6 minute read

COLF E PULIZIE

•Signora di 55 anni è alla ricerca di un lavoro come baby sitter, assistenza anziani e addetta alle pulizie. Ho pluriennale esperienza nell’ambito, in quanto ho lavorato presso privati, centri diurni e ospedali. Se interessati, vi chiedo di contattarmi al numero 3208303771 •Signora automunita di Sandrigo, cerca lavoro in zona e limitrofi, come babysitter, aiuto a qualche persona anziana autosufficiente, accompagnamento e ritiro bimbi a scuola. Mi rendo disponibile anche per aiuto vendemmia stagione 2021. Sempre in zona. Chiamare o lasciare messaggio 3407935547 •Signora cerca a partire da gennaio lavoro come babysitter preferibilmente solo mattino. Buona esperienza e massima serietà. Tel. 3313057578 •Signora cerca lavoro come babysitter e pulizie nel pomeriggio. Residente a San Giuseppe di Cassola, automunita. Tel. 3337424318 •Signora italiana 46enne seria e affidabile cerca lavoro come babysitter zona Breganze, Marostica e limitrofi. Tel. 3331852960 •Signora referenziata cerca urgentemente lavoro come baby sitter assistenza anziani con esperienza pulizie zona Bassano del Grappa. Tel. 3345987792 ore pasti.

•Cercasi colf convivente in zona Bassano del Grappa per 2 adulti autonomi. Età preferita dai 40 ai 50 anni, ottima retribuzione. Tel. 0424878955 •Cerco lavoro di stiro, oppure come colf a Cittadella e limitrofi Tel. 3516999800 •Cerco signora 50enne per pulizie presso uffici, scuole e comuni. Si richiede flessibilità, serietà e discrezione. Contattare solo se interessate, no perditempo, nei giorni di lunedì mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 al numero 04241900257 •Donna 31enne italiana di Riese Pio X, molto meticolosa, amante della cura per i dettagli, pulita, non fumatrice, con sani principi, rispettosa, onesta, molto educata e trasparente, automunita svolge la professione di collaboratrice domestica da 9 anni con referenze verificabili. Disponibile per tale impiego le mattina del lunedì, mercoledì e venerdì per 4 ore. €12/h. Tel. 3458349826 •Italiana, residente a Tezze, cerco di pulizie in case private al martedì mattina 3/4 ore, seria e professionale. Tel. 3396934480 •Italiano 40 enne cerca dama di compagnia libera da impegni familiari. Scrivetemi pure in WhatsApp 3496079490 •Pulizie e stiro. Signora italiana cerca lavoro come pulizie e stiro, Rosà e limitrofi. Tel. 3479594727 •Ragazza con diploma tecnico gestione aziendale e diploma oss cerca seconda occupazione per stiro o pulizie domestiche. Tel. 3245881280 •Ragazza italiana, 28enne, con esperienza nel settore offresi per pulizie/stiro. Tel. 3932551922 •Ragazza sudamericana di 29 anni cerca lavoro di pulizia di appartamenti, case, uffici, box. Zona ( Bassano, San Giuseppe, San Vito, Romano) Preferibilmente dalle 9:00 AM alle 15:00 PM. Per informazioni contattatemi al 3475752773 •Signora 49enne vaccinata, cerca lavoro come colf, badante diurna, baby-sitter o pulizie. Decennale esperienza, referenziata, buona cuoca, amante animali. Tel. 3296677285 •Signora cerca lavoro come pulizie, assistenza anziani e stiro, zona Schiavon / Longa. Tel. 3381807520 •Signora di Tezze sul Brenta cerca lavoro part time mattino come stiro o pulizie. Seria, capace e affidabile. Tel. 3292907999 •Signora italiana cerca lavoro come pulizie o baby sitter zona Nove, Marostica e limitrofi. Tel. 3388145909 •Signora italiana cerco lavoro come stiro, anche presso la propria abitazione, automunita, valuto distanze. Tel. ore pasti al 3515730994 •Signora italiana con oltre 30 anni di esperienza e referenze nel settore delle pulizie, affidabile, puntuale e ben organizzata nel proprio lavoro, in grado di gestire autonomamente anche il lavoro altrui, è disponibile a spostamenti e a lavorare nei festivi e nei fine settimana. Tel. 3884778808

COLF E PULIZIE

DETRAZIONE FISCALE del 50%

PER LE SCHERMATURE SOLARI

COME TAGLIARE I CONSUMI DI LUCE E GAS

POCHI ACCORGIMENTI PER MASSIMIZZARE IL RISPARMIO ECONOMIA TERRITORIOe

Le bollette di luce e gas sono sempre più alte. Alla base di questa tendenza ci sono i forti rincari registrati dai prezzi per i clienti già nel corso del 2021. Da inizio 2022, inoltre, le quotazioni delle materie prime energetiche hanno raggiunto valori record causando unʼulteriore stangata in bolletta per le famiglie e le imprese. Gli interventi del Governo hanno solo attenuato i rincari.

Ecco alcuni accorgimenti utili per risparmiare riducendo i consumi! •Lʼeffi cienza energetica Nel momendo di acquistare un nuovo elettrodomestico verificate la sua “classe di efficienza energetica”, indicata sull’apposita etichetta. E’ sempre fornito anche un dato relativo al consumo di energia annuo per utilizzo medio da considerare per valutare l’impatto in bolletta. •Non sottovalutare lʼilluminazione Puntando su soluzioni a LED è possibile ridurre fino a 5 volte i consumi rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza. Le lampadine LED, inoltre, hanno un ciclo di vita più lungo rispetto ad altre soluzioni meno efficienti. Oltre ai consumi, quindi, si riducono i costi ed i tempi di manutenzione. •Anche lo stand-by incide sulle bollette Lasciare in stand-by un dispositivo per ore o per giorni, senza utilizzarlo, può comportare un piccolo consumo di energia elettrica che, ripetuto costantemente nel tempo e moltiplicato per il numero di elettrodomestici in stand-by, può avere un impatto significativo in bolletta. •Come ridurre il peso del riscaldamento sulla bolletta del gas Anche se i mesi più freddi dell’anno sono alle spalle, la questione del riscaldamento resta un tema attuale. Ridurre di un grado la “temperatura obiettivo” da raggiungere in casa permette di ottenere un risparmio tra il 5% ed il 7% sui consumi annui di gas legati al riscaldamento. Durante l’inverno, infatti, non serve superare una temperatura di 16-20° C in casa. Oltre questa soglia, i consumi cresceranno in modo esponenziale. È, inoltre, importante effettuare sempre gli interventi di manutenzione per l’impianto (caldaia e termosifoni) per mantenere un’efficienza elevata ed evitare dispersioni di calore verso l’esterno. •Gli accorgimenti per ridurre lʼimpatto del condizionatore In vista dell’estate diventa fondamentale utilizzare i sistemi di raffrescamento

nel modo giusto. Per tagliare i consumi del condizionatore è necessario impostare la temperatura corretta. È importante non esagerare. La differenza di temperatura tra interno e esterno non dovrebbe superare gli 8-10° C. Il consumo di elettricità, oltre questa differenza, aumenta in modo esponenziale. Può essere utile, inoltre, alternare l’utilizzo del condizionatore con un ventilatore da soffitto che consuma molta meno energia e garantisce un buon rinfrescamento. Utilizzando un timer, inoltre, sarà possibile programmare gli orari d’accensione e evitare sprechi di energia. Nella scelta del condizionatore, inoltre, è opportuno affidarsi a dispositivi ad alta efficienza energetica e dotati di tecnologia Inverter in modo da massimizzare l’efficienza. Migliorando l’isolamento termico di casa sarà possibile prevenire fuoriuscite di aria fredda verso l’esterno. •Attenzione ai consumi di energia per lʼacqua calda Riscaldare l’acqua comporta un dispendio energetico notevole. La soluzione più efficiente è rappresentata dalla possibilità di sostituire lo scaldabagno elettrico con uno a gas oppure, se possibile, ricorrendo ad un sistema solare termico. Per regolare correttamente la temperatura dell’acqua è importante selezionare il termostato a 45° C durante l’estate e a non più di 60° durante l’inverno. Fare la doccia invece che il bagno consente di consumare meno acqua ed anche meno energia (utilizzata per riscaldare l’acqua in eccesso). Una doccia di 5 minuti può dimezzare il consumo d’acqua e di energia necessaria per scaldarla. Evitando di far scorrere l’acqua calda inutilmente, inoltre, si può Anche se i mesi più freddi dell’anno sono alle spalle, la questione del ottimizzare ancora di più il consumo di energia. Per le famiglie numerose, i consumi energetici legati all’acqua calda si moltiplicano e adottare Ridurre di un grado la “temperatura obiettivo” da raggiungere in casa comportamenti corretti è fondamentale per ottimizzare i consumi. permette di ottenere un risparmio tra il 5% ed il 7% sui consumi annui di gas legati al riscaldamento. Durante l’inverno, infatti, non serve superare una temperatura di 16-20° C in casa. Oltre questa soglia, i consumi cresceranno in modo esponenziale. È, inoltre, importante effettuare sempre gli interventi di manutenzione per l’impianto (caldaia e termosifoni) per mantenere In vista dell’estate diventa fondamentale utilizzare i sistemi di raffrescamento ottimizzare ancora di più il consumo di energia. Per le famiglie numerose, i consumi energetici legati all’acqua calda si moltiplicano e adottare comportamenti corretti è fondamentale per ottimizzare i consumi.