Innovazione Responsabile 2011 - tracce di un percorso

Page 1

Edizione 1 ForlĂŹ 9-10 settembre 2011

TRACCE DI UN PERCORSO www.lartedinnovare.it


L’è vèss segür che fa deventà matt. Che l’òmm, quan’ g’à paüra, forsi ragiona, e quan’ che ‘l trèma, forsi, g’à curagg. Ma l’è quan’ varda in faccia la sustansa che lì le ciappa la vöja de vèss matt. È la troppa sicurezza che fa diventare pazzi. Poiché l’uomo quando ha paura forse ragiona, e quando trema, forse, ha coraggio. Ma è quando guarda in faccia la sostanza che allora lo prende la voglia di essere pazzo. Franco Loi

INTRODUZIONE È possibile governare l’innovazione secondo modalità prestabilite, così da garantirle successo nel mondo in cui intende inserirsi? È possibile governarla per far sì che venga orientata alla costruzione di una convivenza volta al bene comune? Se è possibile farlo, quali strumenti dovrebbero entrare in causa? Quale spazio occupa il termine responsabilità nell’ambito di un processo innovativo? Come individuare i fini verso i quali orientare i processi di innovazione, tenendo conto di culture che si rivelano sempre più mobili, reticolari, ampie e tali da complessificare sempre più i loro bisogni? Quale ruolo gioca la creatività nei processi di innovazione? L’incremento della capacità competitiva esaurisce gli scopi dell’innovazione? È possibile pensare a un’innovazione di sistemi produttivi e/o di prodotti che sia disgiunta da un’innovazione della cultura, del linguaggio, dell’organizzazione sociale, della tecnologia, dell’estetica …? Quali connessioni occorrono al sistema imprenditoriale per produrre innovazione di qualità? Queste ed altre domande sollecitano con urgenza di superare i troppi luoghi comuni che imprigionano i modi di pensare in relazione a un tema importante e di assoluta attualità come quello dell’innovazione. Per esempio, pare opportuno riflettere se l’innovazione sia di esclusi-

pagina 2

va pertinenza di luoghi deputati (come quelli espressamente dedicati alla ricerca scientifica e tecnica), oppure se possa estendersi a più ampi e meno connotati spazi; spazi popolati anche da coloro che vengono annoverati tra i non addetti. Non solo; è pensabile che il fare scientifico e tecnico (fatte salve le prerogative che ne riguardano gli specifici) possano avvenire al di fuori dei processi che interpellano la partecipazione democratica, ossia nell’incuranza di orientamenti, aspettative e istanze che derivano dalle esigenze delle società, dal mondo? Non meno importante appare la riflessione su convincimenti talvolta radicati, che si mostrano poco fecondi. Per esempio, pensare all’innovazione come risultante di percorsi di natura squisitamente cumulativa, esclusivamente lineare, totalmente causale, riproducibile, facilmente trasferibile. In tal senso, vale la pena indagare se non si tratti invece di un fenomeno complesso, che emerge generalmente dall’intersezione tra pratiche che chiamano a concorso la dimensione collettiva più che il gesto individuale, nonché l’interazione tra conoscenze materiali ed immateriali di carattere sociale, culturale, scientifico, tecnico, economico, estetico… E non meno trascurabile, infine, pare il dover sottoporre a verifica l’idea che l’innovazione sia una sorta di ricetta, di procedimento virtuoso in grado di assicurare prosperità e benessere, al riparo da rischi. Ben consapevoli che due giorni di incontri non possono fornire risposte esaustive a tali interrogativi, in questa edizione dedicata all’innovazione responsabile, “L’Arte di Innovare: percorsi” e Romagna Creative District hanno cercato di fornire una serie aperta di stimoli e di approfondimenti a tutti gli attori interessati: a partire dai giovani e dalla classe imprenditoriale e creativa, alle Istituzioni, al mondo della Scuola e dell’Università, alla società civile ed alla Politica.


APERTURA DEI LAVORI (...) la città si presta benissimo, per le sue dimensioni, le sue caratteristiche strutturali e la natura medesima dei luoghi dove incontrasi e scambiare esperienze, a operazioni di rivitalizzazione a forte impatto. (...) Via Regnoli, trasformata in un grande salotto en plein air, informale e multicolore, era bellissima. D’altra parte, o si prova, oppure si rimane legati ai soliti vecchi dibattiti che non hanno portato a niente per troppi anni. Direi che le energie ci sono e che ci sono anche i giovani: secondo me, la chiave giusta è quella del massimo d’innovazione coniugato col massimo d’informalità. Nulla di paludato, di lezioso, di esteticamente perfetto o di perfettamente confezionato. Piuttosto idee brillanti, buona volontà e libertà di sperimentare. Roberto Balzani, sindaco di Forlì, “Una bella lezione” “Con particolare entusiasmo abbiamo partecipato alle iniziative del progetto “l’Arte d’innovare”, in primo luogo perché si tratta di una manifestazione che ha richiamato l’attenzione a 360° sul tema proposto; in secondo luogo perché l’innovazione viene declinata nei suoi diversi aspetti, a partire da quelli con le maggiori ricadute economiche e culturali; infine perché, ancora una volta sul nostro territorio si è instaurato in modo proficuo il metodo della collaborazione, che vede concretamente allineati su un obiettivo di grande rilevanza strategica tutti i principali attori istituzionali.” Alberto Zambianchi, Presidente della Camera di Commercio di Forlì-Cesena

pagina 3


Plenaria d’apertura

“Scrive Einstein della scienza: non si perviene alle leggi universali per via di logica, ma per intuizione. E l’intuizione non la facciamo noi, ma è possibile nel rapporto simpatetico, cioè amoroso, con l’esperienza.” Franco Loi

“L’innovazione è possibile quando la gente è sveglia… Dico ai ragazzi delle scuole: voi non vi rendete conto che quando andate a scuola o chiacchierate con un amico o andate diretti con la testa alla scuola…, ma attorno a voi ci sono gli alberi, c’è il cielo, c’è la gente che vi passa vicino, c’è la vita,… e la vita va vissuta; come possiamo dire che la vita è vissuta se noi non stiamo attenti alla vita e a cosa succede dentro di noi quando guardiamo? Allora l’innovazione è possibile nell’attenzione e nel sentirsi sveglio di ogni uomo nel suo movimento amoroso verso la vita.” Franco Loi

PREMESSE

Brani dall’intervento d’apertura di Luca Valli

Dobbiamo riconoscere la complessità del fenomeno innovativo, la sua non linearità, il suo interagire con le molteplici componenti della realtà, con le leggi dell’universo ... con le esperienze della vita, dunque - nostro malgrado - il suo carattere di imprevedibilità, Non linearità, Salto, Discontinuità, Devianza, Trasgressione, Rischio, Non conformità, Difetto … se abbiamo bisogno di più innovazione - e ce l’abbiamo - dobbiamo accettare tali concetti reinserendoli nel nostro linguaggio con una rinnovata dignità. Perché i cosiddetti “fattori abilitanti” quali la ricerca scientifica e tecnologica, l’accesso ai finanziamenti, la semplificazione,

La varietà degli eventi programmati nella due giorni de “L’inno-

getti e gli individui, la cultura e l’economia, l’arte e la tecnologia,

l’accesso alle reti della conoscenza, - tanto spesso oggetto di

vazione responsabile”, l’ampiezza e l’eterogeneità dei protago-

l’uomo e l’ambiente?

attenzione ed intervento da parte delle istituzioni - da soli non

nisti e delle loro esperienze rappresentano, in miniatura, tale

La responsabilità dell’innovare sta nel mantenere in equilibrio

bastano a garantire il risultato innovativo.

complessità.

tali relazioni. E riguarda inevitabilmente tutti. Non solo gli scienziati o gli im-

Questo infatti non deriva in modo lineare ed automatico da tali approcci, ma da una più complessa interazione tra competenze,

Dalla rappresentazione dell’innovazione che ne scaturisce, e che

prenditori, o gli amministratori della cosa pubblica. A volte ci

bisogni, tecnologie, stimoli, motivazioni, capacità creative, de-

vorremmo definire a 360°, il comitato promotore dell’iniziativa

scandalizziamo nell’assistere a programmi televisivi di infima

terminazione, devianza rispetto alle regole consolidate ed agli

auspica possano scaturire stimoli per lo sviluppo di un approc-

qualità, e ci sentiamo dire che quei programmi sono fatti in quel

standard precostituiti e da una buona dose di intraprendenza e

cio più evoluto al tema dell’innovazione, in grado di sostenere la

modo perché quello è ciò che il pubblico chiede. Ed è difficile

coraggio nell’affrontare i rischi di insuccesso intimamente con-

competitività e, nello stesso tempo, di migliorare la qualità della

stabile di chi sia la responsabilità dell’innesco di tale spirale ne-

nessi all’innovare.

vita di questo territorio.

gativa. Ebbene, così come la qualità di un programma televisivo è certamente responsabilità di chi lo produce, ma anche di chi

Ven. 9.30 - 11.30 Sala Zambelli, Camera di Commercio Forlì-Cesena TRASGREDIRE IL CANONE PER TROVARE IL VERSO. PLENARIA D’APERTURA Trasgredire il canone per trovare il verso: che cosa può insegnarci la poesia in ordine all’innovare e alla necessità di vedere il rischio come un elemento costitutivo dell’impresa innovativa?

pagina 4

Si dice che l’essere in grado di offrire qualcosa di nuovo al mer-

lo guarda, l’innovazione è responsabilità di tutti. Di coloro che

cato è ormai divenuta condizione necessaria per la stessa so-

hanno un ruolo decisivo nel produrla, così come di coloro che

pravvivenza di un’impresa.

la utilizzeranno. La qualità delle loro domande determinerà la qualità dell’innovazione finalizzata a dare le risposte.

Spesso, anche se non sempre, è così. Luca Valli (Dir. CISE), Franco Loi (Poeta), Giuseppe Ardrizzo (Docente di Teoria della Conoscenza e studioso dei fenomeni innovativi), Stefano Laffi (Economista Sociologo - Dir. Agenzia di ricerca sociale CODICI), Luca Ceccaroni (Wellness Institute Manager, Technogym)

Per questo l’innovazione dovrebbe essere un processo il più possibile interattivo, condiviso, democratico.

Ma la capacità competitiva non è il fine della nostra vita. Oggi

Oggi, purtroppo, è così solo in minima parte.

giorno è certamente divenuto un vincolo spietato, con il quale

Qui sta lo scopo di questa due giorni: nell’intenzione di diffon-

ogni impresa deve fare i conti

dere la consapevolezza che l’innovazione riguarda tutti e tutti

...

dobbiamo occuparcene: rappresentanti della PA, imprendito-

ma non è lo scopo ultimo dell’innovazione!

ri, insegnanti, uomini e donne della cultura, dell’arte, della scienza, dell’informazione, giovani. Dobbiamo dunque impa-

Occorre parlare anche di Qualità e di qualità della vita in partico-

rare ad innovare di più e meglio attraverso un percorso di tipo

lare. Ma cos’è oggi la qualità se non il risultato di un’interazione

inclusivo, ampio, democratico, partecipativo ed interdiscipli-

positiva tra i prodotti e i bisogni, i servizi e le aspettative, gli og-

nare. Luca Valli


“La paura di rischiare è un nemico dell’innovazione”.

Luca Ceccaroni

“E’ vero che l’innovazione serve per competere, ma se la releghiamo soltanto alla competizione creiamo una società suicida poiché la competizione, per sua definizione, ha il più forte che ammazza il più piccolo! Quindi, nel momento stesso in cui necessariamente si deve competere, si deve anche cooperare.” “Il modello è sempre qualcosa del quale abbiamo bisogno, ma del quale non dobbiamo rimanere prigionieri. Quindi dobbiamo essere totalmente fedeli al modello e diffidare totalmente del modello. L’importante è come attivare determinati percorsi che mi portino ad innovare che non siamo quelli già chiusi in un modello.”

“Dobbiamo concentrare la nostra attenzione non su ciò che vediamo, ma su ciò che non vediamo. Perché nel ciò che non vediamo c’è il nuovo, nel ciò che vediamo c’è il già conosciuto.” “L’innovazione è un fatto anomalo che ha avuto successo. È una deviazione rispetto all’ordinario, uno spostarsi rispetto alla consuetudine. L’innovazione è anche una creatrice di distinzioni inattese … a partire dal computer ci si comporta in un certo modo e si disdicono altre forme di relazione. L’innovazione nasce da una negoziazione continua, una negoziazione tra più cose, tra universi anche distanti.” “L’innovazione comporta dei rischi, ma dobbiamo rischiare, in quanto uomini, abbiamo l’obbligo morale di metterci in gioco. Per quanto possibile dobbiamo prevedere quali sono le conseguenze delle nostre innovazioni …ma che senso ha parlare di responsabilità nell’innovazione se esiste una parte di inintenzionalità dell’innovazione? Michael Dertouzos dà per lo meno un ammonimento: “la mia intenzione è rivolta a cogliere i risultati positivi dell’innovazione, ma deve esistere, con altrettanta evidenza, l’intenzione di evitare gli esiti negativi.” Giuseppe Ardrizzo

“Le idee non nascono responsabili, le idee possono andare da tutte le parti… la direzione, in termini di responsabilità, gliela devi dare tu. Stefano Laffi

“Credo che l’innovazione passi anche da una riabilitazione del concetto di rischio” “…noi siamo cresciuti con l’idea che gli oggetti incorporassero il cambiamento e l’innovazione…”

“Nei progetti dei giovani imprenditori c’è sempre un viaggio. Un viaggio che è rischio, ma che è anche esperienza e conoscenza. Per questo credo che l’innovazione responsabile debba essere anche una straordinaria agenzia di viaggi.” “L’innovazione non è una monade isolata che si muove ed improvvisamente ci svela la formula magica, ma è qualcosa che ci chiama in causa.”

Stefano Laffi

pagina 5


FINANZIARE L’INNOVAZIONE Massimo Spisni. Normalmente si associa a innovazione un riferimento alla tecnologia. Noi vogliamo dare una visione più ampia e quindi non solo innovazione tecnologica ma anche innovazione imprenditoriale e innovazione manageriale.

Misurare l’innovazione: dati e riflessioni Il III Report sull’innovazione della provincia di ForlìCesena prende in considerazione le seguenti dimensioni dell’innovazione: • Economico imprenditoriale • Scientifico-tecnologica • Sociale • Territoriale-ambientale

Il rapporto tra tecnologia e società è di natura complessa e si articola in una molteplicità di processi con azioni e reazioni che portano a risultati diversificati con connotazioni sia positive sia negative. Claudio Roveda

dalle considerazioni finali… Molte affermazioni, per il sistema imprenditoriale, appaiono ormai come luoghi comuni che non ci aiutano nel compiere uno scatto decisivo in materia di innovazione. Non esiste una “ricetta” univoca per generare più innovazione, ma l’innovazione è un fenomeno complesso che attraversa le diverse sfere della tecnologia, dell’ambiente, del sociale, dell’antropologia, della cultura, dell’arte, della creatività, ecc.. (in sintesi di tutte le diverse com-

L’innovazione non è una cosa che si compra; l’innovazione si costruisce! L’innovazione richiede professionalità specifiche e conoscenze trasversali. Enrico Sangiorgi

ponenti della realtà). Il fine ultimo dell’innovazione, seppure non sempre direttamente perseguibile ed ottenibile, è il contributo che questa può dare all’innalzamento del livello di qualità della vita. Per quanto riguarda fattori abilitanti essenziali del processo innovativo, gli approcci elencati non sembrano in grado di “spingere” l’innovazione; essa pare invece esse-

Luca Lorenzi- Il rischio delle banche non è solo puntare su quelle aziende che sono più innovative ma anche più competitive. Non solo avere idee brillanti ma anche essere capaci di portarle sul mercato… le reti d’impresa sono una problematica innovativa e una nuova sfida… Su questo Unicredit ha fatto cose stimolanti…per le aziende che partecipano alle reti di impresa c’è un demoltiplicatore (positivo) che va dallo 0,5 a 2 punti del nostro rating. Sandro Angeletti- Banca Intesa cerca di fare business supportando l’innovazione in ogni fase del ciclo di vita di un’impresa…dando sostegno a vari modi di fare innovazione: chi acquista, chi sviluppa, chi collabora con l’università. Il programma Nova+, da fine 2008 a fine 2010, ha finanziato 475 domande per circa 1 mld di investimenti. Nazareno Gabrielli- Banca Etica non finanzia qualsiasi innovazione ma quelle che abbiano una ricaduta socio-ambientale positiva. Il senso di una finanza etica è nel valutare gli effetti non econo-

re più sovente “trainata” dalle aspettative di innalzamento della qualità della vita, dal vincolo della competitività ed in generale da BISOGNI irrisolti del nostro tempo. Le imprese questo, sembrano averlo capito. Luca Valli

pagina 6

Gianfranco Magnani- L’azienda cambia continuamente: cambiano le tecnologie, il gusto e le esigenze dei clienti e cambiano i prodotti e i servizi… Innovazione e cambiamento: binomio inscindibile per evitare di invecchiare e durare più di una generazione…Il risultato di ogni innovazione non è scontato. Il rischio è elevato…Una regola aurea: gli investimenti in innovazione vanno fatti con soldi propri mentre il capitale circolante si può sostenere con soldi di altri… In USA le banche danno i loro KPI e aiutano a far capire se uno è messo bene o no. In Italia i KPI le banche se li fanno per loro conto, ma non fanno crescere le PMI.

Ven. 12.00 - 13.30 Sala Zambelli, Camera di Commercio Forlì-Cesena

Ven. 15.00 - 17.00 Sala Zambelli, Camera di Commercio Forlì-Cesena

MISURARE L’INNOVAZIONE: DATI E RIFLESSIONI Presentazione del Rapporto Nazionale della Fondazione COTEC e del III Rapporto sull’Innovazione della Provincia di Forlì-Cesena. Riflessioni su Ricerca e Trasferimento Tecnologico alla luce dell’esperienza di Romagna Innovazione. Claudio Roveda (Pres. COTEC), Luca Valli (Dir. CISE), Enrico Sangiorgi (Amm. Delegato Romagna Innovazione).

FINANZIARE L’INNOVAZIONE Una ricognizione sulla varietà degli strumenti finanziari disponibili e sulla appropriatezza di tali strumenti in relazione alla peculiare fase del ciclo di vita in cui si trova la specifica impresa ed al tipo di innovazione che cerca di perseguire. Una riflessione critica sull’utilizzo reale di questi strumenti, sia sul lato della domanda che su quello dell’offerta, e sul cosa dobbiamo fare per rendere più forte e

far funzionare meglio il supporto all’innovazione. Massimo Spisni (Prof. Università di Bologna). Gianfranco Magnani (Pres. Rosetti Marino SpA), Luca Lorenzi (Resp. Territoriale Area Centro Nord Gruppo UniCredit), Sandro Angeletti (Resp. Valutazione Finanziamenti Mediocredito Italiano Intesa San Paolo),

Nazzareno Gabrielli (Resp. Area Innovazione Banca Pop. Etica), Luciano Balbo ( Pres. Oltre Venture), Lorenzo Franchini (Managing Director Italian Angels for Growth), Valentina Montalto (Finanziamenti in Europa per la creatività, KEABruxelles).


Workshop

mici delle scelte economiche. Ad esempio: se un investimento in fotovoltaico viene richiesto su un terreno agricolo non lo finanziamo anche se tecnicamente è sostenibilissimo e sicuro sul piano finanziario…l’innovazione non è buona in tutti i sensi: deve essere responsabile e quindi farsi carico delle conseguenze che innesca.

Il workshop di due giorni “Design for Community”, condotto da RMIT (Royal Melbourne Institute of Technology) e MCAD (Minneapolis College of Art and Design), ha visto la partecipazione di iscritti provenienti da L.UN.A (Bologna), Accademia delle Belle Arti (Bologna), ADI Associazione per il Disegno Industriale (Emilia Romagna), DMC - Design Management Centre (Bologna), Università di Pisa, RMIT (Worldwide Professional Training), ENAV, Associazione Papa Giovanni XXIII e inoltre alcuni designer, grafici, architetti, ingegneri, stilisti e docenti. “Design for Community” ha ispirato le 20 persone provenienti da diversi background legati al mondo del design e non, stimolando la loro creatività grazie all’insegnamento di principi quali la fiducia e il lavoro di gruppo. I partecipanti sono stati coinvolti in attività di ‘design thinking’, brainstorming partecipati, incursioni urbane, incontri fuori e dentro l’aula che hanno permesso di abbattere le barriere sia personali che sociali, per iniziare un nuovo percorso creativo finalizzato al far nascere soluzioni innovative per la comunità e il territorio. I partecipanti stanno continuando a lavorare per la prossima fase, utilizzando un metodo creativo per trasferire le loro esperienze alle istituzioni pubbliche e private di Forlì e provincia. Il gruppo ha scritto una testimonianza collettiva dell’esperienza vissuta nel workshop che è stata condivisa durante la plenaria di chiusura: “Durante questi due magnifici giorni un gruppo di persone che non si conosceva ha imparato a volersi bene, un gruppo di amici di tutta Italia ha scoperto Forlì e ora ha voglia di conoscere, migliorare, cambiare la città. Questa magia la dobbiamo a Russell e Bernard... grazie ragazzi, ci avete cambiato la vita.”

Luciano Balbo- Il Venture Capital sono investimenti fatti da fondi dedicati per finanziare le imprese che abbiano tecnologie o soluzioni “breakthrought” (emergenti). Investimenti che in cambio di un rischio altissimo cercano dei ritorni elevati. È una attività molto piccola: nel 2010 in UE sono stati investiti 3 Mld€ per finanziare 2500 aziende. L’Italia è il fanalino di coda: 47 aziende per meno di 100M€… noi però abbiamo bisogno di innovazione in senso lato: non solo di quella che cerca il VC. Non si vive solo di cose alla Steve Jobs… In Italia abbiamo un problema: le aziende sono troppo piccole. Purtroppo per troppi anni ci siamo detti piccolo è bello e ora paghiamo il conto anche culturale dei nostri imprenditori …l’imprenditorialità ha bisogno di infrastrutture, materiali e immateriali, della possibilità di fare e di un forte accompagnamento. Il VC non è solo soldi: è accompagnamento e talvolta anche dialogo e conflitto con gli imprenditori, per discutere chi deve gestire l’azienda…. In un momento in cui ci sentiamo un po’ più poveri, dobbiamo domandarci come usiamo le nostre ricchezze.. La ricchezza privata è grande e va riconvogliata su investimenti che creino sviluppo… La spesa dello stato è immensa. Il primo problema non è tagliarla, ma farla funzionare meglio. Per questo abbiamo bisogno di innovazione sociale. Lorenzo Franchini- Chi è un ANGEL Investor? Una persona fisica che investe capitale proprio, tipicamente tra i 50-200.000€. Spesso sono imprenditori, manager, consulenti, professionisti, in attività o in pensione. Persone che hanno acquisito nella loro vita professionale esperienze di successo, competenza e che vogliono investire in aziende innovative dando anche un supporto attraverso la propria esperienza … i “GRUPPI di ANGELS” colmano un gap tra il singolo angel ed il VC riuscendo ad investire cifre tra 300-800.000€… Si investe in primo luogo sulla persona: conoscere l’imprenditore è fondamentale, che sia onesto e serio, che sia disposto a confrontarsi. Se è una persona che non ascolta, che pensa di non sbagliare mai difficilmente si investe. Valentina Montalto- L’industria culturale e creativa è un mondo molto variegato: arti visive, scultura, patrimonio culturale, audiovisivo, editoria, musica, architettura, design, pubblicità, industrie del manifatturiero e del software connesse alla produzione di contenuti culturali e creativi… Un settore che contribuisce al PIL UE per circa il 3% e che anche negli anni di crisi, ha portato contributi positivi alla crescita dell’economia… spesso la necessità non è tanto di finanziamento ma anche di supporto e formazione a questi imprenditori che mancano di competenze specifiche gestionali. Molti strumenti sono stati approntati a livello UE per un sostegno attivo: dal favorire le start-up, alla partecipazione al capitale di rischio, al supporto alla distribuzione e all’accesso al mercato. Anche sperimentazioni di supporto alla domanda di servizi nell’impresa più tradizionale con logiche di “creative credits” per acquisire servizi creativi… Gli strumenti di finanziamento più standard puntano sul tema tecnologico per mettere insieme produttori di tecnologie e produttori di contenuto al fine di distribuire con tecnologie innovative i contenuti sviluppati da altri.

ven 9.00 - 19.00/sab 9.00 - 17.00 Aula Mazzini 1, Università di Bologna, Forlì

DESIGN FOR COMMUNITY Workshop di due giorni realizzato in lingua inglese. I partecipanti a questo workshop (imprenditori, funzionari pubblici, insegnanti, professionisti del design, accademici e studenti) sono chiamati a dare voce al tema dell’innovazione responsabile, collaborando insieme

in una esperienza partecipativa di due giorni intensivi ed organici. Diretto da Bernard Canniffe (Presidente del dipartimento di Design presso il MCAD, Minneapolis College of Art & Design), Russell Kerr (Dir. programma “The Works - Design Communications for Social Change” alla RMIT, Royal Melbourne Institute of Technology, Australia).

pagina 7


ecosistemi sono tra le cause principali dei problemi legati alla perdita della biodiversità, ovvero la vulnerabilità e l’erosione genetica. Nikolay Dzyubenko

La sfida in agricoltura oggi è coniugare la richiesta di specializzazione con la sostenibilità. La sostenibilità è una delle parole chiave presente nella prossima riforma della Politica Agricola Comunitaria PAC 2014-202: verrà riconosciuto un premio speciale per le coltivazioni a minore impatto ambientale in quanto portatrici di un beneficio sociale. La nuova frontiera verso la quale ci stiamo incamminando è la misurazione della sostenibilità ambientale attraverso lo studio del ciclo di vita del prodotto, la promozione di Buone Prassi di Filiera sia di tipo ambientale che di responsabilità sociale delle imprese, qualità del lavoro e la trasparenza dei contratti con i fornitori. Valtiero Mazzotti

Spesso l’innovazione viene considerata benefica e positiva di per sé: in agricoltura si è dimostrato che ciò non è proprio sempre vero. Tracciabilità: l’informazione è un tema chiave per permettere al consumatore di poter fare delle scelte responsabili. Giorgio Dal Fiume

Innovazione responsabile in agricoltura: biodiversità e modelli di sviluppo economico

Novamont è una azienda che ha coniugato l’agricoltura all’indu-

Stiamo passando da un mondo statico di testi gutenberghiani, sequenziali e lineari, con flussi di informazione unidirezionali, verso un universo “liquido” di ipertesti e di ipermedia, in cui la conoscenza, costruita e trasmessa tra pari in forme crossmediali, si arricchisce dei contributi degli utenti ed è validata solo dal “potere dello sciame”.

L’agricoltura è l’attività che prima di tutte ha vissuto il fenome-

la bioplastica.

no della globalizzazione, e più di ogni altra deve avvalersi dei

La “chimica di base” nel nostro paese è in declino e si sta deloca-

meccanismi di innovazione per affrontare la competizione inter-

lizzando nelle nazioni “ricche” di petrolio. La strategia alla base

nazionale.

dei nostri processi di innovazione è la chimica “verde”.

È una nuova generazione che apprende attraverso schermi, icone, suoni, giochi, navigazioni virtuali ed in costante contatto telematico con il gruppo dei pari.

non è...

Cultura e linguaggi dell’innovazione

Quando gli utenti aggiungono nuovi concetti e nuovi siti, questi vengono integrati alla struttura del web dagli altri utenti che ne scoprono il contenuto e creano link. Così come le sinapsi si formano nel cervello, con le associazioni che diventano più forti attraverso la ripetizione o l’intensità, le connessioni nel web crescono organicamente come risultato dell’attività collettiva di tutti gli utenti del web.

stria: attraverso una bio raffineria integrata nel territorio, il valore dell’agricoltura locale viene trasformato in una materia prima:

Molti ritengono che ci debba essere una contrapposizione fron-

Sara Guerrini

tale tra tutela ambientale e sviluppo economico: così in realtà Bioplanet è attiva nell’ambito della lotta integrata: un sistema Ettore Casadei

di vari metodi, economicamente, ecologicamente, tossicologicamente accettabili, che tengono sotto la soglia di danno gli insetti

“È meglio mostrare una preoccupazione eccessiva adesso che di-

dannosi, facendo prevalentemente ricorso ai meccanismi di con-

struggere tutto quello che è stato creato dalla natura in migliaia e

trollo biologico (definizione della FAO).

milioni di anni” - Nikolai Ivanovich Vavilov (1887-1943).

Come alternativa ai pesticidi siamo convinti che l’agricoltura pos-

L’Istituto Vavilov dalla fine del 1800 è stato incaricato di preser-

sa essere produttiva in un altro modo: restituendo un pizzico di

vare le specie esistenti al mondo raccogliendole nella più grande

biodiversità all’agroecosistema, introducendovi quegli insetti e

banca dati: 323.341 campioni preservati, appartenenti ad oltre

acari “utili” all’uomo perché nemici naturali di coloro che dan-

2500 specie utili all’alimentazione dell’uomo.

neggiano le coltivazioni senza “contaminare” i prodotti agricoli di fitofarmaci, i cui residui sono dannosi anche per l’uomo e rego-

È una “intelligenza connettiva” che caratterizza il modo di comunicare e apprendere nelle “società informazionali” contemporanee. Ogni tecnologia della rappresentazione della conoscenza produce un peculiare riorientamento e una trasformazione delle nostre modalità di apprendere, conoscere e creare nuova conoscenza.

Il benessere del genere umano dipende dalla sua capacità di pre-

lamentati per legge.

servare la diversità genetica.

Marco Mosti

Le guerre, i conflitti e le attività dell’uomo che modificano gli

Noi agiamo e pensiamo non indistintamente dagli strumenti che usiamo e che nel tempo hanno modificato e sofisticato le nostre pratiche, le nostre condotte e quindi anche le nostre etiche. La rete è il posto dove oggi i giovani scrivono la loro micronarrazione, che testimonia la loro esistenza, perchè il mondo degli adulti, fuori dalla rete, non gli garantisce spazi e prospettive.

Ven 16.00 - 19.30 Sala delle Assemblee, Palazzo Monte di Pietà CULTURA E LINGUAGGI DELL’INNOVAZIONE I mutamenti culturali e di linguaggio nelle società tecnologiche e le loro ricadute nel mondo della scuola e nell’ambito economico produttivo. Massimo Dellavalle (Pres. Nuova Civiltà delle Macchine). Caterina Pampaloni Unioncamere Nazionale (Introduzione: Premio “Scuola Creatività e Innovazione”),

pagina 8

Ven 17.30 - 19.30 Sala Zambelli, Camera di Commercio Forlì-Cesena Elisabetta Tola (Comunicazione e apprendimento digitale), Stefano Moriggi (Tecnologia linguaggio e cultura), Yvonne Bindi (L’usabilità delle parole), Edoardo Polidori (Digital kids o nuovi barbari?),

INNOVAZIONE RESPONSABILE IN AGRICOLTURA: BIODIVERSITÀ E MODELLI DI SVILUPPO ECONOMICO Biodiversità e innovazione responsabile: alla ricerca del giusto equilibrio tra conservazione e sviluppo economico. Ettore Casadei (Prof. Università di Bologna), Nikolay Dzyubenko (Dir. Istituto Vavilov, San Pietroburgo),

Ven 18.00 - 19.30 Sala MenoUnoMega

Valtiero Mazzotti (Direttore Generale Agricoltura, Economia Ittica, Attività Faunistico-venatorie, Regione Emilia-Romagna), Giorgio Dal Fiume, (Pres. WFTO Europa, World Fair Trade Organization), Sara Guerrini, (Resp. settore agricolo Novamont), Marco Mosti (Pres. Bioplanet).

IMMAGINE E CORPORATE IDENTITY NELLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA La sessione ha approfondito la tematica del diritto d’autore, diritto d’immagine, copyright, copyleft, interrogando la platea sui confini e i limini dei vari approcci.

Frieda Brioschi (Pres. Wikimedia Italia), Salvo Dell’Arte (Prof. Università Torino, International Arbitration Centre for Copyright and Image Right).


Allestimenti Negozi Sfitti

“Forlì è sempre stata associata ad un cittadone agricolo, tendenzialmente poco in grado di innovarsi. Il dimostrare che al suo interno ha delle forze che spingono per andare in direzione contraria, appunto quella dell’innovazione, è per la comunità uno stimolo molto importante.” Roberto Balzani

pagina 9


Regnoli Cafè ovvero Mi vesto e scendo.

REGNOLI CAFÈ OVVERO MI VESTO E SCENDO CON LA COSPIRAZIONE DELLA CASA DEL CUCULO Al tramonto una via come spaccato di una città - come una delle tante città possibili che vivono dentro Forlì - decide di lasciarsi percorrere, di raccontarsi e raccontare ciò che è, ma soprattutto ciò che vorrebbe essere. Case aperte, cortili e tavolini per strada ospitano discussioni e spettacoli in una sorta di caffè a cielo aperto.

pagina 10


Abbiamo pensato che un’innovazione responsabile è tanto più percorribile per gli attori economici, nella misura in cui è supportata da un contesto culturale che ne condivida, sostenga ed agisca i principi ispiratori. Abbiamo creduto nel fatto che l’innovazione responsabile è realmente tale soltanto se condivisa e che il criterio di responsabilità deve guidare prima di tutto il cittadino ed il consumatore. Per questo abbiamo deciso di creare discussioni per strada su temi quali il cohousing, i gruppi d’acquisto solidale, il turismo responsabile, la diffusione di una cultura alimentare sana e sostenibile. Per questo abbiamo lavorato con le persone più disparate, accomunate unicamente dal vivere o lavorare nella stessa via lasciandoci alle spalle un seme di socialità che, seppur limitato, rimarrà patrimonio della città. Elena Salvucci, Casa del Cuculo

pagina 11


21. 00 piazzetta della Misura

EVENTI VERTICALI Spettacolo sulla Torre dell’orologio

L’INNOVAZIONE NELLE PAROLE Saluto di Roberto Balzani Sindaco di Forlì,

pagina 12

ALESSANDRO BERGONZONI intervistato da Luca Pagliari.

MUSICA DA VEDERE: L’ARTE FRATTALE Concerto a cura dell’Istituto Musicale “Angelo Masini” di Forlì, accompagnato da video proiezioni di arte frattale.


Dall’intervista a Alessandro Bergonzoni “…è la parola che mi viene a prendere la mattina… una delle innovazioni mie è stata quella di non scegliere degli argomenti, ma di essere scelto…”

“…qui entriamo in un tipo di innovazione importante che è l’innovazione personale: cosa posso fare io… ? …noi abbiamo un governo interiore… … se avessimo degli amministratori delegati che fossero più artisti, più poeti, più filosofi, più antropologi, se ci fossero dei medici che fossero poeti, scrittori…, dobbiamo cominciare a fare il mestiere degli altri, io non posso finire di fare lo spettacolo, il mio librino, la mia mostrina… e andare a casa e dire ho finito il mio lavoro… io devo cominciare a diventare malato, donna, bambino, scolaro, carcerato… non posso aspettare di diventare carcerato per capire le carceri… per quale motivo mi devo interessare alla violenza sulle donne solo se ho una figlia femmina o se hanno violentato mia sorella… posso interessarmi al tema della violenza a prescindere dal danno?… questo è il governo interiore… noi votiamo tutti i giorni, tutti i giorni facciamo dei referendum: vediamo un handicappato? in quel momento stiamo votando, c’è una scheda: me ne frego, c’è una scheda: tac non tocca a me, c’è una scheda: poveraccio, c’è una scheda: gli dò una mano, una scheda: mi metto nei suoi panni… tutti i giorni votiamo!…”

pagina 13


Governare l’Innovazione “Occorre effettuare ogni sforzo possibile per accelerare la generazione di vantaggio competitivo per le imprese che innovano ponendosi l’obiettivo del miglioramento della qualità della vita. Per questo è nata la certificazione UGO” Luca Valli

“UGO non è un marchio di certificazione astratto o un acronimo, ma un personaggio che impersona l’innovazione responsabile”. Thomas Manss

L’Italia degli innovatori Stupefacente scoprire che chi è predisposto all’innovazione, spesso è proprio da circostanze casuali che riesce a scorgere “il non visto”, il percorso sconosciuto. I sentieri mai battuti, chi innova li scopre nel momento in cui si trova di fronte ad una strada sbarrata. La maggior parte delle persone a quel punto si fermano o tornano sui propri passi, l’innovatore crea un nuovo passaggio. Sognare non è sinonimo di coraggio. Coraggioso è lavorare su quei sogni oscillando tra finito ed infinito, possibile ed impossibile, perseguendo un obiettivo concreto. Luca Pagliari “D-Shape scrive sulla sabbia” Enrico Dini “All’inizio pensavano che fossimo pazzi. La cosa non veniva ritenuta possibile”. Quando la visione viene scambiata per pazzia. Anche questo è un passaggio obbligato, quando s’intraprende il sentiero del “mai fatto”. Riccardo Prodam “Quando si parla di riciclo e di riutilizzo, l’innovazione sta nel comprendere che è il problema stesso a rappresentare la soluzione.” Un concetto basilare emerge da questa considerazione. Non chiamiamoli rifiuti ma più semplicemente risorse. Marco Benedetti … conoscere il consumatore per creare dei negozi che possano meglio soddisfare “l’uomo desiderante” ed essere redditizi… Lucia Casadei

Un aspetto importante a cui viene collegato il tema dell’innovazione è quello dei saperi: l’esperto, lo scienziato, il tecnologo … non è l’unico che all’interno del processo di innovazione ha dei saperi rilevanti per il suo esito finale. … il pubblico, i cittadini, i consumatori dinanzi all’innovazione non sono come delle lavagne bianche, ma hanno delle idee che sono già presenti e queste idee possono diventare una ricchezza, non solo un ostacolo su cui intervenire al fine di favorire l’accettazione di un nuovo prodotto o di una nuova tecnologia emergente. Ciò significa che non si riesce più ad applicare il vecchio schema del laboratorio come spazio confinato e chiuso in cui possiamo dare un’idea precisa e completa di quelle che sono le conseguenze dell’innovazione.” Simone Arnaldi “La certificazione UGO rappresenta per Novamont un punto di incontro tra gli sforzi di anni nell’ambito della ricerca applicata al mondo industriale e due elementi chiave quali l’ambiente e la società che nell’ottica di Novamont partecipano attivamente alla definizione delle politiche di innovazione e di business” Susanna Galli “Anno dopo anno OIKOS si è trovata sempre più spesso coinvolta in iniziative che dal colore portano all’arte, all’architettura, alla riscrittura dell’ambiente per l’uomo. I nostri studi guardano all’uomo nel suo complesso, a come sia possibile migliorare la vita anche grazie al colore, alla percezione ed all’impatto che questo ha sulle persone.” Davide Guidi “In UGO c’è una pluralità di punti di vista – economico, antropologico, tecnico, sociologico, epistemologico – che sono stati indagati facendo in modo che ciascuno di questi punti di vista sia coerente e dialogante con tutti gli altri” Giuseppe Ardrizzo

“AVM è stata la prima azienda che ha fatto i servizi a chiamata: a Cesena avevamo 300 famiglie sparse nel territorio di campagna, gli abbiamo dato una chiavetta per poter effettuare la prenotazione. Tuttavia le innovazioni in un settore come quello del trasporto pubblico, non possono anticipare troppo i tempi altrimenti non vengono recepite dagli utenti.” Ubaldo Marra “Hera incontra problemi quotidiani quando cerca di scardinare delle abitudini quali l’usa e getta tutte le soluzioni più comode nella gestione dei rifiuti” Filippo Bocchi “Per aziende come Horsa che operano come sistem integrator, l’innovazione viene sviluppata in modo spontaneo nelle cose di tutti i giorni” Maurizio Lena

Sab 9.30 - 11.00 Sala Zambelli, Camera di Commercio Forlì-Cesena L’ITALIA DEGLI INNOVATORI L’imprenditorialità innovativa italiana presenta le proprie storie di successo. Luca Pagliari (Giornalista). Enrico Dini (Pres. D-Shape, Pisa), Riccardo Prodam (Dream Brain, Torino), Marco Benedetti (Wellness Innovation Project SpA, Prato)

But...is Ugo married?

Thomas Manss

Sab 11.30 - 13.00 Sala Zambelli, Camera di Commercio Forlì-Cesena Lucia Casadei (Dir. Comm. Presco Pool SpA, Forlì), Ubaldo Marra (Pres. AVM, Forlì), Maurizio Lena (Resp. Marketing Horsa SpA - Bertinoro), Filippo Bocchi, (Resp. CSR Hera SpA)

GOVERNARE L’INNOVAZIONE Presentazione della nuova certificazione sull’innovazione responsabile “UGO”. Luca Valli (Dir. CISE). Thomas Manss (Thomas Manss & Company), Simone Arnaldi (CIGA, Centro per le decisioni giuridico-ambientali e la certificazione etica d’impresa),

Susanna Galli (Resp. CSR Novamont), Davide Guidi (Dir. Area Opera tiva OIKOS), Giuseppe Ardrizzo (Comitato Scientifico UGO).

www.ugocertification.org pagina 14


Quale fisco per l’innovazione Roberto Camporesi- Quale ruolo può avere il fisco per sostenere concretamente la ripresa di investimenti e il fare innovazione per incrementare la competitività del nostro sistema di imprese? Come può essere utile per creare più posti di lavoro, meno precari e possibilmente meglio retribuiti, per innescare un diverso sviluppo che, con senso di responsabilità inter-generazionale,

da metà anni 90 caratterizzato dall’emergere di tecnologie di quando la cosa più grave riguarda in primo luogo i giovani (circa impatto orizzontale (ICT, biotecnologie, nanotecnologie, nuovi 30%)… mettiamo al centro un piano straordinario per il lavoro giomateriali)… le tecnologie trasversali evidenziano che non ha più vanile legato ai settori di innovazione.. iniziamo la detassazione senso parlare di politiche settoriali.. l’obiettivo delle politiche dei salari e di tutto ciò che comporta il processo di innovazione… industriali non è quello di frazionare ma di favorire convergenze resto convinta che debba costare di più il lavoro che non è a tem3) Altro shock esogeno: l’entrata nell’euro 4) : I nuovi bisogni po indeterminato… non c’è scritto da nessuna parte che le prime della qualità della vita ed ambientale sono diventati un fattore incentivazioni o l’aumento della detassazione o delle incentivazioni vengano fatte sugli accordi sindacali di secondo livello di di domanda creando opportunità di crescita produttiva

Per tentare di reagire in modo più adeguato a quel che ci è suc-

…. la politica fiscale può essere una delle leve della politica in- filiera e di rete… Confindustria si deve aprire alla sperimentazione dustriale …una politica industriale moderna deve puntare su: A) di una contrattazione di filiera che accompagni gli accordi che

cesso abbiamo bisogno di una classe dirigente che sappia avere

spostare l’asse dal paese e dell’intervento pubblico verso la R&S. vengono fatti tra le imprese.

più forte il senso delle sfide. Che voglia e sappia rischiare. E che

Nella società della conoscenza: la produzione è fatta di capitale,

ci sia un contesto che possa dare migliori sostegni nel farlo…. Ed

lavoro e conoscenza. E quindi la R&S è un fattore di produzione.

abbiamo bisogno di identificare gli strumenti con cui cercare di

non abbiamo mai avuto politiche fiscali stabili che favorissero il

supportare tali sfide. Strumentazione di sostegno alla domanda

3° fattore: la ricerca. Leva chiave quella del credito di imposta

e/o all’offerta? Interventi trasversali-orizzontali e/o verticali? E

sulla ricerca. B) Favorire la crescita dimensionale delle nostre

quale rapporto tra Fisco e politiche industriali?

“Due accademici discutevano con calore sul modo di crescere

imprese. Il fisco può avere un ruolo importante per favorire la

le imposte senza aggravare il popolo.

possa garantire un futuro migliore al nostro paese?

Sui metodi di imposizione fiscale.

capitalizzazione delle imprese e l’aggregazione e costituzione Diceva J.K.Galbright: “dobbiamo inventare una saggezza nuova

di reti. C) Sostenere lo sviluppo di nuovi settori collegati a nuo-

per un’era nuova”.

Il primo sosteneva la convenienza di tassare i vizi e le pazzie

vi bisogni... Green economy. Laddove siamo riusciti in qualche

degli uomini, ciascuno dei quali sarebbe giudicato secondo le

modo a coordinare politiche della domanda e dell’offerta abbia-

referenze dei suoi vicini.

Filippo Cicognani- Il legislatore usa le leggi fiscali per fini extra-

mo avuto risultati positivi: es. edilizia e rinovabili.

fiscali. Si riduce l’obbligo di pagare un tributo e si stimola un

Con Industria 2015 avevamo immaginato un laboratorio di po-

comportamento. Le forme possono essere varie: deduzione di

Ma l’altro propugnava un principio del tutto opposto: che cioè

litiche industriali tra i più avanzati in UE che abbiamo dovuto

costi, detrazioni di imposta, crediti di imposta.

si dovesse imporre una tassa sui pregi del corpo e dell’animo

sospendere.

che ognuno vantava di possedere; e la tassa fosse progressiva secondo i gradi di tali belle qualità.

Andrea Bianchi- la difficoltà di crescita del paese risiede nelle

Francesca Mariotti- l’imperativo della crescita è improcrastinabile.

difficoltà con cui è riuscito a interpretare e a superare i grandi

(La R&S e le nuove tecnologie sono un driver chiave per lo svi-

shock che hanno caratterizzato l’economia mondiale a partire

zierebbe da sé.

luppo…). Il tema del credito di imposta per la Ricerca è un tema

dagli anni 90: 1) l’accelerazione del processo di globalizza-

La tassa più forte doveva essere imposta ai bellimbusti e ai

chiave: in questi anni è mancata una legislazione che fosse cer-

zione 2) il nuovo ciclo tecnologico che si è andato ad aprire

donnaioli, in proporzione del numero e dell’importanza delle

ta, stabile e affidabile per le imprese. C’è inoltre un deficit di

loro conquiste, sempre secondo le loro stesse dichiarazioni.

trasferimento tecnologico tra Università e imprese.

Così pure si doveva gravare risolutamente sullo spirito, il co-

Un altro fattore chiave è quello del rafforzamento dimensionale

raggio, l’eleganza del portamento, in proporzione dell’opinio-

delle imprese…la PMI ha molti elementi di vantaggio (es. flessi-

ne che ciascuno aveva di possedere codesti pregi; invece si

bilità) ma la dimensione contenuta e la bassa patrimonializza-

potevano lasciare esenti da ogni tassa l’onore, la probità, la

zione affiancano la scarsa propensione al finanziamento della

prudenza, la modestia: sia perché troppo rare, sia perché nes-

Ricerca e l’adozione di nuove tecnologie. La richiesta è di misure

suno le avrebbe riscontrate in sé stesso né riconosciute nei

di detassazione e/o riduzione del prelievo fiscale commisurato

vicini; sicché non avrebbero mai fruttato nulla.

ai nuovi apporti di capitale, ai conferimenti e agli utili re-investi-

Con lo stesso concetto si sarebbe dovuto tassare le signore

ti. Altri interventi vanno fatti per sostenere la fiscalità delle reti.

in proporzione della loro bellezza, del loro fascino e del loro

La complessità del sistema è in sé un fattore deterrente e sco-

buon gusto nel vestirsi, sempre secondo il loro giudizio, come

raggia gli investimenti. Serve agire per la semplificazione.

per gli uomini; invece si sarebbero lasciate esenti la fedeltà, la

Sab 15.00 - 17.00 Sala Refettorio, Musei San Domenico QUALE FISCO PER L’INNOVAZIONE Le politiche fiscali per l’innovazione: aspetti attuali, criticità e possibili prospettive. Roberto Camporesi (Comitato scientifico L’Arte di Innovare: percorsi). Filippo Cicognani (Prof. aggregato di Diritto Tributario Università di

Bologna Facoltà Economia, Forlì), Andrea Bianchi (Dir. Generale Politiche Industriali e Competitività - Ministero per lo Sviluppo Economico), Francesca Mariotti (Area Fisco, Finanza e Welfare - Confindustria), Valeria Fedeli (Pres. Federazione Sindacale Europea Tessile, Abbigliamento, Cuoio e Calzature).

Valeria Fedeli- la prima grande questione da affrontare sulla

Così ciascuno sarebbe il giudice di sé medesimo e si denun-

castità, il buon senso e il buon cuore: qualità di cui esse non si vantano affatto, cosicché il loro gettito non compenserebbe

“innovazione possibile” è come orientare le scelte dentro una

neppure le spese di riscossione.”

armonizzazione europea… ma come si fa a stare nella innovazio-

Fonte:

ne responsabile se il tasso di disoccupazione è oggi altissimo e

Jonathan Swift “I viaggi di Gulliver” - 1726 - capitolo 6.

pagina 15


Creatività, cultura e innovazione per uno sviluppo sostenibile e responsabile del territorio. Nella pianificazione urbana, si è scelto di non favorire aree a singola funzione: non esistono aree a vocazione residenziale piuttosto che produttiva o più densamente abitate da un gruppo od una minoranza. Questo significa che se si vive dove si lavora, dove si fa shopping e dove si diverte sono a distanze compatibili con una mobilità sostenibile e con un più facile coordinamento tra i diversi tempi e momenti della giornata. Questo significa che non c’è nessuna zona della città dove gli immigrati rappresentino più del 30%. Il contatto tra persone di diversa provenienza ed estrazione facilita la creatività e l’innovazione. Mario Rubert La regola è non comunicare troppe cose e comunicare cose autentiche: il brand è una promessa, deve essere chiara e se non ha radici nella realtà del territorio, non potrà essere mantenuta. Catriona Burgess Brevemente la storia del ruolo del desing potrebbe essere riassunto dall’essere stato – nel tempo – la risposta a queste domande: come funziona? Quindi, come è strutturato? Poi, Cosa significa o cosa vuole significare? E oggi, come funziona tra di noi? A definire l’attuale sfida per il design: quella di abbracciare la reale complessità della biosfera e dell’umanità. Evert Ypma Helinski Region Info Share è un progetto per mettere a disposizione di chiunque – cittadini, imprese, istituzioni – i dati di fonte pubblica. A questa “biblioteca” di dati chiunque può attingere e costruire servizi di visualizzazione, produzione statistica, apps per la vita di tutti i giorni. Tra i tanti prodotti sviluppati una app per pianificare i propri spostamenti in città ed una per conoscere e monitorare composizione, provenienza ed utilizzo del budget dell’amministrazione cittadina. Antti Kirjalainen Per la candidatura di Ravenna Capitale europea della cultura ci apriamo alla comunità cercando di coinvolgere tutti i cittadini e gli attori culturali. I temi chiave della candidatura sono due: “Ravenna e la visione”, perchè Ravenna è stata musa ispiratrice di grandi artisti, da Dante, che a Ravenna ha scritto il Paradiso, a Byron, e “Ravenna e il mosaico”, inteso non solo in senso classico, ma anche come metafora di una visione generale che unisce tutto, ma in cui ogni singola tessera ha una sua particolarità e contribuisce alla pari a creare la visione totale. Vogliamo che il mosaico si amplii, e invitiamo tutto il territorio romagnolo a mettere una tessera in questo progetto. Marianna Panebarco Talento, cultura, creatività, passione e ricerca possono diventare il motore dell’economia. L’ascolto di un territorio e delle persone che vi abitano serve per intercettare nuove possibilità. Il rispetto, l’etica e la collaborazione sono strumenti per la creazione di nuovi orizzonti comuni. Il processo che si innesca con queste azioni quotidiane è innovativo, responsabile: produce speranza e futuro. Barbara Longiardi

Sab 12.00 - 13.30 Sala Refettorio, Musei San Domenico CREATIVITÀ, CULTURA E INNOVAZIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE E RESPONSABILE DEL TERRITORIO Case history di successo per la cultura della creatività e dell’innovazione nelle politiche pubbliche per favorire lo sviluppo creativo, sostenibile e responsabile delle realtà locali. Giulia Bubbolini (Project Manager

pagina 16

Sab 15.30 - 16.30 Sala delle Assemblee, Palazzo Monte di Pietà CISE). Patrick Leech (Ass. Cult. Comune di Forlì), Mario Rubert (Deputy Managing Director of International Economic Relations, Local government of the city of Barcelona), Catriona Burgess (Dir. strategico Studio Frost, Sydney), Evert Ypma (Ricercatore design internazionale, designer/stratega, media-

tore culturale, Zurigo), Antti Kirjalainen (World Design Capital 2012, Helsinki), Marianna Panebarco (Membro Comitato promotore Ravenna Capitale Europea della Cultura 2019), Barbara Longiardi (Pres. Romagna Creative District).

INNOVAZIONE CREATIVA: BUONI ESEMPI La sessione presenta alcuni degli incubatori e promotori di talenti creativi in Italia. Marianna Panebarco (Romagna Creative District). Omar Vulpinari (Dir. creativo Fabrica, Benetton Group), Annibale D’Elia (Bollenti Spiriti,

Regione Puglia), Elia Giovacchini (Nordic Virtual Worlds Network, Svezia).


Local revolution con Romagna Creative District Un incontro per mettere in rete delle realtà italiane che tutti i giorni nei loro territori, nei loro comuni stanno facendo INNOVAZIONE e stanno cambiando l’Italia dal basso. Si tratta di realtà molto diverse tra loro, ma che hanno in comune un nuovo modo di muoversi e di creare relazioni fra gli abitanti, le istituzioni, e le imprese locali, riuscendo a generare dei circoli virtuosi, con ricadute positive (economiche e lavorative) su tutto il territorio. Un esempio dell’Italia migliore. Loredana Saporito, giornalista di Glamour

Sab 12.00 - 13.30 16.30 - 17.30 Sala delle Assemblee, Palazzo Monte di Pietà LOCAL REVOLUTION CON RCD Un incontro per fare rete tra le reti. Dopo essere stati presentati sulla rivista Glamour come esponenti di “Un’altra Italia, fatta di gente che le cose le cambia”, i protagonisti delle Local Revolution si incontrano e si confrontano. Loredana Saporito (Giornalista).

Patrick Leech (Ass. Cult. Comune di Forlì); Alessandro Bollo (Fitzcarraldo, Torino), Andrea Bartoli (Farm-cultural Park, Favara), Elda Grazioso (Puglia Sound), Stefano Vallerini Galan (Romagna Creative District).

pagina 17


Performance e laboratori in negozi sfitti

Innovare vuol dire anche educare alla creatività Ida Nervegna

Cortile di Palazzo Bendi, p.zza XX settembre LA BOUTIQUE DELLA SCRITTURA SPONTANEA A CURA DI DEBORA T. STENTA Un laboratorio di scrittura creativa che ha dato il via a una maratona di parole, idee, disegni, segni, immagini che si è snodato per tutto il weekend trasformando lo spazio di un negozio sfitto in una fucina di storie e pensieri.

pagina 18

via G. Regnoli 52

via G. Regnoli 41

via G. Regnoli 40

corso Mazzini 22

RI-CIRCOLO A CURA DI MATTEO ZANOTTI Anche partendo dalla “decrescita” si può arrivare ad una “innovazione responsabile”. Lo scopo del progetto è quello di creare uno spettacolo da zero, costruendo arredamenti, scenografie, pupazzi e illuminazioni a basso consumo, utilizzando materiale riciclato, tecniche di risparmio energetico e la produzione casalinga di colla e colori naturali.

LE DOMANDE VENGONO PRIMA DELLE RISPOSTE A CURA DI UNA CITTÀ Nel ventesimo anniversario della rivista nazionale “Una città” nasce “Questa città”, mensile di Forlì dedicato a inchieste, reportage e interviste. Per dare voce e spazio alle storie da raccontare. Gianni Saporetti e Barbara Bertoncin hanno discusso dei loro metodi d’intervista e hanno chiesto ai partecipanti di raccontare via Giorgio Regnoli nei due giorni dell’evento.

LA SPESA QUOTIDIANA A CURA DI SLOW FOOD FORLÌ I grandi cambiamenti partono da piccoli gesti quotidiani: impareremo a scegliere il cibo che acquistiamo e consumiamo tutti i giorni. Il laboratorio è stato condotto da Matteo Monti, formatore Slow Food, accompagnato dalla degustazione di prodotti che si possono coltivare in proprio.

LA RESPONSABILITÀ OVVERO L´UNICA, ANTICA, FONDAMENTALE E NECESSARIA INNOVAZIONE A CURA DI ROBERTO DI CAMILLO Laboratorio di teatro danza condotto da Roberto Di Camillo, danzatore e coreografo forlivese quasi emigrato in Germania. Un modo per incontrare se stessi nel corpo, accettarlo, valorizzarlo o semplicemente ascoltarlo. E poi osservarlo negli altri, e con gli altri condividerlo, danzando.


Esposizioni e incontri in spazi dismessi “…abbiamo pensato ad una innovazione che non fosse solo dell’impresa, ma una innovazione come metodo per fare una serie di cose diverse dal fare il prodotto: l’innovazione nel divertimento, l’innovazione nella letteratura, l’innovazione nell’ambiente, l’innovazione nel teatro, l’innovazione nella cultura, nell’organizzare eventi espositivi, … e l’abbiamo pensata con riferimento ad una città, a delle strade, a delle mura, a dei fabbricati che si chiama centro storico di Forlì. ” Pier Giuseppe Dolcini

corso Diaz 27

piazzetta Antica Pescheria

INCISIONE PER BAMBINI A CURA DI VERONICA BASSINI Una scuola di gesti e pensieri che allena gli occhi e le mani ad osservare e creare una strada, un percorso universale che valga dentro come fuori, nella vita come nell’arte. Alla scoperta delle tecniche della calcografia e della punta secca senza utilizzare strumenti pericolosi o materiali tossici. Rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni.

LAB(irinto) Momini e Gigo hanno animano la Piazzetta Antica Pescheria di Corso Diaz con un labirinto in cartone ispirato al mondo marino. I partecipanti hanno avuto la possibilità di ampliare il labirinto, esplorarlo, decorarlo e inventare le creature che lo abitano utilizzando i connettori Makedo.

pagina 19


L’ARENA Performance eFORLIVESE laboratori Spazi Indecisi in negozi sfitti

Il progetto si propone di indagare i luoghi abbandonati, dimenticati, deantropizzati attraverso la realizzazione di una mappatura e di una mostra di immagini fotografiche e una pubblicazione che testimoni e diffonda una riflessione su tali spazi indecisi presenti nel nostro territorio. Il territorio su cui si svilupperanno i primi interventi è la Romagna, ma fin d’ora si possono raccogliere informazioni su spazi indecisi di ogni parte d’Italia.

via Giorgio Regnoli L’ARENA FORLIVESE SPAZI INDECISI Proiezione video art e materiale fotografico e presentazione del progetto SPAZI INDECISI • Stampa T-shirt istantanea di Tra Parentesi • Aperitivo organizzato da Big Bar, • Collettivo Ginsberg live • Valentina al Gran Bazar e Clair live • Cortometraggi selezionati dal SEDICICORTO International Film Festival, sezione sperimentale

pagina 20


OPEN STUDIOS L'elenco degli studi che hanno aperto le proprie porte: microeventi, incontri o semplicemente un caffè per conoscersi e curiosare. STUDIO LUCCHI & BISERNI architettura, restauro e design, in collaborazione con Tredistudio. STUDIO SANTI bioedilizia, risparmio energetico, sostenibilità ambientale e feng shui. Danilo Pucci illustrazione del restauro di un palazzo del centro storico di Forlì. SIROSCAPE architettura, "Il giardino incantato" con la partecipazione dell’artista Elena Hamerski, STUDIO TECNICO ASSOCIATO GIPIEFFE l’architettura per proteggere l’ecosistema, la bellezza del nostro territorio, la salute fisica e psichica dei cittadini. CASA WALDEN studio comunicazione, video installazione di Leo Canali. MATITEGIOVANOTTE.FORLÌ Creatività diffusa. ANDREA MANDALARI architettura, bioedilizia, video proiezione per un Surf Reef artificiale, mostra fotografica, incontri e aperitivo. GIOVANNI GAVELLI architettura. VITTORIO VITTORI web developer, interactive designer. ACETO DESIGN design industriale. KYNETOS e-commerce, web design. RINNOVA videoricostruzione della Sacrestia di S. Marco a Loreto realizzata da Melozzo da Forlì, Basilica della Santa Casa.

ESPOSIZIONI E INCONTRI

MOSTRE Palazzo Albertini, Piazza Saffi MOTHER TONGUE A CURA DI INDIGO Una selezione di progetti che esprimono il potere del linguaggio nella comunicazione, esplorando gli aspetti verbali e visivi della lingua madre. Via Bruni 10 INTO THE PATTERN: PREVIEW DEI PROGETTI SELEZIONATI DA RCD PER IL LONDON DESIGN FESTIVAL 2011 Anteprima dei progetti realizzati da 15 creativi del Romagna Creative District.

Piazzetta Antica Pescheria FORLÌ, UNA CITTÀ MEZZA GRANDE E MEZZA PICCOLA Mostra degli elaborati realizzati nelle scuole materne dall’Atelier “Come Ti di Luna” durante l’anno scolastico 2010-2011. Allestimento del percorso turistico segnalato seguendo le indicazioni e il materiale (testi e disegni) realizzati dai bambini durante i laboratori dell’anno 2009-2010, secondo la selezione realizzata per il progetto “Forlì, una città mezza grande e mezza piccola”.

Piazzetta Antica Pescheria JUXI IN MOSTRA L’idea di Juxi nasce dalla personale esperienza di Sally Galotti, forlivese illustratrice della Walt Disney Company, designer e cartoonist eclettica che per passione comincia a disegnare le pareti degli ospedali di bambini malati di AIDS in Romania. In seguito alla risposta positiva dei bambini e all’eco dei media, la sua professionalità è stata richiesta in numerose U.O. Pediatriche italiane, fino ad essere formalmente riconosciuta dal Ministero della Sanità della Repubblica Italiana.

Mercato Coperto ARATE ARTE Fare dell’arte un sentiero abitato e frequentato da tutti: un’unica mostra, due luoghi, 6 artisti e un progetto. Il Mercato Coperto, con la collaborazione e il coinvolgimento artistico di tutti gli operatori che vi lavorano. Le opere, un’installazione inedita, la storia di un progetto che vuole cambiare il mercato dell’arte, un’esposizione che si fa opera, un’opera che si fa e basta. I 6 artisti sono M. Lucca, D. Caroli, C. Rivalta, D. Angelini, A. Invrea, M. Di Camillo, il progetto e la mostra sono una cospirazione della Casa del Cuculo.

Vecchia Filanda, via Orto del Fuoco 5 INGROVIGLIATI: CI SIAMO FUSI MA NON CONFUSI I “Grovigliani” è un progetto innovativo e unico di tre pittori, Franco Gianelli “Grota”, Paolo Vignali, Vanni Perpignani. Le opere sono realizzate a tre mani nella piena libertà d’espressione dei singoli e nel rispetto del percorso artistico individuale. Il quadro passa di mano in mano fino a giungere a un’emozionante compiutezza. www.grovignani.com

CERAMICA Angeliki Drossaki - FUMETTO Davide Reviati, Denis Medri, Davide Fabbri, Gianluca Pagliarani - SLOW FOOD Aperitivo Eat-In - SCENOGRAFIA Il Teatro dei Randagi - SCULTURA DI CARTONE Valentino Menghi - MOSAICO Adua Castellucci - LIBRI-FOTOGRAFIA La Botteghina del libro e Foto Digital Discount - CALLIGRAFIA Cosetta Gardini, Silvia Santandrea - CARRILON di Erinnerung / Orthographe - STORIA DELL’ARTE Marco Vallicelli - TURISMO, T-ERRE, turismo responsabile READING Simone Rossi - FILOSOFIA Roberto Farnedi e Giovanni Giorgini

- MUSICA artisti di strada Zampanò - INSTALLAZIONE antinucleare Homo Novus - DESIGN Ofelia Tuttotorna - VIAGGIOINCONTROSENSO Babylon - LIVE PAINTING Alessandro Baronciani - COHOUSING URBANO Case Franche - EDITORIA La Bottega dell’Invisibile - GAS Gruppo acquisto solidale-ingasati - EVENTI VERTICALI Performance - SCULTURA Delio Piccioni - DECORAZIONI Daniela Popovic - EQUAMENTE, commercio equo-solidale - ECOMONDO - DESIGN MODA Alessandro Mengozzi - DESIGN UseDesign, Luca Scarpellini

Corso Mazzini, 20 PAROLE STUPEFACENTI La mostra, a cura del Servizio Tossicodipendenze dell’AUSl di Forlì, ha presentato una panoramica sui diversi stili comunicativi adottati, in diversi paesi, in tema di sensibilizzazione ed informazione su: l’uso di droghe, le malattie sessualmente trasmissibili, l’infezione da HIV. Presenti materiali dedicati all’adolescenza, all’uso di sostanze e alcol, al fine di promuovere lo sviluppo di una cultura che promuova una maggiore comprensione del fenomeno.

San Francesco Regis, via E. De Amicis IL ‘300 RESPONSABILE E SCORRETTO Un omaggio alla pittura del ‘300 di Marco Giunchi. Si tratta di moderne pale d’altare sospese -nel tempo e nello spazio- nella resina da inclusione. Le opere attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali contemporanei rileggono in chiave moderna una straordinaria stagione dell’arte, forse la più elegante e sensibile.

pagina 21


PLENARIA DI CHIUSURA

“La sostenibilità ha due versanti: c’è la sostenibilità ecologica, che riguarda le risorse, e quella sociale. Bisogna puntare la barra verso uno sviluppo che sia sostenibile, e per essere sostenibile deve essere caratterizzato da due parole importanti: una è sobrietà, e l’altra è solidarietà. Cosa significa allora innovazione responsabile? Da dove iniziare? La prima cosa da fare è innovare la cultura, bisogna creare una cultura nuova, una cultura della responsabilità, perché la cultura è la ricchezza principale di ogni popolo.” Vincenzo Balzani

“Una iniziativa importante e coraggiosa….a largo spettro…l’innovazione è l’insieme di tutti quegli strumenti che garantiscono a una comunità di poter crescere. Alla fine degli anni 60, superando logiche municipalistiche, la decisione di investire sull’acqua fu una grande operazione di innovazione responsabile. Oggi l’innovazione è nella promozione degli usi plurimi: la sfida è quella di arrivare a fornire alle imprese acqua che viene prodotta ad uso industriale ed accessibile a costi contenuti, di risparmiare la risorsa potabile e ridurre ulteriormente il prelievo dalle falde.” Ariana Bocchini

Sala Refettorio, Musei San Domenico INNOVAZIONE RESPONSABILE E TERRITORIO. RIFLESSIONI DI CHIUSURA Commento degli output raccolti durante le diverse sessioni e interventi sulle possibili traiettorie future dell’innovazione nel territorio. Emil Abirascid (Giornalista). Vincenzo Balzani, (Prof. di Chimica generale, Università di Bologna Innovazione, energie rinnovabili e

pagina 22

nuovi modelli di sviluppo), Ariana Bocchini, (Pres. di Romagna Acque - Società delle Fonti SpA Governo dei beni comuni, strategie territoriali e modelli sostenibili. L’acqua in Romagna, Carlo Trigilia, (Prof. di Sociologia economica, Università di Firenze Innovazione nello sviluppo locale: il territorio forlivese), Conclusioni a cura di Piergiuseppe Dolcini (Pres. della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì).


“L’innovazione è un modo di creare nuove cose, rispondere a nuovi bisogni, e non usare in modo più efficiente ciò che già c’è. L’innovazione non è un fatto individuale, non è una singola persona che realizza l’innovazione: cooperare, collaborare, mettersi insieme è il fulcro di questo processo. L’innovazione è un fatto relazionale ed una costruzione sociale: chi innova ha una leadership, una visione, ma non è un eroe solitario. L’innovazione dipende dalla possibilità di fare delle buone conversazioni, perché nasce dalla cooperazione tra visioni e competenze diverse.” Carlo Trigilia

“Coinvolgere una città, per due giorni, con una miriade di attività quasi tutte nate dal basso, dalla gente, penso che sia stata un’idea geniale, perché c’è tanto bisogno che le persone si sentano protagoniste della loro vita e magari pensino che possono contribuire a disegnare il loro futuro. L’aver pensato e realizzato questa iniziativa è già un grande successo.” Vincenzo Balzani

“L’innovazione rappresenta uno strumento chiave per le imprese, sia pubbliche sia private, perché è solo sul duplice piano dell’innovazione di prodotto e di processo che è possibile assicurare ai territori uno sviluppo non solo economicamente più vantaggioso, ma anche socialmente più sostenibile. Tenendo altresì conto del fatto che con il termine “impresa” non si intende più fare riferimento solamente al mondo della produzione di beni strumentali, ma anche a quello che eroga servizi alla persona e promuove relazioni sociali.” Piergiuseppe Dolcini

pagina 23


BACKSTAGE Con l’obiettivo di costruire un’occasione di incontro e di confronto con diversi soggetti che a vario titolo possono dirsi protagonisti dell’innovazione nel nostro Paese, coinvolgendo l’intero territorio e i suoi abitanti secondo un movimento inclusivo e partecipativo, la manifestazione si è articolata nelle due giornate del 9 e 10 settembre, con alcune anticipazioni da lunedì 5, attraverso oltre 40 eventi tra sessioni plenarie, conferenze, workshop, eventi creativi, spazi espositivi, spettacoli e microeventi presso studi di architettura e design in tutto il centro storico di Forlì.

pagina 24


Questa iniziativa è stata possibile grazie ad un lavoro animato da uno “spirito concreto di cooperazione-collaborazione” tra diversi soggetti del nostro territorio: tra mondi più istituzionali (il comitato promotore di “L’arte di innovare: percorsi”) e RCD (Romagna Creative District) e altre associazioni (es. Nuova Civiltà delle Macchine). Un lavoro di tessitura paziente che si ritiene possa rappresentare un piccolo valore in sé come momento di coesione del territorio. E chi è stato concretamente coinvolto l’ha avvertito direttamente e con soddisfazione personale. A livello operativo, si è costruita una squadra trasversale che ha funzionato bene e composta da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, CISE, Romagna Creative District, Comune di Forlì. La manifestazione è apparsa a molti come un bellissimo esempio di coordinamento, collaborazione e di “rete” tra le istituzioni.

pagina 25


Doppio riconoscimento per L’innovazione responsabile in occasione della IV edizione del Festival of Festivals, evento promosso dall’Associazione Fanatic About Festivals che opera da anni nell’organizzazione degli eventi culturali attraverso l’organizzazione di festival, convegni e progetti di ricerca. A L’innovazione responsabile è stata riconosciuta una Menzione Speciale nella sezione Best BreakThrough Festival Award 2011, cioè nella sezione che premia “le manifestazioni emergenti innovative che possiedono, oltre a una rilevanza artistica, anche una lungimiranza in termini di progettualità e sostenibilità”. Un secondo riconoscimento, il Premio Next Step, è stato inoltre assegnato alla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per il sostegno assicurato sempre a L’innovazione responsabile. La due giorni de L’innovazione responsabile che ha animato le vie e i palazzi del Centro Storico di Forlì nelle giornate del 9 e 10 settembre era stata promossa congiuntamente da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, CISE della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Amministrazione comunale e Romagna Creative District.

pagina 26


’C

AR

VI A

A ERR R. S

FR A NC HI

BA N VIA

VIA

MA GG

IO

MA GG XIV

IM

O

VIA X

VII I

PR

P.LE MAFALDA DI SAVOIA

PIAZZALE DUE MAGGIO

VI A

E V IA L

VIA

LIC A UB B RE P LLA DE

NO IUG EI VIA L V

. UG

ONIA

I VAN ADO IA P

NI

P.LE RIARIO

LLA

LIP E FI

A CC RO VIA

VIAL

DE

RI AT

P.LE DI PORTA RAVALDINO

VI

VIA NO NI

VIA

EN

Rocca di Ravaldino

E

VIA VAL VER D

Giardin i della Rocca

ES TE

SO

S. L EVI NA TH

TA M POR

VIA

VIA

TO

R CO

AN

TR

CAPANNI

IM PR VIA

IDO ORR PO C

RA AV E

SAN T

C. A RI VI SA R VE

HIO VEC C ’AN TO NIO

FO LUF

VIA

VIA

A ERL ONI

ELL A VIA B I IER V. A VOC H

ico men

S.D o

OG LARG

AL I

RI

VI A

MA I NU

LER VIA G. M IL

IG

L. LARG BA O BA CC I

S de .Ma i S ria er vi U RC ME G.

NDI RSE R. A VIA E DAL L’AS T VIA V ME IA REN DA

NIC O VIA

S. D O

ME

IO

VIA IV N

C. S OD

LLI NT ICE FR O VIA

CO RS O I

V. MA ZZOLI N

V BOMIA P. BAC E

I

VIA

OV EM BR E

BL ICA UB EP ELL AR

LLI BA LD E

I GU AR IN G.

A. D AB VIA

LE GR ET TI AL VI A P.TT AN A PESCHTICA ERIA

MO P.ZZ NT A G EF . EL TR O

DA

ZA ON

LT A MA RI

LTI PA IS

VI

D

AM

L EG

FIUME

VIA

IN

SA L

IO

IV

EL

AL

EN

TE

VI

TU PA DE RCH LL EG ’AR G GI IO NE

CO ST I

ED

EL

LA

PIAZZA GIALLI DEL CALVARIO

AC E

VI E AT OR

FO

P.T TA CO CON RB SER IZZ VA I

MONTONE

AB

I IN EL DR AN AP .F

VI

Ì RL

FR P.T RU ATE TA FF LL IN I I

I AN

NN DO A VI

ZA UL

I

GR

UN

IB

TR

EI

AD

VI

CO

E

PL UT AR

IAL

RZ

MA

VIA

Podere Gesualdo

VIA

VIA

I

DE

A

VI

AS IDI

A

giardino Mons. Giuseppe Rolla

GA LLE RIA

LE A VIA MA TTE UC CI

LI RES

AZZ

CIA

AR

ETT O

GN OLI

G. R E

VIA L

VIA

G. GARI BALDI

CORSO ES I CH AR S. M A VI

A NN T’A SA N

A

IS AI

VI

VIA NEO ATT A C. C

VIA

VIA

VIA G.

LLO P.TT CRISA SAN PINO

V. G

UE

RR

AZ

ZI

T

V OR IA D GO EG GL LI IO SI

O UN BR G.

ALL O C. G VIA

NO REG

ERI VIA MAC VIA LB O LI

DE C A GO LAR

EA TR P.T O T MI A DE SU LLA RA

TO RR V. D I EL EL LE

VIA D

COR SO G . GA RIBA LDI

VIA

ARI SO COR

LDI IBA AR

V. SAVORELL I

PIAZZA ORDELAFFI

Duomo

I G. PIA PA ZZ OL A O II

DE PI L D AZZ UO A MO

V. E. DE AMICIS

CE LL

ON

P. MA R A VI BAL DI

EI IO VIN V. G

F. N U

MAR SAL A VIA

VIA I AT T VIA BO N

CAN VIA BENEDE TTI

VIA MENZOC CHI

I LL CE ON AR P. M A

TA L

IA

VI

P.TT AP . SA RPI

P. CA Z Z A RM DE IN L E

TON

I

B.T CH TO IU S O VIA C. MATTEUCCI

I MAIOL VIA C.

VIA LUIGI

VIA FAM. GUALTIERI

Parco della Resistenza

VIA

OR IAN I LFR ED O

ANZ ONI ESS AND RO M E AL

giar Ann dino ale Ton na elli

VIA

VIAL

DE LLA

VIA

G. C

LI NA BO GU IDO VIA

ICA BR DE LL

FAB BR ICA

AF AB

RS IN I F. O

VIA VIA PARA DISO

VIA FO SSATO

RI V GIA . DEI RDI NIE

MA CER I

DO BE R VI A

V. VE NE TO VI AL E PIA ZZA GR MO AP NT PA E

EN ET O

EV .V VI AL

VIA PA RADIS O VECCH IO

EN ET O

ONI RRID F. CO

GU IDO VIA

CR IST OF OR O VI A

V DA IA A AL LF VI AG FO ON NS SO .G IA IN RD E IN I

BO LO G EN ZA - FA RLÌ FO RO VIA

DU CC I

NA BO

CO LO MB O

OM

ALE Scuola elementare “Alessandro Manzoni”

DO

RA

TIE

CAR

FER

AC B.TTO CA DE MI A

VIA

PE OR

LI

VI

LA

DEL

ERIA

AF

VI

LE

IA

RZ

AM A

VIA

L VIA VA

E

NZ

RTI

LIBE

V POR IA DE TON L ACC IO

Molino Romiti

VIA FIRENZE

DEI

E IM A ITT ERR E V GU P.L I DI IL CIV

Discount, Debora T. Stenta, Gianni Saporetti, Barbara Bertoncin, Babylon, Libreria Regnoli 12, Marco Giunchi, Luca Valli, Roberto Camporesi, Luca Bartoletti, Valentina Cifarelli, Massimo Dellavalle, Simone Boccalatte, Alessio Pucci, Elisa Bacchi, Gilda Sancisi, Antonio Branca, Giovanni Siclari, Giacomo Damiani, Alessandro Zoffoli, Chiara Mazza, Ilaria Montanari, Giorgio Pondi, Silvia Righetti, Silvia Santandrea, Simone Rossi, T-Erre, Roberto Farneti, Giovanni Giorgini, Zampanò, Orthographe, Bernard Canniffe, Russell Kerr, Noa Carpignano, Maria Grazia Fiore, Alberto Zambianchi, Mario Guaraldi, Michele Minisci, Eltore Elica, Massimo Missiroli, Marco Sabiu, Matteo Zanotti, Luca e Andrea Piallini, Roberto di Camillo, Angeliki Drossaki, Ida Fiordelisi, Alessandro Baronciani, Denis Medri, Davide Fabbri, Gianluca Pagliarani, Davide Reviati, Slow Food di Forlì, Il Teatro dei Randagi, Valentino Menghi, Adua IR E

VIA P

G. G

F

VIA

G. G

E

ON NT

MO

NTO NE

I

ELL

MB

MA

VIA

E IUM

E MO

NA

V

FIUM

GO RIZ IA

AN DI

E

TOR NA

ALI L. S

VIA DEI MOLINI

M.

SO

IU

P.LE CADUTI E DISPERSI IN GUERRA

NI

AF

CO R

ANZA

VI

BE P.TT RN A AR DI

E

TO N

ON

ME M

P.LE PORTA SCHIAVONIA

A

LL

DE

DECIO

A

VIALE

VI

ORE SALINAT

AC E

P.TTA DON PIETRO GARBIN

RE

NE

RN

IO VA

AG

VI

VI DE A OR L F TO UO CO

V

VIA S AN G IO BOSC VANNI O VIA M OLINO RIPA

N BA

FO

LO

EL

AN

OM

IA R

OP P.L E E FI DEL RAI LA LA E ND A

EL

AD

VI

E

VIA

I

S.Biagio

DE

LE

L DA G.

BB

OS SI

À

ERIT

RA

I

TA VI RT A AG N

AL

ZA

I DAN

MOR

.V V. D.G

A

VIALE L.

A LIN Si ringrazia per la partecipazione, l'aiuto, la collaborazione (in SA L. E AL I ordine sparso e casuale): Raffaella Orazi, Valentina Ferrucci, FranV MOLINI cesco Fantini, Claudia Varani, Delio Piccioni, Cosetta Gardini, Lia Cortesi, Gigi Frassanito, Pico, Eventi Verticali, Franco Faggiotto, Massimo Faggiotto, Piergiuseppe Dolcini, Elisa Mazzoni, Francesco Romagnoli, Mario Saccone, Angela Mercatali, Elena Salvucci, Marcello Di Camillo, Filippo Gardini, Elvis Venturini, Rosita Gottardo, Maya Beretta, Francesco Tortori, Matteo Pini, Sedicicorto film festival, Alessandra Casadei Lelli, Stefania Collini, Elisa e Jacopo della rivista Lok, Sally Galotti, Studio Lucchi, Studio Santi, Danilo Pucci, Siroscape Architettura, Gipieffe Architettura, Casa Walden, Matteo Monti, Giulia Bubbolini, Alessandro Mengozzi, Daniela Popovic, Veronica Bassini, Luca Scarpellini, MegaForlì, Cooperativa Equamente, la Botteghina del Libro, Foto Digital

VI

FOR

V. F.

VI

Conferenze Workshop Punto Informativo I Eventi C. LDIN A VI BA U I GLOpen Studios DE Mostre Negozi ed attività commerciali e creative di interesse DA

P.TTA DELLA GRATA

C. S

CA

IA

ZA

VIA

I TOS

MA C

AL IT

B.T T CO O DE RD I AI

NO

IR

V. R.

DIA Z

FOR

LI

UT

A.

DO

BA TT

ETO

SO

MA L

“Dante Alighieri”

R

ER

VIA

V

DE

VIA

I

RE VIA GG IAN

VIA

V

C. S

A

LL

IA

TI

NET

ZAN

LT A

PAL M

VIA

LIC

CO R

VI O CO CA RES LO SA TE GL IA

I

AN

EZZ

V. M

VI A

AF .

VI

P. LE CADUTI SUL LAVORO

V. F A

P A IA L IG ZZA HI D ER . I

UC CI

IV

OL

EN

V GIR IA OL

VIALE ITALIA

B.T DE TO SCA GLI LZI

V. F.

CA OC

IM A

TI

VIA FRAT

ALIA IALE IT

VIA

CC I

ITÀ

UN

LL’

EV .V

IA

TA L

D’I

AL

IX

A

AR

TIG

OR

VI

AIO

BR

FEB

VIA

IA TAL LE I

D

LE

VIA

A

VIA C OL D I LAN

DO

SI

NE

OL OG

NIC OB

0M E

VIA BA TT UT IV ER DI

DE

VIA

VIA

NI

CO TOG

SI

OR

26

OS I

Legenda

INA

L

A

BA CIL

OR

INI

CH

AF AT TO N

AN

VIA

OZ

VI

AN D

LUI G

VIA

NZO

ISO

VIA PIAVE

LFI

IDO

IR

LI

I

I

VIA

D

LE

VIA NO

VIA PIAZZALE CAMPOSTRINO

27

BR

VIA

VI

EM

EG

M LO

L NO EG

LBI CIN

VIA

R O.

L. A

ED

O. R

A VI

CORSO A.DIAZ

4

22

VIA

E

CO L

I

R BA

RR TO

AR

I

E IAL

VO LT U

VIA

RIB ALD I

45

N DI

A

V. D PO EL ZZO

I

FI

LL

LI

RIN

AT T

SA F

no tia as eb S S.

EL

ZZA

37

BA R

13

38

DE

I

B CO

20

LA

A.D IAZ

G.

L.

G.

SO

28 G.

I

O

39

32

UN

RN

OR

A

IN

A

TE

UR

VIA

P. PL GAL AC LA ID IA

TO

UF AL

INI

VIA CAS TEL LO

RE

.B

I

P.ZZA MELOZZO D’AMBROGI

SC V. O HI RT AV O ON IA

VI

F. M

21

34 36C

BR

GA

VI

MO

VIA

A

18

VIA

VIA

VI

PIA MO ZZA G RG .B AG . NI

VI

CE RO

CC I

IN

V. FA RA BO TT OL O

41

C S. V.

AC

TE

23 VIA

PLA CU

RA TT

2 44 V48 IA A.

I

AM

46

ADDI

a ies Ch ella à d nit i Tr

VI

UR

A

IN

VIA O ERIN SOLF

VIA G

VIA

ELI

I

VI

IO R

VIA S ASSI

VIA

AM

TR ES

N CA

VI A BI FLAV ON IO DO

Un Ca ive mp rs us ita rio

RI

V. F

G. M

1

XC TA I P.T CIFIC PA

LE P.LE GA IGI NO

IE

LI

VIA

cia

u S.L

L’Innovazione Responsabile, nel suo complesso, ha visto la partecipazione di oltre 4.000 visitatori. In particolare, le conferenze hanno visto una presenza complessiva di circa 1.000 presenze del mondo imprenditoriale, delle Associazioni di categoria, della Scuola e Università, della Pubblica amministrazione, del Terzo settore e del mondo della Comunicazione e Design.

OL

EL

6

LI

I

LA PARTECIPAZIONE

S S.

Giardino Orselli

VIA MERLINI

PELLICO

L DE INO A VI NOR G SI

AC

NE

IO

LI

VIA S ILVIO

VI

ISA CA

ADR

31

7

RO

IO

VIA

I

E

RS

.P

QU

AI

.BIX

5

IST

48

AN

FIL V. OP AN TI

.B AT T

L P.

AO

A

IG N

V. N

I

P.TTA SAN CARLO

IC

.C

P BE IAZZ CC A C AR . IA

PIA SETT ZZA XX EMB RE

IN

TA N

AC

40

VI

EN

VI VIA

VIA S. MART INO

NANNI

ZZ

ND INI

AM

EL

VIA CANALE DI RAVALDINO

12

MA

AC

Me Sa rc n ur ia le

DO P.T N TA PI PP O

BIO

VI

43

TI

LL

VI

AC

ea ni Ar ag rg Mo NO RI EG LL SI PE IO S. LAZ

E

VIA

GI

IS

A

ISA CAN

14

IO VEC CHIO

11 16 29 8 30

AF

VI

VI

E AN RR ON TO AI ET V. UM OV N GI V.

C. P

R TO

ATA

VIA

I MILLE

ISCOP

ER

TE

VIA DE VIA EP

FIL

GA VIA UD EN ZI

42

G.

VIA

GR

RIALI

PI CA AZZ VO A UR

VIA F .L BAND LI IERA

24

EI

E

FO

M. I VIA IRIN SS MI

LO

ION

9 10

ZA AZ FI PI SAF A.

DO

A.

MOSCVIA ATEL

V. D IG

A.

RA TE

IM

I

.D AN

F

. PED

VIA G

19

LI

LA

OR

I

47

RT

VI

CH

M

RO

LIM

I

A VI

P MA .TTA NA RA

GE

E

LA

IO

EI

TR

PAL A

IN

DEL

PA N

AD

I

C DE NI V. MO AR IL

LI

O

VIA

VI

NO

IER

NG

AD

BO

S COR

CE

A VI

A

ZZO

VI

VIA

I IN O ZZ MO

VI

OS VIA INVPEDA ALIDLE I

el ad e ies Ch rmin Ca

TO

TE

AE

Z AZ

LIO

B.T

ON

VI

M G.

TIV OG

P. PAG TTA ANO

VIA

17

3 33 35 A IO TT P. STER I ER SF

NIA

VIA

P. B

CO B.TTO N GR TRAD AN A DE

VIA U. BA

A ALZ E. V

O RS CO

VIA

AM

TTI TEO

SSI

O RI

VI

V

P.LE INDIPENDENZA

MAT

O COM GIA

25

URO . SA IA N

LO PO

L DEARG LL O A R PO OT RTA TA

LE VIA

I OTT

E ATT

OM

OM IAC

LE G

VIA

MATTEOTTI

RINI

VE DA F.

NI

I

VIA O. GUER

A

IA

RA

P.TTA G. SAVONAROLA

VI

.C

PE

P D .LE VI ELL TT A OR IA

AA R

M.

AA

IO

15

V SA .lo P N OR PI TA ET RO

EN

O

A

VIA

NT

VI

GL

VIALE GIACOMO

PIAZZA DEL LA VORO

TO

V E S IA AB OT IN

ER

I CC

VI

A AN GN VE RA

V NT IA ES AN

MO

LIB

PU

VIA I

VI

MO

DE

Area lli ex Mange

TT

RE

B AB .F AO

VIA

ELL A

I

NI

PIAZZA ORSI-MANG ELLI

NZ

ELL I

MA

R

V

RO

ZI

LCI E

PE

IA

R.

ES OV RIG

LL

VIA

AN

ME

EG

R. R

OM

A LE VIA

CC BA

O

N RI

VIA

FU

NI

I AR

LE

AR

I

VIA

G. P ASC O

LI

DE

I

LL

FE

IOVA NN

I PA ULU CCI

VIA G

Castellucci, Ofelia Tuttotorna, Barbara Longiardi, Giovanni Pizzigati, Jona Sbarzaglia, Vania Vicino, Stefania Siclari, Irene Hanna, Diala Lada, Livia Meldolesi, Marianna Panebarco, Stefano Vallerini Galan, Simone Medri, Dario Puglisi, Beatrice Diana, Michela Sirri, Eugenio Monti, Claudio Leonesi, Zagnoli, Maria Luisa Bendi, Franco Marzo, Loris Maestri, Lisa Erbacci, Afro Bagnoli, Cristiano Ragni, Matteo Lucca, Daniele De Lorenzi, Gianfranco Bendi, Roberto Roccari, Alfredo Fortunati, Luciana Rolli, Paola Mettica, Rossella Galassi, Maria Maltoni, Alberto Bellini, Aceto Design, Vittorio Vittori, Paolo Rambelli, Macri Piacentini, Gianpaolo Lorusso, Peter Criscione, Paola Mettica, Paola Bonoli, Andrea Gualtieri, Paolo De Lorenzi. Sono tante le persone a cui dobbiamo essere grati, chiediamo scusa a tutti coloro che, in questo percorso abbiamo dimenticato.

Emiliano Camporesi Fotografo e Light Designer www.emilianocamporesi.it

Frank Hammerbekk Evensen Fotografo www.frankevensen.com

Raffaele Turci Web-designer senior e fotografo impressionista. www.alfdesign.com

Necessità dell’immagine è l’intenzione istintiva e personale che muove ad uno scatto per renderla tale; motivare le necessità ne chiarisce il fine.

Fotografo norvegese, ha studiato arte e fotografia con il Prof. Robert Meyer, e storia dell’arte all’Università di Oslo. Fotografa per pubblicità, matrimoni, eventi, ritratti, sport e reportage.

Ritengo che la fotografia sia la madrina della creatività: imparare la tecnica negli anni e poi disimpararla per imprimere il tempo che stai vivendo.

Ringraziamo per le fotografie anche: Giorgio Sabatini, Simone Ruffilli, Casa del Cuculo, Spazi Indecisi, Filippo Gardini, Gianluca Colagrossi, Cristina Panicali, Fabrizio Verni, Sally Galotti, Russell Kerr, Giovanni Pizzigati.


D ays

Piadin

Romagna Innovazione è una società di ingegneria dell’innovazione orientata al mercato che sviluppa soluzioni per migliorare processi, prodotti e servizi delle imprese e dalla pubblica amministrazione. L'approccio è multidisciplinare e si esplicita attraverso ricerca applicata, consulenza e progettazione. L'offerta di RInnova si compone essenzialmente di servizi che caratterizzano il ciclo di vita di un progetto di innovazione, ovvero di tutte quelle attività che concorrono alla generazione dell'idea, alla realizzazione del prototipo fino all'ingegnerizzazione di processo e di prodotto.

È possibile ripercorrere tutti i momenti della due giorni sul sito www.lartedinnovare.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.