Magazine La passione per i viaggi N. 1

Page 1

Magazine di informazione pubblicitaria dell‛Agenzia Viaggi Freemax Travel

La PASSIONE per i

VIAGGI N. 1/2011

RUBRICA

Lo sai che il tuo colore preferito può influenzare la scelta dei tuoi viaggi?

CURIOSITA’

DA SAPERE PRIMA DI RECARSI...

MODA

Per essere glamour mentre si è in viaggio

I viaggi dei segni zodiacali

SPECIALE:

Le mete ideali sulla base delle caratteristiche dei segni zodiacali.

CARNEVALE

Le opportunità dal mondo del turismo per un Carnevale speciale.


SOMMARIO EDITORIALE

2

RUBRICA I Viaggi in blu navy

4

SPECIALE Viaggiando per Carnevali… Il Carnevale in Italia Il Carnevale nel Mondo

5 6 9

CURIOSITA’ Prima di recarsi in… Brasile

12

MODA Per essere glamour in viaggio

13

RUBRICA Le letture dei viaggiatori per passione I viaggi dei segni zodiacali: i segni di terra

14 14

CONSIGLI UTILI I consigli utili dell‟Agente di Viaggio

15

Magazine pubblicitario a cura: Freemax Travel srl Affiliata Frigerio Viaggi Network Viale Vittorio Veneto, 22 62012 Civitanova Marche – MC Tel: 0733/810766 Fax: 0733/449803 Web site: www.freemaxtravel.com E-Mail: freemax@freemaxtravel.com E-commerce: http://stores.shop.ebay.it/FREEMAXMERCHANDISING Amministratore: Petrini Massimiliano Capo Redattore: Rapari Paola Collaboratori: - La redazione del blog: la passione per i viaggi: www.lapassioneperiviaggi.blogs pot.com

In Copertina: Foto: Carnevale di Rio 2005 realizzata da Dave _c101 e pubblicata sul sito: http://entertainment.webshots.com

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com

1


Cari lettori e Care lettrici, oggi vi voglio dare il benvenuto al primo numero del magazine dell’agenzia di viaggi e turismo che rappresento. L’idea di questo magazine nasce dalla voglia di pubblicizzare, in maniera più dettagliata, la nostra attività, ossia tutto ciò che la nostra agenzia è in grado offrire alla sua clientela. Ovviamente la nostra attività principale è la vendita di viaggi, pertanto, in ogni numero, ci accingeremo a trattare tutto ciò che gira intorno a questo mondo, scegliendo di volta in volta un tema che fungerà da filo conduttore e che sarà inerente al periodo di uscita del nostro Magazine. Precisiamo che, tale pubblicazione, ha mero carattere pubblicitario e non è caratterizzata da vincoli di periodicità specifica. In questo primo numero, tutti gli articoli e le rubriche, come avete avuto modo di vedere dalla copertina, sono dedicati al tema del Carnevale, visto l’imminente periodo che ci apprestiamo a trascorrere. Parleremo dei carnevali più famosi, delle offerte dei vari tour operator, delle curiosità legate a questa festa e dei consigli utili per recarsi nei carnevali più conosciuti quale ad esempio quello di Rio de Janeiro. Avremo poi diverse rubriche, c’è quella legata alla scelta delle vacanze preferite sulla base di colori e delle località più apprezzate in base alle caratteristiche del proprio segno zodiacale. Vi parleremo degli accessori da viaggio più utili e glamour, delle nuove tendenze in fatto di vacanze in località meno blasonate ma più affascinanti proprio perché lontane dal turismo di massa. Insomma, il mio intento e quello dei miei collaboratori è quello di fornire a voi lettori una guida da conservare e consultare, per consigliarvi nelle vostre scelte di viaggio. Un progetto sicuramente ambizioso che con molta umiltà proviamo a realizzare e speriamo con molti frutti. Da parte mia, posso solo augurarVi una buona lettura e un arrivederci al prossimo numero. L’ Amministratore Unico

Petrini Massimiliano

2

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


Regalati la Primavera, con 400 â‚Ź in meno a cabina!!!

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com

3


I viaggi in blu navy… Forse molti di voi non immaginano quanto possa essere influente un colore preferito nelle scelte di ogni giorno. Sicuramente i colori influiscono sullo stato d‟animo delle persone e di conseguenza possono essere d‟aiuto anche nella scelta di una meta per una vacanza. Ecco perché è nata questa rubrica:

Qual è il colore dei tuoi viaggi? A tal proposito vi vogliamo parlare del BLU nella sua gradazione BLU NAVY. Il blu, infatti, è il colore più rilassante e piacevole dello spettro ed è anche il colore preferito dalla maggior parte delle persone. In dettaglio, se si fissa questo colore: si ha l'effetto di far diminuire le pulsazioni, la respirazione e si abbassa momentaneamente la pressione sanguigna. Come è facilmente immaginabile, il blu simboleggia l'acqua e il cielo, l'armonia e la quiete e, nella sua sfumatura navy, rappresenta la fiducia e la lealtà (ecco perché in molti loghi aziendali spesso si trova questo colore). Il blu esprime affidabilità e sincerità, fedeltà e dolcezza, 4

evoca calma, bellezza e nobiltà. Il blu viene anche associato ad un‟idea di “dolce tristezza”, di cui la musica BLUES è uno dei migliori esempi disponibili. Una curiosità: fin dai tempi antichi il blu simboleggia la fedeltà, ed ecco spiegato perché per tradizione alle spose viene chiesto di indossare qualcosa di blu

durante il matrimonio. Inoltre in Medio Oriente si pensa che le porte blu tengano lontani gli spiriti maligni, mentre nel sud-ovest americano la gente spesso dipinge soffitti dei porticati di blu perché tengono lontani i fantasmi. Ora, tornado ai viaggi, sicuramente coloro che amano il blu navy preferiranno andare ad esempio:

sagoma forata da minareti e bazar, nobiltà agli occhi di chi la visita; - BALI: piena di spiagge di sabbia bianca tra risaie, vulcani e acque cristalline, dai bellissimi paesaggi che trasmette sicuramente calma e serenità a chi la visita; - CROCIERA: ovviamente la sicurezza che trasmette una crociera che, come un “grosso autobus per mare”, permette di navigare guardando la luna e svegliarsi ogni volta in luoghi diversi, è un buon metodo per coloro che amano la calma e serenità per una vacanza senza pensieri; - SYDNEY: l'immenso oceano davanti a lei e le Blu Mountain alle spalle conferiscono a questa città uno stile di vita rilassato e allo stesso tempo cosmopolita. Ovviamente queste sono solo alcune delle possibili mete, dei semplici spunti di viaggio. Ora tocca a voi provare e … al prossimo numero!

- ISTANBUL: città a cavallo delle acque blu del Bosforo che separa l'Europa dall'Asia, offre con la sua La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


(Immagine: Carnevale di Barranquilla)

VIAGGIANDO PER CARNEVALI… FESTEGGIATO in molti paesi del mondo, alcuni più noti altri meno, il carnevale affascina per i suoi mille colori, per il divertimento e la spensieratezza che infonde a chi lo vive. Ecco perché lo abbiamo scelto come primo argomento inaugurale del nostro magazine. Suddivideremo questo speciale in due parti: i carnevali in Italia e all‟estero.

Innanzitutto qualche cenno sull‟origine Carnevale.

breve del

La parola carnevale deriva dal latino “carnem levare” e anticamente indicava il banchetto che si teneva l‟ultimo giorno di Carnevale, martedì grasso, subito prima del periodo di astinenza e digiuno che contraddistingueva la Quaresima.

romani i quali organizzavano feste caratterizzate dal bisogno di un temporaneo scioglimento dagli obblighi sociali e dalle gerarchie per lasciar posto al rovesciamento dell‟ordine, allo scherzo e alla dissolutezza.

Benché facente parte della tradizione cristiana, l‟origine di questa festa risale ai tempi lontani degli antichi greci e

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com

5


Il Carnevale in Italia VENEZIA Indubbiamente il carnevale più noto in Italia è il carnevale di Venezia. Per chi ancora non lo avesse mai visitato, ve lo consigliamo caldamente… La città è un‟ottima cornice per questa manifestazione, ogni vicolo è un luogo da scoprire e una maschera particolare da ricercare… a volte puoi restare lì per giorni e magari vedendo un servizio in televisione ti chiedi dove era quella maschera particolare che magari non hai visto. Il calendario della manifestazione è sempre ricco di eventi: si inizia il 19 Febbraio 2011 con il “ Gran brindisi a Venezia” un gioioso ed elegante "cin cin" con cui i veneziani e i turisti daranno ufficialmente il benvenuto al Carnevale. Si aprono così le danze in piazza San Marco, davanti ad una splendida fontana del vino, sulle note dei più celebri "Brindiam!" dell'opera lirica italiana, in una festa colorita in cui integrarsi con i frac e i bastoni da passeggio dell'eleganza ottocentesca. Cercando di sbirciare nel calendario degli eventi sul loro sito ufficiale www.carnevale.venezia.it vi segnaliamo alcuni appuntamenti da non perdere:

Casinò Burlesque: nelle giornate del 25/02 - 26/02/ - 27/02 - 03/03 - 05/03 - 06/03 - 08/03, la prestigiosa sede del Casinò di Venezia, Ca‟Vendramin Calergi, apre le porte ai dinner show ufficiali del Carnevale di Venezia, che si snoderanno nelle sale del Piano Nobile del palazzo. Vi saranno spettacoli a tema Burlesque che vedranno coinvolte artiste di rilevanza internazionale, e saranno curate dalla Direzione Artistica del Carnevale 2011, in un ambiente esclusivo in cui al fascino misterioso delle esibizioni si accompagneranno le pietanze del menù appositamente studiato per l‟occasione dal Ristorante del Casinò di Venezia.

Festa delle Marie: nella giornata del 26 Febbraio 2011 dalle ore 16.00 si svolgerà in piazza S. Marco la Festa della Marie che ricorda l‟omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili donzelle veneziane, dotandole per il matrimonio di gioielli

6

dogali. La festa è un momento unico per poter ammirare i costumi della tradizione veneziana e si inaugura il 26 febbraio appunto con il tradizionale corteo delle dodici ragazze veneziane selezionate nelle settimane precedenti.

Il volo dell’angelo: forse l‟evento più conosciuto che si svolgerà domenica 27 febbraio 2011 alle ore 12 in Piazza S. Marco è “ Il volo dell‟Angelo”. Questa rappresentazione è la tradizionale reminiscenza dell‟omaggio portato al Doge che propone l‟emozionante volo di un ospite , tenuto segreto della città di Venezia, che scende dalla cima del campanile di San Marco sino al centro della piazza, tra un affollato parterre di gruppi delle rievocazioni storiche in costume.

Il volo dell’asino: evento che si svolgerà il giorno di carnevale alle ore 12 in piazza Ferretto: il tradizionale evento, che quest‟anno si arricchisce in virtù del suo decimo anno di età, che prevede la discesa dalla torre del Municipio di una star che vestirà i panni dell‟asino. Vi sarà inoltre il funambolo Andrea Loreni che farà vivere momenti di brivido a tutti gli spettatori con una performance tutta equilibrismo e adrenalina. … e molti altri eventi privati tutti da scoprire.

Le nostre proposte di viaggio: Viaggio in pullman di 2 giorni a scelta tra il 26/27 febbraio o il 5/6 marzo 2011 – quota individuale a persona pari a € 140,00 . Viaggio in pullman di un giorno a scelta tra domenica 27 febbraio o domenica 6 marzo o martedì 8 marzo 2011 – quota a persona € 50,00.

CENTO Quello di Cento è un carnevale storico infatti vi è traccia della sua realizzazione già nel 1615 dove il pittore Gian Francesco Barbieri chiamato “Il Guercio” rappresenta in un suo quadro “Il Berlingaccio” : una maschera locale in una festa nel palazzo comunale offerta al popolo nel giovedì grasso dal Magistrato cittadino, con tantissimi dolciumi e rinfreschi. Negli anni cambia la sua modalità di realizzazione e nel 1993 riesce, grazie al suo organizzatore e direttore creativo Ivano Manservisi, per la prima volta al mondo, viene realizzato un gemellaggio con il più noto Carnevale di Rio de Janeiro. Il carnevale di cento è caratterizzato dalla classica sfilata di carri allegorici di cartapesta. Vere e proprie opere d‟arte realizzate dalle varie associazioni carnevalesche che durante l‟inverno realizzano questi monumenti di cartapesta che possono anche raggiungere una lunghezza di 6 metri e altezza anche di 20 metri. Questi carri sono dotati di sistemi molto complessi sia meccanici che idraulici che competono per conquistare il 1° premio. Ogni associazione carnevalesca centese ha un gruppo molto variopinto e festoso che conta circa 500-600 elementi: alcuni restano sul carro a fare da scenografia animata e scatenata, mentre il gruppo più numeroso e vivace precede il proprio carro percorrendo le vie della città, formando un simpatico serpentone colorato ed animato.

Particolarità di questo carnevale che lo rende molto visitato è il caratteristico e generoso “Gettito del Carnevale”: o meglio il lancio dai carri in parata sul pubblico, come da antica tradizione, di oggetti e gadget molto ambiti da grandi e piccini: tra cui palloni di ogni misura, materassini gonfiabili variopinti, giganteschi pupazzi di peluche a forma di balena, delfino orca ecc., coriandoli, cioccolatini e caramelle… unica nota dolente è l‟attenzione che bisogna fare per cercare di prendere questi doni, visto che, la folla sembra essere impazzita e può diventare anche pericoloso . Per ulteriori dettagli sugli eventi di questo carnevale vi consigliamo di visitare il loro sito ufficiale: www.carenvalecento.com

Le nostre proposte di viaggio:

Viaggio in pullman di un giorno a scelta tra domenica 27 febbraio o domenica 6 marzo o martedì 13 marzo 2011 – quota a persona € 35,00.

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


VIAREGGIO

PUTIGNANO

Altro carnevale famoso e sicuramente interessante da visitare è il carnevale di Viareggio.

Il carnevale di Putignano fonda le sue radici in tempi antichissimi, riti ancora esistenti come la “Festa delle Propaggini”, “ La Festa dell‟Orso”, “ Il Funerale di Carnevale” hanno una forte analogia con le funzioni originarie del carnevale mediterraneo risalenti alla Magna Grecia. Il Carnevale di Putignano sul piano organizzativo e sociale è a tutti gli effetti una Festa nel senso antico del termine: un intero paese contribuisce alla riuscita di ogni carnevale rinnovando un‟antichissima tradizione.

La sfilata dei carri a Viareggio è una tradizione che risale al 1873, quando alcuni ricchi borghesi decisero di mascherarsi per protestare contro le tasse: tra i giovani bene della città nacque l‟idea di una parata di carrozze che fin da subito assunse carattere di sbeffeggio, in linea con la millenaria tradizione di mettere a nudo ed esorcizzare i problemi della società. Tra gli eventi in programmazione corsi mascherati, carri allegorici in cartapesta e l‟anima più autentica della festa di carnevale a Viareggio: quella dei quartieri in festa. Si perché ogni quartiere della città, durante il lungo mese di Carnevale si trasforma, e ogni strada o piazza diventa un palcoscenico all‟aperto per spettacoli con musica dal vivo, balli di ogni sorta e stand gastronomici dove è possibile assaggiare la tipica cucina viareggina. Molti sono anche gli eventi collaterali: mostre fotografiche, manifestazioni sportive tra le quali vi vogliamo segnalare la “ Viareggio Cup” arrivata alla sessantatreesima edizione e che si svolgerà da lunedì 21 febbraio fino a lunedì 7 marzo e consiste in un torneo di pallone a squadre e la quadra vincente avrà la coppa di carnevale. Vi saranno inoltre molti veglioni mascherati, spettacoli teatrali e molto altro ancora. Per il programma completo potete visitare il sito ufficiale: www.viareggio.ilcarnevale.com

La caratteristica di questo carnevale è che la visione della sfilata non prevede il pagamento biglietto d‟ingresso, la visione e partecipazione al carnevale è libera e qui viene intesa come una festa che interrompe i ritmi e le regole del vivere quotidiano. Anche qui il calendario è ricco di eventi ma vi consigliamo di visitare questo carnevale 8 marzo 2011 visto che si svolgerà la tradizionale “ Sfilata e il funerale di carnevale”: il secolare appuntamento della Estrema Unzione di Carnevale seguito al funerale di Carnevale.

L’ Estrema Unzione entra in scena ogni anno alla vigilia del martedì grasso, ultimo giorno di carnevale prima che il calendario introduca il periodo, più intimistico, della Quaresima. Nella penultima sera di vita, un corteo mascherato con paramenti sacerdotali e vestiti clericali si sposta per le vie del paese, per impartire una benedizione tutta particolare, declamando una esilarante biografia in vernacolo del Carnevale morente. La finta processione vaga per le vie cittadine dalle prime ore della sera fino a notte inoltrata, con il seguito improvvisato di appassionati e curiosi e con un peregrinare infinito fra piazze e locali, pronti ad accogliere e a rifocillare gratuitamente i “ministranti”. E‟ sicuramente uno dei momenti più belli, uno di quelli che conservano intatto il fascino della partecipazione, della condivisione, dell‟essenza povera e altruista del carnevale del passato. Poi, il Funerale di Carnevale e la Campana dei Maccheroni lasciano che il sipario cali ancora una volta su eccessi e rumori, danze sfrenate e licenze carnevalesche.

Il Funerale di Carnevale manda

sotto i riflettori un corteo funebre al seguito del caro estinto, rappresentato da un maiale in cartapesta pronto ad incarnare le metafore un periodo di eccessi e rottura delle regole. Il maiale, al termine dell‟itinerario, verrà bruciato nella piazza cardine del centro storico, cuore pulsante della storia e della cultura putignanese.

della Campana dei Maccheroni, issata in piazza per scandire gli ultimi palpiti di una festa infinita. Davanti Gli ultimi minuti di vita del Carnevale si muovono al ritmo dei 365 rintocchi

alla grande campana in cartapesta, tutto il paese e i visitatori presenti, si ritrovano insieme ancora una volta, per gli ultimi balli davanti ad un bicchiere di vino ed un piatto di pasta. Per il programma completo potete visitare il sito ufficiale: www.carnevalediputignano.it

Le nostre proposte di viaggio:

Viaggio in pullman di un giorno a scelta tra domenica 27 febbraio o domenica 6 marzo 2011 – quota a persona € 50,00.

FANO Il carnevale di Fano è il più antico carnevale d‟Italia, con carri allegorici, mascherate, musica, fuochi pirotecnici e quintali di dolciumi per uno spettacolo che vale la pena di visitare.

Le nostre proposte di viaggio: Viaggio in pullman di un giorno a scelta tra domenica 27 febbraio o domenica 6 marzo o martedì 13 marzo 2011 – quota a persona € 45,00.

Torna poi il tradizionale getto dei cioccolatini Baci Perugina in onore al fatto che, cosa che forse molti di voi non sanno, l‟autore dei manifesti dei baci perugina è stato il fanese Federico Seneca: uno dei più grandi grafici del „900. Tra tutti gli eventi in programmazione vi segnaliamo di vistare il carnevale sabato 5 marzo 2011

“ La notte del bacio più grande” con la gara culinaria di realizzazione del bacio più grande. visto che insieme alle classiche sfilate dei carri si svolgerà anche

Per

il

programma

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

completo

potete

visitare

www.freemaxtravel.com

il

sito

ufficiale:

www.carnevaledifano.it

7


Altri carnevali in Italia da visitare... Vi sono poi altri carnevali meno conosciuti ma sicuramente non meno interessanti da visitare.

Carnevale di Ivrea: Lo spirito dello Storico Carnevale vive nella rievocazione di un episodio di affrancamento dalla tirannide, che si fa risalire al medioevo. Un barone che affamava la Città venne scacciato grazie alla ribellione della figlia di un mugnaio che non volle sottostare allo ”jus primae noctis” e che accese la rivolta popolare.In questa rievocazione il Carnevale si rinnova ogni anno come grande Festa Civica durante la quale la comunità di Ivrea celebra la propria capacità di autodeterminazione. L‟eroina della festa è la Mugnaia, al suo fianco il Generale, che fin dai primi anni dell‟800 ha il compito di garantire un corretto svolgimento della manifestazione, insieme al suo Stato Maggiore Napoleonico, composto da valenti Ufficiali a cavallo e graziose Vivandiere. Completano la galleria dei personaggi storici il Sostituto Gran Cancelliere, il Magnifico Podestà garante della libertà cittadina, il Corteo con le Bandiere dei Rioni rappresentati dagli Abbà ed i Pifferi e Tamburi. A riempire di colori e profumi la città, vi è poi la famosa e spettacolare Battaglia delle Arance, momento di grande coinvolgimento e forte emozione, rievocazione della ribellione popolare alla tirannia. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il sito www.carenvalediivrea.it

Carnevale di Acireale: Il Carnevale di Acireale è da sempre considerato il più bel carnevale della Sicilia. Tra le sue svariate attrazioni si possono vedere spettacolari carri allegorici che sono unici nel loro genere visto che sono dotati di movimenti meccanici e idraulici e illuminazioni computerizzate uniche nel loro genere.

8

Altra particolarità è la presenza di carri allegorici, dove, al posto della cartapesta, vengono interamente utilizzati decine e decine di migliaia di fiori per comporre i soggetti, anch‟essi animati e illuminati. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visionare il sito ufficiale della manifestazione: www.carnevalediacireale.com

Carnevale di Amantea: Il carnevale di Amantea nasce a fine anni „60 grazie a mastro Giuseppe Brusco, un valente falegname locale dai cui sforzi nacquero le prime sfilate dei carri allegorici. Dopo alcuni anni in cui si susseguirono alcuni carnevali ‟sperimentali‟, a partire dagli anni „90 ritornarono i carri allegorici. La maschera ufficiale del carnevale di Amantea è Rosinella, una popolana sempre pronta ad accogliere le notizie più „pruriginose‟ e a ricamarci e „tagliare‟ su di esse. Questa sua attività le è valsa una grossa forbice come simbolo. La maschera, nello spirito ironico tipico del Carnevale, vuole essere una presa in giro di quanti sono pronti a costruire ipotetiche e fantasiose storie su avvenimenti anche di poco conto.

Carnevale di Civita Castellana: Anche il carnevale a Civita Castellana ha tradizioni ed origini molto lontane. Il carnevale inizia ufficialmente il 17 gennaio, festa di sant‟Antonio Abate. In questo giorno si celebra l‟intronizzazione, cioè l‟investitura ufficiale del re Carnevale scegliendo una figura ispirata a situazioni contingenti: si tratta di un enorme “puccio” di cartapesta, cioè di un pupazzo panciuto e rubicondo, che troneggia nel suo effimero regno dei bagordi e di baldoria sulla piazza del Comune. La coreografia è completata dalla più strampalata banda che si conosca, la Rustica, gruppo folcloristico istituito da un gruppo di buontemponi nel 1956, che trasforma, mediante strane metamorfosi, in strumenti musicali gli oggetti più inusitati. Quello che caratterizza il Carnevale civitonico è lo spirito genuino della festa, i travestimenti, il tutto in una miscela di luci e colori che è unica nel suo genere. Nell‟ultima domenica di carnevale e nel martedì grasso da Piazza della Liberazione a quella del Duomo si svolge uno spettacolo continuo, in cui si succedono migliaia di maschere, bande precedute da splendide majorettes, gruppi folcloristici.

Carnevale di Foiano della Chiana: Correva l‟anno 1539 quando i cittadini di questa città decisero di festeggiare la ricorrenza del carnevale distribuendo castagne, lupini ed altre leccornie con “carri matti” per le vie del centro. Successivamente si organizzarono in Cantieri per gareggiare in una sfida di ingegno creativo realizzando carri allegorici da mostrare durante la festa del Carnevale. Oggi i cantieri in gara sono quattro: Rustici, Azzurri, Bombolo e Nottambuli. Tuttavia il carnevale di Foiano non è solo sfilata di carri ma tantissimi altri appuntamenti ed eventi per cui per ulteriori informazioni vi consigliamo di visionare il sito ufficiale della manifestazione: www.carnevaledifoiano.it

Carnevale di Tricarico: A Tricarico, località in provincia di Matera, il Carnevale inizia il 17 gennaio, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate. All'alba del 17 gennaio, la popolazione di Tricarico viene svegliata da un cupo suono di campanacci agitati da alcuni figuranti travestiti da vacche, giovenche e da tori governati da un vaccaro, che si radunano presso la chiesa dedicata al Santo per la benedizione. Di qui inizia un corteo nel rito della transumanza attraverso le vie del paese. Il Carnevale si conclude, l'ultima domenica prima del martedì grasso, con il rogo del fantoccio di Carnevale, pianto e strazio della moglie Quaremma.. Per visualizzare il programma della manifestazione visita il sito www.lemaschereditricarico.it

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


Il Carnevale nel mondo Brasile–Rio de Janeiro

Colombia

Jamaica

Considerata la capitale mondiale del Carnevale, Rio de Janeiro ospita una spettacolare festa che ufficialmente inizia l‟ultimo sabato prima della Quaresima e continua fino al martedì grasso.

Il carnevale colombiano più conosciuto è sicuramente il carnevale di Barranquilla. Ogni anno infatti, nei quattro giorni che precede la Quaresima, Barranquilla paralizza tutte le attività (trasporti e commercio) per lasciare il posto a musicisti, danzatori, sfilate e maschere.

Il carnevale giamaicano è uno dei più giovani del mondo visto che, le feste in maschera sono approdate solo nel 1990.

O meglio i festeggiamenti iniziano quando il sindaco della città consegna a Re Momo (versione moderna del dio greco re delle burle: un sovrano molto in carne e allegro in grado di ballare in maniera impeccabile la samba) le chiavi della città il venerdì prima di Carnevale. La Samba Parade è l‟evento principale e in genere inizia alcune settimane prima e finisce dopo i festeggiamenti ufficiali del Carnevale. Alla confusione che si manifesta in questo periodo dell‟anno, contribuiscono anche i turisti che fanno baldoria insieme ai carioca andando nei locali notturni o bar che ospitano eventi speciali in costume. In tutti i quartieri di Rio si tengono concerti gratuiti e, qualunque sia la vostra scelta, bisogna prepararsi a notti insonni, a bere grandi quantità di “caipirinha” e a ballare samba mescolandosi tra la folla. Uno dei modi migliori per vivere il carnevale di rio è quello di unirsi alle bandas (gruppi che fanno festa in strada e che si chiamano anche blocos). Per farlo però in alcune bandas dovrete travestirvi. La sfilata principale si svolge nel Sambodromo: 14 scuole di samba hanno a disposizione un‟ora e venti minuti per conquistare il pubblico presente (in genere si aggira intorno a 30.000 persone). I biglietti d‟ingresso non sono economici e la vendita inizia a settembre dell‟anno precedente per cui non è facile accaparrarseli. I posti migliori sono quelli centrali visto che è anche la zona più vivace e con la migliore visuale.

Il carnevale inizia il sabato con la “battaglia dei fiori”: una sfilata di carri allegorici; prosegue la domenica con la Gran Parade dove migliaia di persone in costume si riversano sulle strade cittadine e si conclude il martedì grasso con il simbolico funerale di Joselito Carnaval. Oltre al fatto che si svolgono feste a tutte le ore, si registra durante questa festa un massiccio consumo di alcol (si calcola che vengono vendute circa 100.000 casse di rum e di aguardiente: un liquore aromatizzato all‟anice). Diciamo che rispetto agli anni precedenti la manifestazione ha perso un po‟ il suo carattere spontaneo tuttavia resta sempre una festa pittoresca e folle. Ma come tutte le feste dove si possono trovare grossi agglomerati di persone, si possono trovare anche ogni genere di ladri e rapinatori sia locali che forestieri. Per cui vige la raccomandazione di stare molto attenti ma soprattutto non bere e non accettare sigarette da persone che non si conoscono, soprattutto se volete fare foto e filmati. Ultimo fattore da non dimenticare per chi vuole andare a Barraquilla a carnevale è l‟alloggio. Si perché, se non si prenota in largo anticipo, trovare una camera disponibile è molto difficile se non impossibile. Inoltre, le tariffe alberghiere tendono a lievitare di minimo il 20%.

Per avere un aggiornamento su tutti gli eventi e le manifestazioni vi consigliamo di visitare il sito www.rio-carneval.net

Una curiosità: forse molti di voi non sanno che questo Carnevale per la sua ricchezza è stato designato il 07 novembre 2003 Patrimonio dell‟umanità dall‟ UNESCO.

…. oppure acquistate da noi la guida più

…. oppure acquistate da noi la guida più

completa:

completa:

Lonely Planet: Brasile al prezzo di € 32,00.

Lonely Planet: Colombia prezzo di € 22,00.

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

I bagordi in Giamaica si fanno sempre e non solo a Carnevale, visto che, da marzo ad aprile impazza un no-stop di musica, danza e allegria che cattura l‟entusiasmo di una folla immensa. Il vero picco della festa di carnevale è la Grand Road Parade, che si snoda per le strade della capitale, ma anche a Montego Bay, Negril e quasi ogni angolo dell‟isola, regalano piacevoli sorprese. Quasi tutte le sere si organizzano grandi concerti dal vivo sulla spiaggia, con la presenza anche di gruppi di livello internazionale, per lo più musica reggae ma non solo e affollatissime feste con giovani provenienti da tutto il mondo, visto anche che oltre al carnevale è anche il periodo dello Spring Break (da fine febbraio a metà marzo): una settimana di vacanze che hanno a disposizione ad inizio primavera i numerosi studenti degli Stati Uniti e di un certo altro numero di paesi europei.

In genere in questo periodo molti studenti si recano in un luogo turistico, soprattutto tropicale, per una settimana di vacanza totale che porta nelle isole caraibiche una moltitudine di giovani che rincorrono le feste più estrose e movimentate delle coste.

Le nostre proposte di viaggio: Tra spiagge di sabbia bianca e ritmi reggae, Eden Viaggi propone un pacchetto soggiorno presso l’ Eden Gold International Club in località Negril a partire da € 1370 a persona, All inclusive.

al

www.freemaxtravel.com

9


10

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


Caraibi - Trinidad

Portogallo - Lisbona

Germania - Colonia

A detta di chi l‟ha visitato dice che questo carnevale non ha nulla da invidiare a quello di Rio, anzi alcuni sostengono che lo superi per fasto e grandezza.

Forse non molti di voi sanno che il carnevale è molto sentito anche in Portogallo.

Il Carnevale di Colonia ha origini molto

Quasi tutti i principali eventi del carnevale si svolgono nel Queen‟s Park Savannah al centro di Port of Spain. Ovviamente tutta l‟isola partecipa ai festeggiamenti del carnevale al ritmo del calypso e in questi ultimi anni anche della soca. Altra caratteristica delle sfilate in maschera è la presenza dei “Steelband”: orchestre molto rumorose composte da tamburi “riciclati” (in genere vecchi fondi di barili di petrolio) alle quali si aggiungono rimorchi di camion che trainano batterie e impianti stereo roboanti, perché lo scopo primario è fare il massimo rumore possibile per animare la festa. In genere i festeggiamenti iniziano la notte

Il carnevale è festeggiato un po‟ ovunque in tutto il Portogallo, basti pensare che è stato proprio il Portogallo ad esportare il Carnevale in Brasile rendendolo uno dei più belli del mondo. Ovviamente tra tutte le città di questo paese il carnevale merita di essere vissuto a Lisbona dove la festa dura tutto il mese febbraio e la città viene animata da maschere e carri allegorici bizzarri che le conferiscono un tono ancora più variopinto. E‟ poi nel Parco Nacoes che si svolgono numerose feste carnevalesche ed esibizioni di maschere e gare. Ma è a Torre Vedras, a mezz‟ora di strada da Lisbona, che si svolge il Carnevale più famoso e tradizionale del Portogallo. Questo carnevale, nato alla fine dell‟ottocento, oggi è molto diverso da come si svolgeva all‟epoca. A quei tempi non esistevano carri e le maschere di oggi, ma vi erano solo alcune persone che per ravvivare la città giravano mascherati per la città ballando.

tra il sabato e la domenica con la gara delle steel-band e il carnevale dei bambini entra nel vivo la domenica sera con l‟incoronazione del re e della regina del carnevale (che tanto per la cronaca vincono milioni). Il lunedì la festa inizia all‟alba e la gente si riversa tutta in strada, il traffico si ferma del tutto e sfilano steel-band, gruppi mascherati, carri allegorici, danzatori di limbo senza tregua. Ovviamente il culmine del carnevale si ha il martedì grasso quando si svolgono gare tra gruppi musicali per arrivare a nominare la Banda dell‟anno. Per avere un aggiornamento su tutti gli eventi e le manifestazioni vi consigliamo di visitare il sito ufficiale: www.ncctt.org. …. oppure acquistate da noi la guida più completa:

Lonely Planet: Caraibi al prezzo di € 32,00.

I protagonisti del carnevale di Torre Vedras sono: i CABEÇUDOS: maschere di cartapesta di sembianze giganti e con grandi teste e che ogni anno rappresentano allegramente personaggi noti; e i ZE PEREIRAS: maschere più trasgressive e singolari accompagnate anche dalle cornamuse. Entrambe sfilano per la città assieme ai 13 carri allegorici, assistiti da migliaia di persone ogni anno che arrivano appositamente per il carnevale.

Le nostre proposte di viaggio: Volo diretto RomaLisbona + hotel 3 stelle con pernottamento e prima colazione, partenza 5/3/2011 e ritorno 09/3/2011 prezzo a persona a partire da € 425.

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com

antiche (nacque nel 1823) e la sua storia si confonde con quella della città. Da allora, anni, anzi secoli, sono passati, ma il fascino del carnevale di Colonia con le sue parate, le sue feste coperte e le sue " Bälle", non è mutato, anzi è cresciuto. L'apertura ufficiale è avvenuta l'11 novembre presentando i tre protagonisti che dal 1883 presiedono il Carnevale di Colonia: Jungfrau, Prinz, and Bauer, la Vergine, il Contadino (Fante) ed il Principe. ll principe è una figura dominante ed il massimo rappresentante dei festeggiamenti carnevaleschi. C‟e poi Il contadino, dall'aspetto signorile, simbolo dell'audacia della città imperiale. In qualità di custode della città, detiene le sue chiavi. Infine c‟è La Vergine, che secondo la tradizione, è impersonata da un uomo (anche se durante la dittatura nazista fu interpretata da una donna) e rappresenta l'indulgente madre di Colonia. Essa rappresenta il carattere invincibile e l'inespugnabilità della Città. Tuttavia i veri festeggiamenti inizieranno il 3 marzo con la giornata dedicata alle donne che, praticamente hanno il dominio assoluto della città. Durante questa giornata sfilano mascherate per la città dando dei bacini sulla guancia agli uomini (o tagliando loro la cravatta…). Parate e festeggiamenti continuano anche il giorno seguente, durante il Karnevalsfreitag che inizia con una bella pinta di birra, tanta buona musica e la sfilata delle giubbe rosse a Neumarkt. Durante il famoso lunedì delle rose (Rosenmontag), il Carnevale raggiunge il suo apice con la sfilata ufficiale dei carri allegorici (che sono soliti gettare, al loro passaggio, dolcetti e regalini). Sfilate, parate e festeggiamenti vari continuano – in città e nei suoi sobborghi - anche il Martedì grasso (Veilchendienstag). Il carnevale verrà poi salutato con il consueto rogo del "Nubbel" un pupazzo di paglia. L'edizione 2011, terminerà poi, come da tradizioni il Mercoledì delle Ceneri (Aschermittwoch) con pranzi e cene a base di pesce. Per ulteriori dettagli vi consigliamo di visitare il sito ufficiale: www.carenvalecolonia.com

11


Prima di recarsi in………BRASILE!!! Documenti Per le persone di nazionalità italiana è richiesto il passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Brasile. Non è necessario nessun visto se la durata del soggiorno è inferiore a tre mesi. Per la guida è necessaria la patente internazionale. Ricordiamo che in Italia, per l‟espatrio verso Paesi diversi da quelli aderenti all‟Unione Europea, è obbligatoria annualmente l‟apposizione della marca da bollo in formato di contrassegno telematico di Euro 40,29. Vaccinazioni Non sono richieste vaccinazioni particolari. Sono comunque consigliate quella per la febbre gialla e la profilassi antimalarica per chi si reca all‟interno dell‟Amazonia e del Mato Grosso. Suggeriamo di consultare il vostro medico di fiducia prima della partenza. Consigliamo di munirsi di disinfettanti intestinali, repellenti per insetti (spray o braccialetti anti zanzare, es. Mosquito Defence By Desin–Go Euro 13,00 reperibili presso la nostra agenzia e creme solari protettive. Valuta

cambio presso gli uffici di cambio presenti capillarmente nelle località turistiche, presso le banche e presso gli alberghi. Il tasso di cambio è variabile, in via indicativa al momento della pubblicazione di questo magazine 1 Euro equivale a 2,26 Reals. Clima La grande estensione del territorio Brasiliano, localizzata tra la linea dell‟equatore ed il Tropico del Capricorno, fa si che il Paese presenti climi per tutte le preferenze. Siamo di fronte ad uno degli ecosistemi più svariati e complessi del mondo con varietà di flora e fauna innumerevoli. Possiamo dire che il clima brasiliano predominante è il Tropicale con temperature medie superiori ai 20°. Le stagionalità sono esattamente opposte a quelle dell‟Europa , fa eccezione il Nord del Paese dove la media della temperatura annuale è di circa 25- 28 gradi possiamo affermare che è estate tutto l‟anno. Fuso Orario Il Brasile ha 4 zone orarie. L‟ora ufficiale è quella di Brasilia. Rispetto all‟Italia bisogna calcolare una differenza di 4 ore in meno durante l‟ora solare e 5 ore in meno durante l‟ora legale.

Telefonia Per chiamare l‟ Italia dal Brasile è necessario comporre il prefisso internazionale 002139 seguito dal prefisso della città da contattare. Sono disponibili schede telefoniche locali da utilizzare presso i telefoni pubblici. Corrente Elettrica 110/220Vots a seconda della località. Si consiglia di dotarsi di trasformatore e adattatore per prese di tipo americano (adattatore disponibili in vari modelli presso la ns agenzia costo da Euro 14,00 - 18,00 circa). Mance La maggioranza dei bar e ristoranti includono una tassa di servizio del 10% nel conto, è usanza lasciare una mancia se si è soddisfatti del servizio. Acquisti In Brasile l‟artigianato prevede oggettistica, in pelle, legno. E‟ proibito esportare coralli, oggetti in tartaruga ed alcune conchiglie di specie protette. Tasse Aeroportuali Per tutti i voli è prevista una tassa di uscita pari a Dollari 36.

L‟unità monetaria è il Real (BRL), si può effettuare il 12

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


… per essere glamour in viaggio!

Crumpled City Map Soft City Maps for Urban Jungle By Zoomart Edizioni Palomar

Quante volte siete diventati matti cercando di piegare una mappa lungo le linee della piegatura originaria? Quante volte avete avuto la tentazione di farne una palla e metterla in tasca o in borsa? Ecco la mappa che avresti sempre voluto: soffice, ultraleggera, bella, disponibile ad essere maltrattata. Davvero indistruttibile. Grazie alla grafica originale, ogni mappa permette di orientarsi con facilità nella città visitata. La mappa è arricchita da un indice dei Monumenti, Musei e Gallerie d‟Arte, Palazzi e Parchi facilmente rintracciabili sulla mappa. Ma c‟è qualcosa di più: una lista inedita dei Soulsights della città. Ogni mappa propone infatti 10 SoulSights, luoghi ad alta intensità emotiva che continuano a vivere grazie a chi li attraversa e a chi ci sosta. Sono luoghi scelti per farvi emozionare, sognare, sentirvi nuovi. Luoghi dell‟anima, appunto. Spiegazzale prima dell’uso!

Novita‟!

Trovi tutte le informazioni utili sulla città, oltre ad una originale lista di “SoulSights”.

Disponibili in agenzia!!

2 secondi soltanto per aprire e chiudere le mappe. Solo 20 grammi di peso, indistruttibili e 100% resistenti all’acqua. Caratteristiche del prodotto: Dimensioni: 87x58 cm Versioni disponibili: Roma, Londra, New York, Parigi, Berlino.

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com

13


Le letture dei viaggiatori per passione…

I viaggi dei segni zodiacali: i segni di terra.

Viaggio in Portogallo

Toro: I nati sotto il segno del toro hanno come caratteristica principale

di José Saramago Edizioni: Einaudi Tascabili

quella di adorare tutti i generi di confort , di circondarsi di tutto ciò che è

Prezzo al pubblico: € 10,50

pregiati. Amano fare la “bella vita” in tutti i loro aspetti, sono decisi,

piacevole e rilassante. Sono inoltre amanti del buon cibo e dei vini

testardi, caparbi e amano mettersi in gioco ma per vincere. Dal Premio Nobel per la Letteratura 1998, la storia di un viaggio nell'affascinante terra portoghese si trasforma nello spunto per una riflessione sul viaggiare come esperienza fondamentale, e sull'uomoviaggiatore che registra dentro di sé impressioni e frammenti di esistenze, in un percorso conoscitivo e sentimentale che appare inesauribile.

Amando tutto ciò che è bello, amano contornarsi di cose belle sia in casa che andando a visitare musei, balletti. Visto che i taurini sanno essere caratterizzati da forza e tenacia non ci si stupisce se li si vede mettersi in gioco anche nello sport. Pertanto amano anche gli sport più faticosi come le arrampicate in montagna visto che le escursioni in campagna o montagna sono le loro preferite. Tuttavia gli sport all‟aria aperta restano i loro preferiti.

Il viaggio di un cuoco

Ai taurini pertanto le mete preferite che si possono

di Anthony Bourdain Edizioni: Feltrinelli

consigliare: una vacanza in montagna in estate magari sulle

Prezzo al pubblico: € 8,50

sarebbe niente male.

Anthony Bourdain, famoso chef francoamericano che lavora a New York, parte per una serie di viaggi alla ricerca del pasto perfetto. "Pasto" e non "cibo" perfetto, perché l'autore è interessato all'insieme dell'esperienza gastronomica di cui il cibo è solo una delle componenti. La ricerca culinaria diventa pretesto per una serie variegata di racconti il cui tono va dal reportage, alla rêverie trasognata. Il ritmo incalzante sembra quello di una cucina chiassosa. Non mancano informazioni di background sui luoghi visitati.

Vergine: I nati sotto il segno della vergine hanno come caratteristica

Dolomiti ma anche un bel viaggetto in Provenza non

principale la precisione. Sono infatti, facile bersaglio di scherzi proprio perché molto pignoli, critici e con una forte attenzione ai dettagli. Il tutto soprattutto per aiutare gli altri, si perché sono nati per servire e questi conferisce loro una grande gioia. Inoltre la loro pignoleria e il loro senso del dovere li rendono tagliati su misura per il lavoro poiché sono ingegnosi, metodici e d efficienti. Questa voglia di perfezionismo fa si che abbiano anche una gran voglia di conferendo loro un carattere molto intellettuale.

Farfalle sul Mekong. Tra Thailandia e Vietnam

Ai nati sotto questo segno non possiamo che consigliare un

di Corrado Ruggeri Edizioni: Feltrinelli

ogni particolare di questa capitale .

Prezzo al pubblico: € 7,50

Capricorno: I nati sotto il segno del capricorno sono più che felici

E' un romanzo della realtà scritto con il ritmo dello stile giornalistico. Banchetti nei villaggi di montagna della Thailandia, tra le tribù che coltivano oppio, con menù fisso a base di polpette di cane o cene vietnamite con il cobra presentato vivo e ucciso in diretta, per bere il sangue ancora caldo. Un viaggio tra la Thailandia e il Vietnam in cui il lusso turistico di Bangkok contrasta con la povertà e la poesia del Vietnam di oggi, in cui le ragazze della guerriglia, uccise combattendo, vestite nel loro nero costume tradizionale, hanno messo le ali e sono diventate le farfalle multicolori del Mekong.

14

informazione e sapere,

bel viaggetto in Germania: magari a Berlino e in compagnia di una bella guida turistica Lonely Planet per non perdere

di passare l‟intera giornata in ufficio. Si perché le loro caratteristiche sono l‟ambizione, la determinazione, la sua dedizione nel raggiungere gli obbiettivi, tanto da rasentare l‟ostinazione. Tutto ciò fa si che alla fine ottengono sempre ciò che vogliono. Il loro scopo è raggiungere il successo nel campo scelto per mietere i meritati benefici, cioè fama, prestigio e denaro. Sono ambiziosi e industriosi, efficienti e organizzati. Sono scrupolosi nei dettagli e raggiungono i loro obiettivi agendo in sicurezza e con onestà. Anche loro amano gli sport all‟area aperta ma preservando il loro fisico preferiscono il golf, visto che qui hanno più possibilità di vincita e meno di farsi male.

Ai nati sotto questo segno non possiamo che consigliare una bella crociera Silversea, il top in campo croceristico.

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


I consigli utili dall’Agente di Viaggio

Marca da bollo sul Passaporto occorre chiarezza. Spesso in Agenzia ci vengono chieste delucidazioni circa la questione della marca da bollo sul passaporto: Validità? Scadenza? Devo o non devo apporla? Da settembre 2007, la marca da bollo telematica ha sostituito quella cartacea, ormai fuori corso. Pertanto, attualmente, sono in distribuzione presso le tabaccherie e devono essere utilizzate, esclusivamente, le marche da bollo in formato di contrassegno telematico. La concessione governativa per passaporti, in pratica la marca da bollo da € 40,29, si riferisce all‟anno legale, che decorre dalla data di rilascio del passaporto. La concessione governativa, apposta nel corso dell‟anno, vidimata, scadrà, in ogni caso, il giorno e il mese corrispondenti a quelli di scadenza del passaporto. Qualora il passaporto non venisse utilizzato, con continuità, per l‟espatrio verso Paesi diversi da quelli aderenti all‟Unione Europea, il contrassegno telematico potrà non essere apposto annualmente. Esempio pratico: Rilascio passaporto: 10 maggio 2008 all‟emissione del passaporto, la validità della marca da bollo è fino al 09 maggio 2009, cioè esattamente un anno solare dopo l‟emissione. Se viaggio dal 1 al 5 maggio 2009, sono perfettamente in regola. Se viaggio dal 8 al 15 maggio 2009, sarò in regola solo fino al 9 maggio, ma dal 10 dovrò applicare un nuovo contrassegno telematico da € 40,29. Se però viaggio per la prima volta dal 1 al 20 maggio 2010, allora dovrò apporre una marca per la validità 2009 2010 cioè per il periodo 1-9 maggio e una seconda marca per il periodo 10 maggio 2010 – 20 maggio 2010, che sarà valida per qualsiasi altro viaggio fino al 09 maggio 2011. Per ogni altra ulteriore informazione, raccomandiamo sempre di consultare il sito della Polizia di Stato o rivolgersi alle Questure di competenza. (fonte: Polizia di Stato) [Digitare una citazione tratta dal interesse. È possibile collocare la punto del documento. Utilizzare la testo per cambiare la citazione.]

(PM) documento o il sunto di un punto di casella di testo in qualsiasi scheda Strumenti casella di Questo magazine ha per noi carattere formattazione della

meramente pubblicitario e promozionale delle nostre attività.

Qualora tuttavia vogliate contribuire con una vostra collaborazione: consigli, articoli su argomenti d’interesse o pubblicità inviateci un' e-mail all’indirizzo:

freemax@freemaxtravel.com Arrivederci al prossino numero!

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com

15


La nostra agenzia FREEMAX TRAVEL, affilata FRIGERIO VIAGGI NETWORK è l'espressione giovane della lunga esperienza maturata dal Gruppo nel settore turistico. Si avvale di personale operativo qualificato e di riconosciuta disponibilità e affidabilità, in grado di proporre le migliori soluzioni per ogni singola esigenza del cliente.

I SERVIZI Business Travel e Viaggi Individuali - Pacchetti turistici dei migliori Tour Operator presenti sul mercato - Biglietteria aerea nazionale e internazionale, in collaborazione con le migliori compagnie aeree, sia di linea che low cost - Biglietteria marittima - Disponibilità e prenotazioni camere in hotel di tutto il mondo - Noleggio auto con le principali compagnie di autonoleggio - Pratiche di ottenimento di Visti consolari - Assicurazioni sanitarie bagaglio e annullamento - Trasferimenti personalizzati per gli aeroporti, individuali e di gruppo - Assistenza aeroportuale e convenzioni con i maggiori parcheggi - Vendita Guide Turistiche - Vendita trolley, marsupi, zaini per escursioni, accessori esclusivi da viaggio. - Ricariche telefoniche tim, wind, schede telefoniche internazionali. Viaggi di Gruppo Siamo a vostra disposizione per: - viaggi di gruppo leisure - viaggi di incentivazione PER AZIENDE realizzati con creatività e finalizzati a garantire la riuscita delle vostre operazioni promozionali - gite scolastiche e viaggi di istruzione Viaggi di nozze FREEMAX TRAVEL, specialista nei Viaggi di Nozze, offre ai futuri Sposi le migliori combinazioni di viaggio a partire da pacchetti tutto compreso fino ad arrivare a itinerari e viaggi "a la Carte". E per gli Sposi intenzionati ad aprire la lista nozze in agenzia mettiamo a disposizione la nostra esperienza per la realizzazione di liste nozze personalizzate con un gradito omaggio a tutti coloro che parteciperanno alle liste nozze.

LA VENDITA DI ACCESSORI DA VIAGGIO La FREEMAX MERCHANDISING Accessori da Viaggio è nata inizialmente per soddisfare le richieste dei clienti della Freemax Travel Agenzia di Viaggio, ci si chiedevano servizi sempre più particolari e mirati. La Ns società sempre attenta alle mutevoli condizioni di mercato, ha deciso quindi di mettere a disposizione della clientela una serie di prodotti rivolti prettamente ai viaggiatori, accessori da viaggio che il più delle volte risultano introvabili nei circuiti commerciali della grande distribuzione. Il successo di questa iniziativa ci ha permesso quindi di ampliare sempre di più la gamma dei prodotti a disposizione sia della clientela privata sia delle imprese, con prodotti destinati alla rivendita o per gadget aziendali.

16

La PASSIONE per i VIAGGI by Freemax Travel srl

www.freemaxtravel.com


Tutti i diritti inerenti questo magazine sono a noi riservati. L’utilizzazione di tutto o parte del contenuto dovrà essere da noi autorizzato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.