CamComVerona#3 2022 News dalla Camera di Commercio di Verona

Page 1

CamCom Verona #3 2022 HOUSE ORGAN della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona Anno 7Numero 3ottobre 2022 SPECIALE 43ESIMA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA’ AL LAVORO FRANCO ZANARDI E’ L’IMPRENDITORE DELL’ANNO

CAMCOM Verona

House organ della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona Corso Porta Nuova 96 - Verona www.vr.camcom.it

Tel. +39 045 8085810 - e-mail urp@vr.camcom.it

Registrazione del Tribunale di Verona n. 1373 del 12/7/1999

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Cesare Veneri Coordinamento editoriale e progetto grafico: Maddalena Faedo Comitato di Redazione: Riccardo Borghero, Pietro Scola, Roberta Doardo

HANNO COLLABORATO

Luisella Acerbi, Paola Ceschi, Stefania Crozzoletti, Elena Cassani, Lucia Facci, Stefania Galasso, Roberta Menegolli, Gabriella Sartori, le imprese e gli enti citati.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

Nuovo Governo Meloni

Ci avviamo verso la fine d’anno con un Pil in frenata e aumenta il livello di incertezza e la gravità della congiuntura economica. Secondo Unioncamere i rincari energetici costano alle nostre imprese il 13% della produttività. La fissazione di un price cap, seppur con tutti i suoi limiti, è un primo passo verso il contenimento della dinamica inflattiva che sta mettendo in serie difficoltà le imprese e il mercato al consumo.

Mi auguro che, come promesso, l’azione del Governo Meloni si concretizzi in un effettivo sostegno all’economia. Occorre fare presto e intervenire con una manovra di bilancio improntata al sostegno del tessuto imprenditoriale che intervenga in modo massiccio sul tema dell’energia perché è un tema di emergenza nazionale. Il Governo deve agire urgentemente con interventi congiunturali, quindi da qui alla fine dell’anno proseguire nel sostegno al caro bollette per imprese e famiglie, e mettere in campo tutti quegli interventi di natura strutturale, perché noi paghiamo anni di scelte poco oculate sull’energia, e quindi dobbiamo mettere adesso in sicurezza il paese. Come ho già avuto modo di dire, è necessario rivedere il Pnrr alla luce degli squilibri geopolitici e socioeconomici che l’invasione dell’Ucraina ha innescato.

La guerra ha cambiato gli scenari e ha messo a nudo la più grande difficoltà dell’Italia: la più che trentennale dipendenza energetica dall’estero. Ora bisogna

rivedere anche le politiche di approvvigionamento e di produzione dell’energia. Il tessuto produttivo è energivoro, bisogna prenderne atto. Con quello che sta succedendo nel mondo, abbiamo necessità di una transizione veloce fossilefossile, e quindi abbiamo bisogno di mettere alcuni investimenti su questi capitoli. Credo che in Europa il Pnrr non debba essere un totem per cui non si possa affrontare una revisione, fosse anche solo una revisione temporale. Venendo alle vicende più strettamente veronesi, l’economia provinciale tiene, l’export vola ma sarà con l’inverno che vedremo i più pesanti effetti dei rincari energetici, delle materie prime e dell’inflazione. La Camera di Commercio continua ad intervenire in sostegno delle imprese con il progetto Ri.Ver, Riparti Verona messo a terra negli ultimi tre anni. Grazie anche all’operato efficace ed efficiente del Segretario Generale, Cesare Veneri, che saluto con amicizia e simpatia per la passione e l’impegno profusi nel suo lavoro, a nome mio, della Giunta e di tutto il Consiglio della Camera di Commercio.

Negli anni abbiamo imparato a conoscerne e ad apprezzarne i valori profondi, la capacità di instaurare veri rapporti di amicizia anche all’interno del contesto lavorativo, la disponibilità e l’apertura al dialogo e al confronto con i colleghi e con il personale, accompagnati dalla fermezza delle decisioni. Ci mancherà.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
EDITORIALE
Il dopo Draghi si annuncia difficile, confidiamo in interventi veloci e concreti sul tema dei rincari energetici perché è diventato una questione di emergenza nazionale

EDITORIALE

3 Nuovo Governo Meloni

PAROLE CHIAVE 5 Ad maiora NEWS 6 Export, crescita costante 8 Verona, fallimenti in aumento 9 Il salone delle professioni di Verona

SPECIALE 43ESIMA FEDELTA’AL

LAVORO

10 Franco Zanardi è l'imprenditore dell'anno 12

Premi motu proprio della Giunta 15 Premi speciali per il sociale 16

Premi speciali per lo sport 17 Premi speciali alla memoria 18

Premi a imprese e dipendenti del food&fashion 22

Premi a imprese e dipendenti di design&technology 26

Premi ai dipendenti della Camera di Commercio 27

Premi della Cassa Mutua ai pensionati della Camera di Commercio

N° 3 2022
House Organ della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona

PAROLE CHIAVE

Con questo mese termina la mia esperienza lavorativa in Camera di Commercio. E’ sempre difficile fare un bilancio della esperienza vissuta, ho avuto l’onere e l’onore di accompagnare l’ente in anni di grandi cambiamenti, attraverso riorganizzazioni rese necessarie dalle disposizioni normative, che nel tempo si sono succedute e, non da ultimo, dalla rivoluzione digitale, che ha visto gli uffici camerali in prima linea nella diffusione delle opportunità e delle innovazioni per le imprese.

Mi sono impegnato per un efficace funzionamento della macchina organizzativa, in un contesto complesso quale quello creatosi nel corso degli ultimi vent’anni in cui siamo stati chiamati ad affrontare anche il Covid. Abbiamo cercato di limitare, per quanto le norme, e soprattutto il buonsenso ci hanno consentito, la burocrazia a carico delle aziende assicurando l’erogazione dei servizi e siamo riusciti anche a completare la ristrutturazione della sede, rendendo disponibili degli spazi funzionali e accattivanti.

E’ stata un’esperienza sfidante e stimolante contribuire alla gestione di un ente alquanto particolare quanto la Camera di Commercio. Particolare, poiché si tratta di un ente pubblico amministrato da imprenditori privati.

Particolare, anche perché ha radici in tutta l’economia della provincia e vi rappresenta tutte le imprese. Dal 2001 ad oggi ci siamo trovati a risolvere problematiche inerenti il settore produttivo privato, come il sostegno all’economia: direttamente, attraverso i contributi e i servizi alle imprese, e indirettamente, tramite le aziende partecipate, con gli strumenti di un ente pubblico.

Non è stato semplice e se la Camera di Commercio, in questi anni, ha saputo restare fattivamente sul campo, nonostante i tanti cambiamenti e difficoltà, il merito va indubbiamente al personale camerale e agli imprenditori che si sono succeduti alla guida dell’ente, dai Presidenti ai consiglieri e ai componenti di Giunta, che si sono avvicendati in questi anni. Anche l’ottimo rapporto, di collaborazione e confronto, instauratosi con le associazioni di categoria imprenditoriali si è rivelato un fattore determinante.

Sono stati anni lusinghieri, pur se duri e difficili,

durante i quali il tessuto economico veronese si è plasmato ed è cresciuto differenziandosi e aprendosi sempre più ai mercati esteri e al turismo. Questo anche grazie allo sviluppo delle infrastrutture di servizio alle imprese come Veronafiere, la Fondazione Arena, il Consorzio Zai e l’Aeroporto Catullo, per citarne alcune. Infrastrutture cui la Camera di Commercio ha fornito risorse, anche sotto forma di competenze. Va ricordata poi l’intensa attività di sviluppo e sostegno all’internazionalizzazione delle micro e piccole medie imprese portata avanti dall’ente fino alla recente riforma delle Camere di Commercio. Attività che avrebbe potuto e dovuto continuare, considerata la rete di relazioni internazionali, in cui si inserisce la Camera di Commercio, e i risultati ottenuti in questo campo soprattutto a vantaggio delle imprese di ridotte dimensioni, che con maggiori difficoltà riescono a proporsi autonomamente sul mercato internazionale.

In questi anni abbiamo agito per sviluppare al massimo le potenzialità di leva economica per il territorio scaligero della Camera di Commercio, non dimenticando però che, anche un ente, come un’azienda, ha un conto economico e un bilancio da chiudere ogni anno.

Ho avuto la fortuna e l’opportunità di conoscere tanti bravissimi imprenditori che costituiscono la forza del nostro sistema economico che, nonostante le problematiche esterne che sembrano non finire, resta solido e con prospettive che tanti altri ci invidiano. Prospettive positive che la Camera, sono certo, avrà sul suo cammino anche perché conosco bene le qualità di Riccardo Borghero, cui passo il testimone. Un sentito e sincero ringraziamento a quanti ho incontrato in questi anni per il contributo dato al percorso professionale vissuto e,confido, ancora in itinere, ed un augurio a tutti noi : “ad maiora”.

Cesare Veneri Segretario Generale

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
AD
MAIORA...

EXPORT: CRESCITA COSTANTE (+14,3%)

Prosegue, nel I semestre, il trend di crescita dell’export veronese che me e a segno un incremento del 14,3% rispe o allo stesso periodo del 2021. Un andamento posi"vo che migliora i risulta" del I trimestre (con esportazioni in crescita del 12,1%), e realizza quasi 7,4 miliardi di euro, a valore, per i nostri prodo( vendu" all’estero. La performance dell’export scaligero, anche se buona, tu avia è inferiore di quella veneta e italiana, che segnano rispe(vamente +19,3% e +22,5%.

“I valori dell’export di questo I semestre –afferma il vice presidente della Camera di Commercio di Verona, Paolo Tosi – dimostrano come il Sistema Verona sia in salute e capace di affrontare le sfide internazionali. Una crescita che si man"ene a doppia cifra non era scontata, tenendo conto delle molte variabili macroeconomiche che le nostre aziende devono affron-

tare. L’impennata dell’inflazione e l’aumento dei cos" delle materie prime, infa(, rappresentano un serio problema per la compe""vità delle nostre merci. Rimane una seria preoccupazione per un’inversione di tendenza che potrebbe essere molto rapida e che, complice la guerra in Ucraina, rischia di me ere in grave difficoltà l’economia veronese”. Nello specifico sono tre i se ori che crescono in doppia cifra: bevande, calzature e marmo. Le bevande, cioè il vino, confermano il proprio lungo trend di crescita e segnano un +11,6%, per un valore delle esportazioni superiore ai 588,3 milioni di euro. Il marmo rafforza il proprio recupero, già evidente nel primo trimestre, e fa crescere l’export del 16,6% rispe o allo stesso periodo dell’anno scorso, a estando il valore delle esportazioni a 236,4 milioni.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA NEWS
Provincia di Verona. Top ten prodotti gennaio-giugno 2021 e 2022 (valori in euro) Prodotti gen.giu 2021 (provv.) gen-giu 2022 (provv.) Var. % Peso
Macchinari
Alimentari
Paolo Tosi: “Da posi vi, ma c’è preoccupazione per l’impennata dell’inflazione e per i rincari delle materie prime che minano la compe vità”
% su totale export (gen-giu 2022)
1.196.410.936 1.295.749.336 8,3 17,5
915.741.420 986.773.659 7,8 13,4 Tessile/ Abbigliamento 690.722.334 731.019.904 5,8 9,9 Bevande 527.286.407 588.309.518 11,6 8,0 Ortofrutta 313.026.730 309.267.732 -1,2 4,2 Calzature 210.057.081 246.491.841 17,3 3,3 Marmo 202.747.909 236.483.697 16,6 3,2 Termomeccanica 73.501.207 68.656.029 -6,6 0,9 Mobili 48.966.983 52.749.242 7,7 0,7 Altri prodotti 2.284.054.017 2.870.205.945 25,7 38,9 Totale export 6.462.515.024 7.385.706.903 14,3 100,0 Elaborazione Servizio Studi e Ricerca Camera di Commercio di Verona su dati Istat

1 Germania

Verona, top ten dei Paesi di esportazione

Periodo riferimento: II trimestre 2022 - Valori in Euro, dati cumulati PAESE

EXPORT gen-giu 2021 EXPORT gengiu 2022 var. %

% su totale export (2t2022)

1.153.951.290 1.313.500.925 13,8 17,8

2 Francia 661.143.452 749.055.789 13,3 10,1

3 Stati Uniti 355.990.056 416.392.071 17,0 5,6

4 Spagna 345.900.228 405.257.298 17,2 5,5

5 Svizzera 418.702.478 370.382.010 -11,5 5,0

6 Regno Unito 294.063.319 317.655.144 8,0 4,3

7 Austria 274.432.449 316.683.821 15,4 4,3

8 Belgio 240.307.227 269.819.059 12,3 3,7

9 Polonia 192.313.421 258.772.322 34,6 3,5

10 Paesi Bassi 164.799.389 224.656.520 36,3 3,0

I macchinari si dimostrano una certezza per l’export veronese: totalizzano un aumento di 8,3 pun percentuali rispe o al I semestre 2021 e, con quasi 1,3 miliardi di euro di esportazioni, si confermano al primo posto tra i compar scaligeri. Il tessile/abbigliamento riprende la propria crescita all’estero con un +5,8%, per 731 milioni, mentre rimane in terreno nega vo la termomeccanica, che segna un calo dell’export del 6,6%. L’ortofru a mostra una lieve flessione dell’1,2% (309,2 milioni).

Entrando nel de aglio dei Paesi approdo delle merci veronesi, tu2 i primi dieci merca sono in crescita ad eccezione della Svizzera, in calo dell’11,5%. La guerra ha complicato le esportazione verso la Russia, quindicesimo mercato, che si riducono del 4,2%, mentre quelle verso l’Ucraina, 53° mercato, diminuiscono del 39,4%.

Anche l’import cresce. Verona fa segnare un +16% nel valore delle importazioni, un aumento che comunque è inferiore al Veneto (+41,2%) e al resto del Paese (+44,4%).

In par colare, a crescere maggiormente sono le importazioni di pasta-carta, carta e cartone che incrementano del 77,5% (203,3 milioni) e di prodo2 chimici, materie plas che e gomme +45,2% (288 milioni).

Si conferma l’aumento delle importazioni dalla Russia che salgono del 70,6% a valore.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA NEWS

VERONA, FALLIMENTI IN AUMENTO

La Camera di Commercio regala 200 piattaforme digitali alle imprese per la prevenzione della crisi economico finanziaria

A Verona e provincia, da gennaio a giugno 2022 si sono registrate 1.075 procedure di fallimento in corso o concluse, contro le 993 del 2021 e le 854 del 2020. Si s!ma che se tali situazioni di crisi fossero state affrontate con un an!cipo di 12-18 mesi, un 20-30% dei casi sarebbe potuto essere stato so(ra(o alle procedure fallimentari, salvando così, oltre l’azienda, tu(o l’indo(o ed i livelli occupazionali ad essa connessi.

La Camera di Commercio di Verona me(e gratuitamente a disposizione delle imprese 200 pia(aforme digitali “Suite finanziaria” per prevenire eventuali crisi d’impresa. “Le suite finanziarie sono strumen! di monitoraggio – spiega il Segretario Generale della Camera di Commercio di Veronache consentono agli imprenditori di cogliere per tempo eventuali campanelli d’allarme. Spesso tali segnali si trasformano in concre! rischi di crisi senza che l’impresa se ne renda conto, fino a che non emergono dire(amente nella contabilità, quando ormai il contesto è difficilmente reversibile. In questa sfortunata ipotesi interviene la procedura di Composizione Negoziata della Crisi che ha il compito, a(raverso la nomina di un esperto, di elaborare proposte di risolu-

zione della crisi, nella prospe8va di garan!re la con!nuità aziendale”.

Le analisi della Suite Finanziaria offrono uno sguardo su pun! di forza e debolezza dell’impresa secondo criteri u!lizza! anche dal mondo finanziario per la concessione del credito, perme(endo l’adozione di corre8vi e agevolando la comunicazione con i sogge8 finanziatori; perme(ono all’impresa di conoscere e misurare le informazioni rilevan! ai fini della prevenzione della crisi, così come definite dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza; comunicano le misure fondamentali per favorire con!nuità e sviluppo, tramite le valutazioni di sostenibilità finanziaria disponibili. Le informazioni per l’assegnazione delle suite sono disponibili sul sito dell’ente, nel focus on.

La pia(aforma è messa gratuitamente a disposizione delle imprese veronesi tramite il Bando della Camera di Commercio di Verona "Avviso per l'assegnazione alle imprese veronesi di un accesso gratuito alla pia(aforma digitale per la valutazione dell'asse(o organizza!vo, economico e finanziario - anno che scade il 31 dicembre prossimo, sono disponibili nella sezione Focus On del sito h(ps:// www.vr.camcom.it/

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA NEWS

SALONE DELLE PROFESSIONI DI VERONA

La Camera di Commercio, Orienta Verona e le associazioni di categoria insieme per presentare le nuove professioni ai ragazzi

La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con Orienta Verona e le associazioni di categoria delle imprese scaligere ha organizzato, nella sede di Corso Porta Nuova 96 (Verona), la prima edizione del Salone delle Professioni di Verona rivolto agli studen# della scuola media (secondaria di I grado).

Per una scelta consapevole della scuola superiore è importante essere informa# sulla con#nua trasformazione delle figure professionali e delle competenze tecniche e trasversali richieste da un mercato in costante evoluzione.

Le Associazioni di Categoria hanno proposto laboratori e stand per studen# e studentesse dedica# alle professioni. Coldire) Verona ha organizzato laboratori sulla ges#one degli or#, la lavorazione del vino dal campo alla tavola, la col#vazione degli alberi da fru*a, la produzione del miele e la filiera del la*e. Confcommercio Verona si è occupata di crea#vità in rete, mentre Confindustria Verona ha affrontato i temi della lavorazione di precisione e

della produzione dolciaria. Confesercen# Verona ha curato un laboratorio sull’arte del servire e del ricevere: il “Divin Convivio”. Confar#gianato Verona ha presentato l’innovazione in bo*ega mentre Casar#giani Verona “ha trasformato” gli studen# in “s#lis# per un giorno” e in piccoli intagliatori. Ha, poi, curato un laboratorio sull’u#lizzo del tablet nelle officine. L’inchiostro e la carta nell’era digitale è stato al centro del laboratorio organizzato da Confcoopera#ve Verona. si è tenuto un seminario di orientamento molto partecipato: “La scuola di oggi per il lavoro di domani”.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA NEWS

43esima premiazione della Fedeltà al lavoro Franco Zanardi è l’imprenditore dell’anno

E’ stata una cerimonia all’insegna della commozione e della speranza per un futuro più roseo quella tenutasi oggi in Camera di Commercio di Verona per la 43esima edizione del Premio Fedeltà al lavoro, del progresso economico e del lavoro veronese nel mondo bandito annualmente dall’ente. Sono state premiate 60 persone che si sono dis'nte nei loro ambi' lavora'vi: 20 imprenditori, 4 dipenden' di imprese, 22 dipenden' della Camera di Commercio di Verona, 4 premi motu proprio della Giunta e 7 premi speciali, rispe,vamente 2 per il Sociale, 2 per lo Sport, 1 per la Cul-

tura, 2 alla Memoria e, al termine della serata, il pres'gioso Domus Mercatorum è stato assegnato a Franco Zanardi (nella foto assieme al Presidente Riello, al Segretario Generale, Cesare Veneri, e alla Giunta).

Tu, hanno sfilato su e giù dal palco ricevendo in premio una pregevole scultura realizzata a mano in marmo rosso Verona. Essa raffigura uno scorcio dell’a8uale sede camerale in Corso Porta Nuova. Il marmo tes'monia la solidità e la resistenza nel tempo, qualità che hanno le persone premiate.

Come ha so8olineato il Presidente

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

-ni di pandemia torniamo finalmente in presenza per la 43esima Premiazione della Fedeltà al Lavoro. Una tradizione che in questo momento assume ancora maggior importanza. In questo contesto economico così difficile, con le famiglie e le imprese in difficoltà servono passione, coraggio, impegno, tenacia e crea$vità. Do$ che i premia$ di oggi, imprenditori e dipenden$ hanno manifestato, nel corso degli anni, affrontando con grinta le sfide che l’impresa e il lavoro ci pongono ogni giorno. Sono ques$ i tra) dis$n$vi dell’economia, ma sopra*u*o della veronesità. Per questo la Camera di Commercio premia lavoratori, imprenditori, ma anche persone e associazioni che contribuiscono a valorizzare l’immagine della nostra ci*à in Italia e all’estero anche in campi diversi da quello economico. E’ grazie a tante persone come loro che l’economia ha re*o in ques$ anni difficili. Ora il momento è dramma$co, tra guerra e inflazione, ma sono certo che Verona ancora una volta supererà anche questa congiuntura”.

All’insegna della fiducia anche l’intervento di Franco Zanardi (nella foto), l’imprenditore dell’anno, insignito del pres$gioso Domus Mercatorum. Zanardi è presidente onorario dell’azienda di famiglia, giunta oggi alla quarta generazione. Nata nel 1931 a Legnago e dal 1963 nel quar$er generale di Minerbe, Zanardi Fonderie S.p.A. si conferma oggi leader nella produzione di ghisa sferoidale ad alto valore tecnologico, realizzata con innova$vi processi produ)vi e ges$onali. L’intera a)vità produ)va della fonderia si svolge nell’unico stabilimento di Minerbe (Verona), grazie a un processo integrato solido e controllato, fru*o di inves$men$ in competenze e tecnologie matura$ negli anni.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

Premi “motu propio” assegnati dalla Giunta

ARRIGO CIPRIANI

Veronese di nascita e patron del leggendario Harry’s Bar di Venezia, ha saputo trasformare in crocevia elegante e famigliare di ar s , poe e scri ori, riconosciuto patrimonio nazionale (nella foto a sinistra, con il componente di Giunta, Paolo Artelio).

VOLODYMYR BEKYSH

Per la tangibile azione di solidarietà umanitaria a sostegno del popolo ucraino affli o dalla guerra, quale presidente dell’associazione Malve di Ucraina ed in collaborazione con le aziende del gruppo Monolith di Roverchiara di cui è alla guida (nella foto al centro, tra il Presidente, Giuseppe Riello, e il Vice Presidente, Paolo Tosi).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

Premi “motu propio” assegnati dalla Giunta

LAMBERTO LAMBERTINI

Per la professionalità dimostrata come esperto di diri o societario, con oltre 35 anni di a vità forense esercitata nello Studio Legale Lamber ni e Associa con sede a Verona, Vicenza, Milano e Roma (nella foto al centro, con il Presidente Giuseppe Riello e il componente di Giunta, Paolo Artelio).

PASTICCERIA PERBELLINI ERNESTO SRL RINOMATA OFFELLERIA

Lo storico laboratorio ar gianale che con i suoi dolci lievita , prodo da oltre un secolo secondo le an che rice e tradizionali veronesi, è uno dei fiori all’occhiello dell’imprenditoria della nostra ci à (nella foto Ba sta Gennari e Flavio Perbellini).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

Premio “motu propio” assegnati dalla Giunta

ANDREA BISSOLI

Per aver rives to con impegno e senso del dovere la carica di componente della Giunta della Camera di Commercio di Verona dal 2014 al 2022 (nella foto sinistra, con il Presidente Giuseppe Riello).

Premio speciale per la cultura

FONDAZIONE BIBLIOTECA CAPITOLARE DI VERONA

Per la preziosa opera di ges one della biblioteca più an ca al mondo ancora in a%vità. Nata oltre 1600 anni fa, la Biblioteca Capitolare di Verona con nua a proteggere, rinnovare ed espandere un patrimonio unico e ines mabile del sapere umano (nella foto, al centro, il Prefe*o Don Bruno Fasani, con Paolo Artelio, componente di Giunta).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

Premi speciali per il sociale

MARCO LAZZONI

Per l’impegno dimostrato a favore dell’inclusione e dell’inserimento lavora vo dei giovani immigra . Al general manager della Man Truck & Bus Italia S.p.A. va il merito di aver promosso il proge o di formazione professionale e rocinio “Giovani Meccanici Man”. (nella foto da destra, il Vice Presidente Tosi e Marco Lazzoni).

COOPERATIVA SOCIALE GALILEI

Per la preziosa opera di inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate, all’insegna di un’economia e ca, fondata sui principi di dignità, uguaglianza e professionalità (nella foto, al centro il Presidente della Camera di Commercio con il gruppo di ges one della Coopera va e, secondo da sinistra, il suo Presidente, Albino Pezzini).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

Premi speciali per lo sport

ADRIANO BASO

Per aver portato Verona al centro della storia del rally tricolore. Appassionato pilota, già campione del mondo nel Ferrari Challenge e oggi presidente dell’Automobile Club Verona, Adriano Baso è anima e regia del ritorno del memorabile Rally delle Due Valli tra le gare del Campionato Italiano. Con le scuderie veronesi, ha fondato Aci Verona Sport, che organizza tu'e le manifestazioni automobilis(che della provincia scaligera e Ac Verona Historic, che si occupa di motorismo storico (nella foto da sinistra il Presidente, Giuseppe Riello, Adriano Baso e il Vice Presidente, Paolo Tosi).

SCALIGERA BASKET VERONA

Per le esaltan( imprese messe a segno in oltre se'ant’anni di a.vità dalla società spor(va che ha scri'o pagine importan( della storia della pallacanestro che conta, coronate quest’anno dal meritato ritorno in Serie A1. (nella foto, da sinistra il Presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello, Gianluigi e Giorgio Pedrollo e la componente di Giunta, Silvia Nicolis).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

Premi speciali alla memoria

COMMMENDATORE MARIO SALVAGNO

L’olivicoltore innamorato della sua terra che con passione, intraprendenza, coraggio e supportato dal prezioso sostegno di una grande famiglia unita, ha saputo creare a Grezzana di Verona l’azienda Redoro Frantoi Veneti, testimonial in tutto il mondo dell’Olio Extravergine d’Oliva "Made in Italy" e della nostra città (nella foto da sinistra il Presidente, la moglie di Mario Salvagno e i suoi quattro figli Valeria, Paola, Lorenzo e Daniele, componente di Giunta).

GIANFRANCO CASTELLANI

Per l’impegno dedicato a sostegno delle imprese e dell’associazionismo artigiano. Storico Segretario della Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Verona, Gianfranco Castellani è stato uno dei protagonisti della vita economica e sociale veronese (nella foto, da sinistra il Presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello e Laura Sguazzardo, vedova di Gianfranco Castellani).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

FOOD&FASHION: imprese e dipendenti premiati da Carlo De Paoli, componente di Giunta

SOCIETA’ AGRICOLA PIUBELLO

Allevamento di bovini da la e, produzione di la e crudo, conferito per divenire Grana Padano Dop. Luciano Piubello, fondatore dell’azienda con il fratello Carlo, ha avuto anche esperienze come amministratore del Comune di Zimella e come presidente di zona Coldire (nella foto alcuni componen" della famiglia Piubello).

TIRAPELLE G. D.

Specializza" nella lavorazione e commercializzazione di carote, pesche, ne arine, susine e prugne. Da Giuseppe e Dino (metà degli anni 50), passando per Silvano e A lio, per approdare ai figli Ma a e Licia, l’impresa di Roncà porta avan" la tradizione di famiglia (nella foto, da sinistra De Paoli, Licia e Ma a Tirapelle).

LUIGI IERARDI

Ierardi inizia la propria a vità nel se ore verso la fine degli anni 80 a Castel d’Azzano. Nel 2000 Luigi apre un’agenzia a suo nome e con"nua l’impresa come agente rappresentante per il canale horeca e per la grande distribuzione (nella foto da sinistra De Paoli e Luigi Ierardi).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

FOOD&FASHION: imprese e dipendenti premiati da Carlo De Paoli, componente di Giunta

SOCIETÀ AGRICOLA EREDI DI DANIELE ZAMÙNER S.S.

L’azienda vi vinicola nasce a Sona nei primi anni 80 dalla tenacia e dalla passione dell’Ing. Zamùner che con entusiasmo e dedizione riesce poi a porre il marchio Zamùner nelle alte sfere del patrimonio spuman s co italiano (nella foto da sinistra De Paoli con Alessandra Zamùner).

Dipendente dell’impresa Bonferraro Spa (Gruppo Smeg) di Sorgà, ora è in pensione. Era adde2o al montaggio dei componen degli ele2rodomes ci (nella foto a destra di De Paoli).

MARIA BONA MANCON

L’a vità tessile nasce nel 1984 poi si evolve e si rinnova fino a diventare un atelier di presgio, protagonista non solo a livello nazionale, ma anche nel panorama internazionale. Maria Bona fa parte dell’Accademia dei Sartori di Roma ed è Maestro Sarto. Ha partecipato spesso a Verona Fashion, sfilata di moda organizzata dalla Camera di Commercio (nella foto De Paoli con Maria Bona Mancon).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
IMERIO OLIVIERI

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

FOOD&FASHION: imprese e dipendenti premiati da Carlo De Paoli, componente di Giunta

Parrucchiere veronese per signora dall’età di 16 anni, è stato anche dire&ore di una scuola per parrucchieri ed impegnato nell’associazionismo ar)giano (nella foto, con Carlo De Paoli).

ACCORDINI MARIA CHIARA

A Bussolengo inizia l’a vità di parrucchiera, nel 1979, che prosegue fino ad oggi (nella foto, con Carlo De Paoli).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
PALAFFI GIULIANO Parrucchiera di Vangadizza di Legnago che nel tempo, con dedizione e passione, ha aumentato i livelli di qualità del proprio negozio (nella foto, con Carlo De Paoli). MONTEBELLO PATRIZIA

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

FOOD&FASHION: imprese e dipendenti Premiate da Carlo De Paoli, componente di Giunta

Storica dipendente, ora in pensione, dello Studio Commercialista Bellè di San Giovanni Lupatoto. E’ stata premiata (nella foto è con De Paoli) alla presenza del suo ex datore di lavoro Aroldo Bellè di 91 anni.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
DANIELA DECOSMI Orafo dal 1974 a Verona, nella storica “bo+ega” di via Oberdan (nella foto da sinistra De Paoli con Vi+orio Mujelli). MUJELLI VITTORIO

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

DESIGN&TECHNOLOGY: imprese e dipendenti premiati da Giandomenico

Franchini della Giunta

EMANUELA POLI

C.E.L. S.P.A. - COSTRUZIONI ELETTROMECCANICHE LEGNAGHESI

Da oltre 40 anni è azienda leader nella proge azione, industrializzazione e produzione di componen in materiali termoplas ci (nella foto Simone a Soave, socia e dire ore generale di C.e.l. spa, con Franchini).

ELETTROMECCANICA MARCOLONGO SNC

I primi quadri ele rici sono sta costrui sul tavolo da pranzo (nel 1978), poi l’impresa è cresciuta ed ha acquisito nuovi spazi. Oggi vi lavorano anche i figli, Alberto e Carlo (nella foto a sinistra il socio fondatore, Emilio Marcolongo, con Franchini).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
Dipendente dell’impresa Riam Ascensori srl dal 1979, è stata premiata alla presenza deidue tolari di Riam, Alessandra e Giovanni Recchia (nella foto a sinistra di Giandomenico Franchini).

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

DESIGN&TECHNOLOGY: imprese e dipendenti premiati da Giandomenico Franchini della Giunta

BOTTURA

Ele romeccanico, dipendente dell’impresa Benini Giuseppe di Benini Andrea e C. sas di Arbizzano. Una curiosità: l’impresa per cui lavora, nata in piazza Isolo nel 1946 ed ora ad Arbizzano, venne premiata nel 1984 nella cerimonia camerale di Fedeltà al Lavoro (nella foto Bo ura, a sinistra di Franchini).

GENERAL DIES S.R.L.

Nel 1960 l’Ing. E ore Meneghello fonda General Dies, nata come società operante nel se ore mangimis co. Nei successivi decenni i se ori di intervento si sono amplia in diverse direzioni: zuccherifici, compost, paglia, fieno ed erba medica, legno e biomasse, plas ca e molto altro. Ha ri rato il premio Marialuisa Meneghello, legale rappresentante dell’impresa (a sinistra di Franchini, nella foto).

VEZZALI RAPPRESENTANZE

DI VEZZALI EUGENIO E C.

Una lunga carriera, da ispe ore alle vendite a responsabile agen di vendita per Bosch Italia, alla divisione componen per veicoli A ermarket, per divenire poi agente per il Triveneto di Intercars Italia (nella foto Eugenio Vezzali con Franchini).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
GIANNI

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

DESIGN&TECHNOLOGY: Imprese e dipendenti premiati da Giandomenico Franchini della Giunta

VALPOLICELLA COSTRUZIONI DI VINCO S.R.L

A vità ar gianale nel se ore edile che è stata fondata nel 1974 (nella foto a sinistra di Giandomenico Franchini ri ra il premio il fondatore e tolare Sergio Vinco).

LUCIANO & C. S.N.C.

Falegnameria opera va dal 1981, ora si trova ad Affi e in azienda è entrato anche il figlio Riccardo. Ha ri rato il premio il fondatore Luciano Righe , a sinistra di Franchini, nella foto.

INFIND S.R.L.

Da 40 anni è a va nel campo dell’automazione e robo ca applicata ai componen automo ve. Da circa 20 anni tu a l'a vità della Infind è al servizio delle più importan case mondiali costru rici di automobili e moto. A ri rare il premio Antonio Vangi, legale rappresentante (nella foto a sinistra di Franchini).

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
RIGHETTI

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO

DESIGN&TECHNOLOGY: imprese e dipendenti premiati da Giandomenico Franchini della Giunta

PERFORMANCE IN LIGHTING S.P.A.

L’impresa ha sede a Colognola ai Colli e unità produ ve in Germania, Belgio e Sta Uni . E’ player internazionale nel se ore dell’illuminazione con qua ro marchi di storico rilievo: Prisma, Spi ler, Sbp e Sbp Urban Lighng. Ha ri rato il premio la dire rice delle risorse umane, Alessandra Agos ni (nella foto con Franchini).

LUIGI LAVEZZARI IMPIANTI TECNOLOGICI

L’impresa si occupa in toto del se ore dell’idraulica e della clima zzazione, cioè di tu o ciò che riguarda l’impian s ca degli edifici residenziali, turis co rice vi, opifici ar gianali ed industriali. Nella foto Franchini, a destra, consegna il premio a Luigi Lavezzari.

CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO Nella foto i premia con il componente di Giunta, Daniele, Salvagno, il Segretario Generale, Cesare Veneri e il presidente della Cassa Mutua, Alberto Allegrini Premio agli ex dipendenti della Camera di Commercio FAGNANI GABRIELE PERETTI MARCO ZACCARELLA CIPRIANO I pensionati premiati dalla Cassa Mutua
CAMCOM VERONA 2022#3 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO Premio ai dipendenti della Camera di Commercio ALLEGRINI ALBERTO, CARERI GIANFRANCO, CECCONI CRISTINA, DI MARIA MARILENA, FULCO FILOMENA, GRAZIOLI MARIO, KRAMPERA ANDREA, LEONARDI MARIA RITA, MORBIO STEFANIA, PERALE SIMONE, POZZI MIA I premiati con oltre 25 anni di attività Nella foto i premia con il componente di Giunta, Daniele, Salvagno, il Segretario Generale, Cesare Veneri e il vice Segretario Generale, Riccardo Borghero

CENTRO CONGRESSI

La Camera di commercio di Verona, con la recente ristrutturazione, ha creato presso la propria sede di C.so Porta Nuova 96 un centro congressi. Oltre a 8 sale moderne con dotazione tecnica avanzata, ci sono 2 ampi spazi a piano terra dove organizzare congressi, incontri, b2b, eventi di vario genere. Per info, tariffe, prenotazione e sopralluoghi, scrivere a: centrocongressi@vr.camcom.it - tel. 045.8085852/726/858/860 www.vr.camcom.it

045.8085852/726/858 +390458085852/726/858 293 8

Aeroporto “V. Catullo” Villafranca (11 km dal centro, navetta ogni 20 minuti)

A4-Verona Sud (10 minuti di auto dal casello) stazione Verona Porta Nuova (9 minuti a piedi) 10 minuti a piedi dall’Arena di Verona

The Chamber of Commerce of Verona, with its recent renovation, has created a congress center at its headquarters at C.so Porta Nuova 96. Besides 8 modern rooms with advanced technical meetings, b2b, events of various kinds. For info, prices, reservation and site visits, please contact: centrocongressi@vr.camcom.it - ph. +390458085852/726/858/860 www.vr.camcom.it 8 298

A4-Verona Sud (10 minuti di auto dal casello)

Aeroporto "V. Catullo"  Villafranca (11 km dal centro, navetta ogni 20 minuti) stazione Verona Porta Nuova (10 minuti a piedi)

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona Corso Porta Nuova 96 - Verona www.vr.camcom.it

Tel. +39 045 8085011 - Fax +39 045 8085789

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.