Annual della Creatività 2021

Page 1

Periodico mensile - n° 88, Maggio 2021 - Poste Italiane Spa - Spedizioni in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comm.1 DCB Milano

19a

EDIZIONE

ANNUAL DELLA

CREATIVITÀ

2021 LA COMUNICAZIONE CHE LASCIA IL SEGNO.

U N A N N O D I C A M P A G N E

3

2 0 2 0


4


ANNUAL DELLA

CREATIVITÀ U N

A N N O

D I

C A M P A G N E

2 0 2 0


ANNUAL DELLA

CREATIVITÀ U N

A N N O

D I

C A M P A G N E

2 0 2 0

direttore responsabile Salvatore Sagone salvatore.sagone@adcgroup.it coordinamento editoriale Tommaso Ridolfi tommaso.ridolfi@adcgroup.it art direction e realizzazione Marco Viale marco@mvcreative.it responsabile commerciale Paola Morello paola.morello@adcgroup.it account manager Andrea Gervasi andrea.gervasi@adcgroup.it, Elena Rossi elena.rossi@adcgroup.it Franco Trerotola franco.trerotola@adcgroup.it, Elisabetta Zarone elisabetta.zarone@adcgroup.it abbonamenti Ilaria Aguzzi ilaria.aguzzi@adcgroup.it, abbonamenti@adcgroup.it NC – IL GIORNALE DELLA NUOVA COMUNICAZIONE Periodico mensile - n° 88, Maggio 2021 - Registrazione Tribunale di Milano n° 93 del 20/02/2007 Società Editrice ADC Group Srl Presidente: Salvatore Sagone Sede legale: via Freguglia, 2 - 20122 Milano - Redazione e pubblicità: Via Copernico, 38 - 20125 Milano tel: +39 02 49766298/9 - fax: +39 02 36592735 – e-mail: info@adcgroup.it NC© Copyright 2021 ADC Group Srl Abbonamento annuale per l’Italia della rivista NC (6 numeri annui) 170,00 euro. Finito di stampare nel mese di Maggio 2021 da Arti Grafiche Lombarde, Via Isonzo 40/1/2 Quinto Dè Stampi - 20089 Rozzano (MI)

4


5


PARTNER & SPONSOR

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

festival

Una iniziativa di

Gold Sponsor

Creative Contents

Regia

Location

home of emotion

NORANEKO P R O D U Z I O N I

Produzione tecnica

Cover personalizzate per mascherine FFP2

6


EDITORIALE

Un Festival a 360 Gradi Giunti alla quindicesima edizione, gli NC Awards, il premio dedicato alle migliori campagne di comunicazione integrata, insieme ai Brand Loyalty Awards, rivolti ai più innovativi progetti di loyalty e reward, si trasformano in Festival a tutto tondo.

NC Awards 2021, guidando una squadra di oltre 40 top manager. Un ringraziamento speciale va anche al Gold Sponsor National Geographic che, come negli scorsi anni, ha confermato la fiducia di The Walt Disney Company nella nostra iniziativa. E ancora: grazie ai partner Noraneko, per i contenuti creativi, Yeg! per la regia, Giochi di Luce e TMP Group per la produzione tecnica, Factory Nolo per la location, Pointex, per le mascherine certificate, lavabili e personalizzabili.

Ai consueti punti di forza della manifestazione – live presentation dei progetti in gara di fronte a una giuria di rappresentanti della industry italiana del marketing e della comunicazione che non ha eguali – si aggiunge infatti una serie di contenuti e di momenti di incontro e approfondimento sui temi più rilevanti del mercato e su uno scenario più che mai complesso, dove consumi e consumatori, linguaggi e creatività, media e business model si evolvono velocemente all’insegna di frammentazione e discontinuità.

Dopo un anno difficile come il 2020, e un primo semestre 2021 che nonostante la voglia di ripresa diffusa e perfettamente avvertibile ancora fatica a mostrare segni concreti, permetteteci di essere orgogliosi di questa ennesima sfida con cui ADC Group si propone di ‘lasciare il segno’ a piena conferma della sua mission: favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta attraverso gli strumenti informativi e di contatto più innovativi, per mettere ogni struttura operante in questo mercato nelle migliori condizioni di scegliere e incontrare i partner più adatti a ciascuno di loro per comunicare in modo sempre più efficace con i propri target.

Naturalmente, la contingenza della situazione sanitaria non permette ancora la realizzazione di eventi con il pubblico in presenza, ma le tre giornate che compongono questa prima edizione del Festival in formato ‘all digital’ rappresentano comunque una straordinaria piattaforma di business per favorire il confronto tra i maggiori professionisti del settore (aziende, agenzie, production company, centri media, broadcaster, editori, concessionarie, associazioni, creativi…), e per conoscere e celebrare i migliori progetti di comunicazione integrata e olistica Made in Italy.

Salvatore Sagone presidente e direttore responsabile ADC Group

Come sempre non posso esimermi dal ringraziare tutti coloro che contribuiscono a rendere viva, funzionale ed efficace le nostre iniziative: a partire da Isabella Matera, Head of Corporate & Commercial Communication di WindTre, che dopo aver già partecipato molte volte, ha accettato quest’anno l’onore e l’onere di presiedere la giuria degli 7


INDICE Editoriale

pag. 7

IL PREMIO Il Regolamento e le Categorie del Premio

pag. 14

LA GIURIA I criteri e le modalità di votazione I giurati

pag. 22 pag. 24

I PROTAGONISTI In questa fase di grandi cambiamenti nei business model e nelle strategie di aziende e agenzie, come sta cambiando la comunicazione? Qual è il ruolo della creatività per un migliore avvicinamento al new normal?

pag. 32

I PROGETTI IN GARA Indice per Area e Tipologie

pag. 44

CONCORRENTE

TITOLO

CLIENTE/AGENZIA

CATEGORIA MERCEOLOGICA

A-Tono Absoluta ALL Communication part of Uniting Group Axa Italia Axa Italia Cabiria BrandUniverse

Aperistorie Restart Digital Che Tubo Facciamo?

San Carlo Unichips Edenred Italia Pringles

Alimentari, Dolciumi e Merendine Servizi di Interesse Pubblico Alimentari, Dolciumi e Merendine

49 50 51

Main Partner di ‘X Factor 2020’ Insieme Per Proteggerci New Brand Experience 2020

Axa Italia Publicis Groupe

Banche e Assicurazioni Banche e Assicurazioni Banche e Assicurazioni

52 53

Cabiria BrandUniverse Caffeina Ciaopeople Ciaopeople Connexia Connexia

Anniversario Ti Amo Italia ‘E Se Ti Dico…’ Le Reazioni Della Gente Sommelier. Don’t Try This At Home’ Bank Of Now, Bank Of Wow #LaCospirazioneGolosaELeggera

Allianz F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini Nutella Nutella Tavernello buddybank (Gruppo Unicredit) Motta

8

Varie Alimentari, Dolciumi e Merendine Alimentari, Dolciumi e Merendine Bevande Banche e Assicurazioni Alimentari, Dolciumi e Merendine

PAG

54 55 56 57 58 59 60


INDICE Different Different Different Different Different DLVBBDO DLVBBDO DOING part of Capgemini DOING part of Capgemini DOING part of Capgemini DOING part of Capgemini Generali Italia Generali Italia Gittobattaglia_22 Gittobattaglia_22 Gittobattaglia_22 Gittobattaglia_22 Gittobattaglia_22 Gruppo Lactalis Havas Media Group Havas Media Group Havas Media Group Hub09 Brand People Inside Comunicazione KIWI part of Uniting Group KleinRusso Leagas Delaney Italia Leagas Delaney Italia Leagas Delaney Italia Living Brands Living Brands Luigi Lavazza Luigi Lavazza Luigi Lavazza Luigi Lavazza Mercurio GP Mindshare Mindshare National Geographic (The Walt Disney Company)

Stare A Casa Is The New Uscire AIA A Woman’s Story Fondazione AIRC #UnaBirraPerDomani Nastro Azzurro #GrazieBalconi Spotify Relax Wudy AIA IO_NOI_E.ON [Area Olistica] E.on Energia IO_NOI_E.ON [Adv Online] E.on Energia Oggetti Oltre Ogni Possibile Sogno Enel Energia #CalzinoSalvaBefana Henkel #ProtectTheRainbow Henkel Saipem’s World Saipem Insieme Generiamo Fiducia DOING part of Capgemini Ora Di Futuro Edizione 2019-2020 DOING part of Capgemini 8.6 Tattoo Limited Edition Birra 8.6 - Swinkels Family Brewers Italia Cusumano Video Strategy Cusumano Vini Made Of Coolness Icecube Se Vuoi La Luna, Chiedicela. Mooney Con L’Energia Giusta Puoi Fare Qualsiasi Cosa Pulsee (Axpo Italia) C’è Del Buono Ogni Giorno Galbani Italia Sponsorizzazione Serie BKT BKT Tires Alza La Tua Visione [Area Olistica] CheBanca! Alza La Tua Visione [Data Driven] CheBanca! MGM - Movimento Grandi Minuti Attività di autopromozione – Pasta Garofalo SCM Live Show SCM Group Libertà Di Ascolto Audible Extrem Italienisch Molinari Burger Queen Burger King #ANoiCheStiamoUniti Keglevich Skip The Ordinary Keglevich BK Cafè #ColazioneDaRe Burger King Voiello Presenta ‘La Scaramantica’ Voiello (Barilla G. E R. Fratelli S.p.a) Calendario Lavazza 2021 - The New Humanity [Area Olistica] Armando Testa Calendario Lavazza 2021 - The New Humanity [Altre Tipologie] Armando Testa Lavazza Qualità Rossa. Tutta L’italia In Un Caffè [Area Olistica] VMLY&R Lavazza Qualità Rossa. Tutta L’italia In Un Caffè [Altre Tipologie] VMLY&R Extraordinary Xmas Subaru Italia Huggies #Abbraccimusicali Kimberly-Clark Marlene Festeggia 25 Anni VOG - Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige We Are All Explorers OVS

9

Alimentari, Dolciumi e Merendine Csr/Purpose/Non Profit/Sociale Bevande Editoria, Media, Intrattenimento e Tempo Libero Alimentari, Dolciumi e Merendine Servizi di Interesse Pubblico Servizi di Interesse Pubblico Servizi di Interesse Pubblico Bagno/Pulizia Casa/Prodotti Farmaceutici Bagno/Pulizia Casa/Prodotti Farmaceutici Servizi di Interesse Pubblico Banche e Assicurazioni Csr/Purpose/Non Profit/Sociale Bevande Bevande Alimentari, Dolciumi e Merendine Banche e Assicurazioni Servizi di Interesse Pubblico Alimentari, Dolciumi e Merendine Varie Banche e Assicurazioni Banche e Assicurazioni Alimentari, Dolciumi e Merendine Varie Editoria, Media, Intrattenimento e Tempo Libero Bevande Distribuzione e Ristorazione Bevande Bevande Distribuzione e Ristorazione Alimentari, Dolciumi e Merendine Bevande Bevande Bevande Bevande Auto e Altri Veicoli Bagno/Pulizia Casa/Prodotti Farmaceutici Alimentari, Dolciumi e Merendine

61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

Editoria, Media, Intrattenimento e Tempo Libero 99


INDICE Ogilvy - Caffeina Ogilvy Ogilvy Ogilvy Ogilvy Ogilvy Ogilvy Ogilvy Open Fiber Pernod Ricard Italia, MSGM, ParideVitale, Conversion, UM QMI Red Robiglio&Dematteis Red Robiglio&Dematteis Red Robiglio&Dematteis Saatchi & Saatchi Saatchi & Saatchi Saatchi & Saatchi Take - Adverteam Take TBWA\Italia Tend Global Communication TIM TIM TIM TLC Marketing Triplesense Reply Triplesense Reply Twenty8 Studios Veepee VMLY&R WINDTRE WINDTRE WINDTRE WINDTRE WINDTRE YAM112003 YAM112003 ZooCom ZooCom ZooCom

Ti Amo Italia The Comfort Campaign Paese Che Vai, BPER Banca Che Trovi. Design Connection Everyone Deserves A Chance The Choice Nutella Answers Pick Up Your Style Connettere La Tradizione Absolut Better Together Limited Edition Birds Of Prey - The Anamorphic Sculpture #Sempre25Novembre Questo È Il Momento Di Guardare Lontano [Tv/Cinema] Questo È Il Momento Di Guardare Lontano [Social Media] Portiamo Il Mondo Nelle Tue Mani. [Area Olistica] Portiamo Il Mondo Nelle Tue Mani. [Tv/Cinema] Portiamo Il Mondo Nelle Tue Mani. [Stampa] Vecchio Cartone #GeberittiamoLive Spotlight Schiva Lo Zoccolo Kena Mobile Questa è Tim Sanremo 2020 Better Home, Better You #TapAndMove [Adv Online] #TapAndMove [Social Media] Unicredit Per L’Italia Veepee X 32 Via Dei Birrai Dolce Vita Campagna di lancio Brand Unico WINDTRE Natale 2020 Super Fibra + Amazon Prime [Area Olistica] Super Fibra + Amazon Prime [Tv/Cinema] Super Fibra + Amazon Prime [Adv Online] Inimitabile. Come Te Ri-Party Con Philadelphia #FaLaScuolaGiusta #GodiResponsabilmente #VaglieloASpiegare

Nutella Alcon - Dailies Total 1 BPER Banca

Alimentari, Dolciumi e Merendine Bagno/Pulizia Casa/Prodotti Farmaceutici Banche e Assicurazioni

Campari Soda Emergency Iveco Nutella Zalando Assist Group Pernod Ricard Italia

Bevande Csr/Purpose/Non Profit/Sociale Auto e Altri Veicoli Alimentari, Dolciumi e Merendine Abbigliamento e Accessori Telecomunicazioni Bevande

Warner Bros. Entertainment Italia Editoria, Media, Intrattenimento e Tempo Libero Sorgenia Servizi di Interesse Pubblico Sorgenia Servizi di Interesse Pubblico Sorgenia Servizi di Interesse Pubblico Poste Italiane Servizi di Interesse Pubblico Poste Italiane Servizi di Interesse Pubblico Poste Italiane Servizi di Interesse Pubblico Comieco Servizi di Interesse Pubblico Geberit Casa Eni gas e luce Csr/Purpose/Non Profit/Sociale Centro Coordinamento Naz. Pile e Accumulatori (CDCNPA) Csr/Purpose/Non Profit/Sociale TIM Telecomunicazioni TIM Telecomunicazioni TIM Telecomunicazioni Electrolux Apparecchi Elettronici e Audio/Video A.C. Milan Editoria, Media, Intrattenimento e Tempo Libero A.C. Milan Editoria, Media, Intrattenimento e Tempo Libero Unicredit Banche E Assicurazioni Veepee Alimentari, Dolciumi e Merendine ILLVA Saronno Bevande Wunderman Thompson Telecomunicazioni Wunderman Thompson Telecomunicazioni Wunderman Thompson Telecomunicazioni Wunderman Thompson Telecomunicazioni Wunderman Thompson Telecomunicazioni Fernet-Branca Bevande Mondelēz Italia Alimentari, Dolciumi e Merendine Angelini Pharma Bagno/Pulizia Casa/Prodotti Farmaceutici Mondelēz Fonzies Alimentari, Dolciumi e Merendine Ranstad Varie

10

100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 138


INDICE

BRAND LOYALTY AWARDS 2020 IL PREMIO Il Regolamento e le Categorie del Premio

pag. 142

I PROGETTI IN GARA Indice per Area e Tipologie

pag. 145

CONCORRENTE

TITOLO

CLIENTE

CATEGORIA MERCEOLOGICA

Adspray Advice Group Advice Group FMA hub Kettydo+ Kettydo+ QMI WINDTRE

Finding Yourself Boost Your Talent Il concorso che sai già come va a finire Greeners Contest XForSpeed Home Edition Piacere Lavazza Coccole Pampers My Game Room Nuovo Programma Winday

Adabra Gruppo Bauli Sorgenia Enel X Luigi Lavazza Pampers Juventus FC Jakala

eCommerce Food–Retail Altro Altro Food–Retail Largo Consumo Altro Telecomunicazioni

PAG 146 147 148 149 150 151 152 153

DOVE TROVARLI Gli indirizzi delle strutture presenti nel volume

pag. 156

11



U N

A N N O

D I

C A M P A G N E

2 0 2 0

Il Regolamento e le Categore del Premio

ANNUAL DELLA CREATIVITÀ


NC Awards 2021 - i Premi La migliore creatività della nuova comunicazione

QUINDICESIMA EDIZIONE

IL 2021 celebra la XIVa edizione degli NC Awards, l’iniziativa di ADC Group dedicata alla comunicazione integrata e olistica made in Italy. Obiettivo della rassegna creativa e del Premio è quello di rappresentare e stimolare lo sviluppo qualitativo dell’industria della comunicazione nelle sue espressioni più originali, innovative e multidisciplinari. Alla 15a edizione del Premio, che coincide con la 19a edizione dell’Annual, sono stati iscritti un totale di 116 progetti a firma di 43 strutture, andati on air in una data compresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.

LE MODALITÀ DI ISCRIZIONE PER AREA E CATEGORIA MERCEOLOGICA Il concorso è aperto ad aziende, agenzie, centri media, case di produzione e concessionarie con sede in Italia. Tutte le campagne sono giudicate e premiate nella loro completezza in termini di ideazione, esecuzione e pianificazione a prescindere dal ruolo svolto dalla struttura che le iscrive. I progetti possono essere iscritti nella tipologia ‘speciale’ e in una o più delle cinque diverse aree che animano il concorso:

1. AREA COMUNICAZIONE OLISTICA Best Holistic Campaign e Grand Prix Per il Grand Prix è assegnato un podio assoluto (1°, 2° e 3° posto). Per ciascuna categoria del concorso è assegnato un podio (1°, 2° e 3° posto). In quest’area concorrono le campagne che hanno avuto uno svolgimento integrato sui diversi media e canali, siano essi tradizionali, digitali o innovativi. Per concorrere in questa categoria, le campagne devono quindi essere declinate in almeno due tipologie appartenenti ad almeno due diverse aree tra quelle che animano il concorso. È possibile concorrere nell’Area Olistica scegliendo tra Comunicazione Olistica e Comunicazione Olistica BtoB, a seconda del target della campagna. In fase di iscrizione, inoltre, le campagne sono suddivise per categoria in concorso del soggetto presentato. 14


NC AWARDS 2021 - I PREMI

Grand Prix

È selezionato tra le campagne in concorso nell’area Comunicazione Olistica che ricevono il voto più alto in seguito alla valutazione da parte della giuria riunita in sessione plenaria.

Migliori Campagne Olistiche per categoria di concorso • Abbigliamento e accessori • Alimentari/Dolciumi e Merendine • Apparecchi Elettronici e Audio/Video • Auto e Altri Veicoli • Bagno/Pulizia Casa/Prodotti Farmaceutici • Banche e Assicurazioni • Beauty • Bevande (alcoliche/analcoliche) • Casa (arredamenti/accessori) • CSR/Purpose/Non Profit /Sociale • Distribuzione e Ristorazione • Editoria, Media, Intrattenimento e Tempo Libero • Servizi di Interesse Pubblico • Telecomunicazioni • Varie • Viaggi, Trasporti e Turismo

PREMI DI TIPOLOGIA

Per ciascuna tipologia è assegnato un podio (1°, 2° e 3° posto assoluto)

2. AREA TRADIZIONALE – Premi Di Tipologia

• Migliore Brand Identity • Migliore Campagna Esterna (Out Of Home) • Migliore Campagna Radio • Migliore Campagna Stampa (Quotidiana/Periodica) • Migliore Campagna televisiva/cinema • Migliore Packaging & Design • Migliore Sponsorizzazione • Migliore Campagna Area Tradizionale BtoB

15


3.AREA INTERATTIVA/DIGITALE – Premi Di Tipologia

• Migliore Campagna di Comunicazione online (siti corporate e micrositi creati ad hoc per comunicare una particolare iniziativa) • Migliore Campagna advertising online (banner, sponsorizzazioni, bottoni, interstitial, ecc.) • Migliore Campagna Relazioni Pubbliche • Miglior Evento • Migliore Progetto di Promozione (inteso come Concorso a premi, raccolta punti, ecc..) • Miglior Comunicazione sui Social Media • Migliore Progetto Direct/Marketing Relazionale • Migliore Campagna Data Driven • Migliore Campagna Area Interattiva/Digitale BtoB

4. AREA MEDIA INNOVATIVI – Premi Di Tipologia

• Migliore Ambient Media (campagne mostrate su video diversi da Tv, Cinema o Internet: per esempio schermi Digital Outdoor, film mostrati durante una conferenza o un evento sportivo, ecc.) • Migliore Comunicazione sul Punto vendita/Shopper Marketing • Migliore Guerrilla Marketing • Migliore Viral/Mobile Marketing • Concept Design (progetti Hotel, Office, Retail) • Migliore Campagna Area Media Innovativi BtoB

5. AREA VIDEO STRATEGY – Premi Di Tipologia

In quest’area concorrono le strategie di comunicazione dirette a target specifici e basate sull’utilizzo integrato di uno o più canali video. • Migliore Campagna di Video Strategy • Migliore Campagna di Video Strategy BtoB

TIPOLOGIA SPECIALE

• Migliore Campagna Internazionale con Creatività Italiana *Le campagne appartenenti alla Tipologia Speciale non concorrono all’assegnazione del Grand Prix.

16


NC AWARDS 2021 - I PREMI

I PREMI SPECIALI Non è possibile iscriversi direttamente a questa sezione: i Premi Speciali sono assegnati infatti sulla base del punteggio complessivo accumulato dalle strutture partecipanti grazie ai piazzamenti (1°, 2°, 3° assoluti, per categoria merceologica e per tipologia) ottenuti dai propri progetti. Il punteggio è assegnato solo alla struttura che ha acquistato la pagina dell’Annual, e si calcola tenendo conto solo del piazzamento più alto ottenuto da ciascuna campagna iscritta dalle strutture in gara / firmata dal creativo (per l’assegnazione del Premio Speciale Creativo dell’Anno).

GRAND PRIX 1° premio

10 punti

2° premio 3° premio

CAMPAGNE OLISTICHE PER CATEGORIA DEL CONCORSO

PREMI DI TIPOLOGIA

1° premio

5 punti

1° premio

3 punti

5 punti

2° premio

3 punti

2° premio

2 punti

3 punti

3° premio

2 punti

3° premio

1 punto

Best Holistic Agency / Best Media Agency / Best Production Company / ECC.

Premi assegnati alle strutture che ottengono il migliore punteggio con i progetti vincitori, sia nelle diverse Tipologie che nell’area Comunicazione Olistica. Il punteggio è calcolato tenendo conto solo del piazzamento più alto ottenuto da ciascun progetto iscritto dalla struttura. Per ‘struttura’ si intende la realtà che ha candidato il progetto: aziende, agenzie, case di produzione, centri media, concessionarie. Il punteggio viene assegnato solo alla struttura che ha acquistato la pagina dell’Annual della Creatività..

Best Holistic Company

Premio assegnato all’azienda che ha ottenuto il miglior punteggio con i progetti vincitori, sia nelle diverse tipologie, sia nell’Area Comunicazione Olistica. Il punteggio è calcolato tenendo conto solo del piazzamento più alto ottenuto da ciascun progetto.

17


NC AWARDS 2021 - I PREMI

I PREMI DELL’EDITORE I Premi dell’Editore sono riconoscimenti assegnati in accordo con la giuria a persone e strutture che si sono particolarmente distinte nel corso degli ultimi 12 mesi.

Agenzia Emergente

Assegnato, in accordo con la giuria, all’agenzia di comunicazione che si è distinta per innovazione, risultati e velocità di crescita.

Agenzia Indipendente

Premio assegnato all’agenzia indipendente che nel 2020 ha espresso la migliore performance nel mercato della comunicazione in termini di dinamismo, capacità di interpretare i cambiamenti in atto e new business.

Manager dell’Anno

Premio assegnato al manager di agenzia o di azienda che si è distinto per meriti particolari nel corso del 2020.

Media Person of the Year

In uno scenario caratterizzato da un’evoluzione per molti aspetti travolgente, il Premio Speciale Media Person of the Year intende riconoscere il valore delle persone che si sono distinte per capacità di visione, innovazione e gestione del cambiamento nella vasta area dei mezzi.

Ambasciatore della Comunicazione

Premio assegnato alla personalità che meglio ha saputo promuovere il valore culturale ed economico della comunicazione presso l’opinione pubblica e le istituzioni.

Miglior Effetto Speciale

Assegnato alla campagna che meglio ha saputo ricorrere ad effetti speciali senza che questi siano palesemente riconoscibili dagli spettatori.

Premio ‘Innovazione nella Comunicazione’

Assegnato alla struttura che meglio ha saputo ricorrere all’utilizzo di nuove tecnologie all’interno della campagna.

Mezzo dell’Anno

Assegnato al mezzo pubblicitario che si è particolarmente distinto nel corso del 2020 per qualità ed efficacia.

Mezzo Emergente

Assegnato al miglior mezzo pubblicitario emergente che si è particolarmente distinto per innovazione, risultati e velocità di crescita.

18


19



U N

A N N O

D I

C A M P A G N E

La Giuria ANNUAL DELLA CREATIVITÀ

2 0 2 0


I CRITERI E LE MODALITÀ DI VOTAZIONE UN PUNTO di forza degli NC Awards è da sempre la sua Giuria, composta quest’anno da 42 professionisti – responsabili pubblicità e comunicazione, manager del mondo aziendale e dei media, rappresentanti delle associazioni più autorevoli del settore – scelti dagli organizzatori in base alla propria esperienza nel settore della comunicazione. Per questa XVa edizione, a guidarne i lavori in veste di Presidente è Isabella Matera, Head of Corporate and Commercial Communication WindTre. La giuria vota i progetti in gara valutandoli esclusivamente sulla base dei materiali iscritti e delle Digital Live Presentation in sessione plenaria, nel rispetto della trasparenza e dei criteri di valutazione stabiliti dal Premio. Ogni campagna è giudicata, idealmente, secondo quattro criteri di eccellenza qualitativa:

• Best Insight and Consumer Engagement (idea creativa e coinvolgimento del target) • Best Media Strategy (approccio multimedia) • Best Execution (qualità della realizzazione) • Best Results (risultati) La giuria si riserva il diritto di spostare i progetti da una tipologia o categoria del concorso a un’altra o di raggruppare, cambiare o aggiungere nuove tipologie/categorie del concorso. La giuria può decidere di non assegnare premi in una o più tipologie qualora non giudichi meritevoli i lavori iscritti, così come di assegnare il premio a più candidati ex aequo. Il giudizio e le decisioni della giuria sono insindacabili.

• IL CODICE ETICO DELLA GIURIA

I giurati provenienti da realtà aziendali non possono votare i progetti commissionati dall’azienda per cui lavorano. I giurati provenienti da associazioni di settore e allo stesso tempo da agenzie di comunicazione non possono votare i progetti firmati dalla propria agenzia. I giurati non possono votare le campagne appartenenti allo stesso settore merceologico dell’azienda per cui lavorano.

22


NC AWARDS 2021 - LA GIURIA Tutte le campagne sono valutate dalla giuria in due fasi separate, che nel 2021 si terranno entrambe in modalità ‘all digital’.

FASE 1 – Votazione Online

Nel corso della prima fase di votazione, accedendo alla piattaforma online dedicata, i giurati possono visionare e valutare i progetti iscritti distribuiti nelle cinque diverse aree previste dal bando, esprimendo un solo voto da 1 a 9. In questa sessione sono decretati i vincitori delle diverse tipologie appartenenti alle aree Tradizionale, Interattiva/Digitale, Media Innovativi e Video Strategy. Contestualmente, i giurati selezionano le campagne finaliste dell’area Comunicazione Olistica, la cui shortlist è poi votata ex novo in seduta plenaria.

FASE 2 – Sessione Plenaria e Digital Live Presentation

Le campagne olistiche che superano la selezione iniziale ed entrano nella shortlist possono essere presentate alla giuria, riunita in sessione plenaria sempre in modalità digitale, direttamente da un esponente della struttura che ha iscritto il progetto: direttori creativi, planner, responsabili di agenzia, ecc. Le presentazioni sono ‘aperte’ al pubblico degli addetti ai lavori che possono seguire i lavori in Live Streaming. Anche se in remoto, ogni concorrente in shortlist ha a disposizione circa 8 minuti per presentare la propria campagna: • 3 minuti per la proiezione di un video • 2 minuti per la presentazione del progetto da parte della struttura concorrente • 3 minuti di Q&A con i giurati Al termine della Fase 2, la giuria riunita in sessione plenaria a porte chiuse visiona tutti i progetti finalisti e decreta i vincitori.

23


NC Awards 2020 - I Giurati

Lucio Attinà

Francesco Bellomo

Tiziana Bernabè

Paolo Bogoni

Anna Bostica

Paolo Cartolano

Managing Director Alitalia Loyalty

Isabella Matera

Presidente di Giuria

Head of Corporate and Commercial Communication WindTre

Chief Marketing Officer e Management Board Executive Mionetto 24

Brand & Consumer Insights Manager Haier Group

EMEA Brand Marketing Communication Governance & Production Manager Stellantis

Brand Manager Just Eat Italia

Communication, Digital & CRM Director Jaguar Land Rover Italia


NC AWARDS 2021 - LA GIURIA / AZIENDE

Alberto Chiapponi

Dario Chirichigno

Felice Ciniglio

Valentino Coda Canati

Beatrice Colosio

Andrea Colucci

Patricia Consonni

Paolo Contenti

Barbara Donelli

Anna Silvia Fellegara

Integrated Marketing Communications Director Davide Campari – Milano

Responsabile Relazioni con i Media e Comunicazione Open Fiber

Responsabile del progetto di Store Concept Redesign TIM

Creative Agency Partner Facebook Italia

Responsabile Incentive & Rewards Edenred

Head of Branding and Communication Eni Gas e Luce

25

Head of Marketing Consumer Fastweb

Direttore Marketing Expert Italia

Corporate Media&Pr Artsana Group

Head of Global Advertising, Brand Engagement & Content Strategy Enel


Mauro Frantellizzi

Miriam Frigerio

Francesco Gabrielli

Roberta Gambino

Simonetta Gola

Emanuele Landi

Maddalena Lembo

Daniela Leotta

Stefano Luperto

Cristina Magaglio

Direttore Marketing Galbani Cheese Gruppo Lactalis Italia

Director AD Sales & Partnerships The Walt Disney Company Italia

Head of Brand & Communication Sorgenia

Global Advertising Manager Lavazza

Head of eCommerce Marketing Carrefour

Marketing Director E.ON Energia

26

Head of Marketing Swinkels Family Brewers Italia

Responsabile Maketing Blueenergy Group

Responsabile Comunicazione Emergency

Responsabile Comunicazione, Content & Media Alleanza Assicurazioni


NC AWARDS 2021 - LA GIURIA / AZIENDE

Antonella Mandarano

Roberta Patrizio

Alberto Raselli

Laura Schiatti

Enrica Seregni

Giulia Staffieri

Assunta Timpone

Elena Tondini

Antonio Verrastro

Giuseppe Zuliani

Responsabile Advertising, Events & Engagement Simest

Global Head of Digital MediaMarktSaturn Retail Group

Corporate Marketing Manager Sisal

Media Director L’Oréal Italia

Media & Communication Manager Bauli

Head of Brand Strategy, Communication and Media a2a

27

Responsabile Marketing Ikea

Head of Marketing Italy, International Markets Twinings Italy

Head of Media Danone

Marketing Director Conad


NC AWARDS 2021 - LA GIURIA / ASSOCIAZIONI

Patrizia Gilberti

Rappresentante UPA

Vicky Gitto

Presidente ADCI

Massimiliano Gusmeo Consigliere UNA

28

Giorgio Mennella

Rappresentante IAB Italia

Lorenzo Ronchi

Rappresentante Club degli Eventi e Live Communication


29


30


U N

A N N O

D I

C A M P A G N E

2 0 1 9

I Protagonisti

La comunicazione si nutre di creatività, innovazione, storytelling, purpose, brand experience... Come cambia il modo di misurarsi con questa già complicata realtà in uno scenario di mezzi, canali e punti di contatto sempre più numerosi, frammentati e in costante evoluzione?

ANNUAL DELLA CREATIVITÀ 31


A-Tono

Adabra-AdSpray

Adverteam

Advice Group

Il pensiero creativo è sempre più cruciale per far emergere le marche in un panorama affollatissimo, dove i concorrenti per l’attenzione del nostro pubblico non sono solo gli altri brand ma chiunque crei contenuti accattivanti. Diverse aziende ci stanno seguendo nello sviluppo di un modello end-to-end dove creatività, strategia e tecnologia sono interdipendenti, in ogni fase del ciclo di vita del consumatore. Partendo dall’engagement on e offline in tutte le sue forme, dove l’obiettivo è creare awareness e traffico verso gli asset dei brand, passando attraverso una fase di loyalty e market automation per arrivare al punto vendita e concludere l’acquisto, arrivando a gestire i pagamenti con soluzioni hardware e software dedicate.

In questa fase aziende e agenzie (unitamente ai suoi strategist) sono chiamate a guardare il mondo con occhi nuovi. La comunicazione deve essere sempre più personalizzata e capace di smuovere nel fruitore sensazioni profonde ed empatiche. I prodotti e servizi proposti necessitano di essere raccontati con storytelling specifiche in grado di evidenziare i reali plus importanti per lo specifico utente. Il ruolo della creatività nell’avvicinamento al new normal è rendere facilmente leggibili i meta messaggi proposti fornendo gli strumenti di interpretazione necessari. I fruitori si sono abituati ad una comunicazione stereotipata e piatta; il ruolo delle nuove creatività è mostrare messaggi personalizzati e puntuali risposte alle reali esigenze.

Ecco, oggi per me la parola più vicina a quello che penso debba essere la creatività in un ipotetico new normal o meglio al ruolo che debba ricoprire è sensibilità. Dobbiamo essere sensibili. Sappiamo che abbiamo a che fare con individui che escono o usciranno sicuramente toccati, a vario titolo, affettivo, economico psicologico, da questa brutta esperienza e noi quando parleremo con loro, qualsiasi sarà il mezzo, dovremo tenerne conto. Quindi dovremo essere sufficientemente sensibili dal non proporre loro messaggi fuori luogo, o perché banali, ricordiamo tutti l’incubo dei mesi delle pubblicità tutte uguali fatte di balconi e bandiere, o perché eccessivamente entusiastici quindi che non tengono conto delle oggettive difficoltà del momento. Quindi dovremo usare tutta la sensibilità di cui siamo capaci esattamente come facciamo con i nostri amici o i nostri cari e come pretendiamo sia fatto con noi.

Per le aziende è diventato necessario considerare la Loyalty come una vera e propria attitudine: un’attenzione costante rivolta a tutta la customer base. I brand devono saper riconoscere i clienti per instaurare con loro relazioni bidirezionali che prescindano dagli atti d’acquisto e che si basino su uno scambio di valore. Solo così potranno conoscerli a fondo, prevedere i loro comportamenti e anticipare le loro esigenze.

Sergio Müller Creative & Planning Director

Gian Mario Infelici Ceo

Alberto Damiani Ceo

32

Fulvio Furbatto CEO & Founder

AXA Italia

Letizia D’Abbondanza Chief Customer Officer Nel new normal ci aspettiamo di mantenere la vicinanza che abbiamo costruito con i nostri clienti nei mesi di pandemia, l’aver aperto gratuitamente alcuni dei nostri servizi health ai consumatori ha reso ancora più reale la nostra brand promise e ci ha permesso di farci considerare dai clienti sempre più un partner con azioni concrete. La pubblicità quindi raccontare servizi reali e sempre più rilevanti, attraverso insight ancora più vicini alle persone in modo da non tradire le loro aspettative.


NC AWARDS 2021 - I PROTAGONISTI

Cabiria Brand Universe

Valeria Raffa General Manager & Chief Creative Officer La comunicazione per sua natura deve essere in linea con i cambiamenti. Rassicurante, leggera o attivamente impegnata. Questi i due macro trend che si intercettano al momento. Il ‘new normal’ sarà presto come l’old. Ciò che invece dovrà cambiare radicalmente sarà il nostro approccio ai consumi, su questa tematica le persone si sono già attivate e le aziende devono essere il faro che guida il percorso di tutti. La creatività sarà sempre più cocreata e partecipata, un’esperienza essa stessa.

Caffeina

Tiziano Tassi Partner & CEO Il 2020 è un anno che chiude un ventennio dove siamo arrivati alla consapevolezza della centralità del digitale nella vita delle persone e delle organizzazioni. Un processo già maturo in molti Paesi, ma che la pandemia ha accelerato portando a compimento il processo di maturazione anche in Italia, e in cui parallelamente è iniziato un processo di consapevolezza dell’importanza della Sostenibilità. In questo contesto, la Creatività deve agire come enabler per inventare e trovare soluzioni di Marketing (in un’accezione più ampia della sola Comunicazione) capaci di accompagnare le organizzazioni in un processo di forte cambiamento e permettere di vincere le sfide manageriali del futuro.

Ciaopeople Studios

Vincenzo Piscopo Director C’è un cambio di passo nei modelli di comunicazione, ho l’impressione ormai confermata che ci sia un orientamento alla costruzione dei brand anche attraverso l’ecosistema digitale. Penso allo streaming per il lancio di nuovi prodotti, agli eventi di brand engagement e trust e a tutto il trend dell’audio che in questo momento offre interessanti opportunità. La creatività può aiutare a ridefinire le interazioni sociali dopo più di un anno di distanza. È una grande opportunità per i brand di re-immaginare le storie che vogliono raccontare come occasione di generare una nuova vicinanza.

33

Connexia

Riccardo Catagnano Creative Director & Head of Branded Content La nostra Industry sta attraversando una fase cruciale della sua evoluzione: un momento in cui le agenzie hanno compreso di essere un tutt’uno con le aziende. Questa presa di coscienza, dettata dal periodo che forse ci stiamo lasciando alle spalle, è riuscita a innescare un profondo percorso di autocritica. Quello che fino a ieri era il ‘normal’, tanto nel rapporto agenzie-aziende che nell’output creativo, ora sembra distante anni luce. Per essere davvero efficace, una strategia di comunicazione oggi deve poter generare un impatto positivo su società, ambiente, persone. La creatività, quindi, sviluppata da aziende e agenzie insieme, può ridisegnare il mondo e ha il compito importantissimo di immaginare il ‘new normal’, non di inseguirlo.

Different

Francesco Guerrera Chief Creative Officer Cosa vuol dire ‘new normal’? Credo si tratti di una parola vuota che ha come obbiettivo quella di riempire pagine di giornale. Ogni giorno per un comunicatore è un new normal. Ogni giorno nascono nuovi media, nuove tecnologie, nuove opportunità. L’unica cosa che non cambia è la conoscenza dei brand, e la voglia di esplorare e sperimentare. Ecco, se devo dare un ruolo alla comunicazione oggi è quello di vivere la normalità come se fosse una costante scoperta.


DLVBBDO

Marianna Ghirlanda CEO Il 2020 è stato un anno diverso da tutti gli altri e la natura degli eventi ha registrato un’accelerazione delle tendenze preesistenti: la digitalizzazione della comunicazione, un radicato shift dell’informazione e dell’intrattenimento, un’accelerazione dell’e-commerce. Tutto questo ha portato a un cambio delle abitudini di acquisto, di consumo e di condivisione. Quello che non è cambiato sono la centralità del consumatore, delle emozioni che lo muovono nelle scelte d’acquisto. Per questo la creatività resta lo strumento più importante per permettere un dialogo coinvolgente con il pubblico.

DOING part of Capgemini

Graziano Nani e Hana Kovacevic Executive Creative Director Comunicazione e creatività giocano un ruolo fondamentale in uno scenario complesso come quello contemporaneo. Nessuno sa come sarà questo ‘new normal’ e quali storie ci saranno da raccontare. È un ‘new normal’ tutto da inventare: quale miglior approccio se non quello creativo per immaginare il nuovo mondo che ci aspetta? Questo è un periodo in cui tutti siamo riusciti a rimanere uniti grazie soprattutto alla tecnologia. Ecco, crediamo che tecnologia e dati svolgeranno un ruolo sempre più di primo piano per abilitare le migliori idee, e far sì che raggiungano le persone in modo ancora più efficace.

Edenred Italia

FMA Hub

Siamo in un momento storico in cui – mai come ora – siamo tutti costantemente connessi, per lavoro ma non solo. Fare una comunicazione digitale efficace significa sapersi distinguere tra la moltitudine di immagini, informazioni, promozioni che ogni giorno ognuno di noi legge. Significa arrivare al cuore del proprio target mostrando in maniera trasparente cosa possiamo fare per lui, adesso. Siamo tutti orientati al domani ma è sull’oggi che bisogna concentrarsi: copy e immagine sono due facce della stessa medaglia che viaggiano insieme in un mondo che sarà sempre più digitale. L’attenzione si cattura in un solo secondo ed è in quel secondo che la creatività sa fare la differenza.

È indubbio che il Covid abbia condizionato e condizionerà le abitudini quotidiane dei singoli così come influenzerà il futuro del panorama socio-economico del nostro paese. In questo contesto tanto incerto e di profondo cambiamento, le aziende hanno dovuto modificare le proprie strategie di comunicazione. Prima di tutto modificando i canali. Oltre il 75% delle aziende ha rinunciato a fiere e meeting o promozioni in-store, attivando canali alternativi quali il web marketing e il digital. Il ritorno ai canali fisici avverrà con la interazione con il digital e il web marketing. La creatività avrà un ruolo fondamentale. In questo conteso sarà essenziale trovare dinamiche originali che riescano a incuriosire e attrarre il consumatore, ormai assuefatto dalla strabordante quantità di messaggi cui è sottoposto.

Stefania Rausa Direttore Marketing e Comunicazione

34

Luca Bassetto Ceo

Generali Italia

Claudio Rascio Head of Corporate Digital Communication & Corporate Identity Come Partner di Vita nei momenti rilevanti delle persone, l’obiettivo di Generali è quello di generare fiducia mettendo a disposizione le nostre competenze e fornendo soluzioni concrete e immediate. Per questo le campagne sviluppate nell’anno della pandemia si basano sull’ascolto delle persone e sull’autenticità: un filo rosso che lega assieme i nostri piccoli e grandi gesti quotidiani, che hanno saputo unire, anche se a distanza, le persone in questo momento difficile. La creatività oggi si basa quindi su un processo di co-creazione assieme a tutti i propri stakeholder: clienti, dipendenti, agenti, fornitori, istituzioni e comunità come le Onlus con cui Generali Italia collabora per il progetto Ora di Futuro. Ne è derivata così una comunicazione collettiva, empatica e autentica che oggi è il presupposto per cogliere le opportunità del ‘new normal’.


NC AWARDS 2021 - I PROTAGONISTI

GittoBattaglia_22 Roberto Battaglia Vicky Gitto

Il più grande tema sul quale le aziende dovrebbero concentrarsi è l’identità. Il distanziamento sociale, la conseguente perdita di momenti di contatto diretto e di opportunità sociali per avere esperienze fisiche coi brand ne ha diluito la memorabilità e in alcuni casi la riconoscibilità. Il tipo di lavoro su cui bisogna concentrare la massima attenzione, è definire al meglio la brand e la product identity, il ruolo delle marche oggi è importantissimo poiché sono considerate più che mai punti di riferimento in una quotidianità sempre più incerta, per questo hanno bisogno di evolvere velocemente, restituendo visioni chiare e risposte concrete ai bisogni del mondo intorno.

Gruppo Lactalis

Mauro Frantellizzi Direttore Marketing Galbani Cheese Penso che il contesto pandemico, come ogni evento inatteso che generà discontinuità nei modelli e paradigmi, abbia accelerato un’evoluzione della comunicazione che, de facto, era già in corso. Infatti, ai temi oggettivamente presenti come l’avvento dei new media e la relativa frammentazione, la fruizione da nuovi device on demand, si è aggiunta un’area rilevante per agenzie e aziende: la necessità, sempre più forte, di creare una vera relazione tra marca e consumatore per migliorare la credibilità dei messaggi, la prossimità, la vicinanza e l’empatia con chi acquista. In questa nuova arena penso che il ruolo della creatività sia ancora più centrale e lo diventerà sempre più, perché a fare la differenza sarà il cogliere gli insight del consumatore del ‘new normal’. Evidentemente nessuno sa come sarà il consumatore del futuro, ma senz’altro conosciamo l’esperienza che sta vivendo: la sfida dei prossimi anni sarà la capacità di saperne cogliere le esigenze e comunicare con lui.

Havas Media Group

Annalisa Spuntarelli, Chief Client Officer, e Guido Surci, Chief Sports & Intelligence Officer AS: La comunicazione testimonia il cambiamento della società. E oggi registra la vicinanza delle marche ai consumatori, che si traduce in soluzioni per rendere la quotidianità più confortevole, e un’adesione a un purpose di interesse collettivo. Si creano piattaforme di comunicazione con le proprie audience, dove la coerenza tra le diverse attività deve essere massima e i canali diventano spazi di condivisione, scambio e conoscenza. GS: Il periodo che stiamo attraversando ha pochi precedenti, unici punti di riferimento passati sono gli anni di piombo, il conflitto mondiale. Periodi bui ma seguiti dagli anni ‘50 e gli anni ‘80: non si può non avere speranza. Anni di entusiasmo, crescita, innovazione sociale. La creatività ha avuto un ruolo chiave, lo avrà di nuovo: nell’anticipare evoluzioni e nel cristallizzare nell’immaginario collettivo un nuovo mondo. 35

Hub09

ILLVA Saronno

La comunicazione ha avuto e ha un ruolo fondamentale in quest’ultimo periodo storico. Nel bene e nel male. La creatività è stata usata non sempre e solo nella direzione giusta. Ora bisogna fare iniezioni di positività, di attenzione alle relazioni e al pianeta. Aziende e agenzie devono trasformarsi in qualcosa capace di parlare con le persone e delineare un futuro nuovo e migliore. Abbiamo un impegno sociale. Sosteniamo la necessità di un futuro basato sul rispetto. Altrimenti, non avremo più diritto di lamentarci. Se ognuno iniziasse a trattare bene il pezzo di terra che gli è stato affidato, si impegnasse in modo scrupoloso nel proprio lavoro e nelle proprie relazioni, ponendo il rispetto alla base della propria vita, tutto migliorerebbe.

In un periodo particolare come quello attuale, la nostra Azienda ha deciso di affrontare le nuove sfide del settore beverage con coraggio, investendo in innovazione e comunicazione, presentando diverse novità di prodotto e lanciando nuove campagne globali. ‘La Dolce Vita’ rappresenta il mondo di riferimento di Disaronno, sospeso tra la tradizione e la contemporaneità, rimanendo fedeli ai propri valori: il legame con le origini, l’equilibrio tra tradizione e innovazione, con un’eleganza senza tempo. Ma l’evoluzione più rilevante è relativa al digitale, che ha toccato velocità di crescita mai registrate. Per questo stiamo lanciando in tutto il mondo creatività sempre più multicanali che comunichino con semplicità ed efficacia i nostri valori.

Marco Faccio Presidente ed Executive Creative Director

Luca Picotti Global Marketing Director Spirits


Inside Comunicazione

Luca Targa Amministratore Unico e Responsabile Strategico La comunicazione deve essere sempre al servizio dei clienti anche e soprattutto in una fase complessa come quella emergenziale. Supplire alla limitazione dei contatti diretti signica sfruttare al meglio il mix di canali digitali. Come agenzia abbiamo brevettato un metodo chiamato Inside Conversion Marketing la cui forza, oltre che in termini di efficacia, consiste nella personalizzazione delle piattaforme a seconda del mercato e degli obiettivi del committente, operando sempre in un’ottica di estrema cura dei contatti. Al di là di quanto concerne l’analisi la creavità in tutto questo gioca un ruolo fondamentale per riuscire a distinguersi dalla concorrenza, senza dimenticare i servizi che permettono uno scambio diretto tra pubblico e azienda.

Kettydo+

Leagas Delaney

Per la creatività questo momento storico rappresenta una grande possibilità di ritrovare il suo vero valore sociale e la sua primaria natura: creare. Trasformare costrizioni in opportunità, dare nuovi punti di vista alle persone, stimolarle e inspirarle nel mettersi in gioco, sfruttando questo momento per crescere, arricchirsi o alleggerirsi. La creatività intesa non solo come veicolo comunicativo, ma soprattutto nella sua capacità di generare nuove domande e nuove soluzioni. Il digitale, ad esempio, ha permesso alla creatività di impattare positivamente sulle persone, nelle loro vite quotidiane, nel loro lavoro, nelle amicizie, nella cura dei propri cari, sia con progetti che hanno veicolato nuovi valori, sia con strumenti che hanno consentito di creare e alimentare nuove relazioni.

Negli ultimi 15 anni il nostro settore ha vissuto un’evoluzione senza precedenti spinto dal digital take off, questa fase di cambiamento è stata drammaticamente accelerata dalla pandemia: Le agenzie creative devono saper far proprio con decisione il cambiamento, senza snaturare il loro dna di esperti e consulenti della nuova relazione marca/consumatore. In un momento di ripartenza incerta i consumatori chiedono alle marche una chiara presa di posizione: una visione solida sul futuro, supporta nel quotidiano da fatti concreti. Questa è una finestra di opportunità enorme che le agenzie devono cogliere, offrendo ai propri clienti consulenza creativa al contempo coraggiosa e rispondente alle mutate aspettative.

Federico Rocco Partner

Filippo Mutani CSO e Partner

36

Living Brands

Francesco Antinolfi Presidente e Direttore Creativo Sin dal primo giorno in cui abbiamo iniziato questo lavoro, non ci è interessato solo comunicare, competere semplicemente nell’ambito della creatività, ma provare a far vivere le marche in una relazione virtuosa con i propri consumatori, riuscire a renderle veri attori sociali portatori di positività nella vita delle persone. In questo momento, questa visione è più attuale che mai, efficace per le marche e realmente interessante e utile per le persone stesse. Questo è l’orientamento che stiamo perseguendo, dalle campagne di shopper activation a quelle di brand activation, passando per le campagne di comunicazione non convenzionale. Approccio che, riscontriamo quotidianamente, sta riscuotendo grande favore nelle strategie dei nostri clienti.

Luigi Lavazza

Luigino Finelli Marketing Communication Senior Specialist Che la comunicazione stia cambiando non ci deve sorprendere. L’adattamento ai tempi fa parte della sua natura. Quello che conta è che continui ad assolvere la sua funzione: parlare alle persone e con le persone. Per avvicinarsi al ‘new normal’, infatti, la creatività ha il difficile ma fondamentale compito di rappresentare i bisogni di tutti e cercare, oggi soprattutto, di restituire una speranza per il futuro. Da sempre, il ruolo della pubblicità è far sognare le persone: ora più che mai, ogni brand è chiamato a farlo fornendo anche soluzioni inaspettate, innovative, che talvolta richiedono però concretezza e vicinanza al consumatore. Naturalmente, è necessario agire in modo pertinente, in accordo con il proprio heritage, con i propri valori e tenendo a mente il ruolo che i nostri prodotti hanno nel quotidiano.


NC AWARDS 2021 - I PROTAGONISTI

Mindshare

Roberto Binaghi Ceo Fondamentale sarà la capacità di saper gestire al meglio due elementi essenziali: la velocità e la visione granulare. Il consumatore è sotto la nostra lente per 365 giorni all’anno, ognuno diverso dall’altro e grazie all’addressability, al programmatic, al data mining abbiamo a disposizione una mole di informazioni tale da poter modulare la comunicazione in risposta ad ogni esigenza. Questa velocità di adattamento che scaturisce dalla gestione e comprensione dei dati deve però ricadere a terra anche in termini di tone of voice, di natura del messaggio, di significato. La comunicazione deve saper trovare il corretto modus operandi, mettendo al centro i dati e l’esperienza media a diretto servizio dell’estro creativo.

Ogilvy Italia Giuseppe Mastromatteo Chief Creative Officer

La pandemia ha sconvolto il mondo così come lo conoscevamo: i modelli di business sono cambiati per necessità (penso all’esplosione dell’ecommerce e alla crescita degli investimenti nel digitale), ma per vedere se e quanto questi cambiamenti siano irreversibili, dovremo attendere ancora un po’. La comunicazione si è sempre adattata, e lo farà anche questa volta. Intanto, diciamo che non vediamo l’ora di entrare nell’era ‘new normal’. Sono però sicuro che il ruolo e il peso della creatività non cambierà: è sempre stata centrale nel processo di comunicazione. Anzi, paradossalmente, penso che la creatività abbia giocato anche in questi ultimi quindici difficilissimi mesi un ruolo essenziale, molto più di quanto si pensi.

Open Fiber

Poste Italiane

QMI

In un momento storico in cui la parola distanza primeggia su tutte, comunicare è l’unico modo per esserci e per avvicinarsi, a tutto il Paese come ai nostri dipendenti, se pensiamo alla comunicazione interna. La comunicazione sta spostando l’attenzione sulle attività di comunicazione corporate piuttosto che di prodotto, denotando la volontà di mostrare i lati più umani e comunicare i propri valori. La creatività sarà la chiave per supportare questo cambiamento. Vedo difficile il ritorno ad una comunicazione convenzionale pre-lockdown. Immagino e spero che gli aspetti umani esplicitati in tante attività di comunicazione saranno la ‘nuova normalità’ per le attività di marketing e comunicazione.

L’emergenza sanitaria ha modificato le nostre abitudini e questi eventi hanno influenzato la comunicazione. Poste Italiane è rimasta sempre ‘in prima linea’ nei momenti più difficili offrendo soluzioni, anche tecnologiche, in risposta alle necessità di sicurezza.Vicinanza e digitalizzazione si sono integrati:l a scoperta della convivenza è stata la vera rivelazione e la digitalizzazione la risposta al fare quotidiano. La creatività si è adeguata alle regole della convivenza sociale e alle nuove sensibilità, raccontando mondi più leggeri ma rassicuranti. Per avvicinarsi al ‘new normal’ è importante consolidare il rapporto di fiducia con il consumatore, capirne le esigenze e farsi sentire vicini, aspetti fondanti della mission di Poste Italiane.

Oggi più che mai, la creatività è e deve essere strategica. Quando nasce dall’osservazione del mondo e dalla ricerca di insight reali, può diventare la chiave per leggere, interpretare, raccontare la realtà. È la creatività che guida le storie: quelle in cui ci riconosciamo, quelle che ci fanno sentire meno soli in mezzo al caos, quelle che sanno portarci altrove. Se la strategia disegna i territori di intersezione tra le persone e i brand, è grazie alla creatività che questo spazio prende vita, che si anima di storie. Per essere rilevanti, le aziende non possono fare a meno di cercare questa connessione, di mostrare il loro lato creativo, umano, empatico. Ed è l’autenticità del loro racconto che può davvero fare la differenza.

Andrea Colucci Responsabile Relazioni con i Media e Comunicazione

37

Francesca Righetti Responsabile Pubblicità

Giada Divisato Executive Creative Director


RED Robiglio& DeMatteis Riccardo Robiglio Partner

Il new normal che tutti speriamo si realizzi compiutamente al più presto è fatto di una nuova mappa sociologica. Molti comportamenti, scelte personali, stili di vita sono cambiati, stanno cambiando. Uno scenario nuovo fatto di persone che presentano nuove istanze, nuove aspettative. Sostenibilità, benessere, rivalutazione delle micro comunità, fuga dalle città e altri nuovi modelli comportamentali erano in nuce prima del Covid e hanno subito una accelerata forte e improvvisa. A tutto questo aziende e consulenti di comunicazione sono chiamati a rispondere sapendo quanto sia decisivo il ruolo sociale che ogni brand è capace di interpretare.

Take

Marco Di Marco Ceo Il business model delle agenzie è in rapida e improcrastinabile evoluzione. Stiamo assistendo a un ritorno della strategia, come punto nodale del rapporto di consulenza con i clienti. È poi ormai chiaro come non vi possa essere più una separazione tra strategia, content creation e media planning and buying. L’intima connessione delle due anime, unita ad una forte connotazione data driven, portano necessariamente a un’integrazione del processo. Con ciò, anche il concetto di creatività è necessariamente mutato. È più importante ragionare su uno sviluppo continuo di contenuti originali e coerenti con il posizionamento, piuttosto che di Big Idea.

TBWA\Italia

Nicola Lampugnani Chief Creative Officer Si sta passando dall’era dell’engagment all’era dell’intrattenimento. Oggi più che mai quello che ‘puzza di pubblicità’ e che interrompe sta perdendo terreno contro tutto quello che entra nelle nostre vite e ci fa compagnia con rilevanza e credibilità. È un momento dove paradossalmente il ruolo della comunicazione è sempre più importante proprio perché tanti brand si sostituiscono attraverso il loro purpose anche alle istituzioni. Per dirlo in modo sintetico: un po’ meno ads e un po’ più acts.

38

Tend Global Communication

The Walt Disney Company

Durante il lockdown sono emersi nuovi modi di ideare lo storybranding e interagire con l’audience, costruendo e rafforzando touchpoint diversificati. I consumatori sono meno raggiungibili fisicamente e più connessi: è necessario intercettarli durante il customer journey. La nostra agenzia opera con team creativi multidisciplinari sempre più orientati ai mezzi digitali e attraverso il potenziamento della business intelligence. Inoltre, investiamo molte energie nella nostra smart production unit, dedicata ai contenuti video omnichannel. Questo significa processi di produzione smart, innovativi e agili, considerato che la vita del contenuto è ridotta e che l’intero assetto produttivo deve essere funzionale a un planning full funnel.

Il cambiamento è nell’utilizzo sempre maggiore di forme virtuali di connessione ad esempio negli eventi che hanno indubbiamente aggiunto innovazione pragmatica direi ed avvicinato il modello eventi a quello dell’intrattenimento video. La creatività in questo senso è una leva quanto mai necessaria per trovare il coinvolgimento che necessariamente è meno forte che nella comunicazione fisica. Io spero di un ritorno al normal perché l’energia della connessione umana non potrà mai essere sostituita nella comunicazione.

Marco Di Giusto Executive Creative Director

Emanuele Landi Director, AD Sales & Partnerships


NC AWARDS 2021 - I PROTAGONISTI

TIM

Luca Josi Responsabile Divisione Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment TIM da 100 anni è il principale abilitatore della crescita tecnologica del nostro Paese e in particolare della connessione che rende possibile la comunicazione, da sempre fondamentale nell’evoluzione dell’uomo, ma che in questo particolare momento storico si è rivelata una vera e propria ancora di salvezza per superare l’isolamento e il distanziamento sociale imposti. In un contesto così delicato, la comunicazione deve fare sognare e far guardare con speranza al futuro, e noi lo facciamo portando sugli schermi viaggi incantati emozionanti e permeati delle più alte espressioni narrative: la musicalità della voce di Mina, la bellezza iconografica del nostro Paese e mondi onirici nei quali i sogni diventano realtà grazie alle nostre Reti.

TLC Italia

Federico Bonriposi Creative Director La domanda è complessa e non credo ci sia una risposta universale. Siamo passati da una reazione iniziale tutta orientata a comunicare la vicinanza dei brand alle persone e al paese colpiti dall’epidemia, spesso con toni retorici, a una progressiva ‘normalizzazione’ della comunicazione che tende ormai a trattare questo ‘new normal’ come ‘normal’ tout court. In parte credo ci sia una naturale tendenza/desiderio di brand e persone di guardare oltre, e questo è comprensibile. Dall’altra non dobbiamo dimenticare che la pandemia avrà degli effetti a lungo termine sull’atteggiamento di spettatori e consumatori, a mio avviso sempre più sensibili ai brand capaci di raccontare la verità e di andare all’essenziale, oltre gli stereotipi pubblicitari.

Triplesense Reply

TWENTY8 Studios

La comunicazione del ‘new normal’ deve fare i conti con i conti. I suoi legami con i dati nella fase ideativa e strategica, nella definizione dei KPI di business, nell’analisi dei risultati e nella quantificazione del ROI sono parte dello scenario in cui operiamo: deve essere un investimento sicuro e calcolato e per questo il digitaleè il canale o il multicanale ideale. Ma ciò che le agenzie devono offrire alle aziende è l’inaspettato, che può sovvertire in positivo ogni previsione e trasformare l’investimento in un vero affare. Il cambiamento è radicale e impatta gli ambiti più importanti della nostra vita - lavoro, famiglia, socialità - mettendo in gioco le nostre credenze, i nostri bisogni, le nostre rappresentazioni interne ed esterne. La creatività deve interpretare tutto ciò e offrirne una lettura che metta ordine. Servono storie nuove che rispecchino o anticipino ciò che sta succedendo, o che è possibile far succedere.

La comunicazione è in continua evoluzione e in questo particolare periodo e contesto storico siamo davanti a un’accelerazione di alcune dinamiche di comunicazione, che è necessario comprendere e prevedere per creare delle campagne affini ai nuovi bisogni dei consumatori. Inoltre, il focus della comunicazione si è spostato sui needs dei consumatori, da cui possiamo ricavare gli insight più reali e innovativi per creare campagne realmente efficaci.

Francesco Milanesio Direttore Creativo Esecutivo

39

Veronica Ponti Founder e Direttore Creativo Esecutivo

UM Italy

Carlo Messori Roncaglia CEO Del ‘new normal’ ne abbiamo parlato molto, oggi dobbiamo pensare seriamente al ‘next normal’. Cosa significherà? Come sarà la nostra vita di cittadini, consumatori e comunicatori? Come agenzia media abbiamo già recepito che l’accelerazione digitale ha dato uno slancio in tante nuove direzioni, sia di consumo sia di fruizione. Sicuramente il nostro business diventa più cruciale perché richiede capacità, strumenti e risorse, ma dobbiamo tenere conto che il contenitore ha bisogno di contenuto di valore che sia mirato e intercetti i sentimenti e i bisogni del next normal che vivremo.


NC AWARDS 2021 - I PROTAGONISTI

Uniting Group

Veepee Italia

Quello che abbiamo compreso durante questa drammatica fase è che, per spirito di sopravvivenza, abbiamo accelerato il nostro processo evolutivo abbracciando e imparando ad utilizzare nuovi strumenti e modalità di comunicazione. Un futuro sempre più veloce ma sostenibile e più a misura d’uomo sta iniziando e i brand dovranno ripartire dal purpose ritrovando così il proprio ruolo nella società, imparando a maneggiare in modo più organico tutti i nuovi media. Dobbiamo pensare ad un nuovo concetto di brand experience, senza interruzioni tra le piattaforme di comunicazione e davvero consistente per le persone.

In un contesto dinamico e in continuo cambiamento, anche la comunicazione si sta reinventando. Attraverso la creatività si creano nuovi percorsi per suscitare l’interesse del pubblico di riferimento. Una delle principali sfide per le aziende è riuscire a intrattenere i clienti grazie a un’esperienza coinvolgente, capace di esprimere il giusto match tra marca e prodotto. La creatività è da sempre nei valori di Veepee: il sito si rinnova quotidianamente, per offrire ai suoi utenti e ai brand partner un’esperienza diversa, basata sul piacere e la scoperta, e un nuovo approccio creativo, questo su tutti i nostri canali: ogni post costituisce un’interpretazione creativa realizzata dall’agenzia creativa interna di Veepee o da artisti chiamati a dare vita a degli artwork ad hoc.

Giancarlo Sampietro Chief Strategy Officer

Federica Beneventi Head of Communication

WINDTRE

ZooCom

Abbiamo fronteggiato uno scenario nuovo, sconosciuto e mutevole. I cambiamenti di business model hanno dovuto rincorrere il cambiamento del modello di vita. La comunicazione dovrà saper parlare a persone nuove, con nuovi bisogni e comportamenti. Il perseguimento del Brand Purpose e la l’empatia saranno doti che determineranno la prossima comunicazione. Nel ‘new normal’ ci sarà un gran bisogno normalità. La creatività dovrà essere capace di ispirare questa ricerca, orientando le persone verso scelte più consapevoli, comportamenti virtuosi e adesione a cause e valori. E avrà il compito di farci felici quando scegliamo un brand. In pratica, il ruolo della creatività sarà quello di farci sentire normali in un mondo nuovo.

La creatività ha la grande opportunità e responsabilità di accorciare i gradi di separazione tra le aziende, i brand e le persone. Non per forza riempiendo un ‘vuoto? ma anche solo concretamente attivando un dialogo di valore, contenutistico ed emotivo. Come questo prodotto o servizio avrà un impatto sulla mia quotidianità? Come mi farà essere, più che sentire? La pandemia non ha fatto nient’altro che allontanare e complicare, ma forse ci ha parzialmente illuminati su cosa realmente conta, è importante. Non predichiamo necessariamente un ritorno alla lentezza ma un più utile focus sulla concretezza, sulla genuinità, sulla verità nelle cose. E in questo senso, l’approccio esigente delle nuove generazioni ci mantiene in costante tensione verso l’efficienza.

Isabella Matera Head of Corporate & Commercial Communication

40

Ludovico Milani Managing Director


41


42


U N

A N N O

D I

C A M P A G N E

2 0 2 0

I Progetti Iscritti agli NC Awards

43


I PROGETTI ISCRITTI PER AREA E TIPOLOGIA AREA OLISTICA

CONCORRENTE

CLIENTE/AGENZIA

A-Tono ALL Communication part of Uniting Group AXA Italia Connexia Different Different DLVBBDO DOING part of Capgemini DOING part of Capgemini Generali Italia GittoBattaglia_22 GittoBattaglia_22 GittoBattaglia_22 Havas Media Group KIWI part of Uniting Group Living Brands Luigi Lavazza Luigi Lavazza National Geographic (The Walt Disney Company) Ogilvy - Caffeina Ogilvy Pernod Ricard Italia, Paridevitale, MSGM, Conversion, UM Saatchi & Saatchi Take - Adverteam TBWA\Italia Tend Global Communication

San Carlo Unichips Aperistorie Pringles Che Tubo Facciamo? AXA Italia Main Partner di ‘X Factor 2020’ Motta #LaCospirazioneGolosaELeggera AIA Stare a casa is the new uscire Wudy AIA Relax E.ON Energia IO_NOI_E.ON Henkel #CalzinoSalvaBefana Saipem Saipem’s world DOING part of Capgemini Ora Di Futuro Edizione 2019-2020 Birra 8.6 - Swinkels Family Brewers Italia 8.6 Tattoo Limited Edition Mooney Se vuoi la luna, chiedicela. Pulsee (Axpo Italia) Con l’energia giusta puoi fare qualsiasi cosa CheBanca! Alza la tua visione Audible Libertà di Ascolto Voiello (Barilla G. e R. Fratelli S.p.A) Voiello presenta ‘La Scaramantica’ Armando Testa Calendario Lavazza 2021 – The New Humanity VML&YR Lavazza Qualità Rossa. Tutta l’Italia in un Caffè OVS We are all explorers Nutella Ti Amo Italia Zalando Pick up your style Pernod Ricard Italia Absolut Better Together Limited Edition Poste Italiane Portiamo il mondo nelle tue mani. Comieco Vecchio cartone Eni gas e luce Spotlight Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) Schiva lo zoccolo 44

TITOLO


I PROGETTI ISCRITTI PER AREA E TIPOLOGIA TIM Twenty8 Studios WINDTRE WINDTRE YAM112003 ZooCom ZooCom ZooCom

CONCORRENTE

TIM UniCredit Wunderman Thompson Wunderman Thompson Fernet-Branca Angelini Pharma Mondelēz Fonzies Ranstad

Questa è TIM UniCredit per l’Italia Campagna di Lancio Brand Unico WindTre Super Fibra + Amazon Prime Inimitabile. Come Te #FaLaScuolaGiusta #GodiResponsabilmente #VaglieloASpiegare

AREA TRADIZIONALE

CLIENTE/AGENZIA

BRAND IDENTITY

Cabiria BrandUniverse F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini Connexia buddybank (Gruppo UniCredit) GittoBattaglia_22 Pulsee (Axpo Italia)

TITOLO Anniversario Bank of Now, Bank of Wow Con l’energia giusta puoi fare qualsiasi cosa

ESTERNA Living Brands Voiello (Barilla G. e R. Fratelli S.p.A)

Voiello presenta ‘La Scaramantica’

Saatchi & Saatchi Poste Italiane Take - Adverteam Comieco

Portiamo il mondo nelle tue mani. Vecchio cartone

AXA Italia Ogilvy Red Robiglio&Dematteis Saatchi & Saatchi TIM WINDTRE YAM112003

Insieme per proteggerci Paese che vai, BPER Banca che trovi. Questo è il Momento di Guardare Lontano Portiamo il mondo nelle tue mani. Questa è TIM Super Fibra + Amazon Prime Inimitabile. Come Te

STAMPA TV/CINEMA Publicis Groupe BPER Banca Sorgenia Poste Italiane TIM Wunderman Thompson Fernet-Branca

PACKAGING & DESIGN Caffeina GittoBattaglia_22 GittoBattaglia_22

Nutella Birra 8.6 - Swinkels Family Brewers Italia IceCube 45

Ti Amo Italia 8.6 Tattoo Limited Edition Made of coolness


Luigi Lavazza Armando Testa Calendario Lavazza 2021 – The New Humanity Mindshare VOG - Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige Marlene festeggia 25 anni

SPONSORIZZAZIONE Havas Media Group BKT Tires TIM TIM

Sponsorizzazione Serie BKT Sanremo 2020

CONCORRENTE

TITOLO

AREA INTERATTIVA/DIGITALE

CLIENTE/AGENZIA

ADV ONLINE

DLVBBDO E.ON Energia Take - Adverteam Comieco Triplesense Reply A.C. Milan WINDTRE Wunderman Thompson

IO_NOI_E.ON Vecchio cartone #TapAndMove Super Fibra + Amazon Prime

Inside Comunicazione SCM Group Luigi Lavazza Armando Testa Red Robiglio&Dematteis Sorgenia

SCM Live Show Calendario Lavazza 2021 – The New Humanity #Sempre25novembre

EVENTO

PROMOZIONE

Absoluta Edenred Italia Restart Digital Mindshare VOG - Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige Marlene festeggia 25 anni TLC Marketing Electrolux Better home, better you YAM112003 Mondelēz Italia Ri-Party con Philadelphia

RELAZIONI PUBBLICHE

Different Nastro Azzurro Different Spotify DOING part of Capgemini Enel Energia Luigi Lavazza Armando Testa

#unabirraperdomani #GrazieBalconi Oggetti Oltre Ogni Possibile Sogno Calendario Lavazza 2021 – The New Humanity

Different Luigi Lavazza Luigi Lavazza

A Woman’s Story Calendario Lavazza 2021 – The New Humanity Lavazza Qualità Rossa. Tutta l’Italia in un Caffè

SITI CORPORATE E MICROSITI

Fondazione AIRC Armando Testa VML&YR 46


I PROGETTI ISCRITTI PER AREA E TIPOLOGIA Mindshare Kimberly-Clark Huggies #abbraccimusicali Mindshare VOG - Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige Marlene festeggia 25 anni Take Geberit #GeberittiamoLIVE

SOCIAL MEDIA

DOING part of Capgemini Henkel Generali Italia DOING part of Capgemini Gruppo Lactalis Galbani Italia Hub09 Brand People attività di autopromozione – Pasta Garofalo Leagas Delaney Italia Burger King Leagas Delaney Italia Keglevich Leagas Delaney Italia Keglevich Living Brands Voiello (Barilla G. e R. Fratelli S.p.A) Mercurio GP Subaru Italia Ogilvy Campari Soda Red Robiglio&Dematteis Sorgenia TIM TIM Triplesense Reply A.C. Milan Veepee Veepee WINDTRE Wunderman Thompson ZooCom Angelini Pharma ZooCom Mondelēz Fonzies ZooCom Ranstad

#ProtectTheRainbow Insieme Generiamo Fiducia C’è Del Buono Ogni Giorno MGM - Movimento Grandi Minuti Burger Queen #AnoiCheStiamoUniti Skip The Ordinary Voiello presenta ‘La Scaramantica’ Extraordinary Xmas Design Connection Questo è il Momento di Guardare Lontano Kena Mobile #TapAndMove Veepee x 32 Via dei Birrai Natale 2020 #FaLaScuolaGiusta #GodiResponsabilmente #VaglieloASpiegare

Havas Media Group CheBanca!

Alza la tua visione

Ogilvy

The Choice

CAMPAGNA DATA DRIVEN CAMPAGNA INTERATTIVA B2B

CONCORRENTE

AMBIENT MEDIA Living Brands QMI

Iveco

AREA MEDIA INNOVATIVI

CLIENTE/AGENZIA

TITOLO

Voiello (Barilla G. e R. Fratelli S.p.A) Warner Bros. Entertainment Italia

Voiello presenta ‘La Scaramantica’ Birds of Prey - The Anamorphic Sculpture

47


I PROGETTI ISCRITTI PER AREA E TIPOLOGIA

COMUNICAZIONE POP/SHOPPER MARKETING

Cabiria BrandUniverse Allianz Living Brands Burger King

New Brand Experience 2020 BK Cafè #ColazioneDaRe

Living Brands Burger King

BK Cafè #ColazioneDaRe

ZooCom

#GodiResponsabilmente

GUERRILLA MARKETING

VIRAL/MOBILE MARKETING

CONCORRENTE

Mondelēz Fonzies

AREA VIDEO STRATEGY

CLIENTE/AGENZIA

VIDEO STRATEGY

TITOLO

Ciaopeople Nutella Ciaopeople Tavernello Luigi Lavazza VMLY&R Ogilvy Alcon - Dailies Total 1 TIM TIM ZooCom Angelini Pharma ZooCom Ranstad

‘E se ti dico…’ Le reazioni della gente Sommelier. Don’t try this at home’ Lavazza Qualità Rossa. Tutta l’Italia in un Caffè The Comfort Campaign Questa è TIM #FaLaScuolaGiusta #VaglieloASpiegare

GittoBattaglia_22 Open Fiber

Cusumano Vini Assist Group

Cusumano Video Strategy Connettere la tradizione

CONCORRENTE

CLIENTE/AGENZIA

TITOLO

Spotify Molinari Emergency Nutella ILLVA Saronno

#GrazieBalconi Extrem Italienisch Everyone deserves a chance Nutella Answers Dolce Vita

VIDEO STRATEGY B2B

CAMPAGNA INTERNAZIONALE CON CREATIVITÀ ITALIANA Different Klein Russo Ogilvy Ogilvy VMLY&R

TIPOLOGIA SPECIALE

48


AREA OLISTICA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

A-Tono / San Carlo Unichips

Aperistorie

the world in your hand

Spesso sono gli aperitivi a far nascere delle storie. San Carlo ha fatto il contrario: è partita dalle storie per far nascere gli aperitivi! Aperistorie è una campagna integrata che nasce con un programma TV per rafforzare la conoscenza del posizionamento di Rustica (la patatina dell’aperitivo - già noto online), anche presso grande pubblico televisivo. I contenuti sono quindi stati amplificati attraverso i canali social di protagonisti, influencer e San Carlo fino al coinvolgimento degli utenti nella realizzazione di nuove ricette, raccolte infine sul sito dedicato.

49

On air: Settembre-Ottobre 2020 Direzione creativa: Sergio Müller Art director: Maria Angela Mandica, Giovanna Ciancio, Adriano Pacino, Marika Ceppaglia Copywriter: Lorenzo Gramatica, Laura Beccaria, Ludovica Di Biasi, Francesca Delli Carri Direzione clienti: Maurizio Granato Head of account: Maurizio Elli Account supervisor: Sonia Gottellini Digital engagement strategy supervisor: Costanza Thun Head of social: Davide Villani Web designer: Maria Gabriela Galuppo Casa di produzione: 3zero2


PROMOZIONE SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

Absoluta / Edenred Italia

Restart Digital Restart Digital è un progetto di Edenred nato per destinare risorse economiche a supporto del settore della ristorazione messo in crisi dall’emergenza sanitaria. L’operazione ha previsto la digitalizzazione del Ticket Restaurant, in un’App full mobile, e la creazione di un portale per gli utilizzatori con una meccanica promozionale per incentivarne l’utilizzo, offrendo loro 15 euro da spendere su partner selezionati a fronte della prima transazione digitale. Restart Digital ha aumentato il potere d’acquisto delle persone indirizzandolo verso i ristoratori che hanno ricevuto un supporto concreto.

50

On air: Settembre 2020 Febbraio 2021 Direzione creativa esecutiva: Francesco Pedrazzini, Francesca Luppi Art director: Ioanna Koman Copywriter: Milena Rivolta Direzione strategica: Alessandro Pedrazzini Direzione clienti: Massimo Posse Account executive: Fulvia Schiavone Partner: SDM


AREA OLISTICA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

ALL Communication part of Uniting Group / Pringles

Che Tubo Facciamo?

Durante l’estate più insolita di sempre, ‘Che Tubo facciamo?’, la domanda che ha accompagnato le nostre vacanze, è stata rigirata in un invito a liberare la creatività utilizzando l’iconico pack Pringles per inventare nuovi giochi e momenti di socialità. Un’idea media neutral declinata su touchpoint fisici e digitali: un branded content firmato dai The Jackal e diffuso sui loro canali ufficiali, challenge su Tik Tok, attività on field con sfide davanti a una vending machine interattiva, partnership con Winelivery per ricevere il kit Aperi...Pringles per organizzare l’aperitivo a casa con gli amici. Il progetto è stato gestito interamente dalle agenzie del gruppo Uniting (ALL, Kiwi, Flu) applicando lo Unity Model: il modello proprietario che unisce le skill e l’inventiva dei professionisti provenienti da tutte le agenzie del gruppo.

51

On air: Luglio-Settembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Totò Livecchi (ALL|Uniting Group), Federico Castelli (Kiwi|Uniting Group) Direzione creativa: Leonardo Bonaccorso (Kiwi|Uniting Group) Art director: Giorgio Bianco (Kiwi|Uniting Group) Copywriter: Nicoletta Sorge (Kiwi|Uniting Group) Direzione clienti: Luca Colombi (Uniting Group) Account executive: Alessandro Gruzza (ALL|Uniting Group), Alessandra Versaci (Kiwi|Uniting Group), Alice Lorusso (Flu|Uniting Group) Account: Nadin Di Lorenzo (ALL|Uniting Group) Soggetto, Produzione e Post Produzione: The Jackal Regia: Matteo Florio Direttore della Fotografia: Roberto Ostuni Produttore Esecutivo: Simone Russo Head of Branded Content: Vincenzo Piscopo Account Manager: Anna Manzo Direzione Artistica: Alessandro Grespan Partner: Kiwi Digital part of Uniting Group, Flu part of Uniting Group


AREA OLISTICA BANCHE E ASSICURAZIONI

AXA Italia / Publicis Groupe

Main Partner di ‘X Factor 2020’ AXA Italia è main partner di ‘X Factor 2020’, show di Sky prodotto da Fremantle. In una fase di cambiamento epocale, mette al centro dello show, i concorrenti, la loro musica, i loro sogni. Una direzione in linea con la brand promise ‘Know You Can’ di AXA, che ispira a credere in se stessi e sostenere le energie positive presenti nel Paese. Il progetto vede la presenza costante del brand nei momenti chiave del programma e nella vita quotidiana dei concorrenti. Attraverso visibilità e momenti dedicati AXA Italia riesce a sottolineare i suoi valori e il suo impegno in diversi ambiti.

PUBLICIS PUB_16_9404_Logo_Groupe_RVB 04/03/2016 24, rue Salomon de Rothschild - 92288 Suresnes - FRANCE Tél. : +33 (0)1 57 32 87 00 / Fax : +33 (0)1 57 32 87 87 Web : www.carrenoir.com

Ce fichier est un document d’exécution créé sur Illustrator version CS5.

52

On air: Settembre-Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Fremantlemedia Italia Account director: Elena Bianchi Project manager: Agnese Zampieri Agenzia media: Publicis Groupe

ÉQUIVALENCE RVB / HTML

R186 V151 B101 / #BA9765

R28 V28 B27 / #1C1C1B


TV/CINEMA BANCHE E ASSICURAZIONI

AXA Italia / Publicis Groupe

InsiemePerProteggerci ‘InsiemePerProteggerci’ è una campagna che parla di emozioni e di voglia di guardare al futuro. Un forte messaggio di vicinanza alla comunità, senza fini promozionali, che rappresenta una sorta di manifesto del brand AXA, che ogni giorno si impegna a essere partner dei propri clienti e proteggere ciò che conta: mai come oggi la salute è il bene primario. Con questa campagna continua il percorso innovativo di AXA Italia, che sul fronte pubblicitario punta a costruire un posizionamento distintivo del brand, mettendo il cliente e i suoi bisogni al centro con un linguaggio empatico e attuale.

PUBLICIS PUB_16_9404_Logo_Groupe_RVB 04/03/2016 24, rue Salomon de Rothschild - 92288 Suresnes - FRANCE Tél. : +33 (0)1 57 32 87 00 / Fax : +33 (0)1 57 32 87 87 Web : www.carrenoir.com

Ce fichier est un document d’exécution créé sur Illustrator version CS5.

53

On air: Aprile-Maggio 2020 Global CCO Publicis WW: Bruno Bertelli CCO Publicis Italy: Cristiana Boccassini Direzione creativa: Marco Viganò, Stefano Battistelli Art director: Marco Viganò Copywriter: Stefano Battistelli Direzione clienti: Claudia Brambilla, Alessandra Granata Account executive: Mirko De Martini Casa di post produzione: Prodigious Musica: Il Postino (Autore: L. E. Bacalov - R. Del Turco P. Margheri / adattamento di Michael Bertoldini) Agenzia media: Publicis Groupe

ÉQUIVALENCE RVB / HTML

R186 V151 B101 / #BA9765

R28 V28 B27 / #1C1C1B


COMUNICAZIONE POP/SHOPPER MARKETING BANCHE E ASSICURAZIONI

Cabiria BrandUniverse / Allianz

New Brand Experience 2020 La progettazione della nuova brand experience di Allianz ha tenuto conto del percepito della marca in Italia e della strategia globale. Il concept ideato, ‘Alla scoperta del tuo mondo’, sposta il punto di vista della comunicazione dal prodotto alle persone, invitandole a vivere senza paure la propria vita, protetti dalle soluzioni Allianz e affiancati come sempre dagli Agenti della Compagnia sul territorio.

54

On air: Marzo 2020-in corso Direzione creativa: Valeria Raffa Art director: Melissa Omodei Copywriter: Valeria Raffa Account executive: Francesca Fiammante Implementation manager: Isabella Bandiroli


BRAND IDENTITY INTRATTENIMENTO E TEMPO LIBERO

Cabiria BrandUniverse / F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini

Anniversario

Cabiria BrandUniverse ha accompagnato il top management di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini nella definizione di una matrice strategica per raggiungere i target e gli obiettivi prefissati per l’anniversario dell’azienda. Identificando tono di voce, messaggi e creatività. Creando un manifesto di marca tradotto in 19 lingue – il primo per F.I.L.A. – accompagnato dal payoff ‘Il futuro ha i nostri colori. Da 1OO anni.’ Una brand experience lunga un anno.

55

On air: Febbraio-Dicembre 2020 Direzione creativa: Valeria Raffa Art director: Melissa Omodei Copywriter: Valeria Raffa Account executive: Francesca Fiammante Implementation manager: Isabella Bandiroli


PACKAGING & DESIGN ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Caffeina / Nutella

Ti Amo Italia Ti Amo Italia è una rappresentazione del nostro Paese, nata da un insight fortemente legato al contesto storico e al posizionamento del brand: Nutella fa scoprire il bello della vita spingendo gli Italiani alla scoperta della bellezza che ci circonda. Lo abbiamo portato in vita creando 30 vasetti speciali, ognuno dedicato a un luogo iconico del nostro paese: dalle città, al mare, alle montagne. In un periodo in cui viaggiare è stato difficile, abbiamo reso possibile fare un piccolo viaggio, semplicemente recandosi al supermercato.

56

On air: Ottobre-Novembre 2020 CEO & Partner: Tiziano Tassi Direzione creativa esecutiva: Domenico Manno Direzione creativa: Pietro Mandelli Art director: Simone Macciocchi Copywriter: Daniel Molinari Executive strategy director: Gaetano De Marco Strategic planner supervisor: Alice Cagnani Strategic planner: Andrea Panzeri Strategy analyst: Chiara Rizzi, Bellini Lucrezia Senior creative technologist: Jeuffre Brena Pulido Direzione clienti: Silvia Zaccarelli Account: Eleonora Reggiani Partner: Ogilvy (Idea Creation & Advertising)


VIDEO STRATEGY ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Ciaopeople / Nutella

‘E se ti dico…’ Le reazioni della gente

Gennaio 2020: l’Italia è al 28° posto del World Happiness Report. Tra le fonti di felicità: gli amici, avere un partner, il benessere del Paese, coltivare i propri interessi, il tempo libero e il successo. Nutella e Fanpage.it si sono unite per ricordare agli italiani che la felicità, tuttavia, è anche nei momenti semplici. Inosservati, meravigliosi, emozionanti. Un video dallo stile corale fa riflettere sull’importanza di un ‘Come stai?’ e che la felicità, in fondo, è una cosa semplice. Il branded content raggiunge in poco tempo più di 3 milioni di persone, con oltre 80.000 interazioni.

57

On air: Ottobre 2020 Direzione creativa: Ciaopeople Studios Direzione clienti: Vincenzo Piscopo Account executive: Rosa Iuliano, Chiara Iovine Account: Otilio Chiodero Video Curator: Simona Esposito Casa di produzione e post produzione: Ciaopeople Studios


VIDEO STRATEGY BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Ciaopeople / Tavernello

‘Sommelier. Don’t try this at home’ Migliorare la percezione dei consumatori verso Tavernello è l’obiettivo della campagna. Come? Con una content strategy su Fanpage.it che sovverte i pregiudizi sul prodotto puntando sulla presa in giro di chi si atteggia a sommelier. Il branded video ‘Sommelier. Don’t try this at home’ vede la partecipazione di Maccio Capatonda che porta all’estremo il messaggio ironico. Il video su Fanpage.it raggiunge oltre 7 milioni di views e 80.000 interazioni, aiutando Tavernello nella sua rivincita sociale e dimostrando quanto il branded content possa essere strategico per attuare un riposizionamento.

58

On air: Settembre-Ottobre 2020 Direzione creativa: Ciaopeople Studios Direzione clienti: Vincenzo Piscopo Account executive: Marcello Roncallo, Chiara Iovine Account: Otilio Chiodero Video Curator: Simona Esposito Casa di produzione e post produzione: Ciaopeople Studios Regia: Maccio Capatonda, Danilo Carlani Direzione fotografia: Roberto Ostuni


BRAND IDENTITY BANCHE E ASSICURAZIONI

Connexia / buddybank (Gruppo UniCredit)

Bank of Now, Bank of Wow buddybank powered by UniCredit, ideata esclusivamente per smartphone, è tutto ciò che non ti aspetti da una banca: passione, colore, stupore. La nuova identity è caratterizzata da colori brillanti, forme morbide e dinamiche, una tipografia friendly e distintiva. Il nuovo logo racconta cosa significa essere un ‘buddy’: stare sempre vicino ai clienti ed essere pronto a rispondere a ogni richiesta in modo diretto ed easy. Nel suo modo di fare banca, buddybank crede nelle relazioni di valore e nella possibilità di creare una community di amici da coccolare, sorprendere e divertire.

BANK OF NOW, BANK OF WOW.

59

On air: Settembre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Clio Zippel Art director: Julia Bayer, Marta Perego Creative supervisor: Renata De Rosa, Emiliano Di Leno Senior creative strategist: Chantal Cimmino Direzione clienti: Valerio Frontini Senior account: Loretta Meroni


AREA OLISTICA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Connexia / Motta

#LaCospirazioneGolosaELeggera In un’epoca in cui i complottisti sono ovunque, pronti a formulare strampalate teorie per dare un senso a tutto ciò che razionalmente non riescono a comprendere, nasce l’idea di creare il ‘Complottista’ di Buondì Motta. Un cospirazionista che, non riuscendo ad accettare l’esistenza di una colazione allo stesso tempo golosa e leggera, tesse improbabili trame per collegare Buondì ai complotti più attuali, dal 5G alle teorie sull’allunaggio. Così, in Tv come sui social, la colazione golosa e leggera si tinge di intrigo, diventando a tutti gli effetti una ‘cospirazione’ golosa e leggera.

60

On air: Ottobre-Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Riccardo Catagnano Creative Director: Adriano Aricò Art director: Benedetta Biassoni Copywriter: Giulia Oliva Creative strategist: Chantal Cimmino Social media coordinator: Angelo Bermani Social media manager: Michela Barbone Junior digital/social copywriter: Elena Briganti Tv producer: Jessica Ferguson Videomaker: Cesare Ambrogi Videomaker/Photographer: Gabriele Napolitano Direzione clienti: Roberta Croce Account supervisor: Valentina Gorla Account manager: Paolo Rolla Casa di produzione e post produzione: Akita Film Regia: Senegal Direzione fotografia: Giacomo Frittelli Musica: Exchanges VFX - Top Digital Agenzia media: PHD Italia


AREA OLISTICA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Different / AIA

Stare a casa is the new uscire Nel 2019 la campagna per la linea ‘Elaborati Cotti Panati e Non’ di AIA ha raccontato che, per i giovani, ‘Stare a casa is the new uscire’. Nel 2020, a causa della pandemia e del lockdown, questa espressione ironica è diventata una difficile realtà per tutti. Chi meglio di AIA poteva allora dare un nuovo senso alle quattro mura? Le cene con gli influencer Emilife e Maryna sono diventate digitali, all’inno di ‘Fai come fossi a casa mia’, e i video content con The Pozzolis Family e Giovanni Muciaccia hanno aiutato gli adulti a intrattenere i figli, giocando con le ricette e con i pack.

61

On air: Aprile-Novembre 2020 Head of business strategy: Tommaso Bonfadelli Content associate creative director: Marco Vezzaro Account Manager: Anna Baldissera Art director: Damiano Rosa Copywriter: Laura Canto Project manager: Alberto Tessariol, Beatrice Gavanelli Senior digital strategist: Silvia Tasso Fotografia: Dejan Lakic Production creative director: Paolo Orsacchini Production manager: Giorgia Favaretto Production assistant: Diego Donetto Content manager: Laura Doni, Ilenia Oliveri, Francesca Canal


ONLINE (SITI CORPORATE E MICROSITI) CSR/PURPOSE/NON PROFIT/SOCIALE

Different / Fondazione AIRC

A Woman’s Story Le donne che combattono, che non si arrendono, che alla fine vincono e tornano a scrivere la loro storia. Nella campagna ‘A woman story’, abbiamo voluto raccontare queste donne: la ricerca è stata il loro legame con la vita, un modo per continuare il percorso verso un progetto da concretizzare. Per ogni survivor è stato realizzato un ritratto illustrato che ha avuto il compito di parlare di quei traguardi che troppe volte diamo per scontati, ma che per alcuni sono sogni interrotti. Ogni storia è affidata visivamente alla forma del nastro che unisce la protagonista al suo progetto di vita.

62

On air: Ottobre 2020 Chief creative officer: Francesco Guerrera Executive creative director: Massimo Del Monaco Associate Creative Director: Fabrizio Frasca, Veronica Maggi Account director: Andrea Casneda Account manager: Alice Usai Copywriter: Corrado Bertini


RELAZIONI PUBBLICHE BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Different / Nastro Azzurro

#unabirraperdomani La pandemia ha obbligato molte attività commerciali a fermarsi. Nastro Azzurro ha lanciato la campagna di crowdfunding #unabirraperdomani, con l’obiettivo di raggiungere 500.000 euro di donazioni a sostegno dei locali della ristorazione italiana. Il progetto di PR ha previsto una serie di attività online e offline, e ha dato vita a uno storytelling emozionale a sostegno della social challenge. I cantanti hanno fatto fronte comune, invitando i propri sostenitori a supportare la challenge anche con la partecipazione di Gino Sorbillo, testimonial d’eccezione Nastro Azzurro.

63

On air: Marzo-Giugno 2020 Chief creative officer: Francesco Guerrera Executive creative director: Giovanni Trabucco PR director & partner: Simone Contini Art director: Fabrizio Di Rosa PR account manager: Ilaria Muolo, Gianmarco Monterosso Account executive: Nicole Mattuzzi Media manager: Amanda Frascolla


RELAZIONI PUBBLICHE + CAMPAGNA INTERNAZIONALE CON CREATIVITÀ ITALIANA EDITORIA, MEDIA, INTRATTENIMENTO E TEMPO LIBERO

Different / Spotify

#GrazieBalconi La playlist più toccante del 2020 non era su Spotify, ma sui balconi italiani del lockdown simbolo di resilienza per il mondo. Per celebrare con un twist italiano la campagna Wrapped 2020, dal tema globale Gratitude & Resilience, e rafforzare la brand equity di Spotify, abbiamo consegnato un enorme ‘Grazie!’ a chi ci ha mostrato il potere unificante della musica. Tutti condividono, gli artisti ingaggiano i fan, Wrapped è nei tg, Spotify Global rilancia al mondo, la Ferragni si commuove. In un anno che sembrava un brutto film, almeno la colonna sonora ha spaccato.

64

On air: Novembre-Dicembre 2020 Chief creative officer: Francesco Guerrera Executive creative director: Simone Cristiani New business manager: Paolo Laurito Art director: Matteo Monopoli, Matteo Esposito Copywriter: Nunzio Tommasello Account: Alice Usai Event manager: Killam Rodini Casa di produzione: BSA


AREA OLISTICA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Different / Wudy AIA

Relax

Wudy è un brand amato fin dagli anni Ottanta come simbolo di spensieratezza e di non prendersi troppo sul serio. Ma oggi che cosa vuol dire per le persone? Abbiamo unito giovani e adulti in un unico racconto, tra nostalgia e coolness, senza mai essere cringe, creando una collection, un videogioco retrò, presidiando eventi dai format del tutto diversi, ma con un’unica anima e un solo messaggio: inutile che ti danni tanto, relax!

65

On air: Aprile-Dicembre 2020 Direzione clienti: Tommaso Bonfadelli Account: Anna Baldissera Art director: Damiano Rosa, Nicolas Ballocco Content associate creative director: Marco Vezzaro Copywriter: Laura Canto Project manager: Alberto Tessariol Senior digital strategist: Silvia Tasso Media manager: Guido Negri Content marketing manager: Giovanni Girolimetto, Laura Doni, Francesca Canal, Ilenia Oliveri Production manager: Giorgia Favaretto Production assistant: Diego Donetto Retoucher: Lana Britvic Regia: Fabio Tabacchi Fotografia: Dejan Lakic, Ivo Sekulovski Partner: Ciaopeople, Gamindo


ADVERTISING ONLINE SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

DLVBBDO / E.ON Energia

IO_NOI_E.ON

Insieme, vogliamo un cambiamento globale. Insieme a E.ON, possiamo trasformare le nostre scelte in azioni concrete. Il nuovo format racchiude questi valori e le ambizioni verso un obiettivo comune: il meglio per noi stessi e per il pianeta. Perché se il NOI comprende tutti, il NOI è senza limiti. Ecco perché E.ON comunica le sue soluzioni energetiche, per trasformare la casa a 360° con l’energia del futuro, con un invito alla consapevolezza e all’azione. La prima? Scegliere E.ON.

66

On air: Ottobre-Novembre 2020 Executive creative director: Daniele Dionisi Art director: Lorenzo Della Giovanna Copywriter: Matteo Laconca General Manager: Chiara Niccolai Account director: Sarah Camponesco Casa di produzione: The Family Casa di post produzione: Iggy Post Regia: Alessandro De Leo Direzione fotografia: Karim Andreotti Musica: Matteo De Marinis Agenzia media: Starcom Partner: Triboo


AREA OLISTICA SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

DLVBBDO / E.ON Energia

IO_NOI_E.ON

Insieme, vogliamo un cambiamento globale. Insieme a E.ON, possiamo trasformare le nostre scelte in azioni concrete. Il nuovo format racchiude questi valori e le ambizioni verso un obiettivo comune: il meglio per noi stessi e per il pianeta. Perché se il NOI comprende tutti, il NOI è senza limiti. Ecco perché E.ON comunica le sue soluzioni energetiche, per trasformare la casa a 360° con l’energia del futuro, con un invito alla consapevolezza e all’azione. La prima? Scegliere E.ON.

67

On air: Ottobre-Novembre 2020 Executive creative director: Daniele Dionisi Art director: Lorenzo Della Giovanna Copywriter: Matteo Laconca General Manager: Chiara Niccolai Account director: Sarah Camponesco Casa di produzione: The Family Casa di post produzione: Iggy Post Regia: Alessandro De Leo Direzione fotografia: Karim Andreotti Musica: Matteo De Marinis Agenzia media: Starcom Partner: Triboo


RELAZIONI PUBBLICHE SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

DOING part of Capgemini / Enel Energia

Oggetti Oltre Ogni Possibile Sogno Per gli italiani Enel Energia è un’azienda solida ma legata a un vecchio tipo di gestione delle forniture energetiche: poco interattiva, digitale, veloce. Il brand nel dicembre 2020 lancia così Enel One, la nuova offerta rivoluzionaria per gestire tutto tramite app, senza telefonate, attese, calcoli in autonomia. Con lo scopo di attrarre una fascia di clienti più giovane e semplificare la gestione dei target più anziani. OOOPS viene lanciato su un sito dedicato e inviato a influencer per l’unboxing natalizio. Risultati: 21 milioni di impression e +32% di traffico sulla pagina Enel One.

68

On air: Dicembre 2020-Gennaio 2021 Executive creative director: Hana Kovacevic, Graziano Nani Associate creative director: Daniele Papa, Ciro Visciano Art director: Alessia Berloco Copywriter: Cristina Marianello Motion designer: Paola Favari Content & community manager: Antonella Ranaldo, Michela Lauretti Client service director: Giulia Corbellini Client service manager: Hermann Franchi


AREA OLISTICA BAGNO/PULIZIA CASA/PRODOTTI FARMACEUTICI

DOING part of Capgemini / Henkel

#CalzinoSalvaBefana L’Acchiappacolore protegge i bucati misti, evitando spiacevoli incidenti di lavaggio. Ma mentre i colori escono dal cestello sani e salvi, i calzini si perdono misteriosamente e ne resta sempre uno solo. La calza singola è la protagonista dell’Epifania, festa importante per tutti i bambini, ma non sempre festeggiata a dovere. Nelle Case Famiglia, infatti, non arrivano doni né cioccolatini. Così, a gennaio 2020, L’Acchiappacolore ha raccolto i calzini spaiati della sua community e li ha trasformati in calze della Befana piene di dolci. Salvando così anche la Festa dei bambini meno fortunati.

69

On air: Dicembre 2019-Gennaio 2020 Business team director: Marianna Del Curto Senior client manager: Viviana Ilaria Sergio Client manager: Sveva Caradonna Executive creative director: Hana Kovacevic, Graziano Nani Copywriter: Giorgia Spina, Roberta Chichì Art director: Francesco Iacobacci, Daniela Boccalatte, Alejandro Perianez Motion designer: Roberto Rejamand Social team leader: Margherita Dongiovanni Content & community manager: Eleonora Caputo Casa di produzione: Dinamo


SOCIAL MEDIA BAGNO/PULIZIA CASA/PRODOTTI FARMACEUTICI

DOING part of Capgemini / Henkel

#ProtectTheRainbow

Non vi è Pride senza i 6 colori dell’arcobaleno, simbolo di inclusività. Un valore di cui anche L’Acchiappacolore si fa portavoce: perché permette di unire e mescolare capi dai colori differenti, rispettandoli nel lavaggio. La bandiera arcobaleno si trasforma in un outfit che simboleggia orgoglio e spirito di libertà. Nell’anno in cui gli eventi fisici non sono possibili, causa Covid, prende vita una parata virtuale che sfida gli utenti a sfoggiare un outfit unico ed esclusivo dove l’unica regola è mescolare i 6 colori della bandiera arcobaleno, cucendosi addosso i valori dell’inclusività.

70

On air: Giugno 2020 Executive creative director: Hana Kovacevic, Graziano Nani Copywriter: Alberta Carpené Art director: Daniela Boccalatte Content team leader: Margherita Dongiovanni Content & community manager: Eleonora Caputo Business team director: Marianna Del Curto Senior client manager: Viviana Ilaria Sergio Client manager: Sveva Caradonna


AREA OLISTICA SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

DOING part of Capgemini / Saipem

Saipem’s world

Saipem è una società presente in 60 paesi con 30.000 dipendenti di 120 diverse nazionalità. Lavorare in Saipem significa operare come ‘Global solution provider’ trovando ogni giorno soluzioni originali e innovative per i progetti più sfidanti nel settore dell’energia e delle infrastrutture. Una straordinarietà molto affascinante ma non facile da capire per i non addetti ai lavori. Come raccontarla sui social in modo più chiaro per tutti? Attraverso un progetto di comunicazione che valorizza i dipendenti e il loro lavoro straordinario, raccontato con semplicità e un pizzico di ironia.

71

On air: Marzo-Novembre 2020 Business team leader: Alessandra Ortu Executive creative director: Hana Kovacevic, Graziano Nani Head of content: Sara Poma Content & social team leader: Diego Fornero Creative supervisor: Filip Morganti Senior copywriter: Stefano Biasi Senior art director: Francesco Grandazzi, Francesco Iacobacci Art director: Francesca Chiarugi, Elena Franceschini, Francesco Magugliani Motion designer: Roberto Rejamand, Diego Marinsalti Client director: Laura Ribaudo Client manager: Valeria Piazza Content manager: Giorgia Castellano


SOCIAL MEDIA BANCHE E ASSICURAZIONI

Generali Italia / DOING part of Capgemini

Insieme Generiamo Fiducia Le parole sono al centro della campagna multistakeholder che ha preso vita coinvolgendo e rendendo protagonisti gli utenti, i dipendenti, gli agenti e i partner di Generali Italia, invitando ognuno a raccontare i gesti quotidiani e concreti capaci di generare fiducia durante un momento difficile come quello legato al Covid 19. Si è così creato un filo rosso tra le parole condivise che hanno unito le persone e abbattuto le barriere della divisione fisica. Nasce così #InsiemeGeneriamoFiducia, un piano di azioni concrete per dimostrare la capacità di

On air: Aprile-Maggio 2020

Generali Italia di essere Partner di Vita.

DOING Executive creative director: Hana Kovacevic, Graziano Nani Art director: Francesco Iacobacci, Rosaria Velleca Copywriter: Roberta Chichì Visual designer & social media designer: Luca Foddis Content manager: Filippo Tentardini Influencer marketing specialist: Ilenia Salerno, Valeria Piazza Business team leader: Giovanni Maranzana Client manager: Alessandra Bazzoli GENERALI ITALIA Direttore comunicazione e social responsibility Italia e global business lines: Lucia Sciacca Head of corporate digital communication & corporate identity: Claudio Rascio Responsabile media relations & content management: Renato Agalliu Head of employee communications & event management: Elena Cannataro Head of social responsibility & sponsorship: Daniela Ara

72


AREA OLISTICA CSR/PURPOSE/NON PROFIT/SOCIALE

Generali Italia / DOING part of Capgemini

Ora di Futuro Edizione 2019-2020

‘Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani’ è il cuore del progetto ‘Ora di Futuro’, che nel suo secondo anno di vita ha acquisito un senso speciale muovendosi nel quadro dell’emergenza mondiale Covid-19. Una situazione di difficoltà che ha spinto a ridefinire le attività del progetto, per rispondere alle nuove esigenze della scuola e delle famiglie, garantendo la continuità anche a distanza in termini sia di percorso didattico che di supporto alle realtà familiari più disagiate.

On air: Prima di gennaio 2020-Giugno 2020 DOING Client director: Giovanni Maranzana Senior client manager: Davide Felisari Executive creative director: Hana Kovacevic, Graziano Nani Creative Supervisor: Filip Morganti Art director: Rosaria Velleca Senior copywriter: Stefano Biasi Videomaker & motion designer: Roberto Rejamand Senior delivery manager: Corrado Grimoldi Web developer: Dario Mauri, Riccardo Galletti Consultancy: Capgemini Italia Team pedagogisti: Roberto Benes Illustrator: Maria Chiara Banchini GENERALI ITALIA Direttore comunicazione e social responsibility Italia e global business lines: Lucia Sciacca Head of social responsibility & sponsorship: Daniela Ara Comunicazione, social responsibility e sponsorship: Federica Martufi Head of digital corporate communication: Claudio Rascio Resp. media relations & content management: Renato Agalliu Media relations: Carla Di Leva

73


AREA OLISTICA + PACKAGING & DESIGN BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

GittoBattaglia_22 / Birra 8.6 - Swinkels Family Brewers Italia

8.6 Tattoo Limited Edition

In Italia ci sono più di 7 milioni di persone tatuate, ma nessun brand di birra che condivida la loro passione. Per questo 8.6 è diventata la prima e unica birra tatuata in Italia. Abbiamo sfruttato quest’occasione per diventare i portavoce di un’intera cultura. Con il supporto di 4 tattoo artist, abbiamo letteralmente tatuato le nostre lattine. Ne è nata la 8.6 Tattoo Limited Edition andata sold out icon due mesi di anticipo creando un legame indissolubile con la nostra community di riferimento.

On air: Novembre 2020-Marzo 2021 Direzione creativa esecutiva: Vicky Gitto, Roberto Battaglia Art director: Roberto Battaglia, Manita Ranza Copywriter: Vicky Gitto, Carlota Filetes Account: Rachele Procopio Casa di produzione e post produzione: Myworld Movement Regia: Leonardo Corallini Direzione fotografia: Leonardo Corallini Musica: Artlist Agenzia media: Starcom Agenzia PR: Noesis BIRRA 8.6 Ceo: Luca De Zen Head of marketing: Roberta Gambino

74


VIDEO STRATEGY B2B BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

GittoBattaglia_22 / Cusumano Vini

Cusumano Video Strategy In un contesto condizionato dal distanziamento sociale, il brand Cusumano per i cui prodotti l’esperienza sensoriale è tutto, ha deciso di puntare sul video, come formato capace di dare emozioni e continuare a creare coinvolgimento anche nei buyer e consumatori più distaccati. Così abbiamo comunicato le nuove etichette dei vini Monovarietali per la GDO, presentato al mercato globale ‘Salealto’, il cru più sofisticato del brand e, lanciato in pieno lockdown la piattaforma e-commerce descrivendola non come un freddo spazio online, ma come un nuovo territorio del brand, ricco di calore e umanità.

On air: Gennaio-Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Vicky Gitto, Roberto Battaglia Art director: Roberto Battaglia, Federica Croce Copywriter: Vicky Gitto, Camilla Lampronti, Carlota Filetes Casa di produzione: GittoBattaglia 22 Regia: GB22 Musica: Artlist Agenzia media: Internal Ufficio stampa: Itaca CUSUMANO VINI Direzione marketing e comunicazione: Diego Cusumano, Mayra Bina, Maria Leone

75


PACKAGING & DESIGN ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

GittoBattaglia_22 / IceCube

Made of coolness n un mercato dove il prodotto è percepito dai consumatori come sempre uguale, IceCube aveva bisogno di differenziarsi in maniera forte dai suoi competitor. Per farlo, abbiamo creato una brand identity per le 4 principali referenze di prodotto: Sfere, Cilindri, Crushed e Cubi. Ognuna di queste forme è stata stilizzata in un tratto grafico che a sua volta è diventato un pattern. I 4 pattern hanno creato un’identity unica e memorabile, in grado di distinguere IceCube e sostenere il nuovo posizionamento ‘Made of coolness’ in un mercato di competitor totalmente indifferenziati.

On air: Ottobre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Vicky Gitto, Roberto Battaglia Art director: Roberto Battaglia, Nico Nannavecchia Copywriter: Vicky Gitto, Carlota Filetes Account: Rachele Procopio Fotografia: Nico Nannavecchia Casa di produzione: GittoBattaglia 22 ICECUBE Founder, responsabile marketing e comunicazione: Simone De Martino Reparto marketing & comunicazione: Valentina Cappello

76


AREA OLISTICA BANCHE E ASSICURAZIONI

GittoBattaglia_22 / Mooney

Se vuoi la luna, chiedicela. II nuovo contesto ha riscritto le regole della normalità, evidenziando un crescente bisogno di sicurezza per gli acquisti online e di vicinanza per la vita offline. Sisalpay e Banca 5 di Intesa Sanpaolo, forti di una rete di oltre 45.000 bar, tabacchi ed edicole in tutto il territorio italiano, uniscono le forze e ribadiscono in pieno lockdown il proprio ruolo sociale anche verso le comunità più remote, lanciando Mooney, il primo sistema di proximity banking & payments in Italia, con il concetto di posizionamento ‘Se vuoi la luna, chiedicela’.

On air: Novembre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Vicky Gitto, Roberto Battaglia Direzione creativa: Vicky Gitto, Roberto Battaglia, Gabriele Porta Art director: Roberto Battaglia, Nico Nannavecchia, Manita Ranza Copywriter: Vicky Gitto, Carlota Filetes Account: Rachele Procopio Casa di produzione: Blackball Casa di post produzione: Exchanges Regia: Marco Gentile Fotografia: Stefano Usberghi Executive Producer: Lorenzo Cefis Producer: Carlotta Grimaldi Montaggio: Luca Previtali Scenografia: Luana Raso Musica: Sing Sing Agenzia media: Hearts & Science Naming: Value Partners Digital Technology Brand design e visual system: Design Group Italia MOONEY General manager commercial & banking services: Salvatore Borgese Responsabile strategic marketing: Alessia Tedeschi Responsabile brand & communication: Paola Cassotta Responsabile product marketing & media: Francesca Brasi

77


AREA OLISTICA + BRAND IDENTITY SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

GittoBattaglia_22 / Pulsee (Axpo Italia)

Con l’energia giusta puoi fare qualsiasi cosa

Pulsee è un gamechanger 100% digitale che doveva lanciarsi nel mercato dell’energia composto da più di 600 competitor. Per le persone l’energia è una commodity, per questo abbiamo lavorato per creare un’identità fortemente distintiva e riconoscibile, sostenuta da un posizionamento in linea con l’anima in continua evoluzione del brand. A un mercato spesso cristallizzato su logiche monolitiche, abbiamo contrapposto un brand che evolve in continuazione su tutti i touchpoint attraverso i quali comunica, basandoci sul concetto: ‘Pulsee. Con l’energia giusta puoi fare qualsiasi cosa’.

On air: Novembre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Vicky Gitto, Roberto Battaglia Direzione creativa: Vicky Gitto, Roberto Battaglia, Gabriele Porta Art director: Roberto Battaglia, Federica Croce, Nico Nannavecchia, Manita Ranza Copywriter: Vicky Gitto, Carlota Filetes Account: Rachele Procopio Direzione fotografia: Karim Andreotti Casa di produzione: The Big Mama Regia: Alessandro De Leo Post/effetti: Francesco Rota Editing: Davide Guerra Grading: Trash Rahnema Executive producer: Valentina Fronzoni Producer: Giorgia Salvador, Margherita Fonseca Musica: Matteo de Marinis Agenzia media: Wavemaker PULSEE Chief marketing officer: Alicia Lubrani Team marketing & comunicazione: Sara Pagliuca, Iolanda Margiotta

78


SOCIAL MEDIA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Gruppo Lactalis - Galbani Italia

C’è Del Buono Ogni Giorno Durante il primo lockdown, gli italiani, confinati in casa, cercano nella cucina la spensieratezza che non possono

On air: Marzo-Maggio 2020

trovare altrove. Galbani, da sempre marca fidata e alleata in cucina, realizza un’attività digital sui propri canali social: una ricetta al giorno, con l’obiettivo di inspirare e intrattenere i propri utenti, con ricette della tradizione italiana, alla portata di tutti. Così semplici che anche l’influencer ‘meno esperta’ di cucina, Chiara Ferragni, si è cimentata dietro ai fornelli, proponendo ricette golose per i propri fan, con ottimi risultati di views e engagement.

ogni giorno!

79


SPONSORIZZAZIONE VARIE

Havas Media Group / BKT Tires

Sponsorizzazione Serie BKT La Serie BKT è il progetto di sponsorizzazione nato nel 2018 e che prevede la titolazione del campionato italiano cadetto di calcio. La stagione 2020/2021 rappresenta il terzo anno di questa sponsorizzazione da parte di BKT Tires, azienda leader nel mondo dei pneumatici off-highway. Nel 2020 BKT è riuscita a ingaggiare i tifosi nonostante l’emergenza Covid19 mettendo in campo iniziative innovative volte a rinforzare il patrimonio valoriale della marca, che nelle precedenti stagioni si era consolidato grazie ad attività disegnate a coinvolgere fisicamente i tifosi negli stadi del campionato.

80

On air: prima di gennaio 2020-in corso Direzione creativa: Daniele Sormani Art director: Daniele Sormani Copywriter: Michele D’Amore Direzione clienti: Rocco Menichella, Federica De Coppi Account executive: Braitner Moreira Project Manager: Cristina Bruno Agenzia media: Havas Media Group


DATA DRIVEN BANCHE E ASSICURAZIONI

Havas Media Group / CheBanca!

Alza la tua visione Comunicare il riposizionamento di CheBanca! verso una visione del brand con un approccio consulenziale sugli investimenti. La comunicazione del rebranding è stata fatta tramite la comunicazione su media di alto impatto, risonanza e visibilità. L’approccio data driven è stato importante e funzionale per ottimizzare i KPI di ‘precision planning’ guidando l’identificazione del target affluent, i contesti più significativi, fino al monitoraggio e ottimizzazione del target. Il tutto coordinato attraverso lo sviluppo di una dashboard che ha garantito trasparenza tra il cliente e agenzia.

81

On air: Ottobre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Federico Pepe Art director: Guido Scolaro, Giovanni Rigoni, Enrico Salvatelli, Sara Prencipe Chief client officer: Annalisa Spuntarelli Direzione clienti: Mario Castelli Sviluppo soluzione data driven e dashboard di business intelligence: Mario Varriale, Weixi Wang, Antonio Marinaro Business Unit: Andrea Boccuzzi, Teresa Somma Strategist: Sabrina Di Muro Casa di produzione e post produzione: Olympìque Regia: Federico Brugia Musica: Operà Music Agenzia Media: Havas Media


AREA OLISTICA BANCHE E ASSICURAZIONI

Havas Media Group / CheBanca!

Alza la tua visione CheBanca! negli ultimi anni si è avvicinata molto al mondo degli investimenti e alla consulenza finanziaria. Con la campagna ‘Alza la tua Visione’ si è voluto condividere in modo ancora più consistente questa nuova veste della Banca. Una campagna rivolta a un target molto specifico, che attraverso l’utilizzo di molteplici media, tradizionali e digitali, ha avuto la capacità di sviluppare non solo elevata visibilità, ma anche la giusta rilevanza necessaria per consolidare il riposizionamento del brand. Tv, Radio, Out of Home, Stampa e Digital gli Asset principali della comunicazione.

82

On air: Settembre-Novembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Federico Pepe Art director: Guido Scolaro, Giovanni Rigoni, Enrico Salvatelli, Sara Prencipe Chief client officer: Annalisa Spuntarelli Direzione clienti: Mario Castelli Managing partner: Andrea Boccuzzi Client consultant: Teresa Somma Strategy & insight manager: Sabrina Di Muro Casa di produzione e post produzione: Olympìque Regia: Federico Brugia Musica: Operà Music Agenzia media: Havas Media


SOCIAL MEDIA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Hub09 Brand People / attività di autopromozione – Pasta Garofalo

MGM - Movimento Grandi Minuti Milioni di italiani lo chiedono forte! Nasce il Movimento Grandi Minuti.

Curvi la sera sulle cucine semi buie, con gli occhiali appannati dal vapore dell’acqua che bolle, alla ricerca disperata dell’indicazione anelata: “in quanto c…o di tempo cuoce questa pasta???”. E voi, produttori di pasta, lo scrivete sempre più piccolo, sul retro, sul bordo, su uno sfondo fluorescente! Voi volete che gli italiani soffrano! Questa è la verità.

PASTA DI GRAGNANO IGP STORICO PASTIFICIO GAROFALO DAL 1789

Allora noi raccogliamo la voce popolare e ve lo urliamo chiaro e forte:

On air: Settembre-Ottobre 2020 Direzione creativa esecutiva: Marco Faccio Direzione creativa: Maicol Palumbo, Diego Braghin Art director: Franco Racioppo Direzione clienti: Maurizio Cisi Account: Angela Sannicandro Media analyst: Alessia D’Angelo Media specialist: Sergio Cristiglio Strategic planner: Giulia Quattrocchio PR manager: Roberta Campagnolo Video editor: Andrea Vialardi PASTA GAROFALO Commercial director Italy, global marketing director: Emidio Mansi

SCRIVETE LE INDICAZIONI DI COTTURA GRANDI!

83


EVENTO VARIE

Inside Comunicazione / SCM Group

SCM Live Show

La situazione imprevista ha bloccato molte fiere ed eventi, tra cui quelle dedicate ai macchinari per la lavorazione del legno, ma SCM non ha voluto fermarsi. Il Live Show è stato pensato per raggiungere clienti in tutto il mondo e aggiornarli sulle ultime tecnologie, mostrandole direttamente in funzione. Per offrire valore aggiunto sono state coinvolte tutte le figure professionali, tra cui diversi product specialists che, grazie al loro contributo, hanno di volta in volta illustrato i vantaggi delle tecnologie innovative SCM.

84

On air: Giugno-Luglio 2020 Direzione creativa esecutiva: Elena Baglietti Art director: Micaela Guandalini Copywriter: Silvia Malacarne Direzione clienti: Elena Putinati Strategic director and key account: Luca Targa Digital strategist: Guido Marabini Graphic designer: Francesca Cosaro Digital and web designer: Matteo Tasca Video operator e 3D designer: Giacomo Budri


AREA OLISTICAY EDITORIA, MEDIA, INTRATTENIMENTO E TEMPO LIBERO

KIWI part of Uniting Group / Audible

Libertà di Ascolto

Ogni giorno ascoltiamo cose che non vorremmo sentire. #LibertàDiAscolto ci invita a coltivare il nostro spazio d’ascolto, approfondire e intrattenerci. È un invito ad ascoltare un mondo diverso grazie all’offerta podcast e audiolibri nel catalogo di Audible: è una vita che devi sentire di tutto, adesso scegli cosa ascoltare. Tv/Web: una persona qualsiasi si ritrova a sentire fake news, discorsi intolleranti e banalità. Fino a quando non sceglierà Audibile. OOH/Stampa/Display/Dynamics/Social: le frasi che sentiamo ogni giorno a confronto con i fatti e le opinioni delle produzioni Audibile.

85

On air: Marzo 2020 – in corso Direzione creativa esecutiva: Federico Castelli Direzione creativa: Leonardo Bonaccorso Art director: Giorgio Bianco Copywriter: Leonardo Bonaccorso, Nicoletta Sorge Direzione clienti: Alessandra Versaci Fotografia: Guido Mazzoni Casa di produzione: Withstandfilm Casa di post produzione: Iggy Post Regia: Carlani e Dogana Producer: Elisabetta Carli Montaggio: Marco Bonini Agenzia media: OMD


CAMPAGNA INTERNAZIONALE CON CREATIVITÀ ITALIANA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

KleinRusso / Molinari

Extrem Italienisch Il rito della Molinari con la mosca, forse il più famoso e amato di tutti i tempi, è il protagonista dello spot da 15”. Uno spot che racconta una modalità di consumo senza tempo, nata nei bar della Dolce Vita romana ma ancora oggi attuale e glamour, e che paragona questo rito all’emblema stesso dell’italianità: stile esagerato, passione esagerata, gusto esagerato. L’attrice tedesca Caro Cult racconta ai suoi connazionali questa attitudine tutta italiana.

86

On air: Dicembre 2020 Ceo: Fabrizio Russo Direzione creativa esecutiva: Antonio Fatini Art director: Antonio Mautone Copywriter: Elisabetta D’Alessandro Strategic Planner: Sandro Volpe Direzione clienti: Manuela Bartelli Account executive: Valentina Beretta Casa di produzione: Blackball Regia: Andrea Pecora Executive Producer: Lorenzo Cefis Producer: Anna Sica


SOCIAL MEDIA DISTRIBUZIONE E RISTORAZIONE

Leagas Delaney Italia / Burger King

Burger Queen

Oggi è molto importante che i brand prendano posizione su temi rilevanti per l’evoluzione della società. Burger King ha deciso di schierarsi contro ogni tipo di violenza e discriminazione nei confronti delle donne. In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, che arriva al termine di un anno particolarmente difficile per le donne (aumento delle chiamate ai centri anti-violenza +119%), abbiamo deciso di dare un forte segnale cambiando addirittura uno dei loghi più famosi al mondo. L’operazione social è stata un successo.

87

On air: Novembre 2020 Direzione creativa: Eustachio Ruggieri, Cinzia Pallaoro Art director: Andrea Salemi, Guglielmo Taveggia Copywriter: Eleonora Giovia, Davide Arini Head of social: Arianna Salvadeni Social media manager: Marta Tagliabue Direzione clienti: Valentina Rebasti Account executive: Nicole Mottolese


SOCIAL MEDIA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Leagas Delaney Italia / Burger King

#ANoiCheStiamoUniti In un periodo difficile come quello pandemico, abbiamo voluto far sentire la vicinanza di Keglevich al target di riferimento, invitando le persone a sentirsi unite nonostante la distanza forzata dal primo lockdown. Abbiamo realizzato una campagna UGC chiedendo agli utenti di caricare sui loro social una foto in cui porgevano un bicchiere a lato dell’inquadratura, in modo da poter brindare virtualmente con Keglevich e con altri utenti. I risultati sono stati sorprendenti. Social Reach: +1,1 milioni – Total engagement: 102.000 – Engagement rate: 9,32% – Visite al profilo: +28% – Visite al sito: +25%.

88

On air: Aprile-Maggio 2020 Direzione creativa: Cinzia Pallaoro, Fabio Pedroni Art director: Andrea Salemi Copywriter: Eleonora Giovia Head of social: Arianna Salvadeni Social media manager: Sumeya Bendebka Graphic designer: Maurizio William Guglielmi Direzione clienti: Valentina Rebasti Account executive: Nicole Mottolese


SOCIAL MEDIA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Leagas Delaney Italia / Burger King

Skip The Ordinary

La campagna ‘Skip the Ordinary’ riposiziona il brand Keglevich per avvicinarlo alle nuove generazioni, creando una piattaforma strategico/concettuale da utilizzare come filtro per raccontare la realtà attraverso un piano editoriale dedicato, e incoraggiare così i consumatori a essere se stessi senza preconcetti, e a divertirsi ognuno come vuole. L’intera operazione si è svolta esclusivamente sui canali social con un formato video e 20 stories e, con un investimento minimo, ha raggiunto 5,5 milioni di persone.

89

On air: Giugno-Luglio 2020 Direzione creativa: Cinzia Pallaoro, Fabio Pedroni Art director: Andrea Salemi Copywriter: Eleonora Giovia Graphic& motion designer: Federico Paffetti, Maurizio William Guglielmi Head of social: Arianna Salvadeni Social media manager: Sumeya Bendebka Direzione clienti: Valentina Rebasti Account executive: Nicole Mottolese


GUERRILLA MARKETING + COMUNICAZIONE POP/SHOPPER MARKETING ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Living Brands / Burger King

BK Cafè #ColazioneDaRe Sei pronto a una #ColazioneDaRe? Un corteo regale attraversa solennemente le strade della città per invitare tutti all’inaugurazione del primo, nuovo, BK Cafè di Burger King, l’unico dove poter vivere ogni mattina una vera Colazione da Re! L’invito, un mantello e una corona che dovranno essere indossate la mattina dell’inaugurazione, per poter gustare gratuitamente la colazione, sdraiati in un un maestoso letto regale, un insolito foto set verticale posizionato all’interno del punto vendita.

90

On air: Febbraio 2020 Direzione creativa esecutiva: Francesco Antinolfi Art director: Marta Vukosa Copywriter: Francesco Antinolfi Direzione clienti: Luisa Framorando Account executive: Roberto Savoldelli Account: Irene Ciclamini Casa di produzione: Living Brands


AREA OLISTICA + ESTERNA + SOCIAL MEDIA + AMBIENT MEDIA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Living Brands / Voiello (Barilla G. e R. Fratelli S.p.A)

Voiello presenta ‘La Scaramantica’ Voiello celebra insieme alla sua città d’origine le feste natalizie e lo fa, anche in un anno difficile come quello dell’era Covid, come Napoli merita: una sorprendente e gioiosa installazione artistica rende omaggio al capoluogo partenopeo, al suo animo più autentico. Un inno alle tradizioni e alla passione dei napoletani per la pasta, che da sempre unisce tutta la città attorno alla tavola festante, trasforma la facciata di Castel dell’Ovo in una straordinaria tela, grazie a sette esclusive opere firmate da Franz Cerami e dagli studenti dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

91

On air: Dicembre 2020-Gennaio 2021 Direzione creativa esecutiva: Francesco Antinolfi Art director: Alessandro Doria Copywriter: Francesco Antinolfi Direzione clienti: Mauro Busolo Account executive: Roberto Savoldelli Casa di produzione: Andrea Basile Works Regia: Andrea Basile Partner: Comune di Napoli; Franz Cerami; Università Suor Orsola Benincasa. Pantone 280 C

C M Y K

100 85 0 40

Pantone 278 C

Pantone 10356 C

C M Y K

C M Y K

43 17 0 0

10 35 63 40


AREA OLISTICA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Luigi Lavazza / Armando Testa

Calendario Lavazza 2021 The New Humanity

‘The New Humanity’ è un concetto nato durante il lockdown della primavera 2020, quando Lavazza ha deciso di prendere una posizione, affidando alla comunicazione il ruolo di portavoce di valori universali indispensabili a un futuro di rinascita dell’umanità, in uno scenario di prolungata emergenza globale. Il percorso comincia a maggio con la campagna Tv internazionale ‘Good Morning Humanity’, in cui l’azienda affida alle parole ormai famose di Charlie Chaplin, il buongiorno di un’umanità ritrovata, attraverso il risveglio della sensibilità individuale. Da allora The New Humanity ispira i progetti di comunicazione di Lavazza, in un percorso coerente, integrato e declinato a livello internazionale: un filone narrativo che si è trasformato nel Calendario 2021, per la prima volta a disposizione del pubblico di tutto il mondo in edizione limitata, tramite un’attività di raccolta fondi a sostegno di Save The Children. Il 12 novembre 2020 il Calendario Lavazza 2021 si svela al pubblico attraverso le parole dei suoi protagonisti, in un evento online. Il progetto approda quindi su RaiPlay, in un format esclusivo per la piattaforma OTT, accompagnato da una campagna adv e social, con Patti Smith, Steve McCurry, Alessandro Baricco e i protagonisti dell’evento online Pierfrancesco Favino e Brunori Sas.

Il concetto è stato inoltre declinato su una piattaforma digitale progettata per evidenziare e valorizzare i contenuti e impreziosire l’esperienza dell’utente.

92

On air: Novembre 2020-in corso SUPERVISION & COORDINATION Francesca Lavazza, Member of Board Luigino Finelli, Lavazza Advertising Office, Marketing Communication Department Creative project: Armando Testa Executive creative director: Michele Mariani Creative directors: Andrea Lantelme, Federico Bonenti Art director: Andrea Lantelme, Michela Repellino Copywriter: Federico Bonenti Project manager: Gina Graci Photographers: Christy Lee Rogers, Denis Rouvre, Carolyn Drake, Steve McCurry, Charlie Davoli, Ami Vitale, Martha Cooper, David LaChapelle, Martin Schoeller, Joey L., Eugenio Recuenco, Simone Bramante, TOILETPAPER Ambassadors: Carlo Ratti, Stella Jean, Alessandro Baricco, Kiera Chaplin, Patti Smith, Inger Ashing Digital creative director & interaction designer: Antonello Falcone Tech & innovation leader: Marco Savojardo Senior digital copywriter: Gabriella De Stefano Senior digital art director: Giulia Richetta Ux Designer: Alessandra Castrioto Motion designer: Luca Perli Digital client service: Francesca Romaldo Global PR strategy, coordination and editorial content: BCW Branded Content - Event: Beyond the Line


PACKAGING & DESIGN + ONLINE (SITI CORPORATE E MICROSITI) + RELAZIONI PUBBLICHE + EVENTO BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Luigi Lavazza / Armando Testa

Calendario Lavazza 2021 The New Humanity

Il Calendario Lavazza continua a essere uno dei simboli più alti del connubio tra arte e impegno sociale. Con ‘The New Humanity’, dopo sei anni dedicati alla sostenibilità ambientale e in mezzo a una pandemia mondiale, l’uomo torna al centro della riflessione. Per la prima volta nella storia del Calendario Lavazza, gli interpreti sono molteplici: non solo maestri della fotografia, ma anche musicisti, poeti, fashion designer, architetti, eccellenze dell’impegno sociale. Il progetto si declina in un Calendario con 13 fotografi e un Magazine con 6 ambassador. I protagonisti del primo sono Christy Lee Rogers, Denis Rouvre, Carolyn Drake, Steve McCurry, Charlie Davoli, Ami Vitale, Martha Cooper, David LaChapelle, Martin Schoeller, Joey L., Eugenio Recuenco, Simone Bramante e TOILETPAPER. I sei del Magazine sono invece l’architetto Carlo Ratti, la fashion designer Stella Jean, lo scrittore Alessandro Baricco, l’attrice Kiera Chaplin, la cantautrice Patti Smith, la CEO di Save The Children International Inger Ashing.

93

On air: Novembre 2020-in corso SUPERVISION & COORDINATION Francesca Lavazza, Member of Board Luigino Finelli, Lavazza Advertising Office, Marketing Communication Department Creative project: Armando Testa Executive creative director: Michele Mariani Creative directors: Andrea Lantelme, Federico Bonenti Art director: Andrea Lantelme, Michela Repellino Copywriter: Federico Bonenti Project manager: Gina Graci Photographers: Christy Lee Rogers, Denis Rouvre, Carolyn Drake, Steve McCurry, Charlie Davoli, Ami Vitale, Martha Cooper, David LaChapelle, Martin Schoeller, Joey L., Eugenio Recuenco, Simone Bramante, TOILETPAPER Ambassadors: Carlo Ratti, Stella Jean, Alessandro Baricco, Kiera Chaplin, Patti Smith, Inger Ashing Digital creative director & interaction designer: Antonello Falcone Tech & innovation leader: Marco Savojardo Senior digital copywriter: Gabriella De Stefano Senior digital art director: Giulia Richetta Ux Designer: Alessandra Castrioto Motion designer: Luca Perli Digital client service: Francesca Romaldo Global PR strategy, coordination and editorial content: BCW Branded Content - Event: Beyond the Line


AREA OLISTICA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Luigi Lavazza / VMLY&R

Lavazza Qualità Rossa. Tutta l’Italia In un Caffè

Abbiamo celebrato i 50 anni di Lavazza Qualità Rossa, il caffè più diffuso in Italia, attraverso le voci protagonisti dei nuovi Italiani. Abbiamo realizzato una canzone, una dichiarazione d’amore verso il nostro Paese, interpretata dalle voci più famose del nuovo panorama musicale italiano. Poi abbiamo raccontato i nuovi italiani in un branded content Tv. Li abbiamo fatti parlare con i fan durante una serie di incontri, anche in live streaming, amplificando il nostro messaggio attraverso i loro profili social. Abbiamo trasformato le voci del cambiamento in un inno che celebra l’Italia.

94

On air: Ottobre-Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Francesco Poletti Direzione creativa: Rafael Genu, Cristian Comand, Domenico Greco, Domenico Montemurro Deputy creative director: Davide Labò, Francesco Sgritta Senior Art Director: Pippo Fiorentino Art Director: Lorenzo Croci, Anna Urbano Copywriter: Mario Vitale, Guido Brusoni Web designer: Andrè Bussetti Tech lead: Daniele Belfiore Developer: Paolo Tenti Project manager: Francesca Magnaghi, Alice Todisco Direzione clienti: Veronica Pagani, Valeria Pedrazzini Account executive: Costanza Angeletti Casa di produzione: Blue Joint Casa di post produzione: Hogarth Regia: Jacopo Rondinelli Producer: Elisa Simi Musica: Cantera Agenzia media: Wavemaker Partner: BCW (PR), Louder Italy (Events), We Are Social (Social Media)


ONLINE (SITI CORPORATE E MICROSITI) + VIDEO STRATEGY BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Luigi Lavazza / VMLY&R

Lavazza Qualità Rossa. Tutta l’Italia In un Caffè

Abbiamo celebrato i 50 anni di Lavazza Qualità Rossa, il caffè più diffuso in Italia, attraverso le voci dei nuovi Italiani. Abbiamo realizzato una canzone, una dichiarazione d’amore verso il nostro Paese, interpretata dalle voci più famose del nuovo panorama musicale italiano. Poi abbiamo raccontato i nuovi italiani in un branded content Tv. Li abbiamo fatti parlare con i fan durante una serie di incontri, anche in live streaming, amplificando il nostro messaggio attraverso i loro profili social. Abbiamo trasformato le voci del cambiamento in un inno che celebra l’Italia.

95

On air: Ottobre-Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Francesco Poletti Direzione creativa: Rafael Genu, Cristian Comand, Domenico Greco, Domenico Montemurro Deputy creative director: Davide Labò, Francesco Sgritta Senior Art Director: Pippo Fiorentino Art Director: Lorenzo Croci, Anna Urbano Copywriter: Mario Vitale, Guido Brusoni Web designer: Andrè Bussetti Tech lead: Daniele Belfiore Developer: Paolo Tenti Project manager: Francesca Magnaghi, Alice Todisco Direzione clienti: Veronica Pagani, Valeria Pedrazzini Account executive: Costanza Angeletti Casa di produzione: Blue Joint Casa di post produzione: Hogarth Regia: Jacopo Rondinelli Producer: Elisa Simi Musica: Cantera Agenzia media: Wavemaker Partner: BCW (PR), Louder Italy (Events), We Are Social (Social Media)


SOCIAL MEDIA AUTO E ALTRI VEICOLI

Mercurio GP / Subaru Italia

Extraordinary Xmas Siamo partiti dal famoso sketch ‘Subaru Baracca’ per realizzare la campagna #ExtraordinaryXmas con Aldo, Giovanni e Giacomo e regalare la magia di un sorriso in occasione di un Natale così poco ordinario. Abbiamo colpito il cuore di tutti, da chi quello sketch lo vide live a chi lo ha scoperto dopo anni su YouTube, con dei copy immediatamente riconoscibili e che hanno contribuito ad alimentare l’attesa. La campagna si è sviluppata sui canali social e digital del brand e di Aldo, Giovanni e Giacomo, con una fase teaser supportata da un community management ricco di battute e un reveal che ha fatto divertire non solo i più nostalgici.

96

On air: Dicembre 2020-Gennaio 2021 Direzione creativa esecutiva: Veronica Ponti Art director: Paolo Ortisi Team social: Eleonora Zaffaroni, Francesca Trivella Direzione clienti: Marta Corbetta Team IT: Alessandro Pilati, Giovanni Petrillo Casa di produzione: AGIDI (realizzazione video remake Subaru Baracca) Post-produzione: Massimo Castelli Partner: AGIDI


ONLINE (SITI CORPORATE E MICROSITI) BAGNO/PULIZIA CASA/PRODOTTI FARMACEUTICI

Mindshare / Kimberly-Clark

Huggies #abbraccimusicali #abbraccimusicali nasce con l’obiettivo di posizionare Huggies nella testa delle mamme a partire dalla gravidanza e di costruire quindi la fiducia tra le donne incinte e le neomamme, posizionandolo come la miglior scelta per la cura del neonato. L’insight legato ai benefici dell’ascolto della musica durante la gravidanza, sia per le mamme che per i bambini, fa nascere #AM, progetto digitale interattivo che collega la musica alla maternità e permette alle mamme di creare una melodia unica per se stesse e i loro bebè. Amplificazione con influencer, Brand Ambassador, campagna 100% digital audience based.

97

On air: Maggio-Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Midshare Content+ Direzione creativa: Aquest Direzione clienti: Tea Testa (Mindshare) Account executive: Cristina Falcinella (Mindshare Content+)


PACKAGING & DESIGN + ONLINE (SITI CORPORATE E MICROSITI) + PROMOZIONE ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Mindshare / VOG - Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige

Marlene festeggia 25 anni

Marlene® è un marchio di qualità del Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige VOG. Poiché le mele sono un alimento quotidiano nella dieta di molti consumatori, è stata celebrata la qualità di Marlene® in occasione del suo 25° anniversario. L’idea: creare la consapevolezza che le mele sono un’opera d’arte creata dalla natura attraverso l’ideazione di un contest artistico. Il risultato: grazie al supporto Adv, la community ha presentato oltre 6.000 opere da 36 paesi, 51,5 milioni di impressioni e un’opera d’arte vincente che è stata ripresa sul visual della campagna Anniversario.

98

On air: Settembre-Novembre 2020 Direzione creativa: Francesco Bestagno Art director: Daniela Sobitschka Copywriter: Lena Sallmaier, Robin Kappacher Direzione clienti: Julia Dragosits Account executive: Julia Ramsauer Casa di produzione: Wildruf, DMB. Casa di post produzione: DMB. Agenzia media: Mindshare VOG SÜDTIROL Head of Marketing: Hannes Tauber Brand Coordinator Marlene: Christina Widmann


AREA OLISTICA EDITORIA, MEDIA, INTRATTENIMENTO E TEMPO LIBERO

National Geographic (The Walt Disney Company) / OVS

We are all explorers

‘We are all explorers’. National Geographic racconta OVS attraverso il suo impegno verso una moda circolare, che ci rende parte di un cambiamento globale e trasforma l’acquisto di un capo di abbigliamento in un gesto d’amore verso il pianeta. Partendo da una collezione realizzata da National Geographic for OVS, il progetto prevede una campagna media Tv, OOH, Stampa, Social con protagonisti 3 explorers National Geographic che hanno raccontato, attraverso un branded content, l’importanza di esplorare il pianeta con consapevolezza, a partire anche dalla scelta di un capo di abbigliamento.

99

On air: Febbraio-Marzo 2020 Executive Fox: Carmine Daniele Direzione creativa esecutiva: Fox Networks Group Direzione creativa: Carmine Daniele, Vittoria Festa Direzione clienti: Emanuele Landi Account: Emanuele Landi, Gianna Camilli, Marta Addis Casa di produzione: Briciola.tv Casa di post produzione: Augustus Color Regia: Nicola Prosatore Direzione fotografia: Eduardo Carlo Bolli Montaggio: Lorenzo Muto Direttore di produzione: Luigi Mascolo Coord. di produzione: Giulia Ambrogi Aiuto prod.: Vanni Tortoli Dronista: Edoardo D’Eustacchio Loader: Elena Bertelli Ac: Simone Felici Video assist: Lorenzo de Marco Make up: Claudia Pompili Costumista: Alessia Condò Carlo Fotografo di scena: Furgeri Musica: Marco de Pascale Agenzia media: Sky Media Talent: Giovanni Chimienti, Arianna Mancuso, Federico Fanti


AREA OLISTICA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Ogilvy – Caffeina / Nutella

Ti Amo Italia

‘Se guardi bene, ogni cosa è straordinaria’: con questo invito nasce la campagna Ti Amo Italia, a supporto di Enit, per portare la bellezza dell’Italia a casa degli Italiani e far loro ritrovare la capacità di vedere il mondo con positività, anche nel 2020. I 30 soggetti della campagna sono stati protagonisti di una edizione limitata, una campagna Tv, Print, Outdoor e Social, e grazie all’uso di un QR Code si sono trasformati in un viaggio grazie a un’esperienza 360. Ogni video conteneva indizi per partecipare al quiz sul sito, ed essere eletti Very Italian People. Le agenzie coinvolte nella realizzazione della campagna sono Ogilvy, in fase di ideazione di campagna e sviluppo integrato, e Caffeina, in fase di ideazione campagna e realizzazione della collezione di vasetti.

Producer: Victoria Rabogliatti Editor: Antonio Di Peppo Technical partner: Aquest CAFFEINA CEO & partner: Tiziano Tassi Executive strategy director: Gaetano De Marco Executive creative director: Domenico Manno Creative director: Pietro Mandelli Sr. art director: Simone Macciocchi Copywriter: Daniel Molinari Account director: Silvia Zaccarelli Sr. account manager: Eleonora Reggiani Strategic planner supervisor: Alice Cagnani Strategic planner: Andrea Panzeri Strategy analyst: Chiara Rizzi, Bellini Lucrezia Sr. creative technologist: Jeuffre Brena Pulido

100

On air: Settembre-Novembre 2020 OGILVY Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Creative director: Lavinia Francia Client creative director: Sara Repossini, Andrea Pioppi Senior art director: Andrea Sghedoni Client service director: Chiara Caccia Account director: Silvia Cereda Account executive: Jessica Basilico CDP: ThinkCattleya Regia: Ago Panini PostProduzione: PostAtomic Media agency: MindShare Chief strategy officer: Alessia Vitali Senior strategic planner: Gaia Ottaviano Senior digital strategist: Nicola Pavan Social media manager: Emma Grisi Head of digital: Marco Pelà UX designer: Silvia Riva Head of operations: Stella Stasi Head of technology: Marco Manfredi Developer team: Alberto Amerio, Andrea Nigro, Paolo Drovetti, Kushan Gunasinghe Head of Tv production: Melina Mignani Executive producer: Francesco Pistorio


VIDEO STRATEGY BAGNO/PULIZIA CASA/PRODOTTI FARMACEUTICI

Ogilvy / Alcon - Dailies Total 1

The Comfort Campaign Quando si parla di tecnologie legate al mondo delle lenti a contatto, ci immaginiamo dei video scientifici, esplicativi, razionali. L’agenzia e Alcon hanno cambiato punto di vista e hanno trovato un nuovo modo più caldo e ‘confortevole’ per raccontare l’innovazione che c’è dentro alle lenti DAILIES TOTAL1®. Lo hanno fatto con la Comfort Campaign che, attraverso dei video ‘comodi e piacevoli’ da vedere, rilassa la vista e trasmette una sensazione di comodità al primo sguardo.

101

On air: Ottobre-Novembre 2020 Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Creative director: Roberto Fratoni Art director: Martin Keipert Senior copywriter: Marta Vitale Copywriter: Alessia Perrini Account supervisor: Maria Giulia Checchinato Account: Jessica Basilico Agenzia media: Starcom


TV/CINEMA BANCHE E ASSICURAZIONI

Ogilvy / BPER Banca

Paese che vai, BPER Banca che trovi.

BPER Banca fa il grande passo e diventa il terzo polo bancario d’Italia grazie alla acquisizione di 486 filiali e 134 punti operativi in tutta la Penisola. La campagna mostra come diventare grandi non significhi per forza adottare un tono istituzionale e freddo, ma arrivare ovunque, rafforzando la vicinanza con i propri clienti, aiutandoli nella loro quotidianità e realizzando i loro progetti di vita.

102

On air: Dicembre 2020-Febbraio 2021 Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Creative director: Roberto Fratoni Art director: Alessandro Pomè Copywriter: Beatrice Pettinelli Client service director: Claudio Grandi Account supervisor: Mattia Procopio Account: Silvia Asta Chief strategy officer: Alessia Vitali Strategist: Emanuela Lovotti Digital strategy: Antonio Jorgaqi Social media manager: Matteo Zatta Tv producer: Lorena Padovan Casa di produzione e post produzione: Collateral Films Regia: Samen Direzione fotografia: Tommaso Terigi Executive producer: Olivia Iacobucci Producer: Camilla Rossi Editor: Valentina Landenna Musica: Jackleg Agenzia media: Zenith


SOCIAL MEDIA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Ogilvy / Campari Soda

Design Connection Tra gli eventi che la pandemia ha cancellato nel 2020 c’è anche la Design Week, uno dei più importanti eventi di design al mondo. Questo ha costretto a casa migliaia di visitatori, ma soprattutto ha negato la possibilità ai designer di mettere in mostra il proprio talento. Campari Soda ha proposto allora a tre designer emergenti di creare tre oggetti di design, spogliando dell’etichetta di ‘bottiglia’ la bottiglietta più iconica dell’aperitivo e del design italiano. Un modo per celebrare nuovamente l’inconfondibile shape di Campari Soda e per rendere tangibile il concetto di #SenzaEtichette.

103

On air: Giugno-Luglio 2020 Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Senior art director: Nicolò Mondonico Senior copywriter: Alberto Crignola Designers: Serena Confalonieri, Matteo Agati, Agustina Bottoni Direzione clienti: Claudia Lucchini Account executive: Sofia Molteni Head of Strategy: Filippo Ferraro Strategic planner: Emanuela Lovotti Digital strategist: Antonio Jorgaqi Social media manager: Matteo Zatta Head of Tv production: Melina Mignani Producer: Nardos Maffia Fotografia: FM Casa di produzione e post produzione: Olympique / FM Regia: Filippo Castellano Agenzia media: Mindshare Partner: Hill+Knowlton Strategies (PR partner)


CAMPAGNA INTERNAZIONALE CON CREATIVITÀ ITALIANA CSR/PURPOSE/NON PROFIT/SOCIALE

Ogilvy / Emergency

Everyone deserves a chance Le cure mediche sono un diritto umano fondamentale, ma non tutti hanno la possibilita` di curarsi: secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della sanita`, meta` della popolazione mondiale non può permettersi le cure di cui ha bisogno. Un’urgenza resa ancora più pressante dalle condizioni che tutti stiamo affrontando. Emergency, con questo film, sostiene la battaglia per una sanità gratuita, universale e di qualità, come augurio per il nuovo anno.

104

On air: Dicembre 2020-Gennaio 2021 Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Creative director: Lavinia Francia, Francesco Basile Senior art director: Andrea Sghedoni Copywriter: Alessia Perrini PR director: Anna Esposito Account supervisor PR: Alessandra Ravelli Casa di produzione: The Family Regia: Igor Borghi Direzione fotografia: Giacomo Frittelli Head of Tv production: Melina Mignani Executive producer: Lorenzo Ulivieri Producer: Danielle Joujou Junior producer: Raffaele Fusco Production manager: Federico Luiselli 1st AD: Ilaria Valentini Set design: Fabienne Arzul Styling: Silvia Capra Casa di post produzione: You Are Post producer: Barbara Calicchio Editor: Lorenzo Colugnati Colorist: Daniel Pallucca Musica: EnzoCasucci Sound: Giuseppe Catalano


INTERATTIVA/DIGITALE B2B AUTO E ALTRI VEICOLI

Ogilvy / Iveco

The Choice Lo spot racconta in modo empatico e leggero la vita di due gemelli, entrambi alla guida di un camion IVECO, la cui caratteristica è quella di avere due personalità completamente opposte. Una storia ‘on the road’ dal taglio cinematografico che entra nella vita dei due protagonisti attraverso una serie di flashback e con un voice over che accompagna lo spettatore per tutto il racconto. Un parallelismo fra due caratteri diversi che, proprio come i due modelli della gamma Iveco S-Way, non si confrontano con alcun compromesso.

105

On air: Agosto-Ottobre 2020 Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Client creative director: Caterina Calabrò, Gigi Pasquinelli Client service director: Claudio Grandi Head of Tv production: Melina Mignani Casa di produzione: S-80 Regia: Federico Mazzarisi Direzione fotografia: Giuseppe Favale Musica: Daniele De Virgilio


CAMPAGNA INTERNAZIONALE CON CREATIVITÀ ITALIANA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Ogilvy / Nutella

Nutella Answers ‘Nutella Answers’ è la campagna data driven di Nutella per rispondere alle domande degli utenti online. Le domande più frequenti sono state intercettate con risposte precise sui temi della responsabilità, degli ingredienti, delle certificazioni, e della riusabilità. Gli utenti interessati ai temi hanno ricevuto così una risposta ai loro interrogativi, e a molti di più: infatti sono stati esposti a tutti i contenuti della campagna in una logica di sequential storytelling che ha permesso loro di sapere molto di più sull’amato lovebrand.

106

On air: Settembre 2020-in corso Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Creative director: Lavinia Francia Client creative director: Raffaele Bisio Senior art director: Andrea Sghedoni Art director: Giuseppe Ferraro Copywriter: Ludovica Di Biasi, Giulia Granata Senior digital strategist: Nicola Pavan Chief strategy officer: Alessia Vitali Client service director: Chiara Caccia Account executive: Serena Sacchero Account director: Lisa Spalenza, Giulia Calderoni Casa di produzione: Hogarth Partner: Google


AREA OLISTICA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI

Ogilvy / Zalando

Pick up your style Con i nuovi pick up point, il tuo stile è dove sei tu. La campagna integrata per il mercato italiano dei nuovi pick up point mette in scena la libertà di ritirare il tuo ordine dove vuoi, quando vuoi, con un punto di vista iconico. Ogni spazio prende la forma di un locker mostrando una storia differente in cui il contesto e lo stile caratterizzano ogni personaggio.

107

On air: Febbraio-Agosto 2020 Chief creative officer: Giuseppe Mastromatteo Creative director: Roberto Fratoni Art director: Alessandro Pomè Senior copywriter: Marta Vitale Copywriter: Beatrice Pettinelli Account supervisor: Lisa Spalenza Direzione fotografia: Luca Costantini Fotografia: Fabio Bozzetti Casa di produzione: Skipless Regia: Valentina Be Musica: Jackleg Agenzia media: OMD


VIDEO STRATEGY B2B TELECOMUNICAZIONI

Open Fiber / Assist Group

Connettere la tradizione Raccontiamo il viaggio della fibra ottica lungo la Sicilia e l’intervento d’innovazione tecnologica portato avanti da Open Fiber, che vede proprio nell’Isola uno dei suoi fiori all’occhiello. Una grande opera già visibile e a disposizione di chi ha sempre più bisogno di connettività: il cablaggio interessa le aree metropolitane siciliane, le sue principali città come le zone più interne e meno popolate. Un Grand Tour affascinante, tra panorami noti e scorci inediti della più grande isola del Mediterraneo, a testimonianza dell’incontro tra avanguardia tecnologica e millenarie tradizioni.

108

On air: Dicembre 2020 - Aprile 2021 Direzione creativa esecutiva: Silvia Petrolini Art director: Luca Correggi Copywriter: Chiara Zini Direzione clienti: Massimo Dutto Account executive: Margherita Ziliotti Direzione fotografia: Alessandro Vezzani Casa di produzione e post produzione: Assist Group Musica: Digital Technology Agenzia media: Mindshare


AREA OLISTICA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

Pernod Ricard Italia – Paridevitale – MSGM – Conversion – UM / Pernod Ricard Italia

Absolut Better Together Limited Edition

Absolut Italia ha deciso di mostrare il suo supporto lanciando un’edizione limitata, realizzata in collaborazione con MSGM: il brand di moda, dallo spirito libero e dalla vocazione contemporanea che ha letteralmente ‘vestito’ sei bottiglie di Absolut Vodka, creando un outfit originale e moderno disponibile in sei varianti di colore che ricreano l’arcobaleno. Lo speciale messaggio lanciato dalla Limited Edition – ‘Nothing makes sense when we’re apart’ – si legge solo avvicinando due bottiglie, ribadendo oggi più che mai l’esigenza di restare uniti. Per ogni bottiglia venduta, parte del ricavato è stato donato a Banco Alimentare, a sostegno delle persone bisognose, colpite dall’emergenza sanitaria.

109

On air: Giugno-Agosto 2020 Cliente: Pernod Ricard Italia Agenzia PR&Strategia: Paridevitale Partner creativo: MSGM Partner produttivo: Conversion Agenzia media: UM


AMBIENT MEDIA EDITORIA, MEDIA, INTRATTENIMENTO E TEMPO LIBERO

QMI / Warner Bros. Entertainment Italia

Birds of Prey The Anamorphic Sculpture

Per l’uscita al cinema di ‘Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn’ (distribuito da Warner Bros.) l’obiettivo era celebrare l’antieroina per eccellenza. Harley Quinn è la voce narrante, guarda in camera, rompe la quarta parete, porta in vita un racconto non lineare che ha senso da un solo punto di vista: il suo. Una visione e un’estetica che abbiamo restituito in una scultura anamorfica: un’installazione di grande impatto, fruibile da una moltitudine di punti di vista ma che – per effetto di un’illusione ottica – appare lineare e coerente solo da una specifica angolazione.

MILANO MELZO FIRENZE

110

On air: Gennaio-Febbraio 2020 Direzione creativa esecutiva: Giada Divisato Copywriter: Giada Divisato Graphic & Motion Designer: Lorenzo Daponte Direzione clienti: Daria Antonini Account: Giulia Scoto Partner: Truly Design


EVENTO SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

RED Robiglio&Dematteis / Sorgenia

#sempre25novembre

Una diretta Instagram, protagonista un famoso rapper, per parlare, farsi capire ed entrare nella coscienza dei fidanzati, dei mariti, dei padri di domani e combattere alle radici la violenza sulle donne. Più di 8.000 giovani si sono collegati e per mezz’ora hanno ascoltato parole di rispetto, uguaglianza, libertà.

ERNIA 8

MILA GIOVANI COLLEGATI

DIRETTA INSTAGRAM

DI 5.6 MILIONI IMPRESSION 25 MILA CLICK

TARGET DI RIFERIMENTO I maschi, tutti ma con un occhio di riguardo a chi vive nelle grandi periferie urbane e nelle province, dove piu’ spesso si annidano disparita’ e violenza sulle donne. OBIETTIVI E STRATEGIA DI COMUNICAZIONE Combattere la violenza sulle donne lavorando in anticipo sui giovanissimi da 12 a 18 anni, I futuri fidanzati, mariti, padri, in modo che da subito possano sentire una voce differente. SOLUZIONE CREATIVA Se vogliamo essere davvero ascoltati e capiti da un ragazzino, dobbiamo scendere dalla cattedra e parlare il suo linguaggio. Quindi abbiamo scelto un tramite, il suo idolo, un rapper. Sara’ lui, in diretta, a parlargli e a farsi capire bene.

DI IMPRESSION 25 MILIONI MILIONI DI +20 RIPRODUZIONI VIDEO DI +1.2 MILIONI INTERAZIONI

111

On air: Novembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Riccardo Robiglio e Paolo Dematteis Art director: Arianna Nobili Copywriter: team interno Direzione clienti: Teresita Vanotti Musica: Superclassico di Ernia Agenzia media: TMM, RED Digital (Manuela Colombini, Massimiliano Rossi)

SVILUPPO OLISTICO INTEGRATO Il fulcro media è l’evento in diretta dal canale Instagram di Ernia. Poi la radio utilizzata una settimana prima dell’evento per lanciare la diretta, e la trasmissione sul canale repubblica.it per siglare l’operazione con Ernia stesso, l’Amministratore Delegato di Sorgenia e alcuni ospiti celebri. DESCRIZIONE FINALE Una diretta Instagram, protagonista un famoso rapper, per parlare, farsi capire ed entrare nella coscienza dei fidanzati, dei mariti, dei padri di domani e combattere alle radici la violenza sulle donne. Piu’ di 8000 giovani si sono collegati e per mezz’ora hanno ascoltato parole di rispetto, uguaglianza, libertà.

518 MILA IMPRESSION 1,34% CTR

+38,4%

DI ACCESSI AL SITO SORGENIA DOPO L’OPERAZIONE


TV/CINEMA SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

RED Robiglio&Dematteis / Sorgenia

Questo è il Momento di Guardare Lontano

Dall’alto dei tetti delle case e delle aziende italiane, Bebe Vio ci invita a guardare all’energia pulita del sole, al fotovoltaico, all’ambiente. Ci invita a guardare lontano per avvicinarci ad un mondo migliore. Il messaggio si avvale di una canzone mito (Fight Song) e di riprese aeree spettacolari.

SE TUTTI GUARDIAMO LONTANO CI AVVICINIAMO A UN MONDO MIGLIORE

MEDIA PLATFORM INVOLVED

+

QUOTIDIANI TV

TARGET DI RIFERIMENTO Target trasversale composto principalmente da famiglie proprietarie di immobili (metropoli, piccole cittadine di provincia, campagne) e dalle aziende piccole e medio piccole. OBIETTIVI E STRATEGIA DI COMUNICAZIONE Raccontare l’esperienza Sorgenia nel fotovoltaico facendo leva sul bisogno globale di realizzare la transizione energetica verso la piena sostenibilita’. SOLUZIONE CREATIVA Bebe Vio, testimonial storica di Sorgenia, parla dai tetti di tutta Italia. I tetti sono il luogo dove si installano i pannelli fotovoltaici, ma sono anche una terrazza sul futuro: se guardiamo lontano ci avviciniamo a un mondo migliore.

126 MILIONI DI

105

MILIONI DI VISUALIZZAZIONI

IMPRESSION

112

On air: Dicembre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Riccardo Robiglio e Paolo De Matteis Art director: team interno Copywriter: team interno Direzione clienti: Teresita Vanotti Direzione fotografia: Luca Esposito, Giacomo Frittelli Casa di produzione e post produzione: Peperoncino Studio Regia: Edoardo Lugari Musica: Rachel Platten, ‘Fight song’ Agenzia media: TMM

SVILUPPO OLISTICO INTEGRATO Campagna online, offline e quotidiani, per avere forte awarness anche presso stakeholder, ma nello stesso tempo raggiungere sul web traget piu’ profilati. DESCRIZIONE FINALE Dall’alto dei tetti delle case e delle aziende italiane, Bebe Vio ci invita a guardare all’energia pulita del sole,al fotovoltaico, all’ambiente. Ci invita a guardare lontano per avvicinarci ad un mondo migliore. Il messaggio si avvale di una canzone mito (Fight Song) e di riprese aeree spettacolari.

241 MILA CLICK

84% VTR


SOCIAL MEDIA SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

RED Robiglio&Dematteis / Sorgenia

Questo è il Momento di Guardare Lontano

Dall’alto dei tetti delle case e delle aziende italiane, Bebe Vio ci invita a guardare all’energia pulita del sole, al fotovoltaico, all’ambiente. Ci invita a guardare lontano per avvicinarci ad un mondo migliore. Il messaggio si avvale di una canzone mito (Fight Song) e di riprese aeree spettacolari.

SE TUTTI GUARDIAMO LONTANO CI AVVICINIAMO A UN MONDO MIGLIORE

MEDIA PLATFORM INVOLVED

+

QUOTIDIANI TV

TARGET DI RIFERIMENTO Target trasversale composto principalmente da famiglie proprietarie di immobili (metropoli, piccole cittadine di provincia, campagne) e dalle aziende piccole e medio piccole. OBIETTIVI E STRATEGIA DI COMUNICAZIONE Raccontare l’esperienza Sorgenia nel fotovoltaico facendo leva sul bisogno globale di realizzare la transizione energetica verso la piena sostenibilita’. SOLUZIONE CREATIVA Bebe Vio, testimonial storica di Sorgenia, parla dai tetti di tutta Italia. I tetti sono il luogo dove si installano i pannelli fotovoltaici, ma sono anche una terrazza sul futuro: se guardiamo lontano ci avviciniamo a un mondo migliore.

126 MILIONI DI

105

MILIONI DI VISUALIZZAZIONI

IMPRESSION

113

On air: Dicembre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Riccardo Robiglio e Paolo De Matteis Art director: team interno Copywriter: team interno Direzione clienti: Teresita Vanotti Direzione fotografia: Luca Esposito, Giacomo Frittelli Casa di produzione e post produzione: Peperoncino Studio Regia: Edoardo Lugari Musica: Rachel Platten, ‘Fight song’ Agenzia media: TMM

SVILUPPO OLISTICO INTEGRATO Campagna online, offline e quotidiani, per avere forte awarness anche presso stakeholder, ma nello stesso tempo raggiungere sul web traget piu’ profilati. DESCRIZIONE FINALE Dall’alto dei tetti delle case e delle aziende italiane, Bebe Vio ci invita a guardare all’energia pulita del sole,al fotovoltaico, all’ambiente. Ci invita a guardare lontano per avvicinarci ad un mondo migliore. Il messaggio si avvale di una canzone mito (Fight Song) e di riprese aeree spettacolari.

241 MILA CLICK

84% VTR


AREA OLISTICA SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

Saatchi & Saatchi / Poste Italiane

Portiamo il mondo nelle tue mani. La campagna di lancio di Poste Delivery racconta il nuovo modo di spedire semplice e veloce, che unisce la capillarità di Poste Italiane e l’efficienza di SDA. A raccontarlo un testimonial che di lavoro di squadra se ne intende: Roberto Mancini. Seguiamo il viaggio di un pacco che inizia con un regalo che cambierà per sempre la sua vita e attraverso il quale si racconta la cura, la dedizione e l’impegno che Poste Italiane mette in ogni spedizione: ‘Perché un pacco custodisce molto di più di quello che c’è dentro’. Completano la campagna 7 soggetti più tattici sulle caratteristiche di prodotto.

HAI BISOGNO DI INVIARE DOCUMENTI IN MODO SEMPLICE?

HAI COMPRATO ONLINE LA FRUSTA SBAGLIATA?

Con Poste Delivery Web inviare i tuoi documenti e pacchi non è più un problema. Da oggi puoi acquistare online le tue spedizioni con consegna ai Tabaccai o negozi della rete Punto Poste o all’Ufficio Postale più comodo per te. Mostra semplicemente il QR Code e al resto pensiamo noi. Scopri di più su poste.it

Con la soluzione Reverse di Poste Delivery Business puoi fare il reso dove ti è più comodo. Puoi scegliere tra 12.000 Uffici Postali, 10.000 Tabaccai e negozi della Rete Punto Poste, 350 Locker in tutta Italia. Se preferisci puoi anche prenotare il ritiro a domicilio gratuito e al resto pensiamo noi. Scopri di più su poste.it

postedelivery Portiamo il mondo nelle tue mani.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Poste Delivery Web è il servizio di Poste Italiane S.p.A. che consente di acquistare tramite l’App Ufficio Postale o sito web poste.it, la spedizione pacchi per l’Italia o per l’estero recandosi direttamente presso la rete degli Uffici Postali e dei negozi della rete Punto Poste, oppure richiedendo il ritiro a domicilio compreso nel prezzo. Per le condizioni contrattuali e le limitazioni dei servizi vai sul sito www.poste.it. Per info e assistenza chiama dall’Italia il Numero Verde gratuito 800.160.000 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Poste Delivery Business è l’offerta di Poste Italiane S.p.A. rivolta ai clienti che agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale. Per le condizioni contrattuali e le limitazioni dei servizi vai sul sito www.poste.it. Per info e assistenza chiama dall’Italia il Numero Verde gratuito 800.160.000 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi.

114

Art Buyer: Rossana Coruzzi (Prodigious) Post produzione audio: General Jingles Fotografo: Daniele Barraco Media: OMD

On air: Novembre-Dicembre 2020 POSTE ITALIANE Presidente: Maria Bianca Farina Amministratore delegato e direttore generale: Matteo Del Fante Condirettore generale e responsabile corporate affairs: Giuseppe Lasco Responsabile comunicazione: Paolo Iammatteo Responsabile pubblicità: Francesca Righetti SAATCHI & SAATCHI Ceo: Camilla Pollice Direttore creativo esecutivo: Manuel Musilli Direttore creativo associato: Elena Cicala (copy), Fabio D’Alessandro (art) Head of strategy: Fabio Rodighiero Team account: Carolina Cenci, Manuela Maffei, Debora Mazzarella Head of digital: Simone Roca Casa di produzione: Think Cattleya Regia: Giuseppe Capotondi (‘Scarpette’), Alessandro De Leo (pillole) Executive producer & GM: Martino Benvenuti Producer: Marta Ansaldi, Valentina Barbazza Editor: Guido Notari (‘Scarpette’), Marcello Saurino (pillole) DOP: Marcello Dapporto, Alessandro Pavoni (‘Scarpette’), Guido Mazzoni (pillole) Color grading: Anna Visigalli Musica: Sizzer Post produzione video: Prodigious Head of TV RM MI: Raffaella Scarpetti (Prodigious) Producer TV: Isabella Guazzone (Prodigious)


TV/CINEMA SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

Saatchi & Saatchi / Poste Italiane

Portiamo il mondo nelle tue mani. La campagna di lancio di Poste Delivery racconta il nuovo modo di spedire semplice e veloce, che unisce la capillarità di Poste Italiane e l’efficienza di SDA. A raccontarlo un testimonial che di lavoro di squadra se ne intende: Roberto Mancini. Seguiamo il viaggio di un pacco che inizia con un regalo che cambierà per sempre la sua vita e attraverso il quale si racconta la cura, la dedizione e l’impegno che Poste Italiane mette in ogni spedizione: ‘Perché un pacco custodisce molto di più di quello che c’è dentro’. Completano la campagna 7 soggetti più tattici sulle caratteristiche di prodotto.

Art Buyer: Rossana Coruzzi (Prodigious) Post produzione audio: General Jingles Fotografo: Daniele Barraco Media: OMD

115

On air: Novembre-Dicembre 2020 POSTE ITALIANE Presidente: Maria Bianca Farina Amministratore delegato e direttore generale: Matteo Del Fante Condirettore generale e responsabile corporate affairs: Giuseppe Lasco Responsabile comunicazione: Paolo Iammatteo Responsabile pubblicità: Francesca Righetti SAATCHI & SAATCHI Ceo: Camilla Pollice Direttore creativo esecutivo: Manuel Musilli Direttore creativo associato: Elena Cicala (copy), Fabio D’Alessandro (art) Head of strategy: Fabio Rodighiero Team account: Carolina Cenci, Manuela Maffei, Debora Mazzarella Head of digital: Simone Roca Casa di produzione: Think Cattleya Regia: Giuseppe Capotondi (‘Scarpette’), Alessandro De Leo (pillole) Executive producer & GM: Martino Benvenuti Producer: Marta Ansaldi, Valentina Barbazza Editor: Guido Notari (‘Scarpette’), Marcello Saurino (pillole) DOP: Marcello Dapporto, Alessandro Pavoni (‘Scarpette’), Guido Mazzoni (pillole) Color grading: Anna Visigalli Musica: Sizzer Post produzione video: Prodigious Head of TV RM MI: Raffaella Scarpetti (Prodigious) Producer TV: Isabella Guazzone (Prodigious)


STAMPA SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

Saatchi & Saatchi / Poste Italiane

Portiamo il mondo nelle tue mani. La campagna di lancio di Poste Delivery racconta il nuovo modo di spedire semplice e veloce, che unisce la capillarità di Poste Italiane e l’efficienza di SDA. A raccontarlo un testimonial che di lavoro di squadra se ne intende: Roberto Mancini. Seguiamo il viaggio di un pacco che inizia con un regalo che cambierà per sempre la sua vita e attraverso il quale si racconta la cura, la dedizione e l’impegno che Poste Italiane mette in ogni spedizione: ‘Perché un pacco custodisce molto di più di quello che c’è dentro’. Completano la campagna 7 soggetti più tattici sulle caratteristiche di prodotto.

HAI COMPRATO ONLINE LA FRUSTA SBAGLIATA? Con la soluzione Reverse di Poste Delivery Business puoi fare il reso dove ti è più comodo. Puoi scegliere tra 12.000 Uffici Postali, 10.000 Tabaccai e negozi della Rete Punto Poste, 350 Locker in tutta Italia. Se preferisci puoi anche prenotare il ritiro a domicilio gratuito e al resto pensiamo noi. Scopri di più su poste.it

HAI BISOGNO DI INVIARE DOCUMENTI IN MODO SEMPLICE? Con Poste Delivery Web inviare i tuoi documenti e pacchi non è più un problema. Da oggi puoi acquistare online le tue spedizioni con consegna ai Tabaccai o negozi della rete Punto Poste o all’Ufficio Postale più comodo per te. Mostra semplicemente il QR Code e al resto pensiamo noi. Scopri di più su poste.it

postedelivery Portiamo il mondo nelle tue mani.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Poste Delivery Business è l’offerta di Poste Italiane S.p.A. rivolta ai clienti che agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale. Per le condizioni contrattuali e le limitazioni dei servizi vai sul sito www.poste.it. Per info e assistenza chiama dall’Italia il Numero Verde gratuito 800.160.000 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Poste Delivery Web è il servizio di Poste Italiane S.p.A. che consente di acquistare tramite l’App Ufficio Postale o sito web poste.it, la spedizione pacchi per l’Italia o per l’estero recandosi direttamente presso la rete degli Uffici Postali e dei negozi della rete Punto Poste, oppure richiedendo il ritiro a domicilio compreso nel prezzo. Per le condizioni contrattuali e le limitazioni dei servizi vai sul sito www.poste.it. Per info e assistenza chiama dall’Italia il Numero Verde gratuito 800.160.000 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi.

116

Art Buyer: Rossana Coruzzi (Prodigious) Post produzione audio: General Jingles Fotografo: Daniele Barraco Media: OMD

On air: Novembre-Dicembre 2020 POSTE ITALIANE Presidente: Maria Bianca Farina Amministratore delegato e direttore generale: Matteo Del Fante Condirettore generale e responsabile corporate affairs: Giuseppe Lasco Responsabile comunicazione: Paolo Iammatteo Responsabile pubblicità: Francesca Righetti SAATCHI & SAATCHI Ceo: Camilla Pollice Direttore creativo esecutivo: Manuel Musilli Direttore creativo associato: Elena Cicala (copy), Fabio D’Alessandro (art) Head of strategy: Fabio Rodighiero Team account: Carolina Cenci, Manuela Maffei, Debora Mazzarella Head of digital: Simone Roca Casa di produzione: Think Cattleya Regia: Giuseppe Capotondi (‘Scarpette’), Alessandro De Leo (pillole) Executive producer & GM: Martino Benvenuti Producer: Marta Ansaldi, Valentina Barbazza Editor: Guido Notari (‘Scarpette’), Marcello Saurino (pillole) DOP: Marcello Dapporto, Alessandro Pavoni (‘Scarpette’), Guido Mazzoni (pillole) Color grading: Anna Visigalli Musica: Sizzer Post produzione video: Prodigious Head of TV RM MI: Raffaella Scarpetti (Prodigious) Producer TV: Isabella Guazzone (Prodigious)


AAREA OLISTICA + STAMPA + ADV ONLINE SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

Take - Adverteam / Comieco

Vecchio cartone La carta può avere 7 vite come i gatti, ma solo se facciamo una corretta raccolta differenziata. Sono molti gli errori che si fanno raccogliendo carta e cartone, ma recenti studi dimostrano che grazie alla musica è possibile comprendere meglio tutte le piccole regole che fanno la differenza. Elio e le Storie Tese, grazie alla loro comunicatività e ironia, aiutano Comieco a diffondere gli accorgimenti per una perfetta raccolta differenziata della carta con una nuova canzone e un videoclip che diventano il contenuto principale di un’azione di comunicazione coordinata su radio, social e digital.

117

On air: Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Marco Stoppato (Take), Alberto Damiani (Adverteam) Art director: Alessandro Stenco (Take - art direction campagna stampa) Copywriter: Lorenzo Rocchi Social Content Creation: Alessandra Majoli, Antonella Armigero (Take) Digital Art Director: Stefania Baldi (Take) Supervisione: Guido Cerretani (Adverteam) Direttore produzione: Allegra Calbi (Adverteam) Casa di produzione: Dadomani Direttore di produzione: Giulia Ghiani Regia: Donato Di Carlo Design: Fabio Cirilli Scenografia: Leonardo Ponzano, Francesco De Meo DOP: Patrizio Saccò Attrezzista: Ivan Citelli Post-produzione: Alberto Bussoleni (Dadomani) Musica: Elio e le Storie Tese Management Elio e le Storie Tese: HUPAKAN - Chiara Confalonieri


ONLINE (SITI CORPORATE E MICROSITI) CASA (ARREDAMENTI/ACCESSORI)

Take / Geberit

#GeberittiamoLIVE Per Geberit, azienda leader in Europa nel settore dei prodotti sanitari, abbiamo creato un progetto di branded entertainment che rivoluziona il concetto di bagno e racconta in tutti i suoi aspetti l’universo Geberit: #GeberittiamoLIVE 3×1 Bagno, format digitale di comunicazione per ingaggiare anche il pubblico di non addetti ai lavori. Attività: ideazione del concept creativo, selezione degli influencer protagonisti rilevanti per i diversi target, sceneggiatura degli episodi, produzione video, ideazione e gestione dei piani editoriali, media mix e planning integrato.

118

On air: Luglio-Dicembre 2020 Art director video: Alessandro Acerti Art director digital: Erika Giulianini, Stefania Baldi Strategist: Consolato Latella Social media manager: Antonella Armigero Autore: Michele Marconi Producer: Giulia Ghigi/Giulia Magrin Regia: Francesco Perinetti Casoni Agenzia media: Personal Media Advisoring


AREA OLISTICA CSR/PURPOSE/NON PROFIT/SOCIALE

TBWA\Italia / Eni gas e luce

Spotlight

Da Eni gas e luce nasce Spotlight: la web serie per fare luce sul mondo dell’energia e aiutare gli utenti a difendersi dalle truffe in ambito energetico con un tono di voce leggero, empatico e ironico quanto basta. Star della serie è il comico e showman Edoardo Ferrario, che in ognuno dei quattro episodi aiuta l’utente a riconoscere e segnalare i comportamenti scorretti. La serie è stata lanciata con una campagna integrata rivolta ai consumatori e agli stakeholder istituzionali attraverso social, affissioni, allestimenti negli store, dem e una sezione dedicata all’interno del sito.

119

On air: Novembre 2020-Febbraio 2021 Direzione creativa esecutiva: Nicola Lampugnani Direzione creativa: Gina Ridenti, Raffaella Bertini Art director: Roberta Quagliarini Copywriter: Silvia Belà Head of video and content production: Cristina Mazzocca Junior producer: Valeria Badalamenti Social media director: Matteo Ornati Direzione clienti: Cinzia Franchi Account: Rossana de Rosa Casa di produzione: Withstand per BOLT Regia: Luca Lucini Direzione fotografia: Fabrizio Accettulli Agenzia media: Zenith Partner: Assist Digital (sito web) Testimonial: Edoardo Ferrario


AREA OLISTICA CSR/PURPOSE/NON PROFIT/SOCIALE

TEND Global Communication / Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA)

Schiva lo zoccolo

La campagna, sviluppata in collaborazione con il team dei noti influencer ‘Casa Surace’, ha incentrato lo storytelling sull’hashtag #Schivalozoccolo con la volontà di massimizzare l’engagement sulla corretta raccolta delle pile scariche in un’ottica di tutela ambientale. Un media mix crossmediale ha previsto diversi flight Tv e Radio sulle principali emittenti nazionali, integrati da un’attività continuativa sul sito RaccogliamopiuPile.it oltre a una strategia digital programmatic e influencer marketing a coinvolgimento delle social properties TikTok, Instagram, Facebook e YouTube.

120

On air: Novembre 2020-in corso Direzione creativa esecutiva: Marco Di Giusto Art director: Matteo Rosarelli Direzione clienti: Dina Palma Casa di produzione: Heritage Global Regia: Marco Di Giusto Producer: Clara Toffoli Agenzia media: TEND Global Communication


SOCIAL MEDIA TELECOMUNICAZIONI

TIM

Kena Mobile

On air: Maggio-Ottobre 2020 Diretzione creativa: Luca Josi Casa di produzione: 1806 Agency Regia: Paoloalberto Tonoli

Kena, il second brand di TIM, in concomitanza del presidio del programma TV ‘Le Iene’ (su Italia Uno) ha sviluppato anche sui canali social una campagna con protagonista il guerriero maori Kena, che, dietro un’apparenza imperscrutabile, cela un carattere forte e deciso. Il guerriero non ci pensa due volte ad intervenire nei confronti di chi esita a passare a Kena Mobile. Integro, fedele rappresentante della marca, ha un atteggiamento diretto e dirompente, che rende la comunicazione di questo marchio impattante e divertente, grazie a un tono provocatorio e un linguaggio semplice e sarcastico.

121


AREA OLISTICA + TV/CINEMA + VIDEO STRATEGY TELECOMUNICAZIONI

TIM

Questa è TIM Spot istituzionale di TIM che racconta cento anni di innovazione ed evoluzione continua nelle telecomunicazioni in Italia. Il video, intitolato ‘Questa è TIM’, è un musical cantato dall’eccezionale voce di di Mina che reinterpreta il brano ‘This is me’ del musical ‘The Greatest Showman’. Lo spot, diretto da Luca Josi, insieme a Luca Tommassini, che ne ha curato anche la coreografia, sottolinea il ruolo di TIM come abilitatore della connessione per rendere possibile la comunicazione, da sempre fondamentale nell’evoluzione dell’uomo, dei costumi e della società.

122

On air: Dicembre 2020-Gennaio 2021 Diretzione creativa: Luca Josi Casa di produzione: TIM con Armosia Italia Casa di post produzione: Frame by Frame Regia: Luca Josi Co-regia e coreografie: Luca Tommassini Produttore Esecutivo: Emanuele Cadeddu Direzione fotografia: Alessandro Pavoni, Massimo Foletti Scenografo: Marco Calzavara Direttore di produzione: Edoardo Geppini Musica: ‘Questa è TIM’ (Pasek, Benji and Paul, Justin)


SPONSORIZZAZIONE TELECOMUNICAZIONI

TIM

Sanremo 2020 TIM, sponsor unico del 70esimo Festival della Canzone Italiana, accompagna a Sanremo il pubblico con un format di grande riconoscibilità e impatto in cui Amadeus, presentatore del Festival, è affiancato da Sven Otten, Ksenia Parkhatskaya e dai RobotTIM negli gli spot caratterizzati da un leit motiv floreale, omaggio alla città del Festival. Oltre alla Tv tabellare, la campagna si è sviluppata mediante: inspot in sovrimpressione, long video dedicati a TIM SUPER FWA con protagonista Angie (la donna connessione TIM interpretata dalla paracadutista Roberta Mancino), radio, digital, negozi.

123

On air: Febbraio 2020 Diretzione creativa: Luca Josi Casa di produzione: Think Cattleya Casa di post produzione: Frame by Frame Regia: Paoloalberto Tonoli Direttore produzione: Alessandro Pavoni Riprese in volo: Max Haim Musica: ‘Stella Stai’, cantata da Mina


PROMOZIONE APPARECCHI ELETTRONICI E AUDIO/VIDEO

TLC Marketing / Electrolux

Better home, better you ‘Better home, better you’ è la campagna di reward marketing ideata per aiutare Electrolux ad aumentare le vendite e differenziarsi enfatizzando i valori del brand come la sostenibilità e l’impegno a rendere la casa un posto migliore in cui vivere. Il concept sfrutta la meccanica premiale Funback™ ideata da TLC, come alternativa al ben noto cashback. La promozione premiava gli acquirenti di prodotti Electrolux con un credito esperienziale di 300/500 euro da utilizzare per esperienze quali photoshooting, personal shopper, yoga/ pilates, mindfulness, consulenze di nutrizionisti, trattamenti wellness, degustazioni, corsi online e tante esperienze eco-friendly.

124

On air: Settembre 2020-Febbraio 2021 Direzione creativa: Federico Bonriposi Art director: Michele Sistu Strategic planning: Elena Caffaz Direzione clienti: Erika Salvini Account executive: Francesca Moroni Account: Cecilia Parola Partner: Chili, QC Terme, NaturaSi, FitPRIME, Helbiz, Knam, Winelivery, Treedom


ADV ONLINE EDITORIA, MEDIA, INTRATTENIMENTO E TEMPO LIBERO

Triplesense Reply / A.C. Milan

#TapAndMove

#TapAndMove: una TikTok Challenge per A.C. Milan e Skrill. La recente partnership tra A.C. Milan e Skrill, leader nel settore dei pagamenti digitali, è stata celebrata in uno speciale ‘Skrill Day’. Per l’evento, abbiamo ideato un teaser in forma di TikTok Challenge, il cui concept ricalca il modello di business di Skrill: trasferire denaro con un semplice tocco sullo schermo. Imitando i cinque giocatori del Milan che hanno dato il via alla Challenge, gli utenti si sono sfidati a spostare, con un ‘tap’ sullo schermo dello smartphone, oggetti, vestiti, animali, creando video dall’effetto sorprendente.

125

On air: Dicembre 2020-Gennaio 2021 Direzione creativa esecutiva: Francesco Milanesio Art director: Emanuele De Donno, Giulia Giordano Copywriter: Chiara Fissore Direzione clienti: Niccolò Magnani Account executive: Claire Gentils


SOCIAL MEDIA EDITORIA, MEDIA, INTRATTENIMENTO E TEMPO LIBERO

Triplesense Reply / A.C. Milan

#TapAndMove

#TapAndMove: una TikTok Challenge per A.C. Milan e Skrill. La recente partnership tra A.C. Milan e Skrill, leader nel settore dei pagamenti digitali, è stata celebrata in uno speciale ‘Skrill Day’. Per l’evento, abbiamo ideato un teaser in forma di TikTok Challenge, il cui concept ricalca il modello di business di Skrill: trasferire denaro con un semplice tocco sullo schermo. Imitando i cinque giocatori del Milan che hanno dato il via alla Challenge, gli utenti si sono sfidati a spostare, con un ‘tap’ sullo schermo dello smartphone, oggetti, vestiti, animali, creando video dall’effetto sorprendente.

126

On air: Dicembre 2020-Gennaio 2021 Direzione creativa esecutiva: Francesco Milanesio Art director: Emanuele De Donno, Giulia Giordano Copywriter: Chiara Fissore Direzione clienti: Niccolò Magnani Account executive: Claire Gentils


AREA OLISTICA BANCHE E ASSICURAZIONI

Twenty8 Studios / UniCredit

UniCredit per l’Italia UniCredit ha valorizzato il percorso fatto dall’inizio del primo lockdown, a marzo 2020, e ha concretizzato le iniziative, le comunicazioni, i progetti, i prodotti che sono stati realizzati per l’Italia nel claim ‘Chi ti sta accanto nei momenti difficili, renderà quelli sereni ancora più belli’. La campagna ‘UniCredit per l’Italia’ ha preso forma raccontando 4 storie di vita quotidiana che si intrecciano e creano un’atmosfera unica. Uno spot che racconta di Sogni, Emozioni, Positività e Realtà che dà un valore ancora più alto al payoff del brand ‘UniCredit, la banca per le cose che contano’.

127

On air: Dicembre 2020-Febbraio 2021 Direzione creativa esecutiva: Veronica Ponti Art director: Paolo Ortisi, Mirko Colombo Account supervisor: Marta Corbetta Video Production: Andrea Conti, Roberto Magistrelli Regia: Ferzan Özpetek Aiuto regia: Alessandro Casale Direzione fotografia: Paolo Carnera Producer: Alice Chauvain, Daniele Esposito Post produzione: Roberto Cremona, Massimo Castelli


SOCIAL MEDIA ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

Veepee

Veepee x 32 Via dei Birrai Per comunicare il lancio della vendita di un brand di birre artigianali presente sulla sezione Gourmet del sito – 32 Via dei Birrai – Veepee ha coinvolto l’illustratore Antonio Colomboni, al quale è stato richiesto di realizzare un duplice lavoro artistico: un video relativo alla performance della personalizzazione di una delle bottiglie di birra del brand attraverso la tecnica di pittura su vetro, e una particolare illustrazione riprendendo gli elementi grafici caratterizzanti dei due brand, così da dare vita ad un’opera illustrata dal sapore chic e retrò.

128

On air: Novembre-Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Federica Beneventi Direzione creativa: Antonella Liuzzi Art Director: Antonio Colomboni Copywriter: Antonella Liuzzi, Carola Cosentino Altri crediti: 32 Via dei Birrai


CAMPAGNA INTERNAZIONALE CON CREATIVITÀ ITALIANA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

VMLY&R / ILLVA Saronno

Dolce Vita

Con la ‘Dolce Vita’, il mondo Disaronno, mix di eleganza e gusto, tra tradizione e contemporaneità, con il suo stile inconfondibile, viene raccontato su un grande palcoscenico: una Roma magica, descritta con un elegante trattamento black and white dalla regia sofisticata di Marco Gentile. Il brand italiano diventa così protagonista ovunque ci sia gioia di vivere e voglia di stare insieme, in una dolce vita patrimonio straordinario della tradizione italiana, interpretata in chiave contemporanea e affascinante.

129

On air: Novembre 2020-Gennaio 2021 CHief creative officer: Francesco Andrea Poletti Direzione creativa: Paolo Pollo, Marco Panareo Direzione clienti: Ingrid Altomare Producer: Elisa Simi Casa di produzione: Blackball Casa di post produzione: Hogarth Regia: Marco Gentile Direzione fotografia: Emanuele Zarlenga Executive producer: Lorenzo Cefis Producer: Carlotta Grimaldi Scenografia: Andrea Rosso Costumista: Sara Costantini Montaggio: Marcello Saurino Color Grading: Daniel Pallucca Musica: Massimiliano Pelan


AREA OLISTICA TELECOMUNICAZIONI

WINDTRE / Wunderman Thompson

Campagna di lancio Brand Unico WindTre

Una rete ‘Top Quality Network’ capace di unire le persone e farle sentire molto più vicine. È questa la promessa dietro al long format Tv ‘Reunion’, lo spot di lancio del nuovo brand WINDTRE. Una storia di un difficile rapporto tra padre e figlio e di amicizie ritrovate grazie alla rete, una storia che racconta come la tecnologia di WINDTRE sia davvero capace di avvicinare le persone eliminando tutte le distanze e rendere straordinario il loro presente. La Top Quality Network è stata protagonista anche sugli altri mezzi che hanno completato il media mix della campagna: l’Out Of Home con oltre 3.600 impianti inclusi formati big size, la stampa con un piano di uscite su 15 testate nazionali e un articolato piano digital e social.

130

On air: Marzo-Aprile 2020 Direzione creativa esecutiva: Lorenzo Crespi Direzione creativa: Massimiliano Traschitti, Antonio Codina Direzione clienti: Silvia Fiorin Account executive: Daniela Florio Casa di produzione: Buddy Film Casa di post produzione: Band Regia: Gabriele Muccino Direzione fotografia: Eloi Moli Musica: ‘Esseri Umani’, Marco Mengoni Agenzia media: Dentsu Aegis Network Italia


SOCIAL MEDIA TELECOMUNICAZIONI

WINDTRE / Wunderman Thompson

Natale 2020

WINDTRE, con l’obiettivo Brand Awareness, ha realizzato un Branded Content con il collettivo di creators Le Coliche. Sfruttando la loro notorietà e parlando attraverso il loro tone of voice ironico, WINDTRE ha creato un’occasione in più per raggiungere il target più giovane, da sempre di grande interesse per l’azienda. A tale scopo è stato prodotto un main video e 4 cut che sono stati pubblicati sui canali social di Le Coliche e di WINDTRE.

131

On air: Dicembre 2020 Direzione creativa esecutiva: Lorenzo Crespi Creative director: Federico Ghiso, Francesco Epifani Creative supervisor: Antonio Marchio, Cristina D’anna Direzione clienti: Silvia Fiorin Account executive: Veronica Bersani Casa di post produzione: Le Coliche Regia e direzione fotografia: Giacomo Spaconi Agenzia media: Dentsu


AREA OLISTICA TELECOMUNICAZIONI

WINDTRE / Wunderman Thompson

Super Fibra + Amazon Prime ‘Una famiglia moderna’ è la storia di una famiglia separata che grazie alla Super Fibra WINDTRE e alla passione per le Serie TV Amazon riscopre una forte vicinanza superando anche le distanze fisiche. È una campagna olistica che sa parlare alle persone mettendo in scena il brand con i suoi valori. Ogni singolo touchpoint offre contenuti di offerta coerenti e distintivi capaci di ingaggiare le persone dalla Tv, alla radio, ai canali digitali fino all’offline.

132

On air: Agosto-Ottobre 2020 Direzione creativa esecutiva: Lorenzo Crespi Direzione creativa: Francesco Epifani, Federico Ghiso Art director: Matteo Alagna Direzione clienti: Silvia Fiorin Account executive: Roberta Lancieri Casa di produzione: Alto Verbano Casa di post produzione: XLR8 Regia: Gabriele Muccino Direzione fotografia: Alessandro Bolzoni Musica: ‘Essere umani’, Marco Mengoni Agenzia media: Dentsu Aegis Netwrok Partner: Amazon


TV/CINEMA TELECOMUNICAZIONI

WINDTRE / Wunderman Thompson

Super Fibra + Amazon Prime Magistralmente diretti da Gabriele Muccino, gli attori della campagna Tv ‘Una famiglia moderna’ interpretano una storia dei nostri tempi, una storia di distanza, quella di una famiglia separata. Lo storytelling restituisce allo spettatore il valore della vicinanza, intrinseco del brand, possibile grazie alla tecnologia di WINDTRE che è Top Quality Network e ad una mamma particolarmente attenta alle esigenze del proprio figlio. WINDTRE riesce quindi , da un lato, a superare le distanze fisiche grazie alla Super Fibra e, dall’altro, ad avvicinare le persone grazie alla passione per le serie Tv che uniscono, in questo caso, un padre e un figlio rendendo unico il loro presente.

133

On air: Agosto-Ottobre 2020 Direzione creativa esecutiva: Lorenzo Crespi Direzione creativa: Francesco Epifani, Federico Ghiso Art director: Matteo Alagna Direzione clienti: Silvia Fiorin Account executive: Roberta Lancieri Casa di produzione: Alto Verbano Casa di post produzione: XLR8 Regia: Gabriele Muccino Direzione fotografia: Alessandro Bolzoni Musica: ‘Essere umani’, Marco Mengoni Agenzia media: Dentsu Aegis Netwrok Partner: Amazon


ADV ONLINE TELECOMUNICAZIONI

WINDTRE / Wunderman Thompson

Super Fibra + Amazon Prime WINDTRE mette in campo, accanto al TVC ‘Una famiglia moderna’, una campagna digital e social che, attraverso una pianificazione media puntuale, raggiunge il target in maniera capillare. La campagna dedicata alla Super Fibra con Amazon Prime incluso è stata veicolata tramite display, snackable e un piano editoriale social con formati speciali ad altissimo engagement, come emoji slider, poll ads, deep stories, carousel e shoppable post. Nei vari formati vengono raccontati tutti i servizi a valore aggiunto dedicati a chi sceglie WINDTRE, un brand sempre più vicino alle persone.

134

On air: Agosto-Ottobre 2020 Direzione creativa esecutiva: Lorenzo Crespi Direzione creativa: Francesco Epifani, Federico Ghiso Art director: Matteo Alagna Direzione clienti: Silvia Fiorin Account executive: Roberta Lancieri Casa di produzione: Alto Verbano Casa di post produzione: XLR8 Regia: Gabriele Muccino Direzione fotografia: Alessandro Bolzoni Musica: ‘Essere umani’, Marco Mengoni Agenzia media: Dentsu Aegis Netwrok Partner: Amazon


AREA OLISTICA + TV/CINEMA BEVANDE (ALCOLICHE/ANALCOLICHE)

YAM112003 / Fernet-Branca

Inimitabile. Come te Fernet-Branca celebra il suo 175° anniversario con una rilettura contemporanea del suo immenso archivio culturale e materiale di oggetti, icone, linguaggi e immaginari. Una campagna integrata – Tv, stampa, digital, un calendario a tiratura limitata in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala – che definisce un nuovo posizionamento di marca a partire dai suoi tratti più identitari. Un racconto che mette in comunicazione passato e futuro, un messaggio che parla al cuore di ciascuno di noi: ognuno può essere l’eroe della propria storia, rimanendo fedele a se stesso e ai propri valori.

135

On air: Marzo-Dicembre 2020 Creative director: Gory Pianca Client director: Elide Dell’Avo Strategic services director: Stefano Rocco Account manager: Federica Florio Head of content: Francesca Arceri Head of art: Carlo Miozzi Copywriter: Stefano Palumbo Project Manager: Margherita Punzi Strategic planner: Bruna Diez Producer: Sara Benvenuto Social media manager: Giulia Galatioto Regia: Jacopo Carapelli Editor: Matteo Galimberti; Pierpaolo Moro DOP: Karim Andreotti Color: Orash Ranhema Music: ‘End of times’, The Golden Filter Ideazione e produzione calendario: Accademia Teatro Alla Scala


PROMOZIONE ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

YAM112003 / Mondelēz Italia

Ri-Party con Philadelphia Tra gli effetti collaterali del lockdown della primavera del 2020, c’è stata, per milioni di italiani, l’impossibilità di festeggiare una serie di piccole e grandi occasioni: compleanni, anniversari, lauree. Con ‘Ri-Party’, Philadelphia ha regalato 1.000 special box con torte e panini preparati da pasticcerie artigianali, distribuite su tutto il territorio nazionale, per recuperare queste feste mancate. Un’operazione totalmente gratuita per i consumatori, con un alto tasso di gratificazione che ha generato risultati sorprendenti.

136

On air: Luglio-Settembre 2020 Creative director: Gory Pianca Client director: Elide Dell’Avo Account manager: Alberto Langella Head of content: Francesca Arceri Head of strategy: Ornella Lameri Head of copy: Alessio Capobianco Copywriter: Niccolò Franchini Head of art: Carlo Miozzi Project manager: Ilaria Barbisan, Eleonora Lorini Graphic designer/Motionist: Stefano Longoni Web designer: Cristina Gottardi Social media manager: Carlotta Missaglia Food specialist: Claudia Concas Redazione: Alessandro Pozzato


AREA OLISTICA + SOCIAL MEDIA + VIDEO STRATEGY BAGNO/PULIZIA CASA/PRODOTTI FARMACEUTICI

ZooCom / Angelini Pharma

#falascuolagiusta #falascuolagiusta è un progetto 100% educational ideato per il back to school in era Covid. L’idea è nata dalla necessità di educare su argomenti noiosi ma fondamentali nel back to school piu atteso di sempre su target poco avvezzi al rispetto delle norme, facendole vivere come gioco per famiglie e bambini, per fare in modo che le gestualità imposte dal Covid fossero un contenuto divertente. Nasce quindi un racconto volto all’edutainment dove il prodotto non è stato protagonista ma endorser di uno storytelling leggero, divertente e ingaggiante che ha generato sentiment positivo per il brand. KPI’s: >90% VTR sui video dei canali di brand , oltre 7 milioni di TikTok views. On air: Settembre-Ottobre 2020 Direzione creativa esecutiva: Massimo Pecchenini Direzione clienti: Ludovico Milani Account: Alessia Colombo Partner: House of Talent

137


AREA OLISTICA + SOCIAL MEDIA + VIRAL/MOBILE MARKETING ALIMENTARI / DOLCIUMI E MERENDINE

ZooCom / Mondelēz Fonzies

#GodiResponsabilmente Abbiamo rovesciato il payoff Fonzies trasformandolo in un gesto a misura di pandemia attraverso una campagna awareness. Poichè il Covid mette in quarantena la consolidata abitudine di ‘Se non ti lecchi le dita godi solo a metà’, Fonzies invita a ‘Godere responsabilmente’. Nasce cosi l’esigenza di rendere consapevoli e sensibilizzare i consumatori per #GodereResponsabilmente attraverso un’attivazione digital su canali di brand, influencer e community a target che ha generato un sentiment positivo, azione di edutainment, produzione di contenuti Ugc, con un incremento vendite di più del 10%. On air: Aprile-Maggio 2020 Direzione creativa esecutiva: Massimo Pecchenini Art director: Matteo Brucato Copywriter: Saverio Fiorino Direzione clienti: Ludovico Milani Account: Arianna Ballerini Partner: ScuolaZoo, Friendz

138


AREA OLISTICA + SOCIAL MEDIA + VIDEO STRATEGY VARIE

ZooCom / Ranstad

#vaglieloaspiegare #vaglieloaspiegare si pone l’obiettivo di avvicinare al mondo della Gen Z un brand considerato distante da quel target attraverso un racconto metaforico leggero e incisivo. L’idea? Raccontare il mondo del lavoro attraverso un epico scontro tra generazioni per spiegare che i lavori di una volta non ci sono più ed è tempo di aggiornarsi. La realizzazione? Video, stories, articoli e survey per un palinsesto lungo 6 mesi per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. I risultati: KPI’s raggiunti e superati con un’overperformance del 40% e generazione di awareness e sentiment estremamente positivi.

139

On air: Gennaio-Luglio 2020 Direzione creativa esecutiva: Massimo Pecchenini Direzione creativa: Saverio Fiorino Art director: Matteo Brucato Copywriter: Saverio Fiorino Direzione clienti: Ludovico Milani Account executive: Martina Celata Account: Arianna Ballerini Partner: ScuolaZooa


140


B R A N D

L O Y A L T Y

A W A R D S

2 0 2 1

Il Regolamento e le Categore del Premio

Brand

NC - Brand Loyalty Festival 141


Loyalty Awards 2021 - I PREMI Brand

NC - Brand Loyalty Festival

Le migliori campagne di Brand Loyalty

QUARTA EDIZIONE

ARRIVANO alla quarta edizione i Brand Loyalty Awards, il premio dedicato ai progetti di loyalty e di reward che mirano a instaurare tra il brand e i clienti un rapporto continuo e duraturo, e a generare coinvolgimento e partecipazione prima, durante e dopo l’acquisto. Il concorso è aperto ad aziende, agenzie, e strutture che a vario titolo si occupano di Loyalty e CRM, che abbiano realizzato campagne/progetti on air in una data compresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020, indipendentemente dalla loro data di inizio o termine. Nella 4ª edizione del Premio sono in gara 10 progetti iscritti da 6 strutture.

ISCRIZIONE E PREMI IN PALIO

È possibile candidare la propria campagna in una o più delle tipologie del concorso.

GRAND PRIX

È selezionato tra le campagne in concorso che ricevono il voto più alto nelle diverse tipologie in seguito alla valutazione da parte della giuria riunita in sessione plenaria.

PREMI PER TIPOLOGIA

A ciascuna Tipologia sarà assegnato un podio (1°, 2° e 3° posto). I progetti possono essere iscritti in una o più delle 7 diverse Tipologie che animano il concorso: 1. Migliore Progetto di Customer Relationship Management (CRM) 2. Migliore Progetto di Gamification 3. Migliore Progetto Mobile 4. Migliore Progetto di Corporate Social Responsibility 5. Migliore Concorso 6. Migliore Progetto B2B 7. Altre tipologie (short collection, long collection, social media contest, member get member, ecc.) Oltre alla qualità della specifica tipologia la valutazione terrà conto del valore che il progetto iscritto arreca al consumatore, dei vantaggi per il brand, della creatività, dell’innovazione e del coinvolgimento emotivo che le campagne hanno saputo sviluppare. 142


LOYALTY AWARDS 2021 - I PREMI

CRITERIA AWARDS - ECCELLENZE QUALITATIVE

Premi assegnati al miglior progetto per ciascuno dei seguenti criteri di valutazione (non sarà assegnato un 2°o un 3° qualificato. Saranno assegnati solo al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti): • Best Insight: creatività, grado di innovazione del progetto, consumer benefit proposto. • Best Customer Experience and Execution: coinvolgimento coerente col target di riferimento, qualità della meccanica proposta e della comunicazione a supporto del progetto. • Best Omnichannel Approach: utilizzo in maniera efficace dei diversi canali per parlare al consumatore. • Best Data Management and Performance: capacità nell’analisi dei dati e risultati conseguiti. • Best Technology: utilizzo di tecnologie innovative in termini di engagement ed execution. • Best Communication Approach: migliore strategia di comunicazione a supporto della strategia loyalty.

PREMI SPECIALI

I Premi Speciali sono assegnati sulla base del punteggio complessivo accumulato dall’azienda o dall’agenzia grazie ai piazzamenti (1°,2°,3°) ottenuti dai propri progetti. Non è pertanto possibile iscriversi ai Premi Speciali. Saranno assegnati solo al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti.

BEST BRAND LOYALTY AGENCY

Premio assegnato all’agenzia che ha ottenuto il migliore punteggio con i progetti vincitori. Il punteggio sarà calcolato tenendo conto solo del piazzamento più alto ottenuto da ciascun progetto iscritto dall’agenzia. Il punteggio è assegnato solo all’agenzia che ha acquistato la pagina sull’Annual della creatività.

BEST BRAND LOYALT Y COMPANY

Premio assegnato all’azienda che ha ottenuto il migliore punteggio con i progetti vincitori. Il punteggio sarà calcolato tenendo conto solo del piazzamento più alto ottenuto da ciascun progetto.

ASSEGNAZIONE PUNTEGGI GRAND PRIX

TIPOLOGIE

ECCELLENZE QUALITATIVE

1° premio

10 punti

1° premio

5 punti

1° premio

3 punti

2° premio

5 punti

2° premio

3 punti

3° premio

3 punti

3° premio

2 punti

143


Brand

NC - Brand Loyalty Festival

PREMI DELL’EDITORE

I premi dell’editore sono riconoscimenti assegnati dall’editore in accordo con la giuria a persone e strutture che si sono particolarmente distinte nel corso degli ultimi dodici mesi.

MANAGER DELL’ANNO

Assegnato al manager di agenzia o di azienda che, nel corso del 2019, si è distinto per meriti particolari nel settore del Loyalty.

AGENZIA EMERGENTE

Assegnato, in accordo con la giuria, all’agenzia emergente che si è distinta per innovazione, risultati e velocità di crescita nel Loyalty Marketing.

INNOVAZIONE

Assegnato alla struttura che meglio ha saputo ricorrere all’utilizzo di nuove tecnologie/ format all’interno della campagna/e candidata/e.

GIURIA / VOTAZIONI / DIGITAL LIVE PRESENTATIONS

Tutti i progetti iscritti ai Brand Loyalty Awards sono valutati dalla stessa Giuria degli NC Awards, con identiche regole e modalità.

144


LOYALTY AWARDS 2021 - I PREMI

I PROGETTI ISCRITTI PER AREA E TIPOLOGIA CONCORRENTE Advice Group

TITOLO Il concorso che sai già come va a finire

CONCORRENTE Kettydo+ Kettydo+

TITOLO Piacere Lavazza Coccole Pampers

CONCORRENTE Advice Group FMA hub QMI

TITOLO Greeners Contest XforSpeed Home Edition My Game Room

CONCORRENTE Kettydo+ Kettydo+ WINDTRE

TITOLO Piacere Lavazza Coccole Pampers Nuovo Programma Winday

CONCORRENTE AdSpray

TITOLO Finding Yourself Boost Your Talent

CONCORSO

CLIENTE Gruppo Bauli

CRM

CLIENTE Luigi Lavazza Pampers

GAMIFICATION CLIENTE Sorgenia enel X Juventus FC

MOBILE

CLIENTE Luigi Lavazza Pampers Jakala

PROGETTO B2B CLIENTE Adabra

145

CATEGORIA MERCEOLOGICA Food-Retail

CATEGORIA MERCEOLOGICA Food-Retail Largo Consumo

CATEGORIA MERCEOLOGICA Altro Altro Altro

CATEGORIA MERCEOLOGICA Food-Retail Largo Consumo Telecomunicazioni

CATEGORIA MERCEOLOGICA eCommerce


PROGETTO B2B E-COMMERCE

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

Ad Spray / Adabra

Finding Yourself, Boost your Talent

On air: Dicembre 2020-in corso Direzione creativa: Ad Spray Art director: Alfonso Bergamo

Abbiamo celebrato la figura del Marketing Manager/Strategist, per anni sottovalutata. Durante la crisi pandemica del 2020 gli uffici marketing sono stati chiamati a un lavoro incredibile di revisione dei piani. Hanno dovuto sobbarcarsi sulle spalle le sorti di aziende poste di fronte a nuove esigenze imposte dal Covid19. Abbiamo voluto raccontare la figura del Marketing Manager, evidenziando il percorso fatto e i sacrifici che deve percorrere al fine di prendere la scelta giusta nel momento giusto, cogliere le opportunità esistenti e difendere la propria azienda dalle minacce incombenti.

146


CONCORSO LARGO CONSUMO

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

Advice Group / Gruppo Bauli

Il concorso che sai già come va a finire

‘Il concorso che sai già come va a finire’ di Buondì Motta si basa su una UX mobile-first che permette al consumatore di scoprire in pochi click se ha vinto un premio Instant Win e partecipare all’estrazione finale. La meccanica garantisce un engagement continuativo che stimola up selling, incrementando le opportunità di vincita. Il concorso è inserito all’interno di una strategia che coinvolge i brand del Gruppo Bauli con attività continuative nel corso dell’anno. Basate sull’utilizzo di tecnologie di data analysis, permettono di promuovere attività di marketing strategico cross-brand.

147

On air: Settembre 2020-Gennaio 2021 Strategia di loyalty: Fulvio Furbatto Sales specialist: Valentina Gentile Direzione clienti: Alessio Di Rini Project manager: Simone Balbi Tecnologia: Salvatore La Rocca Data analysis: Valeria Bianchi


GAMIFICATION ALTRO

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

Advice Group / Sorgenia

Greeners

Greeners è un manifesto alla sostenibilità ambientale di cui Sorgenia si fa portavoce sul territorio nazionale. Un progetto di gamification che si rivolge a una customer base quasi interamente digitale e green-oriented. Una vera e propria community comportamentale, creata per dare vita a un luogo in cui Sorgenia possa costruire una relazione con i propri clienti, stimolandoli attraverso l’utilizzo di missioni e contenuti educativi, inerenti alla sostenibilità ambientale. A ogni comportamento virtuoso, il cliente raggiunge traguardi, ottiene vantaggi e migliora il proprio impatto sul pianeta.

148

On air: Aprile 2020-in corso Strategia di loyalty: Fulvio Furbatto Sales specialist: Laura Cagnacci Direzione clienti: Lorenzo Usai Project manager: Luca Dealessandri Tecnologia: Salvatore La Rocca Data analysis: Valeria Bianchi


PROGETTO DI GAMIFICATION ALTRO

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

FMA hub / Enel X

Contest XforSpeed Home Edition 4 concorsi e 4 minigiochi semplici, veloci e divertenti: gara di Formula E, scratch & win, quiz educational e tap-tap a tema. Una WebApp responsive guidava l’utente a tornare ogni giorno per giocare e partecipare all’estrazione di Instant Win e Premi Finali. Pillole educational illustravano prodotti e servizi Enel X. Gestione registrazioni, giocate e estrazioni attraverso un software certificato e GDPR compliant. 3 mesi di attività, campagna social, più di 9.000 partecipanti e circa 136.000 giocate uniche.

149

On air: Giugno-Agosto 2020 Direzione creativa: Alberto Natale Art director: Laura De Laurentis Direzione clienti: Fabrizio Patruno


CRM + MOBILE LARGO CONSUMO

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

Kettydo+ / Luigi Lavazza

Piacere Lavazza Per accorciare la distanza tra persone e Lavazza e stabilire un processo di coinvolgimento continuo tra i vari touchpoint fisici e digitali, Kettydo+ ha progettato l’App ‘Piacere Lavazza’, che grazie alla capillarità territoriale attiva un programma loyalty interattivo e personalizzato in grado di connettere tutti i touchpoint del Brand System e premiare il consumatore indipendentemente dal canale di vendita con cui si relaziona. Un’esperienza CRM&Loyalty di valore e percorsi di engagement sempre più vicini ai reali bisogni dei singoli utenti hanno permesso a Lavazza di migliorare la lead generation, la profilazione dell’audience ed erogare un vero e proprio servizio per il consumatore, con un valore pratico e utile nel day-by-day. Con ‘Piacere Lavazza’ il piacere del caffè diventa omnicanale e ogni Coffee Lover può avere nel palmo della propria mano l’intero mondo Lavazza.

150

On air: Luglio 2020-in corso Direzione creativa: Andrea Guzzetti Art director: Francesco Foti, Cecilia Gatteschi Copywriter: Benedetta Cremona Direzione clienti: Laura Morone, Stefano Malservigi Strategic design director: Luca Lanza User experience design lead: Jessica Bombelli User experience designer: Alessandro Menini, Sara Cornati User interface designer: Mattia Novia Experience strategist: Emanuele Merico


CRM + MOBILE LARGO CONSUMO

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

Kettydo+ / Fater Group

Coccole Pampers Per migliorare l’esperienza digitale del brand e potenziare il percorso di loyalty è stata attivata una nuova strategia CRM pensata per ampliare la conoscenza del target attraverso lo sviluppo di percorsi di engagement. Creando relazione con i genitori, intercettando i bisogni e veicolando contenuti e servizi attinenti, il programma lavora su azioni di boosting e personalizzazione dell’esperienza per promuovere in modo mirato i key business focus. L’App ‘Coccole Pampers’ si è dimostrata un asset fondamentale per creare valore, conoscere e profilare l’utente. Attivando dinamiche e percorsi one-to-one, che variano nel tempo in base ai dati raccolti, l’esperienza della raccolta punti è stata migliorata grazie a nuove dinamiche di interazione, che trasformano la partecipazione in condivisione e accompagnano l’utente nella sua avventura di genitore in ogni momento della crescita, grazie a contenuti, prodotti Pampers e fantastici premi.

151

On air: Gennaio 2020-in corso Direzione creativa: Francesco Di Dato Art director: Francesco Foti Copywriter: Benedetta Cremona Direzione clienti: Laura Morone Strategic design director: Luca Lanza User experience designer: Alessandro Menini Experience strategist: Emanuele Merico User interface designer: Francesco Foti Customer profiling and data & analytics leader: Marco Rosato


GAMIFICATION ALTRO

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

QMI / Juventus Football Club

MyGameRoom

Juventus è uno dei brand più innovativi all’interno dell’industry sportiva, in grado di evolversi da Football Club a Entertainment&Lifestyle Company grazie a un’ampia offerta di contenuti, iniziative, prodotti e servizi che ispira tifosi, appassionati di sport ed entertainment di tutto il mondo. ‘MyGameRoom’ è un hub con caratteristiche uniche e proprietarie, uno spazio virtuale di engagement e gamification che ha l’obiettivo di coinvolgere e ‘divertire’ tutta la Fan base Juventus attraverso attività e stimoli diversificati.

152

On air: Gennaio 2020-in corso Direzione creativa: Fabio Mennuni, Giada Divisato Art director: Stefano Stoia, Lorenzo Daponte Copywriter: Luigi Mauriello Direzione clienti: Daria Antonini Project manager: Cristina Miletta CTO: Paolo Perego Developer: Milen Chavdarov


MOBILE TELECOMUNICAZIONI

Brand

NC - Brand Loyalty Festival

WINDTRE / Jakala

Nuovo Programma Winday Il nuovo programma ‘Winday’ nasce dalla fusione dei due programmi di Loyalty dei brand Wind (Winday) e Tre (Il Grande Cinema 3). Si tratta di un Engagement Rewarding Program mobile caratterizzato da una meccanica costruita da layer promozionali diversi per ciascun giorno della settimana e customizzata sulla base del cluster di appartenenza. Il programma si basa sul concept ‘ogni giorno una sorpresa’ declinato in uno storytelling in grado di comunicare l’estrema varietà dei contenuti core e promozionali rivolti agli iscritti.

153

On air: Marzo 2020-in corso Direzione creativa: Marco Polo Direzione clienti: Laura Dresti


154


U N

A N N O

D I

C A M P A G N E

Dove Trovarli ANNUAL DELLA CREATIVITÀ 155

2 0 2 0


LE STRUTTURE PRESENTI NEL VOLUME AGENZIE A-TONO

Corso Buenos Aires, 77

20124

Milano

02 32069100

www.a-tono.com

ABSOLUTA

Via Palladio, 12

20135

Milano

335 7175215

www.ab-soluta.it

ADVERTEAM

Via Carlo De Angeli, 3

20141

Milano

02 76003650

www.adverteam.it

ADVICE GROUP

Via Riberi, 4

10124

Torino

011 9537700

www.advicegroup.it

CABIRIA BRANDUNIVERSE

Corso Italia, 8

20122

Milano

02 7788871

CAFFEINA

Via La Spezia, 90

43125

Parma

CONNEXIA

via Panizza, 7

20144

Milano

02 8135541

www.connexia.com

DIFFERENT

Via Carlo De Angeli, 3

20141

Milano

02 45485206

differentglobal.com

DLVBBDO

Via Lanzone, 4

20123

Milano

02 880071

www.dlvbbdo.com

DOING PART OF CAPGEMINI

Viale Tiziano, 25

00196

Roma

06 332745

www.doing.com

FMA HUB

Via della Pisana, 278

00163

Roma

06 66150017

www.fmahub.com

GITTOBATTAGLIA_22

Viale Majno, 12

20129

Milano

02 36573770

www.gittobattaglia22.com

HUB09 BRAND PEOPLE

Corso Casale, 297A bis

10132

Torino

011 8994766

hub09.it

INSIDE COMUNICAZIONE

Via Darsena, 67

44123

Ferrara

02 21117041

KETTYDO+

Via Francesco de Sanctis, 34

20141

Milano

02 87393636

www.kettydo.com

KLEIN RUSSO

Via Giano Parrasio, 15

00152

Roma

06 5880682

www.kleinrusso.it

LEAGAS DELANEY ITALIA

Via Lazzaretto, 14A

20121

Milano

02 8546471

www.leagasdelaney.it

LIVING BRANDS

Via Edmondo De Amicis, 19

20123

Milano

02 43912317

www.livingbrands.it

MERCURIO GP

Via Orefici, 2

20123

Milano

02 76398534

www.mercuriogp.eu

OGILVY

Viale Lancetti, 29

20158

Milano

02 607891

QMI

Via Giacomo Mellerio, 3

20123

Milano

02 3650 5037

156

www.cabiriabrand.com www.caffeina.com

insidecomunicazione.it

www.ogilvy.it qmi.it


DOVE TROVARLI

RED ROBIGLIO&DEMATTEIS

Corso Sempione, 40

20154

Milano

348 6507281 – 335 6367262

www.redcommunication.it

SAATCHI & SAATCHI

Via Bernina, 32

20158

Milano

02 77011

TAKE

Via Filiberto, 7/A

20149

Milano

02 34538434

TBWA\ITALIA

Via Leto Pomponio, 3/5

20146

Milano

02 499851

www.tbwa.it

TEND GLOBAL COMMUNICATION

Via Borgospesso, 23

20121

Milano

02 76028570

www.tend.it

TLC MARKETING

Via Nino Bonnet, 6A

20154

Milano

02 27729384

www.tlcmarketing.com/Market/it

TRIPLESENSE REPLY

Corso Francia, 110

10143

Torino

011 19699600

www.triplesense.it

TWENTY8 STUDIOS

Via Orefici, 2

20123

Milano

346 4022325

www.28studios.eu

UNITING GROUP (ALL COMMUNICATION + KIWI)

Via Valbrona, 4A

20125

Milano

02 45377200

www.uniting.it

VMLY&R

Via Tortona, 37

20144

Milano

02 77321

YAM112003

Via Tertulliano, 56

20137

Milano

02 99371199

www.yam112003.com

ZOOCOM

Viale Cassala, 30

20143

Milano

02 89950338

www.linkedin.com/company/zoocom/

HAVAS MEDIA GROUP

Via San Vito 7

20123

Milano

02 674431

it.havas.com

MINDSHARE

Viale Del Mulino, 4 – Edif U 15

20900

Assago (MI)

02 480541

www.mindshareworld.com

UM

Via Giovanni Spadolini, 7

20142

Milano

02 0066041

www.universalmccann.it

20143

Milano

02 89150335

www.clonwerk.com

www.saatchi.it www.takegroup.it

www.vmlyr.com/it-it/italy

AGENZIE MEDIA

CASE DI PRODUZIONE E POST–PRODUZIONE CLONWERK

Via Parenzo, 2

157


DOVE TROVARLI

AZIENDE ADABRA - ADSPRAY

Via XXV Aprile, 38

52100

Arezzo

www.adabra.com

AXA ITALIA

Corso Como, 17

20154

Milano

02 480841

GENERALI ITALIA

Via Marocchesa, 14

31021

Mogliano Veneto - TV

041 5492111

GRUPPO LACTALIS ITALIA

Via Flavio Gioia, 8

20149

Milano

800 328 468

www.galbani.it

LUIGI LAVAZZA

Via Bologna, 32

10152

Torino

011 23981

www.lavazza.it

OPEN FIBER

Viale Certosa, 2

20155

Milano

TIM

Via Gaetano Negri, 1

20123

Milano

06 368801

VEEPEE

Via Tortona, 27

20144

Milano

02 47921105

WINDTRE

Via Cesare Giulio Viola 48

00148

Roma

axa.it generali.com

openfiber.it www.telecomitalia.com it.privalia.com www.windtre.it

EDITORI/CONCESSIONARIE CIAOPEOPLE

Via Santa Lucia, 97

80132

Napoli

081 19560566

THE WALT DISNEY COMPANY

Via Ferrante Aporti, 6/8

20125

Milano

3495105090

158

www.ciaopeople.it disney.it


159


160


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.