Fede Vittoriosa

Page 1

ADI Media

ISBN 88-86085-53-2

Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”

Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 2284970 - Fax 06 2251432 adi@adi-media.it - www.adi-media.it

€ 4,00

9 788886 085533

ADI Media

Scorrendo le esperienze riportate in questo libro, la caratteristica predominante è da individuare nella tipologia degli episodi narrati, così vicina a quella delle “opere straordinarie” del Nuovo Testamento, da giustificare un opportuno accostamento tra gli albori del risveglio pentecostale e la genuina vita cristiana della Chiesa dell’era apostolica. Smith Wigglesworth è stato un uomo potentemente usato da Dio durante i primi decenni del secolo scorso, proprio agli inizi del movimento pentecostale in Gran Bretagna. Il suo ministerio però non si è limitato all’ambito nazionale, ma ha conosciuto un’estensione molto più vasta, interessando paesi europei ed extra-europei. Da taluni potrebbe essere considerato come “un carismatico”. Indipendentemente dalle etichette, però, un libro di questa portata, oltre che di grande edificazione, mette in luce ancora una volta l’opera dello Spirito Santo che, per grazia di Dio, si è potentemente manifestata anche in questi ultimi tempi. È certo che le virtù e i doni dello Spirito Santo sono una meravigliosa eredità a disposizione di quanti ne ricercano la pienezza.

vitanuova

FEDE VITTORIOSA

Smith Wigglesworth

FEDE-VITTORIOSA_copertina_xp8_Layout 1 14/05/12 17:34 Pagina 1

Smith orth Wigglesw

FEDE ORIOSA VITT


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 3

vitanuova

Smith worth Wiggles

FEDE ORIOSA VITT

ADI Media


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 80

Indice

Introduzione

5

1 Fede Dall’Alto

9

2 Fede Preziosa

17

3 Potenza Spirituale

25

4 La Pentecoste di Paolo

35

5 Ripieni di Potenza

49

6 Mantenere la Visione

59

7 Benedizioni Per il Tempo Presente

71


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 4

Titolo originale: “Faith that Prevails” Gospel Publishing House Springfield, MO - U.S.A. 1936 by Smith Wigglesworth Edizione italiana: “Fede Vittoriosa” © ADI-Media Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 06 2284970 Fax 06 2251432 Email: adi@adi-media.it Internet: www.adi-media.it Servizio Pubblicazioni delle Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” Seconda edizione: Maggio 2012 Tutti i Diritti Riservati

Traduzione e adattamento: A cura dell’Editore Tutte le citazioni bibliche, a meno che non sia indicato diversamente, sono tratte dalla Bibbia Versione Nuova Riveduta - Ed. 1996 Società Biblica di Ginevra - Svizzera

Stampa: Produzioni Arti Grafiche S.r.l. - Roma

ISBN 88 86085 532 ISBN 978 88 86085 53 3


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 5

Introduzione

LA FEDE È IL FONDAMENTO dell’esperienza cristiana.

L’intera vita del credente nato di nuovo è determinata e conosce un continuo, progressivo sviluppo spirituale nella misura in cui questa preziosa “abilità” viene eser­ citata. Non appartiene all’ordine delle naturali facoltà umane, poiché la fede che entra in possesso dei benefi­ ci della completa opera di salvezza compiuta da Gesù Cristo sulla croce, non viene da noi ma è e rimane “il dono di Dio” (cfr. Efesini 2:8). Appartegono all’ambito delle possibilità della fede quale “dono di Dio”, anche una vasta gamma di accadi­ menti che si verificano nell’ambito naturale, ma che si determinano per la sospensione temporanea delle leg­ gi che regolano l’universo e per un intervento divino soprannaturale, e che la Parola di Dio definisce in ma­ niera variegata, come “potenti operazioni”, “miracoli” oppure “opere straordinarie”. Molte e più succinte distinzioni si potrebbero fare a questo proposito. In teologia si individuano di solito, diverse sfere di operazioni attribuite all’esercizio della fede, collegate ad aspetti diversi della stessa realtà spiri­ tuale, come “fede per la salvezza” e “carisma della fede”, oppure “fede in Dio” e “fede da Dio”. 5


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 14/05/12 17:33 Pagina 6

Fede Vittoriosa

Molto più semplicemente diremo che il testo oggi presentato in lingua italiana narra una serie di avveni­ menti realmente accaduti che mostrano quanto Dio sia pronto a manifestare la Sua potenza ancora oggi. Scorrendo le esperienze riportate in questo libro, la caratteristica predominante è da individuare nella ti­ pologia degli episodi narrati, così vicina a quella delle “opere straordinarie” del Nuovo Testamento, da giusti­ ficare un opportuno accostamento tra gli albori del ri­ sveglio pentecostale e la genuina vita cristiana della Chiesa dell’era apostolica. Smith Wigglesworth è stato un uomo potentemen­ te usato da Dio durante i primi decenni del secolo scor­ so, proprio agli inizi del movimento pentecostale in Gran Bretagna. Il suo ministerio però non si è limitato all’ambito nazionale, ma ha conosciuto un’estensione molto più vasta, interessando paesi europei ed extra­ europei. Da taluni potrebbe essere considerato come un “ca­ rismatico”. Indipendentemente dalle etichette, però, un libro di questa portata, oltre che di grande edifica­ zione, mette in luce ancora una volta l’opera potente dello Spirito di Dio, per grazia del Signore manifestata­ si in questi ultimi tempi. È certo che le grazie e i doni dello Spirito Santo sono una meravigliosa eredità a di­ sposizione di quanti ne ricercano la pienezza. Mentre nuove generazioni si affacciano sulla scena della storia; mentre sempre più pericolose si fanno l’in­ 6


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 7

Introduzione

differenza spirituale e la deviazione dal modello di vita neotestamentario, è bene ancora una volta ribadire l’attualità e la necessità dell’intervento soprannaturale dello Spirito Santo nella vita dei credenti. L’insidia del pregiudizio contro tutto ciò che non è razionalmente spiegabile e comprensibile, sembra voler attecchire an­ che tra i credenti di fede pentecostale. Il libro che abbiamo il piacere nuovamente di pre­ sentare è una dimostrazione dell’attendibilità della Parola di Dio e della realistica considerazione che il tempo dei miracoli non è passato! L’Editore

7


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 8


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 9

CAPITOLO 1

Fede Dall’Alto “Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono” [Ebrei 11:1]

CREDO CHE CI SIA soltanto una via per raggiungere

tutti i tesori di Dio: la fede. Per fede, e solamente per es­ sa, conosciamo le Sue virtù, ci impossessiamo delle Sue beatitudini e partecipiamo alla gloria del nostro Signore risorto. Tutte le Sue promesse sono “Sì” e “Amen” per coloro che credono. Dio desidera che noi andiamo a Lui attraverso l’uni­ ca via che Egli stesso ha preparato: quella della grazia. È una via meravigliosa e tutti i Suoi figliuoli possono per­ correrla e trovarvi riposo. Dio ha stabilito che il giusto viva per fede. Sono convinto che qualsiasi iniziativa che non sia realmente fondata su Gesù Cristo, si rivelerà, prima o poi, un completo fallimento. Solamente Lui è la Via, la Verità e la Vita. La via della fede è la via di Cristo, che ci porta a riceverLo nella Sua pienezza e a camminare con Lui; a ricevere la Sua vita rinnovatrice che ci riempie e 9


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 10

Fede Vittoriosa

ci trasforma intimamente, portandoci fino a quella condizione spirituale in cui, nel nostro cuore, troviamo sempre un “Amen” per tutta la volontà di Dio. Leggendo il capitolo 12 degli Atti degli Apostoli, ve­ diamo che quei fratelli pregarono intensamente tutta la notte affinché Pietro potesse uscire dalla prigione. Erano zelanti, ma è chiaro che mancavano di fede. Potevano essere lodati per il loro zelo nel pregare inces­ santemente, ma la loro fede evidentemente non era tale da aspettarsi di ricevere una così meravigliosa risposta. Rode dimostrò più fede di tutti. Quando si udì bussare, ella corse subito verso l’ingresso, udì la voce di Pietro e piena di gioia ritornò in fretta dagli altri annunciando che l’apostolo era proprio lì, fuori della porta. Tutti i pre­ senti dissero: “Tu sei pazza. Non è vero”. Ma lei ripeté con fermezza che le cose stavano proprio così. Sicuramente, Zaccaria ed Elisabetta desideravano un figlio, ma perfino quando un angelo comunicò a Zaccaria che sua moglie avrebbe dato alla luce un bam­ bino, egli rimase incredulo. E l’angelo gli disse: “Tu sa­ rai muto, perché non hai creduto alle mie parole”. Diamo uno sguardo al caso di Maria. Quando l’an­ gelo la visitò, ella disse: “Mi sia fatto secondo la tua pa­ rola”. Quello fu il suo “Amen” alla volontà di Dio. Egli vuole un “Amen” nella nostra vita, un “Amen” intimo, toccante, potente, un “Amen” ispirato da Dio che affer­ ma: “È così, perché il Signore ha parlato. Non può esse­ re altrimenti. È impossibile che sia altrimenti”. 10


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 11

Fede Dall’Alto

Esaminiamo ora il versetto cinque del capitolo un­ dici dell’epistola agli Ebrei: “Per fede Enoc fu rapito perché non vedesse la morte; e non fu piú trovato, per­ ché Dio lo aveva portato via; infatti prima che fosse portato via ebbe la testimonianza di essere stato gradi­ to a Dio” (11:5). Durante un mio soggiorno in Svezia, il Signore ma­ nifestò opere potenti. Dopo uno o due incontri, i re­ sponsabili delle riunioni mi chiamarono e mi dissero: “Abbiamo udito cose strane sul tuo conto e vorremmo accertare se sono vere. Noi vediamo che Dio è con te, che Egli è all’opera, e sappiamo anche che ci saranno grandi benedizioni sulla Svezia”. “Bene”, chiesi, “di che cosa si tratta?”. “Ecco”, dissero, “abbiamo udito da fonti attendibili che tu predichi di avere il corpo della risurrezione”. Rimasi stupito a quell’affermazione, ma mi ricordai di un episodio accadutomi quando ero in Francia. Avevo una interprete che credeva a questa dottrina e scoprii, dopo aver predicato un paio di volte avvalendomi del suo aiuto, che ella predicava le sue idee personali, anziché tradurre fedelmente ciò che dicevo. E, naturalmente, io non lo sapevo. Dissi a questo fratello: “Vi dirò quali sono le mie personali convinzioni. Io credo che se avessi la te­ stimonianza di Enoc, sarei stato trasportato. Credo che nel momento in cui Enoc piacque a Dio, Egli se lo prese”. Prego che Dio voglia così ravvivare la nostra fede, poiché il rapimento rientra nei propositi di Dio; ma ri­ 11


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 12

Fede Vittoriosa

cordiamoci che esso rappresenta la conclusione di una santa ubbidienza e di un cammino gradito a Dio. Questo si realizzò nella vita di Enoc. E credo che noi dobbiamo camminare con Dio allo stesso modo, avendo comunio­ ne con Lui, vivendo sotto il Suo sguardo divino, e prego il Signore affinché ci possa toccare per mezzo del Suo Spirito, in modo che possiamo arrivare dove giunse Enoc, dopo un cammino di ubbidienza a Dio. DUE TIPI DI FEDE Vi sono due tipi di fede: la naturale e la soprannaturale, e quest’ultima è un dono di Dio. In Atti 26:18 Paolo rac­ conta ad Agrippa ciò che il Signore gli aveva ordinato di fare: “Aprire loro gli occhi, affinché si convertano dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio, e riceva­ no, per la fede in me, il perdono dei peccati e la loro parte di eredità tra i santificati”. Possiamo ritenere che una simile fede appartenesse all’apostolo Paolo? No, è la fede che viene donata da Dio. È la fede che Egli ci dona, man mano che ci accostiamo sempre di più a Lui. Vorrei farvi notare la differenza tra la nostra fede e quella di Gesù. La nostra fede ha un limite. Molti di noi, almeno una volta, saranno arrivati al punto di dire: “Signore, non posso andare oltre. Sono arrivato fin qui e più in là non posso andare. Ho usato tutta la fe­ de di cui dispongo, perciò mi fermo e aspetto”. Mi ricordo di un episodio accaduto in Inghilterra, mentre andavo a visitare degli ammalati. Fui accompa­ 12


FEDE-VITTORIOSA_interni_xp8_Layout 1 10/05/12 17:19 Pagina 13

Fede Dall’Alto

gnato in una casa, in cui c’era una ragazza distesa sul letto; un caso veramente disperato. Aveva perduto la ragione e manifestava atteggiamenti da posseduta, li ri­ conoscevo con certezza. Era una giovane, una bellissi­ ma ragazza. Suo marito, anch’egli molto giovane, entrò nella stanza con il loro figlioletto e si chinò verso sua moglie per baciarla. Non appena lo fece, lei si gettò di lato rotolandosi dalla parte opposta, come solamente un pazzo avrebbe potuto fare. Fu una scena da spezza­ re il cuore. Allora l’uomo prese il bambino e lo avvicinò alla madre perché la baciasse. Di nuovo ci fu un’altra reazione selvaggia. Allora chiesi a una persona che si prendeva cura di lei: “Non avete nessuno che vi aiuti?”. “Oh”, mi fu risposto, “abbiamo provato di tutto”. “Ma”, replicai, “non avete alcun aiuto spirituale?”. Il marito gridò infuriato: “Aiuto?! Lei pensa che pos­ siamo ancora credere in Dio, dopo sette settimane in­ sonni e in condizioni da manicomio?”. Provai un senso di compassione per quella donna. Capii che bisognava fare urgentemente qualcosa, qua­ lunque cosa fosse. Allora per fede cominciai ad interce­ dere verso il Cielo, perché, vi dirò, non ho mai visto un uomo pregare “con lo sguardo rivolto alla terra” e rice­ vere qualcosa da Dio. Se tu vuoi qualche cosa da Dio, dovrai pregare verso il Cielo, perché là v’è tutto ciò che hai bisogno di ricevere. Se ti aspetti interventi sopran­ naturali, ma vivi soltanto nel regno terreno, quelle be­ nedizioni celesti non arriveranno mai. Proprio nel mo­ 13


ADI Media

ISBN 88-86085-53-2

Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”

Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 2284970 - Fax 06 2251432 adi@adi-media.it - www.adi-media.it

€ 4,00

9 788886 085533

ADI Media

Scorrendo le esperienze riportate in questo libro, la caratteristica predominante è da individuare nella tipologia degli episodi narrati, così vicina a quella delle “opere straordinarie” del Nuovo Testamento, da giustificare un opportuno accostamento tra gli albori del risveglio pentecostale e la genuina vita cristiana della Chiesa dell’era apostolica. Smith Wigglesworth è stato un uomo potentemente usato da Dio durante i primi decenni del secolo scorso, proprio agli inizi del movimento pentecostale in Gran Bretagna. Il suo ministerio però non si è limitato all’ambito nazionale, ma ha conosciuto un’estensione molto più vasta, interessando paesi europei ed extra-europei. Da taluni potrebbe essere considerato come “un carismatico”. Indipendentemente dalle etichette, però, un libro di questa portata, oltre che di grande edificazione, mette in luce ancora una volta l’opera dello Spirito Santo che, per grazia di Dio, si è potentemente manifestata anche in questi ultimi tempi. È certo che le virtù e i doni dello Spirito Santo sono una meravigliosa eredità a disposizione di quanti ne ricercano la pienezza.

vitanuova

FEDE VITTORIOSA

Smith Wigglesworth

FEDE-VITTORIOSA_copertina_xp8_Layout 1 14/05/12 17:34 Pagina 1

Smith orth Wigglesw

FEDE ORIOSA VITT


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.