4 minute read

Trekking

HIKING Trekking

Berg erlebnis blick mensch liebe hunger

Advertisement

www.osttirol.com #myosttirol

o f o @ • i

s tt iro l. com n

T +43 50 212 212

Entdecke die schönsten Weitwanderwege

Osttirols inkl. Wegbeschreibung

nformation I Osttirol

Weitwandern, so wie es sein soll

L‘Iseltrail

Escursione per amatori sul più lungo fiume glaciale ancora attivo delle Alpi

Dalla soleggiata città delle Dolomiti di Lienz, nel verde fondovalle, fino alla porta artica del ghiacciaio all’interno del Parco Nazionale Alti Tauri. Da un amabile paesaggio antropizzato al più isolato paesaggio selvaggio alpino. Sempre accompagnati dal rinfrescante elemento primordiale dell’acqua, superando pianure erbose, banchi di ghiaia, gole, rapide e cascate: il nuovo Iseltrail dischiuderà per voi la vena pulsante dell’ Osttirol, catena di montaggio di bellezze naturali incontaminate e da favola. E gli amanti della natura avranno ai loro piedi un grandioso ambiente montano. Vi basterà seguire il corso del fiume. 5 tappe ciascuno circa con 4 a 5,5 ore di cammino.

Tempo di camminata totale: ca. 22 ore

Lienzer Talbodenrundweg - sentioro circolare

Il sentiero circolare inizia e finisce alla stazione ferroviaria di Hochstein. È percorribile a tappe e il trasporto pubblico offre l’opportunità di raggiungere la prossima tappa di partenza o di tornare a Lienz.

6 tappe. Tempo di camminata totale: ca. 15 ore | Lunghezza totale: ca 36 km

I: Lienz, parcheggio Hochstein (*LBB) fino a Ulrichsbichl/Amlach, ca 2 ore II: Ulrichsbichl/Amlach a Lavanter Forcha/Lavant, ca 3 ore III: Lavanter Forcha alla chiesa di Chrysanthen/Nikolsdorf-Nörsach, ca 2 ore IV: chiesa di Chrysanthen a Dölsach, ca 3,5 ore V: Dölsach a Zettersfeld *stazione degli impianti di risalita “Lienzer Bergbahnen” (LBB), ca 2 ore VI: Zettersfeld (LBB) al parcheggio Hochstein (LBB), ca 2 ore

Il sentiero Großer Törl-Weg – 7 passi, 4 cime e 3 rifugi

La traversata ovest-est delle Dolomiti di Lienz è un’esperienza di montagna speciale per gli atleti ambiziosi. Si cammina attraverso un magnifico scenario montano da rifugio a rifugio, e inoltre, praticamente di passaggio, si possono battere le cime più belle delle Dolomiti di Lienz come la Gr. Sandspitze, la Gr. Gamswiesenspitze o il Spitzkofel. Alcuni sono facili da scalare, altri richiedono abilità alpinistiche (vie ferrate). Il tour può essere completato in 4 o 5 giorni.

5 tappe. Tempo di camminata totale: ca. 16 ore

Questo trekking alpino vi porterà alle migliori postazioni panoramiche e su tre vette di tremila metri, accompagnati da spiegazioni tecniche dei ranger del Parco Nazionale su geologia, mondo vegetale e animale. A questo si aggiungono il cielo blu, l’acqua cristallina dei torrenti di montagna e dei laghi, il cameratismo di montagna e le piacevoli serate in rifugio: le vostre giornate di vacanza saranno qualcosa di straordinario.

4 tappe. Tempo di camminata totale: ca. 30 ore

„Hoch und Heilig“ Cammino di pellegrinaggio in montagna 200 kilometri in nove giorni e 13.000 metri di dislivello.

Il cammino collega, in nove tappe, luoghi di pellegrinaggio, santuari e cappelle vecchi di secoli e per lunghi tratti segue percorsi di pellegrinaggio di antica tradizione, toccando centri d’alta spiritualità ma anche siti storici e culturali. Attraversa maestosi paesaggi montani, tranquilli alpeggi e placide vallate, costeggia tradizionali paesini alpini e ci fa percepire, in riva a tumultuosi torrenti, un soffio d’eternità. Ernesto Cardenal definisce la natura “la calligrafia di Dio” – una calligrafia che lungo questo percorso si manifesta in molti incomparabili modi. 9 tappe ciascuno circa con 6 a 9 ore di cammino.

Tempo di camminata totale: ca. 65 ore

Cammino di Santiago

Come “Cammino di Santiago” vengono chiamati tutti i sentieri sui quali viene attestato un flusso vivace di pellegrini nel corso dei secoli. Nel corso del tempo, questi sentieri si sono adattati alle condizioni politiche (Guerra) e geografiche (inondazioni, frane). Attraverso la Valle Drautal in Carinzia, il “Cammino di Santiago” porta fino a Lienz, avanti fino a San Candido nella Val Pusteria, fino a Brunico e alla fine fino nella Valle Isarco a nord di Bressanone. Lì si unisce con il “Cammino di Santiago” che parte dal sud. 5 tappe a Osttirol ciascuno circa con 3,5 a 6 ore di cammino.

Tempo di camminata totale: ca. 23 ore

Tip sull‘attrezzatura per escursionisti, alpinisti, rocciatore e co.

Piacere di montagna di 100% grazie all‘equipaggiamento perfetto!

Chiunque voglia sperimentare l‘avventura di montagna non offuscato, ottiene la sua equipaggiamento da „Bergsport Gassler“ a Lienz, Kreuzgasse. Da oltre 40 anni la impresa di famiglia offre esperto consulenza in combinazione con una vasta gamma di provati prodotti di marca. Passione e cura messa nella selezione di tutti attrezzature sportive. Per le vostre cliente la squadra Gassler naturalmente prende il tempo necessario ... che lo zaino sta perfetto, le scarpe adattano come un guanto e l‘abbigliamento non è solo bella, ma svolge anche la sua funzione. Prima lasciarsi il negozio, si ottiene consigli e suggerimenti su escursioni e arrampicate ed anche suggerimenti meteo ... qui si trova la più grande passione per il sport di montagna! Orari d‘apertura: 09:00-12:30 & 14:00-18:00; Luglio ed Agosto 09:00-18:00