5 minute read

Farmacia San Nicolò

Come usare le energie interne del corpo per mantenersi “puliti”

«In questo articolo affronteremo il tema dello scorrere dei flussi di energia all’interno del corpo, nei tessuti, sia in profondità sia in superficie, come descritti dalle antiche culture in termini di Chi o Qi oppure come Prana». Chi parla è il dottor Maurizio Ugo Rodriguez, titolare della Farmacia San Nicolò e Presidente A.I.K.I. - Associazione Istruttori Kinesiologia Italiana.

Advertisement

Cosa s’intende per energia del corpo? La definizione di “energia”, nell’ambito della fisica, è data dal concetto di lavoro, ovvero una forza applicata a un oggetto per spostarlo. Nel corpo abbiamo diverse forze che agiscono sui sistemi circolatori, nervosi, digestivi, etc, così come sugli organi. Per semplificare, usiamo il vecchio sistema di rappresentazione energetica - in attesa che i nuovi scienziati di frontiera ne descrivano un altro più particolareggiato - della Cultura Tradizionale Cinese, ovvero dei Meridiani di energia. Quello che, nell’ambito pratico, hanno verificato gli antichi studiosi (ne abbiamo prova da testi scritti anche 3000 anni a.c.) è che il flusso di energia è soggetto allo scorrere del tempo e in particolare è regolato dalla natura attraverso i suoi ritmi, notte/giorno, fame/sete, estate/ inverno etc. Questi ritmi servono al nostro corpo per eseguire tre principali lavori al fine di mantenere correttamente la vitalità dell’intero organismo: eliminazione o detossificazione; assimilazione o nutrizione equilibrata; rigenerazione o riposo rigenerante. Il sistema del BioRitmo, che deve eseguire questi principali lavori, deve tenere conto di tutti i fattori che possono influenzare e disturbare lo stesso bioritmo. Per questo motivo la qualità e quantità energetica che fluisce nei meridiani energetici sono siglati in modo diverso a secondo gli orari, le funzioni e relativa appartenenza a organi o sistemi. L’alternanza dei meridiani, ovvero il cambiamento della funzionalità del Chi, avviene ogni due ore, motivo per cui l’orologio biologico riferito al flusso energetico dei meridiani del corpo è composto da un quadrante di due ore ciascuno per la giornata di 24 ore.

In che modo si può “regolare” il flusso delle energie? La conoscenza antica si può fondere con i risultati moderni per creare nuove prospettive di conoscenza. Tutte le pratiche di purificazione passate (terme, suffumigi, digiuni, coppettazioni, massaggi, impacchi etc.), che nei secoli sono state appannaggio di particolari caste (sacerdotali, sciamanici, guaritori etc.) altro non erano che un tentativo di ripristinare il ritmo del flusso delle energie nel nostro corpo. Oggi possiamo definire le tre fasi di lavoro del corpo come il risultato di fattori fisici, fisiologici e chimici del nostro corpo che sono a carico di specifici sistemi che possiamo riassumere in alcuni “schemi di lavoro”: 1. eliminazione o detossificazione/Sistema Linfatico/fattore chimico = pH 2. assimilazione o nutrizione equilibrata/Sistema sanguigno/ fisiologia = Simpatico/Para 3. rigenerazione o riposo rigenerante/Sistema nervoso/ fattore fisico = Temperatura. A questi schemi devono essere associati trattamenti specifici relativi a determinati orari e combinazione dei relativi fattori di attivazione.

FARMACIA SAN NICOLÒ Maurizio Ugo Rodriguez Via Alpini, 35 Cividate al Piano (BG) Tel. 0363 945034 farmacia@drrodriguez.it www.drrodriguez.it

Bergamo Salute anno 10 | n° 58 Gennaio | Febbraio 2021

Direttore Responsabile Elena Buonanno Redazione Rosa Lancia redazione@bgsalute.it Grafica e impaginazione Rosa Lancia rosa.lancia@marketingkm0.it Fotografie e illustrazioni Canva, Shutterstock, Unsplash, Adriano Merigo Stampa Elcograf S.p.A Via Mondadori, 15 - 37131 Verona (VR) Casa Editrice Marketing Km Zero Srls Via Dalmine, 10- 24035 Curno Tel. 035.0514318 - info@marketingkm0.it Pubblicità Luciano Bericchia Tel. 035.0514601- info@bgsalute.it Hanno collaborato Lucio Buonanno, Maria Castellano, Rita Compostella, Viola Compostella, Lella Fonseca, Giulia Sammarco

COMITATO SCIENTIFICO • Dott. Diego Bonfanti - Oculista • Dott.ssa Maria Viviana Bonfanti Medico Veterinario • Dott. Rolando Brembilla - Ginecologo • Dott.ssa Alba Maria Isabella Campione Medicina Legale e delle Assicurazioni • Dott. Andrea Cazzaniga Idrologo Medico e Termale • Dott. Sergio Clarizia - Pediatra • Dott. Marcello Cottini - Allergologo Pneumologo • Dott. Giovanni Danesi - Otorinolaringoiatra • Dott. Adolfo Di Nardo - Chirurgo generale • Dott. Nicola Gaffuri - Gastroenterologo • Dott.ssa Daniela Gianola - Endocrinologa • Dott. Antoine Kheir - Cardiologo • Dott.ssa Grazia Manfredi - Dermatologa • Dott. Roberto Orlandi Ortopedico Medico dello sport • Dott. Paolo Paganelli - Biologo nutrizionista • Dott. Antonello Quadri - Oncologo • Dott.ssa Veronica Salvi - Ostetrica • Dott. Orazio Santonocito - Neurochirurgo • Dott.ssa Mara Seiti - Psicologa - Psicoterapeuta • Dott. Sergio Stabilini - Odontoiatra • Dott. Giovanni Taveggia Medicina Fisica e Riabilitazione • Dott. Massimo Tura - Urologo • Dott. Paolo Valli - Fisioterapista Iscr. Tribunale Bergamo N°26/2010 del 22/10/2010 Iscr. ROC N°26993. Tutti i diritti sono riservati. È vietata COMITATO ETICO la riproduzione, anche se parziale, di qualsiasi testo • Dott. Ernesto de Amici o immagine. L’editore si dichiara disponibile per chi Presidente dell’Ordine dovesse rivendicare eventuali diritti fotografici non dichiarati. I contenuti presenti su Bergamo Salute dei Farmacisti di Bergamo hanno scopo divulgativo e non possono in alcun modo • Gianluca Solitro - Presidente OPI sostituirsi a diagnosi mediche. Tiratura 30.000 copie/bimestre. Canali di distribuzione: abbonamento; spedizione a diverse migliaia di realtà bergamasche, dove è possibile leggerla nelle sale d’attesa (medici e pediatri di base, ospedali e cliniche, studi medici e polispecialistici, odontoiatri, ortopedie e sanitarie, farmacie, ottici, centri di apparecchi acustici, centri estetici e benessere, palestre, parrucchieri etc.); distribuzione gratuita presso le strutture aderenti alla formula "Amici di Bergamo Salute".

NUOVO ABBONAMENTO A “BERGAMO SALUTE” 6 NUMERI A SOLI € 22,00 * Dati Obbligatori > DA COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

*Nome *Cognome *Via *n° *Città E-mail *Telefono *C.F. Partita IVA *Cap *Provincia

Per rinnovare l’abbonamento basta effettuare un bonifico bancario di € 22,00 (vedi sotto i dati bancari per il boni co) ricordando di scrivere nella causale RINNOVO e il NUMERO ABBONAMENTO. Info: Tel. 035 0514318 - abbonamenti@bgsalute.it

> Trovi il tuo numero abbonamento stampato sull’etichetta postale della rivista.

SCEGLI COME ABBONARTI

Compila il presente modulo e spediscilo in busta chiusa a Marketing km Zero Srls - via Dalmine, 10 - 24035 Curno Bg o via email a abbonamenti@bgsalute.it Oppure visita la sezione Abbonamenti su www.bgsalute.it

PAGAMENTO

INFORMATIVA PRIVACY

Marketing Km Zero Srls, titolare del trattamento, la informa che tratterà i dati personali forniti e si impegna ad utilizzarli esclusivamente allo scopo di fornire informazioni sui propri prodotti, sulle proprie iniziative commerciali e promozionali sia a mezzo di posta elettronica e/o sms o mms, sia a mezzo di posta cartacea e/o chiamate tramite operatore. In relazione al trattamento Lei ha diritto ad ottenere conferma circa l’esistenza dei dati personali che La riguardano e la loro origine; di ottenere la cancellazione, o la trasformazione in forma anonima, se trattati in violazione di legge; di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione. Inoltre ha diritto di opporsi, gratuitamente ed in qualsiasi momento, al trattamento effettuato ai fini di invio - mediante uno specifico canale o più canali - di comunicazioni promozionali. Per esercitare i Suoi diritti può rivolgersi al titolare del trattamento, scrivendo alla sede Marketing km Zero srls via Dalmine, 10 - 24035 Curno.