Lavoro@Confronto - Numero 9

Page 1

Numero 9

Maggio/Giugno 2015

Agenzie… Una… Nessuna… Centomila!

Sommario:

di Stefano Olivieri Pennesi

Agenzie… Una… Nessuna… Centomila!

Con il Jobs Act il Governo sta attuando le proprie strategie finalizzate a combattere la crisi economica in essere e la relativa assenza del "bene lavoro".

[Pag. 2]

Pilastro su cui trova fondamento il Jobs Act, sinergico alla riforma complessiva del mercato del lavoro, è la legge n.183 del 10 dicembre 2014, che contiene le deleghe al Governo in: • Materia di riforma degli ammortizzatori sociali. • Delle politiche attive e servizi per il lavoro. • Semplificazione delle procedure e degli adempimenti. • Riordino delle forme contrattuali e dell’attività ispettiva. • Tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. La suddetta legge è entrata in vigore il 16 dicembre 2014 e potrà esplicarsi con l’esercizio delle varie “deleghe”, da parte del Governo, entro la data del prossimo 10 giugno 2015. Allo stato, relativamente alla concreta attuazione delle deleghe, si evidenzia che nella GU n.54/2015 sono stati pubblicati i primi due decreti attuativi del Jobs Act e precisamente quello riguardante il cosiddetto “contratto a […]

di: Stefano Olivieri Pennesi

La Fondazione all’appuntamento del rinnovo dei propri organi di: Claudio Palmisciano [Pag. 7]

Ministero del Lavoro… un cantiere infinito di: Renato Nibbio [Pag. 10]

Si può fare. Si deve fare. di: Massimo Peca [Pag. 12]

Chiacchierata tra un giudice ed un avvocato del ministero… ma non troppo! di: Dario Messineo [Pag. 16]

Senza strumenti e servizi adeguati il contratto di ricollocazione rischia di restare una chimera di: Gianluca Meloni

[Continua a pag 2]

[Pag. 20]

Il trasferimento d’azienda e la tutela del lavoratore di: Luigi Oppedisano ed Erminia Diana [Pag. 24]

La Fondazione

Ministero del Lavoro… un

Il lavoro negli Enti sportivi dilettantistici

all’appuntamento del rinnovo

cantiere infinito

[Pag. 29]

dei propri organi

di Renato Nibbio

di Claudio Palmisciano Si terrà a Salerno il prossimo 16 maggio la Assemblea Nazionale della Fondazione Prof. Massimo D’Antona, convocata per una occasione straordinaria, legata al rinnovo di tutti i propri organi, a partire dai Rappresentanti delle singole Regioni – destinati a far parte della Assemblea Nazionale – ai componenti degli organi di giustizia e di controllo interno per arrivare fino alla elezione del Consiglio di Amministrazione e, naturalmente, del Presidente. Un appuntamento importante e delicato per la Fondazione che [...]

[Continua a pag 7]

Lo scorso numero ci eravamo lasciati ripromettendoci di ritrovarci su queste pagine di Lavoro@Confronto per approfondimenti sull’Agenzia ispettiva, ma anche con la segreta speranza di potere riportare anticipazioni sul soggetto (una seconda Agenzia?) in cui il Jobs Act confida per riformare profondamente le politiche del/per il lavoro. … Soprassediamo, non senza affidare all’articolo di Stefano Oliveri Pennesi un’articolata riflessione su “chi siamo” e su cosa si rischia di perdere in nome del contenimento della […]

[Continua a pag 10]

di: Tiziano Argazzi

L'apparato sanzionatorio in materia di tempi di guida e di riposo nell'autotrasporto (1ª parte) di: Mario Chiappetta [Pag. 33]

Obblighi di tenuta del certificato di agibilità per i lavoratori dello spettacolo: impresa datrice o struttura ospitante? di: Angela Gerarda Fasulo [Pag. 37]

Il comitato unico di garanzia: istituzione funzione e compiti in materia di pari opportunità (seconda parte) di: Katia Elisabetta Provenzano [Pag. 41]

Hanno collaborato a questo numero [Pag. 43]


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.