UC Valle di Non

Page 1

www.uc-valledinon.com

29 maggio 18°trofeo renetta canada melinda gara nazionale per juniores campionato regionale trentino

7 agosto 16°palio della valle di non TROFEO NESPAK CASSE RURALI VALLE DI NON gara nazionale per allievi

EDIZIONE 2010

L’arrivo di Giacomo Peroni


STAZIONE DI SERVIZIO TAIO - 0463.468.367

CENTRO PORTE VAL DI NON Rallo (TN) • Tel 0463.45.40.75 Bolzano • Via Sorrento, 43

TASSULLO Via di Campo, 12 • Tel e Fax 0463.450794 www.agritur-renetta.it • info@agritur-renetta.it

BOTTERI CARNI

costruzioni edili stradali CLOZ Via Zaffoni, 14 - 0463.874.118

Tel. 0463.421.291 Cell. 335.817.8869 www.bottericarni.com

TASSULLO - FRAZIONE RALLO www.lagorosso.it

per l’organizzazione di entrambe le gare si ringraziano

servizio d’ordine

I Direttori di corsa: Gianpaolo Covi e Corrado Podetti, il Medico di Gara: Dott. Renato Gentilini, Assistenza Ambulanza: Corpo per la protezione Civile e servizi socioassistenziali di Cles, Logistica: Pro Loco di Cles, Servizio cucina atleti, accompagnatori e organizzazione: Pro Loco Tassullo, Unione Ciclistica Rallo, Scuola di MTB Valli di Non e Sole.

Compagnia Carabinieri di Cles, Stazione Carabinieri Cles, Polizia locale Anaunia Cles Val di Non, Associazione Nazionale Carabinieri in congedo Cles, Vigili del Fuoco Volontari di Tuenno, Vigili del Fuoco Volontari di Nanno, Vigili del Fuoco Volontari di Tassullo.


Saluto dall’u.c. valle di non

SULLE STRADE DELLA VALLE DI NON RITORNA IL GLORIOSO TROFEO RENETTA CANADA

Domenica 29 maggio 2011 ritorna sulle strade della Valle di Non il Trofeo Renetta Canada, manifestazione che già negli anni ‘60 e ‘70 acquistò particolare prestigio segnando la storia delle due ruote in valle. Nel lontano 1966, con l’intento di omaggiare e dare visibilità ad alcuni giovani del zona che avevano intrapreso l’attività ciclistica agonistica, un gruppo di appassionati del ciclismo di Tassullo facente capo al G.S. Enal di Tassullo e presieduto dal Cav. Ottavio Valentini, decise di allestire, con il supporto tecnico dell’U.S. Aurora di Trento, una manifestazione ciclistica riservata alla categoria allievi denominandola con il nome della mela che in quelli anni andava per la maggiore ed era alla base di tutta l’economia della zona ossia la mela Renetta Canada. La prima edizione si disputò sul percorso: Tassullo, Cles, Tuenno, Nanno ritornando a Tassullo con arrivo nei pressi del Bar Enal; vi fu una buona partecipazione e risultò vincitore il forte atleta veronese Ezio Brentegani che vestiva i colori dell’Ambrosiana di Verona. Per la seconda edizione il percorso venne invertito, proponendo le salite della “Val de la Paia”, della “Pontara” di Nanno e di Tuenno, con l’arrivo nella frazione di Campo. Dalla terza edizione subentrò come supporto tecnico l’U.S. Anaune Ciclismo di Cles e l’anno successivo la gara venne riservata alla categoria dilettanti entrando di diritto tra le classiche più prestigiose del calendario nazionale dilettantistico.

A suggellarne l’importanza, varie personalità intervennero come ospiti tra cui è doveroso ricordare il Patron del Giro d’Italia Vincenzo Torriani, ospite d’onore della prima edizione, e l’ex Campione del Mondo Rudy Altig, in veste di commissario tecnico della nazionale tedesca che partecipava alla gara nel 1975. Questo comitato organizzò la manifestazione fino alla 12a edizione anno 1977, registrando un albo d’oro di assoluto valore, poi nel 1978, cause difficoltà finanziarie, il comitato, guidato dal Cav. Ottavio Valentini, decise di sospenderne l’organizzazione. Con l’avvento dell’Unione Ciclistica Rallo, costituita nel 1982, il comune di Tassullo ritornò ad organizzare gare ciclistiche; così nel 1993, la stessa società, che nel frattempo aveva adottato la denominazione di U.C. Dalla Torre, ripropose di nuovo il Trofeo Renetta Canada abbinandolo a Melinda e riservandolo categoria Allievi. Venne adottato il percorso della prima edizione e nel 1999 la manifestazione venne disputata a Rallo e riservata alla categoria Esordienti. Purtroppo dopo la 17a edizione l’organizzazione subì un nuovo stop. Ed eccoci giunti al 2011, con l’U.C. Valle di Non, società nonesa costituita nel 2002 per le categorie Allievi, Juniores ed Under 23, a riproporre il glorioso Trofeo Renetta Canada, che porta sempre il nome della mela più esclusiva e tradizionale della Valle di Non, l’unica che ancor oggi regge il confronto con le nuove generazioni di mele.

Ripartiamo dalla 18a edizione, riservata alla categoria Juniores, riproponendo l’originario percorso del 1° Trofeo, ma con partenza ed arrivo a Cles. L’iniziativa stà suscitando grande interesse e curiosità nel mondo ciclistico ed in Valle di Non, riaccendendo suggestivi ricordi; il Comitato Trentino della F.C.I. ha conferito alla manifestazione la validità di prova unica di Campionato Regionale per la Provincia di Trento, dandole così ulteriore spessore. Per cui il primo atleta tesserato con una società trentina che taglierà il traguardo vestirà la prestigiosa maglia di Campione Regionale della Provincia di Trento categoria Juniores. L’Unione Ciclistica Valle di Non, ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa e tutti coloro che collaboreranno nell’organizzazione, sperando in una buona e qualificata partecipazione. Per gli atleti ed accompagnatori, per i tifosi del ciclismo e per tutta la popolazione appuntamento dunque sulle strade della Valle di Non per domenica 29 maggio quando alle ore 14.00 partirà da Cles la 18a edizione del Trofeo Renetta Canada Melinda. Non mancherà lo spettacolo sportivo e... ...vinca il migliore. Giuseppe Mendini presidente dell’U.C. Valle di Non


18° trofeo renetta canada melinda campionato regionale trentino categoria juniores REGOLAMENTO

PREMIAZIONI

L’Unione Ciclistica Valle di Non A.S.D. in collaborazione con il comune di Cles, Tuenno, Nanno e Tassullo, con l’approvazione della F.C.I. indice ed organizza per Domenica 29 Maggio 2011 il “18° Trofeo Renetta Canada Melinda”, gara ciclistica riservata alla Categoria Juniores.

PREMI: I primi dieci classificati saranno premiati con coppe e trofei, oltre ai premi di classifica come da tabella F.C.I., sono previsti premi speciali in denaro: 1° 300.00; 2° 250.00; 3° 200.00; 4° 80.00; 5° 60.00; 6° 40.00; 7° 30.00; 8° 30.00; 9° 30.00; 10° 30.00. Sono previsti ulteriori premi per i primi 20 classificati.

La manifestazione è valevole come prova unica di Campionato Regionale della Provincia di Trento, è aperta anche agli atleti tesserati a società extraregionali, per le quali sono previsti rimborsi spesa e pranzo per atleti ed accompagnatori, previo accordi con l’organizzazione all’atto dell’iscrizione (tel 329.614.8553). PROGRAMMA Iscrizioni: entro le ore 20.00 di venerdì 27 maggio 2011 presso U.C. Valle di Non A.S.D., Via Caralla, 7 Cles (TN), Tel 329.614.8553, fax 0463.451.477, ucclesvaldinon@libero.it, inviate tramite fattore K. SERVIZIO CUCINA: Per gli atleti e società extraregionali presso la Sala polifunzionale del Centro per lo Sport e Tempo Libero di Cles a cura della Pro Loco Tassullo. RITROVO E VERIFICA LICENZE: dalle ore 12.00 alle ore 13.30 presso Municipio di Cles, Pro Loco di Cles in Corso Dante. La riunione tecnica: si terrà presso il Municipio di Cles.

Al primo atleta classificato tesserato per società trentina sarà assegnata la maglia di Campione Regionale del Trentino, il vincitore assoluto ed il campione regionale saranno omaggiati con fiori della fioreria da Orio Cles. Alla società del vincitore Trofeo Renetta Canada Melinda, realizzato dal maestro artigiano vetraio Giuliano Bentivoglio. Alla società con maggior classificati nei primi dieci Trofeo. Verranno premiati i direttori sportivi dei prime tre classificati (non cumulabili), e a tutti gli altri DS un premio in natura offerto dal Consorzio Melinda. L’U.C. Valle di Non declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni che dovessero accadere a corridori, dirigenti, terzi o cose prima, durante o dopo la manifestazione. Per quanto non contemplato nel presente, vige a tutti gli effetti il R.T. della F.C.I. corse su strada.

controllo rapporti e firma: ore 13.30 nel piazzale antistante il Municipio.

Il servizio cambio ruote sarà effettuato da autovetture dell.U.C. Rallo, assistenza tecnica dal negozio Fondriest Maurizio Cles.

PARTENZA: ore 14.00 dalla zona controllo rapporti.

Funzionerà Radiocorsa con diffusione cronaca della gara in zona arrivo.

ORGANIZZAZIONE: L’Ufficio gare sede Giuria, controllo antidoping ed esposizione comunicati e classifiche sono previsti presso la Pro Loco di Cles in Corso Dante.

Speaker Diego Nart. Saranno presenti le emittenti televisive RTTR e TCA che trasmetteranno il servizio della corsa nei relativi programmi sportivi.


F.lli de Concini snc Costruzioni Meccaniche

altimetria

Mollaro - Zona Industriale Via Pian del Sant, 42 Tel. 0463.469.425 - Fax 0463.461.263 info@deconcini.it - www.deconcini.it

6

9

10

11

12

662 Arrivo

632 Rotonda Via Gramsci

630 Ultimo KM

622 Melinda

8

606 Tornante

7

562 Bivio Tassullo

539 Chiesa S. Vigilio

5

563 Nanno Magazzino

4

556 Nanno Fine discesa

629 Fine discesa

650 Tuenno Farmacia 3

518 Val Paglia 535 Campo Tassullo

2

613 Inizio discesa Nanno

1

621 Tuenno Loc. Arda

0

687 Cros de Talao 676 Tuenno Caseificio

652 Cles partenza 660 Bivio Mocho

676 Centro Sportivo

Circuito

Agenzia Generale Valentini Assicurazioni snc Cles - Fondo Tel. 0463.421.193 Tel. 0463.422.094

12,8

0

1

633 Rotatoria

622 Bivio La Vil

1%

620 Ultimo Km

592 Ultimi 2km

Ultimi 2km

659 Arrivo

653 1° Magazzino

PERCORSO: Cles Viale Degasperi, Tuenno, Nanno, Campo Tassullo, Tassullo, Loc. Cementi, Cles, circuito di Km 12,800 da ripete 8 volte, per un totale Km. 103,400. ARRIVO in Via Marchetti.

5%

7%

produzione di gruppi filtranti componenti e sistemi per impianti di depurazione aria e bonifica acustica

4%

2

MOLLARO (TN) Via dell’industria, 11

www.tama.it


albo d’oro 1a Edizione 1966 allievi 1° Brentegani Ezio G.c. Ambrosiana vr 2° Valle Renato U.c. Meranese bz 3° Bertasi Renzo G.s. Ponton vr

7a Edizione 1972 dilettanti 1a e 2a 1° Olivotto Luca G.s. Qunto Vicentino vi 2° Ceccato Fiorenzo Veloce Club Trentino 1887 3° Donadello Aldo G.s. Pejo bs

14a Edizione 1994 allievi 1° Laner Michele C.c. Gardolo 2° Cobbe Claudio S.c. Mori Schievano 3° Quinziato Manuel G.s. Ultragas

2a Edizione 1967 allievi 1° Clementi Carlo U.s. Aurora Trento 2° Chies Gino S.c. Vittorio Veneto tv 3° Tezza Giovanni S.c. San Zeno vr

8a Edizione 1973 dilettanti 1a e 2a 1° Bazzana Marco G.s. Cologno al Serio bg 2° Basanello Dario Veloce Club Bolzano 3° Pellegrini Ivo Montecorona Palù di Giovo

15a Edizione 1996 allievi 1° Rizzi Alessandro G.s. Ultragas Dalla Torre 2° De Gasperi Ivan C.c. Gardolo 3° Dallona Omar C.c. Forti e Veloci

3a Edizione 1968 allievi 1° Storari Guido U.c. Veronese vr 2° Bertoldi Paolo U.c. Meranese bz 3° Dal Castagnè Elio Veloce Club Borgo

9a Edizione 1974 dilettanti 1a e 2a 1° Consolati Gianni Veloce Club Borgo 2° Agostini Alberto Veloce Club Bolzano 3° Veronesi Marco Veloce Club Borgo

16a Edizione 1998 allievi 1° Osele Cristian C.c. Gardolo 2° Oss Massimo U.s. Aurora Trento 3° Raffainer Manuel G.s. Ultragas Dalla Torre

4a Edizione 1969 dilettanti 2a e 3a 1° Perina Marino V.c. Isolano vr 2° Clementi Carlo U.s. Aurora Trento 3° Roberti Aldo A.s. Erbitter Gavardo bs

10a Edizione 1975 dilettanti 1a e 2a 1° Tosoni Angelo G.s. Itla Brianza mi 2° Landoni Gabriele G.s. Itla Brianza mi 3° Bosi Stefano Pedale Bussettano PR

17a Edizione 1999 1° Colò David 2° Zanaga Emanuele 3° Casari Vinicio

5a Edizione 1970 dilettanti 2a e 3a 1° Aiardi Pietro G.s. Pejo Brescia 2° Turchetti Pietro S.c. Iag Gazzoldo mo 3° Nichelatti Romano U.s. Aurora Trento

11a Edizione 1976 dilettanti 1a e 2a

Esordienti (1996) 1° Gentilini Alessandro U.s. Anaune Ciclismo 2° Tonini Giovanni S.c. Storo 3° Schloegl Hannes Polisportiva Laivez

6a Edizione 1971 dilettanti 3a 1° Piva Eugenio S.c. Alpina Sport Trento 2° Dezio Flauro G.s. Cognola al Serio mi 3° Demattè Andrea S.c. Alpina Sport Trento

12 Edizione 1977 dilettanti 1 e 2 a

a

a

13a Edizione 1993 allievi 1° Strada Mirco G.s. Ultragas 2° Tomasi Michele C.c. Gardolo 3° Lona Denis G.s. Ultragas

CLES - 0463.421.012

installazione e riparazione bruciatori CLES - Viale Degasperi, 118 - Tel e Fax 0463.421.012

PROSSIMA MANUTENZIONE CONSIGLIATA

Esordienti (1995) Veloce Club Bolzano U.c. Meranese G.s. Liquigas


3 2

6

Si rin 4 il sig grazia mate . Ernes la famigli to B riale a storic orghe Ottavio si V o de l Tro per la fo alentini e feo R rn enet itura de ta C anad l a

1 7

1. Primo Logo Trofeo Renetta. 2. 1966 Premiazione del 3° Renzo Bertasi con il Patron del Giro d’Italia Vincenzo Torriani. 3. 1966 Premiazione del vincitore Ezio Brentegani. 4. 1967 Ottavio Valentini premia il D.S. dell’Aurora Pellegrini. 5. 1967 Partenza da Tassullo 6. 1973 Marco Bazzana premiato sotto gli occhi di Cornelio Fondriest padre di Maurizio. 7. 1975 Passaggio a Castel Valer. 8. 1968 Salita di Nanno. 9. 1975 Angelo Tosoni premiato da Elena Valentini

5

8

9


www.visitvaldinon.it


juniores

Ezio Iachelini

Daniele Casermini

Gianni Moscon

Stefano Rosanelli

Luca Zanotelli

DIRETTORE SPORTIVO

1° anno

1° anno

1° anno

2° anno

Thomas Iachelini

Alessandro Carli

Tiziano Pichler

Marco Rosati

Marcel Erlicher

COLLABORATORE

2° anno

2° anno

1° anno

Under 23



ALLIEVI

CLES - Via Trento, 134/B

Loris Micheletti

Mirko Micheletti

Alessandro Campus

DIRETTORE SPORTIVO

direttore sportivo

2째 anno

Mauro Mendini

Claudio Biasiol

Manuel Menapace

DIRETTORE SPORTIVO

1째 anno

2째 anno

CLES - Via Ruatti, 19 Tel. 0463.421.463


CASTEL THUN 2011

Presentazione congiunta U.C. Valle di Non e U.C. Rallo

www.telefoniaaltoadige.it


collaboratori

CLES - VIa Romana 0463.600.338

Gianpaolo Covi DIRETTORE DI CORSA

Dott. Renato Gentilini MEDICO DI GARA

Marilena Mendini Collaboratrice

Giuseppe Mendini e Franco Job presidenti uc valle di non uc rallo

FANTI DAVIDE Malosco (TN) Tel. 0463.831.172 www.fantilegnami.it www.fantigroup.it

Silvano Cappello DIRIGENTE DS

Sabrina Mendini

Cristian Micheletti

PREPARATORE ATLETICO

VICE PRESIDENTE


atleti cresciuti nell’u.c. Valle di non CUNEVO Tel. 0461.652.130 Fax 0461.652.055 www.depoda.it - info@depoda.it

Agostino Concini

Leonardo Bertagnolli

Andrea Piechele

PROF. LAMPRE ISD

Prof. Colnago CSF

restauratore

acquisto, vendita, restauro mobili antichi FLAVON Via Nazionale, 49 Tel. 0461.652.577 - ab. 0463.450.929 cel. 338.484.5842

Materiali da costruzione Prefabbricati per l’edilizia Pavimenti e stufe in ceramica CLES Via Silvestri, 3 Tel. 0463.421.315 Fax 0463.422.250 edilnovacles@cr-surfing.net

Andrea Concini PETROLI FIRENZE

Davide Iachelini TEAM SUDTIROL

Filippo Calliari Team unico 1


atleti Under23 della val di non TRENTO - Loc. Lamar di Gardolo, 72 - Tel. 0461.960.110

SMARANO - Tel. 0463.536.785 - Cell. 348.121.3173

Rossella Callovi

Gianluca Leonardi

ELITE MCipollini Campionessa del Mondo Strada Junior 2009

MARCHIOL EMISFERO TASSULLO

Andrea Menapace

Mattia Melchiori

Loris Paoli

VELO CLUB MANTOVANI

TEAM UNICO 1

MARCHIOL EMISFERO TASSULLO


DOLOMITI DI BRENTA VAL DI NON

CIRCUITO ALLIEVI SALITA FINALE ALLIEVI UFFICIO TURISTICO Tel. e Fax 0463.454.023 consorziotovel@trentino.to

CIRCUITO JUNIORES


Ristorante & Pizzeria CLES Tel. 0463.422709 www.giardinocles.it

TUENNO Via Quattro Ville, 40 - Tel. 0463.450.402

TASSULLO - Fraz. Sanzenone - Via Busetti, 9

Arredamenti ufficio • Fotocopiatrici e Fax • Computer e Programmi • Misuratori fiscali • Impianti Telefonici •

www.tecnobitonline.com TASSULLO Loc. Alla Cementi, 5

terre armate - opere edili stradali - movimenti terra drenaggi - scavi e posa tubazioni - bonifiche agrarie

TAIO Via Roma, 72 Tel. 0463.467.220 S. MICHELE Via Tonale, 100 Tel. 0461.650.201

CLES Viale Degasperi, 100 Tel. e Fax 0463.421.690

CLES Via San Vito, 63 - Tel. 333.171.0051

TUENNO Tel. 0463.451.200

CLES Via Martini, 11 - Tel. e Fax 0463.421.374


Compravendite e permute Terreni, case e appartamenti TRENTO - MEZZOLOMBARDO - CLES - MALè

impresa di pulizia Rallo - Piazza dei Cristiani, 5 Tel. e Fax 0463.451.615 giardinivalentini@interfree.it

MALOSCO Via Bellavista, 10 Tel 0463.832.137 - Fax 0462.839.441

SCAVI - LAVORI STRADALI SBANCAMENTI ROCCIA Cles Via Campo Sportivo, 28 - Tel 0463.625.262

TUENNO - Tel 0463.451.202

REVò - Tel. 0463.432.703


16° palio della val di non

TROFEO NESPAK IMBALLAGGI CASSE RURALI DELLA VALLE DI NON REGOLAMENTO L’Unione Ciclistica Valle di Non A.S.D con l’approvazione della F.C.I. indice ed organizza per Domenica 7 agosto 2011 il 16° Palio della Val di Non “Trofeo Nespak Casse Rurali della Valle di Non Memorial Vincenzo Inama”, gara ciclistica riservata alla categoria Allievi. Programma ISCRIZIONI: entro le ore 20.00 di venerdì 5 agosto presso U.C. Valle di Non A.S.D., Via Caralla, 7 Cles (TN), Tel 329.614.8553, fax 0463.451.477, ucclesvaldinon@libero.it, inviate tramite fattore K. RITROVO VERIFICA LICENZE: dalle ore 13.00 alle ore 14.30 domenica 7 agosto, presso la Festa di S. Lorenzo a Mechel di Cles, PARTENZA: ore 14.55 turistica dalla piazza di Mechel, a seguire partenza agonistica dal Bivio S.P. Destra Anaunia - Mechel.

16° Palio della Val di Non: alla società con il maggior numero di classificati fra i primi cinque. Ai direttori sportivi dei primi tre classificati, premi Casse Rurali della Val di Non (non cumulabili). Per quanto non contemplato nel presente, vige a tutti gli effetti il R.T. della F.C.I. corse su strada. L’U.C. Valle di Non declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni che dovessero accadere a corridori, dirigenti, terzi o cose prima, durante o dopo la manifestazione. Funzionerà Radiocorsa con diffusione cronaca della gara in zona arrivo. Saranno presenti le emittenti televisive RTTR e TCA che trasmetteranno il servizio della corsa nei relativi programmi sportivi.

PREMIAZIONE Presso la Festa di S. Lorenzo a Mechel dove funzionerà servizio bar e tavola calda. PREMI: I primi dieci classificati saranno premiati con coppe e trofei, oltre ai premi di classifica come da tabella F.C.I., sono previsti premi extra nonchè Traguardi Volanti. Memorial Vincenzo Inama al 1° classificato residente in Valle di Non Ai primi tre classificati sarà assegnata la riproduzione del 16° Palio Val di Non, al vincitore “maglia Palio Valle di Non” e omaggio floreale. Trofeo Nespak alla società del primo classificato,

in collaborazione con

gruppo san lorenzo di mechel sagra san lorenzo dal 4 al 7 agosto


albo d’oro 1a Edi­zio­ne 1996 1° De Cas­san Die­go 2° Bru­gna­ra Fe­de­ri­co 3° Fal­co­ma­ta’ Lu­ca

G.S. Al­to Adi­ge U.S. Mon­te­co­ro­na G.S. Al­to Adi­ge

7a Edizione 2002 1° Emer Stefano 2° Mantovani Enrico 3° Bertè Tiziano

G.S. Liquigas U.C. Val D’illasi Off. Alberti C.C. Forti E Veloci

2a Edi­zio­ne 1997 1° Allegrini Mirco U.S. Ausonia Pescantina 2° Segattini Mirco U.S. Ausonia Pescantina 3° Bertagnolli Federico Cicli Andreis Male’

8a Edizione 2003 1° Piffer Loris Velo Sport Mezzocorona 2° Facchini Patrik Ciclistica Dro 3° Tiefenthaler Andrea Us Aurora Petrolvilla

3a Edizione 1998 1° Peccolo Nicola 2° Battisti Juri 3° Conati Luca

U.C. San Vendemiano Ciclistica Castel Beseno U.S. Ausonia Pescantina

9a Edizione 2004 1° Vaccher Andrea 2° Simoni Alex 3° Facchini Patrik

S.C. Rinasciata Ormelle G.S. Sandrigo Sport Ciclistica Dro

G.S. Liquigas U.S. Aurora Lloyd Italico S.C. Brotini Pi

10a Edizione 2005 1° Calzoni Giacomo 2° Donatoni Luca 3° Piccoli Michele

U.C. Vallecamonica U.C. Ausonia Pescantina U.C. Ausonia Pescantina

4a Edizione 1999 1° Dalpiaz Alex 2° Proch Walter 3° Turrini Teddi

5a Edizione 2000 1° Menapace Franco G.S. Liquigas 2° Di Gaetano Emanuele Cicli Petracchi Sovere 3° Bisolti Alessandro Team Valle Sabbia 6a Edizione 2001 1° Piccoli Luca 2° Finetto Mauro 3° Redaelli Lorenzo

U.C. Val D’illasi Off. Alberti U.C. Val D’illasi Off. Alberti Polisportiva Molinello

11a Edizione 2006 1° Gottardi Amos U.S. Montecorona 2° Pizzaballa Gabriele Biketreteam Villongo 3° Moser Moreno U.S. Montecorona 4° Rizza Federico Team Valverde 5° Sedaboni Francesco U.C. Soprazocco

12a Edizione 2007 1° Belotti Ivan 2° Vanotti Andrea 3° Mustone Alessio 4° Concini Andrea 5° Forner Alessandro

Biketreteam Villongo Biketreteam Villongo S.C. Ceretolese 1969 U.C. Valle Di Non U.C. Asolana

13a Edizione 2008 1° Moser Ignazio 2° Osele Pietro 3° Favero Emanuele 4° Guadagnini Marco 5° Marzoli Cristian

U.S. Montecorona Veloce Club Borgo Unione Ciclistica Lupi Sts Doping Free S.C. Ceretolese 1969

14a Edizione 2009 1° Garosio Andrea 2° Nardelli Stefano 3° Moscon Gianni 4° Miotto Nico 5° Peroni Giacomo

S.C. Capriolo U.S. Montecorona U.C. Valle Di Non S.C. Banca Popolare U.C. Val D’illasi Off. Alberti

15a Edizione 2010 1° Peroni Giacomo 2° Rosa Francesco 3° Moscon Gianni 4° Tiefenthaler Fabio 5° Ceresia Gianmarco

U.C. Val D’illasi Off. Alberti U.S. Aurora Petrolvilla U.C. Valle Di Non U.S. Aurora Petrolvilla A.S. Graphic Line

Campione Italiano

TRENTO - LOC. LAMAR DI GARDOLO TEL. 0461.990.798

COREDO (TN) Via Trento, 22 Tel. 0463.536.898 - Cell. 335.606.3688


1

2

3

4

5

MASSA LOMBARDA (RA) - Via Damano, 1 - Tel. 0545.979.797 669 Via Bresadola 671 Via Diaz

662 Viale Degasperi

669 Incrocio via Diaz

676 Centro Sportivo

687 Cros de Talao

678

675

687 Cros de Talao

676 Centro Sportivo

670 S.P. Destra Noce

671 Cles partenza 0

676 Tuenno Magazzino Fat

altimetria Circuito

6

7,10

0

1

2

730 1째 Tornante

690 Ultimo KM

670 Bivio Mechel Inizio Salita

669 Incrocio via Diaz

676 Centro Sportivo

687 Cros de Talao

Ultimi 3km

PER LA TUA SETE CLES

770 Arrivo

765 2째 Tornante

PERCORSO: partenza da Via Diaz, Bivio S.P. n째 73; direzione Tuenno, Tuenno, Bivio Via Quattro Ville, S.P. della Quattro Ville, Bivio per Strada Comunale Via 4 Ville, Talao, immissione su S.P. n째 73 in direzione Cles, Viale Degasperi, Via Bresadola, Via Diaz, circuito di Km.7,000 da ripetersi 9 volte, ultimo giro Strada per Mechel con salita di km. 1,300, arrivo a Mechel, tot. Km 64,300.

DIMARO Via Gole 0463.974.022

3

3,3


1

3

2

7

5

4 6

1. La partenza 2. L’arrivo di Gianni Moscon 3. Peroni con il D.s. Sabaini 4. Una fase di gara 5. L’arrivo del Campione Italiano Peroni 6. Il podio con i DS 7. Il podio Rosa, Peroni, Moscon


solidarietà Anche nel 2011 le maglie dell’Unione ciclistica Valle di Non portano due particolari loghi: Fondriest for Children, l’associazione gestita da Maurizio Fondriest che opera in favore dell’AIL e Piccolo Fratello, a sostegno dei bambini di Haiti; Agsat - Associazione Genitori Soggetti Autistici Trentino associazione gestita da Giovanni Coletti che opera a favore dei bambini autistici del Trentino.

Con questa iniziativa, oltre a divulgare e sostenere queste importanti associazioni l’U.C. Valle di Non intende sensibilizzare i ragazzi del mondo del ciclismo e non, a favore di altri meno fortunati, rendendoli consapevoli del valore della vita, la possibilità di praticare uno sport è una fortuna che non tutti possono avere per cui non si deve sprecarla.


i nostri partner

www.visitvaldinon.it

www.telefoniaaltoadige.it

tuenno - tassullo e nanno - d’anaunia bassa anaunia - novella e alta anaunia

Conquistare la vittoria con la maglia della propria terra è un’emozione davvero speciale! MADONNA DELLA STELLA BS

Gianni Moscon vince a braccia alzate


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.