CamCom Verona 2017#4

Page 1

7 re

Cam

7 Verona

#4

HOUSE ORGAN della Ca era di Co

er io I dustria Arigia ato Agri oltura di Vero a

A

o - Nu ero 4 Nove

Com

BEST OF WINE TOURISM Vince la galleria olfattiva di Zeni

ALTERNANZA DAY Cinquanta scuole in Camcom


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

CAMCOM Verona House Organ della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona Corso Porta Nuova 96 - Verona www.vr.camcom.gov.it Tel. +39 045 8085011 - Fax +39 045 8085789 - e-mail urp@vr.camcom.it Registrazione del Tribunale di Verona n. 1373 del 12/7/1999

REDAZIONE Direttore Responsabile: Cesare Veneri Coordinamento editoriale e progetto grafico: Maddalena Faedo Comitato di Redazione: Riccardo Borghero, Pietro Scola, Roberta Doardo

HANNO COLLABORATO Luisella Acerbi,Alberto Allegrini, Natalie Belluzzo, Stefania Bertoni, Elena Cassani, Paola Ceschi, Nicoletta Chiavinato, Stefania Crozzoletti, Annalisa Danzi, Annachiara De Carlo, Filomena Fulco, Stefania Galasso, Elisa Goffredo, Daniela Mazzotta, Roberta Menegolli, Orietta Presa, Simone Sartori, Raffaella Tezza, le imprese e gli enti citati. Immagini,video e infografiche di Alternanza Scuola e Lavoro e Start-Up elaborate su materiale InfoCamere Altre immagini sono di: Sara Maragna del Liceo Artistico “Nani-Boccioni” di Verona e Great Wine Capitals.


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

EDITORIALE

UN ANNO DI RIPRESA Economia in crescita, ma per il consolidamento si dovrà attendere: l’export è brillante, l’industria turistica pure, il mercato interno un po’ meno Riflessioni del Presidente della Camera di Commercio di Verona Si avvicina la fine dell’anno e possiamo fare un primo bilancio della congiuntura economica. La ripresa c’è ed è solida, ma non per tutti e più per alcuni comparti e meno per altri, ma ancora parliamo di ripresa e non di congiuntura economica brillante né solida. Assistiamo ad un rapido miglioramento per le imprese che operano con l’estero. Che rimane lento e altalenante per le piccole e medie imprese. Verona è stata la 10^ provincia per export nel 2016 e conferma la propria competitività sui mercati esteri anche nel primo semestre di quest’anno con una crescita del 9% rispetto al periodo precedente. Il dato importante sull’andamento dell’export è che dopo i primi timidi abboccamenti, le imprese veronesi stanno rivolgendosi ai mercati più promettenti al momento: la Russia e la Cina. Nel primo trimestre Russia e Cina sono diventate il 9^ e l’11^ mercato per le merci veronesi con un incremento delle vendite del 33,4% nel caso della Russia. Il mercato cinese, dopo un primo trimestre brillante, in cui ha segnato un aumento del 26%, ora segna una stasi, ma non pare un'inversione di tendenza. I rapporti commerciali con la Cina, infatti, crescono ormai da 4-5 anni con continuità. Le quote dei mercati europei e americano, che rimangono sempre il riferimento dei prodotti scaligeri, sono tutte in crescita. Segnalo l’incremento a due cifre, +19%, della Spagna, a conferma che nonostante siano sempre Germania, Francia e Regno Unito i nostri sbocchi preferenziali, le imprese veronesi dimostrano una certa mobilità. Spalmano i rischi su più mercati, molto più di qualche anno fa. Purtroppo, chi opera sul mercato interno, ha meno opportunità di sviluppo e l’analisi dello stock delle imprese al primo semestre 2017, evidenzia chiaramente quale sia la situazione. Nei primi sei mesi del 2017 Verona ha contato 96.374 imprese, in crescita dello 0,2%. Aumentano le società di capitali, del 2,1%, mentre sono stabili quelle di persone e le ditte individuali che sono meno strutturate. E’ una tendenza ormai consolidata questa: le aziende vanno

Gius

eppe

Riel lo

acquisendo una dimensione specifica maggiore scegliendo forme giuridiche, quelle delle società di capitali, adeguate ad affrontare la volatilità della domanda e dell’offerta. In ogni caso, le società di capitali sono 23.500 contro 51.600 ditte individuali. Il cosiddetto popolo delle partite iva non sempre fa rima con lavoro precario, si pensi ai servizi di alloggio e ristorazione, all’accoglienza e ai servizi per il turismo. Turismo che stiamo promuovendo grazie all’adesione ai due network internazionali “Great Wine Capitals” e “Mirabilia”, di cui vi parleremo nelle prossime pagine. Tornando alle micro e piccole imprese, certo l’approccio all’attività “local” deve essere almeno “digital”. Il digitale, ovvero l’impresa 4.0, deve diventare una cultura, prima che un’applicazione, soprattutto tra le Pmi e tra le microimprese. Anche solo grazie al web i ricavi di una piccola attività

Nuove opportunità sul fronte turistico Grazie all’ingresso della Camera di Commercio nei network internazionali Great Wine Capital e Mirabilia, rete dei siti Unesco commerciale possono aumentare del 32% (fonte Google). La Camera di Commercio ha organizzato seminari di promozione della digitalizzazione in collaborazione con Google che stanno dando i loro frutti. Sempre in tema di promozione dell’economia “locale”, abbiamo attivato una serie di iniziative per le imprese artigiane che più faticano a risollevarsi dalla crisi. Manifestazioni di promozione e mostre mercato come la sfilata Verona Fashion ed Emozioni Artigiane che si terrà sotto Natale. Sono previsti, poi, una serie di workshop formativi per l’edilizia, per gli installatori di impianti domestici e i produttori di generi alimentari.


INDICE House Organ della Ca

era di Co

ercio I dustria Arigia ato Agricoltura di Vero a

N° 4/Novembre 2017

EDITORIALI

3

ANCORA UN ANNO DI RIPRESA

L’Export è brillante, ma il mercato lo è meno di Giuseppe Riello

NUOVE AZIONI 5 LE Digitale, orientamento al lavoro, turismo e

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DAY 12 ALTERNANZA 50 scuole di Verona in CamCom

13

IN AZIENDA IN SICUREZZA

Un portale per formare 25.000 studenti

cultura di Cesare Veneri TURISMO, CULTURA E ARTIGIANATO FACTS

OF WINE TOURISM 16 BEST I magnifici sette

ON ART IN ART/1 8 FOCUS 18 MIRABILIA L’attività di servizio alle imprese Vince l’opera “Viaggiamenti” MIRABILIA ART IN ART/2 10 PHRASES La lente dei social sugli eventi della Camcom 19 L’artigianato diventa arte


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

PAROLE CHIAVE

LE NUOVE AZIONI: DIGITALE, ORIENTAMENTO AL LAVORO, TURISMO E CULTURA Il barometro dell’economia veronese indica un miglioramento. Il ritorno alla crescita è confermato da un sempre più condiviso sentimento di positività e fiducia tra gli imprenditori. Anche se alcuni settori faticano ad invertire il trend negativo ed agganciare con convinzione la ripresa. Il segnale più eclatante è quello dell’export: nel primo semestre di quest’anno ha registrato un aumento del 9% a fronte di un + 6,1% veneto e di un + 8% nazionale. Ciò testimonia la capacità delle nostre aziende di posizionarsi sui mercati stranieri grazie ad una strategia di marketing evoluta che punta alla differenziazione sulla base della qualità, oltre che del prezzo, rendendo i prodotti Made in Verona un punto di riferimento ovunque. Non dimentichiamo che, a fronte del rallentamento, registrato dai consumi interni lo sbocco sui mercati esteri ha costituito la strategia vincente per tante nostre imprese che hanno così trasformato i problemi in opportunità. Analogo approccio vale anche per la Camera di Commercio che si trova ad affrontare la propria missione di sostegno all’economia del territorio nella cornice di una riforma del sistema camerale, approvata a grandi linee, ma purtroppo incompleta in tanti tasselli importanti per orientarne le scelte.

“Affrontiamo la Riforma del sistema delle Camere di commercio: se non possiamo andare all’estero, portiamo gli stranieri qui” Come le nostre imprese, pur subendo un drastico dimezzamento delle entrate, la Camera di Commercio ha scelto di non piangersi addosso e di valorizzare gli spunti positivi della Riforma. Così quest’anno l’Ente, pur già tra i più virtuosi in Italia, ha ottimizzato ulteriormente i costi di funzionamento e le risorse derivanti dai servizi recuperando un ulteriore milione di euro. Milione che è stato immediatamente girato alle imprese in forma di contributi per l’innovazione tecnologica, l’internazionalizzazione e di sostegno a progetti di enti terzi per lo sviluppo economico locale. I contributi all’internazionalizzazione sono intesi a correggere almeno parzialmente una delle più grandi storture della Riforma del sistema Camerale che impedisce la promozione all’estero. Un’attività che è sempre stata un punto di forza della Camera di Commercio, dimostrato dall’andamento dell’export negli ultimi 20 anni. Allora, se prima portavamo all’estero le nostre imprese, ora portiamo l’estero qui a Verona, come potrete leggere nelle prossime pagine, con il progetto Mirabilia, per

Cesa re

Ven er

i

esempio, abbiamo organizzato b2b tra 70 buyers stranieri e 320 imprese. Stiamo cogliendo altre opportunità nella Riforma del sistema camerale quali quelle sulla digitalizzazione, orientamento al lavoro e alle professioni, valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo e promozione del turismo. Rispondendo, quindi, alle sollecitazioni del Ministero dello Sviluppo Economico e con la condivisione regionale abbiamo attivato la scorsa estate tre specifici progetti triennali. Il primo,“Punto impresa digitale” (Pid), mira a far cogliere le opportunità rappresentate dal digitale, la quarta rivoluzione industriale dopo il motore a scoppio, l’elettricità e l’elettronica. Con il Pid, fisicamente attivo in Camera di Commercio, si vogliono indurre le piccole e micro imprese del territorio ad avvicinarsi alla cultura della digitalizzazione. Un tema che può sembrare astratto, ma rappresenta una reale opportunità di crescita per tutti i settori economici, non solo per l’industria, e sul quale il nostro Paese è in ritardo rispetto alla concorrenza straniera. L’ente ha perciò avvviato uno specifico bando per la concessione contributi per i costi sostenuti per percorsi di formazione e/o servizi di consulenza di digitaliazzione. Il progetto per i servizi di orientamento al lavoro e alle professioni, è volto a valorizzare ulteriormente l’attività che la Camera di Commercio già svolge nella promozione dell’incrocio tra domanda e offerta, con la gestione del Registro di alternanza scuola lavoro. Anche in questo caso, mediante bando, stiamo concedendo voucher alle imprese, a parziale ristoro dei costi sostenuti per imprese che accolgono gli studenti. Il terzo progetto approvato “Turismo e cultura” prende origine dalla consapevolezza di come il sistema turistico veronese costituisca una delle componenti più rilevanti del nostro sistema economico con un importante indotto per i servizi e il commercio. La Camera di Commercio ha quindi aderito al network delle nove Great Wine Capitals e a quello delle tredici città italiane siti dell’Unesco, Mirabilia. Nelle prossime pagine troverete maggiori approfondimenti in merito, oltre a notizie su altre iniziative dell’Ente, a testimonianza della volontà di procedere cogliendo, ma anche creando, nuove opportunità. Cesare Veneri Segretario Generale Camera di Commercio di Verona


Ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale (Lucio Dalla)

FOCUS ON

L’attività di servizio alle imprese

pag. 8

PHRASES

La lente dei social sugli eventi della Camcom

pag.10



CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

FACTS

FOCUS ON Great Wine Capitals, Mirabilia, b2b per la meccanica: un autunno di business e nuove opportunità per le imprese ULTIMA ORA/1 : la galleria olfattiva di Zeni vince il Best of Wine Tourism Le selezioni si sono tenute in Cile con una risonanza mondiale per i partecipanti La galle ia di )e i ha colpito i giu ai cile i del Best Wi e of Tou is che l ha o scelta t a le sete ve o esi pa tecipa i. U a scala se so iale co posta da spazio, odo e e udito: u espe ie za e ozio ale u ica i Italia. Le i p ese, ope a i lu go tuta la ilie a dell e otu is o, so o state scelte t a ua a ta co co e i scalige e. Il p esigioso p e io all eccelle za e o-tu isica asseg ato dalla ete delle G eat Wi e Capitals , il et o k c eato da ove cità capitali dell eccelle za viivi icola o diale Ve o a, Adelaide-“outh Aust alia, Bil ao-‘ioja, Bo deau , Mai z‘hei hesse , Me doza, Po to, “a F a cisco-Napa Valle e Valpaaíso-Casa la ca Valle . Ve o a e t ata da uest a o pe p o uove e l e otu is o e sf uta e le co pete ze e la oto ietà della ete. No a caso, il co co so ealizzato i pa t e ship co la p esigiosa ivista Deca te ha dato su ito oizia delle ag iiche pa tecipa i ve o esi , vedi il li k. A pagi a e t ove ete u a desc izio e delle sete i p ese selezio ate e delle alt e t e tat ealtà dell eotu is o scalige o che ha o accetato di ete si i gioco e co t i ui e a c ea e u p i o e ch a k dell ofe ta e otu isica ve o ese.

ULTIMA ORA/2 Mirabilia: 13 siti Unesco Il business fa rima con turismo e cultura: settanta buyers per 300 imprese U a co azzata da ilio i di p ese ze, il % del totale italia o, pe ila i p ese della ilie a tu isica, il % dello stock co plessivo azio ale del seto e. E' Mi a ilia, la ete di cità sii U esco, agg egata dalle locali Ca e e di Co e cio, che ha p ese tato a Ve o a la p op ia ofe ta tu isica pe la VI Bo sa I te azioale del Tu is o. Capoila del et o k, cui Ve oa ha ade ito uest a o, Mate a. Nel p ossi o u e o vi acco te e o ei detagli.

Nel 2018 torna a Verona la Convention delle Camere di Commercio all’estero Un’occasione di relazione e business imperdibile per le imprese del Nordest Ve o a ospite à la ° Co ve io delle Ca e e di Co e cio Italia e all este o, st utu e difuse i tui i ci ue co i e i che p o uovo o le elazio i e il usiess t a le i p ese italia e e le co t opa i o diali. Nella foto il passaggio del tesi o e t a la Ca e a di Co e cio di To i o, che ha ospitato la co ve io e uella scalige a, app ese tata dal co po e te di Giu ta, Nicola Baldo. La co ve io delle CCIE to a a Ve o a dopo e a i: ospitò i fai la ui ta co ve io o diale el .

Emozioni Artigiane: il meglio dell’artigianato per regali natalizi da favola Mostra mercato in dicembre L'a ea occupata, uasi , allesita co u te a atalizio pa icola e te i ovaivo e sa à ape ta tui i gio i dalle alle . Al suo i te o vi so o i p ese a igia e ve o esi, specializzate i va ie e ceologie, dall'oggeisica agli a icoli da egalo di o eice ia e gioielle ia, ai co ple e i d'a edo i vet o e leg o, olt e al oile d'a te ipico della assa ve oese.

Sace e Simest, i mercati esteri sono più vicini Con l’assicurazione dei crediti, la consulenza e i finanziamenti agevolati “ala g e ita di i p e dito i di tui i seto i e co sule i pe la p ese tazio e degli st u e i di assiste za alle i p ese che i te azio alizza o, di “ace e “i est, i Ca Co Ve o a. A “ace e “i est, del G uppo Cassa Deposii e P esii, si so o già ivoli ila clie i i Ve eto t a i uali, pe Ve o a, si posso o cita e: “i e di Mie e, Moo‘e di Ve o a, Isopa G uppo Ma i , E o I te aio al di Ve o a, Ve o aie e e il G uppo Italia o Vi i.


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

FACTS 260 imprenditori in Camera di Commercio a lezione di digitale da Google For azio e gratuita sull’uso di i ter et per le azie de. Tec ologia a portata di a o, frui ile da tui e i ualu ue luogo. I porta za del digitale per la crescita e l’occupa ilità. “o o uesi i te i al ce tro di Ve eto i Digitale, la serie di i co tri orga izzai da Google i colla orazio e co U io ca ere, per avvici are le i prese del territorio ve eto alle opportu ità della Rete. Co u a priorità: ascoltare le esige ze degli i pre ditori, capire le loro diicoltà el processo di trasfor azio e e ofrire stru e i capaci di portare u vero igliora e to. Dalle del ai o, u erosi i pre ditori di tute le età si so o essi i coda per u pri a check up perso ale del livello di digitalizzazio e delle propria aività, i apposii cor er predisposi ell’atrio della Ca era di Co ercio. Tra uesi a che dipe de i voli a igliorare il proprio livello di professio alità, co e Aida Tzeggai, che lavora i u ’age zia di viaggi. Poi so o salii i sala i dustria per u i terve to i troduivo cui seguira o più orkshop co te aiche diverse a seco da delle esige ze i dividuate. Ve eto i Digitale asce da u ’idea se plice: olte PMI o ha o u a sig iicaiva prese za sul e , e perdo o così u ’occasio e i porta te per farsi co oscere. Oggi, però, ualu ue i presa si può co siderare co e u a i presa digitale : dalla otega arigia a alla ca i a vi icola, dalla fa rica di i allaggi al for o tradizio ale, avere u sito i ter et, co parire sulle appe ed essere rico osci ili sui social et ork e sui otori di ricerca rapprese ta u ’opportu ità di crescita u ica, u a vetri a virtuale che valorizza l’aività pri cipale dell’azie da e la re de visi ile i tuto il o do. Grazie ai orsisi di Google—spiega il Preside te della Ca era di Co ercio, Giuseppe Riello, a ia o for ato u erose i prese ei co pari del o ile, ar o, fashio syste , vi o, agroali e tare, eccaica e turis o. I risultai ci so o e so o ta gi ili .

RUSSIA 1/ IL MERCATO RUSSO TORNA AD ATTRARRE INVESTITORI La Russia è il sesto mercato per la provincia scaligera ed è collegata con il nostro territorio da otto voli settimanali. Arrivano ogni anno anche 3.300 operatori “eg ali posiivi a a che si oli a creare u a rete se pre più streta tra isituzio i ed azie de e ad avviare i vesi e i i u Paese che ofre i porta i va taggi. Questo ua to e erso dall'i co tro "Riparte la Russia", che si svolto il luglio, i Ca era di Co ercio, co l'orga izzazio e co giu ta dell'e te ca erale e di Ba ca di Vero a - Credito cooperaivo di Cadidavid. I rappori tra Vero a e la Russia ha o su ito gli efei delle sa zio i dell'Ue ei co fro i della Russa e dei provvedi e i di risposta atuai da Mosca, ta to che se el la Russia era il sesto ercato per Vero a, e valeva il , per ce to delle esportazio i, el era scesa al dodicesi o posto. Tutavia el uadro ge erale, i rappori eco o ici ostra o u a crescita sta ile. Ad oggi arriva o a Vero a oto aerei la sei a a, che so o pie i per il per ce to di turisi i uali, edia e te, ri a go o a Vero a più di due gior i co u a capacità di spesa elevata.Le rasseg e ierisiche vero esi accolgo o og i a i . operatori ualiicai russi.

RUSSIA 2/ COME ATTRARRE I TURISTI RUSSI A VERONA Arrivano, poi vanno altrove. Occorre lavorare per far sì che si fermino a Verona Co e i te siicare le relazio i culturali ed i cree tare i lussi turisici tra Russia ed Italia e, i paricolare, tra la Federazio e e Vero a? Il turis o russo el ostro Paese tor ato a crescere el , co ila arrivi, + , rispeto al . Dato a cora più posiivo per gli arrivi a Vero a che so o cresciui del , %. “e parlato el uovo Ce tro co gressi della Ca era di Co ercio dura te il co veg o Lo sviluppo delle relazioni culturali e turisiche tra la Russia e l’Italia , orga izzato dall’Associazio e Co oscere Eurasia, Garda Aeropori, Co solato O orario della Federazio e Russa a Vero a e Vhs-Visa Ha dli g “ervices.

B2B Meccanica Il 29 novembre, con buyers russi e asiatici

La Ca era di Co ercio di Vero a, i colla orazio e co la Ca era di Co ercio di Mode a, orga izza u a gior ata di i co tri B B co uyer del co parto eccaica prove ie i da Russia e paesi dell’Asia Ce trale il prossi o ercoledì ove re a Vero a. Le azie de della iliera ecca ica acchi ari e co po e isica so o state selezio ate dai uyers esteri sulla ase dei co pa y proile tras essi. Gli i co tri sara o i dividuali e della durata di circa i ui. “o o previste a che visite azie dali. La Repu lica Federale Russa sta porta do ava i uerosi progra i di sviluppo dell’i dustria a ifaturiera che richiedo o u erosi i terve i di ri ova e to e aggior a e to tec ologico ad i iziare dal setore agroi dustriale e da uello auto oive. Macchi ari ed apparecchiature so o ri asi el la pri cipale voce di esportazio e verso il ercato russo. A che ei Paesi dell’Asia Ce trale, pur co le dovute difere ze, sia le i portazioi di acchi e per i pieghi speciali che ge erale ostra o tassi di i cre e to i teressa i. L’i dustria locale o appare i grado di co petere co i for itori esteri ella aggior parte delle specializzazio i italiae: si prevede ui di u o sviluppo degli i vesi e i i atrezzature e acchi ari a che per uest’a o.


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

FACTS Ba gkok

.issuu.co La Ca era di Co ercio ha presentato la pro incia scaligera alle i prese thai, grazie alla genilezza e alla disponi ilità della redazione della ri ista della Thaj – Italian Cha er of Co erce. Questa è una pri a panora ica generica sull’econo ia e le potenzialità del territorio scaligero, cui seguiranno approfondi eni per setore o per iliera.

Ag icoltu a: Ki i, i calo del 33% la p oduzio e, a la ualità è oi a

“i e produzione e pro le i in un incontro Cciaa Verona . r.ca co .it La gelata in pri a era e le itopaie, più la ci ice asiaica, a ranno un i pato pesante sul raccolto di ki i a Verona e in Veneto. La produzione si ata per il in regione è di . tonnellate, il % in eno del , a Verona sarà di . tonn., il % in eno del . A fare gli onori di casa sono inter enui il co ponente di Giunta dell’ente, Claudio Valente, il consigliere della Proincia di Verona, Francesco Bonfaini, e il Diretore del Consorzio di tutela del ki i, Fausto Bertaiola. Valente ha spiegato che il ki i incontra diicoltà per l’atacco di patogeni egetali, il cancro e l’asissia radicale, e ani ali, la ci ice asiaica. La produzione è di inuita principal ente per la gelata di uesta pri a era, a uesto do re e dare soddisfazioni co erciali. E’ pro a ile, infai, un au ento edio del prezzo a li ello italiano e i ki i sopra issui alla gelata sono di oi a ualità. “ono inter enui Elisa Macchi, diretore del Cso Italy, per presentare i dai sulle coli azioni dei ki i e le si e sui prezzi e Lorenzo Tosi di Agrea per le itopaie.

PHRASES Incontri, e eni, appunta eni organizzai dalla Ca era di Co ercio negli uli i esi. Atra erso LE FRA“I di chi li ha riportai su internet, sui log o sui social edia. ISTRUZIONI PER L’USO: cliccando sulle parole sotolineate si apre la pagina con il testo, il post, l’i agine o il ideo di approfondi ento

La ci ice asiaica: u a uo a i accia pe le p oduzio i ag icole

Biologia, ecologia ed esperienze di difesa . r.ca co .it “i terrà ercoledì dice re , alle ore 9. , presso l’Auditoriu Do us Mercatoru della Ca era di Co ercio di Verona il con egno La ci ice asiaica: u a uo a i accia pe le p oduzio i ag icole. Biologia, ecologia ed espe ie ze di difesa . Il con egno, organizzato dalla Ca era di Co ercio di Verona in colla orazione con le associazioni di categoria del ondo agricolo, si propone di di ulgare infor azioni e strueni di difesa sull’infezione da ci ice asiaica che sta etendo a dura pro a le principali culi ar. Relatori saranno Lara Maistrello ricercatrice dell’Uni ersità di Modena, Mauro Boselli del “er izio Fitosanitario della Regione E ilia-Ro agna, “tefano Caruso del Consorzio Fitosanitario di Modena, Al erto Pozze on dell’ Uni ersità di Pado a, e Massi iliano Pasini – AGREA Centro “tudi di Verona. L’introduzione ai la ori è aidata all’Ingegnere Al erto Negro, Diretore di Veneto Agricoltura, entre le conclusioni del con egno sono a carico dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto, Dot. Giuseppe Pan. Modera il co ponente di Giunta della Ca era di Co ercio di Verona Claudio Valente. L’ingresso è li ero. Per confer are la presenza è gradita la prenotazione on line sul sito della Ca era di Co ercio di Verona: htp:// prenotazioni. r.ca co .it/ e eni/prenota/id/ . “i può anche segnalare la partecipazione in iando una ail a pro o@ r.ca co .it. Per ulteriori i for azio i rivolgersi all’Uicio Pro ozioe Italia della Ca era di Co ercio di Vero a: Dr. Si o e Sartori tel.0 808 8 0 e ail:si o e.sartori@vr.ca co .it


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

FACTS Vero a... a Vero a Fashio 7 @Gessica_Ger a ia L’edizio e 7 di Ve o a Fashio si è ca ate izzata pe l’o igi alità e la c eaività che ha te uto i collate alle t a se e ce i aia di pe so e pe olt e due o e. Olt e ai posi a sede e ise vai ai clie i e fo ito i delle azie de, più scuole, che ha o ade ito. Ha ape to la a ifestazio e il P eside te della Ca e a di Co e cio, Giuseppe Riello, co i co duto i, Giusi Leg e zi, speake di adio RTL . aia cata dall’ato e Mateo Tosi. Molta ate zio e ai detagli, fa tasia e i geg o ha o co t addisi to la p oduzioe delle azie de: i ve o esi ha o a i ato i cu iosii le lu u ag i leg o ealizzate da u a faleg a e ia icicla do il leg o di teak dei otoscai Riva, i jea s all'aloe o co le tasche salva po tafogli pe uo o, accesso i i tela di vela, accesso i di alta oda a i ’ . U a scuola di oda ha sidato la g avità co u cappello i occato ve ezia o dalla geo et ia olto si ile ad u a e o e e avvolge te foglia. Ta te le deco azio i i pelliccia, sop atuto pe le sca pe, sia elega i che s eake s: dal viso e, al u ask , alla o golia. Moli i gioielli p êt-à-po te . Nut ito a che il ito o alla aglia, co pullove co applicazio i colo aissi e. La silata cui ha o pa tecipato tute le catego ie eco o iche, Casa igia i, Co fa igia ato, C a e Api dust ia, a a che Co i dust ia, si è chiusa co la p ese tazio e dei cappelli cop ipe sie o” del p ogeto #lacu aso oio di Ma ia Te esa Fe a i.

Il Texas er a part er a he a Vero a

@ addale afaedo Il Te as ce ca i vesito i

p ese i i p ovi cia. La edaglia d’o o speta al co u e di Malcesi e, che aggiu ge u tasso di fe iilizzazio e del 7, %. “eguo o Ga da % e Ce o Ve o ese , % . Il si è co cluso co u saldo posiivo + 7 i p ese ; i dai dei p i i sei esi del 7 co fe a o il t e d di c escita + i p ese . “e vizi, co e cio e ag icoltu a so o i seto i co il più alto u e o di aività gesite da do e. Quesi e alt i dai so o co te ui el epo t I p ese fe i ili – a o e ° se est e 7”, ealizzato dal “e vizio “tudi e Rice ca della Ca e a di Co e cio di Ve o a. Per i fo: Studi e Ricerca, Camera di Commercio di Vero a, Tel. 0 5 808585 855 e-mail: staisica@vr.camcom.it

O li e la uova guida sfoglia ile Vero a Wi e Top & Olive Oil Co test st a ie i: "of e u a ie te f ie dl usi ess e u e ose oppo tu ità ipiche di u 'eco oia i fo te sviluppo". Lo ha spiegato Alessia Paolicchi, di eto e della Ca e a di Co e cio del Te as, icevuta dal “eg eta io Ge e ale della Ca e a di Co e cio di Ve o a, Cesa e Ve e i, e dal co po e te di Giu ta dell'e te, Paolo A e a. Paolicchi e a acco pag ata dal P eside te della Piccola I p esa e Vicep eside te di Co i dust ia Ve o a, Paolo E ico. "Le oppo tu ità pe le i p ese - ha co e tato Vee i - so o i più co pa i: e e gia, acchi a i, io edicale e ae ospaziale, a sop atuto la Ca e a di Co e cio del Te as of e la do iciliazio e. U se vizio p ezioso pe s elli e i cosi dell'i te azio alizzazio e" .

VERONA: è stra iera i presa su .

.ca co .v .gov.it Le i p ese e t a-UE seg a o u a c escita a ua del + , %, co e cio e cost uzio i i seto i che egist a o il aggio u e o di

aività. È ua to e e ge dal epo t I p ese e i p e dito i st a ie i a Ve o a - Edizio e 7”, ealizzato dal “e vizio “tudi e Rice ca ca e ale. Lo studio esa i a il fe o e o dell’i p e dito ia st a ie a ella p ovi cia di Ve o a, a alizza do el detaglio i seto i di aività, le p i cipali fo e giu idiche uilizzate e i paesi di p ove ie za.

Vero a si i ge di rosa: i presa su 5 è fe i ile.

“io a o uota 9 ila le i p ese ve o esi a co duzio e fe i ile, il 9,7% del totale delle i p ese

.ve o a i etop.it E’ sfoglia ile o li e la guida ai vi i e oli ve oesi vi cito i dei co co si Ve o a Wi e Top e Ve o a Olive Oil Co test. U ulte ioe st u e to di p o ozio e pe il vi o scalige o, pe alt o, già co osciuto i tuto il o do. Ve o a è i fai la p i a p ovi cia espo tat ice co u a uota del % sul totale italia o. A che l’olio scalige o sta t ova do ue osi esi ato i sui e cai i te azio ali: età della p oduzio e t ova i fai s occo olt e le Alpi, i Eu opa, e egli “tai U ii, a si t ova a che sulle tavole degli E i ai A a i. I vi i e gli oli vi cito i dei due co co si so o oggeto di u a co posa ca pag a p o ozio ale da pa te della Ca ea di Co e cio di Ve o a, cul i ata du a te l’uli o Vi ital co l’i co t o t a i p ese e u e s all’i te o della agia dell’A e a di Ve o a. .


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Al uni dei per orsi oferi nel data ase Alternanza Day: raddoppio dei UFFICI, NEGOZI, percorsi in 6 mesi RISTORANTI Dalla giacca di ordi a za del liceo privato all’a iglia e to i for ale della scuola pu lica, oggi i Ca era di Co ercio di Vero a so o silai u ’ota i a di stude i del trie io i rapprese ta za delle oltre 5 scuole superiori vero esi. ORIENTAMENTO. L’occasio e? L’Alter a za Da , l’i iziaiva orga izzata i co te pora ea da Ca ere di co ercio co l’o ieivo di far i co trare scuole, i prese, associazio i i pre ditoriali e o do del o proit. COLLABORAZIONE. Al ce tro degli i co tri, lo sviluppo del progeto Orie ta e to al lavoro e alle professio i che a Veroa è i fase ava zata. Vi è u forte lega e di colla orazio e tra i u erosi soggei coi voli dall’Uicio “colasico Provi ciale, alle scuole, agli operatori eco o ici e a tui uei soggei che co tri uisco o a gara ire esperie ze di alter a za i sicurezza co e “pisal e I ail , ha spiegato Pietro “cola, Co servatore del Registro I prese dell’e te, che ospita u registro ad hoc per le i prese che ofroo il servizio: il Registro Nazioale per l’alter a za.

I NUMERI. I dai del portale dell’alter a za relaivi a Veroa parla o da soli – spiega “ilvia Nicolis, co po e te di Giu ta della Ca era di Co ercio –

Professio i esecuive el lavoro

223 d’uicio

168

PROFESSIONI 159 INTELLETTUALI E TECNICHE

i elle aività 178 Professio co erciali e ei servizi

i i telletuali, 663 Professio scie iiche e di specializzazio e 399 Professio i tec iche

Arigia i ed operai

MECCANICA, ARTIGIANATO AGRICOLTURA

ecca ici

59 specializzai e agricoltori 9

54

31

Co dutori di i pia i, operai di acchi ari issi e o ili e co duce i di veicoli Professio i o ualiicate

62 TOTALE PERCORSI so o dispo i ili . percorsi oferi da oltre soggei tra i prese, e i pu lici e privai, o lus e li eri professio isi. Nel giro di esi so o raddoppiai. L’alter a za è il vero po te tra scuole e lavoro per uesto la Ca era di Co ercio ha proosso u a do che eroga 5 ila euro i voucher per i ce ivare ulterior e te le i prese ad accogliere gli stude i . IL PORTALE. Il fu zio a e to del portale dell’alter a za è stato spiegato agli stude i e ai doce i da Nicoleta Chiavi ato di I foca ere. Grazie alle uove fu zio alità il dirige te scolasico può accedere ad ulteriori i for azio i sulle i prese che si ca dida o ad ospitare stude i i alter a za. Tra le i for azio i aggiu ive, estrate dal Registro delle i prese, la descrizio e

1.56 381

Totale posi

dell’aività, la classe di addei e IL CONCORSO. “cola ha poi prese tato ai ragazzi il Pre io di faturato, i soci dell’azie da. “torie d’alter a za . L’i iziaiva PROGETTI AD HOC CON LA ha l’o ieivo di valorizzare i SCUOLA. Il che assicura ulterior- racco i dei progei d’alter a e te che il percorso di alter- za scuola-lavoro ideai, ela orai a za scuola-lavoro sia fruto di e realizzai dagli stude i e dai u progeto studiato da hoc tutor degli Isitui scolasici itadalla scuola co l’i presa e o lia i di seco do grado. da u ’i iziaiva i dividuale co e Il pre io, che si aricola i due o dovre e accadere, ha spie- sessio i, u a relaiva al seco do gato Laura Pare i, refere te se estre di uest’a o, l’altra al provi ciale per l’Alter a za pri o se estre 8, presupposcuola lavoro dell’Uicio “cola- e la realizzazio e di u video di sico. -8 i ui che racco i le aività svolte e le co pete ze aLE RICERCHE DI LAVORO. Alla turate. prese tazio e degli stru e i I palio, u pre io co plessivo per l’alter a za è stata aia ca- di 5 ila euro a sessio e. La cerita a che u ’a alisi dell’atuale o ia di pre iazio e dei vi cifa isog o di perso ale a Vero- tori a livello azio ale della sesa ela orata da “tefa ia Croz- sio e si terrà a i e ove zolei, respo sa ile del servizio re a Vero a ell’a ito di “tudi e Ricerche della Ca era di Jo &Orie ta. La successiva avrà Co ercio, che ha illustrato le luogo i vece a Ro a el giug o ela orazio i del “iste a i for8. aivo E celsior.


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Studenti in azienda, ma in sicurezza Alternanza scuolalavoro: un portale sulla sicurezza in azienda per formare 25mila studenti La Ca era di Co erio di Vero a o la olla orazio e di Uiio “ olasi o Provi iale, “pisal, “irvess, I ail e Vigili del Fuo o rea il pri o portale italia o di for azio e o -li e. Co e a dare i azie da gli stude i se za he uesi i orra o i ris hi e el rispeto della legge 8 del 2008, ex 2 ” he prevede l’o ligo della for azio e sulla si urezza per hi opera i azie da a ualsiasi itolo? Ci ha pe sato la Ca era di Co er io he ha o diviso il progeto di “pisal e “irvess oi volge do a he l’Ui io “ olasi o Provi iale, l’I ail e i Vigili del Fuo o s aligeri realizza do u progeto di for azio e o li e di oto ore per gli stude i del trie io delle superiori. Gli stude i i teressai so o 2 ila. La Ca era di Co er io – spiega il refere te per l’altera za s uola-lavoro e Co servatore del Registro I prese della Ca era di Co er io, Pietro “ ola – aiva da a i su uesto fro te: il pri o i teresse delle i prese, degli studi professio ali e delle aività e o o i he di res ere risorse u a e più o sapevoli di o e fu zio a o le aività e o o i he. U ’esperie za i azie da può orie tare eglio

la s elta degli studi u iversitari o del setore i ui e trare i ite le s uole superiori. I lavoratori più oivai so o lavoratori più olla oraivi e parte ipaivi”. Il portale stato reato dalla Ca era di Co er io per h , o e tuto il siste a delle CdC, va ta u a otevole experise sul fro te della digita-

ris hi di azie da si suddivido o i ris hio ase e i ris hio asso. Questo portale u ese pio di olla orazio e o reta – spiega il respo sa ile dell’Ui io “ olasi o Provi iale, “tefa o Quaglia – dato he il ris hio he i progei di alter a za si i isi o” elle si gole s uole o e u a ateria di studio ui

Co e funziona la piatafor a di e-learning

lizzazio e: il Registro delle I prese, ad ese pio, uello he fu zio a eglio i Europa. Il portale prevede 0 oduli di appre di e to su 22 argoe i. Quesi spiega o i o porta e i da te ere i azie da per agire i si urezza. I

segue l’aività i azie da. No fu zio a osì, s uole e azie de devo essere i relazio e vera: il lifelo g lear i g deve dive tare u a realtà”. Il portale stato prese tato a tui gli atori provi iali oi voli ei progei di alter a za s uola

lavoro ual he gior o fa, pri ipal e te s uole. Lavoria o olto sulla ultura della si urezza per i itadi i di do a i – spiega Ma uela Peruzzi dello “pisal di Vero a – e il portale prevede oduli o li e per le azie de a ris hio ase e altri per le azie de a ris hio asso. Al o e to so o state es luse azie de a ris hio aggiore o e i pa ii i, le arrozzerie, lava derie, parru hieri, pasi erie, veteri ari, loterie, s o esse, ase da gio o e servizi alle perso e elle fa iglie do esi i . Al u e delle aività i serite ei odi i Ate o 2002-200 . “i trata di slide i po er poi t, i tegrate a he o video, for ite da altri isitui”. Paolo Foresi, ispetore a ii e di dei Vigili del Fuo o di Vero a, spiega he elle s uole superiori sia o se pre più spesso hia ai a dare i di azio i su o e trovare spazi si uri el aso di ala ità. Qui di e vole ieri a ia o parte ipato a uesto progeto, verii a do e avalla do il ateriale postato sul portale per h sia direto ella o ui azio e e di se pli e uilizzo.” Il portale, già o li e, .elear i gs uola.vr. a o .it, a essi ile alle s uole della provi ia di Vero a he vi registra o i odi i alu o dell’a agrafe azio ale, poi i si goli alu i potra o seguire il per orso a he per o to proprio. A i e orso, prevista u a verii a i aula. La ostra a a dai – o lude Claudio Musu e i, diretore dell’I ail di Vero a – i di a he la si urezza u pro le a di ultura, di o porta e to ui di e essario agire i dal periodo s olasi o”.


NUOVE OPPORTUNITA’


alla o. e r de liel e i g r h lo c e di da earlo, o s uoi cercar per cr p rai bs) Non e poi e o J h ole impieg (Steve u v a ltro cos che a ' s e t alco gen empo u q t ià Nel nno g ra vor

BEST WINE TOURISM

I

MIRABILIA ART IN ART/ MIRABILIA ART IN ART/

ag iici sete Vi ce Viaggia e i L’arigia ato dive ta arte

pag. 6 pag. pag.


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

TURISMO, CULTURA E ARTIGIANATO

Best Wine Tourism: i magnifici sette

- Categoria Riceività : MASI WINE EXPERIENCE Masi Wi e Expe ie e è il p ogeto di ospitalità e di ultu a he Masi p opo e al pu li o ap e do le po te o solo delle p op ie sedi sto i he i Valpoli ella, a a he degli alt i luoghi di a oglie za dove ha t asfe ito la p op ia a i a e i p op i valo i. T a ueste, Le Possessio i “e ego Alighie i i Valpoli ella, appa te e i ai dis e de i di ei del Poeta Da te dal 1353. Le Possessio i of o o la possi ilità di alloggia e ella sto i a Fo este ia, ist utu ata pe ospita e oto appa ta e i a edai el t adizio ale sile sig o ile di a pag a. “o o dispo i ili i olt e sale pe eve i e o veg i e u a u i a p ofessio ale at ezzata pe o ga izza e o si e s op i e i sapo-

i e i pia e i dei p odoi atu ali della te u- E’ p evista a he la visita del pa o e del ta e del te ito io, el giusto a i a e to vig eto di Villa Gio a e della otaia. o il vi o. - Categoria Arte e Cultura : VILLA CANESTRARI - Categoria Ristorazione : Villa Ca est a i è ata egli a i Nova ta VILLA CORDEVIGO Villa Co devigo Wi e Relais è u hotel 5 dalla fusio e dalle fa iglie Bo uzzi e F a stelle lusso situato el uo e di u a te uta hi he p odu o o vi i ipi i di Ve o a da di e to eta i sulle olli e di Cavaio Ve o- olt e 13 a i. ese, a po hi hilo et i dalla ità di Ve o- I vig ei so o u i ai ella Val d'Illasi, t a i a. Villa Co devigo app ese ta u ag ii- o u i di Colog ola ai Colli ed Illasi. I o ese pio di uelle eside ze sto i he he uesta zo a l’i o t o t a il te e o al aa ate izza o il te ito io della Regio e eo della Valpoli ella ed il suolo di o igi e Ve eto e he so o pat i o io dell’u a i- vul a i a del “oave i pe ete di p odu e e t a e la ipologie di vi o. G azie ai tà. i o li i dive si, i te e i p odu o o uve Da o di e i a e he l’hotel si t ova el uo e dell’azie da viivi i ola Vig ei Villa- he valo izza o i vi i ella lo o ipi ità e i ella, he of e visite guidate e degustazio- pe eto o di spe i e ta e dive se va iei pe gli ospii della Villa. Co pleta l’ofe - tà di ve hi viig i auto to i. ta il Risto a te Oseleta, he soto la guida dello hef Giuseppe D’A ui o ha o uistato la p i a stella Mi heli . - Categoria Architetura e Paesaggio : TENUTE SALVATERRA Te ute “alvaTe a ha sede el olo di u a delle di o e i ue e tes he sto i he più p esigiose della Valpoli ella: Villa Gio a, i o data da ip essi, ulivi, u ei a se o e vig ei, ai piedi di u o dei paesi più afas i a i dell’i te a Valpoli ella sto i a, Castel oto. U tea espe to è a disposizio e pe degustazio i dei vi i p odoi ei ost i vig ei a Padova e sul Lago di Ga da.


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

TURISMO, CULTURA E ARTIGIANATO Ad Illasi, sopra la canina di invecchia ento di Villa Canestrari, a ia o allesito un Museo del Vino, dove si respira la passione per la cultura viivinicola e la riconoscenza per il lavoro degli avi. - Categoria “Esperie ze I ovaive ell’Eoturis o”: ZENI Tra le colline di Bardolino e della Valpolicella, passioni, sacriici, aspirazioni e strategie si succedono in fa iglia da oltre anni co e ato d’a ore nei confroni di una terra ricca di storia e tradizione. Qui si colivano uve autoctone che danno vini apprez-

zai in tuto il ondo, in pri is dai uasi . visitatori che ogni anno giungono per visitare il Museo del Vino voluto e realizzato nel 99 da Gaetano )eni. Dall’Aprile 7 è stata inoltre aperta una Galleria olfaiva, dedicata a chiun ue avrà piacere di vivere l’ar onia dei ou uet dei lor vini atraverso il eraviglioso senso dell’olfato. - Categoria “Prai he Soste i ili ell’ E oturis o”: AZIENDA AGRICOLA COFFELE L’azienda Cofele si estende per circa etari, in un unico corpo, a Castelcerino,

Gli altri altri partecipanti      dei consu atori, escludendo il diser o e le conci azioni chi iche e ferilizzando il terreno con co post e hu us prodoi in azienda. Cofele ha otenuto la Ceriicazione Biologica, pri o tra i produtori della zona del Soave Classico. – Categoria: servizi per l’e oturis o: EUROPLAN Europlan, fondata nel 9 , nasce co e gruppo turisico riceivo aivo nella gesione di struture al erghiere ed extra al erghiere e nell'aività di Tour Operaing lnco-

                

ing sul lago di Garda. Grazie alla professionalità del proprio staf e alla profonda conoscenza del territorio, rappresenta il punto di riferi ento per i igliori operatori turisici europei. Propone l’eccellenza del prodoto con un oi o rapporto di ualità/ prezzo per olteplici desinazioni. Si avvale di tecnologie avanzate e lessi ili che facilitano una colla orazione a ogni livello.

     

nella parte più a nord della zona Soave Classico e per altri etari a Ca piano VR . Il parco viicolo aziendale, la Sala sulle Sponde e la canina storica situata in un palazzo del XVII secolo nel centro edioevale di Soave sono essi a disposizione dei turisi che possano così vivere esperienze suggesive ed uniche uali visite, eveni, incontri, la oratori e degustazioni. L’azienda Cofele usa siste i di colivazione rispetosi della natura e del territorio, oltre che della salute

      

AEROLOGISTIK ASSOCIAZIONE STRADA DEL VINO SOAVE AZIENDA AGRICOLA IL PGNETTO AZIENDA AGRICOLA MONT TONDO AZIENDA AGRICOLA SANDRO DE BRUNO BENTOBOX BORGO ROCCA SVEVA BUGLIONI WINE RESORT CANTINA COSTADORO CANTINA VALETTI CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR CASA ZEN CORTE SAN FELICE CORTE SAN MATTIA AGRITURISMO VERONA CORTE SANT’ALDA ENOSOCIAL ITAILORY LE MAROGNOLE LE MORETTE MASSIMAGO WINE RELAIS PODERE CASTAGNÈ TENUTA GRIMANI TENUTA LA PRESA TENUTA SANTA MARIA VALVERDE TOMMASI VERONA WINE TOURISM SERVICES PAGUS WINE TOURS SIMONETTA BIKE TOURS SOAVE INCOMING BY JANGADA TRAVEL TRATTORIA CAPRINI VERONALITY VERONA WINE TOURISM VALENTINA CUBI VILLA QUARANTA TOMMASI WINE HOTEL & SPA


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

TURISMO, CULTURA E ARTIGIANATO

Mirabilia ART in ART Vince “VIAGGIAMENTI” Il Premio Mirabilia ARTinART è alla sua prima edizione ed è promosso dal Network MIRABILIA in previsione di uno sviluppo del turismo culturale che tenga fortemente in considerazione la compo e te dell’artigia ato artisti o. Su iniziativa della Camera di commercio di Matera, dal 2012 il progetto Mirabilia – European Network of Unesco Sites ha messo in rete i siti Unesco coinvolgendo le 13 Camere di Commercio che vi hanno sede: Matera, Bari, Caserta, Genova, Messina, Molise, Pavia, Perugia, Potenza, Ragusa, Riviere di Liguria, Udine e Verona, entrata da pochi mesi. Dalla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico, alle eccellenze enogastronomiche, Mirabilia, infatti, promuove i territori coinvolgendo le imprese in un progetto che mira a creare un modello replicabile di economia della cultura.

VIAGGIAMENTI ....neII'abbandono.... Iibero iI mio viaggio daI giogo deIIa terra.... Marina Bertagnin II viaggio è innanzitutto un movimento mentaIe, ogni meta, traguardo, obbiettivo, viene raggiunto prima ancor daIIa voIontà che dai piedi. Ragion per cui, tanto più Ia nostra mente è ricca di emozioni, esperienze, cuItura e meravigIia, tanto più ogni nostro viaggio sarà ancor più straordinario. L'itaIia offre ad ogni essere una meravigIiosa reaItà cuIturaIe, a tutto tondo, che viene ad abitare dentro di noi, arricchendo ogni angoIo deIIa nostra anima aprendo Ia mente aIIo stupore; e noi itaIiani, artisti, operai, agricoItori, artigiani, soIdati, uomini e donne coraggiosi, da sempre nutriamo Ia nostra mente di tutto questo, creatività, fantasia e sogno. Capaci di andare oItre ogni fatica o Iimite inventando di voIta in voIta attrezzi per risoIvere Ia vita. Straordinari viaggi in reaItà artistiche e cuIturaIi concepiti da menti Iibere, profonde e traboccanti di ideaIi, capaci di cambiare prospettive e guardare Iontano, oItre, apoteosi deI viaggio autentico che Ie grandi menti itaIiane hanno saputo e sanno offrire aI mondo e aIIa storia. Quante voIte siamo stati protagonisti di un'esperienza che ci ha condotti in una di-

VERONA NEL MONDO Andrea DePaoIi Opera in ceramica raku composta da un Iibro aperto che riproduce una pianta stiIizzata deIIa città di Verona. Il libro è sorretto da un Ieggio anch'esso in ceramica raku. A fianco un piedistaIIo in ferro battuto con appeso un mondo a significare il ruolo internazionale della città.

mensione di viaggio mentaIe, simboIo di Iibertà, di partenze continue e ogni voIta un approdo diverso, capace di trasportarci in fantastici itinerari, Iuoghi deI desiderio, intriganti situazioni pur senza muoverci e spesso neI siIenzio. VERONA CITTA' MAGICA: COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN ZENO Carlo Marani La Basilica di San Zeno, fu vescovo di Verona e patrono deIIa città, risale al VI d.c. II modeIIo della Basilica è reaIizzato in 21 pezzi e con 21 tipi di Iegno diversi neI Iaboratorio ScriccioIo da Mara i CarIo. E’ o po i ile e s o po i ile, o e u puzzle.


CAMCOM VERONA #4 HOUSE ORGAN DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

TURISMO, CULTURA E ARTIGIANATO L’ARTIGIANATO DIVENTA ARTE BOTANICA (A)

A

Luisa Rama La te i a uilizzata è uella della aioIi a odeIIata a a o ota el Ia o ato io di A a G azia Pe Ii i a Ve o a i via “a ta Ma ia i O ga o 22/a. Questa oIIezio e è ispi ata aIIa atu a: aIIe fogIie, ai io i, ai se i. Oggei voIuta e te o ii ii, so o a ozzai eIIa te a pe esse e p i iivi.

D

PAKITO (B) Meggiorini Giampietro Co te ito e ost uito pe u a fu zio e e p e isa, p e de uova vita , g azie aI i iIo.

SCALIGERA TRIP (C) Tessitura AteIier Mancon II Gi asoIe – A igia ato deI uoio La peIIe e iI tessuto so o stai tagIiai e u ii edia te te i he di Iavo azio e a uaIi. II p egio deII’ope a, oIt e he ei ate iaIi, ei detagIi e eIIa Iavo azio e a igia aIe, sta eII’uiIizzo di g a di pezzi di tessuto, he divie e agist aI e te vaIigia.

B

SINTESI DELLO SCULTORE (D) OIiboni CIaudi Co posizio e: fe o pe uo e e o passo, tufo pe iI t o o e o zo pe iI piedistaIIo. II o passo app ese ta Ia p e isioe, Ia te i a. II uo e è Ia passio e, I’a o e. II o po app ese ta Io st u e to ese utoe.

E

ARMONIA DI CONTRASTI (E)

C

Maria Cristina Bergamini De o azio e di u vaso i po eIIa a dipi to a a o app ese ta te io i di a iofo, digitaIe e Ii eIIuIe, ii ito i o o ze hi o. I olo i, ealizzai i ossidi di etaIIi, t as eto o t a uillità e si i to a o pe feta e te o i soggei it ai sulla supe i ie. Il vaso è oto a te zo fuo o ad u a te pe atu a di 800 g adi.

MANI ARTIGIANE (F) MarceIIo Sartori Le a i Ia o iose deI dipi to o si sa a hi appa te go o. Co uest’ope a l’auto e i te de i o da e tui uei avi a igia i s o os iui he o Ia Io o a uaIità, Ia oiosità ed espe ie za, ipi a e te itaIia a, ha o ie pito il ost o Paese di ope e e avigIiose he iI o do i i vidia.

F


CENTRO CONGRESSI La Camera di commercio di Verona, con la recente ristrutturazione, ha creato presso la propria sede di C.so Porta Nuova 96 un centro congressi. Oltre a 8 sale moderne con dotazione tecnica avanzata, ci sono 2 ampi spazi a piano terra dove organizzare congressi, incontri, b2b, eventi di vario genere. Per info, tariffe, prenotazione e sopralluoghi, scrivere a: centrocongressi@vr.camcom.it - tel. 045.8085852/726/858. www.vr.camcom.gov.it The Verona Chamber of Commerce of Verona, with its recent renovation, has created a congress center at its headquarters at C.so Porta Nuova 96. Besides 8 modern rooms with advanced technical equipment, there are 2 large areas on the ground floor where you can organize congresses, meetings, b2b, events of various kinds. For info, prices, reservation and site visits, please contact: centrocongressi@vr.camcom.it - ph. +390458085852/726/858 www.vr.camcom.gov.it

Aeroporto "V. Catullo" Villafranca A4-Verona Sud stazione Verona Porta Nuova

8

298

Ca era di Co

Tel. +

ercio I dustria Arigia ato Agricoltura di Vero a Corso Porta Nuo a - Vero a . r.ca co .go .it - Fax +

- e- ail urp@ r.ca co .it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.