Arte Moderna e Contemporanea

Page 1



Arte Moderna e Contemporanea Martedì 26 Ottobre 2010 Prima sessione ore 17,00 Seconda sessione ore 21,00

Esposizione mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

20 ottobre 21 ottobre 22 ottobre 23 ottobre 24 ottobre

Aste Boetto srl Via Garibaldi, 3 16124 Genova Tel. +39 010 2541314 Fax +39 010 2541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it www.asteboetto.it

10 - 12,30 / 15 - 19 10 - 19 10 - 12,30 / 15 - 19 10 - 12,30 / 15 - 19 10 - 12,30 / 15 - 19


Direzione Artistica Marco Canepa Fotografia Claudio Grimaldi (Art in Progress Consulting) Impaginazione e Grafica Carola Sessarego

I nostri esperti Antiquariato e Pittura del sec. XIX Marco Capozzi info@asteboetto.it Arte Moderna e Contemporanea Marco Canepa marco.canepa@asteboetto.it Design e Arti Decorative del sec. XX Sergio Montefusco sergio.montefusco@asteboetto.it Fotografia Maura Parodi maura.parodi@asteboetto.it


A Stefano (pilù) amico e collezionista

Ad Art Basel 2010 nello spazio denominato Art Unlimited ci si poteva imbattere in una imponente installazione di Michelangelo Pistoletto “labirinto e grande pozzo” 1969-2008. Un percorso sinuoso e labirintico realizzato con del cartone ondulato che confluisce in uno specchio. L’arte si riflette e si nutre di un concetto narcisistico e auto gratificante al quale attingono tutti: Artisti, critici, curatori, semplici osservatori e appassionati, mercanti, collezionisti, editori etc… Un flusso di energia che nei passaggi interpersonali si arricchisce, si modifica e ci cattura. L’arte siamo noi con i nostri ricordi la nostra conoscenza il nostro vagabondare tra una galleria e una fiera a caccia di succo nutritivo ed emozioni. Cerchiamo di trovare l’opera con cui entrare in sintonia per vivere qualche istante adrenalinico e per proiettarci nel futuro se sondiamo le avanguardie o nel passato se rivediamo il Moderno. Aggiornarsi è la parola d’ordine e per far questo è necessario muoversi, studiare, leggere. Se è vero come diceva Andy Warhol che il livello più alto dell’arte è il mercato, le aste hanno assunto un ruolo di primaria importanza. La consacrazione mercantile o per meglio dire il buon risultato ad una vendita pubblica ufficializza e mette un sigillo ad un processo di presenza mediatica ed espositiva che passa attraverso un circuito a spirale composto dalle Gallerie, le Fiere, i Musei, le Riviste, Documenta, La Biennale di Venezia, Manifesta e altro ancora. L’indice di gradimento si misura con il prezzo ottenuto in un vendita pubblica e più la performance è rumorosa più l’effetto domino è duraturo nel tempo. Si è creata una sinergia tra i grandi mercanti e le aste che non sono più viste come delle concorrenti capaci di destabilizzare il valore di un artista con una vendita sottolistino al contrario sono diventate dei partners e dei canali supplementari per presentare delle opere dell’artista sostenuto dalla galleria di tendenza. Questo fa si che gli artisti più in voga vengano esitati in asta contemporaneamente alla mostra nella galleria di riferimento che adottando il sistema della lista di attesa induce molti acquirenti a comprare il pezzo in asta che automaticamente sale di prezzo. Una sorta di joint-venture che porta le aste ad assumere un ruolo sempre più invasivo nel mercato obbligando i curatori delle stesse ad avere una conoscenza del contemporaneo molto capillare e profonda e a preparare la vendita con molta cura e attenzione nella scelta delle opere, nella valutazione e nella verifica di autenticità delle stesse.

L’asta e sempre più coinvolta direttamente nelle vendite e nei rapporti con i clienti che in qualche caso considerano i responsabili dell’incanto come degli advisors capaci di suggerire l’acquisto con il miglior rapporto qualità prezzo e la massima potenzialità di rivalutazione. Sono sempre più numerose le aste specialistiche come l’Italian Sale, accompagnate da importanti cataloghi curati nei minimi particolari. Per la divulgazione di questi ultimi sono molto importanti i portali web come Artprice Ars Value, Art Net attraverso i quali è possibile la consultazione via internet e, in tempo reale, collegarsi con la sala e concorrere per l’acquisto stando comodamente seduti davanti al computer. Spesso mi viene posta la domanda: ma quali sono gli artisti da comprare? Naturalmente rispondo in modo ironico che non ho la sfera di cristallo e che il mercato dell’arte è talmente complesso e articolato che fare delle previsioni è molto difficile anche per gli addetti ai lavori. Tuttavia si può cercare di fare delle analisi che abbiano come punti di riferimento degli elementi fissi che inevitabilmente condizionano l’incremento dei prezzi di un artista e , cosa molto importante, la tenuta nel tempo. Il numero di opere prodotte , la qualità complessiva delle stesse, i mercanti che lo trattano, le collezioni e i Musei dove sono collocate, il Curriculum espositivo, il controllo sulle opere false, la gestione dell’archivio (soprattutto per quanto riguarda gli artisti deceduti), l’appartenenza ad un gruppo che abbia una certa importanza e che rappresenti in modo incisivo un certo periodo, vedi ad esempio il Futurismo, l’Arte povera, il minimalismo americano. È praticamente impossibile organizzare una mostra completa su uno di questi movimenti senza coinvolgere con i documenti o citazioni tutti gli artisti che ne hanno fatto parte. Questo permette anche all’artista inizialmente meno presente di venire col tempo rivisitato e rivalutato. Certo molto dipende dall’impostazione che si vuole dare alla collezione e se l’acquisto è un piacere che deve resistere nel tempo o al contrario una speculazione mirata a una cessione più veloce e redditizia possibile. Comprare oggi per vendere domani, o come si usa dire in gergo mercantile cotta e mangiata. Questo concetto che nasconde molte insidie e che, detto brutalmente, volgarizza molto il mercato, ha si incrementato le vendite ma nello stesso tempo, attraverso i numerosi passaggi ha fatto aumentare i prezzi e talvolta senza un sostegno capace di evitare un crollo verticale o nella migliore delle Arte Moderna e Contemporanea 3


ipotesi un ribasso contenuto tra il 10%e il 20%. Bisogna distinguere la collezione dalla speculazione che allinea il mercato dell’arte a quello borsistico e lo rende volubile e aleatorio. Compro perché mi piace e abbino l’istinto ad una voglia di conoscenza ad un desiderio di crescita personale che al giorno d’oggi è agevolato come si è già detto da un aumento dell’attenzione verso l’arte sia da parte dei mezzi di comunicazione, sia dalle istituzioni, che dai privati. Con questa asta che numericamente conta circa 370 opere mi sento di poter dire che presentiamo un ampio catalogo con diverse opportunità che spaziano dal 1930 all’attualità più ricercata. Tanti giovani artisti, alcuni già noti come P. Pusole (lotto n.1060), D. Galliano (lotto n.1059), G. Picco (lotto n.1256), P. Capogrosso (lotti n.1158, n1330, n1338), F. De Grandi (lotto n.1327), A. Salvino (lotto n.1248), C. Viel (lotti n.1093, n 1094), M. Neri (lotto n.1253), H. Golba (lotto n.1320), M. Marchelli (Lotti n.1254, n.1257), P. Pezzi (lotto n.1249), hanno dei prezzi di riserva a dir poco invitanti, rappresentando un acquisto che col tempo potrebbe dare molta soddisfazione anche dal punto di vista economico. L’Armure (jambe) di Jan Fabre (lotto n.1255) esposta e pubblicata sul catalogo della mostra tenutasi al Louvre nel 2008. L’aggrovigliata installazione di Tomas Saraceno (lotto n.1250) che ricalca in piccolo quella esposta all’ultima Biennale di Venezia, Rauss il famoso multiplo di M. Cattelan (lotto n.1068) proveniente dalla galleria di Rosa Leonardi che in tempi non sospetti aveva ospitato colui che è attualmente il più celebrato e costoso artista italiano, un acrilico su carta di Tony Ousler (lotto n.1064), un’olio su tela di Mc Dermott e Mc Gough (lotto n.1232), pubblicato sul catalogo della Galleria Gian Ferrari, un bellissimo e datato Marco Cingolani (lotto n.1061) che mi auguro trovi una giusta collocazione e poi ancora Miltos Manetas (lotto n.1321), Alessandro Pessoli (lotto n.1245), Ryan Mendoza (lotto n.1318), Thorsten Kirchoff (lotto n.1246), Alberto Garutti (lotto n.1125), Piero Pizzi Cannella (lotti n.1055, n1230), Marco Tirelli (lotti n.1056, n.1242), Domenico Bianchi (lotto n.1240), Bruno Ceccobelli (lotti n.1058, n.1065, n.1123, n.1243, n.1244), Giuseppe Gallo (lotto n.1053, n.1124). All’asta di aprile abbiamo presentato uno stupendo Castellani che ha ottenuto un ottimo risultato. Questa volta il top lot è rappresentato da una biro nera di Alighiero Boetti, (lotto n.1337)”Dieci cento” 1978 cm 100x140 pubblicata sul catalogo della mostra presentata da Bruno Corà a Cosenza nel dicembre 2005. Da qualche anno il mercato di Boetti è in costante rialzo, grazie

4 Aste Boetto

anche all’attenzione delle gallerie internazionali e della galleria Tornabuoni che dopo anni di acquisizioni ha allestito un’importante mostra a Parigi, un giusto riconoscimento per l’artista che forse più di ogni altro è stato ed è un punto di riferimento per le generazioni successive. In molti ricorderanno come, andando indietro di un decennio o qualcosa di più, non fosse per niente facile vendere le opere di Boetti. Basterebbe concentrarsi su qualche esito d’asta relativo agli anni tra il 1992 e il 2000 per rendersi conto di come possa in poco tempo cambiare l’attenzione verso un artista se esistono come ho già sottolineato le condizioni ideali perché ciò accada. E successo recentemente anche con Castellani e Bonalumi (lotti n.1007, n.1010, n.1116)e per non stare solo in italia con Basquiat (1960-1988) Kippenberger, (1953-1997) Richter (1932) Kiefer (1945) i casi più eclatanti. Sono certo che all’interno di questo catalogo le opportunità di un acquisto congruo non manchino sia nel contemporaneo come ho sottolineato sopra sia nel moderno. Da de Chirico , bellissimo l’acquerello “cavalieri e guerrieri all’assalto” pubblicato sul catalogo generale (lotto n.1138), a Savinio (lotto n.1143) da De Pisis (lotti n.1188, n.1366) a Severini (lotto n.1131), Carrà (lotto n.1111), Campigli (lotto n.1110), Cassinari (lotto n.1112), Lilloni (lotto n.1109), Birolli (lotto n.1108), Sironi (lotto n.1104), Maccari (lotto n.1102), Leger (lotto n.1141). E poi avvicinarci un po’ di più al nostro tempo Scialoja (lotto n.1336), Vasarely (lotto n.1274), Nigro (lotti n.1034, n.1315), Dadamaino (lotti n.1017, n.1018), Korompay (lotto n.1267), Morandini (lotti n.1263, n.1265), Dova (lotti n.1261, n1361), Crippa (lotti n.1172, n.1236), Rotella (lotti n.1080, n.1081, n.1223, n.1285), Verna (lotto n.1301), Novelli (lotto n.1198), Turcato (lotto n.1136, n.1310, n.1333), Arman (lotti n.1095, n.1165, n.1237, n.1258, n.1239, n.1255bis, n.1332), Zenderoui (lotto n.1331), Del Pezzo (lotto n.1154), Alviani (lotto n.1270) rappresentato da un’opera storica in perfette condizioni, De Marco (lotto n.1079) di cui presentiamo una scultura mobile, originale e rara, Glattfelder (lotto n.1086) imponente opera come dimensioni e di qualità altissima. Una menzione particolare per alcune opere di Schifano: un ”Interno +cielo”(lotto n.1221) proveniente da Mazzoli (Modena) di grande impatto e ottimo prezzo ed un “Compagne e compagni”del 1968 (lotto n.1217) E poi ancora Paladino (lotti n.1225, n.1247), Tirelli (lotto n.1056), Bianchi (lotto n.1240), Dessi (lotto n.1057). Per le restanti opere vi aspetto all’esposizione nella nostra sede di Via Garibaldi a Genova. Marco Canepa


At Ad Art Basel 2010, in the space dominated by Art Unlimited, one could come upon the grandiose installation by Michelangelo Pistoletto entitled “Labyrinth and Large Well” 1969/2008. A winding, labyrinthine path of corrugated cardboard converging into a mirror. Art reflecting and growing within itself is a narcissistic and self-gratifying concept, which draws everyone: artists, critics, curators, simple observers and passionate followers, dealers, collectors, editors to name some. Art is a flow of energy, which broadens, transforms and captures. We are art: our memories, our awareness, our wandering from one gallery to an art fair in search of nourishment and emotion. We search to find a work which we can harmoniously enter to experience an adrenalin rush and throw ourselves into the future by probing the avantguard or the past by reliving Modern. Staying updated is absolutely necessary and to do this one must move, study and read. If it is true that Andy Warhol said, “good business is the best art” then auctions have assumed the most important role. The consecrated transaction, or better, the optimal result at an official public sale, stamped with a seal, and the consequence of a process of media and exhibitions interlinking between Galleries, Fairs, Museums, Magazines, Credentials, The Venice Biennale, The Manifesta and others. The index of satisfaction can be measured by the price obtained at the sale and the louder the performance, the greater the domino effect will last. There is now a synergy between great dealers and auction houses. Auction houses are no longer seen as the competitors capable of destabilizing the value of an artist by low winning bids. On the contrary, auction houses have become partners to galleries offering supplementary channels of presentation normally taken on by popular galleries. A particularly vogue artist might be simultaneously exhibited in an auction and in a gallery. The Gallery may adopted a system of waiting to sell thereby bringing about coordinated pricing. A sort of jointventure that gives auctions an ever so dominating role in the market while making curators themselves acknowledge the network and depth of contemporary art. Accurate preparations for sales improves as does the attention paid to choosing works, making valuations and confirming authenticity.

The auction is always more and more directly involved with the sales and clients as well. Clients who sometimes consider the the auction house responsible, as advisors, able to recommend the purchases which have for the best quality/price relationship and potential resell value. Specialized auctions are growing as with the case of The Italian Sale, which was accompanied by catalogues assembled with great care taken to details. Communication now incorporates websites such as Artprice.com, Arsvalue.com and Artnet.com, which also offer Internet consultation in real time and participation and bidding in an auction room while comfortably seated in front of a computer. People often ask me: “Which artists should I buy?” Naturally I reply ironically that I do not have a crystal ball and that the art market is so complex and integrated that forecasts are quite difficult even for the insiders. Nevertheless, one can try to analyze the elements that inevitably affect the value of an artist: longevity, number of works, overall quality, dealers who sell the artist’s work, museums that have exhibited the artist, exhibition curriculum, false work checks, file management (above all for deceased artists), affiliation with groups which are considered to be part of a recognized movement (i.e. Futurism, Arte Povera and Minimalism). It is practically impossible to organize an exhibition representing a movement without including credentials or quotations pertaining to the artists in the exhibition. Group affiliation also helps less well-known artists within a group receive revisitation and reevaluation. Of course a lot depends on the environment where one wants to set the collection. A purchase can be a pleasure that will stand the test of time or a speculation targeted towards a fast, profitable resale: buying today to sell tomorrow or in slang “cooked and eaten”. This latter concept, which hides many dangers, and, said critically, “popularizes” the market; increases sales but, at the same time during the process, rises prices and sometimes creates inevitable asset price crashes ranging, at best, between 10% and 20%. One needs to differentiate how one is purchasing: as a collector or as a speculator whereby elements of the market can make a purchase volatile and unpredictable. We buy because it gives us pleasure and in doing so we merge our instinct and desire to grow intellectually. A growth which today is facilitated by the attention art gets on-line, in institutions and privately. Arte Moderna e Contemporanea 5


In this auction of approximately 370 works, I am pleased to present a catalogue full of diverse, sought after pieces starting from 1930. Many young artists, some already noted like, P. Pusole (lot n.1060), D. Galliano (lot n.1059), G. Picco (lot n.1256), P.Capogrosso (lots n.1158, n.1330, n.1338), F.De Grandi (lot n.1327), A.Salvino (lot n.1248), C.Viel (lots n.1093, n.1094) M.Neri (lot n.1253), H. Golba (lot n.1320), M. Marchelli (lots n.1254, n.1257), P.Pezzi (lot n.1249), have starting prices quite enticing and which may give much satisfaction at an economic perspective. L’Armure (jambe) by Jan Fabre (lot n.1255) was displayed and publicated in the exhibition’s catalogue for the Louvre in 2008. The tangled installation by Tomas Saraceno (lot n.1250) is the small replica from The Venice Biennale; Rauss, the famous multiple by M. Cattelan (lot n.1068) provided by the Rosa Leonardi gallery which in times still undiscovered hosted who is now one of the most celebrated and costly Italian artists; an acrylic on paper by Tony Ousler (lot n.1064); an oil on canvas by Mc Dermott e Mc Gough (lot n.1232); published in a catatlog by Gian Ferrari gallery, a wonderful and dated piece by Marco Cingolani (lot n.1061) which I hope you find befitting; more artists include, Miltos Manetas (lot n.1321), Alessandro Pessoli (lot n.1245), Ryan Mendoza (lot n.1318), Thorsten Kirchoff (lot n.1246), Alberto Garutti (lot n.1125), Piero Pizzi Cannella (lots n.1055, n.1230), Marco Tirelli (lots n.1056, n.1242), Domenico Bianchi (lot n.1240), Bruno Ceccobelli (lots n.1058, n.1065, n.1123, n.1243, n.1244), Giuseppe Gallo (lots n.1053, n.1124). At our auction in April 2010 we presented the astounding Castellani who was sold at a remarkable winning bid. This October our top lot is a piece in black pen by Alighiero Boetti (lot n.1337) - “ Ten Hundred” 1978 100x140 cm and published in the catalogue for the show presented by Bruno Corà in Cosenza in December 2005. Boetti’s estimated market value has been rising consistently for the last few years thanks to international gallery attention and the Tornabuoni Art Gallery. After years of careful acquisitions the gallery presented the artist in an important show in Paris. A more than apropos recognition

for an artist who, more than many others, has become an exemplar for succeeding generations. Many of us can can remember how 10 or more years ago works by Boetti were not easily sold. It would be enough to look at some of the outcomes in recent auctions from 1992 and 2000 to realize that in a short time the attention paid to artists can change if the ideal conditions, I already pointed out, exist. It has recently happened with Castellani and Bonalumi (lots n.1007, n.1010, n.1116) in Italy and internationally with Basquiat (1960-1988), Kippenberger (1953-1997), Richter (1932), Kiefer (1945). I am certain that within this catalogue proper buying opportunities are feasible with the contempory artists I listed above as well as with modern. From De Chirico’s beautiful watercolour, “Cavalieri e Guerrieri all’Assalto”, published in catalogue (lot n.1138), to Savinio (lot n.1143) and from da De Pisis (lots n.1188, n.1366), to Severini (lot n.1131), Carrà (lot n.1111), Campigli (lot n.1110), Cassinari (lot n.1112), Lilloni (lot n.1109), Birolli (lot n.1108), Sironi (lot n.1104), Maccari (lot n.1102), Leger (lot n.1141). Looking closer at our present time, we will find Scialoja (lot n.1336), Vasarely (lot n.1274), Nigro (lots n.1034, n.1315), Dadamaino (lots n.1017, n.1018), Korompay (lot n.1267), Morandini (lots n.1263, n.1265), Dova (lots n.1261, n.1361), Crippa (lots n.1172, n.1236), Rotella (lots n.1080, n.1081,n.1223, n.1285), Verna (lot n1301), Novelli (lot n1198), Turcato (lots n.1136, n.1310, n.1333), Arman (lots n.1095, n.1165, n.1237, n.1258, n.1239, n.1255bis, n.1332), Zenderoui (lot n.1331), Del Pezzo(lot n.1154), Alviani (lot n.1270), represented in an historical work in perfect condition; De Marco’s original and rare mobile sculpture (lot n.1079) and Glattfelder’s impressive work of dimension and quality (lot n.1086). A particular mention for some of Schifano’s works: his robust and reasonably priced “Interno + Cielo” (lot n.1221) coming from Mazzoli in Modena and “Compagne e Compagni” 1968 (lot n.1217). Also on auction, Paladino (lots n.1225, n.1247), Tirelli (lot n.1056) Bianchi (lot n.1240), Dessi (lot n.1057). For remaining works I hope to see you at our exposition on Via Garibaldi in Genoa. Marco Canepa

6 Aste Boetto


PRIMA SESSIONE MARTEDÌ ORE 17,00 LOTTI 1001-1200



Lotti 1001-1026 Opere di una collezione privata provenienti dal Salone Annunciata e dalla Galleria Grossetti (MI)

1001

1003

1002

1001 ALDO MONDINO Torino 1938 - 2005 S.T. 1961 t.m. su carta cm 26x20 f.to b. a sn. provenienza Salone Annunciata (MI) € 900/1.000 1002 MINO CERETTI Milano 1930 S.T. 1962 t.m. su carta cm 51x36 f.to d.to in b. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) € 900/1.000 1003 CLAUDIO OLIVIERI Roma 1934 Spazio-convergenza 1966 olio su cartone telato cm 30x40 f.to b. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti (MI) n.15897 € 1.100/1.300

Arte Moderna e Contemporanea 9


1004

1005

1004 RODOLFO ARICÒ Milano 1930 - 2002 S.T 1962 t.m su carta cm 49x34,5 f.to in b. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) € 900/1.000 1005 GIORGIO BELLANDI Milano 1931 - Como 1976 Fiaba 1965 t.m. su carta cm 62x42 f.to d.to b. a ds. t.to b. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) € 900/1.000

1006

10 Aste Boetto

1006 RICCARDO LICATA Torino 1929 Mobilumo veneziano 1962 olio su tela cm 40x62 f.to b. a sn. provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Grossetti (MI) n.15035 € 1.100/1.300


1007

1008

1007 AGOSTINO BONALUMI Vimercate (MI) 1935 Diario italiano 1970 scatola in vetroresina contenente sei serigrafie + sette tavole di teso manoscritto riprodotte in serigrafia tutte firmate e numerate introduzione di Enrico Crispolti esemplare 78/90 chiusa cm 84x94x25, aperta 86x165,5x25 provenienza Galleria Grossetti (MI) € 3.400/3.800 1008 RODOLFO ARICÒ Milano 1930 - 2002 Studio per Quattrocento 1970 t.m. su carta cm 68x98 f.to b. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) € 2.800/3.100

Arte Moderna e Contemporanea 11


1009

1009 ANTONIO CALDERARA Abbiategrasso (MI) 1903 - Vacciago (NO) 1978 Variazioni cromatiche 1974 acquarello su carta cm 31,5x31,5 f.to d.to sul retro provenienza Salone Annunciata (MI) € 1.700/1.900

1010

1011

1010 AGOSTINO BONALUMI Vimercate (MI) 1935 Studio anni '80 t.m. su carta cm 70x50 f.to b. a ds. provenienza Galleria Grossetti (MI) € 2.200/2.500 1011 RODOLFO ARICO' Milano 1930 - 2002 Casa 1 1971 acrilico su tela cm 24x30 f.to sul retro provenienza Salone Annunciata (MI) € 1.100/1.300

12 Aste Boetto


1012 1013

SERGIO DANGELO Milano 1932 1012 A barbarian in Asia 1966 olio su tela cm 40x50 f.to b. al centro t.to sul telaio provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti (MI) n.13812 € 900/1.000

1014

1013 Manhattan di sassi 1966 olio su tela cm 40x50 f.to b. al centro t.to sul telaio provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti (MI) n.13791 € 900/1.000 1014 S.T. 1981 tempera su tela cm 40x30 f.to b. al centro provenienza Salone Annunciata (MI) € 1.350/1.500

Arte Moderna e Contemporanea 13


1015

1015 NICOLA CARRINO Taranto 1932 Rilievi minimali 1968 sei modelli in carta cm 47,5x43 f.to d.to sul retro provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti (MI) n.13683 € 1.650/1.900

1016 NICOLA CARRINO Taranto 1932 Studio intercambiabilità/commutazione 1969-1971 china su carta cm 28x22 provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti (MI) n.13683 € 900/1.000

1016

1017

14 Aste Boetto

1017 DADAMAINO Milano 1935 - 2004 Alfabeto della mente lettera 11 1980 china su carta cm 24,5x17 f.to d.to t.to sul retro esposizioni: 1980 XXIX Biennale di Venezia, 1983 PAC Milano archivio Dadamaino provenienza Galleria Grossetti (MI) € 2.700/3.000


1018 DADAMAINO Milano 1935 - 2004 Rilievo 5/3 1962 plastica colorata cm 33x35 f.to d.to t.to sul retro archivio Dadamaino 006/09 timbro Galleria Cadario (MI) provenienza Salone Annunciata (MI) â‚Ź 7.800/8.600

Arte Moderna e Contemporanea 15


1019

1019 GIORGIO BELLANDI Milano 1931 - Como 1976 La carità 1958 olio su tela cm 70x50 f.to t.to d.to a. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti n.13230 € 1.100/1.300

1020

1020 HSIAO CHIN Shangai 1935 Croce 1962 olio su carta cm 40x28,5 f.to b. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti (MI) n.14893 € 900/1.000

1021

16 Aste Boetto

1021 TINO VAGLIERI Trieste 1929 - 2000 S.T. 1961 t.m. su carta cm 50x70 f.to d.to b. a sn. provenienza Salone Annunciata (MI) € 900/1.000


1022 VALENTINO VAGO Barlassina (MI) 1931 Paesaggio bianco 1966 olio su tela cm 80x64 f.to d.to sul retro provenienza Salone Annunciata (MI) archivio Galleria Grossetti (MI) n.18466 € 5.500/6.100 1023 FEDERICO SENECA Feno 1891 - Casnate 1976 Pubblicità 1950 trittico penna e matita su carta cm 23x15, cm 20x18, cm 23x18 f.ti b. al centro provenienza Salone Annunciata (MI) € 2.200/2.500

1022

1023

Arte Moderna e Contemporanea 17


1024

1026

1024 CONCETTO POZZATI Vo' Vecchio (PD) 1935 Studio 1961 olio su cartone cm 19x24,5 f.to d.to sul retro provenienza Salone Annunciata (MI) € 550/650

18 Aste Boetto

1025

1025 UMBERTO MILANI Milano 1912 - 1969 S.T. 1952 t.m. su carta cm 48x38,5 f.to b. a ds. sul retro presenta un altro disegno provenienza Salone Annunciata (MI) € 550/650

1026 BEPI ROMAGNONI Milano 1930 - Villasimius (CA) 1964 Statua di sale 1959 china su carta cm 50x70 f.to d.to t.to b. a ds. provenienza Salone Annunciata (MI) € 900/1.000


1027

1027 LUCIO FONTANA Rosario Santa Fè (Argentina) 1899 Varese 1968 Concetto spaziale 1964 taglio su cartoncino nero cm 16x12 opera multipla inserita nel catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria Polena (GE) nel 1964 il catalogo è firmato e dedicato a G.G con simpatia 4.5.64 € 1.000/1.100

1028 GIORGIO DE CHIRICO Volo (Grecia) 1888 - Roma 1978 L'italia del centenario 1970 litografia a 3 colori es. P.A cm 100x70 f.to in b. a ds. timbro galleria Ghelfi Verona pubblicato a pag. 157 del catalogo dell'opera grafica 1969-1977 ed. Bora € 700/800

1029 GIORGIO DE CHIRICO Volo (Grecia) 1888 - Roma 1978 Pensatore solitario litografia P.A cm 70x50 f.to in b. a ds. € 800/900

1029 1028

Arte Moderna e Contemporanea 19


1030

1031

1032

1030 MARIO SCHIFANO Homs (Libia) 1934 - Roma 1998 serigrafia P.A cm 100x120 f.to in b. a ds. € 300/350 1031 MARIO SCHIFANO Homs (Libia) 1934 - Roma 1998 serigrafia P.A cm 100x100 f.to in b. a ds. € 300/350 1032 UMBERTO MARIANI Milano 1936 La forma velata 2008 tela ingessata cm 42,5x33 f.to d.to sul retro autentica dell'artista su fotografia € 700/800

20 Aste Boetto


1033

1034

1033 PINO PINELLI Catania 1938 pittura GR G GR 1997 acrilico su carta cm 27x63 opera in tre elementi f.to d.to e t.to sul retro autentica dell'artista su fotografia â‚Ź 2.500/2.800

1034 MARIO NIGRO Pistoia 1917 - 1992 Le orme 1987 acquerello su carta intelata cm 90x150 f.to e d.to in b. a ds. dichiarazione dell'artista che ne autorizza il rintelo. provenienza: acquistato dall'attuale proprietario direttamente dallo studio dell'artista â‚Ź 4.000/4.500

Arte Moderna e Contemporanea 21


1035 LUZZATI Le due sorelle 1992 pastello su carta cm 25x18 f.to b. a ds. autentica dell'artista su fotografia provenienza Galleria Il Vicolo (GE) € 500/550 1036 RAIMONDO SIROTTI Bogliasco (GE) 1934 Luci nell'angolo... 1986 pastello su cartone cm 28x16,5 f.to b. a sn. autentica dell'artista su fotografia € 100/150 1035 1036

1037

22 Aste Boetto

1037 GIANFRANCO FASCE Genova 1927 - 2003 Nudo 1993 pastello su carta cm 17x24 f.to sul retro € 100/150 1038 ROCCO BORELLA Genova 1920 -1994 N.M. acrilico su tela cm 70x70 f.to b. a sn. f.to t.to sul retro € 100/150


1039

1039 CARLA ACCARDI Trapani 1924 Sicofoil 1968 acrilico su sicofoil cm 19,8x15 f.to d.to sul retro autentica archivio Accardi su fotografia € 7.000/7.800

1040 GIANNI TEDESCHI Asiago 1922 Porto di Genova acquerello cm 47x65 f.to in b. a ds. € 150/200

1041 UGO VITTORE BARTOLINI Firenze 1906 - Milano 1975 Paesaggio con carri acquerello su carta cm 49x36 f.to in b. a ds. € 1.000/1.100

1042 GIORGIO DE CHIRICO Volo (Grecia) 1888 - Roma 1978 I Sommi di De Chirico Libro CCLXXII con firma autografa di De Chirico sul frontespizio € 200/250

Arte Moderna e Contemporanea 23


1043

1043 RENATO MAMBOR Roma 1936 Il tetto 1988 olio su tela cm 100x130 f.to e d.to sul retro autentica dell'artista su foto € 6.000/6.700

1044 CONCETTO POZZATI Vo' Vecchio (PD) 1935 Montagna 1972 t.m. su cartone cm 70x100 f.to a. a ds. provenienza Galleria Cesarea (GE) € 3.000/3.400

1044

24 Aste Boetto


1045 MATTIA MORENI Pavia 1920 - Brisighella 1999 Struttura 1951 olio su tela cm 131x111 - f.to e d.to in b.a s. e sul retro - autentica dell'artista su fotografia del fronte e del retro â‚Ź 16.000/18.000

Arte Moderna e Contemporanea 25


1046

1046 GIORGIO LAVERI Savona 1950 Stike 2007 terracotta policroma con interventi al terzo fuoco cm 39x37x32 f.to sotto la base € 1.200/1.400 1047 SALVO Leonforte (EN) 1947 Minareto ceramica policroma cm 60x35x35 f.to sulla base opera eseguita in 7 esemplari +2 P.A esemplare P.A provenienza: comprata dall'attuale proprietario direttamente dall'artista autentica dell'artista su fotografia € 6.000/6.700 1048 SILVIO LOFFREDO Parigi 1920 due disegni cm 40x25 e 30x26 € 120/150

1047

26 Aste Boetto


1049 ROBERTO BARNI Pistoia 1939 Albero di remar contro 1999 t.m su tela cm 186x141 autentica dell'artista su foto provenienza: Galleria Bagnai (Siena) â‚Ź 4.500/5.000

Arte Moderna e Contemporanea 27


1050

1050 ARCANGELO Avellino 1956 A nuvola bassa anni 80 t.m su tela cm 161x120 f.to sul bordo nel retro autentica dell'artista su foto € 5.500/6.100

1051 ROGER SELDEN 1945 Telefono scultura in alluminio es. 102/250 cm 20x37x30 f.to e n.to sul lato sn. eseguito per Tecno € 100/150

1052 FRANCESCO DE MOLFETTA Milano 1979 Il farfallino 2005 farfalle e soldatini su carta cm 25x39 f.to d.to t.to sul retro € 600/700

1052

28 Aste Boetto


1053

1053 GIUSEPPE GALLO Rogliano (CS) 1954 Ponentino 1990-1997 olio su tela cm 173x113 f.to d.to e t.to sul retro € 10.000/11.500

1054 SERGIO SCATIZZI Gragnano (LU) 1918 Vaso di fiori t.m su cartone cm 50x35 f.to in b. al centro - autentica dell'artista su foto archivio Scatizzi a cura della galleria Il Fiore Montecatini: IUGIIOOR-0000GRN € 450/500

Arte Moderna e Contemporanea 29


1055

1056

1055 PIERO PIZZI CANNELLA Roma 1955 S.T. 2004 t.m su carta cm 56x38,5 f.to t.to d.to b. a ds. € 1.500/1.700

30 Aste Boetto

1056 MARCO TIRELLI Roma 1956 S.T. 1992 t.m. su carta intelata cm 70x50 f.to d.to sul retro autentica dell'artista su fotografia € 2.000/2.300


1057

1058

1057 GIANNI DESSÌ Roma 1955 S.T. t.m. su carta cm 40x23,5 f.to sul retro € 800/900

1058 BRUNO CECCOBELLI Montecastello Vibio (PG) 1952 Serramente t.m. su carta cm 31x22 f.to sul retro autentica dell'artista su fotografia archivio AP049A € 600/700

Arte Moderna e Contemporanea 31


1059

1059 DANIELE GALLIANO Pinerolo (TO) 1961 S.T. 2001 olio su tela cm 70x100 f.to d.to sul retro € 1.700/1.900

1060 PIERLUIGI PUSOLE Torino 1963 S.T. acrilico su tela cm 80x120 autentica dell'artista su fotografia esposizioni Mostra Galleria In Arco (TO) pubblicato sul catalogo della mostra € 2.000/2.300

1060

32 Aste Boetto


1061 MARCO CINGOLANI Como 1961 Vittime, carnefici e complici 1992 t.m. su tela cm 80x80 f.to sul retro € 2.000/2.300 1062 ALESSANDRO BRUNO 1965 Aeroporto acrilico su tela cm 90x120 f.to sul retro € 500/550

1061

1062

Arte Moderna e Contemporanea 33


1063

1064 TONY OUSLER 1957 Fuzzy feature 2003 collage e acrilico su carta cm 76x55 f.to e d.to sul retro etichetta Lehmann Maurin Gallery N.Y. € 2.800/3.100

34 Aste Boetto

1064

1063 GILBERTO ZORIO Andorno Micca 1944 S.T. 1994 t.m.su carta cm 61,5x42,5 f.to e d.to al centro a sn. autentica Galleria Marchese Prato su fotografia € 5.000/5.600


1065 BRUNO CECCOBELLI Montecastello Vibio (PG) 1952 Arcangelo 1984 olio, catrame e cenere su tela cm 185x112 autentica dell'artista su fotografia archivio n.665 giĂ collezione Sperone (Roma) â‚Ź 3.500/3.900

Arte Moderna e Contemporanea 35


1066 CLAUDIO COSTA Tirana (Albania) 1942 - Genova 1995 Daimon e doppia croce 1994 scultura in legno ferro e rame cm 163x90x20 provenienza: Galleria Cesarea (GE) Studiosei (MI) â‚Ź 5.000/5.600

36 Aste Boetto


1067 PIERGIORGIO COLOMBARA Genova 1948 Orliquia 2005 scultura in ottone bronzo e vetro cm 2500x1300 provenienza: comprata dall'attuale proprietario direttamente dall'artista pubblicazioni: Orliquia ed il poliedro, De Ferrari Editore (GE) â‚Ź 3.500/3.900

Arte Moderna e Contemporanea 37


1068

1068 MAURIZIO CATTELAN Padova 1960 Forza - Rauss 1991 foto squadra calcio e fischietto nel plexi cm 17,5x23x17,5 f.to t.to e d.to sotto la base con dedica a

Rosa Leonardi (GE) comprato dall'attuale proprietario presso la Galleria Leonardi (GE) in occasione della mostra di Cattelan nella galleria sopracitata â‚Ź 4.000/4.500

1069

38 Aste Boetto

1069 GUNTER UECKER Wendorf, Mecklenburg 1930 S.T. scarpetta sportiva in ceramica cm 11x28 esguito in 100 esemplari per Fongi â‚Ź 1.200/1.400


1070 HERMANN NITSCH Vienna 1938 Rosso 06 1986 acrilico su tela cm 90x73 f.to e d.to sul retro sulla tela e sul telaio autentica di Tozzi su foto timbro Studio Morra (NA) provenienza Studio Morra (NA) â‚Ź 10.000/11.500

Arte Moderna e Contemporanea 39


MARCO LODOLA Dorno (PV) 1955 1071 Falena 2006 neon e perspex cm 138x97x12 f.to sul retro € 2.500/2.800 1072 Lodolandy 2001 smalti su perspex cm 80x85 f.to e d.to sul retro autentica dell'artista su foto € 600/700 1073 Gitani 2003 smalti su perspex cm 90x95 f.to sul retro autentica dell'artista su foto € 700/800

1071

1072

1073

40 Aste Boetto


1074 Volo (Grecia) 1888 - Roma 1978 Il gladiatore 1970-1998 scultura in bronzo dorato es.XXXIX/C h. cm 31x7,5x9 realizzato nel 1998 da Bonvicini Sommacampagna (VR) tutti i multipli recano incisa la firma dell'artista il nome della fonderia e la numerazione. Non tutti gli esemlari sono stati realizzati prima della morte dell'artista. La vedova Isa De Chirico ha autorizzato il completamento della tiratura. certificato di garanzia a cura della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico. Pubblicato sul catalogo G. De Chirico a cura di A. Zodo € 2.000/2.300

1074

GIORGIO DE CHIRICO Volo (Grecia) 1888 - Roma 1978

1075 Il pittore 1971-1998 scultura in bronzo lucido es. XLVII/100 realizzato nel 1998 da Bonvicini Sommacampagna (VR) tutti i multipli recano incisa la firma dell'artista il nome della fonderia e la numerazione. Non tutti gli esemlari sono stati realizzati prima della morte dell'artista. La vedova Isa De Chirico ha autorizzato il completamento della tiratura. certificato di garanzia a cura della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico. Pubblicato sul catalogo G. De Chirico a cura di A. Zodo € 2.000/2.300 1076 Il trovatore 1971-1099 bronzo lucidato esemplare E.A I/II h cm 34,5 tratto da un gesso originale del 1973 l'opera fa parte di un edizione di 9 esemplari di cui 7 numerati in numeri romani da I a VII più 2 prove d'artista Letteratura: C. Bruni catalogo generale vol. II n° 311/3 Electa autentica su foto della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico € 6.000/6.700

1075

1076

Arte Moderna e Contemporanea 41


1077

1077 JENNY HOLZER Gallipolis 1950 Selection from the living series 1980-82 It's easy for you to feel... fusione in bronzo cm 15,4x22,9 edizione 1/3 JH035 etichetta Barbara Gladstone gallery N.Y sul retro l'opera è accompagnata da un certificato firmato dall'artista e controfirmato da Richard Flood rappresentante della galleria di cui sopra € 6.000/6.700

1078

42 Aste Boetto

1078 PIETRO CONSAGRA Mazara del Vallo (TP) 1920 - 2005 Sottilissime 5 sculture in acciaio es. 118/300 cm 25x20 f.te e n.te contenitore originale con allegato libro € 1.500/1.700


1079 HUGO DE MARCO Buenos Aires 1932 - Parigi 1995 Relation 1968 scultura rotante in acciaio più base con motore cm 105x28xh28 etichetta Galleria La Polena (GE) sulla base € 3.000/3.400 1080 MIMMO ROTELLA Catanzaro 1918 - Milano2006 Erotellica 1974 fotolito 48/80 f.to in b. a ds. € 150/200 1081 MIMMO ROTELLA Catanzaro 1918 - Milano 2006 Erotellica 1974 fotolito 29/80 cm 51x69 f.to in b. a sn. € 150/200 1082 GIOSETTA FIORONI Roma 1932 S.T. litografia 43/89 f.to in b. a ds. € 100/150

1079

Arte Moderna e Contemporanea 43


1083 RAFAEL PEREZ Montalban 1938 Fragmentacion cromatica 1970 acrilico su tavola cm 185x15x14 con listelli di plastica colorata f.to e d.to sul retro etichetta con timbro dell'autore 141-1970 acquistato dall'attuale proprietario presso la Galleria Polena (GE) € 1.200/1.400 1084 RAFAEL PEREZ Montalban 1938 Fragmentacion cromatica 1970 acrilico su tavola cm 185x15x14 con listelli di plastica colorata f.to e d.to sul retro etichetta con timbro dell'autore 142-1970 acquistato dall'attuale proprietario presso la Galleria Polena (GE) € 1.200/1.400

1083

1084

1085 PAOLO ICARO Torino 1936 Karo orizzonte 1970 ottone cromato su acciaio brunito cm 24,5x140x2 autentica dell'artista su foto € 5.000/5.600 1085

44 Aste Boetto


1086 GLATTFELDER HANS J. Zurigo 1939 Pyr 40/68 acrilico su plastica cm 130x130 f.to e d.to sul retro timbro con titolo e dimensioni acquistato dall'attuale proprietario presso la Galleria Polena (GE) â‚Ź 8.000/9.000

Arte Moderna e Contemporanea 45


1087

1087 JIRI HILMAR 1937 Pullulare rilievo in cartoncino cm 85x85 f.to d.to sul retro etichetta Galleria La Polena (GE) sul retro esposto alla mostra del 05 Luglio 1973 â‚Ź 1.500/1.700 1088 JORRIT TORNQUIST Graz 1938 Herbstudie 1 1975 acrilico su carta cm 50x70 etichetta Galleria La Polena (GE) sul retro â‚Ź 1.000/1.100 1088

46 Aste Boetto


1089 MAURO REGGIANI Nonantola (MO) 1897 - Milano 1980 Composizione n.4 1973 olio su tela cm 65x54 f.to t.to d.to sul retro autentica dell'artista su fotografia etichetta Galleria La Polena (GE) sul retro pubblicato sul catalogo Mauro Reggiani a cura di Nello Ponente La Rosa e Borals editori con il n°152 e sul catalogo generale a pag. 256 con il n° 1973.2 Electa a cura di L. Caramel € 10.000/11.500

Arte Moderna e Contemporanea 47


1090

1090 MARKUS LUPERTZ Reichenberg 1941 S.T. t.m su carta cm 50x70 f.to in b. a ds. € 4.000/4.500 1091 JOHN VAN’T SLOT Rotterdam 1949 Z.T. 1982 t.m su cartone cm 30x40 f.to e d.to in b. a ds. € 400/450

1091

48 Aste Boetto


1092 ALDO MONDINO Torino 1938 - 2005 Renoir 1993 acrilico su linoleum cm 80x60 f.to sul retro con scritta Cagnes Sur Mer provenienza: comprato dall'attuale proprietario direttamente dall'artista € 5.000/5.600

1093 CESARE VIEL Genova 1964 S.T. pennerello su carta cm 28x41,5 autentica della Galleria Pinksummer (GE) su foto provenienza: Galleria Pinksummer (GE) € 400/450 1094 CESARE VIEL Genova 1964 S.T. pennerello su carta cm 28x41,5 autentica della Galleria Pinksummer (GE) su foto provenienza: Galleria Pinksummer (GE) € 400/450 1092

1093

1094

Arte Moderna e Contemporanea 49


1096

1095

1095 ARMAN Nizza 1928 - New York 2005 Violino e sassofono scultura in bronzo 45/100 cm 80x22x24 f.ta e n.ta in b al centro pubblicazioni: Arman - G. Corbelli Editore € 2.500/2.800 1096 CESAR Marsiglia 1921 - 1998 Mercedes ssk modele 1928-1997 compressione di mercedes su tavola es.1/10 cm 42x60 f.to in b. a ds. autentica su foto dell'atelier Cesar Paris € 1.500/1.700 1097 RABARAMA Roma 1969 Percorsi 1999 scultura in bronzo 9/60 cm 28x27x18 archivio Rabarama con il n°DSCO602-0229-9 € 1.000/1.100

50 Aste Boetto

1097


1098

ROBERT MORRIS Kansas City 1931 1098 S.T. 1973 scultura in ferro cm 20x100 esemplare 7/15 f.ta e n.ta € 13.500/15.000

1099

1099 S.T. t.m su carta con lettera ad personam cm 22x47 lettera firmata in b. a ds. € 2.000/2.300

1100

1100 S.T. disegno su carta cm 23x33 f.to b. a ds. provenienza Galleria Forma (GE) € 900/1.000 1101 Beanys 1973 t.m su carta cm 56x76 f.to in b. a ds. dedica "For Emilio" € 4.000/4.500

1001

Arte Moderna e Contemporanea 51


1102

1102 MINO MACCARI Siena 1898 - Roma 1989 L'abbraccio olio su cartone telato cm 30x50 f.to b. a ds. autentica Archivio Maccari n.1575 a cura dell'Archivio Maccari già collezione Galleria d'Arte L'Angolo € 3.500/3.900 1103 SAVERIO TERRUSO Monreale (PA) 1939 - Milano 2003 Figura con n.m. olio su tela cm 50x40 f.to in b. a ds. € 1.500/1.700

1103

52 Aste Boetto


1104 MARIO SIRONI Sassari 1885 - Milano 1961 Santa Giovanna 1928 t.m. su carta intelata cm 95x63 f.to b. a ds. autentica di Francesco Meloni su fotografia etichetta Galleria Girasole (UD) bibliografia: Arte Club Milano 1965, pag. 63 € 15.000/16.500

1104

1105 CESARINO MONTI Milano 1916 - Brescia 1979 Il circo 1955 olio su tela cm 70x50 f.to e d.to in alto a sn. € 500/550

1106 CESARINO MONTI Milano 1916 - Brescia 1979 Famiglia circense 1955 olio su tela cm 60x80 f.to e d.to in b. a ds. € 500/550

1107 UMBERTO PIOMBINO 1920 - 1996 Due sculture in ceramica € 150/200

Arte Moderna e Contemporanea 53


1108 RENATO BIROLLI Verona 1905 - Milano 1959 Il velo nero 1941 olio su tela cm 50x68 f.to e d.to in b. a ds. etichetta Galleria Spiga (MI) pubblicato sul catalogo generale a pag. 218 n°1941.3 € 14.000/15.500

54 Aste Boetto


1109 UMBERTO LILLONI Milano 1898 - Milano 1980 L'Adda a Brivio 1948 olio su tela cm 66x90 f.to b. a sn. provenienza Galleria Bergamini (MI), Galleria Tega (MI), Galleria Ponte Rosso (MI) catalogo 1/1214 â‚Ź 8.000/8.900

Arte Moderna e Contemporanea 55


1110

1110 MASSIMO CAMPIGLI Berlino 1895 - St. Tropez (Francia) 1971 Palchi di teatro 1945 acquerello su litografia cm 23,3x28,5 f.to e d.to in b. a ds. autentica di N. Campigli su foto con il n°LIT/862 con dichiarazione che lo riconosce come pezzo unico certificato di possesso rilasciato all'attuale proprietario dall’Archivio Campigli € 4.000/4.500

1111 CARLO CARRÀ Quargnento (AL) 1881 - Milano 1966 Lo studio 1934 tempera su cartoncino cm 36x51 f.to e d.to in alto a ds. bibliografia: catalogo generale “Carrà tutta l'opera pittorica”, volume II 1931-1950 pag. 167-688 a cura di Massimo Carrà edizioni Galleria dell'Annunciata (MI) 1968 € 12.000/13.500

1111

56 Aste Boetto


1112 BRUNO CASSINARI Piacenza 1912 - Milano 1992 S.T. olio su tela cm 50x70 f.to b. a ds. autentica dell'Archivio Cassinari su fotografia con il n.2983/C591 â‚Ź 10.000/11.500

Arte Moderna e Contemporanea 57


1113

1113 LUIGI BASSANO 1900 - 1989 Venezia 1940 olio su cartone cm 50x70 f.to e d.to in b.a.ds € 500/550

1114 TANCREDI Feltre (BL) 1927 - Roma 1964 S.T. t.m. su carta intelala cm 67x101 autentica Archivio Artisti Veneti su fotografia € 15.000/16.500

1114

58 Aste Boetto


1115

1115 CLAUDIO COSTA Tirana (Albania) 1942 - Genova 1995 Il sogno dell'angelo materiale vario su tavola cm 60x80 f.to e d.to sul retro targhetta col titolo in b. al centro â‚Ź 3.000/3.400

1116 AGOSTINO BONALUMI Vimercate (MI) 1935 S.T. 1985 t.m. su carta estroflessa cm 62x91 f.to d.to b. a ds. autentica dell'artista su fotografia â‚Ź 8.700/9.600

1116

Arte Moderna e Contemporanea 59


1117

1117 AURELIO CAMINATI Genova 1924 La bestia lo pseudo profeta 1994 olio e t.m su tela cm 80x140 f.to in b. a ds. f.to e d.to 94 sul retro esposto alla mostra tenutasi a Palazzo Ducale (GE) € 3.000/3.400 1118 HERMANN NITSCH Vienna 1938 S.T. 1994 olio su carta cm 36,5x30 f.to d.to b.al centro autentica dell'artista su fotografia archivio 192 € 2.500/2.800

1118

60 Aste Boetto


1119 EMILIO SCANAVINO Genova 1922 - Milano 1986 L'angolo 1970 acrilico e olio su tavola cm 80x80 f.to b. a ds. f.to d.to t.to sul retro autentica dell'archivio su fotografia timbro Galleria Rotta sul retro bibliografia: I volume del catalogo generale pag. 382 con num.1970-75, Edizioni Electa â‚Ź 16.400/18.500 Arte Moderna e Contemporanea 61


1120

1121

UGO NESPOLO Mosso Santa Maria (BI) 1941 1120 Lampi acrilico su legno cm 24x18 f.to al centro t.to sul retro autentica dell'artista su fotografia € 1.600/1.800 1121 Icone acrilico su legno cm 24x18 f.to b. a sn. t.to sul retro autentica dell'artista su fotografia € 1.600/1.800

1122

62 Aste Boetto

1122 Star 2000 scultura in metallo colorato es. 3/150 cm 31x22x7 f.to sul bordo certificato di autentica a cura di Ethos Botteghe d'Arte Riunite (Principato di Monaco) € 200/250


1123 BRUNO CECCOBELLI Montecastello Vibio (PG) 1952 Narcisos 1981 catrame su tavola cm 170x196 f.to d.to t.to sul retro autentica dell'artista su fotografia bibliografia: catalogo mostra Ateliers 24 anni dopo a cura di Galleria Palestro (FE) 2008 â‚Ź 12.800/14.500

Arte Moderna e Contemporanea 63


1124 GIUSEPPE GALLO Rogliano (CS) 1954 Rumore 1983 olio su tela cm 180x280 f.to d.to sul retro autentica dell'artista su fotografia bibliografia: catalogo mostra “Ateliers 24 anni dopo” a cura della Galleria Palestro (FE) 2008 Ateliers 1984 a cura di Bonito Oliva ed. Carte Segrete € 21.500/24.000

64 Aste Boetto


1125 ALBERTO GARUTTI 1948 S.T. 1994 specchio con fori cm 120x90 f.to d.to t.to sul retro impronta del pollice destro â‚Ź 3.700/4.100

Arte Moderna e Contemporanea 65


1126 ARNALDO POMODORO Morciano di Romagna 1926 S.T. bronzo dorato cm 10x12,5 esemplare 32/50 numerato sulla base f.to sul bordo autentica dell'artista su fotografia € 5.500/6.100 1127 ARNALDO POMODORO Morciano di Romagna 1926 scultura in bronzo dorato applicata su legno cm 20x19,5 (14x13) f.to in b. a ds. tiratura non precisata € 1.000/1.100 1128 RAY MAN Philadelphia 1890 - Parigi 1976 Cadeau ferro da stiro esemplare 2974/5000 edizioni Anselmino (TO) l'opera è conservata nella scatola originale con tessera e certificato numerato e firmato € 800/900

1126

1127

1128

66 Aste Boetto


1129 BERTOZZI e CASONI 1957 - 1961 S.T. ceramica es. unico cm 24x41xh.24 f.to sul fondo timbro Coop. Ceramiche Imola € 6.000/6.700

1130 ASCANIO RENDA 1951 Tondo 1993 mosaico policromo diametro cm 114 f.to e d.to sul retro € 4.000/4.500

Arte Moderna e Contemporanea 67


1131 GINO SEVERINI Cortona (AR) 1883 - Parigi 1966 Danzatrice china su carta cm 24x18,5 f.to in b. a ds. autentica su foto a cura della figlia Gina Severini Franchini € 2.800/3.100

1132 PIERO DORAZIO Roma 1927 - Todi 2005 S.T. 1989 t.m. su carta intelata cm 49x69 f.to d.to b. a ds. l'autenticità è stata confermata verbalmente dall'Archivio Dorazio € 5.000/5.600 1131

1132

68 Aste Boetto


1133 MARIO SCHIFANO Homs (Libia) 1934 - Roma 1998 Segno d’energia 1971-72 monotipo - serigrafia su tela cm 118x120 prov. Studio Nino Soldano (MI) coll. R. Rossi opera inserita nell'archivio generale dell’opera di M. Schifano a n. G00089100924 € 6.000/6.700 1134 SALVATORE FIUME Comiso (RG) 1915 - Canzo (CO) 1997 monotipo cm 28x22 f.to b. a ds. provenienza Lanfranco Colombo € 500/550 1135 SALVATORE FIUME Comiso (RG) 1915 - Canzo (CO) 1997 Natività 1960 monotipo cm 23,5x24 f.to b. a ds. provenienza Lanfranco Colombo € 500/550 1133

1135

1134

Arte Moderna e Contemporanea 69


1136

1136 GIULIO TURCATO Mantova 1912 - Roma 1995 Composizione 1967 olio su tela di juta cm 50x60 f.to in b. a sn. autentica archivio Turcato SP181903mE10HB € 7.000/7.800 1137 MARIO SCHIFANO Homs (Libia) 1934 - Roma 1998 S.T. 1990-97 Pennarelli su fotocopia successivamente montata su tela cm 21,2x29,7 Prov. coll. R. Rossi (GE) opera inserita nell’archivio generale dell’opera di M. Schifano al n. FC 00001100924 € 1.200/1.400 1137

70 Aste Boetto


1138 GIORGIO DE CHIRICO Volo (Grecia) 1888 - Roma 1978 Cavalieri e guerrieri all'assalto acquarello su cartone cm 31x41 f.to in b. a sn. pubblicato sul catalogo generale a cura di Claudio Bruni Sakraischik nel volume VI tomo 3 n°920 autentica su foto di G. de Chirico con timbro e firma di R. Rotta senior con data 1958 lettera di accompagnamento con dichiarazione di stima valore e autenticità a cura di R. Rotta senior timbro Galleria Rotta (GE) sul retro € 18.000/20.000

Arte Moderna e Contemporanea 71


1139

1140

1139 ALBERTO ABATE Roma 1946 S.T. 1990 olio su tela cm 70x50 f.to d.to b. a ds. € 300/350

72 Aste Boetto

1140 GIUSEPPE MIGNECO Messina 1908 - Milano 1997 S.T. tempera su cartone cm 44x36 f.to in b. a.ds autentica su foto di Telemarket € 2.000/2.300


1141 FERNAND LEGER Argentan 1881 - Gif sur Ivette 1955 Etude pour le Gaz de France 1954 gouache, acquarello e matita su carta cm 45x55 monogramma b. a ds. autentica di Quentin Laurens, Parigi, 28/04/1990 controtimbrata dalla Gallerie Louise Leiris Paris bibliografia: Fernand Leger La ceramique n.76 l'opera è stata eseguita come decorazione della Centrale Gazière d'Altortville € 45.000/49.500

Arte Moderna e Contemporanea 73


1142 EMILIO VEDOVA Venezia 1919 - Venezia 2006 S.T. 1971 pastelli su carta intelata cm 24x34 f.to d.to b.a ds. autentica dell'artista su fotografia â‚Ź 10.000/11.500

74 Aste Boetto


1143 ALBERTO SAVINIO Atene (Grecia) 1891 - Roma 1952 Armida (atto II quadro II) 1952 tempera grassa su tavola cm 40x50 dedica sul retro "al mio caro Danilo il suo caro Savinio" autentica di Ruggero Savinio in data 29/09/2005 â‚Ź 90.000/100.000

Arte Moderna e Contemporanea 75


1144

1145

1144 GIANNI EMILIO SIMONETTI 1940 Abda el nemlic 1970 t.m su carta cm 50x70 f.to in b. a sn. € 700/800 1145 KEITH HARING 1958 - 1990 S.T. 1988 pennarello su carta cm 16,5x23 f.to b. a sn. certificato di autentica a cura di Janisch Fine Art Dettingen u. Teck (Germania) € 8.000/8.900

1146

76 Aste Boetto

1146 YUWEI LU Shangai 1977 Windows 2007 acrilico su tela cm 50x60 f.to sul retro pubblicato a pag. 103 di Artlife gennaio 2008 The persistence of Memory, Avshalom Art Studio, pag. 66 esposizioni: “Fifteen Woman Artists”, Xuhui Art Museum, aprile 2008 “Lu Yuwei - The persistence of Memory, Avhsalom, agosto-settembre 2008 “Lu Yuwei - Liu Ren”, Galleria Area24, Napoli, marzo-aprile 2010 € 800/900


1147 CARLA ACCARDI Trapani 1924 Giallo grigio scuro 1998 olio su tela cm 50x60 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto 670A provenienza: Magazzino d’Arte Moderna (Roma) ₏ 15.000/16.500

Arte Moderna e Contemporanea 77


1148

1149

1148 GIUSEPPE ALLOSIA Volterra 1910 - Genova 1983 S.T. 1970 olio su tela cm 86x65 f.to in b. a sn. sul retro dedica per Betti e Ugo provenienza: Galleria Marco Canepa (GE) € 4.000/4.500

78 Aste Boetto

1149 SALVATORE EMBLEMA Terzigno (NA) 1929 - 2006 S.T. 2005 olio su tela cm 90x70 f.to e d.to sul retro autentica dell'artista su foto € 1.700/1.900


1150

1151

1150 FORTUNATO DEPERO Fondo (TN) 1892 - Rovereto (TN) 1960 S.T. tempera su carta cm 19x13 provenienza: Bruno Mattedi - Rovereto € 2.000/2.300

1151 LUIGI VERONESI Milano 1908 - 1998 Composizione 1960 Collage su carta di riso c. 60,6x64,5 f.to e d.to in b. a ds. autentica Archivio Veronesi su fotografia n.M.A1960/22 € 3.000/3.400

Arte Moderna e Contemporanea 79


1152

1153

1152 CARLA BADIALI Novedrate (CO) 1907 - Como 1992 Variante B2 della composizione 35 1937-1972 t.m su carta cm 30x25 f.to in b. a ds. f.to e d.to sul retro l'autenticità dell'opera è stata confermata via e-mail dal curatore dell'archivio che l'inserirà nel catalogo in preparazione € 2.500/2.800

80 Aste Boetto

1153 PLINIO MESCIULAM Genova 1926 Kafka 1990 acrilico su legno sagomato cm 102x71 f.to in b. a ds. e sul retro € 1.200/1.400


1154 LUCIO DEL PEZZO Napoli 1933 Imitazione 1964 acrilico su legno cm 100x81 f.to e d.to in b. al centro autentica dello studio Marconi (MI) su foto â‚Ź 9.000/10.000

Arte Moderna e Contemporanea 81


1155

1156

1155 JAMES BROWN Los Angeles 1951 t.m su tessuto su carta cm 87x61 f.to in b. al centro € 2.500/2.800

82 Aste Boetto

1156 ALIGHIERO BOETTI Torino 1940 - Roma 1994 Shakespeare and company serigrafia cm 100x70 f.to in b. a ds. € 2.500/2.800


1157

1157 BRUNO DONZELLI Napoli 1941 Ballo plastico di Depero 1989 acrilico su tela cm 160x180 f.to e d.to sul retro autentica dell'artista su foto provenienza: già collezione Galleria Soave (AL) € 4.000/4.500

1158 PIETRO CAPOGROSSO 1967 Bunker 2003 olio su tela cm 100x123 f.to d.to t.to sul retro € 1.200/1.400

1158

Arte Moderna e Contemporanea 83


1159

1160

1159 FIORENZO TOMEA Zoppè Di Cadore (BL) 1910 - Milano 1960 Fiori olio su tavola cm 36x26 f.to in b. a ds. autentica su foto a cura degli eredi dell'artista € 4.500/5.000

84 Aste Boetto

1160 UGO CELADA Cerese di Virgilio (MN) 1895 - Varese 1995 N.M. con drappo rosso olio su faesite cm 63,5x83,5 f.to b. a sn. € 8.000/8.900


1161

1161 TRENTO LONGARETTI Treviglio (BG) 1916 Portofino 1951 olio su tavola cm 50x42 f.to e d.to in b. a ds. sul retro dichiarazione di autenticità trascritta dall'artista in data Bergamo 2/3/1978 € 5.000/5.600

1162 ENOTRIO PUGLIESE Buenos Aires 1920 - Pizzo Calabro (CZ) 1989 Barca sulla spiaggia olio su tela cm 50x70 f.to in b. a ds. € 600/700

1162

Arte Moderna e Contemporanea 85


1164

1163

1163 GIUSEPPE AJMONE Carpignano Sesia 1923 - 2005 Dopo il bagno 1966 olio su tela cm 95x61 f.to e d.to sul retro etichetta Galleria Sianesi (MI) sul retro € 2.000/2.300

86 Aste Boetto

1164 UGO CELADA Cerese di Virgilio (MN) 1895 - Varese 1995 N.M. olio su faesite cm 71x52 f.to b. a sn. € 5.000/5.600


1165 ARMAN Nizza 1928 - New York 2005 S.T. 2000 acrilico su innaffiatoio tagliato su tela su tavola cm 70x50 f.to sul bordo archivio Dante Vecchiato D2404 0409 â‚Ź 7.000/7.800

Arte Moderna e Contemporanea 87


1166 MARCO GASTINI Torino 1938 S.T. t.m. su plexiglass cm 68x73 € 2.500/2.800

1166

1167 RENATA BOERO Genova 1936 S.T. 2000 colori vegetali su carta riciclata cm 30x67 f.to sul retro autentica dell'artista su foto provenienza: comprato dall'attuale proprietario direttamente dall'artista € 1.200/1.400

1167

1168

1168 RENATA BOERO Genova 1936 S.T 1984 colori vegetali su carta intelata cm 51x74 f.to e d.to sul retro € 1.800/2.000

88 Aste Boetto


1169 ANGELO SAVELLI Pizzo Calabro (CZ) 1911 - Boldeniga di Dello (BS) 1995 S.T. 1985 N.Y. white titanium acrilico su tela cm 22,3x17 f.to e d.to sul retro comprato dall'attuale proprietario presso lo studio B2 (GE) â‚Ź 6.000/6.700

Arte Moderna e Contemporanea 89


1170

1171

1170 PAOLA CAMPANELLA Genova 1930 S.T. olio su tela cm 100x70 f.to sul retro € 1.000/1.100

90 Aste Boetto

1171 VITTORIO UGOLINI Bologna 1918 - Chiavari 2006 Spazio n° 22 1967 olio su tela cm 81x65 f.to e d.to in b. a ds. e sul retro collezione privata Roma € 1.200/1.400


1172 ROBERTO CRIPPA Milano 1921 - Bresso (MI) 1972 Moon 1962 sughero e collage su tavola cm 81x100 f.to d.to e t.to sul retro autentica di Crippa jr. su foto provenienza: comprato dall'attuale proprietario dalla Galleria Soave (AL) â‚Ź 5.000/5.600

Arte Moderna e Contemporanea 91


1173 ANTONIO SCORDIA Santa Fè 1918 - Roma 1989 Pesca di sera olio su tela 70x84 f.to in b. a sn. etichetta premio Taranto 1951 € 2.000/2.300

1173

1175 1174

1174 ROBERTO MASI Firenze 1940 Cavallo bruno olio su tela cm 40x40 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto pubblicato a pag. 121 del catalogo edito da Telemarket (BS) € 1.000/1.100

92 Aste Boetto

1175 DINO GAMBETTI Quistello (MN) 1907 - Genova 1988 Limoni olio su tela cm 30x40 f.to in b. a ds. € 1.000/1.100


1176

1177

1176 SALVATORE EMBLEMA Terzigno (NA) 1929 - 2006 S.T. 1989 terra colorata su tela di juta cm 90x100 f.to e d.to sul retro autentica archivio Emblema n°CM 10 € 3.000/3.400 1177 BALSAMO RENATO 1937 S.T. 2000 acrilico su carta cm 28x38 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto pubblicato a pag. 211 del catalogo edito da Telemarket (BS) € 1.000/1.100

Arte Moderna e Contemporanea 93


1178

1179

1180

1178 GIORGIO DE CHIRICO Volo (Grecia) 1888 Roma 1978 I monarchi litografia cm 68,5x48 f.to in b. a d.s € 1.200/1.400 1179 MARIO SCHIFANO Homs (Libia) 1934 Roma 1998 S.T. 1986 serigrafia su carta successivamente montata su tela cm 100x70,5 sul fronte: firmato Schifano, es. H.C. prov. Coll. R. Rossi (GE) Opera inserita nell’archivio Generale delle Opere di M. Schifano a n. S000015100924 € 1.000/1.100

94 Aste Boetto

1180 MARC CHAGALL Vitebsk 1887 Saint Paul de Vence 1985 Le ...son fils et l'ane acquaforte acquatinta cm 39x35 f.to in b. a ds. mostra galleria Rotta febbraio 1957 € 1.200/1.400


1181 MICHELE CASCELLA Ortona (CH) 1892 - Milano 1989 Casolare con alberi in fiore olio su tela cm 20x30 f.to in b. a sn. autentica archivio Cascella Z/332 controfirmata dall'autore â‚Ź 3.500/3.900 1182 UGO CELADA Cerese di Virgilio (MN) 1895 - Varese 1995 N.M. con bottiglia olio su faesite cm 50x65 f.to b. a ds. â‚Ź 5.000/5.600

1181

1182

Arte Moderna e Contemporanea 95


1184

1183 FAUSTO MELOTTI Rovereto (TN) 1901 - Milano 1986 Il pendolo acciaio con fili cm 40x15x8 esemplare 349/500 f.ta sulla base numerata di lato autentica dell'artista su fotografia € 2.600/2.900

1184 MARIO CEROLI Castelfrentano 1938 Valigia 1970 legno e cristallo esemplare P.A. cm 100x70 f.to in b. a ds. € 2.000/2.300

1183

96 Aste Boetto

1185 CESAR Marsiglia 1921 - 1998 Formes libres 1970 4 cartoncini in rilievo es. 12/79 cm 19x19 cad. contenuti in un catalogo della Galerie Creuzevalt Parigi - catalogo f.to e n.to € 700/800

1185


1186

1187

1186 GIUSEPPE MIGNECO Messina 1908 - Milano 1997 Contadina 1981 t.m su carta cm 28x22 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto catalogo generale dell'opera di G. Migneco al n°1320 a cura della Galleria Bonaparte (MI) € 1.500/1.700

1187 REMO SQUILLANTINI Stia (AR) 1920 - Firenze 1996 Susanna 1991 olio e t.m. su cartone cm 70x50 f.to in b. al centro autentica dell’archivio generale di R. Squillantini con il n° 79 1 TMS € 1.000/1.100

Arte Moderna e Contemporanea 97


1188 FILIPPO DE PISIS Ferrara 1896 - Milano 1956 N.M. con funghi 1942 olio su tavola cm 32x32 f.to b. al centro provenienza Collezione Bersanetti Ferrara bibliografia: Giuliano Briganti De Pisis catalogo generale tomo II opere 1939-1973 pag. 588 n.1942.42 â‚Ź 20.000/22.500

98 Aste Boetto


1189 DINO GAMBETTI Quistello (MN) 1907 - Genova 1988 N.M. su tavola rossa olio su tela cm 50x60 f.to sul tretro € 1.500/1.700 1190 GUIDO CHITI Cerreto 1918 - Genova 2003 Clown 1959 olio su tela cm 60x45 f.to e d.to in b. a ds. provenienza: collezione Bassano € 300/350 1191 LUIGI BASSANO Genova 1900 - 1989 Interno olio su cartone cm 71x53 f.to in b. a sn. € 800/900 1189

1190

1191

Arte Moderna e Contemporanea 99


1192 GIORGIO DE CHIRICO Volo (Grecia) 1888 - Roma 1978 Ritratto di Lionello De Lisi 1954 olio su tela cm 50x40 f.to a. a ds. provenienza Galleria d'Arte Rotta (GE) Fondazione Giorgio e Isa De Chirico certificato su fotografia della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico Roma â‚Ź 50.000/56.000

100 Aste Boetto


1193

UGO CELADA Cerese di Virgilio (MN) 1895 Varese 1995

1193 Nudo di donna olio su faesite cm 110x49 f.to b. a sn. â‚Ź 12.000/13.500

1194 N.M. con vasi olio su faesite cm 77,5x65,5 f.to b. a sn. â‚Ź 8.000/8.900 1194

Arte Moderna e Contemporanea 101


1195 SILVIO PASOTTI Bergamo 1934 Il grande viaggio 1970 acrilico su metallo diam.cm 36 f.to d.to t.to sul retro € 350/400

1195 1196

1196 ENRICO PAULUCCI Genova 1901 - Torino 1999 S.T. pastelli su carta cm 24x36 f.to b. a ds. € 500/550

1197 ENNIO FINZI Venezia 1931 S.T. t.m. su cartone cm 70x100 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su fotografia € 600/700

1197

102 Aste Boetto


1198 GASTONE NOVELLI Vienna (Austria) 1925 - Milano 1968 S.T 1961 t.m su carta cm 69,5x50 f.to e d.to in b. a ds. autentica archivio Novelli su foto 3086122C69550 â‚Ź 15.000/16.500

Arte Moderna e Contemporanea 103


1199

1200

1199 ATTILIO MANGINI 1912 - 2004 Case e porto a Genova 1965 china su carta cm 101x71 f.to e d.to € 400/450

104 Aste Boetto

1200 MINO ROSSO Castagnole Monferrato (AT) 1904 - Torino 1963 S.T. china su carta cm 40x30 f.to in b. a ds. € 300/350


SECONDA SESSIONE MARTEDÌ ORE 21,00 LOTTI 1201-1367


MIMMO GERMANÀ Catania 1944 - Busto Arsizio 1992 lotti 1201 - 1210 1201 S.T. 1983 tempera su carta intelata cm 36x48 f.to e d.to in b. al centro € 600/700 1202 S.T. n°13 t.m su carta intelata cm 49,5x34,5 monogramma in b. a sn. € 700/800 1203 Ombra nell'acqua n°21 t.m su carta intelata cm 24,2x31,5 f.to e t.to in a. a sn. € 500/550

1201

1203

1202

106 Aste Boetto


1204 S.T. 1990 olio su tela cm 70x50 f.to e d.to sul retro - opera inserita nell'archivio GermanĂ â‚Ź 3.000/3.400

Arte Moderna e Contemporanea 107


1205

1205 S.T. tempera su carta cm 75x104 f.to b. a ds. opera inserita nell'Archivio Germanà € 1.500/1.700

1206

108 Aste Boetto

1206 S.T. n°18 t.m su carta intelata cm 24,2x31,5 f.to in b. al centro € 500/550 1207 S.T. 1990 carboncino su carta cm 24x32 f.to e d.to in b. al centro € 600/700

1207


1208

1210

1208 S.T. 1990 olio su carta cm 56x77 f.to e d.to in b. a sn. € 1.200/1.400

1209 S.T. n°14 1990 t.m su carta cm 49,5x34,5 f.to e d.to in b. a ds. € 700/800 1210 Studio per sogno 1979 t.m su carta intelata cm 33x48 f.to e d.to in b. a ds. € 600/700 1209

Arte Moderna e Contemporanea 109


1211 JOSEPH BEUYS Kleve 1921 - Dusseldorf 1986 Halved felt cross over Cologne 1977 offset con scritta a mano cm 34,2x44,4 f.to e n.to edita in 110+X f.te e n.te edition Staeck Heidelberg Shelmann pag. 215 n°233 € 1.000/1.100 1212 JOSEPH BEUYS Kleve 1921 - Dusseldorf 1986 Difesa della natura 1981 serigrafia 274/300 cm 99,5x67,5 f.to in b.al centro edizioni Lucrezia De Domizio e Yvonne Lambert pubblicato Shelmann a pag. 302 n° 378 € 1.000/1.100

1211

1212

110 Aste Boetto

1213

1213 LUCIO FONTANA Rosario Santa Fè (Argentina) 1899 Varese 1968 manifesto mostra Galleria Luna 1967 cm 50x35 € 200/250


1214 ALBERTO SUGHI Cesena (FO) 1928

S.T. olio su tela cm 55x45 f.to in b.a.sn - autentica dell'artista su foto â‚Ź 4.500/5.000

Arte Moderna e Contemporanea 111


1215

1216

MARIO SCHIFANO Homs (Libia) 1934 - Roma 1998 lotti 1215 - 1221

1215 S.T. 1997 smalto su tela cm 20x30 f.to sul retro autentica della Monte Titano Arte con il n°1411/97 in data 11/12/1997 € 2.500/2.800

112 Aste Boetto

1216 S.T. 1991 smalto e acrilico su tela cm 30x20 f.to sul retro autentica dell'archivio Schifano al n° 01732100626 € 2.500/2.800


1217 Compagne e compagni 1968 smalto e smalto spray su carta intelata cm 150x100 f.to b.a ds.

autentica Archivio Schifano n.00906080329 del 01/07/2009 - autentica Fondazione M.S. n.68/20 del 28/11/2002 provenienza collezione privata Genova â‚Ź 30.000/33.500

Arte Moderna e Contemporanea 113


1219

1218 1220

1218 S.T. 1988-90 t.m. e collage su carta intelata cm 21x30 opera inserita nell'archivio a cura di Monica Schifano a Roma con n. 01787100924 € 1.200/1.400 1219 serigrafia P.A. cm 120x100 f.to in b. a ds. € 300/350 1220 The making off-Rio de Janeiro 1996 smalto e acrilico su tela computerizzata cm 38x48 f.to e t.to sul retro autentica su foto a cura di Telemarket (BS) € 2.500/2.800

114 Aste Boetto


1221 Interno + cielo prima metĂ anni '70 smalto su tela cm 140x90 - f.to sul retro provenienza Mazzoli Modena - autentica Fondazione Schifano con il n.PM 70/62 del 30 Marzo 1999 â‚Ź 10.000/11.500

Arte Moderna e Contemporanea 115


1222

1223 1224

1222 SANDRO CHIA Firenze 1946 serigrafia 5/90 cm 120x79 f.to in b. a ds. € 300/350 1223 MIMMO ROTELLA Catanzaro 1918 - Milano 2006 La valle dell'eden serigrafia P.A. cm 100x70 f.to in b. a ds. € 500/550 1224 ENRICO BAJ Milano 1924 - Varese 2003 S.T. serigrafia con oggetti su tela cm 60x74 esemplare P.A. f.to sul retro € 1.000/1.100

116 Aste Boetto


1225 MIMMO PALADINO Paduli (BN) 1948 Danza, danza all'erta fratellino 1980 olio, filo e cartone su tela cm 60x56x20 f.to sul retro autentica della'rtisat su fotografia corredata di lettera di accompagnamento provenienza Galleria Paul Maenz Colonia qui comprata nel 1980 bibliografia: Paladino, Egonavigatio,exh. cat., Mannheim, Mannheiner Kunstverein, 1980 â‚Ź 18.000/20.000

Arte Moderna e Contemporanea 117


1227

1226

GIUSEPPE CHIARI Firenze 1926 - 2007

1226 Musica e arte t.m su spartito cm 70x25 f.to in b. al centro autentica dell'artista su foto € 400/450

1228

1227 Salve Maria t.m su spartito cm 33x25 f.to in b. al centro autentica dell'artista su foto € 300/350 1228 S.T. collage e t.m su cartone cm 35x50 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto € 300/350

118 Aste Boetto


1229 GIUSEPPE CHIARI Firenze 1926 - 2007 Chitarra strumento t.m e collage su tavola cm 50x70 f.to in b. al centro autentica archivio Chiari n°1333 â‚Ź 1.000/1.100

Arte Moderna e Contemporanea 119


1230

1230 PIERO PIZZI CANNELLA Roma 1955 Veduta a Tunisi 1989 t.m. su cartone cm 100x70 f.to b. a sn. autentica su fotografia a cura della Galleria Marchese (Prato) â‚Ź 6.000/6.700

120 Aste Boetto

1231

1231 MARIO CEROLI Castelfrentano 1938 L'uomo galleggiante 1984 t.m. e collage su cartone cm 103,5x72,8 f.to b. a ds. autentica dell'artista su fotografia â‚Ź 3.000/3.400


1232

1232 MC DERMOTT & MC GOUGH Now my charmes are all'O... 1996 olio su tela cm 60,9x152,4 f.to b. a ds. bibliografia: catalogo mostra Galleria Gianferrari 1996, pag.45 € 4.000/4.500

1233 TAKASHI MURAKAMI Tokio 1963 SuperFlat Museum 10 bamboline in plastica varie misure convenience store edition tiratura 30.000 certificati di serie, ciascuna sigillata nella scatola originale conn certificato e palline antiumidità € 500/550

1233 Arte Moderna e Contemporanea 121


1234

1235

REMO SALVADORI Cerreto Guidi (FI) 1947 1234 Nel momento 1992 scultura in piombo cm 20x20 f.to sul retro provenienza: comprato dall'attuale proprietario direttamente dall'artista â‚Ź 2.000/2.300 1235 S.T. 1992 scultura in piombo cm 21x21 f.to sul retro impronta del pollice provenienza: comprato dall'attuale proprietario direttamente dall'artista â‚Ź 2.000/2.300

122 Aste Boetto


1236 ROBERTO CRIPPA Milano 1921 - Bresso (MI) 1972 Geometrico 1951 olio su compensato cm 48x75 f.to e d.to sul retro autentica Archivio n.859 a cura della Galleria Pace (MI) con autentica di Crippa Junior â‚Ź 8.000/8.900

Arte Moderna e Contemporanea 123


1237

ARMAN Nizza 1928 - New York 2005 1237 Bambole inclusione di bambole nel plexiglass cm 40x30x7 f.to in b.a.ds e n° 42/102 autentica su foto € 3.000/3.400 1238 Venere con corni 2000 scultura in bronzo es: VIII/XXX cm 50x16x15 f.to in b. a ds. certificato di autenticità rilasciato da Telemarket € 2.000/2.300

1238

124 Aste Boetto


1239 ARMAN Nizza 1928 - New York 2005 S.T. scultura in bronzo con appendiabiti esemplare 20/30 cm 157x70x47 f.to n.to sulla base provenienza Galleria Soave (AL) â‚Ź 23.000/25.500

Arte Moderna e Contemporanea 125


1240 DOMENICO BIANCHI Roma 1955 S.T. 1994 intarsio su legno cm 34,5x23 monogramma sul retro con data autentica dell'artista su fotografia etichetta Arte Fiera (BO) 1995 â‚Ź 2.500/2.800

1240

1241 CLAUDIO COSTA Tirana (Albania) 1942 - Genova 1995 Oh la principessa.la principessa 1978 t.m, legni, vetri, cera, foto su tela cm 77x62 f.to e d.to sul retro â‚Ź 3.000/3.400

126 Aste Boetto

1241


1242 MARCO TIRELLI Roma 1956 S.T. 1989 olio su tela cm 200x200 f.to e d.to sul retro bibliografia: catalogo mostra Ateliers 24 anni dopo a cura di Galleria Palestro (FE) 2008 â‚Ź 21.500/24.000

Arte Moderna e Contemporanea 127


1243

1244

BRUNO CECCOBELLI Montecastello Vibio (PG) 1952 1243 Ricco d'altro olio su cartone cm 32x44 f.to e t.to sul retro timbro Galleria R. Rotta (GE) € 1.200/1.400

128 Aste Boetto

1244 S.T. 1986 olio su carta cm 77x58 f.to sul retro etichetta Galleria Sperone (Roma) € 1.800/2.000


1245

1245 ALESSANDRO PESSOLI 1963 Pancie al sole che non c'è 1994 olio su tela cm 35x45 f.to d.to e t.to sul retro autentica dell’artista su foto provenienza: Galleria In Arco (TO) € 3.000/3.400

1246 THORSTEN KIRCHOFF 1960 Karl and... 1996 olio su tela cm 46x33 f.to d.to t.to sul retro € 900/1.000

1246

Arte Moderna e Contemporanea 129


1247

1248

1247 MIMMO PALADINO Paduli (BN) 1948 S.T. 1984 disegno su carta cm 35x25 f.to e d.to sul retro € 2.000/2.300 1248 ANDREA SALVINO 1969 matita su carta cm 46x48 € 500/550 1249 PAOLA PEZZI 1963 Blusguardo 2006 tessuto su struttura cm 41x29x10 f.to d.to t.to sul retro € 700/800

1249

130 Aste Boetto


1250 TOMAS SARACENO 1973 SW12 Flying garden 2007 installazione con corde e palloncini dimensioni variabili autentica dell'artista su fotografia mostre: Galleria Pinksummer (GE) Palazzo Ducale provenienza: comprato dall'attuale proprietario direttamente dalla Galleria Pinksummer (GE) â‚Ź 11.000/12.500

Arte Moderna e Contemporanea 131


1252

1251

1251 LABORATORIO SACCARDI E cosÏ il mostro gay acrilico su tela cm 24x17,5 f.to t.to d.to sul retro € 150/200 1253

1252 LABORATORIO SACCARDI Alziamoci e andiamo acrilico su tela cm 19x5x24,5 f.to t.to d.to sul retro € 150/200

1253 MARCO NERI Forlì 1968 Superstringhe 2004 acrilico su tela cm 50x50 f.to d.to e t.to sul retro autentica dell'artista su foto € 1.800/2.000

1254 MIRCO MARCHELLI Novi Ligure 1963 la serie in kodak pezzo A 1997 t.m su tela cm 112x88 f.to e d.to sul retro autentica dell'artista su foto € 1.500/1.700 1254

132 Aste Boetto


1255 JAN FABRE Anversa 1958 Armure (jambe) 1997 assemblaggio d'insetti cm 82x33x20 provenienza comprato dall'attuale proprietario alla mostra personale tenutasi presso la Galleria Galliani (GE) bibliografia: pubblicato a pag.129 del catalogo “Jan Fabre au Louvre l'ange de la metamorphose” edizioni del Louvre Gallimard € 35.000/38.500

1255bis ARMAN Nizza 1928 - New York 2005 serigrafia su plexiglass cm 50x50 f.to in b. a ds. € 100/150

Arte Moderna e Contemporanea 133


1256

1257

1256 GABRIELE PICCO 1974 La mia voce preferita 98 acrilico su lamiera cm 32,5x43,5 f.to e d.to sul retro € 700/800

1257 MIRCO MARCHELLI Novi Ligure 1963 Bollettino n.5 1996 t.m. su carta cm 60x43 f.to d.to sul retro € 500/550

1258 DORMICE Heinrich Nicolaus Dougal Graham Sawan Yawnghwe The piano lesson 2000 oli su tela cm 128x88 f.to sul retro autentica su fotografia dell'Archivio Dormice € 1.500/1.700 1259

1258

134 Aste Boetto

1259 ANDREA AQUILANTI 1960 Il colonnato 2004 t.m. su carta cm 70x50 f.to d.to sul retro € 800/900


1260 PAUL JENKINS Kansas City 1923 Phenomena alter fight 1963 olio su tela cm 52x62 f.to in b.a.sn f.to d.to e t.to sul retro autentica dell'artista su fotografia etichetta Galleria Falchi (MI) Galleria Flinker (Parigi) Galleria Parodi (GE) â‚Ź 11.000/12.500

Arte Moderna e Contemporanea 135


1261

1261 GIANNI DOVA Roma 1925 - Pisa 1991 S.T. 1950 olio su tavola cm 35x50 f.to e d.to in alto a ds. timbro Salone Annunciata (MI) € 3.500/3.900 1262 GIOVANNI CAMPUS Olbia 1929 Struttura modulare 1974 t.m e serigrafia su plexi e legno cm 50x50 f.to d.to e t.to sul retro € 600/700

1262

136 Aste Boetto


1263 MARCELLO MORANDINI Mantova 1940 Composizione n°65 1971 acrilico su legno cm 30x30 f.to e d.to sul retro esemplare unico autentica dell'artista su foto â‚Ź 5.000/5.600

Arte Moderna e Contemporanea 137


1264

1265

1264 GIANFRANCO ZAPPETTINI Genova 1939 S.T. 1964 stampa su laminato plastico P.A. l'opera e'stata sottoposta all'autore che ha detto di averla eseguita come progetto per un manifesto pubblicitario per olio per motori da corsa. Esemplare di una piccolissima serie € 500/550 1265 MARCELLO MORANDINI Mantova 1940 343E 1989-2005 pannello di legno sagomato cm 25x25 esemplare unico f.to sul retro autentica dell'artista su foto € 2.000/2.300 1266

138 Aste Boetto

1266 RICHARD SMITH Lechtworth 1931 S.T. 1975 tempera e corda su carta cm 50x50 f.to b. a sn. etichetta Galleria La Polena (GE) sul retro € 700/800


1267 GIOVANNI KOROMPAY Venezia 1904 - Rovereto (TN) 1988 S.T. 1950 olio su tela cm 90x73

f.to b. a ds. autentica dell'artista su foto etichetta galleria Martini e Ronchetti (GE) bibliografia: catalogo mostra galleria Martini e Ronchetti (GE) 1974 â‚Ź 7.500/8.300

Arte Moderna e Contemporanea 139


1268

1269

GUALTIERO NATIVI Pistoia 1921 - Greve in Chianti (SI) 1999 1268 Con radici terrene n.2 1972 olio su tela cm 80x100 f.to d.to sul retro etichetta Galleria La Polena (GE) sul retro esposto all mostra del 30 Maggio 1972 â‚Ź 3.000/3.400 1269 Spazio lacerato 1983 olio su faesite cm 100x55 f.to in b. a ds. etichetta Galleria Poggiali e Forconi â‚Ź 2.500/2.800

140 Aste Boetto


1270 GETULIO ALVIANI Udine 1939 Superficie testura vibratile 0004 1970 alluminio su tavola cm 70x70 f.to sul retro autentica dell'artista su fotografia etichetta Galleria Peccolo (LI) â‚Ź 22.000/24.500

Arte Moderna e Contemporanea 141


1271

1272

1271 JESUS RAPHAEL SOTO Ciudad Bolivar 1923 - Parigi 2005 acquaforte 86/95 cm 92x92 f.to in b. a ds. € 900/1.000 1272 JESUS RAPHAEL SOTO Ciudad Bolivar 1923 - Parigi 2005 S.T. litografia 19/75 f.to b. a ds. etichetta Galleria Rotta (GE) sul retro € 300/350 1273 ALBERTO MAGNELLI Firenze 1888 - Meudon (Francia) 1971 S.T. collage serigrafia 29/75 cm 70x50 f.to b. a ds. € 500/550

1273

142 Aste Boetto


1274 VICTOR VASARELY Pecs 1908 - Parigi 1997 Gestalt or 1970-73 acrilico su tavola cm 56x49 f.to d.to re t.to sul retro e n.to 2689 autentica dell'artista su foto in data 10/11/1975 emessa in doppia copia più autentica del retro già collezione Marcello Tacchino - collezione privata Genova € 30.000/33.500

1275 EMILIO VEDOVA Venezia 1919 - 2006 Saigon 1968 offset f.to e d.to sul retro € 300/350

1274

Arte Moderna e Contemporanea 143


1276

1277

1276 STELIO MARIA MARTINI Ancona 1934 Ogni giorno nuova ed esplosiva 1978 collage su carta cm 33,4x25 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su fotografia bibliografia: catalogo mostra Poesia visiva 9 grandi maestri a cura della Galleria Palestro (FE) 2008 € 1.300/1.500

1278

1277 STELIO MARIA MARTINI Ancona 1934 Se domani 1977 collage cm 33,4x25 f.to b. a ds. autentica dell'artista su fotografia bibliografia: catalogo mostra Poesia visiva 9 grandi maestri a cura della Galleria Palestro (FE) 2008 € 1.300/1.500 1278 (ISAIA MABELLINI) SARENCO Vobarno (BS) 1945 t.m su carta cm 24x33 f.to sul retro € 200/250

144 Aste Boetto


1279

1279 UGO CARREGA Pegli (GE) 1935 Sono in grigio 1988 t.m. e collage su tela cm 50x70 f.to t.to e d.to sul retro bibliografia: catalogo mostra Poesia visiva 9 grandi maestri a cura della Galleria Palestro (FE) 2008 â‚Ź 900/1.000

1280 BRUNO MUNARI Milano 1907 - 1998 S.T. olio su legno sagomato cm 60x120 esemplare 15/30 f.to e n.to sul bordo â‚Ź 1.500/1.700

1280

Arte Moderna e Contemporanea 145


1282 1281

1284

1283

1281 LAMBERTO PIGNOTTI Firenze 1926 Con fuoco 1993 t.m. su carta cm 27,5x21 f.to in alto a sn. autentica dell'artista su foto € 300/350 1282 JIRI KOLAR Praga 1914 - 2002 collage su carta cm 24,5x21 f.to sul retro € 750/850

146 Aste Boetto

1283 MARCO LODOLA Dorno (PV) 1955 S.T. acrilico su carta intelata cm 110x50 f.to b. a ds. autentica dell'artista su fotografia € 450/500 1284 MEL RAMOS Sacramento (California) 1935 Wonder woman serigrafia € 400/450


1285 MIMMO ROTELLA Catanzaro 1918 - Milano 2006 My Fair Lady 1999 decollage su tela cm 69x99 f.to b. a ds. - t.to d.to sul retro etichetta Galleria Zonca & Zonca (MI) autentica dell'artista su fotografia bibliografia: Rotella e il cinema, Edizioni Skira â‚Ź 19.000/21.000

Arte Moderna e Contemporanea 147


1286

1287

1288

1286 PASQUALE SANTORO 1933 S.T. 1960 tempera su carta intelata cm 49,5x33,5 bibliografia: catalogo mostra Achille Pace e il gruppo Uno a cura della Galleria Palestro (FE) 2006 € 450/500 1287 PASQUALE SANTORO 1933 S.T. 1960 tempera su carta intelata cm 51x33,5 bibliografia: catalogo mostra Achille Pace e il grupppo Uno a cura della Galleria Palestro (FE) 2006 € 450/500 1288 LUIGI BOILLE Pordenone 1926 S.T. 2004 acrilico su carta cm 28x18 f.to in b. a ds. autentica dell'autore su foto € 600/700

148 Aste Boetto


1289 EMILIO VEDOVA Venezia 1919 - 2006 Composizione (figure assorte) 1951 tecnica mista su carta cm 20x28 f.to b. al centro archivio Emilio Vedova n.1976, Venezia, 21/06/06 autentica dell'artista su fotografia â‚Ź 18.000/20.000

Arte Moderna e Contemporanea 149


1290 MICHELE PERFETTI Bari 1931 Stop si scende 1972 emulsione su tela pezzo unico cm 70x70 f.to d.to sul retro autentica dell'artista su fotografia bibliografia: catalogo mostra Poesia visiva 9 grandi maestri a cura della Galleria Palestro (FE) 2008 € 700/800 1291 LUCIANO CARUSO 1944 - 2002 Una novità importante t.m. su carta intelata cm 44x33 f.to b. a ds. autentica della moglie dell'artista su fotografia bibliografia: catalogo mostra Poesia visiva 9 grandi maestri a cura della Galleria Palestro (FE) 2008 € 700/800 1290

1291

150 Aste Boetto

1292 HANS PLATSHEK 1923 - 2000 S.T. carboncino su carta intelata cm 70x50 f.to b. a ds. € 500/550

1292


1293 HERBERT BRANDL 1959

S.T 1986 olio su carta su tavola cm 90x62 f.to e d.to sul retro â‚Ź 8.000/8.900

Arte Moderna e Contemporanea 151


1294

1296

1295

1294 BICE LAZZARI Venezia 1900 - Roma 1981 S.T 1929 t.m su carta cm 15x15 f.to in b. a ds. € 1.500/1.700 1295 GUALTIERO NATIVI Pistoia 1921 - Greve in Chianti (SI) 1999 Studio 1977 acquerello su base litografica cm 40x28 f.to in b. a ds. autentica dell'archivio Nativi D7746 su foto € 150/200 1296 FRANCO COSTALONGA Venezia 1933 Operazione S4 1974 cilindretti colorati su tavola cm 60x60 f.to d.to sul retro € 1.500/1.700

152 Aste Boetto


1297 LEON GISCHIA Bax Landes 1903 - Venezia 1991

Composizione 1973 olio su tela cm 73x50 f.to in alto a sn. f.to e d.to sul retro â‚Ź 3.000/3.400 Arte Moderna e Contemporanea 153


1298 BRUNO MUNARI Milano 1907 - 1998 S.T. acrilico su legno esemplare 7/8 cm 44,7x44,7 autentica su foto della numerazione 7/8 autentica dell'artista su foto che certifica la realizzazione di 8 esemplari più 4 € 3.000/3.400

1298 1299

154 Aste Boetto

1299 PIET TERAA 1941 A 24 1974 acrilico su tela cm 70x70 f.to d.to sul retro autentica dell'artista su fotografia etichetta galleria La Polena (GE) sul retro esposto alla mostra del 7 Aprile 1974 € 1.500/1.700


1300 JORRIT TORNQUIST Graz 1938 Opus 375 C 1971 acrilico su tela cm 60x60 f.to t.to d.to sul retro etichetta Galleria La Polena (GE) esposto alla personale denutasi presso la galleria â‚Ź 2.800/3.100 1301 CLAUDIO VERNA Guardiagrele (CH) 1937 Belle maniere 2002 olio su tela cm 50x60 f.to d.to e t.to sul retro N.1137 relativo all'archivio dell'artista riportato sul retro dedica ad personam sul telaio â‚Ź 2.200/2.500

1300 1301

Arte Moderna e Contemporanea 155


1303

1302 1304

1302 GIANFRANCO ZAPPETTINI Genova 1939 L'amore del fuoco 1987 olio su tela cm 103x84 f.to d.to e t.to sul retro € 1.200/1.400 1303 AURELIO CAMINATI Genova 1924 Pescatore di frodo 1991 olio e t.m su tela con cornice invasa cm 70x80 f.to in b. a ds. f.to t.to e d.to 91 sul retro € 1.500/1.700 1304 TANO FESTA Roma 1938 - 1988 Omaggio a Pissarro 1981 acrilico su tela cm 100x100 f.to sul retro etichetta della Galleria Bertesca (GE) sul retro acquistato dall'attuale proprietario direttamente dalla Galleria Bertesca (GE) € 4.000/4.500

156 Aste Boetto


1305 JOHN HOYLAND 1934 S.t 1970 olio e acrilico su tela cm 50x102 f.to sul retro autentica dell'artista su fotografia lettera di accompagnamento indirizzata all'attuale proprietario â‚Ź 9.000/10.000

Arte Moderna e Contemporanea 157


1306 GIORGIO CELIBERTI Udine 1929 Voto per amore 1997 terracotta policroma cm autentica dell'archivio Celiberti n°2236 € 900/1.000 1307 LUIGI ONTANI Vergato (BO) 1943 Egizianino smalto su porcellana

diametro cm 26,2 f.to sul retro € 800/900 1308 LUIGI ONTANI Vergato (BO) 1943 Ermafrodito smalto su porcellana diametro cm 26,2 f.to sul retro € 800/900

1307

1308

1306

1309 CLAUDIO ROTTA LORIA 1949 Superfici a interferenza luminosa 3B-4N su giallo 1971-2007 carta incisa e tagliata, fluorescente, legno cm 43,5x68,5 esposizioni: Marco Canepa Gallery, Courmayeur (AO) 2010 galleria Moderna, Zagabria 2007 € 1.300/1.500

158 Aste Boetto

1309


1310

1310 GIULIO TURCATO Mantova 1912 - Roma 1995 Itinerari anni '70 olio e sabbia su tela cm 50x70 f.to in b. a d. archivio Turcato â‚Ź 6.000/6.700 1311 JEAN LEPPIEN Francia 1910 8/84 1984 olio su tela cm 81x67 f.to d.to e t.to sul retro etichetta mostra Galleria Beniamino (Sanremo) e mostra Galleria civica S. Vincent pubblicato sul catalogo â‚Ź 3.500/3.900

1311

Arte Moderna e Contemporanea 159


1312

1313

1314

1312 ENNIO FINZI Venezia 1931 Il verso del colore in giallo arancio 2001 olio su tela cm 80x62 f.to sul retro archiviato con il n°C2409-0505 a cura della Galleria Vecchiato (PD) € 600/700 1313 VIRGILIO GUIDI Roma 1891 - Venezia 1984 Figurazione emblematica... 1959 olio su tela cm 70x50 f.to sul retro pubblicato sul catalogo della mostra di Guidi tenutasi alla galleria Improvvisazione (TN) € 3.500/3.900 1314 PLINIO MESCIULAM Genova 1926 S.T. olio su tela cm 100x120 f.to in b. a ds. € 1.700/1.900

160 Aste Boetto


1315 MARIO NIGRO Pistoia 1917 - 1992 Incontro 4 1972 olio su tela cm 62x120 f.to d.to t.to sul retro etichetta Galleria La Polena (GE) sul retro â‚Ź 7.000/7.800

Arte Moderna e Contemporanea 161


1316

1316 MASSIMO BARZAGLI Marradi 1960 S.T. 1996 olio su tela cm 100x120 f.to sul retro € 2.000/2.300

1318 RYAN MENDOZA 1971 S.T. cera su carta cm 44x65 f.to sul retro € 1.500/1.700

1317 SERGIO VACCHI Castenaso (BO) 1925 S.T 1969 t.m su carta cm 50x70 f.to in b.al centro etichetta Galleria l'Arcipelago € 1.400/1.600

1318

1317

162 Aste Boetto


1319

1319 MASSIMO BARZAGLI Marradi 1960 S.T. olio su tela cm 110x140 provenienza: Galleria Soave € 2.500/2.800

1320 HOSSEIN GOLBA 1956 Nido 1988 scultura in rame cm 60x120x5 f.to e d.to sul retro provenienza: Centro culturale S. Andrea (SV) pubblicazioni: Golba, il giardino delle rose a cura di E. Crispolti, Electa Editore € 2.500/2.800

1320

Arte Moderna e Contemporanea 163


1321

1321 MILTON MANETAS 1964 S.T. acquarello su carta intelata cm 70x95 f.to b. a ds. € 2.000/2.300

1322

1322 SONIA CENOTTI Estate 2005 olio su tela cm 92x83 f.to d.to sul retro € 500/550

1323 ROBERTO SCHIAVI 1967 S.T. 1997 acrilico su tavola cm 71x105 f.to e d.to sul retro € 700/800

1323

1324 SERGIO RAGALZI Torino 1951 S.T. inchiostro su carta cm 84x59 f.to sul retro € 500/550 1325 SERGIO RAGALZI Torino 1951 S.T. t.m. su carta intelata cm 60x38 f.to sul retro € 500/550

164 Aste Boetto


1324

1325

1326 NICOLA TROILO 1958 S.T. 2004 acrilico su tela cm 60x50 f.to sul retro € 500/550

1327 F. DE GRANDI Palermo 1968 S.T. t.m su cartoncino cm 40x29 f.to € 500/550 1327

1326

Arte Moderna e Contemporanea 165


1328 CLAUDIO BUSO Padova 1955 - 2007 Etnogramma n°212 olio su tela cm 80x80 f.to e t.to sul retro € 1.200/1.400

1329 CLAUDIO BUSO Padova 1955 - 2007 Poligramma n.61 acrilico su tela cm 70x70 f.to sul retro € 1.200/1.400

1328

1329

1330

166 Aste Boetto

1330 PIETRO CAPOGROSSO 1967 Cromo 2005 olio su tela cm 50x50 f.to d.to t.to sul retro € 500/550


1331 CHARLES HOSSEIN ZENDEROUDI 1937 Zaza + Grer 1973 olio su tela cm 46x55 f.to d.to b. a ds. autentica dell'artista su fotografia controtimbrata dalla Galleria Santerasmo (MI) provenienza Galleria Santerasmo (MI) collezione privata Genova â‚Ź 6.000/6.700

Arte Moderna e Contemporanea 167


1332 ARMAN Nizza 1928 - New York 2005 Jetèe de peinture sur colère... 2002 olio e oggetto su tela cm 43x33 autentica dell'artista su foto con timbro Galleria d'Arte Merighi (Varazze) € 7.500/8.300

168 Aste Boetto


1333 GIULIO TURCATO Mantova 1912 - Roma 1995 Cangiante anni 70 olio su tela cm 70x100 f.to in b. a s. autentica archivio Turcato giĂ collezione Porro (MI) â‚Ź 10.000/11.500

Arte Moderna e Contemporanea 169


1334

1335

1334 TANO FESTA Roma 1938 - 1988 S.T. anni 80 acrilico su tela cm 100x70 f.to sul retro archivio tano festa a cura dello Studio Soligo (Roma) € 2.800/3.100

170 Aste Boetto

1335 ARTURO CARMASSI Lucca 1925 S.T. 1955 t.m su carta intelata cm 100x68 f.to e d.to in b. al centro € 2.000/2.300


1336 TOTI SCIALOJA Roma 1914 - 1998 Dies Irae n°2 1983 acrilico su carta intelata cm 70x100 f.to e d.to in b. a sn. e sul retro provenienza: collezione Panella (GE) â‚Ź 4.800/5.300

Arte Moderna e Contemporanea 171


1337 ALIGHIERO BOETTI Torino 1940 - Roma 1994 Diecicento 1978 penna biro nera su cartone dittico cm 102x143 f.to sul retro autentica dell'artista su fotografia autentica dell'archivio Boetti con il n° 2519 etichetta della Galleria Tornabuoni (FI) pubblicato sul catalogo Boetti a cura di B. Corà edizioni Federico Motta e Galleria Tornabuoni, pag. 105 € 135.000/149.000

172 Aste Boetto


Arte Moderna e Contemporanea 173


1338 PIETRO CAPOGROSSO 1967 Paesaggio 2001 olio su tekla cm 80x100 f.to e d.to sul retro € 700/800 1339 SISTA PRATESI 1966 Dicembre 2002 acrilico su tela cm 80x102 f.to d.to sul retro € 500/550

1338

1339

1340

174 Aste Boetto

1340 ANDREA AQUILANTI 1960 San Pietro 2004 t.m. su carta cm 80x125 f.to t.to sul retro € 1.000/1.100


1341

1342

ANTONIO CALDERARA Abbiategrasso (MI) 1903 Vacciago (NO) 1978

1343

1341 S.T. 1970 acquerello su carta cm 17,8x6,5 f.to e d.to in b. a sn. € 1.200/1.400 1342 S.T. 1969 acquerello su carta cm 17,8x6,5 f.to e d.to in b. a sn. € 1.200/1.400 1343 S.T. 1972 acquerello su carta cm 6,5x17,8 f.to e d.to in b. a ds. € 1.200/1.400

Arte Moderna e Contemporanea 175


1344

1346

1345

1344 ALDO MONDINO Torino 1938 - 2005 Orientale t.m su carta cm 43x31 f.to sul retro collezione privata (TO) € 500/550 1345 JEAN COCTEAU Maison Lafitte 1892 - Parigi 1963 Le testament d'Orphee t.m su carta cm 31x22 f.to sul lato sn. in verticale € 1.000/1.100 1346 PETER LAND 1966 The tomb 2003 pastelli su carta cm 41x30 f.to b. a sn. € 1.500/1.700

176 Aste Boetto


1347 BRUNO DONZELLI Napoli 1941 Matissiana olio su tela cm 40x50 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto € 1.500/1.700 1348 MARIO CHIANESE Genova 1928 La collina 1964 olio su tela cm 55x55 f.to e d.to sul retro etichetta Galleria La Polena (GE) € 1.000/1.100 1349 MARCELLO DUDOVICH Trieste 1878 - Milano 1962 Novità di stagione t.m su carta cm 19x30 f.to in b. a ds. € 300/350 1347

1348

1349

Arte Moderna e Contemporanea 177


1350

1350 GIANFRANCO ZAPPETTINI Genova 1939 Ove il cuore si 1987 olio su tela cm 59x69 f.to d.to e t.to sul retro € 800/900

178 Aste Boetto

1351

1351 WAL Roncolo (RE) 1949 S.T 1982 t.m su tavola cm 21x18 f.to in b.a.ds € 400/450


1352

1354

1353

1352 PIERO GILARDI Torino 1942 Tappeto natura 1978 gommapiuma es. 95/120 cm 16,5x20,5 f.to d.to e n.to sul retro € 300/350

1353 RICHARD LINDNER 1901 - 1978 Der blaue acrilico e glassa su pan di zenzero cm 106,9x54,1 f.to sul retro € 2.500/2.800

1354 WALTER FUSI Udine 1924 S.T 1994 t.m su cartone cm 70x50 f.to e d.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto € 600/700

Arte Moderna e Contemporanea 179


1355

1356

1355 MARCO GASTINI Torino 1938 S.T 1974 t.m su carta cm 56x84 f.ta e d.ta sul retro € 1.200/1.400 1356 EMILIO TADINI Milano 1927 - 2002 S.T 1980 carboncino su carta cm 51x72 f.to in b.al centro € 1.200/1.400

1357

180 Aste Boetto

1357 BERNARD DAMIANÒ Saretto (CN) 1926 - Nizza (Francia) 2000 Figure 1995 t.m su carta cm 56x75 f.to in b. a sn. etichetta mostra Galleria Beniamino (Sanremo) € 300/350


1358

1359

1358 EMILIO SCANAVINO Genova 1922 - Milano 1986 1358 litografia P.A. cm 100x70 f.to sul retro € 500/550 1359 litografia XXVIII/XXX cm 100x70 f.to sul retro € 500/550

Arte Moderna e Contemporanea 181


1360 1361

1360 SERGIO SCATIZZI Gragnano (LU) 1918 olio su tavola cm 40x50 f.to in b. a ds. autentica dell'artista su foto € 800/900 1361 GIANNI DOVA Roma 1925 - Pisa 1991 S.T. multiplo intelato cm 150x100 f.to b. al centro € 500/550

182 Aste Boetto


1362

1363 1364

1362 BERNARD DAMIANO' Saretto (CN) 1926 - Nizza (Francia) 2000 Figure 1995 t.m su carta cm 76x56 f.to e d.to in b. a ds. etichetta mostra Galleria Beniamino (Sanremo) € 300/350 1363 MARC CHAGALL Vitebsk 1887 - Saint Paul de Vence 1985 L'ivrogue e la femme acquaforte acquatinta cm 39x35 f.to in b. a ds. mostra Galleria Rotta febbraio 1957 € 1.200/1.400 1364 GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI Brescia 1914 - 1990 Il genio è morto 1990 t.m su cartone cm 15x10 f.to con timbro sul retro timbro Over Studio (TO) € 250/300

Arte Moderna e Contemporanea 183


1365

1365 GIANNI PIACENTINO Coazze (TO) 1945 S.T. t.m su carta cm 21x30 f.to in b. a ds. etichetta galleria Arte Silva Seregno (MI) sul retro € 400/450

1366 FILIPPO DE PISIS Ferrara 1896 - Milano 1956 I cinque sensi, toccare 1932 t.m su carta cm 24x18 f.to in b. a ds. t.to in b. al centro € 1.500/1.700 1366

1367

1367 LUIGI BASSANO Genova 1900 -1989 Barche nel porto olio su cartone cm 47x60 f.to in b. a ds. € 350/400

184 Aste Boetto


Aste Boetto

Compilare questo modulo in tutte le sue parti, ritagliare e inviare a:: Aste Boetto, Via Garibaldi, 3 - 16124 Genova oppure via fax al numero +39102541379

Azienda Nome e Cognome Indirizz o Indirizzo Cap

Citta Citta

Tel. T e el.

Fax Fa ax

Cell.

e-mail

Codice Fiscale

P artita Iv a Partita Iva

CA ATA ALOGHI

IT ALIA TA

EUROPA

ANTIQUARIA ANTIQUARIATO ATO (4 NUMERI ALL ALL’ANNO) ’A ANNO) DESIGN (2 NUMERI ALL ALL’ANNO) ’ANNO) A SELECTED (2 NUMERI ALL’ANNO) ALL’A ANNO)

100 60 70

120 80 90

PAESI EXTRA EUROPEI 150 90 120

ARTE E FOTOGRAFIA AR RTE T MODERNA, CONTEMPORANEA CON FOTOGRAFIA (4 NUMERI ALL’ANNO) ’ANNO) A TUTTI TUT TT TI I CATALOGHI CA ATA ALOGHI

70 250

90 300

120 400

I prezzi sopraindicati soprraindicati a son sono espressi in euro euro,, sono compresi di IV IVA VA e spese di spedizione.

Indirizz Indirizzo o per la consegna se div diverso erso da quello sopr sopra a indicato

Modalità di pagamento

Ŀ Ŀ

Assegno

Ŀ Ŀ

Contanti

Data

Firma

PRIVACY: PRIV VA ACY: I dati forniti sar saranno anno riserv riservati ati ed utilizzati esclusiv esclusivamente amente per i tr trattamenti attamenti consentiti dalle Legge sulla Priv Privacy acy n° 675 del 31/12/1996.


Condizioni di Vendita 1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

I lotti sono posti in vendita dalle Aste Boetto in locali aperti al pubblico, essa agisce quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per conto di ciascun Venditore il cui nome viene trascritto negli appositi registri di P.S. presso Aste Boetto. Gli effetti della vendita influiscono sul Venditore e Aste Boetto non assume nei confronti dell'Aggiudicatario o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria. Gli oggetti sono aggiudicati al migliore offerente e per contanti; in caso di contestazione tra più Aggiudicatari, l'oggetto disputato potrà, a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita nel corso dell'Asta stessa e nuovamente aggiudicato. Nel presentare la propria offerta, l'offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione, comprensivo della commissione dei diritti d'asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile. Aste Boetto si riserva la facoltà di ritirare dall'Asta qualsiasi lotto. Il banditore, durante l'Asta, ha la facoltà di abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l'ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in Asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra Aste Boetto e il Venditore. Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti d'asta del 22%. Sui beni contrassegnati con “*” che provengono da imprenditori non soggetti al regime del margine, è dovuto il diritto d'asta pari al 22% oltre Iva, e la vendita è soggetta ad Iva sull'intero valore di aggiudicazione, oltre spese. Il Direttore della vendita può accettare commissioni d'acquisto delle opere a prezzi determinati su preciso mandato e può formulare offerte per conto del venditore. Aste Boetto può accettare mandati per l'acquisto (offerte scritte e telefoniche), effettuando rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante all'Asta. Le Aste Boetto non potranno essere ritenute in alcun modo responsabili per il mancato riscontro di offerte scritte e telefoniche, o per errori ed omissioni relative alle stesse. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all'Offerente la cui offerta sia stata ricevuta per prima. Aste Boetto si riserva il diritto di rifiutare le offerte di Acquirenti non conosciuti a meno che venga rilasciato un deposito ad intera copertura del valore dei lotti desiderati o, in ogni caso, fornita altra adeguata garanzia. All'atto dell'aggiudicazione, Aste Boetto potrà chiedere all'Aggiudicatario le proprie generalità, e in caso di pagamento non immediato e in contanti, l'Aggiudicatario dovrà fornire a Aste Boetto referenze bancarie congrue e comunque controllabili: in caso di evidente non rispondenza al vero o di incompletezza dei dati o delle circostanze di cui sopra, o comunque di inadeguatezza delle referenze bancarie, Aste Boetto si riserva di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato. Aste Boetto agisce in qualità di mandataria dei venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei ca-

186 Aste Boetto

taloghi, nella brochure ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative. Tutte le aste sono precedute da un'esposizione ai fini di permettere un esame approfondito circa l'autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti. Dopo l'Aggiudicazione, né Aste Boetto né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l'errata attribuzione, l'autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. Né Aste Boetto né il personale incaricato da Aste Boetto potrà rilasciare qualsiasi garanzia in tal senso, salvi i casi previsti dalla legge. 9. Le basi d'asta relative alla possibile partenza in asta di ciascun lotto sono stampate sotto la descrizione dei lotti riportata nel catalogo e non includono i diritti d'Asta dovuti dall'Aggiudicatario. Tali stime sono tuttavia effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell'Asta e pertanto possono essere soggette a revisione. Anche le descrizioni dei lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisione, mediante comunicazioni al pubblico durante l'Asta. 10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d'Asta potrà essere immediatamente preteso da Aste Boetto, in ogni caso dovrà essere effettuato per intero, in Euro, entro sette giorni dall’aggiudicazione. L’aggiudicatario, saldato il prezzo e i corrispettivi per diritti d'asta, dovrà ritirare i lotti acquistati a propria cura, rischio, spese e con l'impiego di persona le e mezzi adeguati entro sette giorni dalla vendita. Decorso tale termine, le Aste Boetto saranno esonerate da ogni responsabilità nei confronti dell'Aggiudicatario in relazione alla custodia, all'eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avranno diritto ad applicare un corrispettivo, per singolo lotto, a titolo di custodia, pari a € 5,00 giornaliere per mobili e € 2,50 giornaliere per gli altri oggetti. Per le vendite fuori sede, gli oggetti aggiudicati e non ritirati saranno trasportati e custoditi presso i nostri magazzini. Le spese di trasporto sostenute saranno a totale carico degli aggiudicatari. Su espressa richiesta dell'Aggiudicatario, le Aste Boetto potranno organizzare, a spese e rischio dell'Aggiudicatario, l'imballaggio, il trasporto e l'assicurazione dei lotti. 11. In caso di mancato pagamento, le Aste Boetto s.r.l. potranno: a) restituire il bene al mancato venditore ed esigere dal mancato acquirente il pagamento delle commissioni perdute; b) agire per ottenere l'esecuzione coattiva dell'obbligo di acquisto; c) vendere il lotto a trattativa privata, o in aste successive, comunque in danno del mancato compratore, trattenendo a titolo di penale gli eventuali acconti versati. 12. Nonostante ogni disposizione contraria qui contenuta, Aste Boetto si riserva il diritto di concordare con gli Aggiudicatari forme speciali di pagamento, di depositare in magazzino privato/pubblico o vendere privatamente i lotti aggiudicati e non ritirati, di assicurare i lotti aggiudicati, di risolvere controversie e contestazioni effettuate da

13.

14.

15.

16.

17.

Aggiudicatari o contro gli stessi e in generale di intraprendere qualsiasi iniziativa ritenuta opportuna al fine di riscuotere somme dovute dall'Aggiudicatario o anche, a seconda delle circostanze, di annullare la vendita ai sensi degli articoli 13 e 14 e restituireil prezzo all'Aggiudicatario. Gli Aggiudicatari sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore relativamente agli oggetti dichiarati di interesse particolarmente importante e per i quali il procedimento di dichiarazione è iniziato ai sensi dell’art. 6 es. del D.LGS. 29 Ottobre 1999, n. 490, con particolare riguardo agli artt. 54 e ss. del medesimo decreto. L'esportazione di oggetti da parte di Aggiudicatari residenti e non residenti in Italia è regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi doganali, valutarie e tributarie in vigore. Il costo approssimativo di una licenza di esportazione è di E 200,00. I tempi d'attesa sono di 45 giorni circa dalla richiesta al Ministero dei Beni Culturali, Ufficio Esportazioni. La richiesta della licenza viene inoltrata al Ministero previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione scritta dell'Aggiudicatario. Aste Boetto non si assume nessuna responsabilità nei confronti dell'Aggiudicatario in ordine ad eventuali restrizioni all'esportazione dei lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l'Aggiudicatario di unlotto dovrà ottenere in base alla legislazione italiana. L'Aggiudicatario in caso di diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere da Aste Boetto o dal Venditore nessun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d'Asta già corrisposte. In caso di contestazioni fondate e accettate da Aste Boetto per oggetti falsificati ad arte, purché la relativa comunicazione scritta provenga a Aste Boetto entro 21 giorni dalla data della vendita, Aste Boetto potrà, a sua discrezione, annullare la vendita e rivelare all'Aggiudicatario che lo richieda il nome del Venditore, dandone preventiva comunicazione a questo ultimo. Tutte le informazioni sui punzoni dei metalli, sulla caratura e il peso dell'oro, dei diamanti e delle pietre preziose colorate sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e Aste Boetto non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette informazioni e per le falsificazioni ad arte degli oggetti preziosi. Alcuni pesi in questo catalogo sono stati determinati tramite misurazioni. Questi dati devono considerarsi solo un'indicazione di massima e non dovrebbero essere acquisiti come esatti. In aggiunta ad ogni altro obbligo o diritto previsto dalle presenti Condizioni di Vendita, Aste Boetto nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di un'eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del Lotto potrà, a sua discrezione, trattenere in custodia il Lotto nelle more della composizione della controversia o per tutto il periodo ritenuto ragionevolmente necessario a tale composizione. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate automaticamente da quanti concorrono all'Asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversia è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Genova.


Condition of sale 1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Lots are put on sale by Aste Boetto at a public auction. Aste Boetto acts as exclusive agent in its own right and on behalf of each seller whose name is registered at Aste Boetto. The seller is responsible for the items on sale and Aste Boetto accepts no responsibility with regards to the buyer other than that which may derive from its position as agent. The items are sold to the highest bidder for cash: in the case of disagreement between more than one high bidder, the disputed item may, at the sole discretion of the auctioneer, be relisted for new bidding during the same auction. When making a bid, the bidder accepts full personal responsibility to pay the price agreed inclusive of the Auction Commission and all other due fees and taxes. Aste Boetto reserves the right to withdraw any lot from the auction. During the auction, the auctioneer has the right to separate or join lots and to change the order of their sale. The auctioneer may, furthermore, at his discretion, withdraw any lot which does not reach the reserve price agreed between Aste Boetto and the seller. An auction commission of 22% is to be added to the final selling price. Goods marked “*” which are offered by sellers not subject to “margin regulations” (VAT paid on only the difference between the original purchase price and sale price) are subject to the auction commission of 22% plus VAT on the entire value of the sale item plus expenses. The auction director may accept a specific mandate to bid for lots at a determined price and make offers on behalf of the seller. Aste Boetto may accept mandates for buying (written and telephonic) and raise bids through the auctioneer at public auctions. Aste Boetto may not be held responsible in any way for not receiving written or telephonic offers or for any errors or omissions in said offers. In the case of two identical offers for the same lot, the offer will be awarded to the offer which was received first. Aste Boetto reserves the right to refuse offers from unknown bidders unless a deposit is raised which covers the entire value of the desired lot or in any case an adequate guarantee is supplied. At the time of assignment of a lot, Aste Boetto may require identification details from the purchaser and in the case of referred and non cash payment, the purchaser must supply Aste Boetto with a congruous and checkable bank reference: in the case of references which do not correspond, are incomplete or inadequate, Aste Boetto reserves the right to annul the sale contract of the assigned lot. Aste Boetto acts as agent for the seller and declines responsibility deriving from descriptions of the items in the catalogues, brochures or any other such descriptive material: the descriptions as stated above as

with all other illustrations are purely indicative. Al auctions are preceded by an exhibition in order to allow a thorough examination of the authenticity, condition, origin, type and quality of the items. After the assignment of a lot, neither Aste Boetto nor the seller can be held responsible for flaws with regards to the condition, for mistaken attribution, origin, authenticity, weight or quality of the items. Neither Aste Boetto nor anyone charged by Aste Boetto can release any guarantee in this sense other than in cases foreseen by law. 9. The starting price relative to the possible auctioning of each lot is printed under the description of said lot and do not include the Auction commission to be paid by the purchaser. These estimates are nevertheless made well before the date of the auction and may therefore de subject to modification. The descriptions of the lots in the catalogue may also be subject to revision via communication to the public during the auction. 10. Aste Boetto may require payment in full of the final price and Auction Commission, in any case, full payment in Euros must be made within seven days of the assignment. Having paid the final price and Auction Commission, the purchaser must collect the lots bought at his own risk, responsibility and expense within seven days of the purchase. At the end of said period, Aste Boetto will be exonerated of all responsibility with regards to the purchaser concerning storage and possible deterioration of the items and may exercise the right to apply a charge for the storage of each single lot at the rate of € 5.00 per day for furniture and € 2,50 per day for other items. Items sold off site and not collected will be transported and stored in our warehouses. Any transport costs will be the responsibility of the purchaser. If specifically requested by the purchaser, and at their risk and expense, Aste Boetto may arrange packaging, transport and insurance of the lots. 11. In the case on non-payment, Aste Boetto can: a) return the goods to the seller and demand from the buyer payment of the lost commission, b) act in order to obtain enforcement of compulsory payment c) sell the lot at a private sale or subsequent auction, and in any case detain as penalty any deposits paid. 12. Notwithstanding any disposition contrary to this content, Aste Boetto reserves the right to agree with the purchaser, special forms of payment, public or private warehouse storage, to sell assigned lots which have not been collected privately, to insure assigned lots, to resolve disputes and claims by or against the purchaser and to generally undertake actions considered appropriate in order to collect payment owed by the purchaser or even according to the circum-

13.

14.

15.

16.

17.

stances, annul the sale according to articles 13 and 14 of Italian civil law and to return the goods to the purchaser. Purchasers are required to uphold all laws and regulations in force with regards to the items declared to be of particular importance and for which the procedure of declaration was began in accordance with article 6 es. Of the legislative decree 29 October 1999, n°490, with particular regards to article 54 of the same decree. The export of goods by the purchaser, resident and not in Italy, is regulated by the aforementioned decree and furthermore by customs, currency and tax regulations in force. The approximate cost of an export license is E.200,00. Waiting time is about 45 days following the application to the export office of the “Ministero dei Beni Culturali”. The application for an export license is to be sent to the Ministry on payment of the lot and with explicit written authorization of the purchaser. Aste Boetto is not held responsible in any way to the purchaser with regards to any eventual export restrictions concerning the lot assigned, nor for any license or permit which the purchaser of a lot must acquire in accordance with Italian law. In the case of the State exercising the right of withdrawal, the purchaser cannot expect any reimbursement from Aste Boetto or from the seller, of interest on the price or Auction Commission already paid. In the case of a reasonable contestation, accepted by Aste Boetto, with regards to faked works of art, and given that a written communication is received by Aste Boetto within 21 days of the sales, Aste Boetto may, at its discretion annul the sale and should the purchaser so require, reveal the name of the seller informing said seller of this action. All information regarding hall-marks of metals, carats and weight of gold, diamonds and precious coloured gems are to be considered purely indicative and approximate and Aste Boetto cannot be held responsible for eventual errors contained in said information nor for the falsification of precious items. Some weights in this catalogue have been ascertained by way of measurement. This data is to be considered approximate and must not be considered as exact. In addition to all other obligations and rights as contained in these Conditions of Sale, Aste Boetto may at its discretion, in the case that is informed or becomes aware of claims by third parties concerning the ownership, possession or holding of a lot, hold the lot in custody for the duration of the claim or for the time deemed necessary for the claim to be made. These Conditions of Sale are automatically accepted by all those participating in the auction and are available upon request to any interested party. Any dispute is to be under the jurisdiction of the court of Genoa.

Arte Moderna e Contemporanea 187


INDICE DEGLI AUTORI

A Abate Gianantonio 1139 Accardi Carla 1039, 1147 Ajmone Giuseppe 1163 Allosia Giuseppe 1148 Alviani Getulio 1270 Aquilanti Andrea 1259, 1340 Arcangelo 1050 Arico' Rodolfo 1004, 1008, 1011 Arman Fernandez 1095, 1165, 1237, 1238, 1239, 1255bis, 1332 B Badiali Carla 1152 Baj Enrico 1224 Barni Roberto 1049 Bartolini Ugo Vittore 1041 Barzagli Massimo 1316, 1319 Bassano 1113, 1191, 1367 Bellandi Giorgio 1005, 1019 Bertozzi E Casoni 1129 Beuys Joseph 1211, 1212 Bianchi Domenico 1240 Birolli Renato 1108 Boero Renata 1167, 1168 Boetti Alighiero 1156, 1337 Boille Luigi 1288 Bonalumi Agostino 1007, 1010, 1116 Borella Rocco 1038 Brandl Herbert 1293 Brown James 1155 Bruno Alessandro 1062 Buso Claudio 1328, 1329 C Calderara Antonio 1009, 1341, 1342, 134 Caminati Aurelio 1117, 1303 Campanella Paola 1170 Campigli Massimo 1110 Campus Giovanni 1262 Capogrosso Pietro 1158, 1330, 1338 Carmassi Arturo 1335 Carra' Carlo 1111 Carrega Ugo 1279 Carrino Nicola 1015, 1016 Caruso Luciano 1291 Cascella Michele 1181 Cassinari Bruno 1112

188 Aste Boetto

Cavellini Guglielmo Achille 1364 Ceccobelli Bruno 1058, 1065, 1123, 1243, 1244 Celada Ugo 1160, 1164, 1182, 1193, 1194 Celiberti Giorgio 1306 Cenotti Sonia 1322 Ceretti Mino 1002 Ceroli Mario 1184, 1231 Cesar (Cesare Baldaccini) 1096, 1185 Chagall Marc 1180, 1363 Chia Sandro 1222 Chianese Mario 1348 Chiari Giuseppe 1226, 1227, 1228, 1229 Chin Hsiao 1020 Chiti Guido 1190 Cingolani Marco 1061 Cocteau Jean 1345 Colombara Piergiorgio 1067 Consagra Pietro 1078 Costa Claudio 1066, 1115, 1241 Costalonga Franco 1296 Crippa Roberto 1172, 1236 D Dadamaino 1017, 1018 Damiano' Bernard 1357, 1362 Dangelo Sergio 1012, 1013, 1014 De Chirico Giorgio 1028, 1029, 1042, 1074, 1075, 1076, 1138, 1178, 1192 De Grandi Francesco 1327 De Marco Hugo 1079 De Molfetta Francesco 1052 De Pisis Filippo 1188, 1366 Del Pezzo Lucio 1154 Depero Fortunato 1150 Dessi' Gianni 1057 Donzelli Bruno 1157, 1347 Dorazio Piero 1132 Dormice 1258 Dova Gianni 1261, 1361 Dudovich Marcello 1349 E Emblema Salvatore 1149, 1176 Enotrio Pugliese 1162 F Fabre Jan 1255

Fasce Gianfranco 1037 Festa Tano 1304, 1334 Finzi Ennio 1196, 1312 Fioroni Giosetta 1082 Fiume Salvatore 1134, 1135 Fontana Lucio 1027, 1213 Fusi Walter 1354 G Galliano Daniele 1059 Gallo Giuseppe 1053, 1124 Gambetti Dino 1175, 1189 Garutti Alberto 1125 Gastini Marco 1166, 1355 GermanĂ Mimmo 1201, 1202, 1203, 1204, 1205, 1206, 1207, 1208, 1209, 1210 Gilardi Piero 1352 Gischia Leon 1297 Glattfelder Hans J. 1086 Golba Hossein 1320 Guidi Virgilio 1313 H Haring Keith 1145 Hilmar Jiri 1087 Holzer Jenny 1077 Hoyland John 1305 I Icaro Paolo 1085 J Jenkins Paul 1260 K Kirchoff Thorsten 1246 Kolar Jiri 1282 Korompay Giovanni 1267 L Laboratorio Saccardi 1251, 1252 Land Peter 1346 Laveri Giorgio 1046 Lazzari Bice 1294 Leger Fernand 1141 Leppien Jean 1311 Licata Riccardo 1006 Lilloni Umberto 1109


Lindner Richard 1353 Lodola Marco 1071, 1072, 1073, 1283 Loffredo Silvio 1048 Longaretti Trento 1161 Loria Rotta Claudio 1309 Lupertz 1090 Luzzati 1035 M Maccari Mino 1102 Magnelli Alberto 1273 Mambor Renato 1043 Man Ray 1128 Manetas Milton 1321 Mangini Attilio 1199 Marchelli Mirco 1254, 1257 Mariani Umberto 1032 Martini Stelio Maria 1276, 1277 Masi Roberto 1174 Mc Dermott & Mc Gough 1232 Melotti Fausto 1183 Mendoza Ryan 1318 Mesciulam Plinio 1153, 1314 Migneco Giuseppe 1140, 1186 Milani Umberto 1025 Mondino Aldo 1001, 1092, 1344 Monti Cesarino 1105, 1106 Morandini Marcello 1263, 1265 Moreni Mattia 1045 Morris Robert 1098, 1099, 1100, 1101 Munari Bruno 1280, 1298 Murakami Takashi 1233 N Nativi Gualtiero 1268, 1269, 1295 Neri Marco 1253 Nespolo Ugo 1120, 1121, 1122 Nigro Mario 1034, 1315 Nitsch Hermann 1070, 1118 Novelli Gastone 1198 O Olivieri Claudio 1003 Ontani Luigi 1307, 1308 Ousler Tony 1064 P Paladino Mimmo 1225, 1247

Pasotti Silvio 1195 Paulucci Enrico 1197 Perez Rafael 1083, 1084 Perfetti Michele 1290 Pessoli Alessandro 1245 Pezzi Paola 1249 Piacentino Gianni 1365 Picco Gabriele 1256 Pignotti Lamberto 1281 Pinelli Pino 1033 Piombino 1107 Pizzi Cannella Piero 1055, 1230 Platshek Hans 1292 Pomodoro Arnaldo 1126, 1127 Pozzati Concetto 1024, 1044 Pratesi Sista 1339 Pusole Pierluigi 1060 R Rabarama 1097 Ragalzi Sergio 1324, 1325 Ramos Mel 1284 Reggiani Mauro 1089 Renda Ascanio 1130 Romagnoni Bepi 1026 Rosso Mino 1200 Rotella Mimmo 1080, 1081, 1223, 1285 S Salvadori Remo 1234, 1235 Salvino Andrea 1248 Salvo 1047 Santoro Pasquale 1286, 1287 Saraceno Tomas 1250 Sarenco (Isaia Mabellini) 1278 Savelli Angelo 1169 Savinio Alberto 1143 Scanavino Emilio 1119, 1358, 1359 Scatizzi Sergio 1054, 1360 Schiavi Roberto 1323 Schifano Mario 1030, 1031, 1133, 1137, 1179, 1215, 1216, 1217, 1218, 1219, 1220, 1221 Scialoja Toti 1336 Scordia Antonio 1173 Selden Roger 1051 Seneca Frederico 1023 Severini Gino 1131

Simonetti Gianni Emilio 1144 Sironi Mario 1104 Sirotti Raimondo 1036 Smith Richard 1266 Soto Jesus Raphael 1271, 1272 Squillantini Remo 1187 Sughi Alberto 1214 T Tadini Emilio 1356 Tancredi (Parmeggiani) 1114 Tedeschi Gianni 1040 Teraa Piet 1299 Terruso Saverio 1103 Tirelli Marco 1056, 1242 Tomea Fiorenzo 1159 Tornquist Jorrit 1088, 1300 Troilo Nicola 1326 Turcato Giulio 1136, 1310, 1333 U Uecker Gunter 1069 Ugolini Vittorio 1171 V Vacchi Sergio 1317 Vaglieri Tino 1021 Vago Valentino 1022 Van't Slot John 1091 Vasarely Victor 1274 Vedova Emilio 1142, 1275, 1289 Verna Claudio 1301 Veronesi Luigi 1151 Viel Cesare 1093, 1094 W Wal (Walter Guidobaldi) 1351 Y Yuwei Lu 1146 Z Zappettini Gianfranco 1264, 1302, 1350 Zenderoudi Charles Hossein 1331 Zorio Gilberto 1063

Arte Moderna e Contemporanea 189


La partecipazione on line si può effettuare anche collegandosi con il sito delle Aste Boetto www.asteboetto.it


Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Via Garibaldi, 3 - 16124 Genova - Tel. 0102541314 - Fax 0102541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it - www.asteboetto.it

Offerta al banco

Con la presente Scheda intendo partecipare all’Asta data dell’asta

Il sottoscritto

residente in

via

n.

tel.

fax

DOCUMENTO DI IDENTITÀ:

n. (allegare in fotocopia)

luogo e data di rilascio Codice Fiscale

LOTTO

Partita I.V.A.

DESCRIZIONE

OFFERTA MASSIMA (IN CIFRE E LETTERE

€ € € € € € € €

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala.

Si prega di compilare e inviare via fax a:

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Fax 010 2541379

Data

Firma

Con la firma della presente approvo specificamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova,

Firma

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento nullità della vendita; 1, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova,

Firma


ENRICO CASTELLANI Superficie argento 1973 - acrilico su tela estroflessa cm 120x150 venduto all’asta del 13 Aprile 2010 a Euro 347.700

Per stime, perizie e inserimenti nelle prossime aste contattare: Marco Canepa Cell. 348 22 59 404 marco.canepa@asteboetto.it Aste Boetto 010 254 13 14 www.asteboetto.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.