Dieci diete lampo

Page 1

DIECI

LAMPO DIECI

Questo libro propone dieci diete rapide, un “pronto soccorso dimagrante” da usare quando ci si sente appesantiti e si vuole ritrovare la linea in pochi giorni. Dieci modi diversi per perdere peso, studiati per essere messi in pratica nell’arco di una settimana e anche meno, sfruttando le proprietà snellenti di alcuni alimenti (come il limone, il riso, i succhi), oppure adottando programmi d’urto disintossicanti e meccanismi che stimolano il metabolismo, in modo da consumare i grassi in fretta. Ognuno può scegliere la dieta più adatta per sé oppure sperimentarne diverse, nel corso dell’anno, nelle occasioni in cui vuole rimettersi in forma.

PERDI UNA TAGLIA IN POCHI GIORNI

RIZA

LAMPO

Edizioni Riza - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it

RIZA Cover Le dieci diete lampo.indd 1

RIZA

PERDI UNA TAGLIA IN POCHI GIORNI DIETA DEL RISO - RIEQUILIBRA L’INTESTINO E FA DIMAGRIRE DIETA DEL LIMONE - CANCELLA I CHILI DI TROPPO E LA CELLULITE DIETA DETOX - ESPELLE LE SCORIE E FA PERDERE PESO SUBITO DIETA ANTI-INTOLLERANZE - ELIMINA I CIBI CHE DILATANO L’ADDOME DIETA DEL 5+2 - IL SEMIDIGIUNO DIMAGRANTE SENZA FATICA... 25/11/16 12:40



DIECI LAMPO RIZA


Dieci diete lampo Testi a cura di Patrizia Peri Editing: Giada Bossi Copertina di: Roberta Marcante Foto: 123rf, Fotolia © 2016 Edizioni Riza S.p.A. via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it Tutti i diritti riservati. Questo libro è protetto da copyright ©. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore. Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di fiducia.


SOMMARIO INTRODUZIONE

COME DIMAGRIRE IN POCHI GIORNI

7

CAPITOLO 1

LA DIETA DETOX

12

CAPITOLO 2

LA DIETA DEL LIMONE

26

CAPITOLO 3

LA DIETA DI ESCLUSIONE

40

CAPITOLO 4

LA DIETA PER LA SILHOUETTE

52

CAPITOLO 5

LA DIETA DEL RISO

66

CAPITOLO 6

LA DIETA PROTEICA

78

CAPITOLO 7

LA DIETA VEGETARIANA

90

CAPITOLO 8

LA DIETA LIQUIDA

104

CAPITOLO 9

LA DIETA DEI TRE GIORNI

118

CAPITOLO 10

LA DIETA DEL SEMIDIGIUNO

132



INTRODUZIONE

COME DIMAGRIRE IN POCHI GIORNI Perdere peso in pochi giorni non è un miraggio ma un obiettivo possibile, seguendo una dieta “d’urto” che può far perdere 3-4 chili in una settimana. Si tratta di programmi alimentari studiati per perdere rapidamente il peso accumulato in seguito ad eccessi alimentari, come può capitare durante le festività oppure in determinate occasioni dell’anno di particolare sovraccarico. In questi periodi succede di accumulare un sovrappeso che poi può risultare difficile smaltire nei mesi successivi. È bene quindi affrontare il problema subito, perché seguendo alcuni accorgimenti a tavola e rispettando delle precise regole alimentari, anche per un breve periodo, è possibile sbarazzarsi dei chili in più e fare in modo che non ritornino. Occorre però dire che si tratta di diete lampo studiate proprio per avere una durata breve ed effetti rapidi. Per questo non possono essere seguite per un periodo prolungato, perché sono basate sulla concentrazione di determinati alimenti e sull’eliminazione di altri; quindi possono essere sbilanciate dal punto di vista nutrizionale e, se applicate a lungo, possono provocare carenze nutritive o 7


INTRODUZIONE

eccessi nocivi all’organismo. Dopo queste “diete d’urto” bisognerà quindi seguire programmi alimentari più equilibrati, che ci permettano di non vanificare il risultato raggiunto. L’utilità delle diete rapide però non si limita al fatto di dimagrire rapidamente, ma esse servono anche a far disintossicare l’organismo, ad abituarlo a cibi diversi e più salutari, in modo che poi si possano creare delle nuove e più sane abitudini alimentari, tali da consentire di mantenersi in linea e soprattutto in salute.

DIECI DIVERSE PROPOSTE In questo libro presentiamo dieci diete lampo, selezionate tra quelle che nel corso degli ultimi anni sono state suggerite da dietologi e nutrizionisti. Sono programmi dietetici che si basano sull’uso di specifici ingredienti dimagranti (come il limone, il riso, i succhi vegetali, le verdure), oppure su particolari effetti snellenti sull’organismo (la disintossicazione, il semidigiuno, l’eliminazione dei gonfiori o della ritenzione idrica). Queste diete hanno generalmente la durata di una settimana, ma alcune di esse sono concentrate anche in periodi di tempo ancora più brevi (2 o 3 giorni), oppure suddivise in due fasi diverse. Ognuno può scegliere di seguire la dieta che preferisce, in base alle proprie esigenze specifiche e ai gusti personali. È possibile anche sperimentare i diversi programmi dimagranti qui suggeriti in varie occasioni durante l’anno, magari ai cambi di stagione, tenendo sempre conto del fatto che devono comunque avere una durata temporale limitata e che non è bene farle seguire immediatamente una dopo l’altra. 8


DIECI DIETE LAMPO

ALCUNE REGOLE VALIDE SEMPRE L’impostazione e i contenuti delle dieci diete sono diversi, ma inevitabilmente esse hanno dei fondamenti in comune, in quanto i meccanismi fisiologici che permettono il dimagrimento sono gli stessi, anche se è diverso il modo per sfruttarli e stimolarli. È importante ricordare allora alcune regole generali che sono sempre valide per chi vuole perdere peso. Prima di tutto occorre pensare che il corpo ha bisogno di essere depurato, per ridurre le infiammazioni che sono provocate da un’errata alimentazione e che sono a loro volta causa di sovrappeso. La disintossicazione si ottiene assumendo alimenti depurativi (soprattutto vegetali), rimedi naturali (infusi e tisane, come quelle a base di tarassaco e di betulla) e bevendo molti liquidi.

9


INTRODUZIONE

VIA I CIBI CHE INFIAMMANO È importante eliminare, almeno temporaneamente, i cibi che provocano il deposito di scorie tossiche nell’organismo, che danno fermentazioni e che fanno infiammare soprattutto l’intestino. Meglio evitare del tutto, per qualche giorno, i seguenti alimenti: formaggi, affettati, carni rosse, zuccheri, farine raffinate. Tra i carboidrati è importante preferire quelli a basso indice glicemico, dando la preferenza alle farine integrali. Occorre, invece, aumentare il consumo di verdure (in particolare quelle amare, utili per disintossicare il fegato), di legumi (senza esagerare se si soffre di gonfiori), di frutta, frutta secca, semi oleosi e carni bianche. È opportuno tenere sotto controllo il carico glicemico dei pasti: se si consumano alimenti contenenti zuccheri, amidi o farine raffinate, meglio evitare di inserire nel medesimo pasto altri cibi che abbiano gli stessi contenuti, perché così si fa crescere bruscamente il livello di glucosio e questo favorisce il deposito di grassi. Ogni giorno è utile ricordarsi di bere molto, rispettando la regola degli otto bicchieri al giorno, che possono essere costituiti, oltre che da acqua naturale, anche da tisane, spremute e centrifugati. CONTROLLARE IL RISCHIO DI INTOLLERANZE - Il periodo di eliminazione degli alimenti intossicanti e infiammanti, serve anche a tenere sotto controllo il rischio di intolleranze alimentari. Questi alimenti vanno poi reintrodotti gradatamente nella propria dieta, facendo attenzione se la loro riassunzione provoca dei disturbi, in particolare a livello intestinale. 10


DIECI DIETE LAMPO

È noto infatti che le conseguenze di eventuali intolleranze ad alcuni alimenti si ripercuotono direttamente sull’apparato intestinale e sono anche all’origine di fermentazioni, gonfiori addominali e sovrappeso. L’eliminazione temporanea e la successiva reintroduzione degli alimenti che possono essere causa di intolleranza serve non solo per dimagrire ma anche per ottenere indicazioni utili su quale dovrebbe essere la propria alimentazione quotidiana. L’eliminazione definitiva di alcuni alimenti dalla propria dieta è necessaria solo in caso di celiachia, di grave intolleranza o di allergia. In tutti gli altri casi è invece opportuno fornire all’organismo tutto il ventaglio dei nutrienti, trovando le dosi che sono compatibili con la propria “sensibilità” intestinale e senza esagerare troppo nel consumo continuo e notevole di alcuni cibi, che potrebbero dare un’intolleranza da sovraccarico. TROVARE LA PROPRIA DIETA PER TUTTO L’ANNO - Tutte le dieci diete che presentiamo nelle prossime pagine contengono indicazioni utili per un’alimentazione sana e snellente, oltre a una serie di ricette dimagranti. È utile quindi consultarle tutte, non solo per scegliere quali adottare concretamente, ma anche per ricavarne spunti sulla dieta migliore da seguire regolarmente durante tutto l’anno. È infatti sicuramente sempre utile bere succo di limone e centrifugati di vegetali, ridurre i cibi che provocano gonfiori, consumare alimenti che stimolano il metabolismo, mangiare in determinati orari... Così si può andare oltre la dieta lampo e definire il proprio stile alimentare da seguire costantemente, che ci permetta di controllare il peso e di stare bene. 11


CAPITOLO 1

LA DIETA DETOX


La dieta detox

CON I CIBI GIUSTI VIA LE SCORIE E I CHILI IN PIÙ La prima strategia per perdere peso, soprattutto dopo un periodo di stravizi alimentari come quello delle festività, è una depurazione profonda, che aiuti a eliminare le scorie e le tossine che i pranzi abbondanti e i cenoni ci hanno fatto accumulare. La disintossicazione dell’organismo sovraccaricato di scorie riattiva il metabolismo, aumenta la capacità di “bruciare” calorie e aiuta ad eliminare il sovrappeso. Esistono diversi tipi di diete “detox” che differiscono soprattutto per la durata e la tipologia di alimenti che vengono consigliati. Tutti i programmi sono comunque essenzialmente basati sull’assunzione di frutta e verdura di stagione e sulla riduzione degli alimenti che appesantiscono il fegato, lo stomaco e l’intestino, oltre a favorire l’accumulo di grasso. Le diete detox più rigide ammettono solo la frutta e la verdura, meglio se cruda, quindi nella maggior parte dei casi sotto forma di succhi, centrifugati o insalate. Questi programmi alimentari tuttavia possono essere adottati solo per poco tempo, due o tre giorni al massimo. Le diete detox meno radicali, come quelle che proponiamo in questo capitolo, prevedono anche l’assunzione di zuppe, cereali, frutta secca, legumi, ma non ammettono sulla tavola formaggi, latte, caffeina, alcol, e alimenti industriali. Nella prima fase della dieta sarà indispensabile eliminare tassativamente alcuni alimenti, come farine raffinate, dolci, carne rossa, caffè, alcolici e latticini grassi. Si tratta di 13


CAPITOLO 1

un piccolo sacrificio che aiuterà molto il lavoro degli organi filtro dell’organismo. Il primo effetto benefico sarà proprio il dimagrimento. È necessario, contemporaneamente, anche bere di più (acqua naturale, spremute e centrifugati), proprio per favorire l’eliminazione delle scorie attraverso i reni. Il programma di depurazione e dimagrimento che proponiamo comincia con una dieta rapida detox d’attacco per purificare l’organismo. Ne suggeriamo due versioni: una della durata di un giorno, per la prima depurazione e una della durata di una settimana, per completare la disintossicazione mangiando alimenti e succhi detox per riuscire a sgonfiarsi e a smaltire i primi chili in fretta, senza perdere al contempo l’energia. In ogni caso già dopo le prime 48 ore di programma detox, si potranno apprezzare i primi benefici sul peso forma e sul benessere generale. La bilancia segnerà via via la perdita di 2-3 chili di troppo. Questo programma alimentare permette di sentirsi più leggeri e pieni di energia, motivandoci a continuare. L’ideale, infatti, è fare nostro questo stile alimentare, continuando, anche quando si sarà raggiunto il peso desiderato, a seguire le linee guida di massima di un’alimentazione leggera e nutriente.

UNA GIORNATA DETOX Ecco un programma disintossicante in versione lampo di 24 ore. Non si tratta di “fare la fame”, ma di introdurre nella propria alimentazione cibi che sbloccano gli “ingorghi” di tossine, favoriscono la diuresi, stimolano l’intestino senza appesantire il fegato. 14


La dieta detox

AL RISVEGLIO: ACQUA E SCIROPPO D’ACERO - Appena sveglio, a digiuno, bevi un bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaio di aceto di mele e un cucchiaino di sciroppo d’acero oppure un bicchiere di acqua tiepida con una spruzzata di limone: si tratta di rimedi che favoriscono la diuresi e depurano l’intestino, aiutandoti a smaltire le scorie. Anche la temperatura dell’acqua, se è tiepida, svolge una funzione di stimolo nei confronti dell’attività intestinale, aiutando la peristalsi. A COLAZIONE: I PROBIOTICI - Dopo il risveglio mangia uno yogurt magro, possibilmente arricchito con probiotici: ha proprietà utili per la microflora intestinale. Aggiungi allo yogurt 30 g di fiocchi di avena (disintossicanti e antistipsi) e un frutto fresco di stagione. In alternativa puoi bere una tazza di caffè d’orzo o tè verde, dolcificati con un cucchiaino di miele e mangiare un frutto fresco e 3 gallette di riso. O ancora, bevi una tazza di latte di mandorle caldo, macchiato con un cucchiaino di caffè d’orzo, una fetta di pane nero con composta di susine e una spremuta. SPUNTINO: È L’ORA DELLE VITAMINE - A metà mattina puoi continuare ad assumere liquidi e vitamine bevendo una spremuta fatta con il succo di due arance e di un limone. In alternativa, se ti senti fame a metà mattina, puoi mangiare un frutto fresco a tua scelta, accompagnandolo con 3 mandorle. PRANZO: CARNI BIANCHE E CHICCHI IN BRODO - Puoi iniziare il pasto con un’insalata di sedano e verdura cruda di stagione cui far seguire un brodo con 50 g di funghi 15


CAPITOLO 1

champignon e prezzemolo fresco tritato. Come secondo, un filetto di tacchino alla piastra con contorno di cicoria o radicchio, il tutto condito con olio extravergine di oliva (due cucchiaini). In alternativa, un’insalata di cavolo cappuccio e finocchi con un cucchiaio di semi di girasole, condita con un cucchiaino di olio di oliva e succo di limone; 50 g di orzo cotto con 2 cucchiaini di olio d’oliva, brodo vegetale e 50 g di spinaci tritati; 2 gallette di mais. A MERENDA: PROTAGONISTE LE MELE - A merenda consuma una mela. Puoi anche farla cuocere al forno, con un pizzico di cannella, senza zucchero. CENA: ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI - Per la cena puoi scegliere una minestra di lenticchie e tarassaco (fai lessare

16


La dieta detox

3 manciate di tarassaco tagliato grossolanamente, uno spicchio d’aglio e una fettina di zucca e a parte le lenticchie, frulla tutto e servi con una spolverata di pepe nero) da completare con una fetta di pane integrale per un “piatto unico”. In alternativa prepara 150 g di radicchio rosso saltato in padella con 2 cucchiaini di olio d’oliva o merluzzo al forno con pinoli e noci e 2 gallette di riso. DOPO CENA: BETULLA IN TAZZA - Prima di coricarti bevi una tisana calda e non zuccherata a base di finocchio dolce oppure un infuso a base di betulla, che favorisce il drenaggio delle tossine che potrai espellere al risveglio, il mattino dopo, attraverso la diuresi.

I CIBI PER 7 GIORNI DISINTOSSICANTI Ecco il programma per una settimana che aiuti l’organismo a eliminare le tossine accumulate; per farlo sarà necessario alleggerire l’alimentazione. È indispensabile eliminare alcuni alimenti, come farine raffinate, dolci, carne rossa, caffè, alcolici e latticini grassi. In tavola bisogna portare soprattutto vegetali di stagione, yogurt, cereali integrali e legumi. Vediamo quali sono i cibi da preferire. FRUTTA E VERDURA FRESCHE - Vanno scelti i vegetali di stagione, meglio se crudi o poco cotti e in versione bio. Quando è prevista la cottura è comunque sempre ai ferri o al vapore per non disperdere il mix energetico di frutta e verdura. Usali per preparare centrifugati freschi, macedonie, insalate, pinzimoni, zuppe e passati depurativi. Non farti mancare soprattutto questi vegetali: arance, pompelmi, limoni, kiwi, lattuga, rucola, mele, pere, cavolfiori, 17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.