1 minute read

Speciale Palazzi

sulla facciata esterna ricorda che tra queste mura nacque, il 27 marzo 1799, Alessandro La Marmora, fondatore dei Bersaglieri.

Advertisement

L’edificio, con pianta a L, si sviluppa su quattro piani fuori terra di cui un piano mansardato ed un piano interrato collegati da corpi scala distribuiti sulle due maniche, che si affacciano sul cortile interno. L’androne con accesso carraio divide il palazzo in due porzioni: una ospita attualmente magazzini.

Palazzo Sommariva fu costruito a partire dal 1648, anch’esso ai tempi del secondo ampliamento barocco di Torino, ed è dotato di una pianta regolare con accesso dall’androne pedonale e carraio di via Bogino 12. L’edificio si sviluppa su quattro piani fuori terra con due piani ammezzati e due piani interrati.

La manifestazione d'interesse scadrà il prossimo 28 aprile: tutte le informazioni sono online sul sito istituzionale al link http://www.cittametropolitana. torino.it/istituzionale/patrimonio/ PalazzoFerreroMarmora_PalazzoSommariva.shtml