Babele n°6

Page 1

6 Verso uno scambio comunicativo

45

Periodico telematico bimestrale a carattere scientifico dell’Istituto di Ortofonologia srl con sede in Roma – via Salaria 30 – anno II – n. 6 – marzo 2010 – Direttore responsabile: Federico Bianchi di Castelbianco – Iscrizione al Tribunale civile di Roma n. 63/2009 del 25/02/2009 – ISSN 2035-7850

I

giovani tornano di scena. Dal 7 al 10 ottobre 2010, infatti, si svolgerà, presso il Palazzo dei Congressi di Roma, la seconda edizione di Diregiovani Direfuturo. Festival delle giovani idee, dedicato alla creatività dei ragazzi, ai quali sarà data la possibilità di esprimersi attraverso più di 100 spettacoli, esposizioni artistiche e stand. Una quattro giorni, per conoscere dal vivo le produzioni dei ragazzi organizzata dal portale www.diregiovani.it e dall’Istituto di Ortofonologia (Ido) di Roma.

Quest’anno all’interno della manifestazione si svolgerà il convegno «IL LIMITE COME ESPERIENZA. ADOLESCENTI OGGI», nel quale verranno approfondite tutte quelle manifestazioni dei ragazzi che rappresentano – per gli adulti – culture sconosciute, e proprio per questo incomprese, e che spesso rischiano di degenerare. Parkour, Emo, Cyber-sex, Writers. Sono solo alcuni degli esempi di un universo che vuole superare il confine dell’età infantile. Il convegno, quindi, si pone l’obiettivo di far conoscere a noi adulti cosa si nasconde dietro questi mondi, perché non vengano svalorizzati, ma soprattutto perché dobbiamo sapere cosa loro considerano «il limite». Oltre ai relatori del convegno, psicoterapeuti dell’IdO

che propongono una riflessione sul significato di queste esperienze per l’adolescente, vi sarà l’apertura dei lavori di Giorgio Rembado, presidente dell’A.N.P. (Associazione Nazionale Presidi) e la Tavola Rotonda intitolata «Adolescenti oggi tra tradizione e trasgressione», che vedrà la partecipazione di Umberto Balottin, ordinario NPI, Università di Pavia, Silvano Bertelloni, presidente SIMA (Società Italiana Medicina dell’Adolescenza), Teresa De Toni, associato di pediatria, Università di Genova, Istituto G. Gaslini, Gianluigi Monniello, NPI, Sapienza Università di Roma, Giuseppe Raiola, coordinator MAGAM (Meditteranean Action Group for Adolescent Medicine), Catanzaro. Diregiovani Direfuturo è parte del progetto «Giovani Domani», promosso dall’Ido per mettere in luce le positività dei ragazzi, in collaborazione con il portale www.diregiovani.it, all’interno del quale ci sarà uno spazio on-line pieno di notizie, proposte e consigli interamente dedicati ai ragazzi. E ancora, il Festival delle giovani idee ospiterà «Dalla scuola», il giornale degli studenti. Un nuovo settimanale on-line che ospita le news scritte e discusse tra i banchi, realizzato dai ragazzi con articoli, foto e video (www.direscuola.it).


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.