2 minute read

Avis Tione, oltre 900 donazioni nell’ultimo anno

L’Avis di Tione, l’associazione volontari italiani del sangue che comprende Busa di Tione, Sella Giudicarie, Porte di Rendena, Pelugo e Spiazzo, conta 779 avisini totali, 774 donatori e 5 collaboratori, di cui 551 maschi e 223 femmine.

Questi e altri dati sono stati illustrati agli associati nei giorni scorsi, in un partecipato incontro durante l’assemblea ordinaria dei soci e cena sociale organizzata dal direttivo presieduto da Pier Luigi Salvaterra. É stata l’occasione per fare il sunto delle attività annuali, votare il rendiconto finanziario per l’anno 2022 e quello previsionale per l’anno 2023, pianificare quindi il futuro, informare sulle campagne di sensibilizzazione e sui requisiti necessari per diventare donatori di sangue e/o emoderivati, una scelta che accomuna centinaia di persone.

Advertisement

Negli ultimi 12 mesi sono state infatti effettuate 911 donazioni di sangue, 9 di plasma e 3 aferesi, un’azione silenziosa e al contempo fondamentale, come il continuo aumento dei donatori. In crescita anche le donazioni del 2022 rispetto agli anni precedenti. Durante la serata si è provveduto anche alla consegna delle benemerenze agli associati avisini che hanno raggiunto il traguardo di 10 anni di presenza con almeno 24 donazioni, in 49 hanno ricevuto la spilla d’argento placcata in oro e l’attestato. Associati che con il loro gesto volontario, anonimo, ricorrente e gratuito, hanno contribuito a far crescere la realtà avisina. “I prelievi del sangue sono fatti, per tutte le Comunali dell’ambito Giudicariese, nell’unità di raccolta presso l’ospedale di Tione dalle infermiere dell’ospedale stes- so con la supervisione e controllo della dottoressa messa a disposizione dall’Avis provinciale di Trento”, spiega Mario Bonomi referente di zona; “il Presidente Pierluigi Salvaterra, a nome del consiglio e di tutti gli associati, ha rivolto un particolare ringraziamento all’equipe per la loro professionalità, dedizione e soprattutto gentilezza e cura verso i donatori”.

Sono 774 gli associati della realtà tionese che comprende Busa di Tione, Sella Giudicarie, Porte di Rendena, Pelugo e Spiazzo. Tante le iniziative e i progetti.

L’auspicio è quello di coinvolgere sempre più persone stimolando la promozione del dono di sangue ed altri emoderivati tra i giudicariesi. Molte le attività in programma per quest’anno: prossimo appuntamento “La Caminada de l’Avis” a Roncone in data 16 luglio, poi la partecipazio- ne a Judicaria Eco Festival di Tione a settembre, a seguire la castagnata autunnale con consegna delle benemerenze e infine a dicembre la stampa del calendario AVIS, confermata inoltre anche per febbraio 2024 la gara di sci tra gli avisini trentini e i ragazzi.

Gara di sci alpino che quest’anno ha visto una grande presenza di pubblico e ben 114 iscritti.

Svoltasi il 26 febbraio scorso presso la pista da sci “Le Coste” di Bolbeno, quest’anno è giunta alla seconda edizione, è aperta a tutti gli associati Avis del Trentino, con particolare attenzione ai ragazzi trentini nati tra il 2009 e il 2017. “Scopo della partecipazione dei ragazzi, che quest’anno sono stati ben 46, è il loro coinvolgimento e quello dei loro familiari nell’iniziativa di promozione del dono del sangue; il positivo risultato è che si sono registrate già delle nuove domande di iscrizione”.

L’organizzazione della gara che richiama donatori da tutta la regione è a cura dell’Avis comunale di Tione con la compartecipazione finanziaria e il supporto logistico delle altre Avis comunali delle Giudicarie (Alta Rendena, Giudicarie Esteriori, Pieve di Bono-Prezzo, Condino e Storo Bondone).

Premiati i migliori tre classificati della categoria adulti maschile (ma- ster e senior) e femminile (dame e lady), per i ragazzi varie le classificazioni per sesso ed età. “Vogliamo ringraziare tutti gli intervenuti e i collaboratori per il lavoro e il supporto: la Pro Loco di Bolbeno, lo Sci Club Bolbeno, il gruppo degli Alpini di Zuclo e Bolbeno e lo speaker, nonché l’avisino Luciano Bonazza”, che ci hanno permesso la buona riuscita dell’avvenimento. Un ringraziamento particolare va ai Consorzi dei Comuni, BIM Sarca Mincio Garda e Bim del Chiese.

La direzione Avis comunale di Tione è così composta: Presidente Pierluigi Salvaterra; Vicepresidente Franco Righi; Segretario Lorenzo Ventura; Economato Sandra Bazzanella; Revisore contabile Franco Antolini. Referenti di zona: Remo Artini, Bruno Battocchi, Mario Bonomi, Stefano Giacomini, Anna Maturi, Michele Molinari, Francesco Mussi, Stefano Salvadori, Bruno Salvaterra.