News ccib 20 01 2015

Page 1

20.01.2015 EMERGENZA PROFUGHI Annunciata la costruzione di due nuovi centri di accoglienza La Bulgaria costruirà due nuovi centri di accoglienza per i profughi nel sud del paese. È quanto dichiarato dal Presidente dell’Agenzia statale per i rifugiati, Nikola Kazakov, in un’intervista al canale televisivo Bnt. Kazakov ha annunciato, inoltre, una campagna per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dei rifugiati. Secondo il Presidente dell’agenzia l'alloggio e la fornitura di aiuti umanitari non sono sufficienti per la corretta integrazione dei profughi. A suo parere, infatti, devono imparare il bulgaro in modo che possano trovare lavoro nel paese. Kazakov ha spiegato che nel biennio 2013-14 non è stato adottato né un programma di integrazione, né dei corsi di formazione linguistica per gli immigrati. Il Governo bulgaro ha adottato misure urgenti per contrastare la pressione migratoria cui è sottoposto il confine con la Turchia. È quanto emerso al termine del Consiglio dei Ministri secondo cui proseguirà la costruzione dell’infrastruttura protettiva lungo la frontiera meridionale. Entro il 30 gennaio il Ministero dell’Interno dovrà preparare una dichiarazione sui costi della struttura, delineando dove dovrebbero essere situate le sezioni prioritarie e indicando delle scadenze dei lavori di costruzione. Entro il 23 gennaio, invece, i Ministri dell’Interno e della Difesa dovranno proporre le modifiche e integrazioni legislative necessarie per garantire una cooperazione efficace tra i due dicasteri nella protezione delle frontiere. ECONOMIA Gli investimenti diretti esteri in calo del 20 per cento su base annuale Gli investimenti diretti esteri in Bulgaria per i primi undici mesi del 2014 sono inferiori di oltre il 20 per cento rispetto al medesimo periodo del 2013. È quanto emerge dai dati della Banca Nazionale Bulgara (Bnb). Nel periodo in esame gli investimenti diretti esteri ammontano a 1,224 milioni di euro, mentre nel solo mese di novembre il dato si attesta a 417 milioni di euro secondo quanto si legge sul quotidiano Capital. Nei primi undici mesi del 2014 nel settore immobiliare bulgaro sono stati investiti 112 milioni di euro, mentre nel 2013 il dato ammontava a 139 milioni. Bers rivede al ribasso le previsioni economiche per la Bulgaria La crescita economica della Bulgaria nel 2015 sarà dello 0,8 per cento. È quanto emerge dalle previsioni della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) che ha rivisto al ribasso le sue stime. A settembre, infatti, l’istituzione finanziaria indicava una crescita per il 2015 del 2,0 per cento. “In Bulgaria lo scorso anno ci sono stati dei ritardi nell’applicazione delle Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


soluzioni alle difficoltà del settore bancario che limiteranno lo spazio di manovra nel bilancio e la crescita dei crediti”, si legge nell’ultimo rapporto della Bers in riferimento allo scandalo che ha coinvolto Corporate Commercial Bank (Corpbank), quarto principale istituto del paese, che in seguito alla scoperta di un grave ammanco di liquidità è stato posto in procedura fallimentare. La Bers, inoltre, prevede un’ulteriore limitazione della crescita della domanda interna a causa del calo degli investimenti derivante dall’annullamento del progetto del gasdotto South Stream. Le stime dell'istituto sulla crescita economica della Bulgaria per il 2014 sono rimaste invariate all'1,5 per cento. ENERGIA Il consumo di energia elettrica in aumento del 17,4 per cento Il consumo medio pro-capite di energia elettrica in Bulgaria nel mese di dicembre è stato pari a 290 chilowattora, per una spesa pari a 53 lev, in aumento rispettivamente del 17,4 per cento rispetto al mese precedente. È quanto reso noto dalla compagnia di distribuzione dell’energia Cez. “La diminuzione delle temperature di solito fa aumentare il consumo di energia elettrica in Bulgaria”, ha dichiarato Dimcho Stanev, esponente di Cez Bulgaria, secondo quanto riporta l’agenzia d’informazione Focus News.

Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.