1 minute read

Azienda Sanitaria

Sensibilizzazione, formazione, auto mutuo aiuto. È questo in sintesi il programma di Curainsieme, un progetto esteso a livello provinciale per riconoscere, sensibilizzare e promuovere il ruolo e la funzione dei caregiver familiari, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, le Comunità di Valle, l’UPIPA, la Fondazione Franco Demarchi, Consolida e la Consulta provinciale per la salute. Il progetto è ormai attivo da quattro anni e attesta come i caregiver, coloro che si prendono cura del familiare anziano non autosufficiente, di frequente affetto da patologie complesse, hanno assunto una figura sempre più precisa e un’importanza non più trascurabile nel settore delle cure e dell’assistenza. Spesso si tratta però di persone che si trovano nella necessità di dover accudire un familiare in età avanzata del tutto impreparate, prive di competenze specifiche, con tutte le difficoltà che ciò comporta di ordine pratico e relazionale. Di qui l’organizzazione del progetto Curainsieme che ha preso il via nel 2019 per iniziativa di più soggetti e che si articola in tre fasi. La prima consiste in un’azione di sensibilizzazione delle comunità, in generale sul tema del progressivo aumento della popolazione anziana con tutti i problemi connessi in termini di aumento delle esigenze di cura, e in particolare sul ruolo svolto dai caregiver che, assumendosi l’impegno di assistere in casa il

Advertisement