Programma formazione nucleo base 2013

Page 1

Il “Centro Europeo Formazione e Orientamento” (C.E.F.O.) è un’associazione culturale che nasce dall’idea di un gruppo di amici e professionisti con lo scopo di facilitare i propri soci nella realizzazione professionale

31 maggio 2013

attraverso la formazione e

Goethe-Institut Italien

l’orientamento, fornendo un quadro,

Centro Culturale Tedesco Via Savoia, 15

il più completo possibile, delle opportunità formative ed

00198 Roma

occupazionali esistenti in Italia e

1 giugno 2013

all’estero, offrendo anche indicazioni

Sapienza Università di Roma

in merito alle difficoltà da superare

Facoltà di Economia

per consentire di trovare l’offerta più

Via del Castro Laurenziano, 9

adeguata alle proprie necessità.

00161 – Roma

Il C.E.F.O. ha anche attivato un Punto Locale Eurodesk presso la facoltà di Economia dell’Università la Sapienza di Roma in linea con gli scopi che sono disciplinati nel suo statuto. Ciò è fonte di molteplici benefici potendo offrire cultura e servizi a più ampio raggio.

Segreteria delle Giornate di Formazione: C.E.F.O. Via Alfonso Borelli, 5 I – 00161 Roma Tel. 06/4462434 Fax. 06/62201307 Email: info@cefo.it www.cefo.it

LA FORMAZIONE PER I GIOVANI: CRESCITA, LAVORO, INNOVAZIONE


ore 18.00 “Conclusioni della giornata di Formazione”.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE DI FORMAZIONE 31 Maggio e 1 Giugno 2012

Venerdì 31 maggio 2013 Goethe-Institut Roma– Auditorium Chairman: Giuseppe Curcio Ufficio del Personale C.E.F.O. ore 09.30 Ulrike Tietze – Direttrice Cooperazione Linguistica e Didattica,Goethe Institut Italien Apertura della giornata ore 09.45 Cosimo Mastrorocco - Presidente C.E.F.O. “La Settimana Europea dei Giovani 2013”; ore 10.00 Francesca Sirignani - Ufficio Eurodesk e Ufficio del Personale C.E.F.O. “Le esigenze di informazione e orientamento dei giovani per la mobilità europea”; ore 10.15 Ivana Basic, Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) “Risorse per i giovani”; ore 10.30 Isabell Cento, Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi Ciao-Tschau “Risorse per i giovani”; ore 10.45

Andràs Feyerdy – Campus Hungary Accademia d'Ungheria in Roma “La mobilità giovanile in Ungheria”;

ore 11.00 Raffella Fioravanti – Psicologa e Sviluppo Indiviaduale e Coaching “Orientarsi per scegliere dopo la scuola: suggerimenti per una scelta consapevole”; ore 12.00 Cosimo Mastrorocco - Presidente C.E.F.O. “ Il nuovo Bando dell’ INPS 2013 - 2015”; ore 13.00 – 14.30 PRANZO (Offerto da C.E.F.O.) ore 14.30 Gabriele Pugliese - IBM Rome Human Resources Leader and Site Manager: “Aiutare i propri collaboratori a crescere, individuare le loro potenzialità, sviluppando approcci creativi funzionali”; ore 16.00 Marco Sarandrea - Formatore C.E.F.O. “Come trasmettere l’esperienza professionale alle nuove leve”; ore 16.30 Susanna Gallo - Formatore C.E.F.O. “Doveri e Regole del Coordinatore”; ore 17.30 Ramon Magi – Presidente Eurodesk Italy: “La collaborazione tra le Reti Europee a favore dei giovani”;

Sabato 1 giugno 2013 Facoltà di Economia – AULA 9 Chairman: Giuseppe Curcio Ufficio del Personale C.E.F.O. ore 09.00 Francesca Sirignani - Ufficio Eurodesk e Ufficio del Personale C.E.F.O. “Giovani in movimento: opportunità di studio, volontariato e lavoro in Europa”; ore 09.30 Cosimo Mastrorocco - Presidente C.E.F.O. “Le assicurazioni e le responsabilità legali”; ore 10.30

Antonella Viri - Responsabile Corsi per adulti all’estero dell’AVEC Tour Operator: “ Le clausole contrattuali tra le Scuole di Lingua Internazionali e i responsabili dei Centri Vacanze in Italia”;

ore 11.30 “Ottimizzare le risorse” - Impiego e distribuzione del personale Lavori di Gruppo ore 13.00 Chiusura delle Giornate di Formazione


e consegna degli Attestati di Partecipazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.