCEPT MAGAZINE --- 3

SIMPLE STRANGERS: QUESTE LE NUOVE ENERGIE...

RICCARDO, MICHELE, TOMMASO, MARCO E FEDERICO CI DANNO APPUNTAMENTO ALL’AFTERLIFE DI PERUGIA PER LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALBUM. GIÀ ON AIR IL SINGOLO “LUCE DALL’EST”.

Un momento live dei Simple Strangers.

I Simple Strangers al completo. Presenteranno il nuovo album “Energie” all’”Afterlife” di Perugia il 14 maggio 2016.

R

a il 14 maggio è una data importante per agazzi, voi…

Esatto. Sabato 14 Maggio infatti noi Simple Strangers presenteremo il nostro secondo album dal titolo “Energie”, con un concerto evento direttamente sul palco dell’Afterlife live club di Perugia. Il concerto avrà inizio a partire dalle ore 22:30, terminata l’esibizione live della band, la serata proseguirà con la musica proposta dal dj-set tipico del locale. Come molti di voi sapranno la nostra band è nata nell’estate del 2005 e fino al 2012 la nostra attività si è concentrata prevalentemente in esibizioni live, durante le quali proponevamo brani classici del repertorio rock italiano e straniero. Dopo vari cambi di formazione, si è arrivati all’attuale e stabilizzata line-up composta da Riccardo, Michele, Tommaso, Marco e Federico.

Questo gruppo di lavoro si è concentrato su bei progetti musicali.

Infatti dal 2012 ci siamo concentrati prima su un progetto musicale che prevedeva la realizzazioni di brani inediti. Da questo progetto ha preso il via il primo EP della band caratterizzato da sonorità rock/pop e testi in italiano. L’album, dal titolo “Mondo di Maschere”, pubblicato e prodotto dall’etichetta discografica Redland, è stato presentato ufficialmente nell’aprile 2014 con un concerto live tenutosi sul palco della discoteca Clover di Lama. Da quella serata ha inizio un periodo denso di attività live per la band: Piazza

Matteotti a Città di Castello e Piazza Torre di Berta a Sansepolcro. Numerose sono anche le partecipazioni a contest e festival al di fuori del territorio Altotiberino, vale la pena ricordare il concerto tenutosi sul palco dell’Antifestival di Cannaiola e il percorso straordinario che abbbiamo fatto al contest internazionale Emergenza Festival. Dalla scorsa estate poi ci siamo concentrati sulla composizione e registrazione dell’LP dal titolo “Energie” che verrà presentato ufficialmente il 14 Maggio presso l’Afterlife live club di Perugia, prima di tanti altri eventi live estivi. La scelta della location per la presentazione è scaturita a seguito del percorso fatto durante il contest internazionale Emergenza Festival tenutosi la scorsa primavera proprio sul palco dell’Afterlife live club. Il concorso ci ha visti infatti arrivare fino alla finale regionale, risultando come la band che, dell’intera manifestazione, ha ricevuto più voti dal pubblico.

Parlateci di “Energie”…

prodotto ancora dall’etichetta discografica “Redland Music”, è un LP contenente 9 tracce inedite, piene di musica rock ma con sfumature provenienti da vari generi musicali ed un cambiamento sia nelle sonorità che nei temi affrontati. I testi dei brani sono in lingua italiana, ed ancora una volta affrontano riflessioni sulla contemporaneità e sul mondo che ci circonda; fanno eccezione dei brani in cui raccontiamo, in maniera più introspettiva, esperienze vissute personalmente che ci hanno toccato da vicino.

On air già si sente il primo singolo dell’album, vero?

Vi invitiamo ad ascoltare il primo singolo estratto dall’album intitolato “Luce dall’Est” che è possibile scaricare direttamente dal sito internet ufficiale della band e che viene attualmente trasmesso dalle principali radio indipendenti italiane. Il brano si trova anche all’interno della compilation “Tiber Talent Vol. 2” che avete prodotto voi di Concept! Anche il nuovo disco, a partire dai giorni seguenti la data di presentazione, sarà disponibile in formato multimediale su tutti gli store piattaforme digitali, ed acquistabile presso i negozi di musica della zona.

È il secondo lavoro in studio del gruppo,

Come possiamo contattarvi?

Per qualsiasi informazione in generale e per le prevendite del live di presentazione dell’album “Energie”, potete visitate il sito internet www.simplestrangers.it o e le pagine Facebook ufficiali della band. Vi aspettiamo all’Afterlife di Perugia numerosi come sempre! Let’s rock! I fans sempre al seguito della band tifernate.

Stefano Rossi


PASSIONI

4 --- CONCEPT MAGAZINE

CONTINUANO CON SUCCESSO LE INIZIATIVE CULTURALI DEL COMUNE DI SAN GIUSTINO: QUESTO MESE TORNA “IL MAGGIO DEI LIBRI” E FINO A GIUGNO PROSEGUONO I “VENERDÌ DELLA CULTURA”.

A sinistra la locandina de “Il Maggio dei Libri” di San Giustino. Al centro il Castello Bufalini. Gentile Concessione MIBAACT Polo Museale dell’Umbria. A destra la locandina nazionale dell’evento.

A

S Giustino sono tanti gli appuntaSan menti di primavera promossi dal Comune e dall’Assessorato Cultura e Turismo in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni e Attività Culturali Polo Museale dell’Umbria e l’Associazione Amici dei Musei - Porta dell’Umbria. In primo luogo ricordiamo “Il Maggio dei Libri 2016”, manifestazione nata sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica e promossa dal Ministero per i Beni Culturali. Anche quest’anno la cornice degli eventi in programma, grazie alla disponibilità della Soprintendenza, sarà costituita dalla Sala dei Ritratti del Castello Bufalini. Il primo evento, fissato per sabato 7 maggio alle ore 16:30, ha avuto come tema: La Fiaba, cibo per la mente. Lo scopo dell’iniziativa era quello di rivalutare la narrativa basata sulla fantasia e sull’invenzione e la relativa lettura o narrazione ai bambini anche in età pre-scolare. Rita Capacci, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei, ha parlato dell’argomento a partire dalle sue esperienze di docente e dirigente scolastico. L’incontro è stato reso più accattivan-

te per grandi e piccoli dalle letture di Maria Grazia Cappelletti. L’iniziativa si è avvalsa della preziosa collaborazione della Confraternita di Maria Ss.ma del Carmine e della Misericordia di San Giustino. Il secondo incontro si terrà sabato 28 maggio alle ore 16:30 e avrà come tema: Parliamo di poesia - Alda Merini. Interverrà in veste di relatore, Daniele Piccini, professore universitario, poeta e collaboratore della prestigiosa rivista “Poesia”. Le letture di alcuni testi della grande artista saranno effettuate da Maria Grazia Cappelletti. Quest’anno gli eventi de “Il Maggio dei Libri” s’intersecano con le conferenze de “I Venerdì della Cultura - Le antiche dimore di San Giustino”. In particolare ricordiamo gli ultimi incontri presso Castello Bufalini: venerdì 27 maggio, ore 17:30: ll Risorgimento a San Giustino 1831 – 1849, con lo storico tifernate Alvaro Tacchini; Venerdì 3 giugno, ore 17:30: Rappresentazioni femminili lungo le vie del pellegrinaggio con Paola Refice, Presidente della Fondazione Piero della Francesca. Tutti gli incontri sono di libero accesso al

pubblico. Al di là di queste preziose occasioni, la promozione del libro e della cultura riceve inoltre un notevole contributo dal progetto “LiberoLibro. Piccola Biblioteca di Vicinato” che, avviato dall’Assessorato alla Scuola, Cultura e Turismo del Comune di San Giustino in collaborazione con Poliedro Cultura nell’ottobre del 2015, procede con notevole successo: le casette dove è possibile ritirare e/o depositare libri, collocate in dieci postazioni “strategiche” di Selci Lama, sono usate dai cittadini di ogni età per i quali inoltre è possibile, da alcuni mesi, visitare le pagine Facebook di “LiberoLibro” e della Biblioteca Comunale. Informazione Pubblicitaria

Eleonora Filippi

“LiberoLibro” per condividere il piacere della lettura.


INCONTRO CON

CONCEPT MAGAZINE --- 5

SIAMO STATI OSPITI NELLO SHOWROOM DEL NOTO NEGOZIO TIFERNATE; FRANCESCO E FABRIZIO CI HANNO MOSTRATO TUTTE LE TECNICHE PER PROTEGGERE CASA DALLE ZANZARE, DAGLI INSETTI E DAI POLLINI.

Una tipologia di zanzariera.

negli USA, e senza aprire e chiudere tutte le volte, è semplicemente una porta automatica che fa anche da zanzariera, utile per chi ha gli animali in casa.

Il montaggio è semplice da fare autonomamente, oppure consigliate un vostro intervento?

“Tappezzeria Fontanelli” in questo periodo offre gratuitamente il servizio montaggio a fronte di una zanzariera acquistata.

C

o l’arrivo della bella stagione nasce l’esigenza on delle zanzariere...

Come tutti gli altri anni questo è il periodo giusto per pensare alle zanzariere per la casa e per l‘ufficio. Forse non tutti sanno che le zanzariere si suddividono in zanzariere plissettate e in zanzariere avvolgenti.

Quali sono le differenze?

Le prime sono di certo le più innovative, sono zanzariere senza una guida inferiore, dato che non hanno la molla avvolgitrice. Sono ideali per porte e finestre di frequente passaggio. L’assenza di barriera al pavimento ne agevola il transito, la facilità di montaggio e smontaggio, facilita anche una completa pulizia sia del vano interno che del vano esterno. La serie avvolgente esiste di due tipologie: la verticale che si usa per le finestre e la orizzontale si usa per le porte finestre. Le zanzariere con l’avvolgimento a molla a scorrimento, verticale o orizzontale, hanno vari optional, che possono essere la frizionatura, il freno per molle, la guida telescopica, ecc... Qui da “Tappezzeria Fontanelli” commer-

cializziamo le migliori marche che ci sono nel mercato come la “Bettio”, la “Primed” e la “Zanzarsistem”, ed inoltre facciamo anche il servizio di riparazione di vecchie zanzariere. In questo periodo di primavera potrebbe essere utile installare la rete antipolline, cosa molto importante per chi soffre di allergie. Si chiama screen antipolline, un prodotto Poltex creato per inserirsi sui sistemi avvolgenti con bottone. Il prodotto è adatto a filtrare i pollini sospesi nell’aria facendo assumere alla rete una funzione protettiva che impedisce ai pollini di penetrare negli ambienti interni, anche ai più insidiosi.

Chi è abituato al fai da te riesce a montarla sicuramente da solo, mentre chi non riesce più chiedere il nostro intervento e assistenza; In questo periodo abbiamo una speciale promozione con la quale offriamo il servizio montaggio gratuito a chi acquista una zanzariera!

Dove possiamo trovare “Tappezzeria Fontanelli”?

Ci trovate in Via G. Beccari, lungo la statale 3/Bis nella Zonda Industriale di Regnano a Città di Castello: per info chiamateci allo 075.8510235 o al 328.6153310. Potete consultare anche il sito www.tappezzeriafontanelli.it. Informazione Pubblicitaria

Federica Cuccarini

Queste zanzariere si adattano a tutti i tipi di finestre e portefinestre? In commercio esiste la zanzariera adatta a tutti i tipi di porte e di finestre. Una zanzariera è composta da vari tipi di rete, si può scegliere su un’ampia scelta di colori, opachi o marmorizzati, o su 12 colori tinto-legno, per chi ha finestre in legno o in pvc color legno. Nel nostro negozio abbiamo anche una particolare zanzariera, chiamata Americana, che viene messa antecedente alla porta d’ingresso, come spesso viene fatto

Si possono trovare varie tipologie di zanzariere.


INCONTRO CON

6 --- CONCEPT MAGAZINE

ARROWSHINING: IL RAP TRIONFA A THE JACK!

IL DUO COMPOSTO DA SIMONE VIVIANI E MARVIN CESARI HA VINTO IL TALENT SHOW SVOLTOSI NEI SOCIAL, IN TV E PRESSO IL “BIG FOODS”. “CONCEPT” E “VALTIBERINA INFORMA” MEDIA PARTNER.

Simone e Marvin assieme agli ideatori del talent “The Jack”, Michele Rossi e Mattia Barni. Foto by Valtiberina Informa.

M

at e Michele, “The Jack”, il talent show è attia diventato un cult in Valtiberina, che esperienza è stata?

Siamo contenti di aver ideato e confezionato un bel progetto basato sul format dei talent televisivi in generale, ma rendendolo molto più umano e vicino al territorio e alla gente: l’umanità tra i concorrenti, i giudici e noi curatori del progetto hanno fatto la differenza. La diffusione delle puntate nei social e in tv è stata poi la novità proposta in Valtiberina oltre al sempre frequentatissimo live del giovedì al “Big Foods” di Sansepolcro. Ci siamo ritrovati in mano una cosa sempre più importante con tanti riscontri positivi e tante visualizzazioni su internet. C’è il desiderio di fare una seconda edizione, naturalmente migliorando e aggiustando il tiro su varie cose… a breve decideremo…

A livello umano il progetto ci ha dato tantissimo e naturalmente anche come esperienza lavorativa: è un buon punto di partenza per fare altre belle cose. Non solo musica ma un talent con tanto calore umano, dove all’interno tutti siamo cresciuti insieme.

Marvin e Simone, ovvero gli Arrowshining… siete voi i trionfatori di “The Jack”!

Quando abbiamo visto le selezioni, dopo un po’ di perplessità dovute al fatto che il nostro genere di musica è poco popolare per il grande pubblico, abbiamo deciso di buttarci in questa avventura. Alla fine siamo stati contenti di aver portato la nostra musica su quel palco e i riscontri sono stati sempre positivi. Quando abbiamo iniziato non ci aspettavamo tutto questo seguito... in fondo eravamo alla nostra 1° esperienza ufficiale; ma serata dopo serata, sul palco siamo stati sempre più sicuri e il coinvolgimento è stato sempre tanto. Forse la chiave del nostro successo è stata quella di saper trasformare le nostre ansie in grinta e sicurezza.

Che genere di musica fate?

Il rapper Marvin in arte Césa.

Siamo due rapper freestyle. Ci divertiamo con questo genere di musica che riesce ad aggregare e intrattenere in un modo per noi molto divertente. Nelle nostre canzoni trattiamo racconti e storie personali, percorsi di vita privata che piano piano,

Il rapper Simone in arte Venews.V.

testo dopo testo, variano anche in base alla nostra situazione momentanea, alle nostre relazioni quotidiane, dove ognuno di noi si può rispecchiare. Vogliamo che il nostro pensiero arrivi veramente a tutti! Nella composizione delle canzoni ognuno di noi scrive le proprie strofe e poi assieme le rielaboriamo e le riassembliamo... facciamo un lavoro di coppia!

Cosa vi ha lasciato l’esperienza di “The Jack”?

“The Jack” ci ha dato tanto a livello umano. Noi siamo saliti sul palco per la nostra musica. Una grazie va a Gianluca Cheli e alla vocal coach Noemi Umani. Il nostro genere di musica è particolare ma i nostri maestri si sono lasciati trasportare con serenità nel nostro mondo.

Ora che impegni vi aspettano?

Grazie a “The Jack” abbiamo la possibilità di realizzare un EP e il nostro primo videoclip dell’inedito, presentato al talent, intitolato “Resta dov’eri” che racconta la storia di un ragazzo emarginato che grazie alla propria musica riesce ad affermarsi ed essere quindi accettato da chi lo emarginava. Il cd sarà un maxi EP prodotto da Gianluca Cheli con la produzione del video del singolo. Il tutto sarà pronto per l’inizio dell’estate. Stefano Rossi


INCONTRO CON

CONCEPT MAGAZINE --- 7

LORENZA ROSSI CI HA ACCOLTO ALL’INTERNO DEL SUO CENTRO ESTETICO, NEL CUORE DI LAMA, PER RACCONTARCI LA SUA ESPERIENZA VENTENNALE NELL’ESTETICA E PER DARCI TANTI PICCOLI CONSIGLI.

A sinistra Lorenza Rossi titolare di “Estetica Lorenza” con sede a Lama di San Giustino. Al centro Lorenza mentre trucca una cliente. A destra la collaboratrice Valentina.

L

orenza, quando nasce la tua passione per l’estetica?

È iniziato tutto alle scuole medie, mi divertivo a truccare le mie amiche e dicevo: da grande farò l’estetista… è sempre stato un sogno. Un sogno legato anche al fatto che mio padre, Attilio Rossi, aveva una nota parrucchieria con reparto estetica e da subito mi sono appassionata a questo mestiere. Lo seguivo durante i matrimoni, ero affascinata dal trucco... Subito dopo la maturità ho iniziato quindi a frequentare un corso da estetista.

Poi è nata “Estetica Lorenza”… Esattamente 20 anni fa, subito dopo aver terminato gli studi ho aperto il mio centro estetico, che negli anni ho ampliato fino a farlo divenire quello che è oggi. Ho lavorato anche come truccatrice nell’alta moda a Roma grazie a Stefania d’Alessandro, visagista di Fiorello... esperienza che mi ha dato grandi soddisfazioni.

Oggi il centro estetico quali servizi offre? Offre tutto quello che è inerente all’estetica e alla cura della bellezza. Attenzione però, per “cura” intendo il poter migliorare la persona, l’aspetto della pelle e la sua luminosità; per le vere cure ci sono i medici e i dermatologi. La mia missione è quella di far sì che le mie clienti si sentano meglio con loro stesse, che si guardino allo specchio e si sentano più belle. Cerco sempre di cogliere i lati migliori della persona e di metterli in evidenza, soprattutto quando parliamo del trucco; per il resto sono molto realista

e non prometto mai cose che con la sola estetica non si possono ottenere. Sono in costante studio e aggiornamento: quando esci dal mio centro estetico sei più bella anche grazie al mio trucco firmato, che riesce a dare sempre ottimi risultati. Ci tengo a dire che sono anche specializzata nella cura del piede.

Ti definisci estetista manuale o ti avvali anche di macchinari?

Mi avvalgo di macchinari (pressoterapia, infrarossi, pedana vibrante, luce pulsata, ecc…), facendone il giusto uso. Mi piace il macchinario, ma preferisco il contatto. Oggi c’è un ritorno generale all’estetica manuale per la cura bellezza, sia maschile che femminile, con fanghi, massaggi con canne di bambù e tanto altro.

Come è cambiata la tipologia della clientela?

A differenza di qualche anno fa oggi anche l’uomo si cura e ci tiene ad uscire curato come noi donne, forse anche di più; l’uomo spende di più in bellezza, ed è un cliente che si fida ciecamente: se gli si propone un trattamento è difficile che

dica di no. Ciò che ho notato è che la cura della persona viene sempre prima di molte altre cose.

Hai delle promozioni particolari in questo periodo?

Da “Estetica Lorenza” le promozioni sono sempre legate strettamente al singolo cliente, perché ogni persona è unica. Cerco sempre di creare pacchetti adeguati alle persone con delle promozioni ad hoc. Per l’estate propongo alle clienti di prepararsi al sole e alla prova costume con una pelle luminosa e sana che si può ottenere tramite fanghi e peelling. Per l’abbronzatura consiglio la doccia “Eversun” ad alta pressione e anti-panico, adatta anche a chi soffre di claustrofobia.

Cosa proponi per il trucco sposa?

Per il trucco della sposa ogni anno c’è qualcosa di nuovo e io ne sono sempre a conoscenza. In ogni caso la mia personale regola è che la sposa quel giorno debba essere la più bella. Ho tante cose da consigliare loro e non restano mai deluse anzi, di solito le invitate ritornano proprio dopo aver visto la sposa.

Dove possiamo trovare “Estetica Lorenza”?

Mi trovate in Via Tifernate, a Lama di San Giustino. Per appuntamenti potete telefonare allo 075.8583090. Siamo aperti dal martedì al venerdì con orario 09:00/13:00 e 14:30/19:30, mentre il sabato con orario continuato, 09:00/18:30. Vi aspetto! Massaggio con canne di bambù.

Informazione Pubblicitaria

Federica Cuccarini


8 --- CONCEPT MAGAZINE

INCONTRO CON

PER IL TUO NUOVO HAIR STYLE SCEGLI... DG LINE

DIEGO DELLA RINA CI HA PERTO LE PORTE DEL SUO NUOVO SALONE NEL QUARTIRE RIOSECCO DI CITTÀ DI CASTELLO. TANTE LE NOVITÀ PROPOSTE: TRA TUTTE IL DISPOSITIVO TRICOLOGICA.

L’hair stylist Diego della Rina all’interno del suo salone di Città di Castello. A destra l’open space, disegnato dal giovane architetto Daniele Gaoti, dove ogni giorno mette in atto la sua creatività.

D

iego, il nuovo salone “DG Line” si sviluppa all’interno di un curato open space.

Sicuramente è un sogno che si realizza; dopo tanti sacrifici sono riuscito a creare un Paese dei Balocchi per adulti in cui uno si può rilassare, passare un’oretta in tranquillità e allo stesso tempo prendersi cura di sè stesso. Dopo l’esperienza fatta in un piccolo negozio sono molto contento di trovarmi ora in uno stabile importante, ricco di altre attività commerciali: tutto ciò ha dato spazio alla mia creatività e al mio modo di essere dopo tanta gavetta. Un grazie va a tutti i miei clienti che ogni volta mi scelgono, che però io chiamo semplicemente amici ed amiche... perchè è bello così!

ditori ufficali per Città di Castello di tutti i prodotti Tricologica per continuare i trattamenti anche a casa. L’azienda è poi sponsor di “Miss Italia” e questo mi ha dato la possibilità di far parte della giuria in alcune fasi delle selezioni 2016. Altre novità sono le colorazioni “Matrix” servizio Arpage: accordi di colori di sfumature, effetti naturali come i capelli dei bambini; tempo di lavoro dalle 2 alle 3 ore circa. Con il servizio new crazy punk invece propongo colori audaci, hard e cool, blu, verdi e grigi; tempo di lavorazione dalle 4 alle 5 ore circa. Infine il barber shop: nella splendida poltrona vintage anni ‘30 si offre servizio barba e cura dell’estetica maschile, oggi servizi sempre più richiesti.

Quali sono le novità?

Sei molto attento al lato psicologico della persona...

Ci sono tante novità, in primis Tricologica, azienda che mi ha dato in dotazione un dispositivo chiamato VL1 che trasforma l’aria che c’è nell’ambiente in ossigeno puro al 95% grazie alla Zeolite, una pietra vulcanica. I capelli vengono riportati alla loro naturalezza e giovinezza. Esistono trattamenti specifici per tutti i casi di capelli. Questo dispositivo può anche donare vitalità e addirittura far ricrescere i capelli con ottimi risultati! Siamo riven-

Ho inventato un angolo di riposo con massaggi ai cinque sensi dove chi si siede viene trasportato nel relax più totale grazie alla fantastica poltrona massaggiante. Con l‘aggiunta della cromaterapia, del profumo degli incensi e del gusto di una buona tisana, cerco di addolcire la giornata di ognuno dei miei amici ed amiche del salone. È una sala trifase che una volta aperta la tenda si unisce in modo armonioso al salone.

Parlaci dell’Exclusive Day...

L’Exclusive Day, legato al dispositivo VL1 di Tricologica, si svolgerà il 12 e il 17 maggio. Un nostro cliente può invitare amici e conoscenti a provare il dispositivo con la possibilità di fare subito dopo una piega al costo di soli 10 Euro. Tra tutti coloro che poi decideranno di proseguire con il trattamento metteremo in palio due premi: un buono sconto nel negozio di abbigliamento “Imperial” di Città di Castello e una cena per due persone a “L‘Osteria dei Poeti” di Sansepolcro. Inoltre abbiamo anche una fidelity card: dopo aver fatto 10 servizi hai diritto a 16 euro di sconto.

Dove troviamo “DG Line”?

Siamo in Via G. di Vittorio, 2b sopra “Oviesse” e siamo aperti dal lunedì al sabato con orario continuato 09:30 19:30. Ragazzi... se taggate “DG Line” in un vostro selfie con in mano questo numero di Concept praticherò uno sconto del 15% su un servizio in salone! Per informazioni contattatemi al 388.3266992 o al 339.2372888. Informazione Pubblicitaria

Federica Cuccarini

A sinistra Diego insieme alla collaboratrice Chiara Casacci. Al centro la stanza relax con cromoterapia. A destra il macchinario VL1 di Tricologica.


INCONTRO CON

CONCEPT MAGAZINE --- 9

VALERIA PIOVAN E LE SUE STORIE TIFERNATI ABBIAMO INCONTRATO L’INSEGNATE E SCRITTRICE CHE CI HA PRESENTATO LE SUE DUE PUBBLICAZIONI: “CITTÀ DI CASTELLO - DAL COMUNE ALLA SIGNORIA DELLA FAMIGLIA VITELLI” E “LA CASA CON L’ORTO”.

Una veduta panoramica di Città di Castello.

La scrittrice Valeria Piovan.

I

n nsegnante, mamma, donna… Valeria, come è nato questo lavoro?

Ho deciso di pubblicare la tesi della mia seconda laurea in seguito all’apprezzamento di una studentessa di Lettere che si era servita del mio lavoro per i suoi studi di storia locale. Mi sono sentita dire: “Non capisco perché lei non la pubblichi, dal momento che non esiste un testo simile su Città di Castello, se non le grandi opere di Monsignor Muzi e di Magherini-Graziani”. E così ho raccolto la sfida e mi sono attivata in questo senso. Così è nata la pubblicazione “Città di Castello - Dal Comune alla Signoria della Famiglia Vitelli”. Inoltre un progetto ambizioso ha cominciato a farsi avanti nella mia mente: quello di tradurre il lavoro in inglese affinché i numerosi abitanti anglofoni della zona, di solito appassionati all’arte e alla storia di questi luoghi, potessero conoscere i fatti accaduti in questa terra scelta da loro come seconda patria.

Quanto tempo hai impiegato e quante ricerche hai fatto per reperire tutte le preziose informazioni contenute nel libro di storia?

È stato un lavoro abbastanza impegnativo anche perché svolto nei momenti liberi dai miei impegni di insegnante, madre e moglie. Per molti mesi ho passato il mio giorno libero dall’insegnamento a cercare di decifrare i manoscritti del ‘600 e del ‘700 conservati nell’Archivio Capitolare di Città di Castello. A questo proposito vorrei ricordare il

sostegno offertomi dalla presenza di Monsignor Schivo, sempre disponibile a permettermi di accedere in quei luoghi dove il tempo sembra essersi fermato.

Ad oggi dove possiamo trovare il libro?

Il libro “Città di Castello - Dal Comune alla Signoria della Famiglia Vitelli” è reperibile presso la Libreria Paci e la Libreria Gulliver di Città di Castello.

So che avresti dei “desideri” per questo libro… ce ne vuoi parlare?

Mi hanno riferito in più occasioni che questo testo di storia è stato letto, regalato e apprezzato anche da lettori non italiani, grazie alla traduzione a fronte in inglese. Peccato che questo lavoro, che potrebbe promuovere la nostra città non solo a livello locale, ma addirittura fuori dall’Italia, non sia stato preso in considerazione da chi avrebbe potuto sfruttarlo, nel suo piccolo, come strumento di conoscenza del nostro territorio.

“Città di Castello - Dal Comune alla Signoria...”.

personale, avendo ambientato la vicenda nei vicoli di Città di Castello.

Quali sono i tuoi progetti come scrittrice?

Dopo “La casa con l’orto” molti lettori mi hanno incoraggiato a continuare sulla strada del romanzo poliziesco. Per la verità il mio secondo romanzo detective è pronto e aspetta solo di essere pubblicato, ma di questi tempi non è facile trovare editori che abbiano il coraggio di puntare su scrittori sconosciuti. Per questo motivo “Il Fiore Finto” (questo è il suo titolo), un romanzo dedicato alle donne, potrebbe restare per sempre nel cassetto. Tamara Falaschi

Dopo questo lavoro storico hai pubblicato il misterioso romanzo “La casa con l’orto”, che ha riscosso larghi consensi. A cosa è dovuto questo cambiamento di genere? È stato soprattutto l’amore per la scrittura a dar vita al romanzo “La casa con l’orto”. D’altra parte il romanzo è il genere letterario che preferisco. In particolare i numerosi romanzi gialli che ho letto hanno probabilmente sviluppato in me il desiderio di raccontare qualcosa in cui, oltre alla trama poliziesca, ci fosse anche la descrizione di luoghi e personaggi legati alla mia esperienza

La copertina del libro “La casa con l’orto”.


INCONTRO CON

10 --- CONCEPT MAGAZINE

A LAMA TORNA LA SAGRA MONDIALE DELLA GOTA

ROBERTO VOLPI CI PRESENTA LA NUOVA EDIZIONE DELLA FESTA DEDICATA AL GUANCIALE DI MAIALE PREVISTA DALL’8 AL 12 GIUGNO 2016. NUMEROSI COME SEMPRE GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DAL VIVO.

A sinistra gli stands del CVA di Lama dove viene servita la cena. Al centro il Presidente del CVA di Lama R.oberto Volpi. A destra un momento delle serate danzanti.

R

o oberto, torna l’appuntamento con la “Sagra Mondiale della Gota” di Lama. Cosa ci attende per questa edizione?

La “Sagra Mondiale della Gota” organizzatta dal CVA di Lama quest’anno riparte mercoledì 8 giugno con il Memorial Celestini Adolfo e Franco, arrivato alla sua 6° edizione, ovvero una gara ciclistica in notturna, su pista, riservata a giovanissimi, esordienti, allievi e juniores, che percorrerà le tre vie principali del Paese che abbiamo riproposto dalla scorsa edizione. Siamo molto contenti perché sta richiamando squadre da tutta Italia e già si prevede una grande partecipazione. La gara partirà alle 18:00 e si concluderà in serata.

Mentre dal giovedì si dà il via alle serate con le orchestre!

Esatto. Giovedì 9 giugno avremo a grande richiesta l’Orchestra Spettacolo “Castellina Pasi” mentre venerdì 10 giugno sarà la volta dell’Orchestra “Rossella Ferrari e i Casanova”. Si preannunciano dunque già due serate fantastiche che sicuramente richiameranno molti appassionati e non. Entrando nel vivo del week-end, il sabato, 11 giugno, sarà invece dedicato all’orchestra “Simona Quaranta” che ci farà ballare fino a tarda notte! Durante la serata, la piazza del Parco CVA sarà inoltre animata dai balli caraibici della scuola di ballo “La Cantera” di Paola ed Eric. Infine domenica 12 giugno, la mitica sagra si concluderà col grande ritorno dei “Cafè Concerto”. Insomma, quattro serate da non perdere, tutte con inizio alle 21:30.

Ma la domenica sarà anche “Motogota”!

Domenica 12 giugno dalle ore 09:00 avrà luogo il 9° “Motogota”, il motogiro della Valtiberina aperto a moto, scooter, vespa e quad. Il percorso si snoderà su circa 90 km e si concluderà con un fastoso pranzo presso i nostri stand gastronomici previsto per le 13:00. La sosta per la colazione è prevista presso il bar “Amici Miei” al Cornetto. La festa continuerà anche il pomeriggio con tanta musica live con gli “Ef Gee Bis” e con lo spettacolo delle “Sex Womans”. Questa manifestazione è diventata il nostro fiore all’occhiello perché ogni anno vede incrementarsi il numero dei partecipanti, dunque invito gli appassionati ad iscriversi: basta fare domanda direttamente alla sagra, dalle ore 09:00, prima della partenza (ore 09:45).

contadina (con gota e funghi), gota in gratella, gota con gli aglietti, frittata con gota e aglietti, panini con gota e tante altre specialità a tema! In più abbiamo anche un menù generico con piatti quali penne all’arrabbiata, salsicce, braciole di maiale, ciaccine fritte, ecc.

Come possiamo contattarvi?

Potete visitare i nostri due siti internet www.sagramondialedellagota.blogspot.it e www.motogota.blogspot.it. Potete inoltre visitare la nostra pagina Facebook o telefonare al 339.6463441. Vi aspettiamo a Lama, al Parco CVA dall’8 al 12 giugno! Informazione Pubblicitaria

Stefania Boschi

Ma ora parliamo di… gota! Cosa proporranno i vostri stand gastronomici?

Proponiamo sempre un sacco di specialità: spaghetti alla carbonara, penne alla

Tutte le sere saranno presenti grandi orchestre.

La locandina dell’edizione 2016.


INCONTRO CON

CONCEPT MAGAZINE --- 11

QUE GUSTO: È ARRIVATA L’OFFICINA DEL GELATO!

SIAMO ANDATI ALL’INTERNO DELLA NUOVA GELATERIA DI CITTÀ DI CASTELLO NATA DA UNA CHIACCHIERATA TRA AMICI AL “QUE PIADA”. QUI TUTTE LE GOLOSITÀ SONO SERVITE SELF-SERVICE. distribuzione “Amuchina”, e si inizia il giro. Prima si passa ai quattro distributori che erogano otto gusti più altri tre variegati mixando gli altri; si passa poi al reparto guarnizioni dove è possibile trovare 38 farciture diverse, dalla frutta fresca alle granelle, dai topping ai variegati. Completato il giro si passa alla cassa e si pesa il gelato per scoprire il prezzo della propria composizione. La panna montata è in omaggio! A sinistra lo staff completo della gelateria e yogurteria “Que Gusto”. A destra l’interno del locale.

S

i imone, come nasce l’idea della gelateria “Que Gusto”?

È un’idea che nasce dopo una giornata di mare alla piadineria “Que Piada”, insieme a dei nostri amici. Ci siamo ritrovati a chiacchierare di una gelateria self-service vista in riviera e quasi per scherzo ci siamo detti perché non riproporla anche a Città di Castello? Da quel momento in poi, una semplice idea buttata là quasi per gioco ha iniziato a concretizzarsi sul serio. Abbiamo cercato di renderla unica e personalizzata, a misura della nostra città, partendo dall’idea del distributore self-service di gelato.

Da qui l’idea del format del locale. Abbiamo ricreato una vera e propria stazione di servizio, una vera e propria officina… del gelato! L’arredamento è stato pensato e creato da noi con parti di Fiat 500 degli anni ’70, con chiavi inglesi date in dotazione sulle vecchie Topolino anni ’30, con bidoni dell’olio da 200 litri trasformati in tavolini e con quelli da 25 litri trasformati in sgabelli.

Ogni angolo del locale richiama servizi tipici delle officine meccaniche: l’area self-service è quella con i distributori del gelato, l’area sosta quella dei tavoli con 16 posti a sedere all’interno e cinque tavoli esterni con altre 20 sedie posizionati nella vicina Piazza Gioberti, il cambio d’olio è la toilette, il gommista quello delle caramelle gommose, guarnizioni e pastiglie per tutte le guarnizioni del gelato, la pesa pubblica è la cassa, ecc. ecc.

Alice, parliamo del gelato… Le caratteristiche sono molto importanti. Il nostro gelato soft è senza conservanti, senza coloranti, senza grassi idrogenati, solo con il 13% di zucchero (50% in meno rispetto ad un gelato tradizionale), senza glutine, viene servito ad una temperatura di -8° e diventa gelato solo nel momento in cui si attiva la leva, praticamente con una mantecatura istantanea.

Come ci si serve? Il cliente è protagonista indiscusso della gelateria: si prende la coppetta o la cialda, dopo aver disinfettato le mani nel punto

Sabina, parlaci del vostro yogurt.

Il nostro frozen Yogurt è 100% yogurt vero! I fermenti lattici vivi sopravvivono e resistono anche alle basse temperature e lo yogurt così non perde i suoi principi attivi e resta buonissimo da gustare bianco o con le nostre farciture. “Que Gusto” non offre solo gelato e yogurt ma anche macedonia e fragole con panna, crepes da 40 cm di diametro e i Dorayaki con nutella famosi grazie al cartoon Doraemon che stanno andando veramente a ruba! Inoltre caramelle gommose, pop corn caldi da inserire pochi minuti nel microonde posizionato all’interno di un vero distributore e a breve anche le granite multicolor che grazie ad uno speciale bicchiere coloreranno l’estate tifernate... chiaramente tutto rigorosamente self-service!

Dove possiamo trovare “Que Gusto”?

Ci trovate in Via Mazzini, 6 in centro storico a Città di Castello. Siamo aperti tutti i giorni dalle 15:00 fino a tarda serata. Per informazioni potete contattarci al 333.3214440 o via mail a quegusto@libero.it. Informazione Pubblicitaria

Eleonora Filippi

Da sinistra: l’angolo dei distributori di gelato e yogurt self-service, l’area dei tavoli, la sezione dedicata alle guarnizioni e il corner con le caramelle gommose e i pop corn caldi.


INCONTRO CON

12 --- CONCEPT MAGAZINE

CERBARA IN FESTA: MUSICA LIVE E GASTRONOMIA

DAL 1 AL 5 GIUGNO TORNA LA MANIFESTAZIONE NELLA FRAZIONE NORD DI CITTÀ DI CASTELLO. 5 GIORNI DI INTRATTENIMENTO CON ORCHESTRE, DJ-SET E TANTE INIZIATIVE COLLATERALI SPORTIVE E NON.

Le ciliegie di Cerbara.

A

n torna “Cerbara in Festa”, quali sono le ndrea, novità?

“Cerbara in Festa” torna nella popolosa frazione tifernate dal 1 al 5 giugno 2016, presso i giardini lungo la statale 3/Bis con tante conferme e alcune novità. Naturalmente non mancheranno le ciliegie, frutto principale della manifestazione!

Cosa offre il vostro menù?

Confermiamo il buon menù proposto dallo scorso anno, il quale ha riscosso un sacco di consensi. Per quanto riguarda i primi avremo penne al sugo di guanciale, penne alla norcina e umbricelli con cacio, pepe e fave. Come secondi proporremo gli straccetti di pollo con rucola, Grana e pomodorini, carne alla brace, la ciaccia sul panaro con tutti i tipi di affettati, patatine fritte e poi i dolci come la crostata alle ciliegie e la panna cotta. Abbiamo poi il nostro immancabile vino di visciole che prendiamo da un’azienda agricola della zona. E tante, tantissime ciliegie… ma anche una novità ancora top secret inseri-

Lo staff di “Cerbara in Festa” che quest’anno si svolge dal 1 al 5 giugno nel parco lungo la statale 3/Bis.

ta in corner… veramente da provare! Gli stand apriranno ogni sera dalle ore 19:00.

Quali sono gli spettacoli in programma?

Quest’anno abbiamo fatto la scelta di dedicare il nostro cartellone in modo totale alla musica live delle orchestre e ai dj musicali. Si parte mercoledì 1 giugno con l’Orchestra “Matteo Tassi”, per poi passare a giovedì 2 giugno con “Francesco e l’Orchestra Italiana”, per proseguire venerdì 3 giugno con la “Ivano Pescari band”. Sabato 4 giugno sarà la volta dell’Orchestra “Marina Damiani”, mentre domenica 5 giugno si concluderà con la “Calisti Band”. Lo spazio giovani, allestito

in un corner dell’area della festa, ospiterà nel week-end il DJ Set di Lory B. e Ras Meo e di DJ Parola.

Quali altri eventi collaterali troveremo?

Non mancheranno appuntamenti pomeridiani: giovedì 2 giugno alle 16:00, presso il campo sportivo, ci sarà l’attesissima super partita di calcio “Cerbara De Sopra VS Cerbara De Sotto”, ormai un must della festa! Poi dalle 18:00 ripresenteremo il fortunato aperitivo musicale presso gli stand della festa. Sabato 4 giugno torna la 3° “Straciliegia”, una maratonina competitiva e non competitiva di circa 10 km aperta a tutti, il cui percorso toccherà solo le vie di Cerbara. Domenica 5 giugno alle ore 09:00 invece torna la passeggiata in bicicletta “Ciliegia Tour” in collaborazione con l’associazione “Il Pedale Solidale”. Una passeggiata a tappe, con degustazioni di prodotti tipici locali. Con l’iscrizione sarà compreso anche il pranzo sociale presso i nostri stand. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Come possiamo contattarvi per ulteriori informazioni? Potete contattarci tramite la nostra pagina Facebook oppure scrivendo a prolococerbara@libero.it. Stefano Rossi Un momento della festa durante la scorsa edizione.


INCONTRO CON

CONCEPT MAGAZINE --- 13

MARTINA CANTERINI È LA GIOVANE TITOLARE DEL NUOVO NEGOZIO DI CALZATURE DI TRESTINA. NOI DI CONCEPT L’ABBIAMO INCONTRATA PER SCOPRIRE PER VOI QUALI SONO LE TENDENZE DI QUESTA ESTATE!

Martina Canterini è lieta di mostrarvi la sua nuova attività. “Scarpe Diem” si trova in Viale Parini a Trestina.

M

artina, il 30 aprile scorso hai dato vita al tuo sogno: “Scarpe Diem” ha finalmente aperto le sue porte!

Proprio così. Sin da piccola ho sempre voluto fare la commessa e stare a contatto con la gente. Inoltre il mondo delle calzature uomo/donna mi piace tantissimo e dopo aver lavorato per 4 anni in questo settore ho finalmente aperto un negozio tutto mio, l’unico a Trestina, nella via principale del paese. Il giorno dell’inaugurazione sono stata letteralmente invasa dai clienti che mi hanno da subito accolta con calore… è stata una grande soddisfazione e sicuramente un ottimo inizio!

“Scarpe Diem” è un tripudio di colori e modelli… parlaci dei tuoi articoli.

Qui da “Scarpe Diem” potete trovare modelli uomo, donna e bambino; dalla scarpa sportiva alla scarpa elegante,

dall’infradito al super tacco. In più ho una vasta gamma di scarpe “comode” adatte ad ogni occasione. Le marche che potete trovare (che ho conosciuto alla nota fiera “Micam” di Milano) fanno per lo più parte del made in Italy, mentre un nome su cui punto molto è sicuramente “Calvin Klein”. Poi per le linee sportive tengo “Adidas”, “Converse” e “Nike”, anche modificate con glitter, borchie e colorazioni audaci… uniche in zona.

Tu che sei molto attenta alle mode, sai dirci quali sono le tendenze per la prossima estate?

Tante scarpe di ogni colore!

accessori e qui da me ne potete trovare tanti. Ogni scarpa ha il suo: dalle maxi borse alle pochette, dal bracciale agli orecchini e per gli uomini papillon e portafogli artigianali, di ogni colore.

Dove si trova “Scarpe Diem”?

Mi trovate a Trestina, in Viale Parini, 11/B. Il negozio è aperto dal martedì al sabato con orario 09:30/13:00 e 16:00/20:00. Non aspettate… cogliete l’attimo! Venite a “Scarpe Diem”, vi aspetto! Informazione Pubblicitaria

Stefania Boschi

Beh, sicuramente scarpe colorate. Per quanto riguarda i sandali da donna la moda del 2016 sono invece le corde, le frange e le paillettes dorate e argentate.

“Scarpe Diem” è anche accessori e borse, vero?

Esatto. Come si vede già dalla vetrina amo proporre abbinamenti borsa/scarpe e

Da “Scarpe Diem” potete trovare ogni tipologia di scarpa: da quella elegante a quella sportiva e di tendenza.

Tanti modelli anche per l’uomo e nuovi arrivi per bimbi.


PASSIONI

14 --- CONCEPT MAGAZINE

I TALENTI ALTOTIBERINI OSPITI DELL’ILLUMINATI IL VOLUME SPECIALE DI CONCEPT MAGAZINE INTITOLATO “TIBER TALENT VOL. 2”, ASSIEMA AL CD MUSICALE, È STATO PRESENTATO PRESSO IL TEATRO TIFERNATE CON UN POMERIGGIO/EVENTO.

Ecco la prima copia con il cd compilation.

Sul palco del Teatro degli Illuminati il volume “Tiber Talent 2” è stato presentato da Mauro Silvestrini con Tamara e Stefano.

U

n pomeriggio dedicato alla buona musica locale quello che si è svolto domenica 17 aprile presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello con la presentazione del volume Tiber Talent Vol. 2. Il filo conduttore che questa volta lega le 100 pagine dello speciale libro da collezione editato da “Concept Magazine”, che sta andando a ruba, è la buona musica made in Valtiberina: 17 big della scena musicale locale si raccontano attraverso un’intervista esclusiva che lascia scoprire fino in fondo la loro filosofia artistica, il loro passato, i loro progetti, il loro futuro, la loro musica! Tutti gli artisti che abbiamo selezionato sono stati scelti accuratamente perché autori e compositori delle proprie canzoni, nonché già nomi noti in Altotevere e con alle spalle almeno un album contenente solo brani inediti. A dare valore aggiunto a questo prodotto editoriale, unico nel suo genere, è sicuramente la prestigiosa compilation che è

stata allegata a questo volume: 17 brani, 17 artisti, 17 stili diversi, per un unico, grande album da collezione che è già entrato a pieno titolo nella storia musicale della nostra vallata! Nel volume sono presenti anche tutti i testi delle canzoni inserite nella compilation. “Tiber Talent 2” è stato presentato sul palco del teatro tifernate alla presenza di tutti i Big raccontati nel volume e inseriti nella compilation, di tutti gli sponsor che hanno aderito al progetto e dal Vicesindaco tifernate, dal Vicesindaco biturgense e dell’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili sangiustinese. Sopra il prestigioso palco sono saliti gli Assenza, Gabriel Broker, il Progetto Umami, i Brief Inhale, i Mulholland Drive, i Picture of Troy J, la The Street Band, I Briganti, Le Scimmie Eclettiche, Francesco Cozzolino, i The Black Animals, i Simple Strangers, Le Lucertole del Folk, i Manovalanza, i GTO, Le Voci di M e

R_Style. In platea e nei palchetti tante persone fan degli artisti e tanti amanti della buona musica. A coordinare l’incontro era presente il bravissimo Mauro Silvestrini che ha trasformato la presentazione in un vero e proprio show scorrevole e divertente. Chi non ha avuto modo di reperire la copia del volume con il cd non deve disperarsi... a breve infatti nel nostro sito internet www.conceptmagazine.it sarà possibile sfogliare e scaricare il libro e downlodare l’interno album direttamente nel vostro computer o smartphone. Ringraziamo i tanti sponsor privati che hanno creduto nel progetto e il Comune di Città di Castello con i suoi dipendenti che ci è stato vicino nel montare il nostro progetto al Teatro degli Illuminati. Siamo orgogliosi e onorati di aver dato vita a questo progetto, perchè a muovere ogni nostro passo ci sono stati il grande amore per la musica e la gran voglia di far capire a tutti che la Valtiberina è una vera fucina di talenti. Noi di “Concept Magazine” ci abbiamo creduto, ci crediamo e ci crederemo sempre e lo dimostriamo ogni mese, da 12 anni, con le nostre pagine dedicate ai talenti del nostro territorio. Tamara Falaschi

Alcuni dei talenti legati alla musica locale che sono intervenuti durante la presentazione di “Tiber Talent 2”. Più a sinistra lo speacker radiofonico Marco Fabbry.


PASSIONI

CONCEPT MAGAZINE --- 15

L’ONLY WINE FESTIVAL HA FATTO BOOM!

CIRCA 30.000 VISITATORI NELLA TRE GIORNI DEDICATA AL VINO A CITTÀ DI CASTELLO ED ORGANIZZATA DA “FIERA SHOW” CAPITANATA DA ANDREA CASTELLARI. VINCENTE LA NUOVA FORMULA ENOGASTRONOMICA.

Piazza Matteoti, Loggiato Gildoni, Palazzzo Bufalini e Piazza Gabriotti sono state le location della terza edizione di “Only Wine Festival” a Città di Castello.

3

0.000 enoturisti: tanti sono stati i visitatori di Only Wine Festival che da sabato 23 a lunedì 25 aprile, malgrado il maltempo, hanno raggiunto Città di Castello per partecipare alla kermesse in corso nel centro storico. Già da sabato mattina, molti turisti sono arrivati nella cittadina tifernate, per visitarne le bellezze, in attesa dell’avvio del Salone nel primo pomeriggio. Confermando un trend che già era stato evidenziato fin dagli esordi, anche per questa terza edizione di Only Wine il pubblico di enoappassionati è stato giovane, con un’età dai 25 ai 50 anni, molto interessato e attento. I più preparati hanno trovato di particolare interesse le cantine presenti, per la loro innovatività e l’elevata qualità del vino. Tanto che la formula della mostra-mercato ha confermato la sua validità, vista la quantità di

vino venduto direttamente dal produttore. Da ripetere anche la formula delle eccellenze enogastronomiche italiane che si sposano al meglio con il vino. “Questa edizione - ha detto Andrea Castellani, AD di Fiera Show, l’agenzia organizzatrice dell’evento - ha segnato una svolta per l’evento. La qualità degli allestimenti, il numero dei visitatori e soprattutto la loro preparazione rispetto agli appuntamenti in programma, la messa a regime di alcune attività organizzative e l’accoglienza complessiva della città, delle istituzioni e degli operatori turistici e commerciali, ci porta a considerare uno sviluppo della manifestazione continuo e spalmato nel corso di tutto l’anno. Come è stato detto in apertura della kermesse, è arrivato davvero il momento di fare di Only Wine Festival un Vinitaly dei giovani produttori e delle piccole cantine”. Dello stesso avviso anche il Comune di

Città di Castello che parla della terza edizione in termini di “un successo che premia la qualità del Festival e conferma il centro storico come un fattore di grande valorizzazione per gli eventi”. Ci sono quindi tutte le condizioni per continuare a lavorare su una formula che è stata apprezzata sia dagli addetti al lavori che dai visitatori standard, perché dà voce ai giovani, che in ogni settore rappresentano il futuro su cui investire e scommettere. Una vetrina alle aziende più promettenti, perché l’enogastronomia, è insieme al patrimonio artistico ed ambientale, un’eccellenza del territorio locale. Forti di questo successo, si pensa dunque già al 2017, quando Only Wine Festival si terrà nel fine settimana del 22 e 23 aprile. Stefano Rossi

A sinistra il Loggiato Gildoni con gli espositori vinicoli. Al centro una degustazione nella Sala degli Specchi. A destra l’atrio del Comune con la sezione dedicata alle birre artigianali.



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.