Rassegna Stampa Ischia Film Festival

Page 1

RASSEGNA STAMPA 2010


Estratto rassegna stampa 2010 STAMPA Settembre2010TuttoDigitale“TuttelestradedelcinemaportanoaIschia” Settembre2010What’sup“IschiaFilmFestival.Lalocationprendevita” Agosto|Settembre2010LaRassegnad’Ischia“Echiemomentidell’IschiaFilmFestival2010” 29/07/10Dnews“Ilfenomenocineturismo.Invacanzasivasulset” 23/07/10Filmecho|Filmwoche“LocationimMittelpunkt” 15/7/10IlCorrieredell’Isola“IschiaFilmFestival.TraBasilicataeRussia.” 13/07/10IlMattino“Documentari:l’IschiaFestivalpremiaifilmdiHertzeDiritti” 12/07/10Epolis“IschiaFilmFest–PremiocomemigliordocumentarioaMividaconCarlosdiBergerHertz” 11/07/10IlquotidianodellaBasilicata“Basilicataall’IschiaFilmFestival” 11/07/10IlquotidianodellaBasilicata“PapaleopremiatoancheaIschia” 11/07/10IlquotidianodellaBasilicata“All’IschiaFilmFestivalpremioperRoccoPapaleo” 10/07/10CorriereAdriatico“Isibilinifatatinell’Erede” 10/07/10Epolis.sm“IschiaFilmFestival,l’ultimaseratal’Abruzzoalcentrodellarassegna”. 10/07/10IlGolfo(estate)“IschiaFilmFestival:Staserailgrandefinale”. 10/07/10IlGolfo“IschiaFilmFestival”. 10/07/10LaNazione(IlrestodelCarlino)“DaIvanilTerribileaCiajkovskij.PerLounguinelavitaèunkolossal” 10/07/10IlquotidianodellaBasilicata“CoasttocoastfinoaIschia.VisioniecocktailalcastelloAragonesecon RoccoPapaleo.” 08/07/10Ilcorrieredell’isola“Lamagiadell’IschiaFilmFestival” 08/07/10Dnews.eu“PregiudizitranordesudeccoladocufictionfirmatadaWinspeare”. 08/07/10IlFattoQuotidiano“PutincosìsimilealmioIvanilTerribile”. 08/07/10IlGolfo“‘L’uomocheverrà’trastoriaepaesaggio”. 08/07/10IlGolfo“PavelLounguineaIschia:‘IlmioZarnonèPutin’”. 08/07/10IlMattino“PerLonguine‘unthrilerpsicologicodaCajkovskij’“. 08/07/10IlMessaggero“IschiaFilmFestival,trefilmmarchigiani”. 08/07/10IlSole24ore“IschiaFilmFestival” 08/07/10LaRepubblica“Ischia.Proseguel’IschiaFilmFestival”. 07/07/10IlGolfo(estate)“Draquilaeilballodeivampiriall’IschiaFilmFestival”. 06/07/10IlcorrieredellaSera“AlcastelloAragoneseincontridiCineturismo”. 06/07/10IlGolfo(Estate)“Arriva‘Tzar’kolossalrussoinanteprimaalfestival”. 06/07/10LaRepubblica“Premioal‘Kiler’GeorgeClooney”. 05/07/10IlGolfoEstate“LunettaSavinoeSabrinaImpacciatoresignoredell’IschiaFilmFestival”. 05/07/10IlMattino“Ischia,cosìilcinemadiventaturismo”. 05/07/10LaSicilia“IschiaFilmFestival:Location&location:daNewYorkal’Aquila,allaRussiadiLonguinein concorsoSciarraeQuatriglio”. 04/07/10FilmTv“Ischia,Iloveyou”. 04/07/10Gazzettadelsud“Ischiaeilvaloredellelocationitaliane”. 04/07/10IlGolfo“PartestaserailFestivaldelleLocation”. 04/07/10IlGolfo“Frenesied’amorenellaGrandeMela”. 04/07/10IlSole24ore“Sipario” 04/07/10LaProvincia“Italiaesclusadall’IschiaFilmFestival”. 04/07/10LaRepubblica“NewYorkIloveyouaprel’IschiaFilmFestival”. 03/07/10Corriereadriatico“AlCastelloAragonese‘L’erede’diZampino”. 03/07/10IlGolfo“IschiaFilmFestival2010.Dadomanil’ottavaedizione”. 03/07/10Roma“IlgrandecinemaaIschia”. 02/07/10LaNazione-IlrestodelCarlino“Ischia:ilfestivaldeisetpremiaClooneyl’abruzzese”. 02/07/10IlGolfo“CiakdicoralloalregistaPavelLonguine” 02/07/10IlMattino“LelocationalCastelloAragonese” 01/07/10Corrieredell’Isola“IschiaFilmFestival,cisiamo!”. Luglio2010L’EspressoNapoletano“Eventi” Luglio2010IschiaMondo“IschiaFilmFestivaleGlobalFilm.CinemainconcorrenzaaIschia” Luglio2010IschiaNews“IschiaFilmFestival-8°edizione4-10luglio2010” 30/06/10IlGolfo“AdIschiasidiscutediCineturismo”. 29/06/10IlGolfo“All’IschiaFilmFestivaldal4al10luglioJoeR.Lansdale:ViaggioinItalia”. 29/06/10LaRepubblica“CINEMA:saràNewYorkIloveyou,adaprirel’ottavaedizionedell’IschiaFilmFestival”. 29/06/10Roma“AIschial’artediLansdale”. 29/06/10Ultimora“Dal4al10luglioritornal’IschiaFilmFestival”. 27/06/10Secolod’Italia“LecitiesofloveaIschia”. 26/06/10IlGolfo“IschiaricordaEricRohmer”. 24/06/10Corrieredell’Isola“IschiaFilmFestivalpremia‘TheAmerican’diGeorgeClooney”. 24/06/10GazzettadelSud“‘NewYork,ILoveYou’.Unfilmcon11corti”. 24/06/10IlGolfo“‘NewYork,ILoveYou’aprel’IschiaFilmFestival”. 23/06/10IlMattino“AIschiainanteprima‘NewYorkIloveYou’”. 23/06/10Roma“‘NewYorkIloveyou’,ilfilminaugural’IschiaFilmFestival”. 17/06/10Corrieredell’isola.it“Primeconfermeperl’IschiaFilmFestival”. 17/06/10IlGolfo“IschiafilmfestivalpremiaGeorgeClooneyperTheAmerican”. 17/06/10Roma“IschiapremiailfilmdiClooney” 10/06/10Corrieredell’isola“Ischiafilmfestival,ilvaloreaggiuntodell’isola”. 09/06/10DonnaModerna“AIschiaègiàestate”. Giugno|Luglio2010CinemaeVideoInternational“UnamericanoaIschia” Giugno2010Set“Dal4al10luglionellosplendidoscenariodelcastelloaragonese,unafestadatantivolti”. Giugno2010What’sup“Ischiafilmfestival”.

25/04/10Avanti“Irpinia,locationnaturaleperilcinema”. 25/04/10IlGolfo“Anchel’IschiaFilmFestivaladAvellinoperparlarediCineturismo” 22/04/10IlFattoQuotidano“Possibilità.Nuovocinema.Premiato.Lampedusa,Ischia,Sardegna”. 01/04/10Duellanti“IschiaFilmFestival”. 08/02/10FotoNotiziario“AIschiapaesaggioecalibrazioni”. Febbraio/MarzoViva 15/01/10Ultimora“CiaograndePiero”. 09/01/10IlGolfo“L’IschiaFilmFestivalfanotiziasulsitomondialedelProductPlacement”. Gennaio/Febbraio2010SudamericaOggi“Bellaeperduta”. AGENZIE DI STAMPA 12/07/10Ilvelino.it”IschiaFilmFestival,migliordocumentario‘MividaconCarlos’”. 11/07/10Partenopress.com “IschiaFilmFestival:ivincitoridel2010” 06/07/10Adnkronos.com“Cinema:aIschiadocumentarioripercorre‘viaggio’diRosselliniaPompei”. 01/07/10Adnkronos.com“Cinema:Ischia,CiakdiCoralloalregistarussoPavelLonguine”. 01/07/10Distampa.it“IschiaFilmFestival:siiniziail4luglio” 01/07/10Ilvelino.it“Conferenzastampadipresentazionedell’ottavaedizionedell’IschiaFilmFestivalchesiterrà pressolasalaKodakdellaCasadelCinema”. 29/06/10Distampa.it“Cineturismo:realtàoilusione?”. 25/06/10Adnkronos.com“Cinema:l’IschiaFilmFestivalrendeomaggioadEricRohmer”. 25/06/10Ilvelino.it“IschiaFilmFestival.OmaggioallamemoriadiEricRohmer”. 24/06/10Pressrelease.com‘AfricaLight/GrayZone’atIschiaFilmFestival2010”. 23/06/10Pressrelease.com“‘AfricaLight/GrayZone’AtIschiaFilmFestival2010”. 22/06/10AdnKronos.com“Cinema:ilfilmcorale'Newyork,Iloveyou'aprel'IschiaFilmFestival”. 22/06/10Ansa.it“NewYorkIloveyouapreIschiaFestival”. 22/06/10Pressreleases.kcstar.com“‘AfricaLight/GrayZone’atIschiaFilmFestival2010”. 22/06/10Ilvelino.it-“‘NewYork,ILoveYou’aprel’IschiaFilmFestival”. 16/06/2010AdnKronos.com“IschiaFilmFestival:PremioaGeorgeClooneyperilFilm“TheAmerican”. 17/12/09Adnkronos.com“Cinema:Apertoilbandoperl’ottavoIschiaFilmFestival”. 16/12/09Ilvelino.it“Ischia,aperteiscrizionialFilmFestivaldiluglio2010” TESTATE ONLINE 11/09/2010Calgaryherald.com“Italianisleamovie-lover'sdream.ExoticIschiahometospas,festivalsandHollywoodstars.” 06/09/2010Sentieriselvaggi.it“Ilmigliordocumentariodell’ottavaedizionedell’IschiaFilmFestival” 15/07/10Cinemecum.it“LadittaturacilenaemozionaIschia-All’IschiaFilmFestivalpremiatoildrammasuidesaparecidoscileni.Menzionespecialea“Laboccadellupo”diPietroMarcello” 13/07/1035mm.it“IschiaFilmFestival2010:Tuttiivincitori” 13/07/10Ildomanidellacalabria.it“Cinemal’IschiafilmfestivalpremiaPapaleoperilsuoviaggio” 12/07/10Casertanews.it“IschiaFilmFestival:Tuttivincitori.” 12/07/10Cinemagay.it“IschiaFilmFestival:Tuttiivincitori” 12/07/10Cinematografo.it“IschiaPremialamemoria.IldoccilenoMividaconCarlosvincel'ottavaedizionedel festivaldellelocation.AL'uomocheverràdiGiorgioDirittidoppioriconoscimento” 12/7/10Insideitalia.it“Ischia,ilfestivaldeltalento–PremiatiL’uomocheverràdiGiorgioDirittieladittaturacilena” 12/07/10Radiocinema.it“Ischia:Tuttiivincitori-Eccoitrionfatoridell’edizione2010dell’IschiaFilmFestival,larassegnadedicataallacentralitàdellalocationcinematografica” 12/07/10Recensito.net“All’IschiaFilmFestivaltrionfalamemoriacon“MividaconCarlos” 12/07/10Silenzio-in-sala.com“IschiaFilmFestival,tuttiivincitori-Sièappenaconclusal'ottavaedizionedelfestival.” 11/07/10Cinemainvisibile.it“IschiaFilmFestival:Tuttiivincitori–PremioaldrammasuidesaparecidoscileniMenzioneSpecialea“Laboccadellupo”diPietroMarcello” 11/7/10Culturalnews.it“IschiaFilmFestival:PremiatoRoccoPapaleo” 09/07/10Positanonews.it“IschiaFilmFestival.IschianelsegnodiRossellini,indimenticatoregista” 08/07/10Cinecitta.news.com“Lounguine:‘VorreiHelenMirren’”. 08/07/10Viverecivitanova.it“MarcheFilmCommissionpresenta'L'Erede'”. 08/07/10Viverejesi.it“All’Ischiafilmfestivalilfilm'L'Erede'”. 07/07/10Brundisium.net“IldocumentarioFiliaSolisall'IschiaFilmFestival2010”. 07/07/10Cinematografo.it“HelenMirrenperLounguine?”. 07/07/10Cinemecum.it “Ischia,lacapitaledelCineturismo” 07/07/10Corrieredelmezzogiorno.corriere.it“DaClooneyaPapaleo,aIschiaèunFilmFestival‘internazionale’”. 07/07/10Extra.mtv.tv“HelenMirrenperLounguine?”. 07/07/10Ischiablog.it“PavelLounguineaIschia‘ilmioZarnonèPutin’”. 07/07/10Laprovinciamarche.it“LeMarcheconquistanol'IschiaFilmFestival”. 07/07/10Ilsole24ore.cinema.it“HelenMirrenperLounguine?”. 07/07/10Virgilio.brindisi.it“IldocumentarioFiliaSolisall'IschiaFilmFestival2010”. 06/07/10Cinemaitaliano.info“IschianelsegnodiRobertoRossellini”. 06/07/10Cinematografo.it“CheviaggioinItalia”. 06/07/10Extra.mtv.it“CheviaggioaIschia”. 06/07/10Ischiablog.it“IschianelsegnodiRossellini”. 06/07/10Kinemazone.blogspot.com“IschianelsegnodiRossellini”. 06/07/10Libero.magazine.it“CheViaggioaIschia” 06/07/10Libero-news.it“Cinema:aIschiadocumentarioripercorre'viaggio'diRosselliniaPompei”. 06/07/10Ilmare24ore.it“IschianelsegnodiRossellini”. 06/07/10Ilmare24ore.it“GrazieaMichelangeloMessinapremiatafinalmenteLuciannaDeFalco”.


06/07/10Scrivonapoli.it“IschiaFestivalomaggioaRossellini”. 06/07/10Ilsole24ore.cinema.com“CheviaggioinItalia”. 05/07/104arts.it“Ischiatramare,cinema,musicaearte”. 04/07/10Amosgitai.blogspot.com“IschiaFilmFestival2010”. 04/07/10Eclipse-magazine.it“IschiaFilmFestival:Iluoghidell’altro”. 04/07/10Positanonews.it“Ischia(Na).Alvial’IschiaFilmFestival8edizione,dal4al10Luglio2010”. 03/07/10Civitanovalive.it“Cinema,“L’Erede”marchigianoall’IschiaFilmFestival” 03/07/10Eclipse-magazine.it“IschiaFilmFestival:alvial’ottavaedizione”. 03/07/10Virgilio.napoli.it“IschiaFilmFestival2010”. 02/07/10Cinemonitor.it “AdIschiasidiscutedicineturismo”. 02/07/10Gomarche.it“Marcheprotagonisteall’IschiaFilmFestival”. 02/07/10Kinemazone.blogspot.com“IschiaFilmFestival:ilcinemacheparla”. 02/07/10Tuttodigitale.it“IschiaFilmFestival2010,ilregnodellelocation”. 02/07/10Viverecivitanova.it“Marcheprotagonisteall’IschiaFilmFestival”. 01/07/10100blog.it“IschiaFilmFestival2010”. 01/07/10Cinecitta.news.com“IschiaFilmFestivalpremiailcineastarussopostglasnost”. 01/07/10Cinemaitaliano.info“AlregistarussoPavelLounguineilCiakdiCorallo2010”. 01/07/10Cinematografo.it“CoralloperPavelLounguine”. 01/07/10Comingsoon.it“APavelLounguineilCiakdiCorallo2010”. 01/07/10Culturalnews.it “IschiaFilmFestival:AlregistarussoPavelLounguineilCiakdiCorallo2010premio alla carriera”. 01/07/10Extra.mtv.it“CoralloperPavelLounguine” 01/07/10Ematube.it“Ischiafilmfestival:siiniziail4luglio”. 01/07/10Ematube.it “Cineturismo:realtàoilusione?”. 01/07/10Kinemazone.blogspot.com“PavelLounguineall’IschiaFilmFestival”. 01/07/10Ilmare24ore.it“AlregistarussoPavelLounguineilCiakdiCorallo2010premioallacarriera”. 01/07/10Repubblica.napoli.it“Cinema:Ischia,CiakdiCoralloalregistarussoPavelLounguine”. 01/07/10Scrivonapoli.it“Ischia,aPavelLounguineilpremioallacarriera” 01/07/10Yahoo.movies.com“Ischia,ilcastellodelcinema” Luglio2010Africa-light.com“Aninsider’stipforthesummer2010:aboutGeorgeClooney,MichaelDouglas, HilarySwark,AntonCorbij,SirKenAdameCo”. Luglio2010Campanialife.blogspot.com“IschiaFilmFestivalottavaedizionedal4al10Luglio2010”. Luglio2010Cinemadelsilenzio.it “Ischia2010–Presentazione”. Luglio2010L’ideale.info“Dal4al10luglio,pressoilCastelloAragonesediIschia,l’unicoconcorsointernazionale dedicatoallalocationcinematografica”. Luglio2010 Ziczac.it“IschiaFilmFestival2010”. 30/06/10Cinemecum.it“SelaLocationfailfilm”. 30/06/10Gazzettadisondrio.it“Ottavaedizionedell’IschiaFilmFestival(4al10LuglioalCastelloAragonese”.” 29/06/1035mm.it“Partel’IschiafilmFestival”. 29/06/10Ilmare24ore.it“AdIschiasidiscutediCINETURISMO”. 29/06/10Supereva.guide.it“IschiaFilmFestival2010.ForeignAwardaGeorgeClooney”. 28/06/10Culturalnews.it“Cinema,IschiaFilmFestival:OmaggioaEricRohmer”. 28/06/10Culturalnews.it“JoeR.Lansdale:viaggioinitalia.All’IschiaFilmFestivaldal4a10luglio” 28/06/10Culturalnews.it“IschiafilmfestivalpremiaGeorgeClooneyper“TheAmerican”. 28/06/10Giornal.it“IschiaFilmFestivaldal4al10Luglio:omaggioaericRohmer”. 28/06/10Kinemazone.com“Ilviaggiod’ItaliadiJoeLansdaleall’IschiaFilmFestival”. 28/06/10Quotidianodipuglia.it“Cinema,all’IschiaFestivalilfilmdiLansdalesullamagiadellaPuglia”. 26/06/10Daringtodo.com“IschiaFilmFestival,l’omaggioaEricRohmer”. 25/06/10Beniculturali.it“IschiaricordaEricRohmer:‘Ilraggioverde’e‘IncontriaParigi’proiezionispecialia lFestivaldellelocation”. 25/06/10Cinecitta.news.com“OmaggioaRohmerdell’IschiaFilmFestival”. 25/06/10Cinemadelsilenzio.it“IschiarendeomaggioadEricRohmer”. 25/06/10Cinematografo.it“IschiacelebraRohmer”. 25/06/10Hollywoodreporter.com“IschiaFilmFesttohonorEricRohmer”. 25/06/10Ischiablog.it“IschiaricordaRohmer”. 25/06/10Libero.Magazine.it“IschiacelebraRohmer”. 25/06/10Libero-news.it“Cinema:l’IschiaFilmFestivalrendeomaggioadEricRohmer”. 25/06/10Napoli.repubblica.it“Cinema:l’IschiaFilmFestivalrendeomaggioadEricRohmer”. 25/06/10Scrivonapoli.it“IschiaFilmFestivalomaggioadEricRohmer”. 25/06/10Ilsole24ore.it“IschiacelebraRohmer”. 25/06/10Tiscali.spettacoli.it“IschiacelebraRohmer”. 25/06/10Yahoo.com“Cinema:l’IschiaFilmFestivalrendeomaggioadEricRohmer”. 24/06/10Beniculturali.it“IschiaFilmFestival2010”. 24/06/10Cinefestival.blogosfere.it“IlForeignAwarddell'IschiaFilmFestivalvaa GeorgeClooneyper 'TheAmerican'”24/06/10PositanonewsIschiaFilmFestival.PremiatoGeorgeClooney.Conclusi “LocationManagement”e“LocationeMarketing”. 23/06/10Bestmovie.it“‘NewYork,IloveYou'apreL'ischiaFilmFestival”. 23/06/10Cinemecum.it“Ilcineturismoeilmondodellavoro”. 23/06/10Filmfilm.it“FilmcoralesuNYaprel'IschiaFilmFestival”. 23/06/10Gazzettadelsud.it"NewYorkIloveyou.Unfilmcon11corti.” 23/06/10Tafter.it“Festival:11storied'amoreambientateaNewYorkapronol'IschiaFilmFestival”. 22/06/10Cinebaleno.it“NewYorkIloveyouaprel'IschiaFilmFestival”. 22/06/10Cinemadelsilenzio.it“NewYork,IloveyouinauguraIschia”.

22/06/10Cinematografo.it“NewYorkaIschia”. 22/06/10Daringtodo.com“‘NewYork,Iloveyou'aprel'IschiaFilmFestival” 22/06/10Extra.mtv.it“NewYorkaIschia”. 22/06/10Imdb.it“‘NewYork,Iloveyou’aprel’IschiaFilmFestival”. 22/06/10I-newswire.com“‘AfricaLight/GreyZone’atIschiaFilmFestival2010”. 22/06/10Libero.magazine.it“NewYorkaIschia”. 22/06/10Lostinmovies.it“IschiaFilmFestival2010:anticipazioni.Premiato‘TheAmerican’“. 22/06/10Ilmare24ore.it“NewYork,Iloveyouaprel’IschiaFilmFestival”. 22/06/10Marketingjournal.it“IschiaFilmFestivalpremiaGeorgeClooneyper‘TheAmerican’”. 22/06/10 Mymovies.it“NewYork,Iloveyouaprel’IschiaFilmFestival”. 22/06/10Onlineprnews.com“‘AfricaLight/GrayZone’atIschiaFilmFestival2010”. 22/06/10Radiotreccia.it“‘NewYork,Iloveyou’aprel’ischiafilmfestival.Inanteprimaitalianaundicistoried’amore percelebrarelaGrandeMela”.” 22/06/10Recensito.it“NewYorkinauguraVIIIedizionedell'IschiaFilmFestival”. 22/06/10Repubblica.napoli.it“Cinema:ilfilmcorale'Newyork,iloveyou'aprel'IschiaFilmFestival”. 22/06/10Scrivonapoli.it“NewYork,ILoveYouaprel'IschiaFilmFestival”. 22/06/10Unita.it“Cinema:NewYork,IloveyouapreIschiaFilmFestival”. 22/06/10Viaggieventi.it“Newyork,Iloveyouaprel'IschiaFilmFestival”. 22/06/10Your-story.org“‘AfricaLight/GrayZone’atIschiaFilmFestival”. 21/06/10Nonsolocinema.it“IschiaFilmFestivalpremiaGeorgeClooneyper‘TheAmerican’. 20/06/10Radioesse.wordpress.com“Ischiapremia‘l’americano’diGeorgeClooney”. 18/06/10Ildenaro.it“IschiaFilmFestival:unpremioaTheAmerican,conGeorgeClooney”. 18/06/10Radiocinema.it“IschiapremiaClooney”. 17/06/10Cinemadelsilenzio.it“IFF,ForeignAwardaTheAmerican” 17/06/10Cinemonitor.it“IschiaFilmFestivalpremiaTheAmerican” 17/06/10Daringtodo.com“Ischia,ilFestivaldellelocationpremiaClooneyper‘TheAmerican’,giratoinAbruzzo”. 17/06/10Repubblica.trovacinema.it“IschiaFilmFestivala‘TheAmerican’”. 16/06/10Cinecittà.news.com“IschiaFilmFestivalpremiaClooneyperTheAmerican”. 16/06/10Cinematografo.it“UnamericanoadIschia.AlFilmabruzzeseconGeorgeClooneyilForeignAward delFestivaldellelocation.” 16/06/10Extra.mtv.it“UnAmericanoaIschia” 16/06/10Fest21.com“IschiaFilmFestival:ForeignAwardtoTheAmericanstarringGeorgeClooney” 16/06/10Kinemazone.blogspot.com“IFF2010:AnamericaninIschia” 16/06/10Lagazzettadelmezzogiorno.it“Cinema:'TheAmerican'conGeorgeClooneypremiatoaIschia”. 16/06/10Libero-News.it“Cinema:TheAmericanconGeorgeClooneypremiatoadIschia” 16/06/10Repubblica.napoli.it“Cinema:TheAmericanconGeorgeClooneypremiatoadIschia” 16/06/10Ilsecoloxix.it”Cinema:TheAmericanconGeorgeClooneypremiatoadIschia” 16/06/10Washingtonbanglaradio.com“IschiaFilmFestival.ForeignAwardtotheAmericanStarringGeorge Clooney” 05/06/10Setweb.it“IschiaFilmFestival.Dal4al10LuglionellosplendidoscenariodelCastelloAragonese,una festadaitantivolti” Giugno2010Apuliafilmcommission.it“LaPugliaall’IschiaFilmFestival”. Giugno2010Campanialive.it“IschiaFilmFestival2010”. Giugno2010Incampania.com“IschiaFilmFestival2010”. 12/05/10Ischiablog.it“IschiaFilmFestival:‘Avatar’,quandolaLocationmetteinmotoilviaggio”. 15/03/10Ischiasky.it“IschiaFilmFestivaltraifestivalinternazionali”. 15/03/10Ultimoraonline.it“MichelangeloMessinaesportailprodottoIschiaintuttaEuropa”. 12/01/10Fest21.com“ISCHIAFILMFESTIVAL–Submissionsopenfor2010”. 17/12/09Deejay.it“IschiaFilmFestival:alvialeiscrizioni”. 17/12/09Extra.Mtv.it“Ischiaapreleiscrizioni”. 16/12/09Daringtodo.it“IschiaFilmFestival.Iscrizioniaperteperlafestadellelocation”. 16/12/09Ilmezzogiorno.net“Ischia.Alvialeiscrizionialconcorso2010de‘IschiaFilmFestival’”. 16/12/09Radiocinema.it“AspettandoIschia” 16/12/09Ilriformista.it“Cinema:apertoilbandoperl’ottavoIschiaFilmFestival”. 12/12/09Cinecittà-news.com“IschiaFilmFestival:Bando2010”. RADIO 23/07/2010RadioTreccia 21/07/2010RadioTreccia 06/07/2010RaiInternational 05/07/2010RadioTreccia TV 14/07/2010NapoliTv 06/07/2010GentedimareTV 05/07/2010Canale21

Ufficio Stampa Tel. 081989872 Fax. 081903912 uffciostampa@ischiafilmfes val.it www.ischiafilmfes val.it


RASSEGNA STAMPA 2010


OSPITI 2010

Some GUEST 2010 Enrico Lo Verso | Rocco Papaleo | Giancarlo Basili e Claudio Casadio | Alessandro D’Alatri | Lune a Savino | Sabina Impacciatore | Pippo Mezzapesa | Pavel Lounguine


STAMPA


Tutto Digitale

Data: settembre 2010 Pagine: 58-59 Foglio: 1 di 2


Tutto Digitale

Data: settembre 2010 Pagine: 58-59 Foglio: 2 di 2


What’s up

Data: settembre 2010 Pagina: 51 Foglio: 1


La Rassegna d’Ischia

Data: agosto settembre 2010 Pagina: 29-32 Foglio: 1 di 4


La Rassegna d’Ischia

Data: agosto settembre 2010 Pagine: 29-32 Foglio: 2 di 4


La Rassegna d’Ischia

Data: agosto settembre 2010 Pagine: 29-32 Foglio: 3 di 4


La Rassegna d’Ischia

Data: agosto settembre 2010 Pagine: 29-32 Foglio: 4 di 4


Dnews

Data: 29 luglio 2010 Pagina: 15 Foglio: 1


Filmecho

Data: 23 luglio 2010 Pagine: 37 Foglio: 1


Il Corriere dell’Isola

Data: 15 luglio 2010 Pagine: 6 Foglio: 1


Il Mattino

Data:13 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Epolis

Data:12 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Il quotidiano della Basilicata

Data: 11 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Il quotidiano della Basilicata

Data:11 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Il quotidiano della Basilicata

Data:11 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Corriere Adriatico

Data:10 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Epolis (Napoli)

Data:10 luglio 2010 Pagina: 24 Foglio: 1


Il Golfo

Data: 10 luglio 2010 Pagine: 2 Foglio: 1


Il Golfo

Data: 10 luglio2010 Pagine: 18 Foglio: 1


La Nazione - Il resto del Carlino

Data: 10 luglio 2010 Pagina: 33 Foglio: 1


Il quotidiano della Basilicata

Data:10 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Il Corriere dell’Isola

Data: 8 luglio 2010 Pagine: 6 Foglio: 1


D News

Data: 8 luglio 2010 Pagina: 22 Foglio: 1


Il Fatto Quotidiano

Data: 8 luglio 2010 Pagine: 13 Foglio: 1


Il Golfo (Estate)

Data: 08 Luglio 2010 Pagina:4- 5 Foglio: 2


Il Golfo (Estate)

Data: 8 luglio 2010 Pagine: 4-5 Foglio: 2


Il Mattino

Data: 8 luglio2010 Pagine: 49 Foglio: 1


Il Messaggero (Marche)

Data: 08 Luglio 2010 Pagina: 57 Foglio: 1


Il Sole 24 ore

Data: 08 Luglio 2010 Pagina: 21 Foglio: 1


LaRepubblica

Data: 08 Luglio 2010 Pagina: 13 Foglio: 1


Il Golfo (Estate)

Data: 7 luglio 2010 Pagina: 4 Foglio: 1


Il Corriere della Sera (Il Corriere del

Data: 6 luglio 2010

Mezzogiorno)

Foglio: 1

Pagina: 14


Il Golfo (Estate)

Data: 6 luglio 2010 Pagina: 3 Foglio: 1


La Repubblica

Data: 06 luglio 2010 Pagina: 12-13 Foglio: 1 di 2


La Repubblica

Data: 06 luglio 2010 Pagina: 12-13 Foglio: 2 di 2


Il Golfo (Estate)

Data: 5 luglio 2010 Pagina: 4 Foglio: 1


Il Mattino

Data: 5 luglio 2010 Pagina: 38 Foglio: 1


La Sicilia

Data:5 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Filmtv

Data: 4 luglio 2010 Pagina: 5 Foglio: 1


Gazzetta del sud

Data: 4 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Il Golfo (Estate)

Data: 4 luglio 2010 Pagina: 5 Foglio: 1


Il Golfo (Estate)

Data: 4 luglio 2010 Pagina: 4 Foglio: 1


Il Sole 24 ore

Data: 4 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


La Provincia

Data: 4 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


La Repubblica

Data: 4 luglio 2010 Pagine: XVIII Foglio:


Corriere Adriatico

Data: 3 luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Il Golfo (Estate

Data: 3 luglio 2010 Pagine: 3 Foglio: 1


Roma

Data: 3 luglio 2010 Pagina: 14 Foglio: 1


La Nazione – Il resto del Carlino

Data: 2 luglio 2010 Pagina: 31 Foglio: 1


Il Golfo

Data: 2 luglio 2010 Pagina: 4 Foglio: 1


Il Mattino

Data: 02 Luglio 2010 Pagina: Foglio: 1


Corriere dellÂśisola

Data: 1 Luglio 2010 Pagina: 11 Foglio: 1


LÂśEspresso Napoletano

Data: Luglio 2010 Pagina: 98 Foglio: 1


Ischia Mondo

Data: luglio 2010 Pagina: 7 Foglio: 1


Ischia News

Data: luglio 2010 Pagina: 36-37 Foglio: 1 di 2


Ischia News

Data: luglio 2010 Pagina: 36-37 Foglio: 2 di 2


Il Golfo

Data: 30 Giugno 2010 Pagina: 19 Foglio: 1


IlGolfo

Data: 29 Giugno 2010 Pagina: 20 Foglio:1


LaRepubblica

Data: 29 Giugno 2010 Pagina: 16 Foglio: 1


Roma

Data: 29 Giugno 2010 Pagina: 14 Foglio: 1


Ultimora

Data: 29 Giugno 2010 Pagina: 13 Foglio: 1


Secolo d’Italia

Data: 27 giugno 2010 Pagina: 2 Foglio: 1


Il Golfo

Data: 26 Giugno 2010 Pagina: 19 Foglio: 1


Corriere dellÂśisola

Data: 24 Giugno 2010 Pagina: 6 Foglio: 1


La Gazzetta del Sud

Data: 24 giugno 2010 Pagina: Foglio: 1


Il Golfo

Data: 24 giugno 2010 Pagina: 18 Foglio: 1


Il Mattino

Data: 23 giugno 2010 Pagina: 49 Foglio: 1


Roma

Data: 23 giugno 2010 Pagina: 15 Foglio: 1


Il Corriere dell’Isola

Data: 17 giugno 2010 Pagine: 10 Foglio: 1


Il Golfo

Data: 17 giugno 2010 Pagine: 18 Foglio: 1


Roma

Data: 17 giugno 2010 Pagine: 14 Foglio: 1


Il Corriere dell’Isola

Data: 10 giugno 2010 Pagine: 8 Foglio: 1


Donna Moderna

Data: 9 giugno 2010 Pagina: 140 Foglio: 1


Cinema e Video International

Data: giugno/luglio 2010 Pagina: 43 Foglio: 1


Set

Data: giugno 2010 Pagine: 43 Foglio: 1


What’s up

Data: giugno 2010 Pagina: 26 Foglio: 1


Avanti

Data: 25 Aprile 2010 Pagina: 5 Foglio: 1


Il Golfo

Data: 25 aprile 2010 Pagina: 27 Foglio: 1


Il Fatto Quotidiano

Data: 22 Aprile 2010 Pagina: Foglio: 1


Duellanti

Data: Aprile 2010 Pagina: 119 Foglio: 1


Foto Notiziario

Data: 8 Febbraio 2010 Pagina: 13 Foglio: 1


Viva

Data: febbraio marzo 2010 Pagina: Foglio: 1


Ultimora

Data: 15 Gennaio 2010 Pagina: 13 Foglio: 1


Il Golfo

Data: 9 gennaio 2010 Pagina: 17 Foglio: 1


Sudamerica Oggi

Data: Gennaio-Febbraio 2010 Pagina: 8 Foglio: 1


Sudamerica Oggi

Data: Gennaio-Febbraio 2010 Pagina: 9 Foglio: 2


Sudamerica Oggi

Data: Gennaio-Febbraio 2010 Pagina:10 Foglio: 3


Sudamerica Oggi

Data: Gennaio-Febbraio 2010 Pagina: 11 Foglio: 4


Sudamerica Oggi

Data: Gennaio-Febbraio 2010 Pagina: 12 Foglio: 5


Agenzia di Stampa


22/07/2010

il VELINO - Ischia Film Festival, migli…

REDAZIONE | ABBONAMENTI | CONTATTI |

gio, 22 lug 2010

11:38 AREA UTENTI

Entra

MAPPA | NOTE LEGALI | PRIVACY

POLITICA MOTORI

ECONOMIA

ESTERI

CULTURA E SPETTACOLI

CALABRIA

CAMPANIA

LATINO AMERICA

COOPERAZIONE

AGROALIMENTARE

AMBIENTE ED ENERGIA

IL GOVERNO RACCONTA

| seguici su

LAZIO/ROMACAPITALE

AGGIUNGI AI PREFERITI RICERCA | AVANZATA

ARTICOLI

per leggere i testi completi occorre abbonarsi Cerca

Il Velino presenta, in esclusiva per gli abbonati, le notizie via via che vengono inserite.

SPE - Ischia Film Festival, miglior documentario “Mi vida con Carlos” Roma, 12 lug (Il Velino) - Il miglior documentario dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival è “Mi vida con Carlos” del regista Germàn Berger Hertz. Il viaggio autobiografico di un ... Menzione speciale della Giuria è “La bocca del lupo” film documentario di Pietro Marcello. Il miglior cortometraggio è l’italiano libanese “Habibi” di Da... (com/dbr) 12 lug 2010 16:15 ORESEDICI

TOP

SERA

per leggere i testi completi occorre abbonarsi « torna indietro

PARLAMENTO

TUTTE LE NEWS DOCUMENTI

Tutte le ca te gorie :::: 22 lug 10:11 (CRO) Vibo Valentia, Vibo: a rrestati 2 la tita nti re ggini :::: 22 lug 10:10 (CRO) Cosenza, Inchie sta su falsi inva lidi: arre sta ti m e dici :::: 22 lug 10:09 (ECO) Roma, Esta te , Fe de ra lberghi: nasce "pove rtà turistica ", 46% ita lia ni a ca sa

ECONOMIA LATAM COOPERAZIONE AMBIENTE ED ENERGIA AGROALIMENTARE

:::: 22 lug 10:06 (ECO) Roma, La sfida del C om ita to trasve rsa le a lla ' i ti i ' d ll' :::: Tutti gli articoli :::: Scarica il VELINO BOX

SALUTE E BENESSERE INNOVAZIONE E PA

M

CULTURA

Pre Giov CALABRIA

Ven

CAMPANIA EMILIA ROMAGNA

Sab

LAZIO

Dom

LOMBARDIA

quotidiane

Lun

LEGENDA:

settimanali Mar

http://ilvelino.it/articolo.php?Id=116…

1/2


22/07/2010

Ischia Film Festival: I vincitori del 20…

Thursday, July 22nd, 2010 Keyw ord Search

Home Attualità Sport Fashion & Style Spettacolo Partenoscoopio Hi-Tech Info L’Agenzia di Comunicazione L’Agenzia di Stampa & Video Videogallery Contattaci

Ischia Film Festival: I vincitori del 2010 Scritto da: Marcello Martino

Il miglior documentario dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival è “Mi vida con Carlos” del regista Germàn Berger Hertz. Il viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre assassinato durante la dittatura cilena. Ma anche la storia di un paese che si rifiuta di ricordare i suoi anni più bui. La motivazione della Giuria, composta dal regista e sceneggiatore Maurizio Sciarra, dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè partenopress.com/…/ischia-film-festi…

1/5


22/07/2010

Ischia Film Festival: I vincitori del 20…

Ceuterick, direttore artistico del Festival internazionale del film d’amore di Mons è la seguente: “Per il lavoro giusto, sensibile e molto intelligente compiuto sulla memoria, quella di un uomo alla ricerca della figura del padre, attraverso la propria famiglia, e quella di un popolo costretto al silenzio e privato della libertà dalla dittatura fascista di Pinochet nel Cile degli anni ’70. La volontà di non dimenticare grazie a ricordi forti, immagini che sorgono dal passato, e testimonianze piene di sincerità e verità umana.” Menzione speciale della Giuria è “La bocca del lupo” film documentario di Pietro Marcello. Il miglior cortometraggio è l’italiano libanese “Habibi” di Davide Del Degan. “Due bambini vogliono passare una frontiera, che non è solo tra due stati, ma tra due condizioni della propria esistenza. La morte diventa occasione di vita, in un percorso fatto di immagini e sentimenti forti ed universali.” “Habibi” è stato girato con un budget molto basso e con una troupe di soli 10 persone disposte ad investire nel progetto senza compenso. Menzione speciale a “La balancoire” del belga Christophe Hermans. Nella sezione “Location Negata” la giuria ha premiato il documentario “Rouge Nowa Huta” di Blandine Huk e Frederic Cousseau sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo verso la quale l’allora vescovo Wojtila dedicò grande attenzione. Altri premi sono andati a Giorgio Diritti (miglior regia per “L’uomo che verrà”), Giancarlo Basili (miglior scenografia per “L’uomo che verrà”) e Pierluigi Piredda (miglior fotografia per “L’uomo fiammifero” di Marco Chiarini). Fonte: Ufficio Stampa Ischia Film Festival Condividi:

Mi piace

Di' che ti piace questo elemento prima di tutti i tuoi amici.

Commenti ( 0) Nome (required)

Email (required)

Sito web (Opzionale)

Invia Inserito da Marce llo Martino - domenica, 11 luglio 2010 nella categoria Cine ma, Ischia Film fe stival, Spe ttacolo - Le tto 1.044 volte . Scrivi a Marcello Martino

partenopress.com/…/ischia-film-festi…

2/5


07/10/2010

Cinema: a Ischia documentario riperc… ADNKRONOS.COM | AKI ARABIC | AKI ENGLISH | AKI ITALIANO | SALUTE | LABITALIA | PRONTOITALIA | MUSEI ON LINE | IMMEDIAPRESS

Giovedì 7 Ottobre 2010 CERCA NEL SITO CON GOOGLE

NEWS

DAILY LIFE

CRONACA

REGIONI

POLITICA

ESTERI

LAVORO ECONOMIA

SPECIALI

SECONDOME

FINANZA

SPORT

MEDIACENTER CULTURA

SPETTACOLO

Almanacco del giorno - Oroscopo - Meteo - Mobile - iPad

TV

PROMETEO

CYBERNEWS

PRONTOITALIA

AZIENDE INFORMANO

SHANGHAI 2010 TUTTE LE NOTIZIE

SUD AFRICA 2010 ARCHIVIO

I temi caldi di oggi: Legge 40 - Allarme terrorismo - Governo - Sakineh - Nobel - Expo Shanghai

News > Spettacolo > Cinema: a Ischia documentario ripercorre 'viaggio' di Rossellini a Pompei

Cinema: a Ischia documentario ripercorre 'viaggio' di Rossellini a Pompei ultimo aggiornamento: 06 luglio, ore 15:12 commenta

vota

0

2

invia

stampa

Roma, 6 lug. - (Adnkronos/Cinematografo.it) - Il 'Festival delle location' di Ischia omaggia Roberto Rossellini con l'anteprima italiana del documentario 'La ciudad de los signos' di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di 'Viaggio in Italia', girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders. Annunci Google Univ ersit à on line 5 facoltà, 12 corsi di laurea e sedi in tutta Italia. Chiedi info www.uniecampus.it/universita

Nel marzo del 1980, Ce'sar Alarco'n visita la citta' di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la citta' nel 79 d.C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto piu' recente che a Cesar sembra di aver gia' sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di 'Roma citta' aperta'.

TV IGN ADNKRONOS

Tra realta' e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea del cinema italiano. ''Roberto Rossellini'' ha dichiarato Alarcon, ''e' Energy store eni energia per rinfrescare stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale e' passato la tua casa tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzo' come location per i suoi film www.energystore.eni.com conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un'immensa citta' costruita alle spalle dei vivi e dei morti''. 'La ciudad de los signos' ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed e' parte della Selezione Ufficiale all'ottava edizione dell'Ischia Film Festival. Climat izzat ore Nuov o?

Annunci Google

in evidenza

La Reggia Designer Outlet

6 uomini su 10 afflitti dalla forfora, stress sotto accusa

Tentazione irresistibile dal 15/10 Scopri nuovi fantastici negozi www.mcarthurglen.it/marcianise

Casa in Ischia

Torna a Milano "Dal dire al fare"

Vendita appartamenti,case,ville nell'isola dei sogni www.schianoimmobiliare.it

Pompei B&B

IX convegno annuale Legautonomie sulla finanza territoriale

Soggiorno Scontato a partire dal 40%. Consulta il Sito! www.LaCasaDelViaggiatore.com/B&B

Ecco la Novità: Prestiti Fino a 70.000€ Tassi in Convenzione Richiedi Preventivo Gratis Online ! www.ProfessionePrestiti.it pubblica questa notizia su:

segnala questa notizia su:

TAG Cinema

articoli correlati Non ci sono articoli correlati.

tutte le notizie di spettacolo

Dal casinò di Campione una slot 'etica' per aiutare il San Raffaele Consumi, per le grandi marche vendite e pubblicità in aumento Aci, 66ma conferenza del traffico e della circolazione Forum Sostenibilità 2010 Il 1° ottobre parte la seconda edizione di MiFaccioImpresa

commenta

0

invia stampa

Concerti, mostre e forum per l'Anno Culturale Cinese Professioni, il punto su Ordini e Casse previdenziali Expo di Shanghai 2010. Lo speciale Adnkronos

adnkronos.com/…/Cinema-a-Ischia-d…

1/4


01/07/2010

Cinema: Ischia, Ciak di Corallo al regi… ADNKRONOS.COM | AKI ARABIC | AKI ENGLISH | AKI ITALIANO | SALUTE | LABITALIA | PRONTOITALIA | MUSEI ON LINE | IMMEDIAPRESS

Giovedì 1 Luglio 2010 CERCA NEL SITO CON GOOGLE

NEWS

DAILY LIFE

CRONACA

POLITICA

REGIONI

LAVORO

SPECIALI

ESTERI

ECONOMIA

FINANZA

SECONDOME SPORT

Almanacco del giorno - Oroscopo - Guida tv - Meteo - Mobile

MEDIACENTER

SPETTACOLO

CULTURA

TV

PROMETEO

CYBERNEWS

ARCHIVIO

SHANGHAI 2010

AZIENDE INFORMANO

SUD AFRICA 2010

TUTTE LE NOTIZIE

I temi caldi di oggi: Speciale Mondiali - Ddl intercettazioni - Caro-tariffe - Manovra - Expo Shanghai

News > Spettacolo > Cinema: Ischia, Ciak di Corallo al regista russo Pavel Lounguine

Cinema: Ischia, Ciak di Corallo al regista russo Pavel Lounguine ultimo aggiornamento: 01 luglio, ore 13:43 commenta

0

vota

0

invia

stampa

Roma, 1 lug. - (Adnkronos/Cinematografo.it) - Sara' il russo Pavel Lounguine, regista di "Taxi blues'', ''Le nozze'', ''Tzar'' e ''L'isola' a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010, nell'ambito dell'ottava edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location in programma dal 4 al 10 luglio. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine e' il regista russo che piu' di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalita'. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un'invincibile speranza. "Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione Annunci Google dice Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival- mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista Entrate cinema europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese Ottieni Buoni di sconto per vedere i tuoi complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost". film preferiti Groupalia.com/Cinema Il Ciak di corallo sara' ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata-omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere piu' Scuola di Teatro - Roma significative della sua carriera: ''L'isola - Ostrov'', potente riflessione sulla Cassiopea teatro e fede, il peccato, l'espiazione e ''Tzar'', suo ultimo film, presentato al sperimentazione. Corsi annuali e 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all'Ischia w orkshop intensivi Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera e' stato www.cassiopeateatro.org attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, al direttore della fotografia Vittorio Storaro, al regista Giuliano Montaldo.

TV IGN ADNKRONOS

in evidenza Il boom del Mobile Banking

Annunci Google

Climatizzatore Nuovo? Energy store eni energia per rinfrescare la tua casa www.energystore.eni.com

Workshop Italian Green Day

Prestiti Insegnanti

Assemblea annuale dell'Aiscat

Tasso Fisso, fino a 80.000€ in Convenzione Inpdap www.azprestiti.it

Zoomarine Il parco divertimenti di Roma. Una vacanza in un giorno! www.zoomarine.it

Catania alla ribalta per le Buone Prassi sociali

Casa in Ischia

Expo di Shanghai 2010. Lo speciale Adnkronos

Vendita appartamenti,case,ville nell'isola dei sogni www.schianoimmobiliare.it pubblica questa notizia su:

segnala questa notizia su:

TAG Cinema - Ischia Ciak di corallo

articoli correlati

Al via la campagna Buon Compenso del Diabete Il Libro dei fatti 2010. Un milione di notizie, tutte in tasca

tutte le notizie di spettacolo

Formula 1 a Roma. Lo speciale Adnkronos

Non ci sono articoli correlati.

Adnkronos e Giovani.it, parola d'ordine: partecipare!

commenta

0

invia stampa

adnkronos.com/…/Cinema-Ischia-Cia…

1/2


01/07/2010

DISTAMPA - Agenzia Giornalistica Na‌

NOTIZIE ARCHIVIO NOTIZIE

IS CHIA F ILM F E S T IVA L: S I INIZ IA IL 4 LU GLIO

ORARIO

Lo g in

Login

Login

C ER C A

Password Memorizza dati:

i

tuoi

ARCHIVIO NOTIZIE

OK

Conferma

ARTE E CULTURA CINEMA E SPETTACOLO DISTAMPA_NEWS RIMBALZO ANOMALO SOCIETA' E COMUNICAZIONE

Al regista russo Pavel Lounguine il Ciak di Corallo 2010 premio alla carriera

SarĂ Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi bluesâ€?, “Le nozzeâ€? e “Tzarâ€? a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che piĂš di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalitĂ . Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza. “Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizioneâ€?â€? ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnostâ€?. Il Ciak di corallo sarĂ ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata- omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere piĂš significative della sua carriera: “L’isola – Ostrovâ€?, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e “Tzarâ€?, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, all’autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo,. L’8° edizione dell’Ischia Film Festival si terrĂ dal 4 al 10 luglio prossimi, ed è promossa dall’Associazione Art Movie and Music.

Dettagli...

Š AspNuke

Contattami Tutto il materiale è di proprietà degli aventi diritto. Vietata la riproduzione e pubblicazione senza permesso. Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 Questa pagina è stata eseguita in 0,3398438secondi.

Versione stampabile

http://www.distampa.it/news.asp?id‌

1/1


REDAZIONE | ABBONAMENTI | CONTATTI | MAPPA |

ven, 2 lug 2010

11:08 AREA UTENTI

Entra

NOTE LEGALI | PRIVACY

POLITICA

ECONOMIA

CULTURA E SPETTACOLI CALABRIA

CAMPANIA

ESTERI

LATINO AMERICA

COOPERAZIONE

AGROALIMENTARE

AMBIENTE ED ENERGIA

MOTORI

IL GOVERNO RACCONTA LAZIO/ROMACAPITALE

ARTICOLI

| seguici su

AGGIUNGI AI PREFERITI RICERCA | AVANZATA

per leggere i testi completi occorre abbonarsi Cerca

Il Velino presenta, in esclusiva per gli abbonati, le notizie via via che vengono inserite.

POL - Agenda spettacoli / gli appuntamenti del giorno Roma, 1 lug (Il Velino) - MILANO (ore 11.30) - Presso la Regione Lombardia (Sala Convegni 1 – via Pola 12/14 – Piano terra) conferenza stampa di presentazione del MOA – MusicOnAir, Salone della musica (dal... ROMA (ore 18.30) - Inaugurazione della mostra fotografica “Ali bruciate. I bambini di Scampia” alla Casa della memoria e della storia. Dal libro omonimo - frutto di collaborazione tra A... TAORMINA – ME (ore 21.30) - Finale nazionale di Miss Universo presso il Teatro Antico Greco Romano che domina la città. VITERBO (ore 21.30) - Roberto Vecchioni sarà ospite del Festival Caffeina Cultura nel Cortile San Carluccio, per esibirsi in uno spettacolo inedito, che non avrà solo la musica come p... ROMA (ore 11.30) - Conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival che si terrà presso la sala Kodak della Casa del Cinema. ORESEDICI SERA

PARLAMENTO ECONOMIA LATAM COOPERAZIONE AMBIENTE ED ENERGIA AGROALIMENTARE SALUTE E BENESSERE

ROMA (ore 11.30) – Presso la sede dell’Agis (via di Villa Patrizi 10) presentazione della nuova compagnia D.C.E. Danzitalia per la direzione artistica di Luciano Cannito e del tour di R... RIETI (ore 12) – A Palazzo Dosi (piazza Vittorio Emanuele II) conferenza stampa per la presentazione dei vincitori del bando Crearr 2010 promosso dalla Casa dei Racconti e realizzato con il c... ROMA (ore 14.30) – Al Multisala Adriano (Sala4) proiezione stampa del film Disney-Pixar “Toy Story 3”. MILANO (ore 17) - All’interno dell’Open Day dedicato ai Master dell’Università Cattolica, presso la sede di via Carducci 28/30 (aula C115), verrà presentata l’...

INNOVAZIONE E PA CULTURA

ROMA (ore17) - La Consulta dei fiduciari e dei Comitati di Redazione dell’Associazione Stampa Romana è convocata in sessione straordinaria a piazza Navona. Il segretario dell’Asr...

TUTTE LE NEWS DOCUMENTI

Tutte le categorie ug 8 3 ( O ) Roma, Intercettazioni, Napolitano: Criticità chiare, mi riservo valutazione :::: 1 lug 18:09 (POL) Roma, Arcus, Ortona: Subito in audizione e più trasparenza su attività :::: 1 lug 17:58 (POL) Roma, Manovra, Polverini: Intervento bipartisan per difendere i cittadini

:::: Tutti gli articoli :::: Scarica il VELINO BOX


07/10/2010

DISTAMPA - Agenzia Giornalistica Na…

NOTIZIE ARCHIVIO NOTIZIE

CINE T URIS MO: RE A LT A ' O ILLU S IONE ?

ORARIO

Lo g in

Login

Login

C ER C A

Password Memorizza dati:

i

ARCHIVIO NOTIZIE

tuoi

OK

Conferma

ARTE E CULTURA CINEMA E SPETTACOLO DISTAMPA_NEWS RIMBALZO ANOMALO SOCIETA' E COMUNICAZIONE

SE NE DISCUTERA' AD ISCHIA, DURANTE L'8^ EDIZIONE DEL FILM FESTIVAL

Per l'ottavo anno consecutivo l'isola di Ischia si conferma sede privilegiata del Convegno Internazionale sul Cineturismo, in programma venerdì 9 luglio all'interno dell’8a edizione dell’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, ideato a diretto da Michelangelo Messina. Esperti, studiosi e operatori del settore si ritroveranno durante il consueto appuntamento annuale organizzato dall'Art Movie & Music per confrontarsi, con dibattiti e riflessioni, sulle ultime evoluzioni del fenomeno anche alla luce delle realtà produttive più recenti in campo cinematografico. Grazie all'attento coordinamento di Enny Mazzella ed Elina Messina, il convegno sarà animato dalla presenza di esponenti del settore nazionali ed internazionali, protagonisti del mondo produttivo cinematografico, docenti di Università impegnati a focalizzare nei loro interventi soprattutto la duttilità di utilizzo della location cinematografica, e la conseguente versatilità che quella location è destinata a rivestire all’interno del prodotto cinematografico completo. La riproducibilità di un set, insieme alla sostituibilità di alcune location con altre più attraenti dal punto di vista fiscale, offusca infatti la nitidezza propria dell'identità del luogo che ritrova una forma solo soggettiva agli occhi dello spettatore. A questo interessante nuovo aspetto si aggiunge quello più noto relativo alla capacità dei gestori del territorio, a volte apprezzabilmente creativa, di fare comunque tesoro dell'immagine veicolata nell’opera audiovisiva, in modo da offrire all'area prescelta un ritorno in termini economici, a volte addirittura di indotto. Il titolo del Convegno, Location - Location irreali - Non luoghi: Illusione culturale e verità nel cineturismo mira a sottolineare quanto il concetto di location sia diventato ibrido, proponendosi altresì di raccogliere ogni testimonianza di best practices o di treni persi relativamente alle potenzialità di valorizzazione territoriale legata a una produzione cinematografica o televisiva. Informazioni, cifre e risultati non solo scientifici ma anche operativi, in un panel d’eccezione che avrà come suggestiva cornice il Castello Aragonese ad Ischia Ponte.

Dettagli...

© AspNuke

Contattami Tutto il materiale è di proprietà degli aventi diritto. Vietata la riproduzione e pubblicazione senza permesso. Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 Questa pagina è stata eseguita in 7,863281secondi.

Versione stampabile

www.distampa.it/news.asp?id=336

1/1


25/06/2010

Cinema: l'Ischia Film Festival rende o… ADNKRONOS.COM | AKI ARABIC | AKI ENGLISH | AKI ITALIANO | SALUTE | LABITALIA | PRONTOITALIA | MUSEI ON LINE | IMMEDIAPRESS

Venerdì 25 Giugno 2010 CERCA NEL SITO CON GOOGLE

NEWS

DAILY LIFE

CRONACA

POLITICA

REGIONI

LAVORO

SPECIALI

ESTERI

ECONOMIA

FINANZA

SECONDOME SPORT

MEDIACENTER

SPETTACOLO

CULTURA

Almanacco del giorno - Oroscopo - Guida tv - Meteo - Mobile

TV

PROMETEO

CYBERNEWS

ARCHIVIO

SHANGHAI 2010

AZIENDE INFORMANO

SUD AFRICA 2010

TUTTE LE NOTIZIE

I temi caldi di oggi: Speciale Mondiali - Sciopero Cgil - Jacko, un anno dopo - Expo Shanghai

News > Spettacolo > Cinema: l'Ischia Film Festival rende omaggio ad Eric Rohmer

Cinema: l'Ischia Film Festival rende omaggio ad Eric Rohmer ultimo aggiornamento: 25 giugno, ore 15:21 commenta

0

vota

0

invia

stampa

Roma, 25 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'8a edizione dell'Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all'eta' di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: 'Il raggio verde' (1986), vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e 'Incontri a Parigi' (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l'arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come 'La mia notte con Annunci Google Maud', 'La nobildonna e il duca' e il ciclo dei ''Racconti delle quattro stagioni'', ha indagato l'instabilita' dei sentimenti attraverso un cinema di Casa in Ischia Vendita appartamenti,case,ville nell'isola ''parola'' mai privo dell'anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse piu' di ogni altro cineasta francese. Della sua citta' dei sogni d'elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al www.schianoimmobiliare.it quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi Relax a S. Angelo Ischia fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo Offerta vacanza in Giugno e Luglio Da parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma 40,00 € a persona in HB artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure www.hotelloreley.it calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L'8a edizione dell'Ischia Film Festival si svolgera' dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. Annunci Google

200 Offerte Ischia Cerca Ora Tra Oltre 200 Offerte Prenota Subito e Risparmia! Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it

Aloe ,tumore, chemio si deve fare ma con aloe superior coadiuva chemio e radioterapia www.aloeghignone.com

TV IGN ADNKRONOS

Casa in Ischia Vendita appartamenti,case,ville nell'isola dei sogni www.schianoimmobiliare.it

Climatizzatore Nuovo? Energy store eni energia per rinfrescare la tua casa www.energystore.eni.com pubblica questa notizia su:

segnala questa notizia su:

in evidenza TAG Cinema

Workshop Italian Green Day

articoli correlati Non ci sono articoli correlati.

tutte le notizie di spettacolo

Il premio Montana per la ricerca alimentare Assemblea annuale dell'Aiscat Catania alla ribalta per le Buone Prassi sociali

commenta

0

invia stampa

Expo di Shanghai 2010. Lo speciale Adnkronos Al via la campagna Buon Compenso del Diabete Il Libro dei fatti 2010.

adnkronos.com/…/Cinema-lIschia-Fil…

1/2


25/06/2010

il VELINO - Ischia Film Festival, oma…

REDAZIONE | ABBONAMENTI | CONTATTI |

ven, 25 giu 2010

14:56 AREA UTENTI

Entra

MAPPA | NOTE LEGALI | PRIVACY

POLITICA MOTORI

ECONOMIA

ESTERI

CULTURA E SPETTACOLI

CALABRIA

CAMPANIA

LATINO AMERICA

COOPERAZIONE

AGROALIMENTARE

AMBIENTE ED ENERGIA

IL GOVERNO RACCONTA

| seguici su

LAZIO/ROMACAPITALE

AGGIUNGI AI PREFERITI RICERCA | AVANZATA

ARTICOLI

per leggere i testi completi occorre abbonarsi Cerca

Il Velino presenta, in esclusiva per gli abbonati, le notizie via via che vengono inserite.

SPE - Ischia Film Festival, omaggio alla memoria di Eric Rohmer Roma, 25 giu (Il Velino) - L’ottava edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso genn...

TUTTE LE NEWS DOCUMENTI

(com/dbr) 25 giu 2010 13:53 TOP Tutte le ca te gorie

per leggere i testi completi occorre abbonarsi « torna indietro

:::: 25 giu 14:49 (ECO) Roma, Anas, ok a Bila ncio 2009. Per la prim a volta divide ndo pe r il Te soro :::: 25 giu 14:41 (POL) Roma, Abusi, C hie sa perquisita in Be lgio: lo sdegno de lla Santa Se de ORESEDICI :::: Tutti gli articoli :::: SERA

Scarica il VELINO BOX

PARLAMENTO

M

ECONOMIA

Pre

LATAM COOPERAZIONE

Ven

AMBIENTE ED ENERGIA AGROALIMENTARE

Sab

SALUTE E BENESSERE INNOVAZIONE E PA

Dom

CULTURA

Lun

Mar

CALABRIA

Mer

CAMPANIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA

quotidiane LEGENDA:

settimanali

http://ilvelino.it/articolo.php?Id=115…

1/2


24/06/2010

Press Release - "Africa Light / Gray Z…

Mem bers Login | Register | Why Join?

TOP STORIES Video Releases

PUBLISHERS |

JOURNALISTS

Pricing & Distribution Plans

|

Today's New s

RSS FEEDS |

PR RESOURCES

New s By Category

All Press Releases for June 24, 2010 »

RSS Feed

|

ADVERTISER

New s By Region

Printer Friendly

New sletter

|

New s By Date

Email It

PDF Version

RSS Feeds

COMPANY INFO |

Business Directory

Bookmark del.icio.us

Diggs

"Africa Light / Gray Zone" at Ischia Film Festival 2010 An insider's tip for the summer 2010: about George Clooney, Michael Douglas, Hilary Swank, Anton Corbijn, Sir Ken Adam & Co.

Press Release Contact Information: Stefanie Paul

BERLIN, GERMANY, June 24, 2010 /24-7PressRelease/ -- Tino Schwanemann's short film "Africa Light / Gray Zone" ( official website: http://www.africa-light.com ) has its Italian

einscommanull

Premiere at The Ischia Film Festival, which will take place together with The Ischia Global Fest. The exclusive Mediterranean location is just one of festival's benefits. The honorary committee consists of internationally renown, Oscar winning artists such as Sir Ken Adam (multi-awarded architect and star designer of various James Bond movies, e.g. "Goldfinger" and Stanley Kubrick's "Barry Lyndon", "Doctor Strangelove" etc.), Carlo Rambaldi ("Alien", "E.T.", "King Kong", David Lynch's "Dune", ...), Giuliano Montaldo,

Bachelor's in Film Three-year accelerated hands-on BFA in Film, save time, save money

Creative Producer Alte Jakobstrasse 77b Berlin, Berlin Germany 10179 Voice: 49.30.27592523

Fax: 49.180.3118866.174 E-Mail: Email us Here

www.NYFA.com

Website: Visit Our Website

Palmira DCP Mastering Digital Cinema Package (DCP) HD/2K/4K or 3D DCP from any format

Disclaimer:

be an awesome event of this summer and is supposed to be a real insider's tip, not only

www.pa lm ira pdc.ca

please contact the person listed in the

for the fans of "Africa Light / Gray Zone"!

Complete Dailies Workflow End-to-end solution for Dailies Supports digital and film cameras

contact module of this page. Please do

Osvaldo Desideri and many great artists more. During the Ischia Global Fest the Who is Who of International Cinema will show up: Ben Kingsley, Jeremy Irons, Hilary Swank etc. Just to mention some of them. The festival's opening movie will be "Wall Street: Money Never Sleeps". Maybe Michael Douglas and Catherine Zeta-Jones will also be there? One for sure: The Ischia Film Festival is going to

Anton Corbijn's "The American" (starring George Clooney) will be awarded at the Ischia Film Festival 2010. For sure, the director and his main actor will appear at the festival as well. Tino Schwanemann, always being a huge fan of Anton Corbijn's awesome work (e.g. "Control" and various amazing music videos of Depeche Mode, Herbert Groenemeyer, U2, Coldplay, Nirvana etc.), is really curious about Corbijn's opinion on "Africa Light - Gray Zone". As one of eight selected films "Africa Light / Gray Zone" is the only German film in its festival category. einscommanull is Stefanie Paul (Creative Producer / Art Director) and Tino Schwanemann (Director / Creative Director). We define ourself as a label of outstanding film and media productions. On the one side we are focussed on the fields of audiovisual media, on the other side we also concentrate on convential media such as corporate design and photography. This is our symbiosis. And this is our USP. Our duty is to consult our clients in regard of establishing their brands on the market

www.m tifilm .com

If you have any questions regarding information in this press release,

not attempt to contact 24-7 Press Release. We are unable to assist you w ith any information regarding this release. 24-7 Press Release disclaims any content contained in this press release. Please see our complete

Learn Film Music Online Study Film Music Online with Berklee College of Music.

Terms of Service disclaimer for more information.

www.be rk lee m usic.com

Digital Cinema Subtitling Subtitling, Dubbing & Voice-over Global Phone: +49 (0)30 700 1160 0 www.vsi-synchron.tv

adequately. We are responsible for the workflow processes of conception (concept, expose, treatment, storyboard, script and pre-visualization). We organize and coordinate related shootings (pre-production, location scouting, casting, legal affairs and rights processing, management, direction) while our intention is to find unique solutions in post-production (editing, visual effects, motion graphics, artwork and design). To us, professional high-end film production and stunning artwork are essential and even unseparable key issues to be realized with a well organized network. Our several awards and professional honors attest our step in the right direction. Replaceable are others. einscommanull is unique and unpredictable.

--Press release service and press release distribution provided by http://www.24-7pressrelease.com

###

2010, adam, africa, anton, clooney, corbijn, einscommanull, event, fest, festival, film, george, global, gray, hilary, ischia, italy, ken, light, movie, namibia, paul, schwanemann, short, sir, south, stefanie, swank, tino, zone Read more Press Releases from Stefanie Paul:

24-7pressrelease.com/…/africa-light-…

1/2


23/06/2010

"Africa Light / Gray Zone" At Ischia Fi… 1888 PressRelease Home

Sign In

Register

About Us

Sitemap

Search

PR Firms

Submit Your Press Release

Featured Press Release

News Archives

RSS Feed

Pricing Options

Company List

iPhone App

Michael Zimmerman Of Prentice Capital Management Announces Innovative Long And Short Equity Fund For The U.S. Consumer And Retail Sectors by Michael Zimmerman 1888 Press Release | Archive News | Art & Entertainment News | Movies News | "Africa Light / Gray Zone" At Ischia Film Festival 2010 23 JUN 2010

"Africa Light / Gray Zone" At Ischia Film Festival 2010

Contact Information Stefanie Paul Einscommanull

Jobs India

Ads by Google

PR Releases

PR News

Alte Jakobstrasse 77b, Berlin 10179

An insider's tip for the summer 2010: about George Clooney, Michael Douglas, Hilary Swank, Anton Corbijn, Sir Ken Adam & Co.

Voice: 493027592523

Visit our Site (1888PressRelease) June 23, 2010 - Tino Schwanemann's short film "Africa Light / Gray

Bachelor's in Film Three-year accelerated hands-on BFA in Film, save time, save money www.NYFA.com

Zone" ( official website: www.africa-light.com ) has its Italian Premiere at The Ischia Film Festival, which will take place together with The Ischia Global Fest. The exclusive Mediterranean location is just one of festival's benefits. The honorary committee consists of internationally renown, Oscar winning artists such as Sir Ken Adam (multiawarded architect and star designer of various James Bond movies, e.g. "Goldfinger" and Stanley Kubrick's "Barry Lyndon", "Doctor Strangelove" etc.), Carlo Rambaldi

Palmira DCP Mastering Digital Cinema Package (DCP) HD/2K/4K or 3D DCP from any format

("Alien", "E.T.", "King Kong", David Lynch's "Dune", …), Giuliano Montaldo, Osvaldo

www.palm irapdc.ca

During the Ischia Global Fest the Who is Who of International Cinema will show up: Ben

Desideri and many great artists more.

Press Release Tools

Kingsley, Jeremy Irons, Hilary Swank etc. Just to mention some of them. The festival's opening movie will be "Wall Street: Money Never Sleeps". Maybe Michael Douglas and

Submit Press Release $29 Network of 12 U.S. State PR Sites. Searc h Engines, Social Media, Blogs

Catherine Zeta-Jones will also be there? One for sure: The Ischia Film Festival is going to be an awesome event of this summer and is supposed to be a real insider's tip, not only for the fans of "Africa Light / Gray Zone"!

e x pre ss-pre ss-re le a se .ne t

Sourcing product in China Need help finding reliable Supply? Paying too much for poor Quality? www.pinnacle point.com .hk

Hurt Trading Covered Call Special Report: How I solved the two biggest problems with cov.calls

Anton Corbijn's "The American" (starring George Clooney) will be awarded at the Ischia Film Festival 2010. For sure, the director and his main actor will appear at the festival as well. Tino Schwanemann, always being a huge fan of Anton Corbijn's awesome work (e.g. "Control" and various amazing music videos of Depeche Mode, Herbert Groenemeyer, U2, Coldplay, Nirvana etc.), is really curious about Corbijn's opinion on "Africa Light - Gray Zone".

R adioactive Trading.com

As one of eight selected films "Africa Light / Gray Zone" is the only German film in its festival category. ###

Like the PressRelease? Then share it with others at popular websites below:

Other Related Press Releases "Africa Light / Gray Zone" At Ischia Film Festival 2010

by Einscommanull

Conferencing At Leisure With Jetwing Hotels by Jetwing Hotels 1888 Press Release | Online Marketing Companies | SEO Companies | Sitemap | Press Release Sitemap | Latest Companies | Buddies PR Guidelines | Privacy Policy | Terms of Use | Contact Us | Affiliate Program | Newsletter

1888pressrelease.com/-africa-light-gr…

1/1


ADNKRONOS.COM | AKI ARABIC | AKI ENGLISH | AKI ITALIANO | SALUTE | LABITALIA | PRONTOITALIA | MUSEI ON LINE | IMMEDIAPRESS

Mercoledì 23 Giugno 2010

NEWS

DAILY LIFE

CRONACA

REGIONI

POLITICA

ESTERI

LAVORO ECONOMIA

SPECIALI FINANZA

SECONDOME

SPORT

MEDIACENTER

SPETTACOLO

CULTURA

Almanacco del giorno - Oroscopo - Guida tv - Meteo - Mobile

TV

PROMETEO

CYBERNEWS

ARCHIVIO

AZIENDE INFORMANO

SHANGHAI 2010

SUD AFRICA 2010

TUTTE LE NOTIZIE

I temi caldi di oggi: Speciale Mondiali - Maturità - Intercettazioni - Fiat - Appalti - Expo Shanghai

News > Spettacolo > Cinema: il film corale 'New york, I love you' apre l'Ischia Film Festival

Cinema: il film corale 'New york, I love you' apre l'Ischia Film Festival ultimo aggiornamento: 22 giugno, ore 19:06 commenta

0

vota

1

invia

stampa

Roma, 22 giu. - (Adnkronos/Cinematografo.it) - Sara' ''New York, I Love You'', film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della citta' di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi piu' interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine Film Al Cinema Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come israeliana Natalie Portman. Annunci Google

Recitare in As Good As Gold. www.MagnumAlgida.it

I Film in Sala Movies, Arts & Gossip! Scopri il Magazine del mondo dello spettacolo www.sky.it/Cinema

TV IGN ADNKRONOS

Annunci Google

Dimagrire per l'Estate Pronti per indossare il Costume ? Scopri il Prodotto più Efficace ! AutoTerapiaZeroDiet.com

Zoomarine Il parco divertimenti di Roma. Una vacanza in un giorno! www.zoomarine.it

Prestiti Fino a 95.000€

Ads by Google

Veloci, Garantiti, Rate Comode: Richiedi Online. No Autonomi Fineuro.eu/Prestiti

Cerotto dimagr. -30kg/10€ Incredibile! Se perdi troppo in fretta metti il cerotto 1 giorno /2 Phytolabel.com/it pubblica questa notizia su:

segnala questa notizia su:

TAG New york - I love you - Ischia Film Festival

articoli correlati

tutte le notizie di spettacolo in evidenza Catania alla ribalta per le Buone Prassi sociali

Non ci sono articoli correlati.

Expo di Shanghai 2010. Lo speciale Adnkronos commenta

0

Workshop Italian Green Day

invia stampa

Al via la campagna Buon Compenso del Diabete Il Libro dei fatti 2010. Un milione di notizie, tutte in tasca Formula 1 a Roma. Lo speciale Adnkronos Adnkronos e Giovani.it, parola d'ordine: partecipare! servizi


New York I love you apre Ischia Festival - Cinema - ANSA.it

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cinema/2010/06/22/visualizza...

Il sito Internet dell'Agenzia ANSA Cinema

New York I love you apre Ischia Festival 11 storie d'amore e vari registi tra cui Natalie Portman 22 giugno, 16:45

(ANSA) - ROMA, 22 GIU - Sara' New York I love you, film corale di 11 cortometraggi ambientati nella Grande Mela, ad aprire l'Ischia Film Festival, il 4 luglio. Undici storie d'amore girate nei quartieri della citta' presentate in anteprima nazionale al festival dedicato alle location cinematografiche. Tra i registi Fatih Akin, Mira Nair e Natalie Portman all'esordio dietro la macchina da presa. Nel cast Orlando Bloom, Andy Garcia, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, Robin Wright Penn. ANNUNCI PPN Lauree magistrali IULM.

Montagna e benessere

Laurea a Tutte le Età

Due anni alla IULM valgono più di due anni. Iscriviti ora. www.iulm.it

I pacchetti vacanza dei Vitalpina Hotels Alto Adige. www.vitalpina.info

Hai più di 30 Anni e non sei ancora Laureato? Chiedi Info! www.cepu.it

Sms, per abbonarti al servizio visita la sezione di ANSA.it (http://www.ansa.it/main/prodotti/mobile /html/index.html)

RSS, sottoscrivi i feed Rss di ANSA.it (http://www.ansa.it/web/static/ansa_rss.html) P.I. 00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

1 di 1

22/06/2010 16.54


Home

Arts & Entertainment

Business

Lifestyle

Local News

Sports

Shopping

Dining

Home

Welcome Login Register How to post your press release

Want it considered for Star publication? Would you like your news or event published in The Kansas City Star or on KansasCity.com? We’d be glad to consider it. Details here Press Release Tips

KansasCity.com KansasCity.com home page News Business Entertainment FYI/Living Opinion Sports

“Africa Light / Gray Zone” at Ischia Film Festival 2010 An insider’s tip for the summer 2010: about George Clooney, Michael Douglas, Hilary Swank, Anton Corbijn, Sir Ken Adam & Co. Tino Schwanemann’s short film “Africa Light / Gray Zone” ( official website: www.africa-light.com ) has its Italian Premiere at The Ischia Film Festival, which will take place together with The Ischia Global Fest. The exclusive Mediterranean location is just one of festival's benefits. The honorary committee consists of internationally renown, Oscar winning artists such as Sir Ken Adam (multi-awarded architect and star designer of various James Bond movies, e.g. "Goldfinger" and Stanley Kubrick's "Barry Lyndon", "Doctor Strangelove" etc.), Carlo Rambaldi ("Alien", "E.T.", "King Kong", David Lynch's "Dune”, …), Giuliano Montaldo, Osvaldo Desideri and many great artists more. During the Ischia Global Fest the Who is Who of International Cinema will show up: Ben Kingsley, Jeremy Irons, Hilary Swank etc. Just to mention some of them. The festival's opening movie will be "Wall Street: Money Never Sleeps". Maybe Michael Douglas and Catherine Zeta-Jones will also be there? One for sure: The Ischia Film Festival is going to be an awesome event of this summer and is supposed to be a real insider's tip, not only for the fans of “Africa Light / Gray Zone”!

Search

Anton Corbijn’s "The American” (starring George Clooney) will be awarded at the Ischia Film Festival 2010. For sure, the director and his main actor will appear at the festival as well. Tino Schwanemann, always being a huge fan of Anton Corbijn's awesome work (e.g. "Control" and various amazing music videos of Depeche Mode, Herbert Groenemeyer, U2, Coldplay, Nirvana etc.), is really curious about Corbijn's opinion on "Africa Light - Gray Zone". As one of eight selected films “Africa Light / Gray Zone” is the only German film in its festival category. Submitted by einscommanull on June 22, 2010 - 6:02am. Movies | printer friendly version | send to friend

News | Business | Sports | Entertainment | Living/FYI | Shop Local | Classifieds | Jobs | Cars | Homes About KansasCity.com | About the Real Cities Network | Terms of Use & Privacy Statement | Copyright | About the McClatchy Company

PR Central


REDAZIONE | ABBONAMENTI | CONTATTI | MAPPA | NOTE LEGALI | PRIVACY

POLITICA

ECONOMIA

ESTERI

LATINO AMERICA

COOPERAZIONE

AGROALIMENTARE

mar, 22 giu 2010

17:49 AREA UTENTI

AMBIENTE ED ENERGIA

MOTORI

Entra

CULTURA E SPETTACOLI

IL GOVERNO RACCONTA CALABRIA

CAMPANIA

LAZIO/ROMACAPITALE

ARTICOLI

| seguici su

AGGIUNGI AI PREFERITI RICERCA | AVANZATA

edizione completa Cerca

Stampa l'articolo Il Velino presenta, in esclusiva per gli abbonati, le notizie via via che vengono inserite.

SPE - “New York, I Love You” apre l’Ischia Film Festival Roma, 22 giu (Il Velino) - Sarà “New York I love you”, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d’apertura dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival. Undici storie d’amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale: dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair all’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l’Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, “New York, I love you” fa parte di un progetto cinematografico, “Cities of Love”, dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso a episodi, è stato “Paris, Je t’aime”. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è il concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L’ottava edizione, organizzata dall’Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi. (com/onp) 22 giu 2010 13:07

ORESEDICI

TOP

SERA

TUTTE LE NEWS DOCUMENTI

Tutte le categorie Roma, Estate romana, dal 22/6 torna la 21esima di “All’Ombra del Colosseo” :::: 22 giu 17:02 (ECO) Roma, Amarok VW, l'anno prossimo in vendita in Italia :::: 22 giu 16:59 (ECO) Roma, Co2, AssocarniAssalzoo: Emissioni serra non dipendono da noi :::: 22 giu 16:54 (EST) Roma, Francia, la legge anti-burqa all’esame dell’Aula dal 6 luglio :::: Tutti gli articoli :::: Scarica il VELINO BOX

edizione completa PARLAMENTO

Stampa l'articolo

ECONOMIA

« torna indietro

LATAM COOPERAZIONE

©2010 ilMeteo.it - Meteo

Meteo Roma Previsione

T min T max

Martedì 22

13

24

Mercoledì 23

14

27

Giovedì 24

14

27

Venerdì 25

15

28

Sabato 26

16

29

Domenica 27

16

29

AMBIENTE ED ENERGIA AGROALIMENTARE SALUTE E BENESSERE INNOVAZIONE E PA CULTURA

CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA

quotidiane LEGENDA:

settimanali


Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia - Adnkr...

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Cinema-The-Americ...

ADNKRONOS.COM | AKI ARABIC | AKI ENGLISH | AKI ITALIANO | SALUTE | LABITALIA | PRONTOITALIA | MUSEI ON LINE | IMMEDIAPRESS

Mercoledì 16 Giugno 2010

NEWS

DAILY LIFE

CRONACA

REGIONI

POLITICA

ESTERI

LAVORO ECONOMIA

SPECIALI FINANZA

SECONDOME

SPORT

Almanacco del giorno - Oroscopo - Guida tv - Meteo - Mobile

MEDIACENTER

SPETTACOLO

CULTURA

TV

PROMETEO

CYBERNEWS

ARCHIVIO

AZIENDE INFORMANO

SHANGHAI 2010

SUD AFRICA 2010

TUTTE LE NOTIZIE

I temi caldi di oggi: Speciale Mondiali - Intercettazioni - Manovra - Inflazione - Marea nera - Francia - Expo Shanghai

News > Spettacolo > Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia

Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia ultimo aggiornamento: 16 giugno, ore 15:02 commenta

0

vota

1

invia

stampa

Roma, 16 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alle location, premia con il Foreign Award 'The American', diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth 'A Very Private Gentleman', racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di ritirarsi a vivere in tranquillita' in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set e' frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano dopo il terremoto dell'aprile 2009. Annunci Google

Annunci Google

Hotel 4* sul mare Ischia Sulla spiaggia dei Maronti Area benessere e spiaggia inclusi! www.hotelsangiorgio.com

Dentista in Ungheria

Cerotto dimagr. -30kg/10€ Incredibile! Se perdi troppo in fretta mett il cerotto 1 giorno /2 Phytolabel.com/it

Climatizzatore Nuovo?

Risparmia fino al 70% con Soggiorno e Trasporto Aeroporto Inclusi! EmpireClinic.com/Dentista_Ungheria

Energy store eni energia per rinfrescare la tua casa www.energystore.eni.com

Hotel Terme La Pergola Ischia Centro benessere ,Terme 3 Piscine ,Offertissime low cost www.lapergola-ischia.it

Prestiti INPDAP 50.000€ Prestiti INPDAP Veloci e Sicuri Approviamo la Tua Richiesta Oggi. www.DipendentiStatali.it pubblica questa notizia su:

segnala questa notizia su:

TV IGN ADNKRONOS

TAG Cinema

articoli correlati

tutte le notizie di spettacolo

Non ci sono articoli correlati. Ads by Google

commenta

0

invia stampa

in evidenza Expo di Shanghai 2010. Lo speciale Adnkronos

1 di 2

16/06/2010 16.44


CINEMA: APERTO IL BANDO PER L'OTTAVO ISCHIA FILM FES...

ADNKRONOS.COM |

NEWS

DAILY LIFE

CRONACA

AKI ARABIC |

REGIONI

POLITICA

ESTERI

AKI ENGLISH |

LAVORO ECONOMIA

AKI ITALIANO |

SPECIALI FINANZA

MAGAZINE

SPORT

SALUTE |

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/CINEMA-APERTO-...

LABITALIA |

SECONDOME

SPETTACOLO

CULTURA

Giovedì 17 Dicembre 2009 - Almanacco del giorno - Oroscopo - Guida tv - Meteo

METROPOLISINFO |

MEDIACENTER CYBERNEWS

PRONTOITALIA |

PROMETEO

MUSEI ON LINE |

IMMEDIAPRESS

ARCHIVIO

AZIENDE INFORMANO

TUTTE LE NOTIZIE

I temi caldi di oggi: Berlusconi lascia l'ospedale - Finanziaria - Disoccupazione - Maltempo

News > Spettacolo > CINEMA: APERTO IL BANDO PER L'OTTAVO ISCHIA FILM FESTIVAL

diventa fan di Adnkronos su Facebook

CINEMA: APERTO IL BANDO PER L'OTTAVO ISCHIA FILM FESTIVAL

seguici su twitter.com/adnkronos guardaci su youtube.com/adnkronostv

ultimo aggiornamento: 17 dicembre, ore 11:56

iscriviti alla nostra newsletter

commenta

commenta le notizie e partecipa ai forum

0

vota

2

invia

stampa

Roma, 17 dic. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Sono aperte le iscrizioni per l'ottava edizione dell'Ischia Film Festival, che si terra' sull'Isola Verde dal 4 al 10 luglio 2010. L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, nasce con l'intento di conferire un riconoscimento artistico a opere, registi, direttori della fotografia e scenografi che hanno valorizzato location italiane o straniere. Possono partecipare al Concorso lungometraggi, documentari e cortometraggi che abbiano dato particolare rilevanza alla cultura, alle tradizioni, all'ambiente e alla storia dei luoghi. La deadline per l'invio delle opere e' fissata per il 30 aprile 2010. Per informazioni: www.ischiafilmfestival.it Le opere vincitrici della settima edizione sono state 'Rumore bianco' dell'italiano Alberto Fasulo per la sezione Documentari, lo spagnolo 'Microfisica' di Joan Carlos Martorell per la sezione Cortometraggi, mentre per Location Negata ha vinto il documentario 'The Blood of Kouan Kouan' del greco Yorgos Avgeropoulos. Altri riconoscimenti sono andati ad Edoardo Winspeare (miglior regista per 'Galantuomini'), Lino Fiorito (miglior scenografo per 'Il divo'), Tommaso Borgstrom (miglior direttore della fotografia per 'La casa sulle nuvole'). Annunci Google

L'Era Glaciale 3 Crescere è una grande avventura con Primodomani di Generali www.generali.it

in evidenza Online il nuovo numero della Newsletter del GME

BlackBerry® e video Tutte le tue necessità ovunque vai. Trova il tuo BlackBerry oggi. www.BlackBerry.com/Storm

Convegno annuale della Fondazione Italcementi

Annunci Google

XXXII Assemblea Nazionale congressuale delle

IndianaPark Ischia Avventura per tutta la famiglia 3 ore di divertimento assicurato ischia.indianapark.it

province

Banca MPS Presenta Una Storia Italiana: il meglio dell'Italia nel nuovo spot! www.unastoriaitaliana.it

'Giovani e gioco' - in collaborazione con AAMS

Sei di Forza Italia? Riviste di Centro Destra sulla Politica Richiedi Copia Omaggio www.destra-dx.it/ForzaItalia

I servizi pubblici locali: una risorse e non un costo per il Paese

Hotel Ischia -70% Offerte Hotel e Alberghi ad Ischia Prenota Subito e Risparmia! Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it pubblica questa notizia su:

Progetto Governincontra

segnala questa notizia su:

La Norvegia dei sapori, lo stoccafisso

TAG CINEMA

articoli correlati

tutte le notizie di spettacolo

Non ci sono articoli correlati.

“Multicanalità: orgoglio o pregiudizio?” Al via a Roma ''L'Europa è in città'' ''Missione ecoTribù'', progetto per il risparmio idrico Emergency, Mercatino di Natale

commenta

1 di 3

0

invia stampa

Istud - Workshop

17/12/2009 15.13


il VELINO Agenzia Stampa Quotidiana Nazionale | Leggi l'articolo

http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1023265

REDAZIONE | ABBONAMENTI | CONTATTI | MAPPA |

gio, 17 dic 2009

17:08 AREA UTENTI

Entra

NOTE LEGALI | PRIVACY

POLITICA

ECONOMIA

ESTERI

LATINO AMERICA

COOPERAZIONE

AGROALIMENTARE

AMBIENTE ED ENERGIA

MOTORI

CULTURA E SPETTACOLI CALABRIA

CAMPANIA

LAZIO/ROMACAPITALE

ARTICOLI

AGGIUNGI AI PREFERITI RICERCA | AVANZATA

edizione completa Cerca

Stampa l'articolo Il Velino presenta, in esclusiva per gli abbonati, le notizie via via che vengono inserite. SPE - Ischia, aperte iscrizioni a Film Festival di luglio 2010 Roma, 16 dic (Velino) - Sono aperte le iscrizioni per l’8ª edizione dell’Ischia Film Festival che si terrà sull’isola d’Ischia dal 4 al 10 luglio 2010. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, nasce con l’intento di conferire un riconoscimento artistico alle opere, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno valorizzato “location” italiane o straniere nelle opere audio-visive. Possono partecipare al Concorso lungometraggi, documentari e cortometraggi che abbiano dato particolare rilevanza alla cultura, alle tradizioni, all’ambiente ed alla sto-ria dei luoghi, o nei quali la “location” è funzionale al tema trattato ed al suo sviluppo narrativo. La deadline per l’invio delle opere è fissata per il 30 Aprile 2010. Info www.ischiafilmfestival.it

ORENOVE

SERA

PARLAMENTO ECONOMIA

Le opere vincitrici della settima edizione sono state: “Rumore bianco” dell’italiano Al-berto Fasulo per la sezione “Documentari”, lo spagnolo “Microfisica” di Joan Carlos Martorell per la sezione “Cortometraggi”. Nella sezione “Location Negata” ha vinto il documentario “The blood of Kouan Kouan” del greco Yorgos Avgeropoulos. Altri premi sono andati ad Edoardo Winspeare (miglior regista per “Galantuomini”), Lino Fiorito (miglior scenografo per “Il divo”), Tommaso Borgstrom (miglior direttore della fo-tografia per “La casa sulle nuvole”). Tra gli ospiti delle passate edizioni: Sir Ken Adam, Abel Ferrara, Mario Monicelli, Donatel-la Finocchiaro, Edoardo Winspeare, Paolo Villaggio, Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cu-cinotta, Mattia Sbragia, Lorenzo Balducci, Lina Sastri, Vincenzo Marra, Francesco Pa-tierno, Giorgio Pasotti, Ricky Tognazzi.

AGROALIMENTARE

Tutte le categorie :::: 17 dic 16:46 (POL) Roma, Le riforme e l’ostacolo di Di Pietro-Le Pen :::: 17 dic 16:43 (POL) Roma, IMPRUDENTEMENTE / SkyTG24-Rainews24 finisce due a zero :::: 17 dic 16:43 (POL) Roma, Pd: le aperture condizionate dal Pdl riaprono la piaga Idv :::: 17 dic 16:30 (ECO) Roma, Confagri: No agricoltura :::: Tutti gli articoli :::: Scarica il VELINO BOX

TOP

LATAM

AMBIENTE ED ENERGIA

DOCUMENTI

(com/gda) 16 dic 2009 10:36

DIPLOMATICO

COOPERAZIONE

TUTTE LE NEWS

edizione completa Stampa l'articolo « torna indietro

SANITÀ INNOVAZIONE E PA CULTURA

ABRUZZO CALABRIA

1 di 2

17/12/2009 17.09


Testate On Line


14/09/2010

Italian isle a movie-lover's dream

Âť RSS

MOVIE GUIDE

Theatres Photos Reviews

Tuesday, September 14, 2010 4:28:35 AM

Italian isle a movie-lover's dream Exotic Ischia home to spas, festivals and Hollywood stars By Louise Hudson, For The Calgary Herald September 11, 2010

Ischia's mud and thermal waters have long been revered by the vain, lame or infirm for their rejuvenating and healing qualities. Now the Italian island idyll is a magnet for famous faces from film and TV, who flock to the island's spas, springs and watering holes. Just an hour's boat trip from Naples, Ischia is bigger sister to the more famous Capri, immortalized by August Kopisch, Claude Debussy, Somerset Maugham and Norman Douglas and the backdrop for 17 or so movies. Not to be outdone, Ischia now hosts two back-to-back film fiestas in July, starting with the independent Ischia Film Festival where international movies are showcased at the 14th-century Castello Aragonese, perched precariously on its own rocky redoubt off Ischia Ponte. I met the "queen" of the castle, Karin Mattera, who is one of the island's celebrated artists, moving to the Castello in 1968 after meeting her late husband, Gabriel Mattera, at art school. Every year she hosts the film festival, presiding regally over aperitifs and hors d'oeuvres in the splendour of the castle's Monastery Cafe. Hot on the heels of this film buffs' bonanza is Ischia Global-Fest, gathering glitterati from film and music including Jennifer Lopez, Marc Anthony, Heather Graham, Lily Cole, Ben Kingsley, Val Kilmer and Sheryl Crow over the past eight years. They tread in the footsteps of erstwhile stars such as Richard Burton and Elizabeth Taylor, who filmed some scenes from Cleopatra there. While lolling in the waters of Baia di Sorgeto's thermal pools recently, I could easily imagine J. Lo covered in the emollient mud, hoping to erase a few wrinkles "a la nature," rather than using Hollywood's more radical methods. I reached this rugged cove via a narrow and vertiginous incline barely negotiable by my rented "Cinquecento" -- the biggest car I would advise anyone to use on the island's incommodious roadways. Formed entirely of boulders, Sorgeto beach is best as a launch pad for snorkellers, swimmers or airbedrafters. There's a handy sundeck at the beach bar for lazier lingering, complete with loungers and shades. The medicinal mud is purveyed by a pirate who daubs faces, necks and arms for five euros per person. A tribute perhaps to Ischia's rich history of piracy or Burt Lancaster's debut in The Crimson Pirate, filmed on the island in 1952. The "spa" is completely natural, heated by steaming subterranean volcanic rock and free of charge. A bit too hot for me in July, but very therapeutic the rest of the year, I imagine.

calgaryherald.com/‌/story.html

15/20


14/09/2010

Italian isle a movie-lover's dream

Sandy Spiaggia dei Maronti, a five minute water-taxi ride east of Sant' Angelo village, is a hub for posh lunching and yachtupmanship. By night it turns into a trendy nightlife centre, reservations required at its smattering of restaurants. I left the town where Neil Simon and Peter Sellers' After the Fox was filmed wanting to stay there longer -- perhaps in one of the panoramic small hotels tiering the hillside or in the colourful collection of hostelries snuggling the isthmus beach. Back in Ischia town, I wandered past the more humble residences amid ritzy retail zones. Festoons of colourful laundry, unapologetic dog droppings and TVs left out for the garbage collectors ground the sinuous side streets in reality. Perfumed by the rampant bougainvillea, azaleas and tropical plants, the whiff of Ischia mud is still predominant when the wind comes off the sea. Nearby, Ischia Lido is hectic by day with sardine-style sunbathing at "beach clubs" (15 euros for two sunloungers/umbrella per day) squeezed between closely bunched, multicoloured restaurants hogging the tiny strand. I preferred this area at night, watching the mayhem calm down from Guilio's restaurant patio, overlooking the beach Bocce court. Elsewhere, the volcanic island is more rustic, with traditional villages dotting the sides of Monte Epomeo, a 789-metre peak attainable via a steep hike from Serrara Fontana. This is the home of Ischia's wines, the whites of Forastera and Biancolella and the reds, Piedirosso and Guarnaccia. The 46-square-kilometre island is mostly mountainous, with valiant villages clinging like goats to the steep slopes. Bus tours from Ischia Porto stop off at every village, including Forio, which has a busy harbour and cheaper eateries and boutiques than Sant' Angelo and Ischia. I got a luscious lasagna lunch there for five euros plus the chance to see the white church featured in Billy Wilder and Jack Lemmon's Avanti. Usually when investigating eateries I am swayed towards the one sporting the most local accents. However, everywhere in Ischia resonates with the lively Latin lingo, so I was spoiled for choice. The food is uniformly sumptuous, with seafood, especially mussels, clams and calamari crowning most menus. What's the betting the film fraternity fixate on the shellfish and insalata rather than the carbo-concentrated pizza -- even though it was invented in nearby Naples? They are missing out, as the Pizza Margarita DOC, which I sampled at Chalet Primavera, is an unbeatable combo of fresh buffalo mozzarella and local tomatoes. Rabbit -- bred in ditches on inland farms -- is another Ischia delicacy, cooked traditionally in white wine, garlic, cherry tomatoes and chili pepper. While most of the architecture and interior design is subtle and aging gracefully, the Giardino Degli Aranci Restaurant caught my eye in its loud and shamelessly orange-themed concept. Most of the Tango touches were fake, but there was nothing contrived in the boundless enthusiasm of the owner. He happily bragged about his famous customers, showing me photos of himself with an assortment of Italian jet-setters including Giorgio Armani. While filming The Talented Mr. Ripley, Gwyneth Paltrow and Matt Damon frequented Coco's, a restaurant hugging the causeway to the castle. Hollywood stars have been working and recreating in this area since producer Angelo Rizzoli made the island famous in the 1960s, setting many of his films there specifically to boost tourism. They like to mingle with the locals and tourists, according to the president of Ischia's Film Commission, Michelangelo Mazzella. "Films identify the culture as well as the territory of a place and show how important location is," Mazzella said. "Eight years ago, the word location was not used in Italy. Now even the Pope uses it." --If You Go - Ferries from Porto Di Massa, Naples: Caremar (30 euros for small car and 10 euros per person stopping off at Procida) -- http://www.ferriesonline.com/company_caremar. htm - Hotel Regina Palace Terme: lovely pool and spa; very central, reginapalaceischia. it/ - Castello Aragonese: castelloaragonese. it/ - Shoes: Maria Rosaria Ferrara, Via Venanzia Marone, 5, 90077 Ischia; 081 98 54 18

calgaryherald.com/‌/story.html

16/20


01/10/2010

DOCUMENTARIO – Punto Doc (luglio…

DOCUMENTARIO – Punto Doc (luglio/agosto) Due mesi ricchi di festival: Genova, Senza Frontiere, Ischia, Roma Fiction Fest, Locarno, Cervinio CineMountain. Tutti i premi e le anteprime. Tanti nuovi documentari e i trailer. Le ultime recensioni di Sentieri Selvaggi: Afghanistan, sur le piste des dollars; Stones on exile; Che fine ha fatto Osama Bin Laden?; Io sono Tony Scott; Prodigal Sons; North Face; Urlo. E tante altre novità e curiosità dal mondo del documentario 1 luglio: Gaza Hospital di Marco Pasquini vince il Globo d’Oro come Migliore Documentario. Il Globo d'oro è assegnato ogni anno dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia. Il Premio è considerato fra i tre più importanti d'Italia con il David di Donatello e il Nastro d'Argento. Girato nell'arco di 5 anni, il documentario racconta la storia del Gaza Hospital, un tempo il secondo ospedale più importante del Libano, divenuto, dopo il massacro di Sabra e Chatila del 1982, rifugio dei profughi palestinesi.

Per la tredicesima edizione del Genova film festival (28 giugno – 4 luglio) erano 26 le opere finaliste (17 cortometraggi e 9 documentari) scelte fra le oltre 400 provenienti da tutta Italia. La giuria ha assegnato il Premio per il Miglior Documentario ex-aequo a Breve storia di una repubblica libera di Franco Fausto Revelli (un documentario surreale, la storia di un piccolo arcipelago di fronte a Marsiglia e della nascita di una Repubblica libera ed indipendente dallo Stato Francese) e a La casa verde (una storia politica) di Gianluca Brezza (è la storia di una casa rimasta “impigliata”, forse addirittura clamorosamente dimenticata, nella costruzione di un nuovo grande edificio pubblico nella città di Milano)

Due documentari candidati agli Oscar 2010 al Senza Frontiere Film Festival (7-9 luglio), svoltosi alla Casa del Cinema di Roma: Rabbit a la Berlin di Konopka e Rosolonwski (fino alla caduta del muro di Berlino migliaia di conigli selvatici vivevano nella zona morta tra la Germania dell’Est e dell’Ovest. Questa storia di conigli è una metafora fra due forze opposte, fra il nostro bisogno di libertà e quello di sicurezza) e Which Way Home di Rebecca Cammisa (il film segue dei ragazzini nell’avventura pericolosa e piena di speranza di superare la frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti su un treno merci che chiamano “la bestia).

Il miglior documentario dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival (4-10 luglio), kermesse dedicata alla valorizzazione delle location del cinema, è Mi vida con Carlos del regista Germàn Berger Hertz (il viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre assassinato durante la dittatura cilena. Ma anche la storia di un paese che si rifiuta di ricordare i suoi anni più bui). Menzione Speciale a La Bocca del Lupo di Pietro Marcello. Nella sezione Location Negata la giuria ha premiato il documentario Rouge Nowa Huta di Blandine Huk e Frederic Cousseau sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo. Nell’edizione 2009 fu premiato Rumore bianco di Alberto Fasulo.

Può sembrare un paradosso ma i documentari trovano spazio anche al Roma Fiction Fest (5-10 luglio). Il Primo Premio per la Sezione TV Factual va a A Slum Symphony di Cristiano Barbarossa (250.000 bambini provenienti dai quartieri più poveri e violenti del Venezuela trascorrono sei pomeriggi a settimana studiando intensamente musica classica. Il regista segue cinque di loro nell'arco dei cinque anni del progetto sociale denominato Sistema

sentieriselvaggi.it/…/DOCUMENTARI…

1/5


Home

Chi siamo

Home

Ischia

Archivio

Dibattiti

Who is who

Leggi sul cinema

Didattica

Servizi

Registrati

La dittatura cilena emoziona Ischia Brevi

La dittatura cilena emoziona Ischia

Sarroch in festiv

All’Ischia Film Festival premiato il dramma sui desaparecidos cileni.

Isole a (t)tratti

Menzione speciale a “La bocca del lupo” di Pietro Marcello. di Enny Mazzella

Film a Montecla

Il miglior documentario dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival è “Mi vida con Carlos” del regista Germàn Berger Hertz. Il viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre assassinato durante la dittatura cilena. Ma anche la storia di un paese che si rifiuta di

Ad Alghero cart "Il cinema è gra Zucca tra i vinci

Cinema all'aper Zavattini e il suo In scadenza "Ba Prorogato il con Sondaggi

GUARDA I TRA

ricordare i suoi anni più bui. La motivazione della giuria, composta dal regista e sceneggiatore Maurizio Sciarra, dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè Ceuterick, direttore artistico del Festival internazionale del film d’amore di Mons è la seguente: “Per il lavoro giusto, sensibile e molto intelligente compiuto sulla memoria, quella di un uomo alla ricerca della figura del padre, attraverso la propria famiglia, e quella di un popolo costretto al silenzio e privato della libertà dalla dittatura fascista di Pinochet nel Cile degli anni ’70. La volontà di non dimenticare grazie a ricordi forti, immagini che sorgono dal passato, e testimonianze piene di sincerità e verità umana”. Menzione speciale della Giuria è “La bocca del lupo” film documentario di Pietro Marcello. Il miglior cortometraggio è l’italiano libanese “Habibi” di Davide Del Degan. “Due bambini vogliono passare una frontiera, che non è solo tra due stati, ma tra due condizioni della propria esistenza. La morte diventa occasione di vita, in un percorso fatto di immagini e sentimenti forti ed universali.” “Habibi” è stato girato con un budget molto basso e con una troupe di soli 10 persone disposte ad investire nel progetto senza compenso. Menzione speciale a “La balancoire” del belga Christophe Hermans. Nella sezione “Location Negata” la giuria ha premiato il documentario “Rouge Nowa Huta” di Blandine Huk e Frederic Cousseau sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo.

CINEAGENDA «<

Luglio 20

Do Lu Ma Me G 27 28 29 30 1 4

5

6

7

8

11 12 13 14 1 18 19 20 21 2 25 26 27 28 2


23/07/2010

Venerdì 23 Luglio 2010

HOME

TERRITORIO

Cinema l’Ischia film festival premia P…

Ultima modifica: 06:36:27 AM GMT

PRIMO PIANO

TECNOLOGIE

Abbonati

ultim e notizie: «Aprire una sede dell’Istituto Alberghiero a C...

INTRATTENIMENTO

SALUTE

ARTE

LIFE & STYLE

VIAGGI

SPORT

MOTORI

Carattere

ILD REPORT

UtentI

LEGALE

Cerca TU SEI QUI: INTRATTENIMENTO

FILM

CINEMA L’ISCHIA FILM FESTIVAL PREMIA PAPALEO PER IL SUO VIAGGIO LUCANO

Cinema l’Ischia film festival premia Papaleo per il suo viaggio lucano MARTEDÌ 13 LUGLIO 2010 07:04 REDAZIONE DESK

L’Ischia film festival consacra l’attore e regista Rocco Papaleo per il film Basilicata coast to coast, il viaggio on the road tra i paesaggi lucani attraverso cui si realizza pienamente un felice connubio tra racconto cinematografico e promozione territoriale. «Ho diretto questo film soprattutto per me», ha confessato Papaleo, «ma non mi dispiace di aver fatto conoscere la mia regione ad un pubblico assai vasto. La Basilicata è una terra poco conosciuta, noi lucani ci sentiamo un po’ dimenticati e un po’ eccentrici. Da giovane mi stava

Le tue segnalazioni saranno inserite nella sezione ilD Report del sito. Calabria che funziona, una cassa di risonanza delle positività della nostra regione.

stretta, lavoravo a Roma negli stand delle fiere e mi chiedevano ’che marca e’ la Basilicata’? Da adulti si ripensa al cammino fatto e il cinema, con la grande possibilità di introspezione che possiede, mi ha dato modo di ripercorrere la mia regione e di riscoprire un certo sentimento e modo di essere lucano. Il fatto di andare a piedi credo che sia anche metaforicamente una condizione che ti mette in contatto con te stesso. È come mettere una lente di ingrandimento dentro se stessi, nella propria anima e nei propri pensieri. Insomma, ho cercato di esprimere più un’atmosfera che una geografia». Papaleo ha poi parlato del cast: «Li conoscevo quasi tutti. Non vorrei però che si pensasse al mio film come a una scampagnata tra amici perché è stato magnifico ma anche molto faticoso. Giovanna Mezzogiorno è a monte di questo film, mi ha sempre spronato, incoraggiato, conoscevo suo padre e tra noi c’è un legame molto forte. Paolo Briguglia non lo conoscevo, l’avevo visto a teatro (il luogo dove l’attore si rivela fino in fondo)e mi era piaciuto. L’ho trascinato con me in Basilicata un mese prima delle riprese. Abbiamo fatto concerti, cantato, viaggiato. In altre parole l’ho lucanizzato».

PRIMA PAGINA

YouTube Play Il Video più Creativo del Mondo Partecipa all'Evento Guggenheim www.YouTube .com /Pla y

Vacanze con bambini Ischia gratis fino a 12 anni prenota la tua vacanza benessere www.be nesse re ischia .it

Oggi in edicola. More detail » SPORT

ildomanidellacalabria.it/…/1938-cine…

Schede Film Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come

1/2


http://www.casertanews.it Lunedì 12 Luglio 2010

CINEMA | Ischia - Il miglior documentario dell'ottava edizione dell'Ischia Film Festival è "Mi

vida con Carlos" del regista Germàn Berger Hertz. Il viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre assassinato durante la dittatura cilena. Ma anche la storia di un paese che si rifiuta di ricordare i suoi anni più bui. La motivazione della Giuria, composta dal regista e sceneggiatore Maurizio Sciarra, dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè Ceuterick, direttore artistico del Festival internazionale del film d'amore di Mons è la seguente: "Per il lavoro giusto, sensibile e molto intelligente compiuto sulla memoria, quella di un uomo alla ricerca della figura del padre, attraverso la propria famiglia, e quella di un popolo costretto al silenzio e privato della libertà dalla dittatura fascista di Pinochet nel Cile degli anni '70. La volontà di non dimenticare grazie a ricordi forti, immagini che sorgono dal passato, e testimonianze piene di sincerità e verità umana." Menzione speciale della Giuria è "La bocca del lupo" film documentario di Pietro Marcello. Il miglior cortometraggio è l'italiano libanese "Habibi" di Davide Del Degan. "Due bambini vogliono passare una frontiera, che non è solo tra due stati, ma tra due condizioni della propria esistenza. La morte diventa occasione di vita, in un percorso fatto di immagini e sentimenti forti ed universali." "Habibi" è stato girato con un budget molto basso e con una troupe di soli 10 persone disposte ad investire nel progetto senza compenso. Menzione speciale a "La balancoire" del belga Christophe Hermans. Nella sezione "Location Negata" la giuria ha premiato il documentario "Rouge Nowa Huta" di Blandine Huk e Frederic Cousseau sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo. Altri premi sono andati a Giorgio Diritti (miglior regia per "L'uomo che verrà"), Giancarlo Basili (miglior scenografia per "L'uomo che verrà") e Pierluigi Piredda (miglior fotografia per "L'uomo fiammifero" di Marco Chiarini). Fonte : comunicato stampa

http://www.casertanews.it/public/articoli/201007/art_20100712065148.htm


Username: Password: >> ENTRA

> per registrarsi > dimenticata psw?

cinema gay lesbico trans ~ il cinema che ti libera sei in: HOME > RASS. STAMPA

RASSEGNA STAMPA

> TORNA INDIETRO

con le ultime notizie dal mondo del cinema e dintorni collegate alle tematiche omosessuali (gli asterischi ne indicano l'attinenza) Vedi il meglio della Rassegna stampa 2010 CINEMA 15/07/2010 La Repubblica - FRANCO MONTINI Il cinema italiano resta a secco senza finanziamenti non si girano film L´allarme lo ha lanciato Margherita Buy: "Sono disoccupata" E si scopre che il settore è congelato. Ecco il perché TEATRO * 15/07/2010 La Repubblica - MARIA PIA FUSCO Valeria Golino "Io, dal cinema al teatro tra Chopin e George Sand" L´attrice domani sera a Villa Pamphilj nella drammaturgia "La padrona di casa" ... E gli amanti naturalmente – perfino il pettegolezzo di una relazione lesbica - per i quali è ricordata più che per la letteratura... EXTRA *** 15/07/2010 La Repubblica - OMERO CIAI ARGENTINA - È lite fra Chiesa e governo per il sì ai matrimoni gay È il primo paese latino-americano a discutere la legge che concede agli omosessuali gli stessi diritti delle altre coppie Ma il clero chiama a raccolta i fedeli. In piazza a gridare: "I bimbi hanno bisogno di un babbo e di una mamma" EXTRA *** 15/07/2010 Corriere della Sera - Angiola Petronio I quindici anni delle mozioni anti gay Celebrato il «funerale dei diritti» Verona: Celebrato il «funerale dei diritti» Il consiglio votò contro le pari opportunità agli omosessuali. Nonostante la condanna della Ue e le promesse del centrosinistra niente è cambiato MUSICA * 15/07/2010 La Sicilia - Giuseppe Attardi Gli Skunk Anansie infiammano Taormina Classici e nuovi hit. Energia, ballad e una voce punk e sensuale ...Skin è allo stesso tempo una modella, nera, lesbica, femminista, anarchica, politicamente ribelle. Una che buca ogni teleschermo e ogni altoparlante in cui viene lasciata libera di esibirsi... ARTI VISIVE *** 15/07/2010 Sito Web I “Baci omosex” di nuovo nella cattolica Santa Caterina ... “La mostra vuole essere un momento artistico di aggregazione e sensibilizzazione, a dimostrazione di come l’amore non abbia distinzione di orientamento sessuale” ... MEDIA *** 15/07/2010 Sito Web Fabulis, social network per gay C’e’ chi teme che possa trasformarsi in una specie di ghetto per omosessuali. C’e’ chi lo ama incondizionatamente e che, al contrario, lo vede come una magnifica opportunita’... CINEMA * 14/07/2010 Il Manifesto ASIAN FILM FEST - A Roma Brillante Mendoza rivelazione «tagalog» Il cinema filippino con una nuova onda di registi ha rivoluzionato il linguaggio del cinema contemporaneo... EXTRA *** 14/07/2010 La Repubblica - STEFANO RODOTÀ MATRIMONI GAY E DOVERI DEL PARLAMENTO ...un "diritto fondamentale" attende il suo pieno riconoscimento. Non è ammissibile, dunque, la disattenzione del Parlamento, perché in questo modo si privano le persone di diritti costituzionalmente garantiti... TEATRO ** 14/07/2010 La Repubblica - SARA CHIAPPORI La Provincia di Milano censura Pasolini "Non è uno spettacolo educativo" Pressioni per cancellare l´Orgia dalla rassegna Invito a Teatro insieme con due testi di Sarti "Trasmettono messaggi negativi" ... Mino Bertoldo, direttore del teatro, è stato convocato ieri negli

RASSEGNA STAMPA 12-07-2010 - Sito Web ISCHIA FILM FESTIVAL: TUTTI I VINCITORI ...Menzione speciale della Giuria è “La bocca del lupo” film documentario di Pietro Marcello...

Il miglior documentario dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival è “Mi vida con Carlos” del regista Germàn Berger Hertz. Il viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre assassinato durante la dittatura cilena. Ma anche la storia di un paese che si rifiuta di ricordare i suoi anni più bui. La motivazione della Giuria, composta dal regista e sceneggiatore Maurizio Sciarra, dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè Ceuterick, direttore artistico del Festival internazionale del film d’amore di Mons è la seguente: “Per il lavoro giusto, sensibile e molto intelligente compiuto sulla memoria, quella di un uomo alla ricerca della figura del padre, attraverso la propria famiglia, e quella di un popolo costretto al silenzio e privato della libertà dalla dittatura fascista di Pinochet nel Cile degli anni ’70. La volontà di non dimenticare grazie a ricordi forti, immagini che sorgono dal passato, e testimonianze piene di sincerità e verità umana.” Menzione speciale della Giuria è “La bocca del lupo” film documentario di Pietro Marcello. Il miglior cortometraggio è l’italiano libanese “Habibi” di Davide Del Degan. “Due bambini vogliono passare una frontiera, che non è solo tra due stati, ma tra due condizioni della propria esistenza. La morte diventa occasione di vita, in un percorso fatto di immagini e sentimenti forti ed universali.” “Habibi” è stato girato con un budget molto basso e con una troupe di soli 10 persone disposte ad investire nel progetto senza compenso. Menzione speciale a “La balancoire” del belga Christophe Hermans. Nella sezione “Location Negata” la giuria ha premiato il documentario “Rouge Nowa Huta” di Blandine Huk e Frederic Cousseau sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo. Altri premi sono andati a Giorgio Diritti (miglior regia per “L’uomo che verrà”), Giancarlo Basili (miglior scenografia per “L’uomo che verrà”) e Pierluigi Piredda (miglior fotografia per “L’uomo fiammifero” di Marco Chiarini). www.ischiafilmfestival.it (55)


23/07/2010

Cinematografo.it - Ischia premia la m…

CINEMEDIA

|

Ischia premia la memoria

Lune di 12 Luglio 2010

Il doc cileno Mi vida con Carlos vince l'ottava edizione del festival delle location. A L'uomo che verrà di Giorgio Diritti doppio riconoscimento Il miglior documentario dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival è Mi vida con Carlos di Germàn Berger Hertz, il viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre, assassinato durante la dittatura cilena. Ma anche la storia di un paese che si rifiuta di ricordare i suoi anni più bui. Questa la Mi vida con Carlos vince...

motivazione della Giuria, composta dal regista e sceneggiatore

Maurizio Sciarra, dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè Ceuterick, direttore artistico del Festival internazionale del film d’amore di Mons: “Per il lavoro giusto, sensibile e molto intelligente compiuto sulla memoria, quella di un uomo alla ricerca della figura del padre, attraverso la propria famiglia, e quella di un popolo costretto al silenzio e privato della libertà dalla dittatura fascista di Pinochet nel Cile degli anni ’70. La volontà di non dimenticare grazie a ricordi forti, immagini che sorgono dal passato, e testimonianze piene di sincerità e verità umana.” Menzione speciale della Giuria, poi, a La bocca del lupo di Pietro Marcello. Tra i cortometraggi, l'ha spuntata l’italo-libanese Habibi di Davide Del Degan, con la motivazione: “Due bambini vogliono passare una frontiera, che non è solo tra due stati, ma tra due condizioni della propria esistenza. La morte diventa occasione di vita, in un percorso fatto di immagini e sentimenti forti ed universali", mentre una menzione speciale è stata attribuita a La balancoire del belga Christophe Hermans. Nella sezione “Location Negata”, la giuria ha premiato il documentario Rouge Nowa Huta di Blandine Huk e Frederic Cousseau, sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo. Altri premi sono andati a Giorgio Diritti (miglior regia per L’uomo che verrà), Giancarlo Basili (miglior scenografia per L’uomo che verrà) e Pierluigi Piredda (miglior fotografia per L’uomo fiammifero di Marco Chiarini). La redazione

cinematografo.it/…/00016050_Ischia…

1/2


Guido Talarico Editore Cerca nel sito

GO

Living ART Eventi Personaggi Spazi Working ART Formazione e lavoro Mercato e mercanti Material ART Architettura Design e designers Metropolis About ART Danza e teatro Letture e fumetti Musica Cinema Foto & video New Media Art Contattaci Pubblicità La segreteria La redazione EVENTI

Ischia, il festival del talento Premiati L'uomo che verrà di Giorgio Diritti e la dittatura cilena di Claudia Catalli | 12 luglio 2010 Di rado capita di trovare un festival attento alle opere, al cinema d’autore e addirittura alle location, intese non come mero luogo in cui ambientare un film, ma come elemento narrativo di fondamentale importanza. Ancora più raro che un festival del genere sia attento e premi la qualità, come l’Ischia film festival, magistralmente diretto da Michelangelo Messina, ha dimostrato di voler fare (tanto da ricevere il premio della presidenza della Repubblica). Senza, per altro, poter contare su alcun sostegno economico: «Non abbiamo avuto nessun tipo di finanziamento pubblico, da alcun ente comunale, regionale o statale. Nonostante questo, continuiamo a credere che cinema e arte siano cultura, e che la cultura vada sempre promossa e difesa, anche se ogni tanto qualcuno se lo dimentica». La giuria di questa ottava edizione, composta dal regista e sceneggiatore Maurizio Sciarra, dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè Ceuterick, direttore artistico del Festival internazionale del Film d’amore di Mons, ha premiato Giorgio Diritti per il suo L’uomo che verrà, per le categorie miglior regia e miglior scenografia. A ritirarlo, il protagonista Claudio Casadio: «Mentre giravamo, eravamo consapevoli che facevamo un film importante, di grande portata storica e di valore, soprattutto per le giovani generazioni. Non ci aspettavamo tuttavia tutto questo successo, il David di Donatello, i numerosi riconoscimenti: e dire che era un film che nessuno voleva produrre». Forse perché in genere in Italia difficilmente viene premiato il talento. L’Ischia film festival ha osato fare anche questo, premiando altri due piccoli grandi film italiani: La bocca del lupo di Pietro Marcello (menzione speciale della giuria) e L’uomo fiammifero di Marco Chiarini (miglior fotografia, firmata Pierluigi Piredda). Altri riconoscimenti sono andati al documentario "Mi vida con Carlos" di Germàn Berger Hertz (nella foto), viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre assassinato durante la dittatura cilena, e insieme cronaca intensa di un paese che stenta a ricordare i suoi anni più oscuri. E all’italo-libanese “Habibi” di Davide Del Degan, storia di due bambini decisi a oltrepassare una frontiera intesa anche in senso metaforico, girata con budget molto basso e una troupe di sole 10 persone. Così Claudio Castrogiovanni: «Dedico il premio a tutti i bambini, che come i protagonisti vivono in quelle condizioni estreme. E vorrei esortare tutti i produttore a produrre solo per il gusto di raccontare storie valide, nient’altro: si può fare». Menzione speciale a “La balancoire” del belga Christophe Hermans e, nella sezione “Location negata”, premiato il documentario “Rouge Nowa Huta” di Blandine Huk e Frederic Cousseau, sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo. Abbiamo chiesto un giudizio complessivo sul festival, sul concorso e sulle pellicole delle altre sezioni al cineasta-giurato Maurizio Sciarra, che ha risposto: «Abbiamo avuto l’opportunità di vedere opere che difficilmente circolano ormai in Italia, dove i documentari, ad esempio, non trovano spazio neanche in tv». Last but not least, Foreign award 2010 al film "The american", diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney, girato a L’Aquila. Il regista ha inviato una lettera al Festival, ringraziando per il premio, sottolineando come «abbiamo trascorso quattro mesi splendidi in Italia, apprezzando la varietà del paesaggio e la qualità del vino» e chiudendo, al di là degli scherzi, con una considerazione sul «vostro primo ministro: smetta di cercare petrolio e pensi seriamente a trovare e finanziare case per i terremotati».


23/07/2010

Home

Ischia Film Festival, vincitori (Valenti…

Eventi

Libreria

Teatro

Cine & TV

Interviste

Rubriche

Links

Formazione

Contatti

Venerdì 23 Luglio 2010

All'Ischia Film Festival trionfa la memoria con "Mi vida con Carlos" 12 07 2010 (Cine & TV) L’ottava edizione dell’Ischia Film Festival premia la memoria, assegnando il riconoscimento come miglior documentario a “Mi vida con Carlos” di Germàn Berger Hertz, viaggio autobiografico di un figlio alla ricerca dei ricordi del padre, assassinato durante la dittatura cilena, ma anche la storia di un paese, il Cile, che preferisce dimenticare i suoi anni più bui. “Per il lavoro giusto, sensibile e molto intelligente compiuto sulla memoria, quella di un uomo alla ricerca della figura del padre, attraverso la propria famiglia, e quella di un popolo costretto al silenzio e privato della libertà dalla dittatura fascista di Pinochet nel Cile degli anni ’70. La volontà di non dimenticare grazie a ricordi forti, immagini che sorgono dal passato, e testimonianze piene di sincerità e verità umana.” Questa la motivazione della Giuria composta da Maurizio Sciarra, regista e sceneggiatore, Leonardo Di Costanzo, documentarista, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè Ceuterick, direttore artistico del Festival Internazionale del cinema d’amore di Mons. Menzioni speciali sono andate, inoltre, a “La bocca del lupo” di Pietro Marcello e a “La balancoire” del regista belga Christophe Hermans. Tra i cortometraggi, l’ha spuntata l’italo-libanese “Habibi” di Davide Del Degan mentre il documentario “Rouge Nowa Huta” di Blandine Huk e Frederic Cousseau, sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ha trionfato nella sezione “Location Negata”. Altri premi sono andati, poi, a Giorgio Diritti, come miglior regia per “L’uomo che verrà”, a Giancarlo Basili, come miglior scenografia sempre per “L’uomo che verrà”, e a Pierluigi Piredda, come miglior fotografia per “L’uomo fiammifero” di Marco Chiarini. (Valentina De Simone)

Speciale Venezia '65 Speciale Venezia '64 Speciale Venezia '63 Leggi tutti gli articoli

Inserisci la parola da cercare:

Iscriviti alla nostra mailing list per restare sempre aggiornato E-mail

Manda i tuoi contributi, le tue recensioni alla nostra redazione e potrai essere pubblicato!

Segnalaci gli eventi della tua città

© 2010 - R e ce nsito Multim e dial Inform ation, Cultural Se rvice & R e vie ws

http://www.recensito.net/pag.php?p…

1/1


registrati | loggati

Home Film News Contatti cerca

Ischia Film Festival: tutti i vincitori - SiS News Si è appena conclusa l'ottava edizione del fetival.

Il miglior documentario dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival è “Mi vida con Carlos” del regista Germàn Berger Hertz. Il viaggio autobiografico di un figlio in cerca della memoria del padre assassinato durante la dittatura cilena. Ma anche la storia di un paese che si rifiuta di ricordare i suoi anni più bui. La motivazione della Giuria, composta dal regista e sceneggiatore Maurizio Sciarra, dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dalla regista Costanza Quatriglio e da Andrè Ceuterick, direttore artistico del Festival internazionale del film d’amore di Mons è la seguente: “Per il lavoro giusto, sensibile e molto intelligente compiuto sulla memoria, quella di un uomo alla ricerca della figura del padre, attraverso la propria famiglia, e quella di un popolo costretto al silenzio e privato della libertà dalla dittatura fascista di Pinochet nel Cile degli anni ’70. La volontà di non dimenticare grazie a ricordi forti, immagini che sorgono dal passato, e testimonianze piene di sincerità e verità umana.” Menzione speciale della Giuria è “La bocca del lupo” film documentario di Pietro Marcello. Il miglior cortometraggio è l’italiano libanese “Habibi” di Davide Del Degan. “Due bambini vogliono passare una frontiera, che non è solo tra due stati, ma tra due condizioni della propria esistenza. La morte diventa occasione di vita, in un percorso fatto di immagini e sentimenti forti ed universali.” “Habibi” è stato girato con un budget molto basso e con una troupe di soli 10 persone disposte ad investire nel progetto senza compenso. Menzione speciale a “La balancoire” del belga Christophe Hermans. Nella sezione “Location Negata” la giuria ha premiato il documentario “Rouge Nowa Huta” di Blandine Huk e Frederic Cousseau sulla città industriale polacca di Nowa Huta, ex promessa utopica del comunismo. Altri premi sono andati a Giorgio Diritti (miglior regia per “L’uomo che verrà”), Giancarlo Basili (miglior scenografia per “L’uomo che verrà”) e Pierluigi Piredda (miglior fotografia per “L’uomo fiammifero” di Marco Chiarini). Categoria: Manifestazioni Autore: Vito Sugameli Data: 12/07/2010


23/07/2010

ischia film festival 2010 i vincitori

ISCHIA FILM FESTIVA L: TUTTI I VINCITORI Premio al dramma sui desaparecidos cileni. Menzione speciale a “La bocca del lupo” di Pietro Marcello (Ischia,11 luglio 2010) Il m iglior docum e ntario de ll’otta va e dizione de ll’Ischia Film Fe stiva l è “Mi vida con C arlos” de l re gista Ge rm à n Be rge r He rtz. Il viaggio autobiografico di un figlio in ce rca de lla m e m oria de l padre assassinato durante la dittatura cile na. Ma anche la storia di un pae se che si rifiuta di ricordare i suoi anni più bui. La m otivazione de lla Giuria , com posta da l re gista e sce ne ggia tore Maurizio Scia rra, da l docum e nta rista Le ona rdo Di C ostanzo, da lla re gista Costa nza Q uatriglio e da Andrè C e ute rick , dire ttore artistico de l Fe stival inte rnazionale de l film d’am ore di Mons è la se gue nte : “Pe r il lavoro giusto, se nsibile e m olto inte llige nte com piuto sulla m e m oria, que lla di un uom o alla rice rca de lla figura de l pa dre , attrave rso la propria fam iglia, e que lla di un popolo costre tto al sile nzio e priva to de lla libe rtà da lla ditta tura fascista di Pinoche t ne l C ile de gli anni ’70. La volontà di non dim e nticare gra zie a ricordi forti, im m a gini che sorgono dal pa ssato, e te stim onianze pie ne di since rità e ve rità um a na.” Me nzione spe ciale de lla Giuria è “La bocca de l lupo” film docum e ntario di Pie tro Marce llo. Il m iglior cortom e tra ggio è l’italiano libanese “Habibi” di Da vide De l De gan. “Due bam bini vogliono passare una frontiera, che non è solo tra due stati, m a tra due condizioni de lla propria e siste nza. La m orte dive nta occasione di vita , in un pe rcorso fatto di im m agini e se ntim e nti forti e d unive rsa li.” “Habibi” è stato girato con un budge t m olto basso e con una troupe di soli 10 pe rsone disposte a d inve stire ne l proge tto se nza com pe nso. Me nzione spe cia le a “La balancoire ” de l be lga C hristophe He rm ans. Ne lla se zione “Location Ne gata” la giuria ha pre m iato il docum e ntario “R ouge Nowa Huta ” di Blandine Huk e Fre de ric C ousse au sulla città industriale polacca di Nowa Huta , e x prom e ssa utopica de l com unism o. Altri pre m i sono a nda ti a Giorgio Diritti (m iglior re gia pe r “L’uom o che ve rrà ”), Giancarlo Basili (m iglior sce nografia pe r “L’uom o che ve rrà”) e Pie rluigi Pire dda (m iglior fotografia pe r “L’uom o fiam m ife ro” di Marco C hiarini).

cinemainvisibile.it/…/ischiafilmfestival…

1/1


15/07/2010

Culturalnews.it Home

cerca

New sletter

I Sondaggi

Lo Staff

Mappa del sito

Rss

Redazione

Ischia Film Festival: Premiato Rocco Papaleo Al Festival delle location per “Basilicata coast to coast”

L’Ischia Film Festival premia l’attore e regista Rocco Papaleo per il film “Basilicata coast to coast”, viaggio on the road tra i paesaggi lucani attraverso cui si realizza pienamente

un

felice

connubio

tra

racconto

cinematografico

e promozione

territoriale. “Ho diretto questo film soprattutto per me” ha confessato Papaleo, “ma non mi dispiace di aver fatto conoscere la mia regione ad un pubblico assai vasto.

La Basilicata è una terra poco conosciuta, noi lucani ci sentiamo un po’ dimenticati e un po’ eccentrici. Da giovane mi stava stretta, lavoravo a Roma negli stand delle fiere e mi chiedevano “che marca è la Basilicata”? Da adulti si ripensa al cammino fatto e il cinema, con la grande possibilità di introspezione che possiede, mi ha dato modo di ripercorrere la mia regione e di riscoprire un certo sentimento e modo di essere lucano.

Il fatto di andare a piedi credo che sia anche metaforicamente una condizione che ti mette in contatto con te stesso. E’ come mettere una lente di ingrandimento dentro se stessi, nella propria anima e nei propri pensieri. Insomma, ho cercato di esprimere più un’atmosfera che una geografia.”

Papaleo ha poi parlato del cast: “Li conoscevo quasi tutti. Non vorrei però che si pensasse al mio film come a una scampagnata tra amici perché stato magnifico ma anche molto faticoso. Giovanna Mezzogiorno è a monte di questo film, mi ha sempre spronato, incoraggiato, conoscevo suo padre e tra noi c’è un legame molto forte. Paolo Briguglia non lo conoscevo, l’avevo visto a teatro (il luogo dove l’attore si rivela fino in fondo)e mi era piaciuto. L’ho trascinato con me in Basilicata un mese prima delle riprese. Abbiamo fatto concerti, cantato, viaggiato. In altre parole l’ho lucanizzato.”.

Pronto a tornare dietro la macchina da presa dopo questo esordio fortunato? “Sono passato dietro la macchina da presa perché davanti c’era troppo affollamento. Per ora resto un pendolare, e infatti ho molti progetti come attore. Sarò nel nuovo film di C hecco Zalone, geniale ed esilarante anche nella vita, dove farò suo padre. Poi con Paola C ortellesi e Raoul Bova nel prossimo progetto di Massimiliano Bruno. E tra poche settimane comincio a lavorare alle isole Tremiti in “Essenzialmente tu” di Stefano C hiantini in coppia con Asia Argento.”

Rocco Papaleo ha ricevuto il Premio Plinius durante la serata a lui dedicata nello splendido scenario del C astello Aragonese di Ischia Ponte. “In questa chiesa “scoperchiata” – ha dichiarato l’attore – mi sento anch’io scoperchiato, e mi va di lasciarmi andare al sentimentalismo e alla bellezza.”

Nelle passate edizioni il premio è andato, tra gli altri, al regista Mario Monicelli e all’attore Paolo Villaggio. Stasera la serata finale dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival col nome di tutti i vincitori del concorso. stampa l'articolo | invia ad un amico

culturalnews.it/dettaglio.asp?id=17579

1/2


Home | Chi siamo | Contatti | Chat | Forum | Guestbook | Sondaggi | Pubblicità | PhotoGallery | VideoGallery ULTIME NOTIZIE

ULTIMI EVENTI

«IL BOSS DEGLI SCISSIONISTI TRADITO DALLA PASSIONE PER LA LETTURA DEI GIORNALI»

«08/07/2010-RAVELLO: L´ELOGIO DELLA FOLLIA ARRIVANO I SCENZIATI»

NEWS: Positano | Costiera Amalfitana | Penisola Sorrentina | Ravello | Capri | Prov. Salerno | Vico Equense | Campania | Italia e Mondo | Cultura | Sport | Motori | Tutte... Info Turistiche

WEB-TG

Webcam

Mercatino

Segnala Notizia / Evento Ven, 9 Luglio 2010 Utenti online: 63 Articoli online: 31897 Scrivi al Direttore

Eventi

Meteo

PositanoNews Cartaceo

Articoli di oggi

Dillo a PositanoNews Cerca Articoli

EVENTI: Costiera Amalfitana | Penisola Sorrentina | Salerno e prov. | Campania

Ricerca Completa

Sfoglia BLOB e PN in CARTACEO

Aggiungi PN ai Preferiti TRADUZIONI

Translate

Powered by

Sezione: CulturaNews di Maurizio Vitiello Letto: 48 volte

Pubblicità

Foto

09/07/2010

ISCHIA FILM FESTIVAL. ISCHIA NEL SEGNO DI ROSSELLINI, INDIMENTICATO REGISTA. Articolo di Maurizio Vitiello – Ischia e Rossellini.

Il Festival delle location ha omaggiato Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario “La ciudad de los signos” di Samuel Alarcon. Si tratta di un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e, in particolare, sulle location di “Viaggio Italia”, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders. Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d. C. Il regista Roberto Rossellini

Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che Cesar ha già sentito da qualche parte.

Forse, proprio nella pellicola diretta dal grande regista di “Roma città aperta”. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande leggenda del cinema italiano. Alarcon, ha segnalato: “Roberto Rossellini è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti.” “La ciudad de los signos” ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival. L’ischiafilmfestival si conferna una rassegna di alto livello per le scelte operative.

Maurizio Vitiello

Invia

Articolo Precedente

Stampa

PDF

Articolo Successivo

Foto correlate Calendario Eventi

Luglio 2010 Do Lu Ma Me 4 5 11 12 18 19 25 26

6 13 20 27

7 14 21 28

Gi 1 8 15 22 29

Ve 2 9 16 23 30

Sa 3 10 17 24 31


RSS -

Home / news

newsletter

REGISTI

film

9:45 - Lounguine: "Vorrei Helen Mirren"

personaggi dossier box office festival industry multimedia kids home video

8 Luglio 2010

NEWS

news

8/7/2010

"Tsar non è solo un film su Ivan il Terribile, ma sul potere assoluto che tenta di diventare divino. Pur ambientato nel XVI secolo, parla certamente del presente. Ma non di Vladimir Putin: non si può immaginare un Ivan il Terribile che passa le vacanze in Sardegna con i suoi amici". Così Pavel Lounguine, ospite del Festival di Ischia, dove ha ricevuto il Ciak di Corallo. Presentato a Ischia in anteprima italiana, Tsar racconta il regno del terrore scatenato dal primo zar di Russia nel 1565, all'indomani della sconfitta subìta a opera dei polacchi. "Il film è molto duro - spiega il regista - noi davvero non riusciremmo mai ad esprimere la reale crudeltà e violenza di quei tempi. Intere popolazioni disposte a subire le peggiori torture e a rinunciare alla loro vita in difesa di valori per i quali oggi nessuno è più disposto a lottare. Il problema non è più politico, ma interiore, esistenziale e di difficile soluzione". Prossimo progetto per il cineasta russo, ma naturalizzato francese: l'adattamento contemporaneo dell'opera di Ciaikovskij La dama di picche. "Come protagonista vorrei Helen Mirren, che trovo straordinaria", ha rivelato Lounguine. [di Cr P] tutte le news

in questa categoria Vaclav Havel debutta nel cinema (1/7/2010) Emidio Greco gira "Notizie degli scavi" (22/6/2010) Fondo Eurimages per Sorrentino (22/6/2010) Dario Argento, un Dracula in 3D (17/6/2010) Calopresti: "Quella protesta fu il preambolo del '68" (17/6/2010)

scrivi alla redazione

stampa la pagina

festival Ischia Film Festival premia il cineasta russo post glasnost

al tre arti col i

Morto Lelio Luttazzi, re dello swing anche al cinema 12:02 Capalbio, corti entro il 15 luglio


'…Perché il Cinema è bello! E non va dimenticato né relegato agli ultimi posti dell’attenzione di chi deve fare scelte di politica culturale.'

Con questo appassionato appello che riassume i sentimenti di tutti – attori, registi,produttori, operatori culturali del settore - Sabrina Impacciatore, protagonista del film 'Diciotto anni dopo' ha concluso tra gli applausi la presentazione del film in concorso nella sezione scenari dell’Ischia Film Festival 2010, l’unica rassegna cinematografica nazionale ed internazionale che promuove le location cinematografiche e il cineturismo. La pellicola indipendente che ha valorizzato il territorio calabrese e uscita a giugno nelle sale, vede direttore della fotografia il civitanovese Pietro Maria Tirabassi in una bella prova di fotografia che interpreta l’armonia e l’umanità corale di cui tutto il film è intriso. Con la regìa di Edoardo Leo (protagonista noto al grande pubblico per la serie TV I Cesaroni ) e interpretato da Gabriele Ferzetti, Sabrina Impacciatore, Eugenia Costantini (figlia di Laura Morante), Marco Bonini, Edoardo Leo, il film ha già ottenuto la menzione speciale al RIFF Festival del Cinema Indipendente di Roma. Ma lo splendido scenario del Castello Aragonese di Ischia, 'location incantata 'del Festival, ieri sera ha ospitato la presentazione di Che(a)mar (anagramma rivisitato di Marche), una puntata pilota di fiction che intende promuovere i territori e i valori di due regioni che lavorano già insieme - Marche e Campania - ma che non ha ancora trovato una produzione. Il progetto nasce dall’Associazione culturale Amelia Film Tv ed è stato presentato da Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival e dai rappresentanti dell’associazione Giancarlo Aymerich e il regista Loris Rossi. Il progetto che si caratterizza anche per una 'familiarità' di personaggi e staff tecnico con le serie tv 'La Squadra ' e 'Un posto al sole' ha visto anche la partecipazione gratuita alla realizzazione della puntata pilota proprio degli attori delle celebri serie televisive girate a Napoli e in Campania, ieri sera presenti all’evento, Nina Soldano, Patrizio Rispo, Federico Tocci e Mario Porfito. Tutti i professionisti che hanno creduto in Che(a)mar, infatti, stanno cercando di coagulare attorno al progetto sperimentale le migliori energie e le collaborazioni così come la Film Commission campana, rappresentata ieri da Pietro Gemma, per realizzare la serie tv che parla di vita quotidiana di una famiglia che vive e lavora tra le Marche e la Campania. Una triste annotazione è stata fatta da Aymerich che ha ricordato Pietro Taricone che avrebbe dovuto cominciare a girare proprio in questi giorni alcune puntate della serie 'La Nuova squadra.' Il territorio e l’identità marchigiana dunque salgono sempre più alla ribalta all’Ischia Film Festival. E stasera sarà la volta de L’Erede all’atteso movie cocktail di presentazione di Marche Film Commission insieme al cast e al


regista co sceneggiatore con Ugo Chiti (Gomorra) , Michael Zampino al produttore Federic Ollier Panoramic Film e alle amministrazioni locali che hanno collaborato Amandola, Sarnano, Monti Sibillini e Monti Azzurri . Al Castello Aragonese nel corso del movie cocktail - evento inserito nel ricco programma del Festival – Anna Olivucci responsabile di Marche Film Commission (MFC),illustrerà le caratteristiche del progetto di questo film sostenuto da MFC in collaborazione con ICE- Istituto Commercio Estero, a registi e produttori ospiti del festival insieme ai rappresentanti istituzionali delle location che hanno ospitato cast e staff tecnico per le quattro settimane di riprese nelle Marche. Sarà proiettato il trailer e il backstage di questa pellicola indipendente che vede le scenografie di Cinzia Lo Fazio (Angeli e Demoni). L’Erede film noir si basa su un tema universale: le questioni irrisolte, le colpe dei padri che ricadono sui figli, colpe da elaborare e da cui prendere le distanze per liberare la propria personalità. Nel cast, Alessandro Roja, è Bruno, il protagonista, Guia Jelo , Paola, l’inquietante vedova, madre di due figli borderline tra follia e violenza: Angela, interpretata da Tresy Taddei e Giovanni, l’antagonista di Bruno, l’attore Davide Lorino . Dopo la presentazione del film un incontro di approfondimento con la scenografa Cinzia Lo Fazio. I Segni delle Marche, Ischia Film Festival 2010 dalla Regione Marche www.regione.marche.it Questo è un Comunicato Stampa inviato il 07/07/2010 pubblicato sul giornale del 08/07/2010 - 100 letture - 0 commenti

Argomenti In questo articolo si parla di ischia film festival, l'erede, regione marche, spettacoli, L'indirizzo breve di questo articolo è

Vivere Civitanova, supplemento di Vivere Senigallia, testata edita da Edizioni Vivere SRL. Direttore editoriale Giulia Mancinelli, direttore responsabile Michele Pinto. Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 20 del 19 Ottobre 2007. Redazione: Via Verdi 103/h 60019 Senigallia AN Tel. 071.7921452. Progetto grafico: Michela Zitti ed Ilaria Paolucci. Webmaster: Roberto Posanzini e Sauro Ruggeri. RSS: http://feedproxy.google.com/viverecivitanova. Informativa sulla Privacy. Pubblicità: Maurizio Di Ferdinando 335.7379739.

FbOut


“Mi piacciono le Marche, soprattutto l’entroterra ancora così intatto, le conosco bene, le ho girate tutte durante il servizio militare ad Ascoli. Lì ho visitato per la prima volta nella mia vita, a 19 anni, un set cinematografico, Il Grande Blek di Giuseppe Piccioni. Mi legano quindi ricordi bellissimi a questa regione e poi mi affascinano i vostri dialetti così diversi da zona a zona. “

Sono le parole del regista e sceneggiatore Edoardo Winspeare ( Sangue Vivo, Galantuomini, Il Miracolo) presente all’Ischia Film Festival 2010 con il suo medio metraggio Filia Solis e graditissimo ospite per il secondo anno al Movie Cocktail di Marche Film Commission, in questa occasione per la presentazione del film L ’Erede. La pellicola noir con la regia di Michael Zampino co-sceneggiatore insieme ad Ugo Chiti, prodotta dalla Panoramic Film che è stata girata interamente nelle Marche tra i territori di Sarnano, Amandola e i Sibillini . Atmosfera da grandi occasioni, dunque, al Castello Aragonese, suggestiva sede dell’Ischia Film Festival 2010, che ha registrato numerose e qualificate presenze anche internazionali (registi, produttori e critici cinematografici). Tra queste anche Sue Beeton , massimo esperto mondiale di cineturismo. Con la docente australiana della Trobe University di Melbourne, MFC sta avviando una rete di collaborazione per portare le Marche al Sidney Film Festival ad ottobre prossimo, insieme all’ormai tradizionale partner, ICE presente anche ieri sera con Angelo Berluti, co-organizzatore dell’evento. Significativa la presenza della Beeton, personalità di spicco, arrivata per la prima volta in Italia tre anni fa proprio all’Ischia Film Festival e promotrice del cineturismo sostenibile, progetti realizzabili e attenti alla qualità ambientale che “valorizzino i territori e le economie locali, costruendo un rapporto di fiducia con la comunità senza stravolgerne le identità.” Ed è quanto accaduto con l’Erede per il quale le istituzioni locali si sono strette attorno al progetto sostenuto da Marche Film Commission, come ha ricordato la responsabile Anna Olivucci parlando di “integrazione virtuosa del film con il territorio e coinvolgimento in un soggetto emozionante che ha costituito un valore aggiunto per la comunità e un moltiplicatore dell’indotto culturale ed economico, oltre che un ottimo veicolo promozionale dei luoghi.” A rappresentare la Regione , il consigliere regionale e presidente della Commissione Cultura del Consiglio regionale, Rosalba Ortenzi e per la Provincia di Fermo, Rosanna Vittori della Commissione cultura. Rosalba Ortenzi ha invitato a visitare le bellezze delle Marche, “la regione al plurale anche perché ha molto da offrire in termini culturali, paesaggistici, artistici ed enogastronomici”, mentre Rosanna Vittori nell’evidenziare la cultura dell’accoglienza dei nostri territori, ha fatto riferimento all’incantevole leggenda


della “ Sibilla e delle sue arti divinatorie ma anche seduttive. Non a caso, infatti, il Monte della Sibilla è chiamato anche Monte di Venere…” Di bella ed efficace collaborazione con le istituzioni locali, hanno parlato anche il regista Zampino e il produttore Friederic Ollier . Zampino ha ricordato come non cercasse per le sue scene paesaggi da cartolina, ma luoghi che esprimessero i sentimenti del protagonista. E’ così è stato per i Sibillini che hanno rafforzato ed esaltato l’intreccio del film.” Ollier ha invece sottolineato la positiva esperienza con MFC e la grande professionalità nell’assistenza e accompagnamento del cast e dello staff tecnico. Al termine della presentazione e dell’applaudita proiezione del trailer e del backstage, l’incontro di approfondimento con il pubblico di Cinzia Lo Fazio (Angeli e Demoni) scenografa de L’Erede. “Non abbiamo cercato un paesaggio, ma il paesaggio ha trovato noi, si è offerto. L’armonia e le linee proporzionate delle Marche, la non ostentazione ma l’affascinante cura dei particolari negli edifici pubblici non meno che nelle case, non sfuggono agli occhi di uno scenografo. Questa io la definisco una regione che rotola…che vira dai rossi, ai verdi, ai blu nello spazio di pochi metri. Semplicemente ammaliante.” Il direttore artistico di Ischia Film Festival, Michelangelo Messina , ha ricordato il rapporto speciale e di amicizia con le Marche e con MFC in particolare che ha ringraziato per aver creduto e collaborato fin dall’inizio allo sviluppo della manifestazione, la prima e unica in Italia e in Europa a promuovere e valorizzare le location cinematografiche. Nel corso dell’incontro è stato fatto omaggio ai molti ospiti presenti, dell’ultimo numero della rivista Marche Cultura, dedicata al Cinema, con un prezioso e originale allegato, nella raffinata veste grafica dei Lirici Greci: “Le Marche al Cinema in 50 battute famose”.

dalla Regione Marche www.regione.marche.it

Questo è un Comunicato Stampa inviato il 09/07/2010 pubblicato sul giornale del 10/07/2010 - 103 letture - 0 commenti

Argomenti In questo articolo si parla di attualità, regione marche, L'indirizzo breve di questo articolo è

Vivere Jesi, supplemento di Vivere Senigallia, testata edita da Edizioni Vivere SRL. Direttore editoriale Giulia Mancinelli, direttore responsabile Michele Pinto. Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 20 del 19 Ottobre 2007. Iscrizione ROC 16629. Redazione: Via Verdi 103/h 60019 Senigallia AN Tel. 071.7921452. Progetto grafico: Ilaria Paolucci e Michela Zitti. Webmaster: Roberto Posanzini e Sauro Ruggeri. RSS: http://feeds.feedburner.com/viverejesi. Informativa sulla Privacy. Pubblicità Maurizio Di Ferdinando 335.7379739.


Mercoledì 7 Luglio ale)

Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net .Lo sport: calcio, basket, volley .I canali di Brundisium.net: ...· Approfondimenti ...· Appuntamenti ...· Arte ...· Beauty & Wellness ...· Brindisi vista da... ...· Cinema ...· Economia ...· Formazione e Lavoro ...· Frequently Asked Questions ...· Isola di G. Sciarra ...· Le tue foto ...· Libri ...· Musica ...· Personaggi ...· Poesia ...· Pubblica utilità ...· Salute ...· Scompartimento ...· Stelle e Strisce ...· Teatro ...· Università ...· Viaggi ...· Video

· La tua posta · Segnala un compleanno

Ultime

Mese

Ricerca

Archivio

Indietro · Rassegna stampa

Stampa

Segnala

Condividi su Facebook

· Sfondi per il desktop

Il documentario Filia Solis all'Ischia Film Festival 2010 · Fiamma - La sala giochi

“Filia Solis” è un film documentario prodotto dalla Saietta Film nel 2009, commissionato dalla Provincia di Brindisi ad Edoardo Winspeare, per raccontare il territorio Brindisino. Edoardo Winspeare si è avvalso della collaborazione della giovane regista brindisina, Paola Crescenzo, per realizzare un'opera originale che mescola il linguaggio della fiction con quello del documentario. Il regista salentino aveva avuto modo di conoscere l’esordiente brindisina sul set del suo ultimo film “Galantuomini” nel quale Paola Crescenzo aveva preso parte come assistente alla regia. Il film verrà presentato giovedì 8 luglio alle h.21.00 ad Ischia Film Festival, un evento cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale.

.Ti dico la mia .Saluti .La bacheca del calcio .Il tabellone del basket .Il muro del volley .Baci e carezze .Alma Mater .La Chat di Brundisium.net

La docufiction, in 43 minuti, racconta lo sguardo di Danilo (Danilo Riva), un milanese giunto all’aeroporto di Brindisi per un’inaspettata vacanza, vinta grazie a un concorso radiofonico. La telecamera, con cui Danilo realizza il video diario del suo viaggio, documenta la magia e il fascino di un territorio ricco di storia e sorprendente per la varietà dei suoi paesaggi come quello di Brindisi e della sua provincia (Ostuni, San Vito dei Normanni, Ceglie Messapica, Mesagne, la Riserva Naturale di Torre Guaceto e tanto altro). Partito con molti pregiudizi, il protagonista, ben presto, cambia opinione, e si lascia rapire dalla bellezza dei luoghi e delle persone che incontra, grazie alla donna, Viviana (Viviana Guadalupi), che gli fa da Virgilio in questa avventura e segnerà un cambiamento radicale nella sua storia personale.

.Indice del sito .Invia le tue foto Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi: 52

· Brundisium TV

Brindisi, 07/07/2010

Nel progetto sono stati coinvolti, attori professionisti e non. I due protagonisti sono Danilo Riva, che, per la prima volta e con disinvoltura, si trova alle prese con il mestiere dell'attore, e la brindisina Viviana Guadalupi, che con una passato da ballerina non è estranea al mondo dello spettacolo e ha saputo mettersi in gioco con un nuovo mezzo espressivo, quello cinematografico. Viviana incarna la Musa dell'Alto Salento in cui è nata e cresciuta. Inoltre nel cast tecnico sono stati coinvolti professionisti con cui l'affermato regista salentino collabora da tempo nei suoi lungometraggi come lo sceneggiatore, Alessandro Valenti, il musicista, Gabriele Rampino, la scenografa, Sabrina Balestra. Ma anche giovani professionisti che popolano il panorama del cinema pugliese, come il montatore, Andrea Facchini, i direttori della fotografia, Davide Micocci ed Heidi Rizzo e la producer, Sabrina Manna. CREDITS: una produzione esecutiva: Saietta Film Produttore esecutivo: Gustavo Caputo Direttore di produzione: Sabrina Manna Musica originale: Gabriele Rampino Montaggio del suono e mix: Marco Saitta Postproduzione video: Minuto d’arco Suono in presa diretta: Giacomo Merchich Scenografia: Sabrina Balestra Fotografia: Davide Micocci, Heidi Rizzo Montaggio: Andrea Facchini Soggetto: Alessandro Valenti Regia: Edoardo Winspeare, Paola Crescenzo Stylist:Alessandra Polimeno Durata: 43 minuti Genere: Film/documentario Edoardo Winspeare: Nonostante il sapore anglosassone del cognome e il fatto di essere nato in Austria – a Klagenfurt, nel 1965 Edoardo Winspeare è da considerarsi salentino doc. Ha infatti sempre vissuto in un paese del

· In chat · Sondaggi · Brindisi Links · Statistiche


Salento dal nome evocativo, Depressa, da cui si è allontanato per gli studi (Letteratura Moderna a Firenze) e per lavorare come fotografo in giro per il mondo. Si è diplomato alla Scuola di Cinema di Monaco, dove è stato operatore, montatore e tecnico del suono, assistente alla regia. È con Pizzicata, suo primo lungometraggio del 1996, che il giovane regista pugliese viene conosciuto e apprezzato anche a livello internazionale: la pellicola, infatti, è presentata in decine di festival, tra cui Berlino, Cannes, San Sebastian, Edimburgo, San Francisco, Spoleto, collezionando premi, targhe e riconoscimenti. L’incontro con il produttore Tore Sansonetti – anche lui salentino - gli ha consentito di realizzare nel 2000 la sua opera seconda “Sangue vivo”, nuovo viaggio nelle passioni scatenate dalla “pizzica”, che è stato dichiarato in Italia 'film di interesse culturale nazionale'. Poi ancora “Il miracolo”, accolto con grande attenzione alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2003. Contemporaneamente, Winspeare ha iniziato a promuovere i nuovi talenti della sua terra producendo con la società che condivide con Gustavo Caputo, la Saietta Film, due film collettivi, “Sale” (2002) e “Levante” (2003). Nel 2008 esce il suo ultimo film “I galantuomini” vincitore del Premio Marc'Aurelio d'Oro alla migliore interprete femminile, Donatella Finocchiaro. Paola Crescenzo: Classe 1976, pugliese, diplomata al corso triennale di Regia allo IED di Milano. Assistente alla regia in diversi lungometraggi tra cui: “I Galantuomini” di E.Winspeare, “The International” di T.Tykwer. Realizza la docufiction in co-regia con E.Winspeare “Filia Solis”, il documentario “milanonichisoloandata” in co-regia con Daniele Guadalupi, e “Sono artistico” sul tema dell’autismo, quest’ultimo è arrivato tra i finalisti di “Inventa un film, Lenola Film Festival” 2007. Regista del corto “Extra” vincitore del premio del pubblico nella sezione Puglianderground al BRIFF 2007, miglior fotografia e miglior montaggio al Solofra Film Festival 2007, in concorso al “Festival del cinema invisibile” di Lecce 2008 e al “San Diego Italian Film Festival” 2008. Nel 2004 con il suo primo corto in co-regia con Maurizio Ciccolella “Il mare va a scuola” vince una menzione speciale con borsa di studio al Film Festival “Salento FinibusTerrae”.

Correlato su internet:

Film Online Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come Recitare in As Good As Gold.

Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | Aggiungi Brundisium nei preferiti Premete contemporaneamente CTRL e D. | Brundisium.net in home page


CINEMEDIA

| Mercoledi 07 Luglio 2010

"Vorrei lei per La dama di picche da Cajkovskij", dice il regista. Ciak di Corallo all'Ischia Film Festival “Non è solo un film su Ivan Il Terribile”. Questo è Tzar per il suo regista, il russo trapiantato in Francia Pavel Lounguine, premiato con i Ciak di Corallo alla carriera all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival Piuttosto, la vera storia dello zar Ivan, della sanguinaria guardia speciale da lui istituita e della lotta con l’amico-nemico Metropolita Filippo intorno al 1565 è “una riflessione sul potere assoluto che tenta di diventare divino”. Presentato in anteprima italiana a Ischia dopo il passaggio al Certain Regard di Cannes 2009,Tzar “parl certamente del presente. Ma non di Vladimir Putin: non si può immaginare un Ivan il Terribile che pass le vacanze in Sardegna con i suoi amici”, ribatte Lounguine, già protagonista al Tertio Millennio Film Fest 2006 con il suo film precedente, l’acclamato L’isola - Ostrov, ancora interpretato dal suo attorefeticcio Piotr Mamonov, ex rockstar che in Tzar ha il volto “Terribile” del protagonista.

L'attrice Helen Mirren

“Il film è molto duro, noi davvero non riusciremmo mai ad esprimere la reale crudeltà e violenza di quei tempi. Intere popolazioni disposte a subire le peggiori torture e a rinunciare alla loro vita a difesa di valori per i quali oggi nessuno è più disposto a lottare”. Del regista russo verrà, appunto, presentato al festival diretto da Michelangelo Messina anche L’isola, potente riflessione sui rapporti tra Stato e fede: “Un racconto su sentimenti come la vergogna, il peccato e la perdita di se stessi. Su cosa prova un uomo quando affronta seri problemi esistenziali. Son contento di essere a Ischia con due film storici: mostrarli qui, al Castello Aragonese, tra queste mura e sotto questo cielo, è semplicemente perfetto ”, dice Lounguine. Ma già pensa al nuovo progetto. “In inverno girerò tra Mosca e San Pietroburgo l’adattamento thriller e contemporaneo dell’opera La dama di picche di ýajkovskij, e per protagonista vorrei Helen Mirren, che trovo straordinaria”. Prima dell’incontro con Lounguine, la terza serata dell’Ischia Film Festival ha offerto un filmato d’eccezione: un backstage inedito e affascinante di Cleopatra, girato a Ischia nel 1961 da Joseph Leo Mankiewicz, con e Richard Burton. Federico Pontigg


Home

Chi siamo

Home

HOME2

Archivio

Dibattiti

Who is who

Leggi sul cinema

Didattica

Servizi

Ischia, la capitale del cineturismo

Area Utenti

Registrati

cerca nel sito....

Brevi

Il Piu' Letto

"Montecatini Filmvideo" in Sardegna Cinema all'aperto a Costa Rei Zavattini e il suo cinema Launeddas ad Oristano

Un convegno internazionale sul cineturismo al via il 9 luglio intende analizzare le evoluzioni del fenomeno con esperti e addetti ai lavori. di Enny Mazzella Per l'ottavo anno consecutivo l'isola di Ischia si conferma sede privilegiata del Convegno Internazionale sul Cineturismo, in programma venerdì 9 luglio all'interno dell’8a edizione dell’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale

dedicato

alla

location

cinematografica, ideato a diretto da Michelangelo Messina. Esperti, studiosi e operatori del settore si ritroveranno durante il consueto appuntamento annuale organizzato dall'Art Movie & Music per confrontarsi, con dibattiti e riflessioni, sulle ultime evoluzioni del fenomeno anche alla luce delle realtà produttive più recenti in campo cinematografico. Il convegno sarà animato dalla presenza di esponenti del settore nazionali ed internazionali, protagonisti del mondo produttivo cinematografico, docenti di Università impegnati a focalizzare nei loro interventi soprattutto la duttilità di utilizzo della location cinematografica, e la conseguente versatilità che quella location è destinata a rivestire all’interno del prodotto cinematografico completo. La riproducibilità di un set, insieme alla sostituibilità di alcune location con altre più attraenti dal punto di vista fiscale, offusca infatti la nitidezza propria dell'identità del luogo che ritrova una forma solo soggettiva agli occhi dello spettatore. A questo interessante nuovo aspetto si aggiunge quello più noto relativo alla capacità dei gestori del territorio, a volte apprezzabilmente creativa, di fare comunque tesoro dell'immagine veicolata nell’opera audiovisiva, in modo da offrire all'area prescelta un ritorno in termini economici, a volte addirittura di indotto. Il titolo del Convegno, "Location - Location irreali - Non luoghi": Illusione culturale e verità nel cineturismo mira a sottolineare quanto il concetto di location sia diventato ibrido, proponendosi altresì di raccogliere ogni testimonianza di best practices o di treni persi relativamente alle potenzialità di valorizzazione territoriale legata a una produzione cinematografica o televisiva. Informazioni, cifre e risultati non solo scientifici ma anche operativi, in un panel d’eccezione che avrà come suggestiva cornice il Castello Aragonese ad Ischia Ponte. 7 luglio 2010 Nuovo

Commenti Commenta Nome: Email:

do not notify

Website: Titolo:

UBBCode:

-colore-

-dimensione-

Cerca

In scadenza "Babel Film Festival" Un mare di pellicole a Villasimius Coproduzione giovanile Video workshop di antropologia visuale Prorogato il concorso "Amo la Sardegna" Corso di animazione 3d con Thelos Sondaggi

Approfondimenti

Annunci

GUARDA I TRAILERS DEI FILM APPENA USCITI!


08/07/2010

Da Clooney a Papaleo, a Ischia è un …

Corriere Del Mezzogiorno > Napoli > Spettacoli > Da Clooney A Papaleo, A Ischiaè Un Film Festival «Interna FINO AL 10 LUGLIO

Da Clooney a Papaleo, a Ischia è un Film Festival «internazionale» Ultimi giorni della kermesse cinematografica sull'isola: ci sarà Winspeare. Proiezioni di «Draquila» e Rohmer NAPOLI - Nonostante non abbia ricevuto sovvenzioni statali, l’Ischia Film Festival, giunto alla sua ottava edizione, prosegue con successo di pubblico e critica al Castello Aragonese dell’isola. Di apprezzabile livello film, corti e documentari in programma, per un’edizione dal respiro «internazionale», visto il premio a George Clooney per «The american», pellicola girata da Anton Corbijn nell’Abruzzo del terremoto. Ricco il programma degli ultimi giorni della kermesse:

George Clooney : il suo film sarà premiat o a Ischia

da segnalare oggi, mercoledì 7 luglio alle 21 «Parliamo di cinema» con la scenografa Cinzia Lo Fazio e le proiezioni di «Ali di cera», di Hedy Krissane e «Incontri a Parigi» di Eric Rohmer. Alle 21.15, nel Piazzale delle Armi del castello c’è «Draquila – L’Italia che trema» di Sabina Guzzanti. Giovedì 8 da non perdere l’incontro alle 21 alla Cattedrale dell’Assunta con il regista Pippo Mezzapesa e la proiezione del film iraniano «I gatti persiani» di Bahman Ghobadi. Sulla Terrazza del Convento alle 21 incontro col grande filmaker pugliese Edoardo Winspeare e proiezione del suo ultimo «Filia Solis». Venerdì giornata dedicata al cinema in Basilicata e incontri con Giovanni Esposito e Rocco Papaleo, regista e protagonista di «Basilicata Coast to Coast», in proiezione alle 21 nella cattedrale dell’Assunta. Sabato alle 21 gran chiusura: serata di Gala per la premiazione delle opere in concorso, ingresso su invito. Marco Perillo 07 luglio 2010 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti i messaggi

…corriere.it/…/da-clooney-papaleo-is…

1/2


Clicca qui per tutte le informazioni che ti servono!

MUSICA

NEWS

TV

COMMUNITY

CINEMA

GIOCA

XTRA

News Recensioni Tutti i Trailers Adesso al cinema Prossimamente Box Office Foto Gallery MTV @ The Movies

Helen Mirren per Lounguine?

RSS e Podcast

Toy Story 3

07/07/2010, h.18.06

"Vorrei lei per La dama di picche da Cajkovskij", dice il regista. Ciak di Corallo all'Ischia Film Festival

Giudizio: 10 e lode per l'undicesima animazione Pixar: i giocattoli di Lasseter divertono ancora

Butterfly Zone Giudizio: Una degustazione adulterata oltre le tristi indicazioni geografiche del nostro cinema: confusamente chiaro, è il mix di generi di Luciano Capponi

di Federico Pontiggia A A

A

“Non è solo un film su Ivan Il Terribile”. Questo è Tzar per il suo regista, il russo trapiantato in Francia Pavel Lounguine, premiato con il Ciak di Corallo alla carriera all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival . Piuttosto, la vera storia dello zar Ivan, della sanguinaria guardia speciale da lui istituita e della lotta con l’amico-nemico Metropolita Filippo intorno al 1565 è “una riflessione sul potere assoluto che tenta di diventare divino”. Presentato in anteprima italiana a Ischia dopo il passaggio al Certain Regard di Cannes 2009,Tzar “parla certamente del presente. Ma non di Vladimir Putin: non si può immaginare un Ivan il Terribile che passa le vacanze in Sardegna con i suoi amici”, ribatte Lounguine, già protagonista al Tertio Millennio Film Fest 2006 con il suo film precedente, l’acclamato L’isola – Ostrov, ancora interpretato dal suo attore-feticcio Piotr Mamonov, ex rockstar che in Tzar ha il volto “Terribile” del protagonista. “Il film è molto duro, noi davvero non riusciremmo mai ad esprimere la reale crudeltà e violenza di quei tempi. Intere popolazioni disposte a subire le peggiori torture e a rinunciare alla loro vita a difesa di valori per i quali oggi nessuno è più disposto a lottare”. Del regista russo verrà, appunto, presentato al festival diretto da Michelangelo Messina anche L’isola, potente riflessione sui rapporti tra Stato e fede: “Un racconto su sentimenti come la vergogna, il peccato e la perdita di se stessi. Su cosa prova un uomo quando affronta seri problemi esistenziali. Sono contento di essere a Ischia con due film storici: mostrarli qui, al Castello Aragonese, tra queste mura e sotto questo cielo, è semplicemente perfetto ”, dice Lounguine. Ma già pensa al nuovo progetto. “In inverno girerò tra Mosca e San Pietroburgo l’adattamento thriller e contemporaneo dell’opera La dama di picche di ýajkovskij, e per protagonista vorrei Helen Mirren, che trovo straordinaria”.Prima dell’incontro con Lounguine, la terza serata dell’Ischia Film Festival ha offerto un filmato d’eccezione: un backstage inedito e affascinante di Cleopatra, girato a Ischia nel 1961 da Joseph Leo Mankiewicz, con Elisabeth Taylor e Richard Burton.

In collaborazione con:

Esplora You MTV Help Info MTV Pubblicità S.r.l.

site map | music | tv | news | community | cinema | gioca | sesso login | registrati RSS e Podcast | Mobile | newsletter | Servizi premium SMS | Info&Costi MyVideo faq | chat | forum | scrivici | segnala abuso | regolamento legal notes - privacy | credits | blog | network | lavora con noi legal notes - privacy | per la tua pubblicità su mtv.it

! Segnala Errori

Mtv.it

Mtv Hits

Mtv BrandNew

MTV Pulse

MTV Gold

VH1

La7.it

Nickelodeon

Nick Jr

Comedy Central

Qoob

Mtv Italia Srl P. IVA 05690981005 - © & ® MTV NETWORKS. MTV, MTV: MUSIC TELEVISION and all related titles, logos and characters are trade marks owned and licensed for use by MTV Networks, a division of Viacom International Inc. ALL RIGHTS RESERVED.


IschiaBlog è un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un blog informativo aggiornato sul mondo isolano ed un sistema di annunci automatizzato e gratuito

blog news e articoli aggiornati shopping elenco di negozi e servizi annunci immobiliare, lavoro, incontri... Thursday, 08 July 2010

Cinemalug 7, 2010

Pavel Lounguine a Ischia il mio Zar non è Putin Pubblicato da Redazione Rating: 0 (from 0 votes)

“Non è solo un film su Ivan Il Terribile” dichiara Pavel Lounguine, Ciak di Corallo alla carriera all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival , “ma sul potere assoluto che tenta di diventare divino. “Tsar”, pur ambientato nel sedicesimo secolo, parla certamente del presente. Ma non di Vladimir Putin: non si può immaginare un Ivan il Terribile che passa le vacanze in Sardegna con i suoi amici”. Presentato in anteprima italiana a Ischia nel festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, “Tsar” racconta il regno del terrore scatenato dal primo zar di Russia nel 1565, all’indomani della sconfitta subita ad opera dei polacchi. “Il film è molto duro” confessa Lounguine, “noi davvero non riusciremmo mai ad esprimere la reale crudeltà e violenza di quei tempi. Intere popolazioni disposte a subire le peggiori torture e a rinunciare alla loro vita a difesa di valori per i quali oggi nessuno è più disposto a lottare. Il problema non è più politico, ma interiore, esistenziale e di difficile soluzione.” Del regista russo (ma naturalizzato francese) verrà presentato al Festival anche “L’isola – Ostrov” (2006), potente riflessione sui rapporti tra Stato e fede. “Un racconto” secondo Lounguine, “su sentimenti come la vergogna, il peccato e la perdita di se stessi. Su cosa prova un uomo quando affronta seri problemi esistenziali. Sono contento di essere a Ischia e mostrare i miei film in questo splendido scenario. Sono due film storici, e mostrarli qui, al Castello Aragonese, tra queste mura e sotto questo cielo, è semplicemente perfetto. ” Prima dell’incontro con Pavel Lounguine, la terza serata dell’Ischia Film Festival è stata preceduta da un filmato d’eccezione: un backstage inedito di “Cleopatra”, girato a Ischia nel 1961 da Joseph Leo Mankiewicz e interpretato da Elisabeth Taylor e Richard Burton. Un documento rarissimo, con immagini mute ma eloquenti, un piccolo diario delle riprese ischitane di uno dei kolossal che hanno fatto la storia di Hollywood. Al Festival delle location sale alla ribalta il territorio e l’identità della Regione Marche. All’atteso movie cocktail di presentazione di Marche Film Commission, il trailer del film “L’erede” insieme al cast, al regista Michael Zampino e al co-sceneggiatore Ugo Chiti (Gomorra). Anna Olivucci responsabile di Marche Film Commission (MFC), illustrerà le caratteristiche del progetto di questo film sostenuto da MFC in collaborazione con ICE-Istituto Commercio Estero. La regione Marche protagonista all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival anche con la presentazione di “Che(a)mar” (anagramma rivisitato di Marche), una puntata pilota di fiction che intende promuovere i territori e i valori di due regioni che lavorano già insieme – Marche e Campania – ma che non ha ancora trovato una produzione. Il progetto nasce dall’Associazione culturale “Amelia Film & Tv” ed è stato presentato da Michelangelo Messina, dal regista Loris Rossi, dal rappresentante dell’associazione Giancarlo Aymerich e da Maurizio Gemma, della Film Commission Regione Campania. Il progetto, che si caratterizza anche per una “familiarità” di personaggi e staff tecnico con le serie tv “La Squadra” e “Un posto al sole”, ha visto la partecipazione gratuita alla realizzazione della puntata pilota proprio degli attori delle celebri serie televisive girate a Napoli e in Campania, ieri sera presenti all’evento: Nina Soldano, Patrizio Rispo, Federico Tocci e Mario Porfito. Una triste annotazione è stata fatta da Aymerich che ha ricordato Pietro Taricone che avrebbe dovuto cominciare a girare proprio in questi giorni alcune puntate della serie “La Nuova squadra”. Condividi :

Articoli correlati martedì, 6 lug 2010 -- Grazie a Michelangelo Messina premiata finalmente Lucianna De Falco martedì, 6 lug 2010 -- Ischia nel segno di Rossellini venerdì, 25 giu 2010 -- Ischia ricorda Eric Rohmer venerdì, 12 mar 2010 -- L’America premia la guerra ma il pubblico sogna la pace giovedì, 24 dic 2009 -- Ischia Film Festival, sono aperte le iscrizioni martedì, 30 giu 2009 -- Ischia Film Festival omaggia Luis Bunuel. Un viaggio nei luoghi dell’anima di uno dei massimi cineasti del XX° secolo


Le Marche conquistano l'Ischia Film Festival ANCONA 7/7/2010 - Grande successo per “Diciotto anni dopo” con la fotografia del civitanovese Tirabassi, stasera presentazione del film "L'erede" sostenuto da Marche Film commission

I DIPENDENTI PUBBLICI CONDANNATI DALLA CORTE DEI CONTI DELLE MARCHE Vigili urbani, agenti della Guardia di Finanza, dirigenti

di

Comuni,

ospedali,

Aci,

motorizzazione civile condannati per ricatti, falsi rimborsi spese, stipendi maggiorati, finti viaggi di lavoro, truffe: le condanne della Corte dei Conti delle Marche

SPETTACOLI eventi, concerti, party, discoteche, teatro, mostre e fiere della settimana e del week end

SALUTE MARCHE notizie sanitarie e consigli dei medici tutti gli ospedali marchigiani reparto per reparto

TUTTO SPORT notizie, statistiche, interviste, cronache: tutto lo sport marchigiano sette giorni su sette

SPECIALE SPOSI come organizzare il matrimonio: adempimenti e novità acquisti: dove, come, quando

SPECIALE SHOPPING guida agli acquisti ed alle offerte notizie, novità, curiosità

SCUOLA E UNIVERSITA' guida alle università marchigiane: tutti i corsi e le facoltà panorama scuola

SPECIALE LAVORO tutte le offerte di lavoro della settimana in regione, notizie, opportunità

AMBIENTE MARCHE parchi, comunità, comuni, province, regione: notizie "verdi" e "nere"

Perché il Cinema è bello! E non va dimenticato né relegato agli ultimi posti dell’attenzione di chi deve fare scelte di politica culturale.” Con questo appassionato appello che riassume i sentimenti di tutti – attori, registi,produttori, operatori culturali del settore - Sabrina Impacciatore, protagonista del film “Diciotto anni dopo” ha concluso tra gli applausi la presentazione del film in concorso nella sezione SCENARI dell’Ischia Film Festival 2010, l’unica rassegna cinematografica nazionale ed internazionale che promuove le location cinematografiche e il cineturismo. La pellicola indipendente che ha valorizzato il territorio calabrese e uscita a giugno nelle sale, vede direttore della fotografia il civitanovese Pietro Maria Tirabassi in una bella prova di fotografia che interpreta l’armonia e l’umanità corale di cui tutto il film è intriso. Con la regìa di Edoardo Leo (protagonista noto al grande pubblico per la serie TV I Cesaroni) e interpretato da Gabriele Ferzetti, Sabrina Impacciatore, Eugenia Costantini (figlia di Laura Morante), Marco Bonini, Edoardo Leo, il film ha già ottenuto la menzione speciale al RIFF Festival del Cinema Indipendente di Roma. Ma lo splendido scenario del Castello Aragonese di Ischia, “location incantata “del Festival, ieri sera ha ospitato la presentazione di Che(a)mar (anagramma rivisitato di Marche), una puntata pilota di fiction che intende promuovere i territori e i valori di due regioni che lavorano già insieme - Marche e Campania - ma che non ha ancora trovato una produzione. Il progetto nasce dall’Associazione culturale Amelia Film Tv ed è stato presentato da Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival e dai rappresentanti dell’associazione Giancarlo Aymerich e il regista Loris Rossi. Il progetto che si caratterizza anche per una “familiarità” di personaggi e staff tecnico con le serie tv “La Squadra” e “Un posto al sole” ha visto anche la partecipazione gratuita alla realizzazione della puntata pilota proprio degli attori delle celebri serie televisive girate a Napoli e in Campania, ieri sera presenti all’evento, Nina Soldano, Patrizio Rispo, Federico Tocci e Mario Porfito. Tutti i professionisti che hanno creduto in Che(a)mar, infatti, stanno cercando di coagulare attorno al progetto sperimentale le migliori energie e le collaborazioni così come la Film Commission campana, rappresentata ieri da Pietro Gemma, per realizzare la serie tv che parla di vita quotidiana di una famiglia che vive e lavora tra le Marche e la Campania. Una triste annotazione è stata fatta da Aymerich che ha ricordato Pietro Taricone che avrebbe dovuto cominciare a girare proprio in questi giorni alcune puntate della serie “La Nuova squadra.” Il territorio e l’identità marchigiana dunque salgono sempre più alla ribalta all’Ischia Film Festival. E stasera sarà la volta de L’Erede all’atteso movie cocktail di presentazione di Marche Film Commission insieme al cast e al regista co sceneggiatore con Ugo Chiti (Gomorra) , Michael Zampino al produttore Federic Ollier Panoramic Film e alle amministrazioni locali che hanno collaborato Amandola, Sarnano, Monti Sibillini e Monti Azzurri. Al Castello Aragonese nel corso del movie cocktail - evento inserito nel ricco programma del Festival – Anna Olivucci responsabile di Marche Film Commission (MFC),illustrerà le caratteristiche del progetto di questo film sostenuto da MFC in collaborazione con ICE- Istituto Commercio Estero, a registi e produttori ospiti del festival insieme ai rappresentanti istituzionali delle location che hanno ospitato cast e staff tecnico per le quattro settimane di riprese nelle Marche. Sarà proiettato il trailer e il backstage di questa pellicola indipendente che vede le scenografie di Cinzia Lo Fazio (Angeli e Demoni). L’Erede film noir si basa su un tema universale: le questioni irrisolte, le colpe dei padri che ricadono sui figli, colpe da elaborare e da cui prendere le distanze per liberare la propria personalità. Nel cast, Alessandro Roja, è Bruno, il protagonista, Guia Jelo, Paola, l’inquietante vedova, madre di due figli borderline tra follia e violenza: Angela, interpretata da Tresy Taddei e Giovanni, l’antagonista di Bruno, l’attore Davide Lorino. Dopo la presentazione del film un incontro di approfondimento con la scenografa Cinzia Lo Fazio.

CERCA ARTICOLO


motori24

luxury 24

viaggi24

casa24

salute 24

arteconomy 24

altri

argomenti del sole

newsletter versione digitale

News

Arte

Commenti&Idee

Cinema

Libri

Norme e Tributi

Musica

Teatro e danza

banche dati Cerca

Inserisci i termini da cercare…

Log In

Notizie

servizi

Finanza

Economia

Tecnologie

Cultura

Quotazioni

multimedia

job24

blog

community

shopping24

Domenica

CINEMA ILSOLE24ORE.COM > Cultura e tempo libero > Cinema

News

|

a cura di Cinematografo.it

07 Lug 2010

AltreNews

Helen Mirren per Lounguine?

Lacrime di coccodrillo?

"Vorrei lei per La dama di picche da Cajkovskij", dice il regista. Ciak di Corallo all'Ischia Film Festival

Helen Mirren per Lounguine? L'ultimo Herzog a Torino

"Non è solo un film su Ivan Il Terribile". Questo è Tzar per il suo

6 volte Bimbi Belli

regista, il russo trapiantato in Francia Pavel Lounguine, premiato con il Ciak di Corallo alla carriera all'ottava edizione dell'Ischia Film Festival

BoxOffice

Chiamata per Irons

dal 2 al 4 luglio 1

Eclipse

7802936

2

A-Team

1972742

3

La mamma di Capuccetto Rosso

Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero

speciale da lui istituita e della lotta con l'amico-nemico Metropolita

4

The Hole

1666314

Filippo intorno al 1565 è "una riflessione sul potere assoluto che tenta

Contro Wall Street!

5

Prince of Persia: Le sabbie del tempo

6598898

Medusa, impossibile non guardarla

6

5 appuntamenti per farla innamorare

. Piuttosto, la vera storia dello zar Ivan, della sanguinaria guardia

di diventare divino". Presentato in anteprima italiana a Ischia dopo il passaggio al Certain Regard di Cannes 2009,Tzar "parla certamente del presente. Ma non di Vladimir Putin: non si può immaginare un Ivan il Terribile che passa le vacanze in Sardegna con i suoi amici", ribatte Lounguine, già protagonista al Tertio Millennio Film Fest 2006 con il suo film precedente, l'acclamato L'isola – Ostrov, ancora interpretato dal suo attore-feticcio Piotr Mamonov, ex rockstar che in Tzar ha il

Archivio news »

322437

669687

7

Tata Matilda e il grande botto

8

Il segreto dei suoi occhi

1348260 706016

9

L'imbroglio nel lenzuolo

272944

10 Bright Star

549352

tutti i film nelle sale »

tutti i dettagli »

volto "Terribile" del protagonista. "Il film è molto duro, noi davvero non riusciremmo mai ad esprimere la reale crudeltà e violenza di quei

I 5 film più votati

tempi. Intere popolazioni disposte a subire le peggiori torture e a rinunciare alla loro vita a difesa di valori per i quali oggi nessuno è più disposto a lottare". Del regista russo verrà, appunto, presentato al festival diretto da Michelangelo Messina anche L'isola, potente riflessione sui rapporti tra Stato e fede: "Un racconto su sentimenti

1

Avatar

39 voti

2

Il concerto

28 voti

3

Basilicata coast to coast

21 voti

4

Vincere

16 voti

5

Sex and the City

13 voti

come la vergogna, il peccato e la perdita di se stessi. Su cosa prova un

I 5 film più cercati

uomo quando affronta seri problemi esistenziali. Sono contento di essere a Ischia con due film storici: mostrarli qui, al Castello

1

LA PAPESSA GIOVANNA

Aragonese, tra queste mura e sotto questo cielo, è semplicemente

2

La bestia umana

perfetto ", dice Lounguine. Ma già pensa al nuovo progetto. "In

3

Il segreto dei suoi occhi

inverno girerò tra Mosca e San Pietroburgo l'adattamento thriller e

4

Bright Star

contemporaneo dell'opera La dama di picche di ýajkovskij, e per

5

La Papessa

protagonista vorrei Helen Mirren, che trovo straordinaria".Prima dell'incontro con Lounguine, la terza serata dell'Ischia Film Festival ha offerto un filmato d'eccezione: un backstage inedito e affascinante di Cleopatra, girato a Ischia nel 1961 da Joseph Leo Mankiewicz, con Elisabeth Taylor e Richard Burton.

Shopping24


Stampa Notizia Pubblicato il 7 Lug 2010 02:23 Fonte: Brundisium.net

"Filia Solis" è un film documentario prodotto dalla Saietta Film nel 2009, commissionato dalla Provincia di Brindisi ad Edoardo Winspeare, per raccontare il territorio Brindisino. Edoardo Winspeare si è avvalso della collaborazione della giovane regista brindisina, Paola Crescenzo, per realizzare un'opera originale che mescola il linguaggio della fiction con quello del documentario. Il regista salentino aveva avuto modo di conoscere l'esordiente brindisina sul set del suo ultimo film "Galantuomini" nel quale Paola Crescenzo aveva preso parte come assistente alla regia. Il film verrà presentato giovedì 8 luglio alle h.21.00 ad Ischia Film Festival, un evento cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale. La docufiction, in 43 minuti, racconta lo sguardo di Danilo (Danilo Riva), un milanese giunto all'aeroporto di Brindisi per un'inaspettata vacanza, vinta grazie a un concorso radiofonico. La telecamera, con cui Danilo realizza il video diario del suo viaggio, documenta la magia e il fascino di un territorio ricco di storia e sorprendente per la varietà dei suoi paesaggi come quello di Brindisi e della sua provincia (Ostuni, San Vito dei Normanni, Ceglie Messapica, Mesagne, la Riserva Naturale di Torre Guaceto e tanto altro). Partito con molti pregiudizi, il protagonista, ben presto, cambia opinione, e si lascia rapire dalla bellezza dei luoghi e delle persone che incontra, grazie alla donna, Viviana (Viviana Guadalupi), che gli fa da Virgilio in questa avventura e segnerà un cambiamento radicale nella sua storia personale. Nel progetto sono stati coinvolti, attori professionisti e non. I due protagonisti sono Danilo Riva, che, per la prima volta e con disinvoltura, si trova alle prese con il mestiere dell'attore, e la brindisina Viviana Guadalupi, che con una passato da ballerina non è estranea al mondo dello spettacolo e ha saputo mettersi in gioco con un nuovo mezzo espressivo, quello cinematografico. Viviana incarna la Musa dell'Alto Salento in cui è nata e cresciuta. Inoltre nel cast tecnico sono stati coinvolti professionisti con cui l'affermato regista salentino collabora da tempo nei suoi lungometraggi come lo sceneggiatore, Alessandro Valenti, il musicista, Gabriele Rampino, la scenografa, Sabrina Balestra. Ma anche giovani professionisti che popolano il panorama del cinema pugliese, come il montatore, Andrea Facchini, i direttori della fotografia, Davide Micocci ed Heidi Rizzo e la producer, Sabrina Manna. CREDITS: una produzione esecutiva: Saietta Film Produttore esecutivo: Gustavo Caputo Direttore di produzione: Sabrina Manna Musica originale: Gabriele Rampino Montaggio del suono Leggi t ut t o - Vai all'art icolo originale

Categorie commerciali IN EVIDENZA DORMIRE E MANGIARE

FARE LA SPESA

ABITARE E ARREDARE

Hotel e Alberghi

Pasticcerie

Agenzie immobiliari

Ristoranti

Mobili e complementi d'arredo

Bed & breakfast

Alimentazione biologica e dietetica

Agriturismo

Enoteche

Imprese edili

Pizzerie

Gastronomie e rosticcerie

Piante e fiori

Cerca aziende: Ristoranti, hotel, idraulico,...

Idraulici

Brindisi Indirizzo

Alimenti tipici locali

Vuoi fare apparire la tua azienda su Virgilio, Tim Spot e 1254? Vai su www.iopubblicita.it

PRIVACY

|

NOTE LEGALI

|

WEBSITE INFO

|

PUBBLICITÀ

|

LAVORA CON MATRIX

|

COMMISSARIATO DI P.S.

© 1997 - 2010 MATRIX S.P.A. TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 11586340157

VirgilioFiumicino

Cerca nel Web

Entra con Facebook

Entra

Registrati


06/07/2010

Ischia nel segno di Roberto Rossellini…

registrati adesso

|

hai perso i dati?

pw d:

email:

accedi

Film & Doc

| I più premiati

| Uscite in sala

| DVD

| Colonne Sonore

| Festival

| Bandi

| Casting

| Cineasti

| Industria

| Notizie film & doc per titolo

Info sul festival: » Ischia Film Festival 2010 Scheda personaggio: » Roberto Rossellini

Ischia nel segno di Roberto Rossellini 06/07/2010, 13:26

Mi piace l Festival delle location omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario “La ciudad de los signos” di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di “Viaggio Italia”, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders.

Scuola Cinema a Cinecittà Corsi di Filmmaker, Recitazione 3D, Regia, Documentario, Cinema, Tv www.a ctm ultim edia .tv

MPS Una storia italiana La Nostra Italia: racconta l'Italia che vivi. Invia il tuo contributo ! www.una storia ita lia na.it

Scuola di Cinema Griffith Corsi di cinema Regia Sceneggiatura Montaggio Fotografia e ripresa Roma www.griffithduem ila .com

Nel marzo del 1980, Cé s ar Alarcó n visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d. C . Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che C esar ha già sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di “Roma città aperta”. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea del cinema italiano.

Casting Nuovi Talenti Raccontaci il Tuo Sogno Ti Aiutiamo a Realizzarlo: Contattaci Ora! www.Ne wFa ce s.it/C a sting

“Roberto Rossellini” ha dichiarato Cé s ar Alarcó n , “è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti.” “La ciudad de los signos” ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival.

Commenta questa notizia Mi piace

Di' che ti piace questo elemento prima di tutti i tuoi amici. Accesso eseguito come Serena Giandomenico i

i

cinemaitaliano.info/…/ischia-nel-segn…

1/2


CINEMEDIA

| Martedi 06 Luglio 2010

Al festival delle location il doc di Samuel Alarcon, La ciudad de los signos, sulla Pompei del capolavoro di Rossellini Il Festival delle location di Ischia omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario La ciudad de los signos di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di Viaggio in Italia, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders. Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d.C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che Cesar ha già sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di Roma città aperta. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea del cinema italiano. “Roberto Rossellini” ha dichiarato Alarcon, “è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che

Viaggio in Italia

utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un'immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti.” La ciudad de los signos ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival. La redazion


Clicca qui per tutte le informazioni che ti servono!

MUSICA

NEWS

TV

COMMUNITY

CINEMA

GIOCA

XTRA

News Recensioni Tutti i Trailers Adesso al cinema Prossimamente Box Office Foto Gallery MTV @ The Movies

Che Viaggio a Ischia!

RSS e Podcast

Butterfly Zone

06/07/2010, h.12.25

Al festival delle location il doc di Samuel Alarcon, La ciudad de los signos, sulla Pompei del capolavoro di Rossellini

Giudizio: Una degustazione adulterata oltre le tristi indicazioni geografiche del nostro cinema: confusamente chiaro, è il mix di generi di Luciano Capponi

Brotherhood-Fratellanza Giudizio: Nazismo e omosessualità nell'esordio dell'italo-danese Nicolo Donato: triste e violenta storia d'amore

di La redazione A A

A

Il Festival delle location di Ischia omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario La ciudad de los signos di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di Viaggio in Italia, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders.Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d.C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che Cesar ha già sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di Roma città aperta. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea del cinema italiano. “Roberto Rossellini” ha dichiarato Alarcon, “è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un'immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti.” La ciudad de los signos ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival.

In collaborazione con:

Esplora You MTV Help Info MTV Pubblicità S.r.l.

site map | music | tv | news | community | cinema | gioca | sesso login | registrati RSS e Podcast | Mobile | newsletter | Servizi premium SMS | Info&Costi MyVideo faq | chat | forum | scrivici | segnala abuso | regolamento legal notes - privacy | credits | blog | network | lavora con noi legal notes - privacy | per la tua pubblicità su mtv.it

! Segnala Errori

Mtv.it

Mtv Hits

Mtv BrandNew

MTV Pulse

MTV Gold

VH1

La7.it

Nickelodeon

Nick Jr

Comedy Central

Qoob

Mtv Italia Srl P. IVA 05690981005 - © & ® MTV NETWORKS. MTV, MTV: MUSIC TELEVISION and all related titles, logos and characters are trade marks owned and licensed for use by MTV Networks, a division of Viacom International Inc. ALL RIGHTS RESERVED.


IschiaBlog è un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un blog informativo aggiornato sul mondo isolano ed un sistema di annunci automatizzato e gratuito

blog news e articoli aggiornati shopping elenco di negozi e servizi annunci immobiliare, lavoro, incontri... Tuesday, 06 July 2010

Cinemalug 6, 2010

Ischia nel segno di Rossellini Pubblicato da Redazione Rating: 0 (from 0 votes)

Il Festival delle location omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario “La ciudad de los signos” di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di “Viaggio Italia”, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders. Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d. C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che Cesar ha già sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di “Roma città aperta”. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea del cinema italiano. “Roberto Rossellini” ha dichiarato Alarcon, “è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti.” “La ciudad de los signos” ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival. Condividi :

Articoli correlati sabato, 26 giu 2010 -- “La Repubblica”. L’italia ha 150 anni, il cinema la racconta martedì, 6 apr 2010 -- Redgrave, Swank, Nero, Ghini, Stella, Haggis e Cuaron in passerella a Ischia giovedì, 24 dic 2009 -- Ischia Film Festival, sono aperte le iscrizioni venerdì, 20 giu 2008 -- All´Ischia Film Festival approda il Tortuga venerdì, 20 giu 2008 -- Un’estate al mare, al cinema il film girato a Ischia sabato, 10 mag 2008 -- Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo


06/07/2010

KinemaZOne 2.0: Ischia nel segno di … Segnala una violazione Film

Annunci Google

Home

Blog successivo»

Bollywood Cinema

Recensioni

Libri

Eventi

Crea blog

Indian Cinema

Dvd

News

Entra

Film Festival Movie

Cortometraggi info@KinemaZOne.COm

06 luglio 2010 Annunci Google

Film Gratis

Casting Cinema

Rivista Ci

Ischia nel segno di Rossellini

Precedenti Ischia Film festival: il cinema che par la Spaghetti 3D fir mato Manetti Br os. Pavel Lounguine all'Ischia Film Festival KinemaZOne in tivvù

Il Festival delle location omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario “La ciudad de los signos” di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di “Viaggio Italia”, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders. Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d. C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che Cesar ha già sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di “Roma città aperta”. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea del cinema italiano. “Roberto Rossellini” ha dichiarato Alarcon, “è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti.” “La ciudad de los signos” ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival.

Love

Hate

www.ischiafilmfestival.it

La caduta di un guer r ier o. Pietr o Tar icone se n'è ... Il viaggio in Italia di Joe Lansdale all'Ischia Fi...

Etichette: Eventi, George Sanders, Ingrid Bergman, Ischia Film Festival, News, Roberto Rossellini, Samuel Alarcon

Pazzi indietro e compagni di viaggio in TV The gr een hor net: Super her o 3d di Michel Gondr y Tar antino vs Kitano (Registi senza

Comments: Posta un commento

glor ia) IFF 2010: An Amer ican in Ischia

Links to this post: Crea un link

Beautiful Minds Kinescr iver e Kinemascope These Impor tant Year s Il Cinema secondo ME

<< Home

Gli Spostati Once upon a time in Amer ica Cineblogger s connection Delikatessen Desor dr e Emanuela Zini

Shot workshop prof essionali a Roma per il cinema e la telev isione www.ripresaprof essionale.it

Scuola di Cinema Griffith Corsi di cinema Regia Sceneggiatura Montaggio Fotograf ia e ripresa Roma www.grif f ithduemila.com

Premio IschiaArchitettura Concorso Architettura del Turismo Alberghi Terme SPA www.pida.it

Diventare Avvocato Div enta subito Av v ocato in Spagna ed esercita in Italia. Contattaci! www.cepu.it/abilitazione_spagna

Pellicola scaduta sono vivo e non ho più paura Mulholland Blog Scatter br ain

Interviste

Recensioni A histor y of violence Texas Il disco volante

…blogspot.com/…/ischia-nel-segno-di…

1/4


06/07/2010

Che Viaggio a Ischia! - Cinema - Mag…

Pubblicità - Vacanze a Ischia 2010 Emozioni a 4 stelle, terme, piscine mare immersi nel verde di Ischia

CINEMA

Che Viaggio a Ischia! Notizia del 6 luglio 2010 - 12:25 Al festival delle location il doc di Samuel Alarcon, La ciudad de los signos, sulla Pompei del capolavoro di Rossellini Il Festival delle location di Ischia omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario La ciudad de los signos di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di Viaggio in Italia, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders. Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d.C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che Cesar ha già sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di Roma città aperta. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea del cinema italiano. “Roberto Rossellini” ha dichiarato Alarcon, “è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un'immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti.” La ciudad de los signos ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival. La redazione - cinematografo.it

magazine.libero.it/cinema/…/ne.php?…

1/1


06/07/2010

Cinema: a Ischia documentario riperc…

POLITICA ITALIA ESTERI ECONOMIA CULTURA SCIENZE TECNOLOGIA SPETTACOLI LIFESTYLE SPORT COSTUME E SOCIETÀ REGIONI

MILANO

ROMA

CASE

SAGRE REGIONALI

LAVORO

ANIMALI

ALIMENTAZIONE

BLOG

PODCAST

MOTORI

VIAGGI

In TV

METEO

Accesso utenti iscritti utente

••••••••

non sei ancora iscritto? iscriviti subito!

Ricerca news CERCA

PARTECIPA

in libero-new s.it

nel quotidiano

nei blog

Cinema: a Ischia documentario ripercorre 'viaggio' di Rossellini a Pompei

Articoli più letti 30/06/2010

I due beccamort i le tto 21883 volte

Spettacolo

02/07 /2010

R triste

stupito

allegro

arrabbiato

om a, 6 lug. - (Adnkronos/Cinem atografo.it) - Il 'Festiv al delle location' di

Gianfranco Sbrocca

Ischia om aggia Roberto Rossellini con l'anteprim a italiana del docum entario

le tto 13454 volte

'La ciudad de los signos' di Sam uel Alarcon. Un v iaggio onirico sui set dei film di

03/07 /2010

Rossellini e in particolare sulle location di 'Viaggio in Italia', girato nel 1 9 53 e

L'urlo di guerra del Cav : nessuno mi manda a casa

interpretato da Ingrid Bergm an e George Sanders.

le tto 127 38 volte 03/07 /2010

Nel m arzo del 1 980, Ce'sar Alarco'n v isita la citta' di Pom pei per realizzare un am bizioso progetto: registrare la v oce delle v ittim e della terribile eruzione che distrusse la citta' nel 7 9 d.C. Inaspettatam ente, su uno dei nastri, resta im pressa una frase m olto piu' recente che a Cesar sem bra di av er gia' sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di 'Rom a citta'

Ultim'ora

aperta'. Tra realta' e fantasia una storia di inv estigazione sulle tracce della grande epopea

3

persone stanno leggendo questo articolo adesso

del cinem a italiano. ''Roberto Rossellini'' ha dichiarato Alarcon, ''e' stata la lancia che ha aperto una breccia attrav erso la quale e' passato tutto il cinem a m oderno.

|

Altro

Gli spazi che utilizzo' com e location per i suoi film conserv ano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un'im m ensa citta' costruita alle spalle dei

0

v iv i e dei m orti''. 'La ciudad de los signos' ha v into il prem io del pubblico al com m en t a ...

Articoli Correlati

concorso Docum enta Madrid ed e' parte della Selezione Ufficiale all'ottav a edizione dell'Ischia Film Festiv al.

14.36 Econom ia | Manovra: Emilia Romagna, Consiglieri Pdl Abbandonano Aula (2) 14.36 Spettacolo | Cinema: Al Via Domani Prima Edizione 'Circeo Film Festival' (2) 14.35 Spettacolo | Cinema: Al Via Domani Prima Edizione 'Circeo Film Festival' 14.33 Cronaca | Scuola: Marsilio (Pdl), Attivita' LudicoDidattiche Anche Nei Mesi Estivi 14.32 Econom ia | Manovra: Emilia Romagna, Consiglieri Pdl Abbandonano Aula

06/07/2010

Tags & Topics

0

Video

Denti Perfetti a Torino

Climatizzatore Nuovo?

Nuovi Appare cchi Invisibili 100% , 1^ Visita Gra tis, Pre ve ntivo O nline

Ene rgy store e ni e ne rgia pe r rinfre sca re la tua casa

Foto

Ciao Piet ro, siamo t ut t i un po' Taricone a c ura di Frances co Spec chia

La figuraccia è già archiv iat a: Abet e non mollerà la polt rona a c ura di Luciano Moggi

libero-news.it/…/Cinema__a_Ischia_…

1/2


06/07/2010

Ischia nel segno di Rossellini - ilmare…

ilmare24ore.it Ultimo aggiornamento: 2 minuti fa

ilm are 24ore è un aggre gatore di ne ws che rice rca autom aticam e nte ne l we b le notizie più aggiornate riguardanti il m are , la nautica, la pe sca, la ve la, la subacque a, il windsurf e gli sport acquatici e le organizza pe r a rgom e nto.

home

vela & nautica

pesca & sport

subacquea & apnea

martedí, 6 luglio 2010 ore 14:03

Ischia nel segno di Rossellini Il Festival delle location omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del doc umentario “La ciudad de los signos” di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle loc ation di “Viaggio Italia”, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders. Nel marzo [...] postato da: ischiablog (leggi articolo originale)

attualita' & normativa

I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA

ecologia e ambiente

E' morto Giovanni Adducci

|

translate this page traduisez cette page traduce esta página diese seite übersetzen

altri articoli che potrebbero interessarti:

lipari.biz

Marea Nera: un supercargo aspirerà il petrolio nel Golfo del Messico Shark Skin Coating, lo “squalo” che mangia i denti di cane.

lipari.biz

yachtevela

ischiablog

(ischiablog) Grande musica con il II Epomeo SoundFest

Avvistata una foca monaca nel Parco di Portofino

lamaddalenapark

Violentissimo temporale su Venezia dopo una giornata torrida

altri...

(ischiablog)

Tinetto day

(ischiablog)

Mondomare festival – la cultura del mare, dal 1 luglio a Levanto

Il trio medusa! apneatribù

italiavela

A.A.A. uova cercasi....

Pietro D’Ali ritorna alla Solitaire du Figaro

apneatribù

yachtevela

derive e monotipi

velablog

Campionato Europeo RS:X Terzo giorno di regate a Sopot

ARGOMENTI DELLA SETTIMANA ordinanze (174) vela (44) new s (42) ischia (40) vela nazionale (37)

Al via il Campionato Europeo Optimist

frontpage (36)

mondonautica

politica (33) altri...

(ischiablog) (ischiablog)

Vela - Si è conclusa la XII Prosecco’s Cup CNSM navigamus

Girovela - 11° tappa - San Foca Pisticci a Regione Basilicata

Al regista russo Pavel Lounguine il Ciak di Corallo 2010 premio alla carriera Rocco Barocco sfila ad Ischia e “snobba” Alta Roma

italiavela

yachtevela

apneatribù

yachtandsail

Partita l´ottava edizione dell´Ischia Film Festival. Intervista a Luciana De Falco

apneatribù

Shark Skin Coating, lo “squalo” che mangia i denti di cane.

Apnea

(ischiablog) Ischia ricorda Eric Rohmer

1 luglio: entra in vigore nuova tariffa bioraria

Portale Natura Italia: un nuovo spazio per gli operatori dell'Arcipelago

“La Repubblica”. L’italia ha 150 anni, il cinema la racconta Oggi apre l’Ischia Film Festival. Programma del 4 luglio

lipari.biz

Stabilizzazione precari, un anno di proroga

altri...

(ischiablog)

Forte esplosione dello Stromboli

italiavela

tag: attualitá | cinema | eventi | informazioni | ischia | ischia eventi | ischia film festival | notizie | rossellini

|

digita il testo da cercare

regate (26) primo piano (24)

Circoli nautici

politica e società (21)

Coppa Italia Minialtura, pubblicato il Bando di Regata zerogradinord

Vela - Si è conclusa la XII Prosecco’s Cup CNSM

cronaca (19) altura (18) cultura e società (17) 2 (15)

navigamus

turismo (14)

Marco Gallo campione Europeo Byte CII

farr 40 (14) melges 32 (14)

yachtandsail

audi sardinia cup (14) altri...

roma giraglia (13) vela internazionale (12)

Volvo Ocean Race Volvo Ocean Race – The Race Legends Regatta

competizioni (12) attualità e notizie (12)

yachtandsail

classifiche (10)

Ad Alicante la Volvo Ocean Race Legends Regatta

protagonist (10)

italiavela

comune unico (10) ambiente (9)

Volvo Ocean Race, ad Alicante la prima Legends Regatta

eventi e spettacoli (9)

zerogradinord

domenico de siano (9) altri...

monotipia (8) orc-irc (8)

Louis Vuitton Trophy Louis Vuitton Trophy, Artemis si rinnova

ARCHIVIO

zerogradinord

lunedí 05 luglio 2010

Marsiglia TP52, annullata la regata di prova causa cattivo tempo barchezoo

http://www.ilmare24ore.it/post.asp?i…

domenica 04 luglio 2010 sabato 03 luglio 2010 venerdí 02 luglio 2010

1/2


.it Ultimo aggiornamento: 29 minuti fa

ilmare24ore è un aggregatore di news che ricerca automaticamente nel web le notizie più aggiornate riguardanti il mare, la nautica, la pesca, la vela, la subacquea, il windsurf e gli sport acquatici e le organizza per argomento.

home

vela & nautica

pesca & sport

subacquea & apnea

martedí, 6 luglio 2010 ore 20:32

Grazie a Michelangelo Messina premiata finalmente Lucianna De Falco di Vincenzo Savarese. Finalmente! Avevo spesso parlato negli anni scorsi ᪽con Lucianna De Falco come l’amministrazione comunale, cos᪽ sensibile ai gemellaggi prima con i terrorristi (Monti Sindaco) e poi con citt᪽ e nazioni certamente non pacifiche (Regine Sindaco) dimenticando nostri concittadini che rendono famoso il Comune di Forio e dell’Isola d’Ischia. [...]

attualita' & normativa

tag: cinema | ischia | ischia film festival | luciana de falco | michelangelo messina | vincenzo savarese

|

|

translate this page traduisez cette page traduce esta página diese seite übersetzen

altri articoli che potrebbero interessarti:

I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA Latitanti russi acciuffati al largo di Stromboli

ecologia e ambiente Il “democratico” Giappone condanna a due anni di carcere a Peter Bethune yachtevela

Il piano energetico comunale, per una corretta programmazione ambientale del territorio ischiablog

Marea Nera: un supercargo aspirerà il petrolio nel Golfo del Messico italiavela altri...

postato da: ischiablog (leggi articolo originale)

digita il testo da cercare

lipari.biz

Al via il Campionato Europeo Optimist mondonautica

Violentissimo temporale su Venezia dopo una giornata torrida italiavela

Ma quali latitanti...erano politici russi ! lipari.biz

Vela - Si è conclusa la XII Prosecco’s Cup CNSM navigamus

Campionato Europeo ORC, da domani il via alle regate zerogradinord

Marea Nera: un supercargo aspirerà il petrolio nel Golfo del Messico

Apnea

italiavela

Mostra fotografica "Mani salate"

Bénéteau First 30, petit peste

apneatribù

yachtevela

Uscita di Corso Apnea S.S.I. in Cala Byron

Europeo Optimist 2010 - Francesca Russo Cirillo guida la classifica femminile

apneatribù

yachtandsail

Maschera Apnea SporaSub Mystic

Roma Giraglia, in compensato la spunta Diabolika

ivanpalumbo

zerogradinord altri...

ARGOMENTI DELLA SETTIMANA

Pavel Lounguine a Ischia il mio Zar non ᪽ Putin

(ischiablog)

derive e monotipi ordinanze (188) Europeo RS:X 2010 - Laura Linares conquista l'Argento

news (47)

yachtandsail

vela (43) politica (41)

(ischiablog)

Vela - Volvo Cup Melges 24, Hurricane-Murphy&Nye leader di sostanza

Ischia ricorda Eric Rohmer

navigamus

(ischiablog)

Vela - All-in vince la sesta prova della Torbole Melges Week

Ischia nel segno di Rossellini

(ischiablog) Partita l᪽ottava edizione dell᪽Ischia Film Festival. Intervista a Luciana De Falco

Ischia Film Festival 2010, intervista agli ideatori

(ischiablog)

navigamus

Tutela dell᪽immagine dell᪽isola d᪽Ischia

(ischiablog)

ischia (37) frontpage (32) altura (27) regate (24) primo piano (18)

altri...

(ischiablog) Ischia Film Festival ᪽ Programma del 9 luglio 2010

vela nazionale (37)

politica e societ᪽ (18) melges 24 (17)

Circoli nautici La Fraglia Vela Desenzano festeggia il tricolore Dolphin 81 navigamus

attualit᪽ e notizie (17) orc-irc (15) cronaca (15)

Vela - Catherine Fogli al Mondiale Isaf a Istanbul

vela internazionale (14) derive (14)

navigamus

Vela - SABATO A GARDONE RIVIERA LA FESTA DEGLI 80 ANNI DEL GALEOTTO navigamus

forio (14) cultura e societ᪽ (13) competizioni (12) franco regine (11)

altri...

Volvo Ocean Race

campionato europeo orc (11) 2 (10)

Volvo Ocean Race – The Race Legends Regatta yachtandsail

orc (10) campionato europeo (10) economia e turismo (10)

Ad Alicante la Volvo Ocean Race Legends Regatta italiavela

Volvo Ocean Race, ad Alicante la prima Legends Regatta

attualit᪽ (9) dai team (9) optimist (8) volvo cup (8)

zerogradinord altri...

Louis Vuitton Trophy

ARCHIVIO venerdí 09 luglio 2010 giovedí 08 luglio 2010 mercoledí 07 luglio 2010


[06/07/2010] ISCHIA FESTIVAL, OMAGGIO A ROSSELLINI

NEWS

[05/07/2010] “A MARONNA T’ACCUMPAGNA!”: MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA

News » spettacolo

Cronaca Politica Economia Cultura Sport Spettacolo Appuntamenti

06/07/2010

ISCHIA FESTIVAL, OMAGGIO A ROSSELLINI

ISCHIA (Spettacolo) - Il Festival delle location omaggia Roberto Rossellini, tra i massimi cineasti del Novecento, con l’anteprima italiana del documentario “La ciudad de los signos” di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set REGIONE dei film di Rossellini e in particolare sulle location di Napoli “Viaggio Italia”, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Salerno Bergman e George Sanders. Caserta Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei Avellino per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce Benevento delle vittime della terribile eruzione che distrusse la città Le Isole nel 79 d. C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più recente che Cesar ha già RUBRICHE sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola Intervista a: Architetto Castagnaro diretta dal grande regista di “Roma città aperta”. Tra realtà e fantasia una storia di investigazione sulle tracce L'opinione di ... della grande epopea del cinema italiano. “Roberto Lettere Rossellini” ha dichiarato Alarcon, “è stata la lancia che ha Gli speciali aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il La buona notizia cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i REDAZIONE suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un immensa città costruita alle Chi siamo spalle dei vivi e dei morti.” “La ciudad de los signos” ha Direttore vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid Scrivici ed è parte della Selezione Ufficiale all’ottava edizione Siti amici dell’Ischia Film Festival.

Marco Martone (Favole ed extraterrestri)

Cerca con:

Cerca con:

COLLABORA CON NOI METEO PROMOSSI E BOCCIATI

Per inserire un commento devi essere un utente registrato: Effettua l'accesso Email

Password

Oppure iscriviti ora: NEWS dai Comuni:

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009 Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it - Powered by WSTAFF


motori24

luxury 24

viaggi24

casa24

salute 24

arteconomy 24

altri

argomenti del sole

newsletter versione digitale

News

Arte

Commenti&Idee

Cinema

Libri

Norme e Tributi

Musica

Teatro e danza

banche dati Cerca

Inserisci i termini da cercare…

Log In

Notizie

servizi

Finanza

Economia

Tecnologie

Cultura

Quotazioni

multimedia

job24

blog

community

shopping24

Domenica

CINEMA ILSOLE24ORE.COM > Cultura e tempo libero > Cinema

News

|

a cura di Cinematografo.it

AltreNews Il Festival delle location di Ischia omaggia Roberto Rossellini, tra i

Medusa, impossibile non guardarla

massimi cineasti del Novecento, con l'anteprima italiana del

Che Viaggio a Ischia!

documentario La ciudad de los signos di Samuel Alarcon. Un viaggio onirico sui set dei film di Rossellini e in particolare sulle location di Viaggio in Italia, girato nel 1953 e interpretato da Ingrid Bergman e George Sanders.Nel marzo del 1980, César Alarcón visita la città di Pompei per realizzare un ambizioso progetto: registrare la voce delle

"Brevi" dalla terra di Melzo Predators Brody

Ciak per Woody

vittime della terribile eruzione che distrusse la città nel 79 d.C. Inaspettatamente, su uno dei nastri, resta impressa una frase molto più

fantasia una storia di investigazione sulle tracce della grande epopea

dal 2 al 4 luglio 1

Eclipse

7802936

2

A-Team

1972742

3

Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero

Talenti d'Italia 4

The Hole

1666314

5

Prince of Persia: Le sabbie del tempo

6598898

Sfolgorante Eclipse

6

5 appuntamenti per farla innamorare

del cinema italiano. "Roberto Rossellini" ha dichiarato Alarcon, "è stata la lancia che ha aperto una breccia attraverso la quale è passato tutto il cinema moderno. Gli spazi che utilizzò come location per i suoi film conservano ancora oggi i segni delle riprese. Segni che fanno parte di un'immensa città costruita alle spalle dei vivi e dei morti." La ciudad

322437

Hostel 3 direttamente in DVD

recente che Cesar ha già sentito da qualche parte. Forse proprio nella pellicola diretta dal grande regista di Roma città aperta. Tra realtà e

BoxOffice

Archivio news »

669687

7

Tata Matilda e il grande botto

8

Il segreto dei suoi occhi

1348260 706016

9

L'imbroglio nel lenzuolo

272944

10 Bright Star

549352

tutti i film nelle sale »

tutti i dettagli »

de los signos ha vinto il premio del pubblico al concorso Documenta Madrid ed è parte della Selezione Ufficiale all'ottava edizione

I 5 film più votati

dell'Ischia Film Festival. 1

Avatar

39 voti

2

Il concerto

28 voti

3

Basilicata coast to coast

21 voti

4

Vincere

16 voti

5

Sex and the City

13 voti

I 5 film più cercati 1

LA PAPESSA GIOVANNA

2

La bestia umana

3

Il segreto dei suoi occhi

4

La Papessa

5

Bright Star

Shopping24


spettacolo&lavoro

Newsletter n. 113 LunedĂŹ 5 Luglio 2010

ISCHIA TRA MARE, CINEMA, MUSICA E ARTE Al via l'ottava edizione dell'Ischia Film Festival

di Luca Ribustini - 05/07/2010

Fino al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese nell'isola di Ischia, si terrĂ l'ottava edizione dell'Ischia Film Festival che, ricordiamolo, ha tra gli ospiti attesi: il premio Oscar Sir Ken Adam, il regista russo Pavel Lounguine, AlessaQGUR 'Âś$ODWUL (GRDUGR :LQVSHDUH 5RFFR 3DSDOHR /XQHWWD 6DYLQR Enrico Lo Verso, Mattia Sbragia, e molti altri ancora. Per l'occasione il nostro giornale ha stipulato una convenzione con il Residence AEGIDIUS situato a 400 metri dal mare e dal Castello Aragonese. Piscina, ottima cucina e servizi di prim'ordine ne fanno il luogo ideale per accogliere tutti gli artisti che desiderassero vivere il magico clima del Festival concedendosi una breve vacanza tra cultura, cinema, arte e natura. Consigliamo vivamente anche una visita (martedĂŹ, giovedĂŹ, sabato e domenica) ai Giardini "La Mortella"; un parco naturale ricco di piante tropicali e preziose collezioni botaniche, realizzato da Susan Walton, moglie del compositore inglese William Walton. Come molti luoghi ad Ischia, anche nei Giardini "La Mortella" si coniuga natura, arte e cultura: una ricchissima, e autorevole, stagione di concerti sinfonici e di musica contemporanea si svolge all'interno del parco. Prossimo appuntamento giovedĂŹ 8 luglio con la Symphony Orchestra of Tallin, Nomme Music School (Estonia), direttore Juri-Ruut Kangur, tromba solista Paul Jaakson; musiche di Rossini, Arutunian, Dvorak, Shostakovic, Holst.

Una vacanza esclusiva per i lettori di 4ARTS

Ecco i prezzi giornalieri a persona compresa mezza pensione (pranzo o cena e prima colazione) che il Residence AEGIDIUS offre ai lettori di 4ARTS: Monolocale 2 PAX Monolocle 4 PAX Bilocale 4 PAX Trilocale 6 PAX

euro 60,00 euro 50,00 euro 60,00 euro 48,00

Per poter usufruire della convenzione è necessario inviare questa newsletter a: info@aegidius.it Per informazioni: Residence AEGIDIUS, Sig.ra Tiziana Del Ninno; tel. 0813331293 oppure scrivere a info@aegidius.it


DAL 4 AL 10 LUGLIO NELLO SPLENDIDO SCENARIO DEL CASTELLO ARAGONESE, UNA FESTA DAI TANTI VOLTI Dopo il grande successo della scorsa edizione, ritorna l’Ischia Film Festival dal 4 al 10 luglio prossimo nello scenario naturale del Castello Aragonese. L’ottava edizione prevede il concorso cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi, che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale.

Oltre settanta opere (tra lungometraggi, documentari e cortometraggi) provenienti da tutto il mondo, ospiti nazionali ed internazionali, una settimana di incontri e atmosfere suggestive per il connubio perfetto tra cinema e location. “Anche quest’anno – dichiara entusiasta il direttore artistico Michelangelo Messina – tenteremo di raccontare gli scenari culturali e territoriali che più hanno inciso sul racconto cinematografico. La location come protagonista attiva della storia e delle dinamiche dei personaggi, ma anche come occasione per riflettere sulle opportunità e le contraddizioni che lo scenario geopolitico internazionale ci fornisce quotidianamente”. Il Programma Ufficiale delle proiezioni si sviluppa in più sezioni: si inizia con Primo Piano (non competitiva): lungometraggi italiani ed internazionali che, nell’attuale stagione cinematografica, hanno dato ampio spazio alle location come elemento narrativo essenziale al racconto cinematografico. Si prosegue con la sezione Concorso: documentari e corti nazionali ed internazionali, in gara per aggiudicarsi il premio Ischia come miglior documentario e cortometraggio del Festival.

Poi ancora Location Negata una sezione speciale competitiva per opere che, pur ponendosi in un’ottica di valorizzazione dei luoghi, raccontano il territorio violato dalle contraddizioni della civiltà e del progresso, i diritti o le speranze di quei popoli calpestati dalla guerra o colpiti da calamità naturali. Corti e documentari sono protagonisti della sezione Scenari. Infine c’è Euromediterraneo (non competitiva): l’incontro/scontro tra culture apparentemente agli antipodi in opere che nascono anche dalla collaborazione di forze imprenditoriali appartenenti ai paesi del Mediterraneo, e che ne raccontano la storia, l’identità culturale ed il territorio. Come nelle passate edizioni, l’Ischia Film Festival si occuperà anche della parte “Mercato” attraverso l’ottavo Convegno nazionale sul Cineturismo e il terzo Convegno sul Product Placement. Al ricchissimo programma dell’Ischia Film Festival, naturalmente, si aggiungerà una carrellata di prestigiosi ospiti, addetti ai lavori, opinionisti e i premiati delle varie categorie in concorso, oltre alla menzioni speciali tributate dal Festival. Per info e accrediti: www.ischiafilmfestival.it


05/07/2010

ISCHIA FILM FESTIVAL 2010

((( cinemaeviaggi ))) RECENSIONI DI FILM USCITI A CINEMA E PER L'HOME VIDEO. GUIDE, INFORMAZIONI UTILI E CONSIGLI DI VIAGGIO. SCHEDE LIBRI. PENSIERI SU MOSTRE ED EVENTI D’ARTE.

Click on flags to translate this blog

domenica 4 luglio 2010

ISCHIA FILM FESTIVAL 2010

l’autore: AmosGitai Città: Caserta Ultimo viaggio: Sharm el Sheikh (Egitto) Prossimo viaggio: n.d. View my complete profile

archivio articoli archivio articoli

cerca nel blog Cerca pow er ed by

L’Ischia Film Festival si svolge dal 4 al 10 luglio 2010 nel suggestivo scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. L’Ischia Film Festival è una rassegna cinematografica internazionale che premia film, registi, direttori della fotografia e scenografi che hanno meglio valorizzato location italiane ed internazionali. Il progetto, nato nel 2003 da un’idea del direttore artistico Michelangelo Messina, mira altresì a favorire una sinergia tra le produzioni audiovisive ed il territorio, non solo per scopi ha visto la presenza di ospiti illustri tra cui Sir Ken Adam, Osvaldo Desideri, Abel Ferrara, Alan Lee, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Carlo Rambaldi, Vittorio Storaro, Edoardo Winspeare e Krzysztof Zanussi impreziosendo il festival con proiezioni e convegni sul cinema. L’edizione 2010 dell’Ischia Film Festival rende omaggio al regista Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague, scomparso pochi mesi fa. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995).

…blogspot.com/…/ischia-film-festival-…

ricev i le news di CINEMA eV IA GGI nel tuo feed reader

oppure nella tua e-mail OK

1/4


04/07/2010

Eclipse - Magazine Online-Ischia Film‌ Home

Cultura

Cinema

Speciale Festival

Ischia Film Festival: I luoghi dell'altro

Login Cerca

HOME

AT T UALIT À

CUL T URA

VIAGGI

ENOGAST RONOMIA

EVENT I

Cristina Columpsi

L ABIRINT I D EL L 'ANIMA

L E INT ERVIST E D I ECL IPSE

Ischia Film Festival: I luoghi dell'altro Domenica 04 Luglio 2010 00:00

COMMUNIT Y

Cinema

Joe Lansdale in un film documentario alla scoperta del Meridione Da Monte Sant'Angelo sul Gargano, dove Arthur Miller scrisse e ambientò un celebre racconto poi pubblicato da Harper’s Magazine, a Otranto, davanti a quel mare che, come il deserto tra Stati Uniti e Messico, divide il paradiso dall’inferno, l’Italia dai Balcani. Infine l’arrivo a Santa Maria di Leuca, ossia la fine della terra e la fine del viaggio. Questo è I luoghi dell'altro, il film documentario, realizzato da Francesco Conversano e Nene Griffagnini, che ha come protagonista Joe Lansdale, autore culto della nuova letteratura americana. La pellicola ricostruisce il viaggio compiuto in Puglia dallo scrittore texano nel 2006. Qui Lansdale scopre un mondo in cui sono presenti forme di magia, antiche memorie e pratiche di religiositĂ fortemente legate a quel che rimane di una cultura contadina ormai quasi del tutto scomparsa. Una terra antica, fatta di ombra e di luce, a volte dolce, a volte aspra, dura e primitiva. Attratto dalla memoria orale, da racconti e storie di mistero, lungo tutto il viaggio lo scrittore americano incontra uomini e donne, scopre luoghi selvaggi e riflette sulla condizione dell' "essere sud del mondoâ€?. SĂŹ perchè per Lansdale "il sud non è solo un luogo geografico, è piuttosto uno stato della mente". La pellicola rientra nella sezione Euromediterraneo, dedicata appunto a tutte quelle opere in cui, proprio dalla scoperta del territorio scaturisce l'incontro/scontro fra differenti culture, com'è in questo caso quello fra Lansdale e la Puglia. Lo scrittore, considerato uno degli esponenti piĂš brillanti del panorama letterario statunitense, l'unico vero autore pulp esistente, ha giĂ ricevuto diversi riconoscimenti. Tra i suoi libri vanno ricordati Il mambo degli orsi e Bad Chili (della serie Hap e Leonard), il ciclo culto assoluto La notte del drive in, Tramonto e polvere e La sottile linea scura.

Intervista a Mario Riso storico batterista nel panorama rock italiano e socio fondatore del canale satellitare Rock Tv

Leggi Tutto

di Cristina Columpsi Statistiche: 8

Invia ad un amico

Condividi

Aggiungi ai preferiti

Commenti (0) RSS feed Comments

Scrivi commento Nome

ECL IPSE - AD VERT ISEMENT

Email

Sito web

Titolo

Commento

piccolo | grande Sottoscrivi via email (Per utenti registrati)

eclipse-magazine.it/‌/ischia-film-fest‌

GAL LERY CINEMA

1/3


Home | Chi siamo | Contatti | Chat | Forum | Guestbook | Sondaggi | Pubblicità | PhotoGallery | VideoGallery ULTIME NOTIZIE

ULTIMI EVENTI

«3 LUGLIO 2010-MINICROCIERA NEI GOLFI DI NAPOLI E SALERNO-ORGANIZATA DA: ASS. PIETRE VIVE ALLA SALUTE.»

«03/07/2010-AMALFI CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE»

NEWS: Positano | Costiera Amalfitana | Penisola Sorrentina | Ravello | Capri | Prov. Salerno | Vico Equense | Campania | Italia e Mondo | Cultura | Sport | Motori | Tutte... Info Turistiche

WEB-TG

Webcam

Mercatino

Segnala Notizia / Evento Lun, 5 Luglio 2010 Utenti online: 62 Articoli online: 31740 Scrivi al Direttore

Eventi

Meteo

PositanoNews Cartaceo

Articoli di oggi

Dillo a PositanoNews Cerca Articoli

EVENTI: Costiera Amalfitana | Penisola Sorrentina | Salerno e prov. | Campania

Ricerca Completa

Sfoglia BLOB e PN in CARTACEO

Aggiungi PN ai Preferiti TRADUZIONI

Translate

Powered by

Sezione: CulturaNews di Maurizio Vitiello Letto: 73 volte

Pubblicità

04/07/2010

ISCHIA (NA). AL VIA L´ISCHIA FILM FESTIVAL 8ª EDIZIONE, DAL 4 AL 10 LUGLIO 2010. Ischia Film Festival 8ª edizione 4-10 Luglio 2010

Dal 4 al 10 luglio prossimo si svolgerà ad Ischia, nello scenario naturale del Castello Aragonese, l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, il concorso Piazzale Aragonese

cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi, che

hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale. Quasi cento opere (tra lungometraggi, documentari e cortometraggi) provenienti da tutto il mondo, ospiti nazionali ed internazionali, una settimana di incontri e atmosfere suggestive per il connubio perfetto tra cinema e location. «Anche quest’anno – dichiara Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival – tenteremo di raccontare gli scenari culturali e territoriali che più hanno inciso sul racconto cinematografico. La location come protagonista attiva della storia e delle dinamiche dei personaggi, ma anche come occasione per riflettere sulle opportunità e le contraddizioni che lo scenario geopolitico internazionale ci fornisce quotidianamente.›› Anche per questa edizione il Programma Ufficiale delle proiezioni si sviluppa in più sezioni: PRIMO PIANO (non competitiva): lungometraggi italiani ed internazionali che, nell’attuale stagione cinematografica, hanno dato ampio spazio alle location come elemento narrativo essenziale al racconto cinematografico. CONCORSO: documentari e corti nazionali ed internazionali, in gara per aggiudicarsi il premio Ischia come miglior documentario e cortometraggio del Festival. LOCATION NEGATA: una sezione speciale competitiva per opere che, pur ponendosi in un’ottica di valorizzazione dei luoghi, raccontano il territorio violato dalle contraddizioni della civiltà e del progresso, i diritti o le speranze di quei popoli calpestati dalla guerra o colpiti da calamità naturali. SCENARI: corti e documentari fuori competizione provenienti dalle cinematografie più lontane e vitali. EUROMEDITERRANEO (non competitiva): l’incontro/scontro tra culture apparentemente agli antipodi in opere che nascono anche dalla collaborazione di forze imprenditoriali appartenenti ai paesi del Mediterraneo, e che ne raccontano la storia, l’identità culturale ed il territorio. La Giuria 2010 è composta da: Leonardo Di Costanzo (documentarista), Maurizio Sciarra (regista), Costanza Quatriglio (regista) e André Ceuterick (direttore artistico del Festival di Mons – Belgio). Tra gli ospiti attesi al festival: il premio Oscar Sir Ken Adam, il regista russo Pavel Lounguine, Alessandro D’Alatri, Edoardo Winspeare, Rocco Papaleo, Lunetta Savino, Claudio Casadio, Enrico Lo Verso, Mattia Sbragia, Lucianna De Falco, Pietro Marcello, Pippo Mezzapesa, Edoardo Leo, Sabina Impacciatore, Marco Chiarini. Come nelle passate edizioni, l’Ischia Film Festival si occuperà anche della parte “Mercato” attraverso l’ottavo Convegno nazionale sul Cineturismo.

Calendario Eventi

Luglio 2010 Do Lu Ma Me Nota Bene: vedi l’intero programma in allegato.

[Segnalazione di Maurizio Vitiello]

4 5 11 12 18 19 25 26

6 13 20 27

7 14 21 28

Gi 1 8 15 22 29

Ve 2 9 16 23 30

Sa 3 10 17 24 31


04/07/2010

CINEMA, “L’EREDE” MARCHIGIANO A…

Domenica 04 Luglio 2010 civitanovalive@libero.it home attualità cronaca cultura economia famiglie giovani politica sport Contattaci

Sei in > Home / News, cultura / CINEMA, “L’EREDE” MARCHIGIANO ALL’ISCHIA FILM FESTIVAL sabato 3 luglio 2010

CINEMA, “L’EREDE” MARCHIGIANO ALL’ISCHIA FILM FESTIVAL Un pezzo di Marche nel cuore del Tirreno. Ad Ischia il fascino dei Monti Azzurri trovera` giusto risalto negli scenari del Castello Aragonese.

Un pezzo di Marche nel cuore del Tirreno. Ad Ischia il fascino dei Monti Azzurri trovera` giusto risalto negli scenari del Castello Aragonese, dove si svolgera` - dal 4 al 10 luglio - l’ottava edizione di Ischia Film Festival, unica rassegna cinematografica nel panorama internazionale ad occuparsi di cineturismo e location cinematografiche e che vede nel Comitato d’Onore permanente nomi come Ken Adam, Vittorio Storaro, Mario Monicelli, Carlo Rambaldi, Krzistoff Zanussi, Giuliano Montaldo, Alan Lee e Osvaldo Desideri. Il 7 luglio proprio al Castello Aragonese il movie cocktail evento inserito nel ricco programma del Festival - dove Marche Film Commission (MFC), in collaborazione con ICE- Istituto Commercio Estero, presentera` a registi e produttori ospiti del festival il film L’Erede con trailer e backstage della pellicola interamente girata l’autunno scorso in location suggestive delle Marche come Amandola, Sarnano, Monti Sibillini e Monti Azzurri. A seguire, un incontro di approfondimento con la scenografa Cinzia Lo Fazio, Presidente dell’Associazione Italiana Scenografi, autrice delle scene italiane di ‘Angeli e Demoni’ di Ron Howard. Cinzia Lo Fazio ha infatti seguito il progetto di produzione indipendente L’Erede fin dalle prime scritture della sceneggiatura di Ugo Chiti, scegliendo luoghi, edifici e arredi, insieme al regista e co-sceneggiatore Michel Zampino. ‘Ischia Film Festival e` un’occasione culturale prestigiosa per la valorizzazione e promozione dei nostri territori ‘ spiega l’Assessore Regionale alla Cultura, Pietro Marcolini una vetrina nazionale e internazionale molto importante della produzione cinematografica e del cineturismo e uno di quegli appuntamenti qualificati dove Marche Film Commission puo` affermare il ruolo di traino di un settore ad alto potenziale produttivo, sia a livello culturale e promozionale che economico in senso stretto. E proprio il film l’Erede ‘ sostenuto da MFC e primo lungometraggio a forte connotazione marchigiana - ne e` il pioniere, poiche` ha permesso di far nascere un sistema sinergico e virtuoso tra Regione e Amministrazioni pubbliche - come le Province di Macerata e Fermo, Comuni di Sarnano e Amandola, Comunita` Montane Monti Sibillini e Monti Azzurri, Parco Nazionale Monti Sibillini - che hanno risposto con immediata disponibilita` e collaborazione, promuovendo allo stesso tempo anche l’economia locale. Un esempio di ‘governance saggia’ che potra` pilotare verso una ramificazione di Uffici Cinema locali per l’attivita` di film

http://www.civitanovalive.it/?p=4783

1/5


04/07/2010

CINEMA, “L’EREDE” MARCHIGIANO A…

commission sul territorio.’ Cast artistico e tecnico di tutto rispetto, per il film L’Erede: diretto da Michael Zampino e prodotto dalla Panoramic Film s.r.l. e Due PT Cinematografica Srl, sceneggiatura di Ugo Chiti (Gomorra, Italians) e dello stesso Zampino, scenografie di Cinzia Lo Fazio (Angeli e Demoni), vede nel cast Alessandro Roja, Guia Jelo, Tresy Taddei . Vale la pena ricordare che le Marche sono state tra le prime regioni a portare un contributo d’esperienza in ambito di ricerche e studi sul cineturismo e attivita` di Film Commission al Festival ischitano, anche attraverso la presenza della responsabile di MFC, Anna Olivucci, all’interno del Comitato Scientifico del Festival. Una manifestazione che si propone non solo come vetrina ma anche come opportunita` di formazione e scambio culturale, attraverso la realizzazione di convegni e seminari dedicati al tema del cineturismo. Nell’ambito della rassegna cinematografica, alcuni dei titoli in concorso quest’anno: ‘ Mine Vaganti’ di Ferzan Ozpetek, ‘La prima cosa bella’ di Paolo Virzi`, ‘Happy Family’ di Gabriele Salvatores, ‘Basilicata Coast to Coast’ di Rocco Papaleo. E un vincitore c’e` gia`: George Clooney - nella sezione Foreign Award 2010 - per ‘The American’, girato interamente nell’Abruzzo post terremoto.

Lascia un commento I commenti non appariranno finché non saranno approvati da un amministratore. Non saranno approvati i commenti offensivi o in cui viene usato un linguaggio non civile. E' indispensabile identificarsi con nome, cognome ed email. In alternativa i commenti non saranno pubblicati. * Campi obbligatori Nome *

Indirizzo e-mail *

Inserisci

Cerca nel sito CERCA

Iscriviti e ricevi le ultime news Iscriviti per ricevere le ultime news nella tua casella e-mail. Inserisci qui la tua e-mail:

Iscriviti

L´evento http://www.civitanovalive.it/?p=4783

2/5


03/07/2010

Eclipse - Magazine Online-Ischia Film… Home

Cultura

Cinema

Speciale Festival

Ischia Film Festival: al via l’ottava edizione

Login Cerca

HOME

AT T UALIT À

CUL T URA

VIAGGI

ENOGAST RONOMIA

EVENT I

Cristina Columpsi

L ABIRINT I D EL L 'ANIMA

L E INT ERVIST E D I ECL IPSE

Ischia Film Festival: al via l’ottava edizione Sabato 03 Luglio 2010 00:00

COMMUNIT Y

Cinema

Nella cornice del Castello Aragonese il cinema incontra il territorio Dal 4 al 10 luglio prossimi paesaggio, il territorio bellezza incontaminata grande valore diventano assoluti del cinema internazionale.

la location, il nella sua e nel suo protagonisti italiano e

Prende il via, infatti, l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, il concorso cinematografico che premia tutte quelle opere, quei registi, scenografi e direttori di fotografia che hanno maggiormente valorizzato paesaggi e identità del territorio. Un Festival, quindi, dedicato esclusivamente alla location e che, proprio per questo, non può che essere svolto in una vera cornice d’eccezione: lo splendido Castello Aragonese, la città vecchia, un vero e proprio borgo nel mare, in cui ogni angolo di strada si fa teatro per il racconto cinematografico. Nel corso della settimana saranno passate in rassegna quasi cento opere, fra lungometraggi, documentari, cortometraggi, provenienti da tutto il mondo. Tanti anche gli ospiti presenti: il premio Oscar Sir Ken Adam, il regista russo Pavel Lounguine, il quale riceverà il premio alla carriera (Ciak di Corallo 2010), Alesssandro D’Alatri, Edoardo Winspeare, Rocco Papaleo, Enrico Lo Verso, Lunetta Savino, Sabina Impacciatore. Il Programma ufficiale prevede, anche quest’anno, una serie di sezioni: Primo Piano, non competitiva dedicata ai lungometraggi italiani e internazionali, Concorso, gara che comprende documenti e corti nazionali e non solo, Location negata, sezione speciale competitiva dedicata a tutte quelle opere che hanno raccontano il territorio violato. Infine la sezione Scenari, non competitiva riservata a corti e documentari e Euromediterraneo, fuoriconcorso dedicato alle opere in cui emerge l’incontro/scontro fra cultura europea e mediterranea.

Intervista a Mario Riso storico batterista nel panorama rock italiano e socio fondatore del canale satellitare Rock Tv

Leggi Tutto

A comporre la giuria di questa ottava edizione vi saranno: Leonardo Di Costanzo, Maurizio Sciarra, Costanza Quatriglio, André Ceuterick. Per ulteriori dettagli sul programma ed eventi che si terranno www.ischiafilmfestival.it.

nel corso

del Festival

di Cristina Columpsi ECL IPSE - AD VERT ISEMENT Statistiche: 15

Invia ad un amico

Condividi

Aggiungi ai preferiti

Commenti (0) RSS feed Comments

Scrivi commento Nome

Email

Sito web

Titolo GAL LERY CINEMA Commento

eclipse-magazine.it/…/ischia-film-fest…

1/3


03/07/2010

Cinema e location: parte l'Ischia Film…

Virgilio: HOME MAIL Alice: ADSL MESSENGER

Entra con Facebook

Entra

Registrati

Napoli im posta com e preferita

cam bia località

oggi

30 ° dom

30 ° lun

31 °

Cosa

Ristorante, cronaca, conce Dov e

Napoli I più cliccati: Alberghi Centri com m erciali Ristoranti Palestre Farm acie di turno

Cinema e location: parte l'Ischia Film Festival Dal 4 al 10 luglio l'isola verde si apre al grande schermo: proiezioni, dibattiti, premiazioni. Con un unico comune denominatore: la valorizzazione delle location Pubblicato in Primo Piano

L'Isola Verde si apre al cinema, com'è ormai consuetudine nella calda estate campana. Il rapporto tra Ischia e il grande schermo affonda le radici, del resto, in un passato lontano. A rinverdirlo, a partire da domenica 4 luglio, l'ottava edizione dell'Ischia Film Festival, il concorso cinematografico internazionale dedicato alla valorizzazione delle location. Il legame tra cinema e territorio sarà dunque il vero protagonista di una settimana di incontri e proiezioni in cornici, manco a dirlo, d'eccezione: il Castello Aragonese e la Torre del Molino. E' una kermesse che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi, che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale. L'apertura è un omaggio a New York, raccontata attraverso 11 corti con le prestigiose firme di Orlando Bloom, Andy Garcia, Cristina Ricci ed altri: il film corale "New York I Love You" darà dunque il là al Festival, che si snoda attraverso un omaggio al cineasta francese Eric Rohmer e all'attesa premiazione del regista russo Pavel Loungine, omaggiato con le proiezioni delle opere "Tzar" e "L'isola?". In casa nostra, largo al

L INK CORREL AT I

Porti e darsene Notizie da Napoli

regista Rocco Papaleo, che ha mostrato grande sensibilità nella valorizzazione di una regione dai più poco conosciuta con il suo fortunato "Basilicata coast to coast".

NAPOL I

Madre a rischio chiusura La rassegna estiva del museo d'arte contemporanea rischia

…virgilio.it/…/cinema-location-parte-i…

In totale, saranno circa cento le opere, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi, che esploreranno il mondo a diverse latitudini. «Come sempre - sottolinea Michelangelo Messina, direttore artistico dell'Ischia Film Festival cercheremo di raccontare gli scenari culturali e territoriali che più hanno inciso sul racconto

1/3


03/07/2010

Cinema e location: parte l'Ischia Film… d'essere l'ultima. Colpa dei debiti

Film Festival - cercheremo di raccontare gli scenari culturali e territoriali che più hanno inciso sul racconto cinematografico. La location come protagonista attiva della storia e delle dinamiche dei personaggi, ma anche come occasione per riflettere sulle opportunità e le contraddizioni che lo scenario geopolitico internazionale ci fornisce quotidianamente".

Promozioni

Guarda Tutte le prom ozioni Cat egorie commerciali IN EVIDENZA DORMIRE E MANGIARE

Hotel e Alberghi Ristoranti Bed & breakfast Agriturism o Pizzerie FARE LA SPESA

Pasticcerie Alim entazione biologica e dietetica Enoteche Gastronom ie e rosticcerie Alim enti tipici locali ABITARE E ARREDARE

Agenzie im m obiliari Mobili e com plem enti d'arredo Idraulici Im prese edili Piante e fiori Cerca azi en de:

Ristoranti, hotel, idraulico, Napoli Indirizzo

Vu oi f are a ppari re l a t u a a zi en da su Vi rgi l i o, Ti m Spot e 1 254? Vai su www.i opu bbl i ci t a.i t Pu bbl i ca u t i l i t à VAI ALL'ELENCO COMPLETO

Uffici pubblici Sedi com unali Sedi prov inciali Cam ere di com m ercio Sicurezza e giustizia Questure Com m issariati di P.S. Salute e Sanità Farm acie di turno Ospedali Cliniche priv ate Infanzia Asili nido Pediatri

Cerca in Pubblica utilità Na pol i by Wikipedia

Regione:

…virgilio.it/…/cinema-location-parte-i…

2/3


.: ESTERI - brevi dal mondo » Washington - Wonder Woman: addio al body sexy: L'icona dei fumetti cambia look Home Corsi&Stage Small size .: In primo piano

Walking Gallery .: Cinema&TV

» Los Angeles - Martin Scorsese sceglie il 3

Gallery Pubblicità Abbonati ora Contatti Concorsi Convenzioni Consulenza & Bandi Home page Archivio .: Iscrizione Iscriviti a 4ARTS...

.: AFRICA4ARTS

Programma ricco di eventi, anche senza il contributo economico delle istituzioni Il Ministro Bondi: "E' una contrapposizione ... Continua » cieca e infruttuosa" .: l'editoriale

di Giovanni Cavaliere - 02/07/2010

di Marzia Apice - 02/07/2010 "Non è questo lo spettacolo che avrei desiderato andasse in scena all’indomani dell’approvazione di una legge inderogabile e fondamentale per E' la fine deldella pensiero rilanciare il mondo lirica. Dopo il dialogo avvenuto in Parlamento, che critico? ha permesso, anche con il positivo contributo delle opposizioni, di varare di Luca Ribustini - 01/06/2010 una riforma attesa da anni mi sarei 5 commenti ... Continua » aspettato atteggiamento più Gli effettiun devastanti dell'operazione equilibrato da parte deinel lavoratori .: I nostri partners "risparmio" contenuti decreto in vista confronto ci aspetta per legge del Tremonti che che di fatto neutralizza riscrivere regolamenti gran parteidella cultura delle e dello Fondazioni Spero spettacolo inlirico Italiasinfoniche. non sono forse che nell’interesse del pubblico così presto, immediat e di chi opera nel mondo della lirica, la cieca e infruttuosa contrapposizione ideologica di questi giorni lasci il passo a uno spirito più costruttivo”: con queste parole il ministro Bondi ha commentato lo sciopero di ieri sera dei lavoratori del Teatro dell'Opera di Roma, che sarebbero dovuti andare in scena con la prima di "Romeo e Giulietta" in programma alle Terme di Caracalla. I sindacati promotori, in netta protesta nei confronti del decreto divenuto ormai legge, hanno già annunciato altri due probabili scioperi, per le prime di "Aida" (15 luglio) e "Rigoletto" (28 luglio), sempre a Caracalla. Alle parole del ministro fanno eco quelle del sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro, che ha dichiarato: "Invece di scioperare dovrebbero mettersi di buona lena al lavoro per fare le loro proposte quando prepareremo il nuovo regolamento e sottoscriveremo il nuovo contratto nazionale collettivo di lavoro, dopo quasi un decennio, cosa inaudita e strana". Mentre continua l'acceso dibattito nella capitale, anche la Toscana fa sentire la sua voce in merito alla riforma delle fondazioni liriche, presentando ricorso di fronte alla Corte Costituzionale per la lesione

... Entra » .: Teatro ELISEO

Dal 4 al 10 luglio prossimi si svolgerà ad Ischia, nello scenario naturale del Castello Aragonese, l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, il concorso cinematografico internazionale – ideato e diretto da Michelangelo Messina - che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi, che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali, sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale. Quasi cento opere (tra lungometraggi, documentari e cortometraggi) provenienti da tutto il mondo e ospiti nazionali ed internazionali, caratterizzeranno una settimana di incontri e atmosfere suggestive per il connubio perfetto tra cinema e location. Anche per questa edizione il Programma Ufficiale delle proiezioni si sviluppa in più sezioni: “Primo Piano” (non competitiva): lungometraggi italiani ed internazionali che, nell’attuale stagione cinematografica, hanno dato ampio spazio alle location come elemento narrativo essenziale del racconto cinematografico. “Concorso”: documentari e corti nazionali ed internazionali, in gara per aggiudicarsi il premio Ischia come miglior documentario e cortometraggio del Festival. “Location negata”: una sezione speciale competitiva per opere che, pur ponendosi in un’ottica di valorizzazione dei luoghi, raccontano il territorio violato dalle contraddizioni della civiltà e del progresso, dalla guerra o dalle calamità naturali. “Scenari”: corti e documentari fuori competizione provenienti dalle cinematografie più lontane e vitali.“EuroMediterraneo” (non competitiva): l’incontro/scontro tra culture apparentemente agli antipodi in opere che nascono anche dalla collaborazione di forze imprenditoriali appartenenti ai paesi del Mediterraneo, e che ne raccontano la storia, l’identità culturale ed il territorio. La Giuria 2010 è composta da: Leonardo Di Costanzo (documentarista), Maurizio Sciarra (regista), Costanza Quatriglio (regista) e André Ceuterick (direttore artistico del Festival di Mons – Belgio). Tra gli ospiti attesi al festival: il premio Oscar Sir Ken Adam, il regista russo Pavel Lounguine, Alessandro D’Alatri, Edoardo Winspeare, Rocco Papaleo, Lunetta Savino, Claudio Casadio, Enrico Lo Verso, Mattia Sbragia, Lucianna De Falco, Pietro Marcello, Pippo Mezzapesa, Edoardo Leo, Sabina Impacciatore, Marco Chiarini. Come nelle passate edizioni, l’Ischia Film Festival si occuperà anche della parte “Mercato” attraverso l’ottavo Convegno nazionale sul Cineturismo. Inoltre, per una giusta e trasparente informazione, ci sembra doveroso sottolineare che il Festival, nonostante la tematica di valorizzazione territoriale, alla data odierna (a parte dei piccoli contributi di enti ed aziende private) non ha ottenuto alcun sostegno economico dal Comune, dalla Provincia di Ischia, dalla Regione Campania e dallo Stato.

... Entra » .: La cattiva notizia Cattiva notizia? Scrivi a: redazione@4arts.it .: Il w-end con 4arts

Ideale per un soggiorno alla scoperta della natura e delle città d'arte venete ... Continua » di Martina Altieri - 02/07/2010 Ricavato da un antico edificio cinquecentesco interamente ristrutturato, l'agriturismo Tenuta Castel Venezze è situato vicino a Venezia, immerso nel verde della campagna veneta. Disponibili per gli ospiti 13 camere e 3 appartamenti, dotati di ogni comodità e arredati in stile antico: Nella stagione estiva si può godere anche di un grande giardino con piscina. L'agriturismo è il luogo ideale per rilassarsi e per visitare le più importanti città del


HOME > Cinemonitor > Archivio news

Cerca Ricerca avanzata

ISCRIVITI! user id łłłłłłłł Recupera password

Ad Ischia si discute di CINETURISMO

Editoriale di Roberto Faenza Gay Pride a New York. Un film in presa diretta

admin | venerdì 2 luglio 2010 Sezione: CINEMONITOR Sottosezione: ARCHIVIO NEWS

TOP 5

Video estratto dalla passata edizione del Festival

The Twilight Saga: Eclipse | Eclisse d’a...

Ad Ischia si discute di CINETURISMO Incentivi statali. Come e perché

Per l`ottavo anno consecutivo l`isola di Ischia si conferma sede privilegiata del Convegno Internazionale sul Cineturismo, in programma venerdì 9 luglio all`interno dell’8a edizione dell’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, ideato a diretto da Michelangelo Messina. Esperti, studiosi e operatori del settore si ritroveranno durante il consueto appuntamento annuale organizzato dall`Art Movie & Music per confrontarsi, con dibattiti e riflessioni, sulle ultime evoluzioni del fenomeno anche alla luce delle realtà produttive più recenti in campo cinematografico. Grazie all`attento coordinamento di Enny Mazzella ed Elina Messina, il convegno sarà animato dalla presenza di esponenti del settore nazionali ed internazionali, protagonisti del mondo produttivo cinematografico, docenti di Università impegnati a focalizzare nei loro interventi soprattutto la duttilità di utilizzo della location cinematografica, e la conseguente versatilità che quella location è destinata a rivestire all’interno del prodotto cinematografico completo. La riproducibilità di un set, insieme alla sostituibilità di alcune location con altre più attraenti dal punto di vista fiscale, offusca infatti la nitidezza propria dell`identità del luogo che ritrova una forma solo soggettiva agli occhi dello spettatore. A questo interessante nuovo aspetto si aggiunge quello più noto relativo alla capacità dei gestori del territorio, a volte apprezzabilmente creativa, di fare comunque tesoro dell`immagine veicolata nell’opera audiovisiva, in modo da offrire all`area prescelta un ritorno in termini economici, a volte addirittura di indotto. Il titolo del Convegno, Location - Location irreali - Non luoghi: Illusione culturale e verità nel cineturismo mira a sottolineare quanto il concetto di location sia diventato ibrido, proponendosi altresì di raccogliere ogni testimonianza di best practices o di treni persi relativamente alle potenzialità di valorizzazione territoriale legata a una produzione cinematografica o televisiva. Informazioni, cifre e risultati non solo scientifici ma anche operativi, in un panel d’eccezione che avrà come suggestiva cornice il Castello Aragonese ad Ischia Ponte.

ShareThis

TAG Ischia film festival cineturismo

COMMENTI Nessun Commento Pubblicato

Il Mercato del Cinema in numeri | Rappor... Intervista a Giampaolo Letta | La sala e... Claudio Giovannesi |Oltre Lo schermo | V...

LUGLIO 2010 D

4

L

5

M

6

M

G

V

1

2

S 3

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

50 utenti on line ultimi 10 utenti online: Patrizia Ruscio, Marco Moraschinelli, admin, SNicoletti, Francesca Bani, ALESSANDRA ALFONSI, gocciadiruggine, redazione, Eleonora Di Mauro, Marcoski


Il quotidiano online delle Marche Da oggi a cura di: EDIZIONI VIVERE Lunedì 05 Luglio 2010

Feed RSS | Scrivici

navigazione: Home > Cultura > Marche protagoniste all'Ischia film festival

Annunci Google Film Festival B&B Marche

Venerdì 02 Luglio 2010

Camping Marche

Marche protagoniste all'Ischia film festival

Etude Marche Contratto

News Attualità Cronaca Politica Spettacoli Sport Economia Cultura

Un pezzo di Marche nel cuore del Tirreno. Ad Ischia il fascino dei Monti Azzurri troverà giusto risalto negli scenari del Castello Aragonese, dove si svolgerà - dal 4 al 10 luglio - lersquo;ottava edizione di Ischia Film Festival, unica rassegna cinematografica nel panorama internazionale ad occuparsi di cineturismo e location cinematografiche e che vede nel Comitato dersquo;Onore permanente nomi come Ken Adam, Vittorio Storaro, Mario Monicelli, Carlo Rambaldi, Krzistoff Zanussi, Giuliano Montaldo, Alan Lee e Osvaldo Desideri.

Lavoro

Il 7 luglio proprio al Castello Aragonese il movie cocktail - evento inserito nel ricco programma del Festival - dove Marche Film Commission (MFC), in collaborazione con ICE- Istituto Commercio Estero, presenterà a registi e produttori ospiti del festival il film Lersquo;Erede con trailer e backstage della pellicola interamente girata lersquo;autunno scorso in location suggestive delle Marche come Amandola, Sarnano, Monti Sibillini e Monti Azzurri.

A seguire, un incontro di approfondimento con la scenografa Cinzia Lo Fazio, Presidente dellersquo;Associazione Italiana Scenografi, autrice delle scene italiane di e#39;Angeli e Demonie#39; di Ron Howard. Cinzia Lo Fazio ha infatti seguito il progetto di produzione indipendente Lersquo;Erede fin dalle prime scritture della sceneggiatura di Ugo Chiti, scegliendo luoghi, edifici e arredi, insieme al regista e co-sceneggiatore Michel Zampino.

e#39;Ischia Film Festival è unersquo;occasione culturale prestigiosa per la valorizzazione e promozione dei nostri territori endash; spiega lersquo;Assessore Regionale alla Cultura, Pietro Marcolini - una vetrina nazionale e internazionale molto importante della produzione cinematografica e del cineturismo e uno di quegli appuntamenti qualificati dove Marche Film Commission può affermare il ruolo di traino di un settore ad alto potenziale produttivo, sia a livello culturale e promozionale che economico in senso stretto.

E proprio il film lersquo;Erede endash; sostenuto da MFC e primo lungometraggio a forte connotazione marchigiana - ne é il pioniere, poiché ha permesso di far nascere un sistema sinergico e virtuoso tra Regione e Amministrazioni pubbliche - come le Province di Macerata e Fermo, Comuni di Sarnano e Amandola, Comunità Montane Monti Sibillini e Monti Azzurri, Parco Nazionale Monti Sibillini - che hanno risposto con immediata disponibilità e collaborazione, promuovendo allo stesso tempo anche lersquo;economia locale. Un esempio di eldquo;governance saggiaerdquo; che potrà pilotare verso una ramificazione di Uffici Cinema locali per lersquo;attività di film commission sul territorio.

e#39;Cast artistico e tecnico di tutto rispetto, per il film Lersquo;Erede: diretto da Michael Zampino e prodotto dalla Panoramic Film s.r.l. e Due PT Cinematografica Srl,

Vendita

Provincia

Agrigento

Tipologia

Tutte

affitto immobili


sceneggiatura di Ugo Chiti (Gomorra, Italians) e dello stesso Zampino, scenografie di Cinzia Lo Fazio (Angeli e Demoni), vede nel cast Alessandro Roja, Guia Jelo, Tresy Taddei . Vale la pena ricordare che le Marche sono state tra le prime regioni a portare un contributo dersquo;esperienza in ambito di ricerche e studi sul cineturismo e attività di Film Commission al Festival ischitano, anche attraverso la presenza della responsabile di MFC, Anna Olivucci, allersquo;interno del Comitato Scientifico del Festival.

Vacanze a Ischia 2010 Emozioni a 4 stelle, terme, piscine mare immersi nel verde di Ischia www.hotelvillasorriso.it

Una manifestazione che si propone non solo come vetrina ma anche come opportunità di formazione e scambio culturale, attraverso la realizzazione di convegni e seminari dedicati al tema del cineturismo. Nellersquo;ambito della rassegna cinematografica, alcuni dei titoli in concorso questersquo;anno: e#39;Mine Vagantie#39; di Ferzan Ozpetek, e#39;La prima cosa bellae#39; di Paolo Virzì, e#39;Happy Familye#39; di Gabriele Salvatores, e#39;Basilicata Coast to Coaste#39; di Rocco Papaleo. E un vincitore cersquo;è già: George Clooney - nella sezione Foreign Award 2010 - per e#39;The Americane#39;, girato interamente nellersquo;Abruzzo post terremoto. Regione Marche

Soluzioni per PMI Soluzioni VoIP - Reti Informatiche -Mobilità Integrata - Workgroup

Hotel sul mare 3 stelle Ultime camere Hotel Tutto Compreso Cesenatico 3/4 letto gratis www.adriacompany.it/

Vacanze famiglia Ischia offerte last minute luglio agosto settimane benessere bambini gratis www.benessereischia.it

www.anylan.it Annunci Google

200 Offerte Ischia Cerca Ora Tra Oltre 200 Offerte Prenota Subito e Risparmia! Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it

Calcola il tuo mutuo Scegli importo, tasso e durata Assistenza gratuita personalizzata www.mutuionline.it

copyright | privacy GoMarche.it - Quotidiano telematico reg. Trib. di Ancona n. 23 del 13/12/2000 - Direttore responsabile: Michele Pinto Redazione: via Albertini, 9 - 60131 Ancona - E-Mail: info@gomarche.it Gomarche.it è associato all'Associazione Nazionale Stampa Online Copyright © 2001 FastMedia s.r.l. - Tutti i diritti riservati


02/07/2010

KinemaZOne 2.0: Ischia Film festival:… Segnala una violazione Film

Annunci Google

Home

Blog successivo»

Hot Indian Film

Recensioni

Libri

Eventi

Crea blog

Riya Sen Film

Dvd

News

Entra

Katrina Kaif Film

Cortometraggi info@KinemaZOne.COm

02 luglio 2010 Annunci Google

Indian Cinema

Van Damme Film

Film 120

Ischia Film festival: il cinema che parla

Precedenti Spaghetti 3D fir mato Manetti Br os. Pavel Lounguine all'Ischia Film Festival

Parte ufficialmente il 4 luglio la nuova edizione dell'Ischia Film Festival e solo oggi è stato reso pubblico il programma della manifestazione. Un bel programma, non c'è che dire. Bellissime le proiezioni, le mostre e gli appuntamenti per addetti e non ai lavori. Tra tutte le iniziative, particolarmente interessanti sono gli appuntamenti con "Parliamo di cinema", delle chiacchierate aperte al pubblico con professionisti del cinema (attori, registi, coreografi e scenografi) che costituiscono il cuore di questo festival che si distingue oltre che per la stupenda logistica anche per l'obiettivo nobile di portare a conoscenza dei partecipanti aspetti del "mestiere" del cinema non molto conosciuti. Riporto, dunque, il calendario (suscettibile come sempre di variazioni) degli incontri "Parliamo di cinema" (sempre seguiti da proiezioni) invitandovi a consultare il programma completo degli eventi sul sito del festival.

Love

Hate

KinemaZOne in tivvù

Domenica 4 luglio Castello Aragonese – Cattedrale dell’Assunta | Ore 21:00 “Parliamo di cinema” con il regista Alessandro D’Alatri

La caduta di un guer r ier o. Pietr o Tar icone se n'è ... Il viaggio in Italia di Joe Lansdale all'Ischia Fi...

Castello Aragonese – Piazzale delle Armi | Ore 21:15 “Parliamo di Cinema” con il regista Marco Chiarini

Pazzi indietro e compagni di viaggio in TV The gr een hor net: Super her o 3d di

Lunedi 5 luglio “Parliamo di cinema” con l’attrice Lunetta Savino “Parliamo di cinema” con l’attrice Sabrina Impacciatore ed il regista Edoardo Leo

Michel Gondr y Tar antino vs Kitano (Registi senza glor ia) IFF 2010: An Amer ican in Ischia

Martedi 6 luglio Castello Aragonese – Cattedrale dell’Assunta | Ore 21:00 “Parliamo di cinema” con il regista Pavel Lounguine

16 giugno: a Napoli è ar r ivata l'estate!!

Mercoledi 7 luglio Castello Aragonese – Cattedrale dell’Assunta | Ore 21:00 “Parliamo di cinema” con la scenografa Cinzia Lo Fazio

Beautiful Minds Kinescr iver e Kinemascope These Impor tant Year s Il Cinema secondo ME

Giovedi 8 luglio Castello Aragonese – Cattedrale dell’Assunta | Ore 21:00 “Parliamo di cinema” con il regista Pippo Mezzapesa “Parliamo di cinema” con l’attore Claudio Casadio e lo scenografo Giancarlo Basili

Gli Spostati Once upon a time in Amer ica Cineblogger s connection Delikatessen Desor dr e Emanuela Zini

Castello Aragonese – Terrazza del Convento | Ore 21:00 “Parliamo di cinema” con il regista Edoardo Winspeare

Pellicola scaduta sono vivo e non ho più paura Mulholland Blog Scatter br ain

Venerdi 9 luglio Castello Aragonese – Cattedrale dell’Assunta | Ore 21:00 “Parliamo di cinema” con l’attore Giovanni Esposito “Parliamo di cinema” con l’attore e regista Rocco Papaleo

Interviste

www.ischiafilmfestival.it Etichette: Ischia Film Festival

Comments: Posta un commento Links to this post: Crea un link

Recensioni A histor y of violence Texas

<< Home

Il disco volante

…blogspot.com/…/ischia-film-festival-…

1/4


03/07/2010

INPDAP 80.000€ denti e Pensionati anche Mutui in Corso, Tutto in

Marche protagoniste all'Ischia film fe…

200 Offerte Ischia Cerca Ora Tra Oltre 200 Offerte Prenota Subito e Risparmia!

Offerte Hotel Ischia 2010 Ogni giorno News e Offerte per Hotel Ischia! Confronta e Condividi

Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it

it.Excite.eu/Hotel-Ischia

dentiStatali.it/INPDAP

Marche protagoniste all'Ischia film festival

Un pezzo di Marche nel cuore del Tirreno. Ad Ischia il fascino dei Monti Azzurri troverà giusto risalto negli scenari del Castello Aragonese, dove si svolgerà - dal 4 al 10 luglio - l’ottava edizione di Ischia Film Festival, unica rassegna cinematografica nel panorama internazionale ad occuparsi di cineturismo e location cinematografiche e che vede nel Comitato d’Onore permanente nomi come Ken Adam, Vittorio Storaro, Mario Monicelli, Carlo Rambaldi, Krzistoff Zanussi, Giuliano Montaldo, Alan Lee e Osvaldo Desideri.

Il 7 luglio proprio al Castello Aragonese il movie cocktail - evento inserito nel ricco programma del Festival dove Marche Film Commission (MFC), in collaborazione con ICE- Istituto Commercio Estero, presenterà a registi e produttori ospiti del festival il film L’Erede con trailer e backstage della pellicola interamente girata l’autunno scorso in location suggestive delle Marche come Amandola, Sarnano, Monti Sibillini e Monti Azzurri. A seguire, un incontro di approfondimento con la scenografa Cinzia Lo Fazio, Presidente dell’Associazione Italiana Scenografi, autrice delle scene italiane di 'Angeli e Demoni' di Ron Howard. Cinzia Lo Fazio ha infatti seguito il progetto di produzione indipendente L’Erede fin dalle prime scritture della sceneggiatura di Ugo Chiti, scegliendo luoghi, edifici e arredi, insieme al regista e co-sceneggiatore Michel Zampino. 'Ischia Film Festival è un’occasione culturale prestigiosa per la valorizzazione e promozione dei nostri territori – spiega l’Assessore Regionale alla Cultura, Pietro Marcolini - una vetrina nazionale e internazionale molto importante della produzione cinematografica e del cineturismo e uno di quegli appuntamenti qualificati dove Marche Film Commission può affermare il ruolo di traino di un settore ad alto potenziale produttivo, sia a livello culturale e promozionale che economico in senso stretto. E proprio il film l’Erede – sostenuto da MFC e primo lungometraggio a forte connotazione marchigiana - ne é il pioniere, poiché ha permesso di far nascere un sistema sinergico e virtuoso tra Regione e Amministrazioni pubbliche - come le Province di Macerata e Fermo, Comuni di Sarnano e Amandola, Comunità Montane Monti Sibillini e Monti Azzurri, Parco Nazionale Monti Sibillini - che hanno risposto con immediata disponibilità e collaborazione, promuovendo allo stesso tempo anche l’economia locale. Un esempio di “governance saggia” che potrà pilotare verso una ramificazione di Uffici Cinema locali per l’attività di film commission sul territorio. viverecivitanova.it/index.php?page=a…

1/3


03/07/2010

Marche protagoniste all'Ischia film fe…

'Cast artistico e tecnico di tutto rispetto, per il film L’Erede: diretto da Michael Zampino e prodotto dalla Panoramic Film s.r.l. e Due PT Cinematografica Srl, sceneggiatura di Ugo Chiti (Gomorra, Italians) e dello stesso Zampino, scenografie di Cinzia Lo Fazio (Angeli e Demoni), vede nel cast Alessandro Roja, Guia Jelo, Tresy Taddei . Vale la pena ricordare che le Marche sono state tra le prime regioni a portare un contributo d’esperienza in ambito di ricerche e studi sul cineturismo e attività di Film Commission al Festival ischitano, anche attraverso la presenza della responsabile di MFC, Anna Olivucci, all’interno del Comitato Scientifico del Festival. Una manifestazione che si propone non solo come vetrina ma anche come opportunità di formazione e scambio culturale, attraverso la realizzazione di convegni e seminari dedicati al tema del cineturismo. Nell’ambito della rassegna cinematografica, alcuni dei titoli in concorso quest’anno: 'Mine Vaganti' di Ferzan Ozpetek, 'La prima cosa bella' di Paolo Virzì, 'Happy Family' di Gabriele Salvatores, 'Basilicata Coast to Coast' di Rocco Papaleo. E un vincitore c’è già: George Clooney - nella sezione Foreign Award 2010 - per 'The American', girato interamente nell’Abruzzo post terremoto.

dalla Regione Marche www.regione.marche.it

Questo è un Comunicato Stampa inviato il 02/07/2010 pubblicato sul giornale del 03/07/2010 - 85 letture 0 commenti

Argomenti viverecivitanova.it/index.php?page=a…

2/3


Ischia Film Festival 2010 Fiamma - www.guideurope.it • 01/07/2010 • Categorie: Napoli • Tags: cinema, cultura, estate, eventi, festival, manifestazione, visite

L'Ischia Film Festival, è un evento cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale.

Il progetto, nato nel 2003 da un’idea del Direttore Artistico Michelangelo Messina, mira altresì a favorire una sinergia tra le produzioni audiovisive ed il territorio, non solo per scopi commerciali, ma anche per salvaguardare e promuovere l'identità dei luoghi, la cultura e le bellezze del territorio. La presenza in questi anni di ospiti illustri tra cui i premi Oscar Sir Ken Adam, Vittorio Storaro, Carlo Rambaldi, Alan Lee, Osvaldo Desideri, i registi Mario Monicelli, Abel Ferrara, Krzysztof Zanussi, Giuliano Montaldo, Carlo Lizzani, Luciano Emmer, Vincenzo Marra, Edoardo Winspeare ha arricchito il festival di preziosi contenuti e di interessanti spunti di dialogo tra “il cinema e i luoghi" sottolineando anno dopo anno l’originalità e l’importanza di un festival unico nel panorama delle manifestazioni culturali internazionali. I luoghi del Festival Tra i luoghi collaterali che fanno da scenario alla kermesse cinematografica anche la cinquecentesca Torre di Michelangelo, situata nella baia di Cartaromana; Villa “La Colombaia”, residenza estiva sull’isola del Maestro Luchino Visconti ed oggi fondazione a lui dedicata; il parco botanico La Mortella, dimora del compositore inglese Sir William Walton a Forio d'Ischia e l’incantevole Borgo di Sant’Angelo, tra i luoghi più esclusivi dell’isola.

>>Continua a leggere Ischia Film Festival 2010 Categorie: Napoli Tags: cinema, cultura, estate, eventi, festival, manifestazione, visite

Commenti Non ci sono commenti


01/07/2010

Cinecittà Festival

RSS -

Home / festival / Archivio

1 Luglio 2010

FESTIVAL

news

v ed i

07

newsletter film

news 12:48 - Ischia Film Festival: i vincitori

personaggi

Ischia Film Festival premia il cineasta russo post glasnost dossier

Ciak di corallo a Pavel Lounguine, che presenta in anteprima italiana il suo ultimo film "Tzar"

box office

al t r e

festival

dove: Castello Aragonese, Ischia

Archivio

quando: 4 - 10 luglio 2010

industry

Indirizzo: Foreigner Film Festival c\oAssociazione Art Movie & Music Via G.B. Vico 201 Ischia Porto 80077 (NA)

multimedia kids home video

a nc h e

a r c hi v i o

accordi@DISACCORDI ANIMA Film Festival

tel:+39 081 98 98 72 fax: +39 081 33 34 045 e-mail: michel.messina@libero.it sito internet: www.ischiafilmfestival.it

Pavel Lounguine, regista di Taxi blues, Le nozze e Tzar, riceverà il premio alla carriera Ciak di Corallo nell'ambito dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine ha saputo raccontare la trasformazione della Russia dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, assenza di scrupoli e criminalità. "Dopo Abel Ferrara, vincitore nella passata edizione - spiega Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del festival - mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost". Il Ciak di corallo sarà ritirato da Lounguine il 7 luglio, in una serata-omaggio durante la quale verranno proiettate L'isola Ostrov e Tzar, il suo ultimo film, presentato a Cannes e in anteprima italiana all'Ischia Film Festival. L'8° edizione dell'Ischia Film Festival si terrà dal 4 al 10 luglio prossimi, ed è promossa dall'Associazione Art Movie and Music.

scrivi alla redazione

news.cinecitta.com/…/dettaglio.asp?i…

stampa la pagina

1/1


01/07/2010

Al regista russo Pavel Lounguine il Ci…

registrati adesso

|

I più premiati

|

Uscite in sala

|

DVD

|

Colonne Sonore

|

Festival

hai perso i dati?

pw d:

email:

Film & Doc

|

|

Bandi

film & doc per titolo

|

Casting

|

Cineasti

accedi

|

Industria

|

Notizie

Info sul festival: » Ischia Film Festival 2010 Scheda personaggio: » Pavel Lounguine

Al regista russo Pavel Lounguine il Ciak di Corallo 2010 01/07/2010, 13:05

Condividi

Sarà Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi blues”, “Le nozze” e “Tzar” a ricevere il Premio alla Carriera Ciak di Corallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza. “Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione” ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost”. Il Ciak di Corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata- omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: “L’isola – Ostrov”, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e “Tzar”, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di C annes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, all’autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo.

CinemaItaliano.info è un progetto di promozione e valorizzazione della nuova cinematografia italiana nato nel 2005 da una idea di Daniele Baroncelli e Simone Pinchiorri chi siamo | contattaci | newsletter | pubblicità | disclaimer

cinemaitaliano.info/…/al-regista-russ…

ecco come fare per: -

inviarci un comunicato stampa segnalarci un film italiano segnalarci premi/partecipazioni a festival segnalarci un bando di concorso inviarci un annuncio di casting aggiornare una scheda personaggio

1/1


CINEMEDIA

| Giovedi 01 Luglio 2010

Al regista russo de L'isola il premio alla carriera dell'Ischia Film Festival. Cerimonia il 7 luglio Sarà il russo Pavel Lounguine, regista di Taxi blues, Le nozze, Tzar e L'isola a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010, nell’ambito dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location in programma da 4 al 10 luglio. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultim venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza. "Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione - dice Michelangelo Messina, ideatore direttore artistico del Festival - mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un

Il regista Pavel Lounguine

regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost". Il Ciak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata-omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: già in anteprima al Tertio Millennio Film Festival della Fondazione Ente dello Spettacolo, L’isola – Ostrov, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e Tzar, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, al direttore della fotografia Vittorio Storaro, al regista Giuliano Montaldo. La redazion

L'isola


HOME

FILM

News

NEWS & ARTICOLI

Recensioni

Interviste

VIDEO

BOXOFFICE

Festival

Speciali

TELEVISIONE

VIDEOGAMES

FORUM

RICERCA NEL DATABASE FILM

TROVA CINEMA

Cerca negli articoli

NEWS - NEWS & ARTICOLI

GUIDA TV

USCITE DEL 30/06/2010 Twilight Saga: Eclipse USCITE DEL 02/07/2010 Butterfly Zone - Il senso del… Fratellanza - Brotherhood USCITE DEL 07/07/2010 Toy Story 3 - La grande fuga USCITE DEL 09/07/2010 Che fine ha fatto Osama Bin L… Laureata...e adesso? USCITE DEL 14/07/2010 Predators Solomon Kane USCITE DEL 16/07/2010 Un microfono per due USCITE DEL 21/07/2010 The Box USCITE DEL 23/07/2010 Fish Tank Il Solista Matrimonio in famiglia The Book of Masters

A Pavel Longuine il Ciak di Corallo 2010 Sarà Pavel Lounguine, regista russo di Taxi blues, Le nozze e Tzar a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010 nell’ambito dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location.

La Newsletter ComingSoon.it:

Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza.

INDIRIZZO E-MAIL:

“Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione” ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost”. Il Ciak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata- omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: L’isola – Ostrov, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e Tzar, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, all’autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo. L’ottava edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 4 al 10 luglio prossimi, ed è promossa dall’Associazione Art Movie and Music.

The Losers USCITE DEL 06/08/2010

PUBBLICATO IL 01/07/2010

Pandorum - L'universo USCITE DEL 13/08/2010 Sansone Splice USCITE DEL 18/08/2010 L'apprendista stregone USCITE DEL 20/08/2010 La scomparsa di Alice Creed Qualcosa di speciale USCITE DEL 25/08/2010 Nightmare Shrek e vissero felici e cont… USCITE DEL 27/08/2010 Giustizia privata Howl La Polinesia è sotto casa Letters to Juliet The Horde USCITE DEL 03/09/2010 Amore a 1.000...Miglia Miral Somewhere

PROSSIME USCITE

...Loading

TUTTI I FILM AL CINEMA

CONDIVIDI SU:

Daniela Catelli

Iscriviti per ricevere ogni settimana tutte le novità sul mondo del cinema.

Leggi l'informativa sulla privacy


01/07/2010

Culturalnews.it Home

cerca

New sletter

I Sondaggi

Lo Staff

Mappa del sito

Rss

Redazione

Ischia Film Festival: Al regista russo Pavel Lounguine il Ciak di Corallo 2010 premio alla carriera Sarà Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi blues”, “Le nozze” e “Tzar” a ricevere il premio alla carriera C iak di C orallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location.

Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza.

“Dopo Abel Ferrara, vincitore del C iak di C orallo nella passata edizione”” ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost”.

Il C iak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata- omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: “L’isola – Ostrov”, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e “Tzar”, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di C annes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival.

Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, all’autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo.

L’8° edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 4 al 10 luglio prossimi, ed è promossa dall’Associazione Art Movie and Music. stampa l'articolo | invia ad un amico

di Jose phine Ale ssio - 01/07/2010 15.56.33

C opyright © C ulturalnews.it

culturalnews.it/dettaglio.asp?id=17528

1/1


I video, le foto, il blog. Tutto il meglio dell'evento di Torino è solo su MTV.it!

MUSICA

NEWS

TV

COMMUNITY

CINEMA

GIOCA

XTRA

News Recensioni Tutti i Trailers Adesso al cinema Prossimamente Box Office Foto Gallery MTV @ The Movies

Corallo per Pavel Lounguine

RSS e Podcast

Eclipse

01/07/2010, h.10.33

Giudizio: Il terzo atto della saga Twilight è più ambizioso, fluido e meglio architettato degli altri. Pur rimanendo un prodotto generazionale

Al regista russo de L'isola il premio alla carriera dell'Ischia Film Festival. Cerimonia il 7 luglio

Poliziotti fuori Giudizio: Tra action e comedy vincono gli sbadigli: storia e dialoghi inesistenti, irriconoscibile Kevin Smith

di La redazione A A

A

Sarà il russo Pavel Lounguine, regista di Taxi blues, Le nozze, Tzar e L'isola a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010, nell’ambito dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location in programma dal 4 al 10 luglio.Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza. "Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione - dice Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival - mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost".Il Ciak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata-omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: già in anteprima al Tertio Millennio Film Festival della Fondazione Ente dello Spettacolo, L’isola – Ostrov, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e Tzar, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, al direttore della fotografia Vittorio Storaro, al regista Giuliano Montaldo.

In collaborazione con:

Esplora You MTV Help Info MTV Pubblicità S.r.l.

site map | music | tv | news | community | cinema | gioca | sesso login | registrati RSS e Podcast | Mobile | newsletter | Servizi premium SMS | Info&Costi MyVideo faq | chat | forum | scrivici | segnala abuso | regolamento legal notes - privacy | credits | blog | network | lavora con noi legal notes - privacy | per la tua pubblicità su mtv.it

! Segnala Errori

Mtv.it

Mtv Hits

Mtv BrandNew

MTV Pulse

MTV Gold

VH1

La7.it

Nickelodeon

Nick Jr

Comedy Central

Qoob

Mtv Italia Srl P. IVA 05690981005 - © & ® MTV NETWORKS. MTV, MTV: MUSIC TELEVISION and all related titles, logos and characters are trade marks owned and licensed for use by MTV Networks, a division of Viacom International Inc. ALL RIGHTS RESERVED.


02/07/2010

EMATUBE - STAR YOURSELF - VIDE…

VIDEO EM A M ENU

EM A T UBE - I S C HI A F I L M F ES T I V A L : S I I NI Z I A I L 4 L UGL I O 2 0 1 0 I ns erito il 0 1 luglio 2 0 1 0 alle 1 3 :4 4 :2 3 da emanuelecarioti. I T - EMA TUBEVIDEO I ndirizzo s ito : Distampa

EM A T U B EC ER C A EMAVIDEO OK

EM A C HA T

EM A EV ENT S < Luglio > L M M G V S D -- -- -- 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -Questa settimana q

02/07/2010 -

EM A I S C RI T T I U tenti: 1 1 5 3

EM A P REF ERI T I A l regista russo Pavel Lounguine il Ciak di Corallo 2010 premio alla carriera Sarà Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi blues”, “Le nozze” e “Tzar” a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza. “Dopo A bel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione”” ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost”. Il Ciak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serataomaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: “L’isola – Ostrov”, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e “Tzar”, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken A dam, all’autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo,. L’8° edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 4 al 10 luglio prossimi, ed è promossa dall’A ssociazione A rt Movie and Music.

D iamo il Benvenuto s u E M A T U BE .I T a : FoeltyA toto

L etto : 1 1 | Torna indiet ro

EMAFACEBOOK (6 5 7 8 ) CASOSTRANO (5 5 7 7 ) TISCALI (5 4 2 4 ) EMAMYSPACE (5 1 6 6 ) MACHOFORUM (5 1 0 2 ) ARUBA (4 9 6 3 ) ROSSOVERDI (4 5 4 0 ) MAURIZIO TIBERTI (2 7 6 6 ) DAILYMOTION (2 7 5 3 ) PSICOLOGA84 (2 5 4 7 ) YOUTUBE (2 5 0 0 ) 80'S (2 4 2 7 ) WIND (1 9 3 5 ) ASPNUKE (1 7 3 7 ) ENDURISTIANONI (1 5 6 6 ) EVENTINOTTE.IT (1 5 6 2 ) DISTAMPA (1 2 0 3 ) LE LUGARINE (1 2 0 2 ) KONTROKORRENTE (1 2 0 1 ) FORUMLAZIOULTR (1 1 9 3 ) SCHWARZENEGGER (1 1 9 2 ) COEMETERIVM (1 1 7 2 ) CROCIERE FORUM (1 1 0 0 ) PIRUPIRU (1 0 4 0 ) GOOGLEVIDEO (9 8 3 ) EMA NETLOG (9 5 1 ) EMAFARMVILLE (9 3 5 )

EMA ISCRITTI

EMATROVA IP (8 7 4 ) ALOEBARBADENS (8 5 2 )

EM A P EO P L E V is itatori C orrenti : 9 M embri : 0 P er vis ualizzare la lis t

Com m enti 1 Com m ento - 5/5 - Voti : 1 I ns erito il 0 1 luglio 2 0 1 0 alle 1 4 :2 4 :5 9 da emanuelecariot i.

VODAFONE (8 3 8 ) ANDA&RIANDA (8 2 1 ) MORELLI'S MOVIE (7 8 5 ) NONE'LARAI FANS (6 9 1 ) T9 (6 8 5 )

(6 6 6 )

http://www.ematube.it/video.asp?id…

1/2


VIDEO EMAMENU

EMATUBE - CINETURISMO: REALTA' O ILLUSIONE ? Inserito il 01 luglio 2010 alle 13:41:04 da emanuelecarioti. IT - EMATUBEVIDEO Indirizzo sito : Distampa

EMATUBECERCA EMAVIDEO OK

EMACHAT

EMAEVENTS < Luglio > L M M G V S D -- -- -- 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -Questa settimana

Potrai modificare ed eliminare il tuo evento QUANDO VORRAI! ...ed è un servizio completamente GRATUITO!

E MAIS C R ITTI Utenti: 1153 Diamo il Benvenuto su EMATUBE.IT a : FoeltyAtoto EMAISCRITTI

EMAPREFERITI SE NE DISCUTERA' AD ISCHIA, DURANTE L'8^ EDIZIONE DEL FILM FESTIVAL

EMAFACEBOOK (6578) CASOSTRANO (5577)

Per l'ottavo anno consecutivo l'isola di Ischia si conferma sede privilegiata del Convegno Internazionale sul Cineturismo, in programma venerdì 9 luglio all'interno dell’8a edizione dell’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, ideato a diretto da Michelangelo Messina. Esperti, studiosi e operatori del settore si ritroveranno durante il consueto appuntamento annuale organizzato dall'Art Movie & Music per confrontarsi, con dibattiti e riflessioni, sulle ultime evoluzioni del fenomeno anche alla luce delle realtà produttive più recenti in campo cinematografico. Grazie all'attento coordinamento di Enny Mazzella ed Elina Messina, il convegno sarà animato dalla presenza di esponenti del settore nazionali ed internazionali, protagonisti del mondo produttivo cinematografico, docenti di Università impegnati a focalizzare nei loro interventi soprattutto la duttilità di utilizzo della location cinematografica, e la conseguente versatilità che quella location è destinata a rivestire all’interno del prodotto cinematografico completo. La riproducibilità di un set, insieme alla sostituibilità di alcune location con altre più attraenti dal punto di vista fiscale, offusca infatti la nitidezza propria dell'identità del luogo che ritrova una forma solo soggettiva agli occhi dello spettatore. A questo interessante nuovo aspetto si aggiunge quello più noto relativo alla capacità dei gestori del territorio, a volte apprezzabilmente creativa, di fare comunque tesoro dell'immagine veicolata nell’opera audiovisiva, in modo da offrire all'area prescelta un ritorno in termini economici, a volte addirittura di indotto. Il titolo del Convegno, Location - Location irreali - Non luoghi: Illusione culturale e verità nel cineturismo mira a sottolineare quanto il concetto di location sia diventato ibrido, proponendosi altresì di raccogliere ogni testimonianza di best practices o di treni persi relativamente alle potenzialità di valorizzazione territoriale legata a una produzione cinematografica o televisiva. Informazioni, cifre e risultati non solo scientifici ma anche operativi, in un panel d’eccezione che avrà come suggestiva cornice il Castello Aragonese ad Ischia Ponte. Letto : 13 | Torna indietro

TISCALI (5427) EMAMY SPACE (5166) MACHOFORUM (5102) ARUBA (4963) ROSSOVERDI (4541) MAURIZIO TIBERTI (2766) DAILY MOTION (2754) PSICOLOGA84 (2547) Y OUTUBE (2500) 80'S (2427) WIND (1935) ASPNUKE (1737) ENDURISTIANONI (1566) EVENTINOTTE.IT (1562) DISTAMPA (1203) LE LUGARINE (1202) KONTROKORRENTE (1201) FORUMLAZIOULTR (1193) SCHWARZENEGGER (1192) COEMETERIVM (1172) CROCIERE FORUM (1100) PIRUPIRU (1040) GOOGLEVIDEO (983) EMA NETLOG (951) EMAFARMVILLE (935) EMATROVA IP (874) ALOEBARBADENS (852) VODAFONE (838) ANDA&RIANDA (821) MORELLI'S MOVIE (785)

E MAP EO P LE Visitatori Correnti : 7 Membri : 1

NONE'LARAI FANS (691) T9 (685) ARCTICMONKEYSIT (666) ROY ALCARIBBEAN (642) SALU-VIT (640) GOCCE DI POESIA (639) DIATRIBA ROCK (630) KEWEGO (612) LUCA ALBANO DJ (591) TOM CRUISE FAN (555)


01/07/2010

KinemaZOne 2.0: Pavel Lounguine all… Segnala una violazione

Ads by Google

Home

Bikini Bollywood

Recensioni

Blog successivo»

Tattoo Pics

Libri

Eventi

Actress Videos

Dvd

News

Crea blog

Entra

Best Tattoo Pictures

Cortometraggi info@KinemaZOne.COm

01 luglio 2010 Ads by Google

Msala Actress

Blogspot

Indian Pic

Pavel Lounguine all'Ischia Film Festival

Precedenti KinemaZOne in tivvù La caduta di un guer r ier o. Pietr o Tar icone se n'è ...

Sarà Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi blues”, “Le nozze” e “Tzar” a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. “Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione”” ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost”. Il Ciak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata-omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: “L’isola – Ostrov”, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e “Tzar”, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. L’8° edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 4 al 10 luglio prossimi, ed è promossa dall’Associazione Art Movie and Music.

Love

Hate

Il viaggio in Italia di Joe Lansdale

Etichette: Eventi, Ischia Film Festival, News, Pavel Lounguine

all'Ischia Fi... Pazzi indietro e compagni di viaggio in TV The gr een hor net: Super her o 3d di Michel Gondr y Tar antino vs Kitano (Registi senza glor ia) IFF 2010: An Amer ican in Ischia

Comments: Posta un commento Links to this post: Crea un link

16 giugno: a Napoli è ar r ivata l'estate!! Napoli Film Festival 2010: Ecco i miglior i! Ennio Mor r icone chiude il Napoli

<< Home

Film Festival 201...

Beautiful Minds Kinescr iver e

Kinemascope These Impor tant Year s Il Cinema secondo ME

Cannes rental apartments Location saisonnière Cannes Congrès & v acances. Pour tous les budgets! www.cannesrentalapartments.com

Coupon Cine Entrate cinema con sconti f ino al 70%. Roma e Milano Groupalia.com/Cinema

Goditi le Tue Vacanze Quest'estate paga con MasterCard® o carta Maestro® anche in Croatia! www.MasterCard.com

Premio IschiaArchitettura Concorso Architettura del Turismo Alberghi Terme SPA www.pida.it

Gli Spostati Once upon a time in Amer ica Cineblogger s connection Delikatessen Desor dr e Emanuela Zini Pellicola scaduta sono vivo e non ho più paura Mulholland Blog Scatter br ain

Interviste

Recensioni A histor y of violence Texas

Il disco volante

…blogspot.com/…/pavel-lounguine-al…

1/4


.it Ultimo aggiornamento: 18 minuti fa

ilmare24ore è un aggregatore di news che ricerca automaticamente nel web le notizie più aggiornate riguardanti il mare, la nautica, la pesca, la vela, la subacquea, il windsurf e gli sport acquatici e le organizza per argomento.

home

vela & nautica

pesca & sport

subacquea & apnea

giovedí, 1 luglio 2010 ore 20:46

Al regista russo Pavel Lounguine il Ciak di Corallo 2010 premio alla carriera Sarà Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi blues”, “Le nozze” e “Tzar” a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del [...]

attualita' & normativa

tag: cinema | cultura | ischia | ischia cinema | pavel lungin | premio | premio corallo

|

|

translate this page traduisez cette page traduce esta página diese seite übersetzen

lipari.biz

Shark Skin Coating, lo “squalo” che mangia i denti di cane. yachtevela

lamaddalenapark

lipari.biz

Nazionale 2010 Dinghy 12 - Paolo Viacava vince il suo decimo titolo 1 luglio: entra in vigore nuova tariffa bioraria

velablog altri...

ischiablog

Campionato Italiano Dinghy 12 2010 per immagini

Apnea

velablog

Si conclude a Lindos la prima tappa della Skandalopetra. Imbattuto il record di Nitsch. ilovepescasub

Avvistata una foca monaca nel Parco di Portofino apneatribù

Venezia challenge - Un consorzio veneziano per la Coppa America velablog

Vele d’Epoca a Napoli VII edizione – Foto e risultati yachtandsail

Coppa America – lascia Luna Rossa arriva Venezia Challenge yachtandsail

apneatribù

(ischiablog)

Forte esplosione dello Stromboli

yachtandsail

Navi a vela per produrre idrogeno

Uscita di fine corso Apnea

Ischia ricorda Eric Rohmer

Melges 32, un solo Brontolo per il vento che non c’è thalassa

Portale Natura Italia: un nuovo spazio per gli operatori dell'Arcipelago

altri articoli che potrebbero interessarti:

I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA E' morto Giovanni Adducci

ecologia e ambiente

postato da: ischiablog (leggi articolo originale)

digita il testo da cercare

altri...

Anteprima: arbalete Voodoo by Salvimar ilovepescasub

derive e monotipi

Il mortifero “apprezzamento” di Giosi a Lina D’Onofrio

Audi Sardinia Cup, i tedeschi balzano in testa

ARGOMENTI DELLA SETTIMANA

(ischiablog)

zerogradinord

ordinanze (177)

Vinicio a Ischia: ecco la mia video-vita

Campionato Italiano Protagonist, da domani si regata a Gargnano

vela (73)

(ischiablog) “Poesia e dintorni – Il Golfo”: il regolamento del premio e i 20 finalisti di maggio

(ischiablog) Ischia Film Festival 2010, intervista agli ideatori

(ischiablog) Dalila Liguoro, secondo posto al concorso creatività itinerante

vela nazionale (50) regate (41)

zerogradinord

Audi Sardinia Cup: Eolo fa il discolo. La giornata del lunga mette in evidenza la forma “mondiale” della squadra tedesca vascovascotto

(ischiablog)

politica (34) melges 32 (33) ischia (26) frontpage (25)

altri...

Alberto Liguoro aderisce al progetto “La mia Isola”

(ischiablog)

news (37)

farr 40 (24) cronaca (24)

Circoli nautici

primo piano (23)

SORPASSO DI GERMANY ALL'AUDI SARDINIA CUP

cultura e società (22)

navigamus

turismo (20)

Vela - Prosecco's Cup regata per derive

monotipia (20)

navigamus

politica e società (20) vela internazionale (19)

Vela - AUDI SARDINIA CUP: MALTA PASSA IN TESTA navigamus altri...

2 (19) altura (17) eventi e spettacoli (14) vasco vascotto (13)

Volvo Ocean Race

audi invitational (13)

Venezia challenge - Un consorzio veneziano per la Coppa America

attualità e notizie (13)

velablog

classifiche (11)

Newport to Bermuda Race 2010 yachtandsail

monotipi (10) yacht club costa smeralda (10) nerone (10)

Open innovation per la Volvo Ocean Race newsliguria altri...

Louis Vuitton Trophy Louis Vuitton Trophy, Artemis si rinnova zerogradinord

audi sardinia cup (12)

in evidenza (10) competizioni (9) ARCHIVIO giovedí 01 luglio 2010 mercoledí 30 giugno 2010 martedí 29 giugno 2010


02/07/2010

Napoli la Repubblica.it | Cinema: Isc…

C er c a: Archivio

La Repubblica dal 1984

C er c a: Cerca nel Web con Google

Cerca Cerca

Venerdì 02.07.2010 Ore 09.38 Hom e

Cronaca

IN EDICOLA

Sport

Foto

Video

Annunci

Aste-Appalti

Lavoro

LE ULTIME NOTIZIE

Per abbonarsi Prezzi Consulta una copia LOGIN

Negozi

Edizioni

ULTIMORA ADNKRONOS

Cinema: Ischia, Ciak di Corallo al regista russo Pavel Lounguine

Leggi il quotidiano

Motori

Roma, 1 lug. - (Adnkronos/Cinematografo.it) - Sara' il russo Pavel Lounguine, regista di "Taxi blues'', ''Le nozze'', ''Tzar'' e ''L'isola' a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010, nell'ambito dell'ottava edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location in programma dal 4 al 10 luglio. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine e' il regista russo che piu' di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalita'. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un'invincibile speranza. "Dopo Abel Ferrara, vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione -dice Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival- mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost". Il Ciak di corallo sara' ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata-omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere piu' significative della sua carriera: ''L'isola - Ostrov'', potente riflessione sulla fede, il peccato, l'espiazione e ''Tzar'', suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all'Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera e' stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, al direttore della fotografia Vittorio Storaro, al regista Giuliano Montaldo.

09:22 Napoli: Regione Campania ratifica preliminare per congresso mondiale aeronautica 21:28 Salerno: presentata in provincia la linea Metro' del Mare (2) Le altre notizie

DA REPUBBLICA.IT Post-it, slogan e bandiere contro il bavaglio Piazza Navona gremita per dire "no" al ddl Scattano gli aumenti di Irpef e Irap per Lazio, Campania, Calabria e Molise L'estate è proprio arrivata caldo record nel w eekend TESTATE LOCALI Repubblica edizioni locali

Quotidiani locali MULTIMEDIA Portorico: polizia violenta con studenti e insegnanti

(01 luglio 2010 ore 12.16) REPUBBLICA TV

Annunci P In Sardegna da 20€. Sulle navi Sardinia Ferries, insieme alla tua auto. www.sardiniaferries.com Voli di linea e low cost Offerte da 8€ per la tua estate: Barcellona, Bari, Ibiza... www.eDreams.it In vacanza con Europcar! Lascia a casa la tua auto e noleggiala con Europcar. www.europcar.it

ANNUNCI (NAPOLI E CAMPANIA) Appartam enti Ascanio adiacenze Via Napoli (NA) 60 mq Ottimo n. bagni 2 cucina: A vista Bagnoli pressi Via Lucio Silla angolo Via Ascanio proponiamo in vendita. . . Attico, Mansarda del centro Via Napoli (NA) AFFITTASI PALINURO COSTA DEL CILENTO MONOLOCALI - BILOCALI - TRILOCALI QUADRILOCALI Residence Pietre Rosse - via Pietre. .... Appartam enti Pigna Via Giugliano in Campania (NA) 125 mq Nuova costruzione n. bagni 2 4 piano cucina: Abitabile Posto auto RP63: Giugliano in Campania (NA) -... Appartam enti Viola 8 Via Ercolano (NA) 140 mq Ottimo n. bagni 2 2 piano cucina: Abitabile Posto auto Zona via B. Cozzolino (Ercolano) - via Viola in parco. . . ANNUNCI DI LAVORO (NAPOLI E CAMPANIA) CONSULENTI PREVIDENZIALI SENIOR I candidati ideali sono brillanti professionisti interessati a cogliere concrete opportunità di... AGENTI DI VENDITA Azienda LEADER operante nella distribuzione di materiale elettrico ricercaAGENTI DI VENDITA per... PERSONALE TECNICO-COMMERCIALE Azienda LEADER operante nella distribuzione di materiale elettrico ricercaPERSONALE TECNICO-COMMERCIALE per la...

napoli.repubblica.it/…/3803800

1/2


[01/07/2010] LIBRI, SAVONARDO PRESENTA "SOCIOLOGIA DELLA MUSICA"

NEWS Cronaca Politica Economia Cultura Sport Spettacolo Appuntamenti

[01/07/2010] RIFIUTI, AL VIA IL NUOVO TERMOVALORIZZATORE

News » spettacolo 01/07/2010

ISCHIA, A PAVEL LOUNGUINE IL PREMIO ALLA CARRIERA

ISCHIA (Spettacolo) - Sarà Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi blues”, “Le nozze” e “Tzar” a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival, concorso REGIONE cinematografico internazionale dedicato alla location. Nato Napoli a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che Salerno più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del Caserta proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato Avellino stalinista allo scenario contemporaneo segnato da Benevento corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai Le Isole didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e RUBRICHE un’invincibile speranza. “Dopo Abel Ferrara, vincitore del Intervista a: Architetto Castagnaro Ciak di Corallo nella passata edizione”” ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del L'opinione di ... Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento Lettere alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin Gli speciali dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e La buona notizia contraddittorio come la Russia post glasnost”. Il Ciak di REDAZIONE corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata- omaggio durante la quale verranno proiettate Chi siamo due tra le opere più significative della sua carriera: “L’isola Direttore – Ostrov”, potente riflessione sulla fede, il peccato, Scrivici l’espiazione e “Tzar”, suo ultimo film, presentato al Siti amici 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il COLLABORA CON NOI riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, all’autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo,. L’8° edizione dell’Ischia Film PROMOSSI E Festival si terrà dal 4 al 10 luglio prossimi, ed è promossa dall’Associazione Art Movie and Music.

Marco Martone (Favole ed extraterrestri)

Cerca con:

Cerca con:

METEO

BOCCIATI

Per inserire un commento devi essere un utente registrato: Effettua l'accesso Email

Password

NEWS dai Comuni:

Oppure iscriviti ora:

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009 Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it - Powered by WSTAFF


Yahoo! Mio Yahoo! Mail

Cerca sul Web Benvenuto, simona [Esci, Il Mio Account]

CINEMA

Cerca Inizio - Aiuto

DVD e Blu-ray

Inizio Blog Trailer GOSSIP & CELEBRITY Foto News Speciali Film al cinema Recensioni Prossimamente Box office Cerca su Yahoo! Cinema:

Database dei film

Festival di Cannes Home Foto News Video

Ischia, il Castello del cinema Gio 01 Lug 17:39

“Questo Festival è l’unico evento che si svolge nella location eccezionale del magico Castello Aragonese: un borgo in mezzo al mare”, dice il direttore artistico Michelangelo Messina alla presentazione dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, che si terrà dal 4 al 10 luglio. “In più è l’unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location”, prosegue Messina. Si apre con New York, I love you, film corale composto da undici cortometraggi ambientati nella Grande Mela, girati da alcuni dei registi più interessanti del panorama internazionale: dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair all’esordio dell’attrice di origine israeliana Natalie Portman. E la visione del backstage del film Cleopatra del 1961, dato che il Castello Aragonese è stato il set, sarà un'altra piccola chicca. Pubblicità

Ingrandisci la foto

The American diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney, interamente girato in Abruzzo, riceverà il Foreign Award, annualmente conferito a quei film stranieri che hanno reso possibile la valorizzazione del territorio italiano. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009. Mentre il regista russo Pavel Lounguine riceverà il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010, in quanto “narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost”. Il premio sarà ritirato dal regista in una serataomaggio in cui saranno proiettate le opere più significative della sua carriera: L’isola-Ostrov e Tzar. Inoltre, sarà omaggiato Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague, scomparso lo scorso gennaio, con due proiezioni speciali: Il raggio verde e Incontri a Parigi.

“Quest’anno abbiamo un programma vasto e diverse sezioni”, dice Messina. “In concorso ci sono vari film internazionali, mentre nella sezione non competitiva euromediterranea abbiamo esaltato l’importanza delle coproduzioni soprattutto nel bacino mediterraneo”. Le opere in concorso saranno valutate da una giuria composta dal documentarista Leonardo Di Costanzo, dal regista Maurizio Sciarra, dalla regista Costanza Quatriglio e dal direttore artistico del Festival di Mons Andrè Ceuterick. Tra gli ospiti presenti al festival: Alessandro D’Alatri, Edoardo Winspeare, Rocco Papaleo, Lunetta Savino, Enrico Lo Verso, Ken Adam e Sabrina Impacciatore. Come nelle passate edizioni, l’Ischia Film Festival si occuperà anche della parte “Mercato”, attraverso l’ottavo convegno internazionale sul Cineturismo, e, infine, ci sarà una mostra fotografica, a cura di Antonio Maraldi e Simona Pera, sui set del cinema italiano dal 1941 al 1959.


“Africa a Light / Gray G Zone”” at Ischia a Film Festtival 2010 An insiderr’s tip for the summer 2010: about George e Clooney, Mic chael Douglas, Hilary Swankk, Anton Corbijjn, Sir Ken Adam & C Co.

Tino Schw wanemann’s short s film “Afrrica Light / Graay Zone” ( offficial website: www.africa-liight.com ) has s its Italian Premiere at The Ischia a Film Festiva al, which will ttake place tog gether with Th he Ischia Glo bal Fest. The exclusive anean location n is just one of festival's benefits. The e honorary co ommittee connsists of internationally Mediterra renown, Oscar winning artists such as Sir Ken Adam (multi-awarded arc chitect and sttar designer of various ond movies, e.g. e "Goldfinger" and Stanlley Kubrick's "Barry Lyndon", "Doctor S Strangelove" etc.), e Carlo James Bo Rambaldi ("Alien", "E.T.", "King Ko ong", David L Lynch's "Dune e”, …), Giuliano Montaldo,, Osvaldo Desideri and many gre eat artists morre. During the Ischia Global Fest the Who is Who of International Cinema will show up: Ben Kingsley, Jere emy Irons, wank etc. Just to mention so ome of them. The festival's s opening mov vie will be "Waall Street: Money Never Hilary Sw Sleeps". Maybe Micha ael Douglas and a Catherinee Zeta-Jones will also be there? One foor sure: The Is schia Film ot only for Festival iss going to be an awesome event of this summer and is supposed to be a real innsider's tip, no the fans o of “Africa Ligh ht / Gray Zone e”!

Anton Co orbijn’s "The American” A (sta arring Georgee Clooney) will be awarded at the Ischia Film Festival 2010. For sure, the director and his h main actor will appear aat the festival as well. Tino Schwanemannn, always being a huge nton Corbijn'ss awesome work w (e.g. "Co ontrol" and va arious amazin ng music videeos of Depec che Mode, fan of An Herbert G Groenemeyer,, U2, Coldplay y, Nirvana etcc.), is really curious c about Corbijn's opiinion on "Africa Light Gray Zon ne". As one of o eight selected films “Afrrica Light / Gray G Zone” is the only Gerrman film in its festival category.. Press Con ntact: Einscomm manull, Mrs Stefa anie Paul, Phon ne +49.30.27592 2523, Fax +49.1 180.3118866.17 74, www.einscoommanull.com


HOME

NEWS

OFFERTE

CATALOGO

Subscribe to RSS Feed

. HOME

HOTEL

B AND B

RISTORANTI

CAMPEGGI

CASA VACANZE

TRASPORTI

NUMERI UTILI

LUOGHI DA VISITARE IN CAMPANIA

IN CAMPANIA PERIODI SETTEMBRE 2009 OTTOBRE 2009 NOVEMBRE 2009

| SAGRE | FESTE | MOSTRE | ARTE | CONCERTI | MUSICA | FIERE |

ISCHIA FILM FESTIVAL 8ª edizione dal 4 al 10 Luglio 2010

DICEMBRE 2009

L'ottava edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico legato alle location ed al fenomeno del cineturismo si terrà dal 4 al 10 Luglio 2010. Nato nel 2003 e posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Festival attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali, sottolineandone i paesaggi, la storia e l'identità culturale. È risaputo, infatti, che il cinema riesce ad infondere nello spettatore emozioni che poche altre forme di comunicazione riescono ad eguagliare e l'Ischia Film Festival mira alla creazione di un laboratorio cinematografico territoriale sollecitando una sinergia tra le produzioni audiovisive ed il territorio, non solo per scopi commerciali, ma anche per promuovere l'identità dei luoghi, la cultura e le bellezze del

GENNAIO 2010 FEBBRAIO 2010 MARZO 2010 APRILE 2010 MAGGIO 2010 GIUGNO 2010 LUGLIO 2010 AGOSTO 2010 SETTEMBRE 2010

LOCALITÀ AGEROLA AGROPOLI AMALFI Avellino BACOLI BAIA BAIANO BATTIPAGLIA BENEVENTO CAPRI CASERTA CAVA DE' TIRRENI CILENTO COSTIERA AMALFITANA CUMA CUSANO MUTRI ERCOLANO GIFFONI ISCHIA LATINA LITORALE FLEGREO

territorio. Tra i propri obiettivi, infatti, il Festival si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica, tramite la cinematografia, al rispetto dell'ambiente, delle ricchezze artistiche del nostro Paese e soprattutto alla salvaguardia dell'identità culturale di ciascun luogo. Membri del Comitato d'onore del Festival sono i premi Oscar Vittorio Storaro, maestro della fotografia cinematografica; Carlo Rambaldi, il mago degli effetti speciali conosciuto in tutto il mondo; Sir Ken Adam, scenografo due volte premio Oscar e collaboratore preferito di Stanley Kubrick; lo scenografo Osvaldo Desideri, il conceptual designer de "Il Signore degli anelli"; Alan Lee ed i registi Mario Monicelli, Carlo Lizzani e Krzysztof Zanussi. Il Programma Ufficiale dell'8ª edizione dell'Ischia Film Festival comprende la sezione "in concorso" per documentari e cortometraggi; una serie di "proiezioni speciali" parallelamente agli incontri con i registi dei film ed altri protagonisti del cinema nazionale ed internazionale. Al Festival possono partecipare tutte le opere che abbiano maggiormente valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana. La partecipazione alle proiezioni ed agli eventi in programma è permessa solamente agli accreditati. L'accredito culturale si può acquistare dal sito www.ischiafilmfestival.it Per inviare opere in concorso scaricare l'entry form ed il regolamento dal sito oppure scrivere a segreteria@ischiafilmfestival.it Per accrediti stampa ed accrediti professionali è predisposta una specifica modulistica sempre scaricabile dal sito. Ischia Film Festival Via V. Di Meglio, 151 80070 Barano d'Ischia Tel e Fax: +39081989872 +39081903912 www.ischiafilmfestival.it segreteria@ischiafilmfestival.it

MARIGLIANO

MONDRAGONE NAPOLI

Fonte: http://www.eventiesagre.it/Concorsi_Culturali /14567_Ischia+Film+Festival.html Fonte immagine: http://www.ischiafilmfestival.it/Home.htm 0 COMMENTI:

NOLA PAESTUM PIANO DI SORRENTO

LEAVE A REPLY

POMPEI PORTICI POSITANO POZZUOLI PRAIANO PROCIDA RAVELLO

SHARM EL SHEIKH - 06 SETTEMBRE DA NAPOLI 1 SETTIMANA ALL INCLUSIVE DA € 510 SPAGNA - FORMENTERA E IBIZA - AGOSTO VOLO OGNI DOMENICA DA ROMA E OGNI SABATO - DA € 532 PP CROCIERA - ISOLE GRECHE CROAZIA E TURCHIA - DAL 21 AL 28 AGOSTO IMBARCO DA VENEZIA - QUOTA DA € 780 PP MYKONOS - GRECIA - VOLI DA NAPOLI E DA ROMA - PARTENZE DAL 2 LUGLIO DA € 410 PP PERNOTT. E PRIMA COLAZIONE SPAGNA- IBIZA - VOLI SPECIALE OGNI DOMENICA DA NAPOLI - GIUGNO, LUGLIO ,AGOSTO DA € 255

MASSA LUBRENSE MINORI

VIAGGI IN ALTALENA

Post più recente

Home page

Post più vecchio


03/07/2010

¤ Speciale: Ischia Film Festival 2010

Film

Ischia 2010 - Presentazione

MENU

Dal 4 al 10 luglio si svolgerà ad Ischia, nello scenario naturale del Castello Aragonese, l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, il concorso cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi, che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale. Quasi cento opere provenienti da tutto il mondo, ospiti nazionali ed internazionali, una settimana di incontri e atmosfere suggestive per il connubio perfetto tra cinema e location.

» PRESENTA ZIONE » SEZIONI » News

Anche per questa edizione il Programma Ufficiale delle proiezioni si sviluppa in più sezioni: PRIMO PIANO (non competitiva): lungometraggi italiani ed internazionali che, nell’attuale stagione cinematografica, hanno dato ampio spazio alle location come elemento narrativo essenziale al racconto cinematografico. CONCORSO: documentari e corti nazionali ed internazionali, in gara per aggiudicarsi il premio Ischia come miglior documentario e cortometraggio del Festival. LOCATION NEGATA: una

sezione

speciale

competitiva

per opere

che, pur

ponendosi in un’ottica di valorizzazione dei luoghi, raccontano il territorio violato dalle contraddizioni della civiltà e del progresso, i diritti o le speranze di quei popoli calpestati dalla guerra o colpiti da calamità naturali. SCENARI: corti e documentari fuori competizione provenienti dalle cinematografie più lontane e vitali. EUROMEDITERRANEO

(non

competitiva):

l’incontro/scontro

tra

culture

01/07: Ciak di Corallo 2010 a Pavel Lounguine 30/06: Lansdale in Puglia: "I luoghi dell'altro" 25/06: Ischia rende omaggio a Eric Rohmer 22/06: "New York, I love you" inaugura Ischia 21/06: Conclusi i corsi paralleli di Ischia 16/06: IFF, Foreign A ward a "The A merican" 26/02: Ischia Film Festival apre le iscrizioni 2010

SPECIA LI CORRELA TI

apparentemente agli antipodi in opere che nascono anche dalla collaborazione di forze imprenditoriali appartenenti ai paesi del Mediterraneo, e che ne raccontano la storia, l’identità culturale ed il territorio. La Giuria 2010 è composta da: Leonardo Di Costanzo (documentarista), Maurizio Sciarra (regista), Costanza Quatriglio (regista) e André Ceuterick (direttore artistico del Festival di Mons – Belgio). Tra gli ospiti attesi al festival: il premio Oscar Sir Ken Adam, il regista russo Pavel Lounguine, Alessandro D’Alatri, Edoardo Winspeare, Rocco Papaleo, Lunetta

Ischia Film Festival 2009 dal 5 all'11 luglio 2009

Savino, Claudio Casadio, Enrico Lo Verso, Mattia Sbragia, Lucianna De Falco, Pietro Marcello, Pippo Mezzapesa, Edoardo Leo, Sabina Impacciatore, Marco Chiarini. Come nelle passate edizioni, l’Ischia Film Festival si occuperà anche della parte “Mercato” attraverso l’ottavo Convegno nazionale sul Cineturismo.

cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=…

1/3


08/07/2010

L'ideale - Informazione oltre le consu…

Dal 4 al10 luglio, presso il Castello Aragonese di Ischia, l’unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica Maria De Falco Marotta & Elisa Marotta

Quest’anno viene premiato con il Foreign Award il film "The American", diretto da Anton C orbijn e interpretato da George C looney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth "A Very Private Gentleman", racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare C astel del Monte, C astelvecchio C alvisio, C alascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da C looney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'APE, l'Associazione dei Produttori Esecutivi - nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come "The Passion" di Mel Gibson, "Angeli e demoni" di Ron Howard, "The life acquatic of Steve Zissou" di Wes Anderson e "007 C asinò Royale" di Martin C ampbell. L'Ischia Film Festival, giunto all'ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del C astello Aragonese ed è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music. Il C artellone è molto ricco, tenendo presente le caratteristiche per cui i film vengono selezionati e- tra gli altri nella sezione Primo piano ci sono i seguenti film: • Mine Vaganti, (Italia, 2010) di Ferzan Ozpetek (PP) • La prima cosa bella, (Italia, 2010) di Paolo Virzì (PP) • Lourdes, (Austria, Francia, Germania, 2009) di Jessica Hausner (PP) • Happy family, (Italia, 2010) di Gabriele Salvatores (PP) • Soul Kitchen, (Francia, Germania, 2009) di Fatih Akin (PP) • Gagma Napiri – The other bank, (Georgia, Kazahistan, 2009) di George Ovashvili (PP) • I gatti persiani, (Iran, 2009) di Bahman Ghobadi (PP) • L’uomo che verrà, (Italia, 2009) di Giorgio Diritti (PP) che continua a raccogliere premi: l’ultimo della stampa estera della 50.ma edizione dei Globi d’oro(Roma). Aprirà la kermesse cinematografica, nella straordinaria cornice di Ischia, il film “NEW YORK, I LOVE YOU” , anteprima italiana con undici storie d’amore per celebrare la Grande Mela, girate nei diversi quartieri della città di New York . A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair all’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l’Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley C ooper, Hayden C hristensen, C ristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie C hristie, James C aan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, “New York, I love you” fa parte di un progetto cinematografico, “C ities of Love”, dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso a episodi, è stato “Paris, Je t’aime”. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. Ciak di Corallo 2010 Inoltre sarà Pavel Lounguine, regista russo di “Taxi blues”, “Le nozze” e “Tzar” a ricevere il premio alla carriera C iak di C orallo 2010 nell’ambito dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un’invincibile speranza. “Dopo Abel Ferrara, vincitore del C iak di C orallo nella passata edizione”” ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, “mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost”. Il C iak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata- omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: “L’isola – Ostrov”, potente riflessione sulla fede, il peccato, l’espiazione e “Tzar”, suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di C annes e in anteprima italiana all’Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, all’autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo,. Naturalmente, anche Ischia vuole rendere: Omaggio a Eric Rohmer L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera. C ineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes C haumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini.. Senza dimenticare i nuovi autori di cult come : Joe R. Lansdale, autore della nuova letteratura americana, è il protagonista de “I luoghi dell’altro”, filmdocumentario realizzato da Francesco C onversano e Nene Griffagnini sul viaggio in Puglia compiuto dallo scrittore

lideale.info/ReadArticolo.aspx?id=31…

2/3


08/07/2010

L'ideale - Informazione oltre le consu…

texano nel maggio del 2009. “Il sud non è solo un luogo geografico” ha dichiarato Lansdale, “ è piuttosto uno stato della mente”. Da Monte Sant'Angelo sul Gargano, dove Arthur Miller scrisse e ambientò un celebre racconto poi pubblicato da “Harper’s Magazine”, a Otranto, davanti a quel mare che - come il deserto tra Stati Uniti e Messico - divide il paradiso dall’inferno, l’Italia dai Balcani. Infine l’arrivo a Santa Maria di Leuca, ossia la fine della terra e la fine del viaggio. In Puglia Lansdale scopre un mondo in cui sono presenti forme di magia, antiche memorie e pratiche di religiosità fortemente legate a quel che rimane di una cultura contadina ormai quasi del tutto scomparsa. Una terra antica, fatta di ombra e di luce, a volte dolce, a volte aspra, dura e primitiva. Attratto dalla memoria orale, da racconti e storie di mistero, lungo tutto il viaggio lo scrittore americano incontra uomini e donne, scopre luoghi selvaggi e riflette sulla condizione dell’ ”essere sud del mondo”. Lansdale viene oggi considerato il più brillante autore di genere dell'ultima generazione, capace di scrivere indifferentemente horror, fantascienza, western, noir. Per molti l'unico vero scrittore pulp oggi esistente. Ha vinto tra l’altro il Bram Stocker, il British Fantasy Award e l’American Mystery Award. Tra i suoi libri citiamo: “Il mambo degli orsi” e “Bad C hili” (della serie “Hap e Leonard”), il ciclo culto assoluto “La notte del drive in”, “Tramonto e polvere” e “La sottile linea scura “. “I luoghi dell’altro – diario di Joe R. Lansdale in Puglia” fa parte della Sezione “Euromediterraneo” nell’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Ma non vogliamo ignorare assolutamente le iniziative in questo campo a favore dei giovani, come Location Management e Cineturismo e Marketing territoriale (Evviva L’IschiaFilmFestival!!!) Una iniziativa per i giovani Da poco si sono conclusi i corsi paralleli di “Location Management” e di “C ineturismo e Marketing territoriale” realizzati da Promuovi Italia in collaborazione con l’Associazione C ulturale Art Movie e Music aventi la finalità di creare competenze specifiche in grado di valorizzare il territorio, di accrescerne la visibilità e di potenziarlo come destinazione turistica, attirando produzioni cinematografiche ed audiovisive in genere. Nella prima fase di lezioni frontali si sono approfondite materie come il marketing territoriale, la produzione cinematografica e l’organizzazione di eventi culturali con il contributo di specifiche figure professionali tra i quali un regista, uno sceneggiatore, un location manager ed un produttore cinematografico. Nella seconda fase, più strettamente pratica di project work, piccoli gruppi di lavoro hanno progettato e realizzato specifiche attività applicando immediatamente le competenze acquisite nella prima parte del corso. Un laboratorio esperienziale, in cui l’apprendimento si è arricchito di una partecipazione attiva e coinvolgente, permettendo ai ragazzi tutti di raggiungere pienamente i propri obiettivi formativi e soprattutto di “sperimentarsi” in prima persona con un percorso autonomo ma di confronto continuo. Durante la fase di project work, i partecipanti al corso in Location Management hanno focalizzato la propria attenzione sulla mappatura fotografica dell’isola d’Ischia (c.d. “Location scouting”) finalizzata alle esigenze di produttori, registi e filmmaker che nella scelta dei luoghi per le riprese necessitano dello sguardo professionale del location manager. I ragazzi del corso in Cineturismo e Marketing territoriale si sono invece dedicati all’organizzazione ed alla comunicazione di un evento culturale specifico del settore quale l’Ischia Film Festival che da ormai otto anni si occupa stabilmente di cineturismo e premia le opere che valorizzano le location cinematografiche. “L’esperienza, insieme emozionale e costruttiva, rappresenta un valido supporto al raggiungimento della nostra maturità professionale” ha commentato una delle partecipanti “questo corso ha arricchito le nostre conoscenze, ci ha offerto nuove occasioni e ci ha fornito di un bagaglio che porteremo con noi nei nostri percorsi professionali”. Grazie a questa esperienza gli allievi formati hanno acquisito un elevato standard professionale e competenze spendibili nelle attività di valorizzazione e promozione dei “luoghi del cinema” e del proprio territorio. Il domani, come si sa, è tutto nelle nuove tecnologie e tra queste, il cinema con giovani della generazione i che già ad Ischia hanno dimostrato di avere la “grinta” necessaria per aiutare i loro coetanei a crescere nel bene, nella cultura, nel rispetto delle leggi.

Maria De Falco Marotta & Elisa Marotta

L’ideale © 2007 | Tutti i diritti riservati

lideale.info/ReadArticolo.aspx?id=31…

3/3


RECENSIONI DI FILM USCITI A CINEMA E PER L'HOME VIDEO. GUIDE, INFORMAZIONI UTILI E CONSIGLI DI VIAGGIO. SCHEDE LIBRI. PENSIERI SU MOSTRE ED EVENTI D’ARTE.

Click on flags to translate this blog

domenica 4 luglio 2010 AmosGitai Città: Caserta Ultimo viaggio: Sharm el Sheikh (Egitto) Prossimo viaggio: n.d. View my complete profile L’Ischia Film Festival si svolge dal 4 al 10 luglio 2010 nel suggestivo scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. L’Ischia Film Festival è una rassegna cinematografica internazionale che premia film, registi, direttori della fotografia e scenografi che hanno meglio valorizzato location italiane ed internazionali. Il progetto, nato nel 2003 da un’idea del direttore artistico Michelangelo Messina, mira altresì a favorire una sinergia tra le produzioni audiovisive ed il territorio, non solo per scopi ha visto la presenza di ospiti illustri tra cui Sir Ken Adam, Osvaldo Desideri, Abel Ferrara, Alan Lee, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Carlo Rambaldi, Vittorio Storaro, Edoardo Winspeare e Krzysztof Zanussi impreziosendo il festival con proiezioni e convegni sul cinema. L’edizione 2010 dell’Ischia Film Festival rende omaggio al regista Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague, scomparso pochi mesi fa. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995).

powered by

I migliori tour operator, agenzie di viaggi, siti last minute presenti sul web, selezionati da CINEMAeVIAGGI

ricevi le news di CINEMAeVIAGGI nel tuo feed reader oppure nella tua e-mail


Home

Chi siamo

Home

Ischia

Archivio

Dibattiti

Who is who

Leggi sul cinema

Didattica

Servizi

Se la location fa il film

Area Utenti

Registrati

cerca nel sito....

Brevi

Il Piu' Letto

Zavattini al cinema Video workshop di antropologia visuale A La Maddalena c'è Servillo

All'ottava edizione dell’ "Ischia Film Festival" attenzione puntata sul territorio. Tra ospiti internazionali e grandi firme si tenta di raccontare gli scenari culturali che più hanno inciso sul racconto cinematografico. di Enny Mazzella

"Sa Promissa" con Carboni Se il concorso è Mattador Amori folli a "NOTTETEMP10" Prorogato il concorso "Amo la Sardegna" I film del Cinema Etnografico

Dal 4 al 10 luglio prossimo si svolgerà ad Ischia, nello scenario naturale del Castello Aragonese, l’ottava edizione dell’ "Ischia Film Festival", il concorso

cinematografico

internazionale

che

attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia e agli

scenografi,

che

hanno

maggiormente

valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale. Quasi

cento

opere

(tra

lungometraggi,

documentari e cortometraggi) provenienti da tutto il mondo, ospiti nazionali ed internazionali, una settimana di incontri e atmosfere suggestive per il connubio perfetto tra cinema e location. «Anche quest’anno – dichiara Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival – tenteremo di raccontare gli scenari culturali e territoriali che più hanno inciso sul racconto cinematografico. La location come protagonista attiva della storia e delle dinamiche dei personaggi, ma anche come occasione per riflettere sulle opportunità e le contraddizioni che lo scenario geopolitico internazionale ci fornisce quotidianamente››. Anche per questa edizione il Programma Ufficiale delle proiezioni si sviluppa in più sezioni:

PRIMO PIANO (non competitiva): lungometraggi italiani ed internazionali che, nell’attuale stagione cinematografica, hanno dato ampio spazio alle location come elemento narrativo essenziale al racconto cinematografico. CONCORSO: documentari e corti nazionali ed internazionali, in gara per aggiudicarsi il premio Ischia come miglior cortometraggio del Festival.

documentario

e

LOCATION NEGATA: una sezione speciale competitiva per opere che, pur ponendosi in un’ottica di valorizzazione dei luoghi, raccontano il territorio violato dalle contraddizioni della civiltà e del progresso, i diritti o le speranze di quei popoli calpestati dalla guerra o colpiti da calamità naturali. SCENARI: corti e documentari fuori competizione provenienti dalle cinematografie più lontane e vitali. EUROMEDITERRANEO (non competitiva): l’incontro/scontro tra culture apparentemente agli antipodi in opere che nascono anche dalla collaborazione di forze imprenditoriali appartenenti ai paesi del Mediterraneo, e che ne raccontano la storia, l’identità culturale ed il territorio. La Giuria 2010 è composta da: Leonardo Di Costanzo (documentarista), Maurizio Sciarra (regista), Costanza Quatriglio (regista) e André Ceuterick (direttore artistico del Festival di Mons – Belgio). Tra gli ospiti attesi al festival: il premio Oscar Sir Ken Adam, il regista russo Pavel Lounguine, Alessandro D’Alatri, Edoardo Winspeare, Rocco Papaleo, Lunetta Savino, Claudio Casadio, Enrico Lo Verso, Mattia Sbragia, Lucianna De Falco, Pietro Marcello, Pippo Mezzapesa, Edoardo Leo, Sabina Impacciatore, Marco Chiarini. Come nelle passate edizioni, l’ "Ischia Film Festival" si occuperà anche della parte “Mercato” attraverso l’ottavo Convegno nazionale sul Cineturismo. 30 giugno 2010

Corso di animazione 3d con Thelos Concorso per autori di fumetti Sondaggi

Approfondimenti

Annunci

GUARDA I TRAILERS DEI FILM APPENA USCITI!


Homepage Italia e mondo Provincia di Sondrio Nostra Provincia Fatti dello Spirito CCCVA Prodotti Nostri personaggi Galleria Siti segnalati Contatti sito realizzato da nereal.com . 2006

Tutti i contenuti di questo sito, salvo ove diversamente specificato, sono pubblicati secondo la licenza d'uso Creative Commons.

10 6 30 OTTAVA EDIZIONE DELL'ISCHIAFILMFESTIVAL (4 -10 LUGLIO CASTELLO ARAGONESE) Maria de Falco Marotta & Elisa Marotta

Unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, quest'anno premia con il Foreign Award il film "The American", diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth "A Very Private Gentleman", racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'APE, l'Associazione dei Produttori Esecutivi - nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come "The Passion" di Mel Gibson, "Angeli e demoni" di Ron Howard, "The life acquatic of Steve Zissou" di Wes Anderson e "007 Casinò Royale" di Martin Campbell. L'Ischia Film Festival, giunto all'ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music. Il Cartellone è molto ricco, tenendo presente le caratteristiche per cui i film vengono selezionati e- tra gli altri - nella sezione Primo piano ci sono i seguenti film: • Mine Vaganti, (Italia, 2010) di Ferzan Ozpetek (PP) • La prima cosa bella, (Italia, 2010) di Paolo Virzì (PP) • Lourdes, (Austria, Francia, Germania, 2009) di Jessica Hausner (PP) • Happy family, (Italia, 2010) di Gabriele Salvatores (PP) • Soul Kitchen, (Francia, Germania, 2009) di Fatih Akin (PP) • Gagma Napiri - The other bank, (Georgia, Kazahistan, 2009) di George Ovashvili (PP) • I gatti persiani, (Iran, 2009) di Bahman Ghobadi (PP) • L'uomo che verrà, (Italia, 2009) di Giorgio Diritti (PP) che continua a raccogliere premi: l'ultimo della stampa estera della 50.ma edizione dei Globi d'oro(Roma). Aprirà la kermesse cinematografica, nella straordinaria cornice di Ischia, il film: "NEW YORK, I LOVE YOU" , anteprima italiana con undici storie d'amore per celebrare la Grande Mela, girate nei diversi quartieri della città di New York . A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, "New York, I love you" fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato "Paris, Je t'aime". Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. Ciak di Corallo 2010 Inoltre sarà Pavel Lounguine, regista russo di "Taxi blues", "Le nozze" e "Tzar" a ricevere il premio alla carriera Ciak di Corallo 2010 nell'ambito dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Nato a Mosca nel 1949, Pavel Lounguine è il regista russo che più di ogni altro ha raccontato la trasformazione del proprio Paese negli ultimi venti anni. Dal cupo passato stalinista allo scenario contemporaneo segnato da corruzione, spregiudicatezza e criminalità. Un cinema mai didattico o retorico, in cui spesso il pessimismo di fondo viene temperato da una sconclusionata allegria e un'invincibile speranza. "Dopo Abel Ferrara,


vincitore del Ciak di Corallo nella passata edizione"" ha dichiarato Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico del Festival, "mi sembrava giusto attribuire un riconoscimento alla carriera di un regista europeo come Lounguine, sin dagli esordi ispirato narratore di un paese complesso e contraddittorio come la Russia post glasnost". Il Ciak di corallo sarà ritirato dallo stesso Lounguine il 7 luglio, in una serata- omaggio durante la quale verranno proiettate due tra le opere più significative della sua carriera: "L'isola - Ostrov", potente riflessione sulla fede, il peccato, l'espiazione e "Tzar", suo ultimo film, presentato al 62esimo Festival del cinema di Cannes e in anteprima italiana all'Ischia Film Festival. Nelle passate edizioni il riconoscimento alla carriera è stato attribuito, tra gli altri, al production designer Sir Ken Adam, all'autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, al regista italiano Giuliano Montaldo. Naturalmente, anche Ischia vuole rendere: Omaggio a Eric Rohmer L'8a edizione dell'Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all'età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: "Il raggio verde" (1986), vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e "Incontri a Parigi" (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l'arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come "La mia notte con Maud", "La nobildonna e il duca" e il ciclo dei "Racconti delle quattro stagioni", ha indagato l'instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di "parola" mai privo dell'anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d'elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini.. Senza dimenticare i nuovi autori di cult come : Joe R. Lansdale, autore della nuova letteratura americana, è il protagonista de "I luoghi dell'altro", film-documentario realizzato da Francesco Conversano e Nene Griffagnini sul viaggio in Puglia compiuto dallo scrittore texano nel maggio del 2009. "Il sud non è solo un luogo geografico" ha dichiarato Lansdale, " è piuttosto uno stato della mente". Da Monte Sant'Angelo sul Gargano, dove Arthur Miller scrisse e ambientò un celebre racconto poi pubblicato da "Harper's Magazine", a Otranto, davanti a quel mare che - come il deserto tra Stati Uniti e Messico - divide il paradiso dall'inferno, l'Italia dai Balcani. Infine l'arrivo a Santa Maria di Leuca, ossia la fine della terra e la fine del viaggio. In Puglia Lansdale scopre un mondo in cui sono presenti forme di magia, antiche memorie e pratiche di religiosità fortemente legate a quel che rimane di una cultura contadina ormai quasi del tutto scomparsa. Una terra antica, fatta di ombra e di luce, a volte dolce, a volte aspra, dura e primitiva. Attratto dalla memoria orale, da racconti e storie di mistero, lungo tutto il viaggio lo scrittore americano incontra uomini e donne, scopre luoghi selvaggi e riflette sulla condizione dell' "essere sud del mondo". Lansdale viene oggi considerato il più brillante autore di genere dell'ultima generazione, capace di scrivere indifferentemente horror, fantascienza, western, noir. Per molti l'unico vero scrittore pulp oggi esistente. Ha vinto tra l'altro il Bram Stocker, il British Fantasy Award e l'American Mystery Award. Tra i suoi libri citiamo: "Il mambo degli orsi" e "Bad Chili" (della serie "Hap e Leonard"), il ciclo culto assoluto "La notte del drive in", "Tramonto e polvere" e "La sottile linea scura ". "I luoghi dell'altro - diario di Joe R. Lansdale in Puglia" fa parte della Sezione "Euromediterraneo" nell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Ma non vogliamo ignorare assolutamente le iniziative in questo campo a favore dei giovani, come Location Management e Cineturismo e Marketing territoriale( Evviva L'IschiaFilmFestival!!!) Una iniziativa per i giovani Da poco si sono conclusi i corsi paralleli di "Location Management" e di "Cineturismo e Marketing territoriale" realizzati da Promuovi Italia in collaborazione con l'Associazione Culturale Art Movie e Music aventi la finalità di creare competenze specifiche in grado di valorizzare il territorio,


di accrescerne la visibilità e di potenziarlo come destinazione turistica, attirando produzioni cinematografiche ed audiovisive in genere. Nella prima fase di lezioni frontali si sono approfondite materie come il marketing territoriale, la produzione cinematografica e l'organizzazione di eventi culturali con il contributo di specifiche figure professionali tra i quali un regista, uno sceneggiatore, un location manager ed un produttore cinematografico. Nella seconda fase, più strettamente pratica di project work, piccoli gruppi di lavoro hanno progettato e realizzato specifiche attività applicando immediatamente le competenze acquisite nella prima parte del corso. Un laboratorio esperienziale, in cui l'apprendimento si è arricchito di una partecipazione attiva e coinvolgente, permettendo ai ragazzi tutti di raggiungere pienamente i propri obiettivi formativi e soprattutto di "sperimentarsi" in prima persona con un percorso autonomo ma di confronto continuo. Durante la fase di project work, i partecipanti al corso in Location Management hanno focalizzato la propria attenzione sulla mappatura fotografica dell'isola d'Ischia (c.d. "Location scouting") finalizzata alle esigenze di produttori, registi e filmmaker che nella scelta dei luoghi per le riprese necessitano dello sguardo professionale del location manager. I ragazzi del corso in Cineturismo e Marketing territoriale si sono invece dedicati all'organizzazione ed alla comunicazione di un evento culturale specifico del settore quale l'Ischia Film Festival che da ormai otto anni si occupa stabilmente di cineturismo e premia le opere che valorizzano le location cinematografiche. "L'esperienza, insieme emozionale e costruttiva, rappresenta un valido supporto al raggiungimento della nostra maturità professionale" ha commentato una delle partecipanti "questo corso ha arricchito le nostre conoscenze, ci ha offerto nuove occasioni e ci ha fornito di un bagaglio che porteremo con noi nei nostri percorsi professionali". Grazie a questa esperienza gli allievi formati hanno acquisito un elevato standard professionale e competenze spendibili nelle attività di valorizzazione e promozione dei "luoghi del cinema" e del proprio territorio. Il domani, come si sa, è tutto nelle nuove tecnologie e tra queste, il cinema con giovani della generazione i che già ad Ischia hanno dimostrato di avere la "grinta" necessaria per aiutare i loro coetanei a crescere nel bene, nella cultura, nel rispetto delle leggi. Maria de Falco Marotta & Elisa Marotta www.gazzettadisondrio.it n. 18/2010, anno XIII° del 30 VI 2010

Torna in cima Torna all'home page


Torna all'homepage

registrati

newsletter

email

FILM

AL CINEMA

HOME VIDEO

TV

MULTIMEDIA

CLUB35MM

login

VAI

Cerca

Parte l'Ischia Film Festival Martedì 29 giugno 2010 Dopo il premio annunciato a George Clooney, l'Ischia Film Festival arriva ai nastri di partenza. Per l'ottavo anno l'isola partenopea ospiterà il festival, unico al mondo, dedicato alla location cinematografica, nella splendida cornice del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. Nell'ambito della kermesse si terrà anche il Convegno Internazionale sul Cineturismo, in programma venerdì 9 luglio. L'iniziativa, organizzata dall'Art Movie & Music, è un'occasione per confrontarsi, informarsi e dibattere sulle ultime evoluzioni del fenomeno, alla presenza di esperti nel settore come protagonisti del mondo produttivo cinematografico e docenti universitari. Lo scopo del convegno è di mettere in luce l'importanza della location cinematografica e le conseguenze della versatilità del suo utilizzo. L'identità dei luoghi è infatti spesso contaminata dalla natura di riproducibilità del set, ma l'immagine di un luogo veicolata da un film può anche significare un ritorno economico, se gestita in maniera corretta. La location, come si evince dal titolo del comvegno: Location - Location irreali - Non luoghi: Illusione culturale e verità nel cineturismo, è divenuta oggigiorno un concetto ibrido, che racchiude un potenziale di valorizzazione non solo territoriale, ma anche culturale.

stampa questo articolo

adv

invia ad un amico

Lascia un commento I commenti dovranno essere approvati dalla redazione.

Titolo: massimo 100 caratteri Commento: spazio disponibile battute: 400

Firma: massimo 50 caratteri

BOX OFFICE ITALIA

BOX OFFICE U.S.A.

Incasso settimanale dal 28/06/2010 al 05/07/2010

adv

Cerca FILM IN SALA

A-Team The Hole in 3D

699.475 €

Sex and the City 2 5 appuntamenti per farla innamorare

248.234 €

Prince of Persia - Le sabbie del tempo Tata Matilda e il Grande Botto Poliziotti fuori Saw VI

219.064 €

Robin Hood Bright Star

125.616 €

adv

334.764 € 231.538 € 177.125 € 155.025 € 127.349 € 122.016 €

Giovedì 01 luglio 2010

torna su


.it Ultimo aggiornamento: 0 minuti fa

ilmare24ore è un aggregatore di news che ricerca automaticamente nel web le notizie più aggiornate riguardanti il mare, la nautica, la pesca, la vela, la subacquea, il windsurf e gli sport acquatici e le organizza per argomento.

home

vela & nautica

pesca & sport

subacquea & apnea

martedí, 29 giugno 2010 ore 15:32

Ad Ischia si discute di CINETURISMO (Ischia, 29 Giugno 2010) Per l’ottavo anno consecutivo l’isola di Ischia si conferma sede privilegiata del Convegno Internazionale sul Cineturismo, in programma venerd᪽ 9 luglio all’interno dell᪽8a edizione dell᪽Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, ideato a diretto da Michelangelo Messina. Esperti, studiosi e operatori del settore si ritroveranno durante il consueto [...] postato da: ischiablog (leggi articolo originale) tag: cineturismo | eventi e spettacoli | ischia | ischia film festival

attualita' & normativa

|

translate this page traduisez cette page traduce esta página diese seite übersetzen

velablog

1 luglio: entra in vigore nuova tariffa bioraria ischiablog

Ischia ricorda Eric Rohmer

(ischiablog) Ischia: il maestro di arte contemporanea Elio Marchegiani espone alla Torre di Guevara

(ischiablog)

thalassa

Nazionale 2010 Dinghy 12 - Paolo Viacava vince il suo decimo titolo

italiavela

yachtandsail

Legambiente: Campania campione di illegalità e inquinamento

Abusi edilizi della Campania online: nasce la banca-dati CON.AB.ED, “CONtrasto ABusivismo EDilizio” ischiablog

italiavela altri...

(ischiablog)

Ordinanza numero: 18

Uscita di fine corso Apnea

guardiacostiera

Venezia challenge - Un consorzio veneziano per la Coppa America

58° Sagra di S. Erasmo a Lerici- San Terenzo

velablog

apneatribù

Campionato Europeo J-80, Spirit Hatamuri sale al secondo posto

Decathlon Beach

zerogradinord

apneatribù

Snipe a Cervia dal 2 al 4 Luglio per il Piada Trophy

᪽La Repubblica᪽. L᪽italia ha 150 anni, il cinema la racconta

(ischiablog) Antologia poetica ᪽Ischia, un᪽isola di᪽​᪽: happening culturale

(ischiablog)

Coppa America – lascia Luna Rossa arriva Venezia Challenge yachtandsail

velablog

ARGOMENTI DELLA SETTIMANA

Italia Cup - I vincitori a Gravedona

ordinanze (195) vela (74)

Laser SB3 - Phi!Number campione Italiano 2010

vela nazionale (52)

yachtandsail

regate (39) altri...

(ischiablog) (ischiablog)

Il richiamo del pelagico, di Mariano Satta ilovepescasub

derive e monotipi

All᪽Ischia Film Festival dal 4 a 10 luglio: il viaggio in Italia di Joe R. Lansdale

Riva Destra, un surreale silenzio

Campionato Italiano Dinghy 12 2010 per immagini velablog

Apnea

velablog

Mostra ᪽Il mare dentro᪽: dipinti degli utenti del centro di riabilitazione psichica dell᪽UOSM di Ischia

Melges 32, un solo Brontolo per il vento che non c’è

Gpl, un carburante ecologico anche per la nautica

altri...

altri articoli che potrebbero interessarti:

I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA Barca a vela incagliata a Vieste

ecologia e ambiente

apneatribù

|

digita il testo da cercare

politica (38) news (37)

Circoli nautici

melges 32 (34)

Vela - ITALY 2 IN TESTA ALL'AUDI SARDINIA CUP

ischia (31)

navigamus

frontpage (28)

Vela: un intenso fine settimana di match race alla Marina di Scarlino

primo piano (24)

navigamus

XXII GIRO D'ITALIA A VELA AL VIA SABATO 19 GIUGNO navigamus

farr 40 (22) attualit᪽ e notizie (22) monotipia (21) cronaca (20) cultura e societ᪽ (20)

altri...

politica e societ᪽ (20) altura (19)

Volvo Ocean Race Venezia challenge - Un consorzio veneziano per la Coppa America velablog

2 (19) vela internazionale (17) audi invitational (17) turismo (15)

Newport to Bermuda Race 2010 yachtandsail

Open innovation per la Volvo Ocean Race newsliguria

classifiche (12) monotipi (12) competizioni (11) derive (10) vasco vascotto (10)

altri...

Louis Vuitton Trophy Louis Vuitton Trophy, Artemis si rinnova

match race (10) audi melges 32 sailing series (10) porto cervo (10) nerone (10)

zerogradinord

Marsiglia TP52, annullata la regata di prova causa cattivo tempo barchezoo

ARCHIVIO martedí 29 giugno 2010 lunedí 28 giugno 2010


29/06/2010

New York, I love you apre l'Ischia Fil… Zoomarine Il parco divertimenti di Roma. Una vacanza in un giorno!

Film Online Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come Recitare in As Good As Gold.

200 Offerte Ischia Cerca Ora Tra Oltre 200 Offerte Prenota Subito e Risparmia!

www.zoomarine.it

www.MagnumAlgida.it

Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it

cerca

CERCA

Sei qui » Guide » Viaggi » Napoli e Campania

Registrati subito - Login

Chi siamo - Contatti - Pubblicità - Blog - Lavora con noi - Archivi

Arte, Cultura e Scienze

Economia

Informatica e Internet

Intrattenimento e Spettacolo

Tempo Libero

Istruzione e Formazione

Media e Società

Salute e Benessere

Sport

Viaggi

Napoli e Campania di

Angie Home

Fotogallery

Sondaggi

La guida risponde

New York, I love you apre l'Ischia Film Festival Sarà "New York I love you", film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Pubblicato il 29 giugno 2010 in: Isole Campane Sagre, eventi, manifestazioni Cinema Mi piace

» Le vostre opinioni Le nuove gallerie

Argomenti new york i love you ischia film festival, new york i love you titolo di apertura

Twilight la Saga, vampirizzati anch… Leggi intervento associato

ottava rassegna ischia film festival Helen Mirren, nuda in seno alla vas… Leggi intervento associato

Le gallerie di immagini

Toy Story 3 Il Videogioco Playstati… Leggi intervento associato

Lo Scoglio di Rovigliano

Courtney Cox

Leggi intervento associato

Leggi intervento associato

Santi di Napoli

Scontro tra Titani di Louis Leterri…

Leggi intervento associato

Leggi intervento associato

Claude Chabrol

Spot della Fondazione Affido

Leggi intervento associato

Le nuove guide

Undici storie d’amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche.

Russia ed Ex Unione Sovietica di Francesca Mereu

A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair all’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice di origine israeliana

Drifting di Dj Stefy Energy Degustazione Vini di Vanni Berna Editoria Digitale di Carmine Mangone Ultimi registrati

Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l’Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach.

Leggi intervento associato

Mangiamo con cio' cio' Leggi intervento associato

Ultimi interventi New York, I love you apre l'I… Pub b licato il 29 giu 2010 Ischia Film Festival 2010: Fo… Pub b licato il 29 giu 2010 Leuciana Festival 2010 Pub b licato il 29 giu 2010 Vedi tutti

Ultimi sondaggi

Le categorie della guida

Chi vorreste come nuovo allenatore dell'Inter?

Agro-nocerino-sarnese (6)

Madrid o Barcellona? Favorevoli o contrari al doppiaggio? Robert e Kristen dovrebbero chiarire?

Album Fotografico (8) Artigianato (7) Artisti (13) Artisti e scrittori contemporanei (31) Associazioni & Volontariato (3) Avellino e la sua provincia (16) Bandi e Concorsi (4) Bed & Breakfast (2)

Annunci Google

Zoomarine Il parco divertimenti di Roma. Una vacanza in un giorno! www.zoomarine.it

200 Offerte Ischia Cerca Ora Tra Oltre 200 Offerte Prenota Subito e Risparmia! Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it

Benevento e la sua provincia (7) Campania on Line (1) Campi Flegrei (3) Canzone Napoletana (15) Capri (1) Case Editrici (5)

Prodotto da Emmanuel Benbihy, “New York, I love you” fa parte di un progetto

…supereva.it/…/new-york-i-love-you-…

Caserta e la sua provincia (13)

1/2


29/06/2010

New York, I love you apre l'Ischia Fil… cinematografico, “Cities of Love”, dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso a episodi, è stato “Paris, Je t’aime”. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l’unico

Castellammare di Stabia (1) Cilento (4) Cinema (10) Comunicati Stampa (6)

concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L’ottava edizione, organizzata dall’Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio

Corsi e formazione (10)

prossimi.

Cucina Napoletana e Campana (14)

Ischia Film Festival 2010

Curiosità & Notizie (22)

Costiera Amalfitana (6) Costiera Sorrentina (130)

Detti, proverbi e modi di dire (10) Le vostre opinioni Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Annunci Google

Film It Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come Recitare in As Good As Gold. www.MagnumAlgida.it Provini Film Scopriamo Talenti a Roma, Milano Bari, Bologna, Rimini. Chiamaci! www.NewFaces.it/Provini L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori.

Commenta questo articolo

Festa della Primavera (15) Flora & Fauna (1) Folklore (11) Guide Campane (2) Informazione, quotidiani & riviste (3) Informazioni utili (2) Insolitaguida (10) Isole Campane (4) La Linea Scritta (2) La Rivoluzione Napoletana (4) Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6) Laboratorio Umoristico Achille campanile (16) Locali & Ristoranti (2)

Registrati per riservare il tuo nickname preferito e per caricare il tuo avatar. Se sei già registrato, effettua il login per usare il tuo

Maggio dei monumenti 2009 (1)

nickname.

Meeting & Convegni (16)

Mailing list (2) Miti & Leggende (12)

Nome (richiesto):

Musica folk e gruppi emergenti (7) Napoli (41) Napoli e Campania (25)

Email (richiesta, non verrà mostrata ai visitatori):

Natale a Napoli (5) Paesi Vesuviani (2) Personaggi Storici (2)

URL del vostro sito (opzionale):

Poesia erotica napoletana (3) Poesia Napoletana (2)

Volete salvare le informazioni per la prossima volta? Si

No

Il tuo commento:

Prodotti Tipici (5) Religione (10) Sagre, eventi, manifestazioni (247) Salerno e la sua provincia (12) Satira ed Umorismo partenopeo (15) scherzi e curiosita' (2) Scrittori (23) Siti e Webmaster Campani (5) Sport (5) Storia (1)

Pubblica

Teatro (3) Torre del Greco (1) Vino e dintorni (1)

Anteprima del commento

Webzine ed informazioni on line (1)

© 2000-2009 Blogo.it, P. IVA 04699900967, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Per informazioni pubblicitarie e progetti speciali su guide contattare la concessionaria esclusiva DadaAd. Musica in mp3 su Dada, hosting e domini su Register.it, aziende.it

…supereva.it/…/new-york-i-love-you-…

2/2


28/06/2010

Culturalnews.it Home

cerca

New sletter

I Sondaggi

Lo Staff

Mappa del sito

Rss

Redazione

Cinema, Ischia Film Festival: Omaggio a Eric Rohmer Ischia ricorda Eric Rohmer. “Il raggio verde” e “Incontri a Parigi” proiezioni speciali al Festival delle location

L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni.

Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera.

C ineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese.

Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes C haumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini.

L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del C astello Aragonese ad Ischia Ponte. stampa l'articolo | invia ad un amico

di Jose phine Ale ssio - 28/06/2010 9.30.32

C opyright © C ulturalnews.it

culturalnews.it/dettaglio.asp?id=17491

1/1


28/06/2010

Culturalnews.it Home

cerca

New sletter

I Sondaggi

Lo Staff

Mappa del sito

Rss

Redazione

Joe R. Lansdale: viaggio in italia. All’Ischia Film Festival dal 4 a 10 luglio Ischia: Joe R. Lansdale, autore di culto della nuova letteratura americana, è il protagonista de “I luoghi dell’altro”, film-documentario realizzato da Francesco C onversano e Nene Griffagnini sul viaggio in Puglia compiuto dallo scrittore texano nel maggio del 2009.

“Il sud non è solo un luogo geografico” ha dichiarato Lansdale, “ è piuttosto uno stato della mente”. Da Monte Sant'Angelo sul Gargano, dove Arthur Miller scrisse e ambientò un celebre racconto poi pubblicato da “Harper’s Magazine”, a Otranto, davanti a quel mare che - come il deserto tra Stati Uniti e Messico divide il paradiso dall’inferno, l’Italia dai Balcani. Infine l’arrivo a Santa Maria di Leuca, ossia la fine della terra e la fine del viaggio.

In Puglia Lansdale scopre un mondo in cui sono presenti forme di magia, antiche memorie e pratiche di religiosità fortemente legate a quel che rimane di una cultura contadina ormai quasi del tutto scomparsa. Una terra antica, fatta di ombra e di luce, a volte dolce, a volte aspra, dura e primitiva. Attratto dalla memoria orale, da racconti e storie di mistero, lungo tutto il viaggio lo scrittore americano incontra uomini e donne, scopre luoghi selvaggi e riflette sulla condizione dell’ ”essere sud del mondo”.

Lansdale viene oggi considerato il piú brillante autore di genere dell'ultima generazione, capace di scrivere indifferentemente horror, fantascienza, western, noir. Per molti l'unico vero scrittore pulp oggi esistente. Ha vinto tra l’altro il Bram Stocker, il British Fantasy Award e l’American Mystery Award. Tra i suoi libri vanno ricordati “Il mambo degli orsi” e “Bad C hili” (della serie “Hap e Leonard”), il ciclo culto assoluto “La notte del drive in”, “Tramonto e polvere” e “La sottile linea scura “.

“I luoghi dell’altro – diario di Joe R. Lansdale in Puglia” fa parte della Sezione “Euromediterraneo” nell’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l’unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. A Ischia dal 4 al 10 luglio, nello splendido scenario del C astello Aragonese. stampa l'articolo | invia ad un amico

di Jose phine Ale ssio - 28/06/2010 14.05.12

C opyright © C ulturalnews.it

culturalnews.it/dettaglio.asp?id=17495

1/1


28/06/2010

Culturalnews.it Home

cerca

New sletter

I Sondaggi

Lo Staff

Mappa del sito

Rss

Redazione

Ischia film festival premia George Clooney per “The American” Alla pellicola girata in Abruzzo il Foreign Award 2010

L’Ischia

Film

Festival,

unico

concorso

internazionale

dedicato

alla

location

cinematografica, premia con il Foreign Award il film “The American”, diretto da Anton C orbijn e interpretato da George C looney.

Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia.

Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare C astel del Monte, C astelvecchio C alvisio, C alascio e Sulmona. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da C looney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009.

Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi.

Un

riconoscimento

deciso

in

collaborazione

con

l’APE,

l’Associazione

dei Produttori Esecutivi

– nella piena

consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come “The Passion” di Mel Gibson, “Angeli e demoni” di Ron Howard, “The life acquatic of Steve Zissou” di Wes Anderson e “007 C asinò Royale” di Martin C ampbell.

L’Ischia Film Festival, giunto all’ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del C astello Aragonese ed è organizzato dall’Associazione Art Movie & Music. stampa l'articolo | invia ad un amico

di R e da zione C entra le - 28/06/2010 9.44.21

C opyright © C ulturalnews.it

culturalnews.it/dettaglio.asp?id=17493

1/1


28/06/2010

Quotidiano indipendente di informazi…

lunedì 28 giugno 2010

Ciak Il cinema e i luoghi dell’anima

Ischia Film Festival dal 4 al 10 luglio: omaggio a Eric Rohmer di V.M.

L’Ischia Film Festival è un importante evento cinematografico giunto all’ottava edizione che si svolgerà quest’anno dal 4 al 10 luglio, nell’incantevole e suggestiva cornice del Castello Aragonese a Ischia Ponte. Punta di diamante dell’edizione 2010 è la retrospettiva dedicata a uno dei maestri del cinema francese, Eric Rohmer: scomparso lo scorso 11 gennaio all’età di quasi novant’anni, il cineasta ed ex critico dei Cahiers du Cinéma è stato tra i padri fondatori della Nouvelle Vague. Un po’ meno celebrato, forse, dei vari Godard, Truffaut e Resnais, ma comunque imprescindibile con opere che vanno dall’esordio “Il segno del leone” ai film riuniti sotto la dicitura ‘sei racconti morali’ (di cui il più noto è “La mia notte con Maud”, 1967).

Cartaceo e online: in simbiosi per il bene comune

Il mondo dell'informazione ha subito trasformazioni e mutamenti senza precedenti, autentici sconvolgimenti che, soprattutto nei decenni più recenti, hanno radicalmente cambiato l'approccio diretto con i lettori. L'universo del digitale, internet, la tecnologia wi-fi, i... Continua

La sua produzione non ha mai perso d’importanza negli anni successivi (vedi il ciclo, negli anni 90, dei Racconti delle quattro stagioni), fino all’ultima opera, “Gli amori di Astrea e Celadon” (2007). Obiettivo dell’Ischia Film Festival è concentrare l’attenzione sulla scelta della location nel cinema e non a caso è stato scelto proprio Rohmer, di cui vengono proiettati nella Selezione Ufficiale “Il raggio verde” (1986, Leone d’oro a Venezia) e “Incontri a Parigi” (1995). Pellicole dove la capitale francese cessa di essere un semplice sfondo alle vicende narrate, per trasformarsi a tutti gli effetti in un personaggio. Luoghi come Montmartre, il parco di Buttes Chaumont o il quartiere del Marais vengono scandagliati in profondità e con una sensibilità acuta e raffinata, forse come nessun regista transalpino ha mai fatto: la geografia urbana diviene così metafora per un’indagine sulla natura umana e sui rapporti tra uomo e donna. Quello di Rohmer è un cinema profondamente francese ma anche internazionale, popolare e insieme squisitamente sofisticato. 28/6/2010

28/06/2010

Ischia Film Festival dal 4 al 10 luglio: omaggio a Eric Rohmer

25/06/2010

Daybreakers: L'ultimo vampiro

25/06/2010

Drag Me To Hell

24/06/2010

Angel Heart: Ascensore per l’Inferno

giornal.it/pagine/articolo/articolo.asp…

Photogallery Alessandria... fa acqua

1/2


Segnala una violazione Ads by Google

Home

Blog successivo» Actress

Recensioni

Crea blog Bikini Bollywood

Libri

Eventi

Tattoo Pics

Dvd

Entra

Bollywood Photos

News

Cortometraggi info@KinemaZOne.COm

28 giugno 2010 Annunci Google

Hot Film

Priyanka Film

Masala Film

Racconti Culto

Il viaggio in Italia di Joe Lansdale all'Ischia Film festival

Precedenti Pazzi indietro e compagni di viaggio in TV The green hornet: Superhero 3d di Michel Gondry Tarantino vs Kitano (Registi senza gloria) IFF 2010: An American in Ischia 16 giugno: a Napoli è arrivata l'estate!!

Joe R. Lansdale, autore di culto della nuova letteratura americana, è il protagonista de “I luoghi dell’altro”, film-documentario realizzato da Francesco Conversano e Nene Griffagnini sul viaggio in Puglia compiuto dallo scrittore texano nel maggio del 2009. “Il sud non è solo un luogo geografico” ha dichiarato Lansdale, “ è piuttosto uno stato della mente”. Da Monte Sant'Angelo sul Gargano, dove Arthur Miller scrisse e ambientò un celebre racconto poi pubblicato da “Harper’s Magazine”, a Otranto, davanti a quel mare che - come il deserto tra Stati Uniti e Messico - divide il paradiso dall’inferno, l’Italia dai Balcani. Infine l’arrivo a Santa Maria di Leuca, ossia la fine della terra e la fine del viaggio. In Puglia Lansdale scopre un mondo in cui sono presenti forme di magia, antiche memorie e pratiche di religiosità fortemente legate a quel che rimane di una cultura contadina ormai quasi del tutto scomparsa. Una terra antica, fatta di ombra e di luce, a volte dolce, a volte aspra, dura e primitiva. Attratto dalla memoria orale, da racconti e storie di mistero, lungo tutto il viaggio lo scrittore americano incontra uomini e donne, scopre luoghi selvaggi e riflette sulla condizione dell’ ”essere sud del mondo”. Lansdale viene oggi considerato il piú brillante autore di genere dell'ultima generazione, capace di scrivere indifferentemente horror, fantascienza, western, noir. Per molti l'unico vero scrittore pulp oggi esistente. Ha vinto tra l’altro il Bram Stocker, il British Fantasy Award e l’American Mystery Award. Tra i suoi libri vanno ricordati “Il mambo degli orsi” e “Bad Chili” (della serie “Hap e Leonard”), il ciclo culto assoluto “La notte del drive in”, “Tramonto e polvere” e “La sottile linea scura “. “I luoghi dell’altro – diario di Joe R. Lansdale in Puglia” fa parte della Sezione “Euromediterraneo” nell’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l’unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. A Ischia dal 4 al 10 luglio, nello splendido scenario del Castello Aragonese.

Love

Hate

Napoli Film Festival 2010: Ecco i

www.ischiafilmfestival.it

migliori! Ennio Morricone chiude il Napoli Film Festival 201...

Etichette: Eventi, festival del cinema, Ischia Film Festival, Joe R. Lansdale, News

Il libro su Quentin Tarantino di Moviement Jonathan Demme protagonista al Napoli Film Festiva...

Comments: Posta un commento

Shorts Overdose al Napoli Film Festival

Links to this post: Crea un link

Beautiful Minds Kinescrivere Kinemascope These Important Years Il Cinema secondo ME Gli Spostati Once upon a time in America Cinebloggers connection Delikatessen Desordre Emanuela Zini Pellicola scaduta sono vivo e non ho più paura Mulholland Blog Scatterbrain

<< Home

Watch Dubbed in Hindi No Cost, No registration, Dubbed In Hindi Free

Sexy Celebrity Pictures Browse for free Thousands of sexy pictures

Tattoo Cerchi tattoo? Visita il Blog con pagine dedicate!

www.desizone.tv

images.akaber.com

magazine.excite.it/tattoo

Interviste

I mostri oggi

Recensioni


RSS

MOBILE

CONTATTI

CHI SIAMO

Martedì 29 Giugno 2010 / ultimo aggiornamento h 10:03

Home

Attualità

Lecce

Brindisi

Taranto

Bari

Sport

Cultura e Spettacoli

Scuola e Università

Cerca nel sito

CINEMA

Tag

Cinema, all'Ischia festival il film di Lansdale sulla magica Puglia

lansdale, puglia, film

In Primo Piano LECCE

Ŷ Cavallino, moto contro auto Muore centauro 34enne di Calimera ATTUALITA

NAPOLI (28 giugno) - Nel maggio del 2009 lo scrittore texano Joe R. Lansdale ha compiuto un lungo viaggio alla scoperta della Puglia. Un itineraio, dal quale è nato film-documentario "I luoghi dell'altro". Diario di Joe R. Lansdale, che si è sviluppato da Monte Sant'Angelo sul Gargano fino a Santa Maria di Leuca passando per Otranto. Il debutto. Il film, realizzato da Francesco Conversano e Nene Griffagnini, verrà presentato nella sezione "Euromediterraneo" dell'ottava edizione Ischia Film Festival, la rassegna ideata e diretta da Michelangelo Messina in programma dal 4 al 10 luglio nello scenario del Castello Aragonese. Una regione magica. In Puglia Lansdale scopre un mondo in cui sono presenti forme di magia, antiche memorie e pratiche di religiosità legate a ciò che rimane di una cultura contadina quasi del tutto scomparsa. Lo scrittore scopre una terra antica fatta di ombra e di luce. Attratto dalla memoria orale, da racconti e storie misteriose, Lansdale incontra uomini e donne, scopre luoghi selvaggi e riflette sulla condizione dell'essere Sud del mondo. Per lui il Sud non è "solo un luogo geografico ma è piuttosto uno stato della mente". Lansdale ha vinto tra l'altro il "Bram Stocker", il "British Fantasy Award" e l'"American Fantasy Award". Tra i suoi libri si ricordano "Il mambo degli orsi" e "Bad Chili" della serie 'Hap e Leonard', e il ciclo 'La notte del drive in'.

Invia

Ŷ Taricone ancora in sala operatoria Condizioni disperate, nuovo consulto ATTUALITA

Ŷ Manovra, Berlusconi: «La rivedremo» Bonaiuti precisa: incontrerà le regioni ATTUALITA

Ŷ Swatch, morto Nicolas Hayek il papà degli orologi colorati TARANTO

Ŷ Taranto, mobbing in Curia chiesto il processo per l'arcivescovo

Le news più lette DI OGGI

DELLA SETTIMANA

DEL MESE

Ŷ Cinema, all'Ischia festival il film di Lansdale sulla magica Puglia Ŷ Castellaneta, riapre il museo dedicato a Rodolfo Valentino Ŷ "Vacanze a Gallipoli", ciak salentino per il ritorno di "Pierino la peste" Ŷ "Mine Vaganti": trionfo a New York di Ferzan Ozpetek e del Salento Ŷ “Mine Vaganti”: 13 candidature ma solo due David per Ozpetek

Stampa linkedin

facebook

digg

mixx

yahoo-buzz

VIDEOTECA AVATAR DI James Cameron Nel 2154 una compagnia interplanetaria terrestre intende sfruttare i giacimenti minerari di Pandora, luna del gigante gassoso Polifemo

ALICE IN WONDERLAND Di Tim Burton - Sconto del 15% La nuova fantasiosa versione di una delle storie più amate di tutti i tempi, firmata dalla Walt Disney Pictures

TRA LE NUVOLE Di Jason Reitman - Sconto del 15% Ryan Bingham è affascinante, abilissimo tagliatore di teste ed è libero come l'aria: ma l'incontro con Alex cambierà le cose


ISCHIA FILM FESTIVAL L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni.

Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte.

“NEW YORK, I LOVE YOU” APRE L’ISCHIA FILM FESTIVAL In anteprima italiana undici storie d’amore per celebrare la Grande Mela

Sarà “New York I love you”, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d’apertura dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Undici storie d’amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair all’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l’Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, “New York, I love you” fa parte di un progetto cinematografico, “Cities of Love”, dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso a episodi, è stato “Paris, Je t’aime”. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l’unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L’ottava edizione, organizzata dall’Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi.

Letto : 28 | Torna indietro

© Web-Arte.it 2005-2007 - P.IVA 07333020639 - Autorizzazione SIAE n° 946/I/07-1055

Contattaci Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5


26/06/2010

Ischia Film Festival, l’omaggio a Eric …

Anno II - Numero 542 - 26/06/2010 | English

sabato 26 giugno 2010

Ischia Film Festival, l’omaggio a Eric Rohmer

In attesa della presentazione ufficiale che nei prossimi giorni chiarirà i dettagli del programma, i contorni dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, festa internazionale dedicata alle location, si delineano. Annunciato nei giorni scorsi il premio a George Clooney (leggi articolo), arriva la notizia di un omaggio a Eric Rohmer. Il tributo al grande protagonista della Nouvelle Vague scomparso nello scorso mese di gennaio, avverrà attraverso due proiezioni speciali. “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi

Rohmer

cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte.

daringtodo.com/…/ischia-film-festival…

1/3


25/06/2010

Ischia ricorda Eric Rohmer: “Il raggio…

> Home > Ischia ricorda Eric Rohmer: “Il raggio v ...

Ischia ricorda Eric Rohmer: “Il raggio verde” e “Incontri a Parigi” proiezioni speciali al Festival delle location iniziativa

Eric Rohmer

L’ottava edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L’ottava edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte.

fonte dati: Associazione Art Movie

beniculturali.it/…/visualizza_asset.ht…

2/3


25/06/2010

Cinecittà News

RSS

- Home / news

25 Giugno 2010

NEWS

news

ve di

newsletter film personaggi dossier box office

NOMINE

25/6/2010

news

15:01 - Omaggio a Rohmer dell'Ischia Film Festival

16:15 - Ischia Film Festival premia C looney per "The American" Ischia Festival apre con film collettivo, da Mira Nair a Fatih Akin

Eric Rohmer, il regista fondatore della Nouvelle Vague e scomparso lo scorso gennaio all'età di 80 anni, verrà omaggiato dall'Ischia Film Festival, dedic ato alle location e previsto dal 4 al 10 luglio, con due proiezioni speciali nella Selezione ufficiale: Il raggio verde (1986), vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e Inc ontri a Parigi (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne c he Rohmer ha affrontato durante tutto l'arco della sua prestigiosa c arriera.

festival

[di ssr] industry multimedia kids home video

tutte le news

al t r e

in questa categoria

http://news.cinecitta.com/news.asp?i…

a r t i c ol i

Karlovy Vary Festival con Frammartino, Marcello e Capotondi Viaggio nell’aldilà in vino veritas

17:39 - Nuove nomine a Sky (14/6/2010) Paolo Protti nuovo presidente Agis (10/6/2010) 15:34 - APT, Fabiani confermato alla presidenza (21/4/2010) 14:23 - Industrie tecniche Anica, Viganò confermato (16/4/2010) 15:23 - Maccanico e Capanna vicepresidenti (4/3/2010)

scrivi alla redazione

anc he

stampa la pagina

1/1


25/06/2010

¤ News: Ischia rende omaggio a Eric …

Film

CERCA LA NEWS

News: Ischia rende omaggio a Eric Rohmer

VENERDÌ 25 GIUGNO 2010

cerca un argomento

ore 16:55 cerca un film

cerca una star

Ischia rende omaggio a Eric Rohmer Venerdì 25 Giugno 2010 scegli il periodo

L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric

qualsiasi data

Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera.

» Le news più viste 1.

Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato

'Taormina': si apre con Toy Story 3 e Bellocchio

2.

Bravo Ma Basta Film Festival: iscrizioni

l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro

3.

A Milano strade intitolate ai grandi attori

cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi

4.

Corti and Cigarettes giovedì 24 a Roma

cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure

5.

Box Office: The Hole scalza le newyorkesi

6.

Salsomaggiore: 40 anni di carriera per A vati

7.

Nastri d'A rgento 2010: i vincitori

8.

IFF, Foreign A ward a "The A merican"

9.

Da lunedì il Festival del Doc d'A bruzzo

calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. ULTIM'ORA Ischia rende omaggio a Eric Rohmer A rcipelago 2010, vittoria rosa "La bocca del lupo" esce in Francia

10. CSC, iscrizioni al corso di animazione

FILM A L CINEMA

ALTRE NEWS » Mercoledì 23 Giugno Domani rassegna cortometraggi Cineway Notti di cinema a Piazza Vittorio

Il concerto Le quattro volte L'uomo che verrà Draquila - L'Italia che trema

MA rteLive, la finale sarà a Settembre » Martedì 22 Giugno "New York, I love you" inaugura Ischia Maremetraggio con il sostegno UNESCO Pesaro ricorda Corso Salani » Lunedì 21 Giugno Box Office: A -Team riempie le sale Conclusi i corsi paralleli di Ischia Nastri d'A rgento 2010: i vincitori » Venerdì 18 Giugno Taormina Film Fest, i vincitori

A bout Elly La prima cosa bella Dragon Trainer Il padre dei miei figli Il tempo che ci rimane La nostra vita Robin Hood A vatar L'uomo nell'ombra Mine vaganti A ffetti & dispetti (La nana) Il segreto dei suoi occhi Non è ancora domani (La Pivellina)

CSC, iscrizioni al corso di animazione Stasera al Cinema Mexico doppio Diritti Da lunedì il Festival del Doc d'A bruzzo "The Cove", quando vincono i cattivi Pesaro, A vanFestival da domenica » Mercoledì 16 Giugno IFF, Foreign A ward a "The A merican" » Lunedì 14 Giugno Corti and Cigarettes giovedì 24 a Roma Bravo Ma Basta Film Festival: iscrizioni Box Office: The Hole scalza le newyorkesi » Venerdì 11 Giugno 'Taormina': si apre con Toy Story 3 e Bellocchio A Milano strade intitolate ai grandi attori

cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=…

Copia conforme Invictus The Last Station The Road A -Team Basilicata coast to coast Cosa voglio di più Departures La papessa Tata Matilda e il grande botto Bright Star Prince of Persia - Le sabbie del tempo Una notte blu cobalto City Island Panico al villaggio The Final Destination The Hole

1/3


25/06/2010

Cinematografo.it - Ischia celebra Roh…

CINEMEDIA

|

Ischia celebra Rohmer

Ve ne rdi 25 Giugno 2010

All'8a edizione del Festival delle location gli scorci della Parigi raccontata dal grande cineasta francese, scomparso a gennaio L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: Il raggio verde (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e Incontri a Parigi (1995), Incontri a Parigi

ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che

Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come La mia notte con Maud, La nobildonna e il duca e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. La redazione

Il re gista Eric R ohm e r

cinematografo.it/…/00015956_Ischia…

1/2


25/06/2010

Ischia Film Fest to honor Eric Rohmer

EDITIONS: US | Int’l | Asia | Print

Subscribe | Advertise | New sletters | HCD | Jobs | Log In | About

SEARCH

More Film New s » Congress includes ban on boxoffice trading » Fred Ward joining '30 Minutes or Less' » Jessica Chastain joining 'The Help'

Risky Business Blog Wayne Kram er holding up ‘Pretty Boy’ Floyd for Myriad Pictures (exclusive) Elias Koteas cast in Mandela biopic ‘Winnie’ BULLSEYE 6/25: Forecast for ‘Grow n Ups,’ ‘Eclipse,’ ‘Inception,’ ‘Knight,’ m ore Get Box Office Alerts via Mobile

Yahoo! Buzz

Special Reports » Made in Oregon » Karlovy Vary International Film Festival » Cinem a Expo em braces 3D

FREE New sletters

Ischia Film Fest to honor Eric Rohmer Iconic French New Wave director died in January By Eric J. Lyman

Share

0

tw eet

June 25, 2010, 11:02 AM ET ROME -- The Ischia Film Festival will host a special homage to iconic French New Wave director Eric Rohmer at this year's event, organizers said Friday. Rohmer, who died in Paris two months short of his 90th birthday in January, was nominated for an Oscar for "Ma nuit chez Maud" (My Night at Maud's) in 1971. But he is probably best known for a prolific career that lasted nearly 60 years -- he was nominated for a Golden Lion in Venice as recently as 2007, for "Les amours d'Astree et de Celadon" (Romance of Astrea and Celadon), making him one of a small handful of directors nominated for Venice's top prize after already receiving the festival's lifetime achievement award, which Rohmer won in 2001.

Advertisement

Earlier, the Ischia festival announced it would honor actor George Clooney for his work in "The American," which was filmed in the earthquake-stricken Italian region of Abruzzo. The Ischia festival, held on a picturesque island off the coast of Naples, will take place July 4-10.

Yahoo! Buzz

Share on LinkedIn

Subscribe to THR

Post a Com m ent Asterisk (*) is a required field.

Viewed

Emailed

* Username: Rate This Article: (1=Bad, 5=Perfect)

» Debbie Gibson, Tiffany to battle in Syfy movie » Top 10 movies moving the most merchandise

*Comment:

» New troubles at Al Gore's Current TV » Grown Ups -- Film Review » Matt Damon circling the 'Zoo' » Q&A: Regis Philbin » 'Grown Ups' poised to beat 'Knight and Day' » John Lithgow, Freida Pinto join 'Apes' » Downfall -- TV Review » Futurama -- TV Review

Subscribe to The Hollywood Reporter and see the entertainment industry from its best angle: the inside looking out. Complete access to real-time news and exclusive analysis that goes behind the scenes from film to television, home video to digital

hollywoodreporter.com/…/e3ic397be…

1/2


25/06/2010

Ischia ricorda Eric Rohmer

IschiaB log è un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un blog informativo aggiornato sul mondo isolano ed un sistema di annu nci automatizzato e gratuito

blog news e articoli aggiornati shopping elenco di negozi e servizi annu nci immobiliare, lavoro, incontri... Friday, 25 June 2010

Cinema, Eventi e spettacoligiu 25, 2010

Ischia ricorda E ric Rohmer Pu bblicato da Redazione Rating: + 1 (from 1 vote) Mi piace

Di' che ti piace questo elemento prima di tutti i tuoi

. L’8a edizione “Il raggio verde”e I“ncontri a Parigi”proiezioni speciali al Festival delle location dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera.

Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. oCndividi :

Articoli correlati mercoledì, 1 apr 2009 -- Ischia Film Festival 2009, unica rassegna cinematografica al mondo dedicata alle Location venerdì, 12 mar 2010 -- L’America premia la guerra ma il pubblico sogna la pace giovedì, 24 dic 2009 -- Ischia Film Festival, sono aperte le iscrizioni giovedì, 22 ott 2009 -- La Borsa dell’Ischia Film Festival si trasferisce a Roma lunedì, 19 ott 2009 -- Sviluppo economico e promozione turistica del territorio legata al cinema: esperienze a confronto e riflessioni martedì, 30 giu 2009 -- Ischia Film Festival omaggia Luis Bunuel. Un viaggio nei luoghi dell’anima di

ischiablog.it/…/ischia-ricorda-eric-roh…

1/7


26/06/2010

Ischia celebra Rohmer - Cinema - Ma…

Pubblicità - Adozione a distanza Prenditi cura di un bambino non solo una foto ma una relazione vera

CINEMA

Ischia celebra Rohmer Notizia del 25 giugno 2010 - 14:17 All'8a edizione del Festival delle location gli scorci della Parigi raccontata dal grande cineasta francese, scomparso a gennaio L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: Il raggio verde (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e Incontri a Parigi (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come La mia notte con Maud, La nobildonna e il duca e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. La redazione - cinematografo.it Hotel Terme La Pergola Ischia C entro benessere ,Terme 3 Piscine ,Offertissime low cost

magazine.libero.it/cinema/…/ne.php?…

1/1


25/06/2010

Cinema: l'Ischia Film Festival rende o…

POLITICA ITALIA ESTERI ECONOMIA CULTURA SCIENZE TECNOLOGIA SPETTACOLI LIFESTYLE SPORT COSTUME E SOCIETÀ REGIONI

MILANO

ROMA

CASE

SAGRE REGIONALI

LAVORO

ANIMALI

ALIMENTAZIONE

BLOG

PODCAST

MOTORI

VIAGGI

In TV

METEO

Accesso utenti iscritti utente

••••••••

non sei ancora iscritto? iscriviti subito!

Ricerca news CERCA

PARTECIPA

in libero-new s.it

nel quotidiano

nei blog

Cinema: l'Ischia Film Festival rende omaggio ad Eric Rohmer

Articoli più letti 19/06/2010

Miley Cy rus fot ografat a senza slip

Spettacolo

R

le tto 24543 volte

om a, 2 5 giu. (Adnkronos/Cinem atografo.it) - L'8a edizione dell'Ischia Film

22/06/2010

Festiv al rende om aggio alla m em oria di Eric Rohm er, padre fondatore della

L'edit oriale le tto 12247 volte

Nouv elle Vague e m aestro del cinem a internazionale, scom parso lo scorso gennaio

24/06/2010

all'eta' di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festiv al triste

stupito

allegro

arrabbiato

Bidoni del mondo

dedicato alle location: 'Il raggio v erde' (1 9 86), v incitore del Leone d'oro alla Mostra

le tto 1187 5 volte

del cinem a di Venezia, e 'Incontri a Parigi' (1 9 95), ennesim a riflessione sul tem a 19/06/2010

delle relazioni tra uom ini e donne che Rohm er ha affrontato durante tutto l'arco

L'edit oriale

della sua prestigiosa carriera.

le tto 11331 volte /

Cineasta schiv o e prolifico, autore di capolav ori com e 'La m ia notte con Maud', 'La

/

nobildonna e il duca' e il ciclo dei ''Racconti delle quattro stagioni'', ha indagato l'instabilita' dei sentim enti attrav erso un cinem a di ''parola'' m ai priv o dell'anelito v itale degli esterni. Eric Rohm er ha infatti raccontato Parigi forse piu' di ogni altro cineasta francese. Della sua citta' d'elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla

9

piazza di Montm artre al quartiere del Marais, dal Boulev ard Saint Michel dei persone stanno leggendo questo articolo adesso

prim i cortom etraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussem burgo o nel bellissim o parco delle Buttes Chaum ont che con la sua natura rigogliosa m a

|

Altro

artificiale, div enta quasi m etafora di tutto il suo cinem a, im m ediato eppure calibratissim o, raffinato e allo stesso tem po popolare, sem pre pronto a gettare il

0

suo sguardo im perturbabile sui fatti um ani e i loro um anissim i destini. L'8a com m en t a ...

Articoli Correlati

edizione dell'Ischia Film Festiv al si sv olgera' dal 4 al 1 0 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. 25/06/2010

Tags & Topics

Ultim'ora 0 200 Offerte Ischia

Vacanze a Ischia 2010

C e rca O ra Tra O ltre 200 O ffe rte Pre nota Em ozioni a 4 ste lle , te rm e , piscine m are Subito e R ispa rm ia ! im m e rsi ne l ve rde di Ischia

15.15 Cronaca | Savoia: Inchiesta Gioco D'azzardo, Chiesto Giudizio Per Vittorio Emanuele 15.11 Politica | Sardegna: Presidente Consiglio Regionale, Soddisfazione Per Decisione Capigruppo Su Avvio Riforme 15.11 Esteri | Belgio: Primate Chiesa Cattolica, Sorprendente Violazione Tombe 15.10 Altro | Governo: Casini, Legittimo Impedimento Doveva Essere Solo Per Premier 15.10 Sport | Motomondiale: Gp Olanda, Lorenzo In Pole Davanti A De Puniet

Video

http://www.libero-news.it/articolo.jsp…

Foto

1/2


25/06/2010

Napoli la Repubblica.it | Cinema: l'Isc…

C er c a: Archivio

La Repubblica dal 1984

C er c a: Cerca nel Web con Google

Cerca Cerca

Venerdì 25.06.2010 Ore 15.56 Hom e

Cronaca

IN EDICOLA

Sport

Foto

Video

Annunci

Aste-Appalti

Lavoro

Motori

LE ULTIME NOTIZIE

Per abbonarsi Prezzi Consulta una copia LOGIN

Edizioni

ULTIMORA ADNKRONOS

Cinema: l'Ischia Film Festival rende omaggio ad Eric Rohmer

Leggi il quotidiano

Negozi

Roma, 25 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'8a edizione dell'Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all'eta' di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: 'Il raggio verde' (1986), vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e 'Incontri a Parigi' (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l'arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come 'La mia notte con Maud', 'La nobildonna e il duca' e il ciclo dei ''Racconti delle quattro stagioni'', ha indagato l'instabilita' dei sentimenti attraverso un cinema di ''parola'' mai privo dell'anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse piu' di ogni altro cineasta francese. Della sua citta' d'elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L'8a edizione dell'Ischia Film Festival si svolgera' dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. (25 giugno 2010 ore 15.16)

15:43 Mostre: Pompei protagonista di 'Vinum nostrum', la storia della vite nell'antichita' (2) 15:43 Incidenti: scontro autocarro-pullman a Sorrento, 3 i morti e oltre 30 i feriti Le altre notizie

DA REPUBBLICA.IT Vergogna Italia E' fuori dal Mondiale Manovra, per lo sciopero Cgil "Oltre un milione in piazza" Bersani all'attacco sul caso Brancher "La Lega non puó chiamarsi fuori" TESTATE LOCALI Repubblica edizioni locali

Quotidiani locali MULTIMEDIA Suyia, l'orango che am a nuotare sott'acqua

Pubb REPUBBLICA TV

Voli di linea e low cost Offerte da 8€ per la tua estate: Barcellona, Bari, Ibiza... www.eDreams.it In Sardegna da 20€. Sulle navi Sardinia Ferries, insieme alla tua auto. www.sardiniaferries.com Volo Roma-Mykonos da 99 € Scopri subito tutte le offerte low cost per la Grecia ! www.blu-express.com

ANNUNCI (NAPOLI E CAMPANIA) Appartam enti centro Altro Sorrento (NA) 100 mq Sufficiente n. bagni 1 2 piano cucina: Abitabile Posto auto Sorrento prossimità Piazza Lauro in palazzo moderno al.... Appartam enti San Domenica Via Napoli (NA) 90 mq 3 locali 5 piano Posto auto Napoli - Vomero - Via San Domenico (ad. Sanatrix) : Vendesi appartamento 90 mq 3 vani. .... Appartam enti Pigna Via Giugliano in Campania (NA) 125 mq Nuova costruzione n. bagni 2 4 piano cucina: Abitabile Posto auto RP63: Giugliano in Campania (NA) -... Appartam enti Viola 8 Via Ercolano (NA) 140 mq Ottimo n. bagni 2 2 piano cucina: Abitabile Posto auto Zona via B. Cozzolino (Ercolano) - via Viola in parco. . . ANNUNCI DI LAVORO (NAPOLI E CAMPANIA) NEOLAUREATI - e laureandi in discipline economiche, giuridiche o umanistiche;- determinati, positivi e... CONSULENTI PREVIDENZIALI SENIO I candidati ideali sono brillanti professionisti interessati a cogliere concrete opportunità di... SPECIALISTA DI PRODOTTO EUROIMMUN ITALIA Srl, azienda operante nel settore della Diagnostica di Laboratorio, ricerca...

napoli.repubblica.it/…/3801002

1/2


[06/07/2010] DE FLAVIIS, TAVOLO TECNICO PER IL CARDARELLI

NEWS Cronaca Politica Economia Cultura Sport Spettacolo Appuntamenti

[06/07/2010] RIFIUTI, SALERNO MIGLIOR CAPOLUOGO "RICICLONE"

News » spettacolo 25/06/2010

ALL'ISCHIA FESTIVAL OMAGGIO A ERIC ROHMER

ISCHIA (Spettacolo) - L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio REGIONE all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Napoli Ufficiale del Festival dedicato alle location: “Il raggio Salerno verde” (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del Caserta cinema di Venezia, e “Incontri a Parigi” (1995), ennesima Avellino riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Benevento Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua Le Isole prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come “La mia notte con Maud”, “La nobildonna RUBRICHE e il duca” e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha Intervista a: Architetto Castagnaro indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric L'opinione di ... Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro Lettere cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha Gli speciali scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al La buona notizia quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi REDAZIONE cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chi siamo Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, Direttore diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato Scrivici eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo Siti amici popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. COLLABORA CON NOI L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. PROMOSSI E

Marco Martone (Favole ed extraterrestri)

Cerca con:

Cerca con:

METEO

BOCCIATI

Per inserire un commento devi essere un utente registrato: Effettua l'accesso Email

Password NEWS dai Comuni:

Oppure iscriviti ora:

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009 Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it - Powered by WSTAFF


26/06/2010

motori24

luxury24

Ischia celebra Rohmer - Cinema e Fil…

viaggi24

casa 24

salute 24

arteconomy24

altri

argomenti del sole

new sletter versione digitale

News

Arte

Norme e Tributi

Cinema

Libri

Finanza e Mercati

Musica

Teatro e danza

banche dati

Inserisci i termini da cercare…

Log In

Notizie

servizi

Economia

Tecnologie

Cultura

Quotazioni

multimedia

job24

blog

community

shopping24

Domenica

CINEMA |

ILSOLE24ORE.COM > Cultura e tempo libero > Cinema

News a cura di Cinematografo.it 25 Giu 2010

Ischia celebra Rohmer All'8a edizione del Festival delle location gli scorci della Parigi raccontata dal grande cineasta francese, scomparso a gennaio

Altre News Pesaro ha il suo Symbol Ischia celebra Rohmer

BoxOffice

Pesaro, Russia in tavola

L'8a edizione dell'Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric

dal 18 al 20 giugno

Weekend al cinema

Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all'età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: Il raggio verde (1986), vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e Incontri a Parigi (1995), ennesima riflessione sul tema

Vengo anch'io!

Pesaro nera

Melzo al ciak

delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l'arco della sua prestigiosa carriera.Cineasta schivo e prolifico, autore di

Doc doc...

capolavori come La mia notte con Maud, La nobildonna e il duca e il ciclo dei "Racconti delle quattro stagioni", ha indagato l'instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di "parola" mai privo dell'anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta

Archivio news »

1

A-Team

898101

2

The Hole

1119488

3

5 appuntam enti per farla innam orare

4

Sex and the city 2

5828637

5

Tata Matilda e il grande botto

1054339

6

Prince of Persia: Le sabbie del tem po

6247295

7

Robin Hood

8

Saw VI

1689734

9

La nostra vita

3075807

318335

10844776

351716

10 Bright Star tutti i film nelle sale »

tutti i dettagli »

francese. Della sua città d'elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza

I 5 film più votati

di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o

1

Avatar

38 voti

2

Il concerto

28 voti

ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato

3

Basilicata coast to coast

17 voti

eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre

4

Vincere

16 voti

pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro

5

Sex and the City

13 voti

nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa

umanissimi destini.L'8a edizione dell'Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al

I 5 film più cercati

10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. 1

LA PAPESSA GIOVANNA

2

La nostra vita

3

Copia conform e

4

La Papessa

5

La bestia um ana

Shopping24

…ilsole24ore.com/…/00015956.php

1/3


28/06/2010

Ischia celebra Rohmer | tiscali.spetta…

Film | Attore / Regista | News Cerca Film

Cinema Home

Musica

Prossime uscite

Televisione

Trovacinema

In TV

Libri

Immagini

Schede e Trailer

Foto di scena

News

Radiocinema

Ultimi articoli Jeff Buckley "Grace" live a Mtv

"The Soloist", quando la musica vince sulla follia e il pregiudizio "Non Pensarci", Mastandrea si trasferisce dal cinema alla televisione

Ischia celebra Rohmer L’8a edizione dell’Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all’età di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: Il raggio verde (1986), vincitore del Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e Incontri a Parigi (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l’arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come La mia notte con Maud , La nobildonna e il duca e il ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni”, ha indagato l’instabilità dei sentimenti attraverso un cinema di “parola” mai privo dell’anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse più di ogni altro cineasta francese. Della sua città d’elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L’8a edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte.

Tiscali Ads

www.calcografia.it

Non è mai troppo tardi per laurearsi

Produzione di torchi calcografici e vendita di articoli per belle arti http://www.calcografia.it/

La laurea è un traguardo senza età! Contattaci ora

Mi piace

Discuti in chat

I vostri commenti (0) Nessun commento presente. Inserisci ora il primo commento!

Top Ten Music

Incassi della settimana dal 14/06/2010 al 20/06/2010

A-Team Incasso: € 914,310 Regia: Joe Carnahan Attori: Bradley Cooper, Jessica Biel, Liam Neeson Genere: Azione

2. The Hole in 3D

€ 693,462

3. Sex and the City 2

€ 604,320

4. Prince of Persia - Le sabbie del tempo

€ 466,789

5. Tata Matilda e il grande botto

€ 422,257

6. 5 appuntamenti per farla innamorare

€ 327,532

7. Saw VI

€ 310,594

www.cepu.it

Di' che ti piace questo elemento prima di tutti i tuoi amici.

Commenta

Box Office

Stampa

Condividi

Il fascino del teatro Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci (D. Lynch) Scopri i teatri della tua città!

Invia Scrivi un commento

Serie Tv: Defying Gravity Una sorta di Grey’s Anatomy in salsa fantascientifica. La nuova serie è ambientata nel 2052...

"Il brigadiere Leonardi" diventa fumetto Sette storie di quel carabiniere raccontato da Lucarelli curate da un team di fumettisti e

…tiscali.it/…/t_19_00015956.html

1/2


25/06/2010

Cinema: l'Ischia Film Festival rende o…

Yahoo! Mio Yahoo! Mail

Cerca sul Web

Entra

Inizio - Aiuto

Nuovo Ute nte ? R e gistrati

CINEMA

C erca

DVD e Blu-ray

Inizio Blog Trailer GOSSIP & CELEBRITY Foto News

Speciali Film al cinema Recensioni Prossimamente Box office

Cerca su Yahoo! Cinema:

C erca

Database dei film

Festival di Cannes Home Foto News Video

Cinema: l'Ischia Film Festival rende omaggio ad Eric Rohmer Ven 25 Giu 15:32

Roma, 25 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'8a edizione dell'Ischia Film Festival rende omaggio alla memoria di Eric Rohmer, padre fondatore della Nouvelle Vague e maestro del cinema internazionale, scomparso lo scorso gennaio all'eta' di 80 anni. Due proiezioni speciali nella Selezione Ufficiale del Festival dedicato alle location: 'Il raggio verde' (1986), vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e 'Incontri a Parigi' (1995), ennesima riflessione sul tema delle relazioni tra uomini e donne che Rohmer ha affrontato durante tutto l'arco della sua prestigiosa carriera. Cineasta schivo e prolifico, autore di capolavori come 'La mia notte con Maud', 'La nobildonna e il duca' e il ciclo dei ''Racconti delle quattro stagioni'', ha indagato l'instabilita' dei sentimenti attraverso un cinema di ''parola'' mai privo dell'anelito vitale degli esterni. Eric Rohmer ha infatti raccontato Parigi forse piu' di ogni altro cineasta francese. Della sua citta' d'elezione, ha scandagliato ogni luogo: dalla piazza di Montmartre al quartiere del Marais, dal Boulevard Saint Michel dei primi cortometraggi fino alle lunghe passeggiate per i Giardini di Lussemburgo o nel bellissimo parco delle Buttes Chaumont che con la sua natura rigogliosa ma artificiale, diventa quasi metafora di tutto il suo cinema, immediato eppure calibratissimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, sempre pronto a gettare il suo sguardo imperturbabile sui fatti umani e i loro umanissimi destini. L'8a edizione dell'Ischia Film Festival si svolgera' dal 4 al 10 luglio nello splendido scenario del Castello Aragonese ad Ischia Ponte. Pubblicità

Festival di Cannes 2010: news e gossip 1. Cinema: l'Ischia Film Festival rende omaggio ad Eric Rohmer

…yahoo.com/…/cinema-l-ischia-film-f…

1/2


25/06/2010

IschiaFilmFestival 2010

> Home > IschiaFilmFestival 2010

IschiaFilmFestival 2010 Pubblicato il 24 giugno 2010

_________________________

L'Ischia Film Festival, è un evento cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale. Il progetto, nato nel 2003 da un’idea del Direttore Artistico Michelangelo Messina, mira altresì a favorire una sinergia tra le produzioni audiovisive ed il territorio, non solo per scopi commerciali, ma anche per salvaguardare e promuovere l'identità dei luoghi, la cultura e le bellezze del territorio. La presenza in questi anni di ospiti illustri tra cui i premi Oscar Sir Ken Adam, Vittorio Storaro, Carlo Rambaldi, Alan Lee, Osvaldo Desideri, i registi Mario Monicelli, Abel Ferrara, Krzysztof Zanussi, Giuliano Montaldo, Carlo Lizzani, Luciano Emmer, Vincenzo Marra, Edoardo Winspeare ha arricchito il festival di preziosi contenuti e di interessanti spunti di dialogo tra “il cinema e i luoghi" sottolineando anno dopo anno l’originalità e l’importanza di un festival unico nel panorama delle manifestazioni culturali internazionali. I luoghi del Festival Tra i luoghi collaterali che fanno da scenario alla kermesse cinematografica anche la cinquecentesca Torre di Michelangelo, situata nella baia di Cartaromana; Villa “La Colombaia”, residenza estiva sull’isola del Maestro Luchino Visconti ed oggi fondazione a lui dedicata; il parco botanico La Mortella, dimora del compositore inglese Sir William Walton a Forio d'Ischia e l’incantevole Borgo di Sant’Angelo, tra i luoghi più esclusivi dell’isola.

Redattore: RENZO DE SIMONE

Informazioni Evento:

beniculturali.it/…/visualizza_asset.ht…

2/3


24/06/2010

Il Foreign Award dell'Ischia Film Festi…

A nnunci Google

C inefes tival

GIU 10

23

Il Foreign Award dell'Ischia Film Festival va a George Clooney per 'The American' Pubblicato da Carlo Griseri alle 15:16 in Notizie

Riceviamo e pubblichiamo. L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film The American, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth A Very Private Gentleman, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009.

Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'APE, l'Associazione dei Produttori Esecutivi nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è

…blogosfere.it/…/il-foreign-award-del…

1/2


24/06/2010

Il Foreign Award dell'Ischia Film Festi…

in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come The Passion di Mel Gibson, Angeli e demoni di Ron Howard, The life acquatic of Steve Zissou di Wes Anderson e 007 Casino Royale di Martin Campbell. L'Ischia Film Festival, giunto all'ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music.

Commenta » |

Trackback

Tag: Foreign A ward, George Clooney, Ischia, premio, The A merican

Leggi anche: 'Il volo', un corto in 3d di Wim Wenders, una bella storia italiana - 24 Giu 2010 La Mostra di Pesaro ricorda Corso Salani - 22 Giu 2010 Inizia con 'Plein sud' l'edizione 2010 del festival Mix di Milano - 22 Giu 2010 Nastri d'Argento, tutti i vincitori: miglior regista è Paolo Virzì - 21 Giu 2010 Il Filmfestival sul Paesaggio al Parco delle Madonie in Sicilia - 21 Giu 2010

Trackback Indirizzo di Trackback per questo post: http://blog.blogosfere.it/mte/mt-tb.php?tb_id=230760

Commenti

Copyright © 2005-2010 Blogosfere, P.IVA 05221970964 Quest'opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons

…blogosfere.it/…/il-foreign-award-del…

2/2


Home | Chi siamo | Contatti | Chat | Forum | Guestbook | Sondaggi | Pubblicità | PhotoGallery | VideoGallery ULTIME NOTIZIE

ULTIMI EVENTI

«MOIANO DI VICO EQUENSE, 2 SERATE ALL´INSEGNA DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA»

«25/06/2010-CAMPANIA: POMPEI- TEATROLAB-26 GIUGNO 2010- PRESENTA: “PROCESSO A PULCINELLA”»

NEWS: Positano | Costiera Amalfitana | Penisola Sorrentina | Ravello | Capri | Prov. Salerno | Vico Equense | Campania | Italia e Mondo | Cultura | Sport | Motori | Tutte... Info Turistiche

WEB-TG

Webcam

Mercatino

Segnala Notizia / Evento Lun, 28 Giugno 2010 Utenti online: 76 Articoli online: 31503 Scrivi al Direttore

Eventi

Meteo

PositanoNews Cartaceo

Articoli di oggi

Dillo a PositanoNews Cerca Articoli

EVENTI: Costiera Amalfitana | Penisola Sorrentina | Salerno e prov. | Campania

Ricerca Completa

Sfoglia BLOB e PN in CARTACEO

Aggiungi PN ai Preferiti TRADUZIONI

Translate

Powered by

Sezione: CulturaNews di Maurizio Vitiello Letto: 53 volte

Pubblicità

24/06/2010

ISCHIA FILM FESTIVAL. PREMIATO GEORGE CLOONEY. CONCLUSI “LOCATION MANAGEMENT” E “CINETURISMO E MARKETING TERRITORIALE”. ISCHIA FILM FESTIVAL PREMIA GEORGE CLOONEY PER “THE AMERICAN” Alla pellicola girata in Abruzzo il Foreign Award 2010 L’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film “The American”, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in Ischia Film Festival

tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e

Sulmona. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l’APE, l’Associazione dei Produttori Esecutivi – nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come “The Passion” di Mel Gibson, “Angeli e demoni” di Ron Howard, “The life acquatic of Steve Zissou” di Wes Anderson e “007 Casinò Royale” di Martin Campbell. L’Ischia Film Festival, giunto all’ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall’Associazione Art Movie & Music.

Location Manager ed operatori del Cineturismo pronti ad entrare nel mercato del lavoro. Si sono conclusi i corsi paralleli di “Location Management” e di “Cineturismo e Marketing territoriale” realizzati da Promuovi Italia in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Movie e Music aventi la finalità di creare competenze specifiche in grado di valorizzare il territorio, di accrescerne la visibilità e di potenziarlo come destinazione turistica, attirando produzioni cinematografiche ed audiovisive in genere. Nella prima fase di lezioni frontali si sono approfondite materie come il marketing territoriale, la produzione cinematografica e l’organizzazione di eventi culturali con il contributo di specifiche figure professionali tra i quali un regista, uno sceneggiatore, un location manager ed un produttore cinematografico. Nella seconda fase, più strettamente pratica di project work, piccoli gruppi di lavoro hanno progettato e realizzato specifiche attività applicando immediatamente le competenze acquisite nella prima parte del corso. Un laboratorio esperienziale, in cui l’apprendimento si è arricchito di una partecipazione attiva e coinvolgente, permettendo ai ragazzi tutti di raggiungere pienamente i propri obiettivi formativi e soprattutto di “sperimentarsi” in prima persona con un

Calendario Eventi

percorso autonomo ma di confronto continuo. Durante la fase di project work, i partecipanti al corso in Location Management hanno focalizzato la propria attenzione sulla mappatura fotografica dell’isola d’Ischia (c.d. “Location scouting”) finalizzata alle esigenze di produttori, registi e filmmaker che nella scelta dei luoghi per le riprese necessitano dello sguardo professionale del location manager. I ragazzi del corso in Cineturismo e Marketing territoriale si sono invece dedicati all’organizzazione ed alla comunicazione di un evento culturale specifico del settore quale l’Ischia Film Festival che da ormai otto anni si occupa stabilmente di cineturismo e premia le opere che valorizzano le location cinematografiche. “L’esperienza, insieme emozionale e costruttiva, rappresenta un valido supporto al raggiungimento della nostra maturità professionale” ha commentato una delle partecipanti “questo corso ha arricchito le nostre conoscenze, ci ha offerto nuove occasioni e ci ha fornito di un bagaglio che porteremo con noi nei nostri percorsi professionali”.

Giugno 2010 Do Lu Ma 1 6 7 8 13 14 15 20 21 22 27 28 29

Me Gi Ve Sa 2 3 4 5 9 10 11 12 16 17 18 19 23 24 25 26 30


Concorsi/Sondaggi Diario di Fausto Brizzi Festival ed eventi Film in anteprima Guida ai Film Harry Potter Libri, fumetti, musica e videogiochi Mercato MovieLife & Gossip Percy Jackson Scritti da voi Serial Tv Supereroi Twilight Saga

Festival ed eventi

L’ottava edizione del festival dedicato alle location cinematografiche si terrà dal 4 al 10 luglio Cristina Penco - 23/06/2010

200 Offerte Ischia Cerca Ora Tra Oltre 200 Offerte Prenota Subito e Risparmia! Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it

Vacanze a Ischia 2010 Emozioni a 4 stelle, terme, piscine mare immersi nel verde di Ischia www.hotelvillasorriso.it

Offerte Speciali Forio Tutti gli Hotels di Forio Per prenotare 081987724 Ischia.Hotelgo.it/Offerte

Come Dimagrire La Pancia? Grasso da Pancia Scompaiono Come Neve Al Sole. Non è Normale! www.Trimcaps.eu

notizie più lette I Twilighter italiani? I più rumorosi del mondo! Taylor Lautner e Kristen Stewart a Roma: la conferenza stampa Breaking Dawn, il film sarà fedele al romanzo? Parco di Harry Potter: le foto e il video dell'inaugurazione Eclipse, nuove clip e still d'amore e di guerra Pattinson, Witherspoon e Waltz sul set di Water for Elephants Narnia 3, il primo trailer... oceanico Megan Fox: red carpet con sexy scollatura Eclipse, nuovi spot americani e nazionali Pirati dei Caraibi 4, svelata la relazione tra Depp e la Cruz Ultime Gallery Film Preview 2010 Resident Evil: Afterlife Clint Eastwood, oltre mezzo secolo di cinema 63esimo Festival di Cannes Lost L’ultimo dominatore dell’aria Nightmare Sex and the City 2 Eclipse, i protagonisti Robin Hood

Sarà New York, I love you, film corale composto da 11 cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d’apertura dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival. La kermesse, ideata e diretta da Michelangelo Messina, organizzata dall’Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi. New York, I Love You fa parte di un progetto cinematografico, “Cities of Love”, dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso diviso in capitoli, è stato Paris, Je T’Aime. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. Nel cast di New York, I Love You ci saranno Shia LaBeouf (nella foto), Natalie Portman, Bradley Cooper, Orlando Bloom, Ethan Hawke, Andy Garcia, Robin Wright, Rachel Bilson, Hayden Christensen, Christina Ricci e Blake Lively. trailer più visti Invia a un amico

Stampa

Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.

Saw VI Solomon Kane La papessa The Hole in 3D La nostra vita Tata Matilda e il grande botto Bright Star Chaotic Ana L'acchiappadenti La fontana dell'amore


Home

Chi siamo

Home

Ischia

Archivio

Dibattiti

Who is who

Leggi sul cinema

Didattica

Servizi

Il cineturismo e il mondo del lavoro

Area Utenti

Registrati

cerca nel sito....

Brevi

Il Piu' Letto

Il camioncino di Pj Simon de Beauvoir tra cinema e arte "Amo la Sardegna" in scadenza I film del Cinema Etnografico

A Ischia lezioni di location management per valorizzare il territorio e

"Burma Vj" a Cagliari

trovare lavoro. Anche grazie al cinema. di Enny Mazzella

"Cagliari...appunti di vista" Corso di animazione 3d con Thelos

Si sono conclusi i corsi paralleli di “Location Management” e di “Cineturismo e Marketing

Concorso per autori di fumetti

territoriale”

I video dei giovani

realizzati

da

Promuovi

Italia

in

collaborazione con l’Associazione Culturale Art Movie e Music con la finalità di creare

"Atteros" in arrivo

Sondaggi

Approfondimenti

Annunci

competenze specifiche in grado di valorizzare il territorio, di accrescerne la visibilità e di potenziarlo come destinazione turistica, attirando produzioni cinematografiche ed audiovisive in genere. Nella prima fase di lezioni frontali si sono approfondite materie come il marketing territoriale, la produzione cinematografica e l’organizzazione di eventi culturali con il contributo di specifiche figure professionali tra i quali un regista, uno sceneggiatore, un location manager ed un produttore cinematografico. Nella seconda fase, più strettamente pratica di project work, piccoli gruppi di lavoro hanno progettato e realizzato specifiche attività applicando immediatamente le competenze acquisite nella prima parte del corso. Un laboratorio esperienziale, in cui l’apprendimento si è arricchito di una partecipazione attiva e coinvolgente, permettendo ai ragazzi tutti di raggiungere pienamente i propri obiettivi formativi e soprattutto di “sperimentarsi” in prima persona con un percorso autonomo ma di confronto continuo. Durante la fase di project work, i partecipanti al corso in "Location Management" hanno focalizzato la propria attenzione sulla mappatura fotografica dell’isola d’Ischia (c.d. “Location scouting”) finalizzata alle esigenze di produttori, registi e filmmaker che nella scelta dei luoghi per le riprese necessitano dello sguardo professionale del location manager. I ragazzi del corso in "Cineturismo e Marketing territoriale" si sono invece dedicati all’organizzazione e alla comunicazione di un evento culturale specifico del settore quale l’ "Ischia Film Festival", che da ormai otto anni si occupa stabilmente di cineturismo e premia le opere che valorizzano cinematografiche.

le

location

“L’esperienza, insieme emozionale e costruttiva, rappresenta un valido supporto al raggiungimento della nostra maturità professionale” ha commentato una delle partecipanti “questo corso ha arricchito le nostre conoscenze, ci ha offerto nuove occasioni e ci ha fornito di un bagaglio che porteremo con noi nei nostri percorsi professionali”. Grazie a questa esperienza gli allievi formati hanno acquisito un elevato standard professionale e competenze spendibili nelle attività di valorizzazione e promozione dei “luoghi del cinema” e del proprio territorio. 23 giugno 2010 Nuovo

Commenti Commenta Nome: Email:

do not notify

Website: Titolo:

UBBCode:

-colore-

-dimensione-

Cerca

GUARDA I TRAILERS DEI FILM APPENA USCITI!


home news

al cinema interviste

film utenti

festival

articoli

home video

immagini

personaggi

speciali

teatroteatro.it

ricerca film:

Film corale su NY apre l'Ischia Film Festival

Galleria fotografica

Schede iFlm

Scarica iflm

Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come Recitare in As Good As Gold.

Scarica film, legale al 100% Accesso da 0.99 € al mese!

23/06/2010 08:06

a cura di FilmFilm.it

Sarà New York, I Love You, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman.

Dow nload Trailer HD

Casting provini audizioni

Trova Trailer di Tutti Gli Ultimi Film al Cinema. Guarda Gratis!

Selezioniamo Comparse, Attori Ballerini, Cantanti per la tv

Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, New York, I Love You fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato Paris, Je t'aime. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l'unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava edizione, organizzata dall'Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio. (Adnkronos)

Copyright © FilmFilm.it S.r.l. - P.IVA 08763601005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale senza il consenso scritto di FilmFilm.it Pubblicità - Contatti - Chi Siamo - Teatro


Autenticazione Abbonati

mercoledì 23 giugno 2010

Attualità - Mondo - Economia - Spettacoli - Cultura - Meteo - Archivio - Speciali - GazzettAvvisi - Noi Magazine - Libreria - Vita Digitale - RTP Calabria - Reggio C. - Cosenza - Catanzaro - Crotone - Vibo Valentia - Sicilia - Messina - Catania - Siracusa - Ragusa - Sport - Legale Enti e Aste

> Spettacoli (23/06/2010)

Torna Indietro

"New York I love you" Un film con 11 corti

In una riserva sudafricana

ROMA Sarà "New York I love you", film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8. edizione dell'Ischia Film Festival, in programma dal 4 al 10 luglio. Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale al festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, "New York, I love you" fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato "Paris, Je t'aime". Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L' "Ischia Film Festival", ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l'unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava edizione, organizzata dall'Associazione "Art Movie & Music", si svolgerà nel Castello Aragonese a Ischia Ponte.

ANNUNCI PPN

I vostri annunci su:


home contatti redazione collabora lettere alla redazione link

Tafter

newsletter rss feed Mercoledì, 23 Giugno 2010 News Appuntamenti Opportunità Articoli Primo Piano A proposito di ... Miss Marple Rubriche Libri Risorse Itinerari Digitali

ricerca avanzata Home » News »

23/06/2010


Sarà “New York I love you”, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d’apertura dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Undici storie d’amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair all’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l’Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, “New York, I love you” fa parte di un progetto cinematografico, “Cities of Love”, dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso a episodi, è stato “Paris, Je t’aime”. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l’unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L’ottava edizione, organizzata dall’Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi. Redazione

Tags: Cinema, Festival precedente successivo

30-04-10 – Selezioni di documentari e cortometraggi per l’Ischia Film Festival 2010 Firenze. Festival cinematografico sul Medioriente “Film Middle East Now”. 3-7 febbraio Roma. “Riff” Independent Film Festival. Fino al 16 aprile Grosseto. “Storie di cinema”. Festival di sceneggiatura dal 26 al 28 febbraio 15-04-10 – Concorso Nazionale per Cortometraggi e Documentari “Genova Film Festival”

Archeologia



VWDWR ³3DULV -H W¶DLPH´ 1HL SURVVLPL DQQL VRQR JLj LQ FDQWLHUH WUH SHOOLFROH DPELHQWDWH D 6KDQJKDL Mumbai e Gerusalemme. /¶,VFKLD )LOP )HVWLYDO LGHDWR H GLUHWWR GD 0LFKHODQJHOR 0HVVLQD q O¶XQLFR FRQFRUVR FLQHPDWRJUDILFR LQWHUQD]LRQDOH GHGLFDWR DOOD ORFDWLRQ /¶RWWDYD HGL]LRQH RUJDQL]]DWD GDOO¶$VVRFLD]LRQH $UW 0RYLH 0XVLF VL VYROJHUj QHOOR VSOHQGLGR VFHQDULR GHO &DVWHOOR $UDJRQHVH a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi.


Film

News: New York, I love you inaugura Ischia

MARTEDÌ 22 GIUGNO 2010

CERCA LA NEWS cerca un argomento

ore 16:32 cerca un film

cerca una star

"New York, I love you" inaugura Ischia Martedì 22 Giugno 2010

Sarà "New York I love you", film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Christina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, "New York, I love you" fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato "Paris, Je t'aime". Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. ULTIM'ORA "New York, I love you" inaugura Ischia Maremetraggio con il sostegno UNESCO Pesaro ricorda Corso Salani

ALTRE NEWS » Lunedì 21 Giugno Box Office: A-Team riempie le sale Conclusi i corsi paralleli di Ischia Nastri d'Argento 2010: i vincitori » Venerdì 18 Giugno Taormina Film Fest, i vincitori CSC, iscrizioni al corso di animazione Stasera al Cinema Mexico doppio Diritti Da lunedì il Festival del Doc d'Abruzzo "The Cove", quando vincono i cattivi Pesaro, AvanFestival da domenica » Mercoledì 16 Giugno IFF, Foreign Award a "The American" » Lunedì 14 Giugno Corti and Cigarettes giovedì 24 a Roma Bravo Ma Basta Film Festival: iscrizioni Box Office: The Hole scalza le newyorkesi » Venerdì 11 Giugno 'Taormina': si apre con Toy Story 3 e Bellocchio A Milano strade intitolate ai grandi attori Salsomaggiore: 40 anni di carriera per Avati

ARCHIVIO NEWS 2010

GEN FEB MAR APR MAG GIU

2009

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

2008

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

2007

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

2006

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

2005

MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

scegli il periodo

qualsiasi data

» Le news più viste 1. 'Taormina': si apre con Toy Story 3 e Bellocchio 2. A Milano strade intitolate ai grandi attori 3. Bravo Ma Basta Film Festival: iscrizioni 4. Corti and Cigarettes giovedì 24 a Roma 5. Salsomaggiore: 40 anni di carriera per Avati 6. Box Office: The Hole scalza le newyorkesi 7. IFF, Foreign Award a "The American" 8. CSC, iscrizioni al corso di animazione 9. Nastri d'Argento 2010: i vincitori 10. Da lunedì il Festival del Doc d'Abruzzo


CINEMEDIA

| Martedi 22 Giugno 2010

Al Festival delle location il film corale ambientato nella Grande Mela: in anteprima il 4 luglio, tra i registi Fatih Akin e Natalie Portman Sarà New York, I love you, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate n diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più New York, I Love You interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, CHristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, New York, I love you fa parte di un progetto cinematografico, "Cities o Love", dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato Paris, Je t'aime. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l'unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava edizione, organizzata dall'Associazione Art Movie & Music si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio. La redazion

Natalie Portman sul set


Anno II - Numero 538 - 22/06/2010 | English

martedì 22 giugno 2010

“New York I love you”, film composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella “Grande Mela” apre l’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Undici storie d’amore girate nei diversi quartieri newyorchesi presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. Hanno girato gli undici episodi registi della scena internazionale. Si va dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair, alla israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location come Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway un cast ricco: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, “New York, I love you” fa parte di un progetto cinematografico, “Cities of Love”, dedicato alle città più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso a episodi, è stato “Paris, Je t’aime”. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l’unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L’ottava edizione, organizzata dall’Associazione Art Movie & Music, si svolgerà al Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi.


Tre giorni di musica, incontri ed eventi a Torino: scopri il programma e il cast!

MUSICA

NEWS

TV

COMMUNITY

CINEMA

GIOCA

XTRA

News Recensioni Tutti i Trailers Adesso al cinema Prossimamente Box Office Foto Gallery MTV @ The Movies

RSS e Podcast

New York a Ischia 22/06/2010, h.13.03

Al Festival delle location il film corale ambientato nella Grande Mela: in anteprima il 4 luglio, tra i registi Fatih Akin e Natalie Portman

di La redazione A A

A

Sarà New York, I love you, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, CHristina Ricci, Shia LaBeouf, John

A-Team Giudizio: Meno peggio del previsto, comunque inutile trasposizione del celebre telefilm anni '80. Peppard e Mr. T erano di un altro livello

Lei è troppo per me Giudizio: La bella e il nerd per una love-story già vista, ma gradevole. Non esente da volgarità

Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach.Prodotto da Emmanuel Benbihy, New York, I love you fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato Paris, Je t'aime. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme.L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l'unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava edizione, organizzata dall'Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio.

In collaborazione con:

Esplora You MTV Help Info MTV Pubblicità S.r.l.

site map | music | tv | news | community | cinema | gioca | sesso login | registrati RSS e Podcast | Mobile | newsletter | Servizi premium SMS | Info&Costi MyVideo faq | chat | forum | scrivici | segnala abuso | regolamento legal notes - privacy | credits | blog | network | lavora con noi legal notes - privacy | per la tua pubblicità su mtv.it

! Segnala Errori

Mtv.it

Mtv Hits

Mtv BrandNew

MTV Pulse

MTV Gold

VH1

La7.it

Nickelodeon

Nick Jr

Comedy Central

Qoob

Mtv Italia Srl P. IVA 05690981005 - © & ® MTV NETWORKS. MTV, MTV: MUSIC TELEVISION and all related titles, logos and characters are trade marks owned and licensed for use by MTV Networks, a division of Viacom International Inc. ALL RIGHTS RESERVED.


IMDb Ricerca Registra | Login | Aiuto Film Top Film News Business News Aree Messaggi

20 ore fa | Movieplayer.it | Vedi news di Movieplayer.it recenti »

Il film corale inaugurerà il festival campano che si terrà dal 4 al 10 luglio. Sarà New York, I love you, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'ottava edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi, alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire » Segnala un problema

Vedi articolo completo su Movieplayer.it »

Natalie Portman Hanks, Berry, McAvoy, McKellen e Portman sulle nuvole (Da Primissima. 17 giugno 2010, 12:36 AM, PDT)

Tom Hanks, Halle Berry e James McAvoy sulle nuvole? (Da Movieplayer.it. 17 giugno 2010, 12:05 AM, PDT)

Thor. Dietro Le quinte! (Da Everyeye.it. 10 giugno 2010, 8:32 PM, PDT) Mira Nair I film del weekend, ovvero: che fare a Natale? (Da ScreenWeek.it. 25 dicembre 2009, 1:53 AM, PST) Cinema di Natale, ecco le ultime uscite (Da Zapster.it. 23 dicembre 2009, 6:20 AM, PST) Grandi feste, grandi sfide... grande cinema! (Da 35mm.it. 23 dicembre 2009, 2:46 AM, PST) Fatih Akin


An insider’s tip for the summer 2010: about George Clooney, Michael Douglas, Hilary Swank, Anton Corbijn, Sir Ken Adam & Co. New York Film Academy Hands-On Film & Acting School Offering Degrees & Workshops.

Stretch Film Alternative Palletizing adhesive that works by itself or with stretch film.

www.NYFA.com

www.locknpop.com

Palmira DCP Mastering Digital Cinema Package (DCP) HD/2K/4K or 3D DCP from any format

Directing a short film Practical Filmmaking Degree Apply Now for Sept '10 Intake

www.palmirapdc.ca

www.MetFilmSchool.co.uk

Stretch Film Alternative Palletizing adhesive that works by itself or with stretch film.

Human Rights Education Raise Human Rights Awareness To Our Youth. Get Free DVD & Info Kit

www.locknpop.com

YouthForHumanRights.org

directing a film The only UK Film School based at a Working Film Studio in London

Free Downloadable Movies Download The Most Viewed End Time Free Bible Prophecy Videos Online!

www.MetFilmSchool.co.uk

www.WorldsLastChance.com/Videos

(I-Newswire) June 22, 2010 - Tino Schwanemann’s short film “Africa Light / Gray Zone” ( official website: www.africa-light.com ) has its Italian Premiere at The Ischia Film Festival, which will take place together with The Ischia Global Fest. The exclusive Mediterranean location is just one of festival's benefits. The honorary committee consists of internationally renown, Oscar winning artists such as Sir Ken Adam (multi-awarded architect and star designer of various James Bond movies, e.g. "Goldfinger" and Stanley Kubrick's "Barry Lyndon", "Doctor Strangelove" etc.), Carlo Rambaldi ("Alien", "E.T.", "King Kong", David Lynch's "Dune”, …), Giuliano Montaldo, Osvaldo Desideri and many great artists more. During the Ischia Global Fest the Who is Who of International Cinema will show up: Ben Kingsley, Jeremy Irons, Hilary Swank etc. Just to mention some of them. The festival's opening movie will be "Wall Street: Money Never Sleeps". Maybe Michael Douglas and Catherine Zeta-Jones will also be there? One for sure: The Ischia Film Festival is going to be an awesome event of this summer and is supposed to be a real insider's tip, not only for the fans of “Africa Light / Gray Zone”! Anton Corbijn’s "The American” (starring George Clooney) will be awarded at the Ischia Film Festival 2010. For sure, the director and his main actor will appear at the festival as well. Tino Schwanemann, always being a huge fan of Anton Corbijn's awesome work (e.g. "Control" and various amazing music videos of Depeche Mode, Herbert Groenemeyer, U2, Coldplay, Nirvana etc.), is really curious about Corbijn's opinion on "Africa Light - Gray Zone". As one of eight selected films “Africa Light / Gray Zone” is the only German film in its festival category. PLLX3-Advanced 3D Visuals Cutting edge 3D Camera Rigs 3D Stereoscopic LED Walls www.pllx3.com

Travel & Study Filmmaking New Film Trek Tours for 2010! Write and Direct your own film www.thefilmtrek.com

Service With a Smile Cost effective commercials Full service & service production www.maxfilms.ie

Cinema Film Appassionato di cinema? Trova tutto quello che cerchi con Film.it www.film.it

About einscommanull: einscommanull is Stefanie Paul (Creative Producer / Art Director) and Tino Schwanemann (Director / Creative Director). We define ourself as a label of outstanding film and media productions. On the one side we are focussed on the fields of audiovisual media, on the other side we also concentrate on convential media such as corporate design and photography. This is our symbiosis. And this is our USP. Our duty is to consult our clients in regard of establishing their brands on the market adequately. We are responsible for the workflow processes of conception (concept, exposé, treatment, storyboard, script and pre-visualization). We organize and coordinate related shootings (pre-production, location scouting, casting, legal affairs and rights processing, management, direction) while our intention is to find unique solutions in post-production (editing, visual effects, motion graphics, artwork and design). To us, professional high-end film production and stunning artwork are essential and even unseparable key issues to be realized with a well organized network. Our several awards and professional honors attest our step in the right direction. Replaceable are others. einscommanull is unique and unpredictable. Company Contact Information einscommanull Stefanie Paul Alte Jakobstrasse 77b


Pubblicità - MPS Una storia italiana L' Italia rende unica la nostra Storia. Guarda le foto degli utenti

CINEMA

Notizia del 22 giugno 2010 - 13:03 Al Festival delle location il film corale ambientato nella Grande Mela: in anteprima il 4 luglio, tra i registi Fatih Akin e Natalie Portman Sarà New York, I love you, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, CHristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, New York, I love you fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato Paris, Je t'aime. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l'unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava edizione, organizzata dall'Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio. La redazione - cinematografo.it


30/06/2010

Home

LostInMovies - Ischia Film Festival 20…

News

Recensioni

Speciali

Home Video

Serie TV

Venezia 2009

Cannes 2010

Ischia Film Festival 2010: anticipazioni. Premiato The American Mancano davvero pochi giorni al via dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, concorso internazionale dedicato alle location cinematografiche, previsto dal 4 al 10 luglio 2010. Quest’anno il Foreign Award va a The American terza regia (dopo Control del 2007, che narra la tragica e disperata breve esistenza di Ian Curtis, indimenticabile frontman dei Joy Division e Linear del 2009) dell’artista e fotografo olandese Anton Corbijn, già collaboratore storico della band Depeche Mode di cui ha contribuito a rafforzare l’immagine, soprattutto attraverso i meravigliosi videoclip. Il film, ispirato al romanzo di Martin Booth, A Very Private Gentleman, racconta la storia di un killer che decide di ritirarsi a vivere in Italia; protagonista della pellicola è George Clooney il quale ha desiderato girare in Abruzzo, in particolare a Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona, anche per aiutare la regione a risollevarsi dopo il tragico evento del terremoto che l’ha colpita appena un anno fa.Forte presenza italiana nel cast: Violante Placido, Filippo Timi, ormai richiestissimo dopo la stupenda interpretazione in Vincere di Marco Bellocchio, e Paolo Bonacelli. Il premio viene conferito al film straniero che ha reso maggiormente possibile la valorizzazione del territorio italiano, in collaborazione con APE, Associazione dei Produttori Esecutivi. (a cura di Chiara Bianchi) 22 giugno 2010 Indietro

lostinmovies.it © 2008. Tutti i diritti sono riservati. Contatti & Staff - Disclaimer

http://www.lostinmovies.it/index.php…

1/1


.it Ultimo aggiornamento: 21 minuti fa

ilmare24ore è un aggregatore di news che ricerca automaticamente nel web le notizie più aggiornate riguardanti il mare, la nautica, la pesca, la vela, la subacquea, il windsurf e gli sport acquatici e le organizza per argomento.

home

vela & nautica

pesca & sport

subacquea & apnea

martedí, 22 giugno 2010 ore 16:33

“New York, I love you” apre l’Ischia Film Festival In anteprima italiana undici storie d᪽amore per celebrare la Grande Mela. (Ischia, 22 giugno 2010) Sar᪽ ᪽New York I love you᪽, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d᪽apertura dell᪽8᪽ edizione dell᪽Ischia Film Festival. Undici storie d᪽amore girate nei diversi quartieri della citt᪽ di New York presentate in anteprima nazionale [...]

attualita' & normativa

|

|

translate this page traduisez cette page traduce esta página diese seite übersetzen

altri articoli che potrebbero interessarti:

velablog

Prende il via "Gaia 2010": workshop internazionale di architettura e pianificazione lamaddalenapark

Sanatoria catastale senza condono edilizio nel Decreto Legge sulla Manovra. Assoedilizia: attenzione all’applicazione

Riconversione ecologica dell’economia: investire in sostenibilità per vincere la crisi

ischiablog

ischiablog

yachtevela

Ecologia, le difficoltà di smaltire stampi e barche.

Video nuovo Beneteau First 30

Boe Marpark, affonda il progetto dei campi boe wireless

velablog

yachtevela altri...

Bufera a Garda: il Lago come il mare del Nord! velablog

Ecologia, le difficoltà di smaltire stampi e barche.

Apnea Battaglia coi bracconieri per salvare il tonno rosso apneatribù

yachtevela

Le città del futuro ischiablog

Fotogallery Semifinali [seconda parte]

Beneteau First 30 - Brand New - foto da poppa

ilovepescasub

velablog

Auguri ad ENZO MAIORCA!

Vela - Giraglia Rolex Cup: in corso gli arrivi della regata d'altura

apneatribù

navigamus altri...

Ischia Film Festival premia George Clooney per ᪽The American᪽

(ischiablog)

I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA Fotografie - Giraglia Rolex Cup 2010

ecologia e ambiente

postato da: ischiablog (leggi articolo originale) tag: eventi e spettacoli | ischia film festival | new york i love you

digita il testo da cercare

Giraglia Rolex Cup: le classifiche finali newsliguria

derive e monotipi Italiano Dinghy 2010 sul Lago di Bracciano

ARGOMENTI DELLA SETTIMANA

velablog

ordinanze (153)

(ischiablog)

Bracciano Sailing Contest 2010 - oltre 300 iscritti in 9 classi

vela (61)

Ischia, non ᪽ un paese per giovani

yachtandsail

(ischiablog)

Campionato Nazionale Optimist femminile a Ostia

vela nazionale (34)

mondonautica

politica (31)

Ischia Film Festival: ᪽Avatar᪽, quando la Location mette in moto il viaggio

(ischiablog) Domenica Luise nuova amica del progetto culturale ᪽La nostra isola᪽

Ischia Prospettiva Arte: ᪽AiKON. Giornate d᪽arte contemporanea᪽ ᪽ 6a ed. Premio Ipa

regate (38)

altri...

(ischiablog) Un᪽estate di grandi eventi a Sant᪽Angelo: tanti gli artisti che si esibiranno tra cui Giusy Ferreri e Simone Schettino

(ischiablog) Forio, intervista al vicesindaco Mattera

(ischiablog)

audi medcup (40)

attualit᪽ e notizie (30) politica e societ᪽ (29)

Circoli nautici

vela internazionale (28)

Vela - L'AUSTRALIANA FORTH E L'ITALIANA ANNA GAMBA GUIDANO CON DUE VITTORIE IL MONDIALE NON VEDENTI DEL GARDA navigamus

Vela - passaggi a Sansego della 500 Thiénot Cup

news (28) ischia (27) marsiglia (21) tp52 (21) cronaca (21) gp42 (19)

navigamus

frontpage (19)

Vela - Match Race in Maremma: dai Bmw Drive and Sail al grado 4 del prossimo weekend

gp 42 (16)

navigamus

altura (15) altri...

level class (16) giraglia rolex cup (16) giraglia (14) primo piano (13)

Volvo Ocean Race Newport to Bermuda Race 2010

cultura e societ᪽ (13) economia e turismo (13)

yachtandsail

competizioni (12)

Open innovation per la Volvo Ocean Race

tp 52 (12)

newsliguria

notizie - ultime news (12) eventi (11)

Volvo Ocean Race – concorso per scegliere il nuovo trofeo

maxi (11)

yachtandsail

natura e salute (10) altri...

Louis Vuitton Trophy

ARCHIVIO martedí 22 giugno 2010 lunedí 21 giugno 2010 domenica 20 giugno 2010


Ischia Film Festival premia George Clooney per “The American” | MarketingJournal

Page 1 of 2

Ischia Film Festival premia George Clooney per “The American” Giu 22nd, 2010 | Di Altri | Categoria: Premi e Riconoscimenti

L’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film “The American”, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l’APE, l’Associazione dei Produttori Esecutivi - nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come “The Passion” di Mel Gibson, “Angeli e demoni” di Ron Howard, “The life acquatic of Steve Zissou” di Wes Anderson e “007 Casinò Royale” di Martin Campbell. L’Ischia Film Festival, giunto all’ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall’Associazione Art Movie & Music. Mariella Belloni

http://www.marketingjournal.it/ischia-film-festival-premia-george-clooney-the-ameri...

22/06/2010


Database

Cinema

Dvd & Cd

Attualità

Multimedia

Commun

idizionar i Fi lm Pr emi

Og g i al cinema Fi lm us ci t a Pr os s i mament e

N ov i t à i n dv d Colonne s onor e Dow nload film

B ox Offi ce MY mov i es K ids Pr emio Cas anov a

T r ailer i Phone G ui da t v

Mov i eCar d t w i t t er div ent a

NEW

Consulta on line la Biblioteca del cinema. Tutti i film dal 1895 a oggi:

Napoli, martedì 22 giug r i c er c a avanzata + pr ef er i ti

oppur e

Scriv e re di cine m a 2010 - Partecipa al concorso per giovani critici cinematografici

Ac c ed i | Re gis trati 11 storie d'amore e vari registi tra cui Natalie Portman

martedì 22 giugno 2010 - a cura della redazione Alice: vivere e sognare in provincia

Prim o piano Approfondim e nti Inte rv iste Focus Making Of Ce le britie s Libri Ne w s Galle ry V ide o Te le v isione Cine m a Ne w s

« altre News

Transformers 3: LaBeouf sul set con Rosie HuntingtonWhiteley

OMA, 22 GIU - Sarà New York I love you, film corale di 11 cortometraggi ambientati nella Grande Mela, ad aprire l'Ischia Film Festival, il 4 luglio. Undici storie d'amore girate nei quartieri della città

Il calabrone verde: proteggere la legge non rispettandola Conan: prima foto ufficiale di Jason Momoa Trailers FilmFest: aspettando l'VIII edizione

presentate in anteprima nazionale al festival dedicato alle location cinematografiche. Tra i registi Fatih Akin, Mira Nair e Natalie Portman all'esordio dietro la macchina da presa. Nel cast Orlando Bloom, Andy Garcia, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, Robin Wright Penn. (ANSA)

The Tillman Story: una storia insabbiata dall'esercito Ragazzi miei: la fotogallery Butterfly Zone: perché voi siete vivi, ed io sono morta

1 | comment i| pagina successiva »

Film in Tv: martedì 22 giugno

lunedì 21 giugno Maremetraggio: l'UNESCO presente all'11° edizione Brotherhood-Fratellanza: l'amore (im)perfetto The Rum Diary: prime foto ufficiali di Johnny Depp The Social Network: il poster del film di David Fincher Box Office: calma piatta anche con l'A-Team Film in Tv: lunedì 21 giugno Franco Nero, l'eroe

domenica 20 giugno Nastri d'Argento 2010: vincono Virzì e Ozpetek

venerdì 18 giugno Fiction & Series: Il cinismo di medici e avvocati americani

stampa

Prossimamente al cinema

Oggi al cinema

venerdì 25 giugno Poliziotti Fuori - Due sbirri a pi... Ragazzi miei A proposito di Steve City Island Panico al villaggio Affetti & Dispetti (La Nana) Alice Goodbye, Mr. Zeus!

mercoledì 23 giugno venerdì 18 giugno Baciami ancora About Elly Il figlio più piccolo A-Team 5 appuntamenti per farla innamorare An Education Diary of the Dead - Le cronache L'imbroglio nel lenzuolo de... Lei è troppo per me Una notte blu cobalto martedì 22 giugno

mercoledì 30 giugno The Twilight Saga - Eclipse venerdì 2 luglio Fratellanza - Brotherhood Butterfly Zone - Il senso della fa... mercoledì 7 luglio Toy Story 3 - La grande fuga Altri coming soon Stonewall Uprising Unbound Captives The Great Divorce The Interventionalist Carter Beats the Devil Nuovo Progetto di Shyamalan Progetto di Allan Loeb sul Baseball

Altri film »

Novità in dvd

venerdì 11 giugno Bright Star La fontana dell'amore L'acchiappadenti The Hole in 3D Il padre dei miei figli

Invictus - L'Invincibile

venerdì 4 giugno La Papessa Tata Matilda e il grande botto Universal Soldier: Regeneration Humpday - Un mercoledì da sballo Il segreto dei suoi occhi 18 anni dopo Backward Il tempo che ci rimane Gentlemen Broncos

martedì 15 giugno Amabili resti

Altri film »

Altri film »

mercoledì 16 giugno Nine Il concerto Promettilo! Donne senza uomini

mercoledì 9 giugno La prima cosa bella Moon Il richiamo della foresta 3D martedì 8 giugno Lourdes martedì 1 giugno Alice in Wonderland Il Mi$$ionario

Film in tv oggi martedì 22 giugno I Simpson(20,05 Italia 1) Renegade(20,30 Rete4) Un posto al sole(20,35 RaiTre) Pianura rossa(20,35 7Gold) Squadra speciale Cob...(21,05 RaiDue) Robin Hood principe ...(21,10 La7) Miss FBI: infiltrata...(21,10 Canale 5) Anni '50(21,10 Rete4) Close to Home(22,40 RaiDue) South Park(23,00 MTV) Di che segno sei?(23,10 Rete4) Squadra speciale Lipsia(0,55 RaiDue) mercoledì 23 giugno I Simpson(20,05 Italia 1) Renegade(20,30 Rete4) Un posto al sole(20,35 RaiTre) Nora Roberts - Due v...(21,05 RaiDue) Colazione da Tiffany(21,10 RaiTre) Flicka - Uno spirito...(21,10 Canale 5) Rosso d'autunno(21,10 La7) Moonwalker(21,10 Italia 1) Il talento di Mr. Ri...(23,00 RaiDue) Altri film »

Addio a Josè Saramago Innocenti bugie: dovevi essere a casa, dovevi essere morto

home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | moviecard® | trailer | download film | mygames | Copyright© 2000 - 2010 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - credits | contatti | redazione@mymovies.it XHTML | CSS | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso |

Film in Tv: questo weekend Cowboys and Aliens: la foto

concessionaria di pubblicità:


Home |

Press Release Tips |

Seo Press Release |

Free Press Release |

News Widget |

FAQ |

Contact |

Login |

Register |

“Africa Light / Gray Zone” at Ischia Film Festival 2010 An insider’s tip for the summer 2010: about George Clooney, Michael Douglas, Hilary Swank, Anton Corbijn, Sir Ken Adam & Co. Online PR News – 22-June-2010 – Tino Schwanemann’s short film “Africa Light / Gray Zone” ( official website: www.africa-light.com ) has its Italian Premiere at The Ischia Film Festival, which will take place together with The Ischia Global Fest. The exclusive Mediterranean location is just one of festival's benefits. The honorary committee consists of internationally renown, Oscar winning artists such as Sir Ken Adam (multi-awarded architect and star designer of various James Bond movies, e.g. "Goldfinger" and Stanley Kubrick's "Barry Lyndon", "Doctor Strangelove" etc.), Carlo Rambaldi ("Alien", "E.T.", "King Kong", David Lynch's "Dune”, …), Giuliano Montaldo, Osvaldo Desideri and many great artists more. During the Ischia Global Fest the Who is Who of International Cinema will show up: Ben Kingsley, Jeremy Irons, Hilary Swank etc. Just to mention some of them. The festival's opening movie will be "Wall Street: Money Never Sleeps". Maybe Michael Douglas and Catherine Zeta-Jones will also be there? One for sure: The Ischia Film Festival is going to be an awesome event of this summer and is supposed to be a real insider's tip, not only for the fans of “Africa Light / Gray Zone”! Anton Corbijn’s "The American” (starring George Clooney) will be awarded at the Ischia Film Festival 2010. For sure, the director and his main actor will appear at the festival as well. Tino Schwanemann, always being a huge fan of Anton Corbijn's awesome work (e.g. "Control" and various amazing music videos of Depeche Mode, Herbert Groenemeyer, U2, Coldplay, Nirvana etc.), is really curious about Corbijn's opinion on "Africa Light - Gray Zone". As one of eight selected films “Africa Light / Gray Zone” is the only German film in its festival category.

Bookmarks

Media Information Name

: einscommanull

Phone

: +49.30.27592523

Email

: info@einscommanull.com

Url

: http://www.einscommanull.com

PO Box

: Alte Jakobstrasse 77b

City/Town

: Berlin

State/Province : Berlin Zip Code

: 10179

Country

: Germany

Visit Our Site

News by Category | News by Date | About | Submit SEO Press Release | Press Release Tips | Submit Free Press Release

Page generated in 0.23666095733643 seconds.


ISCHIA FILM FESTIVAL Comunicato stampa “NEW YORK, I LOVE YOU” APRE L’ISCHIA FILM FESTIVAL In anteprima italiana undici storie d’amore per celebrare la Grande Mela

(Ischia, 22 giugno 2010) Sarà “New York I love you”, film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d’apertura dell’8° edizione dell’Ischia Film Festival. Undici storie d’amore girate nei diversi quartieri della città di New York presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall’indiana Mira Nair all’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l’Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, “New York, I love you” fa parte di un progetto cinematografico, “Cities of Love”, dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch’esso a episodi, è stato “Paris, Je t’aime”. Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l’unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L’ottava edizione, organizzata dall’Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi.

Letto : 17 | Torna indietro

© Web-Arte.it 2005-2007 - P.IVA 07333020639 - Autorizzazione SIAE n° 946/I/07-1055

Contattaci Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5


Home

Eventi

Libreria

Teatro

Cine & TV

Interviste

Rubriche

Links

Formazione

Contatti

Martedì 22 Giugno 2010

New York inaugura VIII edizione dell'Ischia Film Festival 22 06 2010 (Cine & TV)

Speciale Venezia '65

ISCHIA FILM FESTIVAL dal 4 al 10 luglio 2010

Speciale Venezia '63

Speciale Venezia '64

Leggi tutti gli articoli

Castello Aragonese, Ischia Ponte Inserisci la parola da cercare: www.ischiafilmfestival.it

Sarà la Grande Mela ad inaugurare l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, che si svolgerà dal 4 al 10 luglio nella splendida cornice del Castello Aragonese dell'isola partenopea. “New York, I love you” è infatti il titolo d’apertura dell’importante kermesse cinematografica internazionale, ideata e diretta da Michelangelo Messina, che ogni anno attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia e agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali, sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale. Undici storie d’amore girate nei diversi quartieri di New York, l’Empire State Building, i ponti di Brooklyn, Manhattan, Broadway, firmate da alcuni dei registi più interessanti del panorama artistico mondiale. Dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio come regista dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Con un cast ricco di star del calibro di Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Christina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach, “New York, I love you” fa parte di “Cities of Love”, un progetto cinematografico dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Dopo "Paris Je t'aime", il primo film realizzato anch'esso ad episodi, sarà la volta di altre tre pellicole, già in cantiere, ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. Non resta allora che attendere pazientemente l'inizio dell'Ischia Film Festival, una manifestazione unica nel suo genere in uno scenario meraviglioso e suggestivo.

Iscriviti alla nostra mailing list per restare sempre aggiornato E-mail

Manda i tuoi contributi, le tue recensioni alla nostra redazione e potrai essere pubblicato!

(Valentina De Simone)

Segnalaci gli eventi della tua città

© 2010 - Recensito Multimedial Information, Cultural Service & Reviews


IN EDICOLA

LE ULTIME NOTIZIE

ULTIMORA ADNKRONOS

Cinema: il film corale 'New york, i love you' apre l'Ischia Film Festival (2)

Leggi il quotidiano Per abbonarsi Prezzi Consulta una copia LOGIN

(Adnkronos) - Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Prodotto da Emmanuel Benbihy, ''New York, I Love You'' fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli piu' celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, e' stato "Paris, Je t'aime". Nei prossimi anni sono gia' in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, e' l'unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava edizione, organizzata dall'Associazione Art Movie & Music, si svolgera' nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio.

16:12 L'Aquila: scoperto da Gdf traffico eroina e hashish, otto arresti 15:30 Fiat: a Pomigliano partecipazione massiccia al voto dei dipendenti primo turno Le altre notizie DA REPUBBLICA.IT Berlusconi a Fini: basta provocare "Intercettazioni in dirittura d'arrivo" Pomigliano, i dipendenti al voto Tensioni e accuse, affluenza altissima Authority appalti, allarme corruzione "L'illegalitá annienta gli onesti" TESTATE LOCALI

(22 giugno 2010 ore 13.32)

Repubblica edizioni locali

Quotidiani locali Annunci Premium Publisher Network Vola con British Airways Prenota Londra da €59 solo andata tutto incluso su ba.com www.britishairways.com Vola con Meridiana fly Un tuffo in Sardegna da 52 euro!Prenota ora e risparmia! www.meridiana.com

MULTIMEDIA Blitz ambientalista al congresso dei petrolieri

REPUBBLICA TV

Voli da 24 € Da Roma e Milano verso Grecia, Sicilia, Nizza..scopri di più www.blu-express.com

ANNUNCI (NAPOLI E CAMPANIA) Appartamenti LIBERTA 308 Via Portici (NA) 125 mq Buono n. bagni 1 3 piano cucina: Abitabile VENDESI PORTICI VIA LIBERTÀ PROSS. AUTOSTRADA LIBERO 3° PIANO 5 VANI.... Appartamenti San Domenica Via Napoli (NA) 90 mq 3 locali 5 piano Posto auto Napoli - Vomero Via San Domenico (ad. Sanatrix) : Vendesi appartamento 90 mq 3 vani. .... Appartamenti Pigna Via Giugliano in Campania (NA) 125 mq Nuova costruzione n. bagni 2 4 piano cucina: Abitabile Posto auto RP63: Giugliano in Campania (NA) -... Appartamenti Viola 8 Via Ercolano (NA) 140 mq Ottimo n. bagni 2 2 piano cucina: Abitabile Posto auto Zona via B. Cozzolino (Ercolano) - via Viola in parco. . . ANNUNCI DI LAVORO (NAPOLI E CAMPANIA) CONSULENTI PREVIDENZIALI SENIO I candidati ideali sono brillanti professionisti interessati a cogliere concrete opportunità di... NEOLAUREATI - e laureandi in discipline economiche, giuridiche o umanistiche;- determinati, positivi e... SPECIALISTA DI PRODOTTO EUROIMMUN ITALIA Srl, azienda operante nel settore della Diagnostica di Laboratorio, ricerca...


[23/06/2010] POMIGLIANO DICE 'SI' AL PIANO DI RILANCIO FIAT

NEWS

[22/06/2010] NEW YORK, I LOVE YOU APRE L'ISCHIA FILM FESTIVAL

News » spettacolo

Cronaca Politica Economia Cultura Sport Spettacolo Appuntamenti

22/06/2010

NEW YORK, I LOVE YOU APRE L'ISCHIA FILM FESTIVAL

ISCHIA (Spettacolo) - Sarà "New York I love you", film corale composto da undici cortometraggi ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione dell'Ischia Film Festival. Undici storie d'amore girate nei REGIONE diversi quartieri della città di New York presentate in Napoli anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival Salerno dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici Caserta episodi alcuni tra i registi più interessanti della scena Avellino internazionale; dal francese Yvan Attal al tedesco Fatih Benevento Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina Le Isole da presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman. Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State RUBRICHE Building, i ponti di Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Intervista a: Architetto Castagnaro Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina L'opinione di ... Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach. Lettere Prodotto da Emmanuel Benbihy, "New York, I love you" fa parte di un progetto cinematografico, "Cities of Love", Gli speciali dedicato alle metropoli più celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato "Paris, Je t'aime". Nei La buona notizia prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a Shanghai, Mumbai e Gerusalemme. REDAZIONE L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l'unico concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava edizione, organizzata dall'Associazione Art Movie & Music, si Chi siamo svolgerà nello splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi. Direttore

Marco Martone (Favole ed extraterrestri)

Cerca con:

Cerca con:

Scrivici Siti amici COLLABORA CON NOI PROMOSSI E

Per inserire un commento devi essere un utente registrato: Effettua l'accesso Email

METEO

Password

BOCCIATI

Oppure iscriviti ora:

NEWS dai Comuni:

Registrazione Tribunale di Napoli n° 34 del 27 aprile 2009 Tutte le foto ed i video sono coperti da copyright e sono proprietà intellettuale riservata. 2009© Scrivonapoli.it Gli articoli possono essere pubblicati su altre testate previa comunicazione alla redazione e riportanti la dicitura FONTE scrivonapoli.it - Powered by WSTAFF

[2


Cinema: New York, I love you apre Ischia Film Festival (ANSA) - ROMA, 22 GIU - Sara' New York I love you, film corale di 11 cortometraggi ambientati nella Grande Mela, ad aprire l'Ischia Film Festival, il 4 luglio. Undici storie d'amore girate nei quartieri della citta' presentate in anteprima nazionale al festival dedicato alle location cinematografiche. Tra i registi Fatih Akin, Mira Nair e Natalie Portman all'esordio dietro la macchina da presa. Nel cast Orlando Bloom, Andy Garcia, Hayden Christensen, Cristina Ricci, Shia LaBeouf, Robin Wright Penn.

23 giugno 2010 09:57 - Congo Brazzaville: treno deraglia, sale bilancio vittime 09:55 - Oro in lieve calo sui mercati asiatici 09:54 - Duplice omicidio nell'Ofantino, massacrati di botte 09:53 - Calcio: Corea Sud, grandi feste per qualificazione a ottavi 09:52 - Maturità, su internet già traduzione completa versione Platone 09:44 - Chimica: Basf acquista la tedesca Cognis Holding 09:43 - Cadavere decapitato: arrestato un indiano di 29 anni 09:41 - Cina: scioperi, bloccata produzione fabbrica Toyota nel Sud 09:40 - Cambi: euro in lieve rialzo a 1,2263 dollari 09:39 - Marea nera: ministro annuncia nuove misure per stop trivelle 09:38 - Borsa: ancora in calo Asia e Pacifico 09:36 - Maturita': Platone per il greco al liceo classico 09:31 - 'Ndrangheta: accordo cosche per gestione affari, 42 arresti 09:29 - Scuola/ Maturità, seconda prova: al liceo classico esce Platone 09:27 - Isae/ A giugno cala fiducia consumatori, ai minimi da marzo 2009 09:22 - Per musica online Google pronta lanciare servizio rivale iTunes 09:19 - Borsa/ L'Europa apre in ribasso: Londra -0,92%, Milano -0,90% 09:13 - Fiat/ Camusso: Riaprire il confronto, serve soluzione condivisa 09:00 - Fiat/ Fim-Cisl: Maggioranza ampia, ora Lingotto deve investire 08:48 - Scoperto maxi traffico internazionale di cocaina 08:44 - La Fed oggi decide sui tassi Usa, non si attendono variazioni 08:39 - Giamaica: arrestato narco-boss Coke, finisce lunga fuga 08:36 - Fiat/ Angeletti: Lavoratori hanno condiviso ragioni accordo 08:29 - Gas/ Gazprom riduce del 60% le forniture alla Bielorussia 08:24 - Maturita': oggi nuovo round con secondo scritto 08:17 - 'Ndrangheta/ 42 arresti a Reggio Calabria, colpite due cosche 08:13 - M.O./ Israele non permetterà che Gaza diventi un porto iraniano 08:08 - Fiat/ Uilm:Risultato eccezionale,ora azienda faccia investimenti 08:03 - Fiat: referenudm Pomigliano, vince il si' 07:42 - Grecia,Manifestanti bloccano traghetti da Pireo verso le Cicladi 07:37 - Grecia/ Militanti comunisti bloccano partenza traghetti da Pireo 07:17 - Afghanistan/Uccisi nel sud 4 soldati Isaf, 14 in ultimi 2 giorni 07:16 - Usa/ Ministro annuncia nuove misure per sospendere trivellazioni 07:14 - Fiat/ A Pomigliano vince il sì con 63% voti ma non è plebiscito 07:12 - Cambi/Usa chiedono a Cina attuazione energica impegni tasso yuan 05:15 - Maturità, oggi la seconda prova scritta: al classico c'è il greco 05:14 - Manovra/ Raffica di proteste. Oggi tocca ai sindaci in 'lutto' 05:14 - Mondiali/ Il giorno del giudizio per Inghilterra e Germania 05:13 - Mondiali/ Ottavi al sapor sudamericano, 'adieu' Francia 05:10 - Usa/ L'Alaska diventa verde, si candida a campione rinnovabili


Home

Manifestazioni del giorno

Aggiungi evento

Chi siamo

Contattaci

Partner

RSS Feeds

ViaggiEventi.it

Viaggi&Eventi

Viaggi&eventi Campania: Ischia evento dal 04/07/2010 al 10/07/2010

Tutte le regioni

Tutte le categorie

2010 Giugno

Cerca

New york, i love you apre l'ischia film festival Condividi questa pagina

Altri Eventi a Ischia

Dove Campania > Ischia Quando dal 04/07/2010 al 10/07/2010 Categoria Festival

Ischia

New york, i love you apre l'ischia film festival

New york, i love you apre l'ischia

Sarà "New York I love you", film corale composto da undici cortometraggi

film festival

ambientati tutti nella Grande Mela, il titolo d'apertura dell'8° edizione

Ischia

dell'Ischia Film Festival.

Sponsor

Ischia

Undici storie d'amore girate nei diversi quartieri della città di New York

Pasqua ad ischia: spiritualità e

presentate in anteprima nazionale il 4 luglio, prima giornata del festival

200 Offerte Ischia Cerca Ora Tra Oltre 200 Offerte Prenota Subito e Risparmia!

cultura

dedicato alle location cinematografiche. A firmare gli undici episodi alcuni tra

Ischia.Migliori-Offerte-Viaggi.it

Ischia

i registi più interessanti della scena internazionale; dal francese Yvan Attal al

GEO-Trekking per i 3 Crateri

tedesco Fatih Akin, dall'indiana Mira Nair all'esordio dietro la macchina da

nell'isola d'Ischia

presa dell'attrice di origine israeliana Natalie Portman.

Danza mediterranea

Ischia Suoni e sapori ad ottobre

Sullo sfondo di location celeberrime (l'Empire State Building, i ponti di

sull'isola di Ischia

Brooklyn e Manhattan, i grandi teatri di Broadway) un cast ricchissimo: Orlando Bloom, Andy Garcia, Bradley Cooper, Hayden Christensen, Cristina

Eventi in Italia

Ricci, Shia LaBeouf, John Hurt, Julie Christie, James Caan, Robin Wright Penn, Eli Wallach.

Abruzzo

(49)

Basilicata Calabria

Prodotto da Emmanuel Benbihy, "New York, I love you" fa parte di un

(27)

(58)

Campania

(410)

Emilia Romagna

(316)

Friuli Venezia Giulia Lazio

Marche Molise Puglia Sicilia

(412)

edizione, organizzata dall'Associazione Art Movie & Music, si svolgerà nello

(128)

splendido scenario del Castello Aragonese a Ischia Ponte dal 4 al 10 luglio prossimi.

(233)

Data pubblicazione: 22/06/2010 Letto: 28 volte

(157)

Sardegna

Scegli l'Hotel a Ischia Il Meglio Degli Hotel a Ischia Scopri i Consigli Degli Esperti!

t'aime". Nei prossimi anni sono già in cantiere tre pellicole ambientate a

concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'ottava

(13)

Piemonte

celebri al mondo. Il primo film, anch'esso a episodi, è stato "Paris, Je

L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, è l'unico

Lombardia

(61)

(208)

Toscana

(374)

I vostri commenti (0)

Trentino Alto Adige Umbria

(144)

Valle d'Aosta Veneto

(255)

(8)

(69)

Vacanze a Ischia 2010 Emozioni a 4 stelle, terme, piscine mare immersi nel verde di Ischia www.hotelvillasorriso.it

Shanghai, Mumbai e Gerusalemme.

(71)

it.Excite.eu/Hotel-Ischia

progetto cinematografico, "Cities of Love", dedicato alle metropoli più

(77)

(314)

Liguria

Offerte Hotel Ischia 2010 Ogni giorno News e Offerte per Hotel Ischia! Confronta e Condividi

Scrivi un commento a questo evento

Nessun commento a questo evento

Hotel-Ischia.Blogosfere.it

Offertissime Hotel Ischia Hotels in Offerta Speciale Risparmi fino al 60% Prezzo Minimo Garantito www.ischiaprenotazioni.it


Bachelor's in Film

Anton Corbijn

Three-year accelerated hands-on BFA in Film, Represented by Walter Schupfer Management www.wschupfer.com save time, save money

Palmira DCP Mastering

Stretch Film Alternative

Digital Cinema Package (DCP) HD/2K/4K or 3D DCP from any format

Palletizing adhesive that works by itself or with stretch film.

Home About Contact Us RSS Categories Submit Free Press Release Support Your Story

Home About Contact Us Press Release Rules RSS Categories Submit Free Press Release Support Your Story

22.06.2010 | Author: einscommanull | Posted in Film | Press Release An insider’s tip for the summer 2010: about George Clooney, Michael Douglas, Hilary Swank, Anton Corbijn, Sir Ken Adam & Co. Tino Schwanemann’s short film “Africa Light / Gray Zone” ( official website: www.africa-light.com ) has its Italian Premiere at The Ischia Film Festival, which will take place together with The Ischia Global Fest. The exclusive Mediterranean location is just one of festival’s benefits. The honorary committee consists of internationally renown, Oscar winning artists such as Sir Ken Adam (multi-awarded architect and star designer of various James Bond movies, e.g. “Goldfinger” and Stanley Kubrick’s “Barry Lyndon”, “Doctor Strangelove” etc.), Carlo Rambaldi (“Alien”, “E.T.”, “King Kong”, David Lynch’s “Dune”, …), Giuliano Montaldo, Osvaldo Desideri and many great artists more. During the Ischia Global Fest the Who is Who of International Cinema will show up: Ben Kingsley, Jeremy Irons, Hilary Swank etc. Just to mention some of them. The festival’s opening movie will be “Wall Street: Money Never Sleeps”. Maybe Michael Douglas and Catherine Zeta-Jones will also be there? One for sure: The Ischia Film Festival is going to be an awesome event of this summer and is supposed to be a real insider’s tip, not only for the fans of “Africa Light / Gray Zone”! Anton Corbijn’s “The American” (starring George Clooney) will be awarded at the Ischia Film Festival 2010. For sure, the director and his main actor will appear at the festival as well. Tino Schwanemann, always being a huge fan of Anton Corbijn’s awesome work (e.g. “Control” and various amazing music videos of Depeche Mode, Herbert Groenemeyer, U2, Coldplay, Nirvana etc.), is really curious about Corbijn’s opinion on “Africa Light – Gray Zone”. As one of eight selected films “Africa Light / Gray Zone” is the only German film in its festival category. Translate

Recent Press Releases

uQickLink s


28/06/2010

ISCHIA FILM FESTIVAL PREMIA GEO… Annunci Google Proiezione Film Film Festival Movie 33 Festival Cinema World Cinema Film chi siamo | cineforum | new sletter | pubblicità | RSS |

rivista online di informazione cinematografica e culturale

CINEMA

ultimo aggiornamento: domenica 27 Giugno 2010 ore 18:04

MUSICA

ARTE

nella sezione: tutte le sezioni

cerca in NSC:

LETTERATURA

TEATRO

negli ultimi:

HOME PAGE » CINEMA » EVENTI

TELEVISIONE

tra i segnalati:

Vai

VEDI ANCHE

ISCHIA FILM FESTIVAL PREMIA GEORGE CLOONEY PER “THE AMERICAN” ALLA PELLICOLA GIRATA IN ABRUZZO IL FOREIGN AWARD 2010

Cast:

Clooney, George (29 articoli)

Tipo:

Premi (279 articoli)

PRIMO PIANO

di Redazione

» "CITY ISLAND" DI RAYMOND DE (...)

Pubblicato lunedì 21 giugno 2010 - NSC anno VI n. 18

L’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Aw ard il film “The American”, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e

» "ALICE" DI ORESTE CRISOSTOMI » TRA KUSTURICA E COLIN FIRTH, (...)

STRUMENTI

liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la

» Uscite in sala

sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in

» Speciali

Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto

» Dvd e Blu-Ray

dell’aprile 2009.

» Le photo gallery di NSC

Il Foreign Aw ard viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la

» Archivio

valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in

» Consulta gli articoli per

collaborazione con l’APE, l’Associazione dei Produttori Esecutivi, nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Aw ard è andato a film come “The Passion” di Mel Gibson, “Angeli e demoni” di Ron

» Link

ANDIAMO AL CINEMA

How ard, “The life acquatic of Steve Zissou” di Wes Anderson e “007 Casinò Royale” di Martin Campbell. L’Ischia Film Festival, giunto all’ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall’Associazione Art Movie & Music. » versione stampabile

NELLA STESSA RUBRICA OTTO DOCUMENTARI IN ONDA NELLO SPECIALE TG 1 "Il Documentario" una collaborazione Tg 1 e Rai Cinema di Redazione

13° GENOVA FILM FESTIVAL - GENOVA, 28 GIUGNO/4 LUGLIO 2010 - CINEMA MULTISALA CORALLO (PIAZZA CARIGNANO, GENOVA) Il Genova Film Festival è alle porte di Redazione

CALENDARIO « GIUGNO 2010 » Lun

Mar

Mer

Gio

Ven

Sab

31

1

2

3

4

5

6

LOCARNO: PRIME ANTICIPAZIONI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE 2010

7

8

9

10

11

12

13

In concorso Gaglianone con "Pietro" e LaBruce con "L.A. Zombie"

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

1

2

3

4

di Redazione

Dom

AD ASSISI UOMO, AMBIENTE E NATURA PROTAGONISTI DEL FLOWER FILM FESTIVAL 2010 Da venerdì 16 a domenica 18 luglio, tre giornate dedicate alla settima (...) di Redazione

Registrazione al Tribunale di Venezia n.1491 del 24-09-2004 | Disclaimer | 2010 Creative Commons |

nonsolocinema.com/ISCHIA-FILM-FE…

Applicazione SPIP | Web design HCE s.r.l. |

1/2


29/06/2010

Ischia premia “l’americano” di Georg…

Radioesse News l'informazione a portata di click Home Chi siamo Ascoltaci

Inserisci il testo da cercare qu

Home > spettacolo, sulmona > Ischia premia “l’americano” di George Clooney

Ischia premia “l’americano” di George Clooney 20 giugno 2010 radioesse

Sulmona – 20 Giugno - L’Ischia Film Festival , concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film The American , diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney . Girato in Abruzzo , in particolare a Sulmona , Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio e Calascio , e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. . La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney , deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l’APE , l’Associazione dei Produttori Esecutivi – nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. L’Ischia Film Festival , giunto all’ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall’Associazione Art Movie & Music.

Ads by Google

Trame Film Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come Recitare in As Good As Gold. www.MagnumAlgida.it Categories: spettacolo, sulmona …wordpress.com/…/ischia-premia-la…

1/3


29/06/2010

Ischia Film Festival: un premio a The…

cerca nel giornale

Martedì 29 Giugno 2010 - ore 10:39:19

home

imprese & mercati

denarotv

commenti

Il Quotidiano

Prima pagina Agenda eventi News Commenti Imprese & Mercati politica & istituzioni professioni & formazione Primo piano

politica & istituzioni

sanità

futura

cultura

professioni & formazione ambiente

d-finanziamenti

sudsidiario

lavoro

invia

eventi immobiliare

ricerca avanzata

e-dicola > abbonati | Denaro elettronico formazione

newsletter

acquista online

Il Cartellone Condividi 18-06-2010

Cinem a

Ischia Film Festival: un premio a The American, con George Clooney

denaro.it web Cerca

Inserti

Soldi & Imprese Agrimed I racconti di Piero Formica Scaffale Enti Locali & Cittadini Turismo & Viaggi Il Denaro Diplomatico Moda & Affari Il Sudsidiario Sanità Cultura Futura La Borsa Immobiliare Riviste

Den Gazzetta forense Rubriche

Fotogallery Intraprendenti Oroscopo finanziario Spaghetti Style Meteo Salute & prevenzione Concorso Talenti Racconti

L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato Annunci Google alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film "The American", diretto da Anton Corbijn e interpretato da Film Festival Du Film George Clooney. L'Ischia Film Festival, giunto all'ottava edizione, si terrà dal 4 33 Festival Cinema al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese World Cinema Film ed è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music. Il film interpretato da Clooney è girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth "A Very Private Gentleman": racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'Ape, l'Associazione dei Produttori Esecutivi - nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come "The Passion" di Mel Gibson, "Angeli e demoni" di Ron Howard, "The life acquatic of Steve Zissou" di Wes Anderson e "007 Casinò Royale" di Martin Campbell.

Soldi e Dintorni

Su questo sito potete leggere le recensioni di vari poker room online

num. 119 - pag. 39

in onda su torna indietro

Speciali

Rassegna stampa Ogni giorno, alle ore 9,30, la rassegna stampa dei principali quotidiani nazionali e locali

Unione Industriali Api Napoli Confcommercio Campania Camera di commercio Napoli Global Compact Aiesec Claai Meeting eccellenze menti@contatto Piano Casa Aziende sanitarie locali Politiche e servizi sociali Speciale 2010 Convention CCIE Terrafelix Aziende Meeting Rimini 2009 Dirigenti Campania Premio Ischia Assemblea Confindustria

Politica, economia, finanza e attualità in diretta web

| gruppo il denaro | il fondatore | siti partner | disclaimer | abbonati | pubblicità | contatti | dove siamo

http://www.denaro.it/VisArticolo.asp…

1/2


ISCHIA PREMIA CLOONEY

ULTIMO AGGIORNAMENTO 28 giu 2010 alle 14:34 18/06/10 concorso

L’Ischia

internazionale

Film

Festival,

dedicato

alla

location cinematografica, premia con il Foreign Award il film The American,

HOME RADIO RADIOCINEMA PALINSESTO WEBRADIO

diretto da Anton Corbijn e interpretato

OGGI NELLE SALE

da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private

USCITE 02/07/2010

Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in

PROGRAMMI

BLOG

Cerca...

PROSSIMAMENTE BUTTERFLY ZONE – IL SENSO DELLA FARFALLA BROTHERHOOD

Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro

THE TWILIGHT SAGA :

COLONNE SONORE

Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte,

ECLIPSE

RUBRICHE

Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009.

LAUREATA… E ADESSO?

RECENSIONI FILM

CURIOSITÀ FESTIV AL A PPUNTAMENTI

PODCAST A QUALCUNO PIACE PRIMA V ISIONI PRIV ATE INTERV ISTE

TOY STORY 3 – LA GRANDE Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l’APE, l’Associazione dei Produttori Esecutivi – nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come The Passion di Mel Gibson, Angeli e demoni di Ron Howard, The life acquatic of Steve Zissou di Wes Anderson e 007 Casinò Royale di Martin Campbell.

EVENTI L’Ischia Film Festival, giunto all’ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario

TROVACINEMA

naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall’Associazione Art Movie & Music.

CLASSIFICHE COLONNE

Tags:Anton Corbijn, APE - l'Associazione dei Produttori Esecutivi, George Clooney, Ischia Film Festival,

SONORE

location, location cinematografica, Michelangelo Messina, terremoto in Abruzzo, The American

SPONSOR

scritto da Redazione il 18.06.2010 alle 00:28 in Appuntamenti, Blog, Curiosità, Festival

FREQUENZE

Commenta (0)

SPODTRONIC PARTNER CONTATTI

FUGA CHE FINE HA FATTO OSAMA BIN LADEN?

USCITE 16/07/2010 UN MICROFONO PER DUE SOLOMON KANE PREDATORS

NEWS

LINK

USCITE 09/07/2010

I VOSTRI COMMENTI (0) LASCIA IL TUO COMMENTO! Nome (required)

Email (required)

Sito Web


17/06/2010

¤ Speciale: Ischia Film Festival 2010

Film

Speciale: Ischia Film Festival 2010

MENU

IFF, Foreign Award a "The American" L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film "The American", diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth "A Very Private Gentleman", racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia de L'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento

» News 16/06: IFF, Foreign A ward a "The A merican" 26/02: Ischia Film Festival apre le iscrizioni 2010

SPECIA LI CORRELA TI

deciso in collaborazione con l'APE, l'Associazione dei Produttori Esecutivi - nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. L'Ischia Film Festival, giunto all'ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall'Associazione Art

Ischia Film Festival 2009 dal 5 all'11 luglio 2009

Movie & Music.

cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=…

1/3


HOME > Cinemonitor > News

Cerca Ricerca avanzata

ISCRIVITI! user id

Ischia Film Festival premia The American

łłłłłłłł Recupera password

admin | giovedì 17 giugno 2010 Editoriale di Roberto Faenza Sezione: CINEMONITOR L`eterna maledizione del plagio Sottosezione: NEWS

Premio alla pellicola girata in Abruzzo | Foreign Award 2010 - Ischia Film Festival L’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film “The American”, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l’APE, l’Associazione dei Produttori Esecutivi, nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come “The Passion” di Mel Gibson, “Angeli e demoni” di Ron Howard, “The life acquatic of Steve Zissou” di Wes Anderson e “007 Casinò Royale” di Martin Campbell.

TOP 5 Evento Eclipse Roma | Incontro con Krist... Il segreto di Campanella… Dalle serie te... Incentivi statali. Come e perché Il Mercato del Cinema in numeri | Rappor... Intervista a Giampaolo Letta | La sala e...

ShareThis

TAG Ischia film festival

GIUGNO 2010 D

L

COMMENTI Nessun Commento Pubblicato

Per postare un commento devi essere loggato

22/06/2010

Michael Fassbender sarà i...

18/06/2010

Dracula in 3D per Dario A...

22/06/2010

I quarant`anni del Giffon...

18/06/2010

Robert Zemeckis ospite a ...

21/06/2010

V edizione Sardinia Film ...

17/06/2010

Timi e Pandolfi in Quando...

21/06/2010

Taormina Film Fest: tutti...

17/06/2010

Arcipelago inizia domani ...

21/06/2010

Nastri d`Argento: trionfa...

16/06/2010

A Elio Germano Nastro d`A...

M

M

G

V

S

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

38 utenti on line ultimi 10 utenti online: Eleonora Di Mauro, redazione, viaggiarte, francesco_sarubbo, Marco Moraschinelli, lorecolap, admin, Francesca Bani, MatteoScaranello, ALESSANDRA ALFONSI


Anno II - Numero 544 - 28/06/2010 | English

giovedì 17 giugno 2010

Va delinearsi l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica che si terrà sull’Isola verde dal 4 al 10 luglio. Reso pubblico il nome del vincitore del Foreign Award, il film “The American”, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth “A Very Private Gentleman”, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare

Castel

del

Monte,

Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell’Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell’aprile 2009. a Il Foreign Award viene annualmente conferito Clooney in una scena del film a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del “prodotto Italia”, della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l’APE, l’Associazione dei Produttori Esecutivi – nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come “The Passion” di Mel Gibson, “Angeli e demoni” di Ron Howard, “The life acquatic of Steve Zissou” di Wes Anderson e “007 Casinò Royale” di Martin Campbell.


Cerca: Archivio La Repubblica dal 1984 Cerca

Cerca: Cerca nel Web con Goo Cerca

Oggi in sala

Prossimamente

Homevideo

Articoli e interviste

Multimedia

NewsControlCinema

Scegli la città oppure la provincia

DOVE VUOI ANDARE AL CINEMA?

Notizie

la città

Classifiche

StarControl

Festival e premi

Spettacoli & Cultura

Sondaggi

Persone

Scrivici

TrovaCinema Club

Mobile

Speciali

Il blog di Paolo D'Agostini

Scegli se cercare per film o per cinema tutti i film

oppure trova un film

tutti i cinema

oppure inserisci un cinema

Scegli la provincia

Articoli e interviste

Ischia Film Fest, Foreign Award a "The American"

Ricerca in archivio Chi, Cosa Dove

L'Ischia Film Festival Approfondimenti premia con il Foreign FILM: Award il film "The American", diretto da - The american Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth "A Very Private Gentleman", racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato George Clooney in una scena del tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua film "The American" professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come "The Passion" di Mel Gibson, "Angeli e demoni" di Ron Howard, "The life acquatic of Steve Zissou" di Wes Anderson e "007 Casinò Royale" di Martin Campbell. L'Ischia Film Festival, giunto all'ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music. (17-06-2010)

Film

TrovaCinemaNews 10 anni senza Gassman Il 29 giugno 2000 se ne andava il Mattatore, straordinario interprete. Verrà ricordato a Venezia di PAOLO D'AGOSTINI e CHIARA UGOLINI Gravissimo Pietro Taricone Dopo un lancio con il paracadute, le sue condizioni sono disperate. Celebre grazie alla prima edizione di 'Il grande fratello', ha lavorato al cinema e in tv / Scheda Emma nel video del fidanzato Sono stati fotografati insieme al festival di Glastonbury. Lei è la Hermione di Harry Potter, lui si chiama Craig ed è il cantante della band One Night Only C'era una volta un cinema Tantissime le sale chiuse nelle nostre città: foto / video - Mandateci immagini, racconti e piccoli filmati / E talvolta riaprono / Fotocrazia di M. Smargiassi / Rep Tv TrovaCinema è su Facebook Le discussioni sui film, le programmazioni, le notizie, gli ultimi trailer: sulla nostra pagina del popolare social network. Diventa anche tu fan di TrovaCinema

PUBBLICITÀ

Media World Solo On-line OLYMPUS Mju 7020 da 12MP, grandangolare 28mm a €129 anziché 229. Sconto 43%

Annunci Premium Publisher Network Vola con Meridiana fly Un tuffo in Sardegna da 52 euro!Prenota ora e risparmia! www.meridiana.com Prova Renault per 1 giorno Scegli fra 6 modelli. Prenota subito la tua prova. renault.it/promozioni Treccani regala MemoryUSB Gratis MemoryUSB se chiedi informazioni su Treccani Medicina www.treccanimedicina.it/


Cinecittà News

http://news.cinecitta.com/news.asp?id=32198

RSS -

Home / news

16 Giugno 2010

NEWS

news

al tre articol i

newsletter

ATTORI

film

16:15 - Ischia Film Festival premia Clooney per "The American"

personaggi dossier box office festival industry multimedia kids home video

16/6/2010

L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award The American, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Il Foreign Award, deciso in collaborazione con l'APE/Associazione dei Produttori Esecutivi, viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi.

Manoel De Oliveira premiato a Stresa 12:19 Biografilm premia Clint Eastwood

The American, girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth "A Very Private Gentleman", racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009. L'Ischia Film Festival, giunto all'8a edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall'Associazione Art Movie&Music. [di ssr] tutte le news

in questa categoria Violante Placido canta per il pubblico cosentino (16/6/2010) 12:05 - Angela Molina madre mediterranea (15/6/2010) 14:06 - Ambra Angiolini ciak per Emidio Greco (15/6/2010) 17:00 - Nuovo ex aequo per Elio Germano (15/6/2010) 17:55 - Pandolfi e Timi ciak con Cristina Comencini (15/6/2010)

scrivi alla redazione

1 di 1

stampa la pagina

16/06/2010 16.41


Cinematografo.it - Un Americano a Ischia

http://www.cinematografo.it/cinemedia/un_iamerican/io_a_ischia/000...

CINEMEDIA

|

Un Americano a Ischia

Mercoledi 16 Giugno 2010

Al film abruzzese con George Clooney il Foreign Award del festival delle location. Dal 4 al 10 luglio, l'ottava edizione L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alle location, premia con il Foreign Award The American, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato a romanzo di Martin Booth A Very Private Gentleman, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Cast George Clooney è The American del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano dopo il terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito ai film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'APE, l'Associazione dei Produttori Esecutivi: nell passate edizioni del festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato The Passion di Mel Gibson, Angeli e demoni di Ron Howard, Le avventure acquatiche di Steve Zissou di Wes Anderson e Casino Royale di Martin Campbell. Giunto all'ottava edizione, Ischia Film Festival si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese, organizzato dall'Associazione Art Movie & Music.

La redazion

Il Castello Aragonese, sede dell'Ischia Film Festival

1 di 1

16/06/2010 16.45


News Cinema - Un Americano a Ischia - MTV.it

Page 1 of 2

Clicca qui per tutte le informazioni che ti servono!

MUSICA

NEWS

TV

COMMUNITY

CINEMA

GIOCA

XTRA

News Recensioni Tutti i Trailers Adesso al cinema Prossimamente Box Office Foto Gallery MTV @ The Movies

RSS e Podcast

Un Americano a Ischia 16/06/2010, h.14.38

Al film abruzzese con George Clooney il Foreign Award del festival delle location. Dal 4 al 10 luglio, l'ottava edizione

di La redazione A A

A

L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alle location, premia con il Foreign Award The American, diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth A Very Private Gentleman, racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano dopo il terremoto dell'aprile 2009.Il Foreign Award viene annualmente conferito ai film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso

Il padre dei miei figli Giudizio: Lutto di cinema per Mia Hansen-Løve: tra ossessione e commozione, un omaggio all?arte-vita

The Hole in 3D Giudizio: Il ritorno di Dante in un horror dalle atmosfere retrò. Buona confezione, ma poco sfruttato il formato tridimensionale

possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'APE, l'Associazione dei Produttori Esecutivi: nelle passate edizioni del festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato The Passion di Mel Gibson, Angeli e demoni di Ron Howard, Le avventure acquatiche di Steve Zissou di Wes Anderson e Casino Royale di Martin Campbell.Giunto all'ottava edizione, Ischia Film Festival si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese, organizzato dall'Associazione Art Movie & Music. In collaborazione con:

Esplora You MTV Help Info MTV Pubblicità S.r.l.

site map | music | tv | news | community | cinema | gioca | sesso login | registrati RSS e Podcast | Mobile | newsletter | Servizi premium SMS | Info&Costi MyVideo faq | chat | forum | scrivici | segnala abuso | regolamento legal notes - privacy | credits | blog | network | lavora con noi legal notes - privacy | per la tua pubblicità su mtv.it

! Segnala Errori

Mtv.it

Mtv Hits

Mtv BrandNew

MTV Pulse

MTV Gold

VH1

La7.it

Nickelodeon

Nick Jr

Comedy Central

Qoob

Mtv Italia Srl P. IVA 05690981005 - © & ® MTV NETWORKS. MTV, MTV: MUSIC TELEVISION and all related titles, logos and characters are trade marks owned and licensed for use by MTV Networks, a division of Viacom International Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

http://extra.mtv.it/cinema/news-detail.asp?id=3215

16/06/2010


22/09/2010

Ischia Film Festival: Foreign Award t…

Pro Film Festivals social network Powered by Filmfestivals.com > Your Fest21

Pro Tools

> Create

> Search

Awards Festivals

Film

People

Pros Tags for Ischia Film Festival: Foreign Award The American starring George Clooney

Editor's blog

Tags

> Create account

ischia

• Register a festival or a film •Submit film to festivals with free service FestivalExpress

Film Informations fest21.com test film

RSS Feeds

To version FR

M ore f Festivals

All content About Editor

On the Festival circuit About festivals, films from festivals, people from festivals...

Search

View my profile My Fest21

Images

Videos

Home » channel » PEOPLE (2686)

Visit as a guest or as a member User Name: Pass:

Chatelin Bruno (Fest21.com) The Editor's blog Levallois Perret

Ischia Film Festival: Foreign Award to The American starring George Clooney

France

View my profile Send me a message Login Create an account

Active Members

242 M ovieTv

ISCHIA FILM FESTIVAL AWARDS GEORGE CLOONEY FOR THE AM ERICAN Ischia Film Festival, the only international competition dedicated to film location, gives the Foreign Award 2010 to "The American", directed by Anton Corbijn and starring George Clooney. shot in Abruzzo and based on the novel " A very private Gentleman" by M artin Booth, tells the story of an artful assassin with a lengthy record. When an assignment goes wrong , in Sweden, and a lover ends up dead, he vows that the next job will be his last . The final obligation takes him to a picturesque town nestled amongst lush italian hills as Castel del M onte, Castelvecchio Calvisio, Calascio and Sulmona. Just Clooney decided to shoot the film in the quake-hit italian city L' Aquila, in 2009, to help people and revive the economy of the region.

The A Festiv

Rolandwe

variety

New York Cit

Editor

User videos

Himalaya Film Festival USA 2010

Locarno preview

fest21.com for beginners

Eko President, M r. Hope Obioma Opara, presents EKOIFF while in Cannes Trinidad and M ore vid mec

Ron Gilbert Tania M artin

box_office goliath

The Foreign Award is given to the foreign films, in or post production, that have made possible the development of the Italian territory, the promotion of its culture and its landscapes. In collaboration with APE- Association of executive producers, this recognition is bestowed with the awareness of how important is the work of executive producers to create a link between cinema and territory. In previous editions of Ischia Film Festival, created and directed by M ichelangelo M essina, Foreign Award was given to important films like "The Passion" by M el Gibson, "Angels and Demons" by Ron Howard, "The life acquatic of Steve Zissou" by Wes Anderson, "007 Casinò Royale" by M artin Campbell. Ischia Film Festival, at its 8th edition from 4 to 10 July 2010, will take place in the natural beauty of the Aragona Castle and is organized by the Art M ovie and M usic Association. Average: No votes yet

16.06.2010 | Editor's blog C t

User images

i hi PEOPLE

fest21.com/…/ischia_film_festival_for…

1/2


KinemaZOne 2.0: IFF 2010: An American in Ischia

Segnala una violazione

Blog successivo»

Annunci Google

Home

Page 1 of 4

Film

Recensioni

Crea blog Bollywood Cinema

Libri

Eventi

Indian Cinema

Dvd

Entra

American Pie Film

News

Cortometraggi info@KinemaZOne

16 giugno 2010 Annunci Google Film Cinema 3D Cinema Scene

Film Film Noir Cinema Venezia

IFF 2010: An American in Ischia

Love

Precedenti 16 giugno: a Napoli è arrivata l'estate!! Napoli Film Festival 2010: Ecco i migliori! Ennio Morricone chiude il Napoli Film Festival 201... Il libro su Quentin Tarantino di Moviement Jonathan Demme protagonista al Napoli Film Festiva... Shorts Overdose al Napoli Film Festival Ischia Film Festival edizione VIII, nonostante tut... Al via la XII edizione del Napoli Film Festival NapoliFilmFestival 2010: Morricone e Demme le stel... Campania goes to Hollywood

Beautiful Minds Kinescrivere Kinemascope These Important Years Il Cinema secondo ME Gli Spostati Once upon a time in America Cinebloggers connection Delikatessen Desordre Emanuela Zini Pellicola scaduta sono vivo e non ho più paura Mulholland Blog

Ha

L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alla location cinematografica, premia con il Foreign Award il film "The American", diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth "A Very Private Gentleman", racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di smettere con la sua professione e di ritirarsi a vivere in tranquillità in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set del film è frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano alla regione dopo il terribile terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito a quei film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'APE, l'Associazione dei Produttori Esecutivi - nella piena consapevolezza di quanto sia importante il legame che la produzione esecutiva è in grado di stringere e affinare tra cinema e territorio. Nelle passate edizioni del Festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award è andato a film come "The Passion" di Mel Gibson, "Angeli e demoni" di Ron Howard, "The life acquatic of Steve Zissou" di Wes Anderson e "007 Casinò Royale" di Martin Campbell. L'Ischia Film Festival, giunto all'ottava edizione, si terrà dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese ed è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music. www.ischiafilmfestival.it Etichette: Eventi, festival del cinema, George Clooney, Ischia Film Festival, News

Comments:

Posta un commento

Links to this post:

Scatterbrain

Crea un link

<< Home

Interviste Scuola Cinema a Cinecittà

Scuola di Teatro - Roma

Shot

Cerotto dimagr. -30kg/10

Corsi di Filmmaker, Recitazione 3D, Regia, Documentario, Cinema, Tv

Cassiopea teatro e sperimentazione. Corsi annuali e workshop intensivi

workshop professionali a Roma per il cinema e la televisione

Incredibile! Se perdi troppo in fretta metti il cerotto 1 giorno /2

www.actmultimedia.tv

www.cassiopeateatro.org

www.ripresaprofessionale.it

Phytolabel.com/it

I o

Recensioni

http://kinemazone.blogspot.com/2010/06/iff-2010-american-in-ischia.html

16/06/2010


24/06/2010

La Gazzetta del Mezzogiorno.it | Cine…

SPETTACOLO NEWS-24 G iovedì, 2 4 G iugno 2 0 1 0 1 5 :3 9

HOME Legale

PUGLIA

BASILICATA

Servizi v

SPORT

Vivi La Città

v

ITALIA

MONDO

LaGazzetta.TV

ECONOMIA

Meteo

Viaggi v

SPETTACOLO Oroscopo

NEWS IN ENGLISH Blog

Forum

Cerca

Sondaggi

Foto

Contatti v

SPETTACOLO NEWS-24

Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia Roma, 16 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alle location, premia con il Foreign Award 'The American', diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth 'A Very Private Gentleman', racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di ritirarsi a vivere in tranquillita' in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set e' frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano dopo il terremoto dell'aprile 2009. (spe/ct/adnkronos) » le altre di SPETTACOLO N-24

PIÙ LETTI

PIÙ COMMENTATI

Oggi

Settimana

Mese

1. Patrizia ha vinto: potrà costruire il centro benessere (2673 letture) 2. Business del nucleare la Procura antimafia: ecco perchè Scanzano (1229 letture) 3. Locorotondo sotto choc per l'incidente mortale al sindaco Petrelli (1070 letture)

Visualizza i 10 articoli più letti

METEO

Bari

Scegli un'altra città

Giovedì 24

Venerdì 25

Sabato 26

max 25° min 18°

max 25° min 18°

max 27° min 17° M eteo by ilMet eo.it

VOLI IN TEMPO REALE ARRIVI REAL TIME

Copyright © 2010 EDISUD SpA. Tutti i diritti riservati.

lagazzettadelmezzogiorno.it/news.ph…

VEDI PARTENZE

Ora 15:40

Volo FR8705

Origine TREVISO

Destinazione BARI

15:50

AZ1638

VENEZIA

BARI

16:00 16:10

U22825 MILANO MALPENSA BRINDISI 0D 0085 TORINO FOGGIA

EDISUD SpA - Partita Iva N. 02492480724

1/1


16/06/2010

Cinema: 'The American' con George …

POLITICA ITALIA ESTERI ECONOMIA CULTURA SCIENZE TECNOLOGIA SPETTACOLI LIFESTYLE SPORT COSTUME E SOCIETÀ REGIONI

MILANO

ROMA

CASE

SAGRE REGIONALI

LAVORO

ANIMALI

ALIMENTAZIONE

BLOG

PODCAST

MOTORI

CERCA

in libero-new s.it nel quotidiano nei blog

VIAGGI

In TV

METEO

Accesso utenti iscritti utente

••••••••

non sei ancora iscritto? iscriviti subito!

Ricerca news

PARTECIPA

Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia

Articoli più letti 11/06/2010

Spettacolo

R

Casa, anche la Bonino si prende un milioncino

om a, 1 6 giu. (Adnkronos/Cinem atografo.it) - L'Ischia Film Festiv al, unico

le tto 23866 volte

concorso internazionale dedicato alle location, prem ia con il Foreign Award

10/06/2010

E' nat o un alt ro Berlusconi

'The Am erican', diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney . Girato

le tto 19080 volte

in Abruzzo e liberam ente ispirato al rom anzo di Martin Booth 'A Very Priv ate triste

stupito

allegro

arrabbiato

Gentlem an', racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico

13/06/2010

L'edit oriale

term inato tragicam ente in Sv ezia, decide di ritirarsi a v iv ere in tranquillita' in

le tto 12697 volte

un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in 11/06/2010

particolare Castel del Monte, Castelv ecchio Calv isio, Calascio e Sulm ona. La scelta della prov incia dell'Aquila com e set e' frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney , deciso a dare una m ano dopo il terrem oto dell'aprile 2 009 . Il Foreign Award v iene annualm ente conferito ai film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la v alorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscim ento deciso in collaborazione con l'Ape, l'Associazione dei Produttori Esecutiv i: nelle passate

13

persone stanno leggendo questo articolo adesso

edizioni del festiv al ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award e' andato 'The Passion' di Mel Gibson, 'Angeli e dem oni' di Ron Howard, 'Le av v enture

|

Altro

acquatiche' di Stev e Zissou di Wes Anderson e 'Casino Roy ale' di Martin Cam pbell. Giunto all'ottav a edizione, Ischia Film Festiv al si terra' dal 4 al 1 0 luglio nello

0

scenario naturale del Castello Aragonese, organizzato dall'Associazione Art Mov ie com m en t a ...

Articoli Correlati Tags & Topics

& Music. 16/06/2010

0

Ultim'ora

Denti Perfetti a Torino

Prestiti Agevolati INPDAP

Nuovi Appare cchi Invisibili 100%, 1^ Visita Gra tis, Pre ve ntivo O nline

Fino 80.000€ con R ata e Ta sso Fisso C hie di O ra Pre ve ntivo! No Autonom i.

16.54 Econom ia | Ice: Frattini, Urge Miglior Coordinamento Per Diplomazia Economica 16.54 Econom ia | Bologna: Provincia Rinnova Convenzione Per Museo Contadino Di Villa Smeraldi 16.53 Econom ia | Ice: Illy, Positivo Accorpamento, Aiuterebbe Imprese 16.53 Cronaca | Verona: Serie Di Incidenti, Il Piu' Grave Sulla Tangenziale Nord 16.52 Cronaca | Livorno: Rapina In Villa A Castellina Marittima, Arrestati Due Stranieri

Video

http://www.libero-news.it/articolo.jsp…

Foto

1/2


Napoli la Repubblica.it | Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia Page 1 of 2

Cerca: Archivio

La Repubblica dal 1984

Cerca

Cerca: Cerca nel Web con Google

Cerca

Mercoledì 16.06.2010 Ore 18.09 Home

Cronaca

IN EDICOLA

Sport

Foto

Video

Annunci

Aste-Appalti

Lavoro

Motori

Negozi

Edizioni

LE ULTIME NOTIZIE

Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia

Leggi il quotidiano Per abbonarsi Prezzi Consulta una copia LOGIN

Roma, 16 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alle location, premia con il Foreign Award 'The American', diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato al romanzo di Martin Booth 'A Very Private Gentleman', racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di ritirarsi a vivere in tranquillita' in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set e' frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano dopo il terremoto dell'aprile 2009. Il Foreign Award viene annualmente conferito ai film stranieri, in produzione o post produzione, che abbiano reso possibile la valorizzazione del territorio italiano, del "prodotto Italia", della sua cultura e dei suoi paesaggi. Un riconoscimento deciso in collaborazione con l'Ape, l'Associazione dei Produttori Esecutivi: nelle passate edizioni del festival ideato e diretto da Michelangelo Messina, il Foreign Award e' andato 'The Passion' di Mel Gibson, 'Angeli e demoni' di Ron Howard, 'Le avventure acquatiche' di Steve Zissou di Wes Anderson e 'Casino Royale' di Martin Campbell. Giunto all'ottava edizione, Ischia Film Festival si terra' dal 4 al 10 luglio nello scenario naturale del Castello Aragonese, organizzato dall'Associazione Art Movie & Music. (16 giugno 2010 ore 15.04)

Pubblica qui il tuo annuncio PPN Non rinunciare La Laurea è un obiettivo importante! Contattaci Ora www.cepu.it Un’ondata d’offerte Moby Traghetti per Sardegna Corsica Elba, a prezzi bassissimi www.moby.it Vola con Meridiana fly Sardegna e Sicilia a partire da 52 , prenota ora e risparmia! www.meridiana.com

ULTIMORA ADNKRONOS 17:41 Fiat: Ferrero, Marcegaglia vada a lavorare in fabbrica 16:27 Viabilita': A3 chiusa tra Salerno e Cava de' Tirreni Le altre notizie

DA REPUBBLICA.IT Berlusconi: "Tutti spiati ma Consulta boccerá il ddl" Manovra, il Pdl apre alle Regioni Formigoni: "I sacrifici verranno ripartiti" Marcegaglia: "Non posso credere che il sindacato abbia risposto no" TESTATE LOCALI Repubblica edizioni locali

Quotidiani locali MULTIMEDIA Buffon, il medico: ''Ernia del disco: impossibile stabilire i tempi''

REPUBBLICA TV

ANNUNCI (NAPOLI E CAMPANIA) Appartamenti Pigna Via Giugliano in Campania (NA) 125 mq Nuova costruzione n. bagni 2 4 piano cucina: Abitabile Posto auto RP63: Giugliano in Campania (NA) -... Appartamenti Viola 8 Via Ercolano (NA) 140 mq Ottimo n. bagni 2 2 piano cucina: Abitabile Posto auto Zona via B. Cozzolino (Ercolano) - via Viola in parco. . .

http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/15:01/3796207

16/06/2010


Il Secolo XIX

Pagina 1 di 1

Entra o registrati

nome utente

ricorda

HOME GENOVA LEVANTE SAVONA IMPERIA

LA

B.

SPEZIA

PIEMONTE

ITALIA MONDO ECONOMIA SPORT SHIPPING

AGENDA E MULTIMEDIA

SONDAGGI

BLOG

SALUTE

BLOGLIGURIA

LIBRI

TECH

GOSSIP

MAGGIANI

SCUOLE LAVO

SPETTACOLI

| |

| Cerca

IlSecoloXIX

|

Web

|

|

Cinema: 'The American' con George Clooney premiato a Ischia 16-06-2010 - 15:02

Spettacolo

Roma, 16 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'Ischia Film Festival, unico concorso internazionale dedicato alle location, premia con il Foreign Award 'The American', diretto da Anton Corbijn e interpretato da George Clooney. Girato in Abruzzo e liberamente ispirato a romanzo di Martin Booth 'A Very Private Gentleman', racconta la storia di un abile assassino che, in seguito a un incarico terminato tragicamente in Svezia, decide di ritirarsi a vivere in tranquillita' in un paesino del centro Italia. Le location prescelte sono soprattutto in Abruzzo, in particolare Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona. La scelta della provincia dell'Aquila come set e' frutto di un desiderio espresso proprio da Clooney, deciso a dare una mano dopo il terremoto dell'aprile 2009.

http://www.ilsecoloxix.it/p/spettacolo/2010/06/16/AMSwmsmD-clooney_premiato_a... 17/06/2010


Ads by GoogleAds by Google Bangla Live TVATN Bangla USABengali VideoSongs M

By cinelover on 16 June 2010

ISCHIA FILM FESTIVAL AWARDS GEORGE CLOONEY FOR THE AMERICAN Ischia Film Festival, the only international competition dedicated to film location, gives the Foreign Award 2010 to "The American", directed by Anton Corbijn and starring George Clooney. shot in Abruzzo and based on the novel " A very private Gentleman" by Martin Booth, tells the story of an artful assassin with a lengthy record. When an assignment goes wrong , in Sweden, and a lover ends up dead, he vows that the next job will be his last . The final obligation takes him to a picturesque town nestled amongst lush italian hills as Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio and Sulmona. Just Clooney decided to shoot the film in the quake-hit italian city L' Aquila, in 2009, to help people and revive the economy of the region.

‫׶ח‬؅‫׶؃׳‬؅ ‫ׯ‬؅‫׹‬؇‫׺׿׳׹ ץ‬

Videos

Online

‫׶ח‬؅‫׶؃׳‬؅

Live Radio

MP3 Downloads


The Foreign Award is given to the foreign films, in or post production, that have made possible the development of the Italian territory, the promotion of its culture and its landscapes. In collaboration with APE- Association of executive producers, this recognition is bestowed with the awareness of how important is the work of executive producers to create a link between cinema and territory. In previous editions of Ischia Film Festival, created and directed by Michelangelo Messina, Foreign Award was given to important films like "The Passion" by Mel Gibson, "Angels and Demons" by Ron Howard, "The life acquatic of Steve Zissou" by Wes Anderson, "007 Casinò Royale" by Martin Campbell. Ischia Film Festival, at its 8th edition from 4 to 10 July 2010, will take place in the natural beauty of the Aragona Castle and is organized by the Art Movie and Music Association. Ads by GoogleAds by Google New Film Songs Films Film Film Festival Film Direct

Discuss this topic on Disqus. blog comments powered by DISQUS

‫׶ח‬؅‫׶؃׳‬؅ ‫ׯ‬؅‫׹‬؇‫׺׿׳׹ ץ‬

Videos

Online

‫׶ח‬؅‫׶؃׳‬؅

Live Radio

MP3 Downloads


30/06/2010

La Puglia all'Ischia Film Festival « Ne… Jump menu Production guide AFC Film Fund

Cerca

Cerca

ok

IT EN

Jump menu Menu

Menu HOME NEWS PRODUZIONI SERVIZI ALLE PRODUZIONI CINEPORTI T RASPARENZA BANDI E FORNITORI CINEMA IN PUGLIA NETWORK APULIA SPOT DIARIO LINK FAQ RASSEGNA STAMPA COMUNICATI STAMPA DOCUMENTI CREDITS PRODUCTION GUIDE CHI SIAMO CONTATTI Jump menu Progetti

Progetti P u g l i a e x p e r i e n c e

2 0 0 8

Pugliaexperience 2010 P r o g e t t o

m

e m

o r i a

2 0 0 9

Progetto memoria 2010Biennale Puglia 2008

Iscriviti alla newsletter

o k

Jump breadcrumb Sei in: Home » News » La Puglia all'Ischia Film Festival

La Puglia all’Ischia Film Festival Dal 4 al 10 luglio prossimo si svolgerà ad Ischia, nello scenario naturale del Castello Aragonese, l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, il concorso cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi, che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale. Questa edizione del festival darà ampio spazio alla Puglia che sarà presente con ben quattro film: i cortometraggi L’altra metà di Pippo Mezzapesa e Bambino di Luciano Schito, il documentario Housing di Federica Di Giacomo. Nella sezione Euromediterraneo, inoltre, sarà presente il film/documentario I luoghi dell’altro di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, opera che racconta il viaggio compiuto in Puglia dallo scrittore texano Joe R. Lansdale nel maggio 2009. Anche quest’anno il festival si occuperà della relazione tra cinema e territorio con l’ottavo convegno sul Cineturismo.

apuliafilmcommission.it/…/la-puglia-a…

1/3


30/06/2010

Ischia Film Festival 2010 - Eventi - C…

Home Contatti Sitemap

Home

Previsioni meteo

Webcams Live!

Live!

Dati meteo

Servizi

€-Commerce

Forum Campanialive

Eventi in Campania

Isc hia (NA) - Castello Aragonese

Ischia Film Festival 2010 Napoli - 04/07/2010 - 10/07/2010

Napoli

W ebc ams in Campania

Meteo Live! mercoledì 30 giugno 2010 Ore 13:35 La stazione più fredda: Piano Cappelle (BN) 14,5°C La stazione più c alda: S.Nic ola la Strada (CE) 31,2°C La stazione più ventosa: Montevergine (AV ) 20,9 kts (38,7 Km/h) S Il Sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 20:36 La Luna sorge alle 09:53 e tramonta alle 23:35

Unisciti a noi! INSERISCI la tua stazione meteo nel c irc uito Campanialive.it! INSERISCI la tua w ebc am nel c irc uito Campanialive.it! ISCRIV ITI alla new sletter di Campanialive.it! INSERISCI GRATIS nel tuo sito le previsioni meteo di Campanialive.it!

L'ottava edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico legato alle location ed al fenomeno del cineturismo si terrà dal 4 al 10 Luglio 2010. Nato nel 2003 e posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Festival attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali, sottolineandone i paesaggi, la storia e l'identità culturale. È risaputo, infatti, che il cinema riesce ad infondere nello spettatore emozioni che poche altre forme di comunicazione riescono ad eguagliare e l'Ischia Film Festival mira alla creazione di un laboratorio cinematografico territoriale sollecitando una sinergia tra le produzioni audiovisive ed il territorio, non solo per scopi commerciali, ma anche per promuovere l'identità dei luoghi, la cultura e le bellezze del territorio. Tra i propri obiettivi, infatti, il Festival si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica, tramite la cinematografia, al rispetto dell'ambiente, delle ricchezze artistiche del nostro Paese e soprattutto alla salvaguardia dell'identità culturale di ciascun luogo. Membri del Comitato d'onore del Festival sono i premi Oscar Vittorio Storaro, maestro della fotografia cinematografica; Carlo Rambaldi, il mago degli effetti speciali conosciuto in tutto il mondo; Sir Ken Adam, scenografo due volte premio Oscar e collaboratore preferito di Stanley Kubrick; lo scenografo Osvaldo Desideri, il conceptual designer de "Il Signore degli anelli"; Alan Lee ed i registi Mario Monicelli, Carlo Lizzani e Krzysztof Zanussi. Il Programma Ufficiale dell'8ª edizione dell'Ischia Film Festival comprende la sezione "in concorso" per documentari e cortometraggi; una serie di "proiezioni speciali" parallelamente agli incontri con i registi dei film ed altri protagonisti del cinema nazionale ed internazionale. Al Festival possono partecipare tutte le opere che abbiano maggiormente valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana. La partecipazione alle proiezioni ed agli eventi in programma è permessa solamente agli accreditati. L'accredito culturale si può acquistare dal sito www.ischiafilmfestival.it

Annunci

Per inviare opere in concorso scaricare l'entry form ed il regolamento dal sito oppure scrivere a segreteria@ischiafilmfestival.it. Per accrediti stampa ed accrediti professionali è predisposta una specifica modulistica sempre scaricabile dal sito. Film Cinema Fai Ciak con Magnum! Scopri ora come Recitare in As Good As Gold. www Ma gnum Algida

Ischia Film Festival Via V. Di Meglio, 151 80070 Barano d'Ischia

http://www.campanialive.it/eventi.as…

1/2


IschiaBlog è un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un blog informativo aggiornato sul mondo isolano ed un sistema di annunci automatizzato e gratuito

blog news e articoli aggiornati shopping elenco di negozi e servizi annunci immobiliare, lavoro, incontri... Thursday, 01 July 2010

Eventi e spettacolimag 12, 2010

Ischia Film Festival: “Avatar”, quando la Location mette in moto il viaggio Pubblicato da Redazione Rating: 0 (from 0 votes)

Da anni l’Ischia Film Festival (unico al mondo per la sua tematica) è impegnato nell’evidenziare quanto sia importante la location nell’opera cinematografica; quanto la visione di un film inviti lo spettatore alla ricerca dei luoghi in cui è ambientato per riprovare l’emozione filmica. Anche il capolavoro di James Cameron, che ha incassato di più nella storia del cinema, ne è diventato protagonista: AVATAR. Il film visto da milioni di spettatori, ha letteralmente affascinato il pubblico con le sue location inventate, ispirate, immaginate al punto da chiedersi dove e se esistono realmente quelle location. Le montagne fluttuanti di Pandora non sembrano appartenere a questo pianeta, ma quelle che le hanno ispirate sì e si trovano in Cina. Il governo di Pechino si è accorto di quanto sia interessante il turismo cinematografico (o “cineturismo” come lo abbiamo definito noi) e per questo ha deciso di chiamare la “Southern Sky Column” di Zhangjiajie, situata nella provincia dello Hunan, con il norme più popolare e forse commerciale “Avatar Hallelujah Mountain”. Queste rocce, alcune delle quali arrivano anche ad un’altezza di mille metri, popolano il parco della foresta nazionale di Zhangjiajie. Chiaramente le montagne reali non fluttuano, come nel film di Cameron, ma la frequente presenza di nebbia rende questi paesaggi davvero incantati, al punto di dare l’illusione di montagne sospese nell’aria. Per i cinesi questi fenomeni ottici prendono il nome di Fo Guang (luce di Buddha) e Yun Hai (mare di nuvole). Il regista James Cameron ha ammesso di essersi ispirato ai panorami cinesi per il suo film, ma non si tratta esattamente di queste, bensì di altre montagne, quelle della provincia dello Huankey. Per le sue suggestive scenografie, infatti, si era affidato ai suggerimenti di un fotografo che ha passato buona parte del 2008 a fare scatti nei luoghi più suggestivi della Repubblica Popolare. Di location reali e di location fantastiche si parlerà certamente nel convegno nazionale sul cineturismo che si terrà ad Ischia il prossimo 9 Luglio nell’ambito dell’ottava edizione dell’Ischia Film Festival. Partecipare al Festival Vivi la magia del Cinema d’estate in mezzo al mare, nel suggestivo Castello Aragonese, tra proiezioni, ospiti illustri e panorami incantevoli. Ideato e diretto da Michelangelo Messina l’Ischia Film Festival, giunto quest’anno alla sua 8ª edizione, si svolgerà dal 4 al 10 Luglio. Il concorso cinematografico internazionale premia le opere che hanno evidenziato l’importanza della “location” e l’identità culturale del territorio. Per visitare le mostre o assistere alle proiezioni del Festival consultare il programma e richiedere un accredito culturale. Per partecipare all’ottavo Convegno Nazionale sul Cineturismo ed accedere ai Workshop o ai Cocktail riservati ai professionisti del settore ed agli ospiti VIP del Festival, richiedere un accredito professionale, che per gli studenti prevede un costo agevolato. Il Festival prevede inoltre formule di visibilità e promozione per gli enti territoriali che desiderano far conoscere le proprie location ai professionisti del cinema. Condividi :

Articoli correlati venerdì, 25 giu 2010 -- Ischia ricorda Eric Rohmer giovedì, 22 ott 2009 -- La Borsa dell’Ischia Film Festival si trasferisce a Roma lunedì, 19 ott 2009 -- Sviluppo economico e promozione turistica del territorio legata al cinema: esperienze a confronto e riflessioni mercoledì, 1 apr 2009 -- Ischia Film Festival 2009, unica rassegna cinematografica al mondo dedicata alle Location martedì, 29 giu 2010 -- Ad Ischia si discute di CINETURISMO lunedì, 28 giu 2010 -- All’Ischia Film Festival dal 4 a 10 luglio: il viaggio in Italia di Joe R. Lansdale




22/09/2010

Ischia Film Festival - Submissions op…

Pro Film Festivals social network Powered by Filmfestivals.com > Your Fest21

Pro Tools

> Create

Awards Festivals

Film

People

IschiaFilmFestival's blog

> Create account • Register a festival or a film •Submit film to festivals with free service FestivalExpress

Ischia Film Festival is an international competition dedicated to Locations. It hosts and awards those films which focus their interest and enphasize the places in which they are set. The festival also hosts conferences and workshops about Film Location and Product Placement. See all our Photo View my profile

To version FR Festivals

> Search

RSS Feeds

All content

Images

Pros Tags for Ischia Film Festival - Submissions open for 2010

Tags Call For entry compétition feature film competition

Videos

festival film competition

Home » channel » FESTIVALS (8736) » Call for entry (474)

international competition

Ischia Film Festival - Submissions open for 2010

ischia film festival location location festival

Search

Ischia Film Festival 2010 is now accepting entries for its eight edition, which will take place from 04 to 10 of July in the beautiful island of Ischia in the Gulf of Naples.

My Fest21 Visit as a guest or as a member User Name:

The Festival recognizes the contributions of international filmmakers-producers, directors, cinematographers, designers-of full-length feature films, shorts, and documentaries, specifically for their artistic use of locations, allowing audiences to gain profound insight into the beauty and richness of landscapes, local and international cultures. As part of its overall mission, the Festival also underscores the importance of increasing public awareness of environmentally-sustainable tourism and the need to safeguard artistic andcultural patrimonies.

Pass: Login Create an account

The deadline for entry submission is 30 April 2010. You can find regulations and entry forms in our website: www.ischiafilmfestival.com or you can receive it sending an e-mail at: info@ischiafilmfestival.it

M ichelangelo M essina

Active Members

submission

About IschiaFilmFestival

Michelangelo Messina (Art Movie and Music) This blog is dedicated to the work of Ischia Film Festival staff and all the people that love this Festival. Ischia (Barano) Italy

View my profile Send me a message

Director User videos 242 M ovieTv The A Festiv

Average: No votes yet

12.01.2010 | IschiaFilmFestival's blog Rolandwe

variety

Cat. : Call For entry Call for entry compétition feature film competition festival film competition international competition ischia film festival location location festival submission

videoblog

New York Cit

Editor

2008 Ischia Film Festival 2008 Ischia Film Festival - Edoardo Winspeare - - Paul Kieffer - Director Director

IschiaFilmFestival's blog IschiaFilmFestival's Printer-friendly version 583 reads 2008 Ischia Film Festival - M ichelangelo M essina

Post new comment Your name: * Anonymous

Trinidad and

E-mail: *

mec The content of this field is kept pr ivate and will not be shown publicly.

Homepage:

Ron Gilbert Tania M artin

Subject:

fest21.com/…/ischia_film_festival_su…

2008 Ischia Film Festival - Alessandro Rais Sicilia Film Commission

M ore videos

1/2



News Cinema - Ischia apre le iscrizioni - MTV.it

http://extra.mtv.it/cinema/news-detail.asp?id=2165

Migliaia di video musicali a portata di clic ti aspettano su mtvmusic.com!

MUSICA

NEWS

TV

COMMUNITY

CINEMA

GIOCA

XTRA

News Recensioni Tutti i Trailers Adesso al cinema Prossimamente Box Office Photogallery MTV @ The Movies

Ischia apre le iscrizioni

RSS e Podcast

La principessa e il ranocchio

17/12/2009, h.11.14

Bando aperto per l'ottava edizione del festival delle location: sull'Isola Verde, dal 4 al 10 luglio 2010

Giudizio: Jazz e fantasia per un'animazione senza tempo: la Disney scommette sul ritorno al 2D e vince un classico da collezione

Io & Marilyn Giudizio: Leonardo Pieraccioni è maturato, ma s'è pure intristito: nella sua nona regia, tanto buonismo e poco divertimento

di La redazione A A

A

Sono aperte le iscrizioni per l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, che si terrà sull’Isola Verde dal 4 al 10 luglio 2010. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, nasce con l’intento di conferire un riconoscimento artistico a opere, registi, direttori della fotografia e scenografi che hanno valorizzato location italiane o straniere.Possono partecipare al Concorso lungometraggi, documentari e cortometraggi che abbiano dato particolare rilevanza alla cultura, alle tradizioni, all’ambiente e alla storia dei luoghi. La deadline per l’invio delle opere è fissata per il 30 aprile 2010. Per informazioni: www.ischiafilmfestival.itLe opere vincitrici della settima edizione sono state Rumore bianco dell’italiano Alberto Fasulo per la sezione Documentari, lo spagnolo Microfisica di Joan Carlos Martorell per la sezione Cortometraggi, mentre per Location Negata ha vinto il documentario The Blood of Kouan Kouan del greco Yorgos Avgeropoulos. Altri riconoscimenti sono andati ad Edoardo Winspeare (miglior regista per Galantuomini), Lino Fiorito (miglior scenografo per Il divo), Tommaso Borgstrom (miglior direttore della fotografia per La casa sulle nuvole).

In collaborazione con:

Esplora You MTV Help Info MTV Pubblicità S.r.l.

site map | music | tv | news | community | cinema | games login | registrati RSS e Podcast | Mobile | newsletter | Servizi premium SMS e MMS | Info&Costi MyVideo faq | chat | forum | scrivici | segnala abuso | regolamento legal notes - privacy | credits | blog | network | lavora con noi legal notes - privacy | per la tua pubblicità su mtv.it

! Segnala Errori

Mtv.it

Mtv Hits

Mtv BrandNew

MTV Pulse

MTV Gold

VH1

La7.it

Nickelodeon

Comedy Central

Qoob

Mtv Italia Srl P. IVA 05690981005 - © & ® MTV NETWORKS. MTV, MTV: MUSIC TELEVISION and all related titles, logos and characters are trade marks owned and licensed for use by MTV Networks, a division of Viacom International Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

1 di 1

17/12/2009 17.34


Ischia Film Festival. Iscrizioni aperte per la festa delle location | Darin...

http://www.daringtodo.com/lang/it/2009/12/16/ischia-film-festival-iscr...

Anno II - Numero 351 - 17/12/2009

Mercoledì 16 Dicembre 2009

Ischia Film Festival. Iscrizioni aperte per la festa delle location

Sono aperte le iscrizioni per l’8ª edizione dell’Ischia Film Festival che si terrà sull’isola d’Ischia dal 4 al 10 luglio 2010. L’Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, nasce con l’intento di conferire un riconoscimento artistico alle opere, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno valorizzato “location” italiane o straniere nelle opere audiovisive. Possono partecipare al Concorso lungometraggi, documentari e cortometraggi che abbiano dato particolare rilevanza alla cultura, alle tradizioni, all’ambiente ed alla storia dei luoghi, o nei quali la “location” è funzionale al tema trattato ed al suo sviluppo narrativo. La deadline per l’invio delle opere è fissata per il 30 Aprile 2010. Info su www.ischiafilmfestival.it Le opere vincitrici della settima edizione sono state: “Rumore bianco” dell’italiano Alberto Fasulo per la sezione “Documentari”, lo spagnolo “Microfisica” di Joan Carlos Martorell per la sezione “Cortometraggi”. Nella sezione “Location Negata” ha vinto il documentario “The blood of Kouan Kouan” del greco Yorgos Avgeropoulos. Altri premi sono andati ad Edoardo Winspeare (miglior regista per “Galantuomini”), Lino Fiorito (miglior scenografo per “Il divo”), Tommaso Borgstrom (miglior direttore della fotografia per “La casa sulle nuvole”). Tra gli ospiti delle passate edizioni: Sir Ken Adam, Abel Ferrara, Mario Monicelli, Donatella Finocchiaro, Edoardo Winspeare, Paolo Villaggio, Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta, Mattia Sbragia, Lorenzo Balducci, Lina Sastri, Vincenzo Marra, Francesco Patierno, Giorgio Pasotti, Ricky Tognazzi.

1 di 2

17/12/2009 16.47



RADIOCINEMA» Cinema per le vostre orecchie

Page 1 of 2

ASPETTANDO ISCHIA Ischia film festival VIII edizione, al via le iscrizioni al concorso 2010

ULTIMO AGGIORNAMENTO 16 dic 2009 alle 11:58

16/12/09 – Sono aperte le iscrizioni per l’8ª edizione dell’Ischia Film Festival che si terrà

HOME

sull’isola d’Ischia dal 4 al 10 luglio 2010. La

RADIO

Michelangelo Messina, nasce con l’intento

manifestazione,

ideata

e

diretta

Cerca...

da

di conferire un riconoscimento artistico alle

PRESENTAZIONE

opere, ai registi, ai direttori della fotografia ed

PALINSESTO

agli

scenografi

PROGRAMMI

audiovisive.

che

hanno

valorizzato

“location” italiane o straniere nelle opere

BLOG RECENSIONI COLONNE SONORE RUBRICHE

Possono

partecipare

al

Concorso

lungometraggi, documentari e cortometraggi che abbiano dato particolare rilevanza alla cultura, alle tradizioni, all’ambiente ed alla storia dei luoghi, o nei quali la “location” è funzionale al tema trattato ed al suo sviluppo narrativo. La deadline per l’invio delle opere è fissata per il 30 aprile 2010.

CURIOSITÀ FESTIVAL

Le opere vincitrici della settima edizione sono state: “Rumore bianco” dell’italiano Alberto

APPUNTAMENTI

la sezione Cortometraggi. Nella sezione Location Negata ha vinto il documentario “The

PODCAST

Fasulo per la sezione Documentari, lo spagnolo “Microfisica” di Joan Carlos Martorell per blood of Kouan Kouan” del greco Yorgos Avgeropoulos. Altri premi sono andati a Edoardo

Winspeare

(miglior

regista

per

“Galantuomini”),

Lino

Fiorito

(miglior

A QUALCUNO PIACE PRIMA

scenografo per “Il divo”), Tommaso Borgstrom (miglior direttore della fotografia per “La

VISIONI PRIVATE

Mario Monicelli, Donatella Finocchiaro, Edoardo Winspeare, Paolo Villaggio, Enrico

INTERVISTE

casa sulle nuvole”). Tra gli ospiti delle passate edizioni: Sir Ken Adam, Abel Ferrara, Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta, Mattia Sbragia, Lorenzo Balducci, Lina Sastri, Vincenzo Marra, Francesco Patierno, Giorgio Pasotti, Ricky Tognazzi.

EVENTI NEWS

Info su www.ischiafilmfestival.it

TROVACINEMA

scritto da Redazione il 16.12.2009 alle 11:56 in Appuntamenti, Blog, Curiosità

CLASSIFICHE

Commenta (0)

SPONSOR FREQUENZE SPODTRONIC PARTNER

I VOSTRI COMMENTI (0)

LINK

LASCIA IL TUO COMMENTO!

CONTATTI

Nome (required)

Acquista questo spazio

Email (required)

Sito Web

http://www.radiocinema.it/web/blog/aspettando-ischia

16/12/2009


Il Riformista

http://www.ilriformista.it/stories/adnkronos/145396/

Login

|

Registrati

OGGI

|

Abbonamento

DOMANI

|

Pubblicita

DOPODOMANI

giovedì, 17 dicembre 2009 ore 17:00 Prima pagina

Prima pagina

Il giornale di oggi

Il bestiario

Carli's way

Italia

Mondo

Economia

Culture

Sport

I Riformisti

Fotogallery

accadde nell'89

INDIETRO

adnkronos

Iscrizione Iscrizioni Frequenta lezioni on line e studia nel Cepu è la risposta concreta per te. College di eCampus. Chiedi info Richiedi informazioni on line

Fatti Conoscere Selezioniamo Attori a Roma, Milano Rimini, Bologna, Bari: Contattaci!

www.uniecampus.it/universitycollege

www.NewFaces.it/Attori_Attrici

www.formazioneadistanzaonline.it

ADNKRONOS

CINEMA: APERTO IL BANDO PER L'OTTAVO ISCHIA FILM FESTIVAL Roma, 17 dic. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Sono aperte le iscrizioni per l'ottava edizione dell'Ischia Film Festival, che si terra' sull'Isola Verde dal 4 al 10 luglio 2010. L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, nasce con l'intento di conferire un riconoscimento artistico a opere, registi, direttori della fotografia e scenografi che hanno valorizzato location italiane o straniere. Possono partecipare al Concorso lungometraggi, documentari e cortometraggi che abbiano dato particolare rilevanza alla cultura, alle tradizioni, all'ambiente e alla storia dei luoghi. La deadline per l'invio delle opere e' fissata per il 30 aprile 2010. Per informazioni: www.ischiafilmfestival.it Le opere vincitrici della settima edizione sono state 'Rumore bianco' dell'italiano Alberto Fasulo per la sezione Documentari, lo spagnolo 'Microfisica' di Joan Carlos Martorell per la sezione Cortometraggi, mentre per Location Negata ha vinto il documentario 'The Blood of Kouan Kouan' del greco Yorgos Avgeropoulos. Altri riconoscimenti sono andati ad Edoardo Winspeare (miglior regista per 'Galantuomini'), Lino Fiorito (miglior scenografo per 'Il divo'), Tommaso Borgstrom (miglior direttore della fotografia per 'La casa sulle nuvole'). (Spe/Opr/Adnkronos)

giovedì, 17 dicembre 2009 Annunci Google

Montaggio Foto

Film Gratis

Film Streaming

Film Megavideo

LINK

Facebook Premio Polena Report Senzacolonne Tarantosera Totoguida PIÙ VISTI

PIÙ COMMENTATI

1 | Perché non vado ad Annozero di Antonio Polito 2 | L'autore è un folle, ma il motivo è la politica di Antonio Polito 3 | Morire in piazza per Tonino? di Giampaolo Pansa 4 | Il fatturato della fabbrica dell'odio di Peppino Caldarola

2 di 2

17/12/2009 17.14


08/05/2010

Cinecittà News

RSS

- Home / news

8 Maggio 2010

NEWS

news

ve di

film personaggi dossier box office festival industry multimedia kids

CONCORSI

16/12/2009

news

10:56 - Ischia FilmFest: bando 2010

10:41 - Winspeare apre l'Ischia Film Festival 12:00 - Proiezioni sul veliero all'Ischia Film Festival 12:48 - Ischia Film Festival: i vincitori 17:30 - Ischia Film Festival contro l'effetto serra

Aperto il bando 2010 per iscriversi all'8/a edizione dell'Ischia Film Festival che si terrà sull'isola dal 4 al 10 luglio 2010. La kermesse, ideata e diretta da Mic helangelo Messina, e dedicata alle location, assegnando ogni anno un riconoscimento a film, registi, direttori della fotografia e sc enografi, che abbiano maggiormente valorizzato il territorio nelle loro opere. Anc he per la prossima edizione le sezioni del c oncorso saranno divise in lungometraggi, documentari e cortometraggi che affidano particolare rilevanza a cultura, tradizioni, ambiente e storia dei luoghi nei quali la loc ation è funzionale al tema trattato e alla narrazione. Infine il termine ultimo per l'invio delle opere è fissata al 30 aprile prossimo, mentre maggiori informazioni sono disponibili on line sul sito della rassegna isc hitana.

home video

anc he

[di Fe. I] tutte le news al t r e

in questa categoria 11:04 11:29 15:55 16:58 12:10

-

242 Movie Tv per il cinema indipendente La proposta di Procacci, la lettera dei Centoautori

Fuori Raccordo: deadline il 31 luglio (6/5/2010) Nasce in Francia un premio riservato ai tecnici (6/5/2010) Al Festival di Roma con ProvinCinema (4/5/2010) Da "Pranzo di Ferragosto" ai corti del Solinas (30/4/2010) Prorogate le iscrizioni per il festival 'Il Cortigiano' (27/4/2010)

scrivi alla redazione

http://news.cinecitta.com/news.asp?…

a r t i c ol i

stampa la pagina

1/1


Radio


DATA TRASMISSIONE: 23 Luglio 2010 EMITTENTE TELEVISIVA: Radio Treccia TITOLO TRASMISSIONE: Il mondo che vorrei- Speciale Ischia Film Festival

Intervista al Direttore Artistico Michelangelo Messina sull’VIII edizione dell’Ischia Film Festival.

In onda: Venerdì 23.07.10 alle ore 23.00 Durata dell’intervento: 5 minuti Conduttore: Maria d'Ascia

Art Movie & Music • Sede legale Ǥ Ǥ ʹͲͳ ͺͲͲ͹͹ Uffici ͳͷͳ Ȉ ǯ ͺͲͲ͹Ͳ ȋ Ȍ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͺͻͺ͹ʹ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͲ͵ͻͳʹ www.ischiafilmfestival.it • segreteria@ischiafilmfestival.it


DATA TRASMISSIONE: 21 Luglio 2010 EMITTENTE TELEVISIVA: Radio Treccia TITOLO TRASMISSIONE: Il mondo che vorrei- Speciale Ischia Film Festival

Intervista a Gianluca Castagna sull’VIII edizione dell’Ischia Film Festival.

In onda: Mercoledì 21.07.10 alle ore 23.00 Durata dell’intervento: 5 minuti Conduttore: Maria d'Ascia

Art Movie & Music • Sede legale Ǥ Ǥ ʹͲͳ ͺͲͲ͹͹ Uffici ͳͷͳ Ȉ ǯ ͺͲͲ͹Ͳ ȋ Ȍ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͺͻͺ͹ʹ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͲ͵ͻͳʹ www.ischiafilmfestival.it • segreteria@ischiafilmfestival.it


DATA TRASMISSIONE: 6 Luglio 2010 EMITTENTE TELEVISIVA: Rai International TITOLO TRASMISSIONE: Taccuino Italiano

Intervista a Michelangelo Messina - VIII edizione dell’Ischia Film Festival.

In onda: Martedì 06.07.10 dalle 19.00 alle 20.00 ed in replica per tutta la settimana Durata dell’intervento: 1 ora Conduttore: Chiara Paolini

Art Movie & Music • Sede legale Ǥ Ǥ ʹͲͳ ͺͲͲ͹͹ Uffici ͳͷͳ Ȉ ǯ ͺͲͲ͹Ͳ ȋ Ȍ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͺͻͺ͹ʹ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͲ͵ͻͳʹ www.ischiafilmfestival.it • segreteria@ischiafilmfestival.it


DATA TRASMISSIONE: 5 Luglio 2010 EMITTENTE TELEVISIVA: Radio Treccia TITOLO TRASMISSIONE: Speciale Ischia Film Festival

Interviste e commenti sull’VIII edizione dell’Ischia Film Festival.

In onda: Da Lunedì 05.07.10 a Domenica 11.07.10 alle ore 12.00 A cura di: Barbara Pierini, Cristiano Esposito, Eduardo Canestrini e Maria d'Ascia

Art Movie & Music • Sede legale Ǥ Ǥ ʹͲͳ ͺͲͲ͹͹ Uffici ͳͷͳ Ȉ ǯ ͺͲͲ͹Ͳ ȋ Ȍ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͺͻͺ͹ʹ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͲ͵ͻͳʹ www.ischiafilmfestival.it • segreteria@ischiafilmfestival.it


TV


DATA TRASMISSIONE: 14 Luglio 2010 EMITTENTE TELEVISIVA: Napoli Tv TITOLO TRASMISSIONE: NTV News

Reportage conclusivo VIII edizione Ischia Film Festival.

In onda: In replica tutto il mese di luglio ed agosto. Conduttore: Francesca Scognamiglio

Art Movie & Music • Sede legale Ǥ Ǥ ʹͲͳ ͺͲͲ͹͹ Uffici ͳͷͳ Ȉ ǯ ͺͲͲ͹Ͳ ȋ Ȍ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͺͻͺ͹ʹ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͲ͵ͻͳʹ www.ischiafilmfestival.it • segreteria@ischiafilmfestival.it


DATA TRASMISSIONE: 6 Luglio 2010 EMITTENTE TELEVISIVA: Gente di Mare Tv TITOLO TRASMISSIONE: TG Ischia

Reportage sull’VIII edizione dell’Ischia Film Festival.

In onda: In replica tutto il mese di luglio Conduttore: Gaetano Ferrandino

Art Movie & Music • Sede legale Ǥ Ǥ ʹͲͳ ͺͲͲ͹͹ Uffici ͳͷͳ Ȉ ǯ ͺͲͲ͹Ͳ ȋ Ȍ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͺͻͺ͹ʹ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͲ͵ͻͳʹ www.ischiafilmfestival.it • segreteria@ischiafilmfestival.it


DATA TRASMISSIONE: 5 Luglio 2010 EMITTENTE TELEVISIVA: Canale 21 TITOLO TRASMISSIONE: TG Canale 21

Reportage sull’VIII edizione dell’Ischia Film Festival.

In onda: In replica tutto il mese di luglio

Art Movie & Music • Sede legale Ǥ Ǥ ʹͲͳ ͺͲͲ͹͹ Uffici ͳͷͳ Ȉ ǯ ͺͲͲ͹Ͳ ȋ Ȍ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͺͻͺ͹ʹ Ȉ ǤΪ͵ͻǤͲͺͳͻͲ͵ͻͳʹ www.ischiafilmfestival.it • segreteria@ischiafilmfestival.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.