News ccib 16 01 2015

Page 1

16.01.2015 VISITA John Kerry: Sofia riduca la dipendenza da Mosca Il Segretario di Stato americano John Kerry, in visita ieri a Sofia, ha esortato la dirigenza bulgara a ridurre la dipendenza energetica quasi totale dalla Russia e ha fatto appello al paese a intensificare gli sforzi nella lotta alla corruzione. Nel colloquio con il Presidente bulgaro, il Primo Ministro e il Ministro degli Esteri, Kerry - che in serata si è trasferito a Parigi - ha esaminato le possibilità per la Bulgaria di diversificare le proprie forniture energetiche, sottolineando che gli Usa sono interessati a dare il loro contributo in questo senso. La Bulgaria, che in passato faceva parte del blocco sovietico, dipende dalla Russia all'85% per il gas e al 100% per l'energia nucleare. La recente decisione di Mosca di cancellare il progetto di gasdotto South Stream, che era destinato ad arrivare dal Mar Nero in Bulgaria, ha reso più urgente per il Paese la necessità di diversificare le proprie fonti energetiche. Nei colloqui a Sofia John Kerry ha affrontato anche le tematiche della crisi ucraina e della minaccia terroristica. ENERGIA Gazprom conferma, Europa riceverà gas russo dalla Turchia L’Amministratore Delegato di Gazprom, Aleksey Miller, ha confermato ieri, in occasione della prima visita in Russia del Vicepresidente della Commissione Ue con delega all’energia, Maros Sefcovic, che Mosca è in trattative con la Turchia per la costruzione di un nuovo gasdotto e l'Europa dovrà quindi costruire una conduttura di collegamento con Ankara per ricevere il gas russo. “Il progetto del South Stream si è concluso” – ha detto Miller. “Il Turkish Stream (come si chiamerà il nuovo gasdotto tra Turchia e Russia) sarà l’unica conduttura lungo la quale saranno trasportati i 63 miliardi di metri cubi di gas russo che attualmente transitano attraverso l'Ucraina”, ha aggiunto. Il progetto del Turkish Stream prevede, oltre alla costruzione del gasdotto, la realizzazione di un hub del gas lungo il confine turco-greco per garantire la distribuzione delle forniture verso l’Europa. UE: studieremo la fattibilità dei nuovi piani della Gazprom “La Commissione Ue prende nota dell'annuncio di Gazprom” di inviare il gas via la Turchia e “analizzerà i piani in base alla loro sostenibilità economica e fattibilità dal punto di vista delle regole e legale, e le sue conseguenze prima di assumere una posizione finale a riguardo”. Lo ha dichiarato la portavoce all'energia dell'esecutivo comunitario, sottolineando che Bruxelles “si aspetta in ogni caso che vengano rispettati gli obblighi derivanti dai contratti in essere”. La sicurezza energetica nell'Europa sudorientale e in Ucraina “sono di fondamentale importanza e stiamo esplorando anche altre opzioni Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


nella regione”, ha ribadito la portavoce, ricordando che il Gruppo di lavoro di alto livello sull'energia si incontrerà "presto" a Sofia , dato che la Bulgaria, dopo la cancellazione di South Stream, si è proposta come hub del gas per tutta l'area. BULGARIA – ROMANIA Meglena Kuneva in visita a Bucarest Il Vicepremier, Meglena Kuneva, è in visita due giorni in Romania. Ieri si è incontrata con il Premier romeno, Victor Ponta, con i Ministri degli Esteri, dell’Economia, dello Sviluppo Regionale e per i Fondi Europei. Gli incontri si sono concentrati su iniziative economiche bilaterali e sulle opportunità di realizzazione di nuovi progetti regionali comuni nel quadro del piano di investimenti del Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker. Sono state discusse, inoltre, delle azioni congiunte da mettere in atto per l'adesione dei due paesi alla zona Schengen. Oggi Melena Kuneva incontrerà il Ministro delle Finanze rumeno. DIFESA Il Generale Mark Schissler è giunto in Bulgaria Il Generale Mark Schissler, Vicepresidente del comitato militare della Nato, è giunto in visita in Bulgaria. È quanto si legge in un comunicato del Ministero della Difesa bulgaro. Nell’agenda di Schissler sono previsti incontri con il Capo di Stato Maggiore bulgaro, il Vice Ammiraglio Rumen Nikolov, con il Viceministro della Difesa, Dimitar Kiumiurgiev, e con il Viceministro degli Esteri, Valentin Poriazov. Al centro dei colloqui sarà la collaborazione attuale e futura in ambito Nato e le prospettive di partecipazione dell’esercito bulgaro alle esercitazioni congiunte con gli altri paesi membri della Nato. Schissler, inoltre, discuterà con i rappresentanti del Governo di Sofia della modernizzazione e dello sviluppo delle forze armate bulgare.

Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.