1 minute read

Grazie del vostro sostegno

Lo scorso anno ci sono pervenute numerose donazioni sia da privati che da fondazioni, aziende, associazioni, parrocchie e altre istituzioni. Nel complesso ci sono stati destinati 18,9 milioni di franchi. È solo grazie a queste donazioni se siamo in grado di attuare progetti importanti che permettono alle persone mielolese di vivere una vita autonoma. Desideriamo ringraziare tutte le persone e le istituzioni che ci hanno sostenuto. La vostra solidarietà ci consente di aiutare le persone para e tetraplegiche lungo tutto l’arco della loro vita.

Da vent’anni frequento l’equitazione terapeutica al CSP per favorire la stabilità del tronco. Questa terapia mi aiuta a contrastare in parte la sindrome postpoliomielitica, che mi sta colpendo sempre di più. Grazie al vostro sostegno posso permettermi questo trattamento nonostante la cassa malati purtroppo non copra nemmeno una parte dei costi.

Margrit Blender, Meggen (LU)

Sono felicissima! Grazie alla mia carrozzina elettrica ora posso fare le mie commissioni, andare agli appuntamenti e incontrare persone in paese da sola, senza aver bisogno di qualcuno che mi accompagni. Le forze di mio marito, ormai 78enne, vengono meno, per cui spingere la sedia a rotelle era molto difficile per lui. Ringraziamo sentitamente la Fondazione svizzera per paraplegici per questo prezioso gesto.

Fernande Fleury, Riehen (BS)

Desidero ringraziare la Fondazione svizzera per paraplegici per la mia bicicletta adattativa. Io non la considero un mero attrezzo sportivo, ma un vero e proprio ausilio che amplia notevolmente il mio raggio di azione. Così posso continuare a muovermi all’aria aperta nonostante i dolori alle spalle e ai polsi.

Bruno Meyer, Arlesheim (BL)

Curiosità

Per quale motivo la Fondazione svizzera per paraplegici manda richieste di affiliazione a persone già affiliate?

Il nostro Service Center riceve continuamente domande da parte di membri che si chiedono se abbiamo veramente bisogno di mandare queste lettere in cui «facciamo l’elemosina». La risposta breve è: sì. Come saprete, è solo grazie alla solidarietà della popolazione se il Gruppo Svizzero Paraplegici può mantenere operativa la rete di prestazioni che dona una prospettiva reale alle persone con lesione midollare. Ecco il motivo per cui una volta all’anno mandiamo lettere non indirizzate a ben tre milioni di economie domestiche. La prossima iniziativa è prevista ad aprile. Abbiamo scelto questo metodo per utilizzare le nostre risorse finanziarie nel modo più efficiente possibile. Siccome non possiamo passare in rassegna tutti gli indirizzi per escludere dalla spedizione le persone già affiliate, chiediamo la vostra comprensione. Christian Hamböck, responsabile Marketing affiliazioni

This article is from: