Mondo agricolo n.9

Page 41

Aldrovandi di Villa Borghese. L’iniziativa si intitola “I carciofi di Caravaggio” e coinvolge lo chef Francesco Apreda (Imàgo, 1 stella Michelin) e Oliver Glowig (2 stelle Michelin), che hanno creato due piatti ispirati ad altrettante opere di Caravaggio. I piatti saranno inseriti nelle rispettive carte e abbinati ad un calice di Erbaluce offerto da Confagricoltura Torino. Partner dell’esperienza romana è Roma Gourmet, che sul web (www.romagourmet.net) narra le connessioni fra opere d’arte, i piatti e le ricette d’autore con l’abbinamento ragionato ai vini. Due cartoline ricordo dedicate, in distribuzione a Roma, suggellano questa liaison. Dal 15 al 31 ottobre all’Oliver Glowig dell’Hotel Aldrovandi si potrà gustare la Triglia con pelle di pollo croccante, fagioli e caffè (piatto ispirato al Narciso di Caravaggio) abbinato all’Erbaluce di Caluso docg 2012 “Cariola” di Ferrando (Ivrea). Dal 1° al 15 novembre all’Imàgo dell’Hotel Hassler si potrà gustare il Rosso d’uovo aromatico, anguilla alla brace e radici in misticanza (piatto ispirato alla Madonna dei Palafrenieri di Caravaggio) abbinato all’Erbaluce di Caluso spumante brut metodo classico “San Giorgio” di Cieck (Agliè). Tra le altre iniziative del progetto, soLa "toppia" lo sotto la Mole, spicca poi l’incontro con i grappoli tra due grandi tradizioni torinesi, l’Erdi Erbaluce baluce di Caluso passito e l’arte dolciaria. Sei pasticceri e cioccolatieri selezionati da Sac à Poche dovranno interpretare a modo loro il tema “I Il nettare del Canavese dolci incontrano l’Erbaluce di Caludalle pergole, all’alta so”. I sei maestri si metteranno all’oristorazione stellata pera per creare altrettante dolcezze che saranno presentate alla stampa e al pubblico il 18 novembre, a Torino, Il calendario di appuntamenti preve- e che avranno il passito tra gli ingrede degustazioni, abbinamenti e in- dienti rilevanti. Le ricette abbracceranno tutti i settori della pasticceria, contri da settembre a gennaio. Dal 15 ottobre al 15 novembre il le- cioccolateria e gelateria compresa. game tra Torino e Roma sarà siglato a Da segnalare infine che il 30 novemtavola, nella Capitale, in due ristoran- bre e il 1° dicembre si terrà al Museo ti simbolo dell’alta cucina italiana: del Risorgimento di Torino “Una MoImàgo all’Hotel Hassler di piazza di le di panettoni”, una due-giorni dediSpagna (in cima alla scalinata Trinità cata al dolce natalizio per eccellenza dei Monti) e Oliver Glowig all’Hotel con i Maestri del gusto/pasticceri ar-

I PRODUTTORI DI ERBALUCE DI CALUSO DI CONFAGRICOLTURA TORINO CANTINA SOCIALE DELLA SERRA - Piverone www.cantinadellaserra.it COOPERATIVA PRODUTTORI ERBALUCE DI CALUSO – Caluso www.canavese.it/cpec CIECK – Agliè www.cieck.it FERRANDO – Ivrea www.ferrandovini.it FONTECUORE – San Giorgio Canavese www.fontecuore.it GNAVI CARLO CAMILLO - Caluso Tel. 011. 9832969 ORSOLANI - San Giorgio Canavese www.orsolani.it PODERE MACELLIO - Caluso www.erbaluce-bianco.it SANTA CLELIA – Mazzè www.santaclelia.it SILVA - Agliè www.silvavini.com SOCIETA’ AGRICOLA CANTINE BRIAMARA - Caluso www.cantinebriamara.it

tigiani. In quell’ambito Confagricoltura Torino sarà protagonista con i suoi vitivinicoltori in degustazioni guidate di Erbaluce spumante e passito accompagnate dal racconto di leggende e storie legate al vino. Altre degustazioni sono in programma nella stagione invernale, tra l’8 dicembre e il 31 gennaio, in Alta Valle Susa, in alcuni locali di Sestriere, Bar donecchia e Sauze d’Oulx. SETTEMBRE 2013| MONDO AGRICOLO |41


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.