TUTTOSPORT 07-2010

Page 1

tutto port

ANNO 2010 Numero 7 - GiovedĂŹ 28/10/2010 - Autorizzazione Tribunale di Mantova numero 9/2007 - Registro pubblicazioni periodici


l’Editoriale di

Elia

Botturi

direttore di TuttoSport Castiglione

SCUOLA CALCIO E BULLDOGS, IL FUTURO DEL PALLONE ROSSOBLÙ Mentre prosegue il campionato dello Sterilgarda Castiglione, in questo numero ci piace soffermarci su due ambiti di particolare interesse: la scuola calcio e la tifoseria organizzata dei Bulldogs. La scuola calcio, che SCUOLA CALCIO - DIVERTIMENTO accoglie i bambini E SANA ATTIVITÀ SPORTIVA che iniziano ad accostarsi al mondo del pallone, conta ormai oltre 90 iscritti nel club rossoblu. Un numero molto rilevante, un gruppo di piccoli entusiasti del gioco del calcio, e sottolineiamo gioco, sotto la guida di istruttori qualificati. La società di Rossano Zilia e Tiziana Tonello crede molto nell’attività sportiva per questa fascia d’età e quindi al ruolo altamente educativo del calcio. Fra l’altro i corsi dello Sterilgarda Castiglione non si fermeranno con l’arrivo del freddo e della brutta stagione, perché allora i bambini potranno allenarsi e di-

vertirsi presso il campo coperto della Valletta. È proprio la volontà della società rossoblu a far proseguire la scuola calcio anche d’inverno, per darle continuità, con uno stop solo nel mese di dicembre ed all’inizio di gennaio, visto che in tale periodo si susseguono le festività natalizie e di fine anno. Per il progetto della scuola calcio non possiamo dimenticare di citare il prezioso contributo dello sponsor Kepro. Parlando dei piccoli sportivi e delle giovanili, il pensiero va al tifo che alla domenica allo stadio ‘Ugo Lusetti’ sostiene lo Sterilgarda Castiglione. Parliamo dei Bulldogs, soprattutto ragazzi e giovanissimi che gravitano attorno alla società calcistica. Essi si affiancano alla normale tifoseria, che ogni domenica si fa più numerosa sulle tribune dell’impianto sportivo di San Pietro, rimesso a nuovo per la serie D. Le famiglie possono trascorrere un paio d’ore nel primo pomeriggio della domenica per sostenere la squadra di calcio della propria città: sarebbe un giusto riconoscimento per i risultati della squadra e per l’impegno della società. Oltretutto ricordiamo che, fino a 14 anni, l’ingresso allo stadio è gratuito.

2


FC STERILGARDA CASTIGLIONE - Serie D Il punto sull’ottobre dello Sterilgarda Castiglione Dopo un effervescente avvio, alcuni passi falsi hanno portato i rossoblu nella colonna destra della classifica: bisogna ripartire dal gioco e dalla voglia di far bene, tutti insieme, per tornare in alto. C’eravamo lasciati su queste pagine, un mese fa, con uno 0-0 in casa con la Virtus Vecomp di Verona, dopo l’abbuffata di gol e bel gioco del derby casalingo e della trasferta a Carate Brianza. Un pareggio a reti inviolate che sembrava solo la prima marcia innestata verso un lungo rettilineo di successi e velocità. Ci troviamo ora, trenta giorni dopo, con due punti in più e (in media) qualche pallone in rete in meno, dopo il pareggio esterno di Alzano e quello interno con la Solbiatese, prima del doppio stop a Ponte San Pietro ed in casa con l’Olginatese. Le giustificazioni sono state numerose ed importanti, l’assenza prolungata e spesso contemporanea di Pace, Girometta e Luciani hanno reso difficile il compito offensivo dell’undici di mister D’Innocenzi, che non a caso ha subito un calo di media considerevole nelle marcature. La squadra alosiana ha dimostrato a tratti, comunque, di avere una manovra d’attacco fluida e vivace, spesso condizionata soltanto da tanta sfortuna (e con qualche pecca arbitrale: il fallo di mano sembra essere un optional in dotazione agli avversari dello Sterilgarda, diventando una costante delle domeniche rossoblu).

Il Castiglione ha dimostrato una palese “involuzione” (virgolette d’obbligo) di gioco soltanto nella sconfitta in terra bergamasca, scaturita però dalla foga della volontà di rimonta e non da un cambiamento radicale di mentalità e volontà: lo shock per il gol subìto su errore della difesa, ha indotto lo Sterilgarda ad una reazione istintiva, di orgoglio, di lotta e di gambe che ha finito con l’annebbiare la manovra di gioco ed offuscare le consuete brillanti trame offensive. Si è istintivamente preferito il muscolo per una volta, ed il campo non ha premiato gli uomini in maglia rossoblu: l’augurio è che questa sia stata una positiva lezione per i ragazzi, affinché non vadano mai ad intaccare la loro mentalità di gioco bello e frizzante, moderno ed offensivo, intelligente e godibilissimo, anche in situazioni così difficili. Il match interno con l’Olginatese (terminato 1-2 a favore degli ospiti), invece, fa praticamente storia a sé:

SAVERIO LUCIANI

un vantaggio meritato, un controllo palla indiscutibile e poi nuovamente scelte arbitrali a dir poco dubbie (come il rosso per doppia ammonizione a Ferretti) e le consuete pallegol sbagliate a tu-per-tu con il portiere, hanno spianato la strada alla prima sconfitta interna stagionale. Ci si ritrova così in una posizione di classifica diversa dalle recenti aspettative, forse deficitaria, ma non per questo irreparabile, anzi: paradossalmente, i punti di distacco dalle zone medio-alte sono pochi, il grosso delle squadre è racchiuso in un nugolo ristretto e con la vittoria a tre bastano un paio di successi per respirare subito ossigeno di alta quota. Guardare per qualche giorno diverse compagini dal basso speriamo possa essere un ulteriore stimolo in più per i rossoblu, chiamati nei singoli elementi e come gruppo a ripartire subito in quarta sulla strada che avevano sapientemente percorso qualche settimana addietro: quella della vittoria, del bel gioco, del sogno ad occhi aperti e consapevoli.

PAOLO FERRETTI

www.fcsterilgardacastiglione.it

AGGIORNAMENTI E RIPRESE TV DELLE PARTITE

3


Luciano Maghella

DIRETTIVO 2010-2012 Presidente: Luciano Maghella Vice presidente: Ernesto Gandini Segretario: Massimiliano Cerini Consiglieri: Andrea Beschi, Canio Fierravanti, Luigi Spiller, Mario Bignotti, Primo Moscatelli e Sabine Alber Per informazioni: sito web: www.podisticastiglionesi.it

PODISTI CASTIGLIONESI, UN GRANDE IMPEGNO NELL’ANNO DEL TRENTENNALE I Podisti Castiglionesi sono una realtà sportiva e sociale consolidata a Castiglione delle Stiviere e nel 2010 ha festeggiato il trentennale. Fra l’altro è tornato ad essere presidente, per il “mandato” 2010-2012, lo storico Luciano Maghella, uno dei fondatori del sodalizio. Sono oltre 100 i soci dei Podisti Castiglionesi e sono veramente numerosi gli appuntamenti curati dall’associazione. Non possiamo citare tutte le partecipazioni extra muros dei podisti, altrimenti non ci basterebbe una pagina, ma ci limitiamo qui, nel fare il bilancio di un’annata, a passare sinteticamente in rassegna quanto Maghella ed amici di corse hanno organizzato a Castiglione e gli eventi ai quali hanno preso parte in loco. Dopo la partecipazione alla Festa del Volontariato al parco Pastore, i Podisti Castiglionesi hanno, come da tradizione, partecipato alla corsa d’avvicinamento alla Fiaccolata di fine giugno, assieme al Comitato locale della Croce Rossa. Una corsa che da San Martino della battaglia porta la torcia al Memoriale Cri di Solferino, da dove, poco dopo, parte la Fiaccolata. Quindi lo scambio di Gemellaggio con la cittadina tedesca di Leutkirch. Essa è infatti gemellata con Castiglione delle Stiviere ed i rispettivi gruppi podistici si fanno periodicamente visita partecipando alle iniziative dell’uno e dell’altro. Un legame al quale il presidente Luciano Maghella tiene particolarmente. Un altro appuntamento ormai

storico per la città di Castiglione delle Stiviere, è la Staffetta delle due piazze, corsa che anima il centro urbano aloisiano. Anche quest’anno la manifestazione è stata molto seguita. Non dimentichiamo, poi, che i Podisti Castiglionesi hanno prestato assistenza durante il raduno interregionale dell’Associazione nazionale Carabinieri, meglio nota come gruppo dei Carabinieri in congedo. Uno scambio, di fatto, visto che i volontari dell’Arma sono costantemente impegnati per le manifestazioni podistiche. La chiusura dell’anno sportivo sul territorio castiglionese è avvenuta domenica 3 ottobre con la 30esima edizione della “Corsa dei Colli Morenici”, che ha ottenuto un’adesione record con 1.004 iscritti tra corridori e camminatori. Sono stati 24 i gruppi premiati su un totale di 45 provenienti dalle province limitrofe. Essa è una delle manifestazioni podistiche più belle e suggestive di un ampio territorio. Per il secondo anno consecutivo, anche nell’edizione 2010 del trentennale, c’è stata la presenza di Claudio Morselli, promotore de “L’Altrofestival”. Sono stati inoltre ottimi i risultati conseguiti dagli atleti che sono legati al gruppo podistico di Castiglione: da segnalare il primo posto di Deborah Giacomini nella categoria femminile JF, e i secondi posti di Nicola Bassi e Marco Saia rispettivamente nelle categorie F e G. Inoltre Nicola Bassi e Marco Saia hanno conquistato la quarta e la quinta posizione nella classifica generale della Corsa di Grole. Tra i prossimi impegni dell’associazione podistica di Castiglione, due eventi al parco Pastore per i quali Maghella e amici svolgeranno un’azione di accompagnamento: sono la corsa campestre della scuola media “Padre Costanzo Beschi” lunedì 8 novembre e la campestre dell’istituto superiore “Francesco Gonzaga”, che ospiterà altre scuole del circondario, mercoledì 17 novembre.

IL GRUPPO PODISTI CASTIGLIONE

“Correre sul ritmo del nostro cuore. Come una musica. Correre senza fermarsi, senza pensare, come sospinti da un mito. Correre come la gazzella, come il cane, come il bambino. Correre dolcemente, con regolarità, come la ruota che gira, come il respiro di un orologio dimenticato. Correre ogni secondo, vivere ogni secondo. Correre a bocca aperta, cantando nell’aria, i polmoni che spalancano milioni di alveoli. Correre leggeri nel fango, correre silenziosi nel fruscio di foglie morte, che il piede agita appena; correre sull’asfalto, ma appartenere all’aria, correre nella neve ed essere caldi come in un letto”.

M O BI LI FI CI O

CASA MIA

di Esposito Maria

Via Pergolesi - 46043 Castiglione delle Stiviere (Mn)

ARREDAMENTI A PARTIRE DA € 4.000 Cucine, camere, camerette, bagno, arredo bagno, piastrelle, basculanti Per info 329 1151885 - Tel/Fax 0376 1961058 4


CHIACCHIERE OVALI: QUANDO SUL PALLONE CI SI SIEDE a cura di Ernesto Valerio addetto stampa Fc Sterilgarda Castiglione

LA “CANTERA” ROSSOBLU: LA MATERIA PRIMA DEL CALCIO CASTIGLIONESE tà sportive che hanno quindi (ri)scoperto, nel settore giovanile, un buon bacino dove poter pescare elementi validi per la prima squadra. La Castiglione calcistica ha invece fortunatamente rappresentato da sempre un’eccezione in questo panorama: anche nei decenni passati, i ragazzi del vivaio rossoblu sono stati costantemente al centro dell’interesse sportivo ed economico della società aloisiana riuscendo, in più di una occasione, a compiere l’intero percorso formativo sportivo con una maglia, quella del Castiglione, arrivando fino al campionato di prima squadra. Ed i componenti giovani della rosa di quest’anno di serie D ce lo possono ampiamente confermare. Questa coerenza ha fatto sì che l’attuale FC Sterilgarda Castiglione sia diventato, con il passare degli anni, anche uno dei principali poli attrattivi calcistici dell’area urbana, morenica e non. La capacità di convogliare a sé un alto numero di ragazzi e sportivi, ha contribuito ad elevare non solo quantitativamente il settore giovanile, ma soprattutto da un punto di vista qualitativo: l’interazione ed il contatto tra giovanissimi di età, provenienza ed estrazione diversa hanno permesso, tanto agli uni quanto agli altri, di migliorare e crescere sotto il profilo sia umano che calcistico. I numeri di quest’anno (iscritti in crescita, squadre in ogni categoria dalla Juniores nazionale ai minipulcini) ed i risultati della scorsa stagione - ben sintetizzati nell’intervista al responsabile del settore giovanile Gianni Guindani, contenuta nello scorso numero di Tuttosport - ne sono una ulteriore dimostrazione e conferma. La crescita della cantera rossoblu è motivo di stimolo ed orgoglio per tutta la città, oltre che occasione calcistica di impareggiabile ampiezza: sono numerose, infatti, le società sportive che a poche decine di chilometri da Castiglione militano in campionati a dir poco primari: Brescia, Parma, Verona, Bergamo. Saper essere un vivaio, un terreno dove coltivare speranze e campioni, uomini e sportivi, significa non solo aver avuto la capacità di scegliere dove seminare ma, soprattutto, aver dimostrato la pazienza di attendere i primi germogli, di proteggerli e di aspettarne la piena maturazione. Diventare, in sintesi, la materia prima per la costruzione di un futuro personale che venga interamente da se stessi (“artefici del proprio destino”) e che sappia anche esportare poi, nel panorama nazionale, i frutti migliori di una terra sapientemente coltivata, l’eccellenza del prodotto fatto in casa. Forza Castiglione, i giovani sono il presente ed il tuo futuro!

Cantera in spagnolo significa, letteralmente: cava, pietraia. Un posto in cui si estrae della materia prima da lavorare per arrivare ad un prodotto finito, spesso destinato a costruzioni urbane di primissimo grado e importanza: la casa. E quale migliore termine per sintetizzare l’importanza di una base, di una dimora, di un posto dove crescere in famiglia ed in armonia, conciliando intelligenza mentale e benessere fisico? Nell’ambito sportivo, il termine cantera è associato in Spagna al settore giovanile delle società professionistiche e non, quello che nel nostro paese viene sintetizzato con vivaio (anche nella lingua italiana, il termine si veste di una metafora interessante: “terreno in cui si allevano le piantine fino al momento del loro trapianto”, recita il vocabolario: una coltivazione dalla radice fino all’età matura, in sostanza). Dopo anni di voluto oblio in cui la cantera/vivaio veniva considerata, per lo più, al pari di una fastidiosa e dispendiosa appendice della prima squadra, il vento sembra ora cambiare direzione: questo anche, probabilmente, per le felici fortune dello sport spagnolo, non solo nel calcio: una nazione che ha visto trionfare i suoi giovani in varie parti del mondo e sotto le più diverse discipline: dal motociclismo al basket, dal tennis all’automobilismo, dal ciclismo al calcio. Quest’ultimo, sia a livello di nazionale che di club (Barcellona). È forse proprio quella blaugrana, vincitore due anni or sono della Champions League e bacino primario della squadra campione del mondo 2010, l’esempio più limpido e conosciuto: Messi, Iniesta, Xavi, Puyol, Bojan, solo per fare i nomi temporalmente più vicini a noi. Dicevamo: c’è un ritorno all’investimento, non solo finanziario, nella cantera/vivaio, in tutto il panorama nazionale, incentivato anche dalle ristrettezze di molte socie-

ROTTAMI SM s.n.c. RACCOLTA, SELEZIONE E COMMERCIO DI ROTTAMI METALLICI Di Scalari Carlo e Mattinzoli Luca Via Umberto I°, 81 - 46046 Medole (MN) Tel. 335 5947849 - 333 2342316 5


CLASSIFICHE CAMPIONATO INTERREGIONALE SERIE D - LE PARTITE DI NOVEMBRE 2010 DATA 07/11/2010 14/11/2010 21/11/2010 28/11/2010

ORE 14,30 14,30 14,30 14,30

SOCIETA’ OSPITANTE FC STERILGARDA CASTIGLIONE CASTELNUOVOSANDRA’ FC STERILGARDA CASTIGLIONE DARFO BOARIO SRL

ALLIEVI REGIONALI FASCIA B

SERIE D - GIRONE B SQUADRA MANTOVA COLOGNESE CANTU’ CASTELLANA INSUBRIA DARFO BOARIO VOGHERA PONTISOLA TRENTO LEGNAGO CASTELNUOVOSANDRA’ CARATESE OLGINATESE VILLAFRANCA STERILGARDA CASTIGLIONE VIRTUS VECOMP ALZANO SOLBIATESE

SQUADRA COLOGNESE GRUMELLESE STERILGARDA CASTIGLIONE REZZATO FIORENTE SAN PAOLO SERIATE CELLATICA CASTELLUCCHIO CASTREZZATO GRASSOBBIO VALLECAMONICA PORTO SANT’EGIDIO FRANCIACORTA REZZATO

P. G. V. Pa. Pe Gf Gs 18 8 5 3 0 15 7 15 8 4 3 1 11 8 15 8 4 3 1 11 5 13 8 4 1 3 7 7 13 8 4 1 3 10 8 13 8 3 4 1 10 5 13 8 3 4 1 15 13 12 8 3 3 2 11 10 11 8 3 2 3 10 14 11 8 3 2 3 13 14 10 8 3 1 4 12 13 10 8 3 1 4 16 12 8 8 2 2 4 6 10 8 8 2 2 4 7 9 7 8 1 4 3 7 9 7 8 1 4 3 3 8 6 8 1 3 4 14 16 4 8 1 1 6 2 12

P. G. V. Pa. Pe Gf Gs 15 6 5 0 1 33 12 13 6 4 1 1 15 9 11 6 3 2 1 11 7 11 6 3 2 1 15 14 10 6 3 1 2 9 6 9 6 3 0 3 10 8 9 6 3 0 3 8 7 8 6 2 2 2 11 11 8 6 2 2 2 9 8 7 6 2 1 3 8 13 7 5 2 1 2 6 5 6 6 2 0 4 12 15 4 6 1 1 4 4 23 3 6 1 0 5 4 15 3 6 1 0 5 12 19 11 6 3 2 1 15 14

GIOVANISSIMI REGIONALI SQUADRA SPORTED MARIS STERILGARDA CASTIGLIONE GONZAGA VEROLESE CELLATICA RIGAMONTI CARAVAGGESE GIOV.CMM CASTELLEONE ALBACREMA RUDIANESE SORESINESE LEONCELLI BORGOVILLA

JUNIORES NAZIONALE - GIRONE D SQUADRA VILLAFRANCA SAN PAOLO LEGNAGO STERILGARDA CASTIGLIONE MANTOVA ROVIGO MONTECCHIO CASTELNUOVOSANDRA’ VIRTUS VECOMP CARPENEDOLO ESTE TRENTO VEROLESE CASTELLANA

SOCIETA’ OSPITATA CANTU’ GS SAN PAOLO FC STERILGARDA CASTIGLIONE VOGHERA SRL FC STERILGARDA CASTIGLIONE

P. G. V. Pa. Pe Gf Gs 14 6 4 2 0 16 5 14 6 4 2 0 11 5 11 6 3 2 1 13 8 11 6 3 2 1 12 8 10 6 3 1 2 6 5 10 6 3 1 2 12 9 9 6 2 3 1 10 10 7 6 2 1 3 7 7 6 6 1 3 2 3 3 6 6 1 3 2 11 16 5 6 1 2 3 5 10 5 6 1 2 3 6 10 3 6 1 0 5 3 12 2 6 0 2 4 5 14

P. G. V. Pa. Pe Gf Gs 18 6 6 0 0 16 2 12 6 4 0 2 14 8 11 6 3 2 1 12 8 11 6 3 2 1 9 3 11 6 3 2 1 8 6 10 6 3 1 2 6 4 9 6 2 3 1 8 5 9 6 3 0 3 7 9 7 6 2 1 3 9 6 7 6 2 1 3 8 14 6 6 1 3 2 8 11 4 6 1 1 4 6 10 1 6 0 1 5 8 15 1 6 0 1 5 3 21

GIOVANISSIMI INTERPROVINCIALI SQUADRA RIGAMONTI DESENZANO SALO’ PAVONIANA SPORTED MARIS TORRAZZO NAVECORTINE STERILGARDA CASTIGLIONE MONTICHIARI CURTATONE S.MICHELE GAVARDO LONATO GIOV.CMM

ALLIEVI INTERPROVINCIALI SQUADRA P. G. V. Pa. Pe Gf Gs CASTELLANA 9 4 3 0 1 11 4 TORRAZZO 9 4 3 0 1 14 10 LEONCELLI 7 3 2 1 0 5 3 GONZAGA 6 4 2 0 2 9 8 FERALPI SALO’ 6 3 2 0 1 12 6 STERILGARDA CASTIGLIONE 5 4 1 2 1 6 9 SPORTED MARIS 3 3 2 0 2 5 6 DESENZANO 1 4 0 1 3 2 8 SANT’EGIDIO 0 3 0 0 3 3 13

6

P. G. V. Pa. Pe Gf Gs 13 5 4 1 0 15 7 13 5 4 1 0 14 4 12 6 3 3 0 14 8 11 6 3 2 1 21 7 10 6 3 1 2 12 9 9 5 3 0 2 7 7 8 6 2 2 2 6 6 7 5 2 1 2 20 9 6 5 2 0 3 10 11 6 5 2 0 3 9 9 4 6 1 1 4 11 26 4 6 1 1 4 7 22 4 6 1 1 4 4 15 2 6 0 2 4 4 14


SCUOLA CALCIO PROGRAMMA ATTIVITÀ SCUOLA CALCIO DA MARTEDÌ 2 NOVEMBRE 2010 presso centro sportivo La Valletta

TUTTI I MARTEDÌ ED I GIOVEDÌ 1° Turno:

dalle ore 16:30 alle ore 17:15 2° Turno:

dalle ore 17:15 alle ore 18:00 3° Turno:

dalle ore 18:00 alle ore 18:45

GLI ISTRUTTORI DELLA SCUOLA CALCIO 2010/2011 Da sinistra: MICHELA ESPOSITO LUCA VACCARI GIANDOMENICO LANCINI PIER LUIGI BESCHI MARCO TORTELLI

E OZION PROM PPETI TA = 3€ AL KG HI 3 4 PAG I) L A V I CAPI ESTIV (SOLO

7


Vi aspettiamo al Ce LENTI A CONTATTO DI TUTTI I TIPI

SNACK BAR GREY ROSY Via Mazzini, 109 - Castiglione delle Stiviere (Mn)

Ritiriamo la tua vecchia pelliccia Ti scontiamo 1/5 sulla nuova

FC STERILGARDA CASTIGLIONE GIOVANISSIMI PROVINCIALI 2010-2011

8


entro Benaco

109 Via Mazzini lle Stiviere e d e n o li ig t Cas

Orologi: Breil Tissot Casio Fossil Cronostar Armani Hello Kitty

Interrompi lo stress giornaliero …rilassa la tua mente da

TANIA HAIR-FASHION Lasciati coccolare e consigliare sulle nuove acconciature, tagli e colori…

Gioelleria Argenteria Bomboniere Articoli regalo Cambio pile Riparazioni

Gioielleria De Gennaro C.C. Benaco - Via Mazzini - Castiglione d/S (Mn) C.C. Laghi - Via Battisti - Castiglione d/S (Mn)

TANIA HAIR FASHION ti aspetta

Profumerie

Centro del Profumo Vasto assortimento di profumeria e cosmesi grandi firme Sconti dal 10% al 50% tutto l’anno …ampia scelta di articoli regalo, bigiotteria e accessori…

Centro comm. Benaco e Centro comm. Cavour Castiglione delle Stiviere

Erboristeria

dì a Sabato Aperto da Marte alle ore 20:30 dalle ore 18:30

D.G.

mando al n°

Ordinate subito chia

0376 636345

Salute e bellezza - Prodotti dieta zona Tel. 338.4745433

MRG

MODA MAGLIA di Piazza Gloria

di Carpen Morena & c snc

BIANCHERIA E MERCERIA PER LA TUA CASA

ABBIGLIAMENTO DONNA E UOMO Gaudì - Dennyrose - Marella - Cristina Gavioli

Propone la nuova collezione Blumarine, Malo, Fazzini e Lane-Cotoni e tanti articoli per il ricamo

Tel. 0376 670650

TABACCHERIA

VIZI E SFIZI

ABBIGLIAMENTO BAMBINI 0-16 ANNI VASTO ASSORTIMENTO NEONATO/A

RICEVITORIA - LOTTO E SUPERENALOTTO

ALL’ESTERNO

T

ARRIVI SETTIMANALI

RAMS23 - FRUTTA - FRAGOLITA - TANDEM - HELLOKITTY - DODIPETTO - SLOGAN

24 ORE 9


CAMPIONATI CSI Finalmente sono ricominciati i campionati CSI che vedono impegnate le nostre tre squadre. Iniziamo dai più giovani e più bravi, la squadra Juniores che ha iniziato subito con due roboanti vittorie: la prima 7-0 in casa contro il Calcinato e la seconda 15-4 in quel di Calcinatello, dimostrando come quest’anno chi aspiri a vincere il campionato dovrà fare inevitabilmente i conti con loro: da segnalare l’innesto di alcuni nuovi ragazzi, che inserendosi nell’ossatura collaudata della scorsa stagione se possibile migliorano e completano la già fortissima rosa dei nostri ragazzi. Passiamo ora alle due Prime squadre. Per entrambe una partenza falsa, sconfitta per la Senior 3-1 a Lonato e 2-4 a Desenzano per la Junior; pronto riscatto nella seconda giornata dove entrambe sul campo amico portano a casa tre punti. La Senior vince 6-2 con il Portese (2 reti Gallo e Pedrazzoli, 1 Lucchini e Tanfoglio) e addirittura 11-1 la Junior con 4 reti di Bortolotti, 2 di Trianti e una per Scalmana, Gatti, Gambini, Pierin e Affaticato. Quando sembrava che i nostri ragazzi fossero in rampa di lancio ecco che invece arrivano altre due sconfitte per entrambe le squadre, su campi difficile e contro ragazzi più esperti, spesso in partite molto combattute risolte nel finale. Niente di grave comunque, l’inizio

DANIELE MOSCATELLI CALCIATORE E CRONISTA GSO CASTELLO

di campionato è sempre complicato per le nostre due compagini, ricche di nuovi elementi che stanno ancora imparando a conoscersi. Ci sentiamo comunque di assicurarvi che, visto l’impegno e la dedizione che ci mettono i ragazzi, ci daranno delle belle soddisfazioni da qui in avanti.

LA FORMAZIONE SENIOR – CAMPIONATO CSI OPEN A 7

Ristorante Colazioni Bar Vinoteca / Aperitivi Musica dal vivo Serate a tema Via Donatori del Sangue, II - Centro Mazzini Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376 670322 - plaza-cafe@live.it Open 7.00 - 24.00

EDICOLA - CARTOLERIA

Prato Verde di Ambrosi Andrea

Tel./Fax 0376 639493 10

Vendita: • Tutto l’occorrente per la scuola • Articoli da regalo • Bomboniere (su ordinazione) • Libri di testo e narrativa • Rivendita APAM • Ricariche telefoniche • Pagamento bollettini postali • Vendita di biglietti concerti ed eventi sportivi • Giocattoli


FC STERILGARDA CASTIGLIONE

BRUNO CARMINATI ALLENATORE FC STERILGARDA CASTIGLIONE JUNIORES NAZIONALI

Bruno Carminati è il giovane mister della Juniores Nazionale. Trentasettenne di origini bergamasche, ha militato, come calciatore, in tante categorie regionali fino all’Eccellenza. Come allenatore, ha conseguito il patentino per la categoria dieci anni fa ed è, dopo una lunga trafila che ha compreso anche delle presenze in categorie di “adulti”, alla prima esperienza con la massima espressione giovanile del calcio castiglionese, dopo il campionato regionale dell’FC Castiglione-Calcinatese della scorsa stagione. Abbiamo scambiato due parole con lui alla fine del match vittorioso contro l’Este per 3 reti a 1.

Mister, come giudica il passaggio al campionato di fascia nazionale dopo l’esperienza con quello regionale? Certamente è un salto in tutti i sensi: qualitativo, quantitativo e di intensità, come ci ha dimostrato finora il girone in cui siamo stati inseriti. Ma quello che abbiamo potuto vedere, in queste prime giornate, è che ci sia anche un notevole passo in avanti soprattutto sotto il profilo psicologico ed esperienziale degli avversari dei miei ragazzi. Ci troviamo infatti ad affrontare giovani con alle spalle un importante bagaglio formativo calcistico a livello anche extraregionale, ragazzi che si sono confrontati con realtà più grandi e strutturate, oltre che diverse. C’è quindi da lavorare molto anche sotto un punto di vista psicologico e mentale per preparare ogni nostro singolo calciatore al match del sabato.

essendo, anno dopo anno sempre di più, punto di riferimento finale del percorso di tantissimi ragazzi. Per finire, un giudizio su questa prima parte di campionato. Sono decisamente soddisfatto, stiamo giocando bene ed i risultati, fatta eccezione per la sfortunata trasferta veronese con la Vecomp, ci danno ragione. Credo che chi venga a vedere la Juniores possa apprezzare anche uno spirito di gruppo che va oltre lo stare in campo, ma che si trasmette vivo anche al di fuori e negli orari “extracalcistici”. Devo ammettere di avere la fortuna di gestire un gruppo eccezionale di ragazzi, tutti indistintamente impegnati giorno dopo giorno a sudare, lottare e crescere per se stessi e per la maglia che indossano. Questi risultati, però, sono frutto non solo di una passione ed applicazione personale,da allenatore, ma sono il punto di arrivo di un lavoro di equipe davvero importante: posso infatti contare su un insieme di collaboratori eccezionali sotto il profilo umano e sportivo, con una comprovata esperienza sul campo. Sono tutti sempre prodighi di sostegno e di consigli, oltre che di affetto, giorno dopo giorno, partita dopo partita. È una esperienza davvero bellissima, quella di quest’anno.

Il regolamento della serie D vincola la presenza di giovanissimi in ogni partita e questo ha enfatizzato il ruolo della Juniores. Com’è il dialogo con la prima squadra? Beh, direi decisamente ottimo: abbiamo una folta e diversificata rosa che ha la fortuna di poter attingere, settimanalmente, anche dai giovani assegnati alla prima squadra. Questo credo che sia davvero molto importante perché l’apporto che riescono a dare questi ragazzi non è soltanto personale e legato al risultato immediato, ma diventa uno stimolo alla crescita anche del gruppo, del collettivo inteso anche come squadra e modo di giocare. Dall’altro lato, siamo noi felici di poter contribuire, con gli incontri e gli allenamenti della Juniores, alla crescita e alla formazione dei giovani castiglionesi della prima squadra

MARINO BORTOLOTTI VICE ALLENATORE FC STERILGARDA CASTIGLIONE JUNIORES NAZIONALI

Maltini geom. Dionigio e Renato s.n.c. Sede: SOLFERINO (MN) - Via Pellegrine, n.c.m.

Tel. e Fax 0376 854043 Qualificazione SOA - Categoria: OG 06 N.5285/10/00 Associata ANIPA Associazione Nazionale Imprese Pozzi Acqua

MAN SOCKS ITALIA Srl

Via Mazzini, 105 - Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376 639889 - Fax 0376 632600 www.mansocks.it - e-mail: info@mansocks.it

JUNIORES NAZIONALI

25010 Acquafredda (Bs) ITALY - Via Castel Goffredo, 18 Tel. 0039/030 996.70.05 r.a. - Fax 0039/030 996.70.73 www.violacalzificio.it

11

GIUSEPPE BURINI DIRIGENTE JUNIORES NAZIONALI CONCENTRATISSIMO


Giovani profili CRISTIAN VENTURELLI Giocatore di fascia di peso e sostanza Cristian Venturelli è nato a Castiglione delle Stiviere il 13 ottobre 1993. Attualmente iscritto all’istituto per geometri di Remedello, è tifoso milanista. Alto 1,78 m per 74 kg di peso, calcia con il piede destro e gioca come esterno, sia basso che avanzato. “Giocare per la squadra della propria città è doppiamente stimolante, soprattutto dopo aver trascorso qualche anno difendendo altri colori”, dice Cristian al nostro mensile. “Il campionato Juniores nazionale, poi, è veramente bello anche se si sente, e tanto, la differenza con i campionati provinciali o regionali che ho e che abbiamo giocato finora. La nostra squadra ha retto però molto bene il salto di categoria secondo me: finora, eccezion fatta per il match sfortunato di Verona con la Vecomp, abbiamo dimostrato di saper giocare bene a calcio. Il mio obiettivo personale? Cercare di giocare il più possibile perché so bene che è questa la strada giusta per migliorare continuamente ed arrivare al top”.

LUIGI RENZULLO

MATTEO ZAGLIO

Un metro e ottantacinque di forza e carattere

Capitano, dentro e fuori dal campo, della Juniores nazionale

Luigi Renzullo è nato a Nola (Napoli), il 17 gennaio del 1993. Vive a Castiglione dall’età di otto anni, frequentando attualmente l’istituto Cfp della città. Ha realizzato tutto il percorso delle scuole giovanili con il Castiglione. Alto 1,85 m per 78 kg di peso, calcia di destro. È tifoso interista. “E’ davvero interessante questo campionato nazionale, diverso e più difficile: infatti, al primo errore, si viene severamente puniti e l’abbiamo potuto vedere in queste prime giornate. Bisogna essere costantemente concentrati ed attenti, soprattutto dietro la linea del centrocampo. Sono molto soddisfatto, personalmente e della squadra: stiamo facendo un ottimo campionato e credo ci si possa togliere più di una soddisfazione da qui a fine anno. Sento fortemente questa maglia, e la difendo con orgoglio ogni settimana: ho fatto tutte le giovanili qui, ed il mio obiettivo personale è poter arrivare a giocare in prima squadra con questi colori e questa società. L’ambiente è davvero ideale per la crescita sportiva, sia individuale che del gruppo: sono davvero felice”.

Matteo Zaglio è nato a Castiglione delle Stiviere il 15 ottobre 1993. Frequenta attualmente l’Itis di Lonato. Terzino infaticabile e capitano della squadra Juniores, è alto 1,75 m per un peso di 60 kg. È tifoso juventino. Matteo ha percorso tutto il settore giovanile rossoblu, arrivando quest’anno ad indossare la fascia di capitano della Juniores Nazionale: “ritengo sia un campionato difficile, diverso da quelli giocati finora. Incontriamo avversari più forti e soprattutto più esperti: infatti credo che una delle differenze maggiori, rispetto agli anni passati, sia legata più all’agonismo e all’esperienza che non ad aspetti strettamente fisici o tattici: nonostante ciò, secondo me finora ci siamo comportati benissimo e stiamo giocando bene. Siamo una buona squadra. Personalmente parlando, sento con partecipazione e con onore la fascia di capitano: è una responsabilità unica, bellissima, soprattutto perché è la prima stagione che la indosso. Obiettivo personale è giocare, ovviamente, il più possibile e provare a raggiungere la prima squadra, anche solo per qualche allenamento”.

BIMURI CALOR Vendita e assistenza stufe a pellet e riscaldamento Prodotti di qualità e garanzia Via Cavour, 117 - 46043 Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376 638305 - E-mail: info@bimuricalor.191.it 12


SI RIPARTE CON LA CAMPESTRE DEL “GONZAGA” L’attività sportiva del Gonzaga riprende con un nuovo prestigioso appuntamento volto a promuovere fra i giovani studenti la passione per una disciplina completa ed appagante qual è la corsa campestre. Il prossimo 17 novembre si terrà, infatti, presso il Parco Pastore, la manifestazione “La campestre dei Gonzaga”, gara che vedrà la nostra scuola confrontarsi con i pari età degli Istituti superiori di Leno, Montichiari, Lonato, Ghedi, Manerbio e Verolanuova. Essi si contenderanno i Challenge del Trofeo Ippodromo istituito dall’istituto Capirola di Leno dal 2003, attualmente detenuti da ITC Don Milani di Montichiari e dal nostro Istituto. Si attendono su un percorso di 1500 mt. per le ragazze e 2000 mt. per i ragazzi circa 250 atleti, suddivisi nelle categorie Allieve ed Allievi (nati nel 1994, 1995, 1996, 1997) e Juniores maschi e femmine (nati nel 1992, 1993 più un fuori quota del 1991). Verranno premiati i primi sei per categoria, mentre vincerà il challenge la scuola che, sommando i risultati dei suoi primi tre concorrenti per la categoria allieve+Junior F ed Allievi+Junior M, avrà totalizzato il minor punteggio. L’organizzazione dell’evento è curata dai docenti di Scienze Motorie della scuola, con la preziosa collaborazione della Società Sportiva Podisti Castiglionesi che offrirà assistenza

nell’elaborazione del tracciato ed il ristoro al termine della gara. Nella speranza che la splendida cornice di Parco Pastore possa ospitare una gara avvincente e di alto livello, c’è già comunque la soddisfazione da parte del Dirigente Quadrani di poter allestire una manifestazione decisamente significativa per il numero delle scuole coinvolte ed importante per la forte valenza formativa che riveste per gli studenti. Già dall’inizio dell’anno, infatti, le classi stanno lavorando per prepararsi nel modo migliore; nei primi giorni di novembre si terrà poi una fase di istituto per selezionare gli atleti che andranno a costituire la rappresentativa della scuola. Insomma, davvero un gran lavoro attorno a questa campestre che, speriamo, possa dare soddisfazioni. L’appuntamento successivo è già fissato per il 9 dicembre a Mantova, in occasione della fase provinciale dei GSS di Corsa Campestre. Per quanto riguarda l’attività sportiva pomeridiana, ha preso avvio il torneo di calcetto che vede coinvolte 8 squadre del biennio e 9 del triennio. Nei primi incontri disputati si è già posta in evidenza la classe 2CI, giunta seconda lo scorso anno; non sono da meno la 2AR e le prime della ragioneria che sembrano poter dare del filo da torcere ai colleghi liceali. Staremo a vedere…….!!

GLI STUDENTI COINVOLTI NEL TORNEO DI CALCETTO

13


LA PAROLA AI TIFOSI SEVERO NODARI

MAURIZIO Dr. FROLDI STORICO CRONISTA DI PERIFERIA, SEMPRE GRANDE TIFOSO DEI COLORI ROSSOBLÙ

Venticinque anni orsono, oltre che grande tifoso, figurava nel consiglio direttivo del Castiglione Calcio (del Presidente Mario Beschi) che si piazzava al secondo posto del campionato interregionale e che ha rinunciato, per saggi motivi economici, all’iscrizione al campionato professionistico di serie C. Riconquistato dalle prodezze rossoblù ha seguito dagli spalti del San Pietro tutte le gare casalinghe per sostenere i colori castiglionesi. Le classiche tre domande: la squadra, la società, i tifosi. “Ho seguito tutte le gare casalinghe di questa stagione ed ho visto una squadra che gioca e anche abbastanza bene. Incuriosito dal ritorno in Interregionale ho provato a seguire una gara ed è stato proprio il bel gioco a farmi riavvicinare, dopo tanti anni, al calcio dilettantistico. Peccato, però, che per sfortuna o per indecisione dei nostri pur fortissimi attaccanti stiamo raccogliendo molto poco in fase realizzativa. La Società mi sembra bene impostata, ma il mio giudizio è quello, limitato, di un osservatore esterno mentre trovo simpatico il tifo, composto soprattutto da ragazzi molto giovani, ben organizzati nel gruppo dei Bulldogs. Il resto dei tifosi locali segue serenamente la gara, i commenti sono obiettivi e pacati, con toni sereni da tranquillo pomeriggio di sport. Per il momento e speriamo ancora per tanto tempo, nessuna contestazione.”

Dopo parecchi anni abbiamo avuto il piacere di rivedere in tribuna allo Stadio S. Pietro il Dr. Maurizio Froldi, grande intenditore ed appassionato di sport e cronista del settimanale Periferia sul quale ha, per diversi anni, commentato, con stile gradevole ed elegante, le prodezze e le disfatte dei rossoblù. L’occasione per trasformarlo in intervistato è stata ghiotta: “In effetti sono tornato allo stadio dopo molto tempo. Dovrei però dire “Ho cominciato a venire allo stadio”, perché io sono uno spettatore dell’epoca del “Cardone” (e là una tribuna stampa ce la sognavamo). Negli ultimi anni la domenica sera via internet mi sono sempre tenuto informato sui risultati dei rossoblù, con particolare interesse per la stagione scorsa, vista la brillante classifica occupata. Per assenze dovute a motivi di lavoro non ho potuto vedere le due partite principali dell’ultimo periodo, quella col Fersina a giugno e quella col Mantova a settembre, ma non appena mi è stato possibile al Lusetti ci sono venuto. Ho visto due pareggi a reti inviolate, con la Vecomp e con la Solbiatese. Detto che si vede giocare un calcio fatto di cose che nelle categorie inferiori manco si sogna, mi è spiaciuto che non si sia andati oltre lo zero a zero, pur mostrandosi superiori. Ma è un campionato duro per tutti, questo: si può vincere con la prima e perdere con l’ultima”.

CONCESSIONARIO OFFICINA RIPARAZIONI E VENDITA MOTO di Mergoni Dario

Via Mazzini, 15 - Castiglione delle Stiviere (Mn) - Tel/Fax 0376 636014 14


INFORMAZIENDE

15


www.grafichetagliani.com

BMW 118D

AUDI A1 AUDI A1 1.4 TFSI Stronic Ambition Nero metallizzato- xeno Radio concert - clima automatico - regolatore velocita - audi sound system PRONTA CONSEGNA

BMW 118D Anno 2009 Diesel Cambio manuale Climatizzatore automatico € 21.500,00 € 19.900,00

AUDI A4

AUDI Q5

AUDI A4 2.0 TDI FAP Nuova da immatricolare cerchi in lega a 7 razze sensori pioggia - pacchetto esterno lucido - PDC plus LISTINO € 40.000,00 € 34.900,00

AUDI Q5 2.0 TDI FAP quattro Stronic Cerchi in lega 19’’- inserti in alluminio-pacchetto Sline exterior - Bluetooth reg. velocità - PDC IN ARRIVO

RANGE ROVER SPORT

AUDI A4 AUDI A4 Avant 2.0 TDI 120CV FAP Audi SoundSystem pacchetto esterno lucido - Xeno - regolatore velocità sensori pioggia - vetri oscurati LISTINO € 36.800,00 € 32.800,00

RANGE ROVER SPORT 3.0 TDV6 HSE IN ARRIVO Colore santorini black interni tabacco - marce al volante - vetri oscurati PRONTA CONSEGNA

PROMOZIONE NOVEMBRE SCUDERIA srl

Via Cavour, 97/M - 46043 Castiglione d/Stiviere (MN) - Tel. 0376 639622 - Fax 0376 945361 - scuderia.automobili@libero.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.