Lavoro@Confronto - Numero 13

Page 1

Numero 13

Gennaio/Febbraio 2016

Le grandi riforme del lavoro per un futuro migliore della nostra comunità Intervista al Ministro Poletti a cura di Fabrizio Di Lalla

SOMMARIO: Le grandi riforme del lavoro per un futuro migliore della nostra comunità Fabrizio Di Lalla

Pubblico impiego in primo piano Claudio Palmisciano

Se ci riuscirà gliene saremo tutti grati nella convinzione che il lavoro rappresenta l’elemento fondamentale della dignità umana. Per alcuni aspetti del suo programma non credo che dovremo attendere molto. [CO NT INUA A PA G 2 ]

Paola Poggipollini

Fondamentale il capitale umano per l’efficienza della Pubblica Amministrazione di Paola Poggipollini

Ancora maghi del cartellino, ancora il Pubblico Impiego nell’occhio del ciclone. Dopo il brutto episodio che ha riguardato il comune di San Remo, che ha assunto toni ancora più colorati a causa del timbratore in mutande, nove dipendenti del Museo nazionale di Arti e tradizioni popolari di Roma sono riusciti a dare il meglio di sé: arrivavano al lavoro, timbravano il cartellino per se stessi e per conto di colleghi e poi andavano via. C'era chi si recava presso il negozio di frutta e verdura del marito invece di stare al proprio posto e chi andava regolarmente a giocare presso un centro di scommesse sportive della [CO NT INUA A PA G 4 ] zona.

Marco Turchi

Certamente una delle esigenze riguarda l'assetto organizzativo, che è destinato a cambiare con il modificarsi delle strutture amministrative (unione e fusioni di comuni, soppressione delle province, riorganizzazione delle regioni, nuovi assetti dei ministeri). [CO NT INUA A PA G 6 ]

[Pag. 8]

Lavoro sommerso e nuova maxisanzione Luigi Oppedisano

[Pag. 12]

Una dote importante per le relazioni sindacali Stefano Olivieri Pennesi

[Pag. 17]

Una importante certificazione per le aziende [Pag. 20]

Per far funzionare i servizi per l’impiego occorrono risorse e innovazione Gianluca Meloni

[Pag. 23]

Le nuove collaborazioni coordinate e continuative Loredana Rosato

Quali sono i bisogni di un'amministrazione pubblica che intenda stare al passo con i tempi e che accetti la sfida del cambiamento conseguente all'attuazione di importanti riforme istituzionali?

[Pag. 6]

I Carabinieri dell’Ispettorato

Gianna Elena De Filippis

di Claudio Palmisciano

[Pag. 4]

Fondamentale il capitale umano per l’efficienza della Pubblica Amministrazione

Pubblichiamo l’intervista che il Ministro Poletti ha voluto concederci su alcuni temi di scottante attualità per l’intera collettività nazionale e nello specifico per gli operatori che lavorano nelle varie strutture pubbliche che svolgono funzioni di vigilanza e di politica attiva del lavoro. Le risposte non sono per nulla banali, ma, piacciano o no, rappresentano in modo franco la sua visione del mondo del lavoro e chiariscono la terapia che sta portando avanti basata sulla convinzione che essa potrà contribuire a dare alla nostra comunità una prospettiva concreta per un futuro migliore.

Pubblico impiego in primo piano

[Pag. 2]

[Pag. 25]

Effemeridi - Ciao, Francesco Fabrizio Di Lalla

Hanno collaborato a questo numero

[Pag. 28] [Pag. 29]


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.