1 minute read

2.2 DC-DC Converter Boost

Di conseguenza il calcolo di tale potenza sarà la somma delle potenze dissipate durante il periodo TS =Ton+Toff.

2.5.1.4 Potenza dissipata sul diodo

Advertisement

Riferendoci agli andamenti delle tensioni e correnti , è possibile ricavare la potenza media dissipata sul diodo D relativamente al periodo di conduzione .

2.5.1.5 Potenza dissipata sull’interruttore di potenza

Per l’interruttore di potenza si andrà ad adottare stessa metodologia di calcolo utilizzata per la stima dei precedenti contributi di potenza. Quindi è possibile ottenere la potenza media dissipata dall’interruttore tramite il calcolo della potenza media durante il periodo di commutazione .

2.6 Modello circuitale Induttore per DC-DC Converter Boost

La schematizzazione del convertitore DC-DC boost utilizzata in precedenza, rispetto ai modelli classici, mette in risalto una dipendenza con la frequenza di commutazione, dovuta alle commutazioni dell’interruttore elettronico. Tuttavia trascurare il ripple di corrente sull’induttore porta ad una peggiore stima della potenza persa su tale componente e sui restanti, che aumenta all’aumentare del ripple di corrente sull’induttore. Per questo motivo la trattazione seguente mira a fornire un modello ai valori medi del convertitore DC-DC Boost capace di tener conto degli effetti del ripple di corrente sull’induttore, in particolare tale obbiettivo verrà raggiunto proponendo un accurato modello dell’induttore. Riferendoci ad un funzionamento in regime stazionario del convertitore elettronico di potenza, possiamo affermare che la corrente sull’induttoreavràunandamento legato al ciclo di

Figura 2.9 Rappresentazione della corrente sull’induttore iL, con il rispettivo valore medio iL e variazione di corrente picco-picco ΔiL.

37

This article is from: