Regolamento Aziende Sostenitrici

Page 1

Regolamento Aziende Sostenitrici di Ca' Foscari Alumni

18 marzo 2013

OGGETTO: REGOLAMENTO per l’iscrizione e i benefit delle AZIENDE SOSTENITRICI dell'Associazione “CA' FOSCARI ALUMNI” *** Art. 1 – SOCI SOSTENITORI DELL’ASSOCIAZIONE 1. All’Art.5 dello Statuto dell’Associazione Ca’ Foscari Alumni (d’ora in avanti denominata “Associazione”)sono disciplinate le tipologie di soci dell’Associazione, distinte in cinque categorie: soci fondatori, soci alumni ordinari, soci alumni premium, soci sostenitori e soci onorari. 2. All’Art.5, lettera d) si definisce che Soci sostenitori sono gli alumni dichiarati tali dal Consiglio Direttivo per il particolare sostegno economico e finanziario dato all’Associazione. Possono altresì essere dichiarati soci sostenitori anche quelle persone giuridiche dichiarate tali dal Consiglio Direttivo sempre in base a requisiti stabiliti annualmente. Art. 2 – AZIENDE SOSTENITRICI 1. Il presente regolamento stabilisce i requisiti per le persone giuridiche tali per cui esse siano riconosciute quali Soci Sostenitori dell’Associazione. 2. La persona giuridica che sia riconosciuta Socio Sostenitore viene definita Azienda Sostenitrice. Un’Azienda Sostenitrice è a tutti gli effetti Socio dell'Associazione. 3. Il Consiglio Direttivo stabilisce tre differenti tipologie d'iscrizione, distinte per tipologia e quota d'iscrizione, nonché periodo di adesione e range di benefit connessi. 4. Nello specifico sono stabilite le seguenti tipologie di iscrizione: - “Sostenitore per 3 anni” con quota d’iscrizione pari a € 5.000,00 e benefit estesi a 3 anni, al pari della durata di adesione; - “Sostenitore per 1 anno” con quota d’iscrizione pari a € 2.000,00 e benefit estesi a 3 anni, al pari della durata di adesione; - “Sostenitore di progetto” che partecipano limitatamente a uno specifico progetto dell'Associazione, con quota e periodo d'adesione definiti dallo specifico progetto approvato dall'Associazione, nonché benefit estesi unicamente al progetto in oggetto. Art. 3 – DOMANDA DI AMMISSIONE 1. Per essere ammessi come Azienda Sostenitrice è necessario presentare domanda di ammissione tramite la compilazione di apposito modulo (All. 1 per “Sostenitore per 1 o 3 anni” oppure All. 2 per “Sostenitore di progetto”), da inviare anche telematicamente all’Associazione. 2. L’iscrizione è da considerarsi perfezionata al pagamento della quota associativa corrispondente, salvo rifiuto motivato da parte del Consiglio Direttivo. –1–


Regolamento Aziende Sostenitrici di Ca' Foscari Alumni

18 marzo 2013

Art. 4 – DIRITTI E DOVERI DELLE AZIENDE SOSTENITRICI 1. Come disciplinato all’Art.7 dello Statuto dell’Associazione, I soci hanno diritto ad usufruire dei servizi che l’Associazione riserva loro e di partecipare, a titolo gratuito od oneroso, alle manifestazioni ed iniziative promosse dall'Associazione, secondo le modalità e le condizioni stabilite dal Consiglio Direttivo. 2. Nello specifico, al “Sostenitore per 1 o 3 anni” è garantita l’opportunità di figurare nei principali eventi organizzati dall’Associazione. Trattasi in particolare delle due iniziative principali dell’Associazione, ossia il Ca’ Foscari Forward e l’Alumni Day (detto festivAlumni). 3. Nello specifico, al “Sostenitore di progetto” è garantita l’opportunità di figurare solo e unicamente nelle iniziative relative al progetto specifico cui ha dato adesione. 4. Il referente dell’Azienda Sostenitrice che ha presentato il modulo di ammissione ha diritto a un voto in sede di Assemblea dei Soci. 5. Ogni altra questione relativa ai diritti e doveri delle Aziende Sostenitrici segue la disciplina dell’Art.7 delle Statuto. Art. 5 – BENEFIT PER LE AZIENDE SOSTENITRICI 1. Al Sostenitore per 3 anni con quota di iscrizione pari a € 5.000,00 e al Sostenitore per 1 anno con quota di iscrizione pari a € 2.000,00 sono garantiti i medesimi benefit, entro la durata della propria adesione. 2. All'Azienda Sostenitrice di cui al comma 1 sono garantiti i seguenti benefit: - inserire un breve profilo dell'azienda nella sezione dedicata alle Aziende Sostenitrici sul sito web dell'Associazione; - inserire il logo dell’azienda in qualità di “Azienda Sostenitrice” dell’Associazione su tutti i mezzi di comunicazioni dell'Associazione, fra cui:  sito web www.cafoscarialumni.it;  social network dell'Associazione (LinkedIn, Facebook, Twitter);  newsletter bimestrale dell'Associazione verso tutti i propri Soci;  comunicazione almeno trimestrale via e-mail all'indirizzario laureati di oltre 27.000 contatti attivi e segmentati di esclusiva pertinenza dell'Associazione;  ogni altro genere di comunicazione con i propri Soci e laureati in banca dati. - autorizzare l'azienda a citare il proprio ruolo di Azienda Sostenitrice nella propria comunicazione istituzionale in varie forme (press, newsletter, sito web, ecc.); - donare al referente aziendale che firma l'iscrizione, qualora si tratti di un Alumnus di Ca' Foscari come da Statuto dell'Associazione, l'iscrizione a Socio Premium per un periodo pari alla durata della propria adesione, potendo fruire di tutti i benefit e le agevolazioni connesse a tale status; - usufruire per un periodo pari alla durata della propria adesione:  delle agevolazioni sull’affitto degli esclusivi spazi di rappresentanza dell’Università Ca’ Foscari pari al 15% sulle tariffe per esterni;  della Sala degli Alumni al secondo piano nobile di Ca’ Foscari a titolo gratuito; - la possibilità di partecipare a tutti gli ulteriori eventi e le iniziative promosse dall’Associazione, nonché agli eventi più esclusivi promossi dall’Ateneo. - relativamente al Ca' Foscari Forward e all'Alumni Day (o festivAlumni):  garantire due ingressi gratuiti per il Ca' Foscari Forward;  inserire materiale di presentazione relativo all'azienda in quello della giornata; –2–


Regolamento Aziende Sostenitrici di Ca' Foscari Alumni

18 marzo 2013

 citare nome e logo dell’azienda in qualità di “Azienda Sostenitrice” nelle comunicazioni relative all’iniziativa;  inserire il logo dell'azienda nelle slide dell’evento in alcuni momenti di rilievo;  offrire la possibilità di esporre banner roll-up nelle diverse sedi dell’evento. 3. Limitatamente al periodo di validità della propria iscrizione, l’Associazione Ca’ Foscari Alumni offre supporto organizzativo e di comunicazione per eventi, conferenze, convegni che l’Azienda Sostenitrice desideri realizzare negli esclusivi spazi di Ca’ Foscari. In tale frangente, alle Azienda Sostenitrici è consentito realizzare anche eventi di natura commerciale, pur usufruendo delle agevolazioni sulla concessione degli spazi pari al 15% del costo imputato all’affitto per soggetti esterni. 4. Al Sostenitore di progetto sono garantiti i seguenti benefit: - inserire il logo dell'azienda nella sezione dedicata alle Aziende Sostenitrici sul sito web dell'Associazione; - inserire il logo dell’azienda in qualità di “Sostenitore di progetto” su tutti gli strumenti utilizzati a discrezione dell'Associazione per la comunicazione del progetto stesso, fra cui eventualmente:  sito web www.cafoscarialumni.it;  social network dell'Associazione (LinkedIn, Facebook, Twitter);  newsletter bimestrale dell'Associazione verso tutti i propri Soci;  comunicazione almeno trimestrale via e-mail all'indirizzario laureati di oltre 27.000 contatti attivi e segmentati di esclusiva pertinenza dell'Associazione; - autorizzare l'azienda a citare il proprio ruolo di “Sostenitore di progetto” nella propria comunicazione istituzionale in varie forme (press, newsletter, sito web, ecc.); - unicamente in relazione alle iniziative e agli eventi riferite al progetto stesso:  inserire materiale di presentazione relativo all'azienda;  inserire il logo dell'azienda nelle slide dell’evento in alcuni momenti di rilievo; 5. Va precisato che in relazione ai benefit e agli eventi di cui ai precedenti commi del presente articolo, non potrà in alcun modo essere usato da parte dell’Azienda Sostenitrice il logo dell’Università Ca’ Foscari Venezia, né dell’Associazione, ma potranno essere fatti tutti i riferimenti alle istituzioni coinvolte, agli eventi, ai luoghi, alle circostanze, ai partecipanti, beneficiando dell’effetto alone. Art. 5 – PERDITA DELLA QUALIFICA DI ASSOCIATO La qualifica di socio non è trasmissibile e si perde nei casi previsti all’Art.8 dello Statuto dell’Associazione. Il presente regolamento è stato redatto e approvato dal Consiglio Direttivo in carica. Eventuali modifiche possono essere apportate con successive delibere del Consiglio Direttivo. Venezia, 18 marzo 2013 Il Presidente

Il Direttore

(Andrea Tomat)

(Diego Mantoan) –3–


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.