Programmi di novembre 2013

Page 1

PROGRAMMI DI NOVEMBRE 2013

7 novembre Piano Nobile Nell’ambito dell’Anno Cultur ale Ungher ia-Italia 2013, in collaborazione con l’Accademia Ungherese dell’Arte

Vedute del tempo 19.30 – inaugurazione della mostra grafica di István Orosz, Líviusz Gyulai, Marcell Jankovics 20.00 – tavola rotonda, intervengono: Győző Szabó, Paolo Parmiggiani 20.45 – proiezione dei film di animazione ungheresi 11-15 novembre Sala Confer enze

Rassegna del Cinema ungherese Nell’ambito dell’Anno Cultur ale Ungher ia-Italia 2013 11 novembre 18.00 Il cuore del tir anno di M. J ancsó (1981) 20.30 Made in Hung aria di G. Fonyó (2012) 12 novembre 18.00 Camaleonte di K. Goda (2008) 20.30 I l cavallo di Torino di B. Tar r (2011) 13 novembre 18.00 L’uomo di Budapest di M. Mészáros (2004) 20.30 L'ultimo rapporto su Anna di M. Mészáros (2009) 14 novembre 18.00 L'eredità di Eszter di. J . Sipos (2008) 20.30 La porta di I. Szabó (2012) 15 novembre 20.30 Final cut - Ladies and gentlemen di Gy. P álfy (2012)

15 novembre ore 19.30 Galleria

Inaugurazione della mostra di Manifesti Ungheresi Opere degli artisti della Società Ungherese di Manifesti Nell’ambito dell’Anno Cultur ale Ungher ia-Italia 2013

16 novembre ore 12.00 Fonte di Feronia, Narni

Inaugurazione della lapide commemorativa in onore di Janus Pannonius Nell’ambito dell’Anno Cultur ale Ungher ia-Italia 2013 Intervengono: Antal M olnár, dir ettore dell’Accademia d’Ungheria in Roma, Francesco De Rebotti, sindaco di Narni, Gianni Giombolini, assessore alla cultur a del Comune di Narni


16 novembre ore 16.00 Sala Confer enza del M useo Civico di Narni

Tavola rotonda Intervengono: László J ankovits (Università di Pécs), Amedeo di Fr ancesco (L’Università degli Studi di Napoli L ’Orientale), László Csorba (Museo Nazionale Ungheres e di Budapest), Roberto Stopponi (Presidente del Centro Studi Storici di Narni)

22 novembre 9.30-18.30 Sala Confer enze

Convegno internazionale Historia Triplex I modelli e le fonti del patriottismo ungherese e croato Con il patrocinio ed il sostegno del Ministero della Pubblica Amministrazione e della Giustizia Indirizzo di saluto: Dr . Tibor Navracsics, Ministro Con il patrocinio dell’Ambasciata della Croazia in Italia, American Academy in Rome, Centr o per le Ricerche Umanistiche dell’Accademia d’Ungheria delle Scienze, Società Dalmata di Storia P atria, Università degli Studi di Roma „La Sapienza”

26 novembre 19.00 Sala Confer enza

Concerto DUO di Ada Bracchi (pianoforte) e Giuseppe Magliocca (clarinetto) Musiche di: W. A. Mozart, F. Mendelssohn, C. M. von Weber, E. Nevin, D. Milhaud, G. Sgambati, F. Liszt, C. M. Widor

27 novembre ore 18.00 Salone Giallo

Presentazione del libro Studi sull’Ungheria angioina a cura di Enikő Csukovits (Bibliotheca Academiae Hungariae – Roma Vol. 3, Viella, 2013)

29 novembre ore 19.30 Piano Nobile

Inaugurazione della mostra di Rocco Turi Omaggio alla città di Szombathely Inaugur a J ános Halás z, sottosegretario per gli affari culturali del Ministero delle Risorse Umane di Ungher ia

29 novembre ore 20.30 Sala Confer enze

Concerto del Gruppo PG con la partecipazione di Fruzsina Erdős www.pgcsoport.hu

Accademia d’Ungheria in Roma Via Giulia, 1 – Palazzo Falconieri tel: 06/6889671 accademiadungheria@gmail.com roma.balassiintezet.hu www.facebook.com/Accadung


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.