Petizione via Corelli

Page 1

PD Quartiere Savena Casa del Parco via Dozza 10, 40139 Bologna savenaperilpd@gmail.com http://savenaperilpd.blogspot.com/

QuickTime™ and a decompressor are needed to see this picture.

VIA CORELLI Petizione a sostegno delle richieste dei Residenti Dopo undici anni di disagi ininterrotti e pesanti, dovuti ai cantieri per la realizzazione dell’Alta Velocità ferroviaria e la costruzione di nuove arterie stradali, i residenti della Via Corelli vedranno sorgere davanti alle loro abitazioni un nuovo cantiere per l’armamento della galleria di congiunzione con la Stazione Centrale di Bologna. Nella stessa area, subito dopo verranno avviati i lavori per realizzazione della strada di collegamento denominata 2 bis, fra la futura Fondovalle Savena e la attuale IN870 quinquies. A questi si dovrà aggiungere la demolizione del c/d tronchetto ferroviario, indispensabile per l’avvio dell’opera di cui sopra. Ciò significa un nuovo periodo di disagi per i cittadini, stimato in tre o quattro anni, con il pericolo di nuovo degrado ambientale e lo stravolgimento della vita di tutti i giorni. Sono dunque da adottare tutti gli strumenti e gli accorgimenti necessari ad allontanare questa eventualità. Dal 1999 ad oggi troppi sono stati gli impegni assunti e poi disattesi da TAV e CAVET prima e da RFI poi. Di fronte ad un quadro incerto e nebuloso, dove a brillare è soprattutto l’assenza di RFI, come più importante soggetto di riferimento per avviare qualsiasi procedura di accordo e come parte che ha assunto direttamente con i cittadini fondamentali impegni, chiediamo il sostegno di tutti per una serie di richieste, che di seguito evidenziamo: 1) Apertura immediata da parte di RFI di un tavolo per l’attuazione dell’accordo, per gli indennizzi ’97 anche a favore dei “frontisti” residenti in Via Corelli, zona S.Ruffillo, sulla base e ancor prima della cantierizzazione relativa all’armamento e alle tecnologie del passante AV/AC, già approvata in sede di Sportello Unico per le attività produttive del Comune di Bologna; cantierizzazione non sviluppata nel progetto approvato in Conferenza dei Servizi del 1997.


L’impegno è stato assunto da RFI in una pubblica assemblea con i residenti di Via Corelli nel maggio del 2009 e comunicato formalmente a Comune di Bologna e Quartiere Savena nel giugno dello stesso anno. 2) Attenta valutazione e considerazione da parte del Settore di VIA (Valutazione impatto ambientale) della Provincia, nonché degli Uffici tecnici comunali di Bologna delle osservazioni e proposte avanzate dal Comitato di Via Corelli sul progetto preliminare della strada di collegamento denominata 2 bis, per una maggiore tutela della salute dei cittadini residenti e della salvaguardia dell’ambiente e del territorio interessato. In particolare, viene chiesta una soluzione che abbatta il volume di polveri e rumore, causati da traffico stimato in oltre 20.000 veicoli/giorno lungo la nuova arteria, nonché la piantumazione di adeguate essenze arboree che possano attenuare l’impatto sul paesaggio dei manufatti di mitigazione. 3) La possibilità di percorrere la nuova strada di cantiere parallela a Via Corelli, che verrà messa in funzione all’avvio dei lavori per l’armamento della galleria, anche per il traffico privato in regime di promiscuità, al fine di sgravare la stessa Via Corelli da un numero di veicoli in continuo aumento, tanto da diventare ormai insopportabile e pericoloso, considerato che la stessa via è stata ridotta nella sua sezione, poiché

pensata per un traffico esclusivamente di quartiere e non per

ricevere quello proveniente dalla Via Toscana.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.