BRAND BOOK | BO4YOUNG

Page 1

BRAND BOOK

Indice

Premessa 3

1. RATIONAL 4

2. Il LOGO

BOX4YOUNG

2.1 Versione primaria 5

2.2 Versione secondaria (bianca) 6

2.3 Versione in bianco e nero 7

2.4 Riduzioni 8

3. VERSIONI ACCESSORIE

3.1 Logomarchio e box 9 3.2 Naming 10

4. PROGETTAZIONE

4.1 Area di rispetto 11 4.2 Proporzioni 12 4.3 Costruttivo 13

5. COLORI ISTITUZIONALI

5.1 La palette dei colori 14

6. CARATTERI ISTITUZIONALI

6.1 Caratteri primari 15

6.2 Carattere secondario 15

7. APPLICAZIONI

7.1 Cartellina: esterno e interno 16

7.2 Pattern: marchio e naming 17

Fine 18

BOX4YOUNG Brand Book

PREMESSA

L’obiettivo di queste linee guida è generare appartenenza, riconoscibilità e coerenza in tutti gli utilizzi del marchio BOX4YOUNG.

Seguire correttamente le regole e le indicazioni contenute in questo manuale su tutti i supporti di stampa e sul web al fine di ottimizzare i processi di comunicazione.

Le dimesioni sono espresse in millimetri e i rapporti dimensionali in moduli.

BOX4YOUNG Brand Book pagina 3 di 18 TORNA ALL’ INDICE

1. RATIONAL

Il logomarchio di BOX4YOUNG nasce dall’unione visiva di 4 riquadri distinti per colore, energia, carattere e forma che insieme danno “vita” e delineano le caratteristiche della gift-box.

L’icona del pacco dono ha l’aspetto fresco, giovane e carico di emozioni del bambino/ragazzo che la riceverà e l’accoglierà con gioia.

La box acquista quindi un carattere quasi umano con sopracciglia, occhi e bocca sorridente proprio perchè: TU SEI L’EMOZIONE CHE STAI PER VIVERE.

I colori sintetizzano le 4 tipologie di ESPERIENZE young style contenute al suo interno.

BOX4YOUNG Brand Book pagina 4 di 18 TORNA ALL’ INDICE

2. IL LOGO BOX4YOUNG

2.1 Versione primaria

La versione multicolore del logo BOX4YOUNG è quella principale. Va usata unicamente su fondo bianco o su fondi monocromatici molto chiari, mai sul nero per:

- dare il massimo contrasto e la massima leggibilità, su applicazioni di stampa e digitali;

- garantire un aspetto moderno e vibrante, comunicando l’idea di un marchio energico e giovane.

Su fondi fotografici è necessario appilcare una fondo bianco dove far poggiare il logo.

Versione

BOX4YOUNG Brand Book pagina 5 di 18 TORNA ALL’ INDICE
BOX4YOUNG - Lorem ipsum, adhui publintius Cas fachuit iamdiu que ad rehem es merri, noc rei se Git aliquiscius cor auditas eum quam aut omniatur apid qui rerum harchicabo. Versione primaria su fondo fotografico primaria su fondo colore

2.2 VERSIONE SECONDARIA

Il logo bianco è la versione secondaria di BOX4YOUNG.

Va utilizzata quando sono necessari fondi scuri o colorati.

Può essere utilizzata solo su fondi fotografici scuri che non compromettano la leggibilità.

Versione secondaria su fondo fotografico

Versione secondaria su fondo colore

BOX4YOUNG Brand Book pagina 6 di 25 TORNA ALL’ INDICE

2.3 VERSIONE

IN BIANCO E NERO

La versione del logo bianco e nero di BOX4YOUNG va utilizzata ogni volta che il nero sarà l’unico colore di stampa e dove non sia possibile la riproduzione a colori. Sarò quindi utile per la produzione di timbri.

BOX4YOUNG Brand Book pagina 7 di 25 TORNA ALL’ INDICE
Versione scala di grigi Versione nero 75%

2.4 RIDUZIONI

Il logo mantiene un’ottima leggibilità anche in dimensioni ridotte, dimensioni che possono variare in funzione dei supporti sui quali è riprodotto; è bene non scendere mai al di sotto delle dimensioni minime qui consigliate.

BOX4YOUNG Brand Book pagina 8 di 25 TORNA ALL’ INDICE
20 mm Dimensione minima di leggibilità 20 mm Dimensione minima di leggibilità 20 mm Dimensione minima di leggibilità

3.1 LOGOMARCHIO E BOX

Icone utili per per presentazioni, gadget, texture e qualsiasi supporto stampato o web.

Logomarchio monocromatico

Logomarchio bicromatico

BOX4YOUNG Brand Book pagina 9 di 25 TORNA ALL’ INDICE
3
Icona box Icona box bicomatico e colore
VERSIONI ACCESSORIE

NAMING

Icone utili per per presentazioni, gadget, texture e qualsiasi supporto stampato o web.

Naming

Naming orizzontale

BOX4YOUNG Brand Book pagina 10 di 25 TORNA ALL’ INDICE
3.2

4. PROGETTAZIONE

4.1 AREA DI RISPETTO

L’altezza del fiocco corrisponde al modulo“X” che rappresenta la distanza in proporzione da rispettare da altri loghi o elementi grafici.

BOX4YOUNG Brand Book pagina 11 di 25 TORNA ALL’ INDICE
X

4.2

PROPORZIONI

B

BOX4YOUNG Brand Book pagina 12 di 25 TORNA ALL’ INDICE
C
Rapporti tra le parti. A
A
B B C

COSTRUTTIVO

Linee principali di costruzione del logo.

BOX4YOUNG Brand Book pagina 13 di 25 TORNA ALL’ INDICE
4.3

5.COLORI ISTITUZIONALI

5.1 LA PALETTE DEI COLORI

Valori cromatici in CMYK, RGB, PANTONE, WEB e gradienti dal bianco al colore pieno.

Gradienti

CMYK 0/90/100/0 RGB 230/51/18 PANTONE 485 C WEB #e63312

CMYK 65/0/0/0 RGB 65/192/240

PANTONE 637 C WEB #41c0f0

CMYK 0/20/100/0 RGB 255/204/0 PANTONE 116 C WEB #ffcc00

CMYK 45/0/100/0 RGB 162/198/23 PANTONE 583 C WEB #a2c617

CMYK 0/0/0/75 RGB 100/99/99

PANTONE Cool Gray 10 C WEB #646363

BOX4YOUNG Brand Book pagina 14 di 18 TORNA ALL’ INDICE
BOX4YOUNG Brand Book pagina 15 di 18 TORNA ALL’ INDICE
CARATTERI PRIMARI 6.2 CARATTERE SECONDARIO 6.CARATTERI ISTITUZIONALI ABCDEFGHIJKLMNOPQSTUVWXYZ Abcdefghijklmnopqstuvwxyz ÀÁÈÉÌÍÒÓÙÚàáèéìíòóùú 1234567890.:;!?/()[]+-_*%#@ KG BROKEN VESSELS SKETCH ABCDEFGHIJKLMNOPQSTUVWXYZ Abcdefghijklmnopqstuvwxyz 1234567890/@ STAY WILDY ABCDEFGHIJKLMNOPQSTUVWXYZ Abcdefghijklmnopqstuvwxyz ÀÁÈÉÌÍÒÓÙÚàáèéìíòóùú 1234567890.:;!?/()[]+-_*%#@ UNIVERS LT Std Light Light Oblique Roman Roman Oblique Bold Bold Oblique
I caratteri usati per il logo sono: - KG BROKEN VESSELS SKETCH - STAY WILDY Il carattere da usare per testi lunghi e supporti quali biglietti da visita, busta da lettera, folder e carta intestata è UNIVERS LT Std. 6.1

7. APPLICAZIONI

7.1 Cartellina: esterno e interno

La cartellina è bianca esternamente con logo versione primaria; ha 4 versione per l’interno, una per ogni colore istituzionale con pattern applicato.

Interno texture rossa

Interno texture blu

Interno texture verde

Interno texture gialla

BOX4YOUNG Brand Book pagina 16 di 18 TORNA ALL’ INDICE
Esterno bianco

7.2 PATTERN: MARCHIO E NAMING

BOX4YOUNG Brand Book pagina 17 di 18 TORNA ALL’ INDICE
TORNA ALL ’ INDICE BRAND B OO K Ottobre 2018
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.