Convegno - "Fire Proofing 2014" - 21 maggio, NH Hotel, Orio al Serio (BG)

Page 1

CONVEGNO MercoledĂŹ 21 Maggio 2014 - NH HOTEL, Orio al Serio (BG) Prove pratiche applicative dalle ore 14.45 presso Lena Anticorrosione - via Ciserano 20, Osio Sotto (BG)

FIRE PROOFING 2014


IL CONVEGNO Tecnologie di protezione passiva dal fuoco cellulosico e da idrocarburi: progettazione, prodotti, apparecchiature applicative, controlli e manutenzione I sistemi di protezione passiva dal fuoco hanno lo scopo di prevenire il collasso delle costruzioni per una durata prefissata, quando queste siano soggette a incendi di tipo cellulosico (ossia provocato dalla combustione prevalentemente di materiali cellulosici come legno e carta) o da idrocarburi (ossia provocati dalla combustione di carburanti o prodotti chimici). Le misure di protezione passiva dal fuoco non sono progettate per estinguere un incendio bensì per limitarne la propagazione e i danni (come il collasso strutturale) consentendo tempi di evacuazione più lunghi. Il convegno Fire Proofing 2014 vuole offrire agli operatori del settore (applicatori, main contractor e progettisti di edilizia civile, industriali, del settore energia e oil&gas, società di engineering, specificatori e ispettori di controllo qualitativo dei rivestimenti) un approfondimento tecnologico, applicativo e normativo in materia di PFP nonché una panoramica delle innovazioni sia in termini di apparecchiature applicative che di rivestimenti intumescenti. La giornata prevede in mattinata un convegno tecnico volto a fare il punto della situazione sulle tecnologie e le procedure di PFP, nel pomeriggio, dopo il pranzo di lavoro, una sessione di prove applicative di rivestimenti PFP presso un’azienda localizzata nei pressi della sede del convegno.

organizzatore:

sponsored by:

eos eos

MKTG & COMMUNICATION MKTG & COMMUNICATION

media partner:

sponsor tecnico:


_9.00 Registrazione _9.30 Introduzione - I come, i quando e i perché della protezione passiva dal fuoco da idrocarburi Massimo Cornago, Consulente, Past President Nace Italia Milano Section _9.45 PFP da idrocarburi dei componenti (porte, finestre, pareti) Giampietro Gaimarri, SPCS _10.00 Dimensionamento e progettazione delle protezioni passive in ambito civile e industriale Ing. Samuele Sassi, FSC Engineering _10.15 Il quadro normativo nazionale e le procedure di omologazione Ing. Com. Agatino Carrolo, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bergamo

Coffee break e meeting area _11.00 Criteri per la verifica di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette: evoluzione del quadro normativo europeo Sandro Pustorino, Commissione per la sicurezza delle costruzioni di acciaio in caso di incendio di Fondazione Promozione Acciaio

_11.15 Innovative hydrocarbon PFP products: Jotachar JF 750 the “mesh free” solution that saves time Andy Czainsky PFP Global Sales Director, Jotun _11.35 Fire Protection in oil and gas installations Francisco Yuste, Southern Europe Sales Manager - Fire Protection, Akzo Nobel Coatings _11.55 Graco XM PFP Equipment: The Heat is On Alberto Cecinati, HPCF Sales Supervisor, Applied Fluid Technologies Division, Graco _12.15 Fire protection in commercial buildings Francisco Yuste, Southern Europe Sales Manager - Fire Protection, Akzo Nobel Coatings _12.35 Controlli qualitativi dei rivestimenti PFP applicati Ivano Pastorelli, consulente _12.50 Dibattito e Conclusione

Light Lunch

Dalle ore 14.45 prove applicative di rivestimenti PFP con apparecchiature monocomponente (prodotto applicato Interchar 212) e bi componente (prodotto applicato Jotachar JF 750). Le prove tecniche saranno gestite da Stefano Stefanini – distributore Graco. In concomitanza con il convegno, le aziende sponsor offriranno consulenza ai partecipanti in un’area espositiva appositamente allestita esternamente alla sala convegno. Sarà possibile ricevere consulenza su materiali, cicli di pitturazione, controlli qualitativi, visionare esempi di realizzazione e discutere le tecnologie più innovative di protezione anticorrosiva.

PROGRAMMA


SCHEDA DI PARTECIPAZIONE N O M E ____________________________________________

C O G N O M E _______________________________________

S O C I E T A’ ________________________________________

Q U A L I F I C A _______________________________________

I N D I R I Z Z O ______________________________________

TEL. ________________________________________________

FAX. _______________________________________________

E-MAIL _____________________________________________

FIRMA __________________________________________________________________________________________________ 

Parteciperò alle prove applicative

La par tecipazione alle prove applicative è limitata a 30 persone Vi informiamo che i dati raccolti saranno trattati nell’ambito della normale attività istituzionale di EOS Mktg&Communication Srl. A i sensi dell’ art. 130 del D.lgs 196/03 in ogni momento l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali. I vostri dati verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196, garantendo i diritti degli interessati previsti dall’ art. 7 del Decreto stesso. Si informa altresì che Titolare del trattamento dei dati personali è EOS domiciliata a Cesano Maderno (MB) in Via G. Matteotti 16, mentre Responsabile del trattamento dei dati personali è il Presidente nella figura della dr.ssa Alessia Venturi reperibile presso la sede del Titolare del Trattamento. I suoi dati personali saranno inseriti nell’elenco dei partecipanti alla manifestazione in oggetto.

La par tecipazione è gratuita previo invio della presente scheda di iscrizione debitamente compilata entro e non oltre il 16.05.2014 a: fax 0362/1794768 – email: eventi@eosmarketing.it Per informazioni: sig.ra Paola Giraldo 0362/503215. Le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento della capienza massima della sala.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.