Carta dei Servizi

Page 1

STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Studio Dentistico Balestro

Carta dei Servizi

Ogni giorno facciamo scelte e I nostri valori guidano le nostre prendiamo decisioni determinate azioni e i nostri comportamenti. dalle nostre convinzioni di fondo. Influenzano il nostro modo di lavorare, di interagire con i Colleghi e di curare i Pazienti. Riflettono il modo con cui tutti noi, ogni giorno, ci comportiamo. Costituiscono per tutti noi una guida valida e riconosciuta.

Il nostro impegno è tradurre e rendere concreti tali valori, ponendoli alla base dei nostri reali comportamenti quotidiani.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 1/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Sommario

Presentazione dello SDB Layout dello SDB Values Statement Diritti dei Pazienti Doveri dei Pazienti Risorse Umane Organigramma generale Organigramma Clinico Organigramma Gestionale Area clinica Prima visita Igiene Orale Odontoiatria Pediatrica Conservativa Endodonzia Chirurgia Orale Implantologia Protesi dentale Ortodonzia Chirurgia Maxillo-Facciale Radiologia Digitale Sterilizzazione dello strumentario Cure odontoiatriche speciali Norme generali Modalità di pagamento Finanziamenti a tasso 0 Convenzioni con Fondi Sanitari Integrativi Patient Representative URP - Ufficio Relazioni Pubbliche Certificazioni Sorveglianza Sanitaria Approfondimenti Contatti

Legenda ASO​ - Assistente di Studio Odontoiatrico ECM​ - Educazione Continua in Medicina FAD​ - Formazione A Distanza FSI​ - Fondi Sanitari Integrativi IOP​ - Igiene Orale Professionale PR​ - Patient Representative SDB​ - Studio Dentistico Balestro URP​ - Ufficio relazioni con il Pubblico

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 2/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Presentazione dello SDB

Lo SDB è stato fondato a Thiene (VI) dal Dr. Giuseppe Balestro nel 1993. L'attuale sede, in via Marco Corner, è operativa dal 2002, occupa 400 mq, è priva di barriere architettoniche per l'accesso e il deflusso di persone diversamente abili.

Orari dello SDB Lunedì - Venerdì 9 - 17 Sabato 9 - 13 Continuità assistenziale 6 giorni la settimana Orario continuato Operativo tutto l’anno Tariffario Esposto in sala d'attesa Online​ sul ​ sito web​ dello Studio

Macroaree operative Igiene Orale Odontoiatria Ortodonzia Personale Dipendente 20 Collaboratrici a tempo indeterminato Personale Medico-Odontoiatrico 17 Medici/Odontoiatri 1 Igienista Dentale

Lo SDB fornisce prestazioni odontoiatriche e ortodontiche di prevenzione, di cura e di riabilitazione, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza odontoiatrica.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 3/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Layout dello SDB

12 sale operative 2 sale di sterilizzazione Sala raggi

Sala d’attesa Front office Back office

Sala relax Spogliatoio Sala Nursery

4 Servizi igienici Magazzino Sala Macchine

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 4/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Values Statement

Principi Guida Fare bene Fare le cose giuste Fare solo il dovuto Rendere accettabili le cure

Valori Guida

Dignità Indipendenza Integrità Professionalità Ricerca del miglior risultato possibile

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 5/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Diritti dei Pazienti

Essere assistiti e curati con premura e attenzione. Nel rispetto della dignità umana e delle proprie convinzioni religiose, politiche e culturali.

Ottenere dai Sanitari informazioni precise e dettagliate sulla patologia in atto, sulla terapia proposta e sulla prognosi. Poter esprimere un consenso effettivamente consapevole.

Conoscere in dettaglio i possibili rischi o disagi conseguenti alle cure proposte. Essere informati sull’esistenza di indagini e trattamenti alternativi, anche eseguibili presso altre strutture sanitarie. Contare sulla totale segretezza dei dati personali e/o sensibili forniti allo SDB. Poter esprimere liberamente osservazioni personali in merito alle cure proposte.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 6/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Doveri dei Pazienti

Il Paziente è invitato ad avere un comportamento responsabile, nel rispetto e nella comprensione dei diritti degli altri Pazienti, con la precisa volontà di collaborare con tutto il Personale operante nello SDB.

L'accesso alla struttura sanitaria esprime da parte del Paziente un rapporto di fiducia e di rispetto verso il Personale Sanitario, presupposto indispensabile per l'impostazione di un corretto programma terapeutico.

È dovere di ogni Paziente informare lo SDB in caso di volontaria rinuncia alle cure sanitarie programmate. Il Paziente è tenuto al rispetto degli ambienti, delle attrezzature e degli arredi che si trovano all'interno dello SDB. L’accesso alle sale operative dello SDB è consentito solo ed esclusivamente ai Pazienti. (D. Lgs. 81/08).

Nello SDB è vietato fumare.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 7/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Risorse Umane

Sosteniamo la cultura dell'attenzione, comprensione e appartenenza Ogni persona operante nello SDB deve essere parte attiva nel favorire la creazione di un ambiente in cui i diversi punti di vista, l’incontro tra differenti culture e l’ascolto costituiscono un valore riconosciuto e dove si ha cura dei bisogni e delle esigenze del singolo individuo. Impegnarsi per raggiungere l’eccellenza Lo SDB promuove una cultura basata sulla Qualità, in cui ciascuno ha la possibilità di eccellere e realizzare il proprio potenziale sia professionale che personale. Lo SDB incoraggia a mettersi alla prova, ad offrire il meglio di sé nell’ottica della soddisfazione personale e della garanzia di qualità dei servizi offerti ai propri Pazienti. Tutela della diversità e delle pari opportunità, garanzia di trasparenza nelle condizioni praticate, pieno rispetto della normativa di legge e dei princìpi di responsabilità sociale sono gli aspetti chiave che caratterizzano la politica di selezione e assunzione dello SDB. Essere responsabili della propria carriera Lo SDB fornisce a tutti pari opportunità di accesso alla formazione e alle conoscenze. E’ un ambiente in cui è favorito il lavoro di squadra, dove ciascuno si assume personalmente la responsabilità verso gli altri membri del gruppo di lavoro.

La ​ formazione è elemento chiave della strategia di sviluppo adottata dallo SDB per garantire a tutto il Personale opportunità formative essenziali ​ nel percorso di crescita e sviluppo professionale, per fornire servizi di qualità ai Pazienti, affinché ciascuno dia il proprio contributo al conseguimento dei migliori risultati professionali. Lo SDB cura direttamente la formazione del Personale mediante una Formazione a Distanza (FAD) basata su circa 250 moduli didattici per anno.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 8/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Organigramma generale

​ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 1.1.1 - All44 - Organigramma - Rev01 - 14 set 2014

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 9/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Organigramma Clinico

Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 1.1.1 - All44 fc - Organigramma Clinico - 09 feb 2015- Rev00 - 30 nov 2012

La Direzione Sanitaria dello Studio è assunta dal Dr. Balestro Giuseppe. Gli Odontoiatri ➔ operano in piena autonomia e responsabilità professionale individuale ➔ sono Professionisti qualificati per il mansionario loro affidato, sia per competenze che per esperienza ➔ operano in forma multidisciplinare, in base alla complessità dei casi ed ai piani di terapia e di riabilitazione programmati ➔ seguono costantemente programmi di aggiornamento professionale secondo le direttive ECM

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 10/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Organigramma Gestionale

NORMA UNI EN ISO 9001:2008 - 1.1.1 - All44f- Organigramma Funzionale - Rev01 - 14 set 2014

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 11/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Area clinica

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 12/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Prima visita

Amministrazione Pisan Raffaella Back Office Peron Dr. Carla Front Office Perucchi Evelin Reception Scolaro Valentina

La prima visita ha lo scopo di raccogliere informazioni inerenti le problematiche lamentate e lo stato di salute attuale del Paziente. ➔ Vi chiederemo di compilare la ​ Scheda Anamnestica​ e la ​ Scheda relativa alla Privacy ➔ Vi raccomanderemo di portare con Voi tutte le radiografie e tutta la documentazione clinica disponibile ➔ Con la Vostra preventiva autorizzazione, potremo eseguire Radiografie Endorali e Ortopantomografie direttamente nel nostro Studio con attrezzatura digitale, per ottenere una diagnosi immediata ➔ Al termine della visita, uscirete con una diagnosi stampata ed un preventivo dettagliato per le terapie necessarie, nella massima trasparenza ➔ Tutta la documentazione radiologica vi verrà consegnata, se richiesta, su supporto informatico ➔ Sebbene sia nostra cura essere puntuali ad ogni appuntamento, potrebbero verificarsi piccoli ritardi dovuti a urgenze cliniche non prevedibili. Sarà nostra cura informarvi tempestivamente sui tempi di attesa previsti ➔ Nel caso siate impossibilitati a rispettare l’appuntamento precedentemente programmato, vi preghiamo di informare lo Studio tempestivamente (almeno 24 ore prima) ➔ La prima visita è gratuita

The first visit is designed to gather information regarding issues and complained about the current state of health of the Patient. We will ask you to fill in the details and medical history on the Privacy tab. We recommend that you bring to visit all the radiographs, and documentation of imaging examinations available. If necessary, and with your prior authorization, we can perform intraoral radiographs, and cephalometric Orthopantomography directly into our studio with a digital camera for immediate diagnosis and reducing irrraggiamento compared to analogue techniques. Where orthodontics, we can immediately perform radiographic study all the documentation needed (and Orthopantomography Teleradiography in latero-lateral) for immediate diagnosis. After the visit, you will leave with a diagnosis and print a detailed estimate for the necessary treatment, with maximum transparency. All documentation will be delivered radiological, if required, on computer. Although our care to be punctual to any appointment may occur despite our small delays due perhaps to some unforeseen emergency. Will still be our goal to inform you about waiting times on arrival. In the second case where you are unable to keep the appointment but please call the Studio soon as possible (at least 24 hours before) to allow changes to agenda. The first visit, and orthodontic dentistry that is free. To speed up and give you greater access, you can download the form for data collection and privacy agreement, signed print and take.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 13/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Igiene Orale

Igienisti Dentali Dott. Balestro Francesca Odontoiatri Dott. Cappellina Giulia M. Dott. Cigala Chiara Dott. Cortina Laura Dott. Forchini Massimo Dott. Kourletakis Georgios Dott. Volpato Andrea Dott. Zanin Mauro

ASO Cesarano M. Rosa Cesarano Rosella Nicolin Sabrina

Per una corretta cura dei denti, è importante sottoporsi ad una seduta di igiene orale professionale 2 volte l' anno. Una seduta di igiene orale permetterà di: ➔ ricevere corrette informazioni ed istruzioni per migliorare la pulizia quotidiana della bocca ➔ rimuovere il tartaro in maniera efficace ➔ controllare l'eventuale presenza di carie, anche allo stato iniziale ➔ eliminare le macchie causate dal fumo o da alimenti come caffè, tè, vino rosso e cioccolata ➔ controllare lo stato di salute delle mucose orali Una seduta di igiene orale dura 45’ e il costo è di 60 euro (40 euro in caso di igiene pediatrica).

Good oral hygiene from an early age is essential to maintain and preserve our teeth over the years in good health. Scrupulous checks to the dentist, with a frequency of at least one every 6 months, help to prevent and control the possible diseases of the gums and teeth.The daily formation of plaque is still removable by the patient with oral hygiene services; detectors plaque, easily available in pharmacies, exist for this purpose. They stained the teeth in the vicinity of the plaque itself so that it can be easily removed. The teeth should be cleaned more carefully twice a day using a toothbrush with a fluoride toothpaste and an appropriate brush or floss should be used to clean the inderdental areas. The plaque not removed turns into tartar, which is a set of plaque, food, bacteria, saliva, minerals that sticks to the teeth and starts to damage it. Tartar can only be removed in the study of dentistry by qualified personnel, dental hygienist, with special machinery and tools. If you do not remove the tartar you risk, over time, the formation of caries. How much tartar get formed and the time is different for each patient and depends on: the mineralization of saliva; type of diet (tea, coffee, cakes); hygiene at home; social habits (smoking or not). During the session, the dental hygienist can 'also perform intraoral radiographs to check if there are any interproximal caries between tooth and tooth that could not be seen with the naked eye.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 14/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Odontoiatria Pediatrica

Odontoiatri Dott. Cappellina Giulia M. Dott. Cigala Chiara Dott. Cortina Laura Dott. Forchini Massmo Dott. Kourletakis Georgios Dott. Volpato Andrea Dott. Zanin Mauro

ASO Balzan Dott. Giada Carlassare Arianna Cattelan Giulia Menara Valentina Miolato Dott. Giulia Novella Elena Tisocco Elisa Verde Giada

La pedodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di curare i bambini dai 3 ai 14 anni. In questa fascia di età si completa la dentatura permanente e termina la permuta dei denti da latte. I denti da latte hanno un ruolo importantissimo: ➔ conservano lo spazio necessario per far crescere in ordine e diritti i denti permanenti ➔ permettono il corretto sviluppo delle ossa mascellari ➔ permettono la masticazione ➔ permettono la fonazione cioè la corretta emissione del suono delle parole Per avere una buona dentatura da adulti si deve imparare fin da bambini a prendersi cura dei nostri denti, lavandoli correttamente e spesso, e facendoli controllare, almeno 2 volte l’anno, dal dentista. I nemici dei denti sono sempre in agguato e sono ➔ placca dentale ➔ carie Normalmente si consiglia di portare i bambini dal dentista per la loro prima visita intorno ai 3 anni, età nella quale si completa la dentatura da latte. Piu’ che una visita vera e propria si fa conoscere l’ambulatorio odontoiatrico e lo staff dello Studio al bambino in modo che se si dovessero rendere necessarie altre cure, egli non rimanga impaurito da un luogo o da situazioni o da persone che non ha mai visto fino a quel momento. L’unico modo per poter avere denti sani e belli da adulti è quello di averne costante cura fin da piccoli.

The Pedodontics is the branch of dentistry that deals with treating children aged 4-5 years to 13 - 14 years old, during which the permanent dentition is complete and terminates the exchange of milk teeth called in medical jargon "deciduous". Milk teeth have an important role for the subsequent development of permanent teeth which maintain the necessary space to grow in the right order and also permit the orderly development of the jaw, allow mastication, phonation that is the proper emission of words sound. To have healthy teeth as adults, we should learn from childhood to care for teeth, wash them properly and often and have them checked at least once a year to the dentist. The enemies of the teeth are still there and are dental plaque and caries. Usually you should take the children to the dentist for their first visit about 6 years old when the lower first molar, first permanent tooth that will remain standing 'for all their lives comes out. The purpose of the first visit is to make known the dental clinic and its staff so that the child at the time of treatment, has no fear of a place or situation or by people who have never seen before. That said let's go back to what happens after the teeth have been well washed: already after the first few hours after brushing, bacteria begin to lurk in all those microscopic irregularities in the enamel of teeth and here they reproduce themselves rapidly to form the so-called plaque which, if not removed frequently, form acids that give rise to caries and various diseases of the gums and periodontal ligament. So, as we have seen, the only remedy in order to have healthy teeth and beautiful as adults is just to have had constant care from infancy.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 15/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Conservativa

Medici - Odontoiatri Dott. Cigala Chiara Dott. Feltrin Alessandro Dott. Forchini Massimo Dott. Kourletakis Georgios Dr. Lebosi Gildo Dr. Moro Dario Dott. Schiavo Enrica Dott. Volpato Andrea Dott. Zanin Mauro

ASO Balzan Dott. Giada Carlassare Arianna Cattelan Giulia Menara Valentina Miolato Dott. Giulia Novella Elena Tisocco Elisa Verde Giada

L'odontoiatria conservativa è la branca dell'odontoiatria restaurativa che si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per l'eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall'eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l'utilizzo di materiali compositi. Le carie possono essere superficiali o profonde. ➔ Nel primo caso ci si limita ad asportare parte della dentina e dello smalto interessati dalla carie, otturando il dente con appositi materiali (compositi). L'uso delle amalgame d'argento è stato sostituito ormai dai materiali compositi che per le loro caratteristiche adesive permettono una preparazione della cavità cariosa meno ampia rispetto all'uso dell'amalgama e un eccellente risultato estetico. ➔ Nelle carie profonde vi può essere un interessamento della polpa del dente, contenente anche le fibre nervose, e allora si ricorre alla cura canalare detta anche devitalizzazione. Il termine conservativa indica l'obiettivo di tali cure, cioè conservare i denti altrimenti distrutti dalla carie. L'odontoiatria conservativa moderna è basata sul concetto di minima invasività, con la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro, che viene legato direttamente al tessuto sano. Lo SDB ha abolito da molti anni l’uso dell’amalgama (potenzialmente pericoloso per l’organismo) a favore dei compositi. Caries is a degenerative disease of hard tissues of the tooth. Deterioration starts with the enamel to reach the dentine, which are slowly eroded until it reaches the pulp of the tooth. The main cause of this deterioration is the plaque. In fact the most frequent locations of deterioration are the initial chewing surfaces of posterior teeth and lateral surfaces of adjacent teeth. In all these areas, the plaque is easily trapped. The risk of caries can be greatly reduced by decreasing the amount and the frequency of consumption of sugar and following a good oral hygiene at home, and undergoing two sessions a year to the dental hygienist. Caries in the early levels, when only the enamel is affected, is the easiest one to treat and usually doesn't bring pain; when it reaches a more 'advanced level damaging the dentine, we are facing a medium - deep caries and pain is felt with warm/cold and swett. The treatment includes the removal of carious tissue with a drill and fill the cavity with ad hoc material, clearly biocompatible, having the same color of the tooth. When the pain becomes unbearable, with peaks at night, we are talking about a very deep caries. At this level, the drilling treatment alone is not enough; the tooth in question should be devitalized so to remove the nerve now in necrosis.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 16/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Endodonzia

Medici - Odontoiatri Dott. Cigala Chiara Dott. Feltrin Alessandro Dott. Forchini Massimo Dott. Kourletakis Georgios Dr. Moro Dario Dott. Schiavo Enrica Dott. Zanin Mauro

ASO Balzan Dott. Giada Carlassare Arianna Cattelan Giulia Menara Valentina Miolato Dott. Giulia Novella Elena Tisocco Elisa Verde Giada

L'endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della cura della polpa dentaria infiammata, al fine di eliminare la sintomatologia dolorosa e garantire ugualmente la permanenza dell’elemento dentale nella bocca del paziente. Una corretta terapia endodontica deve prevedere la completa asportazione della polpa dentaria presente nella camera pulpare ed il trattamento dei canali del dente interessato, terapia più comunemente nota come "devitalizzazione", che consiste nella completa detersione e strumentazione di ciascun canale mediante strumenti ad hoc e nella sua sagomatura al fine di renderne possibile la completa chiusura con un materiale sigillante. Every tooth to its inside is characterized by the presence of vases and nerves which in their complex form the dental pulp; it’s just the dental pulp which makes us perceive the thermal stimuli and, unfortunately, also those painful. When an inflammation demages the dental pulp causing the pulpitis (the classical and very feared ache of teeth), this after having hurt for such a period of time, it goes to necrosis. In the most part of the cases the pulp inflammation is produced from traumas or from particularly deep and aggressive caries which can graze or reach the pulp chamber of the tooth and the same inflammation can be extended also outside the apex of the dental root and spread to the surrounding alveolar bone, provoking lesions defined as abscess or a granuloma. Unfortunately this inflammation is not reversible and cannot be treated with anti-inflammatory medicines, therefore it deems necessary to remove the dental pulp. The Endodontics is the branch of the dentistry that has to do with the treatment of the inside space of the tooth, in order to defeat tha pain and, at the same time, to guarantee the permanence of the dental element in the patient mouth. A correct endodontic therapy must foresee the complete removal of the present dental pulp in the pulp chamber and the treatment of the channels of the interested tooth (this therapy is more commonly note as "devitalization"), which consists in the complete abstersion and instrumentation of every channel through specific tools and in its forming with the purpose to make possible its complete closing with a sealing material.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 17/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Chirurgia Orale

Medici - Odontoiatri Dott. Carle Roberto Dott. Feltrin Alessandro Dott. Forchini Massimo Prof. Fusetti Stefano Dott. Kourletakis Georgios Dott. Martini Ludovico Dr. Moro Dario Dr. Moschino Terenzio

ASO Balzan Dott. Giada Carlassare Arianna Cattelan Giulia Menara Valentina Miolato Dott. Giulia Novella Elena Tisocco Elisa Verde Giada

La chirurgia odontostomatologica ha raffinato le proprie tecniche chirurgiche per l'estrazione dei denti del giudizio, al punto da rendere il disagio del paziente veramente minimo. In questo senso l'evento chirurgico non deve più essere vissuto dal paziente come un incubo da dover affrontare, ma come una delle tante pratiche odontoiatriche di routine per ripristinare la salute nella bocca in maniera indolore. Nella maggioranza dei casi gli ottavi hanno una posizione assolutamente simile agli altri molari pertanto la loro estrazione non presenta particolari difficoltà e non necessita di approccio chirurgico. Qualche volta i denti del giudizio possono presentarsi in inclusione o semi–inclusione ossea orizzontale e perpendicolare all'asse del dente contiguo. In questi casi la loro estrazione è più problematica e richiede un metodo chirurgico più raffinato e una tecnica di estrazione piu’ veloce e meno dolorosa per il paziente. Dental surgical procedure has refined their surgical techniques to extract the wisdom teeth, also known as octave or third molars, so to make intra-and postoperative discomfort very minimal. In this sense the surgery event should no longer be experienced by the patient as a nightmare , but as one of many routine dental practices to restore health in the mouth painless. In most cases, wisdom teeth have an absolutely similar position to other molars, therefore their extraction is not particularly difficult and requires no surgical approach. Sometimes wisdom teeth may be in bony inclusion or semi-inclusion horizontally and perpendicularly to the axis of the tooth adjacent. In these cases their extraction is more problematic and requires a surgical approach well aware of the anatomy of the area and the extraction technique more 'faster and less painful for the patient. Naturally for dental phobic patients or those who need to extract more than 'one-eighth it’s possible to use the narcosis to solve the problem in a single surgery.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 18/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Implantologia

Medici - Odontoiatri Dott. Carle Roberto Prof. Fusetti Stefano Dott. Martini Ludovico Dr. Moro Dario Dr. Moschino Terenzio

ASO Balzan Dott. Giada Carlassare Arianna Cattelan Giulia Menara Valentina Miolato Dott. Giulia Novella Elena Tisocco Elisa Verde Giada

Un ​ impianto dentale è una radice dentaria artificiale formata da un materiale biocompatibile (titanio) e impiantata nell'osso mascellare o mandibolare per sostituire un dente perso. Gli impianti sono di forma cilindrica o conica a vite, di lunghezza e diametro variabile secondo la quantità d'osso disponibile al sito d'inserimento. Sono costruiti in titanio puro, un metallo talmente biocompatibile che l'osso entra in contatto diretto con la superficie metallica senza alcuno strato connettivo intermedio. Questa incorporazione del titanio nell'osso ricevente è denominata osteointegrazione. Un altro vantaggio del titanio è che non provoca mai reazioni allergiche, di rigetto o infiammatorie dei tessuti. Con l’implantologia si puo’ sostituire da un singolo dente ad un’intera arcata dentaria o si puo’ stabilizzare una protesi totale che si muove durante la masticazione o la fonazione. A dental implant is an artificial dental root formed by a material biocompatible and implanted in the maxillary or mandibular bone to replace a lost tooth. Nowadays the implants have cylindrical or conic form, with several length and diameter according to the quantity of available bone to the site of insertion. The plants are built in pure titanium, a metal totally biocompatible so that the bone comes into direct contact with the metallic surface without any intermediary connective layer. The titanium fusion with the receiving bone is denominated osseointagration. Another advantage of the titanium is that brings no allergic reactions, or reject or tissue inflammations. With the implant system it's possible to replace a single tooth or a whole dental arcade or it's possible to fix a total prosthesis that stirs during the chewing. There are several types of dental implants: Classical, Post estractive and Immediate loading implant.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 19/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Protesi dentale

Medici - Odontoiatri Dott. Carle Roberto Dott. Feltrin Alessandro Dott. Kourletakis Georgios Dr. Lebosi Gildo Dott. Manni Giuseppe Dr. Moro Dario

ASO Balzan Dott. Giada Carlassare Arianna Cattelan Giulia Menara Valentina Miolato Dott. Giulia Novella Elena Tisocco Elisa Verde Giada

La protesi ha lo scopo di sostituire i denti mancanti e quindi restituisce funzionalità ed estetica alla bocca. Esistono tre tipi di protesi a seconda del loro ancoraggio in bocca. La ​ protesi fissa è costituita da quei manufatti protesici chiamati capsule e ponti composti da una sottostruttura di metallo o di zirconio e da una sovrastruttura di ceramica che riproducono il dente in tutte le sue peculiarita’: colore, forma, grandezza, e sono indistinguibili dai denti naturali. Sono cementati definitivamente in bocca sopra al dente (previo provvisorio) che puo’ essere devitalizzato oppure no, oppure possono essere cementate su impianti ossei precedentemente posizionati. La ​ protesi mobile​ è quella che normalmente viene chiamata “dentiera” dal paziente. E’ costituita prevalentemente da resina rosa per riprodurre le gengive e da resina bianca per riprodurre i denti. La protesi totale puo’ essere superiore o inferiore ed è necessario procedere alla cosiddetta “ribasatura” ogni anno circa a causa del cambiamento dell’osso che avviene fisiologicamente nel paziente edentulo. La ​ protesi scheletrata è costituita da una parte in resina e da una parte di metallo (di solito titanio/palladio); la parte in metallo ha dei ganci che abbracciano i denti sani rimanenti in bocca e garantiscono la tenuta della protesi. E’ una protesi mobile, che va rimossa per le manovre di igiene orale e per l’igiene della protesi stessa.

The prosthesis is designed to replace missing teeth, therefore returns the functionality and aesthetics of the mouth. There are different types of prosthesis according to their anchorage in the mouth. Fixed prosthesis. The fixed prosthesis is made by those called prosthetic capsules and bridges consisting of metal or zirconium substructure and a ceramic superstructure reproducing the tooth in all its peculiarities: color, shape, size and are really indistinguishable from natural teeth. The prosthesis is permanently cemented in the mouth over the teeth, which may be weakened or not depending on the circumstances, or may be cemented in bone implants previously placed.Removable prosthesis. The removable prosthesis is what usually is called "false teeth" by the patient. It’s made primarily of resin rose to reproduce the gums and white resin to reproduce the teeth. Total prosthesis can be higher or lower and its necessary to proceed each year to the so-called "relining", due to the change of bone that physiologically occurs in the toothless patient.. Partial prosthesis. The partial prosthesis is made of one resin part and a metal part (usually nickel / titanium / palladium); the metal one has hooks that embrace healthy teeth remaining in the mouth and ensures the maintenance of the prosthesis. It 's a removable prosthesis, which must be removed for' oral hygiene and the hygiene of the prosthesis itself.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 20/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Ortodonzia

Medici - Odontoiatri Dott. Balestro Francesca Dr. Balestro Giuseppe Dott. Volpato Andrea

ASO Broccardo Dott. Cristina Ceola Stefania Maddalena Antonella Mori Alessia Peruzzo Elena

L'ortodonzia è quella particolare branca dell'odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari. Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie, mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.

Often discomfort such as headache, pain in the neck, neuralgia, pain in the articulation temporo-mandibular, ringing in the ears can result from malocclusion. Literally malocclusion means "bad occlusion", meaning wrong contact between the dental arches. A big Help in solving these problems could come from the usage of Ferula or Bite or Neuro-muscolar riequilibrators. There are different types of bites with different functions and are indicated for patients age 'adults, don’t ruin teeth, rather they preserve them from excessive friction and wear. Patients, especially at night or when under stress, tend to grit their teeth with force or to undertake small settlement movements of the jaw, for example, they get better with the constant night-time use of a Bite. It ’s important to emphasize that the bite doesn’t have any orthodontic purposes, but only orthopedic, so doesn’t move teeth, but it helps them out to have a better stability.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 21/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Chirurgia Maxillo-Facciale

Medici - Odontoiatri Dr. Balestro Giuseppe Prof. Fusetti Stefano Dott. Volpato Andrea Odontotecnico Bonato Stefano

ASO Broccardo Dott. Cristina Ceola Stefania Maddalena Antonella Mori Alessia Peruzzo Elena

Viene anche chiamata chirurgia ortognatica perché, come l'ortodonzia, riposiziona le arcate dentarie per correggere i difetti dell'occlusione. Ortodonzia significa denti dritti, ortognatico significa mascelle dritte, infatti la chirurgia ortognatica muove le mascelle e insieme i denti, collocandoli nella giusta posizione. Di solito lavora in combinazione con l'ortodonzia, così che i denti dopo la chirurgia siano in posizione corretta e perfettamente ingranati fra loro. L'obiettivo della chirurgia ortognatica è la correzione di un’ampia varietà di anomalie delle mascelle e della faccia, producendo, oltre alla correzione della malocclusione, anche favorevoli cambiamenti estetici e altri benefici: la masticazione, la respirazione e la parola risultano spesso migliorati.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 22/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Radiologia Digitale

Lo Studio adotta dal 2009 un sistema di Radiografia digitale computerizzata, utilizzato sia per le radiografie intraorali sia per le radiografie panoramiche di tutto il cavo orale. Grazie alla radiografia computerizzata (CR), le pellicole radiografiche convenzionali vengono sostituite da lastre riutilizzabili, che registrano le immagini utilizzando un rivestimento al fosforo sensibile alle radiazioni. Coperte da guaine monouso per la protezione dalle infezioni e da tasche di protezione dalla luce per la sicurezza delle immagini, le lastre vengono posizionate ed esposte in maniera del tutto analoga alla pellicola tradizionale. Ma anziché svilupparle tramite prodotti chimici, vengono caricate in uno scanner collegato a un computer. Dopo un breve tempo di sviluppo, l'immagine appare sullo schermo, dove uno speciale programma di gestione immagini ne facilita l'analisi, la gestione e la memorizzazione. Vantaggi dell' immagine digitale ➔ no prodotti chimici tossici per l'ambiente ➔ manipolazione più agevole delle immagini ➔ visualizzazione della radiografia su tutta la rete di computer dello Studio ➔ possibilità di consegna immediata dell'esame radiologico al Paziente su supporto informatico ➔ possibilità di invio dell'immagine a distanza per un consulto immediato Per il Paziente significa ➔ riduzione dei tempi di attesa per la diagnosi e la formulazione di un piano di cura ➔ minor danno biologico At the STUDIO DENTISTICO BALESTRO are exclusively used digital X-ray machines both for the single teeth radiographies and for panoramic radiographies. This allows a reduction of x-ray exposure to patients, 80% compared to conventional X-ray. The advantages of digital radiology are numerous. In particular include: radiation dose savings compared to traditional film; possibility to change "after" the iconographic features of images, mainly the density and contrast, without having to repeat the examination; disappearance of the use of liquids (Development – Fixing); rapid storage in minimum space (CD-ROM) and very quick recovery; possibility to broadcast by cable or Internet in a very simple way, making consultations and discussions of cases by experts at distance.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 23/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Sterilizzazione dello strumentario

Autoclave Domina

Termodisinfettore Miele

Lo Studio dispone di due locali adibiti alla sterilizzazione dello strumentario odontoiatrico e ortodontico. Ogni strumento che sia venuto a contatto con un Paziente una volta prelevato dalle sale operative e portato in sala sterilizzazione subisce una serie di passaggi che lo porteranno a diventare di nuovo uno strumento sterile: ➔ viene immerso nella vasca ad ultrasuoni dove subirà un processo chimico-fisico di detersione ➔ passa quindi nel termodisinfettore Miele dove subisce un processo di termodisinfezione a 90° per 10’ ➔ una volta uscito, già asciugato, viene imbustato ➔ ogni busta viene codificata per operatore, data, numero di ciclo e autoclave ➔ passa quindi in una autoclave Domina di classe B con vuoto frazionato dove viene sterilizzato con un processo basato sul calore umido (20’ a 134°) ➔ l'autoclave avvisa elettronicamente sul corretto funzionamento del ciclo di sterilizzazione ➔ l'autoclave stampa un report sul buon esito del ciclo ➔ l'autoclave viene controllata a intervalli regolari e prefissati mediante tests chimici, fisici e batteriologici ➔ il materiale imbustato viene stoccato nei cassetti delle sale operative per un massimo di 30 giorni, al termine dei quali, se non utilizzato, viene immesso nuovamente nel ciclo di sterilizzazione Tutte le autoclavi sono sottoposte a controlli periodici e programmati dalla ditta costruttrice. Tutte le autoclavi sono sottoposte a taratura fisica periodica.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 24/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Cure odontoiatriche speciali

Strutture Pubbliche qualificate e istituzionalmente preposte per la cura di Pazienti con particolari necessità.

Legnago (VR) Ospedale Mater Salutis Via Gianella, 1 ☏ 0442 606973 - CUP 848.86.86.86 Piove di Sacco (PD)​ - ULSS 14 Ospedale Civile Immacolata Concezione Via San Rocco, 8 CUP 848 800997 Sandrigo​ (VI) - ULSS 6 Centro Sanitario Polifunzionale Piazza Zanella, 9 ☏ 0444 756500 - 756529 San Bonifacio (VR) Nuovo Polo Ospedaliero Girolamo Fracastoro (ex Ospedale di S. Bonifacio) Via Circonvallazione​ , 1 Centralino - ☏ 045 6138111 Ambulatorio Odontoiatrico - ☏ 045 6138516 - CUP 848 242200 Thiene (VI) - ULSS 4 Servizio Odontoiatrico del Padiglione Ospedaliero "Boldrini" di Thiene CUP 0445 388300 Verona​ - ULSS 20 Ospedale di Marzana - Servizio di Odontostomatologia per disabili "Ruggero Cavaliere" Piazza Ruggero Lambranzi, 1 ☏ 045 8075111 / ☏ 045 8075307 - CUP 848 242200

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 25/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Norme generali

Prima di qualsiasi intervento Le verrà sempre presentato un dettagliato

Sarà sempre informato tempestivamente qualora, in corso di trattamento, si rendesse necessario apportare modifiche al piano di trattamento iniziale. Le saremo grati se, in caso di impedimento, vorrà comunicare allo SDB, con 24 ore di anticipo, l'eventuale impossibilità a rispettare l'orario dell'appuntamento prefissato. E’ tradizione dello SDB non addebitare i mancati appuntamenti ai Pazienti, ma in caso di ripetute assenze lo Studio si riserva la facoltà di sospendere gli appuntamenti futuri. E' consuetudine di questo Studio fissare appuntamenti di controllo ogni 6 mesi. Garanzie sulle cure effettuate Lo SDB intende garantire tutti i lavori ortodontici e odontoiatrici, a patto che gli impegni amministrativi siano stati adempiuti correttamente e il Paziente abbia seguito scrupolosamente le indicazioni del Medico. La ​ garanzia​ prevede

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 26/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Modalità di pagamento

Igiene orale - Odontoiatria Ogni prestazione va pagata volta per volta. Ortodonzia Il pagamento viene dilazionato in rate di 300 euro ciascuna. La prima rata va versata nella seduta iniziale. Le rate rimanenti vanno versate a cadenza quadrimestrale, fino ad esaurimento dell’importo preventivato, indipendentemente dalla durata clinica della cura. Implantologia endossea Il costo dell’impianto va saldato prima dell’intervento implantologico. Protesi mobile, fissa, su impianti 1/3 del totale preventivato al primo appuntamento. 1/3 in fase di prova del manufatto protesico. 1/3 prima della consegna del manufatto definitivo. Per tutte le prestazioni preventivate, lo SDB offre la possibilità di: ➔ Finanziamenti a tasso 0 ➔ Sconto del 10%​ p ​er pagamenti anticipati​ (saldo totale prima dell’esecuzione del lavoro) ➔ Sconto del 10% per prestazioni effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 ​ (gli appuntamenti saranno programmati esclusivamente in questi giorni e in questa fascia oraria per l’intero ciclo di trattamento), Le opzioni di scontistica non sono cumulabili tra loro e non vengono sommate ad agevolazioni derivanti da Convenzioni​ in essere. Forme di pagamento ammesse

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 27/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Finanziamenti a tasso 0

Lo SDB mette a disposizione dei Pazienti un sistema di pagamento tramite la formula del Finaziamento Personalizzato. E’ stato stipulato un contratto con la Società COMPASS per l’erogazione di finanziamenti a tasso 0 per tutti i pazienti. Come funziona Un Paziente intenzionato ad eseguire delle cure odontoiatriche e/o ortodontiche presso lo Studio Dentistico Balestro ha la possibilità di effettuare il pagamento secondo le modalità consuete previste dallo Studio oppure può richiedere un finanziamento tramite la società COMPASS. Fasi preliminari alla richiesta del finanziamento ➔ Lo SDB ha il dovere di sottoporre al Paziente l’informativa relativa al trattamento dei propri dati personali, che dovrà essere letta e firmata per accettazione dal Paziente ➔ Verranno richiesti preliminarmente i seguenti documenti: ◆ Carta Identità valida ◆ Codice Fiscale ◆ ultima Busta Paga, se dipendente ◆ ultima dichiarazione dei redditi, se lavoratore autonomo ➔ In caso di cittadino extracomunitario, si richiede permesso di soggiorno e passaporto (se il prestito supera i 5000 €) Tali documenti verranno trasmessi dallo SDB a Compass per l’elaborazione dei dati e la valutazione della pratica. Il preventivo, come consuetudine dello Studio, verrà rilasciato sempre e comunque dopo la visita odontoiatrica o ortodontica. Garanzie da parte dello Studio Dentistico Balestro ➔ I costi delle prestazioni non saranno modificati in alcun modo a seguito della richiesta da parte del Paziente di poter usufruire di un finanziamento. ➔ Gli interessi sono e rimmarranno a totale carico dello SDB. ➔ Ogni Paziente potrà confrontare il costo delle proprie prestazioni con il tariffario ufficiale dello Studio (consultabile in sala d’attesa o sul sito www.studiodentisticobalestro.com). Finanziamento personalizzato Il paziente potrà concordare con COMPASS l’importo complessivo del finanziamento e il numero delle rate mensili, secondo le proprie specifiche esigenze. Tali finanziamenti non prevedono il pagamento di interessi nè di altri oneri a carico del Paziente. Per qualsiasi ulteriore informazione, consultate direttamente il sito ​ www.compass.it o chiedete in Studio della Dott.ssa Carla Peron o della Sig.na Evelin Perucchi.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 28/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Convenzioni con Fondi Sanitari Integrativi

Lo SDB è ​ convenzionato in forma diretta​ con

Associazione Nazionale Famiglie Numerose

Il Paziente iscritto ad un FSI deve segnalare allo Studio tempestivamente la sua adesione al Fondo, onde permettere allo Studio stesso di istruire la pratica relativa. Il Paziente convenzionato dovrà contattare direttamente il FSI che, a sua volta, contatterà lo Studio per la programmazione degli appuntamenti.

Tutte le forme di ​ convenzionamento indiretto​ con FSI sono da sempre operative.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 29/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Patient Representative

Gentili Pazienti dello Studio, se avete una richiesta, una domanda, un reclamo inerenti le cure in corso, se desiderate parlare con qualcuno per rappresentare i vostri interessi o per avere risposte alle domande circa le politiche e le procedure odontoiatriche attuate, il Rappresentante dei Pazienti, Dott.ssa Carla Peron, è a Vostra disposizione. La Dott.ssa Carla Peron è la Responsabile della Gestione per la Qualità dello SDB e si impegna a garantire che i vostri diritti siano rispettati e che le vostre preoccupazioni abbiano una risposta soddisfacente. Non esitate a contattarla prima dell'inizio delle cure o nel corso delle cure, piuttosto che alla conclusione delle cure stesse. Contatti ➔ Richiesta diretta alla reception ➔ ☏ 0445 380320 ➔ Fax 0445 387263 ➔ E-Mail ​ studiobalestro@pec.it Dott.ssa Carla Peron

URP - Ufficio Relazioni Pubbliche

Prendendo spunto dalla realtà ospedaliera, lo SDB mette a disposizione dei propri Pazienti l’Ufficio di Relazioni Pubbliche. URP nasce con l’intento di comunicare e dialogare con i propri Pazienti e assisterli nel loro rapporto con lo SDB. È il primo punto di riferimento per il Paziente in caso di disservizi o insoddisfazione delle prestazioni sanitarie e per eventuali proposte di miglioramento. Il Personale addetto alla Segreteria è delegato dal Dr. Balestro Giuseppe a raccogliere eventuali segnalazioni.

Perucchi Evelin 36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 30/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Certificazioni

Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Lo SDB adotta dal 2007 un Sistema di Gestione per la Qualità secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008. La certificazione ISO 9001 è il riconoscimento delle capacità imprenditoriali dello SDB, che ha saputo ottimizzare la propria organizzazione dotandosi di una gestione efficiente, di strutture idonee e di competenze adeguate. E' l'evidenza di una cultura condivisa da tutto lo Studio e improntata alla professionalità e alla gestione intelligente. E' la conferma di una struttura affidabile che garantisce il mantenimento ed il miglioramento continuo dello standard qualitativo. E' una garanzia di affidabilità per Pazienti, Fornitori, Dipendenti e Collaboratori.

Conformità del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale secondo la Norma SA 8000:2008 Lo SDB è certificato dal 2008 al 2014 secondo la Norma SA 8000:2008 in tema di Responsabilità Sociale.

Attestazione di Idoneità al Sistema Qualità della Regione Veneto In data 25 febbraio 2010, lo SDB ha superato brillantemente la verifica degli Ispettori della Regione Veneto (Agenzia ARSS) in merito all'Accreditamento Istituzionale dello Studio. La Regione Veneto ha emesso il Decreto di Attestazione di Idoneità dello SDB al Sistema Qualità stabilito dalla L.R. 22/2002. Il superamento della verifica ispettiva dimostra che lo SDB garantisce il rispetto di tutti gli standards di qualità indicati dalla Regione Veneto in tema di assistenza sanitaria in campo odontoiatrico.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 31/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Sorveglianza Sanitaria

La sorveglianza sanitaria nello SDB è effettuata da un Medico Competente, designato dal Dr. Giuseppe Balestro.

Il Medico Competente

Predispone le misure per la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica di tutte le Dipendenti. Effettua gli accertamenti sanitari previsti dalla normativa vigente.

Visita almeno 2 volte l’anno gli ambienti di lavoro e partecipa alla programmazione del controllo dell’esposizione delle Dipendenti al rischio biologico, chimico e fisico.

Istituisce e aggiorna per ogni Dipendente una cartella sanitaria e di rischio. Effettua le visite mediche richieste dalle Dipendenti, qualora tale richiesta sia correlata a rischi professionali.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 32/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Approfondimenti

1. 2. 3. 4.

5.

6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19.

Autorizzazione sanitaria Bilancio per la Qualità 2014 Bilancio Sociale 2014 CSR a. Cooperativa Sociale San Gaetano di Thiene b. Pietro Gamba onlus c. Skyce for Messico d. Smile for Children RWFL - Reconciling Work and Family Life a. Progetto Tutela della Maternità b. Reconciling Work and Family Life c. Welfare Aziendale d. Conciliazione famiglia-lavoro. Progetto pilota di una struttura odontoiatrica e. Responsabilità e Impresa Documento di Valutazione dei Rischi Guida per i pazienti degli studi odontoiatrici Piano di Miglioramento Privacy. ​ Dalla parte del Paziente Promozione della salute orale in età perinatale Promozione della salute orale in età evolutiva Promozione della salute orale nelle Scuole Secondarie​ . Raccomandazioni Cliniche in Odontostomatologia Schede informative di Igiene Orale Sigillanti dentali Stress Lavoro Correlato Guida allo SLC e ai rischi psicosociali - Eu Osha Sterilizzazione. Opuscolo informativo per i Pazienti Tariffario dello SDB

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 33/34


STUDIO DENTISTICO BALESTRO srl Società a Responsabilità Limitata - Dir. San. Dott. Balestro Giuseppe

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità della Regione Veneto Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla Norma SA 8000:2008

Contatti

Lo SDB ha sede a ​ Thiene (Vicenza) in ​ via Marco Corner​ , 1 (di fianco al Brico), in prossimità del casello di Thiene dell’Autostrada Valdastico A31. Si riceve esclusivamente su appuntamento. L’assistenza odontoiatrica e ortodontica è assicurata durante tutto l'anno, dal lunedi al sabato. E’ possibile contattare telefonicamente la Segreteria dello SDB nei seguenti orari:

Ad ogni Paziente verrà rilasciato un promemoria degli appuntamenti.

We receive only by appointment. Dental and orthodontic care is provided throught the entire year, from Monday to Saturday. You can contact the Front Office of the Clinic: every day from 9 to 17; Saturdays at 9-13. Each patient receive a reminder of appointments with the address and telephone number of the Clinic. Aut. Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vicenza - N° 0000421 - 21 feb 2012. Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 - Set 2013. A cura della Dott.ssa Carla Peron. Responsabile Dr. Giuseppe Balestro.

36016 Thiene (Vicenza) Via M. Corner, 1 - ☏ 0445 380320 - ​ studiobalestro@pec.it​ - ​ www.studiodentisticobalestro.com CARTA DEI SERVIZI​ - Norma UNI EN ISO 9001:2008 - 2.3.7 - All27 - Rev07 del sett 2013 01 gen 2016 - Dr. Balestro Giuseppe TIT - Dott. Peron Carla RGQ - Pagina 34/34


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.