conosciuta anche come Arnis De Mano ed Escrima; ha oltre 400 anni di vita ed è specializzata nelle armi da taglio e nei bastoni, oltre che naturalmente a mani nude. Il Kali non è sport e non è palestra: il Kali è per la vita”. Circa le MMA, poi, tanto si dice e ancor più si vede sul web ed è facile lasciarsi impressionare dalle immagini dell'UFC tralasciando di cercare di conoscere veramente questa disciplina. Le Mixed Martial Arts sono uno sport di combattimento a contatto pieno che ricorre sia a tecniche di grappling che di striking e che può trovare antiche radici mediterranee nel Pankration, l'antica lotta libera greca, ma nota a livello globale grazie al BJJ. Fuori dal ring - o dalla gabbia, più sovente utilizzata
“Lo scopo principale del Triple Stage è quello di avvicinare le persone a queste discipline, di cui magari si sente parlare senza davvero conoscerle, offrendo loro la possibilità di provare tutte e tre, sperimentandone le modalità e l'efficacia in prima persona”.
per questo tipo di combattimento sportivo - però gli elementi di MMA possono rivelarsi utili anche come sistema di autodifesa, soprattutto grazie alle tecniche di lotta a terra che spesso non sono contemplate in molte arti marziali. Tre discipline profondamente diverse, dunque, ma tutte affascinanti e con indiscutibili risvolti utili in termini di self defense; tre discipline i cui principi base verranno eccezionalmente illustrati nel corso di un'unica giornata, domenica 7 aprile, presso la palestra dell'ITIS “G. Riva” di Saronno grazie all'accordo ed alla stima reciproca che lega questi professionisti marziali. Per informazioni e adesioni: tel. 338 8857054 Testo: Viviana Bramani
105