1 minute read

Lavori stradali lumaca a Capri, l’ironia sui social: “Come la Salerno/Reggio Calabria”

Venere influencer davanti ai Faraglioni nella campagna del Ministero del Turismo

“Dalla Salerno/Reggio Calabria alla Piazza/Due Golfi è un attimo”. E’ il tenore di uno dei post pubblicati negli ultimi giorni dai cittadini di Capri. L’ironia corre sui social network per segnalare, denunciare e documentare tutte le criticità dell’isola. Stavolta le lamentele riguardano via Roma, località Due Golfi, per i lavori lumaca di rifacimento del manto stradale, con cantieri aperti, restringimento della carreggiata e traffico che subisce rallentamenti.

Advertisement

“Una porta aperta sulla meraviglia”. Così viene definita l’Italia nel nuovo spot promozionale del Ministero del Turismo Niente di male, se non fosse che la testimonial scelta ha fatto discutere e non poco: la celebre Venere di Botticelli è stata “strappata” dal quadro degli Uffizi, postata su Instagram e reinventata come fosse una moderna influencer dei nostri giorni. Molte le polemiche. La mascotte virtuale, che accompagnerà italiani e non fino all’Expo di Roma 2030, passando per le Olimpiadi di MilanoCortina 2026, è stata fortemente voluta da Daniela Santanchè, ministro del turismo nel governo Meloni, che difende strenuamente la sua scelta. C’è Capri in una delle slide, con la Venere influencer in barca davanti ai Faraglioni