Con il cuore negli occhi di Franco Vetrano

Page 1

FRANCO VETRANO

CON IL CUORE NEGLI OCCHI

2012



con il cuore negli occhi

Franco Vetrano

Con il cuore negli occhi silloge

2012

1


franco vetrano

Con il cuore negli occhi Di Franco Vetrano Silloge Prima edizione on line maggio 2012 ©FrancoVetrano

Immagini di copertina e a corredo dei testi interni © Michele Rocco

Realizzazione e progetto grafico © Anna Montella www.caffeletterariolalunaeildrago.org

2


con il cuore negli occhi

3


franco vetrano

4


con il cuore negli occhi PREFAZIONE A CURA DI Maria Rizzi

Le liriche di Franco Vetrano sono caratterizzate da uno stato di creatività artistica, da improvvise brillanti intuizioni, da quello che, più semplicemente, si potrebbe definire il ‘soffio divino’. L’Autore, infatti, ha scritto tutti i versi che compongono la Silloge in una sorta di stato di Illuminazione. Non le ha pensate, costruite, ma lasciate cadere sul foglio con naturalezza, quasi fossero parte integrante del suo dire. Se esiste il fervore ispirativo, credo di poter asserire, senza ombra di dubbio, che Franco lo incarna. Egli possiede il dono dell’improvvisa intuizione. ‘Sente’ un’espressione struggente, una metafora, un ossimoro e da essi lascia scaturire, con immediatezza, le liriche brevi e intense, che fanno vibrare le corde del cuore. E, nel comporre, in stato quasi di trance, i propri versi, Franco si emoziona, si stupisce. Diviene altro rispetto a se stesso. Spettatore commosso di una storia che stenta a credere che possa appartenergli. Va detto che parliamo di un uomo inconsapevole delle sue doti. Di un Poeta che rifiuta di essere definito tale… Tra le sue Opere avverto l’esigenza di citare innanzitutto “Suonano di silenzio”, una lirica di soli 5


franco vetrano sette versi, che incatena al profondo senso delle radici dell’Autore. Il cuore, pur avendo affrontato molte vicissitudini ed essendo stato costretto ad allontanarsi dal paese natio, posa sul fascio caldo della terra che ama. “Suonano di silenzio i vicoli del mio paese. / Piangono di solitudine i muri delle case che ci han visti partire dietro un sogno”. Molte altre poesie sono affreschi di momenti catartici dell’esistenza. Basta citare: “Il cuore negli occhi”, anch’essa di soli sette versi, che palesa la volontà di rispondere agli urti dell’esistenza andando incontro ai sogni. Altrettanto fresche, calde di volontà di riscatto, i versi di liriche come “Miele”: “Scorron lenti sulla pelle i pensieri…” Un bellissimo endecasillabo, a incarnare una metafora immaginifica, che rende l’idea di quanto i sentimenti del quotidiano possano divenire parti vive, palpitanti della nostra fisicità, possano confondersi con le cellule epiteliali, con i respiri, con i profumi. Cito con piacere anche “Milvus” di soli cinque versi, nella quale Franco, aviatore, descrive la parabola del volo, e novello Piccolo Principe, solca i cieli, senza perdere di vista la sua ‘serra’, la terra antica e ritrovata, la donna amata, gli affetti. Nel suo estro il nostro Autore non cede al fascino dell’autobiografia. Si racconta attraverso emozioni universalizzabili. E rende la propria Poesia territorio ospitale per ogni lettore. Lo stile, pur intarsiato di metafore, di immagini a effetto, è fluido, fruibile, caratterizzato da rara musicalità e da un timbro e

6


con il cuore negli occhi un ritmo poderosi. La sua raccolta è collana di pietre preziose‌ che Franco porge come ciottoli raccolti sulla riva!

7


franco vetrano NOTA DELL’AUTORE Con lo stupore di un bambino mi trovo a sfogliare questa silloge e a rileggere i versi che ho scritto. L'incredulità mi porterebbe a pensare che son "cose d'altri" se non fosse che ogni volta che gli occhi scorrono su di essi mi si rinnova il tormento interiore che le ha generate. Non io, non la mia mente ma il mio cuore. E ho voluto dare il titolo "Con il cuore negli occhi" proprio per questo. E se gli Amici che in modo particolare mi hanno spinto, incoraggiato, sostenuto, rimproverato per la mia riluttanza a espormi,non lo avessero fatto, non sarei qui a ringraziarli. Lo faccio citando solo i loro nomi in ordine alfabetico. Sono: Anna, Caterina, Gabriella, Lisa, Maria, Michele, Vittorio. E spero che Pina, mia paziente moglie e compagna da 28 anni, mi perdoni per il tempo che le ho rubato. Anna Montella, sei impagabile! Non so se questa silloge è bella, se piacerà. Non lo so e non mi interessa più di tanto. So che è un pezzo del mio cuore, in alcuni casi è sangue sgorgato da esso e trasformatosi in parole. E' forte emozione che spero di trasmettere a chi la leggerà.

8


con il cuore negli occhi Breve nota a cura di Anna Montella Colpisce la similitudine tra la prefazione/recensione di Maria Rizzi e la nota dell’autore. Ciascuna scritta all’insaputa dell’altro eppure così simili nella sostanza. “… Franco si emoziona, si stupisce. Diviene altro rispetto a se stesso. Spettatore commosso di una storia che stenta a credere che possa appartenergli.” dice Maria Rizzi, mentre Franco, dal canto suo, nella nota dell’autore… “Con lo stupore di un bambino mi trovo a sfogliare questa silloge e a rileggere i versi che ho scritto. L'incredulità mi porterebbe a pensare che son "cose d'altri…" . Segno tangibile di come Franco Vetrano riesca a comunicare le proprie emozioni al lettore. Il Caffè Letterario La Luna e il Drago ha il piacere di presentare questa sua prima silloge al pubblico, con immagini interne e di copertina ad opera dell’amico e compagno di infanzia dell’autore, Michele Rocco. Un connubio accorato tra le parole permeate di nostalgia, spesso dolorosa, dell’autore e le immagini cristallizzate nel tempo dello stesso paese di origine a cui entrambi appartengono.

9


franco vetrano

10


con il cuore negli occhi A chi mi Ama senza mai rinnegarmi. A mia Madre e ad Antonio, che sorridono da lass첫.

11


franco vetrano COL CUORE NEGLI OCCHI Dell'arcobaleno assume i colori il mondo intorno, e quel pianto di un bambino è una melodiosa canzone quando, incantato, tutto guardo con il cuore negli occhi.

12


con il cuore negli occhi ORME Le orme del mio cammino all'orizzonte si perdono. Invano le seguo, ansimando, tentando di trovare me stesso. Qui mi siedo, e senza pi첫 forza attendo solo il mio ritorno.

13


franco vetrano IL VELO DELLA PIOGGIA Il velo della pioggia sulla notte che dorme ammanta le stelle di un tremulo pianto.

14


con il cuore negli occhi SCENDE LA NOTTE Lenta cometa, ripete il rito a ovest della speranza, il sole. Di porpora dipinge il cielo mentre alla sera lo consegna. Scende la notte sui miei pensieri. Scende silente sul mondo stanco.

15


franco vetrano SCORRE IL TEMPO Scorre il tempo sui pensieri. Stende un velo candido di oblio su ciò che ieri era il futuro. Scorre il tempo su gioie e tristezze. Scorre, e passa senza voltarsi.

16


con il cuore negli occhi MILVUS Gli occhi si alzano al cielo ma il cielo è sotto di te. Sfidi il vento e il vento ti culla. Sei solo con l'immenso, le tue ali‌ il mio sogno.

17


franco vetrano MAGICA NOTTE Il mare sfiorava la sabbia, la luna nei tuoi occhi. Tremavi stretta a me mentre ti amavo. La notte, complice, ci avvolse piano.

18


con il cuore negli occhi LACRIME DI PIOGGIA Fitte lacrime di pioggia sui vetri scorrono leggere e disegnano i nostri desideri. Compagne silenti e discrete ballano una danza antica ...in esse si fondono i pensieri.

19


franco vetrano A QUATTRO MANI A quattro mani, come bambini, scavare insieme l'anima per coltivarla come un fiore che di vita vera profuma.

20


con il cuore negli occhi ARCO D'AMORE Quel caldo raggio di sole che gioca con la pioggia negli occhi tuoi incantati riflette un arco d'amore.

21


franco vetrano IL RESPIRO DEL MONDO Il respiro del mondo nel silenzio della notte. Dai sogni degli uomini le anime escon leggere per unirsi d'incanto in una danza d'amore.

22


con il cuore negli occhi URLA IN ME Mi guardavi con occhi d'amore dolce, il tuo gesto diveniva lieve carezza per non rubarmi al sogno. Urlò feroce in te il dolore del distacco quando partii. Urla ora in me quel dolore nel chiedermi dove sei, madre

23


franco vetrano RAMI SPEZZATI Quelli come me , fiume in piena che tutto travolge e a mare trascina. Quelli come me, persi nel vento, senza un Dio che mai li perdonerĂ . Quelli come me, rami spezzati dell'albero dell'amara sconfitta.

24


con il cuore negli occhi TI VOGLIO BENE Ti voglio bene, un bene bello e fresco, come bucato profumato che al sole si lascia asciugare.

25


franco vetrano D’AMORE SPLENDI D’amore splendi alle carezze nel chiaro della nostra aurora. Maliziosamente innocente col fuoco della passione giochi. Di nuova vita l’amore nasce; di caldo sole vivo, e vivi.

26


con il cuore negli occhi LA MUSICA DEL TRAMONTO Sul ciglio della sera la pioggia è andata. Riposa la mente nel sole calante e ascolto in silenzio la musica del tramonto.

27


franco vetrano LEONESSA Sei leonessa con occhi di cerbiatta. Sei ladra di pace, turbine intangibile.

28


con il cuore negli occhi CANTI CON L’ANIMA Vesto i miei occhi stanchi con l’eterea tua immagine. Corri a me leggera, cantando una canzone che sa di cielo.

29


franco vetrano LIEVE BREZZA Sul bordo del dolore tutto sembra spegnersi, lontano è il mondo impetuoso il mare. Mano tesa nel buio, amica senza tempo di speranza è voce, lieve brezza di vita.

30


con il cuore negli occhi SUONANO DI SILENZIO Suonano di silenzio i vicoli del mio paese. Piangono di solitudine i muri delle case che ci han visti partire dietro un sogno. Danzano nel vento i ricordi, e mi sferzano. La vita altrove è fuggita, e con lei si son persi i voli delle rondini e il vociare dei bambini. La bora fischia fra le case una triste nenia, come madre che culla una bambola di pezza.

31


franco vetrano MIELE Scorron lenti sulla pelle i pensieri come carezza di una calda amante o come fredda lama di spada. Quelli felici della donna amata, dell'amore sono il miele denso e della vita forza infinita.

32


con il cuore negli occhi HO SOGNATO TE Ho sognato te, piccolo mio. Fra le mie braccia burattino quel gioco semplice ami giocare ben oltre il tramonto. Ancora dormi nell’abbraccio quando un’amara realtà dal dolce incanto mi risveglia…. Ho sognato te, che sei sogno.

33


franco vetrano LE TUE MANI NELLE MIE Le tue mani nelle mie azzurro il cielo nei tuoi occhi. Ti guardo e mi chiedo se sei sogno o realtà . Sul tuo seno m’addormento, da questo sogno non svegliarmi!

34


con il cuore negli occhi TRAMONTO Assorta nel tramonto di un giorno stanco, guardi il sole che va come il volto di chi chiuse la porta dietro sĂŠ senza neppure guardarti. Giochi col ricordo come bimba infelice, e sola la fioca luce delle stelle lassĂš tradisce una perla triste che corre via sulla guancia.

35


franco vetrano

36


con il cuore negli occhi

L’AUTORE Sono nato nel 1958 in un piccolo paesetto della splendida Alta Val d’Agri, in Lucania. Ho conseguito la maturità per geometri e ho iniziato l’attività lavorativa nell’ambito tecnico. Mi piace la musica. Da ragazzo, dal 1976 al 1979, ho suonato le percussioni in un gruppo, gli Oscar Blu, col quale abbiamo fatto da spalla ai maggiori cantanti e gruppi dell’epoca. Appassionato d’informatica, da docente esterno ho tenuto corsi di alfabetizzazione informatica alle scuole medie, superiori e agli adulti. Mi dedico, quando possibile al volo su aerei biposto ULM. La lettura mi ha accompagnato sin da piccolo. Mi diverto a “impiastricciare” fogli di carta con versi e piccoli racconti.

37


franco vetrano INDICE Prefazione a cura di Maria Rizzi Nota dell’autore Breve nota a cura di Anna Montella COL CUORE NEGLI OCCHI ORME IL VELO DELLA PIOGGIA SCENDE LA NOTTE SCORRE IL TEMPO MILVUS MAGICA NOTTE LACRIME DI PIOGGIA A QUATTRO MANI ARCO D’AMORE IL RESPIRO DEL MONDO URLA IN ME RAMI SPEZZATI TI VOGLIO BENE D’AMORE SPLENDI LA MUSICA DEL TRAMONTO LEONESSA CANTI CON L’ANIMA

38


con il cuore negli occhi LIEVE BREZZA SUONANO DI SILENZIO MIELE HO SOGNATO TE LE TUE MANI NELLE MIE TRAMONTO

39


franco vetrano

40


con il cuore negli occhi

©2012 OGNI DIRITTO RISERVATO ALL’AUTORE

41



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.