Best magazine 10

Page 1

BEST MAGAZINE Luglio - Agosto 2014

Esclusiva: INTERVISTA Giada Pezzaioli e Giovanni Conversano BM Presenta: KEY G Best DESIGN MODA MUSICA

Turismo RISCOPRIAMO la nostra ITALIA

Tecnologia CINEMA Tutte le uscite o i g g a se sei su BestMagazine m O in 3 P sei BEST! +M BEST MAGAZINE - Digital & Interactive Magazine

BM


Best Star M A G A Z I N E

Best Star

è una vetrina indispensabile per lanciare la tua immagine

Se vuoi essere sul prossimo numero di Best Star scrivi a: redazione@beststar.it 2

www.beststar.it


INDEX

BEST MAGAZINE Chiaro Semplice Travolgente Moderno Affascinante Fashion Semplicemente BEST!

seguici sul web

- Intervista “Key G” - Intervista “Giada e Conversano” - BM Moda “PITTI UOMO” - “Brazil Mondial” - “Francesca Stajano” - Future Design - Design “La Biennale” - Cinema “Trascendence” - Musica “Hit & more” - Ashley Rickards - Tecnologia “Back to the Future” - Photography “Henry Ruggeri” - “La dieta della PATATA” - “Fumettisti da Marte” - Turismo “Best Spiagge” - & more - BM Anteprima

3

http://bestmagazine.nlz.


INTERVISTA Key G

by Laura Gorini

BM ha il piacere di presentare Key G E’ una musicista sensuale e una modella decisamente sexy Kate Gomiero in arte Key G. Attualmente sta facendo letteralmente impazzire la rete e le discoteche con il pezzo “ You Can Scream” che sta portando in giro per tutta Italia ( e non solo!). Non contenta sta lavorando all’ uscita di un nuovo singolo e al catalogo di un suo nuovo brand di gioielli. Il suo sito ufficiale è www.kategomiero.net Dalla moda alla musica, che cosa ti senti di rispondere a chi insinua che usi la tua immagine, quindi la tua bellezza, per cercare di sfondare nel mondo delle sette note? Se si ha l’immagine giusta è giusto usarla, ma in ogni contesto, non solo nella musica, campo dove in primis ci deve essere il talento e poi la bellezza! Quando hai capito che la musica poteva diventare per te una professione? L’ho sempre saputo! Ho solo dovuto trovare il coraggio, perché per il canto sono sempre stata abbastanza timida. Tuttavia non hai abbandonato la moda... Che rapporto hai con essa? Ti consideri una fashion victim? Il mio look è assolutamente sportivo, non sono assolutamente capace di vestirmi, talvolta, mi sforzo di essere donna indossando look conformi alla situazione in cui mi trovo, ma ripeto, fosse per me, Air max e tuta. Qual è il capo al quale non rinunceresti mai? Il jeans, usufruibile in 1000 contesti, e sempre fantastico! E quello che proprio non sopporti? Le gonne! Cerco di metterle il meno possibile, anche se a volte mi tocca.

4


5


INTERVISTA Key G

6


7


INTERVISTA GIADA e GIO by Laura Gorini

Sono una delle coppie più amate dello star system italiano l’ ex tronista pugliese Giovanni Conversano e la sua Giada Pezzaioli che, nonostante i quindici anni circa di differenza di età viaggiano verso i tre anni d’ amore... Li abbiamo incontrati in spiaggia per un’ intervista a due... Giada, qui in spiaggia il tuo Giovanni mostra un fisico scolpito e muscoloso... Non sei gelosa?No, e lo dico in totale sincerità: è ovvio che le altre donne lo guardino e che molte di esse lo desiderino anche solo per una notte ma io so che lui è realmente innamorato di me e che per lui ora, da tre anni a questa parte esisto solo io. Eppure lui non gode certo di un’ ottima fama sul terreno amoroso... Scusami se ti correggo, ma semmai non godeva nel senso che prima di conoscere me era un grandissimo latin lover, un vero e proprio Don Giovanni, lo so e lo ammette anche lui senza farsi tanti problemi, ma poi grazie a me ha conosciuto il vero amore ed è cambiato. Giovanni, tosta la tua dolce metà, nonostante sia così giovane... Eh lo so, lei è una ragazza molto forte oltre che dolce, intelligente e di sani principi. Inoltre è molto più matura dei suoi vent’ anni. Si capisce da come ne parli che sei cotto... Il vostro legame è stato di intralcio in qualche modo alla tua carriera? Molti ex tronisti spesso nascondono le loro storie d’ amore, se non costruite a tavolino per scoop, per paura che le fans si sentano in qualche modo tradite, e non li seguano più...

ph Fabio De Grabrieli

8


OVANNI CONVERSANO Ti ringrazio per questa domanda perché in effetti questa è una situazione che molti miei “ex colleghi”, per così dire, hanno realmente vissuto ma costoro, se l' hanno vissuta, è perché si sono seduti sugli allori e perché non hanno grandi capacità! Voglio dire: io sono stato molto ma molto contento della mia esperienza a " Uomini e Donne" di Maria De Filippi che reputo un' immensa professionista, e dopo la grandissima fama che mi è stata donata grazie alla mia partecipazione a più riprese a questa nota trasmissione, ho vissuto anche dei momenti di sbandamento oltre che tante storie, alcune delle quali di una notte e niente di più.

ph Fabio De Grabrieli

9


INTERVISTA GIADA e GIO Ma, grazie anche alla vicinanza della mia famiglia e in particolare ai sani principi di vita che mi ha insegnato mia madre alla quale sono legatissimo, ho capito che se volevo rimanere, come si dice nel gergo, sulla cresta dell' onda dovevo rimboccarmi le maniche, e cosÏ ho fatto. Quindi ho studiato seriamente anche dizione e pian piano sono arrivato a fare ottime conduzioni non solo di concorsi di bellezza ma anche di altro genere. Poi sono diventato inviato sportivo per alcune trasmissioni Rai e collaboratore per uno noto quotidiano della Puglia, la mia regione. Ed è proprio nella tua terra che hai deciso di vivere con la tua Giada... SÏ, in una casa a Lecce. Per ora conviviamo e la convivenza sta andando benissimo ma in futuro sicuramente ci sposeremo e sicuramente prenderemo entrambi appunti al riguardo il prossimo 12 ottobre quando saremo graditi ospiti a Ti Sposo Ercolano, in provincia di Napoli.

10

ph Fabio De Grabrieli


OVANNI CONVERSANO Insomma, Giada, questo matrimonio sarĂ da fare... Direi di sĂŹ ma come ha detto il mio Giovanni non ora, diciamo tra un po'!

ph Fabio De Grabrieli

Giada e Giovanni saranno graditi ospiti di Ti Sposo Ercolano 2014 il prossimo 11 ottobre. A breve tante altre info al riguardo! 11


BM MODA

by Chiara Rose

PITTI UOMO GIUGNO 2014: UN TRIONFO

Dal 17 al 20 giugno la splendida Fortezza da Basso di Firenze ha ospitato l’86esima edizione di Pitti Immagine Uomo, un appuntamento importantissimo ed atteso da tutto il mondo della moda e dagli appassionati per scoprire le tendenze della primavera-estate 2015. La manifestazione ha dato visibilità al meglio del menswear Made In Italy attirando buyers, stampa e addetti al lavoro da tutto il mondo specialmente dal Giappone (oltre che in generale dall’Estremo Oriente, dagli Stati Uniti e dall’Europa), ma la vera novità di questa edizione è il ritorno dei compratori italiani. Un’affluenza superiore alle aspettative e prospettive di ripresa del mercato anche interno fanno di questa la migliore delle ultime edizioni estive. Ecco alcune curiosità ed eventi di questa fashion week. Firenze è la città madre di quattro brand molto importanti: Gucci, Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci ed Ermanno Scervino, che le hanno reso omaggio ciascuno in modo originale. Il 18 giugno Ermanno Scervino ha organizzato un party esclusivo, reso prezioso dalle sue creazioni e dalla location del Forte Belvedere, evento inteso come una rivisitazione contemporanea della Sala Bianca, luogo storico dove ha avuto inizio la Moda Italiana. 12


Ma siete curiosi di scoprire le tendenze della moda uomo per la primavera-estate 2015?

Sempre il 18 giugno Salvatore Ferragamo ha inaugurato la mostra "Equilibrium" a Palazzo Spini Feroni. Gucci ha organizzato eventi e sfilate al museo e allo storico negozio Richard Ginori e la Maison Pucci ha presentato Monumental Pucci, progetto che consiste nel “vestire” il Battistero di Piazza San Giovanni con un iconico disegno della Maison fiorentina, un foulard disegnato dal Marchese Emilio Pucci nel 1957 per raccontare il profondo legame che unisce la Maison a Firenze, città natale del Marchese.

Il tema guida della manifestazione è stato “Pitti Pitti Pong”: dall’evergreen “ping pong”, metafora dello sport che si contamina con la moda, inteso come una disciplina trasversale rispetto a culture eterogenee e personalità diverse. Commenta Agostino Poletto, vicedirettore generale di Pitti Immagine: “Con Ping Pitti Pong, Pitti rappresenta, con il suo stile unico, il mondo contemporaneo attraverso la lente dello sport e il suo fitto intreccio con la moda, l’infinita partita in cui ogni volta la risposta è diversa, il risultato incerto, la strategia e l’esito finale cambiano“. Un uomo sportivo ed elegante dunque, a suo agio in ogni occasione… infatti questa edizione ha visto il trionfo di giacche e camicie informali, per un uomo dinamico che non rinuncia all’eleganza tramite la ricercatezza dei tessuti e dei dettagli. Casual e ricercato. Colore dominante di questa edizione è sicuramente il blu in tutte le sue sfumature soprattutto le più nuove: dal bluette al blu ink, dal blu klein a quello mediterraneo.

Altro evento importante, la mostra che celebra i fasti della Sartoria Tirelli, che nei suoi primi 50 anni di storia ha contribuito con la sua creatività e insuperabile conoscenza della storia del costume e della moda ai successi di numerose opere liriche e pellicole cinematografiche. Suggestiva l’esposizione di 8 capi iconici. Da segnalare anche l’anteprima di “Le Italie della moda. Menti e mani eccellenti”, un format sui grandi protagonisti della moda italiana prodotto da Sky arte HD.

13


BM MODA Possiamo quindi dire che lo sportswear è il futuro dell’eleganza maschile, incluse polo rivisitate, giubbotti reversibili e pantaloni cinquetasche in cotone, canvas e denim colorato, senza dimenticare un’attenzione particolare all’accessorio maschile eccentrico per antonomasia: i calzini! La kermesse ha accolto 1030 marchi tra maison affermate e nuovi brand emergenti per Pitti Uomo e circa 70 collezioni per Pitti W, area destinata alla moda femminile. Oltre al Made In Italy si è registrata una presenza in ascesa di aziende anche estere. Tra gli espositori ecco alcuni dei nomi di spicco del Summer 2105 Menswear: Anthony Morato, Alfonso d'Este, Angelo Nardelli, Barbour, Barrett, Blauer, Borsalino, Burton, Clarks, Colmar, Colors of California, Desigual, Diadora, Dr Martens, Fred Perry, Gas, Raw, Gaudì, Globe, Giancarlo Rossi, Heritage, Lacoste, Lanvin, Henry Lyod, La Martina, Munich, North Sails, Paul & Shark, Salvatore Piccolo, Soho, Superga, Viganò, Woolrich, Yves Saint Laurent. Special guest di questa edizione Ermenegildo Zegna, con la sua nuova collezione del marchio Z Zegna disegnata da Paul Surridge e Murray Scallon. L’ingresso alla manifestazione, ancora una volta, è stato riservato ai buyer e alla stampa; off limits per il grande pubblico di curiosi. Ovviamente la presenza di vip non è mancata: Cristina Parodi, Elena Santarelli, Pamela Prati, Serena Grandi, Francesco Renga, Flavio Insinna, Luca Calvani e Luca Argentero.

14


PITTI UOMO Che dire signori…Pitti Uomo sa fare le cose in grande e non è mancato proprio nulla, anche perché Firenze in questa occasione ha festeggiato i suoi 60 anni come Hometown of Fashion, riempiendo la città di magia ed eventi! Non possiamo non citare la grande apertura con il concerto di Andrea Bocelli e i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino del 16 giugno e la nuova illuminazione di Ponte Vecchio regalata da Stefano Ricci alla sua città con tanto di grande spettacolo acquatico. L’unione tra una cornice così bella e la magia della moda sa dar vita a qualcosa di straordinario e sicuramente non è mancata la bellezza italiana, in tutte le sue forme.

15


BEST MODA

16


PITTI UOMO

17


1000 VETRINE Se avete capito che al Vostro Brand, alla Vostra Attività , alla Vostra Arte, serve una vetrina con Milioni di Visualizzazioni, ...che va oltre i social e le solite riviste... allora vi serve un ottimo redazionale, interattivo come Best Magazine! Clicca e scopri quanto è semplice aumentare il Tuo Business

oppure scrivi a: bmbestmagazine@gmail.com 18


Dedica da MARIKA FRUSCIO x Best Magazine

“ x Best Magazine con rispetto e Stima”

19


il tuo locale... i tuoi eventi... Affidali ad:

ANL

abbiamo i Migliori Ar tisti per i nfo c l i c c a q u i 20


le M ig lio ri Tr ibute e C ov er Ba nd, i Miglio ri Dj Set con St a ff ed Am ima z io ne: B url es que, Pole Da nce,

M odels , Co nco rsi , Sfilate , Mostre e Con ventio n, Cabaret, Magi a ed I llusio ni smo , A udio e Vid e o Pro d u c ti on s 21 21


HENRY RUGGERI Tra le sue collaborazioni piu' prestigiose si possono citare Vogue, Gq e Rolling Stone, da 2 anni sono fotografo ufficiale di Virgin Radio con cui ha fatto piu' di 40 galleries per coprire tutti gli avvenimenti piu' importanti in Italia negli ultimi 24 mesi. Henry è fotografo ufficiale per HARD ROCK CAFE' ITALIA (Roma, Firenze,Venezia) chiamato in causa dall'ufficio stampa che lo segue solo negli eventi piu' grandi (Iggy Pop, Litfiba, Simple Minds). Vanta una collaborazione storica con RARO una delle piu' antiche riviste musicali nazionali italiane in edicola da 25 anni. Con loro ha partecipato a 7 Festival di SANREMO con la RAI. Ha fornito foto a praticamente tutte le altre riviste musicali Italiane. Ha collaborato con case editrici italiane importanti (Coniglio Editore, Tsunami ed. ed ARCANA). Ha illustrato libri su KISS, IRON MAIDEN, AEROSMITH, RAMAZZOTTI, PINO SCOTTO e VASCO ROSSI per elencare quelli con sue copertine. Un libro fotografico su Vasco Rossi e' stato un best seller nel 2011 "Brividi, Manifesti e Turbamenti", sono stato ospite sulla tv nazionale per parlare del libro. Henry Ruggeri è stato fotografo ufficiale, con tanto di accessi sul palco e backstage, a: -10 Giorni Suonati Festival con Lenny Kravitz, Ben Harper, Steve Vai, Garbage, e molti altri. -Heineken Jammin Festival con Cure, Noel Gallagher, Prodigy, R. H. C. P., New Order. -Gods of Metal con Guns’n’Roses, Motley Crue, Ozzy Osbourne, Slash -I-Day Festival con Green Day, Angels and AirWaves, Social Distortion -Perfect Day Festival con The Killers, The Vaccines, Franz Ferdinand, Mogway, Sigur Ros -Radiohead Italian Tour. Ha inizianto collaborazioni nel mondo della moda partecipando al PITTI UOMO per Hyusto shoes. A richiesta faccio matrimoni che adoro fare ma non sono tra le mie priorita' . La sua reale passione in fotografia oltre alla musica live dove esalta i colori sono i ritratti in bianco e nero. Il sito ufficiale é: www.henryruggeri.com La pagina fan su Facebook: Henry ha da poco iniziato un nuovo progetto chiamato BANGBANG,volto a coprire eventi non soltanto con foto ma anche con video grazie all’aiuto di un grande talento che si chiama Gianluca Grandinetti, giovanissimo, con un grande futuro all’orizzonte. Questa e’ la sua pagina YOUTUBE 22


HENRY RUGGERI

23


Serata Vip a Bassano ph RRR Remi

BASSANO 10 Luglio 2014 BM Best Magazine è presente in piazza Garibaldi a Bassano all'inaugurazione di un flagship store, un nuovo punto vendita della storica azienda "Montegrappa", di proprietà della famiglia Aquila. Un evento mondano che rimarrà nella memoria dei bassanesi, ricco di ospiti e vip, tra i quali una leggenda della musica internazionale come Quincy Jones. Dopo il taglio del nastro, la festa si è protratta fino a tarda sera con i concerti di Nick the Nightfly con la sua orchestra di 18 elementi diretta da Gabriele Comeglio con special guest la bravissima Sarah Jane Morris e a seguire l'Alfredo Rodriguez Trio, in collaborazione con Radio Monte Carlo Alle performance musicali hanno assistito molti bassanesi e numerose celebrità del mondo dello spettacolo: tra i quali abbiamo riconosciuto Red Canzian e Roby Facchinetti dei Pooh, gli attori Clarissa Burt e Remo Girone, Tiziana Rocca e la cantante Anna Tatangelo. 24


o Del Grappa (Vicenza)

ph RRR Remi

25


Serata Vip a Bassano

26


o Del Grappa (Vicenza)

27


Best DESIGN

by Chiara Rose

LA BIENNALE di VENEZIA FUNDAMENTALS Ricordare le fondamenta: questo è l’obiettivo ispiratore della 14° Mostra Internazionale di Architettura che la città di Venezia ospiterà dal 7 giugno al 23 novembre. Fundamentals, appunto, il tema scelto dal curatore Rem Koolhaas. Alla base c’è un profondo desiderio e uno scopo lontano dalla logica della celebrazione di ogni singolo architetto, una ricerca che ispira un obiettivo comune assegnato, per la prima volta nella storia della Biennale, a tutti i 66 partecipanti: Absorbing Modernity 1914-2014 vuole analizzare un secolo controverso della storia, in cui distruzione e globalizzazione hanno messo a dura prova le singole “identità” dei popoli e delle nazioni, oltre alla loro stessa sopravvivenza. Ha vinto l’identità o il conformismo? E l’architettura che ruolo ha in tutto questo? Sicuramente nel 1914 le architetture dei diversi Paesi e continenti erano molto più differenti tra loro di come lo sono adesso; successivamente l’evoluzione è stata, appunto, quella verso un’unica estetica moderna. In realtà da questa analisi si è notato che non esiste un’unica modernità, ma tante realtà frantumate che conservano la loro identità specifica. Ritrovare gli elementi caratteristici di ogni Paese, quindi, è fondamentale per la nostra ricchezza, per valorizzare la propria identità e salvare il desiderio di arte e di architettura. 28


Best DESIGN

29


Best DESIGN

Nella magica cornice dei Giardini e dell’Arsenale, dunque, il pubblico di visitatori potrà camminare in mezzo alla storia, contemplandola all’interno di allestimenti curati nei minimi dettagli ed immergendosi in essa anche grazie all’utilizzo di suoni studiati ad hoc per ricreare l’ambiente, e tutta Venezia sarà per così dire “invasa” dai 22 “eventi collaterali” ufficiali, con mostre ed iniziative in vari luoghi della città. Oltre ad “Absorbing Modernity 1914-2014” le altre due componenti principali della mostra sono Monditalia, all’Arsenale, e Elements of Architecture al padiglione centrale. “Monditalia” analizza il nostro Paese attraverso 41 installazioni che vanno da nord a sud: l’Italia, questo Paese emblematico, unico nel suo genere, in bilico fra il caos e la piena realizzazione di sé. Una riproduzione della Tabula Peutingeriana (ritraente l’antica rete viaria dell’Impero romano) e l’immagine di una penisola a testa in giù fanno da sfondo a 82 film, 41 progetti di ricerca e al contributo dei settori Danza, Musica, Teatro e Cinema della Biennale, che per la prima volta collaborano con la Mostra di Architettura; insieme “raccontano” il nostro Paese in maniera esemplare, e, se osserviamo attentamente, lo riconosciamo eccome! Ad un certo punto, passeggiando in mezzo alle varie opere, alzi lo sguardo e vedi su uno degli schermi appesi la proiezione del film “Dove vai in vacanza?” con Alberto Sordi e Anna Longhi che vanno a visitare la Biennale… Un ritratto esilarante di due osservatori profani di fronte all’arte moderna, come se i curatori volessero dirci: “Lo sappiamo che, in un momento o in un altro, vi siete sentiti come loro”.

30


Best DESIGN

“Elements of Architecture”, invece, è un’analisi accurata di ogni elemento architettonico che costituisce i nostri edifici, e a ciascuno di essi è dedicata una stanza del Padiglione Centrale. Frutto di una ricerca durata due anni presso la Harvard Graduate School of Design e della collaborazione con esperti provenienti dal mondo accademico e dal mondo industriale, la mostra per ripercorrere la storia di ciascun elemento (pavimenti, soffitti, scale, pareti…) è stata allestita ricostruendo un ambiente ad hoc (archivio, museo, fabbrica, laboratorio). Alla fine di tutto, il messaggio di questa Biennale è chiaro: ritroviamo le nostre identità passate per sapere cosa vogliamo dal nostro futuro. L’architettura ha un patrimonio di enorme ricchezza, e conoscerlo è la strada per un’ evoluzione più consapevole.

31


B

Francesca Stajano Di origini salentine Francesca Stajano vive a Roma, dove completa i suoi studi con una Laurea in Legge con ottimi voti. Attrice di teatro, tv e cinema è anche doppiatrice, inizia lo studio della recitazione nel 1997 con il laboratorio di Claudio Boccaccini, due anni dopo procede nello studio con il Laboratorio di Giancarlo Sepe. Nel 2000 inizia a frequentare il laboratorio di Giuliano Vasilicò ed inizia lo studio del metodo Strasberg con Luciano Curreli,in seguito partecipa a vari stages e laboratori e conclude la sua preparazione artistica dopo circa dodici anni. Fonda il Teatro Aldo Fabrizi di Morlupo . Insegnante di recitazione mette in scena come regista tre spettacoli: La locandiera di Carlo Goldoni, Pinocchio e Biancaneve ottenendo unanimi consensi anche come regista. Personal coach molto richiesta, studia anche canto lirico da soprano, canto jazz, canto per musical con Simone Sibillano. Frequenta il Corso di sceneggiatura per il cinema di Bernardino Zapponi (sceneggiatore di Fellini) presso la libreria il Leuto di Roma. Studia danza classica, moderna e contemporanea tuttora. Partecipa a diversi lavori teatrali ,con registi di spicco nel panorama teatrale europeo, con ruoli da protagonista. La vediamo in Tv in diverse fictions (per citarne qualcuna L'amore non basta, Cuore, Le ragazze di Piazza di Spagna, Don Matteo, Un medico in famiglia, Paolo VI), partecipa anche al primo spot della Tim (Un numero fatto di persone). Ultimamente debutta come autrice teatrale e produttrice e sceneggiatrice nella Sasson&Stajano Production. E' organizzatrice e direttrice insieme a Raffaello Sasson della Compagnia del Brivido che si occupa di teatro, e produttrice per il cinema con la 39 Steps Production di Raffaello Sasson . E' inoltre inserita nella Compagnia dei Poeti d'Azione di Alessandro D'Agostini e nella Compagnia Lirica Mondo d'Arte di Davide Olivoni, nella Madier Group di Leonardo Madier e nella Compagnia Voci di Angelita Puliafito. Ha rivestito inoltre in diverse manifestazioni legate al cinema e allo spettacolo il ruolo di madrina ed Ambasciatrice Ufficiale dell'Annuario del Cinema ed Audiovisivi di Elettra Ferraù.E' stata membro permanente della giuria del Premio Medaglie d'Oro Una Vita per il Cinema fondato da Alessandro Ferraù. Per il suo impegno e la sua professionalità ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, Premio Dolmen salento, Premio Giovani e Barocco, Premio Emozioni, Targa di riconoscimento in occasione dei 60 anni dell'Annuario del Cinema , Targa di riconoscimento per il ruolo di madrina dell'International Tourfilmfestival. Premio della Critica nella Rassegna sulla Shoah al Teatro Antigone con il corto teatrale” Così per caso “scritto e diretto da Angelita Puliafito. Per contatti: Addetto Stampa Laura Gorini email: laura.gorini@yahoo.it - lauragorini82@gmail.com telefono: BM 333/6434873 32


33


34


CASTING per VIDEO

Mode No Limits annuncia ufficialmente la collaborazione con DeFox Records, Booking ANL e Dvlgator Bureau Video Platform, che rilasceranno sul mercato i video clips musicali di due grandi artisti. Mode No Limits curerà il casting per scegliere le modelle che appariranno nei video e proporrà la location dove verranno svolte le riprese. I videos saranno promossi dal prestigioso international press promotion DvlGator Bureau che vanta una piattaforma video tra le più visitate con canali Youtube, Vimeo, Beat100, EuroMusicaTv, il loro canale Vube ha totalizzato in pochi mesi oltre il milione di visualizzazioni! Per info ed iscrizione CLICCA QUI! 35


Hotel Mioni Royal San Abano - Montegrotto Terme

L’Hotel Mioni Royal San è una struttura completamente rinnovata, impreziosita da arredi di design che donano all'hotel un caratteristico tocco di raffinata eleganza. Il moderno reparto termale, il centro benessere, piscine termali interna ed esterna offrono la possibilità di combinare la cura termale con momenti di vero relax. Il centro termale è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, ed è possibile usufruirne presentando l' impegnativa compilata dal proprio medico di base il quale dovrà riportare patologia e indicazione del numero di cure prescritte.

36

Ogni impegnativa passa fino a 12 fanghi e 12 bagni termali oppure 12 inalazioni e 12 aerosol termali. Include inoltre la visita medica in hotel per poter iniziare il ciclo di cura.


37


Best CINEMA

by Federica Galiazzo

TRASCENDENCE Johnny Depp è il Dr. Will Caster, una mente visionaria che aspira alla creazione di macchine con intelligenza artificiale dotate di autocoscienza. Sembra aver raggiunto il suo scopo grazie a PINN, la sua migliore invenzione basata sul cervello di scimmie usate come cavie. PINN infatti, è in grado di rispondere ai comandi del suo creatore in modo autonomo, e prendere decisioni di sua spontanea volontà. Will espone al mondo scientifico la sua creazione, spiegando le grandi potenzialità della macchina e i miglioramenti di vita che possono derivare da essa, ma si sa, da un grande potere derivano grandi responsabilità. Un gruppo di terroristi deciso a bloccare lo sviluppo di queste tecnologie, e spinto a eliminare perciò la possibilità di un futuro governato da macchine intelligenti, prende di mira tutti i team di scienziati collegati a simili tecnologie, Will compreso. Caster viene ferito gravemente in uno degli attentati organizzati dalla cella terrorista, e la moglie, anche lei stimata scienziata, tenta il tutto e per tutto per salvare, se non il corpo ormai privo di miglioramento, almeno la sua mente. Evelyn, aiutata dal migliore amico del marito, si lancia in un disperato tentativo, provando l’esperimento eseguito da Will nella creazione di PINN, non utilizzando il cervello delle scimmie, bensì quello del marito stesso. Incomprensibilmente l’esperimento viene portato al successo, e la mente del Dr. Caster viene catapultata nella rete. In un mondo in cui l’uomo mira alla perfezione, il regista Wally Pfister pone l’uomo come nemico di se stesso. L’avanzare della tecnologia ha, come obiettivo comune, il raggiungimento di una vita migliore, ma talvolta, accecati dal potere di controllo, si arriva a un punto di non ritorno, proprio come in questo caso. 38


Best CINEMA Se il famoso scienziato, in vita, ha sempre usato la tecnologia con parsimonia, il nuovo Will, la cui mente è stata inserita nell’immenso mare di informazioni della rete internet, risulta invece incontrollabile, si espande sempre di più e la sua conoscenza è sempre più incontenibile e ossessivamente vogliosa di potere. Le paure di Evelyn e Max diventano realtà, e le loro coscienze sono divise tra l’affetto rispettivamente per il compagno di vita e l’amico e la pericolosità dell’esperimento che loro stessi hanno reso possibile. Il conflitto tra evoluzione dell’intelligenza e impossibilità di ricreare artificialmente le emozioni umane pone tra le righe l’interrogativo: si devono porre limiti definiti alla tecnologia? E senza di essi, quale sarebbe il punto di non ritorno? Il regista ne fa un esempio attraverso la possibilità di perdere il controllo della macchina, in questo caso interpretata dal Dr. Caster e dalla sua mente di scienziato, il massimo stereotipo con volontà di raggiungere una sempre più elevata conoscenza per ottenere il controllo di tutta l’umanità. Regia: Wally Pfister Cast: Johnny Depp - Kate Mara - Morgan Freeman - Cillian Murphy - Rebecca Hall - Paul Bettany - Clifton Collins Jr. -Cole Hauser - Cory Hardrict - Josh

“Internet ha promesso di ampliare i nostri orizzonti, e rendere il mondo un luogo più piccolo. Forse tutto questo era inevitabile, una inevitabile collisione tra il genere umano e la tecnologia.”

39


Best LIBRI

by Federica Galiazzo

Ricordando GIORGIO FALETTI

In ricordo non solo di un esilarante comico ma anche di un brillante scrittore. Best Magazine ha deciso di proporvi citazioni tratte da alcuni dei romanzi più famosi del grande Giorgio Faletti, scomparso qualche giorno fa. Questo non solo per indurvi alla buona lettura, ma in particolar modo per rendere omaggio ad un artista a tutto tondo che è riuscito a trasmettere emozioni di ogni genere, non solo attraverso la TV, ma anche con l’ausilio di una semplice penna. Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. Non le hai scelte e nemmeno le vorresti, ma arrivano e dopo non sei più uguale. A quel punto le soluzioni sono due: o scappi cercando di lasciartele alle spalle o ti fermi e le affronti. Qualsiasi soluzione tu scelga, ti cambia, e tu hai solo la possibilità di scegliere se in bene o in male. “IO UCCIDO” Avrebbe preferito che tutto questo non fosse successo. Invece, le cose succedono. Si dicono parole che lasciano dietro conseguenze e significati. Si fanno gesti che possono ferire, per volontà espressa o per leggerezza. O per il semplice timore di essere feriti. “NIENTE DI VERO TRANNE GLI OCCHI” Sentì qualcosa sciogliesi dentro. Non sapeva cos'era, perché non l'aveva mai provato. Tutte le domande di sempre trovarono in un attimo una risposta. Non certa, ma possibile. La libertà che aveva inseguito andandosene, forse per averla avrebbe dovuto restare. E forse ogni volta che aveva aumentato lo spazio intorno a sè, sempre meno aveva respirato. “FUORI DA UN EVIDENTE DESTINO” Andare a caccia di ricordi non è mai un bell’affare. Qualunque cosa trovi sulla tua strada, rimane in ogni caso un nulla di fatto. Quelli belli non li puoi più catturare e quelli brutti non li puoi uccidere. “IO SONO DIO” Il rombo di un aereo in partenza promette un orizzonte e invece è solo un altro viaggio verso situazioni identiche e uomini diversi. L’illusione dura l’intervallo che passa fra un decollo e un atterraggio,con il solo conforto di un sonno a tratti su un sedile scomodo. Sono solo i posti che cambiano,gli uomini no. “APPUNTI DI UN VENDITORE DI DONNE” 40


GIORGIO FALETTI “BestMagazine vuole salutare umilmente un Vero BEST!”

41


La nuova crema contro gli inestetismi della cellulite

Presto nei migliori negozi

42


MODE NO LIMITS is: Moda, Sfilate Stilisti, Modelle, Business for Fashion, & more...

Clicca nell’immagine per entrare direttamente nel sito di Mode No Limits 43


MUSICA

by Chiara Rose

ADDIO A TOMMY RAMONE

E’ usanza dire che sono sempre i migliori che se ne vanno. Questa volta però se n’è andato davvero un pezzo di storia. La stampa e i social network in questi giorni sono invasi dalla triste notizia: Tommy, batterista originale dei Ramones e storico manager, è morto anche lui, come tutti gli altri della formazione originale. Se ne va venerdì 11 luglio, all’età di 62 anni, lottando contro il cancro. Nel 1974 lui c’era, quando nacque uno dei gruppi emblema del movimento punk newyorkese, quando i fan si scatenavano all’urlo di «Hey, ho! Let’s go!», e come solo i grandi sanno fare, ancora oggi, dopo 40 anni, queste parole e queste note fanno lo stesso effetto e creano lo stesso caos adrenalinico nel cuore di chi le ascolta. Perché? Perché sono stati interpreti perfetti del loro tempo e perché, a volte, tutto quello che serve sono proprio sonorità dure, essenziali, ritmiche veloci, canzoni semplici e schiette che sanno arrivare dritte come un pugno, al cuore e alla pancia. E questo Tommy l’aveva capito molto bene, infatti nel primo comunicato stampa dei Ramones scrisse: “I Ramones sono tutti di Forest Hills e i ragazzi che vengono di là diventano tutti musicisti, degenerati o dentisti. I Ramones sono un po’ tutte e tre le cose. Il loro suono non è molto diverso da quello di un trapano su un molare posteriore”. Preveggenza o vocazione? Noi preferiamo chiamarla storia. E sicuramente questa storia senza Tommy non sarebbe stata la stessa, sia per il suo ruolo di manager sia perché i suoi anni da batterista furono gli anni decisivi, tra il 1974 e il 1978: in questo periodo scrisse “Blitzkrieg Bop” e suonò nel primo album del gruppo, intitolato “Ramones”, che uscì nel 1976 e che entrò di diritto nella storia. Suo anche il testo di “I Wanna Be Your Boyfriend”. Suonò e co-produsse i primi 3 album della band, successivamente produsse vari altri dischi.

I Ramones sono stati accolti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2002.

44


TOMMY RAMONE

“Per noi non morirai mai!”

Tommy Ramone (Tamàs Erdelyi): Budapest 29 Gennaio 1952 – New York 11 Luglio 2014. 45


MUSICA D+ innovazione e sviluppo, una forza propulsiva che guarda al futuro Un laboratorio di risorse creative e strategie di ricerca, soluzioni innovative e obbiettivi, per ovviare alle richieste di un mondo, come quello della Musica e Intrattenimento, in costante evoluzione.

MUSICA D+ ha come mission la Qualità, il Servizio, l’Esperienza e l’Affidabilità, oltre un centinaio di partner si affidano soddisfatti a MUSICA D+ MUSICA D+ è "Open minded" alle nuove idee e possiede competenza e know- how tecnico e artistico. Ecco alcuni dei servizi di MUSICA D+

D+ Preventivi gratuiti per la duplicazione su supporti multimediali, CD, DVD, VINILE, USB, Biglietti da visita multimediali, D+ Se cercate il vostro Recording Studio ideale per registrare con le nuove tecnologie oppure in analogico, D+ Se avete necessita' di un Impianto e strutture audio e luci per il vostro LIVE SHOW, D+ Se volete divulgare la vostra musica nel mondo attraverso la promozione di un ufficio stampa competente e aggressivo, D+ Se cercate delle idee, spunti oppure la competenza professionale di un graphic designer, e/o fotografi e/o illustratori, D+ Se cercate una realta' che stampa volantini e manifesti, realizzi striscioni e banner in pvc, D+ Se volete suonare ed esibirvi in totale liberta' senza problemi con la burocrazia e far parte della nostra associazione culturale e ricreativa.

MUSICA D+ trova la giusta soluzione ad ogni vostra esigenza! scrivi a : booking.anl[@]gmail.com

46


47 47


EVENTI LUGLIO

PRESENTA

SUMMER JAMBOREE Live Music ...and more

GIOVEDì

24

“ESCOPAZZO” Santana cover band

...e dintorni...

LUGLIO VENERDì

25

“Swing - Night”

SABATO

“ATTILIO GABAI”

LUGLIO

26

LUGLIO

Br: Franco Tufano

Live Tour 2014

EL ROSEDAL “Pizza - Pub” via Mercato, 48 - NANTO (VI) - tel 0444639044 48


http://djaxl.nlz.it/

49


MUSICA

by Chiara Rose

LE CANZONI DEI MONDIALI Sembra che i mondiali di calcio portino fortuna a certi artisti che vedono le loro canzoni sparate ai vertici delle classifiche. Sicuramente una delle artiste che ha raccolto più consensi e fama in queste occasioni è stata Shakira. Chi di noi non si ricorda il tormentone Waka Waka, inno ufficiale dei mondiali di calcio FIFA 2010 svolti in Sudafrica? Scritto basandosi su una canzone camerunense da cui è stato ripreso quasi del tutto il ritornello, il brano ha spopolato in tutto il mondo raggiungendo il primo posto delle classifiche in 19 nazioni e in Italia si è impossessato del podio per ben 16 settimane consecutive, diventando il brano più venduto nel 2010... vi pare poco? Ma per Shakira non è finita qui…infatti la sua esibizione è stata la più attesa anche ai mondiali di quest’anno, terza esibizione consecutiva della cantante colombiana alla finale di una Coppa del Mondo. Il brano si chiama La La La (Brazil 2014), riadattamento della canzone Dare. Dopo l’esecuzione al Maracanà nella festa che ha preceduto Germania – Argentina, il singolo ha visto un’impennata nelle vendite e anche nelle classifiche mondiali, ed è nella top 10 anche in Italia. La canzone di Shakira è stata da sempre preferita rispetto a We Are One (Ola Ola) di Pitbull con Jennifer Lopez e Claudia Leitte, inno ufficiale di questi mondiali, molto contestato in quanto lontano dalle atmosfere brasiliane e troppo commerciale. Nonostante nemmeno l’esibizione durante la cerimonia di apertura all’Arena Corinthians di San Paolo sia stata un gran che, We Are One è ai primi posti tra i brani più ascoltati in molte Nazioni, e anche in Italia.

50


MUSICA

Non dimentichiamoci del singolo Maracanà di Emis Killa, destinato a diventare il tormentone dell’estate. Nato per fare da sigla ai programmi di SkySport durante i mondiali brasiliani, è un pezzo rap molto orecchiabile mescolato alle sonorità della samba che ha conquistato in poco più di un mese il Disco D’Oro digitale (15mila copie vendute), milioni di visualizzazioni su you tube e… tutti lo canticchiamo? Adesso con il remix di Gabry Ponte lo possiamo anche ballare. Tra gli altri brani che hanno fatto da colonna sonora a questo campionato mondiale ricordiamo Dar um Jeito (We Will Find a Way) di Carlos Santana feat. Wyclef Jean, Avicii e Alexandre Pires, il nuovo singolo Vida di Ricky Martin e The World is Ours di Aloe Blacc, Paty Cantú e David Correy, e gli italianissimi Un Amore Così Grande 2014 dei Negroamaro e La Palla è Rotonda di Mina, che ha accompagnato i programmi sportivi della Rai. Per chiudere con un sorriso, vi consigliamo di ascoltarvi Tapinho di Checco Zalone… 51


MUSICA

by Ivan Dragomilov

Sinèad O’ Conor “I’m Not Bossy, I’m The Boss” 2014

Sinèad O’ Conor pubblicherà il suo decimo album “I’m Not Bossy, I’m The Boss” contenente 12 brani, il 26 luglio. Il primo singolo estratto dall’album intitolato “Take Me To Church” è già disponibile nel mercato digitale. Sinead è un artista appassionata che non ha mai smesso di sorprendere, con una voce tanto potente quanto espressiva e delicata. Lei ama esplorare e mescolare vari generi, dal Folk irlandese al Roots Reggae, instaurando collaborazioni con artisti provenienti da mondi diversi come Massive Attack, Peter Gabriel, Moby, The Cheftains... SinÈad è diventata un artista tra le più poliedriche della scena irlandese degli ultimi tre decenni. La copertina del suo nuovo album, ci regala una immagine molto aggressiva e sexy, ma la musica che abbiamo ascolatto in anteprima ci regalano una Sinead che conquisterà il cuore di molti nuovi estimatori. FACEBOOK

Vinicio Perinotto “Judgment day” 2014

“Judgment day” è il nuovo album di Vinicio Perinotto, artista poliedrico e giramondo. L’album uscito in formato compact Disc contiene otto brani ispiratissimi cantati in inglese, che raccontano la vita on the road del songwriter veneto. Nel corso degli anni Vinicio si è esibito in luoghi bellissimi in più di venti stati diversi, incarnando idealmente l’essenza del menestrello libero e indipendente. Il platter ci propone una musica che sa d’altri tempi che come una carezza lieve è capace di riscaldare il cuore più inquieto, esprimendo emozione e maturità artistica. Il sound è intriso di blues, country e folk rock, la voce e la chitarra seducono sviluppando una visione nitida e realista che lancia un messaggio universale di speranza e amore. Vinicio colto e delicato che incanta come un tramonto intenso e struggente! www.vinicioperinotto.com FACEBOOK 52


MUSICA Blonde Brothers “Brucia” 2013

I Blonde Brothers sono Francesco e Luca Baù, due giovanissimi fratelli provenienti da Asiago, che con il secondo album “brucia” arrivano a partecipare ad Area SanRemo e a fare un mini tour in Australia! Le linee guida del loro sound sono dettate da un country blues viscerale ed intenso, le loro songs, come una vecchia instantanea a colori sanno cogliere attimi di vita e restituirli nella loro genuina essenza e concretezza. Suonano con il cuore, con un anima reale che traspare evidente, senza finzione o autocelebrazione. Fatevi avvolgere dalla calda sensazione della loro musica e dalle bianche, soffici nuvole che delineano le montagne del nord! www.blondebrothers.com FACEBOOK

Alexa De Strange “Tits of death” 2014 Ep

Alexa De Strange è la nuova sensation del Glam Pop Rock britannico, forte di un look sexy e trasgressivo. Il loro debut EP contiene 4 brani ed un remix della trascinante “Luxxxurious”, un brano tanto patinato quanto taglente come un rasoio! Alexa la bionda bombshell possiede una voce sensuale e ammiccante, seducente e spigliata, contagiosa come un virus letale! Le chitarre roventi di Shannon Lee sono dirompenti, Rock’n’Roll ma sanno creare anche un vortice capriccioso ed eccentrico, atmosfere ideali per Alexa che sinuosa diventa una dea meravigliosa, destabilizzante, che ipnotizza e porta a commettere compromettenti proposte indecenti! www.alexadestrange.com FACEBOOK 53


ASHLEY RICKARDS

by Mellistrange

Ashley è un’attrice statunitense nata il 4 Maggio 1992 e pur avendo 22 anni è già un piccolo genio! All’età di 15 anni si è diplomata ed avendo un quoziente intellettivo superiore a 148 è attualmente un membro del Mensa. Nel suo tempo libero scrive poesie, racconti brevi e dipinge. Oltre a tutto questo Ashley fa parte del consiglio di amministrazione per il progetto “Futures Somaly Mam Foundation” che si occupa di prevenire e di mettere fine al traffico di esseri umani e alla schiavitù sessuale nel sud est asiatico e nel mondo. Parla anche il Polacco ed è una brava cavallerizza. Noi la conosciamo principalmente per il ruolo di Jenna Hamilton, protagonista di “Awkward. - Diario di una nerd superstar” ma la serie che l’ha resa famosa è stata “One Tree Hill” dove vestiva i panni di Samantha Walker. “Diario di una nerd superstar” è sicuramente una delle serie di più successo trasmesse dalla rete televisiva MTV.

E chi non è assolutamente pazzo di “Jenna & Co”?

Se non vi siete ancora addentrati tra le mura della Palos Hills High School ecco una piccola panoramica sui personaggi dello show che vi farà venire voglia di conoscerli meglio! Jenna Hamiton è la protagonista, interpretata da Ashley Rickards. Lei è un’adolescente emarginata ed invisibile ma quando per un assurdo incidente viene etichettata come suicida ed un susseguirsi di strani eventi la colpiranno, inizierà ad avere tutti gli occhi puntati su di sè.

54


ASHLEY RICKARDS

Matty McKibben, interpretato da Beau Mirchoff è il ragazzo più bello e popolare della scuola, grande amore di Jenna nonchè obiettivo di tutte le ragazze della scuola, cotte di lui. Jake Rosati, interpretato da Brett Davern è il migliore amico di Matty e per un breve periodo si fidanza con Jenna. Tamara Kaplan, interpretata Jillian Rose Reed è l'esuberante migliore amica di Jenna. Ha sempre la parola e la battuta pronta e anche lei vi farà fare grandi risate. Sadie Saxton, interpretata da Molly Tarlov, è l'anti Jenna, è una cheerleader che ha complessi d'inferiorità per il suo sovrappeso ma nonostante questo non perde mai occasione per mettere in imbarazzo gli altri. Ci sono poi molti altri personaggi ricorrenti che vi accompagneranno alla scoperta della vita di Jenna. Allora? Non vi è venuta voglia di vedere questa serie? Noi in Italia stiamo aspettando la quarta stagione che è in onda negli U.S.A. 55


GOSSIP “Adam Brody”

by Mellistrange

Adam Brody & Leighton Meester Chi l'avrebbe mai detto? Dopo pochi mesi di fidanzamento Adam Brody, Seth di The O.C. e Leighton Meester, la bellissima Blair di Gossip Girl sono convolati a nozze in gran segreto lo scorso San Valentino. Ma solo pochi giorni fa hanno fatto la loro prima uscita pubblica da marito e moglie. Leighton e Adam fanno coppia ormai fissa dagli inizi del 2013 e si sono conosciuti nel 2011 sul set del film "Scusa, mi piace tuo padre" dove lei si innamora del padre di lui, interpretato niente meno che da Hugh Laurie alias Dottor House. L'unione non è stata sempre supportata dai fan che erano appassionati nel vedere Adam Brody fidanzato con la collega Rachel Bilson, Summer in The O.C., sua ragazza anche sul set. La loro storia però nel 2006 è giunta al termine dopo ben 3 anni, quando la Bilson dopo il teen drama ha debuttato nel mondo del cinema, conoscendo il co-protagonista del film "Jumper" Hayden Christensen, con il quale è ancora legata. Adam non si è certo lasciato atterrire dalla rottura e ha frequentato altre bellissime attrici tra le quali Kirsten Dunst, Teresa Palmer e Dianna Agron di Glee. Per quanto riguarda Leighton invece, tutti avrebbero voluto vederla insieme a Ed Westwick anche nella vita reale, il tormentato Chuck Bass nonchè suo grande amore in Gossip Girl. Anche Leighton ha avuto i suoi flirt tra cui vediamo Sebastian Stan (Carter in GG) e Garrett Hedlund il bello di Tron - Legacy. Finalmente però, come in un gran finale da telefilm Leighton e Adam stanno benissimo insieme, rendendo felici anche milioni di fans! P.S: Se vi mancano Seth e Blair potete ancora rivederli in tv! Tutti i pomeriggi su Italia 1 dalle 16:40 doppio episodio di The O.C. e tutte le sere alle 19:20 Gossip Girl su La5! 56


“Adam Brody”

57

GOSSIP


TECNOLOGIA

by Cianos

LO SKATE DI RITORNO AL FUTURO È REALTÀ? BM ha visitato la pagina ufficiale della HUVrTech azienda che si presenta come artefice della creazione dell’hoverboard, lo skateboard anti-gravità visto nel celebre film “Ritorno al Futuro”. Nel canale YouTube è stato postato un video in cui viene mostrato il prototipo di hoverboard, testato da molte celebrità, si vedono Christofer Lloyd, che nei film ha interpretato Doc Brown, lo skater Tony Hawk e il musicista Moby. La HUVrTech afferma che il test, il video sono completamente reali, ma molti esperti in graphic effects sono convinti che il filmato sia solo una trovata pubblicitaria. Il video è diventato un fenomeno sul web conquistando 13 milioni e mezzo di visualizzazioni. Per visionare il video CLICCA QUI visita il sito: http://huvrtech.com/

58


TECNOLOGIA

59


TECNOLOGIA NIKE “AIR MAG”, NEL 2015 IN VENDITA LE SCARPE DI “RITORNO AL FUTURO II” Nike ha prodotto le Sneakers che si allacceranno da sole come nel film, un progetto che sicuramente farà felici tutti gli amanti della saga di Ritorno al futuro. Le Nike Air Mag di Marty McFly saranno infatti in vendita nel 2015. La conferma ufficiale è arrivata proprio da Tinker Hatfield, il famoso designer delle scarpe da basket rese famose dai Chicago Bulls. L’azienda americana ne ha già prodotto 1.500 nel 2011 per raccogliere fondi destinati alla Michael J. Fox Foundation andati letteralmente a ruba su Ebay. Il modello è molto simile alle scarpe hitech indossate dall’attore nel film, ma ovviamente nella tiratura test non era presente la funzionalità autoallacciante. Nel 2015 si potranno acquistare le Nike Air Mag con stringhe auto-allaccianti. Lo spot pubblicitario, di cui è protagonista Christopher Lloyd nei panni del Dottor Emmett Brown è on line sul canale Youtube. Vedi il VIDEO

CLICCA PER VEDERE IL VIDEO 60


TECNOLOGIA

“LA FANTASCIENZA INCONTRA LA SCIENZA” 61


COLLEZIONANDO GRANDE EVENTO a LONIGO (VI) il 18/19/20/21 LUGLIO 2014! COLLEZIONANDO è La MOSTRA/SCAMBIO che si svolgerà ad INGRESSO LIBERO nel pieno centro della cittadina di LONIGO (Vicenza), in Piazza Garibaldi presso la sala esposizione del BORSA. L'inaugurazione di COLLEZIONANDO avverrà nella serata del venerdì 18 Luglio in occasione della NOTTE BIANCA! Oltre ai dischi in vinile e cd da collezione, ci sarà anche una favolosa mostra, collezione di copie, alcune ormai introvabili, del CALENDARIO del "Bacchiglione Beat" giunto alla 15^ edizione e una collection di rarissime DEMOTAPES di bands del Metal/Rock italiano degli anni 80! Sono previsti eventi collaterali con la partecipazione di artisti, musicisti e operatori del settore musicale, tra i quali "El Kanaja"! Nel'ambito dei FUMETTI sarà allestita la mostra di tavole originali "Fumettisti da Marte" curata dall'autorevole Massimo Perissinotto, disegnatore, scrittore e regista trevigiano. Si prevedono la presenza di prestigiosi disegnatori e illustratori, tra i quali Maurizio Ercole, Lenny Lucchese, Andrea Longhi e Liri Trevisanello, Paolo Motta e Alberto Da Brilli,Andrea Sponchiado, Alex Cesterfild, Leonardo Bonesso e Gabriel Barbolovici. Per i GIOCATTOLI, una favolosa mostra per celebrare i 40 anni di BIG JIM, il famoso "bambolotto" prodotto dalla Mattel negli anni 70, amato da generazioni intere e oggi ricercato da collezionisti di tutto il mondo. Inoltre si potrà assistere e partecipare a performance con il redivivo gioco del calcio in miniatura: il SUBBUTEO! Potete tenere d'occhio il sito di COLLEZIONANDO perchè sono in arrivo altre iniziative e novità, visitando : http://collezionando.nlz.it L'INGRESSO AGLI EVENTI è LIBERO A TUTTI, PER REALIZZARE TUTTO CIO' SERVE TUTTO IL VOSTRO ENTUSIASMO E LA VOSTRA VOGLIA DI ESSERCI! PERTANTO NON MANCATE ALL' APPUNTAMENTO ! chi vuole INFO per partecipare come standista può scrivere a: eventi[@]nlz.it 62


63


TURISMO “Tipi da Spiaggia”

Cari lettori di BestMagazine…eccoci giunti al numero di luglio. Il caldo e l’estate cambiano l’atmosfera intorno a noi, colorano il mondo di nuovi profumi e risvegliano il nostro senso di avventura… la voglia di viaggiare si fa sentire più viva che mai…ma anche la voglia di relax, di trovare un luogo magico dove riscoprire la pace dei sensi, per scappare dal tran tran e dall’afa delle città. Ed è proprio su questo che ci concentreremo in questo numero di BM, parlandovi del luogo che la nostra mente associa all’estate per antonomasia: il mare. C’è chi preferisce la spiagge affollate della riviera romagnola, una delle mete più ambite in Italia dal “popolo della notte”. C’è chi invece ama la pace e cibarsi solo delle bellezze naturalistiche immerso in paesaggi il più possibile incontaminati. Inoltre c’è chi ama la sabbia e la tintarella, chi ama gli scogli e le immersioni, chi ama andare a pesca e chi ama un bel giro in barca, chi desidera scoprire le piccole calette deserte o chi preferisce le spiagge ampie col via vai di venditori di collanine e souvenir che così dolcemente attentano al nostro portafogli. Per fortuna ancora una volta il nostro Bel Paese è in grado di soddisfare tutti, nessuno escluso! Ecco a voi qualche idea di spiagge da visitare, con la consapevolezza che i nostri consigli sono solo una goccia rispetto al mare –appunto- di luoghi che meriterebbero di essere citati. Per iniziare, ci teniamo a sottolineare che le spiagge Bandiera Blu italiane nel 2014 sono ben 269, sparse in 18 regioni. Trip Advisor ha stilato una classifica in base alle valutazioni dei viaggiatori: secondo i Travellers’ Choice Beaches Awards , nella top 10 2014 delle spiagge più belle troviamo al primo posto la Spiaggia dei Conigli di Lampedusa, al secondo Cala Mariolu (Baunei, Sardegna), al terzo la Spiaggia della Pelosa (Stintino, Sardegna), al quarto Cala Goloritzè (Baunei, Sardegna), al quinto la Baia del Silenzio (Sestri Levante, Liguria), al sesto la Spiaggia di Tuerredda (Teulada, Sardegna), al settimo la Spiaggia di Lu Impostu, San Teodoro (Sardegna), all’ottavo la Spiaggia di Tropea (Calabria), al nono Cala Rossa (Favignana, Isole Egadi) e al decimo la Spiaggia di San Vito Lo Capo (Sicilia).

64


by Chiara Rose

TIPI DA SPIAGGIA

Secondo il punto di vista di Legambiente che ogni anno assegna le tanto ambite “Cinque vele”, le località marine premiate quest’anno sono 14. Le Cinque Vele sono un prezioso riconoscimento da un punto di vista di un turismo di qualità in senso lato, che valuta la bellezza dei luoghi, i servizi offerti, la sostenibilità ambientale, la salvaguardia del territorio, e anche, perché no, la buona tavola. Al primo posto troviamo Castiglione della Pescaia (Grosseto), riconosciuto Comune Europeo dello Sport 2014 con le sue attività di vela, ciclismo, trekking, escursionismo. Al secondo Pollica-Acciaroli-Pioppi (tre località in provincia di Salerno all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano), al terzo posto Posada (Nuoro), splendida cittadina arroccata in cima a una rupe che sta portando avanti un importante progetto di salvaguardia ambientale del sistema costiero. Al quarto posto troviamo Ostuni (Brindisi), la “città bianca”, la “città presepe”, che, tra le altre cose, ha realizzato un “albergabici” a servizio del turismo in bicicletta. Al quinto posto San Vito Lo Capo (Trapani), località siciliana turistica per eccellenza incastonata in mezzo a due riserve naturalistiche, “Riserva dello Zingaro” e “Riserva di Monte Cofano”. Al sesto posto Vernazza (La Spezia): una delle Cinque Terre, fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Al settimo troviamo una località dalla parte opposta dello stivale: Otranto (provincia di Lecce), che immersa nello splendido Salento ha realizzato un progetto di ciclovie per i turisti che vogliono esplorare la natura. Sempre in provincia di Lecce troviamo l’ottavo classificato: Melendugno, uno dei luoghi ideali per la nidificazione della tartaruga “Caretta Caretta”; il nono classificato invece si trova in Sardegna: il comune di Baunei, nell’Ogliastra. Vicino alle famose Cala Goloritzè e Cala Mariolu è immerso in uno dei tratti più belli, aspri e selvaggi del litorale italiano. Il decimo posto spetta ancora ad un comune sardo: Bosa (Oristano). 65


TIPI DA SPIAGGIA Presente nella zona l’unica specie autoctona di Grifone in Italia, Bosa offre agli amanti del trekking e del birdwatching lo spettacolo offerto dalla Riserva naturale di Badde Aggiosu, Marrargiu e Monte Mannu. L’undicesimo posto spetta a Maratea (Potenza), il dodicesimo a Domus De Maria (Cagliari), il tredicesimo a Roccella Jonica (Reggio Calabria) e il quattordicesimo a Santa Marina Salina (Messina), prima classificata tra le isole minori. Il primo premio al miglior comprensorio turistico va invece al golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia lungo la costa orientale della Sardegna, e all’isola spettano ben 5 posti nella top 10. Cosa dire…queste non possono essere altro se non veramente piccole indicazioni di luoghi da visitare, perché talmente tanta è la bellezza che la nostra Italia può offrire che vi diamo un altro consiglio: non ascoltateci. Andate a scoprire luoghi più nascosti e meno conosciuti, non fermatevi alle spiagge ma andate ad esplorare l’entroterra che le circonda. Potreste scontrarvi con storia e magia, con tradizioni secolari, con castelli, antiche città di popoli lontani, costruzioni millenarie, feste popolari, panorami mozzafiato dall’alto di un monte o di un promontorio e, perché no, splendide calette nascoste e accessibili a pochi con un mare cristallino che non hanno nulla da invidiare a luoghi più famosi. Eh sì cari lettori…perché se l’estate è il tempo del relax è anche quello dell’avventura, nei suoi vari significati. Quindi il mio incoraggiamento è sempre lo stesso: siate viaggiatori, non turisti.

phdenisjaxl.com

66


TIPI DA SPIAGGIA

67

phdenisjaxl.com


AMICI DEI BAMBINI Il diritto di essere figlio AI.BI. è un'organizzazione non governativa costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie. Dal 1986 Ai.Bi. lotta ogni giorno al fianco dei milioni di bambini relegati negli orfanotrofi di tutto il mondo per combattere l’emergenza abbandono. La missione dell'associazione è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede di malattia si muore e si vede in guerra si muore e si vede Di abbandono si muore dentro e non si vede.

Amici dei Bambini lotta ogni giorno per combattere l’emergenza abbandono. link: DONA ORA!! Contatti web: http://www.aibi.it/ Contatti: Ai.Bi. Amici dei Bambini Via Marignano 18 - 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Milano)

EMERGENZA SIRIA Fai la tua donazione: SOSTIENI! 68


BM Regala musica in mp3

Best Magazine in collaborazione con DeFox Records e Eur Records vi REGALA il download gratuito di un brano di successo A SORPRESA

clicca qui

BM

69


la Dieta della PATATA Le patate sono diuretiche e hanno un buon effetto dimagrante. Sono utili in caso di gastrite, iperacidità e ulcere. Ecco il menù della dieta delle patate da seguire per soli 2 giorni. Prima colazione: due piccole patate lessate con la buccia, schiacciare e mangiare insieme con yogurt naturale. Metà mattina: succo centrifugato fresco di una patata, una carota, un gambo di sedano, un poco di prezzemolo. Pranzo: patate lessate con la buccia, condite con poco olio, aglio e prezzemolo (ma senza aggiunta di sale se si desidera un effetto drenante, diuretico e dimagrante); mangiarne a sazietà.

Merenda: come a metà mattina. Cena: zuppa di patate, cipolle e carote, condita come a pranzo; oppure purea di patate, però preparata senza aggiunta di latte o formaggio ma con solo brodo di verdure.

70


la Dieta della PATATA Le patate e il potassio Normalmente non si pensa che le patate contengano molto potassio, eppure una patata di circa 200 grammi, cotta in forno, contiene il doppio del potassio rispetto a una banana di medie dimensioni. Una sola patata cotta in forno con la buccia apporta circa 1137 milligrammi di questo minerale, pari a quasi un terzo del fabbisogno giornaliero. Il potassio è importante perché attenua l'effetto ipertensivo del sale. In uno studio su 54 soggetti ipertesi, la metà dei partecipanti ha introdotto nella dieta alimenti ricchi di potassio come le patate e l'altra metà ha mantenuto le normali abitudini alimentari. Seguire una dieta a base di patate con l’apporto di potassio può significare prendere meno farmaci per la pressione.

71


COMICS Ecco in anteprima il bellissimo artwork di Inner Space numero 4, prossimamente nelle librerie, di Massimo Perissinotto e colors di Maurizio Ercole.

"FUMETTISTI DA MARTE" in mostra a Collezionando 2014

https://www.facebook.com/massimo.perissinotto.50 72


New Style MUSIC & FOOD Via Marosticana, 293 - DUEVILLE

CLICK to ENTER in WEB SITE

73


74


DVL GATOR

PROMOZIONE LOW COST! GARANTITA MASSIMA ESPOSIZIONE in oltre 30 siti !! Affrettatevi solo per i mesi di luglio e agosto!

chiedete info a: dvlgator[@]nlz[dot]it visitate: http://dvlgator.nlz.it 75


Come sfogliare un magazine interattivo Sfogliando Best Magazine, troverete dei simboli (icone come queste sotto o delle scritte di color blue) cliccandoci sopra verrete trasferiti ad un indirizzo Web, in questo modo l’utente potrà reperire tutte le informazioni sul vostro brand. UN SERVIZIO PRATICO, UTILE ED INNOVATIVO!! VEDIAMO ALCUNI SIMBOLI:

facebook youtube

76


BM STAFF

M B

BEST MAGAZINE è un contenitore di informazioni libere da qualsivoglia imposizione politica o finalità di lucro, non contiene materiale offensivo,incluse espressioni diffamatorie, di fanatismo, razzismo, che possano causare pregiudizio a terzi, violazione dei diritti d’autore, piratateria musicale. BEST MAGAZINE promuove le libere espressioni artistiche, sociali e culturali e sviluppa attività di arricchimento della rete web con contenuti unici ed originali. BEST MAGAZINE non è responsabile delle conseguenze civili e penali derivanti da eventuali errori presenti all’interno della fanzine digitale, né di perdite economiche o di altri danni indiretti o diretti che possono derivare da tali errori. BEST MAGAZINE non deve essere considerato esente da imprecisioni, né necessariamente adatto allo scopo che si desidera raggiungere quando lo si utilizza. BEST MAGAZINE non è collegato ai prodotti, servizi e ai siti recensiti ne è responsabile dei contenuti. Non è responsabile delle conseguenze di eventuali errori presenti all’interno del magazine digitale, né di perdite economiche o di altri danni indiretti che possono derivare da tali errori. INFO adempimenti previsti dalla legge 7 Marzo 2001 n°62 :

“Tutte le pagine e il materiale contenute nella fanzine digitale non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è postato a mezzo upload nel web secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali e informazioni. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.”Ai sensi dell’art. 2 della legge 8 febbraio 1948 n. 47, che regola le “Indicazioni obbligatorie sugli stampati”, seguono i dati relativi a: luogo e anno della pubblicazione (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il luogo dal quale le informazioni e i contenuti vengono “caricate” sul server ove si trova il sito web), nome o ragione sociale e domicilio dello stampatore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il fornitore di hosting) e dell’editore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo colui che cura la pubblicazione e l’autore del sito web), il proprietario del sito web e dei suoi contenuti. Luogo di Pubblicazione: Sede Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) Anno di Pubblicazione: Inizio pubblicazione anno 2013

Fornitore di Hosting (stampatore): Issuu, Inc. 261 Hamilton Ave, 2nd floor, Palo Alto, CA 94301 http://issuu.com

Curatore della pubblicazione (editore): Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) Autore della Fanzine digitale (autore): Denis Prandin e Mirco Galliazzo associati Artisti No Limits BMredazione[@]gmail.com Proprietario della fanzine digitale e dei contenuti : Associazione Artisti No Limits,via Einaudi 21,36045 Lonigo(Vicenza) E-mail : artistinolimits[@]nlz.it

- Creative Director : Mirco Galliazzo Denis J Axl - Art Director : Mirco Galliazzo Denis J Axl

- Graphic designer : Mirco Galliazzo Denis J Axl - E-Writers : Mirco Galliazzo

BM

Denis J Axl Mellistrange Chiara Rose Federica Galiazzo Ciano

- Bloggers & non Blogger : Mirco Galliazzo Denis J Axl Mellistrange, Karima, Ivan Dragomilov - Arte figurativa : Mirco Galliazzo

BEST MAGAZINE

77

Denis J Axl RRR Remi

- Supporto : artistinolimits.it dvlgator.it phdenisjaxl.com


BEST MAGAZINE ANTEPRIMA

PROSSIMO NUMERO

EVENTI Models

MODA FASHION DESIGN MUSIC Gossip

E N I

I T U G N A E P T ’ N

U’ CO I P U I P

features TECNOLOGIA Scopriamo la Nostra Italia BM

NIGHT STYLE NEW AUTO ARTE CINEMA GAME

78

phdenisjaxl.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.