blossomzine.eu 15
{Text L’orto di Michelle}
www.lortodimichelle.blogspot.it
ortomichelle@gmail.com
sneak peek dal blog
fruits & Vegetables ricamati L’orto di Michelle è un blog speciale dedicato ai lati inaspettati e fashinosi dell’orto, che io Mirco, stilista ortista, disegno e coltivo con molta cura e tantissima ricerca, dentro e fuori dal campo. Può succedere così di scoprire che l’orticoltura si pratica anche con ago e filo e di ritrovarsi all’improvviso in orti davvero originali e creativi come quello della designer Veselka Bulkan dove la “semina” di carote e
ravanelli, si fa utilizzando filo da ricamo e feltro su (e fuori) dal telaio. O ancora in quello firmato Hipota dell’artista giapponese Kaoru Hirota dove frutti e ortaggi sono veri gioielli orticoli. Curati nei minimi dettagli, peperoni e cipolle che a prima vista possono sembrare fatti a mano con la tecnica del crochet, sono in realtà preziosi ricami 3D realizzati utilizzando un resistente ago da ricamo chiamato Nuibari.
Michelle’s kitchen garden is a special blog dedicated to fascinating and unexpected sides of the kitchen garden that I, Mirco, a fashion designer, design and grow with care and a lot of research , both in theory and in practice. It is possible to discover that horticulture is also practiced with needle and thread and to find creative and original vegetable gardens, such as Veselka Bulkan’s one, where the carrots and radishes
are “planted”, using embroidery thread and felt on (and out of) the loom weaving. Another one is Hipota by the Japanese artist Kaoru Hirota, where fruits and veggies are vegetable jewels. Peppers and onions, studied in all details, seem handmade with the a crochet, while they are 3D embroideries made using a durable embroidery needle called Nuibari.