1 minute read

SICUREZZA ALIMENTARE

Acrillamide: Perché è importante per la sicurezza alimentare?

Un argomento molto importante ai fini della sicurezza alimentare e per la salute dei consumatori è quello relativo alla presenza di acrilammide all’interno di alcuni cibi. L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma negli alimenti in seguito a processi di cottura che avvengono ad alta temperatura, come ad esempio la cottura al forno, alla griglia o frittura. I prodotti interessati sono: pane, prodotti da forno, patatine fritte, caffè.

Advertisement

Il processo chimico che porta alla sua formazione è indicato come «reazione di Maillard» ed è lo stesso che rende i cibi alla nostra vista abbrustoliti e più gustosi. L’acrilammide è un contaminante chimico che costituisce un pericolo nella preparazione degli alimenti che sono sottoposti ad alte temperature.

Il tenore di acrilammide può essere ridotto adottando alcune particolari strategie, ad esempio attuando buone pratiche in materia di igiene e applicando procedure basate sui principi dell’analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo. Le conclusioni dell’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) in merito agli effetti cancerogeni dell’acrilammide e la necessità di garantire la sicurezza alimentare, hanno sancito l’esigenza messe in pratica atte a ridurre la formazione di questa sostanza cancerogena. Lo sportello Sicurezza Alimentare di Confartigianato Cuneo, affianca le aziende del settore fornendo:

• Consulenza mirata in base alle esigenze della singola azienda per l’inserimento nel Manuale Haccp della parte relativa alla gestione dell’ACRILAMMIDE; • Possibilità di effettuare test di laboratorio e suo commento; • Supporto ed affiancamento calibrato per ogni necessità in materia.

di una specifica normativa, che induce le aziende ad intraprendere azioni preventive per ridurre la presenza di acrilammide nei prodotti alimentari. Vista l’enorme diffusione di questa sostanza nei prodotti di consumo quotidiano, il nuovo Regolamento comunitario impone di inserire anche nei piani HACCP delle aziende interessate, la valutazione del rischio di formazione di acrilammide e le strategie

Sportello Sicurezza Alimentare Tel. 0171/451111 e.mail: sicurezza.alimenti@confartcn.com

Serramenti in alluminio, PVC, cristalli, schermature solari Con noi possibilità di pagamento rateale

Serramenti in alluminio, PVC, cristalli, schermature solari ECOBONUS 50 - 110%

Desderi Serramenti

Loc. Tetto Colombero, 5 Roccasparvera (Cn) ∙ Tel. 0171 72018

Siamo a 2 km da Borgo San Dalmazzo, sulla Strada Statale per Demonte