dicembre 2018

Page 1

n.163

ANNO XV

DICEMBRE 2018

ACADEMY BALLET


sommario 03

RIVERSO - Quest’anno personalizza i tuoi regali di Natale

04 06

ARIETE

CENTRO BENESSERE FANTASIE A Natale regalati un corpo nuovo

11

Pensa prima di parlare, soprattutto se hai intenzione di dire cose importanti a parenti o familiari che potrebbero ferirsi.

GEMELLI

Se qualcuno ti proporrà un investimento vantaggioso dovresti approfittarne subito... dicembre è davvero il tuo mese fortunato!

CANCRO

Perchè non cerchi di rilassarti? Le vacanze natalizie sono la giusta occasione per un meritato riposo. Metterai a segno una bella vincita!

ACADEMY BALLET - La scuola di danza tifernate taglia il traguardo dei 15 anni

LUCA A FUMETTI - Grazie a giovani studenti, Pacioli diventa un fumetto

12

LEONE

PER TE LUCE E GAS - Tecniconsul diventa “Per Te”: sempre più vicina agli utenti

XMAS TALES - Una speciale rivista che racconta il Natale

Durante il periodo natalizio avrai la possibilità di ricucire alcuni rapporti interrotti con alcuni parenti che non senti ormai da tempo.

TORO

MOSTRA PRESEPIALE - Un percorso emozionale fra straordinari Presepi

08

14

oroscopo

Nel lavoro dovrai adeguare i tuoi tempi a quelli richiesti dal capo. A Natale riceverai un bello ed inaspettato prezioso regalo.

VERGINE

Le stelle renderanno gioiosa la tua sfera amorosa superando i diverbi e trovando buona armonia con il partner soprattutto per Natale.

BILANCIA

Dovrai ascoltare alcuni saggi consigli che ti verranno dati in merito alla tua vita attuale. Devi darti una calmata, vivi troppo sregolato!

SCORPIONE

Per le feste gioia e serenità in casa: riscoprirai quanto è bello ritrovare i “vecchi” valori di una volta. Quest’anno regali semplici ed utili per tutti!

SAGITTARIO

Saprai risolvere problematiche lavorative del tuo ufficio e per questo a Natale sarai premiato con uno speciale dono dai tuoi titolari.

CAPRICORNO ACQUARIO PESCI

Potrai ottenere grossi vantaggi economici grazie al tuo nuovo lavoro in proprio! Per Natale fatti un regalo speciale, te lo meriti davvero! Sarai forte e deciso di fronte ad una questione molto importante. In ambito affettivo conoscerai un’interessante persona la Vigilia di Natale. I Pianeti potrebbero crearti qualche problema in ambito affettivo, ma ora non pensarci, a Natale tutti si è più buoni...

REDAZIONE

STAMPA

Via Cerboni, 9/B - Città di Castello (PG) Tel. 075.3722093 www.conceptmagazine.it redazione@conceptmagazine.it

Litograf Editor srl Cerbara - Città di Castello (PG)

DIRETTORE RESPONSABILE Stefano Rossi

EDITORE Graffio snc Città di Castello (PG)

GRAFICA E PUBBLICITÀ Graffio snc Via Cerboni, 9/B Città di Castello (PG) Cell. 339.2737187 - 347.5779550 www.graffioadv.com info@graffioadv.com

Concept Magazine - Mensile d’informazione e cultura. Iscr. Trib. di Perugia del 07/10/2008 n. 30/2008. I contenuti degli articoli non rispecchiano necessariamente le opinioni dell’editore. © Concept Magazine - Tutti i diritti riservati. Ne è vietata la riproduzione anche parziale.


Passioni

RIVERSO - CREA IL TUO STILE!

QUEST’ANNO PERSONALIZZA I TUOI REGALI DI NATALE!

IL NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO UOMO/DONNA/BAMBINO DI CERBARA, PERMETTE DI CREARE CAPI ORIGINALI E UNICI GRAZIE AL SERVIZIO SARTORIALE IN LOCO... E ANCHE I VOSTRI FIGLI POTRANNO VESTIRSI COME VOI!

A

Cerbara di Città di Castello c’è un negozio di abbigliamento in cui si potrebbe passare ore intere a ideare e creare il proprio stile e quello dei propri figli; dove tutto è fatto su misura e dove ciò che trovate esposto può essere personalizzato perché, oltre ai consigli esperti di chi vi accoglie, c’è anche sempre una sarta a disposizione per avverare ogni vostra richiesta. “Riverso”, questo è il suo nome, è il negozio per uomo/donna/bambino nato da un’idea di Francesca Valenti che sta andando forte in tutta la vallata: solo da “Riverso” potete infatti trovare capi di abbigliamento abbinati genitori/figli, che permettono alle mamme e ai papà di vestirsi come i propri pargoli e viceversa! Oltre ai capi che si trovano già in negozio, potete richiedere modelli e stoffe a vostro piacimento, portando foto o disegni di abiti che vorreste e… potrete averli in tempi rapidissimi! Grazie ad una sarta sempre a disposizione potete infatti ordinare capi su misura e

personalizzazioni di capi già esistenti (con borchie, frange e tessuti particolari). Il negozio dispone inoltre di uno stock di t-shirt, felpe, jeans Levi’s e altro che possono essere modificati a seconda della propria personalità e in più tanti modelli base che possono essere cuciti con la stoffa che si preferisce… il tutto sia per uomo, donna che bambino. In più, grazie all’ausilio di una pressa, si possono stampare t-shirt e felpe con qualsiasi tipo di scritta o foto… basta un po’ di fantasia e il risultato può essere favoloso! Che aspettate dunque? Andate a vedere cosa vi attende per Natale e personalizzate i vostri regali per stupire chi amate!

INFO: Riverso Via Biturgense, 118 | Cerbara (PG) Cell. 366.4085316

03


Incontro Con...

PANCIASNELLA - CENTRO BENESSERE FANTASIE

A NATALE REGALATI UN CORPO NUOVO

SIMONA MINELLI E LE RAGAZZE DEL SUO STAFF HANNO IDEATO UN EFFICACE METODO DI DIMAGRIMENTO CORPO CHE COMBINA ALIMENTAZIONE, ATTIVITÀ FISICA E TRATTAMENTI SPECIFICI, PER RISULTATI AL TOP.

S

imona, sono tanti anni che ti prendi cura del benessere delle tue clienti… Ho dato vita al “Centro Benessere Fantasie” nel 2000 e sono ormai 18 anni che con professionalità mi dedico al benessere fisico delle mie clienti a 360°: capelli, estetica generale e solarium, ma sono specializzata in dimagrimento corpo, per il quale ho creato un efficace metodo tutto nostro.

Ci parli di questo metodo? Da diverso tempo cercavamo di ottenere il massimo risultato su persone con cellulite e grasso in eccesso, ma non riuscivamo mai ad ottenere ciò che volevamo, nonostante il supporto di macchinari all’avanguardia. Ci siamo messe dunque ad elaborare i risultati ottenuti, arrivando a creare il metodo “PanciaSnella” che tratta sia la parte alimentare, che l’educazione fisica che trattamenti estetici specifici, permettendoci di ottenere il 100% dei risultati sperati. In pratica con questo metodo non combattiamo solo la cellulite, ma il problema che la causa! I nostri percorsi vanno dai 3 mesi (percorso base), fino ad arrivare a uno o due anni di trattamento, a seconda del problema da risolvere.

Voi di “Fantasie” siete quindi specializzate in vari campi? Esatto. Abbiamo seguito dei master molto importanti in questo campo, specializzan-

doci in alimentazione, così da poter dare consigli nutrizionali alle clienti che hanno qualche chilo di troppo. Non essendo però nutrizioniste è ovvio che non possiamo trattare direttamente casi dove si superano i 10 kg in eccesso; per fare ciò siamo affiliate a dei nutrizionisti che ci seguono in questo percorso.

Avete una promozione per chi vuole avvicinarsi a questo percorso, vero? Fino al 31 dicembre 2018, avete la possibilità di provare il primo trattamento al prezzo speciale di € 67,00 anziché € 130,00. Il trattamento consiste in una diagnosi personalizzata di circa un’ora durante la quale vengono controllati la postura, l’adipe in eccesso, la cellulite e l’aspetto dell’alimentazione, per poi procedere con il primo trattamento del metodo. Così facendo si può capire da subito se questo metodo si addice alla cliente che, al contempo, può testare direttamente la qualità del servizio ad un prezzo modico… è il nostro regalo di Natale per tutte le donne!

Come ci si può prenotare per questo trattamento? Potete telefonare direttamente al “Centro Benessere Fantasie”, oppure scrivere alla nostra mail, ma se volete saperne di più potete visitare il sito dedicato www.metodopanciasnella.it dove il metodo viene illustrato nel dettaglio e dove potete scaricare anche dei consigli iniziali.

INFO: PanciaSnella - Centro Benessere Fantasie Via G. F. Pichi, 2 – Sansepolcro (AR) Tel. 0575.736748 – Cell. 324.5514903 cbfantasie@gmail.com www.metodopanciasnella.it Informazione Pubblicitaria

04



Passioni

MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE PRESEPIALE

UN PERCORSO EMOZIONALE FRA STRAORDINARI PRESEPI

HA APERTO LE PORTE LO SCORSO 1° DICEMBRE LA XIX EDIZIONE DELL’ATTESA ESPOSIZIONE TIFERNATE. IL PRESIDENTE LUCIO CIARABELLI CI PRESENTA LE OPERE IN MOSTRA, PROVENINETI DA TUTTA ITALIA. di Tamara Falaschi

L

a “Mostra Internazionale di Arte Presepiale” di Città di Castello si è oramai inserita a pieno titolo tra le manifestazioni più prestigiose e qualificate del panorama provinciale, regionale e nazionale. Gli obiettivi che si pone sono di proporre quanto di bello e nuovo ci sia nel campo delle opere presepistiche in Italia e all’estero, di valorizzare l'artigianato e le peculiarità artistiche nella nostra regione e promuovere dunque l'Alta Valle del Tevere incentivando la presenza di turisti e visitatori provenienti da fuori regione. Per questa edizione, visitabile fino al 6 gennaio 2019 nella splendida cornice della Basilica Inferiore del Duomo tifernate, sono presenti circa 190 espositori provenienti da diverse parti d'Italia e da varie associazioni presepistiche che contribuiranno a rendere come sempre importante la mostra. Questo obiettivo è stato conseguito grazie all'impegno profuso dall'associazione presepistica locale, guidata dal neo presidente, Cav. Lucio Ciarabelli, che gestisce l’esposizione e che ogni anno realizza 25 opere da esporre, dal sostegno che questa manifestazione ha avuto sin dalla sua prima edizione da soggetti pubblici ed istituzionali a livello regionale e comunale, da imprenditori e privati oltre che dalle autorità religiose che ospitano la mostra in un vero e proprio scrigno della Cristianità. “Mi sono ritrovato, con grande sorpresa, su richiesta unanime di tutti i Soci, ad accettare con rinnovata passione l’eredità recente della Presidente Donatella Antinori, alla quale va tutto il mio personale ringraziamento, ma ancor più quella del compianto Gualtiero Angelini che troppo presto ci ha lasciati ed al quale tutti noi dobbiamo fare sempre riferimento” ha dichiarato Lucio Ciarabelli. “Sarà mia premura, come nuovo presidente, mantenere, rafforzare e diffondere l’Arte Presepiale in tutte le sue molteplici forme ed espressioni e curare l’allestimento della mostra che come sempre rappresenterà il culmine delle nostre attività. La XIX edizione si presenta con un catalogo ricchissimo di nuove proposte e lavori grazie al sempre più solido e costruttivo rapporto con le varie associazioni presepistiche Italiane. Abbiamo anche convocato una riunione generale con Pro-Loco e Società Rionali di tutto il Comune di Città di Castello, promuovendo questa importante iniziativa, finalizzata a dare lustro alla nostra manifestazione nel circuito di Arte Presepiale di tutta l’Alta valle del Tevere, in modo tale da rafforzare sempre di più la nostra presenta nel territorio. Abbiamo cercato di offrire al visitatore quanto di più bello ci possa essere nel panorama dell’Arte Presepiale italiana ed internazionale con la speranza che il viaggiatore possa sentirsi coinvolto in questo affascinante percorso emozionale. Rivolgo un sentito ringraziamento al Vescovo di Città di Castello S.E. Domenico Cancian, a Don Giancarlo Lepri che per anni ci ha sopportati e supportati e al nuovo Parroco Don Alberto Gildoni, oltre che a tutta la Diocesi, per aver concesso la disponibilità di una sede così suggestiva e prestigiosa come la Basilica Inferiore della Cattedrale di Città di Castello. Voglio ringraziare in modo particolare anche le Istituzioni: il Comune di Città di Castello, la Regione Umbria, la Camera di Commercio di Perugia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello e i tanti sostenitori che, con rinnovato e convinto aiuto, ci permettono di realizzare l’evento. Infine permettetemi di ringraziare uno ad uno tutti gli associati di Città di Castello per il loro costruttivo, incondizionato e inestimabile contributo. Un caloroso augurio di Buon Natale a tutti”.

La XIX edizione della mostra vede la presenza dei più grandi artisti italiani del settore, provenienti da scuole di Napoli, Bergamo, Palermo, Avellino oltre che ad artisti

06


toscani ed umbri. Sono presenti raccolte private provenienti dalla Toscana e dalla Campania, la collezione Casillo, Rappuoli di Siena, Bonechi, Pecorari, Dini, Arca Raimondo di Terni con la collezione di Angela Tripi di Palermo e una novità assoluta con un pezzo di Giuseppe Criscione di Ragusa, dal titolo “Natività Contadina Siciliana”, di assoluto interesse per la sua particolarità. Una sezione è interamente dedicata a pittori tifernati, ma le novità 2018 sono sicuramente la presenza di un grande presepe Napoletano che nel 2017 è stato ospitato al Quirinale, opera dell’Associazione Presepistica Napoletana, e un presepe a tema molto attuale “Lo sbarco dei migranti”, di grande suggestione, opera di Paolo Durante di Maddaloni (Napoli). Tornano inoltre gli amici di Cascia con l’Associazione Carbonari che, dopo il terremoto, hanno sospeso le attività e solo per Città di Castello presentano un presepe tradizionale allestito per l’occasione… un bellissimo segnale di rinascita! È poi presente un lavoro effettuato appositamente per la mostra tifernate dalla Pro-Loco di Gricignano (AR) che a 360° riproduce vari tempi della vita di Gesù. Dopo due anni di assenza tornano anche i tappetari di Camaiore con uno splendido lavoro a mosaico di segatura colorata. Alla mostra potranno partecipare nella sezione appositamente allestita, le scuole, gli asili e le associazioni di assistenza per disabili che da sempre onorano l’esposizione con la loro presenza. Infine è presente anche una parte della collezione “Presepi dal Mondo” di San Giovanni Val d'Arno. Nel quarto anniversario della sua prematura scomparsa verrà ricordato Gualtiero Angelini, colui che insieme ad altri appassionati del presepe, inventò e fu il motore propulsore di questa bellissima manifestazione. A lui, come per l'anno passato, è stato dato il giusto tributo dedicandogli una sezione all'interno della mostra. A tutti gli ospiti provenienti da varie parti d'Italia, il giorno dell’inaugurazione, è stata offerta una conviviale alla quale hanno partecipato vari imprenditori nel campo della ristorazione dell'Alta Valle del Tevere, dando così la possibilità di far conoscere ad un'ampia platea i vari prodotti enogastronomici della nostra bellissima provincia. La scorsa edizione della mostra ha raggiunto pienamente gli obiettivi previsti con la visita di circa 10.000 persone di cui il 45% provenienti da fuori regione, dato evinto dal libro delle firme. La consistente presenza di visitatori si è resa possibile

anche grazie alla pianificazione e agli accordi con tour operator nazionali che hanno dirottato su questa manifestazione numerosi turisti, divenendo così un punto di riferimento a livello economico e turistico non solo per il comprensorio comunale ma per l'intera regione.

INFO: XIX Mostra Internazionale di Arte Presepiale Basilica Inferiore Piazza Gabriotti - Città di Castello (PG) Visitabile fino al 6 gennaio 2019 Cell. 339.4887973

07


Passioni

ACADEMY BALLET

LA SCUOLA DI DANZA TIFERNATE TAGLIA IL TRAGUARDO DEI 15 ANNI LA DIRETTRICE SARA PAPA CI PRESENTA LE VARIE INIZIATIVE LEGATE AI FESTEGGIAMENTI E COGLIE L’OCCASIONE PER RINGRAZIARE LO STAFF CHE DA ANNI L’AIUTA QUOTIDIANAMENTE, E TUTTI GLI ALLIEVI. di Stefano Rossi

Q

uest’anno per la Scuola di Danza Academy Ballet è aria di festeggiamenti: 15 anni di attività e di grandi successi per la scuola tifernate diretta da Sara Papa. Quella di Academy Ballet è una grande famiglia che ormai conta oltre 200 allievi e che Sara Papa ha portato avanti in questi anni assieme ad uno staff di insegnanti di tutto rispetto: Sara Bracchini, Cecilia Perioli, Letizia Piccinelli, Aurora Nardi, Kevin Pierini, Ivan Rendiuk, Lorenza Metozzi, Erika Calleri, Riccardo Caldari e Sara Buratti, che svolgono con amore e passione l'arte della danza. Numerosi gli appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi giorni. Sotto il periodo natalizio, con esattezza il 16 dicembre, presso il Cinema Teatro Astra di San Giustino alle ore 20:30, ci sarà lo spettacolo di beneficenza dal titolo "Dove Sei" nel quale le allieve dei corsi più avanzati danzeranno destinando tutto l’incasso della serata ad un oratorio gestito da suore che opera con i bambini bisognosi del Brasile. I festeggiamenti dei 15 anni prenderanno il via lunedì 21 gennaio 2019 presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello alle ore 21:00 con “Lo Schiaccianoci” con la codirezione e nei panni dello Schiaccianoci di Michele Pellegrini, nuovo insegnante di classico della scuola, e che vedrà nei panni della protagonista la piccola Clara assieme

alle allieve Anna Mancini e Sara Stocchi. Nella serata sarà ospite lo staff di AIDEA che da anni cura eventi, aggiornamenti, concorsi e stage di danza in tutta Italia per annunciare una grande novità che sarà realizzata con Academy Ballet. Inoltre le bambine del secondo anno accademico (Nicole Piccinelli, Anna Mancini, Annamaria Moro, Sofia Mannala, Matilde Ganovelli, Desirè Mangia, Irene Mangia e Diletta Calafiori) che lo scorso luglio hanno partecipato al concorso di danza a Chianciano Terme, e che sono arrivate in finale, avranno il privilegio di ballare sul palco di Danza in Fiera il prossimo 24 febbraio con la coreografia “Gocce di Rugiada” realizzata da Sara Papa; le allieve avranno quindi l’opportunità di confrontarsi con una grande realtà. Presso la scuola di danza “Academy Ballet” si possono studiare tutti i tipi di danza, dalla classica al contemporaneo, passando per hip hop, danza orientale e danza aerea. Inoltre grazie ai maestri Erik e Paola da oggi si possono frequentare anche i caraibici e la kizomba. Per l’intero mese di dicembre sarà possibile prendere parte a lezioni aperte: chiunque potrà venire a trovarci ed assistere alle nostre lezioni. La danza dai 3 ai 99 anni vi aspetta quindi da “Academy Ballet” nelle tre sedi di Città di Castello, in Via Bucchi n. 24, di Trestina e di Pieve Santo Stefano. La direttrice Sara Papa coglie l’occasione per ringraziare tutti gli allievi e le loro famiglie che in questi 15 anni hanno portato alto il nome della scuola partecipando a concorsi e manifestazioni e ricevendo tanti premi e riconoscimenti.

INFO: Academy Ballet Via Bucchi, 24 - Città di Castello (PG) Tel. 329.9806365.

08




Battute

LUCA A FUMETTI

GRAZIE A GIOVANI STUDENTI, PACIOLI DIVENTA UN FUMETTO

VERRÀ FINALMENTE PRESENTATO IL PROGETTO PENSATO DAL “CENTRO STUDI MARIO PANCRAZI” E PORTATO AVANTI GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DEL “LICEO ARTISTICO GIOVAGNOLI” DI SANSEPOLCRO. di Tamara Falaschi

G

razie ai giovani studenti altotiberini il matematico Luca Pacioli diventerà finalmente un fumetto! Dopo un anno di lavoro e di idee messe nero su bianco per rendere omaggio a questo grande personaggio biturgense, lunedì 17 dicembre, alle ore 11:00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Sansepolcro, si terrà la presentazione di "Luca a Fumetti". Questo originale progetto è stato pensato dal “Centro Studi Mario Pancrazi” di Sansepolcro e realizzato in collaborazione con l'associazione “Amici del Fumetto” di Città di Castello (organizzatrice di “Tiferno Comics”), con il Patrocinio dei Comuni di Sansepolcro e Città di Castello e il sostegno del Consiglio Regionale della Toscana che ne ha pubblicate 1.000 copie. Il progetto, ideato da Stefania Boschi e fortemente voluto dal prof. Matteo Martelli, presidente del "Centro Studi Mario Pancrazi", è nato lo scorso anno nell'ambito delle celebrazioni del Cinquecentenario dalla morte di Luca Pacioli con l'obiettivo dichiarato di avvicinare la figura dell'importante uomo di cultura del Borgo ai più giovani, offrendo loro un'occasione di formazione e partecipazione attiva attraverso l'uso di un linguaggio a loro vicino, fortemente comunicativo e di alto valore artistico: il fumetto. Ecco dunque che in collaborazione con il "Liceo Artistico Giovagnoli" di Sansepolcro, grazie all’appoggio delle prof.sse Maria Inferrera, Valeria Draghi e Federica Casalati, i ragazzi sono stati guidati dal Maestro tifernate Alessandro Bacchetta, fumettista di professione, in un percorso di formazione che ha permesso loro di apprendere gli strumenti del fumetto, di scoprire la figura di Luca Pacioli e, alla fine, di restituire alla comunità altotiberina un prodotto di qualità ma di facile comprensione, soprattutto per i bambini, che sarà messo a disposizione di tutti: scuole, biblioteche, musei, associazioni e famiglie. “Luca a Fumetti” era stato presentato in

anteprima lo scorso 3 novembre a Città di Castello, in occasione della mostra “Cavazzano 50. Disegni, colori & sogni” dove coloro che hanno preso parte al progetto sono stati ospitati dagli “Amici del Fumetto” per poter parlare per la prima volta al pubblico del loro lavoro. Per l’occasione, oltre agli ideatori del progetto, era presente anche l’Assessore alla Cultura di Sansepolcro, Gabriele Marconcini. Ma non è tutto! Sempre lunedì 17 dicembre, nella stessa sede, anche i bambini della III classe della Scuola Elementare Collodi di Sansepolcro, presenteranno ai “grandi” un loro progetto, dedicato anch’esso alla figura di Luca Pacioli. Da un’idea di Donatella Zanchi i bambini, guidati dalle Maestre Emanuela Rosadi e Anna Carbonaro, hanno illustrato un racconto/fiaba sulla vita di Pacioli: l'infanzia, la vita al Borgo, le tappe che lo hanno condotto in varie città, i personaggi conosciuti, ecc… Ne è nata così una pubblicazione molto simpatica, in formato quadernone, intitolata "Luca, un bambino del Borgo, con la passione per la matematica". Non poteva dunque concludersi in maniera migliore il festeggiamento di questo Cinquecentenario che, grazie ai giovani, ha saputo rendere degnamente omaggio ad una delle figure più importanti di Sansepolcro e dell’Italia intera. INFO: Centro Studi Mario Pancrazi Cell. 347.2961168 www.centrostudimariopancrazi.it

11


Incontro con

PER TE LUCE E GAS

TECNICONSUL DIVENTA “PER TE”: SEMPRE PIÙ VICINA AGLI UTENTI OLTRE AL CONSOLIDATO SPORTELLO DI CITTÀ DI CASTELLO, DAL 1 DICEMBRE È ATTIVO ANCHE QUELLO DI UMBERTIDE. LA SOCIETÀ SI DIMOSTRA SEMPRE PIÙ VICINA AL TERRITORIO E AGLI EVENTI ALTOTIBERINI.

T

ecniconsul Energia nella sua attività decennale ha maturato un’esperienza consolidata e autorevole che da oggi pone ancor più a disposizione degli utenti diventando “Per Te luce e gas”: nuovo logo ma con il livello di servizio di sempre.

Da oggi “Per Te” sarà sempre più il fornitore di luce e gas vicino ai clienti altotiberini. La società come noto opera sull’intero territorio nazionale e vanta una particolare capillarità nei territori di Umbria, Marche e Toscana. “Per Te luce e gas” si caratterizza per un tratto di forte impronta etica: i prezzi sono sempre riferiti alla tariffa di maggior tutela per i clienti in analogia con quanto definito dall’Autorità competente. L’energia elettrica fornita è interamente prodotta da fonti rinnovabili. La qualità del servizio è rilevata anche dalla vicinanza al cliente con operatori in costante contatto e a disposizione continua nel territorio, con l’ufficio di Città di Castello al quale oggi si aggiunge anche lo sportello di Umbertide. “Per Te luce e gas” sarà sempre più il fornitore di fiducia per energia elettrica e gas.

Tempo di grandi novità per Umbertide e per la qualità di vita dei suoi abitanti. La città ha da pochi giorni acquisito una luce nuova e potrà quindi godere di una rinnovata energia: lo scorso 1 dicembre infatti ha aperto l’ufficio di “Per Te luce e gas”: da oggi “Per Te” è in grado di fornire alla comunità umbertidese il duplice servizio di gas ed energia elettrica, sulla scorta dell’unanime consenso tributato costantemente dagli utenti nelle zone di operatività di Tecniconsul Energia in Umbria e nelle Marche. Le tariffe praticate da “Per Te” sono tra le più convenienti sul mercato energetico e il valore aggiunto di questo marchio è costi-

12

tuito dall’assistenza di operatori presenti in loco, sempre raggiungibili e identificabili, in grado di ottimizzare tempi e modi d’intervento per qualsiasi necessità senza frustranti contatti telefonici e insopportabili attese. Inoltre “Per Te luce e gas” garantisce la fornitura di energia elettrica interamente proveniente da energie rinnovabili.

“Per Te” contribuisce inoltre alla riapertura della Torre Civica di Città di Castello, vero? La Torre Civica di Città di Castello è da sempre uno dei simboli architettonici del capoluogo altotiberino: sottoposta a lunghi e complessi lavori di consolidamento, dal prossimo 22 dicembre sarà di nuovo percorribile sino alla sommità dove sventolerà il vessillo municipale e da dove si godrà di una vista magnifica sull’intero centro storico, davanti alla collina della Montesca. “Per Te luce e gas”, fornitore di energia elettrica e gas per la città ha deciso stare al fianco del Comune tifernate e di sostenere la riapertura con una bella cerimonia inaugurale. Con questa iniziativa Tecniconsul Energia, da oggi “Per Te luce e gas”, ribadisce la propria vicinanza alla città confermando di esserne divenuta uno degli elementi identitari per la fiducia acquisita da anni presso l’utenza di energia elettrica e metano del territorio.

INFO: “Per Te luce e gas” Sportello Città di Castello: Viale Morandi, 26 Sportello Umbertide: Via Garibaldi, 68 Tel. 800. 589579 www.tecniconsulenergia.it Informazione Pubblicitaria



Passioni

XMAS TALES

UNA SPECIALE RIVISTA CHE RACCONTA IL NATALE

TANTI NOTI PERSONAGGI ALTOTIBERINI HANNO RACCONTATO IL PROPRIO NATALE DI IERI E DI OGGI. CURIOSITÀ E ANEDDOTI PERSONALI CHE SONO STATI RACCOLTI IN UN ORIGINALE VOLUME. di Stefano Rossi

Q

uest’anno il regalo di Natale che “Concept Magazine” ha voluto fare per i suoi lettori è stato lo speciale numero “Xmas Tales”, distribuito gratuitamente in vallata nei giorni scorsi, dedicato interamente alle feste natalizie e alle tradizioni altotiberine di ieri e di oggi. Ispirandoci ai racconti dickensiani che tutti noi abbiamo letto da bambini, abbiamo cercato di raccogliere tante storie locali legate alla festa più bella e magica dell’anno, grazie allo straordinario e piacevole incontro con alcuni personaggi di Città di Castello e di San Giustino. Abbiamo riservato alcuni scatti inediti e alcune immagini del backstage in esclusiva per il numero di dicembre di “Concept”, per farvi assaporare il clima che si respirava nel momento di realizzazione dello speciale volume, presto sfogliabile anche on line nel sito www.conceptmagazine.it. Nel nostro percorso, nella realizzazione delle nostre “Xmas Tales”, abbiamo incontrato Dino Marinelli che ci ha parlato del suo Natale da bambino, intorno agli anni ’40, e di com’è stato bello viverlo nei vicoli di San Giacomo assieme ad altri bambini e ad altre famiglie, delle tante tradizioni tifernati e dei tanti aneddoti che spesso racconta anche nei suoi libri. Anche il lamarino Rolando Polidori ci ha ospitati a casa sua per fare un tuffo nel Natale del passato per conoscerne le usanze, i riti, le credenze e per parlare delle lunghe veglie intorno al Ceppo, aspettando il Bambino… Abbiamo poi incontrato Elio Mariucci, che oltre a parlarci dei suoi ricordi delle feste natalizie da bambino, regalerà a tutti voi lettori una bella e sentita lettera scritta a Gesù Bambino, ricordando una particolare notte della Vigilia vissuta tanti anni fa… Giuliana Veschi Cesarotti ci ha aperto poi le porte di casa sua, nel Rione Prato, dove ci ha accolto assieme a tutte le sue donne del Club 8.3. Con loro abbiamo parlato di come, già a partire dagli anni ’60, molte signore in casa iniziavano a fare i primi addobbi di Natale e di come venivano curati la tavola e il buon cibo. Poi insieme a tutte loro, ricordando il Natale del passato, abbiamo fatto i cappelletti, piatto natalizio altotiberino per antonomasia. Il Natale dei tempi moderni ce lo ha raccontato invece Miss Miluna Umbria 2018, Benedetta Pettinari, che presso il negozio “Old Times” di Claudia Ottaviani, ci ha parlato del Natale giovane e di come lo si festeggia fra i ragazzi di oggi. Ci sono anche racconti per immagini: alcuni soci del Centro Fotografico Tifernate

14


hanno deciso di regalarci uno o più scatti natalizi realizzati in giro per la città, per scoprire e riscoprire come sono cambiate le nostre tradizioni durante le feste e come si sono evoluti gli addobbi del centro storico tifernate, insomma un vero e proprio racconto fotografico natalizio sulla Città di Castello di ieri e di oggi... Non solo fotografie, i racconti natalizi proseguono poi grazie alla matita dell’illustratore tifernate Nero Cavargini che ha disegnato in esclusiva per noi e per voi un simpatico fumetto che racconta un fatto che spesso accadeva nelle famiglie contadine prima degli anni ’60, per la Vigilia di Natale. E poi immancabili i Presepi: grazie al Cav. Lucio Ciarabelli, neo presidente dell’Associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini”, scoprirete tutte le novità della XIX Mostra Internazionale di Arte Presepiale di Città di Castello (un ampio articolo lo trovate anche in questo numero a pagina 6). In “Xmas Tales” troverete anche il calendario degli eventi di dicembre, per scoprire cosa si può fare o vedere in vallata sotto le feste e in fondo al volume anche un piccolo gadget “Prima gioca... poi ritaglia” in stile art attack! Con questa rivista abbiamo voluto dire, attraverso i vari racconti, cosa è per noi e per la gente comune il Natale: oltre al valore strettamente religioso rappresenta anche il desiderio

di stare insieme ad amici e parenti, il calore della casa addobbata a festa, la convivialità della tavola e delle tante cose buone da mangiare, l'amore verso le cose semplici, lo scambio di regali e di auguri, un abbraccio verso le persone più bisognose e in difficoltà e l’affetto verso le nostre belle città altotiberine. Se ancora non lo avete fatto, correte a cercare la vostra copia di “Xmas Tales”, perché la rivista è davvero da collezione! La foto di copertina di “Xmas Tales” è di MilanesiPhotoStudio.

15



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.