L’Albero dei libri

Page 1

cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:40

Pagina 1

L’ALBERO DEI LIBRI NASCE QUEST’ANNO IN PRIMAVERA, SBUCA DALLA NEVE PROPRIO COME UN GERMOGLIO NATO DALL’ENTUSIASMO E DALLA PASSIONE DI UN GRUPPO DI PERSONE CHE CONDIVIDONO TUTTE LO STESSO SCOPO E LO STESSO DESIDERIO: PRENDERSI CURA DEL FUTURO.

FAR PENSARE, ESPLORARE, CONOSCERE, RIDERE E SORRIDERE I RAGAZZI, VUOL DIRE TENERLI PER MANO E ACCOMPAGNARLI NEL GRANDE VIAGGIO DELLA CRESCITA, VUOL DIRE PRENDERSI CURA DEL LORO E DEL NOSTRO FUTURO.

È CON QUESTO INTENTO CHE GLI AUTORI HANNO SCRITTO, GLI ILLUSTRATORI DISEGNATO E I TECNICI FATTO IN MODO CHE OGNI LIBRO RISULTASSE UN PICCOLO MONDO IN CUI I RAGAZZI DELLE DIVERSE ETÀ POTESSERO ENTRARE E ACCOMODARSI PER INCONTRARE E INCONTRARSI, PER CONOSCERE E CONOSCERSI.

BENVENUTI DUNQUE INTORNO ALL’ALBERO DEI LIBRI E BUONA LETTURA A TUTTI VOI.


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:40

Pagina 2

La collana L’Albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia. La collana si compone di tre livelli di difficoltà sia linguistica che tematica contraddistinti da un diverso colore: verde, giallo e arancione. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono ai loro interessi. In ogni livello sono presenti cinque tematiche diverse Storie per crescere Storie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi. La macchina del tempo Vicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia. Classici Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo. Cartoline Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo. Artè Storie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica al teatro.

2


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:40

Pagina 3

serie oro Della serie oro fanno parte racconti che trattano l’argomento dell’anno in modo divertente e avventuroso senza rinunciare alla fedeltà storica, geografica o scientifica che sia. I libri della serie oro hanno lo scopo di rendere i ragazzi partecipi di ciò che accade intorno a noi, anche quando il tema non sia strettamente legato alla scansione dei programmi scolastici. Sono tuttavia libri educativi che hanno il preciso scopo di insegnare a essere curiosi delle persone, dei fatti e delle cose che ci circondano e vogliono comunicare il piacere di conoscere per essere parte del mondo di oggi. Il ritmo narrativo coinvolgente si presta a più livelli di lettura e rende ogni storia adatta a diverse fasce di età.

150 candeline! Mariagrazia Bertarini Illustrazioni di Stefano Tognetti 112 pagine ISBN 978-88-468-2988-7

€ 6,50

La rocambolesca avventura di due ragazzi alle prese con un mondo lontano animato da grandi personaggi storici e soprattutto da uomini che con intelligenza, coraggio e sprezzo del pericolo hanno dedicato la propria vita a un ideale dando a tutti noi le radici della nostra cultura e le ali per volare insieme verso un futuro che ora sta a noi rendere migliore. Un libro che racconta in chiave moderna l’avventurosa storia dell’Unità d’Italia vista dagli occhi disincantati di due ragazzi in jeans e impreziosito da riproduzioni di opere d’arte e fotografie originali dell’epoca. 3


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:40

Pagina 4

serie verde Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro. Ogni libro della serie è particolare perché… • la copertina ha una funzione didattica e propone una scheda di lettura, il riassunto, i personaggi illustrati della storia e un segnalibro; • i racconti sono coinvolgenti, scritti in modo chiaro e semplice; • i testi sono divisi in brevi capitoli perchè il lettore possa fermarsi quando vuole; • le splendide illustrazioni facilitano la lettura e interagiscono con le parole; • le attività e i giochi per la verifica della comprensione sono allegri e divertenti.

4


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:40

Pagina 5

o? Mah…? lla o un pesce ross È meglio una sore a fotografica di un videogioco. Sicuramente è meglio una macchin Emanuela Orlandini

ere rischioso

può ess Pedalare sotto il mare ma molto divertente!

Elisa Prati

tempo libero? no i dinosauri nel loro Sapete che cosa faceva Certamente… giocavano a calcio!

Mauro Colombo

5


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:41

Pagina 6

Rosso Rosso - Clic! Emanuela Orlandini

Illustrazioni di Federica Iossa 48 pagine – stampato maiuscolo ISBN 978-88-468-2891-0

€ 5,00

Le storie Luca e Rossino sono un bimbo e un pesce rosso che vivono insieme le grandi emozioni di ogni giorno. La loro è un’amicizia speciale, basata sulla complicità e soprattutto sul rispetto, che porterà Luca a dare la libertà al suo grande amico. Emma riceve dalla nonna una macchina fotografica con cui esplorare il mondo. Quell’incredibile regalo cambia la vita di Emma che lascia i videogiochi e, insieme al suo cane Pelo, inizia a esplorare e conoscere il mondo intorno a lei.

6


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:41

Perchè leggere Rosso Rosso - Clic! I racconti realistici parlano delle esperienze quotidiane di due bambini che imparano a gestire le proprie emozioni e relazioni, a scoprire il mondo e se stessi attraverso l’amicizia e la disponibilità a imparare e conoscere. I temi... I temi proposti dalle storie sono: l’amicizia, il rispetto, l’accettazione, l’accrescimento dell’autonomia emotiva.

Pagina 7

Dal testo alle parole Le storie coinvolgono i bambini in racconti del loro vissuto, confronti e scambi di possibili soluzioni per risolvere situazioni problematiche. Giochi e attività Le rubriche Ora tocca a te! e Ora scatta una foto! chiudono le storie con attività ludicodidattiche.

7


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:42

Pagina 8

Derby giurassico Mauro Colombo

Illustrazioni di Gabriele Antonini 48 pagine – stampato maiuscolo ISBN 978-88-468-2894-1

€ 5,00

Il libro racconta… la telecronaca di un’avvincente partita di calcio, giocata quasi come un videogioco tra due squadre fortissime e con un arbitro molto severo! Ma c’è un piccolo particolare: i giocatori sono dinosauri! Da una parte i Ferox, dall’altra i Predator. Un incontro appassionante, ricco di sorprese e colpi di scena.

8


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:42

In classe con… Derby giurassico Dinosauri e calcio sono temi affascinanti ben conosciuti dai bambini e abbinarli è un modo sicuro per incitare a leggere anche parole spesso più difficili per gli adulti che per alunni alle prime esperienze di lettura in autonomia.

Pagina 9

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento relativi ai dinosauri, spunti per giochi e attività. Giochi e attività La rubrica Dino Quiz chiude il volume con attività ludico-didattiche.

i temi... proposti dal libro sono la collaborazione, il gioco di squadra, il far parte di un gruppo. Dal testo alle parole L’argomento del libro stimola la curiosità e offre spunti di conversazione sulle conoscenze reali e fantastiche dei ragazzi.

9


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:43

Pagina 10

Re e regine Valentina Falanga Illustrazioni di Alessandra Berti Riboli 48 pagine ISBN 978-88-468-2893-4

€ 5,00

Il libro racconta… La regina delle nevi e I vestiti nuovi dell’imperatore, due fiabe classiche di Hans Christian Andersen riproposte ai bambini che vogliono leggere da soli. La regina delle nevi è la storia di Kai e Gerda e dell’amicizia che li unisce e li rende invincibili perfino contro streghe e regine malefiche. I vestiti nuovi dell’imperatore è la storia di due sarti furbi e fannulloni che riescono a imbrogliare un re e un intero reame, ma che alla fine vengono scoperti dagli occhi sinceri di un bambino.

10


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:43

In classe con… Re e regine Lo studio della fiaba si affronta in terza, ma lo scopo in questo contesto non è quello di analizzarne la tipologia testuale, bensì di lasciare che i bambini si approprino di radici antropologiche e culturali, di sicuri punti di riferimento comuni a tutti noi e che hanno tranquillizzato le ansie infantili dalla notte dei tempi, fino a quando i genitori non hanno iniziato a dimenticarle.

Pagina 11

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali relativi alle fiabe di Hans Christian Andersen, spunti per giochi e attività. Giochi e attività Le rubriche Ora tocca a te! chiudono ciascuna delle due fiabe con attività ludico-didattiche.

I temi... proposti dalla prima fiaba sono la facilità a farsi catturare dalla malvagità da un lato e il potere liberatorio dell’amore dall’altro. La seconda fiaba dimostra invece la facilità a cedere alle lusinghe e la codardia di chi asseconda i potenti, contrapposte al coraggio di non lasciarsi influenzare. Dal testo alle parole I temi del libro offrono spunti di discussione relativi alle esperienze quotidiane di ognuno.

11


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:43

Pagina 12

Alizé contro Perfidia Mariagrazia Bertarini Illustrazioni di Marzia Giordano 64 pagine ISBN 978-88-468-2889-7

€ 5,00

La storia La strega Perfidia imprigiona tutte le fate del mondo, meno la piccola Alizé che viene salvata da Grande Orsa. Dopo cento anni la strega perde i suoi poteri. Arrabbiata, inventa una pozione fermatempo, il cui ingrediente fondamentale sono i dentini caduti dei bambini, per tornare forte e potente. Per le fate e per tutta la natura sono guai, ma Alizé ingaggia una gara con Perfidia e riesce a sconfiggerla, arrivando ai dentini per prima e trasformandoli in lucenti stelle del cielo.

12


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:44

Perchè leggere Alizè contro Perfidia Il libro racconta in modo fantastico e divertente dove vanno a finire i dentini da latte dei bambini. Un dentino che cade è un evento importante, tradizionalmente festeggiato in tutte le culture del mondo e, segno tangibile del diventare grande, offre spunti di riflessione sulla crescita e sul cambiamento.

Pagina 13

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento e spunti per giochi e attività. Giochi e attività La rubrica Ora tocca a te! chiude il volume con attività ludico-didattiche.

I temi... proposti dalla storia sono: la collaborazione, l’accettazione dei propri limiti, ma anche la consapevolezza delle proprie capacità e l’accrescimento dell’autostima. Dal testo alle parole La storia fantastica di Alizé può dare il via ad altre inventate dai bambini, a realistici racconti del loro vissuto e a un confronto tra le diverse tradizioni nel mondo.

13


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:44

Pagina 14

Tommy, il pesce ciclista Elisa Prati

Illustrazioni di Stefania Maragna 48 pagine ISBN 978-88-468-2890-3

€ 5,00

Il libro racconta… la storia di Tommy, una sardina appassionata di ciclismo. Con tanta buona volontà e i pezzi di fortuna trovati intorno a un relitto sommerso, Tommy riesce a costruire una vera bicicletta da pesci, un po’ arrangiata ma funzionante. Pedalare sotto il mare può essere molto rischioso e, nonostante le forti correnti e l’incontro di un terribile pesce spada, Tommy alla fine riesce a coronare i suoi sogni d’amore e di sportivo.

14


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:45

In classe con… Tommy, il pesce ciclista Scoraggiarsi, perdere la fiducia in se stessi è fin troppo facile quando le aspettative sono così alte o bizzarre che nessuno crede in noi. Eppure il coraggio di sfidare le convenzioni e la testa dura del pesciolino Tommy dimostrano che molto spesso volere è potere! I temi... proposti dal libro sono l’autostima e il coraggio di portare avanti le proprie idee, mettendole in pratica con determinazione e senza arrendersi.

Pagina 15

Dal testo alle parole L’argomento del libro offre molti spunti di discussione sulle aspirazioni, sulle ambizioni, sui sogni dei ragazzi e sui loro progetti di realizzazione della propria personalità. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento e curiosità sui pesci, spunti per giochi e attività. Giochi e attività La rubrica Giochi in fondo al mare chiude la storia con attività ludico-didattiche.

15


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:45

Pagina 16

Carletto rock - con Audio CD Mariagrazia Bertarini

Illustrazioni di Alessia Zucchi Musiche di Daniele Cosenza 80 pagine ISBN 978-88-468-2892-7

€ 6,50

Il libro racconta… la storia dell’albero Carletto che vuole diventare un cantante rock. La strada per realizzare il suo desiderio, però, è come la vita nel bosco: in continua trasformazione e piena di insidie e pericoli sempre diversi. Ma Carletto è fortunato: ha coraggio, volontà e un sacco di amici che lo aiuteranno a superare le difficoltà e a realizzare il suo sogno.

16


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:45

In classe con… Carletto rock Accettare il cambiamento, come Carletto che si trasforma in un ambiente in continua mutazione, vuol dire diventare grandi, riconoscere e affermare la propria identità affrontando gli ostacoli della vita.

Pagina 17

Su il sipario! La storia letta nell’Audio CD è seguita da un semplice copione composto da battute e canzoni divertenti e facili da cantare.

I temi... proposti dal libro sono la capacità di accettare le proprie trasformazioni e quelle dell’ambiente in cui si vive senza rinunciare alla propria identità e ai propri sogni. Dal testo alle parole L’argomento del libro offre molti spunti di discussione sul diventare grandi, sulle paure del cambiamento e sulla disponibilità ad accettarlo. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti consigli, giochi, attività e materiali relativi alla messa in scena di una recita.

17


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:46

Pagina 18

serie gialla Avventure fantastiche e realistiche per ragazzi che già leggono da soli. Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro. Ogni libro della serie è particolare perché… • la copertina ha una funzione didattica e propone una scheda di lettura, il riassunto, i personaggi illustrati della storia e un segnalibro; • le trame sono coinvolgenti e portano in primo piano problematiche attuali e di interesse quotidiano; • i testi sono divisi in brevi capitoli perchè il lettore possa fermarsi quando vuole; • le bellissime illustrazioni interagiscono con i testi; • le attività e i giochi per la verifica della comprensione sono vivaci e stimolanti.

18


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:46

Pagina 19

zaino? È pronto il tuo Ci hai messo anche un

po’ di coraggio?

Allora… si parte! Gianluca Agnello

. piti, si sbaglia lezioni e com lo so a si la uo la sc Chi pensa che o! occhi e geni nell’astucci Qui si parla di pizze, pid Maria Vago

Ssshh… Ciak si gira!

aggi e tori: sono selv Attenti agli at

irascibili! alcuni anche

Annalisa Molaschi

Recita, canta e balla

memoria perduta. e risolvi il mistero della Giancarlo Oliani

19


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:47

Pagina 20

Viaggio al centro della Terra Gianluca Agnello

Illustrazioni di Moreno Chiacchiera 128 pagine ISBN 978-88-468-2895-8

â‚Ź 5,50

Il libro racconta‌ la fantastica spedizione di tre esploratori alla ricerca del centro della Terra. Il Prof Otto Lidenbrock trova in un libro antichissimo le indicazioni per raggiungere il centro della Terra e decide di partire insieme al nipote Axel. Con la guida dell’esperto Hans si calano in un cratere e, dopo aver incontrato mostri marini, giganti ed essere sopravvissuti a burrasche e terremoti, riusciranno a portare a termine la loro pericolosa missione.

20


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:47

In classe con… Viaggio al centro della Terra La rivisitazione del famoso romanzo di Jules Verne, proposta con un linguaggio moderno e accessibile, coinvolge i ragazzi in un viaggio immaginario in cui tuttavia si muovono personaggi reali animati da emozioni, paure e aspirazioni senza età. I temi... proposti dal libro sono la fiducia in se stessi e negli altri, la determinazione a raggiungere obiettivi comuni, l’accettazione di modificare le proprie convinzioni nell’incontro con l’imprevisto.

Pagina 21

Dal testo alle parole L’esplorazione come incontro del nuovo suggerisce un viaggio all’interno del sé e la presa di coscienza dei propri comportamenti nell’interazione sia con i compagni che con gli adulti. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti obiettivi didattici, materiali di approfondimento relativi ai dinosauri, spunti per giochi e attività. Giochi e attività La rubrica In viaggio con Axel intervalla i capitoli con attività ludico-didattiche e Fossil Dossier chiude il volume con i consigli per realizzare un fossile.

21


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:47

Pagina 22

Dieci milioni di giorni fa Giorgio Di Vita

Illustrazioni di Giorgio Di Vita 128 pagine ISBN 978-88-468-2896-5

€ 5,50

Il libro racconta… la storia di Uth, bambino preistorico, che decide di andare a caccia come gli adulti; vorrebbe uccidere l’orso che ha intravisto una notte accanto al falò davanti alla sua caverna. Lo segue il fratellino Muhi, che, raggiunta la tana, inizia a giocare con gli orsacchiotti sotto gli occhi increduli del fratello maggiore, insegnando a Uth che uomini e animali possono essere amici.

22


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:47

In classe con… dieci milioni di giorni fa La storia di Uth crea un legame emotivo tra il lettore e un mondo scomparso animato da preoccupazioni, problemi ormai dimenticati dal mondo civilizzato e così lontani da noi da risultare quasi solo curiosità lette sui testi scolastici. Il libro offre ai ragazzi l’opportunità di immedesimarsi nel protagonista stimolando l’interesse e il piacere di conoscere non solo attraverso le nozioni, ma soprattutto attraverso le emozioni.

Pagina 23

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali relativi alla realizzazione dei colori nella preistoria, spunti per giochi e attività. Giochi e attività La rubrica Giochi da... ragazzi preistorici chiude il volume con attività ludico-didattiche.

I temi... proposti dal libro sono il rispetto della vita sotto ogni forma, la nascita di sentimenti di solidarietà per gli animali che solo la conoscenza può portare e l’importanza dell’arte nella preistoria. Dal testo alle parole L’argomento del libro stimola la curiosità, offre spunti di conversazione sulle conoscenze dei ragazzi e sul rispetto per gli animali.

23


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:48

Pagina 24

Pizza, pidocchi e un genio nell’astuccio Maria Vago

llustrazioni di Giuditta Gaviraghi 96 pagine ISBN 978-88-468-2897-2

€ 5,50

Il libro racconta… sei brevi storie, con ambientazioni e protagonisti che ruotano intorno alla scuola e sono collegati all’avventura di crescere e imparare. Protagonisti sono dei bambini alle prese con maestri, lezioni, compiti, compagni, recite di fine anno, pizza con la classe e… pidocchi! C’è perfino chi viene sulla Terra da un lontano pianeta, per scoprire come vivono i bambini di quaggiù.

24


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:49

In classe con… Pizza, pidocchi e un genio nell’astuccio I sei racconti ritraggono comportamenti comuni con semplicità e ironia affrontando problemi reali che appartengono al vissuto di ogni bambino e di avventure fantastiche come l’incontro con un alieno o di un principino alla ricerca del maestro perfetto.

Pagina 25

Dal testo alle parole I temi del libro offrono spunti di discussione relativi alle emozioni, al comportamento personale e alle relazioni di gruppo all’interno della classe. Giochi e attività La rubrica Giochi a scuola segue ogni racconto con attività ludico-didattiche.

I temi... proposti dal libro sono l’interazione con l’altro e l’accettazione dell’altro attraverso l’incontro e la conoscenza.

25


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:50

Pagina 26

In diretta dalla savana Annalisa Molaschi

Illustrazioni di Lara Poltronieri 128 pagine IISBN 978-88-468-2898-9

€ 5,50

Il libro racconta… di un regista, Henry Pozzi e di uno studioso di animali John G. Lucarelli. Nella savana africana intervistano un vanitoso bufalo capobranco e l’uccellino che ha sempre sul dorso, un temibile leopardo e un formichiere che ha subito l’aggressione di una coraggiosa formica. Alla fine delle interviste, mentre tornano a casa, trovano il diario di una zebra che racconta l’esperienza più pericolosa della propria vita.

26


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:50

In classe con… In diretta dalla savana Il libro è un’esperienza unica per conoscere più da vicino ed entrare in contatto con la vita straordinaria di alcuni animali che abitano un continente affascinante e in parte ancora misterioso. I temi... proposti dal libro sono il rispetto per la natura e per tutte le sue manifestazioni anche quelle primordiali che a volte il nostro essere umani civilizzati fatica a comprendere.

Pagina 27

Dal testo alle parole L’argomento del libro stimola la curiosità dei ragazzi e offre spunti di conversazione e scambio di conoscenze. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento sugli animali della savana, giochi e attività. Giochi e attività La rubrica Giochi da esploratori segue ogni capitolo con attività ludico-didattiche.

27


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:50

Pagina 28

Tre sirene e un pirata Elisa Prati

Illustrazioni di Susanna Spelta 96 pagine ISBN 978-88-468-2899-6

€ 5,50

Il libro racconta… la storia della prima missione ecologica della società “Tre sirene e un pirata”, costituita da Perla, Aurora e Ondina, tre simpatiche e affascinanti ragazze-pesce e dal pirata Barbaverde. Quest’ultimo ha deciso di dedicare la sua vita all’ambiente marino per salvarlo dal vergognoso inquinamento della plastica. Ha già pronto un piano: si tratta solo di capire se funzionerà… Le tre coraggiose sirene saranno fondamentali per portarlo a termine e convincere un potente “Mister” che il mare ha bisogno dell’aiuto di tutti.

28


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:50

In classe con… Tre sirene e un pirata Il racconto sottopone ai ragazzi un tema attuale, l’inquinamento dei mari e degli oceani, ne descrive le cause e le conseguenze in modo semplice e accessibile portando a una maggiore presa di consapevolezza. In questa storia il nemico numero uno è la plastica, che si concentra in un punto detto “Grande Vortice del Pacifico”. I temi... proposti dal libro sono l’inquinamento, la presa di coscienza di un problema lontano nello spazio ma le cui conseguenze danneggiano tutti noi, l’impegno a prendersi cura del futuro comune.

Pagina 29

Dal testo alle parole L’argomento del libro stimola la curiosità dei ragazzi e offre spunti di conversazione, scambio di conoscenze sia sull’inquinamento, sia sull’ecologia. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento relativi all’inquinamento e spunti per attività. Giochi e attività La rubrica Giochi a Papanyaga chiude il volume con attività ludico-didattiche.

29


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:51

Pagina 30

Alla ricerca della memoria perduta con Audio CD Giancarlo Oliani Illustrazioni di Stefania Colnaghi Musiche di Paolo Iotti 128 pagine ISBN 978-88-468-2900-9

€ 6,50

Il libro racconta… di Pandemonio, l’orrendo mostro ruba-memoria, che si libera dalle viscere della terra, raggiunge una scuola, entra in una classe e ruba i ricordi della maestra Giuditta che perde i sensi. I ragazzi decidono di salvarla e organizzano una pericolosa ricerca della memoria perduta tra case abbandonate, vecchie locomotive e cimiteri. Ma la mitica quarta A riuscirà a portare a termine la propria missione e a sconfiggere l’orrendo mostro.

30


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:51

In classe con… Alla ricerca della memoria perduta Il libro racconta una storia coinvolgente densa di mistero, un copione da recitare e cantare insieme ai compagni per imparare che solo dalla collaborazione può nascere la magia dello star bene insieme e l’orgoglio di essere tutti parte fondamentale di un gruppo. I temi... proposti dal libro sono il valore del ricordo e della storia personale di ciascuno come parte integrante della personalità e la collaborazione per superare ostacoli apparentemente in sormontabili.

Pagina 31

Dal testo alle parole La messa in scena della storia implica una conoscenza approfondita dei personaggi e offre spunti di conversazione e scambio di opinioni. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti consigli, giochi, attività e materiali relativi alla messa in scena di una recita. Su il sipario! La storia scritta e letta nell’Audio CD è seguita da un semplice copione composto da battute e canzoni originali.

31


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:51

Pagina 32

serie arancio Romanzi e storie per lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi. Ogni libro della serie è particolare perché… • la copertina ha una funzione didattica e propone una scheda di lettura, il riassunto, i personaggi illustrati della storia e un segnalibro; • i romanzi hanno trame avvincenti e catturano i ragazzi con argomenti e prolemi che fanno parte del loro vissuto quotidiano, reale o fantastico che sia; • i racconti sono divisi in brevi capitoli perchè il lettore possa fermarsi quando vuole; • gli autori sono tutti conosciuti ed esperti del settore; • le bellissime illustrazioni interagiscono con i testi; • le attività e i giochi per la verifica della comprensione sono vivaci e stimolanti.

32


o

cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:52

Pagina 33

! e, vi farà bene cuno? Legget al qu da i it id st Vi sentite infa ete, vi farà molto bene. Siete voi dei bulletti? Leggete, legg

Diego Mecenero

Giochi con noi? ro C’è in programma una Caccia al teso in Veneto con superpremio finale.

Luca Cognolato

ura, Amore.

Azione, Avvent

itto e e anche nell’antico Eg La regola delle 3 A val

vince su tutto!

Mauro Martini Raccasi

Riuscirà Isabella a conquistare Luca?

E Psiche sposerà il suo

amato Amore?

Scoprilo recitando il copione e cantando le canzoni. Giorgio Di Vita

nti conoscono la sua vera storia? Tutti sanno chi è Re Artù, ma qua Entra anche tu a far parte della Compagnia della Tavola Rotonda e scoprila.

Analisa Casali

33


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:52

Pagina 34

Sissi e il concorso di Miss Nuvolabuia Mariagrazia Bertarini

Illustrazioni di Alessia Girasole 144 pagine ISBN 978-88-468-2901-6

€ 6,50

Il libro racconta… la storia di Sissi. Quando nasce, mamma e papà si accorgono che in lei c’è qualcosa di strano, ma la sua vita procede tranquilla fino al giorno in cui compie i dodici anni stregheschi. Da quel momento Sissi inizia una lotta con se stessa per trasformarsi ed essere accettata dalle amiche, ma tutto è inutile: è una fata nata in un mondo di streghe. Solo alla fine, i veri amici le faranno capire quanto è prezioso essere se stessi e che per farlo ci vuole solo un po’ di coraggio.

34


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:52

In classe con… Sissi e il concorso di Miss Nuvolabuia Vale la pena volere a tutti i costi essere uguali agli altri? E se gli altri sono streghe e mostri? Ambientato in un mondo capovolto in cui i pregi sono difetti e i difetti sono pregi e in cui è più facile riconoscere la comicità di atteggiamenti comuni, il libro vuole trasmettere fiducia in se stessi e il coraggio di cercare, scoprire e accettare la propria identità senza voler a tutti costi corrispondere a modelli stereotipati. I temi... proposti dal libro sono la solitudine di chi si sente diverso, la frustrazione di sentirsi vittima di bulli, la rabbia, contrapposti all’accettazione di sé, all’autostima, al coraggio di staccarsi dal gruppo.

Pagina 35

Dal testo alle parole L’argomento del libro offre spunti di discussione relativi alle dinamiche relazionali all’interno del gruppo, al sentirsi accettati e compresi e al problem solving di situazioni problematiche. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento relativi al bullismo e spunti per attività. Giochi e attività La rubrica Un giorno a Nuvolabuia chiude il volume con attività ludico-didattiche.

35


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:53

Pagina 36

Re Artù, il cuore e la spada Analisa Casali

Illustrazioni di Michela Ameli 144 pagine ISBN 978-88-468-2902-3

€ 6,50

Il libro racconta… di come il giovane Artù diventò re e delle sue prime avventure. Artù scopre per caso di essere l’erede al trono di Inghilterra. Aiutato da Mago Merlino e dai cavalieri fedeli a suo padre, il defunto Uter Pendragon, Artù riesce a sconfiggere i suoi nemici e comincia a governare il suo regno. Tra magie, sogni premonitori, rivelazioni improvvise e un grande amore per Ginevra, Artù vive le sue prime avventure e decide di fondare la Compagnia della Tavola Rotonda.

36


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:53

In classe con… Re Artù, il cuore e la spada Re Artù e i suoi cavalieri sono forse tra i personaggi più conosciuti della letteratura mondiale, ma le loro avventure non vengono quasi mai raccontate secondo la tradizione delle antiche leggende. Il libro presenta ai ragazzi la storia di Artù con un linguaggio semplice e moderno, ma fedele alla leggenda.

Pagina 37

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali relativi all’araldica e a come disegnare uno stemma personale. Giochi e attività La rubrica Cavaliere per un giorno chiude il volume con attività ludico-didattiche.

I temi… proposti dal libro sono quelli propri della cavalleria: il coraggio, il rispetto, la giustizia e l’amore. Dal testo alle parole L’argomento del libro offre spunti di discussione relativi alle conoscenze personali di ciascuno e coinvolge i ragazzi in una fantastica trasposizione temporale.

37


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:53

Pagina 38

Lo SmontaBulli Diego Mecenero

Illustrazioni di Francesca Galmozzi 128 pagine ISBN 978-88-468-2903-0

€ 6,50

Il libro racconta… la storia di una scolaresca nella quale imperversano i dispetti di tre bulletti indisponenti e le battutine delle due saputelle del primo banco. Impossibile andare d’accordo in classe e vincere la gara sportiva di Istituto neanche a parlarne! Ma l’arrivo di un nuovo compagno solare, educato, gentile ma non disposto a subire, metterà a nudo le debolezze dei prepotenti e la classe si trasformerà in un gruppo di ragazzi che insieme scoprirà il vero significato del detto “l’unione fa la forza”.

38


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:54

In classe con… Lo SmontaBulli Il fenomeno del bullismo è sempre più una realtà apertamente o velatamente presente tra i ragazzi, sia nella versione maschile che in quella femminile. Il libro si legge con un sorriso, ma aiuta a cogliere i sottili meccanismi di questa realtà e ad avere il coraggio di intraprendere una via di uscita.

Pagina 39

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento relativi al bullismo e spunti per attività. Giochi e attività La rubrica Un giorno con la quinta B chiude il volume con attività ludico-didattiche.

I temi... proposti dal libro sono la solitudine, la frustrazione, la paura, la rabbia, contrapposti all’amicizia, al coraggio, alla capacità di chiedere aiuto, alla consapevolezza di sé e all’autostima. Dal testo alle parole L’argomento del libro offre spunti di discussione relativi alle dinamiche relazionali all’interno della classe e a lavori individuali o di gruppo relativi al problem solving di situazioni problematiche.

39


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:54

Pagina 40

TomTom e il Re Scorpione Mauro Martini Raccasi

Illustrazioni di Marco Barone 144 pagine ISBN 978-88-468-2904-7

€ 6,50

Il libro racconta… di Tommaso detto TomTom perché sa tutto di geografia, timido ma con una cotta inconfessabile per Anna. Lei invece è attratta da Kid, spigliato e atletico. In gita con la scuola al British Museum di Londra, i tre vivono una pericolosissima avventura. Con un salto nel tempo si ritrovano catapultati nell’antico Egitto, al cospetto del Re Scorpione. Catturati, riescono con l’astuzia e la collaborazione a sfuggire a morte certa e a ritornare ai giorni nostri.

40


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:54

In classe con… TomTom e il Re Scorpione Un’avventura indimenticabile, di tre amici inseparabili, in un luogo incredibile che avvicina i ragazzi a uno degli argomenti più affascinanti e ancora misteriosi della storia. I temi... proposti dal libro sono Avventura, Amore, Amicizia; le tre A che costituiscono il filo che lega ogni romanzo dell’autore.

Pagina 41

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti materiali di approfondimento relativi all’antico Egitto. Giochi e attività La rubrica Giochi d’Egitto chiude il volume con attività ludico-didattiche.

Dal testo alle parole L’argomento del libro offre spunti di conversazione sull’autostima e sulle conoscenze storiche dirette e indirette dei ragazzi.

41


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:55

Pagina 42

Venet vidi bici Luca Cognolato

Illustrazioni di Anna Cola 144 pagine ISBN 978-88-468-2905-4

€ 6,50

Il libro racconta… di Chiara e Giancarlo che sono cugini ma non si conoscono. Costretti a trascorrere alcuni giorni insieme, si trovano semplicemente detestabili l’un l’altra. Per fortuna, il padre di Chiara ha preparato per loro una sfida, un gioco in cui dovranno fare squadra e raccogliere gli elementi per vincere un’avvincente caccia al tesoro i cui indizi sono disseminati in tutte le città del Veneto.

42


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:55

In classe con… Venet vidi bici Una caccia al tesoro per i capoluoghi di provincia del Veneto può essere un altro modo per avvicinare i ragazzi allo studio della geografia, permettendo loro di ritrovare i luoghi del romanzo nelle pagine del libro di testo o durante una gita di famiglia. Dal Polesine alle Dolomiti sfilano davanti al lettore monumenti, territori, abitudini e tradizioni.

Pagina 43

Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti curiosità e leggende relative alle città del Veneto. Giochi e attività La rubrica A spasso per il Veneto chiude il volume con attività ludico-didattiche.

I temi... proposti dal libro sono la collaborazione per raggiungere un obiettivo comune, la ricerca e l’esplorazione. Dal testo alle parole L’argomento del libro offre spunti di conversazione sulle esperienze di viaggio vissute e sulle conoscenze dirette e indirette dei ragazzi. 43


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:56

Pagina 44

Amore e Psiche - con Audio CD Giorgio Di Vita

Illustrazioni di Sandra Bersanetti Musiche di Paolo Iotti 112 pagine ISBN 978-88-468-2906-1

€ 7,50

Il libro racconta… di una scolaresca in gita al Louvre di Parigi, di Isabella che ha una cotta per Luca e vorrebbe essere bella per piacergli, di Laura che per convincere l’amica che la bellezza non è importante le narra il mito di Amore e Psiche. Due storie parallele, vissute a migliaia di anni di distanza si intrecciano, si fondono e la loro essenza si sublima nell’impareggiabile e sempre emozionante scultura di Antonio Canova esposta nel famoso museo.

44


cataloguevero:Layout 1

21-02-2011

15:56

In classe con… Amore e Psiche Non c’è niente di più stimolante del comprendere che le paure, le gioie, le sofferenze, i sentimenti che muovono gli uomini e il mondo sono le stesse da sempre. Scoprirlo in un mito di migliaia di anni fa significa scoprirne l’attualità e la modernità. I temi... proposti dal libro sono le emozioni, le passioni e il potere che esse hanno di governare le azioni degli uomini.

Pagina 45

Su il sipario! La storia scritta e letta nell’Audio CD è seguita da un semplice copione composto da battute e canzoni. Se la lettura fa vivere le storie dentro di noi, nella nostra mente, quando si recita si diventa parte della storia stessa. Il copione e le canzoni che seguono la storia raccontata offrono ai ragazzi la possibilità di appropriarsi del mito dando vita ai personaggi per attuare tutti insieme una grande magia: la magia del teatro.

Dal testo alle parole La messa in scena della storia implica una conoscenza approfondita dei personaggi e offre spunti di conversazione e scambio di opinioni. Dalle parole al Web Sul sito www.alberodeilibri.com sono presenti consigli, giochi, attività e materiali relativi alla messa in scena di una recita.

45


cataloguevero:Layout 1

LA SPIGA PRIMARIA VALLE D’AOSTA Aosta PROGETTO SCUOLA srl Via Barletta 109 int. 19/A 10136 Torino Tel. 011/3272964 Fax 011/3249675 E-mail: progettoscuola.srl@tiscali.it PIEMONTE Torino PRIMILIBRI Via Valprato, 55/D 10155 Torino Tel. 011 2359799 Fax 011 2406584 E-mail: primilibri@virgilio.it Asti LIBRERIA GOGGIA Corso Alfieri, 299 14100 Asti Tel e Fax 0141 592804 E-mail: libreria.goggia@fastwebnet.it Biella e Vercelli LIBRERIA COPPO Via G.Ferraris 13100 Vercelli Tel. 0161 255286 Fax. 0161 252523 E-mail: cartolibricoppo@gmail.com Novara e Verbania CARTOLIBRERIA ANTONELLA Piazza Castello, 4 28074 Ghemme ( NO ) Tel. 0163 292085 Fax 0163 841831 E-mail: info@alberaantonella.191.it Alessandria NUOVA DIDATTICA E LIBRI Via Santa Maria di Castello, 40 15100 Alessandria Tel. e Fax 0131 227413 E-mail: didatticaelibri@email.it Cuneo MINERO ROBERTO Via Sobrero 22 12100 Cuneo Tel. 0171/696132 Fax 0171/453357 E-mail: minerob@tiscali.it

46

21-02-2011

16:18

Pagina 46

LOMBARDIA Milano - Varese - Lodi Sondrio Educational Services GDE srl Via Bovisasca 24/26 20026 Novate Milanese (MI) Tel. 02/3544911 Fax 02/3546666 E-mail: info@novocastelsrl.191.it

TRENTINO ALTO ADIGE Trento - Bolzano SILVIA NONES, EDITRICE INNOCENTI s.n.c. Via Zara, 36/40 38122 Trento Tel. 0461 236521 Fax 0461 230115 E-mail: silvianones@hotmail.com

Brescia DEB Via Arezzo 7/9 25125 Brescia Tel. 030/3543689 Fax 030/3543592 E-mail: info@deb-bs.it

FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste- Gorizia- Pordenone Udine DEGANO LUCA E GIORGIO & C.snc Via Arturo Malignani 8/1 33037 Pasian Di Prato (UD) Tel 0432/699820 Fax 0432/644692 E-mail: degano@deganoscuola.191.it www.deganoscuola.com

Bergamo SCUOLA E DIDATTICA Via Don Mazzucotelli 6/a 24020 Gorle (BG) Tel. 035/294003 Fax 035/2922579 E-mail: scuola-e-didattica@libero.it Como – Lecco – Monza Brianza FUMAGALLI DANIELE Via Cairoli, 48 23900 Lecco (LC ) Tel. 0341/363341 Fax 0341/285985 E-Mail: fumagalli@centoper.it Cremona NUOVO CENTRO LIBRI Via Corini, 29/31 26010 Sergnano Tel: 0373/419516 Fax 0373/459161 E-mail: nuovocentrolibri@fastpiu.it Mantova STEFANO DANESI Via Donatori del sangue, 5 46010 Levata di Curtatone (MN) Tel. 0376 478199 Cell. 348 7214210 Fax. 0376 478599 E-mail: stefano.danesi@centroscuola.it Pavia LIBRISCUOLA Via Riccardi, 38/A 27040 Pinarolo Po ( PV ) Tel. 0383 878528 Fax 0383 874049 E-mail: libriscuola.snc@alice.it

VENETO Padova - Vicenza - Rovigo AREA LIBRI s.r.l. Via Polonia, 35/d 35138 Padova Tel. 049 /8713174 Fax 049 /8722755 E-mail: e.costa@arealibri.it www.arealibri.it Verona PUTTINI LIBRI sas Via Mandello, 34 37063 Isola della Scala ( VR ) Tel. 045 7301585 Fax 045 6632134 E-mail: flavio.puttini@tiscali.it Treviso – Belluno - Venezia BRAGAGGIA LIBRI Strada Scudetto, 11 31100 Treviso Tel. 0422 /260897 Fax 0422 /433496 E-mail: brlibri@tin.it info@bragaggia.it www.bragaggia.it LIGURIA Genova IL LIBRO di DALLAVALLE & C. sas Via Geirato, 110/M 16138 Genova Tel. 010 8356581 Fax 010 8356865 E-mail: illibro@illibro.191.it Savona – Imperia ANGELO MOTTOLA Via Aglietto, 19 17100 Savona Tel. 019 800512 Cell. 347 0144571 Fax 019 800512 E-mail: angelo.mottola@libero.it

La Spezia LOMBARDI STORE Via Luigi Einaudi, 30 19020 Prati in vezzano ( SP ) Tel. 018729281/ 981591 Cell. 3493838071 o 3496055216 Fax 0187 447993 E-mail: kelme3@alice.it EMILIA ROMAGNA Bologna BOLDINI ROBERTO srl Via di Vittorio 36/3 40055 Villanova di Castenaso (BO) Tel. 051/780000 Fax 051/782199 E-mail: info@boldinisrl.it Modena TANZI EDIZIONI DIDATTICHE Strada Vignolese, 240 41124 Modena Tel. 059 393030 Fax 059 442614 E-mail: tanzimario@libero.it Parma TUTTO LIBRI Via Bernini, 9/A 43126 Parma Tel. 0521 981878 Fax 0521 944989 E-mail: info@tuttolibri.it Reggio Emilia LA PERGAMENA D’ORO s.r.l. Via Bismantova, 20 42123 Reggio Emilia Tel. 0522 1693904 Fax 0522 1873053 E-mail: pergamenadoro@yahoo.it Piacenza LIBRISCUOLA Via Riccardi, 38/A 27040 Pinarolo Po ( PV ) Tel. 0383 878528 Fax 0383 874049 E-mail: libriscuola.snc@alice.it Ferrara E.BRANCALEONI s.a.s. Contrada della Rosa, 20/28 44100 Ferrara Tel. 0532 205784 Fax 0532 211875 E-mail: info@brancaleoni.it www.brancaleoni.it Ravenna - Forlì/Cesena CENTRO DIDATTICO ROMAGNOLO s.a.s. Via Monteverdi, 37 47100 Forlì ( FC ) Tel. e Fax 0543 781901


cataloguevero:Layout 1

E-mail: info@centrodidatticoromagnolo.it www.centrodidatticoromagnolo.it Rimini - Rep. Di San Marino ROSSETTI MARCO Via Palotta, 46 47922 Viserba di Rimini Tel. 328/4410043 Fax 0541/1831082 E-mail: rossemar@tiscali.it TOSCANA Firenze - Prato GENNAI Via Albert Einstein, 35/27 50013 Campi Bisenzio Tel. 055/5002121 Fax 055/898355 E-mail: gennaisnc@interfree.it Pistoia CENTRO DIDATTICO PISTOIESE Via Erbosa , 6 51039 Santonuovo Cuarrata (PT) Tel. 339/5465545 Fax 0573/534660 E-mail: info@centrodidatticopistoiese.it www.centrodidatticopistoiese.it Pisa MATITA E COMPUTER Via G. Ferraris 12 56121 Ospedaletto (Pisa) Tel. 050/982544 Fax 050/982544 E-mail: matitaecomputer@tin.it Lucca CARTOLIBRERIA CHECCHI s.r.l. Via Roma, 131 55054 Massarosa (LU) Tel. 0584 939766 cell. 348 2304554 (Lucio Lucchesi) Fax 0584 939766 E-mail: scolastico@checchisrl.it www.checchisrl.it Livorno CONC. MARCHI EDITORIALI Via Guido Rossa 27 Z.I. Le Morelline 57016 Rosignano Solvay (LI) Tel. 0586/767744 Fax 0586/766063 E-mail: marchielementari@libero.it Grosseto VE. MA. di Marioni e Santarelli Via Emilia 132/134 58100 GROSSETO Tel. 0564/20244 Fax 0564/20849 E-mail: vemagr@tin.it

21-02-2011

16:18

Siena CE.DI.MA. Centro didattico di Marongiu Alessandro Viale Europa, 58 53047 Sarteano ( SI ) Tel. 0578 266931 Fax 0578 267912 E-mail: ce.di.m.a@alice.it Massa Carrara LOMBARDI STORE Via L. Einaudi 30/bis 19020 Prati (SP) Tel. 0187/981591 E-Mail: kelme3@alice.it Arezzo RIGHI PIERLUIGI Via Archiano 8/12 52100 Arezzo Tel. 0575/903412 Fax 0575/901571 E-mail: righipie@pierluigirighi.191.it UMBRIA Perugia LA SCOLASTICA Via San Galigano, 134 06124 Perugia Tel. 075 44463 Fax 075 43838 E-mail: lascolastica.pg@gmail.com Terni LIBRERIA NUOVA DEL LICEO Largo F. Micheli 15 05100 Terni Tel – fax: 0744/421194 E-mail: nuova.liceo@libero.it MARCHE Ancona - Pesaro - Macerata BOOKLINE di Scalseggi A. Via G. Di Vittorio 14 60020 Ancona Tel. 071/2901075 Fax 071/2907329 E-mail: info@bookline.it Sito internet: www.bookline.it Vendita AN - PU – MC –FM - AP Fermo - Ascoli Piceno CENTRO INGROSSO MANCIOLA Via Pompeiana, 324 63023 Fermo Tel. 0734 225520 Fax 0734 216198 E-mail: smanciola@tiscalinet.it

Pagina 47

LAZIO Roma S.P. Sistemi Via Damaso Cerquetti 15 00152 Roma Tel. 06 5349674 Fax 06 5827358 E-mail: sp.sistemi@tin.it Rieti CE.DI.MAR DI Marongiu Giuseppe Via Giovannelli, 17 02100 Rieti Tel. e Fax 0746 250660 E-mail cedimar.rieti@hotmail.it Viterbo O.P.E. srl Via Parini 00053 Civitavecchia (RM) Tel. 0766/22291 Fax 0766/28785 E-mail: nunzi.g@tiscali.it Frosinone LIBRERIA GERINI SRL Via Varrone 20 03043 Cassino (FR) Tel. 0776/25653 - 22586 Fax 0776/327296 E-mail: b.gerini@libero.it Latina MARTUSCIELLO DISTRIBUZIONI EDITORIALI Via G.Ungaretti 9 04022 FONDI (LT) tel. e fax 0771501885 E-mail: info@martusciellodistribuzionieditoriali.it ABRUZZO Pescara - Chieti D LIBRI s.n.c. Via Tronto, 30/32 65128 Pescara Tel. 085 4308325 Fax 085 4326955 E-mail: dlibri@dlibri.it L’Aquila R.C. LIBRI Via Benedetto Croce 35 67051 Avezzano (AQ) Tel. 0863/441327 Fax 0863/440042 E-mail: rclibri@gmail.com Teramo GIANNI RICCI Via Gramsci, 64/D 65129 Pescara Tel. 085 8028462 Cell. 347 3402255 Fax 085 8028462 E-mail: gricci76@libero.it

MOLISE Isernia - Campobasso MARCHIONE RAFFAELE Via Puglia 69/71 86100 CAMPOBASSO Tel. Fax. 0874/484188 Via XXIV Maggio 86013 GAMBATESA (CB) Tel. e Fax 0874/719895 E-mail: libreria.marchione@libero.it CAMPANIA Napoli AG. EDITORIALE FRANCHOMME Via G.Calà Ulloa, 57 80141 Napoli Tel. 081 7515380 Fax 081 7515345 E-mail: agenziafranchomme@gmail.com Salerno RAPPRESENTANZE E DISTRIBUZIONE EDITORIALI di Fiorillo Maria Rosaria VIALE VERDI, 11/C P.co Arbostella 84131 Salerno Tel e Fax 089/ 7728515 E-mail: edifiorillo@libero.it Avellino IRPINIA LIBRI SNC Contrada S.Eustachio 83100 AVELLINO Tel. 0825 781586 Fax 0825 1910178 E-mail: info@irpinialibri.it Benevento DAMIANO LIBRI Via Pirandello snc (Palazzo Coldiretti) 82100 Benevento Tel. e fax 0824/334352 E-mail: damianolibri@alice.it Caserta CA.DI. Agenzia Libraria di Catapano Giovanni Piazza Vecchia, 4 81027 Cancello Scalo ( CE ) Tel. 0823 802474 Fax 0823 802650 E-mail: cadi@email.it

47


cataloguevero:Layout 1

PUGLIA Bari SICILIANI VITO Via Torre Marinara, 73 70019 Triggiano – BA Tel. 080 4685641 Fax 080 4687265 E-mail: sicilianilascuola@virgilio.it GENGO GIUSEPPE Via Don Minzoni, 48E 70010 Casamassima – BA Tel. e Fax 080 677010 E-mail: gengo.scuola@alice.it Barletta - Andria - Trani DIDATTICA “2000” DI VINCENZO D’AVANZO Via Bologna, 25 70031 Andria – BAT Tel. 0883 594148/ 595834 Fax 0883 256285 E-mail: didattica2000@gmail.com didattica2000@tiscali.it MOREA s.r.l. Via La Sorsa, 11 70124 Bari Tel. 080 5025172 Fax 080 5028353 E-mail: moreasrl@libero.it Vendita BA-BAT Brindisi MARINGIO’ Angelo Luciano Corso Umberto, 40 74028 SAVA – TA Tel 099 9726715 Fax 099 9722112 E-mail: didatticamaringio@libero.it MOREA s.r.l. Via La Sorsa, 11 70124 Bari Tel. 080 5025172 Fax 080 5028353 E-mail: moreasrl@libero.it Vendita BR Taranto VERA LIBRI 3 SRL Via Picardi, 6 74100 Taranto Tel. e Fax 099 7350134 E-mail: veralibri3srl@virgilio.it Lecce NUOVA AGORA' Via M. Marinosci, 1 73100 Lecce Tel. 0832/311352 Fax 0832/311354 E-mail: info@agora.le.it

48

21-02-2011

16:18

Pagina 48

Foggia Organizzazione IL LIBRO s.a.s. via Marconi, 3 71017 Torremaggiore (FG) Tel. 0882.381407 Fax 0882.601444 E-mail: organizzazionelibro@libero.it

Cosenza RAPP.EDIT.G.PUGLIESE Via Tebe, 4 87070 Sibari – CSTel. 0981 750885 Fax 0981 750814 E-mail: giuseppe.pugliese55@tin.it

Catania PAOLO DE LUCA Rappresentanze Editoriali Via Madonna di Fatima 63 95030 Gravina di Catania (CT) Tel. e fax 095/417506 E-mail: p.deluca@tin.it Vendita per CT e SR

BASILICATA Matera PITAGORA SCOLASTICA Via Vico I dei Normanni 37/39 75100 MATERA Tel. 0835/386353 Fax 0835/386291 E-mail: pitagorascolastica@gmail.it VENDITA: MT - PZ

SICILIA Palermo CO.DI.L. s.n.c. Via Principe di Paternò, 172/A 90145 Palermo Tel. 091 308280 – 091 344525 Fax 091 7304504 E-mail: info.codil@tiscali.it

Siracusa FILECCIA DOMENICO Via Nino Di Franco, 5 96011 Augusta – SR Tel. e Fax 0931 977500 E-mail: didatticalibrisr@virgilio.it

Potenza Agenzia Editoriale EPISTEME di Scuccimarra Vincenzo Via Siracusa,38 85100 POTENZA Tel. 338/1156840 0971/289625 Fax 0971/36592 E-mail: vin44cenzo@tiscali.it CALABRIA Reggio Calabria AINIS CARMELO AGENZIA EDITORIALE Via Torino, snc 89018 Villa San Giovanni Tel 0965/922043 Cell. 349/5027062 E-mail: carmeloainis@live.it RASCHILLA’ SAS Via Lupardini 1 a/b 89051 Reggio Calabria Tel 0965/655436 E-mail: raschilla@raschilla.191.it Vendita RC Crotone - Catanzaro DIFFUSIONE EDITORIALE 3 COLLI Via dei Conti Falluc 70/a 88100 Catanzaro Tel. e Fax 0961/782993 E-mail: 3colli@libero.it Vibo Valentia CARTOLIBRERIA DI CAPUA GIUSEPPE Via Luigi Razza 51 89844 Nicotera (VV) Tel. e fax 0963/82161 E-mail: aimodi@tin.it

Trapani ASTI RAPP. EDITORIALI Via Federico de Roberto 12/14 91100 Trapani Tel. 0923/21316 Fax 0923/542894 E-mail: adeasti@cinet.it g.asti@astilibri.net Enna VETRI srl Via Regione Siciliana 11 94100 Enna Tel. 0935/25920 Fax 0935/26166 E-mail: vetripaolo@tin.it Ragusa DIDATTICA LIBRI EIRENE Viale Europa 242/244 97100 RAGUSA Tel. 0932/641660 Fax 0932/644121 E-mail: amministrazione@didatticalibrieirene.it Messina AINIS DOMENICO Via San Sebastiano, 13 98122 Messina Tel. 090 719794 Fax 090 718243 E-mail: ainisdom@ainisdomenico.191.it Agrigento - Caltanissetta GIUSEPPE MUSSO SRL Viale della Vittoria 105/ 1° traversa 92024 Canicattì (AG) Tel. 0922/853179 Fax 0922/853007 E-mail: gmussosrl@libero.it

SARDEGNA Cagliari LYBIS s.n.c. di LIORI e DATTENA Via Tempio, 25 09127 Cagliari Tel. e fax 070 654151 E-mail: Gianfranco.liori@tiscali.it Oristano SFOGLIALIBRO di CARRUS GIOVANNI Via Nuoro,11 09170 Oristano Tel 0783/763074 Fax 0783/1920154 E-mail: info@sfoglialibro.com www.sfoglialibro.com Sassari - Olbia Tempio PROMOZIONE DIDATTICA EDIT. Via Caniga 29/b 07100 Sassari Tel 079/2008033 Tel e Fax 079/262676 E-mail: muraped@tin.it AG. LIBRARIA MANSI Via Bellini, 50 07100 Sassari Tel. 079 254565 Fax 079 310398 E-mail: dymman@tin.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.