Documento conclusivo progetto Giusti

Page 1

DOCUMENTO CONCLUSIVO Progetto LA MENSA CHE VORREI

Questo documento eè stato redatto dalla Commissione Mensa Giusti a conclusione del progetto La Mensa che Vorrei, che ha visto coinvolti insegnanti, alunni e genitori della scuola primaria in corsi di educazione alimentare nell’ottica di renderli utenti piuè coinvolti e consapevoli. Alla luce del lavoro svolto, abbiamo ritenuto darci delle risposte proprio all’ambiziosa domanda da cui eè partito il progetto: quale mensa vogliamo? Di seguito abbiamo indicato in modo sintetico le maggiori criticitaè che riscontriamo nell’attuale servizio di refezione scolastica e abbiamo suggerito delle soluzioni possibili e facilmente percorribili.

Cosa ci auspichiamo per la nostra MENSA? MENO CIBI PROCESSATI Criticitaè Riteniamo uno dei punti piuè critici che ha determinato un progressivo declino della qualitaè dei piatti della mensa nell'ultimo anno (piatti poco gustosi, calo nel gradimento, aumento degli sprechi), sia l'aumento di cibi processati come polpette, crocchette, bastoncini e sformatino che hanno svilito il valore delle cucine distribuite sul territorio. Soluzione Sarebbe utile e importante che le cucine tornassero a cucinare, quindi a elaborare i piatti quotidiani a partire dalle materie prime e con discrezionalitaè in modo da poter incidere sulla qualitaè e sul gusto. Per farlo eè necessario tornare a proporre piatti non elaborati e se possibile legati a ricette del territorio, preparati nei singoli centri cucina. Questo consentirebbe di tornare ad avere dei piatti riconoscibili al gusto e agli occhi dei bambini e quindi piuè apprezzabili con una netta riduzione degli scarti.

PIU’ BIOLOGIGO Criticitaè La percentuale di biologico nella mensa scolastica di Milano eè sempre stata una nota dolente. Milano Ristorazione dichiara un incremento del biologico del 35% nel 2015 ma nel menu invernale 2015-2016 abbiamo sempre avuto gli stessi 8 piatti biologici, che equivalgono a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.