Programmi di ottobre 2013

Page 1

PROGRAMMI DI OTTOBRE 2013 2 ottobre ore 18.00 Museo di Roma – P alazzo Braschi (Piazza San Pantaleo, 10)

Inaugurazione della mostra Robert Capa in Italia Nell’ambito dell’Anno Cultur ale Ungher ia-Italia 2013 Sarà presente F erenc B athó, Vice Sottosegretario di Stato per gli Aff ari Economici del Ministero delle Risorse Umane d’Ungher ia

3 ottobre ore 20.00 Chiesa di Santa Maria del Popolo (Piazza del Popolo)

Székesfehérvár saluta „la città eterna” Concerto dell’Orchestra da Camera Hermann László Nell’ambito dell’Anno Cultur ale Ungher ia-Italia 2013 In collabor azione con l’Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede

4 ottobre ore 19.00 Sala Confer enze

Székesfehérvár saluta „la città eterna” Concerto dell’Orchestra da Camera Hermann László Nell’ambito dell’Anno Cultur ale Ungher ia-Italia 2013 In collabor azione con l’Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede

7 ottobre ore 19.00 Sala Confer enze

Inaugurazione della lapide commemorativa dell’Istituto Pontificio Ungherese in Urbe Inaugur a: S.Em. Cardinale Péter Erdő, primate d’Ungheria e Protettore dell’Istituto Pontificio Ungher ese in Urbe Interviene: S.E. Gábor Győriványi, Ambas ciatore d’Ungheria presso la Santa Sede

9 ottobre ore 19.30 Sala Confer enze

Proiezione del film documentario su Áron Márton Processo di Beatificazione di Áron Márton (2013, 78 min) in lingua ungher ese con sottotitoli in italiano Introduce: Rev. Mons. Gergely Kovács Capo Ufficio del Pontif icio Consiglio della Cultura sarà pr esente la r egista Ágnes M aksay

11 ottobre 18.00 Palazzo Poli (Via della Stamperia, 6)

Concerto dedicato al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi Con la partecipazione di Riccardo Certi, Vèra Likérova, Tiffany Herring, Davide Finotti. In collabor azione con l’Istituto Nazionale per la Gr afica e con il Festival della Diplomazia Ingresso libero fino ad esaur imento dei posti


18 ottobre ore 19.30 Galleria

Inaugurazione della mostra fotografica italo-ungherese contemporanea Il tempo perfetto Lara de Angelis, Zsombor Barakonyi, Tibor Gyenis , Federica dal Falco Mostra a cura di P ál Németh La mostra r imarr à aper ta fino a 10 novembr e

18 ottobre ore 20.30 Sala Confer enze

Concerto audio-visuale di musica classica di Ádám Fellegi Concerto tra suoni ed immagini Musiche di W.A. Mozar t, L. van B eethoven, F. Chopin, F . Liszt, M. P . Musorgskij, P. Mascagni, C. Debuss y, M. Ravel, J. Brahms www.fellegiadam.hu

22 ottobre ore 16.00 Via de’Cestari, 34 . Incoronazione della lapide presso l’edificio dell’ex collegio degli studenti rifugiati della rivoluzione del 1956 Indirizzo di saluto: S.E. János B alla, Ambasciatore di Ungheria

22 ottobre ore 20.30 Sala Confer enze

Concerto in ricordo dell’anniversario della Rivoluzione del 1956 del gruppo Kaláka www.kalaka.hu

25 ottobre ore 19.00 Sala Confer enze

Concerto di giovani musicisti Diego Abballe, Federica De Matteo, Valerio Mazzanti, Angelica Napoli, Veronica Placidi Con la partecipazione del Coro „Liceo Kant” Dirige: Mauro Mar chetti Musiche di F . Chopin, P. Ciajkowskij, C. Debussy, F. L iszt, N. G. Kapustin, G. Rossini, F . Schubert, R. Schumann, A. N. Skrjabin

29 ottobre ore 18.00 Salone Giallo

Presentazione del libro di Johann Herczog Il perfetto melodramma spirituale L’oratorio italiano nel suo periodo classico (Ibimus, 2013) In collabor azione con l’Istituto Stor ico Germanico Intervengono: Markus Engelhardt, Dinko F abris, Federico Del Sordo, Silvia Tatti

30 ottobre ore 20.30 Sala Confer enze

Concerto per pianoforte di Daniele Buccio Wagner secondo Liszt Musiche di F . Liszt Accademia d’Ungheria in Roma Via Giulia, 1 – Palazzo Falconieri tel: 06/6889671 accademiadungheria@gmail.com roma.balassiintezet.hu www.facebook.com/Accadung


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.