e-learning in una nuova prospettiva - Fabio Rossi - EBC Consulting

Page 1

http://www.ebcconsulting.com

E-learning In una nuova prospettiva Tecniche e riflessioni sulle metodologie di E-Learning EBC Consulting – consulenza aziendale

http://www.ebcconsulting.com Dott. Fabio Rossi -- f.rossi@frprojects.com

E-Learning in una nuova prospettiva – Dott. Fabio Rossi - EBC Consulting

pag. 1


http://www.ebcconsulting.com

L' E-LEARNING IN UNA NUOVA PROSPETTIVA Vogliamo affrontare l’argomento “e-learning” con un “control-alt-canc”: negli anni passati si sono spesi molti giudizi e commenti con superficialità, è ora di aprire un capitolo nuovo. Cominciamo col dire che la formazione a distanza basata sull’utilizzo delle tecnologie web-based (che noi chiameremo più semplicemente e-learning) è uno dei capitoli più rivoluzionari che si sono aperti con l’avvento di internet. Che ve ne pare? Dal punto di vista della formazione (intesa come trasferimento di competenze), l’avvento di queste tecnologie può essere paragonato all’invenzione della macchina da stampa di Gutemberg. L’invenzione della stampa ha dato maggior risalto e diffusione ad uno strumento di formazione a distanza già sperimentato (il libro). L’avvento di internet, invece, ci ha messo a disposizione una molteplicità di strumenti che ci permettono di cambiare radicalmente il modo di fare comunicazione per la formazione

LA DIDATTICA DELL'E-LEARNING L’e-learning richiede un approccio nuovo alla didattica ed ai metodi di apprendimento, l’utilizzo di regole nuove per la creazione del materiale didattico. La struttura di un corso di formazione a distanza deve essere fatto in modo tale che chi ne fruisce deve comunque sentirsi ripagato in termini di arricchimento personale. Da questo punto di vista il concetto di rapporto prezzo-risultato è sempre valido. Nel costo bisogna considerare sia il costo economico, sia il tempo investito nella formazione; nel risultato si deve sempre mettere l’effettiva acquisizione di competenze concrete e utilizzabili.

E-Learning in una nuova prospettiva – Dott. Fabio Rossi - EBC Consulting

pag. 2


http://www.ebcconsulting.com

In passato la formazione a distanza si è concentrata ad offrire percorsi strutturati finalizzati all’apprendimento di conoscenze di massa che potessero rispondere ad un ampio spettro di domanda. Sono nati corsi di formazione quali: -

Corsi d’inglese a distanza

-

Corsi sulla sicurezza

-

Corsi di informatica di base

Questi corsi non sono i più adatti per sfruttare appieno le potenzialità delle nuove metodologie di formazione e-learning. Il contesto entro il quale si sviluppa la formazione a distanza con metodologie di e-learning prevede: -

Poco tempo per frequentare corsi intensivi di un giorno o più

-

L’esigenza di avere le conoscenze necessarie ora, in questo momento

-

L’esigenza di risolvere un problema immediato e concreto

-

L’esigenza di avere le conoscenze necessarie su supporti audiovisivi che permettano di avvicinarsi il più possibile all’esperienza vera -

La possibilità di avere subito materiale pronto all’uso

-

La possibilità di confrontarsi con un gruppo di persone che condividono le stesse esperienze

-

La possibilità di cogliere solo ciò che serve, senza necessariamente seguire il corso per intero

-

La possibilità di farsi un percorso completamente individuale: un partecipante – un percorso didattico

La possibilità di formulare domande dirette relative al problema che si sta vivendo nel proprio contesto lavorativo -

La disponibilità di strumenti collaborativi nei quali è possibile far tesoro di ogni singola testimonianza

CARATTERISTICHE DI UN CORSO E-LEARNING Bene, una volta che abbiamo condiviso le potenzialità dello strumento la domanda successiva è: come deve essere strutturato un corso di formazione e-learning per essere efficace?

E soprattutto sorge un’altra domanda: tutto questo quanto costa?

L’argomento non può essere liquidato in questo articolo, per maggiori informazioni vi rimandiamo alla lettura degli articoli di approfondimento.

E-Learning in una nuova prospettiva – Dott. Fabio Rossi - EBC Consulting

pag. 3


http://www.ebcconsulting.com

Vediamo alcuni flash: Devono essere chiari gli obiettivi generali del corso ma soprattutto devono essere ben definiti numerosi sotto-obiettivi -

Un corso deve essere composto da molte “pillole” formative della durata massima di 10-15 minuti

-

Devono essere preparati messaggi brevi ed incisivi

-

Le esercitazioni devono riguardare il contesto personale dei partecipanti

-

Nelle esercitazioni deve esserci il confronto con il docente

-

Devono esserci momenti di confronto on-line con il docente

Deve essere dato grande risalto a testimonianze filmate tratte dalla vita reale meglio se raccolte direttamente sul posto di lavoro -

Deve esserci un’ampia area di materiale scaricabile pronto per l’uso

-

Devono esserci molti momenti in cui si danno risposte a domande precise

-

Possono esserci momenti confronto “in diretta” sfruttando le tecnologie web casting

-

Le domande poste devono stimolare la discussione

Deve comunque esserci un calendario di incontri “live” nei quali i partecipanti sanno che il docente è on-line ed è a disposizione -

Il corso può avere una durata ma virtualmente può non finire mai

Deve esserci almeno una prova finale (meglio se ci sono anche prove intermedie) nella quale il partecipante può testare la sua preparazione.

LIMITI DELLA FORMAZIONE E-LEARNING In quali ambiti la formazione a distanza non offre un supporto più efficace della formazione d’aula? Nella formazione d’aula i partecipanti non acquistano soltanto dei contenuti, acquistano anche un certo numero di ore nelle quali possono stare a contatto con il docente e con altri partecipanti che condividono lo stesso percorso. Questo in alcuni casi può essere di aiuto, per lo stesso motivo che è più semplice iscriversi ad un corso di aerobica piuttosto che fare ginnastica individuale. La formazione a distanza non mira ad impegnare un preciso spazio temporale ma si concentra di più sui contenuti e sugli obiettivi. Questo è di sicuro un vantaggio quando il bisogno che sta alla base della formazione è percepito in modo concreto.

Vi sono molti casi in cui questi presupposti non si verificano per cui la formazione e-learning perde di efficacia. I casi più comuni in cui questo avviene: La conoscenza da trasmettere non è immediatamente utilizzabile da chi la copresenza dei partecipanti è un’occasione per esercitarsi

frequenta quindi la

-

E’ indispensabile che TUTTI partecipino al momento formativo

-

Non è possibile far leva sulla motivazione personale dei partecipanti

-

Vi è un rischio concreto che i partecipanti abbandonino anzitempo il processo formativo

-

I partecipanti possono avere oggettive difficoltà nel maneggiare strumenti multimediali

E-Learning in una nuova prospettiva – Dott. Fabio Rossi - EBC Consulting

pag. 4


http://www.ebcconsulting.com

Un commento a parte lo riserviamo ai corsi che sono destinati a formare le persone su aspetti strettamente pratici: l’uso di strumenti, la pratica sul campo di tecniche di lavorazione, ecc. In tutti questi casi ovviamente il completamento del processo formativo non può prescindere dallo svolgimento di momenti formativi “dal vivo”.

In questi casi la formazione a distanza deve essere intesa come un percorso di preparazione in grado di offrire tutto il supporto metodologico, la continuità didattica, la condivisione di esperienze con altri. Ma qui stiamo di nuovo mettendo a confronto due modalità formative che NON sono in antitesi. I libri sul nuoto, sullo sci, sull’uso della chitarra, rispondono a precisi bisogni che non sono in contrasto con la pratica ma anzi ne rafforzano l’efficacia. Dr. Fabio Rossi – Consulente area formazione ed e-learning - f.rossi@frprojects.com

E - Learning In una nuova prospettiva

Approfondimenti per questo argomento: E-Learning in area Risorse Umane http://www.ebcconsulting.com/e-learning-risorse-umane.html

Costruire un corso E-Learning http://www.ebcconsulting.com/costruire-un-corso-e-learning---i-learning-objects.html

Software Risorse umane collegato a sistemi di E-Learning http://www.ebcconsulting.com/h1-hrms-software-gestione-risorse-umane.html

http://www.ebcconsulting.com

Andrea Sabattini – 16 gennaio 2010

EBC Consulting -- Via Canova 16/20 --- 40138 Bologna -- Tel 051 55 23 00 E-Learning in una nuova prospettiva – Dott. Fabio Rossi - EBC Consulting

pag. 5


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.