kahrs-magazine-2017-1-it.pdf

Page 1

DESIGN STORIES LA PERFEZIONE ULTRA-OPACA

Kährs presenta le nuove collezioni di pavimentazioni in rovere Lux e Lumen, con esclusiva finitura ultra-opaca anti-riflesso.

PER LA GIOIA DEGLI OCCHI...

... un pavimento in legno. Interni che ispirano in ambienti molto speciali in Danimarca, Francia e Svezia.

160 ANNI

La passione per il legno, tramandata di generazione in generazione. Incontri con i mastri artigiani in Kährs: il più consolidato e innovativo costruttore del settore.


Novità. L’opaco è la nuova tinta scura.

SHORE


Kährs Design Stories 3

Coronamento di 160 anni di qualità e bellezza Da carpentiere di manufatti di uso comune nelle foreste del profondo sud in Svezia, a inventore e produttore mondiale di moderne pavimentazioni in legno. La storia centosessantenaria di Kährs rivela una grande passione per la natura e per l’ambiente; per il legno come materiale e per la creazione di interni, a cui si sommano il pensare innovativo e il massimo impegno in termini di qualità. Oggi, i nostri pavimenti in legno, seducenti e resistenti, sono disponibili in oltre 60 mercati in tutto il mondo, come nessun altra azienda del settore. “Il mondo intero ha i nostri pavimenti ai suoi piedi”, ha affermato un collaboratore. Questo numero di Design Stories celebra i risultati del suo impegno, così come quello di generazioni di collaboratori Kährs e di tutti gli appassionati del legno nel tempo, oltre alla creatività, che ci consente di consolidare il nostro primato di evoluzione e innovazione nel settore della pavimentazione in legno. Inoltre, presenta e illustra i differenti stili d’arredo nei vari Paesi, che ci spronano a studiare sempre nuove soluzioni di pavimentazione. Benvenuti a casa in Germania, Francia, Danimarca e Svezia. L’idea è quella di essere di ispirazione e fornire nuovi spunti al lettore. Sul sito www.kahrs.com, sono esposte altre idee e motivi di ispirazione, così come informazioni utili sul legno e sulle pavimentazioni in legno. Buona lettura!

4

Esigenze essenziali

10

La tradizione del pensare fuori dagli schemi

12

ramandare le conoscenze del legno T di generazione in generazione

14

In Provenza

20 Bellezza senza veli 24 La casa tra le dune 28 Resoconto colori 17 32

A Berlino

38 L o sviluppo spinto dalla passione per la perfezione 42 Est Ovest

COPERTINA: SPARUTO


4  Kährs Design Stories

ESIGENZE ESSENZIALI

L’espressione “meno è meglio” equivarrebbe a sminuire il significato di questo nuovo tipo di casa di vacanza per la famiglia sulla costa ovest della Svezia.


HORIZON


6  Kährs Design Stories

La facciata sud esposta al sole inonda di luce gli spazi, grazie ad ampie vetrate scorrevoli che ammiccano alla natura circostante. La superficie ultra opaca di Coast dĂ la sensazione del perfetto connubio tra il legno grezzo del terrazzo e quello della pavimentazione interna.

COAST


Kährs Design Stories 7


8  Kährs Design Stories

COAST


Kährs Design Stories 9

Dato l’aspetto essenziale dell’esterno in legno, va da sé che gli interni siano studiati di conseguenza, con decorazioni altrettanto frugali. Di certo non vi è traccia del non essenziale per il relax estivo, lontano dai ritmi ossessionati della città. Tutto all’interno dà una sensazione di quiete, tale da promuovere ritmi a misura d’uomo, tipici del periodo estivo; svago, gite in bici, viaggi e vita di spiaggia appena dietro l’angolo.

TWILIGHT

Altri pavimenti con un feeling antico. Per l’intera linea visita www.kahrs.com

NOUVEAU GRAY

ALLOY

NOUVEAU GREIGE


10  Kährs Design Stories

UNA TRADIZIONE DEL MODO DI

PENSARE FUORI DAGLI SCHEMI L’esperienza al servizio dell’innovazione. Con i suoi 160 anni di attività, Kährs è uno dei più antichi produttori di pavimenti in legno al mondo. È anche uno dei più innovativi. L’intima conoscenza del legno acquisita negli anni si tramanda tra vicini di generazione in generazione. Durante la sosta per il pranzo, sui campi di calcio e sulle piste da sci o nelle conversazioni tra vicini al di là della siepe, ci si consulta sulle nuove soluzioni possibili. Sul lavoro, si forgiano nuove idee, le si applicano, talvolta si hanno delusioni, ma alla fine arriva il successo. Lo scopo non cambia: creare pavimenti sempre più attraenti, resistenti, sostenibili e di facile posa.

Tradizione, conoscenza e alta tecnologia sono fattori imprescindibili per i fabbricanti di pavimentazioni in legno. Ingredienti che servono a pensare al di fuori degli schemi, usando il legno in modo innovativo, a vantaggio delle generazioni di oggi e di domani. Kährs nasce a Nybro, nelle foreste del profondo sud della Svezia nel 1857, ove il carpentiere Johan Kähr apre una falegnameria di articoli in legno.

Oggi, dopo 160 anni, la sede è ancora lì, nel piccolo centro rurale originario.

come materia prima e al miglioramento della sua stabilità negli impieghi in edilizia.

Nel 1919, Gustaf Kähr, nipote del fondatore, rileva l’attività cambiandone la ragione sociale in AB Gustaf Kähr. Sotto la sua guida, l’azienda si espande diventando grande produttore innovativo di infissi, giocattoli, mobili e pavimenti in legno. Gustaf si dedica alla ricerca di modi efficienti di impiego del legno

Nel 1937 la perseveranza di Gustaf viene premiata da un brevetto per l’invenzione del moderno infisso in laminato multistrato. In seguito poi si dedicò alla ricerca di soluzioni di accoppiamento, piegatura e sovrapposizione degli elementi dei pavimenti in legno.


Kährs Design Stories 11

Nel 1941, Kährs si aggiudica il brevetto di quello che ancor oggi è il moderno pavimento tecnico ­multistrato in legno duro. Dopo la Seconda Guerra Mondiale il mercato esplode, consentendo a molte famiglie di costruirsi una piccola casa di proprietà. Si assiste così all’aumento della domanda di parquet, ritenuto requisito indispensabile per le parti più ­importanti di ogni casa. Nel 1958, compaiono sul mercato i primi pavimenti verniciati in fabbrica, grazie alle tecnlogie Kährs. In ­precedenza, i pavimenti erano posati e lucidati prima della laccatura in sito. La produzione dei pavimenti verniciati in fabbrica richiede grande precisione per garantire una superficie levigata e uniforme. Nel 1965 Kährs brevetta un pavimento totalmente nuovo per impianti sportivi. Le tavole inchiodate al supporto flessibile consentono al pavimento di assorbire i colpi, assicurando una reazione più uniforme alle sollecitazioni degli atleti.

Nel 1993, Kährs è il primo costruttore ad ottenere la certificazione del sistema qualità ISO 9001. Nel 1995, Kährs introduce una nuova generazione di pavimenti nota come Linnea, che consiste in un sottile strato superficiale in legno duro molto ­resistente e di facile posa.

L’attività di lungo termine assicura massima sostenibilità dell’intera catena di fabbricazione e del pavimento in legno nell’arco della sua durata utile: dalla materia prima al riciclaggio a fine vita.

Nel 1997, Kährs ottiene la certificazione ambientale ISO 14001. Gli scarti della silvicoltura della fabbrica alimentano gli impianti di teleriscaldamento al servizio Nel 2009, Kährs lancia Woodloc® 5S, la nuova ­versione del giunto Woodloc®. Il nuovo giunto velodella comunità limitrofa. Le ceneri di risulta sono cizza ulteriormente la posa e ne aumenta la flessibilità, restituite alla foresta come fertilizzante. ottimizzando la robustezza della pavimentazione. Nel 1999, Kährs lancia il primo parquet al mondo Nel 2013, Kährs introduce Master, un parquet a doppio non incollato, caratterizzato da giunti Woodloc®. strato tecnicamente avanzato. La linea si articola in Questa tecnologia rivoluzionaria velocizza la posa tre collezioni: formato ridotto, medio e grande. e dà risultati eccezionali.

Nel 2004, Kährs crea un nuovo pavimento per ­impianti sportivi che ha il vantaggio di velocizzare la posa sulle grandi aree. Il prodotto soddisfa i requisiti Negli anni ‘80 Kährs avvia una espansione globale, delle normative globali che regolano le pavimentazioni per attività sportive e viene adottato per molte iniziata con l’espansione su diversi mercati europei, tra cui i Paesi nordici, la Germania e la Francia, oltre manifestazioni sportive di primaria importanza. agli USA. A metà degli anni ‘90, Kährs si rivolge ai Nel 2007, Kährs celebra i centocinquant’anni di mercati est-europei e asiatici, tra cui Russia e Cina. attività di attività, con una rete commerciale estesa Nel 1984, Kährs è il primo fabbricante di pavimen- a più di 30 Paesi, con diverse centinaia di modelli, ­stili e finiture. tazioni esenti da solventi, frutto di programmi di salvaguardia ambientale iniziati molto prima che venissero adottati come prassi comune nel settore.

Nel 2015, la fabbrica di Nybro avvia la produzione dei modelli su una rivoluzionaria linea robotizzata di alta tecnologia. Il nuovo impianto all’avanguardia, consente la pre-programmazione del modello in base alla specificità di ciascuna tavola. Nel 2017, l’azienda celebra il centosessantesimo ­a nniversario con l’introduzione di varie nuove pavimentazioni innovative. L’attività di lungo termine assicura massima sostenibilità dell’intera catena di fabbricazione e del pavimento in legno nell’arco della sua durata utile: dalla materia prima al riciclaggio a fine vita.


12  Kährs Design Stories

“Il mondo intero ha i nostri pavimenti ai suoi piedi. È naturale esserne fieri”

CONOSCENZA CHE SI TRAMANDA

DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

Cosa rende eccezionale un buon prodotto? Senza alcun dubbio il successo è dovuto a coloro che lo producono. Passione e conoscenza sono alla base della qualità che da sempre contraddistingue i nostri pavimenti. Molti degli addetti, a Nybro da decenni, anche da generazioni, passano le loro conoscenze ai nuovi membri del nucleo famigliare, ad amici e vicini di casa nuovi assunti in Kährs. Ecco tre dei pilastri dell’azienda.


Kährs Design Stories 13

“Una seconda famiglia”. Così i dipendenti Kährs di Nybro parlano dei colleghi. Anche se di diversa provenienza e qualifica, tutti sono partecipi della lunga storia aziendale ed hanno una conoscenza approfondita del legno e grande passione per il prodotto. Gran parte delle attività di Nybro, al limitare delle foreste del profondo sud dello Småland, ha a che fare con l’impianto di produzione delle pavimentazioni in legno, che dà lavoro e riscaldamento, oltre ad offrire un luogo di incontro naturale.

ZORAN STANKOVIC, seconda generazione, di ritorno in Kährs: – Imparo cose nuove ogni giorno. Da quando ho lasciato l’azienda nel 2003, il ciclo di ­fabbricazione è cambiato radicalmente. Ma l’atmosfera è sempre ottima e tutti sono pronti a condividere le loro conoscenze. Questo è uno dei motivi che più mi appagano del lavoro in Kährs e che mi hanno spinto a tornare, ­a fferma Zoran Stankovic, in Kährs tra il 1994 e il 2003, rientrato in azienda ad agosto 2016 nel reparto di produzione ed è subito stato promosso capoturno.

– Mio padre ha lavorato in Kährs per 40 anni. Mi ha insegnato ad essere fiero di ciò che faccio. Da giovane, pensavo che fosse un ottimo ­posto. Poi è subentrato il desiderio di provare nuove esperienze. Mi sono messo in proprio per alcuni anni, ma ora sono contento di ­essere tornato. – Penso che tutti in azienda si appassionino alla bellezza e qualità dei pavimenti che produciamo. In realtà il mondo intero ha i nostri pavimenti ai suoi piedi. È naturale esserne fieri.

ADIVIJE DALIPI,

operatrice di linea il cui compito è quello di far sì che i componenti di legno selezionati siano idonei per i vari tipi di pavimentazione. – Adoro il profumo del legno, la sensazione “Si può dire che Kährs è nel nostro DNA”, che si prova al tocco di una tavola levigata e aggiunge ridendo. sono fiera del fatto che produciamo i migliori pavimenti in legno al mondo”, afferma – I miei genitori sono giunti qui dalla Adivije Dalipi, in stabilimento con suo ­Macedonia negli anni ‘60, quando a mio ­padre da quando era ragazza diciottenne. padre fu offerto un posto in Kährs. L’azienda è stata molto importante per noi. Le sono – Era naturale iniziare qui. Oltre a mio riconoscente e cerco sempre di dare il meglio ­padre, lavorano in azienda tre mie sorelle, di me stessa sul lavoro. A casa abbiamo un mio fratello, mio marito, oltre a mio cognato bellissimo pavimento Kährs: una presenza ed a vari miei ex compagni di scuola. Per me costante nella vita di tutti i giorni. è come una seconda casa, ribadisce Adivije, da 31 anni in Kährs:

STEFAN LARSSON,

­ isporre di una conoscenza di base d ­cospicua, così da non dover ogni volta reinventare la ruota. Analizzare di – Nel corso degli anni, mi sono cimen- continuo nuove prospettive con i tato con ogni specie di legname. So ­g iovani è stimolante, così come lo come reagisce all’umidità, al riscalda- è contribuire con fatti e informazioni mento a pavimento, alla pressione e ai frutto di decenni di prove, ribadisce. mutamenti climatici. Ho sperimentato cosa si può fare e cosa non si può, – Dopo le scuole superiori e le esperienze ­a fferma Stefan, tecnico del r­ eparto presso altre aziende, è stato bello tornare ­ricerca di Nybro. a Nybro. Mi piace lavorare e vivere qui. E amo la foresta; nel tempo libero – Mi piace confrontarmi con idee giro in mountain bike. sempre nuove, ma è anche bello da 28 anni in Kährs:


14  Kährs Design Stories

IN PROVENZA A prima vista, questa straordinaria casa in pietra dà l’impressione di un grande podere, luogo di relax con piscina e giardino. Ma in realtà è una fattoria in attività, con terreni tutt’attorno caratterizzati da uliveti e campi variamente coltivati.


SPARUTO UNICO NOUVEAU GREIGE


SPARUTO



18  Kährs Design Stories

SPARUTO


Kährs Design Stories 19

L’interno non è quello tipico di un cascinale tradizionale. I proprietari hanno uno spiccato interesse per l’interior design, che li ha spinti a creare ambienti moderni e pratici, dalle alte volte ariose.

DOMO

Il felice connubio tra arredi rustici e minimalisti, abbinati a grandi comodi sofà, dà la sensazione di un ambiente all’insegna del relax. I pavimenti in legno in tutti i vani conferiscono morbidezza, con la loro superfice tattile oliata e lievemente ondulata che si adatta perfettamente all’ambiente circostante, completandone l’effetto accattivante di colore e atmosfera.

Altri pavimenti dalla caratteristica rustica. Per l’intera linea visita www.kahrs.com

MAGGIORE

EARTH

TVETA

UNICO


BELLEZZA SENZA VELI Kährs presenta Lux e Lumen, due collezioni nuove di zecca, i primi pavimenti con finitura ultra-opaca anti-riflesso. Aspetto e consistenza del legname grezzo, con una protezione invisibile, resistente all’usura da calpestio ma al tempo stesso di aspetto delicato come la seta.

SHORE KILESAND



ECLIPSE


Kährs Design Stories 23

Una luce intensa penetra dalle ampie finestre Tendenza preponderante dell’architettura contemporanea, che crea riflessi brillanti sui pavimenti, a complemento delle sensazioni di colore e dell’aspetto naturale. La finitura ultra-opaca Lux e Lumen assorbe la luce e dà spicco sia al colore che naturale dei pavimenti, mostrandone il loro carattere e rivelandone il loro effetto seduttivo.

SKY

HORIZON

COAST

SHORE

SUN

TERRA

Lux, a listello singolo, è disponibile in sei colori diversi, dal chiaro allo scuro. Per il Lumen a triplice listello sono previste sei tinte. Entrambi gli stili sono caratterizzati da rovere integro e omogeneo, di tonalità naturale molto morbida.

RIME

MIST

TWILIGHT

ECLIPSE

DAWN

DUSK


24  Kährs Design Stories

LA CASA TRA LE DUNE

Questa villetta per l’estate sulla costa ovest della Danimarca, si trova a meno di 100 metri da una spiaggia sul Mare del Nord. Le dune che si estendono oltre l’orizzonte, smorzano l’intensità dei venti sferzanti dell’ovest e offrono viste mozzafiato con ogni tempo e stagione. Panorami veramente rilassanti.


VISTA


26  Kährs Design Stories

VISTA


Kährs Design Stories 27

KILESAND

La casetta consiste in un grande soggiorno, cucina e area pranzo al centro, più tre piccole camere da letto con pavimento in legno bianco che ben sopporta le sfide di calzature, piedi nudi e sabbia di duna trasportata dalla brezza attraverso le finestre aperte.

Altri pavimenti color bianco. Per l’intera linea visita www.kahrs.com

PALE

NOUVEAU BLONDE

KILESAND


28  Kährs Design Stories

RESOCONTO COLORI 17 In collaborazione con i principali marchi e colorifici, Kährs ha creato soluzioni di grande pregio per l’abbinamento dei colori delle pareti ai pavimenti Kährs in modo da assicurare risultati stupendi all’atto della decorazione dei locali. Di seguito si riporta l’offerta di colori entusiasmanti e di tendenza creati da Dulux, Jotun e Tikkurila per il 2017. Sul sito Kährs è previsto un link per collegarsi alle relative homepage.

BLU: IL COLORE DELLA VITA. Il blu è sempre presente in ogni aspetto della vita, afferma Dulux alla presentazione del colore dell’anno: Denim Drift! Dal blu inchiostro più scuro all’azzurro bruma più pallido, il colore accompagna ogni aspetto della nostra vita, dalle carte da regalo ai jeans da lavoro: Dulux ha creato una gamma completa di tonalità del blu. Per il 2017, Caparol presenta un blu di tendenza. Un blu di carattere, che esalta ogni tipo di interni.

DENIM DRIFT DULUX

S9.30.40 DULUX

S0.05.65 DULUX

BERLIN

NOUVEAU GREIGE

CHEVRON DARK BROWN

FOSCHIA

jotun.com dulux.co.uk tikkurila.com ­ caparol.com

Dulux

3D SAPHIR 95 CAPAROL

3D LAVENDEL 155 CAPAROL

Caparol


Kährs Design Stories 29

COLORI PASTELLO CALDI E BRILLANTI Come far sì che gli ambienti di casa rispecchino la personalità individuale di coloro che li abitano? È una questione di atmosfera, colori caldi e accattivanti che agiscono all’unisono. Così Dulux anima lo sfondo con la nuova linea colori: individualismo condiviso di una gamma di pitture calde, brillanti e vivaci. L’intera gamma Dulux dulux.co.uk.

Dulux

Caparol

ZN.02.73 DULUX

F1.35.65 DULUX

C6.22.61 DULUX

3D TUNDRA 150 CAPAROL

BALLET SHOE EARTHBORN

ROSIE POSIE EARTHBORN

Dulux

La linea pastello Caparol (www.caparol.com) segue lo stesso principio, riprendendo lo stile anni ‘50, così come la Earthborns (www.earthbornpaints.co.uk); Candy Coloration.

GROOVE

VISTA

EARTH

Dulux jotun.com dulux.co.uk tikkurila.com ­ caparol.com

ULF


30  Kährs Design Stories

Dulux

I NEUTRI NORDICI La tendenza in atto è quella di un “nuovo modo di vivere”, che si allontana dal materialismo spinto, dall’accumulare le cose. Questa moda si evince dalla linea Dulux del 2017, che esibisce una gamma di colori meno appariscente. A sua volta, Caparol presenta Palazzo, nuove tonalità di grigi morbidi e Melisse, beige tenui per coccolare. La Earthborns “Donkey Ride” della gamma Wilder Side è un altro esempio di colore che va nella stessa direzione.

E4.05.65 DULUX

G0.05.75 DULUX

G9.03.88 DULUX

3D PALAZZO 15 CAPAROL

3D MELISSE 40 CAPAROL

DONKEY RIDE EARTHBORN

Dulux

NOUVEAU GRAY

ASPELAND

PARIS

Dulux caparol.com dulux.co.uk earthbornpaints.co.uk

VISTA

Earthborn


Kährs Design Stories 31

PARETI RETRÒ Per il 2017 non manca un tocco nostalgico con colori che riportano agli anni ‘50 e ai primi anni ‘60. La gamma Dulux per la casa che “non si ferma mai”, comprende tinte atte a creare spazi che si ispirano al lavoro e al tempo libero. La linea colori è frutto del genio di Eames e Corbusier, secondo Dulux.

F6.55.54 DULUX

C3.46.30 DULUX

3D GRANIT 10 CAPAROL

3D PAPAYA 65 CAPAROL

ROCKY HORSE EARTHBORN

MUDDY BOOTS EARTHBORN

Caparol si cimenta anche con colori forti come Papaya 65 e Granit, mentre Earthborn, con la sua linea “Wilder Side” propone colori terra-terra, che premiano un modo di vivere più salubre e sostenibile. Colori che si accostano felicemente a mobili e tessuti naturali.

PEARL

CITADELLE

OLOF

INDOSSATI

caparol.com dulux.co.uk earthbornpaints.co.uk


32  Kährs Design Stories

A BERLINO Questo grande immobile a Berlino Est costruito nel 1930, originariamente adibito a piccolo laboratorio industriale e artigianale. Oggi ospita vari appartamenti residenziali e uffici di marketing, cinematografia e comunicazione.


CHEVRON DARK BROWN


CHEVRON DARK BROWN



36  Kährs Design Stories

CHEVRON DARK BROWN


Kährs Design Stories 37

CHEVRON DARK BROWN

Il proprietario di questo trilocale di 300 metri quadrati ha optato per l’uso di pavimenti in legno come elemento decorativo principale di tutta l’area soggiorno, rendendo così più calda ed accogliente l’ampia superficie dei locali.

Altri esempi di pavimenti accattivanti. Per l’intera linea visita www.kahrs.com

CHEVRON WHITE

CHEVRON GREY

CHEVRON LIGHT BROWN


EVOLUZIONE DETTATA DALLA

PASSIONE PER LA PERFEZIONE


Kährs Design Stories 39

L’evoluzione è anche convinzione. Visione rigorosa. In Kährs si traduce in volontà di pensare nuovi modi di valorizzare la bellezza naturale del legno, senza però trascurare l’esigenza di creare pavimenti ancora più resistenti e sostenibili. “Il nostro agire potrebbe essere inteso come il connubio uomo-macchina, tra la creatività ed il possibile”, afferma Patrik Antonsson, capo progetto del reparto ricerca e sviluppo.

Un’oncia di moda. Un pizzico di elettronica, stoffa, colore e design di ambientazioni. Una dose di tecnologia. Un po’ di chimica. Un tutt’uno con il pensiero innovativo e molta esperienza. Ecco gli ingredienti necessari per creare nuovi pavimenti. Kährs è sempre stata all’avanguardia del settore delle pavimentazioni in legno. I nostri progettisti, con il bagaglio personale di competenze ed esperienza in design, tecnologia e chimica, si dedicano di continuo alla realizzazione di nuove soluzioni. Normalmente, tutto inizia da un’idea per nuovi modelli, colori e superfici. – Io prendo spunti da varie parti, dalle riviste di moda agli interni, mobili, arredi e persino dall’­ elettronica. Alla definizione del pavimento, propen-

diamo sempre per il look naturale, partendo dal ­presupposto che i pavimenti devono conservare nel tempo il loro bell’aspetto, afferma Emanuel Lidberg, Responsabile Kährs Creative Design. – Teniamo anche conto delle tendenze in architettura, ovvero del modo di costruire le case. La tendenza attuale nei Paesi scandinavi, ad esempio, è quella di avere ampie finestre che si estendono sull’intera parete dal pavimento al soffitto. Così la luce penetra dando origine a riflessi sul pavimento che modificano la percezione del colore. Come rimedio, abbiamo allo studio nuove superfici ultra-opache che assorbono la luce in modo nuovo, aggiunge.


40  Kährs Design Stories

Conta molto non essere mai appagati dei risultati raggiunti. I membri del team ricerca operano fianco a fianco, interrogandosi a vicenda di continuo, conclude Patrik. CONNUBIO UOMO-MACCHINA PER REALIZZARE UNA NUOVA LINEA DI PRODOTTI Ma il pensiero creativo non coinvolge solo l’aspetto estetico. L’azienda vanta anche un trascorso di innovazione nella lavorazione della pavimentazione. Uno degli ultimi ­investimenti a Nybro è quello della linea di produzione robotizzata a tecnologia avanzata con auto-adattamento in base alle singole tavole del lotto, che dà l’effetto desiderato mediante la pre-programmazione su apposito PC gestionale. – Con questa linea, si delineano svariati effetti rustici oppure omogenei, incrementando o minimizzando le caratteristiche naturali del legno come la grana, afferma Patrik ­A ntonsson. Patrik, che ha il legno nel sangue sin da bambino (mamma e nonno erano ­d ipendenti Kährs), ha dato un contributo decisivo a questa nuova linea innovativa, per la realizzazione della quale ci sono voluti due anni e mezzo. – Una sfida davvero impegnativa, ma anche estremamente interessante, per produrre una macchina in grado di pensare come l’uomo.

Occorrevano competenze e tecnologie che abbiamo trovato in Germania, Italia e Svezia, afferma. L’azienda studia di continuo nuovi mezzi per perfezionare vari aspetti del processo produttivo, con l’obiettivo di ampliare l’impiego della materia prima, anche dal punto di vista della sostenibilità. Gran parte dei pavimenti Kährs sono tradizionalmente in rovere. Ma stiamo sperimentando anche con altre specie di legnami, che abbinati alle nuove tecnologie possono regalare disegni accattivanti e prestazioni di tutto rispetto. – È estremamente importante non essere mai appagati dei risultati ottenuti. I membri del team creatività operano fianco a fianco, interrogandosi a vicenda di continuo, conclude Patrik. LA SUPERFICIE È CIÒ CHE BALZA ALL’OCCHIO, CIÒ CHE AVVERTE IL PIEDE È quindi elemento della massima importanza. Sara Hagman, ingegnere chimico in servizio presso il reparto esperienze Kährs come ­specialista capo progetto, si occupa principal­ mente dei trattamenti superficiali. Collabora


Kährs Design Stories 41

La struttura e la sensazione al tatto della superficie, oltre al colore, influenzano la percezione del pavimento. in simbiosi con i progettisti Kährs, oltre che con i fornitori di lacche, allo ­scopo di perfezionare l’aspetto, la resistenza e la sostenibilità dei trattamenti superficiali. – Molto è cambiato in questo ramo da quando sono entrata in Kährs sette anni fa. Ora contano più l’estetica (colore e modello), le prestazioni tecniche e gli aspetti ecologici, afferma Sara. Ad esempio, prima di usare una nuova lacca si effettuano varie prove, sia in Kährs sia presso il fornitore ed in laboratori esterni, per accertarsi che soddisfi i severi requisiti richiesti dall’azienda. – Alcuni si chiedono perché insistere tanto su ciò che appare un dettaglio secondario. Ma non si tratta solo di un tipo di trattamento superficiale, disegno o caratteristica. I fattori in gioco sono molteplici. Ciascuno con le proprie ­peculiarità e con un cospicuo retaggio di sperimentazione alle spalle. La superficie è cruciale per come si percepisce il pavimento, ma è anche importante per la protezione del legno. Affascina la possibilità di approfondire ogni dettaglio, conclude Sara.


42  Kährs Design Stories

EST OVEST

BURGUNDY


Kährs Design Stories 43


44  Kährs Design Stories

Il proprietario di questa casa a un piano importa articoli decorativi artigianali dall’Asia, con i quali ha abbellito i vari locali.

VERONA

I pavimenti lucidi in rovere naturale collocati in tutti i vani ben si accompagnano agli interni, rendendoli più luminosi e facendo risaltare le decorazioni esotiche scure, le pareti e gli infissi.

VERONA

BURGUNDY


BURGUNDY


46  Kährs Design Stories

BURGUNDY


Kährs Design Stories 47

BURGUNDY

Altri pavimenti in rovere naturale. Per l’intera linea visita www.kahrs.com

TOWER

DUBLIN

CORNWALL

REEF


6862112IT 2017

www.kahrs.com

Kährs Parquet Italia Mirko De Blasio I-39100 Bolzano Tel: 0039 – (0) 331 7951-777 Fax: 0039 - (0) 471 401-327 E-mail: info@kahrs.it www.kahrs.com

Headquarter Central Europe Kährs Parkett Deutschland GmbH & Co. KG Rosentalstraße 8/1 D-72070 Tübingen Tel: 0049 - (0) 70 71-91 93-260 Fax: 0049 - (0) 70 71-91 93-100 E-mail: info.de@kahrs.com

AB Gustaf Kähr www.kahrs.com info@kahrs.com Sweden

Kährs France S.A.R.L. www.kahrs.com France

Ekkia Floors, s.l. www.ekkiafloors.es comercial@ekkiafloors.es Spain

Kährs Parquet www.kahrs.com info@kahrs.it Italy

Histep Healthy Home Ltd. www.degao.cn China

Kährs Parkett www.kahrs.com info.at@kahrs.com Austria

Kährs UK Ltd www.kahrs.com sales@kahrs.com United Kingdom

Jular www.jular.pt ajfigueiredo@jular.pt Portugal

Kahrs USA www.kahrs.com info@kahrs.com USA

The Wooden Floor Company www.woodenfloors.co.nz info@woodenfloors.co.nz New Zealand


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.