e.Magazine n.4 - 2012

Page 1

e.

PAGINE 16-17 LE PAGINE DE “I-LIBRI”

ANTEPRIMA

n.4 - 2012

> SPECIALE CONCORSO IO SCRITTORE

Il concorso Io Scrittore? Una giorstra di letteratura. Intervista a Patrizia Mucciolo

prima

sul

PAGINE 2-4 SPECIALE TORINO

> L’EVENTO RACCONTATO DAI NOSTRI INVIATI

Primavera digitale, tematica principale del Salone del Libro di Torino 2012

ebook

DA EBOOK A EDIZIONE SU CARTA

ULTIMI ARRIVI

TESTA ALTA, DUE PIEDI

OKBOOK

IL CASO GRILLO

franco esposito

AA.VV.

IN ANTEPRIMA il nuovo volume sul calciomercato della collana sport.doc

LA NUOVA FRONTIERA DEL LIBRO PRIMO PIANO PAGINE 10-11

Il digitale cambia i presupposti e inverte la tendenza: non più da materiale a immateriale ma viceversa. La rivoluzione digitale si affaccia sulle strade.

nicoletta azzolini

Prima o poi l’inversione di tendenza doveva avvenire. E il salto di IBS da store online alla doppia identità digitale e al contempo materiale ne è la dimostrazione. In questo numero della rivista dedichiamo ampio spazio all’interessante operazione dell’Internet Bookshop che, dalla posizione di più importante libreria online italiana, allarga la sua sfera e si fonde con la catena di librerie Mel Bookstore, presente su tutto il territorio (articolo a pag. 8-9). Finora si era sempre visto il contrario, con grandi catene librarie che aprono i

propri e-commerce o con editori che cominciano a produrre ePub e Mobi cercando di pareggiare il catalogo eBook con quello cartaceo. La logica è sempre quella di aumentare le proprie vendite e di allargare la propria sfera d’influenza, ma anche per gli utenti i vantaggi sono non pochi. IBS punta a raccordare il più armoniosamente possibile digitale e cartaceo, mettendo nei negozi su strada tutte le possibilità di acquisto digitale già permesse nello store online e creando un punto

www.okbook.it Formato: Pdf/ePub Prezzo: €0,99

INSTANT. Grillo, i grillini e il grillismo: chi sono, che cosa rappresentano e da dove vengono. Ecco la storia di un movimento nato, anche grazie al web, come protesta e arrivato alla vittoria. NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI

di incontro perfetto per quegli utenti e lettori di eBook che ancora hanno piacere a girare in una libreria per scoprire nuovi titoli e autori (operazione che su uno store online è ancora un po’ impersonale).

fabio geda

Questa nuova tendenza è l’apertura di una nuova frontiera e nel prossimo futuro rimane solo l’ultimo traguardo che intanto l’avvento del libro digitale può ottenere: una libreria fisica che sia pronta a stampare quello che effettivamente viene venduto, riducendo a zero lo spreco di carta, inchiostri e parole.

NARRATIVA. Se nasci in Afghanistan, nel posto e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a Buzul-bazi, qualcuno reclami la tua vita.

www.okbook.it Formato: ePub Prezzo: €7,99 Pagine: 155

IL LIBRO DA LEGGERE

ROBA DA READER

CLASSIFICHE IN DIGITALE

INFOGRAFICA. LA NOVITÀ

FINIRE O NON FINIRE. Un romanzo che dipana e promette, ma con un tessuto narrativo è intricato e ricco di sostanza.

UNA RUBRICA per scegliere il lettore che fa per voi

IL PODIO di OkBook e le novità in arrivo

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

GIANNI SOLLA IL FIUTO DELLO SQUALO

PAGINE 6-7 LA LETT URA

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

PAGINE 20-21 LA RUBRICA

LA TOP TEN DEGLI STORE

PAGINE 14-15 I L M E R C AT O

ITALIAN EBOOK NATION:

PAGINE 8-9 F O C U S


e.zine

2

primo piano

Quel #SalTo in avanti mancato…

«» L’avvento dell’ebook visto come una tempesta perfetta? Forse. Tempo di dibattuto sull’avvento dell’eBook (ancora? Ancora) in quel di Torino, all’interno del venticinquesimo Salone Internazionale del Libro. La domanda è molto semplice: che peso può avere l’avvento dell’eBook in un momento di grave crisi che coincide con un calo drastico dei consumi? Crisi che, inevitabilmente, si è abbattuta anche sul Salone stesso facendo registrare segno negativo a partire dai finanziamenti per la realizzazione della manifestazione: ben 200.000 euro in meno sono arrivati dalle casse del Comune con conseguente rinuncia

alla nuova struttura polivalente dell’Oval, entrata a far parte dell’organico della manifestazione libraria più importante d’Italia solo l’anno scorso. Il bilancio negativo però non si ferma solo alle infrastrutture ma coinvolge anche la partecipazione degli editori: 9 regioni presenti al Salone rispetto alle 16 dell’anno scorso e minori anche la partecipazione all’Incubatore, spazio comune riservato a piccoli editori che non hanno la forza economica di sostenere uno stand autonomamente: dai 28 dell’anno precedente sono scesi ai 23 di questa venticinquesima edizione. Il messaggio è abbastanza chiaro: minore la partecipazione da parte dei piccoli editori che dalla crisi non riescono a uscire. «Far pagare un biglietto d’ingresso per

andare a vedere e comprare libri che si trovano tranquillamente in libreria non ha davvero senso. Al Salone dovrebbero incentivare tutti quei libri di editori che hanno difficoltà a far arrivare i loro testi ovunque… o potrebbero far pagare un biglietto d’uscita: se hai comprato almeno un libro, non paghi la visita al Salone» è il commento sardonico di un passante che si è recato alla fiera. Il panorama editoriale italiano non ha di certo intenzione di farsi bloccare dalla crisi e in un anno contrassegnato dal segno meno ecco rifiorire il mercato dei tascabili, ecco tornare in vetrina formati pocket che erano lentamente caduti in disuso ma ecco anche, e soprattutto, attestarsi l’avvento della Newton Compton con il

«»

preciso obiettivo di abbattere la soglia dei 10€ nel prezzo di copertina. La risposta, da parte degli altri gruppi editoriali, non tarda di certo ad arrivare come nel caso del gruppo GEMS che dà alla luce il nuovo marchio editoriale Tre60, con l’intento di offrire titoli appartenenti a ogni genere letterario al prezzo di 9,90€. Che la diminuzione del prezzo medio sia la via da percorrere lo dimostra un dato interessante riportato da Affariitaliani: nell’ultimo anno è cresciuto, e di molto, il mercato dell’usato. Il che significa che non è tanto l’amore per il libro di carta a decrescere quanto la possibilità di acquistarlo.

C b S v d d P 2 z s d E s s d m 1 n p s

A


primo piano

eniz

e

.

3

Primavera digitale, tematica principale del Salone del Libro di Torino 2012

Come ogni anno l’Aie, in collaborazione con Nielsen BookScan, organizza un incontro volto a fornire proprio gli ultimi dati, tutto fuorché incoraggianti, del mercato librario italiano. Parlando di cartacei, tra marzo 2011 e febbraio 2012 la produzione mensile di novità ha registrato un meno 28,8% e la lettura di libri è calata di un altro 2,7%. Ed è qui che s’innesta l’eBook. Il segno positivo viene infatti registrato dal fratellino digitale che da maggio 2011 ha visto incrementare i titoli proposti da 11.271 a 31.615 allargando esponenzialmente il suo mercato, passando dallo 0,1% dell’anno scorso all’1% di quest’anno.

A conferma di questo trend positivo, l’organizzazione ha

deciso di dedicare l’intero Salone alla questione elettronica titolando “Primavera digitale”. L'editoria incontra così la tecnologia a “Book to the future”, l'area del Padiglione 2 interamente dedicata all'editoria digitale e alle nuove tecnologie di fruizione culturale. Nell'anno della Primavera digitale, il Salone offre ai visitatori la possibilità di esplorare l'universo della lettura digitale in tutti i suoi aspetti con alcuni ospiti d’eccezione: Amazon, che al Salone propone gli ultimi modelli di Kindle; Nokia, che presenta Nokia reading, la nuova applicazione dell'azienda finlandese per la lettura di ebook sui suoi device; Sony, che propone il PrsT1, l'e-reader più leggero al mondo, e Trekstor, azienda tedesca che al Salone presenta i suoi e-reader con movie player e lettore mp3 integrato. La smaterializzazione del libro si è tradotta per gli standisti con vari esempi di creatività a partire da Bookrepublic che,

dopo aver racchiuso lo scorso anno il profumo della carta in una fialetta, è riuscito a distinguersi anche quest’anno ricorrendo a Magritte. I visitatori infatti hanno avuto la possibilità di accedere a una macchina che confezionava e sigillava in una busta di cellophan un foglietto con la scritta “Questo non è un libro” e un indirizzo internet, accedendo al quale si aveva la possibilità di scaricare dieci titoli gratuitamente. Anche Lite Edition ha pensato bene di raccogliere la sfida riportando in auge le magliette con citazioni letterarie particolarmente di moda negli anni ’90 grazie a Parole di cotone. Al disegno e alla citazione (di Flaiano, di Dante, di Marilyn Monroe o Henry Miller) era apposto un codice QR che ha dato modo ai possessori di smartphone e tablet di scaricare fino a 7 racconti (erotici, perché di questo si occupa la casa editrice). «È un modo per rimaterializzare il libro», dicono quelli della Lite. La Primavera digitale è dunque definitivamente sbocciata, ma al

Salone parecchi editori/espositori hanno invece rilevato grandi falle organizzative su questo fronte quali l’assenza di un servizio wi-fi gratuito offerto dal Salone stesso o l’utilità di megaschermi piazzati qua e là che piuttosto che trasmettere il twitting in diretta deciso dal Salone stesso (hastag #SalTo12) mostravano perlopiù il logo (primaverile) del Salone. Ricapitolando: «al #SalTo12 manca un wifi per il pubblico e agli stand è disponibile a un costo grottesco, 170 euro» lamenta @TitoFaraci su Twitter ironizzando sulla “primavera digitale”. E, parafrasando la Goggi, che fretta c’era (di far arrivare questa) maledetta primavera?

moreno scorpioni


4 infografica e.zine Italian eBook Nation L’infografica per avere uno sguardo d’insieme sullo sviluppo degli eBook nel Bel Paese.

IN DETTAGLIO Il mercato degli eBook si sta espandendo anche in Italia: A dicembre 2010 equivaleva allo 0.04% del mercato librario totale.

Il catalogo degli eBook italiani è cresciuto del 143% in un anno.

Secondo i lettori italiani il prezzo degli eBook non deve superare i 4,99 euro.

Solo il 4% degli italiani ha letto un eContent che non sia solo una pagina Web.

L’ 88% di lettori digitali legge anche libri cartacei.

A dicembre 2011 allo 0,1%. Nel 2012 si prospetta il superamento della soglia del 1% del mercato totale

Il 30% dei lettori di eBook sostiene che ora dedica più tempo alla lettura.

Il lettori tipo di eBook legge di più: la stima è di 24 titoli contro i 12 letti in un anno dal lettore tipo ancora affezionato alla sola carta.

Il 3% dei lettori italiani legge eBook (equivale al 1,3% della popolazione). Il lettore digitale tipo è un uomo, ha meno di 50 anni, molta dimestichezza con le tecnologie e un buon livello di educazione (diploma di maturità)

I GENERI PIÙ LETTI NARRATIVA CONTEMPORANEA CLASSICI DELLA LETTERATURA SAGGISTICA MANUALI THRILLER


LA STORIA DELL’AMICIZIA DI DUE GRANDI TENNISTI SCAMPATI AL NAUFRAGIO

Karl Behr e Richard Norris Williams

Dal 14 aprile

in tutte

le librerie

e in formato

eBook


SCRIPTA... VOLANT

e.zine

Gianni Solla vive a Napoli. Ha pubblicato “Airbag” (Ad est dell'equatore 2008) e le raccolte di racconti “Tropico di San Giovanni a Teduccio” (Senza Patria 2011) e “Seppellitemi con l'accappatoio” (RGB 2006). Tra il 2005 e il 2010 ha partecipato a numerose antologie tra cui “Watersex”, “Sex Blog”, “SexUniform” (Mondadori), “Trema la terra”, “E morirono felici e contenti” (Neo Edizioni).

Scrive sul suo blog hotelmessico.net e ha cominciato a collaborare con Marsilio con "Il fiuto dello squalo" e "Lettera a Scarlett Johansson e altre storie corte”.

6

da leggere

FINIRE O NON FINIRE

«»

Il romanzo di Gianni Solla dipana e promette, promette e dipana. Alla fine non si sa se arriva, ma il tessuto narrativo è intricato e ricco di sostanza. gianluca comuniello

S

ì, vabbuò, dice. La carnalità dice. Le sensazioni. Pare che ormai se parli di uno scrittore napoletano non puoi sfuggire da “questo triangolo no non l’avevo considerato”. Che poi invece lo consideri sempre. Il triangolo dico: quello costruito su tre lati formati da uno scrittore napoletano, dalla città Napoli, e dalla corporeità dei personaggi napoletani. E sembra quasi di scrivere un cliché, visto che ormai sempre questo triangolo si mette in mezzo alle palle, quando si parla di narratori napoletani. E invece, e invece. E invece. Invece anche questa volta si deve parlare dell’importanza del corpo, degli umori del corpo, delle sue sporci-

zie, delle sue bellezze e delle sue bruttezze. Perché sono la colonna sonora de “Il fiuto dello Squalo”, romanzo edito da Marsilio e scritto appunto dal napoletano Gianni Solla. Lo Squalo del titolo non è l’animale di Spielberg ma un manager musicale il cui fiuto per i talenti fa schifo. Nu sfac’imme e’ manager, come lo definisce con precisione chirurgica il boss Santamaria, a cui lo Squalo deve parecchi soldi. Fa talmente pena, nel lavoro e nella vita lo Squalo, che le cose migliori gli capitano quando lui non c’è. Prima della sua nascita, nella storia bislacca di suo padre emigrato in Svizzera che riesce a sposarsi la figlia del capo della fabbrica dove è andato a lavorare, scrivendole la più irresistibile dichiarazione di amore

di sempre sul muro della fabbrica con il sangue di pollo. Durante la sua professione, quando un cantante che ha sotto contratto scala le vette di un programma canoro di RaiDue senza che lui manco lo sappia. Grande fiuto, lo Squalo. Il nome infatti non è dovuto alle sue doti sul lavoro. È dovuto ad un suo difetto fisico, ad un naso di dimensioni talmente enormi da sembrare la pinna del feroce animale. Ma feroce la vita dello Squalo lo è soltanto nei confronti di lui stesso medesimo: eredita una casa di produzione discografica dal padre, che l’aveva messa su grazie ai soldi piovutigli addosso a causa di un polmone andato a male mentre lavorava in Svizzera. Torna a Napoli, il padre dello Squalo e

«»

mette su la casa discografica. E gli va anche abbastanza bene, qualche nome lo sforna, qualche debito di riconoscenza lo accumula. Poi la casa discografica passa allo Squalo, un uomo con una rara mancanza di talento ed un’ossessione per il sesso, meglio se a pagamento. Lo Squalo si inventa l’equivalente di quello che in editoria è passato sotto il nome elegante di “co-produzione”, ma che in realtà è un furto legalizzato: vuoi scrivere? Paga per veder pubblicato il tuo libro. Lo Squalo lo traduce in: vuoi cantare? Paga per veder realizzato il tuo demo e fare qualche serata in giro. All’inizio funziona anche. All’inizio quasi lo prendono per un innovatore. In Italia c’è sempre qualcuno disposto a credere che un delinquente di nuovo tipo sia un innovatore


geniale. Poi però il trucco non gli riesce, la gente vuole indietro i soldi, lo Squalo fa degli affari da schifo, si fa prestare i soldi dalle persone sbagliate ed ecco che ce lo ritroviamo nell’angolo. Ed è qui che comincia il romanzo. La vita dello Squalo è talmente densa che sembra quasi che il romanzo parta nel momento sbagliato. Invece Solla ci fa vedere la parte più fragorosa

da leggere della caduta dello Squalo, quella finale, fatta di segretarie innamorate che si suicidano, di puttane da dieci euro in pensioni fetenti, di ferite e pestaggi che non fanno a tempo a passare e di Mattia, cantante che ha ancora due mesi di contratto con lo Squalo quando sbanca la summenzionata trasmissione di RaiDue. La speranza finale di rialzarsi giusto in tempo. Non ve lo posso dire, che sennò magari non

leggete il libro. Però vi posso dire che la situazione è complicata dal fatto che la sorella di Mattia è bellissima, stronzissima e cieca. E che lo Squalo è sensibile a tutte e tre queste caratteristiche. Con il suo innato talento per non avere talento il nostro eroe porterà tutti quelli che lo circondano ad un punto di non ritorno. Ed è qui che il libro si chiude con una nota che non convince del tutto. La soluzione nar-

eniz

rativa del finale è un po’ accademica, sembra quell’assolo di chitarra per chiudere il pezzo che te lo aspettavi proprio così e il fatto che non ti sorprenda un po’ ti infastidisce. Però, d’altronde, lo Squalo lo mette in chiaro quasi subito: lui di musica non ha mai capito un cazzo. Quindi Solla può magari fare un mezzo passo falso finale, ma rimane sincero. Che non è poco.

e

.

7

IN OMAGGIO DA MARSILIO Tra le molte iniziative legate alla promozione dei libri digitali e del proprio catalogo, l’editore Marsilio offre ai propri lettori alcuni racconti di Solla raccolti in un eBook gratuito.

U

n operaio metalmeccanico scrive una lunga lettera a metà tra la dichiarazione d’amore e la confessione a una famosa attrice americana. Le tragicomiche disavventure di una badante romena in Italia. Una pirotecnica e a tratti esilarante raccolta di racconti, contraddistinta da un umorismo caustico e affilato, dello scrittore napoletano Gianni Solla. L'ebook contiene anche un ampio estratto de "Il fiuto dello Squalo", recensito qui a fianco. Il file è disponibile in tutti i maggiori store online in formato ePub e sul sito della Marsilio in versione Pdf.


e.zine

La novità.

8

focus

Un nuovo grande operatore multicanale nasce dalla fusione tra il leader delle vendite online e la catena di negozi Melbookstore

LA DOPPIA VITA DI IBS

moreno scorpioni

1

luglio 2012: segnate questa data in agenda perché la rivoluzione parte proprio da qui. O, sarebbe meglio dire, cambia forma. Che il tanto agognato avvento dell’eBook sia già avvenuto noi di e.Magazine lo diamo ormai per scontato, così come quelli di IBS.i t , azienda leader dal 1998 nella vendita online di libri, home video e prodotti musicali, che ha deciso di fare un passo insolito.

riuscito ad ampliare la propria offerta diventando uno dei principali poli Internet nel settore dell’entertainment, offrendo il più ampio

Con oltre 1,7 milioni di clienti e 2,7 milioni di utenti unici ogni mese, ha chiuso il 2011 con ricavi in netta crescita raggiun-

gendo 70 milioni di Euro di fatturato. Nel dato è incluso anche l’eccellente risultato di Libracci o.it, il marchio storico del libro scolastico e d’occasione, sbarcato online grazie alla partnership con IBS nel 2009, che chiude il suo terzo anno a quota 9 milioni di euro con una crescita del 55% rispetto al 2010. La domanda è sorta da sé: perché relegare tutti questi utenti e tutto questo materiale solo alla piattaforma virtuale? Ci pensa Me lbook store a dare la risposta e a proporre quello che un colosso come A mazon da tempo vorrebbe fare: convertire lo store digitale in punto di vendita reale.

Quando si parla di digitale si è soliti parlare di un processo che affonda le sue basi su del materiale fisico che viene poi digitalizzato. Una volta trasformato in byte, quel materiale deve cercare di raggiungere un pubblico ancora oggi tendenzialmente riottoso. IBS ha fatto la cosa opposta, e non poteva essere altrimenti per un’azienda che affonda le sue radici, sin dal 1998, proprio nel digitale. In più di un decennio, IBS.it è

assortimento oggi disponibile in Italia di prodotti librari e audiovisivi: oltre 6 milioni di prodotti tra libri italiani e inglesi, CD, Vinili, DVD, Blu-ray, Videogiochi, file MP3 ed eBook.

LE PAROLE PER COMBATTERE LA MAFIA

Nasce così un nuovo soggetto di primaria

Il secondo festival dei libri sulle mafie si tiene a Lamezia Terme dal 20 al 24 giugno 2012. http://www.tramefestival.it

D

al cuore della Calabria arriva la voglia di denuncia e di risveglio delle coscienze contro le mafie: Trame Festival è la voce di un’Italia che non vuole stare in silenzio. L’evento nasce dall’idea


eniz

focus

e

.

9

A sinistra: ecco il rinnovato punto vendita di Lecco, in via Cavour, inaugurato il 17 maggio 2012. Tutte le librerie Melbookstore saranno convertite in Ibs.it bookshop dal primo luglio.

grandezza nel panorama italiano del commercio di libri e prodotti home video e musicali con un fatturato complessivo di 100 milioni di euro, circa 260 addetti, 9 grandi negozi con una superficie complessiva di 8000 mq e un magazzino centrale di 9000 mq. «Con l’apertura del primo negozio a marchio IBS.it e la conversione delle librerie Melbookstore in IBS.it bookshop, rompiamo definitivamente la barriera tra mercato del libro fisico e mercato del libro digitale nel segno dell’innovazione al servizio del lettore del futuro. Alla leadership nella vendita di libri, prodotti home video e musicali vogliamo affiancare la leadership anche nella vendita dei prodotti digitali» spiega Alber to Otti eri, Presidente di Giunti & Messaggerie. I principali punti di forza dell’operazione risiedono nel-

di Tano Grasso, presidente onorario della FAI (Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane) sotto la direzione artistica del giornalista Lirio Abbate. Ogni anno sono

l’ampia popolarità del marchio IBS e nella forte propensione delle librerie ex-Mel a offrire un servizio di qualità ai propri clienti, un ampio assortimento, prezzi e offerte convenienti, tutte caratteristiche proprie anche di IBS. Particolare attenzione verrà destinata alla nuova frontiera digitale, sia nella presentazione dell’offerta sia nell’assortimento di prodotti e servizi ad essa collegati. Saranno realizzate forti sinergie tra acquisti online e offline, sia in tema di programmi fedeltà per i clienti (IBS Premium sarà presente con grandi vantaggi anche nei negozi, come pure sarà possibile accumulare punti del programma Nectar), sia per quanto riguarda l’ampiezza dell’assortimento: in tutti i negozi sarà sempre

decine le opere pubblicate con riferimento diretto o indiretto ai fenomeni mafiosi. L’idea è quella di offrire una visione d’insieme e l’occasione di un confronto tra gli autori stessi e tra gli autori e un ampio

possibile acquistare, oltre ai prodotti esposti, anche altri 4 milioni di prodotti presenti nel catalogo di IBS.it grazie a dei totem installati in ogni libreria che daranno libero accesso all’intero catalogo e al wifi messo a disposizione gratuita dagli store, permettendo ai possessori di device di ogni tipo di poter acquistare là dentro.

pubblico di esperti e di cittadini. La formula del festival sarà la stessa della prima edizione: ogni giorno, dalle 18 alle 24, si susseguiranno numerosi appuntamenti della durata di un’ora circa

ciascuno divisi tra due luoghi del centro storico: Palazzo Nicotera e Piazzetta San Domenico, dove giornalisti, docenti, magistrati e imprenditori presenteranno le varie opere selezionate.

Il 17 maggio è stata inaugurato a Lecco il primo punto vendita a marchio IBS e dal primo luglio gli altri 8 punti vendita esistenti (Roma, Firenze, Bologna, Padova, Bergamo, Ferrara, Mantova, Novara) saranno convertiti in Internet BookShop.


e.zine Siano benedetti gli inventori del calciomercato: un bizzarro Principe palermitano e un signore trevigiano profondo conoscitore del pallone.

G

ente di calcio. Intrattabile, suonata, nel pallone, in quei giorni di luglio sul luogo delle contrattazioni chiamato mercato del calcio. Mercato di uomini, i calciatori. Sito e residenza estiva dei sogni tifosi. Il Foro Boario di un’Italia esagerata, eccessiva, al di fuori della realtà. Un mondo a suo modo virtuale, leggendario. Popolato di personaggi mitici, improbabili, memorabili, e pure normali. Simpatici avventurieri, quasi mai bucanieri. Bugiardi, alcune volte imbroglioni, una galleria. Truccatori di cose, per necessità sopravvenute, dimenticanze, errori, ripensamenti fuori tempo massimo. Può capitare a tutti, nessuno è autorizzato a farsi professore. L’errore, il lapsus, rientra nell’ordine delle cose. Quando succede, bisogna riparare, inventarsi la pezza a colori. Magari andando contro regola. Uno strappo, una licenza. Tollerata, non legale. Che so, un timbro alterato. La Spal trasferisce all’Inter un promettente mediano, Fulvio Nesti. Trentacinque milioni, una cifra da manicomio per questi tempi, anni Cinquanta e dintorni. L’operazione si compie in fondo ad una lunga trattativa piena di schermaglie, piccoli passi in avanti, continue retromarce, brusche interruzioni che sembrano definitive, e sollecite riprese. Le tecniche tipiche del mercato del calcio. Una trattativa snervante, che fa

10

6 Il calciomercato com’era “Ho ceduto un calciatore cognome sei lettere, ruolo sei lettere, Franco Esposito, classe 1940, inviato speciale de “Il Mattino” e de “Il Corriere dello sport-Stadio”. Ha scritto di tutti gli sport, a eccezione di baseball e hockey ghiaccio. Testimone di cinque edizioni dei Giochi Olimpici e altrettante dei campionati del mondo di calcio. Napoletano molto particolare: non beve caffè, è sposato felicemente con la puntualità. Ha scritto sei libri. Gli piace ricordare soprattutto gli ultimi due: “Una vita di sogni e di pugni” e “I giganti del nuoto” con Marco Lobasso. Ha vinto numerosi premi; ricorda solo i più recenti: il “Premio Goggioli” e il “Premio Coni 2011” per la saggistica con “I giganti del mare”. Il titolo che gli ha regalato un posto nella sestina finale della selezione 2011 del “Premio Bancarella”. Un riconoscimento prestigioso che l’ha emozionato e commosso.

a un club di sei lettere”

Paolo Mantovani presidente della Sampdoria (Genova, luglio 1985)

€ 15,00

sp

Cover completa di “Centre Court - Il tennis dei pionieri”, con quarta di copertina e bandelle

perdere il senso del tempo ai protagonisti. Il pasticcio è servito: bisogna porre riparo. Un timbro falsificato e s’aggiusta tutto. In Sardegna, nel Gennargentu, due piccoli club militanti nel campionato d’Eccellenza, concludono una originale operazione di calciomercato: un maiale di un centinaio di chili in cambio di un giovane calciatore. In Piemonte, il Parteolla acquista l’attaccante Rumbolon dal Settimo Torinese e lo paga con tre vasche di Dolcetto d’Alba. Vino, non soldi. Giuseppe Murgia, mediano, passa da una squadra all’altra per un prosciutto e una capra. Il massimo e il minimo della fantasia perversa: siamo già in piena mercatomania. Un male contagioso che nel tempo diventa necessario. Si vive di mercato, che è poi uno

strambo modo di vivere. E di travestirsi. Una mania da nobili, nei giorni pioneristici del mercato dei calciatori. Momenti anche romantici, dove si vede di tutto e anche di più. Il conte Alberto Rognoni, un vero conte, è il capo dell’Ufficio Inchieste. Una bella figura e l’eloquio forbito. L’ironia e il piacere di vivere dei romagnoli autentici. Si è fatto costruire un capanno nella darsena di Cesenatico e, d’estate, quando può, ci vive anche di notte. Ma si tratta di pura utopia: il conte è troppo preso dal calciomercato. Arguto battutista, si prende di diritto l’appellativo di Maigret del pallone. Al mercato dei calciatori, quando fa notte, si traveste da frate. Il saio, il cordone, la barba finta. Un Fregoli, il conte Rognoni. - Solo così posso sperare di prenderli in

A TESTA ALTA NELLA SESTINA FINALE

Com’era e come eravamo. Il mercato dei calciatori e noi italiani, all’alba degli anni Cinquanta e


eniz

6

sport.doc

FRANCO ESPOSITO

Com’era e come eravamo. Il mercato dei calciatori e noi italiani, all’alba degli anni Cinquanta e nei decenni immediatamente successivi. L’Italia si nutriva di fermenti e andava in vacanza in Topolino. Siano benedetti gli inventori del calciomercato: un bizzarro Principe palermitano e un signore trevigiano profondo conoscitore del pallone. La fiera dei piedi, circo e luna park. Sotto il tendone, venditori e compratori, i pionieri del calciomercato.

TESTA ALTA, DUE PIEDI

Personaggi mitici in mezzo a continue esplosioni di gaffe, strafalcioni linguistici, momenti e situazioni imbarazzanti. Il teatro calcio, il cinema calcio. In scena, il comico e il grottesco. L’umanità di un’irripetibile epoca di calciomercato. Sballo e divertimento per i giornalisti che ne hanno raccontato le esagerazioni. E un libro, questo, per rifare la cronaca e riviverla.

port.doc

Absolutely Free Editore

L’AUTORE: FRANCO ESPOSITO

A tutto sport con Franco Esposito Franco Esposito, classe 1940, inviato speciale de "Il Mattino" e de "il Corriere dello sport Stadio". Ha scritto di tutti gli sport, a eccezione di baseball e hockey ghiaccio. Testimone di cinque edizioni dei Giochi olimpici e altrettante dei campionati del mondo di calcio. Napoletano molto particolare:

non beve caffè, è sposato felicemente con la puntualità. Ha scritto sei libri. Gli piace ricordare soprattutto gli ultimi due: "Una vita di sogni e di pugni" e "I giganti del nuoto" con Marco Lobasso. Ha vinto numerosi premi, tra i più recenti il "Premio Goggioli" e il "Premio Coni 2011" per la saggistica di sport.

fallo. Qui se ne vedono di tutti i colori. Si sentono delle robe che turbano le coscienze. Bisogna fare argine e spingere farisei e falsari fuori del tempio. Travestito da frate, il conte si mimetizza dietro le lucide colonne del Gallia. Spia,

origlia, memorizza. Pare s’infili anche nelle stanze di dirigenti e abusivi. Fioriscono leggende: avrebbe trascorso intere notti nascosto all’interno di un armadio. Forse interpreta una parte. O forse gli garba semplicemente che si parli di lui. Ma non è così, ogni suo mo-

e

.

11

La storia e i più divertenti aneddoti del calciomercato italiano ai tempi in cui non c’erano i procuratori e i cellulari non erano i telefonini. vimento, ogni travestimento, ogni occhiata sono finalizzati a scoprire gli altarini del mercato dei calciatori. Un segugio con i controfiocchi. Capace anche di far finta di non vedere. Quando ascolta sono poi dolori per gli incauti chiacchieroni. Oppure per persone e club oggetti della chiacchiere. Cecco Lamberti ha allenato in tutta Italia. Il Sud l’ha girato per quanto è largo e lungo. Trapani è stata una delle sue stazioni. Il crocevia di un imbroglio che lui confida, forse su ordinazione, a chi ha interesse ad ascoltare. Il contenuto della passeggiata nelle stradine attorno al Gallia arriva all’orecchio ricettivo dell’implacabile conte. Una delazione. La rivelazione a distanza di mesi di un episodio che si è verificato davanti al bancone del bar di un cinema di Trapani. Testimone lui, Cecco Lamberti, un omone con le dita giallognole e nere: il segno della nicotina. Neppure lui sa quante sigarette fuma al giorno. E se per un solo minuto non lo vedi aspirare dalla bionda, vuol dire che sta male, che non è lui. Un fatto strano, insolito: i giocatori del Crotone e della Casertana, avversari all’indomani, hanno scelto lo stesso il cinema, per il film del sabato sera. Il libro di Franco Esposito può essere acquistato direttamente sul sito della casa editrice www.absolutelyfree.it, oppure telefonando al numero 06.3330041 oppure in formato eBook sul sito ww.okbook.it

DEL PREMIO BANCARELLA SPORT 2012

e nei decenni immediatamente successivi. E un libro, questo, per rifare la cronaca e riviverla.


e.zine

e.nhanced

12

LA MAGIA CONTINUA nicoletta azzolini

N

on sa ancora se mai rimetterà penna nel magico mondo di Harry Potter, ma J.K. Rowling sa quanto i fan avessero il “panico da fine saga” nel luglio 2011, ovvero quando è uscito nelle sale l’ultimo film. Per tranquillizzarli, il mese precedente l’autrice aveva infatti annunciato la nascita del portale “Pottermore” e la creazione dei sette eBook che compongono tutta la saga di Harry Potter. Un modo per non abbandonare i fan e anche, perché no, crearne di nuovi (il primo libro uscì nel lontano 1997). L’autrice ha avuto la possibilità di tenere i diritti delle pubblicazioni digitali per sé e, sebbene le informazioni più certe avvicinano il costo di tali diritti all’esorbitante cifra di 160 milioni di dollari, ha dichiarato di essere convinta che sia arrivato il momento di ridare qualcosa ai propri lettori (e ma-

La Rowling non dimentica i fan più appassionati che proprio non vogliono dire addio al maghetto e lasciarsi Hogwarts alle spalle.

gari di guadagnarci ancora di più). Per questo, invece di creare un mero shop per la vendita di eBook e audiolibri, ha regalato ai fan la possibilità di ripercorrere tutti i punti salienti della storia in una sorta di gioco punta e clicca. Pottermore, infatti, pur essendo di fatto anche uno store, l’unico e ufficiale canale di vendita degli eBook e degli audiolibri dei sette titoli della saga (realizzati in partnership con gli editori di J.K. Rowling in tutto il mondo) è sostanzialmente una piattaforma di gioco, per la precisione un’esperienza di lettura interrat-

tiva, in cui l’utente segue le orme di Harry Potter, collezionando oggetti, ingredienti per pozioni e, soprattutto, punti per la propria casa (Griffondoro, Serpeverde, Corvonero o Tassorosso). Addirittura Pottermore dà la possibilità di sfidare altri utenti in veri e propri duelli magici. Il portale, realizzato in collaborazione con Sony, possiede un perfetto mix di caratteristiche tipiche di un social media e di un avanzato gioco di ruolo, grazie all’interazione permessa agli

utenti, al collegamento con gli altri social media e alla ricchezza dei dettagli aggiunti a ogni passaggio della storia. Le dettagliate illustrazioni che si susseguono di schermata in schermata danno nuova vita alla trama dei sette libri che compongono la saga di Harry Potter (per ora è disponibile solo il primo). In aggiunta l’autrice ha scritto oltre 18000 parole inedite e ha messo a disposizione tutti i suoi appunti e i suoi studi sui vari personaggi e sui luoghi da lei creati. Pottermore, infatti, sarà anche un'enciclopedia "potteriana" il cui contributo verrà certamente dall'enorme mole di materiale inedito in possesso della scrittrice ma anche dal contributo di milioni di lettori ai quali J.K Rowling vuole lasciare la parola. Secondo l'autrice, Pottermore servirà a far conoscere il mondo di Harry Potter alla nuova generazione digitale, unendo così i nuovi e vecchi lettori.


EMOZIONI DA PODIO

sport.doc

FINALISTA 49° PREMIO BANCARELLA SPORT re Absolutely Free Edito

I I R AIMGA ACLZASZSE

sport.doc

DANIELE AZZOLINI

DI PR

sport.doc

STEFANO SE MERARO

CENTRE

il t en

nis

de

ip

ion

ier

LA STORIA NISTI TEN DEI

TITANIC SOPRAVVISSUTI AL DISASTRO DEL

Absolutely Free

COURT

i

Le storie piĂš emozionanti del tennis IN OFFERTA SPECIALE insieme a soli â‚Ź20 (anzichĂŠ â‚Ź30)

Absolutely Free Editore

c

Absolutely

Free Editor

e

www.absolutelyfree.it - info@absolutelyfree.it


e.zine

IL PODIO DI WWW.OKBOOK.IT

14

TESTA ALTA, DUE PIEDI

MERAVIGLIOSO

I RAGAZZI DI PRIMA CLASSE

franco esposito

dario torromeo

daniele azzolini

R

L

L

’umanità di un’irripetibile epoca di calciomercato. Il calcio e noi italiani, all’alba degli anni Cinquanta e nei decenni successivi.

ipercorrendo la storia del “Meraviglioso” pugile Hagler, campione di livello mondiale, l’autore ci racconta i favolosi anni ottanta della boxe.

a storia dei tennisti che sopravvisero al naufragio del Titanic, ai quali viene affidato uno dei compiti più difficili: raccontare il ritorno alla vita.

La primavera è digitale al Salone di Torino 2012. E gli editori si fanno avanti con nuovi titoli e nuove collane, spesso solo in versione eBook

L’ARTE DI PRESENTARSI

nicoletta azzolini

P

iù di 300 gli eventi che hanno arricchito l’ultima edizione della più importante manifestazione italiana dedicata al panorama editoriale, il Salone del Libro che ogni anno si tiene nella prestigiosa sede del Lingotto di Torino. Tra le tante proposte e i molteplici convegni, autori ed editori si sono alternati per presentare la propria novità, titolo o collana che fosse. Anche nella sezione “Book

to the future” si sono susseguiti incontri promozionali sia per continuare a pubblicizzare l’eBook in quanto nuovo formato (gli addetti ai lavori - ormai quasi tutti digitalizzati ne hanno fin sopra i capelli, ma non si può negare l’utilità di questi incontri nell’opera di sensibilizzazione del grande pubblico) sia per sponsorizzare nuovi titoli spesse volte proposti solo in digitale.

Il presentare un libro al pubblico in una fase in cui la maggior parte delle informazioni vengono reperite sul web potrebbe sembrare un po’ old style, invece ancora oggi il contatto con il pubblico, la presenza degli autori e la passione che traspare dai discorsi degli editori fanno molto per avvicinare il lettore, soprattutto quando l’iniziativa è nuova e magari la casa editrice non è da annoverarsi fra le major.

ezAgreb . robertazzi

TANATOSI . paolacci

Formati: ePub/mobi Prezzo: €6,99 Editore: Aisara

Formato: ePub/mobi Prezzo: €2,90 Editore: Perdisa Pop

eZagreb è l’edizione digitale “arricchita” di Zagreb. Un viaggio nella storia drammatica delle guerre jugoslave attraverso mappe, immagini, note al testo, documenti video, articoli di giornale dell’epoca e atti ufficiali del Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia.

Quando sono minacciati, alcuni animali attuano un comportamento difensivo che li paralizza immobili, simili a morti: è un fenomeno chiamato tanatosi. Che strategia rimane, invece, all'uomo in pericolo, se le sue vie di fuga sembrano bloccate e compromesse?

lA rICOMPeNSA . obber

Formati: ePub/mobi Prezzo: €2,99 Editore: Emma Books Irene vive nel nord Italia dove la vita scorre tra mutui e sogni infranti. Quella di Irene è una famiglia del sud, un po’ ingombrante ma unita. E le sarà vicina quando Irene riceverà da Alfredo la sua ricompensa: una coltellata nel ventre.

ANChe gIANNI FANTONI Nel SuO PICCOlO S'INCAzzA . fantoni Formati: ePub/mobi Prezzo: €1,99 Editore: auto-pubblicazione

Ogni giorno un comico si alza e prima che uno dei suoi amici su Facebook o dei suoi followers su Twitter posti qualcosa, sa che dovrà batterlo sul tempo. È una vita dura, ma qualcuno deve pur farla... o tentare di farla!

lA SCIeNzA Per dIVeNTAre rICChI . wattles

Formati: ePub/mobi Prezzo: €2,99 Editore: Area 51 Publishing Il metodo che ha dato ricchezza e felicità a milioni di persone in tutto il mondo. È un manuale pratico, non un trattato teorico. È rivolto a uomini e donne che desiderano prima diventare ricchi e poi mettersi a filosofare.

le STAgIONI dI CAVAbellA . greco Formati: ePub/mobi Prezzo: € 2,99 Editore: wePub Il piccolo Andrea viene ritrovato cadavere sulla spiaggia. Il capitano dei carabinieri Petronio Dall’Arca indaga nella realtà di un piccolo paese del Sud, dove tutti sanno tutto e nulla sembra scalfire il pigro scorrere dei giorni.


eniz

LE NOVITÀ in DIGITALE INFOGUERRA

SULLA SEDIA SBAGLIATA

cory doctorow

sara rattaro

N

U

IL PROFANATORE DI BIBLIOTECHE PROIBITE davide mosca

Q

na struttura originale e una scrittura toccante per raccontare una serie di vicende in cui s’intrecciano i destini di vittime e carnefici.

el futuro, la Città, fiera della sua indipendenza, fa scoppiare una guerra tecnologica per combattere la protezione dei copyright dei potenti.

LE CLASSIFICHE

e

.

15

uale mistero nasconde la fondazione di Roma? Il Colonnello, al servizio di una minacciosa società segreta, pretende che sia il professor Lazzari a scoprirlo.

GLI EBOOK PIÙ ACQUISTATI SUGLI SCAFFALI DELLE MIGLIORI LIBRERIE ON-LINE/al 22.05.2012 1 1Q84

1 1Q84

Murakami, Einaudi

2 Un incantevole aprile

Von Arnim, Bollati Boringhieri

3 Blu oltre la prua O'Brian, Longanesi 4 Il canto della rivolta. Hunger games 5 6 7 8

Collins, Mondadori

Fai bei sogni Gramellini, Longanesi Léonie Casati Modignan, Sperling & Kupfer La donna dei fiori di carta Carrisi, Longanesi La ragazza di fuoco. Hunger games Collins, Mondadori

9 Lost in Italy 2 10 Hunger Games

Sloan, Mondadori

Collins, Mondadori

1 1Q84

Bortolussi, Sperling & Kupfer

3 Un incantevole aprile Von Arnim, Bollati Boringhieri 4 Le mie migliori barzellette ebraiche 5 Juve campione 6 Viaggiatori Solitari 7 La tirannia dell'e-mail 8 Sulla sedia sbagliata 9 Le stagioni di Cavabella 10 Torino parallela

Vogelmann, Giuntina

AA.VV., La Stampa/40K

Denanni, Delirium Edizioni

Freeman, Codice Edizioni

Rattaro, Morellini Editore

Greco, WePub

Sterling/Baricco, La Stampa/40K

Pomoni, Lettere Animate Editore

4 Amore zucchero e cannella

Bratley, Newton Compton

O'Brian, Longanesi

Pirandello, Mondadori

Travaglio, Garzanti

Gramellini, Longanesi Ellery, Mondadori

Collins, Mondadori

3 4 5 6 7 8 9

3 4 5 6 7 8 9

D'Urbano, Longanesi

Panza e prisenza Torregrossa Monddadori La donna dei fiori di carta Carrisi, Longanesi La luce sugli oceani Stedman, Garzanti Léonie Casati Modignan, Sperling & Kupfer Poi sei arrivato tu Weiner, Piemme Il momento è delicato Ammaniti, Einaudi Colazione da Darcy McNamara, Newton Compton

10 Il giusto peso per sempre senza dieta

Conti, Sperling & Kupfer

Collins, Mondadori

2 Da Livorno al Quirinale

Von Arnim, Bollati Boringhieri

2 Il rumore dei tuoi passi

1 Hunger Games 3

Rossi, Kowalski Editore

2 Un incantevole aprile

5 Blu oltre la prua 6 Il fu Mattia Pascal 7 BerlusMonti 8 Fai bei sogni 9 La tragedia di X 10 Hunger Games

Collins, Mondadori

2 Da Tremonti a Monti

1 1982

Murakami, Einaudi

3 La Mossa al Nero

1 Hunger Games 3

Murakami, Einaudi

Ciampi, Il Mulino

Corso di sopravvivenza per consumisti Celi, Laterza La testimone del fuoco Kepler, Longanesi Va' dove ti porta Venere Mazzei, Sonzogno 1Q84 Murakami, Einaudi Hunger Games 3 Collins, Mondadori Fai bei sogni Gramellini, Longanesi È facile smettere di fumare se sai come Carr, Ewi Editore

10 Il profanatore di biblioteche proibite

Mosca, Newton Compton

1 Hunger Games 2 Collins, Mondadori

3 L'incubo del babau D'antonio, Seneca Edizioni 4 1Q84 Murakami, Einaudi 5 Il profanatore di biblioteche proibite 6 Hunger Games 7 Il maestro 8 Un incantevole aprile 9 Una sola notte 10 Fai bei sogni

Mosca, Newton Compton

Collins, Mondadori

Patterson, Longanesi Von Arnim, Bollati Boringhieri

Patterson, Tre60

Gramellini, Longanesi


e.zine

16

Le pagine de

L’ACCORDO FRA IL CONCORSO

IO SCRITTORE. recensione e intervista di bruno elpis

I

l torneo letterario IoScrittore è giunto alla sua terza edizione, e in questa nuova avventura iLIBRI è diventato uno dei media partner del Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS).

La scorsa edizione di questo innovativo concorso si è conclusa con la selezione di 30 opere per la pubblicazione in eBook; tra queste, 4 hanno fatto il salto anche in edizione cartacea (“Vado a la Merica”, “Cate-io”, “L’Illusione” e la quarta, addirittura ripescata dalla semifinale “La notte del gatto nero”). La redazione del portale i - LIB RI nella nuova sezione dedicata al torneo, pubblica periodicamente recen-

sioni e interviste agli scrittori delle precedenti edizioni e successivamente metterà in palio un riconoscimento speciale per l’incipit selezionato dalla redazione del concorso tra quelli della nuova edizione. L’autore dell’incipit sarà premiato sempre in occasione del Festival di Mantova, unitamente ai 30 romanzi finalisti della nuova edizione del torneo. É previsto anche un premio per i lettori che avranno dimostrato una spiccata capacità critica.

YOUNG ADULT TRA FANTASIA E REALTÀ

U

n ragazzino si risveglia dall’incoscienza su un marciapiede umido, tra foglie secche e cartacce. È intontito, impaurito, non sa dove si trova e non ricorda come sia arrivato in quella via. A dirla tutta il poverino non ricorda neanche il proprio nome, né dove abita. Ha perso la memoria e quello che gli rimane del proprio passato sono una gran quantità di lividi e un mal di testa feroce. Ha paura il piccolo smemorato, non sa di cosa, ma è terrorizzato e così fugge. Non sa da chi e da cosa, ma fugge. Corre a perdifiato tra le strade ancora deserte appena illuminate dalle prime luci dell’alba, fino a quando non trova rifugio in un capanno abbandonato, dove di solito vanno a giocare i ragazzini

LE OMBRE AZZURRE Patrizia Mucciolo

Editore io scrittore Anno 2011 eBokk €4,99 ePub

del paese. È qui che lo trova Agostino. Spigliato, intelligentemente furbo, curioso e soprattutto leale, poco più piccolo di lui, Agostino sarà per lo smemorato l’unico alleato. Un vero amico che lo aiuterà a nascondersi, lo sosterrà e lo aiuterà a ricostruire il suo passato. Perché lo smemorato ha un passato che nasconde molto più di quanto si possa immaginare da un ragazzino della sua età. Agostino lo riconosce, si chiama Vitale ed è il bullo del paese, un odioso delinquente malvoluto da tutti e che nessuno avrebbe soccorso. Eppure Agostino ha scorto negli occhi di Vitale una luce nuova, diversa dalla malevole spigolosità che ha sempre caratterizzato l’animo del teppista.

Inizieranno insieme un viaggio lungo e avvincente, alla ricerca di una donna, di una vita e della memoria che Vitale vuole riconquistare. Un percorso che li porterà a vivere avventure incredibili e li accompagnerà alla scoperta della vera amicizia, quella che va di là del tempo e supe - ra qualsiasi ostacolo. Le ombre azzurre è un romanzo affascinante, ben scritto, che avvince il lettore sin dalle prime righe. Un Urban Fantasy innovativo che gioca delicatamente con la fantasia. Un romanzo dalle diverse sfaccettature, ma soprattutto una storia di grande amicizia e sentimenti che affascina anche grazie alla bellezza dei personaggi, così ben caratterizzati che sembrano

uscire dalle pagine e prendere vita. Un romanzo, insomma, che non delude e che coinvolge fino alla fine, fino a quella conclusione attesa eppure sorprendente. L’autrice, Patrizia Mucciolo, è un medico. Vive e lavora a Brescia e in un’intervista sul web, ha dichiarato di aver cominciato a scrivere in un momento nel quale era rimasta senza nulla da leggere in un posto sperduto. Patrizia voleva un libro e se lo è scritto. Un carattere ironico e volitivo che traspare nello stile della sua scrittura, semplice e incisivo. Le ombre Azzurre è il suo primo romanzo al quale, ha dichiarato, vuole dare un seguito.


eniz

www.i-libri.com

LETTERARIO E IL PORTALE I-LIBRI

E TU? IO SCRITTORE? PER ME UNA GIOSTRA DI LETTERATURA Cinque domande a Patrizia Mucciolo

A

pa r te l a so d di sfa zione dat a dalla classificazione de “Le ombre azzurre” in semif inale, c osa ti h a l asc iato , i n p ositivo e negativo, l’esperienza della partecipazione al Torneo letterario “Ioscrittore”? Partecipare al torneo è stato salire su una giostra da cui non sono ancora scesa, voglio fare ancora un giro poi prometto che vado… comunque qua sopra c’è posto per tutti, è questa la grande trovata, tutti possono giocare e tutti riescono a farsi leggere almeno un po’. E se essere letti è un’occasione imperdibile, leggere gli altri è quella più gustosa, perchè il tuo parere di lettore, compiaciuto o insoddisfatto, è la volta che l’autore lo legge, e con interesse. Per cominciare quindi mi ha dato un paio d’anni di divertimento, infantile e perfido, che è poi quello in cui meglio mi rotolo, che è stato e continua a essere spunto di divagazioni piacevoli con me stessa e con altri. Grazie Gems, ho letto anche delle cose esilaranti. Mi lascia il piacere dell’aver scambiato battute con personaggi che sono diventati anche persone. E infine la possibilità di googlare il mio nome e trovarcelo legato a un romanzo

che per mia iniziativa non sarebbe mai diventato un libro. Nemmeno virtuale. Pa rteciperesti a una nuova edizione del Torneo? Credo di aver già risposto sopra. Ultimo giro, ultima corsa. H ai di chi arato di non avere “il sacro fuoco della scrittura” e di avere cominciato a scrivere in mancanza di un buon libro da leggere. Quanto è vera questa cosa e cosa ricordi del momento in cui hai i niziato il tuo primo romanzo? Mettiamoci anche “obbligata in un posto isolato” altrimenti sembra che io abbia cominciato a scrivere perché delusa dall’intero panorama letterario. Se mi fossi trovata chiusa a chiave in una libreria è probabile che avrei trovato qualcosa di buono… ma quella volta erano ventiquattro ore di guardia da passare in una stanza con un letto, un telefono che speravo non squillasse, e neanche uno straccio di libro. Ho cominciato a scrivere un romanzo che non è mai nato, ma che aveva già qualcosa di quello che è venuto dopo. Com’è nata l’idea de “Le

ombre azzurre” e perché la scelta di giocare con il tempo? “Le ombre azzurre” nasce più o meno per lo stesso motivo: in casa serviva un romanzo intrigante per ragazzini tra un Harry Potter e l’altro. Beh, che ci vuole? mi son detta. Scriverò qualcosa che mi piacerebbe leggere, che salti fuori dalla mia memoria e visto che resta in famiglia, abbia tanto di me, che alla fine sono Agostino. Scrivevo un capitolo al giorno e poi lo leggevo a mio figlio la sera. Un paio di volte coi salti temporali mi sono incartata e il romanzo si è bloccato, ma è stato divertente. Il periodo in cui si svolge la storia è il luogo del cuore, il viaggio dei miei sogni, tempo e non spazio, e immaginare che qualcuno ci finisse dentro arrivando da un oggi era allettante. Il salto temporale poi trovo che sia un espediente

tra i più scontati ma anche tra i più affascinanti della produzione fantastica, e mi si è presentato come la soluzione migliore quando in qualche modo ho dovuto convincere il maresciallo che la maestra Cornacchia era davvero chi diceva di essere. È vero che darai un seguito alle avventure di Agostino e Vitale? Se è sì, ti prego, anticipaci q ualche succulenta indiscrezione. Sì, Le Ombre Azzurre ha un seguito e si intitola Abel. Abel è il Rosso, che nel finale delle Ombre Azzurre la Cornacchia vede lasciare il paese la mattina di Natale. È diretto verso la città, dove Vitale è tornato, e lì monterà con pazienza la sua personale vendetta nei confronti del ragazzo. Agostino intanto, a casa, se la dovrà vedere con i Daturi…

e

.

17


e.zine

18

Le pagine de

Recensione

IL FUTURO ORMAI ALLE PORTE DELL’UOMO D’ARGENTO stefano costa

“I

n uno scenario futuro, dipinto in tinte cupe, trionfano l’opportunismo e la filosofia dell’impegno”: così, con queste parole si presenta “L’uomo d’argento” al lettore che per avvicinarsi a esso inizia a leggerne il retro della copertina. Il punto è questo: non sono così convinto sia “solo futuro” quello in cui l’Autore intende calare il romanzo. La realtà pare a considerevoli tratti apocalittica, il mondo sta procrastinando la propria esistenza a seguito d’un evento epocale il cui nome specifico, verrebbe quasi da dire “tecnico”, non è pronunciato esplicitamente ma del quale s’intravedono – come quando l’inchiostro traspare da una pagina troppo sottile all’altra – qualche vocale e qualche consonante: crisi economica? Forse. Collasso del sistema capitalistico-finanziario?Sembrerebbe. Nulla dunque di così avulso dai nostri anni, da questi ultimi mesi di concitata battaglia, sostenuta al fine – tra molto altro – di potersi ancora dire in grado di credere in qualcosa: in un’idea politica? In un partito politico specifico? In qualcosa che somigli al “fare per il bene comune”. Tutto questo, nell’ultimo romanzo di Morici, è come specchiato nel macro contesto del-

l’inazione sociale; gesti, dialoghi sono tutti presenti nella loro natura di negativo fotografico: due personaggi si dichiarano non-amore eterno, comunità – verrebbe da dire “di recupero” – offrono lavori la cui esecuzione pare più vicina allo scopo terapeutico/salvifico che a quello economico. Il reintegro del singolo passa da uno stato di ribaltamento: gli “appenarrivati” sono coloro che non hanno ancora compreso le nuove regole, di questa nuova fase storica, di questa nuova città-mondo. Tutti sono come condannati al raggiungimento del piacere (nessuno lavora, tutti bevono, si drogano, fanno sesso in continuazione), ma il punto fondamentale è il seguente: tutto questo piacere non pare dover crescere di volta in volta; per quanto ogni personaggio agisca, questo piacere sembra sempre attestarsi su un identico livello, talmente alto da annullarsi da sé. È come se l’eccesso d’azione, ad un certo punto, saturasse talmente tanto la narrazione da sovraccaricarla, da farla implodere. Qui il sovraccarico narrativo diventa inazione, qui sta il cortocircuito creato da

L’UOMO D’ARGENTO Claudio Morici

L’ANGOLO DI GEENA Le pillole e gli aneddoti giornalieri di Geena, autrice del romanzo “La e senza accento”

Editore e/o Anno 2012 eBook € 12,99 ePub Morici. Qui la sua critica a questi giorni. Non a caso l’azione/inazione del protagonista orbita attorno a due centri nevralgici esistenziali: il sentimento d’amore verso Jenny e quello d’emulazionescontro verso il Maestro, l’uomo d’argento appunto. Se il primo offre cicliche valvole di sfogo fatte di allontanamenti isterici e di riavvicinamenti fisici, in un rimpallo tra due volontà (quella del protagonista e quella di Jenny), il secondo traina a senso unico la narrazione nello sforzo dell’io narrante di sostituirsi al Maestro: essere umano – così può esser considerato solo scendendo a patti con un alto grado di finzione – votato alla più totale inattività, dipinto di color argento e sempre seduto su una panchina, vivente in apparente stato poco più che vegetativo (non mangia, non parla, non beve, non comunica in alcun modo, non sente impulso d’andare al gabinetto né quello di sfiorare una donna, ecc). L’uomo d’argento è personaggio del romanzo, già, ma personaggio “in negativo”. È

il singolo, avulso dalla società più di quanto sia avulso da essa ogni altro disperato personaggio; è il singolo in cui si condensa quel sovraccarico di azione di cui si diceva poc’anzi, sfociando nell’ultimo grido di una società piegata, è la critica dell’Autore verso chi si sottrae alla propria coscienza in un momento in cui si dovrebbe rimanere, tutti, più vigili che mai. Un’ironia amara e una semantica dai tratti colloquiali ingannano felicemente il lettore che solo in un primo tempo può definire questo stile sobrio, per poi lasciarsi catturare da una sintassi tanto dialogata quanto sorvegliata, adatta a una narrazione lasciata libera di correre veloce di pagina in pagina. C’è molto, in questo romanzo, che non colpisce subito ma che, al contrario, arriva dopo… quando si cerca di ripensare alle pagine lette e al significato di quello spunto, di quell’uomo tutto d’argento che comunica senza comunicare, che parla senza parlare, che chiede risposte senza porre domande.

“Quando il corpo non risponde, è la mente che non c'è" ******** "La depressione di tanto in tanto è fisiologica" ******** "La testardaggine non è forza" ******** "Nessuna battaglia è inutile per chi ha la forza di affrontarla" ******** "Se non vuoi proseguire cambia strada, ma non tornare indietro. Potresti ritrovarti a calcare le tue stesse orme" ******** "La miseria è un aggregante forte quanto un sentimento" ********


NEW! LA NUOV NUOVA A VERSIONE SITO DEL SIT O E’ ONLINE

CHI SIAMO? i-LIBRI è una testata giornalistica dedicata al giornalistica mondo della letteratura, dell’editoria e, piĂš in libro. generale, del libro. www.i-libri.com Sul sito www.i-libri.com potete trovare trovare recensioni, recensioni, interviste esclusive, informazioni informazioni su eventi, concorsi letterari e novitĂ editoriali, ma anche articoli articoli sugli autori piĂš in voga del momento e sui classici intramontabili della letteratura italianae straniera.

IL CIRCOLO Un momento di condivicondivisione e partecipazione partecipazione in cui raccontare raccontare il libro libro del mese a proprio proprio modo: la recensione recensione in tempo reale reale di un libro libro - scelto da noi - che diventerĂ oggetto di discussione al termine termine del periodo assegnato per la lettura. Vi daremo daremo un appuntaappuntaVi mento online ed in porterete quell'occasione porterete vostro – se vi andrà – il vostro Tutto ciò che contributo. Tutto libro vi avrĂ ispirato quel libro potrete condividerlo con potrete gli altri utenti, dibattendo libertĂ in una chat in libertĂ aperta per voi. Dalla data aperta libro di segnalazione del libro verrĂ aperta aperta una chat room room dedicata dove scambiarsi le proprie proprie opinioni durante la lettura. Gli spunti e i temi che emergeranno nel corso del dibattito potranno essere essere approfonditi approfonditi nei giorni giorni successivi sul forum del circolo, circolo, dove poter appuntare appuntare – in qualsiasi momento – le WPTUSF SJnFTTJPOJ WPTUSF SJnFTTJPOJ Per accedere accedere al Circolo Circolo è TVGmDJFOUF DPMMFHBSTJ B TVGmDJFOUF DPMMFHBSTJ B i-libri Forum (http://www.libriforum.co (http://www.libriforum.co m) e registrarsi. registrarsi.

ESORDIENTI Ampio spazio è riservato agli esor dienti, che esordienti, hanno la possibilità di proprie presentare presentare le proprie ricevere consigli e opere, opere, ricevere usufruir e di una vetrina usufruire gratuita e costantemente osservata dai principali editori italiani.

QR CODE

CONCORSI

i-LIBRI dà spazio alla cr eatività organizzando creatività concorsi letterari a partecipazione par tecipazione gratuita in collaborazione con varie case editrici. In palio, la pubblicazione con contratto editoriale e codice ISBN o buoni per l’acquisto di libri.

www.i-libri.com

COLLEGATI COLLEGATI


e.zine

20

ROBA DA READER MOdellO

MArCA

MISurA e TIPOlOgIA SCherMO

TOuCh/TASTI

MeMOrIA

bATTerIA

BeBook Neo

Endless Ideas

6, eInk, grigio 16 livelli

touchcreen con stylus

512 MB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 272,00

Biblet 2

Telecom Italia 6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen+tastiera

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 99,00

Boox 60

CONNeSSIONe FOrMATI dI leTTurA

PrezzO

Onyx

6, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

512 MB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 299,00

Cool-er Classic

Interead

6, eInk, grigio 8 livelli

pad

1 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 99,00

Cybook Gen 3

Booken

6, eInk, grigio 4 livelli

pad

64 MB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 279,00

Cybook Opus

Booken

5, eInk, grigio 4 livelli

pad

1 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 159,00

Cybook Orizon

Bookeen

6, SiPix, grigio 16 livelli

touchscreen

2 GB

20 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 229,99

Asus

9, SiPix, grigio 16 livelli

touchscreen

4 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 299,00

Kiwie

6, eInk, grigio 4 livelli

pad

2 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 180,00

Samsung

6, eInk, grigio 8 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 160,00

ePub, Pdf

€ 92,00

DR900 e-libro E60 eReader

Kobo

6, eInk, grigio 8 livelli

pad

1 GB

14 giorni

nessuna

iRiver Story HD

Google

6, eInk, grigio 16 livelli

tastiera

2GB

14.000 pagine

wi.fi

ePub, Pdf, doc, comic viewer €100,00

Kindle Touch

Amazon

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen

4 GB

60 giorni

wi-fi

Mobi, Pdf, txt e mp3

€129,00

Kindle Touch 3G

Amazon

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen

4 GB

60 giorni

wi-fi + 3G

Mobi, Pdf, txt e mp3

€189,00

Kindle DX

Amazon

9.7, eInk Pearl, grigio 16 livelli

tastiera + pad

4 GB

14 giorni

nessuna

Mobi, Pdf, txt e mp3

€ 273,00

Kindle 4

Amazon

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

tastiera + pad

4 GB

30 giorni

wi-fi

Mobi, Pdf, txt e mp3

€ 99,00

Leggo - PB603

IBS

6, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi+3G

ePub, Pdf

€ 199,00

Leggo - PB612

IBS

6, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 169,00

IBS

9,7, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 299,00

touchscreen

2 GB

60 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 99,00

2 GB 2 GB

30 giorni 14 giorni

wi-fi nessuna

ePub, Pdf ePub, Pdf, txt, doc e mp3

€ 139,00 € 169,00

Leggo - PB912 Nook Touch Nook Touch Glow Light PRS 650

Barnes & Noble 6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

Barnes & Noble 6, eInk Pearl, grigio 16 livelli touchscreen glow light Sony 6, eInk Pearl, grigio 16 livelli touchscreen e stylus

PRS 350

Sony

5, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen e stylus

2 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf, txt e doc

€ 119,00

PRS T1

Sony

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen e stylus

2 GB

20 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 199,00

MOdellO New Ipad - 16gb

MArCA

MISurA SCherMO e rISOluzIONe

SISTeMA OPerATIVO

MeMOrIA

bATTerIA

CONNeSSIONe

Apple

9,7″ -2048x1536

iOS 5.0

16 Gb

10 ore

WiFI (+4G)

PrezzO €479,00 (3g €599,00)

New Ipad - 32gb

Apple

9,7″ -2048x1536

iOS 5.0

32Gb

10 ore

WiFI (+4G)

€579,00 (3g €699,00)

New Ipad -64gb

Apple

9,7″ -2048x1536

iOS 5.0

64 Gb

10 ore

WiFI (+4G)

€679,00 (3g €799,00)

Ipad 2 - 16, 32, 64gb

Apple

9,7″ - 1024×768

iOS 4.0

16,32,64 Gb

10 ore

WiFI (+3G)

a partire da €399,00)

Iconia Tablet A100

Acer

7″ - 1280×800

Android 2.2

8 Gb

10 ore

3G + WiFi

€299,00 € 399,00 (€499,00)

Iconia Tablet A500

Acer

10,1″ -1280×800

Android 3.0

16 Gb (32gb)

10 ore

3G + WiFi

Amazon

7,1″ - 1024×600

Android 3.0

8 Gb

nd

WiFi

€ 153,00

Eee PAD TF101

Asus

10,1″ - 1280×800

Android 3.0

16 Gb

9,5 ore

3G + WiFi

€449,00

PlayBook RIM

BlackBerry

7″ - 1024×600

OS Tablet - QNX

32 Gb

nd

WiFi

€579,00

OliPad 110

Olivetti

10,1″ - 1280×800

Android 3.1

16 Gb

nd

3G + WiFi

€449,00

Galaxy Tab

Samsung

7″ - 1024×600

Android 2.2

16 Gb

9,5 ore

3G + WiFi

€599,00

Kindle Fire

Tablet S

Sony

9,4″ - 1280×800

Android 3.1

32 Gb

7 ore

3G + WiFi

€499,00

Tablet P

Sony

5,5″(x2) - 1024×480 (x2)

Android 3.1

4 Gb

7 ore

3G + WiFi

€599,00

Toshiba

10,1″ - 1280×800

Android 3.2

64 Gb

nd

WiFi

€479,00

AT200

ROBA DA READER. Una griglia sempre aggiornata per scegliere


eniz

CLASSIFICA. Gli eBook reader più venduti sul mercato

Amazon Kindle Touch

Leggo Ibs

Cybook Opus

Amazon Kindle

Sony Reader Prs T1

S

e negli ultimi mesi abbiamo continuato a vedere una crescita costante del mercato dei libri digitali, vuoi per l'espansione di Amazon, vuoi per l'arricchimento del catalogo dei titoli disponibili e per una sempre meno sospettosa utenza, non possiamo dimenticarci (e come potremmo) che questo è e sarà un anno di recessione, un anno che arriva dopo un già lungo periodo di crisi. Il mercato di eBook ed eBook Reader per ora sembra non accennare a fermarsi e speriamo che mantenga un trend positivo (soprattutto considerando quanto già l'editoria sia uscita molto scossa da un primo quadrimestre che vede un forte calo di acquirenti nelle librerie Plastic Logic QUE fisiche); ciononostante alcune aziende, soprattutto nell’ambito tecnologico, non hanno potuto tenere il passo delle major e hanno dovuto cedere la loro fetta di mercato. Prima fra tutte Plas tic Logic, Schermi eInk di Bridgestone azienda inglese che ha deciso di ritirarsi dal settore degli eBook Reader. Il problema principale affrontato da aziende quali la Plastic Logic non risiede tanto nella creazione di nuovi e innovativi prodotti, quanto piuttosto nel non riuscire a contrastare la potenza di marketing dei colossi americani. Ed è un vero dispiacere, considerando che questa società inglese era riuscita a mettere sul mercato il primo eBook reader che non prevedesse schermi eInk o LCD (ma, per l'appunto, la loro tecnologia PlasticPaper). La buona notizia, però, come si apprende dai loro comunicati, è che la Plastic Logic è intenzionata a

dare in licenza i propri brevetti in mano ad altre aziende: il loro prodotto più all'avanguardia, infatti, non è ancora apparso sugli scaffali dei negozi, fisici o digitali che siano. Si tratta di scher-

e

.

21

La guerra degli schermi per eBook reader miete le prime, illustri, vittime.

mi flessibili, simili a quelli prodotti da LG e di cui vi avevamo parlato nel numero scorso, ma già prevedono anche il colore con la possibilità di riprodurne più di 4000 sfumature. La guerra degli schermi sembra quella più difficile da combattere e solo la eInk Holdings sembra tenersi in piedi, con il rischio di creare un vero e proprio monopolio: recentemente la società M i r a s o l ha tentato di lanciare sul mercato i suoi nuovi schermi per reader, ma solo gli imprenditori europei hanno mostrato interesse e anche Bridgestone si è vista costretta ad abbandonare la propria tecnologia QR-LDD per mancanza di fondi. La speranza per noi lettori è che, nonostante le difficoltà e lo strapotere di alcuni giganti del mercato, possano arrivare nelle nostre mani prodotti sempre più all’avanguardia. E sarebbe uno bello schiaffo alla crisi se già da questo Natale potessimo mettere sotto l’albero il primo eBook reader con schermo flessibile e a colori.

Scegli il tuo eBook Reader quale device si adatta alle tue esigenze.


e.zine

22

INTO THE NET

EBOOK IN VENDITA ANCHE SU GOOGLE Dopo tanto vociferare, finalmente è stato sottoscritto l’accordo con gli editori che rende disponibile, all’interno di Google Books, un catalogo di oltre 2 milioni di titoli digitali. La guerra per accaparrarsi la fetta più grande di mercato si fa da oggi ancora più aspra: dopo Apple e Amazon arriva anche il colosso di Moutain View a far sentire la sua voce e mette gli eBook in vendita anche su Google. E l’Italia fa da apripista. Il Bel Paese è stato scelta come primo paese di lingua non inglese in cui lanciare la nuova applicazione. L’annuncio è avvenuto due giorni prima dell’inizio del Salone di Torino, che proprio alla Primavera Digitale ha dedicato la sua ultima edizione. Scegliere come banco di prova un paese in cui si legge sempre di meno potrebbe sembrare una mossa azzardata e infatti

I

Tweet Tweet Tweet #news

Che cos’è un eBook? Lo ha spiegato Bookrepublic, store dedicato all’acquisto di soli titoli digitali che al Salone ha regalato una piccolissima guida cartacea, andata a ruba, volta a risolvere l’annosa domanda.

#news

Ultime notizie dall’America: l’eBook non aumenta il numero dei lettori ma ne cambia il DNA. Lo

spiega Maurizio Bono, nell'edizione speciale dell'Almanacco Guanda 2012, edito per festeggiare gli 80 anni della casa editrice e per spiegare la più grande rivoluzione che l’editoria abbia conosciuto dai tempi di Gutemberg.

#news

Apple ed i vari editori coinvolti negano l’esistenza di un cartello legato alla diffusione degli eBook. Non solo: oltre a rimandare le accuse al mittente, gli editori puntano il dito contro Amazon.

#news

La scuola dice addio alle buste con i temi. Per la prima volta le prove di maturità del 2012, al via a partire dal prossimo 20 giugno, saranno scaricate da ogni scuola la mattina stessa dell’esame.

#news

Amazon migliora la leggibilità su Kindle rilasciando il firmware 4.1 per il Kindle a 79 dollari. L’aggiornamento migliora il contrasto, aggiunge il supporto per KF8 e il Parental

l lett o r e eBook di IBS diventa una app! Già disponibile per il mercato android e apple, l'applicazione LEGGO IBS permette agli utenti di leggere su tutti i dispositivi eBook nei formati ePub e PDF, anche protetti da Adobe DRM, acquistati su IBS e qualsiasi altro store online. Tra le caratteristiche principali la possibilità di gestire segnalibri, scrivere annotazioni, cercare parole full text, scegliere dimensione e font dei carat-

Control per Kindle Store. Amazon afferma che con questo dispositivo l’esperienza di lettura sarà identica a quella del supporto cartaceo.

#news

Firmato l’accordo tra la catena di librerie Waterstone e Amazon per vendere nei loro punti vendita librari il lettore eBook Kindle.

#news

Non solo Pottermore! Grazie a un accordo tra il sito della Rowling e Kobo, gli

utenti di questo eReader da oggi potranno aggiungere alla propria libreria digitale tutti i libri della saga di Harry Potter, fino a ora disponibili solo tramite la piattaforma Pottermore.

#news

Nasce “Viaggio in Calabria” il progetto di letture digitali su iPhone, iPad e sul web della Casa Editrice Rubbettino per portare i lettori sui luoghi del racconto, e far scoprire la Calabria attraverso le storie e le parole dei tanti


eniz

23

Google, per invogliare i lettori, ha scelto di puntare sul cloud: i libri acquistati vengono conservati online e sono sempre disponibili su quasi tutti i dispositivi di chi li acquista. Comprare un libro dal pc di casa permette quindi di leggerlo anche sul proprio smartphone, sul tablet o sul computer del lavoro: dati sincronizzati sempre e ovunque.

teri, modificare a piacere la luminosità, selezionare la modalità di lettura notturna, modificare i colori del testo e degli sfondi, scegliere tra diversi effetti di cambio pagina. Direttamente dall'applicazione è possibile scaricare in ogni momento gli eBook già acquistati su IBS.it e, cosa ancor più interessante, l'app dà inoltre la possibilità di gestire anche l'apertura di eBook acquistati su altri store online e fungere così da reader. LeggoIBS supporta anche la qualità degli schermi Apple Retina Display.

autori che l’hanno attraversata e ci hanno vissuto.

#news

Da oggi disponibile per l’acquisto nel catalogo di Amazon Italia il lettore eBook Kobo Touch che, rispetto ai Kindle di Amazon, ha qualche punto di vantaggio grazie

alla compatibilità con svariati formati eBook (uno su tutti l’ePub) e uno schermo eInk Pearl. Il prezzo per l’Italia è di 123€.

#news

Consegnato.com si ferma. L’affidabile sito per ricevere in Italia merce venduta solo negli Stati

.

E L’ITALIA FA DA APRIPISTA.

e

Videogames e libri, tation la rivoluzione di Plays

sore bilità di leggerli sul televi do Sony, ssi po la e est av se k oo eB posta, secon Comprereste PS3? A quanto pare la ris di casa tramite la vostra è sì. Il nome del servizio sarà “Storyteller” e Playstation store, di permetterà, tramite il iasi piattaforma, penscaricare eBook su quals r la nuova e portape sato probabilmente più solle di casa. con la r pe e ch ta Vi tile PS o rumors… Ma per ora questi sono sol

IL #MEME DEI LETTORI DIGITALI di @Pianeta_eBook QUELLO CHE LA GENTE PENSA CHE IO FACCIA

QUELLO CHE MIA MADRE PENSA CHE IO FACCIA

QUELLO CHE GLI EDITORI PENSANO CHE IO FACCIA

QUELLO CHE IO PENSO DI FARE

Uniti senza pagare le pesantissime tasse della dogana si è trovato costretto a chiudere battenti a causa della dogana britannica.

ora non frequentano l'università", spiega Mirka Daniela Giacoletto Papas, presidente dei Gruppo Accademico Professionale di Aie.

#news

Nativi digitali? Sì, ma fino a un certo punto. È il dato fotografato dall’AIE su un campione di 2000 studenti universitari che preferiscono comunque studiare su carta piuttosto che su apparati digitali. "I veri nativi digitali arriveranno, ma per

Twitta con noi e seguici @OkBook_

QUELLO CHE I LETTORI DEI CARTACEI PENSANO CHE IO FACCIA

e.

QUELLO CHE DAVVERO FACCIO

magazine

Mensile on line di informazione libraria

Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma n° 269/2011 del 20-09-2011 Copia digitale gratuita Edito da Absolutely Free via Roccaporena, 44 00191 Roma

IN REDAZIONE Daniele Azzolini direttore responsabile Moreno Scorpioni inchieste Gianluca Comuniello recensioni Nicoletta Azzolini rubriche Ivan Pasquariello segreteria redazione Francesca Cicchitti pubblicità collaboratori

Marika Piscitelli recensioni e interviste Diego Manzetti recensioni e interviste

creatori e coordinatori del sito i-libri.com

Stefano Costa (i-libri) recensioni Bruno Elpis(i-libri) recensioni e interviste


Vivi le emozioni

dello SPORT

in prima persona

sport.doc

Marvin Hagler e i favolosi anni Ottanta Absolutely Free Editore

sport.doc

Absolutely Free Editore

sport.doc

sport.doc

Absolutely Free Editore Absolutely Free Edito

re

Visita il sito absolutelyfree.it per il catalogo completo di narrativa sportiva in formato cartaceo e eBook


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.